","Materiale emostatico per il Battaglione internazionale in Rojava","post",1476459760,[56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/battaglione-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/rhi-sri/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/soccorso-rosso-internazionale/",[27,19,17,29],{"post_content":62,"post_title":69,"tags":73},{"matched_tokens":63,"snippet":67,"value":68},[64,65,66],"Soccorso","Rosso","Internazionale","farle pervenire ai combattenti), il \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark> di Basel (rhi-sri) ha lanciato","Un'iniziativa si aggira per l'Europa, quella parte di Occidente che più decisamente sostiene la lotta del Rojava, vedendo la presenza di molti compagni che hanno abbracciato la lotta della comunità curda e delle Ypg/Ypj.\r\n\r\nDopo essersi attivati perché quelle armi, che in genere la Confederazione elvetica vende alle milizie o ai Sauditi o all'esercito turco, vengano procurate ai combattenti che sono andati a costituire i contingenti del Battaglione \u003Cmark>internazionale\u003C/mark> (e per far ciò era stata avviata una campagna per comprarle e farle pervenire ai combattenti), il \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark> di Basel (rhi-sri) ha lanciato una nuova campagna perché i combattenti possano dotarsi di dispositivi emostatici, poiché una delle cause di morte più frequenti tra loro è l'emorragia. Questi materiali medici possono costare 40 dollari l'uno e perciò è stata lanciata la campagna per comprarle e poi farle pervenire in modi rocamboleschi a chi può vedere salvata la vita da quella dotazione.\r\n\r\nParlandone con Andy, abbiamo allargato la discussione alla sua esperienza sul posto, riguardo a modalità di combattimento e motivazione degli arruolati nel Battaglione \u003Cmark>internazionale\u003C/mark> e risulta molto interessante l'analisi e la sintesi che la nostra interlocutrice ci ha riferito, desunta dalle interviste fatte ai compagni del Battaglione che rinverdiscono l'esperienza dele Brigate internazionali che andarono a combattere in Spagna durante la Guerra civile.\r\n\r\nAscoltate quanto ci ha raccontato Andy:\r\n\r\n \r\n\r\nlacciemostaticiperilrojava\r\n\r\n \r\n\r\nQuesto è il comunicato di solidarietà:\r\nNel cuore del Medio Oriente, le popolazioni del Rojava (Kurdistan siriano) si sono sollevate contro le forze reazionarie che opprimono la regione da decenni. Dopo aver liberato il Rojava dal Daesh ( Isis), gli abitanti del Rojava ed i numerosi rivoluzionari stranieri accorsi a sostenerli, ora preoccupano gli imperialisti Usa e la Nato, cosi come i regimi reazionari e fascisti del Medio Oriente : la Turchia, l' Arabia Saudita e l' Iran. Tutti questi stanno intervendo attualmente, tramite bombardamenti o ingerenze, continuando le stesse strategie che avevano portato alla creazione dei numerosi gruppi islamisti, come il Daesh, Al Qaida, Al Nusra. Dei mostri che sono poi sfuggiti al controllo dei paesi capitalisti che li hanno creati.\r\n Nonostante i massacri con attentati, i bombardamenti sui civili, gli arresti in massa di militanti rivoluzionari, gli attacchi permanenti contro le guerriglie popolari, o ancora i mercanteggiamenti capitalistici, i nemici del popolo non riescono a frenare la lotta di liberazione intrapresa dalle popolazioni del Rojava, del Kurdistan e di tutto il Medio Oriente. E, particolarmente le donne in armi del Rojava, che sono il peggior incubo per gli islamisti.\r\n Dopo essersi assicurata dell' appoggio dei suoi alleati abituali e storici : Usa, Nato, Unione Europea, Onu, socialdemocratici e reazionari, la Turchia ha intrapreso un' ampia campagna di repressione attraverso i territori kurdi in Turchia, Iraq e Siria. Nell' obiettivo prioritario di sabotare le aspirazioni rivoluzionarie dei popoli oppressi del Rojava.\r\n Aiutiamo il Battaglione \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark> di Liberazione che raggruppa combattenti comunisti, anarchici e antifascisti, accorsi a difendere il Rojava con lo stesso spirito delle Brigate Internazionali nella Spagna del 1936.\r\nApportiamo loro un sostegno politico e materiale finanziando degli speciali bendaggi emostatici.\r\nIl 60% dei feriti in combattimento muoiono di emorragia, in attesa di essere curati.\r\nQuesti bendaggi speciali stoppano l' emorragia rapidamente. Costano 40 dollari l' uno.\r\n Sosteniamo la lotta rivoluzionaria dei popoli del Rojava e ovunque, contro gli islamisti, gli Usa, la Nato, e gli Stati reazionari !