","16-21 Luglio: Stop ai mega bacini per la difesa della acqua","post",1720801879,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/acqua-bene-comune/","http://radioblackout.org/tag/agro-business/","http://radioblackout.org/tag/agroindistria/","http://radioblackout.org/tag/bassines-non-merci/","http://radioblackout.org/tag/campeggio/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-in-francia/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/mobilitazioni/","http://radioblackout.org/tag/soulevaments-de-la-terre/",[27,23,21,29,17,31,15,25,19,33],{"post_content":71,"post_title":80,"tags":83},{"matched_tokens":72,"snippet":78,"value":79},[73,74,75,76,77],"La","Soulevaments","de","la","Terre","\u003Cmark>La\u003C/mark> mobilitazione dei \u003Cmark>Soulevaments\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>Terre\u003C/mark>, alleanza di centinaia tra comitati","\u003Cmark>La\u003C/mark> mobilitazione dei \u003Cmark>Soulevaments\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>Terre\u003C/mark>, alleanza di centinaia tra comitati ambientalisti collettivi e sindacati, che ha visto l'anno scorso portare più di 30.000 persone a Saint-Soline per contestare l'esistenza e \u003Cmark>la\u003C/mark> creazione di ulteriori Mega Bacini idrici nelle zone rurali della Francia, torna quest’anno a Poitou.\r\n\r\nSi vedranno infatti migliaia di manifestanti confluire al Village pour \u003Cmark>la\u003C/mark> defense \u003Cmark>de\u003C/mark> l'eau, dal 16 al 21 Luglio, per protestare contro il modello di sviluppo e di sfruttamento del territorio di cui le grande opere inutili ed ecocide sono una delle espressioni più fagocitanti.\r\n\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> creazione dei mega bacini pone di fronte agli occhi in maniera plateale \u003Cmark>la\u003C/mark> contrapposizione tra gli interessi dei capitalisti e dei grandi monopoli agro-industriali e il benessere dei territori e della popolazione nel privatizzare per mettere a profitto il bene più basilare: l'acqua.\r\n\r\nAbbiamo contattato Ludovica di Ecologia Politica Torino per presentare il campeggio e le mobilitazioni di questo luglio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/16-21LuglioSoulevaments.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRimandiamo al Canale telegram al Sito delle mobilitazioni contro I Mega Bacini e al Caledario del campeggio 2024\r\n\r\nE per ulteriori informazioni restate sintonizzati sulle nostre frequenze venerdì 19 dalle 13 alle 14 e nel pomeriggio di sabato!",{"matched_tokens":81,"snippet":82,"value":82},[76],"16-21 Luglio: Stop ai mega bacini per \u003Cmark>la\u003C/mark> difesa della acqua",[84,86,88,90,92,94,96,98,100,102],{"matched_tokens":85,"snippet":27},[],{"matched_tokens":87,"snippet":23},[],{"matched_tokens":89,"snippet":21},[],{"matched_tokens":91,"snippet":29},[],{"matched_tokens":93,"snippet":17},[],{"matched_tokens":95,"snippet":31},[],{"matched_tokens":97,"snippet":15},[],{"matched_tokens":99,"snippet":25},[],{"matched_tokens":101,"snippet":19},[],{"matched_tokens":103,"snippet":105},[74,75,76,104],"terre","\u003Cmark>Soulevaments\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>terre\u003C/mark>",[107,113,116],{"field":34,"indices":108,"matched_tokens":110,"snippets":112},[109],9,[111],[74,75,76,104],[105],{"field":114,"matched_tokens":115,"snippet":78,"value":79},"post_content",[73,74,75,76,77],{"field":117,"matched_tokens":118,"snippet":82,"value":82},"post_title",[76],2314894167593451500,{"best_field_score":121,"best_field_weight":122,"fields_matched":123,"num_tokens_dropped":45,"score":124,"tokens_matched":125,"typo_prefix_score":45},"4419510927616",13,3,"2314894167593451627",4,6646,{"collection_name":56,"first_q":33,"per_page":128,"q":33},6,{"facet_counts":130,"found":139,"hits":145,"out_of":215,"page":14,"request_params":216,"search_cutoff":35,"search_time_ms":217},[131,140],{"counts":132,"field_name":137,"sampled":35,"stats":138},[133,135],{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"radionotav",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":139},2,{"counts":141,"field_name":34,"sampled":35,"stats":144},[142],{"count":14,"highlighted":143,"value":143},"Bastioni