","Onde indopacifiche 13","post",1616337028,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/anchorage/","http://radioblackout.org/tag/corea-del-nord/","http://radioblackout.org/tag/myanmar/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/sapporo/","http://radioblackout.org/tag/vaccine-diplomacy/",[19,21,15,25,17,23],{"post_content":59,"tags":63},{"matched_tokens":60,"snippet":61,"value":62},[17],"Tomoko Takebe della Corte di \u003Cmark>Sapporo\u003C/mark> di considerare incostituzionale il mancato","https://youtu.be/tkKiiEMB5Ps\r\n\r\nApriamo la puntata numero 13 come avevamo aperto la precedente, ma con un salto di qualità musicale notevole, mantenendo e accentuando il grado di propaganda.\r\n\r\nMentre trasmettevamo non potevamo sapere come sarebbe iniziato l'incontro bilaterale organizzato nei -11 gradi Celsius di Anchorage, ma è stato sicuramente all'altezza delle aspettative spettacolari: Biden aveva appena dato del \"Killer\" a Putin per far sapere agli europei che le sanzioni avrebbero colpito chiunque prosegua a fare affari con il Cremlino (e con Gazprom); avevamo pensato che la nuova amministrazione avesse scelto il suo nemico a Mosca... invece sono volati stracci anche in Alaska.\r\n\r\nSempre nell'ambito del contenimento delle Cina coinvolge anche la Corea del Nord: la sorella di Kim ha pensato di portare il suo saluto al vertice commentando la notizia dell'intelligence americano secondo i quali i nuovi missili ballistici intercontinentali in dotazione a Pyongyang sono considerevolmente più grandi e capaci dei precedenti; intanto I funzionari statunitensi sono in allerta, mentre gli Stati Uniti e la Corea del Sud conducono esercitazioni militari ridotte e simulate e Washington torna a richiedere la denuclearizzazione della Corea del Nord.\r\n\r\nPeraltro HK, Taiwan e Xinjiang sono tornate come un tormentone nei colloqui e in ogni esternazione americana: una competizione strategica, che coinvolge anche la diplomazia del vaccino. Questo ci conduce ad accennare a un notevole problema per molti che vorrebbero poter tornare in Cina: le procedure per entrarvi sono particolarmente complesse e poco chiare nei criteri. Certo che se l'unico vaccino riconosciuto da Pechino è Sinovac, che non è autorizzato in Europa si produce automaticamente un divieto di ingresso per milioni di persone.Altra notizia della settimanaè una sofisticazione della adozione del riconoscimento facciale presso taluni esercizi cinesi che possono carpire anche le reazioni emotive a fronte di un'offerta della merce e registrarla nel dossier del singolo cliente schedato\r\n\r\nOvviamente anche il Giappone gioca il suo ruolo in questo tentativo di recuperare le alleanze nell’Asia orientale ed è strano che una app nipponica (Line) abbia concesso al partner cinese di accedere a tutti i dati sensibili dei suoi utenti. Ma almeno una buona notizia proviene dal Nord del Giappone: La sentenza del giudice donna Tomoko Takebe della Corte di \u003Cmark>Sapporo\u003C/mark> di considerare incostituzionale il mancato riconoscimento di un'unione legale tra due persone dello stesso sesso è stata celebrata come una conquista dopo un travagliato percorso della comunità Lgbt, perché crea un precedente; il Giappone è l'ultimo dei G7 a riconoscere le coppie omosessuali.\r\n\r\nNon possiamo dimenticare la terribile situazione in Myanmar, ammirando la determinazione maturata in pochi anni di aperture nella dittatura militare. La popolazione birmana è convinta sempre più del coinvolgimento cinese e quindi molte aziende a capitale cinese hanno preso fuoco; in realtà a Pechino importa la stabilità per fare i propri affari con chiunque e quindi il proseguimento dei riot potrebbe forse far intervenire Pechino in un senso o nell'altro.\r\n\r\nDa ultimo è importante segnalare la morte di Wang Fuchun, occhiuto \"fotografo dei treni\", una istituzione sia lui che le macchine sbuffanti su binari a scartamento ridotto \r\n\r\n\r\n\r\n\"13 Emozioni facciali sensibili\".",[64,66,68,70,72,75],{"matched_tokens":65,"snippet":19},[],{"matched_tokens":67,"snippet":21},[],{"matched_tokens":69,"snippet":15},[],{"matched_tokens":71,"snippet":25},[],{"matched_tokens":73,"snippet":74},[17],"\u003Cmark>Sapporo\u003C/mark>",{"matched_tokens":76,"snippet":23},[],[78,84],{"field":26,"indices":79,"matched_tokens":81,"snippets":83},[80],4,[82],[17],[74],{"field":85,"matched_tokens":86,"snippet":61,"value":62},"post_content",[17],578730123365712000,{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":92,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":48,"first_q":17,"per_page":29,"q":17},{"facet_counts":96,"found":158,"hits":159,"out_of":347,"page":14,"request_params":348,"search_cutoff":27,"search_time_ms":114},[97,130],{"counts":98,"field_name":127,"sampled":27,"stats":128},[99,102,105,108,111,113,116,119,122,125],{"count":100,"highlighted":101,"value":101},47,"anarres",{"count":103,"highlighted":104,"value":104},42,"Bello come una prigione che brucia",{"count":106,"highlighted":107,"value":107},40,"I Bastioni di Orione",{"count":109,"highlighted":110,"value":110},37,"frittura mista",{"count":109,"highlighted":112,"value":112},"liberation front",{"count":114,"highlighted":115,"value":115},26,"Spot",{"count":117,"highlighted":118,"value":118},20,"la perla di labuan",{"count":120,"highlighted":121,"value":121},17,"congiunzioni",{"count":123,"highlighted":124,"value":124},16,"La fine della Fine della storia",{"count":90,"highlighted":126,"value":126},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":129},265,{"counts":131,"field_name":26,"sampled":27,"stats":156},[132,135,138,141,144,146,148,150,152,154],{"count":133,"highlighted":134,"value":134},38,"carcere",{"count":136,"highlighted":137,"value":137},35,"Bastioni di Orione",{"count":139,"highlighted":140,"value":140},24,"guerra",{"count":142,"highlighted":143,"value":143},18,"storia",{"count":142,"highlighted":145,"value":145},"musica",{"count":142,"highlighted":147,"value":147},"radio