","Sanità. La mannaia di Saitta","post",1416443655,[46,47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/saitta/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/susa/","http://radioblackout.org/tag/tagli-sanita/",[18,14,16,12,20],{"post_content":53},{"matched_tokens":54,"snippet":56,"value":57},[55],"Sergio","da questa manovra, che martedì \u003Cmark>Sergio\u003C/mark> Chiamparino aveva anticipato al ministro","Via libera, questa mattina in Giunta regionale, al piano di riordino della rete ospedaliera piemontese. Le strutture complesse negli ospedali pubblici passano da 842 a 668 e, in quelli privati, da 185 a 148, con un risparmio nei prossimi tre anni di circa 400 milioni di euro. Un risparmio sulla salute dei piemontesi già schiacciati da liste di attesa infinite e ticket sempre più onerosi.\r\nPrevenzione e cura sono sempre più difficili per chi fa fatica ad arrivare a fine mese, al punto che rischia di essere compromessa la stessa aspettativa di vita in Piemonte.\r\nL’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, giovedì porterà il piano approvato oggi a Roma, per sottoporlo al ministero. La possibilità di ottenere dal governo un aiuto per salvare i conti della Regione passa anche da questa manovra, che martedì \u003Cmark>Sergio\u003C/mark> Chiamparino aveva anticipato al ministro dell’Economia Padoan.\r\nLa riforma dell'asse Saitta-Chiamparino ricalca in molti punti quella impostata dalla giunta Cota: il disarmo dell’Oftalmico e dell’Amedeo di Savoia, la chiusura dei «punti nascita» ad Acqui, Tortona, Carmagnola, Domodossola, Susa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Roberto Dosio, primario di radiologia all’Oftalmico, dopo la chiusura del Valdese, che lo aveva visto tra i più attivi nella lotta per salvare una struttura, che l’intero quartiere di San Salvario ha difeso.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\ndosio_sanità\r\n\r\nDell’annunciata chiusura del punto nascite di Susa abbiamo parlato con Nazzareno Gabrielli, un giovane padre del comitato delle donne “io ho partorito a Susa”, che ha denunciato la politica di terrore della ASL di Collegno per indurre le donne ad optare per la struttura di Rivoli. Secondo il comitato che si batte per impedire la cancellazione del punto nascite e l’eliminazione progressiva del pronto soccorso, c’è stata una scelta di svuotare il punto nascite segusino, per accelerarne la chiusura. Se avverrà le donne dovranno fare anche 70 chilometri per partorire. E’ successo quest’estate quando una puerpera non ce la fatta ad arrivare a Rivoli ed ha partorito in auto nella galleria del Prapuntin. La mamma e il bimbo stanno bene: resta il rammarico che, senza la campagna di denigrazione dell’ospedale di Susa, la donna avrebbe potuto far nascere il suo \u003Cmark>bambino\u003C/mark> nell’ospedale della città.\r\nIl comitato “io ho partorito a Susa” non demorde: domenica mattina ci sarà una manifestazione che attraverserà il centro cittadino.\r\nAscolta la diretta con Nazzareno:\r\n\r\nnazzareno_susa",[59],{"field":60,"matched_tokens":61,"snippet":56,"value":57},"post_content",[55],1155199603042156500,{"best_field_score":64,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":32,"score":66,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":67},"1112352751616",14,"1155199603042156657",2,6662,{"collection_name":43,"first_q":70,"per_page":71,"q":70},"SERGIO GAMBINO",6,7,{"facet_counts":74,"found":67,"hits":105,"out_of":211,"page":11,"request_params":212,"search_cutoff":22,"search_time_ms":11},[75,83],{"counts":76,"field_name":81,"sampled":22,"stats":82},[77,79],{"count":11,"highlighted":78,"value":78},"Malafemme",{"count":11,"highlighted":80,"value":80},"jene nella notte","podcastfilter",{"total_values":67},{"counts":84,"field_name":21,"sampled":22,"stats":103},[85,87,88,90,92,94,96,98,100,101],{"count":11,"highlighted":86,"value":86},"punk",{"count":11,"highlighted":35,"value":35},{"count":11,"highlighted":89,"value":89},"libro",{"count":11,"highlighted":91,"value":91},"musica",{"count":11,"highlighted":93,"value":93},"S-CONTRO",{"count":11,"highlighted":95,"value":95},"comunismo",{"count":11,"highlighted":97,"value":97},"PAOLO