","Onde indopacifiche #05","post",1611513721,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/anchan-preelert/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/jack-ma/","http://radioblackout.org/tag/lesa-maesta/","http://radioblackout.org/tag/rama-x/","http://radioblackout.org/tag/soft-power-vaccine-diplomacy/","http://radioblackout.org/tag/thailandia/","http://radioblackout.org/tag/xingiang/",[27,15,19,25,17,29,23,21],{"post_content":65,"tags":73},{"matched_tokens":66,"snippet":71,"value":72},[67,68,69,70],"Soft","Power","Vaccine","Diplomacy","al proprio vaccino come potenziale \u003Cmark>Soft\u003C/mark> \u003Cmark>Power\u003C/mark> \u003Cmark>Vaccine\u003C/mark> \u003Cmark>Diplomacy\u003C/mark> che può far entrare definitivamente","In Thailandia in discussione è l'istituzione della monarchia, ma perché una rivoluzione è già stata compiuta, ma dall'attuale sovrano, che ha preteso di gestire come proprio il tesoro dello stato, poi ha assunto il diritto di nominare le alte cariche religiose e infine ha assunto il controllo delle forze militari di Bangkok. Dal paragone tra i due monarchi si è sollevata una sorta di Rivoluzione Culturale. Ecco, cominciamo la puntata di oggi 21 gennaio con la condanna per lesa maestà a 43 anni di carcere a una 65enne, Anchan Preelert, rea di aver insultato la famiglia reale su Facebook e YouTube nei giorni del colpo di stato di Prayuth nel 2014; aveva già patito la carcerazione dal 2015 al 2018 per lo stesso reato e la pena a 87 anni di galera è stata dimezzata, perché si è dichiarata colpevole. Quella legge simbolo del retaggio dell'antico regno del Siam, che ci ricorda che la Thailandia è ancora una monarchia assoluta, è tra gli obiettivi del Free Youth Movement che ha portato in piazza migliaia di giovani il cui mondo di riferimento è completamente avulso da quello della monarchia, pur vivendo la cultura e i ritmi tailandesi. Sabrina Moles ce ne parla anche alla luce dell'aumento del numero di arresti e con nelle cuffie i pezzi dei Rap Against Dictatorship.\r\n\r\nSempre sull’onda dei sovrani siamo passati all’impero del sol levante per affrontare la modalità nipponica di reazione al Covid: il ministro incaricato a occuparsi del piano vaccinale non è quello della Sanità, ma quello delle Riforme, Kono Taro, perché è uno di cui i giapponesi si fidano, perché ha un significato relativo alal considerazione della pandemia che evidentemente viene considerata un’occasione per applicare riforme del sistema socio-sanitario e poi soprattutto perché... Kono Taro è un lobbysta con molti agganci all’estero e nella corsa al vaccino innescata tra i paesi più potenti – e l’ingresso prepotente nella competizione per accaparrarsi più vaccini si è inserita l’America di Biden... Dal Giappone proviene anche la questione nucleare e lo studio di fonti rinnovabili sullo sfondo di Fukushima.\r\n\r\nMa anche la politica cinese guarda al proprio vaccino come potenziale \u003Cmark>Soft\u003C/mark> \u003Cmark>Power\u003C/mark> \u003Cmark>Vaccine\u003C/mark> \u003Cmark>Diplomacy\u003C/mark> che può far entrare definitivamente nell’orbita cinese molti paesi più poveri che non vengono considerati da Pfizer o Astra Zeneca che intendono trarre il massimo profitto e quindi privilegiano la distribuzione presso chi può pagare. Dunque il vaccino cinese si va diffondendo come profeta di politica e accordi commerciali futuri nei paesi vicini del Sudest asiatico e in Africa; anche sottraendo dosi al fabbisogno interno. Intanto è in corso una campagna di sensibilizzazione dei cittadini cinesi a evitare spostamenti per il Capodanno cinese (la luna nuova tra l’11 e il 12 febbraio) che l’anno scorso aveva contribuito a diffondere il contagio.