cane",{"count":142,"highlighted":149,"value":149},"intervista",{"count":123,"highlighted":151,"value":151},"lavoro",{"count":123,"highlighted":153,"value":153},"letteratura",{"count":123,"highlighted":155,"value":155},"Radio Blackout",{"total_values":157},1577,437,[160,197,225,258,287,316],{"document":161,"highlight":176,"highlights":186,"text_match":192,"text_match_info":193},{"comment_count":37,"id":162,"is_sticky":37,"permalink":163,"podcastfilter":164,"post_author":165,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":43,"post_id":162,"post_modified":168,"post_thumbnail":169,"post_title":170,"post_type":171,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":175},"95067","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-23-01-2025-la-nuova-era-del-multipolarismo-muscolare-di-trump-il-tecno-feudalesimo-dei-padroni-dellintelligenza-artificiale-condiziona-gli-equilibri-mondiali-algeria-e-francia-rap/",[107],"radiokalakuta","Bastioni di Orione continua a provare a leggere la fase che si apre con la presidenza Trump confrontandosi con Giorgio Monestarolo ,insegnante e ricercatore che si occupa di storia economica e sociale .Trump e il suo movimento Maga hanno raccolto senza dubbio gli scontenti della globalizzazione interpretando un disagio sociale che ha trovato espressione in un epifenomeno che apparentemente non è effimero ma probabilmente destinato a caratterizare la società americana per un periodo abbastanza lungo. Trump ha accettato ,a differenza della visione del globalismo ideologico dei neocon democratici, la natura multipolare degli equilibri mondiali così come si sono configurati in questa fase di post globalizzazione . Naturalmente la sua interpretazione si discosta dal concetto di multilateralismo ,che suppone un sistema di non ingerenza e riconoscimento reciproco dei soggetti ,ma si concretizza in un multipolarismo muscolare in cui ciascun polo dominante ha mano libera nella sua sfera d'influenza riformulando ed adattando teorie ritenute ormai desuete come la dottrina Monroe o quella del \"big stick\" ,cara agli imperialisti americani nel primo novecento. La nuova età dell'oro richiamata da Trump evoca una nuova fase di accumulazione originaria selvaggia in risposta alla crisi di profitto del capitale ,che presuppone la ricerca di nuovi territori di espansione per la valorizzazione dei capitali e lo sfruttamento di risorse. Questa logica sottende una competizione interimperialista che porta a confliggere gli interessi statunitensi con quelli dell'Europa ,dove una classe dirigente inetta sta portando il continente verso uno scenario bellico senza uscita. L'annunciata politica dei dazi ,foriera di processi inflazionistici , porterà alla crescita di sentimenti anti americani in Europa che purtroppo in mancanza di una visione di classe articolata da soggetti politici rappresentativi degli interessi dei subalterni,verranno manipolati dall'ultradestra populista.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/bastioni-di-Orione-Monestarolo-23012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Alessandro Aresu consigliere scientifico di \"Limes\" e autore del libro \"Geopolitica dell'intelligenza artificiale \", parliamo degli scenari legati alla diffusione dell'intelligenza artificiale commentando la notizia dell'annunciato investimento di 500 miliardi di dollari in Stargate ,join venture composta da \"Open AI\",\"Oracle\" e \"Softbank\" ,sostenuta dal fondo emiratino Mgx per la realizzazione in Texas di 20 data center da circa 5 gigawatt ciascuno. La filiera industriale dell'intelligenza artificiale ha al suo centro la costruzione dei \"data center\", grossi magazzini con all'interno supercomputer .La manifattura elettronica viene sostenuta da ingenti investimenti provenienti dalle società high tech che sono espressione della grande concentrazione di capitali e potere economico che decide d'investire anche nella politica americana .Attraverso il meccanismo dei \"superpac\" hanno sostenuto la campagna elettorale di Trump anche grazie alle enormi plusvalenze ricavate dal loro valore azionario ,spesso enormemente gonfiato . Si assiste ad una interconnessione fra le strutture governative,l'industria militare e le aziende tecnologiche che ha portato ad una supremazia americana nella tecnologia spaziale attraverso aziende private. Questa struttura produttiva ha come conseguenza una dipendenza dalla tecnologia di aziende come \"Space x\" che consente agli Stati Uniti di ottenere la riusabilità dei vettori con enorme vantaggio sui concorrenti. Lo strapotere di queste corporation high tech pone la questione delle ricadute sociali di un capitale che non considera nulla al di fuori di sè e la sua regolazione .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-23012025-ARESU.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Karim Metref ,giornalista algerino, parliamo dello stato delle relazioni fra Francia ed Algeria che si stanno rapidamente deteriorando. I nodi sono legati alla memoria coloniale ,ai casi dello scrittore Boualem Sansal ,arrestato ad Algeri e difeso a spada tratta da Macron , all'arresto di influencer filo governativi algerini residenti in Francia fino alla proposta di rivedere gli accordi del 1968 che regolano la presenza degli algerini in Francia. Ma dietro questa ennesima crisi diplomatica c'è il voltafaccia francese sulla questione del Sahara occidentale ,in quanto Parigi ha riconosciuto la sovranità marocchina sul territorio saharawi allineandosi di fatto alle posizioni statunitensi ed israeliane. Algeri da sempre sostenitrice della causa del popolo saharawi non ha digerito lo sgarbo e da qui sono partite una serie di ritorsioni reciproche che hanno invelenito i rapporti fra Parigi ed Algeri. L'aumento della retorica anticoloniale del presidente algerino è anche proporzionale alla crisi di legittimità del \"pouvoir\" ,il sistema di potere corrotto consolidato nel paese frutto del deviazionismo della classe dirigente uscita dalla lotta liberazione che portò all'indipedemza del paese nel 1962.