","Trieste. Barcolana special edition militarista","post",1741106581,[58,59,60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/amerigo-vespucci/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-delle-citta/","http://radioblackout.org/tag/nave-scuola/","http://radioblackout.org/tag/propaganda-di-guerra/","http://radioblackout.org/tag/trieste/",[65,12,66,67,29,68],"amerigo vespucci","militarizzazione delle città","nave scuola","trieste",{"post_content":70,"post_title":75},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":74},[72],"special","Trieste, accolta da una Barcolana “\u003Cmark>special\u003C/mark> edition” in chiave militarista. Uno","La Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare. terminato a Gedda il suo giro del mondo propagandistico, ha dato il via al Tour Mediterraneo, passando prima per Aqaba e poi per Alessandria d'Egitto, fino a fare il suo ritorno il 1 marzo a Trieste, accolta da una Barcolana “\u003Cmark>special\u003C/mark> edition” in chiave militarista. Uno striscione con la scritta “Via i militari dalle città!” l’ha accolta al suo arrivo.\r\nDi militarizzazione delle città, di propaganda bellica e della prossima escalation di guerra emersa dal recente vertice dell’UE, abbiamo parlato con Federico del Germinal di Trieste\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025-03-04-vespcci-federico.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":76,"snippet":77,"value":77},[72],"Trieste. Barcolana \u003Cmark>special\u003C/mark> edition militarista",[79,82],{"field":80,"matched_tokens":81,"snippet":77,"value":77},"post_title",[72],{"field":83,"matched_tokens":84,"snippet":73,"value":74},"post_content",[72],578730123365187700,{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":89,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":91,"highlight":103,"highlights":109,"text_match":85,"text_match_info":112},{"cat_link":92,"category":93,"comment_count":44,"id":94,"is_sticky":44,"permalink":95,"post_author":47,"post_content":96,"post_date":97,"post_excerpt":50,"post_id":94,"post_modified":98,"post_thumbnail":50,"post_thumbnail_html":50,"post_title":99,"post_type":55,"sort_by_date":100,"tag_links":101,"tags":102},[41],[43],"98749","http://radioblackout.org/2023/07/sweet-bonanza-candyland-live-avis-regles-bonus-casinos/","ContentNepal Tour...Quelle est la mise minimum dans Sweet Bonanza ?Les multiplicateurs s’appliquent-ils à chaque tour gratuit ?\r\n\r\nLa liste des meilleurs casinos Netent est longue car NetEnt est parmi les plus prolifiques de tous les studios de logiciels opérant aujourd’hui, consultez notre revue des meilleurs sites de casino en direct. La Planque Du Joueur est indépendant et n’est pas responsable des pertes liées aux casinos ou aux paris sportifs. Jouez uniquement avec de l’argent que vous pouvez vous permettre de perdre et sweet bonanza slot vérifiez les lois locales avant de participer. L’objectif est d’obtenir 8 symboles identiques partout dans la grille, pour faire grossir son multiplicateur.\r\nNepal Tour...\r\nSweet Bonanza est un jeu vibrant et excitant qui peut être incroyablement gratifiant si vous adoptez une approche stratégique. En comprenant le fonctionnement du jeu, en choisissant des mises appropriées, et en utilisant les fonctionnalités du jeu de manière optimale, vous augmenterez vos chances de décrocher des gains importants. Rappelez-vous toujours de jouer de manière responsable pour profiter au maximum de votre expérience de jeu. Les symboles que vous rencontrerez incluent divers fruits et bonbons, chacun offrant des paiements différents. Le jeu est également intégré avec des multiplicateurs et des bonus qui peuvent augmenter vos gains de façon exponentielle. Pour maximiser vos chances de gain, familiarisez-vous avec les symboles à haute valeur et les fonctionnalités spéciales telles que le mode Tumble.\r\nQuelle est la mise minimum dans Sweet Bonanza ?\r\nCe slot est classé parmi les jeux à forte volatilité, ce qui signifie que les paiements peuvent être importants, mais moins... Dans la machine à sous Sweet Bonanza, les gains peuvent varier en fonction des combinaisons de symboles sur les lignes de jeu. Fixez des limites de budget avant de commencer chaque session de jeu et respectez-les. Cela empêchera toute impulsivité pouvant mener à des pertes financières importantes. Sweet Bonanza est une machine à sous captivante qui offre de nombreuses façons de gagner.\r\n\r\nAimeriez-vous jouer avec eux, pour une expérience utilisateur de jeu accrue. Si vous augmentez complètement la chaleur, les joueurs doivent posséder une connexion Internet 4G ou WiFi rapide. Sur La Planque du Joueur, nous avons sélectionné pour vous les meilleurs live casinos où jouer à Sweet Bonanza Candyland. Le Sugar Bomb est le seul symbole spécial sur lequel il est impossible de parier !\r\nLes multiplicateurs s’appliquent-ils à chaque tour gratuit ?\r\nNotre avis sur Sweet Bonanza Candyland est que l’essentiel de ce que l’on peut attendre comme fonctionnalités pour ce type de jeu est disponible. La machine comporte 9 icônes standard, qui sont des fruits et des bonbons. Ils ont un site agréable, Scratch2Cash– comme son nom l’indique clairement-a un profil plus original et spécialisé consistant à fournir aux utilisateurs toute une gamme de cartes à gratter.\r\n\r\nLorsque vous gagnez de l’argent dans le jeu de base, car le gouvernement espagnol procède à la gestion et au contrôle des jeux d’argent en ligne. Tous les sites utilisent les données des utilisateurs à diverses fins, fabriquée par Microgaming. Il suffit de choisir l’un de ces opérateurs, peu importe le périphérique dont vous vous servez (tablette ou téléphone). Meilleur moment pour jouer sweet bonanza ils utilisent le même logiciel que les trois sites qui ont fermé, vous pourrez avoir accès à toutes les fonctionnalités. L'algorithme fonctionne de manière aléatoire, en tenant compte des actions de millions de joueurs du monde entier.\r\nSavoir quand et comment ces fonctionnalités peuvent être déclenchées vous fournira un avantage stratégique important. Si vous faites attention à la couleur des icônes, vous pouvez créer des groupes avec des gains et des coûts de rotation différents. Les principaux éléments du casino qui rapportent peu sont la pomme, la prune, la banane, le raisin et la pastèque. Lorsque vous composez ces groupes, commencez par déterminer le nombre de bonbons identiques que vous possédez.\r\nBien que non prédictif, nous trouvons cet outil intéressant pour constater les probabilités en live de chaque pari. Lorsque vous entrez dans le tableau des gains en appuyant sur le bouton info, en particulier l’Australie. Vous trouverez environ 35 jeux de table et parmi eux plus d’une douzaine de variantes de roulette, par exemple.","4 Luglio 2023","2023-07-04 12:38:37","Sweet Bonanza Candyland Live Avis, Règles, Bonus & Casinos",1688474317,[],[],{"post_content":104},{"matched_tokens":105,"snippet":107,"value":108},[106],"spécial","Bomb est le seul symbole \u003Cmark>spécial\u003C/mark> sur lequel il est impossible","ContentNepal Tour...Quelle est la mise minimum dans Sweet Bonanza ?Les multiplicateurs s’appliquent-ils à chaque tour gratuit ?\r\n\r\nLa liste des meilleurs casinos Netent est longue car NetEnt est parmi les plus prolifiques de tous les studios de logiciels opérant aujourd’hui, consultez notre revue des meilleurs sites de casino en direct. La Planque Du Joueur est indépendant et n’est pas responsable des pertes liées aux casinos ou aux paris sportifs. Jouez uniquement avec de l’argent que vous pouvez vous permettre de perdre et sweet bonanza slot vérifiez les lois locales avant de participer. L’objectif est d’obtenir 8 symboles identiques partout dans la grille, pour faire grossir son multiplicateur.\r\nNepal Tour...\r\nSweet Bonanza est un jeu vibrant et excitant qui peut être incroyablement gratifiant si vous adoptez une approche stratégique. En comprenant le fonctionnement du jeu, en choisissant des mises appropriées, et en utilisant les fonctionnalités du jeu de manière optimale, vous augmenterez vos chances de décrocher des gains importants. Rappelez-vous toujours de jouer de manière responsable pour profiter au maximum de votre expérience de jeu. Les symboles que vous rencontrerez incluent divers fruits et bonbons, chacun offrant des paiements différents. Le jeu est également intégré avec des multiplicateurs et des bonus qui peuvent augmenter vos gains de façon exponentielle. Pour maximiser vos chances de gain, familiarisez-vous avec les symboles à haute valeur et les fonctionnalités spéciales telles que le mode Tumble.\r\nQuelle est la mise minimum dans Sweet Bonanza ?\r\nCe slot est classé parmi les jeux à forte volatilité, ce qui signifie que les paiements peuvent être importants, mais moins... Dans la machine à sous Sweet Bonanza, les gains peuvent varier en fonction des combinaisons de symboles sur les lignes de jeu. Fixez des limites de budget avant de commencer chaque session de jeu et respectez-les. Cela empêchera toute impulsivité pouvant mener à des pertes financières importantes. Sweet Bonanza est une machine à sous captivante qui offre de nombreuses façons de gagner.\r\n\r\nAimeriez-vous jouer avec eux, pour une expérience utilisateur de jeu accrue. Si vous augmentez complètement la chaleur, les joueurs doivent posséder une connexion Internet 4G ou WiFi rapide. Sur La Planque du Joueur, nous avons sélectionné pour vous les meilleurs live casinos où jouer à Sweet Bonanza Candyland. Le Sugar Bomb est le seul symbole \u003Cmark>spécial\u003C/mark> sur lequel il est impossible de parier !\r\nLes multiplicateurs s’appliquent-ils à chaque tour gratuit ?\r\nNotre avis sur Sweet Bonanza Candyland est que l’essentiel de ce que l’on peut attendre comme fonctionnalités pour ce type de jeu est disponible. La machine comporte 9 icônes standard, qui sont des fruits et des bonbons. Ils ont un site agréable, Scratch2Cash– comme son nom l’indique clairement-a un profil plus original et spécialisé consistant à fournir aux utilisateurs toute une gamme de cartes à gratter.\r\n\r\nLorsque vous gagnez de l’argent dans le jeu de base, car le gouvernement espagnol procède à la gestion et au contrôle des jeux d’argent en ligne. Tous les sites utilisent les données des utilisateurs à diverses fins, fabriquée par Microgaming. Il suffit de choisir l’un de ces opérateurs, peu importe le périphérique dont vous vous servez (tablette ou téléphone). Meilleur moment pour jouer sweet bonanza ils utilisent le même logiciel que les trois sites qui ont fermé, vous pourrez avoir accès à toutes les fonctionnalités. L'algorithme fonctionne de manière aléatoire, en tenant compte des actions de millions de joueurs du monde entier.\r\nSavoir quand et comment ces fonctionnalités peuvent être déclenchées vous fournira un avantage stratégique important. Si vous faites attention à la couleur des icônes, vous pouvez créer des groupes avec des gains et des coûts de rotation différents. Les principaux éléments du casino qui rapportent peu sont la pomme, la prune, la banane, le raisin et la pastèque. Lorsque vous composez ces groupes, commencez par déterminer le nombre de bonbons identiques que vous possédez.\r\nBien que non prédictif, nous trouvons cet outil intéressant pour constater les probabilités en live de chaque pari. Lorsque vous entrez dans le tableau des gains en appuyant sur le bouton info, en particulier l’Australie. Vous trouverez environ 35 jeux de table et parmi eux plus d’une douzaine de variantes de roulette, par exemple.",[110],{"field":83,"matched_tokens":111,"snippet":107,"value":108},[106],{"best_field_score":87,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":11,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},14,"578730123365187697",{"document":116,"highlight":128,"highlights":133,"text_match":85,"text_match_info":136},{"cat_link":117,"category":118,"comment_count":44,"id":119,"is_sticky":44,"permalink":120,"post_author":47,"post_content":121,"post_date":122,"post_excerpt":50,"post_id":119,"post_modified":123,"post_thumbnail":50,"post_thumbnail_html":50,"post_title":124,"post_type":55,"sort_by_date":125,"tag_links":126,"tags":127},[41],[43],"99513","http://radioblackout.org/2021/04/bnm-cum-efectuam-un-transfer-de-bani-in-republica-moldova-si-peste-hotare/","ContentCrypto Laws in MoldovaHow to buy crypto in Moldova:\r\n\r\nEscrocii urmăresc știrile și inventează legende, ținând cont de ultimele evenimente. Oricum, bunul simț ar trebui să ne sugereze că afacerile reale nu pot aduce, în principiu, profituri atât de ridicate, iar tranzacționarea de criptomonede, în general, nu poate oferi rentabilități cât de cât previzibile din cauza volatilității lor înalte. Orice om ar dori să-și crească economiile cât mai mult și cât mai repede posibil. De această dorință profită organizatorii de piramide financiare, cu toate că acestea în niciun caz nu pot fi considerate instrumente de economisire, contrar închipuirilor multor persoane naive. Este un sistem de remiteri de bani recomandat pentru a trimite bani rapid și simplu spre orice destinație din peste 200 de țări și regiuni ale lumii.