di Orione",{"total_values":14},[146,186],{"document":147,"highlight":162,"highlights":176,"text_match":181,"text_match_info":182},{"comment_count":45,"id":148,"is_sticky":45,"permalink":149,"podcastfilter":150,"post_author":151,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":51,"post_id":148,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":161},"82881","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-22-06-2023-guerra-in-ucraina-lafrica-tenta-una-mediazione-fra-ambiguita-diplomatiche-e-crisi-alimentare-macron-volentoro-carnefice-del-capitale-finanziario-e-delle-lobbies-del/",[136],"radiokalakuta","Bastioni di Orione con Angelo Ferrari profondo conoscitore del continente africano ,approfondisce gli esiti della missione diplomatica dei rappresentanti africani a Kiev e San Pietroburgo ,valutandone le ambiguità e le contraddizioni già evidenti nella problematica legittimità dei presidenti componenti la delegazione.\r\n\r\nNonostante il risultato negativo la missione evidenzia il tentativo dell'Africa di mettere sul tavolo in maniera autonoma le proprie preoccupazioni relative alla sicurezza alimentare e l'aumento del prezzo delle materie prime quale conseguenza diretta della guerra in Ucraina .La visione diversa del sud globale relativamente alla guerra ,frutto anche di una memoria storica delle ingerenze occidentali nelle vicende del continente africano e la percepita asimmetria di valutazione da parte dei paesi europei ,ha portato i paesi africani in sede ONU a non condivedere la condanna dell'invasione russa .Rimane il problematico rapporto ,sopratutto nell'area saheliana ,con la Russia e la presenza ingombrante della Cina ,primo investitore in Africa e prestatore di ultima istanza con relative problematiche di rimborso del debito.\r\n\r\nLa conversazione con Angelo Ferrari poi si amplia su vari argomenti toccando in particolare i temi delle relazioni di sfruttamento e il saccheggio sistematico delle ricchezze africane con la complicità delle cleptocrazie al potere.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BASTIONI-ANGELO-220623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon una compagna italiana residente a Parigi parliamo della decisione del governo francese di dissolvere \" Les Soulèvements de la Terre \" movimento ecologista che negli ultimi mesi si è reso protagonista di grandi manifestazioni contro progetti giudicati dannosi contro l'ambiente. Mobilitazioni che hanno visto utilizzate un ventaglio di tattiche molto ampio, dal corteo pacifico al sabotaggio.\r\n\r\nLa decisione era nell’aria da marzo, proposta dal Ministro dell’Interno in seguito alle proteste contro i bacini idrici per l’irrigazione di Sainte Soline sfociate in ore di scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Il legal team e le associazioni per la tutela dei diritti umani hanno documentato 200 manifestanti feriti, 40 dei quali in gravi condizioni, due in coma, alcuni che hanno subito mutilazioni alle mani e ai piedi in seguito all'utilizzo di granate stordenti.\r\n\r\nPerfino gli esperti di Diritti Umani delle Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione per “la mancanza di moderazione dell’uso della forza contro i membri della società civile”, ma la soluzione trovata da Emmanuel Macron è stata quella di cercare di far sì che la società civile semplicemente smettesse di protestare.\r\n\r\nLes soulèvements de la terre è un movimento orizzontale ,un coordinamento che ha circa 110000 membri dichiarati ,180 comitati locali,associazioni ed è presente nei sindacati una rete di collettivi e gruppi radicati sul territorio, tenuti insieme da una piattaforma contro il consumo di suolo e lo sfruttamento del territorio. La lotta che è sfociata negli scontri di Sainte Soline verteva attorno alla realizzazione di grandi bacini idrici, presentati come una soluzione alla siccità, ma invece corrispondeva ad un’operazione di accaparramento di risorse idriche da parte delle grandi aziende di agricoltura intensiva, con rischi per la salute e svantaggi per i piccoli agricoltori.