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-23012025-ALGERIA.mp3\"][/audio]","25 Gennaio 2025","2025-01-25 17:27:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 23/01/2025-LA NUOVA ERA DEL MULTIPOLARISMO MUSCOLARE DI TRUMP-IL TECNO FEUDALESIMO DEI PADRONI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONDIZIONA GLI EQUILIBRI MONDIALI-ALGERIA E FRANCIA RAPPORTI DIFFICILI E STRASCICHI COLONIALI.","podcast",1737826062,[174],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[137],{"post_content":177,"post_title":182},{"matched_tokens":178,"snippet":180,"value":181},[179],"rapporti","reciproche che hanno invelenito i \u003Cmark>rapporti\u003C/mark> fra Parigi ed Algeri. L'aumento","Bastioni di Orione continua a provare a leggere la fase che si apre con la presidenza Trump confrontandosi con Giorgio Monestarolo ,insegnante e ricercatore che si occupa di storia economica e sociale .Trump e il suo movimento Maga hanno raccolto senza dubbio gli scontenti della globalizzazione interpretando un disagio sociale che ha trovato espressione in un epifenomeno che apparentemente non è effimero ma probabilmente destinato a caratterizare la società americana per un periodo abbastanza lungo. Trump ha accettato ,a differenza della visione del globalismo ideologico dei neocon democratici, la natura multipolare degli equilibri mondiali così come si sono configurati in questa fase di post globalizzazione . Naturalmente la sua interpretazione si discosta dal concetto di multilateralismo ,che suppone un sistema di non ingerenza e riconoscimento reciproco dei soggetti ,ma si concretizza in un multipolarismo muscolare in cui ciascun polo dominante ha mano libera nella sua sfera d'influenza riformulando ed adattando teorie ritenute ormai desuete come la dottrina Monroe o quella del \"big stick\" ,cara agli imperialisti americani nel primo novecento. La nuova età dell'oro richiamata da Trump evoca una nuova fase di accumulazione originaria selvaggia in risposta alla crisi di profitto del capitale ,che presuppone la ricerca di nuovi territori di espansione per la valorizzazione dei capitali e lo sfruttamento di risorse. Questa logica sottende una competizione interimperialista che porta a confliggere gli interessi statunitensi con quelli dell'Europa ,dove una classe dirigente inetta sta portando il continente verso uno scenario bellico senza uscita. L'annunciata politica dei dazi ,foriera di processi inflazionistici , porterà alla crescita di sentimenti anti americani in Europa che purtroppo in mancanza di una visione di classe articolata da soggetti politici rappresentativi degli interessi dei subalterni,verranno manipolati dall'ultradestra populista.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/bastioni-di-Orione-Monestarolo-23012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Alessandro Aresu consigliere scientifico di \"Limes\" e autore del libro \"Geopolitica dell'intelligenza artificiale \", parliamo degli scenari legati alla diffusione dell'intelligenza artificiale commentando la notizia dell'annunciato investimento di 500 miliardi di dollari in Stargate ,join venture composta da \"Open AI\",\"Oracle\" e \"Softbank\" ,sostenuta dal fondo emiratino Mgx per la realizzazione in Texas di 20 data center da circa 5 gigawatt ciascuno. La filiera industriale dell'intelligenza artificiale ha al suo centro la costruzione dei \"data center\", grossi magazzini con all'interno supercomputer .La manifattura elettronica viene sostenuta da ingenti investimenti provenienti dalle società high tech che sono espressione della grande concentrazione di capitali e potere economico che decide d'investire anche nella politica americana .Attraverso il meccanismo dei \"superpac\" hanno sostenuto la campagna elettorale di Trump anche grazie alle enormi plusvalenze ricavate dal loro valore azionario ,spesso enormemente gonfiato . Si assiste ad una interconnessione fra le strutture governative,l'industria militare e le aziende tecnologiche che ha portato ad una supremazia americana nella tecnologia spaziale attraverso aziende private. Questa struttura produttiva ha come conseguenza una dipendenza dalla tecnologia di aziende come \"Space x\" che consente agli Stati Uniti di ottenere la riusabilità dei vettori con enorme vantaggio sui concorrenti. Lo strapotere di queste corporation high tech pone la questione delle ricadute sociali di un capitale che non considera nulla al di fuori di sè e la sua regolazione .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-23012025-ARESU.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Karim Metref ,giornalista algerino, parliamo dello stato delle relazioni fra Francia ed Algeria che si stanno rapidamente deteriorando. I nodi sono legati alla memoria coloniale ,ai casi dello scrittore Boualem Sansal ,arrestato ad Algeri e difeso a spada tratta da Macron , all'arresto di influencer filo governativi algerini residenti in Francia fino alla proposta di rivedere gli accordi del 1968 che regolano la presenza degli algerini in Francia. Ma dietro questa ennesima crisi diplomatica c'è il voltafaccia francese sulla questione del Sahara occidentale ,in quanto Parigi ha riconosciuto la sovranità marocchina sul territorio saharawi allineandosi di fatto alle posizioni statunitensi ed israeliane. Algeri da sempre sostenitrice della causa del popolo saharawi non ha digerito lo sgarbo e da qui sono partite una serie di ritorsioni reciproche che hanno invelenito i \u003Cmark>rapporti\u003C/mark> fra Parigi ed Algeri. L'aumento della retorica anticoloniale del presidente algerino è anche proporzionale alla crisi di legittimità del \"pouvoir\" ,il sistema di potere corrotto consolidato nel paese frutto del deviazionismo della classe dirigente uscita dalla lotta liberazione che portò all'indipedemza del paese nel 1962.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-23012025-ALGERIA.