\r\nCrypto Laws in Moldova\r\nPrețurile noastre variază în funcție de moneda din care trimiți bani și de modul în care plătești pentru transfer – de exemplu, prin transfer wire, ACH sau din soldul Wise. Coinbank este prima companie din Republica Moldova care asigură siguranța la tranzacțiile de vânzare și/sau cumpărare de bitcoin cât și de alte criptomonede. Banca Națională a Moldovei (BNM) a stabilit pentru euro un curs valutar de 19 lei și 49 de bani. Pentru mai multe informații, citește Cât costă să trimiți USD în țări din afara SUA. Cu toate acestea, putem trimite dolari americani (USD) în Republica Moldova prin transfer bancar internațional.\r\nHow to buy crypto in Moldova:\r\nÎn SUA, cea mai cunoscută piramidă financiară a fost organizată de Charles Ponzi în anii 1920. În „cinstea” lui, piramidele financiare se numesc în limba engleză „scheme Ponzi”. Înainte de a utiliza un instrument de plată, e bine de studiat condițiile acestui produs, de cerut părerea unei cunoștințe care l-a utilizat sau de consultat o persoană profesionistă în domeniu. Pe lângă condițiile de prestare a serviciului, în mod obligatoriu ne vom interesa de gradul de securitate al serviciului respectiv și vulnerabilitățile acestuia, în mod special, de măsurile de precauție care trebuie adoptate pentru a nu pierde banii. De cele mai multe ori, fiecare dintre noi își alege 2-4 servicii de transfer de fonduri care se potrivesc cel mai bine necesităților uzuale.\r\nHow to Find a Safe Moldova Exchange\r\nAlte piramide, din contra, nu au deloc site-uri proprii, ci funcționează în mod exclusiv în mesagerii ca WhatsApp, Telegram etc. Coinbank asigură siguranța la tranzacționarea de criptomonede, oferind clienților posibilitatea de procurare și/sau vindere a criptomonedelor prin intermediul ATM-urilor sau altfel zis prin intermediului criptomatului. Este pentru prima data în Republica Moldova, cînd utilizatorii pot procura și/sau vinde criptomonede prin intermediul ATM de criptomonede. Toate serviciile de investiții sunt oferite de respectiva entitate Wise Assets din locația ta. Afaceri din tot mai multe domenii, de la vânzări cu amănuntul și prestări de servicii clasice, în mediul offline și până la magazine electronice, încep să adopte o soluție digitală inovativă care promite să transforme experiența clienților și modul în care se efectuează plățile. Coinbank asigura utilizatorii cu posibilitatea legală și oficială de procurare și/sau vindere a criptomonedelor.\r\nMain navigation BNM\r\nDeobicei, deputații par deschiși față de aceste propuneri, participă la dezbaterile și discuțiile publice. Aceștia susțin inițiativele sectorului comercial, și chiar de cele mai multe ori cercetează amplu impactul legii asupra activității agenților economici. În ultimii ani, sectorul business din Republica Moldova a cooperat intens cu Parlamentul pentru a îmbunătăți actul legislativ, fiind convins că o bună cooperare oferă mai multă legitimitate actelor normative. Astfel, în baza acestor motive și convingeri, reprezentanții sectorului comercial au participat la elaborarea diferitor proiecte de legi și au cooperat cu forul TUX MOLDOVA legislativ ori de câte ori a fost necesar.","16 Aprile 2021","2021-04-16 17:04:04","BNM: Cum efectuăm un transfer de bani în Republica Moldova și peste hotare",1618592644,[],[],{"post_content":129},{"matched_tokens":130,"snippet":131,"value":132},[72],"și vulnerabilitățile acestuia, în mod \u003Cmark>special\u003C/mark>, de măsurile de precauție care","ContentCrypto Laws in MoldovaHow to buy crypto in Moldova:\r\n\r\nEscrocii urmăresc știrile și inventează legende, ținând cont de ultimele evenimente. Oricum, bunul simț ar trebui să ne sugereze că afacerile reale nu pot aduce, în principiu, profituri atât de ridicate, iar tranzacționarea de criptomonede, în general, nu poate oferi rentabilități cât de cât previzibile din cauza volatilității lor înalte. Orice om ar dori să-și crească economiile cât mai mult și cât mai repede posibil. De această dorință profită organizatorii de piramide financiare, cu toate că acestea în niciun caz nu pot fi considerate instrumente de economisire, contrar închipuirilor multor persoane naive. Este un sistem de remiteri de bani recomandat pentru a trimite bani rapid și simplu spre orice destinație din peste 200 de țări și regiuni ale lumii.\r\nCrypto Laws in Moldova\r\nPrețurile noastre variază în funcție de moneda din care trimiți bani și de modul în care plătești pentru transfer – de exemplu, prin transfer wire, ACH sau din soldul Wise. Coinbank este prima companie din Republica Moldova care asigură siguranța la tranzacțiile de vânzare și/sau cumpărare de bitcoin cât și de alte criptomonede. Banca Națională a Moldovei (BNM) a stabilit pentru euro un curs valutar de 19 lei și 49 de bani. Pentru mai multe informații, citește Cât costă să trimiți USD în țări din afara SUA. Cu toate acestea, putem trimite dolari americani (USD) în Republica Moldova prin transfer bancar internațional.\r\nHow to buy crypto in Moldova:\r\nÎn SUA, cea mai cunoscută piramidă financiară a fost organizată de Charles Ponzi în anii 1920. În „cinstea” lui, piramidele financiare se numesc în limba engleză „scheme Ponzi”. Înainte de a utiliza un instrument de plată, e bine de studiat condițiile acestui produs, de cerut părerea unei cunoștințe care l-a utilizat sau de consultat o persoană profesionistă în domeniu. Pe lângă condițiile de prestare a serviciului, în mod obligatoriu ne vom interesa de gradul de securitate al serviciului respectiv și vulnerabilitățile acestuia, în mod \u003Cmark>special\u003C/mark>, de măsurile de precauție care trebuie adoptate pentru a nu pierde banii. De cele mai multe ori, fiecare dintre noi își alege 2-4 servicii de transfer de fonduri care se potrivesc cel mai bine necesităților uzuale.\r\nHow to Find a Safe Moldova Exchange\r\nAlte piramide, din contra, nu au deloc site-uri proprii, ci funcționează în mod exclusiv în mesagerii ca WhatsApp, Telegram etc. Coinbank asigură siguranța la tranzacționarea de criptomonede, oferind clienților posibilitatea de procurare și/sau vindere a criptomonedelor prin intermediul ATM-urilor sau altfel zis prin intermediului criptomatului. Este pentru prima data în Republica Moldova, cînd utilizatorii pot procura și/sau vinde criptomonede prin intermediul ATM de criptomonede. Toate serviciile de investiții sunt oferite de respectiva entitate Wise Assets din locația ta. Afaceri din tot mai multe domenii, de la vânzări cu amănuntul și prestări de servicii clasice, în mediul offline și până la magazine electronice, încep să adopte o soluție digitală inovativă care promite să transforme experiența clienților și modul în care se efectuează plățile. Coinbank asigura utilizatorii cu posibilitatea legală și oficială de procurare și/sau vindere a criptomonedelor.\r\nMain navigation BNM\r\nDeobicei, deputații par deschiși față de aceste propuneri, participă la dezbaterile și discuțiile publice. Aceștia susțin inițiativele sectorului comercial, și chiar de cele mai multe ori cercetează amplu impactul legii asupra activității agenților economici. În ultimii ani, sectorul business din Republica Moldova a cooperat intens cu Parlamentul pentru a îmbunătăți actul legislativ, fiind convins că o bună cooperare oferă mai multă legitimitate actelor normative. Astfel, în baza acestor motive și convingeri, reprezentanții sectorului comercial au participat la elaborarea diferitor proiecte de legi și au cooperat cu forul TUX MOLDOVA legislativ ori de câte ori a fost necesar.",[134],{"field":83,"matched_tokens":135,"snippet":131,"value":132},[72],{"best_field_score":87,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":11,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},{"document":138,"highlight":162,"highlights":168,"text_match":85,"text_match_info":171},{"cat_link":139,"category":141,"comment_count":44,"id":143,"is_sticky":44,"permalink":144,"post_author":47,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":50,"post_id":143,"post_modified":147,"post_thumbnail":148,"post_thumbnail_html":149,"post_title":150,"post_type":55,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":159},[140],"http://radioblackout.org/category/informazione/",[142],"L'informazione di Blackout","44343","http://radioblackout.org/2017/11/francia-la-nuova-legge-antiterrorismo/","A due anni dal Bataclan in Francia è finito lo Stato di Emergenza. Una nuova legge contro il terrorismo accresce i poteri di polizia, i controlli alle frontiere, la possibilità di perquisizioni, controllo delle mail, e intercettazioni.\r\n\r\nIl 1 novembre 2017 in Francia è entrata in vigore la legge 1510, promulgata dal presidente Emmanuel Macron il 30 ottobre. L’état d’urgence, proclamato da François Hollande il 13 novembre 2015 dopo gli attacchi di Parigi, è stato prorogato cinque volte. In vigore per quasi due anni, si è trattato del più lungo stato di eccezione nella storia della Quinta Repubblica francese.\r\n\r\nL’état d’urgence è disciplinato dalla legge 385 del 3 aprile 1955. La norma venne confezionata per la guerra d’Algeria, ma è stata poi applicata anche nei territori d’Oltremare, nelle rivolte delle banlieue parigine del 2005 ed infine dopo gli attacchi dell’ISIS. Dal 14 novembre 2015 al 22 settembre 2017, grazie ai poteri speciali, sono state eseguite circa 4569 perquisizioni domiciliari amministrative, che hanno portato all’apertura di 690 procedimenti giudiziari, di cui 21 per apologia del terrorismo e 4 per associazione con finalità di terrorismo.\r\n\r\nQuesti numeri dimostrano che l’effetto maggiore dello Stato di emergenza è mantenere sotto pressione i quartieri periferici, considerati più permeabili alla propaganda islamista. Un buon modo per soffiare sul fuoco dell’odio verso la Republique dei tanti esclusi, emarginati, immigrati delle banlieue.\r\n\r\nC’è stato un alto numero di provvedimenti invasivi di fronte a scarni risultati nella persecuzione dei membri dell’Isis. Nello stesso periodo, sono state disposte circa 712 assegnazioni a residenza e sequestrate più di 500 armi. Nel 2016, un rapporto di Amnesty International ha denunciato numerosi abusi. In particolare, la legge 55-385 concede ai prefetti il potere di ordinare perquisizioni senza preavviso, di notte, altrimenti precluse all’autorità giudiziaria. Le irruzioni nelle case sono state effettuate quasi sempre alle 4 del mattino, con armi spianate anche di fronte a bambini e con la forzatura delle porte come prassi consolidata. Secondo alcuni perquisiti l’ordine del prefetto sarebbe stato emesso dopo le delazioni dei vicini, per il semplice fatto di essere musulmani. Inoltre, la polizia ha sequestrato o copiato i dati contenuti in pc e cellulari, senza un’autorizzazione giudiziaria.\r\n\r\n \r\n\r\nAmnesty International ha denunciato anche l’abuso dei poteri speciali antiterrorismo nei confronti di numerosi militanti ecologisti, nel corso della Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi. Una delle misure più contestate è infatti l’assegnazione a residenza, con l’obbligo di firma sino a 3 volte al giorno. Secondo l’organizzazione, le ragioni addotte sono spesso vaghe e i prefetti decidono sulla base di mere segnalazioni dell’intelligence trasmesse al ministero dell’Interno, dunque al di fuori di qualsiasi controllo giudiziale.\r\n\r\nLa legge 1510 del 30 ottobre 2017, voluta da Macron per superare l’état d’urgence, è stata criticata da destra per essere troppo lassista, da sinistra in quanto liberticida. La Special Rapporteur delle Nazioni Unite Fionnuala Ní Aoláin, co-autrice di un celebre saggio sullo stato d’emergenza, ha affermato che la legge rischia di ledere i diritti fondamentali e ha messo in guardia dal “normalizzare” i poteri emergenziali con disposizioni permanenti.\r\n\r\nNei fatti la nuova legge, pur introducendo forme di controllo più pervasive e aumentando i poteri di polizia, non può essere considerata una mera trascrizione delle disposizioni previste dall’Etat d’emergence.\r\n\r\nLa legge prevede innanzitutto il potere dei prefetti di istituire perimetri di sicurezza attorno a qualsiasi evento pubblico, con perquisizione obbligatoria per accedervi. La polizia di frontiera potrà invece controllare l’identità non solo nei porti e aeroporti internazionali, ma anche nel raggio di 20 chilometri trattenendo i sospetti fino a 12 ore, contro le precedenti 6. Inoltre, le compagnie aeree potranno fornire alle autorità i dati dei passeggeri, compreso l’itinerario, il tipo di bagaglio e il metodo di pagamento dei biglietti. Riguardo ai luoghi di culto, se fino ad ora era possibile disporne la chiusura solo con prove di documenti scritti apologetici, la nuova legge consente di chiuderli sino a 6 mesi anche se diffondono “idee e teorie” legate al terrorismo. Una definizione molto vaga, che lascia mano libera alle autorità amministrative pur in mancanza di prove materiali.\r\n\r\nSe nell’état d’urgence è prevista l’assegnazione a residenza, la nuova legge permette al destinatario del provvedimento di muoversi e risiedere all’interno di un comune e restringe l’obbligo di firma a una volta al giorno, salvo l’utilizzo del braccialetto elettronico. Il regime delle perquisizioni, tanto abusate nello stato d’emergenza, è riformato dalla legge, che consente al prefetto di disporre perquisizioni, definite “visite domiciliari”, che però dovranno essere convalidate da un giudice e non potranno più avvenire di notte, salvo pericolo immediato. I sospetti non potranno essere trattenuti per più di 4 ore.