\r\n Parteciamo a questa raccolta, inviando le donazioni :\r\nIBAN : BE09 0016 1210 6957 – BIC : GEBA BE BB – Causale : “Rojava”\r\n Oppure offrite online su : rojava.xyz",{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":72},[71],"internazionale","Materiale emostatico per il Battaglione \u003Cmark>internazionale\u003C/mark> in Rojava",[74,77,79,81],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[71],"Battaglione \u003Cmark>internazionale\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":19},[],{"matched_tokens":80,"snippet":17},[],{"matched_tokens":82,"snippet":84},[64,83,71],"rosso","\u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>rosso\u003C/mark> \u003Cmark>internazionale\u003C/mark>",[86,92,95],{"field":30,"indices":87,"matched_tokens":88,"snippets":91},[34,42],[89,90],[64,83,71],[71],[84,76],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":67,"value":68},"post_content",[64,65,66],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":72,"value":72},"post_title",[71],1736172819517538300,{"best_field_score":100,"best_field_weight":101,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":42,"score":102,"tokens_matched":34,"typo_prefix_score":42},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":104,"highlight":118,"highlights":123,"text_match":126,"text_match_info":127},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":42,"id":107,"is_sticky":42,"permalink":108,"post_author":45,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":48,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_thumbnail_html":113,"post_title":114,"post_type":53,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":117},[39],[41],"35057","http://radioblackout.org/2016/04/riflessioni-sulla-campagna-contro-il-41-bis/","Abbiamo sentito Francesco, un compagno del Collettivo contro la Repressione di Milano, per discutere della campagna contro il 41 bis di Soccorso Rosso Internazionale. Un'occasione per riflettere insieme sul senso e le conseguenze di un'economia penale all'interno della quale il 41 bis si pone come laboratorio per sperimentare una repressione che tende poi ad essere applicata all'intera popolazione carceraria e con la quale lo Stato attua il tentativo di annientare la solidarietà tra detenuti, la loro identità politica, i rapporti con l'esterno. Un'occasione, infine, per ricordare le prossime, imminenti iniziative della campagna \"pagine contro la tortura\". Per ulteriori info il link alla campagna https://paginecontrolatortura.noblogs.org/categoria/diario/ e quello del Collettivo contro la Repressione per un Soccorso Rosso Internazionale https://ccrsri.wordpress.com/\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","11 Aprile 2016","2016-04-13 12:44:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/images-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"141\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/images-300x141.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/images-300x141.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/images.jpeg 327w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","riflessioni sulla campagna contro il 41 bis",1460377194,[],[],{"post_content":119},{"matched_tokens":120,"snippet":121,"value":122},[64,65,66],"contro il 41 bis di \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>. Un'occasione per riflettere insieme sul","Abbiamo sentito Francesco, un compagno del Collettivo contro la Repressione di Milano, per discutere della campagna contro il 41 bis di \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>. Un'occasione per riflettere insieme sul senso e le conseguenze di un'economia penale all'interno della quale il 41 bis si pone come laboratorio per sperimentare una repressione che tende poi ad essere applicata all'intera popolazione carceraria e con la quale lo Stato attua il tentativo di annientare la solidarietà tra detenuti, la loro identità politica, i rapporti con l'esterno. Un'occasione, infine, per ricordare le prossime, imminenti iniziative della campagna \"pagine contro la tortura\". Per ulteriori info il link alla campagna https://paginecontrolatortura.noblogs.org/categoria/diario/ e quello del Collettivo contro la Repressione per un \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark> https://ccrsri.wordpress.com/\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",[124],{"field":93,"matched_tokens":125,"snippet":121,"value":122},[64,65,66],1736172819517014000,{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":130,"tokens_matched":34,"typo_prefix_score":42},"3315704397824",14,"1736172819517014129",{"document":132,"highlight":150,"highlights":155,"text_match":158,"text_match_info":159},{"cat_link":133,"category":134,"comment_count":42,"id":135,"is_sticky":42,"permalink":136,"post_author":45,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":48,"post_id":135,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_thumbnail_html":141,"post_title":142,"post_type":53,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":149},[39],[41],"19667","http://radioblackout.org/2013/11/mobilitiamoci-per-la-liberazione-di-bahar-kimyongur/","Bahar Kimyongur è un compagno attivo nel movimento della Tayad, già incarcerato e poi assolto in Belgio per l'accusa di far parte del gruppo comunista turco Dhkc-p e oggi protagonista a livello internazionale nel movimento contro l'aggressione alla Siria e in particolar modo contro le ingerenze della Turchia di Erdogan.\r\nEra atteso in Italia per due incontri a Monza e Padova: una volta giunto all'aeroporto di Bergamo-Milano, Bahar è stato prelevato immediatamente dalla Digos di Bergamo, portato in questura e attualmente si trova nel carcere di Bergamo.