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":183,"snippet":185,"value":185},[184],"RAPPORTI","BASTIONI DI ORIONE 23/01/2025-LA NUOVA ERA DEL MULTIPOLARISMO MUSCOLARE DI TRUMP-IL TECNO FEUDALESIMO DEI PADRONI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONDIZIONA GLI EQUILIBRI MONDIALI-ALGERIA E FRANCIA \u003Cmark>RAPPORTI\u003C/mark> DIFFICILI E STRASCICHI COLONIALI.",[187,190],{"field":188,"matched_tokens":189,"snippet":185,"value":185},"post_title",[184],{"field":85,"matched_tokens":191,"snippet":180,"value":181},[179],578729985926234200,{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},"1108024229888",15,"578729985926234234",{"document":198,"highlight":210,"highlights":219,"text_match":192,"text_match_info":224},{"comment_count":37,"id":199,"is_sticky":37,"permalink":200,"podcastfilter":201,"post_author":101,"post_content":202,"post_date":203,"post_excerpt":43,"post_id":199,"post_modified":204,"post_thumbnail":205,"post_title":206,"post_type":171,"sort_by_date":207,"tag_links":208,"tags":209},"88841","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-aprile-lanarchia-in-100-canti-ilaria-salis-g7-energia-e-ambiente-gaia-dan-sulla-repressione-in-israele-a-bordo-della-life-support-di-emercency/",[101],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nL’anarchia in 100 canti\r\nSabato 20 aprile alla FAT “L’anarchia in 100 canti” presentazione del libro e concerto di Alessio Lega\r\nI canti anarchici si inseriscono nella tradizione del canto popolare, che è anche d’autore, ma più spesso emerge dalle lotte, riprende arie già note, si modifica nel tempo, adattandosi a nuovi luoghi, nuovi soggetti, nuove sfide.\r\nÉ un filo rosso e nero che non si interrompe, oltrepassa le generazioni ed è la memoria di un movimento orgoglioso dei suoi 150 anni di storia.\r\nMai diviene mero retaggio del passato, perché è pratica viva che arriva ai giorni nostri con nuovi testi, nuove musiche, nuova linfa.\r\nLe canzoni anarchiche si cantano più spesso nelle strade che nei teatri.\r\nAlessio Lega, cantautore e cantore dell’anarchia, ha contribuito negli anni sia a mantenere viva la memoria sia ad arricchire il canzoniere rosso e nero.\r\nAlessio, già targa Tenco, ha un’intesa attività sia come autore e musicista sia come curatore di antologie dedicate alla musica popolare, di lotta, d’autore.\r\nLo incontrate nei migliori teatri, ma, più spesso, nelle manifestazioni, nelle piazze, nei posti dove si incontrano i suoi compagni e le sue compagne. \r\nIn vista dell’incontro/concerto del 20 aprile ne abbiamo parlato con Alessio Lega\r\n\r\nIlaria Salis o dell’ambigua liason tra fascismo e democrazia\r\nAl peggio, a volte, non c’è fine. Ilaria Salis, suo malgrado, ci ha mostrato che possono esserci pozzi ancora più profondi e neri di quelli che, anche da noi, inghiottono e piegano tante vite, luoghi dove, per legge, puoi essere incatenato, trascinato, umiliato.\r\nIl pozzo nero dell’Ungheria sedotta dal nazismo è lo specchio nel quale rischiamo di scorgere un futuro ancora più scuro per l’Europa intera. E, in primis per il nostro paese, dove i fascisti al governo rendono sempre più violenta e autoritaria la stretta intorno ai movimenti di opposizione sociale.\r\n\r\nAntimilitarist* contro il G7 energia e ambiente, contro l'ENI, la logica estrattivista, le missioni militari neocoloniali dell'Italia\r\nL'assemblea antimilitarista fa proprio l'appello dei compagni e compagne di Torino per la costruzione di uno spezzone antimilitarista al corteo di domenica 28 aprile contro il G7 ambiente ed energia, che si terrà alla Reggia di Venaria dal 28 al 30 aprile.\r\nNegli anni si sono moltiplicate le missioni militari italiane all'estero, che, soprattutto in Africa, difendono gli interessi dell'ENI, testa di ponte del neocolonialismo italiano.\r\nLa bandiera con il cane a sei zampe dell'ENI sventola a fianco di quella tricolore in luoghi in cui la desertificazione e la predazione delle risorse macinano le vite di tanta parte di chi ci vive.\r\nENI, al di là del greenwashing di Plenitude, ha recentemente annunciato di voler ulteriormente incrementare la produzione di energia basata su fonti fossili, rendendosi responsabile di un ulteriore catastrofico aumento delle emissioni climaticide.\r\nNon solo. L'Italia mantiene una missione militare in Niger, sia per la repressione dei flussi migratori, sia per il controllo delle miniere di uranio. L'uranio è il combustibile delle centrali nucleari, per le quali è ripresa una martellante propaganda anche nel nostro paese. Inutile ricordare il potenziale distruttivo e devastante per l'ambiente di questa tecnologia, in cui il confine tra militare e civile è impalpabile.\r\nLa logica del profitto ad ogni costo sta trascinando l'umanità verso il baratro.\r\nContrastiamo il militarismo neocoloniale dell'Italia!\r\nFermarli è possibile, fermarli è urgente.\r\n\r\nUna lettera di Gaia Dan del Refuser Solidarity Network sulla repressione dell’opposizione alla guerra in Israele\r\n“La vera violenza e gli arresti subiti dagli attivisti sia israeliani che palestinesi hanno reso tutti timorosi di parlare apertamente e di unirsi alle proteste, ma lentamente le persone stanno cominciando ad acquisire la fiducia necessaria per parlare apertamente contro la guerra. La mia speranza è che alzeremo la nostra voce, una sola voce, contro la guerra.”\r\n\r\nA bordo della Life Support di Emercency\r\nGiacomo Sini, compagno e fotoreporter, ha trascorso alcuni giorni a bordo della Life Support una delle navi delle ONG, che soccorrono i naufraghi nel Mediterraneo centrale.\r\nQueste navi sono spesso l’unica possibilità di sopravvivenza per i migranti quando le frontiere chiuse e blindate della Fortezza Europa rischiano di inghiottirne le vite.\r\nIl Mediterraneo centrale è affollato come un supermercato il sabato pomeriggio, ma le imbarcazioni dei “clandestini” paiono diventare invisibili per le tante imbarcazioni che lo attraversano. Per i mezzi della Marina Militare, dotati dei più potenti strumenti di osservazione satellitare, le navi dei migranti sono avvolte nella nebbia. Sempre. Le imbarcazioni mercantili, dopo anni di ricatti, minacce, rischi di sequestri o improbabili deviazioni, spesso guardano e vanno via veloci.