\r\n\r\nL’esperienza di Les Soulèvements de la Terre nasce dalle esperienze delle ZAD (Zone à défendre, \"zona da difendere\") delle occupazioni nate su aree destinate a progetti ecologicamente e socialmente insostenibili. Una lotta storica è stata quella della ZAD di Notre Dame des Landes, vicina a Nantes, che si è opposta per anni alla costruzione di un aeroporto che avrebbe di fatto cacciato gli agricoltori locali.Dopo lunghe proteste segnate da lla repressione brutale da parte della polizia con uso di armi da guerra contro i manifestanti nel 2018 Macron ha accantonato il progetto dell’aeroporto optando invece per l’ampliamento di quello di Nantes.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BASTIONI-220623-FRANCIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://lessoulevementsdelaterre.org/it-it\r\n\r\n ","23 Giugno 2023","2023-06-23 15:00:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 22/06/2023-GUERRA IN UCRAINA L'AFRICA TENTA UNA MEDIAZIONE FRA AMBIGUITA' DIPLOMATICHE E CRISI ALIMENTARE - MACRON VOLENTORO CARNEFICE DEL CAPITALE FINANZIARIO E DELLE LOBBIES DELL'AGROALIMENTARE COLPISCE IL MOVIMENTO DI \" LES SOULEVEMENTS DE LA TERRE\"","podcast",1687532436,[160],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[143],{"post_content":163,"post_title":168},{"matched_tokens":164,"snippet":166,"value":167},[165,75,76,77],"Soulèvements","governo francese di dissolvere \" Les \u003Cmark>Soulèvements\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>Terre\u003C/mark> \" movimento ecologista che negli ultimi","Bastioni di Orione con Angelo Ferrari profondo conoscitore del continente africano ,approfondisce gli esiti della missione diplomatica dei rappresentanti africani a Kiev e San Pietroburgo ,valutandone le ambiguità e le contraddizioni già evidenti nella problematica legittimità dei presidenti componenti \u003Cmark>la\u003C/mark> delegazione.\r\n\r\nNonostante il risultato negativo \u003Cmark>la\u003C/mark> missione evidenzia il tentativo dell'Africa di mettere sul tavolo in maniera autonoma le proprie preoccupazioni relative alla sicurezza alimentare e l'aumento del prezzo delle materie prime quale conseguenza diretta della guerra in Ucraina .\u003Cmark>La\u003C/mark> visione diversa del sud globale relativamente alla guerra ,frutto anche di una memoria storica delle ingerenze occidentali nelle vicende del continente africano e \u003Cmark>la\u003C/mark> percepita asimmetria di valutazione da parte dei paesi europei ,ha portato i paesi africani in sede ONU a non condivedere \u003Cmark>la\u003C/mark> condanna dell'invasione russa .Rimane il problematico rapporto ,sopratutto nell'area saheliana ,con \u003Cmark>la\u003C/mark> Russia e \u003Cmark>la\u003C/mark> presenza ingombrante della Cina ,primo investitore in Africa e prestatore di ultima istanza con relative problematiche di rimborso del debito.\r\n\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> conversazione con Angelo Ferrari poi si amplia su vari argomenti toccando in particolare i temi delle relazioni di sfruttamento e il saccheggio sistematico delle ricchezze africane con \u003Cmark>la\u003C/mark> complicità delle cleptocrazie al potere.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BASTIONI-ANGELO-220623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon una compagna italiana residente a Parigi parliamo della decisione del governo francese di dissolvere \" Les \u003Cmark>Soulèvements\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>Terre\u003C/mark> \" movimento ecologista che negli ultimi mesi si è reso protagonista di grandi manifestazioni contro progetti giudicati dannosi contro l'ambiente. Mobilitazioni che hanno visto utilizzate un ventaglio di tattiche molto ampio, dal corteo pacifico al sabotaggio.\r\n\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> decisione era nell’aria da marzo, proposta dal Ministro dell’Interno in seguito alle proteste contro i bacini idrici per l’irrigazione di Sainte Soline sfociate in ore di scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Il legal team e le associazioni per \u003Cmark>la\u003C/mark> tutela dei diritti umani hanno documentato 200 manifestanti feriti, 40 dei quali in gravi condizioni, due in coma, alcuni che hanno subito mutilazioni alle mani e ai piedi in seguito all'utilizzo di granate stordenti.