\r\n\r\nBahar Kimyongür è stato oggetto dell'interesse dei mezzi di comunicazione a seguito di un procedimento giudiziario che lo ha visto protagonista, per essere uno dei primi imputati perseguiti secondo la legislazione anti-terrorismo. In buona sostanza, veniva accusato di terrorismo per avere tradotto dal turco in francese dei comunicati diffusi dal DHKP-C, un'organizzazione rivoluzionaria turca considerata come terrorista dallo Stato turco ed inserita nella lista delle organizzazioni terroristiche dall'Unione europea in seguito agli avvenimenti dell'11 settembre.\r\nPortato in giudizio sulla base della legislazione anti-terrorismo del Belgio, è stato condannato in primo grado di giudizio nel febbraio 2006 e in appello nel novembre 2006, poi assolto nel 2007 e nel 2009 a seguito delle sentenze di Cassazione che hanno annullato le sentenze precedenti.\r\nÈ stato fatto oggetto di una richiesta di estradizione da parte della Turchia.\r\nAll'affare DHKP-C e al caso Kimyongür è stato dedicato il film \"Résister n'est pas un crime - Resistere non è un crimine\", un documentario di Marie-France Collard, F.Bellali e J.Laffont, che ha conseguito il Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale del Film sui Diritti dell'Uomo (FIFDH) 2009 di Parigi.\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Fiorina di Soccorso Rosso della situazione attuale di Bahar e dell'atteggiamento vergognoso da parte di polizia e istituzioni italiane colluse con regimi fascisti come l'attuale governo turco.\r\nfiorina","25 Novembre 2013","2013-11-27 14:14:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"155\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2-300x155.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2-300x155.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2.jpeg 301w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mobilitiamoci per la liberazione di Bahar Kimyongur",1385385518,[145,146,147,148],"http://radioblackout.org/tag/bahar/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/soccorsorosso/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[15,23,25,21],{"post_content":151},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[64,65],"questa mattina con Fiorina di \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> della situazione attuale di Bahar","Bahar Kimyongur è un compagno attivo nel movimento della Tayad, già incarcerato e poi assolto in Belgio per l'accusa di far parte del gruppo comunista turco Dhkc-p e oggi protagonista a livello \u003Cmark>internazionale\u003C/mark> nel movimento contro l'aggressione alla Siria e in particolar modo contro le ingerenze della Turchia di Erdogan.\r\nEra atteso in Italia per due incontri a Monza e Padova: una volta giunto all'aeroporto di Bergamo-Milano, Bahar è stato prelevato immediatamente dalla Digos di Bergamo, portato in questura e attualmente si trova nel carcere di Bergamo.\r\n\r\nBahar Kimyongür è stato oggetto dell'interesse dei mezzi di comunicazione a seguito di un procedimento giudiziario che lo ha visto protagonista, per essere uno dei primi imputati perseguiti secondo la legislazione anti-terrorismo. In buona sostanza, veniva accusato di terrorismo per avere tradotto dal turco in francese dei comunicati diffusi dal DHKP-C, un'organizzazione rivoluzionaria turca considerata come terrorista dallo Stato turco ed inserita nella lista delle organizzazioni terroristiche dall'Unione europea in seguito agli avvenimenti dell'11 settembre.\r\nPortato in giudizio sulla base della legislazione anti-terrorismo del Belgio, è stato condannato in primo grado di giudizio nel febbraio 2006 e in appello nel novembre 2006, poi assolto nel 2007 e nel 2009 a seguito delle sentenze di Cassazione che hanno annullato le sentenze precedenti.\r\nÈ stato fatto oggetto di una richiesta di estradizione da parte della Turchia.\r\nAll'affare DHKP-C e al caso Kimyongür è stato dedicato il film \"Résister n'est pas un crime - Resistere non è un crimine\", un documentario di Marie-France Collard, F.Bellali e J.Laffont, che ha conseguito il Premio Speciale della Giuria al Festival \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark> del Film sui Diritti dell'Uomo (FIFDH) 2009 di Parigi.\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Fiorina di \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> della situazione attuale di Bahar e dell'atteggiamento vergognoso da parte di polizia e istituzioni italiane colluse con regimi fascisti come l'attuale governo turco.\r\nfiorina",[156],{"field":93,"matched_tokens":157,"snippet":153,"value":154},[64,65],1733921019837546500,{"best_field_score":160,"best_field_weight":129,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":161,"tokens_matched":34,"typo_prefix_score":42},"2216192835584","1733921019837546609",6646,{"collection_name":53,"first_q":29,"per_page":164,"q":29},6,{"facet_counts":166,"found":34,"hits":186,"out_of":260,"page":14,"request_params":261,"search_cutoff":31,"search_time_ms":34},[167,177],{"counts":168,"field_name":175,"sampled":31,"stats":176},[169,171,173],{"count":14,"highlighted":170,"value":170},"frittura mista",{"count":14,"highlighted":172,"value":172},"liberation front",{"count":14,"highlighted":174,"value":174},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":34},{"counts":178,"field_name":30,"sampled":31,"stats":185},[179,181,183],{"count":14,"highlighted":180,"value":180},"41 