","Sedat Peker al G7","post",1623408107,[66,67,68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/azerbaijan/","http://radioblackout.org/tag/g7/","http://radioblackout.org/tag/recep-tayyip-erdogan/","http://radioblackout.org/tag/sedat-peker/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[73,74,18,39,75,15],"azerbaijan","g7","Siria",{"post_content":77,"tags":82},{"matched_tokens":78,"snippet":80,"value":81},[79],"Erdoğan","finalmente Biden dà udienza all'imbelle \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark>, @muratcinar lo racconta poco prima"," \r\n\r\nhttps://youtu.be/pne4LCF55J0\r\n\r\nDopo mesi a bagnomaria finalmente Biden dà udienza all'imbelle \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark>, @muratcinar lo racconta poco prima dell'altro incontro con l'avversario Putin, in un campo neutro che è la cornice del G7 e preparato attraverso la visita di due donne potentissime (Wendy Sherman, la vice di Blinken e Linda Thomas Greenfield, ambasciatrice permanente all'Onu degli Usa), che con parole taglienti hanno imposto il calendario al presidente anatolico, a cominciare dalla memoria della Convenzione di Istanbul per finire con l'imposizione di affrontare la questione immigrazione in modo umanitario.\r\n\r\nBlinken intanto si aggira per il MedioOriente senza mettere piede ad Ankara, ma a sua volta ha dettato l'agenda: diritti umani e stigmatizzazione americana dei traffici di armi in teatri internazionali sensibili (Siria, Nagorno Karaback, Azerbaigian) o di alleati della Nato, come la Polonia. In questa contingenza storica si inquadrano i video di Sedat Peker, che ora vanno occupando sempre di più la scena internazionale... compresa la Palestina, che nell'immaginario panturchista del mafioso avrebbe bisogno degli stessi aiuti prodotti per la Libia, o per il regime azero; e la vendita di droni dovrebbe essere più occhiuta (e diffusa nel delirio nazionalista del trafficante).\r\nMa un personaggio come il narcotrafficante è in grado di fornire dati sugli affari – improntati alla corruzione – che l'imprenditoria vicina alla famiglia del presidente turco sta monopolizzando per esempio a Baku lavori di imprenditori che nel racconto di Peker – e nei leaks a disposizione – investono poi in paradisi fiscali come quelli nell'isola di Man. Si assiste persino al predicozzo del mafioso sull'ipocrisia di \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark> riguardo al conflitto e agli appalti taroccati in Azerbaigian. Ma nei video di Peker trovano spazio anche il Marocco, e i droni svenduti; giornalisti uccisi d'inchiesta su traffici. Ma c'entra anche l'itinerario venezuelano.\r\nMa il punto più dolente è quello siriano, in particolare quei famosi camion intercettati carichi di armi e di agenti dell'intelligence (Sadat) che misero in imbarazzo il regime preso in castagna... nessun imbarazzo invece in Peker che asserisce di aver caricato su quei camion aiuti umanitari, a cui gli 007 di Ankara sostituirono o mescolarono armi... in entrambi i casi si trattava di forniture esclusive per brigate armate jihadiste turkomanne [e su questo il mafioso non ha da eccepire], ma sicuramente non potevano ottenere il plauso di Blinken, che comunque era responsabile durante l'era Obama, quando si crearono brigate di miliziani contro Pkk, Ypg Ypj\r\n\r\nAscolta \"La geopolitica di Sedat Peker: camion pieni di... traffici, droni, appalti\" su Spreaker.",[83,85,87,92,94,96],{"matched_tokens":84,"snippet":73},[],{"matched_tokens":86,"snippet":74},[],{"matched_tokens":88,"snippet":91},[89,90,79],"Recep","Tayyip","\u003Cmark>Recep\u003C/mark> \u003Cmark>Tayyip\u003C/mark> \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark>",{"matched_tokens":93,"snippet":39},[],{"matched_tokens":95,"snippet":75},[],{"matched_tokens":97,"snippet":15},[],[99,104],{"field":40,"indices":100,"matched_tokens":101,"snippets":103},[32],[102],[89,90,79],[91],{"field":105,"matched_tokens":106,"snippet":80,"value":81},"post_content",[79],1736172819517538300,{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":111,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":52},"3315704398080",13,"1736172819517538410",{"document":113,"highlight":134,"highlights":150,"text_match":107,"text_match_info":158},{"cat_link":114,"category":115,"comment_count":52,"id":116,"is_sticky":52,"permalink":117,"post_author":55,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":58,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":63,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":130},[49],[51],"66195","http://radioblackout.org/2021/01/caffe-turco-con-murat-frenetiche-attivita-di-intelligence-e-chiusure-sui-social/","? La canzone introduttiva è Mahkumsunuz, del gruppo musicale Bandista.\r\n\r\nhttps://youtu.be/Pv85eWxW_Dk\r\n\r\nVienna ha espulso un cittadino italiano di origine turca con l'accusa di spionaggio per conto di Ankara. Visti i precedenti non si capisce cosa ci sia dietro: come mai l’Austria non ha collaborato come i francesi quando furono uccise le tre compagne del Pkk a Parigi – era anche allora gennaio, nel 2013 – Sakine Cansiz, cofondatrice del Pkk, Fidan Dogan e Leyla Soylemez; sarà perché i servizi austriaci dovevano qualche favore a quelli italiani? strano, perché turchi e italiani collaborano molto, come si può ricordare da un vecchio Caffe di Murat sulla liberazione di Silvia Romano nel feudo somalo di Erdoğan. Comunque la sensazione è che quell’agente segreto fosse molto pericoloso e avesse nel mirino una ministra austriaca di origine curdo-turca, ma ora probabilmente sono in pericolo altri turchi in Italia... o magari giornalisti come Mariano Giustino, che corrisponde da Istanbul e racconta il caso di un cittadino italiano che segnala i giornalisti italiani che operano in Turchia alle autorità turche..\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/Mariano-Giustino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAltro capitolo riguarda la legge sui social che continua a penalizzare i big. Dal 19 gennaio Twitter, Periscope e Pinterest non possono fare pubblicità in Turchia, mentre facebook è capitolata e ha deciso di aprire una sede in Turchia e quindi si sottomette a pagare le tasse ad Ankara.\r\n\r\nInfine riprendiamo le proteste universitarie continuano, gli studenti e le studentesse lgbtqi+ dell'Università di Bogaziçi organizzano un Pride straordinario dentro il campus e una protesta al molo di Kadikoy contro il nuovo rettore.\r\n\r\nNella rubrica \"Accade oggi\", abbiamo parlato della \"tassa del reddito\" imposta nel 1942 sopratutto per confiscare i beni dei cittadini non musulmani: poco più dell’1% pagava quasi il 90% delle tasse\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021_01_21_murat_intelligence.mp3\"][/audio]","25 Gennaio 2021","2021-01-25 00:37:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"149\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-300x149.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-300x149.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-1024x507.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-768x380.