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_66183\" align=\"alignright\" width=\"300\"] A livestreamer promotes personal hygiene products at a livestreaming base during Alibaba Group Holding Ltd.'s annual November 11 Singles' Day online shopping event in Hangzhou, China, on Wednesday, Nov. 11, 2020. Alibaba kicked off the world’s biggest shopping binge on Wednesday, an annual frenzy of consumption for hundreds of millions of people that this year will also serve as the best barometer so far of China’s post-pandemic recovery.[/caption]\r\n\r\nQuando si comincia ad affrontare la politica cinese si deve mettere in relazione al rapporto con gli Usa. L’ultimo gesto dell’amministrazione Trump è stato quello di accusare di “genocidio” i sistemi applicati dal regime di Xi nei confronti delle popolazioni dello Xingiang. Ma anche i primi gesti di Biden sono risultati altrettanto muscolari: Avril Haines, ex vicedirettrice della Cia, candidata alla guida della National Intelligence, ha rilasciato un discorso che lascia presagire il proseguimento di una linea dura nei confronti di Pechino. «Il nostro approccio deve evolvere e sostanzialmente adattarsi alla realtà che oggi vede la Cina particolarmente assertiva e aggressiva», ha inoltre sottolineato la necessità di stanziare più risorse per fronteggiare la superpotenza soprattutto in riferimento agli attacchi informatici. E questo ci porta a riprendere la questione delle piattaforme social così diffuse in Cina e attraverso le quali passa ogni gesto quotidiano: lavoro, svago, spostamenti, informazione, accordi, relazioni... come se si trattasse autenticamente di un paese socialista è stata avanzata la proposta di tassare i proventi pubblicitari dei social e ridistribuirli agli utenti che li producono con il loro uso delle piattaforme. E forse non è un caso che sia riapparso Jack Ma, però anche come testimonial di come e quanto è ammessa l’esposizione pubblica (e quindi politica) di un tycoon a Pechino.\r\n\r\nDa ultimo affrontiamo il fenomeno dell’Hanfu, cioè il recupero dei costumi delal tradizione classica dell’era Han, che al di là del folklore ha un valore nazionalista, di appartenenza etnica han e soprattutto di... business\r\n\r\nQui come sono stati sviluppati questi argomenti da Sabrina Moles:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/OrientePress05.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[74,76,78,80,82,84,87,89],{"matched_tokens":75,"snippet":27},[],{"matched_tokens":77,"snippet":15},[],{"matched_tokens":79,"snippet":19},[],{"matched_tokens":81,"snippet":25},[],{"matched_tokens":83,"snippet":17},[],{"matched_tokens":85,"snippet":86},[67,68,69,70],"\u003Cmark>Soft\u003C/mark> \u003Cmark>Power\u003C/mark> \u003Cmark>Vaccine\u003C/mark> \u003Cmark>Diplomacy\u003C/mark>",{"matched_tokens":88,"snippet":23},[],{"matched_tokens":90,"snippet":21},[],[92,98],{"field":30,"indices":93,"matched_tokens":95,"snippets":97},[94],5,[96],[67,68,69,70],[86],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":71,"value":72},"post_content",[67,68,69,70],2314894167593451500,{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":105,"num_tokens_dropped":41,"score":106,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":41},"4419510927616",13,2,"2314894167593451626",4,6646,{"collection_name":52,"first_q":29,"per_page":110,"q":29},6,3,{"facet_counts":113,"found":111,"hits":129,"out_of":212,"page":14,"request_params":213,"search_cutoff":31,"search_time_ms":214},[114,122],{"counts":115,"field_name":120,"sampled":31,"stats":121},[116,118],{"count":105,"highlighted":117,"value":117},"musick to play in the dark",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"cattivi pensieri","podcastfilter",{"total_values":105},{"counts":123,"field_name":30,"sampled":31,"stats":128},[124,126],{"count":105,"highlighted":125,"value":125},"musick",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"Cronache