bis",{"count":14,"highlighted":182,"value":182},"sorveglianza",{"count":14,"highlighted":184,"value":184},"antipsichiatria",{"total_values":34},[187,214,237],{"document":188,"highlight":205,"highlights":210,"text_match":126,"text_match_info":213},{"comment_count":42,"id":189,"is_sticky":42,"permalink":190,"podcastfilter":191,"post_author":192,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":48,"post_id":189,"post_modified":195,"post_thumbnail":196,"post_title":197,"post_type":198,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":204},"82047","http://radioblackout.org/podcast/tortura-seduzione-manicomiale-interventi-dalla-piazza/",[174],"bellocome","Estratti dalla puntata del 8 maggio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE IN ITALIA\r\n\r\nCome viene interpretato il reato di tortura in Italia? Un reato che dovrebbe interessare un fenomeno ben preciso - ovvero la somministrazione di violenza fisica o psicologica da parte di funzionari pubblici - e che invece assume un campo di intervento molto più aspecifico. Partendo da qualche aggiornamento sulla lotta contro il 41bis, cercheremo di analizzare gli sviluppi nel contrasto alla tortura in Italia, tra la volontà di cancellare questo reato da parte di chi strizza l’occhio ai torturatori e alcune contraddizioni nella sua applicazione, concludendo con una vicenda che emerge dal carcere di Bari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BCUPCB_41bis-torture_psy-bari.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPSICHIATRIA\r\n\r\nIl recente terribile femminicidio di Barbara Capovani, pischiatra uccisa a Pisa da un uomo con diagnosi psichiatrica, sta venendo utilizzato per mostrificare la critica anti-psichiatrica e sussurrare un ritorno al modello manicomiale.\r\n\r\nIl dibattito in corso si appiattisce su un approccio economico-securitario che estromette qualunque analisi dei fattori ambientali (sociali, culturali, economici, relazionali) che suscitano le sofferenze psichiche e il loro dilagare.\r\n\r\nUn altro volto dell’apparato socio-psichiatrico riguarda la sua dimensione estrattivista: persone con disabilità, persone con neurodiversità, persone anziane, vengono trasformate in bacini dai quali estrarre profitto. Questi processi producono frequentemente orrori all’interno dei quali si intersecano deumanizzazione, sfruttamento lavorativo, sindorme da burn-out, sorveglianza e repressione.\r\n\r\nCercheremo di osservare cosa venga ipervisibilizzato e cosa venga invece nascosto nel campo della relazione tra violenza e psichiatria, anche grazie a un contributo del Collettivo Antipischiatrico Antonin Artaud rispetto al processo che vede coinvolta la Fondazione Stella Maris nei maltrattamenti verso pazienti con disabilità cognitiva:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BCUPCB_stella-maris-pisa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nINTERVENTI DALLA PIAZZA TEMATICA CONTRO REPRESSIONE E 41BIS\r\n\r\nProponiamo la raccolta degli interventi realizzati nel corso della piazza tematica del 22 aprile 2023: un momento di confronto e controinformazione contro carcere, 41bis, sorveglianza, sfruttamento, repressione dei flussi migratori e guerra.\r\n\r\nIntroduzione a cura della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali [inizio tagliato per problemi tecnici]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_intro_cut.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento di Lorenzo D’Agostino su Antimafia e Guerra alle Persone Migranti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_antimafia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento su Guerra Interna e Guerra Esterna:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_GuerraInternaEsterna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento sul 41bis a cura della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_cassantirep41bis.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento su generalizzazione della repressione, guerra, crisi e controllo sociale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_guerra-tech.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDiretta dal Presidio sotto al carcere de L’Aquila:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_aquila.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento del Soccorso Rosso Internazionale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_soccorso41bis.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento sulle tecnologie di sorveglianza in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_sorveglianza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento di un compagno dell’Assemblea Lotte Lavoro:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento dell’Assemblea contro il CPR di Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_CPR.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nConclusione a cura della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_conclusione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","12 Maggio 2023","2023-05-12 11:40:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/bcupcb_torture-psy-200x110.jpg","Tortura? - Seduzione manicomiale - Interventi dalla piazza","podcast",1683891636,[201,202,203],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[180,184,182],{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[64,65,66],"audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_aquila.