CAMPANA",{"count":11,"highlighted":99,"value":99},"ALBERTO CAMPO",{"count":11,"highlighted":70,"value":70},{"count":11,"highlighted":102,"value":102},"quel che resta della notte",{"total_values":104},11,[106,177],{"document":107,"highlight":132,"highlights":162,"text_match":172,"text_match_info":173},{"comment_count":32,"id":108,"is_sticky":32,"permalink":109,"podcastfilter":110,"post_author":111,"post_content":112,"post_date":113,"post_excerpt":38,"post_id":108,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_title":116,"post_type":117,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":130},"97518","http://radioblackout.org/podcast/malafemme-4/",[78],"MALA FEMME","S-CONTRO controcultura a MALAFEMME\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/SERGIOSCONTRO240425.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNel salottino MalaFemme questa mattina parliamo di underground, di politica e di attivismo, di come è cambiata la modalità e il contenuto del dissenso...\r\n\r\npresentando anche il libro S-CONTRO: Questa è la storia di un Collettivo comunista giovanile metropolitano, S-Contro, e della sua rivista dagli «intenti bellicosamente classisti». Una storia politica, musicale, controculturale e di militanza, che attraversa gli anni Ottanta, nella Torino che si avviava a essere una città post-industriale, tra fine della lotta armata e riflusso.\r\n\r\n«Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84 quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche in completa controtendenza. Io, Marco e Sergio abbiamo vissuto il riflusso in modo molto forte, quando tutti si ritiravano, noi avanzavamo».\r\n\r\n«Non rinnego affatto la mia storia in S-Contro, anzi la rivendico, perché senza questo elemento formativo non credo che avrei potuto fare il percorso che ho fatto, anche con la libertà di pensiero che, credo, di aver mantenuto... Perché quell’esperienza mi ha dato più cose: una lettura complessiva del mondo, il seme per capire chi rappresenti, lo spirito di ricerca».\r\n\r\nchiacchieriamo al telefono con Alberto Campo e in studio con Sergio Gambino e Paolo Campana\r\n\r\n ","1 Maggio 2025","2025-05-01 11:42:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sfond-e1746092557325-200x110.jpeg","MALAFEMME","podcast",1746099776,[120,121,122,123,124,125,126,127,128,129],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alberto-campo/","http://radioblackout.org/tag/comunismo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/paolo-campana/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/s-contro/","http://radioblackout.org/tag/sergio-gambino/",[131,99,95,35,89,91,97,86,93,70],"'80",{"post_content":133,"tags":138},{"matched_tokens":134,"snippet":136,"value":137},[55,135],"Gambino","Campo e in studio con \u003Cmark>Sergio\u003C/mark> \u003Cmark>Gambino\u003C/mark> e Paolo Campana\r\n\r\n ","S-CONTRO controcultura a MALAFEMME\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/SERGIOSCONTRO240425.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNel salottino MalaFemme questa mattina parliamo di underground, di politica e di attivismo, di come è cambiata la modalità e il contenuto del dissenso...\r\n\r\npresentando anche il libro S-CONTRO: Questa è la storia di un Collettivo comunista giovanile metropolitano, S-Contro, e della sua rivista dagli «intenti bellicosamente classisti». Una storia politica, musicale, controculturale e di militanza, che attraversa gli anni Ottanta, nella Torino che si avviava a essere una città post-industriale, tra fine della lotta armata e riflusso.\r\n\r\n«Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84 quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche in completa controtendenza. Io, Marco e \u003Cmark>Sergio\u003C/mark> abbiamo vissuto il riflusso in modo molto forte, quando tutti si ritiravano, noi avanzavamo».\r\n\r\n«Non rinnego affatto la mia storia in S-Contro, anzi la rivendico, perché senza questo elemento formativo non credo che avrei potuto fare il percorso che ho fatto, anche con la libertà di pensiero che, credo, di aver mantenuto... Perché quell’esperienza mi ha dato più cose: una lettura complessiva del mondo, il seme per capire chi rappresenti, lo spirito di ricerca».