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Caffè turco con Murat: frenetiche attività di intelligence e chiusure sui social",1611535064,[126,127,68,128,129],"http://radioblackout.org/tag/bogazici/","http://radioblackout.org/tag/mariano-giustino/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti-turchi/","http://radioblackout.org/tag/social-media/",[27,131,18,132,133],"Mariano Giustino","servizi segreti turchi","social media",{"post_content":135,"tags":139},{"matched_tokens":136,"snippet":137,"value":138},[79],"Romano nel feudo somalo di \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark>. Comunque la sensazione è che","? La canzone introduttiva è Mahkumsunuz, del gruppo musicale Bandista.\r\n\r\nhttps://youtu.be/Pv85eWxW_Dk\r\n\r\nVienna ha espulso un cittadino italiano di origine turca con l'accusa di spionaggio per conto di Ankara. Visti i precedenti non si capisce cosa ci sia dietro: come mai l’Austria non ha collaborato come i francesi quando furono uccise le tre compagne del Pkk a Parigi – era anche allora gennaio, nel 2013 – Sakine Cansiz, cofondatrice del Pkk, Fidan Dogan e Leyla Soylemez; sarà perché i servizi austriaci dovevano qualche favore a quelli italiani? strano, perché turchi e italiani collaborano molto, come si può ricordare da un vecchio Caffe di Murat sulla liberazione di Silvia Romano nel feudo somalo di \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark>. Comunque la sensazione è che quell’agente segreto fosse molto pericoloso e avesse nel mirino una ministra austriaca di origine curdo-turca, ma ora probabilmente sono in pericolo altri turchi in Italia... o magari giornalisti come Mariano Giustino, che corrisponde da Istanbul e racconta il caso di un cittadino italiano che segnala i giornalisti italiani che operano in Turchia alle autorità turche..\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/Mariano-Giustino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAltro capitolo riguarda la legge sui social che continua a penalizzare i big. Dal 19 gennaio Twitter, Periscope e Pinterest non possono fare pubblicità in Turchia, mentre facebook è capitolata e ha deciso di aprire una sede in Turchia e quindi si sottomette a pagare le tasse ad Ankara.\r\n\r\nInfine riprendiamo le proteste universitarie continuano, gli studenti e le studentesse lgbtqi+ dell'Università di Bogaziçi organizzano un Pride straordinario dentro il campus e una protesta al molo di Kadikoy contro il nuovo rettore.\r\n\r\nNella rubrica \"Accade oggi\", abbiamo parlato della \"tassa del reddito\" imposta nel 1942 sopratutto per confiscare i beni dei cittadini non musulmani: poco più dell’1% pagava quasi il 90% delle tasse\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021_01_21_murat_intelligence.mp3\"][/audio]",[140,142,144,146,148],{"matched_tokens":141,"snippet":27},[],{"matched_tokens":143,"snippet":131},[],{"matched_tokens":145,"snippet":91},[89,90,79],{"matched_tokens":147,"snippet":132},[],{"matched_tokens":149,"snippet":133},[],[151,156],{"field":40,"indices":152,"matched_tokens":153,"snippets":155},[32],[154],[89,90,79],[91],{"field":105,"matched_tokens":157,"snippet":137,"value":138},[79],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":111,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":52},{"document":160,"highlight":182,"highlights":200,"text_match":107,"text_match_info":208},{"cat_link":161,"category":162,"comment_count":52,"id":163,"is_sticky":52,"permalink":164,"post_author":55,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":58,"post_id":163,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_thumbnail_html":169,"post_title":170,"post_type":63,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":177},[49],[51],"65805","http://radioblackout.org/2021/01/il-caffe-di-murat-un-magnifico-rettore-di-merda/","Comincia bene, con un omaggio a Federico Garcia Lorca in turco, perché questa è la scelta del pezzo musicale introduttivo di Murat Cinar\r\n\r\nhttps://youtu.be/wJE4KgGOroM\r\n\r\ne prosegue ancora meglio, poiché pare che la rivolta di piazza Taksim sia rinata dalle sue ceneri, evidentemente ancora accese, visto che la voglia di celiare, ironizzare... le battute e l’atmosfera, lo spirito di Gezi emerge a ogni battuta che mette alla berlina lo sgrammaticato, intrallazzato nuovo rettore della prestigiosa università di Bogaziçi, progressista e costretta a subire la nomina di un rettore tra i fondatori dell’Akp e scelto per quei meriti scientifici lì. Ma comunque sta scontando una condanna anche lui, perché a esplicita richiesta dalla piazza, se non volesse dimettersi, la risposta è stata che non ha questa facoltà perché solo il Presidente può licenziarlo. Prigioniero di un autocrate, come tutto il paese.\r\n\r\nSi è scatenato lo stesso sistema di controinformazione, i consueti insulti del Presidente che ha come sempre dato dei terroristi ai ragazzi, ma soprattutto un fantasma si aggira per Istanbul: la paura di Erdogan è che ritorni la stagione di Taksim.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-07_Bogazici.mp3\"][/audio]\r\n\r\nGli armeni hanno sospeso ogni import/express con la Turchia: un embargo di sei mesi sarà rinnovato su più di duemila prodotti. Ma quello che è più interessante di questa situazione è il riavvicinamento con Tehran, che già si era cominciato a vedere durante il periodo di guerra guerreggiata, laddove l’Iran si era ritrovato con i suoi peggiori nemici schierati con Baku e si era innervosito quando le truppe azere si avvicinarono troppo al fiume che segna i confini. E questo si collega con “l’amore nel golfo” sbocciato tra sauditi e qatarioti in funzione antiraniana, ma che può costringere Erdogan a cambiare tattica per poter contare sul bancomat di al Thani.\r\n\r\nMa tutto si tiene e anche la situazione in Siria è di nuovo in subbuglio, perché a seguito di serie di attentati e rovesci del potente esercito turco, che ha costretto il Presidente ad andare da Putin a concordare una nuova linea per Idlib e ne è scaturita una nuova grande idea: cacciare i curdi da quell’ultimo avamposto in Rojava del confederalismo democratico, in cambio di Idlib, ormai semisvuotata da mercenari spediti un po’ in Libia e un po’ in Nagorno. Tutto composto da bombardamenti, spostamenti di truppe, ma soprattutto l’ennesimo accordo triangolare tra Ankara, Mosca, Damasco per consentire all’esercito turco della Nato di entrare in Ayn Issa, che consente il controllo della autostrada M4, che è la porta per Kobane.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-07_Ayn-Issa-Erevan-con-Tehran.mp3\"][/audio]","9 Gennaio 2021","2021-01-09 22:11:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/bogazici-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"278\" height=\"182\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/bogazici.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Il caffè di Murat: un magnifico rettore... di merda",1610152935,[173,126,174,175,68,176],"http://radioblackout.org/tag/armenia/","http://radioblackout.org/tag/melih-bulu/","http://radioblackout.org/tag/murat-cinar/","http://radioblackout.org/tag/rojava/",[178,27,179,180,18,181],"armenia","Melih Bulu","murat cinar","rojava",{"post_content":183,"tags":187},{"matched_tokens":184,"snippet":185,"value":186},[21],"per Istanbul: la paura di \u003Cmark>Erdogan\u003C/mark> è che ritorni la stagione","Comincia bene, con un omaggio a Federico Garcia Lorca in turco, perché questa è la scelta del pezzo musicale introduttivo di Murat Cinar\r\n\r\nhttps://youtu.be/wJE4KgGOroM\r\n\r\ne prosegue ancora meglio, poiché pare che la rivolta di piazza Taksim sia rinata dalle sue ceneri, evidentemente ancora accese, visto che la voglia di celiare, ironizzare... le battute e l’atmosfera, lo spirito di Gezi emerge a ogni battuta che mette alla berlina lo sgrammaticato, intrallazzato nuovo rettore della prestigiosa università di Bogaziçi, progressista e costretta a subire la nomina di un rettore tra i fondatori dell’Akp e scelto per quei meriti scientifici lì. Ma comunque sta scontando una condanna anche lui, perché a esplicita richiesta dalla piazza, se non volesse dimettersi, la risposta è stata che non ha questa facoltà perché solo il Presidente può licenziarlo. Prigioniero di un autocrate, come tutto il paese.