","Rompere l’isolamento e rivendicare un permesso di soggiorno europeo, intervista al Coordinamento Migranti","post",1589219625,[59,60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/coordinamento-migranti/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/permesso-di-soggiorno/","http://radioblackout.org/tag/rivendicare-un-permesso-di-soggiorno-europeo/","http://radioblackout.org/tag/rompere-lisolamento/",[25,65,23,33,27],"migranti",{"post_content":67,"post_title":73,"tags":77},{"matched_tokens":68,"snippet":71,"value":72},[69,70],"rompere","l’isolamento","ricongiungimenti famigliari. Per questo dobbiamo \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark> delle nostre lotte: noi che","In questi mesi di pandemia non abbiamo smesso di lottare contro razzismo e sfruttamento. Stiamo protestando contro le squallide condizioni di vita nei centri di accoglienza e detenzione, nei foyers e negli accampamenti dove siamo esposti più di altri al rischio di contagio. Molti di noi si rifiutano di andare a lavorare senza protezione. Altri stanno tornando nel loro paese. Altri ancora si sottraggono agli accordi che alcuni governi europei stanno stipulando con paesi extraeuropei per reclutare e fornire alle imprese forza lavoro usa e getta.\r\nIn molti stiamo scioperando nelle fabbriche e nei magazzini non solo europei, insieme a chi ha la cittadinanza. Le regolarizzazioni o le richieste di manodopera dirette unicamente ai rifugiati che alcuni paesi, come il Portogallo e la Francia, hanno messo in atto, (per tutti o solo per alcuni) al fine di metterli al lavoro nei campi, i voli charter che sono stati organizzati per gli stagionali, i corridoi speciali per braccianti e badanti, e le sanatorie annunciate da diversi governi per far fronte alle esigenze produttive per noi non sono la soluzione. Non vogliamo un pezzo di carta che legalizzi il diritto a sfruttarci: vogliamo libertà di movimento, libertà dal razzismo istituzionale e dallo sfruttamento. La nostra vita non può dipendere dal legame tra documenti, lavoro e famiglia.\r\nLa pandemia ormai diffusa a livello globale sta mostrando che mentre il lavoro migrante è considerato essenziale, le vite delle donne e degli uomini migranti non sembrano esserlo. Noi migranti possiamo essere lasciati morire in mare o alle porte dell’Europa, possiamo essere rinchiusi nei centri di detenzione o di accoglienza, possiamo essere licenziati e perdere i documenti, possiamo essere lasciati in mezzo alla strada senza casa, ma il lavoro migrante viene costantemente richiesto per curare anziani, bambini e malati, per pulire le case e gli uffici, per raccogliere la frutta e la verdura prima che marcisca nei campi, per mandare avanti le fabbriche e i magazzini dove la produzione si affretta a ripartire. In Europa come in tutto il mondo,gli Stati usano la pandemia per ridurre il lavoro migrante a semplice strumento per salvare il profitto, pronto per essere spostato dove serve e solo per il tempo necessario. Le nostre vite valgono solo se arricchiamo qualcuno che non siamo noi: questo dicono le leggi nazionali sull’immigrazione, le politiche europee e gli accordi internazionali.\r\nOggi più che mai le nostre lotte non possono fermarsi ai confini e alle leggi nazionali, che ci inchiodano ai datori di lavoro, al reddito e ai ricongiungimenti famigliari. Per questo dobbiamo \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark> delle nostre lotte: noi che i confini li abbiamo attraversati e li sfidiamo ogni giorno, non possiamo dipendere dai calcoli dei singoli governi. Già in passato abbiamo scioperato e protestato insieme in Francia, in Italia e in altri paesi europei. Oggi che gli Stati europei si accordano per intensificare lo sfruttamento del lavoro migrante e il razzismo istituzionale che lo sostiene, dobbiamo ancor di più essere in grado di parlare con una sola voce. Per chi vive da anni con un permesso di soggiorno, per chi dopo anni è ancora senza documenti, per chi li perderà a causa della pandemia, per chi è arrivato da poco e vede negata la sua richiesta d’asilo, per chi si scontra con la violenza dei confini dentro e fuori l’Europa, per chi ha subito e subisce la violenza sessuale nei campi della Libia e non solo, vogliamo un permesso di soggiorno europeo illimitato e incondizionato, svincolato da famiglia, reddito e lavoro. Contro le politiche razziste che pretendono da noi un lavoro che è sempre essenziale mentre le nostre vite possono sempre essere sacrificate, è il momento di organizzarci attraverso e oltre i confini: è il momento di affermare la nostra libertà contro lo sfruttamento.\r\nCollectif des Travailleurs Sans-Papiers de Vitry\r\n\r\nCoordinamento Migranti Bologna\r\n\r\nDurante l'intervista abbiamo parlato di questo comunicato, dell'indegna proposta di sanatoria in Itali e della manifestazione dei Sans Papier prevista per il 30 maggio in Francia.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/cordinamento-migranti.mp3\"][/audio]\r\n\r\nhttps://coordinamentomigranti.org/",{"matched_tokens":74,"snippet":76,"value":76},[75,70],"Rompere","\u003Cmark>Rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark> e rivendicare un permesso di soggiorno europeo, intervista al Coordinamento Migranti",[78,80,82,84,86],{"matched_tokens":79,"snippet":25},[],{"matched_tokens":81,"snippet":65},[],{"matched_tokens":83,"snippet":23},[],{"matched_tokens":85,"snippet":33},[],{"matched_tokens":87,"snippet":88},[75,70],"\u003Cmark>Rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark>",[90,95,98],{"field":34,"indices":91,"matched_tokens":92,"snippets":94},[38],[93],[75,70],[88],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":76,"value":76},"post_title",[75,70],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":71,"value":72},"post_content",[69,70],1157451471441625000,{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":105,"num_tokens_dropped":46,"score":106,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,{"document":109,"highlight":128,"highlights":134,"text_match":137,"text_match_info":138},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":46,"id":112,"is_sticky":46,"permalink":113,"post_author":17,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":51,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":56,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":125},[43],[45],"73542","http://radioblackout.org/2022/02/occupazioni-a-scuola-dalla-val-susa-a-torino/","In queste ultime due settimane si sono susseguite innumerevoli occupazioni di scuole che hanno anche oltrepassato i confini della città di Torino arrivando nella cintura, nella provincia e nelle valli.