\r\nLa legge italiana, da oltre un anno, ha imposto alle navi delle ONG che operano in acque internazionali, una serie di paletti che hanno un unico scopo: rendere sempre più difficili i salvataggi. Non possono soccorrere più di un’imbarcazione a viaggio, sono obbligate a sbarcare i naufraghi, spesso raccolti in un mare in tempesta, in porti lontani giorni e giorni di navigazione. Se non rispettano i paletti vanno incontro a sequestri e multe.\r\nIn mare la Guardia costiera libica ostacola i salvataggi, arrivando ad usare le armi.\r\nSi vedono anche gli effetti degli accordi tra Italia e Tunisia.\r\nNel suo reportage Giacomo racconta di un gruppo di naufraghi aggrappati ad una piattaforma gasiera tunisina in mezzo al mare in tempesta. Racconta dei gommoni della ONG che arrivano ad un passo, scorgono le persone, poi, dopo un’iniziale assenso, le autorità tunisine vietano il soccorso, se la ONG non accetta di consegnarli ad una nave tunisina.\r\nLa politica criminale dello stato italiano trova sempre nuovi complici.\r\nNe abbiamo parlato con Giacomo\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nSabato 20 aprile\r\nore 17 in corso Palermo 46\r\nL’anarchia in 100 canti\r\ndi e con Alessio Lega\r\npresentazione del libro e concerto\r\na seguire pastasciutta, spritz e birrette\r\n\r\nGiovedì 25 aprile ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nDomenica 28 aprile\r\nCorteo No G7 a Venaria\r\nGiardini Galileo Galilei\r\nore 10,30 assemblea\r\nore 14,30 manifestazione sino alla Reggia dove i ministri dei sette paesi più industrializzati discuteranno di Ambiente ed Energia. \r\nAntimilitarist* contro il G7 energia e ambiente, contro l'ENI, la logica estrattivista, le missioni militari neocoloniali dell'Italia\r\n\r\nMercoledì 1 maggio\r\nSpezzone antimilitarista\r\nore 9 piazza Vittorio\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","16 Aprile 2024","2024-04-16 09:03:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-12-manif-100-cant-color-200x110.jpg","Anarres del 12 aprile. L’anarchia in 100 canti. Ilaria Salis. G7 energia e ambiente. Gaia Dan sulla repressione in Israele. A bordo della Life Support di Emercency...",1713258200,[],[],{"post_content":211,"post_title":216},{"matched_tokens":212,"snippet":214,"value":215},[213],"Support","guerra.”\r\n\r\nA bordo della Life \u003Cmark>Support\u003C/mark> di Emercency\r\nGiacomo Sini, compagno","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nL’anarchia in 100 canti\r\nSabato 20 aprile alla FAT “L’anarchia in 100 canti” presentazione del libro e concerto di Alessio Lega\r\nI canti anarchici si inseriscono nella tradizione del canto popolare, che è anche d’autore, ma più spesso emerge dalle lotte, riprende arie già note, si modifica nel tempo, adattandosi a nuovi luoghi, nuovi soggetti, nuove sfide.\r\nÉ un filo rosso e nero che non si interrompe, oltrepassa le generazioni ed è la memoria di un movimento orgoglioso dei suoi 150 anni di storia.\r\nMai diviene mero retaggio del passato, perché è pratica viva che arriva ai giorni nostri con nuovi testi, nuove musiche, nuova linfa.\r\nLe canzoni anarchiche si cantano più spesso nelle strade che nei teatri.\r\nAlessio Lega, cantautore e cantore dell’anarchia, ha contribuito negli anni sia a mantenere viva la memoria sia ad arricchire il canzoniere rosso e nero.\r\nAlessio, già targa Tenco, ha un’intesa attività sia come autore e musicista sia come curatore di antologie dedicate alla musica popolare, di lotta, d’autore.\r\nLo incontrate nei migliori teatri, ma, più spesso, nelle manifestazioni, nelle piazze, nei posti dove si incontrano i suoi compagni e le sue compagne. \r\nIn vista dell’incontro/concerto del 20 aprile ne abbiamo parlato con Alessio Lega\r\n\r\nIlaria Salis o dell’ambigua liason tra fascismo e democrazia\r\nAl peggio, a volte, non c’è fine. Ilaria Salis, suo malgrado, ci ha mostrato che possono esserci pozzi ancora più profondi e neri di quelli che, anche da noi, inghiottono e piegano tante vite, luoghi dove, per legge, puoi essere incatenato, trascinato, umiliato.\r\nIl pozzo nero dell’Ungheria sedotta dal nazismo è lo specchio nel quale rischiamo di scorgere un futuro ancora più scuro per l’Europa intera. E, in primis per il nostro paese, dove i fascisti al governo rendono sempre più violenta e autoritaria la stretta intorno ai movimenti di opposizione sociale.\r\n\r\nAntimilitarist* contro il G7 energia e ambiente, contro l'ENI, la logica estrattivista, le missioni militari neocoloniali dell'Italia\r\nL'assemblea antimilitarista fa proprio l'appello dei compagni e compagne di Torino per la costruzione di uno spezzone antimilitarista al corteo di domenica 28 aprile contro il G7 ambiente ed energia, che si terrà alla Reggia di Venaria dal 28 al 30 aprile.\r\nNegli anni si sono moltiplicate le missioni militari italiane all'estero, che, soprattutto in Africa, difendono gli interessi dell'ENI, testa di ponte del neocolonialismo italiano.\r\nLa bandiera con il cane a sei zampe dell'ENI sventola a fianco di quella tricolore in luoghi in cui la desertificazione e la predazione delle risorse macinano le vite di tanta parte di chi ci vive.\r\nENI, al di là del greenwashing di Plenitude, ha recentemente annunciato di voler ulteriormente incrementare la produzione di energia basata su fonti fossili, rendendosi responsabile di un ulteriore catastrofico aumento delle emissioni climaticide.\r\nNon solo. L'Italia mantiene una missione militare in Niger, sia per la repressione dei flussi migratori, sia per il controllo delle miniere di uranio. L'uranio è il combustibile delle centrali nucleari, per le quali è ripresa una martellante propaganda anche nel nostro paese. Inutile ricordare il potenziale distruttivo e devastante per l'ambiente di questa tecnologia, in cui il confine tra militare e civile è impalpabile.\r\nLa logica del profitto ad ogni costo sta trascinando l'umanità verso il baratro.\r\nContrastiamo il militarismo neocoloniale dell'Italia!\r\nFermarli è possibile, fermarli è urgente.