dell'Interregno",{"total_values":105},[130,161,188],{"document":131,"highlight":146,"highlights":153,"text_match":156,"text_match_info":157},{"comment_count":41,"id":132,"is_sticky":41,"permalink":133,"podcastfilter":134,"post_author":135,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":47,"post_id":132,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_title":140,"post_type":141,"sort_by_date":142,"tag_links":143,"tags":145},"56846","http://radioblackout.org/podcast/cronache-dellinterregno-episodio-3-grande-e-il-disordine-sotto-il-cielo-del-medio-oriente/",[119],"cattivipensieri","\"La recente uccisione per mezzo di un drone del generale iraniano Soleimani e di nove uomini del suo entourage sembra significare il rilancio dell'iniziativa strategica da parte americana in Medio Oriente. È questa, quantomeno, la narrazione che emana dall'amministrazione Trump. Facendo valere l'importanza del bersaglio, e l'apparente efficacia dei mezzi utilizzati, essa pretende di aver restaurato la dissuasione nei confronti dell'Iran. Ma è davvero così? Se si prendono in conto il retroterra e i retroscena di questa operazione statunitense, si è invece portati a dubitarne. E si vedrà che la situazione medio-orientale attuale, di cui evocheremo solo alcuni aspetti, è legata a doppio filo alla crisi generale del multilateralismo e al ruolo di debitore mondiale degli Stati Uniti, già menzionati nelle prime due puntate\"\r\n\"[...] il Medio Oriente, sotto la spinta di nuovi agenti economici e geopolitici, mostra segni – certo ancora timidi, ma che non vanno sottovalutati – di ricomposizione attorno all'asse sino-russo, ma più in generale sta divenendo un terreno sempre più ostico per il soft power statunitense. Il fronte interno, in particolare in paesi come l'Iran e l'Iraq, costituisce naturalmente l'incognita fondamentale.\"\r\nAscolta il terzo episodio delle Cronache del'interregno:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/episodio3-def.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nAscolta l'episodio precedente: Episodio 2\r\nPer impressioni, quesiti e critiche in merito a questo ciclo di approfondimenti: interregno@canaglie.org\r\n------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------","14 Gennaio 2020","2020-07-13 23:42:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/vanitas-200x110.jpeg","Cronache dell’interregno – Episodio 3 – Grande è il disordine sotto il cielo del Medio Oriente","podcast",1579004339,[144],"http://radioblackout.org/tag/cronache-dellinterregno/",[127],{"post_content":147},{"matched_tokens":148,"snippet":151,"value":152},[149,150],"soft","power","sempre più ostico per il \u003Cmark>soft\u003C/mark> \u003Cmark>power\u003C/mark> statunitense. Il fronte interno, in","\"La recente uccisione per mezzo di un drone del generale iraniano Soleimani e di nove uomini del suo entourage sembra significare il rilancio dell'iniziativa strategica da parte americana in Medio Oriente. È questa, quantomeno, la narrazione che emana dall'amministrazione Trump. Facendo valere l'importanza del bersaglio, e l'apparente efficacia dei mezzi utilizzati, essa pretende di aver restaurato la dissuasione nei confronti dell'Iran. Ma è davvero così? Se si prendono in conto il retroterra e i retroscena di questa operazione statunitense, si è invece portati a dubitarne. E si vedrà che la situazione medio-orientale attuale, di cui evocheremo solo alcuni aspetti, è legata a doppio filo alla crisi generale del multilateralismo e al ruolo di debitore mondiale degli Stati Uniti, già menzionati nelle prime due puntate\"\r\n\"[...] il Medio Oriente, sotto la spinta di nuovi agenti economici e geopolitici, mostra segni – certo ancora timidi, ma che non vanno sottovalutati – di ricomposizione attorno all'asse sino-russo, ma più in generale sta divenendo un terreno sempre più ostico per il \u003Cmark>soft\u003C/mark> \u003Cmark>power\u003C/mark> statunitense. Il fronte interno, in particolare in paesi come l'Iran e l'Iraq, costituisce naturalmente l'incognita fondamentale.