\r\n\r\nAbbiamo parlato con una studentessa del liceo Norberto Rosa di Bussoleno che ci ha spiegato che la loro lotta è nata a seguito delle mobilitazioni studentesche contro l'alternanza scuola-lavoro ma che ha come temi cardine anche l'accessibilità e la sicurezza delle strutture scolastiche, la priorità degli investimenti delle risorse, la voglia di riprendersi gli spazi e risignificarli con contenuti propri, oltre che la necessità di rompere l'isolamento dato dagli ultimi due anni di pandemia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/studenti-val-susa-occupazione2022_02_17_.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAnche al Boselli, scuola di Torino, gli studenti e le studentesse occupano la loro scuola, ai nostri microfoni Carolina.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/occupazione-boselli-2022_02_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","18 Febbraio 2022","2022-02-18 18:21:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/img_1628-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"297\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/img_1628-300x297.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/img_1628-300x297.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/img_1628-1024x1012.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/img_1628-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/img_1628-768x759.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/img_1628.jpg 1125w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Occupazioni a scuola: dalla Val Susa a Torino",1645208493,[122,123,124],"http://radioblackout.org/tag/no-alternanza-scuola-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/scuola/",[31,126,127],"occupazioni","scuola",{"post_content":129},{"matched_tokens":130,"snippet":132,"value":133},[69,131],"l'isolamento","oltre che la necessità di \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark> dato dagli ultimi due anni","In queste ultime due settimane si sono susseguite innumerevoli occupazioni di scuole che hanno anche oltrepassato i confini della città di Torino arrivando nella cintura, nella provincia e nelle valli.\r\n\r\nAbbiamo parlato con una studentessa del liceo Norberto Rosa di Bussoleno che ci ha spiegato che la loro lotta è nata a seguito delle mobilitazioni studentesche contro l'alternanza scuola-lavoro ma che ha come temi cardine anche l'accessibilità e la sicurezza delle strutture scolastiche, la priorità degli investimenti delle risorse, la voglia di riprendersi gli spazi e risignificarli con contenuti propri, oltre che la necessità di \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark> dato dagli ultimi due anni di pandemia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/studenti-val-susa-occupazione2022_02_17_.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAnche al Boselli, scuola di Torino, gli studenti e le studentesse occupano la loro scuola, ai nostri microfoni Carolina.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/occupazione-boselli-2022_02_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[135],{"field":99,"matched_tokens":136,"snippet":132,"value":133},[69,131],1157451471441100800,{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":143,"highlight":166,"highlights":171,"text_match":137,"text_match_info":174},{"cat_link":144,"category":145,"comment_count":46,"id":146,"is_sticky":46,"permalink":147,"post_author":17,"post_content":148,"post_date":149,"post_excerpt":51,"post_id":146,"post_modified":150,"post_thumbnail":51,"post_thumbnail_html":51,"post_title":151,"post_type":56,"sort_by_date":152,"tag_links":153,"tags":160},[43],[45],"24249","http://radioblackout.org/2014/07/testimonianza-dal-campo-di-aida-fra-intifada-e-solidarieta-internazionale/","Abbiamo raggiunto telefonicamente Bilal, compagno della sinistra rivoluzionaria palestinese all'interno del campo profughi di Aida, a Betlemme.\r\n\r\nNe esce fuori un resoconto di queste tre settimane di tensione, dal rapimento dei tre coloni israeliani sino all'escalation della rappresaglia sionista, che ci parla di una situazione esplosiva in Cisgiorndania -non toccata dai bombardamenti d'Israele che si stanno concentrando su Gaza e dunque lontana dalle cronache- dove la popolazione e le fazioni della resistenza stanno mettendo al varco le politiche opportuniste di Abu Mazen, rivendicando il diritto alla resistenza popolare, unendo le forze per una ribellione che porti ad una Terza Intifada, da tempo attesa e auspicata.\r\n\r\nAscolta la diretta con Bilal dal campo profughi di Aida\r\n\r\nbilal_palestina_11luglio014\r\n\r\nAl quarto giorno di aggressione sionista contro la popolazione di Gaza, la solidarietà internazionale col popolo palestinese sta diventando sempre più urgente. Nel territorio torinese un nuovo comitato è sorto in questi giorni per cercare di rompere l'isolamento e la disinformazione e per organizzare iniziative di lotta in città. Come, dalle nostre latitudini, essere al fianco della resistenza del popolo palestinese? Come riuscire a passare dalla solidarietà alla lotta internazionalista, combattendo le politiche sioniste anche dal nostro territorio?\r\n\r\nSulla pratica del boicottaggio, sulle complicità italiane, sull'esperienze di mobilitazioni in questi giorni a Torino, ne abbiamo parlato con Riccardo del nuovo comitato \"Bait Filastin Torino\", alla vigilia del corteo di domani, h 15:00 C.so Giulio Cesare ex Stazione Ceres (Zona Porta Palazzo )\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Riccardo ai nostri microfoni.