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento del \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_soccorso41bis.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento sulle","Estratti dalla puntata del 8 maggio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE IN ITALIA\r\n\r\nCome viene interpretato il reato di tortura in Italia? Un reato che dovrebbe interessare un fenomeno ben preciso - ovvero la somministrazione di violenza fisica o psicologica da parte di funzionari pubblici - e che invece assume un campo di intervento molto più aspecifico. Partendo da qualche aggiornamento sulla lotta contro il 41bis, cercheremo di analizzare gli sviluppi nel contrasto alla tortura in Italia, tra la volontà di cancellare questo reato da parte di chi strizza l’occhio ai torturatori e alcune contraddizioni nella sua applicazione, concludendo con una vicenda che emerge dal carcere di Bari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BCUPCB_41bis-torture_psy-bari.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPSICHIATRIA\r\n\r\nIl recente terribile femminicidio di Barbara Capovani, pischiatra uccisa a Pisa da un uomo con diagnosi psichiatrica, sta venendo utilizzato per mostrificare la critica anti-psichiatrica e sussurrare un ritorno al modello manicomiale.\r\n\r\nIl dibattito in corso si appiattisce su un approccio economico-securitario che estromette qualunque analisi dei fattori ambientali (sociali, culturali, economici, relazionali) che suscitano le sofferenze psichiche e il loro dilagare.\r\n\r\nUn altro volto dell’apparato socio-psichiatrico riguarda la sua dimensione estrattivista: persone con disabilità, persone con neurodiversità, persone anziane, vengono trasformate in bacini dai quali estrarre profitto. Questi processi producono frequentemente orrori all’interno dei quali si intersecano deumanizzazione, sfruttamento lavorativo, sindorme da burn-out, sorveglianza e repressione.\r\n\r\nCercheremo di osservare cosa venga ipervisibilizzato e cosa venga invece nascosto nel campo della relazione tra violenza e psichiatria, anche grazie a un contributo del Collettivo Antipischiatrico Antonin Artaud rispetto al processo che vede coinvolta la Fondazione Stella Maris nei maltrattamenti verso pazienti con disabilità cognitiva:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BCUPCB_stella-maris-pisa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nINTERVENTI DALLA PIAZZA TEMATICA CONTRO REPRESSIONE E 41BIS\r\n\r\nProponiamo la raccolta degli interventi realizzati nel corso della piazza tematica del 22 aprile 2023: un momento di confronto e controinformazione contro carcere, 41bis, sorveglianza, sfruttamento, repressione dei flussi migratori e guerra.\r\n\r\nIntroduzione a cura della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali [inizio tagliato per problemi tecnici]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_intro_cut.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento di Lorenzo D’Agostino su Antimafia e Guerra alle Persone Migranti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_antimafia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento su Guerra Interna e Guerra Esterna:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_GuerraInternaEsterna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento sul 41bis a cura della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_cassantirep41bis.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento su generalizzazione della repressione, guerra, crisi e controllo sociale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_guerra-tech.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDiretta dal Presidio sotto al carcere de L’Aquila:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_aquila.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento del \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_soccorso41bis.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento sulle tecnologie di sorveglianza in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_sorveglianza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento di un compagno dell’Assemblea Lotte Lavoro:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIntervento dell’Assemblea contro il CPR di Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_CPR.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nConclusione a cura della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/PT41bis_conclusione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[211],{"field":93,"matched_tokens":212,"snippet":208,"value":209},[64,65,66],{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":130,"tokens_matched":34,"typo_prefix_score":42},{"document":215,"highlight":228,"highlights":233,"text_match":126,"text_match_info":236},{"comment_count":42,"id":216,"is_sticky":42,"permalink":217,"podcastfilter":218,"post_author":219,"post_content":220,"post_date":221,"post_excerpt":48,"post_id":216,"post_modified":222,"post_thumbnail":223,"post_title":224,"post_type":198,"sort_by_date":225,"tag_links":226,"tags":227},"69057","http://radioblackout.org/podcast/guerriglia-e-rivoluzione/",[172],"liberationfront","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/pres-guerriglia-e-rivoluzione.mp3\"][/audio]\r\nProponiamo un ciclo di presentazioni in due appuntamenti di alcuni testi di recente uscita: \"Guerriglia e Rivoluzione\", \"Le brigate rosse a Milano. La colonna Walter Alasia\" e \"Il lavoro della talpa\"\r\na cura di Radio Blackout, Cassa Antirep delle Alpi Occidentali, Centro di Documentazione Porfido, Cassa di Resistenza Territoriale, Proletari Torinesi per il Soccorso Rosso Internazionale\r\n\r\n\r\nLibri scritti da prigionieri politici attualmente rinchiusi nelle galere di Stato e da militanti partecipi alla lotta di classe.