","Premiati scrittori e donne dalit contro l'India di Modi","post",1445646288,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/ikhlaq/","http://radioblackout.org/tag/india-nazionalista-di-modi/","http://radioblackout.org/tag/kalburgi/","http://radioblackout.org/tag/kerala-e-raccoglitrici-di-te/","http://radioblackout.org/tag/sahitya-awards/",[15,21,17,23,19],{"post_content":56,"tags":62},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59],"Sahitya","Awards","35 scrittori hanno restituito il \u003Cmark>Sahitya\u003C/mark> Akademi \u003Cmark>Awards\u003C/mark>, massimo riconoscimento letterario del subcontinente,","Mr Kalburgi era uno stimato intellettuale razionalista che aveva osato criticare, da induista, il nazionalismo della società indiana plasmata dalla propaganda e dal fanatismo del colto Modi e dei suoi stolti sostenitori induisti; è stato ucciso – nella distrazione dei media occidentali – da due sicari ad agosto. E il governo non ha avuto nulla da eccepire: non una nota di biasimo o di lutto, a significare chi poteva essere il mandante che assicurava l'impunità; in Europa non ci sono state prese di posizione indignate e nel mondo anglofono si è rilevato il caso solo quando Rushdie non ha fatto indossare le lenti occidentali alla opinione pubblica e il NYT ha riportato la storia, scoperchiando il processo di trasformazione indiana sempre più plasmata dal regime del comunicatore Modi, del suo fanatico nazionalismo. Non gli può essere ascritto direttamente neanche l'omicidio per linciaggio dei vicini musulmani di Mohammed Ikhlaq, un musulmano accusato di aver mangiato carne di mucca (e non era vero), ma la sua India ha reso possibile quell'atto feroce di intolleranza.\r\n\r\nMa la nazione indiana ha nei suoi cromosomi la capacità di reagire e inceppare culturalmente quella barbarie: 35 scrittori hanno restituito il \u003Cmark>Sahitya\u003C/mark> Akademi \u003Cmark>Awards\u003C/mark>, massimo riconoscimento letterario del subcontinente, e molti altri condividono ma, come Amitav Ghosh, ritengono ininfluente restituire un premio conseguito quando la società e la direzione del premio erano ben diversi e non asserviti opportunisticamente al nuovo potere. E per un comunicatore come Modi la rivolta degli intellettuali diventa un problema, perché magari qualcuno dei ribelli è per l'Europa un illustre sconosciuto, ma nelal sua regione i suoi lavori sono letti da 50 o 100 milioni di lettori, una tiratura incredibile anche per Mondazzoli.\r\n\r\nInfine Anna Nadotti ci ha consegnato una buona notizia: le raccoglitrici di tè del Kerala, che si sono ribellate a tutti: a Modi, ai latifondisti, ai sindacalisti corrotti e pompieri... ma alla fine hanno spuntato condizioni e paghe più favorevoli; rimane schiavismo, ma è più tollerabile, perché hanno trovato la forza e il coraggio di contrapporsi e andare allo scontro per ottenere almeno un salario migliore attraverso una battaglia durata un mese e mezzo... ma meglio ascoltare i racconti di Anna:\r\n\r\nUnknown",[63,65,67,69,71],{"matched_tokens":64,"snippet":15},[],{"matched_tokens":66,"snippet":21},[],{"matched_tokens":68,"snippet":17},[],{"matched_tokens":70,"snippet":23},[],{"matched_tokens":72,"snippet":73},[58,59],"\u003Cmark>Sahitya\u003C/mark> \u003Cmark>Awards\u003C/mark>",[75,81],{"field":24,"indices":76,"matched_tokens":78,"snippets":80},[77],4,[79],[58,59],[73],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59],1157451471441625000,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":35,"score":89,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":35},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":46,"first_q":19,"per_page":92,"q":19},6,{"facet_counts":94,"found":150,"hits":151,"out_of":732,"page":14,"request_params":733,"search_cutoff":25,"search_time_ms":734},[95,123],{"counts":96,"field_name":120,"sampled":25,"stats":121},[97,100,103,106,108,110,112,114,116,118],{"count":98,"highlighted":99,"value":99},36,"anarres",{"count":101,"highlighted":102,"value":102},29,"frittura mista",{"count":104,"highlighted":105,"value":105},12,"congiunzioni",{"count":92,"highlighted":107,"value":107},"Macerie su macerie",{"count":92,"highlighted":109,"value":109},"Voci dall'antropocene",{"count":27,"highlighted":111,"value":111},"black holes",{"count":27,"highlighted":113,"value":113},"il colpo del strega",{"count":27,"highlighted":115,"value":115},"Bello come una prigione che brucia",{"count":77,"highlighted":117,"value":117},"reset-club",{"count":77,"highlighted":119,"value":119},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":122},172,{"counts":124,"field_name":24,"sampled":25,"stats":148},[125,128,131,133,136,138,140,142,144,146],{"count":126,"highlighted":127,"value":127},10,"Sanità",{"count":129,"highlighted":130,"value":130},8,"Radio Blackout",{"count":129,"highlighted":132,"value":132},"frittura mista radio