\r\n\r\nriccardo_palestina_11luglio014","11 Luglio 2014","2014-07-21 14:06:13","Dal campo di Aida, fra Intifada e solidarietà internazionale",1405085420,[154,155,156,157,158,159],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/sionismo/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[161,162,163,21,164,165],"corteo","Israele","palestina","solidarietà","torino",{"post_content":167},{"matched_tokens":168,"snippet":169,"value":170},[69,131],"questi giorni per cercare di \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark> e la disinformazione e per","Abbiamo raggiunto telefonicamente Bilal, compagno della sinistra rivoluzionaria palestinese all'interno del campo profughi di Aida, a Betlemme.\r\n\r\nNe esce fuori un resoconto di queste tre settimane di tensione, dal rapimento dei tre coloni israeliani sino all'escalation della rappresaglia sionista, che ci parla di una situazione esplosiva in Cisgiorndania -non toccata dai bombardamenti d'Israele che si stanno concentrando su Gaza e dunque lontana dalle cronache- dove la popolazione e le fazioni della resistenza stanno mettendo al varco le politiche opportuniste di Abu Mazen, rivendicando il diritto alla resistenza popolare, unendo le forze per una ribellione che porti ad una Terza Intifada, da tempo attesa e auspicata.\r\n\r\nAscolta la diretta con Bilal dal campo profughi di Aida\r\n\r\nbilal_palestina_11luglio014\r\n\r\nAl quarto giorno di aggressione sionista contro la popolazione di Gaza, la solidarietà internazionale col popolo palestinese sta diventando sempre più urgente. Nel territorio torinese un nuovo comitato è sorto in questi giorni per cercare di \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark> e la disinformazione e per organizzare iniziative di lotta in città. Come, dalle nostre latitudini, essere al fianco della resistenza del popolo palestinese? Come riuscire a passare dalla solidarietà alla lotta internazionalista, combattendo le politiche sioniste anche dal nostro territorio?\r\n\r\nSulla pratica del boicottaggio, sulle complicità italiane, sull'esperienze di mobilitazioni in questi giorni a Torino, ne abbiamo parlato con Riccardo del nuovo comitato \"Bait Filastin Torino\", alla vigilia del corteo di domani, h 15:00 C.so Giulio Cesare ex Stazione Ceres (Zona Porta Palazzo )\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Riccardo ai nostri microfoni.\r\n\r\nriccardo_palestina_11luglio014",[172],{"field":99,"matched_tokens":173,"snippet":169,"value":170},[69,131],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},{"document":176,"highlight":192,"highlights":197,"text_match":137,"text_match_info":200},{"cat_link":177,"category":178,"comment_count":46,"id":179,"is_sticky":46,"permalink":180,"post_author":17,"post_content":181,"post_date":182,"post_excerpt":51,"post_id":179,"post_modified":183,"post_thumbnail":51,"post_thumbnail_html":51,"post_title":184,"post_type":56,"sort_by_date":185,"tag_links":186,"tags":191},[43],[45],"3294","http://radioblackout.org/2011/01/gennaio-2011/","21/01/2011 Un approfondimento sul Libro Bianco di Sacconi, ministro del welfare e del lavoro. Cristiana di MeDeA Torino propone alcuni spunti di riflessione a partire dai concetti cardine presenti all'interno del testo.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_librobiancosacconi.mp3\"] Scarica file\n\t21/01/2011 Gli industriali locali lanciano l'allarme \"rischio isolamento\" per il Piemonte dopo l'annuncio di Fs che la tratta Tav Torino Lione potrebbe essere spostata in Svizzera. Il commento di Francesco del Comitato di lotta popolare No Tav di Bussoleno.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/francesco_notav.mp3\"] Scarica il file \n\t18/01/2011 Primi test di conoscenza della lingua italiana per immigrati per il rilascio della carta di soggiorno. Abbiamo sentito questa mattina Paola insegnante del CTP Saba di Torino che ci ha raccontato i motivi e i contenuti che hanno portato gli insegnanti dei CTP torinesi a indire l'assemblea \"Per non essere complici\". (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_paola_ctp_pernonesserecomplici.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t18/01/2011 Nuovo rischio contrattuale per i bibliotecari dell'Università di Torino assunti da cooperativa: per un taglio di finanziamento rischiano pesanti decurtazioni di stipendio, a rischio in particolare le tredicesime e le quattordicesime. Ce ne parla Andrea. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_bibliotecari_precari.mp3\"] Scarica il file\n\t18/01/2011 Ieri assemblea di studenti, ricercatori e precari dell'Università e lavoratori Autorganizzati al Politecnico per fare il punto della situazione dopo il referendum alla FIAT e continuare una lotta comune in vista dello sciopero generale del 28 e anche oltre. Abbiamo sentito Elena studentessa del Politecnico che ci fa un resoconto dell'incontro. (4 min 30) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_elena_studenti_assemblea17poli.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\n\n\t18/01/2011 Questa mattina abbiamo sentito gli operai dell'Assemblea Autoconvocata di FIAT Mirafiori- stabilimento Carrozzerie, Roberto ci restituisce il clima che si respira all'interno della fabbrica dopo il referendum del 14. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_roberto_carrozzerie_mirafiori_clipgr.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t14/01/2011 E' al momento alta la partecipazione al referendum a Mirafiori. Secondo fonti sindacali ha votato \"la grandissima maggioranza\" del turno di notte, \"circa il 97,7% degli aventi diritto\". Alcuni redattori di Blackout questa mattina, all'uscita del turno di notte, sono andati davanti alla porta due di Mirafiori per raccogliere le prime impressioni tra gli operai e le operaie che hanno votato. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/mirafiori-14-gennaio.mp3\"] Scarica file\n\t13/01/2011 Pasquale della Fiom racconto il clima di oggi alla Fiat a poche ore dal referendum [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/2011.01.13-pasquale2-fiat.mp3\"] Scarica il file\n\t12/01/2011 Intervista al prof. della Pina sulla situazione in Tunisia e in Algeria [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/DellaPina-12-1-2011.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Il Protocollo Ferrero della giunta regionale piemontese di Cota prevede l'ingresso di volontari del Movimento per la Vita nei consultori pubblici. Le compagne di MeDeA di Torino si sono \"infiltrate\" nei corsi di formazione del Mpv e quello che hanno sentito ha davvero dell'incredibile. L'intervista con Cristiana di MeDeA Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_mpv-escopost.