\r\n\r\nUna lettera di Gaia Dan del Refuser Solidarity Network sulla repressione dell’opposizione alla guerra in Israele\r\n“La vera violenza e gli arresti subiti dagli attivisti sia israeliani che palestinesi hanno reso tutti timorosi di parlare apertamente e di unirsi alle proteste, ma lentamente le persone stanno cominciando ad acquisire la fiducia necessaria per parlare apertamente contro la guerra. La mia speranza è che alzeremo la nostra voce, una sola voce, contro la guerra.”\r\n\r\nA bordo della Life \u003Cmark>Support\u003C/mark> di Emercency\r\nGiacomo Sini, compagno e fotoreporter, ha trascorso alcuni giorni a bordo della Life \u003Cmark>Support\u003C/mark> una delle navi delle ONG, che soccorrono i naufraghi nel Mediterraneo centrale.\r\nQueste navi sono spesso l’unica possibilità di sopravvivenza per i migranti quando le frontiere chiuse e blindate della Fortezza Europa rischiano di inghiottirne le vite.\r\nIl Mediterraneo centrale è affollato come un supermercato il sabato pomeriggio, ma le imbarcazioni dei “clandestini” paiono diventare invisibili per le tante imbarcazioni che lo attraversano. Per i mezzi della Marina Militare, dotati dei più potenti strumenti di osservazione satellitare, le navi dei migranti sono avvolte nella nebbia. Sempre. Le imbarcazioni mercantili, dopo anni di ricatti, minacce, rischi di sequestri o improbabili deviazioni, spesso guardano e vanno via veloci.\r\nLa legge italiana, da oltre un anno, ha imposto alle navi delle ONG che operano in acque internazionali, una serie di paletti che hanno un unico scopo: rendere sempre più difficili i salvataggi. Non possono soccorrere più di un’imbarcazione a viaggio, sono obbligate a sbarcare i naufraghi, spesso raccolti in un mare in tempesta, in porti lontani giorni e giorni di navigazione. Se non rispettano i paletti vanno incontro a sequestri e multe.\r\nIn mare la Guardia costiera libica ostacola i salvataggi, arrivando ad usare le armi.\r\nSi vedono anche gli effetti degli accordi tra Italia e Tunisia.\r\nNel suo reportage Giacomo racconta di un gruppo di naufraghi aggrappati ad una piattaforma gasiera tunisina in mezzo al mare in tempesta. Racconta dei gommoni della ONG che arrivano ad un passo, scorgono le persone, poi, dopo un’iniziale assenso, le autorità tunisine vietano il soccorso, se la ONG non accetta di consegnarli ad una nave tunisina.\r\nLa politica criminale dello stato italiano trova sempre nuovi complici.\r\nNe abbiamo parlato con Giacomo\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nSabato 20 aprile\r\nore 17 in corso Palermo 46\r\nL’anarchia in 100 canti\r\ndi e con Alessio Lega\r\npresentazione del libro e concerto\r\na seguire pastasciutta, spritz e birrette\r\n\r\nGiovedì 25 aprile ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nDomenica 28 aprile\r\nCorteo No G7 a Venaria\r\nGiardini Galileo Galilei\r\nore 10,30 assemblea\r\nore 14,30 manifestazione sino alla Reggia dove i ministri dei sette paesi più industrializzati discuteranno di Ambiente ed Energia. \r\nAntimilitarist* contro il G7 energia e ambiente, contro l'ENI, la logica estrattivista, le missioni militari neocoloniali dell'Italia\r\n\r\nMercoledì 1 maggio\r\nSpezzone antimilitarista\r\nore 9 piazza Vittorio\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":217,"snippet":218,"value":218},[213],"Anarres del 12 aprile. L’anarchia in 100 canti. Ilaria Salis. G7 energia e ambiente. Gaia Dan sulla repressione in Israele. A bordo della Life \u003Cmark>Support\u003C/mark> di Emercency...",[220,222],{"field":188,"matched_tokens":221,"snippet":218,"value":218},[213],{"field":85,"matched_tokens":223,"snippet":214,"value":215},[213],{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},{"document":226,"highlight":242,"highlights":252,"text_match":192,"text_match_info":257},{"comment_count":37,"id":227,"is_sticky":37,"permalink":228,"podcastfilter":229,"post_author":230,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":43,"post_id":227,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":171,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":240},"83848","http://radioblackout.org/podcast/morti-di-carcere-sportello-autogestito-di-supporto-psicologico-per-famigliari/",[104],"bellocome","Estratto dalla puntata del 18 settembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nIn Italia non esiste formalmente la pena di morte, ma il carcere uccide ogni anno un centinaio abbondante di persone; non per impiccagione o iniezione letale: le cause principali sono l’abbandono sanitario e l’induzione al suicidio.\r\n\r\nLa violenza della componente muscolare dell’apparato punitivo è certamente rilevante, come ci ricordano decine di casi di tortura o la mattanza del S. Anna di Modena, ma la violenza strutturale – quella implicita nell’organizzazione e nella progettazione deumanizzante della pena – miete molte più vittime.\r\n\r\nIl carcere è anche una pena collettiva: macina le vite che inghiotte e indirettamente quelle dei loro famigliari, per questo è nato un Sportello di Supporto Psicologico per chi sopravvive alla morte di un proprio affetto in carcere.\r\n\r\nNe parliamo con Jessica e Luna:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/BCUPCB_sportello-yairaiha.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer contattare lo Sportello di Supporto Psicologico:\r\n\r\nOgni venerdì dalle 17:45 alle 20:00 sulla piattaforma Google meeting, tutti possono unirsi per trovare proposte fattibili a prevenire il fattore suicidario in carcere\r\n\r\nhttps://chat.whatsapp.com/IpVSGLV7YFC1QupdeTYYWc\r\n\r\nhttps://t.me/MortiInCarcere\r\n\r\nAssociazione Yairaiha Onlus\r\nyairaiha@gmail.com\r\n\r\n ","20 Settembre 2023","2023-09-20 18:59:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/bcupcb_suicidi-contrast-200x110.jpg","MORTI DI CARCERE: SPORTELLO AUTOGESTITO DI SUPPORTO PSICOLOGICO PER FAMIGLIARI",1695236384,[238,239],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/suicidi-in-carcere/",[134,241],"suicidi in carcere",{"post_content":243,"post_title":248},{"matched_tokens":244,"snippet":246,"value":247},[245],"Supporto","è nato un Sportello di \u003Cmark>Supporto\u003C/mark> Psicologico per chi sopravvive alla","Estratto dalla puntata del 18 settembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nIn Italia non esiste formalmente la pena di morte, ma il carcere uccide ogni anno un centinaio abbondante di persone; non per impiccagione o iniezione letale: le cause principali sono l’abbandono sanitario e l’induzione al suicidio.