\r\n\r\nSi è scatenato lo stesso sistema di controinformazione, i consueti insulti del Presidente che ha come sempre dato dei terroristi ai ragazzi, ma soprattutto un fantasma si aggira per Istanbul: la paura di \u003Cmark>Erdogan\u003C/mark> è che ritorni la stagione di Taksim.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-07_Bogazici.mp3\"][/audio]\r\n\r\nGli armeni hanno sospeso ogni import/express con la Turchia: un embargo di sei mesi sarà rinnovato su più di duemila prodotti. Ma quello che è più interessante di questa situazione è il riavvicinamento con Tehran, che già si era cominciato a vedere durante il periodo di guerra guerreggiata, laddove l’Iran si era ritrovato con i suoi peggiori nemici schierati con Baku e si era innervosito quando le truppe azere si avvicinarono troppo al fiume che segna i confini. E questo si collega con “l’amore nel golfo” sbocciato tra sauditi e qatarioti in funzione antiraniana, ma che può costringere \u003Cmark>Erdogan\u003C/mark> a cambiare tattica per poter contare sul bancomat di al Thani.\r\n\r\nMa tutto si tiene e anche la situazione in Siria è di nuovo in subbuglio, perché a seguito di serie di attentati e rovesci del potente esercito turco, che ha costretto il Presidente ad andare da Putin a concordare una nuova linea per Idlib e ne è scaturita una nuova grande idea: cacciare i curdi da quell’ultimo avamposto in Rojava del confederalismo democratico, in cambio di Idlib, ormai semisvuotata da mercenari spediti un po’ in Libia e un po’ in Nagorno. Tutto composto da bombardamenti, spostamenti di truppe, ma soprattutto l’ennesimo accordo triangolare tra Ankara, Mosca, Damasco per consentire all’esercito turco della Nato di entrare in Ayn Issa, che consente il controllo della autostrada M4, che è la porta per Kobane.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-07_Ayn-Issa-Erevan-con-Tehran.mp3\"][/audio]",[188,190,192,194,196,198],{"matched_tokens":189,"snippet":178},[],{"matched_tokens":191,"snippet":27},[],{"matched_tokens":193,"snippet":179},[],{"matched_tokens":195,"snippet":180},[],{"matched_tokens":197,"snippet":91},[89,90,79],{"matched_tokens":199,"snippet":181},[],[201,206],{"field":40,"indices":202,"matched_tokens":203,"snippets":205},[26],[204],[89,90,79],[91],{"field":105,"matched_tokens":207,"snippet":185,"value":186},[21],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":111,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":52},{"document":210,"highlight":232,"highlights":250,"text_match":107,"text_match_info":258},{"cat_link":211,"category":212,"comment_count":52,"id":213,"is_sticky":52,"permalink":214,"post_author":55,"post_content":215,"post_date":216,"post_excerpt":58,"post_id":213,"post_modified":217,"post_thumbnail":218,"post_thumbnail_html":219,"post_title":220,"post_type":63,"sort_by_date":221,"tag_links":222,"tags":228},[49],[51],"65494","http://radioblackout.org/2020/12/il-caffe-di-murat-sanzioni-e-sistemi-bellici/","Questa serie comincia a dover rendere conto degli sviluppi successivi agli argomenti oggetto di interesse nei precedenti appuntamenti: giovedì scorso si era parlato del tentativo di smascherare ruberie, clientele, “mani sulle città”... ecco l’epilogo giudiziario, a dimostrazione che quando si controllano tutti i poteri in una democratura la soluzione non passa attraverso la magistratura o le elezioni. «anche a Istanbul la prefettura non autorizza i procuratori di aprire inchieste contro gli impiegati statali forse coinvolti in un giro di corruzione nelle giunte precedenti» [per chi comprende il turco: https://www.evrensel.net/haber/421659/ibbnin-2-5-milyon-tl-zarara-ugratildigi-belirlendi-valilik-sorusturma-izni-vermedi]. Peraltro sentite anche in questa puntata quanti rappresentanti dell’Hdp sono stati eletti amministratori o al parlamento per poi finire per quel motivo nelle galere della cricca di Erdoğan e il leader dei Lupi grigi vorrebbe porre fuorilegge il partito e incarcerare “tutti”, dimostrando come il delirio fascista sia uguale a tutte le longitudini.\r\n\r\nMa anche l’8 ottobre avevamo già parlato di social e broadcast stranieri che devono finire sotto il controllo governativo, e anche questi si sono assoggettati\r\n\r\nLa puntata di oggi prende di nuovo spunto da un brano di Bandista, un gruppo travolgente che avevamo già utilizzato in altri esordi di puntata. Ascoltatelo, che vi dà un po’ di brio per affrontare un cappello iniziale che potrebbe diventare uno degli argomenti dei prossimi “Caffè turchi di Murat\" e cioè i rapporti tra Turchia e differenti componenti irachene, visto che oggi 17 dicembre 2020 dovevano incontrarsi ai massimi livelli i due governi – e questo non è mai un bene per i compagni curdi, mentre può esserlo per quelli fascisti di Barzani, come si vede dalla notizia segnalata da “al Monitor” sulla pressione di Turchia e Russia, alleate contro le realtà delle comunità ancora attive grazie alla presenza delle Sda curde nel nord della Siria\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=hsTYgUnOuDo&feature=youtu.be\r\n\r\nPer questa puntata Murat ha selezionato come argomenti iniziali le vacue e inefficaci sanzioni americane nei confronti di personaggi secondari come punizione per la spesa militare improntata alla più smaccata sfida alla Nato, lasciandosi aperte tutte le porte verso i potenziali interlocutori e quindi rilanciando il suq delle armi e delle alleanze in un periodo in cui si continua a scombinare qualunque assetto rimasticato e digerito fino a quel momento. In questo caso poi si intrecciano i business bellici con le polpette avvelenate che un suprematista nazista bianco sta distribuendo per la Casa Bianca pur di non andarsene dalle leve del potere. Le banche turche ne escono indenni, comunque: le sanzioni sono un deterrente per gli altri nazionalisti sparsi per il mondo che anelerebbero ad acquistare il sistema S400 russo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-17_murat.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCome avete sentito sempre in materia di armi siamo passati a occuparci delle armi che il governo fascista greco si ritiene legittimato a stanziare il 500% del bilancio “normale” perché Atene si sente sotto minaccia di Ankara, che è anche impegnata a nascondere i casi di covid reali, ma questo negazionismo non significa che non si possano negare tutte le manifestazioni fino al 31 marzo... tutto questo e tanto altro (per esempio, come si fa la crema nel caffè della madre di Murat – con il suo è impossibile ottenerla) potete seguire questo intervento di Murat nella mattinata info di radio blackout anche sul canale YouTube di Murat registrato in diretta streaming:\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=SLgzdV4AuX0&t=51s\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","22 Dicembre 2020","2020-12-22 01:55:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/turkey-weapons-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/turkey-weapons-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/turkey-weapons-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/turkey-weapons-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/turkey-weapons.