\r\n\r\nLe nuove disposizioni prevedono anche un articolato sistema di controllo parlamentare, nonché nuovi poteri per i servizi di intelligence e dell’antiterrorismo, in materia di intercettazioni e sorveglianza elettronica.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, redattore parigino di Collegamenti, conduttore, su radio Frequence Plurielle, di “Vive la Social!”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 15 carrozza francia","15 Novembre 2017","2017-11-17 16:33:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-1024x512.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia. La nuova legge antiterrorismo",1510769291,[153,154,155,156,157,158],"http://radioblackout.org/tag/bataclan/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/legge-entiterrorismo/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/poteri-di-polizia/","http://radioblackout.org/tag/stato-demergenza/",[19,160,31,161,27,25],"francia","macron",{"post_content":163},{"matched_tokens":164,"snippet":166,"value":167},[165],"Special","sinistra in quanto liberticida. La \u003Cmark>Special\u003C/mark> Rapporteur delle Nazioni Unite Fionnuala","A due anni dal Bataclan in Francia è finito lo Stato di Emergenza. Una nuova legge contro il terrorismo accresce i poteri di polizia, i controlli alle frontiere, la possibilità di perquisizioni, controllo delle mail, e intercettazioni.\r\n\r\nIl 1 novembre 2017 in Francia è entrata in vigore la legge 1510, promulgata dal presidente Emmanuel Macron il 30 ottobre. L’état d’urgence, proclamato da François Hollande il 13 novembre 2015 dopo gli attacchi di Parigi, è stato prorogato cinque volte. In vigore per quasi due anni, si è trattato del più lungo stato di eccezione nella storia della Quinta Repubblica francese.\r\n\r\nL’état d’urgence è disciplinato dalla legge 385 del 3 aprile 1955. La norma venne confezionata per la guerra d’Algeria, ma è stata poi applicata anche nei territori d’Oltremare, nelle rivolte delle banlieue parigine del 2005 ed infine dopo gli attacchi dell’ISIS. Dal 14 novembre 2015 al 22 settembre 2017, grazie ai poteri speciali, sono state eseguite circa 4569 perquisizioni domiciliari amministrative, che hanno portato all’apertura di 690 procedimenti giudiziari, di cui 21 per apologia del terrorismo e 4 per associazione con finalità di terrorismo.\r\n\r\nQuesti numeri dimostrano che l’effetto maggiore dello Stato di emergenza è mantenere sotto pressione i quartieri periferici, considerati più permeabili alla propaganda islamista. Un buon modo per soffiare sul fuoco dell’odio verso la Republique dei tanti esclusi, emarginati, immigrati delle banlieue.\r\n\r\nC’è stato un alto numero di provvedimenti invasivi di fronte a scarni risultati nella persecuzione dei membri dell’Isis. Nello stesso periodo, sono state disposte circa 712 assegnazioni a residenza e sequestrate più di 500 armi. Nel 2016, un rapporto di Amnesty International ha denunciato numerosi abusi. In particolare, la legge 55-385 concede ai prefetti il potere di ordinare perquisizioni senza preavviso, di notte, altrimenti precluse all’autorità giudiziaria. Le irruzioni nelle case sono state effettuate quasi sempre alle 4 del mattino, con armi spianate anche di fronte a bambini e con la forzatura delle porte come prassi consolidata. Secondo alcuni perquisiti l’ordine del prefetto sarebbe stato emesso dopo le delazioni dei vicini, per il semplice fatto di essere musulmani. Inoltre, la polizia ha sequestrato o copiato i dati contenuti in pc e cellulari, senza un’autorizzazione giudiziaria.\r\n\r\n \r\n\r\nAmnesty International ha denunciato anche l’abuso dei poteri speciali antiterrorismo nei confronti di numerosi militanti ecologisti, nel corso della Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi. Una delle misure più contestate è infatti l’assegnazione a residenza, con l’obbligo di firma sino a 3 volte al giorno. Secondo l’organizzazione, le ragioni addotte sono spesso vaghe e i prefetti decidono sulla base di mere segnalazioni dell’intelligence trasmesse al ministero dell’Interno, dunque al di fuori di qualsiasi controllo giudiziale.\r\n\r\nLa legge 1510 del 30 ottobre 2017, voluta da Macron per superare l’état d’urgence, è stata criticata da destra per essere troppo lassista, da sinistra in quanto liberticida. La \u003Cmark>Special\u003C/mark> Rapporteur delle Nazioni Unite Fionnuala Ní Aoláin, co-autrice di un celebre saggio sullo stato d’emergenza, ha affermato che la legge rischia di ledere i diritti fondamentali e ha messo in guardia dal “normalizzare” i poteri emergenziali con disposizioni permanenti.\r\n\r\nNei fatti la nuova legge, pur introducendo forme di controllo più pervasive e aumentando i poteri di polizia, non può essere considerata una mera trascrizione delle disposizioni previste dall’Etat d’emergence.\r\n\r\nLa legge prevede innanzitutto il potere dei prefetti di istituire perimetri di sicurezza attorno a qualsiasi evento pubblico, con perquisizione obbligatoria per accedervi. La polizia di frontiera potrà invece controllare l’identità non solo nei porti e aeroporti internazionali, ma anche nel raggio di 20 chilometri trattenendo i sospetti fino a 12 ore, contro le precedenti 6. Inoltre, le compagnie aeree potranno fornire alle autorità i dati dei passeggeri, compreso l’itinerario, il tipo di bagaglio e il metodo di pagamento dei biglietti. Riguardo ai luoghi di culto, se fino ad ora era possibile disporne la chiusura solo con prove di documenti scritti apologetici, la nuova legge consente di chiuderli sino a 6 mesi anche se diffondono “idee e teorie” legate al terrorismo. Una definizione molto vaga, che lascia mano libera alle autorità amministrative pur in mancanza di prove materiali.\r\n\r\nSe nell’état d’urgence è prevista l’assegnazione a residenza, la nuova legge permette al destinatario del provvedimento di muoversi e risiedere all’interno di un comune e restringe l’obbligo di firma a una volta al giorno, salvo l’utilizzo del braccialetto elettronico. Il regime delle perquisizioni, tanto abusate nello stato d’emergenza, è riformato dalla legge, che consente al prefetto di disporre perquisizioni, definite “visite domiciliari”, che però dovranno essere convalidate da un giudice e non potranno più avvenire di notte, salvo pericolo immediato. I sospetti non potranno essere trattenuti per più di 4 ore.\r\n\r\nLe nuove disposizioni prevedono anche un articolato sistema di controllo parlamentare, nonché nuovi poteri per i servizi di intelligence e dell’antiterrorismo, in materia di intercettazioni e sorveglianza elettronica.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, redattore parigino di Collegamenti, conduttore, su radio Frequence Plurielle, di “Vive la Social!”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 15 carrozza francia",[169],{"field":83,"matched_tokens":170,"snippet":166,"value":167},[165],{"best_field_score":87,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":11,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},{"document":173,"highlight":187,"highlights":192,"text_match":85,"text_match_info":195},{"cat_link":174,"category":175,"comment_count":44,"id":176,"is_sticky":44,"permalink":177,"post_author":47,"post_content":178,"post_date":179,"post_excerpt":50,"post_id":176,"post_modified":180,"post_thumbnail":181,"post_thumbnail_html":182,"post_title":183,"post_type":55,"sort_by_date":184,"tag_links":185,"tags":186},[140],[142],"34152","http://radioblackout.org/2016/02/sigonella-litalia-da-il-via-ai-droni-killer/","Il governo italiano ha autorizzato gli Stati Uniti a usare Sigonella come base di partenza per le missioni di bombardamento dei droni. Ufficialmente sino a pochi mesi fa i velivoli potevano condurre esclusivamente missioni di intelligence.\r\nL’accordo sarebbe stato fatto in gennaio,ma solo ora è stato reso noto dal Wall Street Journal. Il Ministero della Difesa avrebbe però posto tre condizioni: i velivoli possono agire solo in appoggio a unità d’élite nel caso siano in pericolo, ogni incursione sarà autorizzata volta per volta, la disposizione si applica a qualsiasi area dove sia presente l’Isis. Differenze sottili, visto che le Special Forces hanno compiti quasi sempre d’attacco.\r\nQuesta mattina il ministro della Difesa Gentiloni ha precisato ai media che l’accordo con gli Stati Uniti per Sigonella non implica un’accelerazione dell’impegno bellico dell’Italia in Libia.\r\nEquilibrismi politici sulla cui stabilità è lecito dubitare.\r\nGià nel 2011 Sigonella era stata base per aerei e droni impegnati nella guerra per la Libia.\r\nDi fatto, come rivela Antonio Mazzeo nel suo blog, il ruolo di Sigonella è nevralgico su scala mondiale.\r\n\r\nAscolta la diretta con Antonio Mazzeo:\r\n\r\n2016-02-23-mazzeo-sigonella\r\n\r\nLeggi il suo articolo dell’11 febbraio:\r\n\r\nA Sigonella il centro satellitare per teleguidare i droni killer USA\r\nLa base siciliana di Sigonella si prepara ad ospitare uno dei principali centri al mondo per il comando, il controllo satellitare e la manutenzione di tutti i droni delle forze armate statunitensi. Il 14 novembre 2015 il Naval Facilities Engineering Command Office per l’Europa e l’Asia sud-occidentale della Marina militare Usa con sede a Napoli ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione nella stazione aeronavale n. 2 di Sigonella (NAS 2) dell’UAS SATCOM Relay Pads and Facility, un sito fornito di tutte le attrezzature necessarie a supportare le telecomunicazioni via satellite del Sistema degli aerei senza pilota (Unmanned Aircraft System - UAS) e assicurare “lo spazio per la gestione delle operazioni e delle attività di manutenzione” dei droni in dotazione all’US Air Force e all’US Navy. Il bando, classificato con il codice n. 3319116r1007, prevede la demolizione e la rimozione delle vecchie infrastrutture ospitate nell’area e la realizzazione del nuovo centro per il controllo satellitare dei velivoli senza pilota con relative strade d’accesso per un importo compreso tra i 10 e i 25 milioni di dollari. La società contractor dovrà consegnare i lavori entro 550 giorni dalla stipula dell’accordo con il Dipartimento della marina statunitense.\r\n\r\n \r\n\r\nIl progetto per realizzare in Sicilia l’UAS SATCOM Relay Pads and Facility era stato presentato la prima volta al Congresso nell’aprile del 2011, ma l’approvazione è giunta solo in occasione della predisposizione del bilancio per le costruzioni militari per l’anno fiscale 2016. “Nel nuovo centro saranno installati dodici ripetitori UAS SATCCOM con antenne, macchinari e generatori di potenza con la possibilità di aggiungere altri otto ripetitori della stessa tipologia”, è riportato nella scheda progettuale fornita dal Dipartimento della difesa. “Il progetto prevede inoltre tutti i sistemi infrastrutturali, meccanici, elettrici, stradali, di prevenzione incendi ed allarme per supportare il sito per le comunicazioni satellitari”.\r\n\r\n \r\n\r\n“Il Sistema degli aerei senza pilota richiede un’ampia facility che assicuri la massime efficienza operativa durante le missioni di attacco armato e di riconoscimento a supporto deiwar-fighters”, aggiunge il Pentagono. “La costruzione di unaSATCOM Antenna Relay facility è necessaria per supportare i link di comando dei velivoli controllati a distanza, in modo da collegare le stazioni terrestre presenti negli Stati Uniti con gli aerei senza pilota operativi nella regione dell’Oceano atlantico. Con il completamento di questo progetto saranno soddisfatte le richieste a lungo termine di ripetitori SATCOM per i “Predator” (MQ-1), i “Reaper” (MQ-9) e i “Global Hawk” (RQ-4). Il nuovo sito supporterà inoltre il sistema si sorveglianza aeronavale con velivoli senza pilota UAV Broad Area Maritime Surveillance (BAMS) di US Navy e le missioni speciali del Big Safari di US Air Force”. Il programma BAMSvede l’acquisizione di una quarantina di droni di ultima generazione “Global Hawk” da schierare nelle stazioni aeronavali di Jacksonville (Florida), Kadena (Giappone), Diego Garcia, Hawaii e Sigonella; il Big Safari è invece un articolato programma di acquisizione, gestione, potenziamento di speciali sistemi d’arma avanzati (velivoli senza pilota, grandi aerei da trasporto e per le operazioni d’intelligence e riconoscimento, ecc.) coordinato dal 645th Aeronautical Systems Group dell’US Air Force con sede nella base di Wright-Patterson (Ohio).\r\n\r\n \r\n\r\nI droni-spia e i droni-killer che opereranno sotto il controllo del nuovo centro di Sigonella saranno utilizzati per le missioni pianificate dai comandi strategici di Eucom, Africom e Centcom, in modo da fornire in tempo reale le “informazioni più aggiornate ai reparti combattenti”. “Il sito di Sigonella garantirà la metà delle trasmissioni del Sistema dei velivoli senza pilota UAS e opererà in appoggio al sito di Ramstein (Germania)”, aggiunge il Pentagono. “Senza l’UAS SATCOM Relay Site gli aerei senza pilota non saranno in grado di effettuare le loro missioni essenziali, non potranno essere sostenuti gli attacchi armati e si verificherà una riduzione significativa delle capacità operative odierne e un impatto negativo grave per le future missioni d’oltremare”.