\r\n\r\nPerfino gli esperti di Diritti Umani delle Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione per “\u003Cmark>la\u003C/mark> mancanza di moderazione dell’uso della forza contro i membri della società civile”, ma \u003Cmark>la\u003C/mark> soluzione trovata da Emmanuel Macron è stata quella di cercare di far sì che \u003Cmark>la\u003C/mark> società civile semplicemente smettesse di protestare.\r\n\r\nLes \u003Cmark>soulèvements\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>terre\u003C/mark> è un movimento orizzontale ,un coordinamento che ha circa 110000 membri dichiarati ,180 comitati locali,associazioni ed è presente nei sindacati una rete di collettivi e gruppi radicati sul territorio, tenuti insieme da una piattaforma contro il consumo di suolo e lo sfruttamento del territorio. \u003Cmark>La\u003C/mark> lotta che è sfociata negli scontri di Sainte Soline verteva attorno alla realizzazione di grandi bacini idrici, presentati come una soluzione alla siccità, ma invece corrispondeva ad un’operazione di accaparramento di risorse idriche da parte delle grandi aziende di agricoltura intensiva, con rischi per \u003Cmark>la\u003C/mark> salute e svantaggi per i piccoli agricoltori.\r\n\r\nL’esperienza di Les \u003Cmark>Soulèvements\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>Terre \u003C/mark> nasce dalle esperienze delle ZAD (Zone à défendre, \"zona da difendere\") delle occupazioni nate su aree destinate a progetti ecologicamente e socialmente insostenibili. Una lotta storica è stata quella della ZAD di Notre Dame des Landes, vicina a Nantes, che si è opposta per anni alla costruzione di un aeroporto che avrebbe di fatto cacciato gli agricoltori locali.Dopo lunghe proteste segnate da lla repressione brutale da parte della polizia con uso di armi da guerra contro i manifestanti nel 2018 Macron ha accantonato il progetto dell’aeroporto optando invece per l’ampliamento di quello di Nantes.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BASTIONI-220623-FRANCIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://lessoulevementsdelaterre.org/it-it\r\n\r\n ",{"matched_tokens":169,"snippet":174,"value":175},[170,171,172,173],"SOULEVEMENTS","DE","LA","TERRE","COLPISCE IL MOVIMENTO DI \" LES \u003Cmark>SOULEVEMENTS\u003C/mark> \u003Cmark>DE\u003C/mark> \u003Cmark>LA\u003C/mark> \u003Cmark>TERRE\u003C/mark>\"","BASTIONI DI ORIONE 22/06/2023-GUERRA IN UCRAINA L'AFRICA TENTA UNA MEDIAZIONE FRA AMBIGUITA' DIPLOMATICHE E CRISI ALIMENTARE - MACRON VOLENTORO CARNEFICE DEL CAPITALE FINANZIARIO E DELLE LOBBIES DELL'AGROALIMENTARE COLPISCE IL MOVIMENTO DI \" LES \u003Cmark>SOULEVEMENTS\u003C/mark> \u003Cmark>DE\u003C/mark> \u003Cmark>LA\u003C/mark> \u003Cmark>TERRE\u003C/mark>\"",[177,179],{"field":117,"matched_tokens":178,"snippet":174,"value":175},[170,171,172,173],{"field":114,"matched_tokens":180,"snippet":166,"value":167},[165,75,76,77],2314894098873450500,{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":139,"num_tokens_dropped":45,"score":185,"tokens_matched":125,"typo_prefix_score":139},"4419477372928",15,"2314894098873450618",{"document":187,"highlight":199,"highlights":207,"text_match":181,"text_match_info":212},{"comment_count":45,"id":188,"is_sticky":45,"permalink":189,"podcastfilter":190,"post_author":134,"post_content":191,"post_date":192,"post_excerpt":51,"post_id":188,"post_modified":193,"post_thumbnail":194,"post_title":195,"post_type":157,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":198},"82477","http://radioblackout.org/podcast/la-montagna-si-solleva/",[134],"17/18 giugno – Val Maurienne: manifestazione internazionale e popolare “Stop al Tav Torino-Lione”\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nFacciamo in modo che il loro progetto non veda mai la luce in fondo al tunnel!\r\n\r\nDa più di 30 anni questo gigantesco progetto di cantiere ferroviario, costituito da più di 260 chilometri di scavi attraverso le Alpi, rappresenta la megalomania e la dismisura del consorzio TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin), alleato di influenti politici “visionari” e di gruppi come Vinci, Bouygues o Eiffage.