fabbrica",{"count":134,"highlighted":135,"value":135},7,"milano",{"count":92,"highlighted":137,"value":137},"storia",{"count":92,"highlighted":139,"value":139},"musica",{"count":92,"highlighted":141,"value":141},"letteratura",{"count":92,"highlighted":143,"value":143},"antimilitarismo",{"count":92,"highlighted":145,"value":145},"voci antropocene",{"count":92,"highlighted":147,"value":147},"sanità pubblica",{"total_values":149},634,149,[152,213,242,270,298,324],{"document":153,"highlight":174,"highlights":195,"text_match":208,"text_match_info":209},{"comment_count":35,"id":154,"is_sticky":35,"permalink":155,"podcastfilter":156,"post_author":99,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":41,"post_id":154,"post_modified":159,"post_thumbnail":160,"post_title":161,"post_type":162,"sort_by_date":163,"tag_links":164,"tags":170},"15150","http://radioblackout.org/podcast/lotte-nella-sanita-tra-milano-e-torino/",[99],"Ancora repressione contro i lavoratori del S. Raffaele. Venerdì la polizia ha nuovamente caricato dentro l'ospedale, dove la lotta era partita il lunedì precedente, all'arrivo delle prime lettere di licenziamento, per eliminare gli esuberi.\r\nUna follia.\r\nGiovedì 18 un lavoratore è stato obbligato a fare un turno doppio per coprire il buco lasciato da un altro lavoratore appena licenziato, perché in esubero.\r\nVenerdì mattina c'è stata un'assemblea dei lavoratori che hanno deciso di fare un corteo interno e bloccare, come già avvenuto lunedì, l'accettazione. Secondo alcune fonti i danni inflitti all'azienda per il mancato pagamento dei ticket ammonta ormai ad un milione di euro.\r\nLa polizia ha tentato di bloccare i lavoratori per difendere gli interessi dei padroni. Nella carica è stata travolta una lavoratrice, che è finita al pronto soccorso. Numerosi altri compagni e compagne sono stati ammaccati ma hanno preferito non andare al pronto.\r\nNonostante le cariche i lavoratori sono riusciti a sfondare lo sbarramento e a bloccare l'accettazione. Anche venerdì visite ed esami sono stati fatti regolarmente. Però nessuno ha pagato.\r\nLa solidarietà intorno alla lotta del San Raffaele sta crescendo di giorno in giorno.\r\nLunedì i lavoratori faranno un'altra assemblea senza chiedere permesso e si annunciano nuovi blocchi.\r\nSabato 8 maggio i sindacati di base ed autogestionari hanno proclamato lo sciopero nella sanità in sostegno alla lotta dei lavoratori del S. Raffaele e contro le politiche del governo regionale.\r\nAscolta la testimonianza di Giulio, un lavoratore dell'USI sanità del S. Raffaele\r\n2013 04 19 giulio san raffaele cariche\r\n\r\nA Torino lo sciopero regionale si è svolto il 18 aprile. Indetto sia dai confederali sia da parte del sindacalismo di base, aveva scopi e piattaforme diversi. Anche il corteo che è partito da Porta Susa, si è diviso lungo il percorso. Mentre CGIL, CISL e UIL hanno raggiunto direttamente il palazzo della Regione in Piazza Castello, il corteo animato da un ampio cartello di settori politici e sociali, è passato dal comune, per manifestare contro i tagli e i licenziamenti nel settore dell'assistenza attuati dalla giunta Fassino, prima di convergere in piazza Castello, dove stava terminando la manifestazione di CGIL, CISL e UIL.\r\nIl piano della giunta Cota per coprire i buchi di bilancio si tradurrà in una svendita degli ospedali, che, una volta privatizzati, dovranno essere affittati dalla Regione stessa. Un regalo alle banche, un ulteriore colpo alla tutela della salute di noi tutti.\r\nQuesti provvedimenti hanno portato in piazza circa ventimila lavoratori, tra sanità, assistenza, trasporti, pensionati ed altre categorie.\r\nUna risposta importante alle scelte del governo regionale guidato dal leghista Cota. Peccato che ragioni squisitamente politiche abbiano fatto calare il silenzio verso le scelte analoghe fatte dall'ammnistrazione guidata dal democratico Piero Fassino.\r\nSolo l'iniziativa del cartello sindacale e politico di base è riuscita ad allargare il fronte, proseguendo in un percorso di lotta, che nei mesi scorsi era riuscito ad estendere la propria influenza anche tra lavoratori e lavoratrici ancora legati al carrozzone dei confederali.\r\n\r\nAnarres ha chiesto un resoconto e una valutazione della giornata a Stefano della CUB.\r\nAscolta l'intervista\r\n2013 04 19 stefanone sciopero sanità","21 Aprile 2013","2018-10-17 22:59:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/04/sr_1Nov_4big-200x110.jpg","Lotte nella sanità tra Milano e Torino","podcast",1366550380,[165,166,167,168,169],"http://radioblackout.org/tag/cariche/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/san-raffaele/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-a-torino/",[171,135,172,127,173],"cariche","san raffaele","sciopero a torino",{"post_content":175,"post_title":180,"tags":183},{"matched_tokens":176,"snippet":178,"value":179},[177],"sanità","hanno proclamato lo sciopero nella \u003Cmark>sanità\u003C/mark> in sostegno alla lotta dei","Ancora repressione contro i lavoratori del S. Raffaele. Venerdì la polizia ha nuovamente caricato dentro l'ospedale, dove la lotta era partita il lunedì precedente, all'arrivo delle prime lettere di licenziamento, per eliminare gli esuberi.