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il caffè di Murat: sanzioni e sistemi bellici",1608601081,[223,224,225,68,226,227],"http://radioblackout.org/tag/ankara/","http://radioblackout.org/tag/corsa-agli-armamenti/","http://radioblackout.org/tag/istanbul/","http://radioblackout.org/tag/s400/","http://radioblackout.org/tag/sanzioni/",[30,229,37,18,230,231],"corsa agli armamenti","S400","sanzioni",{"post_content":233,"tags":237},{"matched_tokens":234,"snippet":235,"value":236},[79],"nelle galere della cricca di \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark> e il leader dei Lupi","Questa serie comincia a dover rendere conto degli sviluppi successivi agli argomenti oggetto di interesse nei precedenti appuntamenti: giovedì scorso si era parlato del tentativo di smascherare ruberie, clientele, “mani sulle città”... ecco l’epilogo giudiziario, a dimostrazione che quando si controllano tutti i poteri in una democratura la soluzione non passa attraverso la magistratura o le elezioni. «anche a Istanbul la prefettura non autorizza i procuratori di aprire inchieste contro gli impiegati statali forse coinvolti in un giro di corruzione nelle giunte precedenti» [per chi comprende il turco: https://www.evrensel.net/haber/421659/ibbnin-2-5-milyon-tl-zarara-ugratildigi-belirlendi-valilik-sorusturma-izni-vermedi]. Peraltro sentite anche in questa puntata quanti rappresentanti dell’Hdp sono stati eletti amministratori o al parlamento per poi finire per quel motivo nelle galere della cricca di \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark> e il leader dei Lupi grigi vorrebbe porre fuorilegge il partito e incarcerare “tutti”, dimostrando come il delirio fascista sia uguale a tutte le longitudini.\r\n\r\nMa anche l’8 ottobre avevamo già parlato di social e broadcast stranieri che devono finire sotto il controllo governativo, e anche questi si sono assoggettati\r\n\r\nLa puntata di oggi prende di nuovo spunto da un brano di Bandista, un gruppo travolgente che avevamo già utilizzato in altri esordi di puntata. Ascoltatelo, che vi dà un po’ di brio per affrontare un cappello iniziale che potrebbe diventare uno degli argomenti dei prossimi “Caffè turchi di Murat\" e cioè i rapporti tra Turchia e differenti componenti irachene, visto che oggi 17 dicembre 2020 dovevano incontrarsi ai massimi livelli i due governi – e questo non è mai un bene per i compagni curdi, mentre può esserlo per quelli fascisti di Barzani, come si vede dalla notizia segnalata da “al Monitor” sulla pressione di Turchia e Russia, alleate contro le realtà delle comunità ancora attive grazie alla presenza delle Sda curde nel nord della Siria\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=hsTYgUnOuDo&feature=youtu.be\r\n\r\nPer questa puntata Murat ha selezionato come argomenti iniziali le vacue e inefficaci sanzioni americane nei confronti di personaggi secondari come punizione per la spesa militare improntata alla più smaccata sfida alla Nato, lasciandosi aperte tutte le porte verso i potenziali interlocutori e quindi rilanciando il suq delle armi e delle alleanze in un periodo in cui si continua a scombinare qualunque assetto rimasticato e digerito fino a quel momento. In questo caso poi si intrecciano i business bellici con le polpette avvelenate che un suprematista nazista bianco sta distribuendo per la Casa Bianca pur di non andarsene dalle leve del potere. Le banche turche ne escono indenni, comunque: le sanzioni sono un deterrente per gli altri nazionalisti sparsi per il mondo che anelerebbero ad acquistare il sistema S400 russo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-17_murat.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCome avete sentito sempre in materia di armi siamo passati a occuparci delle armi che il governo fascista greco si ritiene legittimato a stanziare il 500% del bilancio “normale” perché Atene si sente sotto minaccia di Ankara, che è anche impegnata a nascondere i casi di covid reali, ma questo negazionismo non significa che non si possano negare tutte le manifestazioni fino al 31 marzo... tutto questo e tanto altro (per esempio, come si fa la crema nel caffè della madre di Murat – con il suo è impossibile ottenerla) potete seguire questo intervento di Murat nella mattinata info di radio blackout anche sul canale YouTube di Murat registrato in diretta streaming:\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=SLgzdV4AuX0&t=51s\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[238,240,242,244,246,248],{"matched_tokens":239,"snippet":30},[],{"matched_tokens":241,"snippet":229},[],{"matched_tokens":243,"snippet":37},[],{"matched_tokens":245,"snippet":91},[89,90,79],{"matched_tokens":247,"snippet":230},[],{"matched_tokens":249,"snippet":231},[],[251,256],{"field":40,"indices":252,"matched_tokens":253,"snippets":255},[29],[254],[89,90,79],[91],{"field":105,"matched_tokens":257,"snippet":235,"value":236},[79],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":111,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":52},{"document":260,"highlight":284,"highlights":302,"text_match":107,"text_match_info":310},{"cat_link":261,"category":262,"comment_count":52,"id":263,"is_sticky":52,"permalink":264,"post_author":55,"post_content":265,"post_date":266,"post_excerpt":58,"post_id":263,"post_modified":267,"post_thumbnail":268,"post_thumbnail_html":269,"post_title":270,"post_type":63,"sort_by_date":271,"tag_links":272,"tags":278},[49],[51],"65266","http://radioblackout.org/2020/12/il-caffe-di-murat-corruzione-e-ipocrisia-sul-bosforo/","Per questa puntata Murat comincia a invitare questo annus horribilis ad accomiatarsi e lo saluta con una vecchia canzone: selçuk ural güle güle sana, che, come spiega, è un po’ accomiatarsi senza rimpianto (in questo caso dal 2020).\r\n\r\nIn questa puntata abbiamo affrontato in particolare due argomenti: il primo, estemporaneo e imprevisto, nasce dall’episodio parigino dell’incontro tra PSG e Başakşehir, divenuta oggetto di dibattito per il gesto di coscienza antirazzista dimostrata dai calciatori delle squadre... di entrambe? Apparentemente sì: alcuni calciatori sono particolarmente sensibili anche perla pigmentazione della loro epidermide e quindi hanno sviluppato una maggiore coscienza di spettatori, giornalisti (come Massimo Fini) e quaterna arbitrale. Ma forse nel caso della compagine turca (una squadra molto discutibile e nel portafoglio della famiglia di Erdoğan) c’è una bona dose di ipocrisia – a parte ovviamente gli africani, come il fiero Demba Ba, o gli afrodiscendenti. Infatti il Başakşehir è stata la prima squadra a fare il saluto militare quando l’esercito turco ha invaso il Rojava con l’operazione Ramoscello d’Ulivo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-10_Murat-Başakşehir.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl secondo argomento, che denuncia maggiormente il sistema Erdoğan nei suoi gangli, raccoglie ed espone i dati sciorinati dai nuovi sindaci di Ankara, la capitale, e Istanbul, la maggiore megalopoli del paese, che hanno reso pubblici i numeri di quella corruzione delle amministrazioni precedenti insita e a fondamento del potere del presidente. Hanno mandato le carte alla procura e c’è da inorridire a vedere quanto in precedenza i bandi fossero taroccati, con il conseguente spreco di denaro e l’enorme condizionamento delle istituzioni religiose che sono il fulcro del consenso del presidente.