\r\nSebbene il trasporto merci stagni dal 1994 e la linea ferroviaria esistente sia utilizzata soltanto al 20% della sua capacità, TELT prevede di scavare 11 gallerie tra le quali la più grande d’Europa, il tunnel di base di ben 57 km.\r\nTutto ciò farebbe guadagnare soltanto un’ora e 25 minuti di viaggio tra Parigi e Milano. Il loro è un modo semplice per assicurarsi decenni di cantieri fruttuosi,foraggiati da più di 30 miliardi di denaro pubblico.\r\n\r\nUn programma di distruzione totale delle Alpi\r\n\r\nGli scavi, che per ora sono soltanto in fase iniziale sia in Francia che in Italia, sono destinati a toccare diverse catene montuose tra Lione e Torino : Chartreuse, Belledonne e la Vanoise. I lavori di preparazione del tunnel di base sono iniziati in Maurienne (Francia) e in Val di Susa (Italia). Il sistema idrogeologico complesso e fragile di queste zone è già stato messo a repentaglio : le trivellazioni hanno bucato numerose falde acquifere e prosciugato o diminuito la portata di decine di sorgenti. È il principio di una distruzione programmata di decine di ettari di zone umide e di foreste, l’inizio dell’artificializzazione di 1500 ettari di terre agricole; tutto ciò per realizzare cantieri, per depositare milioni di metri cubi di materiale di scavo strappato alla montagna, per costruire centrali di produzione di calcestruzzo, per creare nuove cave necessarie all’estrazione delle materie prime.\r\nLe estati canicolari si moltiplicano, i mesi di siccità si susseguono, l’acqua manca.\r\nLa realizzazione di grandi infrastrutture capitaliste di trasporto merci ferroviario non sarà mai una risposta ecologica e sociale. Questo progetto non farà altro che aumentare l’artificializzazione dei suoli, il furto dell’acqua da parte dell’industria del cemento, la distruzione delle risorse comuni, tutto allo scopo di alimentare i loro piani di crescita infinita… ecco come radere al suolo le montagne per far guadagnare qualche minuto al trasporto merci.\r\n\r\n \r\n\r\nContro TELT, una mobilitazione Franco-Italiana!\r\n\r\nDa una decina di anni, in Francia, diversi collettivi e associazioni si mobilitano per dimostrare l’assurdità di questo progetto. Ma questa lotta oltrepassa i confini! In Italia, il movimento NO TAV si batte da più di 30 anni per salvare la propria Valle, nell’intento di preservare le montagne e la loro biodiversità. Malgrado una violenta\r\nrepressione e una militarizzazione drastica del territorio, si organizzano mobilitazioni che raggiungono le 70000 persone, cantieri bloccati, creazione di luoghi di vita comune nelle vicinanze delle zone di cantiere; il movimento NO TAV è riuscito a rallentare la corsa sfrenata di questo progetto inutile e basato su un’idea arcaica di sviluppo!\r\nBlocchiamo questo progetto prima che l’inizio degli scavi del tunnel di base e i danni conseguenti diventino irreparabili!\r\n\r\nRitroviamoci in massa, NO TAV, collettivi locali e Soulèvements de la Terre, il week end del 17-18 giugno nella valle della Maurienne per una manifestazione internazionale determinata!","3 Giugno 2023","2023-06-03 12:01:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/lamontagnasisolleva-200x110.jpg","La montagna si solleva",1685793604,[],[],{"post_content":200,"post_title":204},{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":203},[165,75,76,77],"NO TAV, collettivi locali e \u003Cmark>Soulèvements\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>Terre\u003C/mark>, il week end del 17-18","17/18 giugno – Val Maurienne: manifestazione internazionale e popolare “Stop al Tav Torino-Lione”\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nFacciamo in modo che il loro progetto non veda mai \u003Cmark>la\u003C/mark> luce in fondo al tunnel!\r\n\r\nDa più di 30 anni questo gigantesco progetto di cantiere ferroviario, costituito da più di 260 chilometri di scavi attraverso le Alpi, rappresenta \u003Cmark>la\u003C/mark> megalomania e \u003Cmark>la\u003C/mark> dismisura del consorzio TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin), alleato di influenti politici “visionari” e di gruppi come Vinci, Bouygues o Eiffage.