\r\nUna follia.\r\nGiovedì 18 un lavoratore è stato obbligato a fare un turno doppio per coprire il buco lasciato da un altro lavoratore appena licenziato, perché in esubero.\r\nVenerdì mattina c'è stata un'assemblea dei lavoratori che hanno deciso di fare un corteo interno e bloccare, come già avvenuto lunedì, l'accettazione. Secondo alcune fonti i danni inflitti all'azienda per il mancato pagamento dei ticket ammonta ormai ad un milione di euro.\r\nLa polizia ha tentato di bloccare i lavoratori per difendere gli interessi dei padroni. Nella carica è stata travolta una lavoratrice, che è finita al pronto soccorso. Numerosi altri compagni e compagne sono stati ammaccati ma hanno preferito non andare al pronto.\r\nNonostante le cariche i lavoratori sono riusciti a sfondare lo sbarramento e a bloccare l'accettazione. Anche venerdì visite ed esami sono stati fatti regolarmente. Però nessuno ha pagato.\r\nLa solidarietà intorno alla lotta del San Raffaele sta crescendo di giorno in giorno.\r\nLunedì i lavoratori faranno un'altra assemblea senza chiedere permesso e si annunciano nuovi blocchi.\r\nSabato 8 maggio i sindacati di base ed autogestionari hanno proclamato lo sciopero nella \u003Cmark>sanità\u003C/mark> in sostegno alla lotta dei lavoratori del S. Raffaele e contro le politiche del governo regionale.\r\nAscolta la testimonianza di Giulio, un lavoratore dell'USI \u003Cmark>sanità\u003C/mark> del S. Raffaele\r\n2013 04 19 giulio san raffaele cariche\r\n\r\nA Torino lo sciopero regionale si è svolto il 18 aprile. Indetto sia dai confederali sia da parte del sindacalismo di base, aveva scopi e piattaforme diversi. Anche il corteo che è partito da Porta Susa, si è diviso lungo il percorso. Mentre CGIL, CISL e UIL hanno raggiunto direttamente il palazzo della Regione in Piazza Castello, il corteo animato da un ampio cartello di settori politici e sociali, è passato dal comune, per manifestare contro i tagli e i licenziamenti nel settore dell'assistenza attuati dalla giunta Fassino, prima di convergere in piazza Castello, dove stava terminando la manifestazione di CGIL, CISL e UIL.\r\nIl piano della giunta Cota per coprire i buchi di bilancio si tradurrà in una svendita degli ospedali, che, una volta privatizzati, dovranno essere affittati dalla Regione stessa. Un regalo alle banche, un ulteriore colpo alla tutela della salute di noi tutti.\r\nQuesti provvedimenti hanno portato in piazza circa ventimila lavoratori, tra \u003Cmark>sanità\u003C/mark>, assistenza, trasporti, pensionati ed altre categorie.\r\nUna risposta importante alle scelte del governo regionale guidato dal leghista Cota. Peccato che ragioni squisitamente politiche abbiano fatto calare il silenzio verso le scelte analoghe fatte dall'ammnistrazione guidata dal democratico Piero Fassino.\r\nSolo l'iniziativa del cartello sindacale e politico di base è riuscita ad allargare il fronte, proseguendo in un percorso di lotta, che nei mesi scorsi era riuscito ad estendere la propria influenza anche tra lavoratori e lavoratrici ancora legati al carrozzone dei confederali.\r\n\r\nAnarres ha chiesto un resoconto e una valutazione della giornata a Stefano della CUB.\r\nAscolta l'intervista\r\n2013 04 19 stefanone sciopero \u003Cmark>sanità\u003C/mark>",{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":182},[177],"Lotte nella \u003Cmark>sanità\u003C/mark> tra Milano e Torino",[184,186,188,190,193],{"matched_tokens":185,"snippet":171,"value":171},[],{"matched_tokens":187,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":189,"snippet":172,"value":172},[],{"matched_tokens":191,"snippet":192,"value":192},[127],"\u003Cmark>Sanità\u003C/mark>",{"matched_tokens":194,"snippet":173,"value":173},[],[196,203,206],{"field":24,"indices":197,"matched_tokens":199,"snippets":201,"values":202},[198],3,[200],[127],[192],[192],{"field":204,"matched_tokens":205,"snippet":182,"value":182},"post_title",[177],{"field":82,"matched_tokens":207,"snippet":178,"value":179},[177],578729985926234200,{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":198,"num_tokens_dropped":14,"score":212,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":77},"1108024229888",15,"578729985926234235",{"document":214,"highlight":227,"highlights":235,"text_match":208,"text_match_info":240},{"comment_count":35,"id":215,"is_sticky":35,"permalink":216,"podcastfilter":217,"post_author":218,"post_content":219,"post_date":220,"post_excerpt":41,"post_id":215,"post_modified":221,"post_thumbnail":222,"post_title":223,"post_type":162,"sort_by_date":224,"tag_links":225,"tags":226},"71560","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-25-10-21-pandemia-sanita-e-pnrr/",[107],"macerie su macerie","PNRR, sanità come infrastruttura, telemedicina, nuove linee di esclusione dalla cittadinanza, identità digitale e completamento della riduzione dell'umano a funzione.