\r\n\r\nPer la prima volta non ci si è limitati a parlare della corruzione, ma si è documentata con precisione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-10_corruzione-del-sistema-Erdogan.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE infine i consigli per non assumere il caffè, soprattutto turco, durante indisposizioni, eh eh eh:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-10_il-caffè-del-10-dicembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","11 Dicembre 2020","2020-12-11 11:23:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/psg-basaksehir_non-au-racisme-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"205\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/psg-basaksehir_non-au-racisme-300x205.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/psg-basaksehir_non-au-racisme-300x205.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/psg-basaksehir_non-au-racisme-768x524.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/psg-basaksehir_non-au-racisme.jpg 920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il caffè di Murat: corruzione e ipocrisia sul Bosforo",1607685584,[273,274,275,276,277,68],"http://radioblackout.org/tag/basaksehir/","http://radioblackout.org/tag/demba-ba/","http://radioblackout.org/tag/ekrem-imamoglu/","http://radioblackout.org/tag/kimpembe/","http://radioblackout.org/tag/mansur-yavas/",[279,280,281,282,283,18],"Basaksehir","Demba Ba","Ekrem İmamoğlu","Kimpembe","Mansur Yavaş",{"post_content":285,"tags":289},{"matched_tokens":286,"snippet":287,"value":288},[79],"nel portafoglio della famiglia di \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark>) c’è una bona dose di","Per questa puntata Murat comincia a invitare questo annus horribilis ad accomiatarsi e lo saluta con una vecchia canzone: selçuk ural güle güle sana, che, come spiega, è un po’ accomiatarsi senza rimpianto (in questo caso dal 2020).\r\n\r\nIn questa puntata abbiamo affrontato in particolare due argomenti: il primo, estemporaneo e imprevisto, nasce dall’episodio parigino dell’incontro tra PSG e Başakşehir, divenuta oggetto di dibattito per il gesto di coscienza antirazzista dimostrata dai calciatori delle squadre... di entrambe? Apparentemente sì: alcuni calciatori sono particolarmente sensibili anche perla pigmentazione della loro epidermide e quindi hanno sviluppato una maggiore coscienza di spettatori, giornalisti (come Massimo Fini) e quaterna arbitrale. Ma forse nel caso della compagine turca (una squadra molto discutibile e nel portafoglio della famiglia di \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark>) c’è una bona dose di ipocrisia – a parte ovviamente gli africani, come il fiero Demba Ba, o gli afrodiscendenti. Infatti il Başakşehir è stata la prima squadra a fare il saluto militare quando l’esercito turco ha invaso il Rojava con l’operazione Ramoscello d’Ulivo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-10_Murat-Başakşehir.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl secondo argomento, che denuncia maggiormente il sistema \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark> nei suoi gangli, raccoglie ed espone i dati sciorinati dai nuovi sindaci di Ankara, la capitale, e Istanbul, la maggiore megalopoli del paese, che hanno reso pubblici i numeri di quella corruzione delle amministrazioni precedenti insita e a fondamento del potere del presidente. Hanno mandato le carte alla procura e c’è da inorridire a vedere quanto in precedenza i bandi fossero taroccati, con il conseguente spreco di denaro e l’enorme condizionamento delle istituzioni religiose che sono il fulcro del consenso del presidente.\r\n\r\nPer la prima volta non ci si è limitati a parlare della corruzione, ma si è documentata con precisione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-10_corruzione-del-sistema-Erdogan.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE infine i consigli per non assumere il caffè, soprattutto turco, durante indisposizioni, eh eh eh:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-10_il-caffè-del-10-dicembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[290,292,294,296,298,300],{"matched_tokens":291,"snippet":279},[],{"matched_tokens":293,"snippet":280},[],{"matched_tokens":295,"snippet":281},[],{"matched_tokens":297,"snippet":282},[],{"matched_tokens":299,"snippet":283},[],{"matched_tokens":301,"snippet":91},[89,90,79],[303,308],{"field":40,"indices":304,"matched_tokens":305,"snippets":307},[23],[306],[89,90,79],[91],{"field":105,"matched_tokens":309,"snippet":287,"value":288},[79],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":111,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":52},{"document":312,"highlight":338,"highlights":360,"text_match":107,"text_match_info":368},{"cat_link":313,"category":315,"comment_count":52,"id":317,"is_sticky":52,"permalink":318,"post_author":55,"post_content":319,"post_date":320,"post_excerpt":58,"post_id":317,"post_modified":321,"post_thumbnail":322,"post_thumbnail_html":323,"post_title":324,"post_type":63,"sort_by_date":325,"tag_links":326,"tags":332},[314],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[316],"Blackout Inside","65161","http://radioblackout.org/2020/12/il-caffe-di-murat-i-gioielli-di-stato-svenduti-al-qatar-ecco-il-perche/","Come mai il Qatar fa da bancomat dell'economia turca? è solo l'appartenenza alla fratellanza musulmana, o i motivi vanno ricercati in ambiti diversi e meno mistici? Il motivo che ci spinge a questa nuova complessa puntata del “Caffè turco con Murat” prende spunto dall’incontro ad Ankara tra Recep Tayyip Erdoğan e l'emiro del Qatar Tamim Hamad al-Thani e firmano 10 intese, quella che ha fatto più scalpore è la vendita del 10% della borsa di Istanbul a Doha, a cui si aggiunge per buon peso il Centro commerciale Istinye Park di Istanbul e il memorandum per gli investimenti qatarioti nel progetto dell'Istanbul Golden Horn, il trasferimento di quote degli operatori del Middle East Antalya Port di proprietà del Turkey's Global Ports alla Qatar's Terminals W.L.L. (cioè si sono venduti il porto di Antalya), oltre ad accordi commerciali e di libero scambio. Il volume di scambi tra le due nazioni si è incrementato nel 2020 e gli investimenti qatarioti in Turchia hanno raggiunto i 22 miliardi.\r\n\r\nStavolta inseriamo anche l’introduzione al preciso e minuzioso lavoro di Murat, per inquadrare l’argomento che vede al centro i rapporti con il Qatar:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/intro-adr-a_Murat-Qatar.mp3\"][/audio]\r\n\r\ne questo è il pezzo musicale selezionato da Murat: racchiude anche un significato recondito interessante per il discorso avviato:\r\n\r\nhttps://youtu.be/EfgAVnT5ti0\r\n\r\nQuesto idillio sboccia nel 2016/2017, proprio a ridosso del golpe fallito e all'embargo degli altri emirati contro il Qatar, che è tra i maggiori esportatori di gas e petrolio; e promuove l'ideologia dei Fratelli Musulmani, il che lo rende inviso all'Egitto di Al-Sisi (altro tratto comune alla Turchia che si trova su fronti opposti in ogni dossier mediterraneo).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/accordi-Qatar-Turchia_01.