","Il caffè turco con Murat: la Russia si è presa il Nagorno senza colpo ferire","post",1605837605,[60,61,62,63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/armenia/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/nagorno-karabach/","http://radioblackout.org/tag/putin/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/turtchia-russia/",[69,70,24,32,71,72,73,15],"armenia","azerbaigian","putin","russia","Turchia",{"post_title":75,"tags":79},{"matched_tokens":76,"snippet":78,"value":78},[77],"Russia","Il caffè turco con Murat: la \u003Cmark>Russia\u003C/mark> si è presa il Nagorno senza colpo ferire",[80,82,84,86,88,90,93,95],{"matched_tokens":81,"snippet":69},[],{"matched_tokens":83,"snippet":70},[],{"matched_tokens":85,"snippet":24},[],{"matched_tokens":87,"snippet":32},[],{"matched_tokens":89,"snippet":71},[],{"matched_tokens":91,"snippet":92},[72],"\u003Cmark>russia\u003C/mark>",{"matched_tokens":94,"snippet":73},[],{"matched_tokens":96,"snippet":98},[97,77],"Turtchia","\u003Cmark>Turtchia\u003C/mark> \u003Cmark>Russia\u003C/mark>",[100,108],{"field":35,"indices":101,"matched_tokens":104,"snippets":107},[102,103],7,5,[105,106],[97,77],[72],[98,92],{"field":109,"matched_tokens":110,"snippet":78,"value":78},"post_title",[77],1157451471441625000,{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":115,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":117,"highlight":146,"highlights":172,"text_match":111,"text_match_info":179},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":46,"id":120,"is_sticky":46,"permalink":121,"post_author":49,"post_content":122,"post_date":123,"post_excerpt":52,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":57,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":141},[43],[45],"37763","http://radioblackout.org/2016/10/scacchiere-internazionale-mediorientale/"," \r\n\r\nSono in corso le manovre per cacciare il Daesh dalla sua capitale irachena, Mosul: i prodromi ci sono tutti da alcune settimane e vedono impegnate le forze in campo in alleanze variabili, molto fluide e dipendenti dagli interessi del momento, sia militari (schieramento di truppe e missili e occupazione di territorio con basi), sia energetici (pipeline), o banalmente di contrapposizione di contendenti divisi da religioni e appartenenze. Difficile orizzontarsi, perché il nemico di due mesi prima si trasforma in alleato con cui spartirsi il territorio e capita il caso che uno stesso protagonista appoggi, finanzi e collabori con una fazione che è sostenuta anche dal proprio fiero nemico.\r\n\r\nAbbiamo sentito Alberto Negri che con la consueta lucidità ha dipanato un orizzonte geopolitico intrigante:\r\n\r\nscacchiere mediorientale","7 Ottobre 2016","2016-10-11 16:15:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/carte03-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/carte03-300x180.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/carte03-300x180.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/carte03-768x461.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/carte03-1024x614.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Scacchiere internazionale mediorientale",1475877883,[130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,67],"http://radioblackout.org/tag/alberto-negri/","http://radioblackout.org/tag/arabia-saudita/","http://radioblackout.org/tag/conflitto-siriano/","http://radioblackout.org/tag/curdi/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/iran/","http://radioblackout.org/tag/iraq/","http://radioblackout.org/tag/isis/","http://radioblackout.org/tag/medio-oriente/","http://radioblackout.org/tag/nato/",[28,30,34,142,26,143,22,20,18,144,145,15],"curdi","guerra","medio oriente","nato",{"tags":147},[148,150,152,154,156,158,160,162,164,166,168,170],{"matched_tokens":149,"snippet":28},[],{"matched_tokens":151,"snippet":30},[],{"matched_tokens":153,"snippet":34},[],{"matched_tokens":155,"snippet":142},[],{"matched_tokens":157,"snippet":26},[],{"matched_tokens":159,"snippet":143},[],{"matched_tokens":161,"snippet":22},[],{"matched_tokens":163,"snippet":20},[],{"matched_tokens":165,"snippet":18},[],{"matched_tokens":167,"snippet":144},[],{"matched_tokens":169,"snippet":145},[],{"matched_tokens":171,"snippet":98},[97,77],[173],{"field":35,"indices":174,"matched_tokens":176,"snippets":178},[175],11,[177],[97,77],[98],{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":180,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1157451471441625193",6646,{"collection_name":57,"first_q":15,"per_page":183,"q":15},6,{"facet_counts":185,"found":236,"hits":237,"out_of":391,"page":17,"request_params":392,"search_cutoff":36,"search_time_ms":393},[186,211],{"counts":187,"field_name":208,"sampled":36,"stats":209},[188,191,194,196,198,200,202,204,206],{"count":189,"highlighted":190,"value":190},16,"I Bastioni di Orione",{"count":192,"highlighted":193,"value":193},10,"anarres",{"count":14,"highlighted":195,"value":195},"Bello