\r\n\r\n \r\n\r\nA Macerie su Macerie ne parliamo con la compagna autrice di:\r\n\r\nhttps://ilrovescio.info/2021/10/21/pnrr-piano-nazionale-di-radiazione-di-ogni-resistenza-umana/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/macerie-25-ottobre.mp3\"][/audio]","30 Ottobre 2021","2021-10-30 09:46:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/il-settimo-sigillo-1-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 25/10/21 - Pandemia, sanità e PNRR",1635587162,[],[],{"post_content":228,"post_title":232},{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":231},[177],"PNRR, \u003Cmark>sanità\u003C/mark> come infrastruttura, telemedicina, nuove linee","PNRR, \u003Cmark>sanità\u003C/mark> come infrastruttura, telemedicina, nuove linee di esclusione dalla cittadinanza, identità digitale e completamento della riduzione dell'umano a funzione.\r\n\r\n \r\n\r\nA Macerie su Macerie ne parliamo con la compagna autrice di:\r\n\r\nhttps://ilrovescio.info/2021/10/21/pnrr-piano-nazionale-di-radiazione-di-ogni-resistenza-umana/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/macerie-25-ottobre.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":233,"snippet":234,"value":234},[177],"Macerie su Macerie - 25/10/21 - Pandemia, \u003Cmark>sanità\u003C/mark> e PNRR",[236,238],{"field":204,"matched_tokens":237,"snippet":234,"value":234},[177],{"field":82,"matched_tokens":239,"snippet":230,"value":231},[177],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":14,"score":241,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":77},"578729985926234234",{"document":243,"highlight":255,"highlights":264,"text_match":208,"text_match_info":269},{"comment_count":35,"id":244,"is_sticky":35,"permalink":245,"podcastfilter":246,"post_author":105,"post_content":247,"post_date":248,"post_excerpt":41,"post_id":244,"post_modified":249,"post_thumbnail":250,"post_title":251,"post_type":162,"sort_by_date":252,"tag_links":253,"tags":254},"66854","http://radioblackout.org/podcast/congiunzioni-23-aridacce-a-sanita-neh-11-febbraio/",[105],"La pandemia ha svelato innumerevoli contraddizioni nel panorama della salute e in reazione ai tagli alla sanità pubblica, alla chiusura di ospedali sul territorio e all'insufficienza di risorse destinate alla salute sono nati dei percorsi per la riappropriazione di ospedali ormai chiusi ma che dovrebbero essere riconsegnati alla collettività.\r\n\r\nParliamo delle lotte che stanno nascendo sul territorio da Torino a Roma per la riapertura di ospedali che sarebbero una risorsa preziosa per i quartieri in cui sorgono.\r\n\r\nL’ospedalizzazione della salute non è di per sé una cosa auspicabile, tutto sommato ci rimane da chiederci perché in un periodo di stravolgimento totale come la crisi scaturita dal covid19, si costituiscano assemblee di persone che pretendono la restituzione di strutture sanitarie nel proprio quartiere: l'autorganizzazione degli abitanti per chiedere la riapertura di questi ospedali rappresentano un'opposizione forte di fronte allo spreco di risorse portato programmaticamente avanti dalla classe politica. Ma anche un modo per le persone di agire verso la riappropriazione di una cura, che allo stato di cose è difficile da immaginare come indipendente dal sistema sanitario, ma che non può più prescindere dalle specificità di un territorio, che non vuole più concepire il rapporto utente-operatore mercificato come oggi, che non vuole più vedere lavoratori e lavoratrici della sanità ipersfruttati. \r\n\r\nA Torino l'assemblea permanente Riapriamo il Maria Adelaide sta costruendo un progetto per la riapertura di questo ospedale che tiene conto di tutti questi punti fermi, a Roma il Comitato Riapriamo Villa Tiburtina sta lottando per le medesime istanze.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021_02_11_congiunzioni-23-escopost.mp3\"][/audio]","17 Febbraio 2021","2021-04-20 11:29:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/145203915_3674295042638744_8517258324990909061_n-200x110.jpg","CONGIUNZIONI #23 - ARIDACCE A' SANITA', NEH - [11 FEBBRAIO ]",1613584913,[],[],{"post_content":256,"post_title":260},{"matched_tokens":257,"snippet":258,"value":259},[177],"in reazione ai tagli alla \u003Cmark>sanità\u003C/mark> pubblica, alla chiusura di ospedali","La pandemia ha svelato innumerevoli contraddizioni nel panorama della salute e in reazione ai tagli alla \u003Cmark>sanità\u003C/mark> pubblica, alla chiusura di ospedali sul territorio e all'insufficienza di risorse destinate alla salute sono nati dei percorsi per la riappropriazione di ospedali ormai chiusi ma che dovrebbero essere riconsegnati alla collettività.\r\n\r\nParliamo delle lotte che stanno nascendo sul territorio da Torino a Roma per la riapertura di ospedali che sarebbero una risorsa preziosa per i quartieri in cui sorgono.