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Nicola Latorre presenta la manifestazione dell'8 gennaio a Bilbao in solidarietà alle prigioniere e ai prigionieri politici baschi e a sostegno del processo politico in corso nei Paesi Baschi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/nicola_euskalherria-escopost1.mp3\"] Scarica il file \n\t06/01/11. Gabriele Del Grande, ideatore e conduttore del sito di controinformazione Fortress Europe, commenta ai microfoni di Blackout la notizia dell'annunciata costruzione da parte della Grecia di un muro al confine con la Turchia per impedire l'accesso in Europa alle popolazioni migranti. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_delgrande_fortresseurope_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t06/01/11. La voce di Raffaele, operaio di Mirafiori, racconta ai microfoni di Blackout l'iniziativa di oggi in piazza Castello, dove alle 16:00 inizierà un presidio informativo per rompere l'isolamento in cui la Fiat di Marchionne vuole ridurre le voci di dissenso al suo piano di riordino della produzione. Questa sarà tra l'altro solo la prima di una serie di iniziative informative che verranno rivolte ai torinesi nelle prossime settimane. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_fiat_raffaele_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t05/01/11. Il referendum alla Fiat Mirafiori si avvicina. Oggi ne abbiamo parlato con Giorgio Airaudo della Fiom, dal ricatto di Marchionne al rapporto con la Cgil (11 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/RBO-05012011-airaudo.mp3\"] Scarica il file (1.9 MB)","5 Gennaio 2011","2025-09-24 22:01:19","Gennaio 2011",1294242226,[187,188,189,190],"http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[17,29,15,19],{"post_content":193},{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":196},[69,131],"inizierà un presidio informativo per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark> in cui la Fiat di","21/01/2011 Un approfondimento sul Libro Bianco di Sacconi, ministro del welfare e del lavoro. Cristiana di MeDeA Torino propone alcuni spunti di riflessione a partire dai concetti cardine presenti all'interno del testo.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_librobiancosacconi.mp3\"] Scarica file\n\t21/01/2011 Gli industriali locali lanciano l'allarme \"rischio isolamento\" per il Piemonte dopo l'annuncio di Fs che la tratta Tav Torino Lione potrebbe essere spostata in Svizzera. Il commento di Francesco del Comitato di lotta popolare No Tav di Bussoleno.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/francesco_notav.mp3\"] Scarica il file \n\t18/01/2011 Primi test di conoscenza della lingua italiana per immigrati per il rilascio della carta di soggiorno. Abbiamo sentito questa mattina Paola insegnante del CTP Saba di Torino che ci ha raccontato i motivi e i contenuti che hanno portato gli insegnanti dei CTP torinesi a indire l'assemblea \"Per non essere complici\". (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_paola_ctp_pernonesserecomplici.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t18/01/2011 Nuovo rischio contrattuale per i bibliotecari dell'Università di Torino assunti da cooperativa: per un taglio di finanziamento rischiano pesanti decurtazioni di stipendio, a rischio in particolare le tredicesime e le quattordicesime. Ce ne parla Andrea. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_bibliotecari_precari.mp3\"] Scarica il file\n\t18/01/2011 Ieri assemblea di studenti, ricercatori e precari dell'Università e lavoratori Autorganizzati al Politecnico per fare il punto della situazione dopo il referendum alla FIAT e continuare una lotta comune in vista dello sciopero generale del 28 e anche oltre. Abbiamo sentito Elena studentessa del Politecnico che ci fa un resoconto dell'incontro. (4 min 30) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_elena_studenti_assemblea17poli.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\n\n\t18/01/2011 Questa mattina abbiamo sentito gli operai dell'Assemblea Autoconvocata di FIAT Mirafiori- stabilimento Carrozzerie, Roberto ci restituisce il clima che si respira all'interno della fabbrica dopo il referendum del 14. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_roberto_carrozzerie_mirafiori_clipgr.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t14/01/2011 E' al momento alta la partecipazione al referendum a Mirafiori. Secondo fonti sindacali ha votato \"la grandissima maggioranza\" del turno di notte, \"circa il 97,7% degli aventi diritto\". Alcuni redattori di Blackout questa mattina, all'uscita del turno di notte, sono andati davanti alla porta due di Mirafiori per raccogliere le prime impressioni tra gli operai e le operaie che hanno votato. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/mirafiori-14-gennaio.mp3\"] Scarica file\n\t13/01/2011 Pasquale della Fiom racconto il clima di oggi alla Fiat a poche ore dal referendum [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/2011.01.13-pasquale2-fiat.mp3\"] Scarica il file\n\t12/01/2011 Intervista al prof. della Pina sulla situazione in Tunisia e in Algeria [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/DellaPina-12-1-2011.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Il Protocollo Ferrero della giunta regionale piemontese di Cota prevede l'ingresso di volontari del Movimento per la Vita nei consultori pubblici. Le compagne di MeDeA di Torino si sono \"infiltrate\" nei corsi di formazione del Mpv e quello che hanno sentito ha davvero dell'incredibile. L'intervista con Cristiana di MeDeA Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_mpv-escopost.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Nicola Latorre presenta la manifestazione dell'8 gennaio a Bilbao in solidarietà alle prigioniere e ai prigionieri politici baschi e a sostegno del processo politico in corso nei Paesi Baschi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/nicola_euskalherria-escopost1.mp3\"] Scarica il file \n\t06/01/11. Gabriele Del Grande, ideatore e conduttore del sito di controinformazione Fortress Europe, commenta ai microfoni di Blackout la notizia dell'annunciata costruzione da parte della Grecia di un muro al confine con la Turchia per impedire l'accesso in Europa alle popolazioni migranti. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_delgrande_fortresseurope_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t06/01/11. La voce di Raffaele, operaio di Mirafiori, racconta ai microfoni di Blackout l'iniziativa di oggi in piazza Castello, dove alle 16:00 inizierà un presidio informativo per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark> in cui la Fiat di Marchionne vuole ridurre le voci di dissenso al suo piano di riordino della produzione. Questa sarà tra l'altro solo la prima di una serie di iniziative informative che verranno rivolte ai torinesi nelle prossime settimane. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_fiat_raffaele_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t05/01/11. Il referendum alla Fiat Mirafiori si avvicina. Oggi ne abbiamo parlato con Giorgio Airaudo della Fiom, dal ricatto di Marchionne al rapporto con la Cgil (11 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/RBO-05012011-airaudo.mp3\"] Scarica il file (1.9 MB)",[198],{"field":99,"matched_tokens":199,"snippet":195,"value":196},[69,131],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":56,"first_q":27,"per_page":203,"q":27},6,{"facet_counts":205,"found":227,"hits":228,"out_of":367,"page":14,"request_params":368,"search_cutoff":35,"search_time_ms":369},[206,218],{"counts":207,"field_name":216,"sampled":35,"stats":217},[208,210,212,214],{"count":38,"highlighted":209,"value":209},"reset-club",{"count":14,"highlighted":211,"value":211},"Aria",{"count":14,"highlighted":213,"value":213},"ACAB",{"count":14,"highlighted":215,"value":215},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":38},{"counts":219,"field_name":34,"sampled":35,"stats":226},[220,222,224],{"count":38,"highlighted":221,"value":221},"resetclub",{"count":14,"highlighted":223,"value":223},"cpr",{"count":14,"highlighted":225,"value":225},"a.c.a.b",{"total_values":105},7,[229,254,278,301,323,345],{"document":230,"highlight":243,"highlights":250,"text_match":137,"text_match_info":253},{"comment_count":46,"id":231,"is_sticky":46,"permalink":232,"podcastfilter":233,"post_author":17,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":51,"post_id":231,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":239,"sort_by_date":240,"tag_links":241,"tags":242},"70728","http://radioblackout.org/podcast/aria-detenuto-in-coma-per-mancanza-di-cure/",[211],"Nella puntata di venerdì 10 settembre, oltre alle solite dediche, abbiamo sentito in diretta le testimonianze sulla vicenda di Omar, un detenuto che si trova ora in coma all'ospedale Maria Vittoria di Torino in seguito a un'ischemia. Omar da settimane chiedeva di essere visitato, ma è stato portato in ospedale solo pochi giorni fa, dopo aver perso conoscenza e sanguinando dalla bocca, grazie al concellino che si è speso perchè fosse visitato, rischiando anche lui stesso ritorsioni. Siamo riusciti a ricostruire la vicenda grazie alle parenti dei detenuti del carcere delle Vallette, due delle quali sono intervenute in diretta per raccontare questa storia di raccapricciante quotidianità.\r\n\r\nASCOLTA E DIFFONDI - ROMPERE L'ISOLAMENTO E' FONDAMENTALE\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/aria.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","10 Settembre 2021","2021-09-10 19:07:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/aria2-200x110.jpg","ARIA - Detenuto in coma per mancanza di cure","podcast",1631300875,[],[],{"post_content":244},{"matched_tokens":245,"snippet":248,"value":249},[246,247],"ROMPERE","L'ISOLAMENTO","raccapricciante quotidianità.\r\n\r\nASCOLTA E DIFFONDI - \u003Cmark>ROMPERE\u003C/mark> \u003Cmark>L'ISOLAMENTO\u003C/mark> E' FONDAMENTALE\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/aria.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","Nella puntata di venerdì 10 settembre, oltre alle solite dediche, abbiamo sentito in diretta le testimonianze sulla vicenda di Omar, un detenuto che si trova ora in coma all'ospedale Maria Vittoria di Torino in seguito a un'ischemia. Omar da settimane chiedeva di essere visitato, ma è stato portato in ospedale solo pochi giorni fa, dopo aver perso conoscenza e sanguinando dalla bocca, grazie al concellino che si è speso perchè fosse visitato, rischiando anche lui stesso ritorsioni. Siamo riusciti a ricostruire la vicenda grazie alle parenti dei detenuti del carcere delle Vallette, due delle quali sono intervenute in diretta per raccontare questa storia di raccapricciante quotidianità.\r\n\r\nASCOLTA E DIFFONDI - \u003Cmark>ROMPERE\u003C/mark> \u003Cmark>L'ISOLAMENTO\u003C/mark> E' FONDAMENTALE\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/aria.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[251],{"field":99,"matched_tokens":252,"snippet":248,"value":249},[246,247],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},{"document":255,"highlight":269,"highlights":274,"text_match":137,"text_match_info":277},{"comment_count":46,"id":256,"is_sticky":46,"permalink":257,"podcastfilter":258,"post_author":17,"post_content":259,"post_date":260,"post_excerpt":51,"post_id":256,"post_modified":261,"post_thumbnail":262,"post_title":263,"post_type":239,"sort_by_date":264,"tag_links":265,"tags":268},"69501","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-il-cpr-uccide-tutti-i-giorni/",[213],"Dalla puntata di mercoledì 26 maggio:\r\n\r\nAggiornamenti dalla lotta in frontiera a Claviere;\r\n\r\ne dal minuto 9.00\r\n\r\nLa tragica storia di Musa Balde, morto a 23 anni nella notte fra il 22 e il 23 maggio nel CPR di corso Brunelleschi a Torino è riuscita a scuotere le coscienze dei più e a riportare l’attenzione sulla detenzione amministrativa e sul razzismo strutturale che viviamo. \r\n\r\nMartedì 25 più di trecento persone si sono presentate sotto le mura del CPR ad un presidio partecipato, in cui si sono susseguiti interventi, grida e cori per provare a rompere l’isolamento imposto dallo Stato e l’invisibilizzazione che vivono quotidianamente i reclusi. Un presidio che dopo qualche ora si è mosso in corteo per il quartiere.