\r\n\r\n \r\n\r\nLa stazione per il controllo satellitare dei droni di Ramstein è stata completata nel secondo semestre del 2013 all’interno della foresta che sorge nei pressi del grande impianto di baseball utilizzato dal personale militare Usa di stanza nella grande installazione tedesca. Secondo quanto riportato in una lunga inchiesta pubblicata nell’aprile 2015 da The Intercept, il giornale fondato da Glenn Greenwald, l’UAS Satcom Relay di Ramstein è il vero “cuore hi-teach della guerra Usa dei droni”. “Ramstein fa viaggiare sia il segnale satellitare che dice al drone cosa fare sia quello che trasporta le immagini che il drone vede”, aggiunge The Intercept. “Questi dati viaggiano attraverso i cavi sottomarini a fibra ottica, ma è grazie al sistema UAS Satcom che il segnale riesce a viaggiare senza ritardi in modo da permettere ai piloti di manovrare un velivolo a migliaia di chilometri con la necessaria tempestività”. Dalla stazione di Ramstein i segnali sono trasmessi ai satelliti militari operanti nello spazio in banda Ku e alla grande base aerea di Creech (Nevada), la principale centrale di US Air Force per le operazioni planetarie dei droni. Il nuovo UAS Satcom Relay di Sigonella opererà come stazione “gemella” dell’infrastruttura ospitata in Germania, assicurando l’“indispensabile” backup alle operazioni d’intelligence e di telecomunicazione satellitare di Ramstein.\r\n\r\n \r\n\r\nA Sigonella sarà realizzata pure un’ampia area per la sosta dei velivoli senza pilota USA. “Il costo delle infrastrutture di supporto è superiore del 25% di quanto calcolato preventivamente perché la facility deve essere realizzata in un’area sottosviluppata e delicata dal punto di vista ecologico”, spiega il Pentagono. “La SATCOM Communications Support Facility avrà un’estensione di 1.200 metri quadri e non potrà contare sull’apporto finanziario della NATO”. Quando la nuova stazione entrerà in funzione, verranno trasferiti a Sigonella 55 militari e 58 dipendenti civili dell’US Air Force.\r\n\r\nLa base aereonavale siciliana ospita stabilmente dal 2009 alcuni droni-spia “Global Hawk” della Marina Usa e dal 2013 pure uno stormo di droni-killer MQ-1 “Predator” dell’US Air Force, utilizzati per le incursioni in Libia, Somalia, Regione dei Grandi Laghi, Mali e Niger. A partire dal prossimo anno, Sigonella farà pure da centro di comando e controllo dell’AGS - Alliance Ground Surveillance, il nuovo programma disorveglianza terrestre della NATO che verterà su una componente aerea basata su cinque velivoli a controllo remoto “Global Hawk” versione Block 40, che saranno installati anch’essi in Sicilia.\r\n\r\n ","23 Febbraio 2016","2016-02-26 12:56:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sigonella_tempesta_N-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"198\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sigonella_tempesta_N-300x198.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sigonella_tempesta_N-300x198.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sigonella_tempesta_N.jpg 483w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sigonella. L’Italia da il via ai droni-killer",1456248593,[],[],{"post_content":188},{"matched_tokens":189,"snippet":190,"value":191},[165],"Differenze sottili, visto che le \u003Cmark>Special\u003C/mark> Forces hanno compiti quasi sempre","Il governo italiano ha autorizzato gli Stati Uniti a usare Sigonella come base di partenza per le missioni di bombardamento dei droni. Ufficialmente sino a pochi mesi fa i velivoli potevano condurre esclusivamente missioni di intelligence.\r\nL’accordo sarebbe stato fatto in gennaio,ma solo ora è stato reso noto dal Wall Street Journal. Il Ministero della Difesa avrebbe però posto tre condizioni: i velivoli possono agire solo in appoggio a unità d’élite nel caso siano in pericolo, ogni incursione sarà autorizzata volta per volta, la disposizione si applica a qualsiasi area dove sia presente l’Isis. Differenze sottili, visto che le \u003Cmark>Special\u003C/mark> Forces hanno compiti quasi sempre d’attacco.\r\nQuesta mattina il ministro della Difesa Gentiloni ha precisato ai media che l’accordo con gli Stati Uniti per Sigonella non implica un’accelerazione dell’impegno bellico dell’Italia in Libia.\r\nEquilibrismi politici sulla cui stabilità è lecito dubitare.\r\nGià nel 2011 Sigonella era stata base per aerei e droni impegnati nella guerra per la Libia.\r\nDi fatto, come rivela Antonio Mazzeo nel suo blog, il ruolo di Sigonella è nevralgico su scala mondiale.\r\n\r\nAscolta la diretta con Antonio Mazzeo:\r\n\r\n2016-02-23-mazzeo-sigonella\r\n\r\nLeggi il suo articolo dell’11 febbraio:\r\n\r\nA Sigonella il centro satellitare per teleguidare i droni killer USA\r\nLa base siciliana di Sigonella si prepara ad ospitare uno dei principali centri al mondo per il comando, il controllo satellitare e la manutenzione di tutti i droni delle forze armate statunitensi. Il 14 novembre 2015 il Naval Facilities Engineering Command Office per l’Europa e l’Asia sud-occidentale della Marina militare Usa con sede a Napoli ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione nella stazione aeronavale n. 2 di Sigonella (NAS 2) dell’UAS SATCOM Relay Pads and Facility, un sito fornito di tutte le attrezzature necessarie a supportare le telecomunicazioni via satellite del Sistema degli aerei senza pilota (Unmanned Aircraft System - UAS) e assicurare “lo spazio per la gestione delle operazioni e delle attività di manutenzione” dei droni in dotazione all’US Air Force e all’US Navy. Il bando, classificato con il codice n. 3319116r1007, prevede la demolizione e la rimozione delle vecchie infrastrutture ospitate nell’area e la realizzazione del nuovo centro per il controllo satellitare dei velivoli senza pilota con relative strade d’accesso per un importo compreso tra i 10 e i 25 milioni di dollari. La società contractor dovrà consegnare i lavori entro 550 giorni dalla stipula dell’accordo con il Dipartimento della marina statunitense.\r\n\r\n \r\n\r\nIl progetto per realizzare in Sicilia l’UAS SATCOM Relay Pads and Facility era stato presentato la prima volta al Congresso nell’aprile del 2011, ma l’approvazione è giunta solo in occasione della predisposizione del bilancio per le costruzioni militari per l’anno fiscale 2016. “Nel nuovo centro saranno installati dodici ripetitori UAS SATCCOM con antenne, macchinari e generatori di potenza con la possibilità di aggiungere altri otto ripetitori della stessa tipologia”, è riportato nella scheda progettuale fornita dal Dipartimento della difesa. “Il progetto prevede inoltre tutti i sistemi infrastrutturali, meccanici, elettrici, stradali, di prevenzione incendi ed allarme per supportare il sito per le comunicazioni satellitari”.\r\n\r\n \r\n\r\n“Il Sistema degli aerei senza pilota richiede un’ampia facility che assicuri la massime efficienza operativa durante le missioni di attacco armato e di riconoscimento a supporto deiwar-fighters”, aggiunge il Pentagono. “La costruzione di unaSATCOM Antenna Relay facility è necessaria per supportare i link di comando dei velivoli controllati a distanza, in modo da collegare le stazioni terrestre presenti negli Stati Uniti con gli aerei senza pilota operativi nella regione dell’Oceano atlantico. Con il completamento di questo progetto saranno soddisfatte le richieste a lungo termine di ripetitori SATCOM per i “Predator” (MQ-1), i “Reaper” (MQ-9) e i “Global Hawk” (RQ-4). Il nuovo sito supporterà inoltre il sistema si sorveglianza aeronavale con velivoli senza pilota UAV Broad Area Maritime Surveillance (BAMS) di US Navy e le missioni speciali del Big Safari di US Air Force”. Il programma BAMSvede l’acquisizione di una quarantina di droni di ultima generazione “Global Hawk” da schierare nelle stazioni aeronavali di Jacksonville (Florida), Kadena (Giappone), Diego Garcia, Hawaii e Sigonella; il Big Safari è invece un articolato programma di acquisizione, gestione, potenziamento di speciali sistemi d’arma avanzati (velivoli senza pilota, grandi aerei da trasporto e per le operazioni d’intelligence e riconoscimento, ecc.) coordinato dal 645th Aeronautical Systems Group dell’US Air Force con sede nella base di Wright-Patterson (Ohio).\r\n\r\n \r\n\r\nI droni-spia e i droni-killer che opereranno sotto il controllo del nuovo centro di Sigonella saranno utilizzati per le missioni pianificate dai comandi strategici di Eucom, Africom e Centcom, in modo da fornire in tempo reale le “informazioni più aggiornate ai reparti combattenti”. “Il sito di Sigonella garantirà la metà delle trasmissioni del Sistema dei velivoli senza pilota UAS e opererà in appoggio al sito di Ramstein (Germania)”, aggiunge il Pentagono. “Senza l’UAS SATCOM Relay Site gli aerei senza pilota non saranno in grado di effettuare le loro missioni essenziali, non potranno essere sostenuti gli attacchi armati e si verificherà una riduzione significativa delle capacità operative odierne e un impatto negativo grave per le future missioni d’oltremare”.\r\n\r\n \r\n\r\nLa stazione per il controllo satellitare dei droni di Ramstein è stata completata nel secondo semestre del 2013 all’interno della foresta che sorge nei pressi del grande impianto di baseball utilizzato dal personale militare Usa di stanza nella grande installazione tedesca. Secondo quanto riportato in una lunga inchiesta pubblicata nell’aprile 2015 da The Intercept, il giornale fondato da Glenn Greenwald, l’UAS Satcom Relay di Ramstein è il vero “cuore hi-teach della guerra Usa dei droni”. “Ramstein fa viaggiare sia il segnale satellitare che dice al drone cosa fare sia quello che trasporta le immagini che il drone vede”, aggiunge The Intercept. “Questi dati viaggiano attraverso i cavi sottomarini a fibra ottica, ma è grazie al sistema UAS Satcom che il segnale riesce a viaggiare senza ritardi in modo da permettere ai piloti di manovrare un velivolo a migliaia di chilometri con la necessaria tempestività”. Dalla stazione di Ramstein i segnali sono trasmessi ai satelliti militari operanti nello spazio in banda Ku e alla grande base aerea di Creech (Nevada), la principale centrale di US Air Force per le operazioni planetarie dei droni. Il nuovo UAS Satcom Relay di Sigonella opererà come stazione “gemella” dell’infrastruttura ospitata in Germania, assicurando l’“indispensabile” backup alle operazioni d’intelligence e di telecomunicazione satellitare di Ramstein.\r\n\r\n \r\n\r\nA Sigonella sarà realizzata pure un’ampia area per la sosta dei velivoli senza pilota USA. “Il costo delle infrastrutture di supporto è superiore del 25% di quanto calcolato preventivamente perché la facility deve essere realizzata in un’area sottosviluppata e delicata dal punto di vista ecologico”, spiega il Pentagono. “La SATCOM Communications Support Facility avrà un’estensione di 1.200 metri quadri e non potrà contare sull’apporto finanziario della NATO”. Quando la nuova stazione entrerà in funzione, verranno trasferiti a Sigonella 55 militari e 58 dipendenti civili dell’US Air Force.\r\n\r\nLa base aereonavale siciliana ospita stabilmente dal 2009 alcuni droni-spia “Global Hawk” della Marina Usa e dal 2013 pure uno stormo di droni-killer MQ-1 “Predator” dell’US Air Force, utilizzati per le incursioni in Libia, Somalia, Regione dei Grandi Laghi, Mali e Niger. A partire dal prossimo anno, Sigonella farà pure da centro di comando e controllo dell’AGS - Alliance Ground Surveillance, il nuovo programma disorveglianza terrestre della NATO che verterà su una componente aerea basata su cinque velivoli a controllo remoto “Global Hawk” versione Block 40, che saranno installati anch’essi in Sicilia.\r\n\r\n ",[193],{"field":83,"matched_tokens":194,"snippet":190,"value":191},[165],{"best_field_score":87,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":11,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},{"document":197,"highlight":217,"highlights":222,"text_match":85,"text_match_info":225},{"cat_link":198,"category":199,"comment_count":44,"id":200,"is_sticky":44,"permalink":201,"post_author":47,"post_content":202,"post_date":203,"post_excerpt":50,"post_id":200,"post_modified":204,"post_thumbnail":205,"post_thumbnail_html":206,"post_title":207,"post_type":55,"sort_by_date":208,"tag_links":209,"tags":215},[140],[142],"31187","http://radioblackout.org/2015/09/trident-juncture-2015-il-trampolino-di-birgi-per-la-nato-del-terzo-millennio/","La Sicilia laboratorio sperimentale della NATO. L’aeroporto di Trapani Birgi trampolino di lancio delle forze NATO del Terzo Millennio, per un’alleanza militare sempre più aggressiva, flessibile e globale. Tra lo Stretto di Gibilterra e il Mediterraneo centrale e i grandi poligoni di guerra di Spagna, Portogallo e Italia 30.000 militari, 200 velivoli e 50 unità navali di 33 nazioni per la più grande esercitazione NATO dalla fine della guerra fredda. Ospiti d’eccezione, i manager delle industrie militari di 15 Paesi. Molto interessati. I frequenti decolli e atterraggi comportano rischi elevatissimi per il traffico passeggeri di Birgi e per le migliaia di abitanti delle città di Trapani e Marsala e delle Isole Egadi? Poco interessa!