\r\n\r\nL’ospedalizzazione della salute non è di per sé una cosa auspicabile, tutto sommato ci rimane da chiederci perché in un periodo di stravolgimento totale come la crisi scaturita dal covid19, si costituiscano assemblee di persone che pretendono la restituzione di strutture sanitarie nel proprio quartiere: l'autorganizzazione degli abitanti per chiedere la riapertura di questi ospedali rappresentano un'opposizione forte di fronte allo spreco di risorse portato programmaticamente avanti dalla classe politica. Ma anche un modo per le persone di agire verso la riappropriazione di una cura, che allo stato di cose è difficile da immaginare come indipendente dal sistema sanitario, ma che non può più prescindere dalle specificità di un territorio, che non vuole più concepire il rapporto utente-operatore mercificato come oggi, che non vuole più vedere lavoratori e lavoratrici della \u003Cmark>sanità\u003C/mark> ipersfruttati. \r\n\r\nA Torino l'assemblea permanente Riapriamo il Maria Adelaide sta costruendo un progetto per la riapertura di questo ospedale che tiene conto di tutti questi punti fermi, a Roma il Comitato Riapriamo Villa Tiburtina sta lottando per le medesime istanze.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021_02_11_congiunzioni-23-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":261,"snippet":263,"value":263},[262],"SANITA","CONGIUNZIONI #23 - ARIDACCE A' \u003Cmark>SANITA\u003C/mark>', NEH - [11 FEBBRAIO ]",[265,267],{"field":204,"matched_tokens":266,"snippet":263,"value":263},[262],{"field":82,"matched_tokens":268,"snippet":258,"value":259},[177],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":14,"score":241,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":77},{"document":271,"highlight":283,"highlights":292,"text_match":208,"text_match_info":297},{"comment_count":35,"id":272,"is_sticky":35,"permalink":273,"podcastfilter":274,"post_author":99,"post_content":275,"post_date":276,"post_excerpt":41,"post_id":272,"post_modified":277,"post_thumbnail":278,"post_title":279,"post_type":162,"sort_by_date":280,"tag_links":281,"tags":282},"62052","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-26-giugno-antropologia-e-colonialismo-itinerari-no-tav-una-strada-in-netta-salita-lombra-di-desta-identita-erranti-contro-lo-stato-la-religione-la-famiglia/",[99],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-06-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAntropologia e colonialismo. Intrecci e divaricazioni di una disciplina nata all’ombra del colonialismo, ma se ne è emancipata, riuscendo a cogliere lo sguardo dei colonizzati. Oggi gli eserciti usano gli antropologi.\r\nNe parliamo con Andrea Staid, antropologo, anarchico, studioso delle migrazioni.\r\n\r\nItinerari No Tav. Una strada in netta salita.\r\n\r\nL’ombra di Destà. Chi si ricorda di Adua? Per tanti è solo un nome femminile, pochi sanno che è una città. Lì il primo marzo 1896 le truppe del generale Baratieri vennero sconfitte da quelle del Negus Menelik II: l’espansione coloniale del regno d’Italia in Africa orientale subì una battuta d’arresto. La città verrà riconquistata nel 1935, durante le prime fasi dell’invasione dell’Etiopia. Da quel momento molte strade verranno intitolate ad Adua, divenuta simbolo del riscatto militare italiano. Tante bambine vennero chiamate così. Una scelta ambigua, che celebra i fasti della virilità guerriera dei soldati, alludendo al destino segnato dello loro figlie, mogli e madri sottomesse.\r\n\r\nIdentità erranti. Contro lo stato, la religione, la famiglia\r\nFemminilizzazione del lavoro di cura, telelavoro: il governo punta sulla restaurazione della famiglia patriarcale. Con il suo corollario di violenze, cresciute durante i domiciliari di massa.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nMercoledì 8 luglio\r\nPunto info\r\nIl ritorno alla normalità… Produci, consuma, crepa\r\nore 21 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","3 Luglio 2020","2020-07-03 12:41:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/ombra-200x110.jpg","Anarres del 26 giugno. Antropologia e colonialismo. Itinerari No Tav: una strada in netta salita. L’ombra di Destà. Identità erranti. Contro lo stato, la religione, la famiglia…",1593780091,[],[],{"post_content":284,"post_title":289},{"matched_tokens":285,"snippet":287,"value":288},[286],"salita","Tav. Una strada in netta \u003Cmark>salita\u003C/mark>.\r\n\r\nL’ombra di Destà. Chi si","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-06-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAntropologia e colonialismo. Intrecci e divaricazioni di una disciplina nata all’ombra del colonialismo, ma se ne è emancipata, riuscendo a cogliere lo sguardo dei colonizzati. Oggi gli eserciti usano gli antropologi.\r\nNe parliamo con Andrea Staid, antropologo, anarchico, studioso delle migrazioni.\r\n\r\nItinerari No Tav. Una strada in netta \u003Cmark>salita\u003C/mark>.