\r\n\r\nAi microfoni di ACAB, una chiacchierata collettiva sulla mostruosa non-eccezionalità di questa morte e sui suoi responsabili, sulla lotta al Cpr e sulle stragi di Stato.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/cpr.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ","28 Maggio 2021","2021-05-28 11:34:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/cprgepsa-e1622194249692-200x110.jpg","A.C.A.B. - Il Cpr uccide, tutti i giorni",1622201642,[266,267],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/","http://radioblackout.org/tag/cpr/",[225,223],{"post_content":270},{"matched_tokens":271,"snippet":272,"value":273},[69,70],"e cori per provare a \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark> imposto dallo Stato e l’invisibilizzazione","Dalla puntata di mercoledì 26 maggio:\r\n\r\nAggiornamenti dalla lotta in frontiera a Claviere;\r\n\r\ne dal minuto 9.00\r\n\r\nLa tragica storia di Musa Balde, morto a 23 anni nella notte fra il 22 e il 23 maggio nel CPR di corso Brunelleschi a Torino è riuscita a scuotere le coscienze dei più e a riportare l’attenzione sulla detenzione amministrativa e sul razzismo strutturale che viviamo. \r\n\r\nMartedì 25 più di trecento persone si sono presentate sotto le mura del CPR ad un presidio partecipato, in cui si sono susseguiti interventi, grida e cori per provare a \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark> imposto dallo Stato e l’invisibilizzazione che vivono quotidianamente i reclusi. Un presidio che dopo qualche ora si è mosso in corteo per il quartiere.\r\n\r\nAi microfoni di ACAB, una chiacchierata collettiva sulla mostruosa non-eccezionalità di questa morte e sui suoi responsabili, sulla lotta al Cpr e sulle stragi di Stato.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/cpr.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ",[275],{"field":99,"matched_tokens":276,"snippet":272,"value":273},[69,70],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},{"document":279,"highlight":292,"highlights":297,"text_match":137,"text_match_info":300},{"comment_count":46,"id":280,"is_sticky":46,"permalink":281,"podcastfilter":282,"post_author":221,"post_content":283,"post_date":284,"post_excerpt":51,"post_id":280,"post_modified":285,"post_thumbnail":286,"post_title":287,"post_type":239,"sort_by_date":288,"tag_links":289,"tags":291},"59020","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-all-night-long-podcast-3-aprile-2020/",[209],"Terzo appuntamento per il vostro dirigibile elettronico Resetclub, in formato All Night Long. In questa puntata oltre alle sue selezioni, Yashin ospita i set di Federico Nicolè, il live di Bsektor, Luca Paparella dei Seven Sins e a chiudere Metabolik. Sei ore di diretta, sei ore di musica elettronica, per non farvi sentire soli, per rompere l'isolamento...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset0.0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset5.0.mp3\"][/audio]","5 Aprile 2020","2020-04-05 18:21:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/91581256_528572814734980_3748188126376361984_n-200x110.png","Resetclub All Night Long Podcast 3 Aprile 2020",1586110878,[290],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[221],{"post_content":293},{"matched_tokens":294,"snippet":295,"value":296},[69,131],"non farvi sentire soli, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark>...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset0.0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio","Terzo appuntamento per il vostro dirigibile elettronico Resetclub, in formato All Night Long. In questa puntata oltre alle sue selezioni, Yashin ospita i set di Federico Nicolè, il live di Bsektor, Luca Paparella dei Seven Sins e a chiudere Metabolik. Sei ore di diretta, sei ore di musica elettronica, per non farvi sentire soli, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark>...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset0.0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Reset5.0.mp3\"][/audio]",[298],{"field":99,"matched_tokens":299,"snippet":295,"value":296},[69,131],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},{"document":302,"highlight":314,"highlights":319,"text_match":137,"text_match_info":322},{"comment_count":46,"id":303,"is_sticky":46,"permalink":304,"podcastfilter":305,"post_author":221,"post_content":306,"post_date":307,"post_excerpt":51,"post_id":303,"post_modified":308,"post_thumbnail":309,"post_title":310,"post_type":239,"sort_by_date":311,"tag_links":312,"tags":313},"58739","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-all-night-long-cv19-podcast-27-marzo-2020/",[209],"Secondo appuntamento per Resetclub in versione all night long. Sei ore di musica elettronica in diretta per nn lasciare la notte alla bobina, per rompere il silenzio, per rompere l’isolamento.\r\nAd aiutarmi in questa puntata, oltre alle mie selezioni ascolteremo il live di Maskk Kernelpanik registrato il 19 febbraio al Bogotrax di Bogotà in Colombia, il dj set in anteprima di Dj Kriminal e i set di Degio's e Francesco Noga dei Seven Sins qui con un set in solitaria.\r\n\r\nIl nome Kernel Panik è da sempre legato ai rave agli illegal party e alla cultura Traveller europea, e al Forte Prenestino. Della cultura traveller sono scritti tanti innumerevoli libri alcuni ben fatti altre cagate mostruose, di certo non è ora di approfondire questo tema. I kernel sono Dj produttori compagni e amici hanno supportato con la loro musica innumerevoli iniziative a sostegno dei compagni e della radio. di questa radio. Questa sera virtualmente saranno qui con voi in diretta in compagnia di massk e di kristina dj Kriminal. Il primo con un live set registrato il 19 febbraio di quest'anno al festival in colombia Il Bogotrax di Bogotà, Il Bogotrax Festival si svolge a Bogotá, in Colombia, da 10 anni. Dal 2003 in poi, durante il mese di febbraio. Dieci giorni di feste e seminari; conferenze, conferenze, spettacoli, attività in luoghi diversi, sfilate di strada, attività in diverse carceri locali, mostre, graffiti, \"rave\".Tutto questo gratuitamente. Collettivi e artisti di diversi paesi hanno supportato il festival con la loro partecipazione.Il festival non ha mai avuto lo scopo di promuovere marchi né è stato finanziato da alcuna istituzione. Lo spirito ribelle dell'autogestione del festival lo ha portato a programmare la fine del suo primo ciclo di vita.