\r\nSebbene il trasporto merci stagni dal 1994 e \u003Cmark>la\u003C/mark> linea ferroviaria esistente sia utilizzata soltanto al 20% della sua capacità, TELT prevede di scavare 11 gallerie tra le quali \u003Cmark>la\u003C/mark> più grande d’Europa, il tunnel di base di ben 57 km.\r\nTutto ciò farebbe guadagnare soltanto un’ora e 25 minuti di viaggio tra Parigi e Milano. Il loro è un modo semplice per assicurarsi decenni di cantieri fruttuosi,foraggiati da più di 30 miliardi di denaro pubblico.\r\n\r\nUn programma di distruzione totale delle Alpi\r\n\r\nGli scavi, che per ora sono soltanto in fase iniziale sia in Francia che in Italia, sono destinati a toccare diverse catene montuose tra Lione e Torino : Chartreuse, Belledonne e \u003Cmark>la\u003C/mark> Vanoise. I lavori di preparazione del tunnel di base sono iniziati in Maurienne (Francia) e in Val di Susa (Italia). Il sistema idrogeologico complesso e fragile di queste zone è già stato messo a repentaglio : le trivellazioni hanno bucato numerose falde acquifere e prosciugato o diminuito \u003Cmark>la\u003C/mark> portata di decine di sorgenti. È il principio di una distruzione programmata di decine di ettari di zone umide e di foreste, l’inizio dell’artificializzazione di 1500 ettari di \u003Cmark>terre\u003C/mark> agricole; tutto ciò per realizzare cantieri, per depositare milioni di metri cubi di materiale di scavo strappato alla montagna, per costruire centrali di produzione di calcestruzzo, per creare nuove cave necessarie all’estrazione delle materie prime.\r\nLe estati canicolari si moltiplicano, i mesi di siccità si susseguono, l’acqua manca.\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> realizzazione di grandi infrastrutture capitaliste di trasporto merci ferroviario non sarà mai una risposta ecologica e sociale. Questo progetto non farà altro che aumentare l’artificializzazione dei suoli, il furto dell’acqua da parte dell’industria del cemento, \u003Cmark>la\u003C/mark> distruzione delle risorse comuni, tutto allo scopo di alimentare i loro piani di crescita infinita… ecco come radere al suolo le montagne per far guadagnare qualche minuto al trasporto merci.\r\n\r\n \r\n\r\nContro TELT, una mobilitazione Franco-Italiana!\r\n\r\nDa una decina di anni, in Francia, diversi collettivi e associazioni si mobilitano per dimostrare l’assurdità di questo progetto. Ma questa lotta oltrepassa i confini! In Italia, il movimento NO TAV si batte da più di 30 anni per salvare \u003Cmark>la\u003C/mark> propria Valle, nell’intento di preservare le montagne e \u003Cmark>la\u003C/mark> loro biodiversità. Malgrado una violenta\r\nrepressione e una militarizzazione drastica del territorio, si organizzano mobilitazioni che raggiungono le 70000 persone, cantieri bloccati, creazione di luoghi di vita comune nelle vicinanze delle zone di cantiere; il movimento NO TAV è riuscito a rallentare \u003Cmark>la\u003C/mark> corsa sfrenata di questo progetto inutile e basato su un’idea arcaica di sviluppo!\r\nBlocchiamo questo progetto prima che l’inizio degli scavi del tunnel di base e i danni conseguenti diventino irreparabili!\r\n\r\nRitroviamoci in massa, NO TAV, collettivi locali e \u003Cmark>Soulèvements\u003C/mark> \u003Cmark>de\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>Terre\u003C/mark>, il week end del 17-18 giugno nella valle della Maurienne per una manifestazione internazionale determinata!",{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":206},[73],"\u003Cmark>La\u003C/mark> montagna si solleva",[208,210],{"field":114,"matched_tokens":209,"snippet":202,"value":203},[165,75,76,77],{"field":117,"matched_tokens":211,"snippet":206,"value":206},[73],{"best_field_score":183,"best_field_weight":213,"fields_matched":139,"num_tokens_dropped":45,"score":214,"tokens_matched":125,"typo_prefix_score":139},14,"2314894098873450610",6637,{"collection_name":157,"first_q":33,"per_page":128,"q":33},7,["Reactive",219],{},["Set"],["ShallowReactive",222],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fkj4Yn3mgToeJSMD8IZ4zYy53CMntI7AH6pfDeZTJJWs":-1},true,"/search?query=Soulevaments+de+la+terre"]