\r\nQuesti testi ricostruiscono la nascita e il ruolo centrale della guerriglia nella lotta di liberazione contro il regime borghese capitalista in Europa, Asia e Sud America, in contesti territoriali, sociali e temporali differenti, fino ad arrivare in Italia con la ricostruzione documentale di un pezzo importante di storia della lotta di classe, lotta questa, largamente rappresentata in contenuti e partecipazione dall'esperienza delle formazioni armate, e da una mai del tutto annientata pratica del conflitto che attraversa comunismo rivoluzionario e anarchismo di azione fino ai giorni nostri.\r\nLo facciamo per dare voce a quei compagni che hanno scontato decenni di carcere o tutt'ora rinchiusi, hanno rifiutato, coerentemente con le loro posizioni politiche, ogni logica di premialità, o di scambio nei confronti dello Stato.\r\nSi è parlato e si continua a parlare molto di carcere. Spesso a sproposito, appellandosi allo Stato nemico per chiedere improbabili amnistie. Anche per questo, al di là di condividere o meno il percorso organizzativo e le prospettive progettuali delle esperienze di cui parlano i libri che presentiamo, dare voce a questi compagni è il minimo che dobbiamo fare.\r\nLa coerenza di questi compagni è di esempio per quanti si riconoscono nella lotta rivoluzionaria. Avere dedicato l'impegno di un intera vita al conflitto rivoluzionario, mantenendo una totale inimicizia con lo Stato, sostanzia una posizione che già parla da sola.\r\nSe in Italia, nel pieno della resistenza partigiana, fu la direzione revisionista del PCI a fare deporre le armi, a depotenziare le formazioni partigiane, a scarcerare i fascisti, a permettere alla sedicente democrazia borghese e sancire il compromesso di classe, in tempi più recenti sono stati la dissociazione, il pentitismo ideologico e la criminalizzazione della lotta rivoluzionaria a tentare di mettere al bando la pratica armata dal patrimonio delle ostilità nei confronti dell'ordine costituito.\r\nPerciò, oggi come allora, si tratta di rifiutare la resa e la sottomissione, si tratta di continuare la lotta contro lo Stato e il Capitale\r\n\r\n\r\nMARTEDI 18, presentazione di \"Guerriglia e Rivoluzione\". A seguire djset con A.C.A.B\r\n\r\n\r\nMARTEDI 1, presentazione di \"Le BR a Milano. La colonna Walter Alasia\" e \"Il lavoro della talpa\". A seguire djs all'Italiana\r\n ","10 Maggio 2021","2021-05-10 19:02:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/Locandina-per-web-200x110.jpg","GUERRIGLIA E RIVOLUZIONE",1620673354,[],[],{"post_content":229},{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":232},[64,65,66],"Territoriale, Proletari Torinesi per il \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>\r\n\r\n\r\nLibri scritti da prigionieri politici","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/pres-guerriglia-e-rivoluzione.mp3\"][/audio]\r\nProponiamo un ciclo di presentazioni in due appuntamenti di alcuni testi di recente uscita: \"Guerriglia e Rivoluzione\", \"Le brigate rosse a Milano. La colonna Walter Alasia\" e \"Il lavoro della talpa\"\r\na cura di Radio Blackout, Cassa Antirep delle Alpi Occidentali, Centro di Documentazione Porfido, Cassa di Resistenza Territoriale, Proletari Torinesi per il \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>\r\n\r\n\r\nLibri scritti da prigionieri politici attualmente rinchiusi nelle galere di Stato e da militanti partecipi alla lotta di classe.\r\nQuesti testi ricostruiscono la nascita e il ruolo centrale della guerriglia nella lotta di liberazione contro il regime borghese capitalista in Europa, Asia e Sud America, in contesti territoriali, sociali e temporali differenti, fino ad arrivare in Italia con la ricostruzione documentale di un pezzo importante di storia della lotta di classe, lotta questa, largamente rappresentata in contenuti e partecipazione dall'esperienza delle formazioni armate, e da una mai del tutto annientata pratica del conflitto che attraversa comunismo rivoluzionario e anarchismo di azione fino ai giorni nostri.\r\nLo facciamo per dare voce a quei compagni che hanno scontato decenni di carcere o tutt'ora rinchiusi, hanno rifiutato, coerentemente con le loro posizioni politiche, ogni logica di premialità, o di scambio nei confronti dello Stato.\r\nSi è parlato e si continua a parlare molto di carcere. Spesso a sproposito, appellandosi allo Stato nemico per chiedere improbabili amnistie. Anche per questo, al di là di condividere o meno il percorso organizzativo e le prospettive progettuali delle esperienze di cui parlano i libri che presentiamo, dare voce a questi compagni è il minimo che dobbiamo fare.