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPrima del fallito golpe c'erano già stati degli accordi – che hanno insufflato dubbi su quanto gli affari britannici siano coinvolti più o meno segretamente con l'emirato iperconfessionale, eclatante il caso della Bmc azienda britannica di mezzi blindati militari al centro di passaggi repentini di proprietà. Dalla vicenda Bmc si evince quanto il governo turco stia affidando anche gli investimenti militari alle banche del Qatar, che ha già interessi dunque nelle istituzioni nevralgiche della finanza globale. Fino al parossismo: senza gara la vendita di sperma di purosangue vincitore di gare: regalie senza bando al Qatar (fa quello che vuole) Il sistema della svendita senza concorrenza è diffusa in ogni ambito, per esempio le 60 dosi di sperma di purosangue (arabi di origine ma di proprietà dello stato turco) vincitori di gare anche queste vendute al Qatar senza gara.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/speculazioni-Qatar-Turchia_02.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPerversione delle forze in campo in Yemen: terra di guerra per procura scatenata da alleanze tra loro ibride, dove gli intrecci militari Doha/Ankara riguardano tutto: traffici, impegni, scambi, presenze militari tra i due paesi isolati dal consesso delel nazioni arabe della zona; due debolezze in difesa l'una dell’altra.\r\n\r\nIn Yemen si fronteggiano fazioni diverse dove peraltro il Qatar opera in missione congiunta con una fazione che però opera un embargo nei suoi confronti e la Turchia si trova ad appoggiarlo per contrastare nell'area gli interessi emiratini, in quanto mirano entrambi a Socotra e alle basi in Somaliland, ora in mano agli Emirati. Ma perché la Turchia appoggia in tutti i modi gli interessi del Qatar messo al bando dai suoi vicini e sottoposto a embargo sia dall'Egitto che dai Sauditi? e poi... quanto è coinvolta la Gran Bretagna? Alla fine quanto è importante che Qatar e Turchia abbiano un nemico in comune: l’Arabia Saudita. Un ultimo elemento di questo \"intrico\" internazionale – parodiando il titolo italiano di North by Northwest – proviene dall’Ucraina, come si sente ancora in quest’ultimo brano del Caffè turco di Murat del 3 dicembre 2020:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/imprese-militari-Qatar-Turchia_03.mp3\"][/audio]","5 Dicembre 2020","2020-12-05 21:33:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/doha01-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/doha01-300x199.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/doha01-300x199.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/doha01-768x510.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/doha01.png 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il caffè di Murat: i gioielli di stato svenduti al Qatar. Ecco il perché",1607203977,[223,327,328,329,68,330,71,331],"http://radioblackout.org/tag/doha/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-musulmani/","http://radioblackout.org/tag/qatar/","http://radioblackout.org/tag/tamim-hamad-al-thani/","http://radioblackout.org/tag/yemen/",[30,333,334,335,18,336,15,337],"Doha","fratelli musulmani","qatar","Tamim Hamad al-Thani","yemen",{"post_content":339,"tags":343},{"matched_tokens":340,"snippet":341,"value":342},[89,90,79],"prende spunto dall’incontro ad Ankara tra \u003Cmark>Recep\u003C/mark> \u003Cmark>Tayyip\u003C/mark> \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark> e l'emiro del Qatar Tamim","Come mai il Qatar fa da bancomat dell'economia turca? è solo l'appartenenza alla fratellanza musulmana, o i motivi vanno ricercati in ambiti diversi e meno mistici? Il motivo che ci spinge a questa nuova complessa puntata del “Caffè turco con Murat” prende spunto dall’incontro ad Ankara tra \u003Cmark>Recep\u003C/mark> \u003Cmark>Tayyip\u003C/mark> \u003Cmark>Erdoğan\u003C/mark> e l'emiro del Qatar Tamim Hamad al-Thani e firmano 10 intese, quella che ha fatto più scalpore è la vendita del 10% della borsa di Istanbul a Doha, a cui si aggiunge per buon peso il Centro commerciale Istinye Park di Istanbul e il memorandum per gli investimenti qatarioti nel progetto dell'Istanbul Golden Horn, il trasferimento di quote degli operatori del Middle East Antalya Port di proprietà del Turkey's Global Ports alla Qatar's Terminals W.L.L. (cioè si sono venduti il porto di Antalya), oltre ad accordi commerciali e di libero scambio. Il volume di scambi tra le due nazioni si è incrementato nel 2020 e gli investimenti qatarioti in Turchia hanno raggiunto i 22 miliardi.\r\n\r\nStavolta inseriamo anche l’introduzione al preciso e minuzioso lavoro di Murat, per inquadrare l’argomento che vede al centro i rapporti con il Qatar:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/intro-adr-a_Murat-Qatar.mp3\"][/audio]\r\n\r\ne questo è il pezzo musicale selezionato da Murat: racchiude anche un significato recondito interessante per il discorso avviato:\r\n\r\nhttps://youtu.be/EfgAVnT5ti0\r\n\r\nQuesto idillio sboccia nel 2016/2017, proprio a ridosso del golpe fallito e all'embargo degli altri emirati contro il Qatar, che è tra i maggiori esportatori di gas e petrolio; e promuove l'ideologia dei Fratelli Musulmani, il che lo rende inviso all'Egitto di Al-Sisi (altro tratto comune alla Turchia che si trova su fronti opposti in ogni dossier mediterraneo).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/accordi-Qatar-Turchia_01.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPrima del fallito golpe c'erano già stati degli accordi – che hanno insufflato dubbi su quanto gli affari britannici siano coinvolti più o meno segretamente con l'emirato iperconfessionale, eclatante il caso della Bmc azienda britannica di mezzi blindati militari al centro di passaggi repentini di proprietà. Dalla vicenda Bmc si evince quanto il governo turco stia affidando anche gli investimenti militari alle banche del Qatar, che ha già interessi dunque nelle istituzioni nevralgiche della finanza globale. Fino al parossismo: senza gara la vendita di sperma di purosangue vincitore di gare: regalie senza bando al Qatar (fa quello che vuole) Il sistema della svendita senza concorrenza è diffusa in ogni ambito, per esempio le 60 dosi di sperma di purosangue (arabi di origine ma di proprietà dello stato turco) vincitori di gare anche queste vendute al Qatar senza gara.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/speculazioni-Qatar-Turchia_02.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPerversione delle forze in campo in Yemen: terra di guerra per procura scatenata da alleanze tra loro ibride, dove gli intrecci militari Doha/Ankara riguardano tutto: traffici, impegni, scambi, presenze militari tra i due paesi isolati dal consesso delel nazioni arabe della zona; due debolezze in difesa l'una dell’altra.