\r\n\r\nL’ombra di Destà. Chi si ricorda di Adua? Per tanti è solo un nome femminile, pochi sanno che è una città. Lì il primo marzo 1896 le truppe del generale Baratieri vennero sconfitte da quelle del Negus Menelik II: l’espansione coloniale del regno d’Italia in Africa orientale subì una battuta d’arresto. La città verrà riconquistata nel 1935, durante le prime fasi dell’invasione dell’Etiopia. Da quel momento molte strade verranno intitolate ad Adua, divenuta simbolo del riscatto militare italiano. Tante bambine vennero chiamate così. Una scelta ambigua, che celebra i fasti della virilità guerriera dei soldati, alludendo al destino segnato dello loro figlie, mogli e madri sottomesse.\r\n\r\nIdentità erranti. Contro lo stato, la religione, la famiglia\r\nFemminilizzazione del lavoro di cura, telelavoro: il governo punta sulla restaurazione della famiglia patriarcale. Con il suo corollario di violenze, cresciute durante i domiciliari di massa.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nMercoledì 8 luglio\r\nPunto info\r\nIl ritorno alla normalità… Produci, consuma, crepa\r\nore 21 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":290,"snippet":291,"value":291},[286],"Anarres del 26 giugno. Antropologia e colonialismo. Itinerari No Tav: una strada in netta \u003Cmark>salita\u003C/mark>. L’ombra di Destà. Identità erranti. Contro lo stato, la religione, la famiglia…",[293,295],{"field":204,"matched_tokens":294,"snippet":291,"value":291},[286],{"field":82,"matched_tokens":296,"snippet":287,"value":288},[286],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":14,"score":241,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":77},{"document":299,"highlight":310,"highlights":318,"text_match":208,"text_match_info":323},{"comment_count":35,"id":300,"is_sticky":35,"permalink":301,"podcastfilter":302,"post_author":38,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":41,"post_id":300,"post_modified":305,"post_thumbnail":41,"post_title":306,"post_type":162,"sort_by_date":307,"tag_links":308,"tags":309},"59531","http://radioblackout.org/podcast/sanita-tra-migrazioni-e-territorio/",[],"Affrontare la questione sanitaria all'epoca del coronavirus ci porta a percorrere un terreno sdrucciolevole. Nell'indicare le responsabilità di chi ha gestito questa crisi, nel parlare dei limiti strutturali e organizzativi dell'istituzione sanitaria, addentrandosi nella matassa dei tagli alla Sanità o del frammentato mercato del lavoro, si rischia di ricadere in una retorica riformista. Non ci interessa infatti chiedere che lo Stato funzioni meglio, o indicare come un potere altro dovrebbe gestire la situazione senza variare, però, la natura e la struttura che stanno alla base.\r\n\r\nL'attuale crisi sanitaria sta manifestando palesemente un qualcosa in nuce da sempre: la portata selettiva della Sanità, sul solco della continua demarcazione tra esclusi e inclusi.\r\n\r\nPartendo da questa premessa abbiamo provato ad addentrarci in alcune questioni tipiche della crisi che stiamo vivendo.\r\nPARTE 1 - La frammentazione del lavoro in ambito sanitario e la migrazione del personale per fronteggiare il COVID-19.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/podcast-Ventrix-sanità.mp3\"][/audio]\r\nPARTE 2 - Le strutture ospedaliere tra accentramenti, territorio e falle decisionali.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/podcast-Alice-sanità.mp3\"][/audio]","17 Aprile 2020","2020-04-17 23:01:31","Sanità: tra migrazioni e territorio",1587164491,[],[],{"post_content":311,"post_title":315},{"matched_tokens":312,"snippet":313,"value":314},[127],"nella matassa dei tagli alla \u003Cmark>Sanità\u003C/mark> o del frammentato mercato del","Affrontare la questione sanitaria all'epoca del coronavirus ci porta a percorrere un terreno sdrucciolevole. Nell'indicare le responsabilità di chi ha gestito questa crisi, nel parlare dei limiti strutturali e organizzativi dell'istituzione sanitaria, addentrandosi nella matassa dei tagli alla \u003Cmark>Sanità\u003C/mark> o del frammentato mercato del lavoro, si rischia di ricadere in una retorica riformista. Non ci interessa infatti chiedere che lo Stato funzioni meglio, o indicare come un potere altro dovrebbe gestire la situazione senza variare, però, la natura e la struttura che stanno alla base.\r\n\r\nL'attuale crisi sanitaria sta manifestando palesemente un qualcosa in nuce da sempre: la portata selettiva della \u003Cmark>Sanità\u003C/mark>, sul solco della continua demarcazione tra esclusi e inclusi.\r\n\r\nPartendo da questa premessa abbiamo provato ad addentrarci in alcune questioni tipiche della crisi che stiamo vivendo.\r\nPARTE 1 - La frammentazione del lavoro in ambito sanitario e la migrazione del personale per fronteggiare il COVID-19.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/podcast-Ventrix-sanità.mp3\"][/audio]\r\nPARTE 2 - Le strutture ospedaliere tra accentramenti, territorio e falle decisionali.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/podcast-Alice-sanità.