\r\n\r\nLa violenza della componente muscolare dell’apparato punitivo è certamente rilevante, come ci ricordano decine di casi di tortura o la mattanza del S. Anna di Modena, ma la violenza strutturale – quella implicita nell’organizzazione e nella progettazione deumanizzante della pena – miete molte più vittime.\r\n\r\nIl carcere è anche una pena collettiva: macina le vite che inghiotte e indirettamente quelle dei loro famigliari, per questo è nato un Sportello di \u003Cmark>Supporto\u003C/mark> Psicologico per chi sopravvive alla morte di un proprio affetto in carcere.\r\n\r\nNe parliamo con Jessica e Luna:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/BCUPCB_sportello-yairaiha.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer contattare lo Sportello di \u003Cmark>Supporto\u003C/mark> Psicologico:\r\n\r\nOgni venerdì dalle 17:45 alle 20:00 sulla piattaforma Google meeting, tutti possono unirsi per trovare proposte fattibili a prevenire il fattore suicidario in carcere\r\n\r\nhttps://chat.whatsapp.com/IpVSGLV7YFC1QupdeTYYWc\r\n\r\nhttps://t.me/MortiInCarcere\r\n\r\nAssociazione Yairaiha Onlus\r\nyairaiha@gmail.com\r\n\r\n ",{"matched_tokens":249,"snippet":251,"value":251},[250],"SUPPORTO","MORTI DI CARCERE: SPORTELLO AUTOGESTITO DI \u003Cmark>SUPPORTO\u003C/mark> PSICOLOGICO PER FAMIGLIARI",[253,255],{"field":188,"matched_tokens":254,"snippet":251,"value":251},[250],{"field":85,"matched_tokens":256,"snippet":246,"value":247},[245],{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},{"document":259,"highlight":272,"highlights":281,"text_match":192,"text_match_info":286},{"comment_count":37,"id":260,"is_sticky":37,"permalink":261,"podcastfilter":262,"post_author":263,"post_content":264,"post_date":265,"post_excerpt":43,"post_id":260,"post_modified":266,"post_thumbnail":267,"post_title":268,"post_type":171,"sort_by_date":269,"tag_links":270,"tags":271},"70634","http://radioblackout.org/podcast/il-rapporto-controverso-tra-scienza-e-industria-strumentalizzazioni-e-narrazioni-fuorvianti/",[112],"liberationfront","A partire dall’articolo “Il lato oscuro di Gaia” comparso recentemente su Il Tascabile abbiamo svolto alcune riflessioni intorno al rapporto tra teorie scientifiche e industria: dietro ogni ricerca scientifica vi sono finanziamenti e interessi che vanno ben oltre una neutra e oggettiva ricerca di sapere rispetto al mondo naturale; ogni ipotesi formulata è passibile di interpretazione e manipolazione. In effetti, questo è proprio ciò che è accaduto con le teorie di James Lovelock, ideatore della famosa \"ipotesi Gaia\" che, se abilmente maneggiata e condotta lungo selezionati percorsi interpretativi, potrebbe portare a giustificare la devastazione e il produttivismo industriale. Nel corso dei decenni l'industria e i governi hanno reso sempre più strategica la loro allocazione di risorse e finanziamenti alla ricerca, favorendo la costruzione di discorsi de-responsabilizzanti e strumentali ai loro interessi. Il risultato si può vedere nella retorica negazionista rispetto al degradamento delle funzioni ambientali portata avanti dai colossi dell'industria o dai capi di stato oppure, altra faccia della medaglia, nelle narrazioni intrise di green-washing tessute sapientemente per creare l'illusione di una devastazione sostenibile.\r\n\r\nQui l'audio completo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/Lovelock.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui invece il link all'articolo de Il Tascabile: https://www.iltascabile.com/scienze/gaia-lovelock/","27 Agosto 2021","2021-08-27 18:58:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/alghe-200x110.jpg","Il rapporto controverso tra scienza e industria: strumentalizzazioni e narrazioni fuorvianti",1630090739,[],[],{"post_content":273,"post_title":278},{"matched_tokens":274,"snippet":276,"value":277},[275],"rapporto","svolto alcune riflessioni intorno al \u003Cmark>rapporto\u003C/mark> tra teorie scientifiche e industria:","A partire dall’articolo “Il lato oscuro di Gaia” comparso recentemente su Il Tascabile abbiamo svolto alcune riflessioni intorno al \u003Cmark>rapporto\u003C/mark> tra teorie scientifiche e industria: dietro ogni ricerca scientifica vi sono finanziamenti e interessi che vanno ben oltre una neutra e oggettiva ricerca di sapere rispetto al mondo naturale; ogni ipotesi formulata è passibile di interpretazione e manipolazione. In effetti, questo è proprio ciò che è accaduto con le teorie di James Lovelock, ideatore della famosa \"ipotesi Gaia\" che, se abilmente maneggiata e condotta lungo selezionati percorsi interpretativi, potrebbe portare a giustificare la devastazione e il produttivismo industriale. Nel corso dei decenni l'industria e i governi hanno reso sempre più strategica la loro allocazione di risorse e finanziamenti alla ricerca, favorendo la costruzione di discorsi de-responsabilizzanti e strumentali ai loro interessi. Il risultato si può vedere nella retorica negazionista rispetto al degradamento delle funzioni ambientali portata avanti dai colossi dell'industria o dai capi di stato oppure, altra faccia della medaglia, nelle narrazioni intrise di green-washing tessute sapientemente per creare l'illusione di una devastazione sostenibile.\r\n\r\nQui l'audio completo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/Lovelock.