\r\n\r\nIn Yemen si fronteggiano fazioni diverse dove peraltro il Qatar opera in missione congiunta con una fazione che però opera un embargo nei suoi confronti e la Turchia si trova ad appoggiarlo per contrastare nell'area gli interessi emiratini, in quanto mirano entrambi a Socotra e alle basi in Somaliland, ora in mano agli Emirati. Ma perché la Turchia appoggia in tutti i modi gli interessi del Qatar messo al bando dai suoi vicini e sottoposto a embargo sia dall'Egitto che dai Sauditi? e poi... quanto è coinvolta la Gran Bretagna? Alla fine quanto è importante che Qatar e Turchia abbiano un nemico in comune: l’Arabia Saudita. Un ultimo elemento di questo \"intrico\" internazionale – parodiando il titolo italiano di North by Northwest – proviene dall’Ucraina, come si sente ancora in quest’ultimo brano del Caffè turco di Murat del 3 dicembre 2020:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/imprese-militari-Qatar-Turchia_03.mp3\"][/audio]",[344,346,348,350,352,354,356,358],{"matched_tokens":345,"snippet":30},[],{"matched_tokens":347,"snippet":333},[],{"matched_tokens":349,"snippet":334},[],{"matched_tokens":351,"snippet":335},[],{"matched_tokens":353,"snippet":91},[89,90,79],{"matched_tokens":355,"snippet":336},[],{"matched_tokens":357,"snippet":15},[],{"matched_tokens":359,"snippet":337},[],[361,366],{"field":40,"indices":362,"matched_tokens":363,"snippets":365},[26],[364],[89,90,79],[91],{"field":105,"matched_tokens":367,"snippet":341,"value":342},[89,90,79],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":111,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":52},6645,1,{"collection_name":63,"first_q":18,"per_page":372,"q":18},6,10,{"facet_counts":375,"found":29,"hits":397,"out_of":477,"page":370,"request_params":478,"search_cutoff":41,"search_time_ms":23},[376,386],{"counts":377,"field_name":384,"sampled":41,"stats":385},[378,380,382],{"count":370,"highlighted":379,"value":379},"Spot",{"count":370,"highlighted":381,"value":381},"FROM INSIDE",{"count":370,"highlighted":383,"value":383},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":29},{"counts":387,"field_name":40,"sampled":41,"stats":396},[388,390,392,394],{"count":370,"highlighted":389,"value":389},"calcio",{"count":370,"highlighted":391,"value":391},"sessismo",{"count":370,"highlighted":393,"value":393},"trasfemminismo",{"count":370,"highlighted":395,"value":395},"calcio popolare",{"total_values":26},[398,430,454],{"document":399,"highlight":416,"highlights":422,"text_match":425,"text_match_info":426},{"comment_count":52,"id":400,"is_sticky":52,"permalink":401,"podcastfilter":402,"post_author":55,"post_content":403,"post_date":404,"post_excerpt":58,"post_id":400,"post_modified":405,"post_thumbnail":406,"post_title":407,"post_type":408,"sort_by_date":409,"tag_links":410,"tags":415},"87681","http://radioblackout.org/podcast/spot-podcast-28-02-2024-conduce-aurora-vanchiglia-transfemm/",[379]," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-28-Febbraio-2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNuova puntata di febbraio di Spot a conduzione Aurora Vanchiglia Transfemm!\r\n\r\nTema trasversale di questa puntata sarà la violenza machista e sessista nel mondo del calcio.\r\n\r\nQuesto argomento sarà esaminato alla luce dell'ultimo avvenimento che ha coinvolto l'arbitra Guadalupe Porras la quale è stata ricoperta di insulti sessisti sui social dopo l’infortunio durante una partita della Liga spagnola\r\n\r\nRacconteremo altre esperienze recenti di arbitre oggetto di offese e insulti durante la direzione di match a riprova che questo non è stato un caso isolato, ma invece un comportamento reiterato e sistemico presente nel mondo del calcio sia professionistico che non!\r\n\r\nIn seguito discuteremo con la giornalista Marialaura Scatena di calcio e stereotipi di genere nello sport, approfondendo il caso del calciatore Dani Alves, un breve recap sul caso Rubiales, storia che ha tenuto banco per diversi mesi i giornali sportivi d'europa (non avete più scuse per non sapere di cosa stiamo parlando!) e le implicazioni culturali nel trattamento di casi di sessismo nel mondo del calcio.\r\n\r\nInfine il momento pop e decompressione: potevamo esimerci anche noi dal parlare di Sanremo? Assolutamente no! E quindi via si Sanremoscopo, l'oroscopo più musicale e mainstream che ci sia!\r\n\r\n \r\n\r\nLink utili per approfondire:\r\n\r\nIntervento più recente sul caso Dani Alves\r\n\r\nTedX Novara\r\n\r\nIntervento sul caso Rubiales INTERNAZIONALE\r\n\r\nLallascat su IG\r\n\r\n \r\n\r\nSeguici sui Social! Aurora Vanchiglia su IG , Autota Vanchiglia su FB\r\n\r\n ","3 Marzo 2024","2024-03-03 10:55:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Aurora-Vanchiglia-Spot-podcast-200x110.png","SPOT PODCAST 28.02.2024 CONDUCE AURORA VANCHIGLIA TRANSFEMM","podcast",1709463328,[411,412,413,414],"http://radioblackout.org/tag/calcio/","http://radioblackout.org/tag/calcio-popolare/","http://radioblackout.org/tag/sessismo/","http://radioblackout.org/tag/trasfemminismo/",[389,395,391,393],{"post_content":417},{"matched_tokens":418,"snippet":420,"value":421},[419],"recap","calciatore Dani Alves, un breve \u003Cmark>recap\u003C/mark> sul caso Rubiales, storia che"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-28-Febbraio-2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNuova puntata di febbraio di Spot a conduzione Aurora Vanchiglia Transfemm!\r\n\r\nTema trasversale di questa puntata sarà la violenza machista e sessista nel mondo del calcio.\r\n\r\nQuesto argomento sarà esaminato alla luce dell'ultimo avvenimento che ha coinvolto l'arbitra Guadalupe Porras la quale è stata ricoperta di insulti sessisti sui social dopo l’infortunio durante una partita della Liga spagnola\r\n\r\nRacconteremo altre esperienze recenti di arbitre oggetto di offese e insulti durante la direzione di match a riprova che questo non è stato un caso isolato, ma invece un comportamento reiterato e sistemico presente nel mondo del calcio sia professionistico che non!\r\n\r\nIn seguito discuteremo con la giornalista Marialaura Scatena di calcio e stereotipi di genere nello sport, approfondendo il caso del calciatore Dani Alves, un breve \u003Cmark>recap\u003C/mark> sul caso Rubiales, storia che ha tenuto banco per diversi mesi i giornali sportivi d'europa (non avete più scuse per non sapere di cosa stiamo parlando!) e le implicazioni culturali nel trattamento di casi di sessismo nel mondo del calcio.\r\n\r\nInfine il momento pop e decompressione: potevamo esimerci anche noi dal parlare di Sanremo? Assolutamente no! E quindi via si Sanremoscopo, l'oroscopo più musicale e mainstream che ci sia!\r\n\r\n \r\n\r\nLink utili per approfondire:\r\n\r\nIntervento più recente sul caso Dani Alves\r\n\r\nTedX Novara\r\n\r\nIntervento sul caso Rubiales INTERNAZIONALE\r\n\r\nLallascat su IG\r\n\r\n \r\n\r\nSeguici sui Social! Aurora Vanchiglia su IG , Autota Vanchiglia su FB\r\n\r\n ",[423],{"field":105,"matched_tokens":424,"snippet":420,"value":421},[419],578730054645711000,{"best_field_score":427,"best_field_weight":428,"fields_matched":370,"num_tokens_dropped":32,"score":429,"tokens_matched":370,"typo_prefix_score":32},"1108057784320",14,"578730054645710961",{"document":431,"highlight":444,"highlights":450,"text_match":425,"text_match_info":453},{"comment_count":52,"id":432,"is_sticky":52,"permalink":433,"podcastfilter":434,"post_author":435,"post_content":436,"post_date":437,"post_excerpt":58,"post_id":432,"post_modified":438,"post_thumbnail":439,"post_title":440,"post_type":408,"sort_by_date":441,"tag_links":442,"tags":443},"85028","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-13-11-23-sabotiamo-la-guerra-la-mobilitazione-dei-portuali-di-genova/",[383],"macerie su macerie","A Macerie su Macerie il racconto di un compagno genovese sui blocchi del venerdì passato al varco San Benigno del porto di Genova contro la logistica della guerra, preceduto da un recup delle mobilitazioni anti-belliche dei lavoratori della più importante infrastruttura navale