\r\n\r\n“La prevista esercitazione internazionale Trident Juncture 2015, inizialmente pianificata per il prossimo autunno e che avrebbe portato oltre 80 velivoli e circa 5.000 militari di varie nazionalità a operare sull’aeroporto sardo di Decimomannu e a permanere nei territori circostanti per quattro settimane, è stata da tempo riprogrammata sull’aeroporto di Trapani”. L’annuncio, ai primi di giugno, è dell’ufficio stampa dello Stato maggiore dell’Aeronautica militare italiana. Trident Juncture 2015, la “più grande esercitazione NATO dalla fine della guerra fredda”, come è stata definita dal Comando generale dell’Alleanza Atlantica, avrà come centro nodale lo scalo aereo siciliano: dal 28 settembre al 6 novembre, cacciabombardieri, grandi velivoli da trasporto e aerei spia decolleranno dalle piste di Birgi per simulare attacchi contro unità navali, sottomarini e target terrestri e testare i nuovi sistemi di distruzione di massa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, autore dell'articolo che state leggendo, comparso inizialmente su \"Casablanca. Le siciliane\" e sul blog dell'autore.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015-09-01-antoniomazzeo-trident\r\n\r\nAl ministero della Difesa, a Roma, si smentisce che il trasferimento dei war games in Sicilia sia stato determinato dalle azioni di lotta dei comitati locali sardi che si oppongono all’asfissiante processo di militarizzazione della Sardegna. Eppure, in un primo momento, una nota del comando militare aveva riportato testualmente che nell’Isola “erano venute a mancare le condizioni per operare con la serenità necessaria per un’attività di tale portata e complessità, che coinvolgerà tutte le aeronautiche dei Paesi NATO”. Poi, invece, hanno spiegato che dietro il dirottamento a Trapani di uomini e mezzi alleati c’erano solo ragioni di tipo tattico o geografiche. “In relazione allo svolgimento dell’esercitazione Trident Juncture 2015 – spiega lo Stato maggiore dell’Aeronautica - la scelta della base di Trapani, unitamente ad altre aree operative nazionali utilizzate dalle altre componenti, è stata presa in considerazione per motivi eminentemente logistici, operativi e di distanze percorribili per ottimizzare le risorse a disposizione e per la pregressa esperienza maturata nel corso di altre operazioni condotte sulla base”.\r\n\r\nTrident Juncture interesserà lo spazio aereo e marittimo compreso tra lo Stretto di Gibilterra e il Mediterraneo centrale e i grandi poligoni di guerra di Spagna, Portogallo e Italia. Sotto la supervisione del JFC - Joint Force Command Neaples (JFC), il comando alleato con quartier generale a Lago Patria (Napoli), prenderanno parte alla maxi esercitazione oltre 30.000 militari, 200 velivoli e 50 unità navali di 33 nazioni (i 28 membri NATO più 5 partner internazionali). Ospiti d’eccezione, i manager delle industrie militari di 15 Paesi, onde consentire una “conoscenza più amplia e più profonda tra il settore produttivo e il regime addestrativo dell’Alleanza”, come dichiarato dal Comando NATO di Bruxelles. “Trident Juncture è finalizzata all’addestramento e alla verifica delle capacità dei suoi assetti aerei, terrestri, navali e delle forze speciali, nell’ambito di una forza ad elevata prontezza d’impiego e tecnologicamente avanzata, da utilizzare rapidamente ovunque sia necessario”, spiegano i vertici militari. “L’esercitazione simulerà uno scenario adattato alle nuove minacce, come la cyberwar e la guerra asimmetrica e rappresenterà, inoltre, per gli alleati ed i partner, l’occasione per migliorare l’interoperabilità della NATO in un ambiente complesso ad alta conflittualità”\r\n\r\nAll’ultimo vertice dell’Alleanza tenutosi in Galles nel settembre dello scorso anno, è stato approvato il cosiddetto Readiness Action Plan (RAP) che prevede l’implementazione di una serie di strumenti militari per consentire alla NATO di “rispondere velocemente e con fermezza” alle minacce che intende affrontare nell’immediato futuro nell’area compresa tra il Medio Oriente e il Nord Africa e nell’Europa centrale ed orientale, specie alla luce della recente crisi in Ucraina. “Il nuovo Piano di pronto intervento prevede anche un cambiamento della postura delle forze armate alleate di fronte alla minaccia rappresentata dalla guerra ibrida (sovversione, uso dei social network per diffondere foto false, intimidazione con la presenza massiccia di truppe ai confini, disinformazione, propaganda, ecc.), in aggiunta alla guerra convenzionale”, spiegano gli strateghi NATO. Tra le adaption measures più rilevanti adottate in Galles, quella di triplicare il numero dei militari assegnati alla NATO Response Force (NRF), la forza di pronto intervento in grado di essere schierata in tempi rapidissimi in qualsiasi parte del pianeta e che proprio Trident Juncture 2015 dovrà certificarne centri di comando e controllo e capacità di risposta. “La Forza di risposta della NATO è un composto multinazionale tecnologicamente avanzato, rapidamente dispiegabile in operazioni speciali per fornire una risposta militare ad una crisi emergente”, ricorda l’analista Andrea Manciulli, autore di un recente saggio su L’evoluzione della Nato. “Discussa per la prima volta nel vertice di Praga del 2002 e raggiunta la piena capacità operativa nell’ottobre 2006, la Forza di reazione rapida è aperta ai paesi partner, una volta approvati dal Consiglio del Nord Atlantico, e si basa su un sistema a rotazione, inizialmente di 6 ed ora di 12 mesi, delle forze speciali terrestri, aeree e marittime degli alleati”. Alla NRF sono stati assegnati pure funzioni di polizia e gestione dell’“ordine pubblico” e d’intervento in caso di disastri. Così, alcune unità speciali sono state dispiegate in Grecia in occasione dei Giochi Olimpici del 2004 e a supporto delle lezioni presidenziali in Afghanistan nel settembre dello stesso anno; tra il settembre e l’ottobre del 2005 la NRF ha distribuito aiuti umanitari alle popolazioni colpite negli Stati Uniti dall’uragano “Katrina” e, poi, in Pakistan (dall’ottobre 2005 al febbraio 2006), dopo il violento terremoto che ha distrutto parte del paese. In attesa d’incorporare sino a 30.000 effettivi, la NRF già dispone di una brigata multinazionale (supportata da altre due brigate pre-designate all’impiego), due gruppi navali (lo Standing Nato Maritime Group SNMG e lo Standing Nato Mine Countermeasures Group SNMCG), una componente aerea, un’unità CBRN (Chemical, Biological, Radiological, Nuclear). Attori chiave della NRF sono i Rapid Deployable Corps (NRDC) che si esercitano con attività addestrative di durata anche semestrale nella conduzione di un’ampia gamma di missioni (dalla guerra ad alta intensità alla lotta contro il terrorismo o l’assistenza umanitaria in caso di disastri, ecc.). Gran Bretagna, Francia, Danimarca, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Norvegia, Romania, Spagna e Turchia sono i paesi europei che più contribuiscono finanziariamente e operativamente ai Corpi di Rapido Intervento NATO.\r\n\r\nA battesimo la nuova task force dell’Alleanza\r\nIl fondamento strategico per potenziare l’interoperabilità e le capacità di rischiaramento avanzato della Forze di pronto intervento è stato fissato nel 2013 dalla Connected Forces Initiative (CFI), l’iniziativa dell’Allied Command Transformation (ACT), il Comando alleato per la trasformazione con sede a Norfolk, Virginia, da cui dipendono una ventina di centri d’eccellenza NATO, due dei quali presenti in Italia (il Modelling & Simulation di Roma e lo Stability Policing COE di Vicenza). I documenti alleati prevedono a breve il rafforzamento della NRF con una brigata da combattimento di 2.500-3.000 uomini (con tre battaglioni di fanteria leggera, motorizzata o aeromobile, più alcuni battaglioni pesanti dotati di artiglieria, del genio, per la “difesa” NBC nucleare, batteriologica e chimica); un gruppo aereo composto da una quarantina tra velivoli da combattimento, di trasporto ed elicotteri, in grado di realizzare sino a 200 sortite al giorno; una task force navale formata da un gruppo guidato da una portaerei, un gruppo anfibio e un gruppo d’azione di superficie, per un totale di 10–12 navi. Fondamentale sarà il ruolo dei nuovi sistemi di telerilevamento ed intelligence, primo fra tutti l’AGS (Alliance Ground Surveillance) che a partire dal prossimo anno sarà attivato nella base siciliana di Sigonella grazie all’acquisizione di alcuni velivoli senza pilota Global Hawk di ultima generazione.\r\n\r\n \r\n\r\nL’esercitazione Trident Juncture 2015 consentirà di sperimentare per la prima volta in scala continentale quella che è destinata a fare da corpo d’élite della NRF, la Very High Readiness Joint Task Force (VJTF), la forza congiunta di pronto intervento opportunamente denominata Spearhead (punta di lancia). Prevista dal Readiness Action Plan, la VJTF sarà pienamente operativa a partire dal prossimo anno e verterà su una brigata di terra di 5.000 militari, supportata da forze aeree e navali speciali e, in caso di crisi maggiori, da due altre brigate con capacità di dispiegamento rapido, fornite a rotazione e su base annuale da alcuni paesi dell’Alleanza. La leadership sarà assunta alternativamente da Germania, Italia, Francia, Gran Bretagna, Polonia e Spagna. “La Spearhead force sarà in grado di essere schierata in meno di 48 ore”, afferma il Comando Nato. “In particolare, essa potrà essere di grande aiuto nel contrastare operazioni irregolari ibride come ad esempio lo schieramento di truppe senza le insegne nazionali o regolari e contro gruppi d’agitatori. Se saranno individuati infiltrati o pericoli di attacchi terroristici, la VJTC potrà essere inviata in un paese per operare a fianco della polizia nazionale e delle autorità di frontiera per bloccare le attività prima che si sviluppi una crisi”. Con la creazione della task force, la NATO ha riorganizzato quartier generali e comandi operativi: la Forza di pronto intervento NRF, nello specifico, è stata posta gerarchicamente sotto il controllo dei JFC - Joint Force Command di Brunssum (Olanda) e Napoli e di alcuni sottocomandi: per la componente terrestre (First German-Netherland Corps) quello di Münster, Germania; per la componente aerea (Joint Force Air Component HQ) Lione, Francia; per la componente navale (Spanish Maritime Force Command) Rota, Spagna; per le Forze Speciali (Polish Special Operations Command) Cracovia; per i Supporti logistici (Joint Logistic Support Group) Napoli.\r\n\r\nUn aeroporto ostaggio dei signori della guerra\r\nIl transito e il dispiegamento nello scalo siciliano di Trapani Birgi di decine di cacciabombardieri, aerei radar, velivoli cargo e rifornitori in volo non potrà che avere effetti pesantissimi sulla sicurezza e la regolarità del traffico aereo civile (grazie ai low cost questo aeroporto è uno dei più trafficati di tutto il sud Italia, ben 1.598.571 passeggeri in transito lo scorso anno). Nel trapanese è ancora vivo il ricordo di quanto avvenne nella primavera-estate del 2011, quando Birgi fu utilizzata dalla coalizione internazionale a guida USA-NATO per le operazioni di guerra contro la Libia di Gheddafi. In particolare, dal 21 al 31 marzo furono interdetti tutti i voli civili mentre successivamente, sino alla fine del mese di agosto, lo Stato Maggiore dell’Aeronautica impose un tetto massimo di 40 movimenti giornalieri che causò una drastica flessione del flusso estivo di turisti nelle province occidentali della Sicilia. Le operazioni di guerra in Libia proseguirono sino al 31 ottobre 2011, con grande dispiegamento a Birgi di uomini e mezzi dell’Aeronautica italiana e di alcuni partner NATO. I cacciabombardieri F-16 in dotazione allora al 37° Stormo dell’Aeronautica di Trapani Birgi operarono prima sotto il comando delle forze armate USA per il continente africano (US Africom) con compiti di “protezione e scorta delle missioni di soppressione delle difese aeree nemiche” ed “offensiva contro-aerea” e, successivamente, nell’ambito della missione NATO Unified Protector, per la “protezione di aerei rifornitori e radar AWACS, ricerca ed intercettazione di elicotteri ed aerei, implementazione della No Fly Zone”. A partire dal 1° aprile nello scalo siciliano fu costituito il T.G.A. - Task Group Air Birgi per coordinare le operazioni dei velivoli rischierati dall’Aeronautica (gli Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto e del 36° Stormo di Gioia del Colle, i Tornado IDS del 6° Stormo di Ghedi-Brescia ed ECR del 50° Stormo di Piacenza, gli AMX del 32° Stormo di Amendola-Foggia e del 51° Stormo di Istrana-Treviso). In sette mesi di attività, i caccia italiani eseguirono da Trapani quasi 1.700 missioni per un totale di oltre 6.700 ore di volo, sganciando in Libia più di 500 tra bombe e missili da crociera a lunga gittata. Dal Task Group Air Birgi dipese pure l’utilizzo degli aerei senza pilota Predator B, in dotazione al 32° Stormo. A Trapani furono trasferiti infine sette caccia F-18 Hornet, due velivoli tanker C-150T e due CP-140 Aurora per la guerra elettronica delle forze armate canadesi, tre velivoli E-3A AWACS della NATO e due AWACS e due aerei da trasporto VC-10 Vickers britannici. Dallo scalo siciliano transitarono pure 300 aerei cargo e circa 2.000 tonnellate di materiale a disposizione della coalizione alleata. Stando alle stime ufficiali, la NATO avrebbe lanciato da Trapani quasi il 14% dei blitz aerei contro obiettivi libici.