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui invece il link all'articolo de Il Tascabile: https://www.iltascabile.com/scienze/gaia-lovelock/",{"matched_tokens":279,"snippet":280,"value":280},[275],"Il \u003Cmark>rapporto\u003C/mark> controverso tra scienza e industria: strumentalizzazioni e narrazioni fuorvianti",[282,284],{"field":188,"matched_tokens":283,"snippet":280,"value":280},[275],{"field":85,"matched_tokens":285,"snippet":276,"value":277},[275],{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},{"document":288,"highlight":302,"highlights":310,"text_match":192,"text_match_info":315},{"comment_count":37,"id":289,"is_sticky":37,"permalink":290,"podcastfilter":291,"post_author":293,"post_content":294,"post_date":295,"post_excerpt":43,"post_id":289,"post_modified":296,"post_thumbnail":297,"post_title":298,"post_type":171,"sort_by_date":299,"tag_links":300,"tags":301},"66676","http://radioblackout.org/podcast/supporto-legale-notav/",[292],"stakka stakka","les","[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/stakkastakka-supportolegale-notav.ogg\"][/audio]\r\nSupporto Legale\r\nhttps://www.supportolegale.org/\r\n\r\nabbiamo parlato di questo documento:\r\n\r\nhttps://www.supportolegale.org/wp-content/uploads/2020/12/Processi-NoTav.pdf\r\n\r\n \r\nPosta del cuore\r\n# EMOTET rete botnet distrutta\r\n\r\nhttps://www.europol.europa.eu/newsroom/news/world%E2%80%99s-most-dangerous-malware-emotet-disrupted-through-global-action\r\nvideo https://www.youtube.com/watch?v=_BLOmClsSpc\r\n\r\n# Flash ha rotto anche le ferrovie cinesi\r\nhttps://hk.appledaily.com/news/20210117/FLXATT4LKVBGVEBRLAECJPTCHM/\r\n\r\n# Una vera PoC per il bug di sudo\r\nhttps://twitter.com/bl4sty/status/1355617684495413252?s=19\r\n\r\n\r\n# GOOGLE security researcher targeted\r\nhttps://blog.google/threat-analysis-group/new-campaign-targeting-security-researchers/","10 Febbraio 2021","2021-02-10 21:38:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/cropped-testata-sl2012-200x110.png","Stakkastakka #95 - Supporto Legale NoTav",1612992774,[],[],{"post_content":303,"post_title":307},{"matched_tokens":304,"snippet":305,"value":306},[245],"audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/stakkastakka-supportolegale-notav.ogg\"][/audio]\r\n\u003Cmark>Supporto\u003C/mark> Legale\r\nhttps://www.supportolegale.org/\r\n\r\nabbiamo parlato di","[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/stakkastakka-supportolegale-notav.ogg\"][/audio]\r\n\u003Cmark>Supporto\u003C/mark> Legale\r\nhttps://www.supportolegale.org/\r\n\r\nabbiamo parlato di questo documento:\r\n\r\nhttps://www.supportolegale.org/wp-content/uploads/2020/12/Processi-NoTav.pdf\r\n\r\n \r\nPosta del cuore\r\n# EMOTET rete botnet distrutta\r\n\r\nhttps://www.europol.europa.eu/newsroom/news/world%E2%80%99s-most-dangerous-malware-emotet-disrupted-through-global-action\r\nvideo https://www.youtube.com/watch?v=_BLOmClsSpc\r\n\r\n# Flash ha rotto anche le ferrovie cinesi\r\nhttps://hk.appledaily.com/news/20210117/FLXATT4LKVBGVEBRLAECJPTCHM/\r\n\r\n# Una vera PoC per il bug di sudo\r\nhttps://twitter.com/bl4sty/status/1355617684495413252?s=19\r\n\r\n\r\n# GOOGLE security researcher targeted\r\nhttps://blog.google/threat-analysis-group/new-campaign-targeting-security-researchers/",{"matched_tokens":308,"snippet":309,"value":309},[245],"Stakkastakka #95 - \u003Cmark>Supporto\u003C/mark> Legale NoTav",[311,313],{"field":188,"matched_tokens":312,"snippet":309,"value":309},[245],{"field":85,"matched_tokens":314,"snippet":305,"value":306},[245],{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},{"document":317,"highlight":333,"highlights":341,"text_match":192,"text_match_info":346},{"comment_count":37,"id":318,"is_sticky":37,"permalink":319,"podcastfilter":320,"post_author":324,"post_content":325,"post_date":326,"post_excerpt":43,"post_id":318,"post_modified":327,"post_thumbnail":328,"post_title":329,"post_type":171,"sort_by_date":330,"tag_links":331,"tags":332},"62656","http://radioblackout.org/podcast/open-mic-sostiene-support-dont-punish/",[321,322,323],"antiproibizionismo","ItanPud","support don't punish","THC","Con colpevole ritardo, eccovi il podcast della trasmissione andata in onda il 26 giugno scorso, in occasione della giornata internazionale di Support don't punish; in quell'occasione grazie ad ItanPud anche Radio Blackout ha contribuito nel suo piccolo a quel percorso culturale di cambiamento in ottica antiproibizionista; nella trasmissione potrete ascoltare il contributo di Antigone intorno al teme carcere e dipendenze, Maria Teresa, operatrice all'interno della rete dei drop in torinesi, ed Alessio, presidente di ItanPud\r\n\r\n \r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nOpen mic è Support don't punish","4 Agosto 2020","2020-08-04 12:32:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/Screen-Shot-2020-06-23-at-11.14.57-AM-175x110.png","Open mic sostiene Support don't Punish",1596544350,[],[],{"post_content":334,"post_title":338},{"matched_tokens":335,"snippet":336,"value":337},[213],"occasione della giornata internazionale di \u003Cmark>Support\u003C/mark> don't punish; in quell'occasione grazie","Con colpevole ritardo, eccovi il podcast della trasmissione andata in onda il 26 giugno scorso, in occasione della giornata internazionale di \u003Cmark>Support\u003C/mark> don't punish; in quell'occasione grazie ad ItanPud anche Radio Blackout ha contribuito nel suo piccolo a quel percorso culturale di cambiamento in ottica antiproibizionista; nella trasmissione potrete ascoltare il contributo di Antigone intorno al teme carcere e dipendenze, Maria Teresa, operatrice all'interno della rete dei drop in torinesi, ed Alessio, presidente di ItanPud\r\n\r\n \r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nOpen mic è \u003Cmark>Support\u003C/mark> don't punish",{"matched_tokens":339,"snippet":340,"value":340},[213],"Open mic sostiene \u003Cmark>Support\u003C/mark> don't Punish",[342,344],{"field":188,"matched_tokens":343,"snippet":340,"value":340},[213],{"field":85,"matched_tokens":345,"snippet":336,"value":337},[213],{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},6637,{"collection_name":171,"first_q":17,"per_page":29,"q":17},["Reactive",350],{},["Set"],["ShallowReactive",353],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fgl8rKVgTFuDwgFuMGU92Psvft2PfxAlfwe7FVNcK0zo":-1},true,"/search?query=Sapporo"]