\"\r\nAscolta il terzo episodio delle Cronache del'interregno:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/episodio3-def.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nAscolta l'episodio precedente: Episodio 2\r\nPer impressioni, quesiti e critiche in merito a questo ciclo di approfondimenti: interregno@canaglie.org\r\n------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------",[154],{"field":99,"matched_tokens":155,"snippet":151,"value":152},[149,150],1157451471441100800,{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":105,"score":160,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":41},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":162,"highlight":176,"highlights":181,"text_match":184,"text_match_info":185},{"comment_count":41,"id":163,"is_sticky":41,"permalink":164,"podcastfilter":165,"post_author":166,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":47,"post_id":163,"post_modified":169,"post_thumbnail":170,"post_title":171,"post_type":141,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":175},"84230","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-11-10-2023/",[117],"riot on sunset strip","Musick To Play In The Dark – Puntata del 11/10/2023\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023_10_10_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Masca \"The Bleakest Pulse\"\r\n2) Antarctica \"The Chrome Selected\" da \"81-03\"\r\n3) Maggot Heart \"Nil By Mouth\" da \"Hunger\"\r\n4) Pleasure Forever \"Sunshine Super Hits\" da \"The Distal EP\" LP/DIG\r\n5) Sinke Dus \"Sanctum\" da \"Modus Vivendi\" CD\r\n6) Letum \"The Boundaries of Consciousness\" da \"Dreams And Illusions\" CD\r\n7) A Remainder \"Prophets Out Of Time\" da \"Only The Silence in You\" CD/LP\r\n8) Silicon Scally \"Jitters\" da \"Soft Robotics\" MLP/12\"\r\n9) Johnny Marr \"Somewhere\" da \"Spirit Power: The Best Of Johnny Marr\" 2LP/2CD\r\n10) John Carpenter \"Chariots Of Pumpkins\" da \"Anthology II\" LP/CD\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com","11 Ottobre 2023","2023-10-11 19:47:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark-1-200x110.jpg","Musick To Play In The Dark – Puntata del 11/10/2023",1697053633,[174],"http://radioblackout.org/tag/musick/",[125],{"post_content":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[67,68],"8) Silicon Scally \"Jitters\" da \"\u003Cmark>Soft\u003C/mark> Robotics\" MLP/12\"\r\n9) Johnny Marr \"Somewhere\" da \"Spirit \u003Cmark>Power\u003C/mark>: The Best Of Johnny Marr\"","Musick To Play In The Dark – Puntata del 11/10/2023\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023_10_10_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Masca \"The Bleakest Pulse\"\r\n2) Antarctica \"The Chrome Selected\" da \"81-03\"\r\n3) Maggot Heart \"Nil By Mouth\" da \"Hunger\"\r\n4) Pleasure Forever \"Sunshine Super Hits\" da \"The Distal EP\" LP/DIG\r\n5) Sinke Dus \"Sanctum\" da \"Modus Vivendi\" CD\r\n6) Letum \"The Boundaries of Consciousness\" da \"Dreams And Illusions\" CD\r\n7) A Remainder \"Prophets Out Of Time\" da \"Only The Silence in You\" CD/LP\r\n8) Silicon Scally \"Jitters\" da \"\u003Cmark>Soft\u003C/mark> Robotics\" MLP/12\"\r\n9) Johnny Marr \"Somewhere\" da \"Spirit \u003Cmark>Power\u003C/mark>: The Best Of Johnny Marr\" 2LP/2CD\r\n10) John Carpenter \"Chariots Of Pumpkins\" da \"Anthology