\r\n\r\n \r\n\r\nL’aeroporto di Birgi è classificato ancora come “scalo militare destinato al ruolo di Deployement Operating Base (DOB)”: sostiene cioè i rischieramenti di velivoli da guerra italiani e NATO, ma le sue due piste lunghe rispettivamente 2.695 e 2.620 metri, possono essere aperte al traffico aereo civile “a determinate condizioni”. Attualmente lo scalo ospita il Comando del 37° Stormo dell’Aeronautica, il 18° Gruppo di volo dotato di otto caccia multiruolo di ultima generazione Eurofighter Typhoon e l’82° Centro CSAR (Combat Search and Rescue), equipaggiato con gli elicotteri HH-3F, con compiti di ricerca e soccorso degli equipaggi dispersi e il trasporto sanitario d’urgenza. Dalla seconda metà degli anni Ottanta, Trapani Birgi è pure la base operativa avanzata (FOB) degli aerei-radar E-3A AWACS nell’ambito del programma multinazionale NATO Airborne Early Warning Force per la sorveglianza integrata dello spazio aereo, il cui comando generale è ospitato a Geilenkirchen (Germania). Da due anni a questa parte, l’aeroporto è utilizzato infine dall’industria Piaggio Aerospace (interamente controllata da un fondo degli Emirati Arabi Uniti) per testare i nuovi velivoli senza pilota P.1HH “HammerHead” (Squalo martello), prodotti negli stabilimenti di Villanova d’Albenga (Savona). Lo Squalo martello si posiziona nella fascia alta dei velivoli a pilotaggio remoto MALE (Medium Altitude Long Endurance); con un’apertura alare di 15,5 metri, il drone può raggiungere la quota di 13.700 metri e permanere in volo per più di 16 ore. Le torrette elettro-ottiche, i visori a raggi infrarossi e i radar di cui è dotato gli consentono d’individuare l’obiettivo, fornire ai caccia “amici” le coordinate per l’attacco aereo o terrestre, oppure colpire direttamente con missili e bombe a guida di precisione (lo Squalo martello può trasportare sino a 500 kg di armamenti). I frequenti decolli e atterraggi del drone militare comportano rischi elevatissimi per il traffico passeggeri di Birgi e per le migliaia di abitanti delle città di Trapani e Marsala e delle isole Egadi. Il 19 marzo scorso si è pure sfiorata la tragedia: alle ore 13 circa, lo Squalo martello è uscito fuori pista durante le prove di rullaggio, terminando la sua corsa nel prato circostante. Per motivi di sicurezza, lo scalo aereo è stato temporaneamente chiuso al traffico civile e i voli dirottati a Palermo Punta Raisi.","1 Settembre 2015","2015-09-10 13:43:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/birgi-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/birgi-300x199.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/birgi-300x199.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/birgi.jpeg 750w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Trident Juncture. Birgi, trampolino della NATO del terzo millennio",1441119675,[59,210,211,212,213,214],"http://radioblackout.org/tag/decimomannu/","http://radioblackout.org/tag/mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/trapani-birgi/","http://radioblackout.org/tag/trident/",[12,21,15,216,23,17],"nato",{"post_content":218},{"matched_tokens":219,"snippet":220,"value":221},[165],"per le Forze Speciali (Polish \u003Cmark>Special\u003C/mark> Operations Command) Cracovia; per i","La Sicilia laboratorio sperimentale della NATO. L’aeroporto di Trapani Birgi trampolino di lancio delle forze NATO del Terzo Millennio, per un’alleanza militare sempre più aggressiva, flessibile e globale. Tra lo Stretto di Gibilterra e il Mediterraneo centrale e i grandi poligoni di guerra di Spagna, Portogallo e Italia 30.000 militari, 200 velivoli e 50 unità navali di 33 nazioni per la più grande esercitazione NATO dalla fine della guerra fredda. Ospiti d’eccezione, i manager delle industrie militari di 15 Paesi. Molto interessati. I frequenti decolli e atterraggi comportano rischi elevatissimi per il traffico passeggeri di Birgi e per le migliaia di abitanti delle città di Trapani e Marsala e delle Isole Egadi? Poco interessa!\r\n\r\n“La prevista esercitazione internazionale Trident Juncture 2015, inizialmente pianificata per il prossimo autunno e che avrebbe portato oltre 80 velivoli e circa 5.000 militari di varie nazionalità a operare sull’aeroporto sardo di Decimomannu e a permanere nei territori circostanti per quattro settimane, è stata da tempo riprogrammata sull’aeroporto di Trapani”. L’annuncio, ai primi di giugno, è dell’ufficio stampa dello Stato maggiore dell’Aeronautica militare italiana. Trident Juncture 2015, la “più grande esercitazione NATO dalla fine della guerra fredda”, come è stata definita dal Comando generale dell’Alleanza Atlantica, avrà come centro nodale lo scalo aereo siciliano: dal 28 settembre al 6 novembre, cacciabombardieri, grandi velivoli da trasporto e aerei spia decolleranno dalle piste di Birgi per simulare attacchi contro unità navali, sottomarini e target terrestri e testare i nuovi sistemi di distruzione di massa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, autore dell'articolo che state leggendo, comparso inizialmente su \"Casablanca. Le siciliane\" e sul blog dell'autore.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015-09-01-antoniomazzeo-trident\r\n\r\nAl ministero della Difesa, a Roma, si smentisce che il trasferimento dei war games in Sicilia sia stato determinato dalle azioni di lotta dei comitati locali sardi che si oppongono all’asfissiante processo di militarizzazione della Sardegna. Eppure, in un primo momento, una nota del comando militare aveva riportato testualmente che nell’Isola “erano venute a mancare le condizioni per operare con la serenità necessaria per un’attività di tale portata e complessità, che coinvolgerà tutte le aeronautiche dei Paesi NATO”. Poi, invece, hanno spiegato che dietro il dirottamento a Trapani di uomini e mezzi alleati c’erano solo ragioni di tipo tattico o geografiche. “In relazione allo svolgimento dell’esercitazione Trident Juncture 2015 – spiega lo Stato maggiore dell’Aeronautica - la scelta della base di Trapani, unitamente ad altre aree operative nazionali utilizzate dalle altre componenti, è stata presa in considerazione per motivi eminentemente logistici, operativi e di distanze percorribili per ottimizzare le risorse a disposizione e per la pregressa esperienza maturata nel corso di altre operazioni condotte sulla base”.\r\n\r\nTrident Juncture interesserà lo spazio aereo e marittimo compreso tra lo Stretto di Gibilterra e il Mediterraneo centrale e i grandi poligoni di guerra di Spagna, Portogallo e Italia. Sotto la supervisione del JFC - Joint Force Command Neaples (JFC), il comando alleato con quartier generale a Lago Patria (Napoli), prenderanno parte alla maxi esercitazione oltre 30.000 militari, 200 velivoli e 50 unità navali di 33 nazioni (i 28 membri NATO più 5 partner internazionali). Ospiti d’eccezione, i manager delle industrie militari di 15 Paesi, onde consentire una “conoscenza più amplia e più profonda tra il settore produttivo e il regime addestrativo dell’Alleanza”, come dichiarato dal Comando NATO di Bruxelles. “Trident Juncture è finalizzata all’addestramento e alla verifica delle capacità dei suoi assetti aerei, terrestri, navali e delle forze speciali, nell’ambito di una forza ad elevata prontezza d’impiego e tecnologicamente avanzata, da utilizzare rapidamente ovunque sia necessario”, spiegano i vertici militari. “L’esercitazione simulerà uno scenario adattato alle nuove minacce, come la cyberwar e la guerra asimmetrica e rappresenterà, inoltre, per gli alleati ed i partner, l’occasione per migliorare l’interoperabilità della NATO in un ambiente complesso ad alta conflittualità”\r\n\r\nAll’ultimo vertice dell’Alleanza tenutosi in Galles nel settembre dello scorso anno, è stato approvato il cosiddetto Readiness Action Plan (RAP) che prevede l’implementazione di una serie di strumenti militari per consentire alla NATO di “rispondere velocemente e con fermezza” alle minacce che intende affrontare nell’immediato futuro nell’area compresa tra il Medio Oriente e il Nord Africa e nell’Europa centrale ed orientale, specie alla luce della recente crisi in Ucraina. “Il nuovo Piano di pronto intervento prevede anche un cambiamento della postura delle forze armate alleate di fronte alla minaccia rappresentata dalla guerra ibrida (sovversione, uso dei social network per diffondere foto false, intimidazione con la presenza massiccia di truppe ai confini, disinformazione, propaganda, ecc.), in aggiunta alla guerra convenzionale”, spiegano gli strateghi NATO. Tra le adaption measures più rilevanti adottate in Galles, quella di triplicare il numero dei militari assegnati alla NATO Response Force (NRF), la forza di pronto intervento in grado di essere schierata in tempi rapidissimi in qualsiasi parte del pianeta e che proprio Trident Juncture 2015 dovrà certificarne centri di comando e controllo e capacità di risposta. “La Forza di risposta della NATO è un composto multinazionale tecnologicamente avanzato, rapidamente dispiegabile in operazioni speciali per fornire una risposta militare ad una crisi emergente”, ricorda l’analista Andrea Manciulli, autore di un recente saggio su L’evoluzione della Nato. “Discussa per la prima volta nel vertice di Praga del 2002 e raggiunta la piena capacità operativa nell’ottobre 2006, la Forza di reazione rapida è aperta ai paesi partner, una volta approvati dal Consiglio del Nord Atlantico, e si basa su un sistema a rotazione, inizialmente di 6 ed ora di 12 mesi, delle forze speciali terrestri, aeree e marittime degli alleati”. Alla NRF sono stati assegnati pure funzioni di polizia e gestione dell’“ordine pubblico” e d’intervento in caso di disastri. Così, alcune unità speciali sono state dispiegate in Grecia in occasione dei Giochi Olimpici del 2004 e a supporto delle lezioni presidenziali in Afghanistan nel settembre dello stesso anno; tra il settembre e l’ottobre del 2005 la NRF ha distribuito aiuti umanitari alle popolazioni colpite negli Stati Uniti dall’uragano “Katrina” e, poi, in Pakistan (dall’ottobre 2005 al febbraio 2006), dopo il violento terremoto che ha distrutto parte del paese. In attesa d’incorporare sino a 30.000 effettivi, la NRF già dispone di una brigata multinazionale (supportata da altre due brigate pre-designate all’impiego), due gruppi navali (lo Standing Nato Maritime Group SNMG e lo Standing Nato Mine Countermeasures Group SNMCG), una componente aerea, un’unità CBRN (Chemical, Biological, Radiological, Nuclear). Attori chiave della NRF sono i Rapid Deployable Corps (NRDC) che si esercitano con attività addestrative di durata anche semestrale nella conduzione di un’ampia gamma di missioni (dalla guerra ad alta intensità alla lotta contro il terrorismo o l’assistenza umanitaria in caso di disastri, ecc.). Gran Bretagna, Francia, Danimarca, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Norvegia, Romania, Spagna e Turchia sono i paesi europei che più contribuiscono finanziariamente e operativamente ai Corpi di Rapido Intervento NATO.\r\n\r\nA battesimo la nuova task force dell’Alleanza\r\nIl fondamento strategico per potenziare l’interoperabilità e le capacità di rischiaramento avanzato della Forze di pronto intervento è stato fissato nel 2013 dalla Connected Forces Initiative (CFI), l’iniziativa dell’Allied Command Transformation (ACT), il Comando alleato per la trasformazione con sede a Norfolk, Virginia, da cui dipendono una ventina di centri d’eccellenza NATO, due dei quali presenti in Italia (il Modelling & Simulation di Roma e lo Stability Policing COE di Vicenza). I documenti alleati prevedono a breve il rafforzamento della NRF con una brigata da combattimento di 2.500-3.000 uomini (con tre battaglioni di fanteria leggera, motorizzata o aeromobile, più alcuni battaglioni pesanti dotati di artiglieria, del genio, per la “difesa” NBC nucleare, batteriologica e chimica); un gruppo aereo composto da una quarantina tra velivoli da combattimento, di trasporto ed elicotteri, in grado di realizzare sino a 200 sortite al giorno; una task force navale formata da un gruppo guidato da una portaerei, un gruppo anfibio e un gruppo d’azione di superficie, per un totale di 10–12 navi. Fondamentale sarà il ruolo dei nuovi sistemi di telerilevamento ed intelligence, primo fra tutti l’AGS (Alliance Ground Surveillance) che a partire dal prossimo anno sarà attivato nella base siciliana di Sigonella grazie all’acquisizione di alcuni velivoli senza pilota Global Hawk di ultima generazione.