d'Italia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/macerie1311.mp3\"][/audio]","14 Novembre 2023","2023-11-14 21:16:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/01striscione-blocchiamo-tutto-200x110.jpeg","Macerie su Macerie - podcast 13/11/23 - Sabotiamo la guerra: la mobilitazione dei portuali di Genova",1699996586,[],[],{"post_content":445},{"matched_tokens":446,"snippet":448,"value":449},[447],"recup","della guerra, preceduto da un \u003Cmark>recup\u003C/mark> delle mobilitazioni anti-belliche dei lavoratori","A Macerie su Macerie il racconto di un compagno genovese sui blocchi del venerdì passato al varco San Benigno del porto di Genova contro la logistica della guerra, preceduto da un \u003Cmark>recup\u003C/mark> delle mobilitazioni anti-belliche dei lavoratori della più importante infrastruttura navale d'Italia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/macerie1311.mp3\"][/audio]",[451],{"field":105,"matched_tokens":452,"snippet":448,"value":449},[447],{"best_field_score":427,"best_field_weight":428,"fields_matched":370,"num_tokens_dropped":32,"score":429,"tokens_matched":370,"typo_prefix_score":32},{"document":455,"highlight":468,"highlights":473,"text_match":425,"text_match_info":476},{"comment_count":52,"id":456,"is_sticky":52,"permalink":457,"podcastfilter":458,"post_author":459,"post_content":460,"post_date":461,"post_excerpt":58,"post_id":456,"post_modified":462,"post_thumbnail":463,"post_title":464,"post_type":408,"sort_by_date":465,"tag_links":466,"tags":467},"63665","http://radioblackout.org/podcast/from-inside-28-09-2020/",[381],"frominside","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/FROM-INSIDE-28.09.2020.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nFROM INSIDE DIRETTA 28.09.2020\r\n\r\n\r\nIn questa puntata abbiamo dato largo spazio all’ uscita del nuovo album dei Public Enemy dal titolo “What You gonna do when the grid goes down?” sia con l ascolto di diverse tracce, che dando informazioni riguardanti il nuovo lavoro del duo newyorkese.\r\n\r\nE ancora, abbiamo ascoltato nuove uscite dell' etichetta londinese “High Focus”, nuovo singolo di Ill Bill - Watch The City Burn ft. Lord Goat & Sabac Red di Non Phixion - Prodotto da DJ Skizz che anticpipa l'album solista di prossima uscita di ILL BILL \"La Bella Medusa\", nuovo album di PARIS dal titolo \"Safe Space Invader\"\r\nIn questa epoca di resa dei conti per la polizia americana, aumento dei casi di razzismo promosso dal presidente più incompetente nei tempi moderni e una pandemia globale che ha colpito tutti gli ambiti della vita come una volta la conoscevamo, le voci di dissenso nell'intrattenimento sono diventate più rilevanti di mai.\r\nEntra a Parigi, probabilmente uno degli artisti politicamente più schietti nella storia dell'hip-hop, con il suo ultimo album, Safe Space Invader. Completamente autoprodotto e senza guest features, Safe Space Invader è un brutale commento sulla vita dei neri nell'America del 2020, che tocca i temi della brutalità della polizia, del razzismo, della gentrificazione, della disuguaglianza economica e della cancellazione della cultura, tra gli altri.\r\nAbbiamo avuto un collegamento telefonico con Cenzi (Sang e Slang) che ci ha raccontato in breve l’esperienza fatta in questi anni con l’associazione “I polli di Pirro” nelle mura dell’ “Ex Carcere” di Apricena e la recente uscita della “Apricena Hip Hop Culture_Fanzine”.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa rivista racconta tutto il percorso che l’organizzazione, I Polli di Pirro, ha fatto dal 2014 ad ora, promuovendo eventi volti al recupero ed al riutilizzo dell’area abbandonata dell’ex-Carcere, recap fotografico dettagliato, con scatti delle murate realizzate dai Writers, un' autoproduzione che racconta 6 anni di Jam in questo luogo che sa di magico.\r\n\r\nInoltre all’interno della rivista sono presenti anche due interessantissime interviste: una a Torbi, uno dei membri fondatori della Gargano Crew, e l’altra a Moe della ZSE.\r\n\r\nQuest’e’ From Inside!\r\n\r\nDj Nosci, Il Guercio e Zazza\r\n\r\n\r\n\r\n ","8 Ottobre 2020","2020-10-24 11:54:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Logo-from-insaide-hd-200x110.jpg","FROM INSIDE 28.09-2020",1602115265,[],[],{"post_content":469},{"matched_tokens":470,"snippet":471,"value":472},[419],"al riutilizzo dell’area abbandonata dell’ex-Carcere, \u003Cmark>recap\u003C/mark> fotografico dettagliato, con scatti delle","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/FROM-INSIDE-28.09.2020.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nFROM INSIDE DIRETTA 28.09.2020\r\n\r\n\r\nIn questa puntata abbiamo dato largo spazio all’ uscita del nuovo album dei Public Enemy dal titolo “What You gonna do when the grid goes down?” sia con l ascolto di diverse tracce, che dando informazioni riguardanti il nuovo lavoro del duo newyorkese.\r\n\r\nE ancora, abbiamo ascoltato nuove uscite dell' etichetta londinese “High Focus”, nuovo singolo di Ill Bill - Watch The City Burn ft. Lord Goat & Sabac Red di Non Phixion - Prodotto da DJ Skizz che anticpipa l'album solista di prossima uscita di ILL BILL \"La Bella Medusa\", nuovo album di PARIS dal titolo \"Safe Space Invader\"\r\nIn questa epoca di resa dei conti per la polizia americana, aumento dei casi di razzismo promosso dal presidente più incompetente nei tempi moderni e una pandemia globale che ha colpito tutti gli ambiti della vita come una volta la conoscevamo, le voci di dissenso nell'intrattenimento sono diventate più rilevanti di mai.\r\nEntra a Parigi, probabilmente uno degli artisti politicamente più schietti nella storia dell'hip-hop, con il suo ultimo album, Safe Space Invader. Completamente autoprodotto e senza guest features, Safe Space Invader è un brutale commento sulla vita dei neri nell'America del 2020, che tocca i temi della brutalità della polizia, del razzismo, della gentrificazione, della disuguaglianza economica e della cancellazione della cultura, tra gli altri.\r\nAbbiamo avuto un collegamento telefonico con Cenzi (Sang e Slang) che ci ha raccontato in breve l’esperienza fatta in questi anni con l’associazione “I polli di Pirro” nelle mura dell’ “Ex Carcere” di Apricena e la recente uscita della “Apricena Hip Hop Culture_Fanzine”.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa rivista racconta tutto il percorso che l’organizzazione, I Polli di Pirro, ha fatto dal 2014 ad ora, promuovendo eventi volti al recupero ed al riutilizzo dell’area abbandonata dell’ex-Carcere, \u003Cmark>recap\u003C/mark> fotografico dettagliato, con scatti delle murate realizzate dai Writers, un' autoproduzione che racconta 6 anni di Jam in questo luogo che sa di magico.\r\n\r\nInoltre all’interno della rivista sono presenti anche due interessantissime interviste: una a Torbi, uno dei membri fondatori della Gargano Crew, e l’altra a Moe della ZSE.\r\n\r\nQuest’e’ From Inside!\r\n\r\nDj Nosci, Il Guercio e Zazza\r\n\r\n\r\n\r\n ",[474],{"field":105,"matched_tokens":475,"snippet":471,"value":472},[419],{"best_field_score":427,"best_field_weight":428,"fields_matched":370,"num_tokens_dropped":32,"score":429,"tokens_matched":370,"typo_prefix_score":32},6636,{"collection_name":408,"first_q":18,"per_page":372,"q":18},["Reactive",480],{},["Set"],["ShallowReactive",483],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fig1OHzsJfgnmdiz56NKxMmz9Fx5Mp0dE9uXJVtNze3I":-1},true,"/search?query=Recep+Tayyip+Erdo%C4%9Fan"]