\r\nLa coerenza di questi compagni è di esempio per quanti si riconoscono nella lotta rivoluzionaria. Avere dedicato l'impegno di un intera vita al conflitto rivoluzionario, mantenendo una totale inimicizia con lo Stato, sostanzia una posizione che già parla da sola.\r\nSe in Italia, nel pieno della resistenza partigiana, fu la direzione revisionista del PCI a fare deporre le armi, a depotenziare le formazioni partigiane, a scarcerare i fascisti, a permettere alla sedicente democrazia borghese e sancire il compromesso di classe, in tempi più recenti sono stati la dissociazione, il pentitismo ideologico e la criminalizzazione della lotta rivoluzionaria a tentare di mettere al bando la pratica armata dal patrimonio delle ostilità nei confronti dell'ordine costituito.\r\nPerciò, oggi come allora, si tratta di rifiutare la resa e la sottomissione, si tratta di continuare la lotta contro lo Stato e il Capitale\r\n\r\n\r\nMARTEDI 18, presentazione di \"Guerriglia e Rivoluzione\". A seguire djset con A.C.A.B\r\n\r\n\r\nMARTEDI 1, presentazione di \"Le BR a Milano. La colonna Walter Alasia\" e \"Il lavoro della talpa\". A seguire djs all'Italiana\r\n ",[234],{"field":93,"matched_tokens":235,"snippet":231,"value":232},[64,65,66],{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":130,"tokens_matched":34,"typo_prefix_score":42},{"document":238,"highlight":251,"highlights":256,"text_match":126,"text_match_info":259},{"comment_count":42,"id":239,"is_sticky":42,"permalink":240,"podcastfilter":241,"post_author":242,"post_content":243,"post_date":244,"post_excerpt":48,"post_id":239,"post_modified":245,"post_thumbnail":246,"post_title":247,"post_type":198,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":250},"63540","http://radioblackout.org/podcast/precari-della-scuola-e-braccianti/",[170],"fritturamista","Fritturamista/Radio Fabbrica del 29/09/2020:\r\n\r\n \r\nIl precariato a scuola diventa on-line!\r\n\r\n\r\n\r\n \t\r\nDurante la puntata abbiamo sentito Stefania Senesi del Coordinamento Nazionale Precari Scuola: la scuola è un tema caldo soprattutto per chi è precario:\r\n\r\n\r\n \tquest'anno si verrà convocati non con un colloquio diretto ma on-line...\r\n \tIl concorso straordinario per il ruolo, ribattezzato “Ammazza Precari” si presenta inadeguato a risolvere il problema del precariato nella scuola...\r\n \tnel nuovo contratto per i precari della scuola è previsto il licenziamento in caso di positività al covid...\r\n \t....\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_Coordinamento-precari-scuola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\nIl punto di vista del bracciante.\r\n\r\n\r\nDurante la puntata abbiamo anche provato a raccontare la condizione che vivono i braccianti dalla calabria alla puglia passando per il piemonte senza distinzione di nazionalità per tirar fuori una riflessione di classe.\r\n\r\nIl primo protagonista è un bracciante che racconta l'esperienza nelle baraccopoli: la condizione di vita, le difficoltà quotidiane, la lotta per avere documenti, contratto, casa e assistenza sanitaria ai tempi della pandemia.\r\nbuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_Bracciante-Campagne-in-lotta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo protagonista è Massimiliano De Serio che assieme al fratello Gianluca hanno presentato a Venezia 2020 il loro film \"Spaccapietre\" come registi:\r\n\r\n\r\n \tnella pellicola emerge il punto di vista di una classe sfruttata e ridotta alla schiavitù dove il padrone non fa differenza di nazionalità;\r\n \tla denuncia delle condizioni diventa documento scomodo ed affascinate durante la lettura della trama e configura una storia che va al di là dei fatti di cronaca;\r\n \tlo scenario della puglia come sfondo che da profondità e condisce la fotografia di uno scenario surreale che scorre affianco alla narrazione del quotidiano.\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_De-Serio-Lo-spaccapietre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\nIniziativa di solidarietà\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nSi chiude la puntata con il compagno Vincenzo della Cassa di Resistenza Territoriale che presenta questa iniziativa:\r\n\r\n\r\n4 Ottobre 2020 dalle h 16.00 BENEFIT-SOLIDARIETÀ CONTRO LA REPRESSIONE\r\nIN ONORE DEL COMPAGNO VALTER FERRARATO\r\nGiardini presso ____________________ corso F. Ferrucci 65/A , 10138 Torino.\r\nGiornata informativa di incontro e dialogo con microfono aperto per estendere la solidarietà e rilanciare la lotta contro la repressione in ogni sua forma.Per i compagni che hanno condiviso le lotte, le piazze, l'idea di fronte o più semplicemente tratti di strada per la causa rivoluzionaria, Valter resterà sempre quel compagno generoso e instancabile, ironico e allegro, con un sano odio di classe contro il potere ed ogni forma di ingiustizia.\r\nCi troveremo tra quanti lo hanno conosciuto e grazie a lui si sono incrociati, e tra quanti sentono necessario confrontarsi sulle tematiche generali di questa difficile fase sociale. Per un dibattito aperto a tutti, nell'intento di rafforzare questi legami e continuare la lotta e i percorsi di autorganizzazione proletaria.