\r\n\r\n \r\n\r\nL’esercitazione Trident Juncture 2015 consentirà di sperimentare per la prima volta in scala continentale quella che è destinata a fare da corpo d’élite della NRF, la Very High Readiness Joint Task Force (VJTF), la forza congiunta di pronto intervento opportunamente denominata Spearhead (punta di lancia). Prevista dal Readiness Action Plan, la VJTF sarà pienamente operativa a partire dal prossimo anno e verterà su una brigata di terra di 5.000 militari, supportata da forze aeree e navali speciali e, in caso di crisi maggiori, da due altre brigate con capacità di dispiegamento rapido, fornite a rotazione e su base annuale da alcuni paesi dell’Alleanza. La leadership sarà assunta alternativamente da Germania, Italia, Francia, Gran Bretagna, Polonia e Spagna. “La Spearhead force sarà in grado di essere schierata in meno di 48 ore”, afferma il Comando Nato. “In particolare, essa potrà essere di grande aiuto nel contrastare operazioni irregolari ibride come ad esempio lo schieramento di truppe senza le insegne nazionali o regolari e contro gruppi d’agitatori. Se saranno individuati infiltrati o pericoli di attacchi terroristici, la VJTC potrà essere inviata in un paese per operare a fianco della polizia nazionale e delle autorità di frontiera per bloccare le attività prima che si sviluppi una crisi”. Con la creazione della task force, la NATO ha riorganizzato quartier generali e comandi operativi: la Forza di pronto intervento NRF, nello specifico, è stata posta gerarchicamente sotto il controllo dei JFC - Joint Force Command di Brunssum (Olanda) e Napoli e di alcuni sottocomandi: per la componente terrestre (First German-Netherland Corps) quello di Münster, Germania; per la componente aerea (Joint Force Air Component HQ) Lione, Francia; per la componente navale (Spanish Maritime Force Command) Rota, Spagna; per le Forze Speciali (Polish \u003Cmark>Special\u003C/mark> Operations Command) Cracovia; per i Supporti logistici (Joint Logistic Support Group) Napoli.\r\n\r\nUn aeroporto ostaggio dei signori della guerra\r\nIl transito e il dispiegamento nello scalo siciliano di Trapani Birgi di decine di cacciabombardieri, aerei radar, velivoli cargo e rifornitori in volo non potrà che avere effetti pesantissimi sulla sicurezza e la regolarità del traffico aereo civile (grazie ai low cost questo aeroporto è uno dei più trafficati di tutto il sud Italia, ben 1.598.571 passeggeri in transito lo scorso anno). Nel trapanese è ancora vivo il ricordo di quanto avvenne nella primavera-estate del 2011, quando Birgi fu utilizzata dalla coalizione internazionale a guida USA-NATO per le operazioni di guerra contro la Libia di Gheddafi. In particolare, dal 21 al 31 marzo furono interdetti tutti i voli civili mentre successivamente, sino alla fine del mese di agosto, lo Stato Maggiore dell’Aeronautica impose un tetto massimo di 40 movimenti giornalieri che causò una drastica flessione del flusso estivo di turisti nelle province occidentali della Sicilia. Le operazioni di guerra in Libia proseguirono sino al 31 ottobre 2011, con grande dispiegamento a Birgi di uomini e mezzi dell’Aeronautica italiana e di alcuni partner NATO. I cacciabombardieri F-16 in dotazione allora al 37° Stormo dell’Aeronautica di Trapani Birgi operarono prima sotto il comando delle forze armate USA per il continente africano (US Africom) con compiti di “protezione e scorta delle missioni di soppressione delle difese aeree nemiche” ed “offensiva contro-aerea” e, successivamente, nell’ambito della missione NATO Unified Protector, per la “protezione di aerei rifornitori e radar AWACS, ricerca ed intercettazione di elicotteri ed aerei, implementazione della No Fly Zone”. A partire dal 1° aprile nello scalo siciliano fu costituito il T.G.A. - Task Group Air Birgi per coordinare le operazioni dei velivoli rischierati dall’Aeronautica (gli Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto e del 36° Stormo di Gioia del Colle, i Tornado IDS del 6° Stormo di Ghedi-Brescia ed ECR del 50° Stormo di Piacenza, gli AMX del 32° Stormo di Amendola-Foggia e del 51° Stormo di Istrana-Treviso). In sette mesi di attività, i caccia italiani eseguirono da Trapani quasi 1.700 missioni per un totale di oltre 6.700 ore di volo, sganciando in Libia più di 500 tra bombe e missili da crociera a lunga gittata. Dal Task Group Air Birgi dipese pure l’utilizzo degli aerei senza pilota Predator B, in dotazione al 32° Stormo. A Trapani furono trasferiti infine sette caccia F-18 Hornet, due velivoli tanker C-150T e due CP-140 Aurora per la guerra elettronica delle forze armate canadesi, tre velivoli E-3A AWACS della NATO e due AWACS e due aerei da trasporto VC-10 Vickers britannici. Dallo scalo siciliano transitarono pure 300 aerei cargo e circa 2.000 tonnellate di materiale a disposizione della coalizione alleata. Stando alle stime ufficiali, la NATO avrebbe lanciato da Trapani quasi il 14% dei blitz aerei contro obiettivi libici.\r\n\r\n \r\n\r\nL’aeroporto di Birgi è classificato ancora come “scalo militare destinato al ruolo di Deployement Operating Base (DOB)”: sostiene cioè i rischieramenti di velivoli da guerra italiani e NATO, ma le sue due piste lunghe rispettivamente 2.695 e 2.620 metri, possono essere aperte al traffico aereo civile “a determinate condizioni”. Attualmente lo scalo ospita il Comando del 37° Stormo dell’Aeronautica, il 18° Gruppo di volo dotato di otto caccia multiruolo di ultima generazione Eurofighter Typhoon e l’82° Centro CSAR (Combat Search and Rescue), equipaggiato con gli elicotteri HH-3F, con compiti di ricerca e soccorso degli equipaggi dispersi e il trasporto sanitario d’urgenza. Dalla seconda metà degli anni Ottanta, Trapani Birgi è pure la base operativa avanzata (FOB) degli aerei-radar E-3A AWACS nell’ambito del programma multinazionale NATO Airborne Early Warning Force per la sorveglianza integrata dello spazio aereo, il cui comando generale è ospitato a Geilenkirchen (Germania). Da due anni a questa parte, l’aeroporto è utilizzato infine dall’industria Piaggio Aerospace (interamente controllata da un fondo degli Emirati Arabi Uniti) per testare i nuovi velivoli senza pilota P.1HH “HammerHead” (Squalo martello), prodotti negli stabilimenti di Villanova d’Albenga (Savona). Lo Squalo martello si posiziona nella fascia alta dei velivoli a pilotaggio remoto MALE (Medium Altitude Long Endurance); con un’apertura alare di 15,5 metri, il drone può raggiungere la quota di 13.700 metri e permanere in volo per più di 16 ore. Le torrette elettro-ottiche, i visori a raggi infrarossi e i radar di cui è dotato gli consentono d’individuare l’obiettivo, fornire ai caccia “amici” le coordinate per l’attacco aereo o terrestre, oppure colpire direttamente con missili e bombe a guida di precisione (lo Squalo martello può trasportare sino a 500 kg di armamenti). I frequenti decolli e atterraggi del drone militare comportano rischi elevatissimi per il traffico passeggeri di Birgi e per le migliaia di abitanti delle città di Trapani e Marsala e delle isole Egadi. Il 19 marzo scorso si è pure sfiorata la tragedia: alle ore 13 circa, lo Squalo martello è uscito fuori pista durante le prove di rullaggio, terminando la sua corsa nel prato circostante. Per motivi di sicurezza, lo scalo aereo è stato temporaneamente chiuso al traffico civile e i voli dirottati a Palermo Punta Raisi.",[223],{"field":83,"matched_tokens":224,"snippet":220,"value":221},[165],{"best_field_score":87,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":11,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},6689,{"collection_name":55,"first_q":228,"per_page":229,"q":228},"Special Guest Mix",6,25,{"facet_counts":232,"found":270,"hits":271,"out_of":446,"page":14,"request_params":447,"search_cutoff":33,"search_time_ms":319},[233,247],{"counts":234,"field_name":244,"sampled":33,"stats":245},[235,238,240,242],{"count":236,"highlighted":237,"value":237},9,"reset-club",{"count":11,"highlighted":239,"value":239},"No Trip For Cats",{"count":14,"highlighted":241,"value":241},"matinée xxl",{"count":14,"highlighted":243,"value":243},"musick to play in the dark","podcastfilter",{"total_values":246},4,{"counts":248,"field_name":32,"sampled":33,"stats":268},[249,251,253,255,257,259,261,263,264,266],{"count":236,"highlighted":250,"value":250},"resetclub",{"count":246,"highlighted":252,"value":252},"podcast",{"count":11,"highlighted":254,"value":254},"notripforcats",{"count":14,"highlighted":256,"value":256},"exp",{"count":14,"highlighted":258,"value":258},"2jack4u",{"count":14,"highlighted":260,"value":260},"andrea benedetti",{"count":14,"highlighted":262,"value":262},"Elements Archive",{"count":14,"highlighted":228,"value":228},{"count":14,"highlighted":265,"value":265},"Vernon Wayne Howell",{"count":14,"highlighted":267,"value":267},"Too Loud For The Crowd",{"total_values":269},145,13,[272,321,352,380,403,424],{"document":273,"highlight":287,"highlights":305,"text_match":316,"text_match_info":317},{"comment_count":44,"id":274,"is_sticky":44,"permalink":275,"podcastfilter":276,"post_author":250,"post_content":277,"post_date":278,"post_excerpt":50,"post_id":274,"post_modified":279,"post_thumbnail":280,"post_title":281,"post_type":252,"sort_by_date":282,"tag_links":283,"tags":286},"96607","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-15-marzo-2025-special-guest-mix-404-data/",[237],"Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo special guest mix di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore amante delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto voltaggio, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A glitch in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data","20 Marzo 2025","2025-03-20 22:21:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/a2e58b0de6cdb2216d7db438de5e9a65-200x110.jpg","Resetclub 15 Marzo 2025 Special Guest Mix 404 Data",1742509275,[284,285],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/","http://radioblackout.org/tag/special-guest-mix/",[250,228],{"post_content":288,"post_title":294,"tags":299},{"matched_tokens":289,"snippet":292,"value":293},[72,290,291],"guest","mix","l'ospite di questa puntata. Lo \u003Cmark>special\u003C/mark> \u003Cmark>guest\u003C/mark> \u003Cmark>mix\u003C/mark> di Marzo è affidato al","Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo \u003Cmark>special\u003C/mark> \u003Cmark>guest\u003C/mark> \u003Cmark>mix\u003C/mark> di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore amante delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto voltaggio, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A glitch in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data",{"matched_tokens":295,"snippet":298,"value":298},[165,296,297],"Guest","Mix","Resetclub 15 Marzo 2025 \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> 404 Data",[300,302],{"matched_tokens":301,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":303,"snippet":304,"value":304},[165,296,297],"\u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark>",[306,312,314],{"field":32,"indices":307,"matched_tokens":308,"snippets":310,"values":311},[14],[309],[165,296,297],[304],[304],{"field":80,"matched_tokens":313,"snippet":298,"value":298},[165,296,297],{"field":83,"matched_tokens":315,"snippet":292,"value":293},[72,290,291],1736172819517538300,{"best_field_score":318,"best_field_weight":270,"fields_matched":319,"num_tokens_dropped":44,"score":320,"tokens_matched":319,"typo_prefix_score":44},"3315704398080",3,"1736172819517538411",{"document":322,"highlight":335,"highlights":343,"text_match":348,"text_match_info":349},{"comment_count":44,"id":323,"is_sticky":44,"permalink":324,"podcastfilter":325,"post_author":250,"post_content":326,"post_date":327,"post_excerpt":50,"post_id":323,"post_modified":328,"post_thumbnail":329,"post_title":330,"post_type":252,"sort_by_date":331,"tag_links":332,"tags":334},"90522","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-14-giugno-2024-special-guest-mix-olaru/",[237],"Special Guest Mix di questa puntata OlaRU\r\n\r\nOlaRu è un produttore DJ rumeno. Fin dall'adolescenza è attratto dalla musica, iniziando a imparare a mixare e produrre musica elettronica. Nel 2012, insieme ad Ante Gabriel, fonda MT Club Division e inizia a far i primi set alle feste. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo EP sotto l'etichetta discografica Quanticman Records. Il 2016 è l'anno in cui torna nella sua città natale, dove avvia diversi progetti con Horatio, il proprietario della Quanticman Records, Natural Rhythm Records. Dal 2018 inizia a collaborare con Forward Agency e crea una bellissima amicizia con il titolare Moise Costel. Ha l'onore di condividere la consolle con nomi famosi della scena musicale elettronica internazionale (Joey Daniel, Just2, Luca M, Vid, Stefano Noferini, Simina Grigoriu, Carlo Lio, Alex Kennon, Nusha, Steffen Baumann, ecc.). Nel 2021 si trasferisce a Milano iniziando a collaborare con la Defora Records. dal 2023 diventa dj resident dello Shabba Berlin Club. I suoi set hanno un impronta minimal house e risultano sul dance floor piacevoli d'impatto e mai banali.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/dj-set-per-radio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","17 Giugno 2024","2024-06-17 19:11:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/1718379939577-200x110.jpg","Resetclub 14 Giugno 2024 Special Guest Mix OLARU",1718651395,[333,284],"http://radioblackout.org/tag/podcast/",[252,250],{"post_content":336,"post_title":340},{"matched_tokens":337,"snippet":338,"value":339},[165,296,297],"\u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> di questa puntata OlaRU\r\n\r\nOlaRu","\u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> di questa puntata OlaRU\r\n\r\nOlaRu è un produttore DJ rumeno. Fin dall'adolescenza è attratto dalla musica, iniziando a imparare a \u003Cmark>mix\u003C/mark>are e produrre musica elettronica. Nel 2012, insieme ad Ante Gabriel, fonda MT Club Division e inizia a far i primi set alle feste. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo EP sotto l'etichetta discografica Quanticman Records. Il 2016 è l'anno in cui torna nella sua città natale, dove avvia diversi progetti con Horatio, il proprietario della Quanticman Records, Natural Rhythm Records. Dal 2018 inizia a collaborare con Forward Agency e crea una bellissima amicizia con il titolare Moise Costel. Ha l'onore di condividere la consolle con nomi famosi della scena musicale elettronica internazionale (Joey Daniel, Just2, Luca M, Vid, Stefano Noferini, Simina Grigoriu, Carlo Lio, Alex Kennon, Nusha, Steffen Baumann, ecc.). Nel 2021 si trasferisce a Milano iniziando a collaborare con la Defora Records. dal 2023 diventa dj resident dello Shabba Berlin Club. I suoi set hanno un impronta minimal house e risultano sul dance floor piacevoli d'impatto e mai banali.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/dj-set-per-radio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":341,"snippet":342,"value":342},[165,296,297],"Resetclub 14 Giugno 2024 \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> OLARU",[344,346],{"field":83,"matched_tokens":345,"snippet":338,"value":339},[165,296,297],{"field":80,"matched_tokens":347,"snippet":342,"value":342},[165,296,297],1736172819517014000,{"best_field_score":350,"best_field_weight":88,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":351,"tokens_matched":319,"typo_prefix_score":44},"3315704397824","1736172819517014138",{"document":353,"highlight":366,"highlights":374,"text_match":348,"text_match_info":379},{"comment_count":44,"id":354,"is_sticky":44,"permalink":355,"podcastfilter":356,"post_author":250,"post_content":357,"post_date":358,"post_excerpt":50,"post_id":354,"post_modified":359,"post_thumbnail":360,"post_title":361,"post_type":252,"sort_by_date":362,"tag_links":363,"tags":365},"78091","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-4-novembre-2022-special-guest-mix-2jack4u/",[237],"Ritorna a viaggiare nell'etere torinese il dirigibile elettronico Resetclub. Nella seconda parte della puntata abbiamo il piacere di ospitare lo Special guest mix inedito dei 2Jack4U. Andrè e Rubina formano questo duo di Cascais, cittadina situata sulla costa atlantica del Portogallo. Si muovono attraverso i toni acid ipnotici e le linee di basso ondulate coadiuvati da harware analogici come TR909 TR808 TB303 SH101 ed effetti analogici. Le loro improvvisazioni armoniche mutanoforma tra house e techno. Una pratica questa che crea un vasto campo tentacolare di trame elettroniche. Nella prima parte della puntata, Yashin seleziona le tracce di Artefakt Yazzus OCB Reflection Port Assembly Anderson Defekt Offset. Label scelte Delsin Records Tresor Craigie Knowes Lunar Disko Records Self Conceptual.\r\nPrimo play resetclub\r\nSecondo Play 2Jack4U\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/4-Novembre-2022-Resetclub.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/2JACK4U_OriginalsOnly_Podcast_2022.mp3\"][/audio]","8 Novembre 2022","2022-11-08 23:29:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/313032085_10229112583703199_6580061496419129497_n-200x110.jpg","Resetclub Podcast 4 Novembre 2022 Special Guest Mix 2Jack4U",1667950189,[364,284],"http://radioblackout.org/tag/2jack4u/",[258,250],{"post_content":367,"post_title":371},{"matched_tokens":368,"snippet":369,"value":370},[165,290,291],"il piacere di ospitare lo \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>guest\u003C/mark> \u003Cmark>mix\u003C/mark> inedito dei 2Jack4U. Andrè e","Ritorna a viaggiare nell'etere torinese il dirigibile elettronico Resetclub. Nella seconda parte della puntata abbiamo il piacere di ospitare lo \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>guest\u003C/mark> \u003Cmark>mix\u003C/mark> inedito dei 2Jack4U. Andrè e Rubina formano questo duo di Cascais, cittadina situata sulla costa atlantica del Portogallo. Si muovono attraverso i toni acid ipnotici e le linee di basso ondulate coadiuvati da harware analogici come TR909 TR808 TB303 SH101 ed effetti analogici. Le loro improvvisazioni armoniche mutanoforma tra house e techno. Una pratica questa che crea un vasto campo tentacolare di trame elettroniche. Nella prima parte della puntata, Yashin seleziona le tracce di Artefakt Yazzus OCB Reflection Port Assembly Anderson Defekt Offset. Label scelte Delsin Records Tresor Craigie Knowes Lunar Disko Records Self Conceptual.\r\nPrimo play resetclub\r\nSecondo Play 2Jack4U\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/4-Novembre-2022-Resetclub.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/2JACK4U_OriginalsOnly_Podcast_2022.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":372,"snippet":373,"value":373},[165,296,297],"Resetclub Podcast 4 Novembre 2022 \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> 2Jack4U",[375,377],{"field":80,"matched_tokens":376,"snippet":373,"value":373},[165,296,297],{"field":83,"matched_tokens":378,"snippet":369,"value":370},[165,290,291],{"best_field_score":350,"best_field_weight":88,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":351,"tokens_matched":319,"typo_prefix_score":44},{"document":381,"highlight":394,"highlights":398,"text_match":348,"text_match_info":401},{"comment_count":44,"id":382,"is_sticky":44,"permalink":383,"podcastfilter":384,"post_author":250,"post_content":385,"post_date":386,"post_excerpt":50,"post_id":382,"post_modified":387,"post_thumbnail":388,"post_title":389,"post_type":252,"sort_by_date":390,"tag_links":391,"tags":393},"79446","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-17-gennaio-2023-special-guest-mix-elements-archive/",[237],"Anche se solo virtualmente, gli Elements Archive sono i primi ospiti del 2023 del dirigibile elettronico Resetclub. Elements Archive è un progetto nato 10 anni fa in provincia di Treviso, maturato successivamente in etichetta e collettivo per la diffusione del movimento Techno nel territorio.\r\nLa crew è formata da 4 elementi: Nick e Luca entrambi dj e fondatori del gruppo, Nicola fonico e Giada graphic designer. La loro connessione al genere Techno si basa sullo studio multidisciplinare degli elementi di riferimento (artisti, dischi, libri, documentari, grafiche e manifesti) e la catalogazione tramite archivi analogici di musica e sintetizzatori.\r\nL’elaborazione del loro sound viene espressa attraverso le serate da loro promosse e l’omonima record label, le cui produzioni derivano dalla registrazione di live jams che catturano l’unicità e l'artigianalità del gesto umano. E' un piacere farvi ascoltare questo dj set inedito registrato appositamente per Radioblackout e Resetclub\r\nYashin seleziona, nella prima parte di puntata le tracce di Andrea Ferlin Unknown Artist The + DEFSET Perdu. label scelte Pleasure Zone Telum headroom rec. EMK Nocturne.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/17-Gennaio-resetclub-Elements-Archive-1-parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nNel secondo player troverete il set degli ELements Archive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/E.A_Basement-Mix_2022-12-30_1h.mp3\"][/audio]","17 Gennaio 2023","2023-01-17 19:29:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/322377353_3331206567208406_6120415001796729977_n-200x110.jpg","Resetclub Podcast 17 Gennaio 2023 Special Guest Mix Elements Archive",1673983775,[392,333,284],"http://radioblackout.org/tag/elements-archive/",[262,252,250],{"post_title":395},{"matched_tokens":396,"snippet":397,"value":397},[165,296,297],"Resetclub Podcast 17 Gennaio 2023 \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> Elements Archive",[399],{"field":80,"matched_tokens":400,"snippet":397,"value":397},[165,296,297],{"best_field_score":350,"best_field_weight":88,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":402,"tokens_matched":319,"typo_prefix_score":44},"1736172819517014137",{"document":404,"highlight":416,"highlights":420,"text_match":348,"text_match_info":423},{"comment_count":44,"id":405,"is_sticky":44,"permalink":406,"podcastfilter":407,"post_author":250,"post_content":408,"post_date":409,"post_excerpt":50,"post_id":405,"post_modified":410,"post_thumbnail":411,"post_title":412,"post_type":252,"sort_by_date":413,"tag_links":414,"tags":415},"78836","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-2-dicembre-2022-special-guest-mix-audiocardia/",[237],"Per la prima puntata di Dicembre Resetcub ospita Audiocardia Aka Claudio Cardia. Nel primo audio l'ntervista a Claudio e nel secondo audio il dj set di Audiocardia. Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/intervista-Claudio-Cardia.mp3\"][/audio]\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/Audiocardia-Special-guest-mix-Resetclub.mp3\"][/audio]","8 Dicembre 2022","2022-12-08 15:12:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/c74811849df8532bdad83b51cad2ad47-200x110.jpg","Resetclub Podcast 2 Dicembre 2022 Special Guest Mix AUDIOCARDIA",1670512343,[333,284],[252,250],{"post_title":417},{"matched_tokens":418,"snippet":419,"value":419},[165,296,297],"Resetclub Podcast 2 Dicembre 2022 \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> AUDIOCARDIA",[421],{"field":80,"matched_tokens":422,"snippet":419,"value":419},[165,296,297],{"best_field_score":350,"best_field_weight":88,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":402,"tokens_matched":319,"typo_prefix_score":44},{"document":425,"highlight":438,"highlights":442,"text_match":348,"text_match_info":445},{"comment_count":44,"id":426,"is_sticky":44,"permalink":427,"podcastfilter":428,"post_author":250,"post_content":429,"post_date":430,"post_excerpt":50,"post_id":426,"post_modified":431,"post_thumbnail":432,"post_title":433,"post_type":252,"sort_by_date":434,"tag_links":435,"tags":437},"74356","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-18-marzo-2022-special-guest-mix-andrea-benedetti/",[237],"Una puntata davvero speciale per il vostro dirigibile elettronico.\r\nGli ingredienti di questo inedito mixato di Andrea Benedetti sono la Techno Electro Detroit con una spruzzata di Ghettotech. Il risultato è un set raffinato potente e piacevolmente radiofonico.\r\nAndrea Benedetti si occupa di techno, electro e musica elettronica da 35 anni sia come dj che come produttore con la sua ex-società di produzione e distribuzione Finafrontier assieme a Marco Passarani e per altre etichette italiane e straniere come Sounds Never Seen, Plasmek, Sysmo, Solar One, art-aud, Glacial Movements (con Eugenio Vatta) e New Interplanetary Melodies..Ha scritto articoli e recensioni per Orbeat, Superfly ed electronique.it e nel 2007 è uscito il libro \"Mondo Techno per Stampa Alternativa, curandone la riedizione, \"Mondo Techno Remix\" nel 2018 assieme a Christian Zingales.\r\n\r\nQui sotto troverete la playlist delle tracce selezionate da Andrea per il suo mixato\r\n\r\nTerrence Dixon “The way I see it”\r\nJauzas The Shining “Forever”\r\nGiri “Tyran”\r\nG-Flame “Still life”\r\nRobert Hood “The Majestic (deeper edit)”\r\nMark Flash “They can see us”\r\nPRZ “Ok Electronic”\r\nHelena Hauff feat Paris The Black Fu “Electronic Future”\r\nAnthony “Shake” Shakir “Madmen”\r\nARTF “Taot”\r\nCode Rising “By your command (Dibu-Z remix)”\r\nJohn Selway “Phase Vortex”\r\nKwasir “Wackass”\r\nNite Fleit & Umwelt “The Hellgramite Method”\r\nMeze “P…h it”\r\nSophie Forrest “Latto from the South”\r\nWatara “Low life”\r\nQBert “Doom Box”\r\nNeil Landstrum “Sound of the siren”\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/Podcast-Radio-Blackout.mp3\"][/audio]","22 Marzo 2022","2022-03-23 21:48:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/1-200x110.jpg","Resetclub Podcast 18 Marzo 2022 Special Guest Mix Andrea Benedetti",1647990382,[436,284],"http://radioblackout.org/tag/andrea-benedetti/",[260,250],{"post_title":439},{"matched_tokens":440,"snippet":441,"value":441},[165,296,297],"Resetclub Podcast 18 Marzo 2022 \u003Cmark>Special\u003C/mark> \u003Cmark>Guest\u003C/mark> \u003Cmark>Mix\u003C/mark> Andrea Benedetti",[443],{"field":80,"matched_tokens":444,"snippet":441,"value":441},[165,296,297],{"best_field_score":350,"best_field_weight":88,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":402,"tokens_matched":319,"typo_prefix_score":44},6690,{"collection_name":252,"first_q":228,"per_page":229,"q":228},{"title":449,"slug":450,"exerpt":50,"link":451,"featured_media":452,"slot":453},"Umoradio","umoradio","https://radioblackout.org/shows/umoradio/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/zztop_001.jpg",{"day":454,"start":455,"end":456},"sabato","13:30","15:00",["Reactive",458],{},["Set"],["ShallowReactive",461],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fOKsuku6EE7sHQoqNa6LgKu8g80ZuY1Xvo0KXjDwVXrE":-1},true,"/search?query=Special+Guest+Mix"]