II\" LP/CD\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com",[182],{"field":99,"matched_tokens":183,"snippet":179,"value":180},[67,68],1157451470367359000,{"best_field_score":186,"best_field_weight":159,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":105,"score":187,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":41},"2211897344000","1157451470367359089",{"document":189,"highlight":200,"highlights":205,"text_match":208,"text_match_info":209},{"comment_count":41,"id":190,"is_sticky":41,"permalink":191,"podcastfilter":192,"post_author":166,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":47,"post_id":190,"post_modified":195,"post_thumbnail":170,"post_title":196,"post_type":141,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":199},"86602","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-23-01-2024/",[117],"Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/01/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024_01_09_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) The Soft Moon \"Parallels\" da \"The Soft Moon\" LP/CD\r\n2) Silent Servant \"Temptation & Desire\" da \"Negative Fascination\" LP/CD\r\n3) Lucidvox \"Don't Look Away\" da \"That's What Remained\" LP/CD\r\n4) Wild Nothing \"Basement El Dorado\" da \"Hold\" LP/CD\r\n5) The Umbrellas \"Three Cheers!\" da \"Fairweather Friend\" LP/CD\r\n6) Nervous Gender \"Monsters\" da \"Music From Hell\" LP/CD\r\n7) Froid Dub \"Treasure\" da \"Synch Unity\" LP/CD\r\n8) Richie Culver \"Weakness\" da \"Scream If You Don't Exist\" LP/DIG\r\n9) Propaganda \"Duel\" da \"Repetition Plus Variation (Live At The Value Of Entertainment)\" DIG\r\n10) Jon Hassell \"Hamburg\" da \"The Surgeon of the Nightsky Restores Dead Things by the Power of Sound\" LP/CD\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com","24 Gennaio 2024","2024-01-31 10:16:08","Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/01/2024",1706123383,[174],[125],{"post_content":201},{"matched_tokens":202,"snippet":203,"value":204},[67,67],"mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024_01_09_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) The \u003Cmark>Soft\u003C/mark> Moon \"Parallels\" da \"The \u003Cmark>Soft\u003C/mark>","Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/01/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024_01_09_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) The \u003Cmark>Soft\u003C/mark> Moon \"Parallels\" da \"The \u003Cmark>Soft\u003C/mark> Moon\" LP/CD\r\n2) Silent Servant \"Temptation & Desire\" da \"Negative Fascination\" LP/CD\r\n3) Lucidvox \"Don't Look Away\" da \"That's What Remained\" LP/CD\r\n4) Wild Nothing \"Basement El Dorado\" da \"Hold\" LP/CD\r\n5) The Umbrellas \"Three Cheers!\" da \"Fairweather Friend\" LP/CD\r\n6) Nervous Gender \"Monsters\" da \"Music From Hell\" LP/CD\r\n7) Froid Dub \"Treasure\" da \"Synch Unity\" LP/CD\r\n8) Richie Culver \"Weakness\" da \"Scream If You Don't Exist\" LP/DIG\r\n9) Propaganda \"Duel\" da \"Repetition Plus Variation (Live At The Value Of Entertainment)\" DIG\r\n10) Jon Hassell \"Hamburg\" da \"The Surgeon of the Nightsky Restores Dead Things by the \u003Cmark>Power\u003C/mark> of Sound\" LP/CD\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com",[206],{"field":99,"matched_tokens":207,"snippet":203,"value":204},[67,67],1155199671761633300,{"best_field_score":210,"best_field_weight":159,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":105,"score":211,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":41},"1112386306048","1155199671761633393",6637,{"collection_name":141,"first_q":29,"per_page":110,"q":29},28,["Reactive",216],{},["Set"],["ShallowReactive",219],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$flve6_gb07o-0LR9DhY3nd8-gsjJ_4bWknuqlEfQY7HQ":-1},true,"/search?query=Soft+Power+Vaccine+Diplomacy"]