\r\nSaranno presentate mostre e banchetti di controinformazione accompagnate da un apericena benefit, il cui ricavato andrà a sostegno dei compagni prigionieri.\r\n\r\nI Compagni e le compagne di:\r\n- Proletari Torinesi per il Soccorso Rosso Internazionale;\r\n- Sharp Torino;\r\n- Cassa Antirepressione Alpi Occidentali;\r\n- Cassa di Resistenza Territoriale\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_Evento-in-memoria-di-Walter.mp3\"][/audio]","4 Ottobre 2020","2020-10-04 16:35:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/PRE-200x110.jpg","Precari della scuola e braccianti",1601815989,[],[],{"post_content":252},{"matched_tokens":253,"snippet":254,"value":255},[64,65,66],"di:\r\n- Proletari Torinesi per il \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>;\r\n- Sharp Torino;\r\n- Cassa Antirepressione Alpi","Fritturamista/Radio Fabbrica del 29/09/2020:\r\n\r\n \r\nIl precariato a scuola diventa on-line!\r\n\r\n\r\n\r\n \t\r\nDurante la puntata abbiamo sentito Stefania Senesi del Coordinamento Nazionale Precari Scuola: la scuola è un tema caldo soprattutto per chi è precario:\r\n\r\n\r\n \tquest'anno si verrà convocati non con un colloquio diretto ma on-line...\r\n \tIl concorso straordinario per il ruolo, ribattezzato “Ammazza Precari” si presenta inadeguato a risolvere il problema del precariato nella scuola...\r\n \tnel nuovo contratto per i precari della scuola è previsto il licenziamento in caso di positività al covid...\r\n \t....\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_Coordinamento-precari-scuola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\nIl punto di vista del bracciante.\r\n\r\n\r\nDurante la puntata abbiamo anche provato a raccontare la condizione che vivono i braccianti dalla calabria alla puglia passando per il piemonte senza distinzione di nazionalità per tirar fuori una riflessione di classe.\r\n\r\nIl primo protagonista è un bracciante che racconta l'esperienza nelle baraccopoli: la condizione di vita, le difficoltà quotidiane, la lotta per avere documenti, contratto, casa e assistenza sanitaria ai tempi della pandemia.\r\nbuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_Bracciante-Campagne-in-lotta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo protagonista è Massimiliano De Serio che assieme al fratello Gianluca hanno presentato a Venezia 2020 il loro film \"Spaccapietre\" come registi:\r\n\r\n\r\n \tnella pellicola emerge il punto di vista di una classe sfruttata e ridotta alla schiavitù dove il padrone non fa differenza di nazionalità;\r\n \tla denuncia delle condizioni diventa documento scomodo ed affascinate durante la lettura della trama e configura una storia che va al di là dei fatti di cronaca;\r\n \tlo scenario della puglia come sfondo che da profondità e condisce la fotografia di uno scenario surreale che scorre affianco alla narrazione del quotidiano.\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_De-Serio-Lo-spaccapietre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\nIniziativa di solidarietà\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nSi chiude la puntata con il compagno Vincenzo della Cassa di Resistenza Territoriale che presenta questa iniziativa:\r\n\r\n\r\n4 Ottobre 2020 dalle h 16.00 BENEFIT-SOLIDARIETÀ CONTRO LA REPRESSIONE\r\nIN ONORE DEL COMPAGNO VALTER FERRARATO\r\nGiardini presso ____________________ corso F. Ferrucci 65/A , 10138 Torino.\r\nGiornata informativa di incontro e dialogo con microfono aperto per estendere la solidarietà e rilanciare la lotta contro la repressione in ogni sua forma.Per i compagni che hanno condiviso le lotte, le piazze, l'idea di fronte o più semplicemente tratti di strada per la causa rivoluzionaria, Valter resterà sempre quel compagno generoso e instancabile, ironico e allegro, con un sano odio di classe contro il potere ed ogni forma di ingiustizia.\r\nCi troveremo tra quanti lo hanno conosciuto e grazie a lui si sono incrociati, e tra quanti sentono necessario confrontarsi sulle tematiche generali di questa difficile fase sociale. Per un dibattito aperto a tutti, nell'intento di rafforzare questi legami e continuare la lotta e i percorsi di autorganizzazione proletaria.\r\nSaranno presentate mostre e banchetti di controinformazione accompagnate da un apericena benefit, il cui ricavato andrà a sostegno dei compagni prigionieri.\r\n\r\nI Compagni e le compagne di:\r\n- Proletari Torinesi per il \u003Cmark>Soccorso\u003C/mark> \u003Cmark>Rosso\u003C/mark> \u003Cmark>Internazionale\u003C/mark>;\r\n- Sharp Torino;\r\n- Cassa Antirepressione Alpi Occidentali;\r\n- Cassa di Resistenza Territoriale\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_29_09_Evento-in-memoria-di-Walter.mp3\"][/audio]",[257],{"field":93,"matched_tokens":258,"snippet":254,"value":255},[64,65,66],{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":130,"tokens_matched":34,"typo_prefix_score":42},6637,{"collection_name":198,"first_q":29,"per_page":164,"q":29},["Reactive",263],{},["Set"],["ShallowReactive",266],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$foR_tYpfbdfNIn2VTBl_sQkcb_SKJbEnq43RCaDxE7ss":-1},true,"/search?query=Soccorso+rosso+internazionale"]