\r\nKriminal invece ci farà ascoltare un dj set inedito. Kristina dj kriminal kernelpanik dopo qualche annetto a suonare il basso in piccole band a roma nel 97 comincia a produrre qualche traccia con lo storico Impulse tracker,per poi innamorarsi nel 1998 di vinili...nello stesso anno insieme ai suoi amici fonda la techno crew Kernelpaniksound e dopo aver organizzato Illegal Rave in tutta Italia,poi in Europa ,facendo parte della cultuta Traveller dell'epoca, parte insieme alla Drop in caravan ,cominciando un viaggio che dal Canada la portera' alla Patagonia,riunendosi a meta' strada con kernel panik organizzando il capodanno prima in Messico,l'anno seguente in Brasile e poi in Argentina a buenos aires. Dopo piu' di 20 anni la passione per la techno e per organizzare Rave party non è mai cambiata....\r\nIL dj e produttore saluzzese Nicolò Degiovanni. Diplomato come Tecnico del suono alla scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (IT). Le sue radici musicali prendono origine dal più profondo soul, dal garage, dalla disco music degli anni 70/80 e tutto ciò che contribuì allo sviluppo dell’House Music e Techno. Durante questi anni ha condiviso la consolle con i maggiori esponenti della scena elettronica sugli stages del Kappa FuturFestival, Movement Torino Music Festival e Apolide Festival. I suoi lavori sono stati rilasciati su We Play Wax (RO), Fresh Yo! (IT), Waldliebe Familien (GE) e LoupBlanc Rec (FR). Su auest’ultima ha realizzato un remix per il padre dell’Italo-Disco Alexander Robotnick.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Reset-00.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Reset-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-5.end_.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","29 Marzo 2020","2020-03-29 18:38:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/90985053_10222111003548071_897755586291040256_o-200x110.jpg","Resetclub All Night Long CV19 Podcast 27 Marzo 2020",1585507108,[290],[221],{"post_content":315},{"matched_tokens":316,"snippet":317,"value":318},[69,69,70],"bobina, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> il silenzio, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark>.\r\nAd aiutarmi in questa puntata,","Secondo appuntamento per Resetclub in versione all night long. Sei ore di musica elettronica in diretta per nn lasciare la notte alla bobina, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> il silenzio, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l’isolamento\u003C/mark>.\r\nAd aiutarmi in questa puntata, oltre alle mie selezioni ascolteremo il live di Maskk Kernelpanik registrato il 19 febbraio al Bogotrax di Bogotà in Colombia, il dj set in anteprima di Dj Kriminal e i set di Degio's e Francesco Noga dei Seven Sins qui con un set in solitaria.\r\n\r\nIl nome Kernel Panik è da sempre legato ai rave agli illegal party e alla cultura Traveller europea, e al Forte Prenestino. Della cultura traveller sono scritti tanti innumerevoli libri alcuni ben fatti altre cagate mostruose, di certo non è ora di approfondire questo tema. I kernel sono Dj produttori compagni e amici hanno supportato con la loro musica innumerevoli iniziative a sostegno dei compagni e della radio. di questa radio. Questa sera virtualmente saranno qui con voi in diretta in compagnia di massk e di kristina dj Kriminal. Il primo con un live set registrato il 19 febbraio di quest'anno al festival in colombia Il Bogotrax di Bogotà, Il Bogotrax Festival si svolge a Bogotá, in Colombia, da 10 anni. Dal 2003 in poi, durante il mese di febbraio. Dieci giorni di feste e seminari; conferenze, conferenze, spettacoli, attività in luoghi diversi, sfilate di strada, attività in diverse carceri locali, mostre, graffiti, \"rave\".Tutto questo gratuitamente. Collettivi e artisti di diversi paesi hanno supportato il festival con la loro partecipazione.Il festival non ha mai avuto lo scopo di promuovere marchi né è stato finanziato da alcuna istituzione. Lo spirito ribelle dell'autogestione del festival lo ha portato a programmare la fine del suo primo ciclo di vita.\r\nKriminal invece ci farà ascoltare un dj set inedito. Kristina dj kriminal kernelpanik dopo qualche annetto a suonare il basso in piccole band a roma nel 97 comincia a produrre qualche traccia con lo storico Impulse tracker,per poi innamorarsi nel 1998 di vinili...nello stesso anno insieme ai suoi amici fonda la techno crew Kernelpaniksound e dopo aver organizzato Illegal Rave in tutta Italia,poi in Europa ,facendo parte della cultuta Traveller dell'epoca, parte insieme alla Drop in caravan ,cominciando un viaggio che dal Canada la portera' alla Patagonia,riunendosi a meta' strada con kernel panik organizzando il capodanno prima in Messico,l'anno seguente in Brasile e poi in Argentina a buenos aires. Dopo piu' di 20 anni la passione per la techno e per organizzare Rave party non è mai cambiata....\r\nIL dj e produttore saluzzese Nicolò Degiovanni. Diplomato come Tecnico del suono alla scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (IT). Le sue radici musicali prendono origine dal più profondo soul, dal garage, dalla disco music degli anni 70/80 e tutto ciò che contribuì allo sviluppo dell’House Music e Techno. Durante questi anni ha condiviso la consolle con i maggiori esponenti della scena elettronica sugli stages del Kappa FuturFestival, Movement Torino Music Festival e Apolide Festival. I suoi lavori sono stati rilasciati su We Play Wax (RO), Fresh Yo! (IT), Waldliebe Familien (GE) e LoupBlanc Rec (FR). Su auest’ultima ha realizzato un remix per il padre dell’Italo-Disco Alexander Robotnick.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Reset-00.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Reset-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/reset-5.end_.