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":316,"snippet":317,"value":317},[127],"\u003Cmark>Sanità\u003C/mark>: tra migrazioni e territorio",[319,321],{"field":204,"matched_tokens":320,"snippet":317,"value":317},[127],{"field":82,"matched_tokens":322,"snippet":313,"value":314},[127],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":14,"score":241,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":77},{"document":325,"highlight":523,"highlights":719,"text_match":208,"text_match_info":729},{"comment_count":35,"id":326,"is_sticky":35,"permalink":327,"podcastfilter":328,"post_author":330,"post_content":331,"post_date":332,"post_excerpt":41,"post_id":326,"post_modified":333,"post_thumbnail":334,"post_title":335,"post_type":162,"sort_by_date":336,"tag_links":337,"tags":432},"98118","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-19-al-25-maggio-2025/",[329],"ponte radio","harraga","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.","27 Maggio 2025","2025-05-27 14:19:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 19 al 25 Maggio 2025",1748355589,[338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,168,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431],"http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bambini-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/chapter-zero/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/grave-show-x-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pedosatanismo/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/riservare-per-se-la-facolta-di-cospirare/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/rosi-braidotti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/simona-zamboli/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,141,477,478,479,480,481,482,483,484,485,139,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,130,501,502,503,504,505,506,507,508,127,509,510,511,512,513,514,137,515,516,517,518,519,520,521,522],"Abominio","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alessio Alonne","ambient","analisi","Andrea Marziali","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","bambini di satana","biografia","Bosnia","carcere","causa curda","Chapter zero","combattenti","crisi","dark","David Burrows","diritti","disinformazione","dj mix","donna haraway","drone","elettronica","estrattivismo","fake news","filosofia","fortezza europa","ghigliottina","Giulia Deval","Grave Show X Radio Blackout","grind","hc","inchiesta","intervista","interviste","italia","Kurdistan","Lama Tematica","lavoro","le teorie del complotto","lettura","litio","lo straniero","Lombardia","macchina del tempo","mass media","materiale d'archivio","Mattia Martinengo","Meursault","musica balcanica","Ocalan","open balcan","pedosatanismo","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","post umano","preistoria radio blackout","primo levi","proiezioni di Sizigia","Promo","pt.3","punk hc","radio alpi libere","radio cane","radio neanderthal","radio wombat","riservare per se la facoltà di cospirare","rojava","Romania","Rosi Braidotti","rotta balcanica","Sei Iturriaga","serbia","serie podcast","Simon O'Sullivan","Simona Zamboli","social network","storia radio blackout","tetralogia della polvere da sparo","torino","trasmissioni di archivio","tratta","Turchia","Worlds to come","wormhole",{"post_content":524,"tags":528},{"matched_tokens":525,"snippet":526,"value":527},[127],"Mercoledì 21 ore 08,30 – \u003Cmark>Sanità\u003C/mark> in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è","Mercoledì 21 ore 08,30 – \u003Cmark>Sanità\u003C/mark> in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la \u003Cmark>Sanità\u003C/mark>. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la \u003Cmark>Sanità\u003C/mark> è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della \u003Cmark>Sanità\u003C/mark> in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.",[529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717],{"matched_tokens":530,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":532,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":534,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":536,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":538,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":540,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":542,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":544,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":546,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":548,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":550,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":552,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":554,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":556,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":558,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":560,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":562,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":564,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":566,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":568,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":570,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