\r\n\r\nchiacchieriamo al telefono con Alberto Campo e in studio con \u003Cmark>Sergio\u003C/mark> \u003Cmark>Gambino\u003C/mark> e Paolo Campana\r\n\r\n ",[139,141,143,145,147,149,151,153,155,157],{"matched_tokens":140,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":142,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":144,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":146,"snippet":35,"value":35},[],{"matched_tokens":148,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":150,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":152,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":154,"snippet":86,"value":86},[],{"matched_tokens":156,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":158,"snippet":161,"value":161},[159,160],"SERGIO","GAMBINO","\u003Cmark>SERGIO\u003C/mark> \u003Cmark>GAMBINO\u003C/mark>",[163,170],{"field":21,"indices":164,"matched_tokens":166,"snippets":168,"values":169},[165],9,[167],[159,160],[161],[161],{"field":60,"matched_tokens":171,"snippet":136,"value":137},[55,135],1157451471441625000,{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":67,"num_tokens_dropped":32,"score":176,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":32},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":178,"highlight":192,"highlights":201,"text_match":207,"text_match_info":208},{"comment_count":32,"id":179,"is_sticky":32,"permalink":180,"podcastfilter":181,"post_author":182,"post_content":183,"post_date":184,"post_excerpt":38,"post_id":179,"post_modified":185,"post_thumbnail":186,"post_title":187,"post_type":117,"sort_by_date":188,"tag_links":189,"tags":191},"65502","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-22-12-20-sergio-vs-sandro/",[80],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020_12_20-qcrdn-podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCelebriamo l’equinozio d’inverno con due ospiti di riguardo, Sergio Gambino (storico redattore di blackout e vinyl pusher) e Sandro De Frino (Dit e vinyl collector)\r\ndue amici, due grandi appassionati di musica e di dischi.\r\nParleremo di radio, di musica cosmica e di alcune uscite 2020 che ci hanno entusiasmato....\r\nbuon ascolto\r\n\r\n \r\n\r\ndownload","22 Dicembre 2020","2021-10-26 21:54:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/IMG_7643-200x110.jpg","Quel che resta della notte 20/12/20 - sergio vs. sandro",1608636031,[190],"http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[102],{"post_content":193,"post_title":197},{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":196},[55,135],"con due ospiti di riguardo, \u003Cmark>Sergio\u003C/mark> \u003Cmark>Gambino\u003C/mark> (storico redattore di blackout e","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020_12_20-qcrdn-podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCelebriamo l’equinozio d’inverno con due ospiti di riguardo, \u003Cmark>Sergio\u003C/mark> \u003Cmark>Gambino\u003C/mark> (storico redattore di blackout e vinyl pusher) e Sandro De Frino (Dit e vinyl collector)\r\ndue amici, due grandi appassionati di musica e di dischi.\r\nParleremo di radio, di musica cosmica e di alcune uscite 2020 che ci hanno entusiasmato....\r\nbuon ascolto\r\n\r\n \r\n\r\ndownload",{"matched_tokens":198,"snippet":200,"value":200},[199],"sergio","Quel che resta della notte 20/12/20 - \u003Cmark>sergio\u003C/mark> vs. sandro",[202,204],{"field":60,"matched_tokens":203,"snippet":195,"value":196},[55,135],{"field":205,"matched_tokens":206,"snippet":200,"value":200},"post_title",[199],1157451471441100800,{"best_field_score":209,"best_field_weight":65,"fields_matched":67,"num_tokens_dropped":32,"score":210,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":32},"2211897868288","1157451471441100914",6657,{"collection_name":117,"first_q":70,"per_page":71,"q":70},{"title":214,"slug":215},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",217],{},["Set"],["ShallowReactive",220],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fIhH5_cYG9XTkD7rPfHoEGNVLPYQk9H8X4aMdHw4Gg6g":-1},true,"/search?query=SERGIO+GAMBINO"]