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[320],{"field":99,"matched_tokens":321,"snippet":317,"value":318},[69,69,70],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},{"document":324,"highlight":336,"highlights":341,"text_match":137,"text_match_info":344},{"comment_count":46,"id":325,"is_sticky":46,"permalink":326,"podcastfilter":327,"post_author":221,"post_content":328,"post_date":329,"post_excerpt":51,"post_id":325,"post_modified":330,"post_thumbnail":331,"post_title":332,"post_type":239,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":335},"58401","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-all-night-long-podcast-20-marzo-cv19-2020/",[209],"Sei ore di diretta, sei ore di musica elettronica. Un intera notte per non lasciarvi soli, per rompere il silenzio, per rompere l'isolamento. La prima, di futuri Resetclub allnightlong. Sei ore con le selezioni in diretta di Yashin e dei dj set registrati di Lady Maru da Roma Emiliano Comollo e DeadBreezo. Mettetevi comodi avete sei ore di musica da riascoltare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-mezzanotte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/resetclub-4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-5end.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Marzo 2020","2020-03-21 21:24:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/VAPORGRAM1584701581916_logo-sin-200x110.png","Resetclub All Night Long Podcast 20 Marzo Cv19 2020",1584825530,[290],[221],{"post_content":337},{"matched_tokens":338,"snippet":339,"value":340},[69,69,131],"per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> il silenzio, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark>. La prima, di futuri Resetclub","Sei ore di diretta, sei ore di musica elettronica. Un intera notte per non lasciarvi soli, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> il silenzio, per \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark>. La prima, di futuri Resetclub allnightlong. Sei ore con le selezioni in diretta di Yashin e dei dj set registrati di Lady Maru da Roma Emiliano Comollo e DeadBreezo. Mettetevi comodi avete sei ore di musica da riascoltare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-mezzanotte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/resetclub-4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Resetclub-5end.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[342],{"field":99,"matched_tokens":343,"snippet":339,"value":340},[69,69,131],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},{"document":346,"highlight":358,"highlights":363,"text_match":137,"text_match_info":366},{"comment_count":46,"id":347,"is_sticky":46,"permalink":348,"podcastfilter":349,"post_author":221,"post_content":350,"post_date":351,"post_excerpt":51,"post_id":347,"post_modified":352,"post_thumbnail":353,"post_title":354,"post_type":239,"sort_by_date":355,"tag_links":356,"tags":357},"58200","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-13-marzo-2020-cv19/",[209],"Trasmettere al tempo del Covid19 pensando che, fino a una settimana fa, accompagnavo i vostri spostamenti del venerdì notte verso una festa, un club, uno squat o centro sociale, oppure da un capo all'altro della città, sembra quasi irreale. Ora siete e siamo obbligati a stare a casa, in questa grande zona rossa confinati nei nostri comuni, nelle nostre case, limitati a muoverci, in isolamento, in coprifuoco sanitario.. Torino in silenzio: un silenzio irreale. Una città senza i suoi rumori, non è una città. Proprio per questo, si allestiscono divertenti e improvvisati dj set dai balconi, e dalle proprie stanze, la voglia di rompere l'isolamento, rompere il silenzio.... Anche io stasera ho pensato di fare così, non dal balcone ma salendo come ogni venerdì sul nostro dirigibile elettronico ResetClub in diretta dagli studi di radioblackout 105.25 in fm/dab. Questa sera ho scelto per voi una selezione più danzereccia techno e corposa rispetto alle puntati precedenti... mettetevi comodi e riascoltate Resetclub. Serkin Juergen Vonbank havantepe Steaward DJSkull Traumer Alex Dimou Auto Sound City Metodi Hristov James Solace Paul Johnson Andy Garvey Fjaak Ron Morelli Exilles LucaBallerini and more...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/resetclub-podcast-cv19-13-marzo-2020.mp3\"][/audio]","15 Marzo 2020","2020-03-15 19:13:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/b4d05a7c9fa0f36b86c23f427a6e0a02-200x110.jpg","Resetclub Podcast 13 Marzo 2020 CV19",1584297470,[290],[221],{"post_content":359},{"matched_tokens":360,"snippet":361,"value":362},[69,131,69],"proprie stanze, la voglia di \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark>, \u003Cmark>rompere\u003C/mark> il silenzio.... Anche io","Trasmettere al tempo del Covid19 pensando che, fino a una settimana fa, accompagnavo i vostri spostamenti del venerdì notte verso una festa, un club, uno squat o centro sociale, oppure da un capo all'altro della città, sembra quasi irreale. Ora siete e siamo obbligati a stare a casa, in questa grande zona rossa confinati nei nostri comuni, nelle nostre case, limitati a muoverci, in isolamento, in coprifuoco sanitario.. Torino in silenzio: un silenzio irreale. Una città senza i suoi rumori, non è una città. Proprio per questo, si allestiscono divertenti e improvvisati dj set dai balconi, e dalle proprie stanze, la voglia di \u003Cmark>rompere\u003C/mark> \u003Cmark>l'isolamento\u003C/mark>, \u003Cmark>rompere\u003C/mark> il silenzio.... Anche io stasera ho pensato di fare così, non dal balcone ma salendo come ogni venerdì sul nostro dirigibile elettronico ResetClub in diretta dagli studi di radioblackout 105.25 in fm/dab. Questa sera ho scelto per voi una selezione più danzereccia techno e corposa rispetto alle puntati precedenti... mettetevi comodi e riascoltate Resetclub. Serkin Juergen Vonbank havantepe Steaward DJSkull Traumer Alex Dimou Auto Sound City Metodi Hristov James Solace Paul Johnson Andy Garvey Fjaak Ron Morelli Exilles LucaBallerini and more...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/resetclub-podcast-cv19-13-marzo-2020.mp3\"][/audio]",[364],{"field":99,"matched_tokens":365,"snippet":361,"value":362},[69,131,69],{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":141,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":239,"first_q":27,"per_page":203,"q":27},5,["Reactive",371],{},["Set"],["ShallowReactive",374],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f3U-nsNUf9IHnxugNjtYY-cyCfh6-KZ4t8KJ-KqWfVhA":-1},true,"/search?query=Rompere+l%E2%80%99isolamento"]