":572,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":574,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":576,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":578,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":580,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":582,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":584,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":586,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":588,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":590,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":592,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":594,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":596,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":598,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":600,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":602,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":604,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":606,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":608,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":610,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":612,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":614,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":616,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":618,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":620,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":622,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":624,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":626,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":628,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":630,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":632,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":634,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":636,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":638,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":640,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":642,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":644,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":646,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":648,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":650,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":652,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":654,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":656,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":658,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":660,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":662,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":664,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":666,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":668,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":670,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":672,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":674,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":676,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":678,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":680,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":682,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":684,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":686,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":688,"snippet":192,"value":192},[127],{"matched_tokens":690,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":692,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":694,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":696,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":698,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":700,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":702,"snippet":137,"value":137},[],{"matched_tokens":704,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":706,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":708,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":710,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":712,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":714,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":716,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":718,"snippet":522,"value":522},[],[720,727],{"field":24,"indices":721,"matched_tokens":723,"snippets":725,"values":726},[722],79,[724],[127],[192],[192],{"field":82,"matched_tokens":728,"snippet":526,"value":527},[127],{"best_field_score":210,"best_field_weight":730,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":14,"score":731,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":77},14,"578729985926234226",6637,{"collection_name":162,"first_q":19,"per_page":92,"q":19},22,["Reactive",736],{},["Set"],["ShallowReactive",739],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f30VjIoR0SdqgLQuaT-kyCVBhR3X1wYUXJoPrOfeUdwI":-1},true,"/search?query=Sahitya+Awards"]