come una prigione che brucia",{"count":17,"highlighted":197,"value":197},"cpr",{"count":17,"highlighted":199,"value":199},"rivolta",{"count":17,"highlighted":201,"value":201},"deportazioni",{"count":17,"highlighted":203,"value":203},"war on migrants",{"count":17,"highlighted":205,"value":205},"No Trip For Cats",{"count":17,"highlighted":207,"value":207},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":210},9,{"counts":212,"field_name":35,"sampled":36,"stats":234},[213,215,218,220,222,224,226,228,230,232],{"count":114,"highlighted":214,"value":214},"Bastioni di Orione",{"count":216,"highlighted":217,"value":217},4,"Siria",{"count":219,"highlighted":143,"value":143},3,{"count":14,"highlighted":221,"value":221},"Israele",{"count":14,"highlighted":223,"value":223},"leonardo",{"count":14,"highlighted":225,"value":225},"grande gioco",{"count":14,"highlighted":227,"value":227},"BastioniOrione",{"count":17,"highlighted":229,"value":229},"Sco",{"count":17,"highlighted":231,"value":231},"quito",{"count":17,"highlighted":233,"value":233},"noboa",{"total_values":235},49,31,[238,276,300,325,347,369],{"document":239,"highlight":254,"highlights":265,"text_match":271,"text_match_info":272},{"comment_count":46,"id":240,"is_sticky":46,"permalink":241,"podcastfilter":242,"post_author":243,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":52,"post_id":240,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_title":248,"post_type":249,"sort_by_date":250,"tag_links":251,"tags":253},"76767","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-28-07-2022-il-modello-astana-per-i-nuovi-equilibri-mondiali-turchia-russia-e-iran-rinnovano-il-patto-africa-elezioni-senegalesi-e-kenyane-in-uno-scenario-di-crisi-economica-pro/",[190],"radiokalakuta","Bastioni di Orione in questa ultima puntata prima della pausa estiva affronta i temi relativi all'incontro fra Turchia ,Russia e Iran forieri di nuovi assetti internazionali in relazione con la crisi bellica e le prospettive di mutamento degli equilibri nel Mediterraneo con Matteo Bressan analista di politica interanzionale.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-280722-BRESSAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Angelo Ferrari parliamo degli scenari in mutamento in Africa dopo il viaggio di Macron e Lavrov ,le conseguenze della scomparsa del vecchio presidente angolano Dos Santos e la crisi del suo clan ,in collegamento con la nostra redattrice sul posto affrontiamo le tematiche delle prossime elezioni in Senegal ,prova per Macky Sall in vista delle prossime presidenziali e con Freddie del Curatolo scrittore e giornalita che vive da anni in Kenya i temi delle prossime elezioni presidenziali in uno dei paesi chiave del corno d'Africa che vive una fase di profonda crisi economica e che ha sempre vissuto la contesa elettorale in un contesto di scontri etnici a volte estremamente sanguinosi.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-ANGELO-ANGOLA-E-SENEGAL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-FREDDY-KENYA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con il nostro gradito ospite in studio Francesco Valacchi parliamo brevemente degli scontri tribali avvenuti in India nel Tamil Nadu e le conseguenze dell'elezione della presidente indiana Drupadi Murmu prima esponente di origine tribale arrivata alla massima carica istituzionale indiana .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-28072-VALACHI-INDIA.mp3\"][/audio]","2 Agosto 2022","2022-08-02 11:47:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 28/07/2022- IL MODELLO ASTANA PER I NUOVI EQUILIBRI MONDIALI TURCHIA RUSSIA E IRAN RINNOVANO IL PATTO - AFRICA ELEZIONI SENEGALESI E KENYANE IN UNO SCENARIO DI CRISI ECONOMICA PROVA DEL NOVE PER LEADERSHIP POLITICHE ESANGUI -TAMIL NADU SCONTRI TRIBALI E NUOVA PRESIDENZA INDIANA .","podcast",1659440862,[252],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[214],{"post_content":255,"post_title":259},{"matched_tokens":256,"snippet":257,"value":258},[73,77],"i temi relativi all'incontro fra \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> ,\u003Cmark>Russia\u003C/mark> e Iran forieri di nuovi","Bastioni di Orione in questa ultima puntata prima della pausa estiva affronta i temi relativi all'incontro fra \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> ,\u003Cmark>Russia\u003C/mark> e Iran forieri di nuovi assetti internazionali in relazione con la crisi bellica e le prospettive di mutamento degli equilibri nel Mediterraneo con Matteo Bressan analista di politica interanzionale.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-280722-BRESSAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Angelo Ferrari parliamo degli scenari in mutamento in Africa dopo il viaggio di Macron e Lavrov ,le conseguenze della scomparsa del vecchio presidente angolano Dos Santos e la crisi del suo clan ,in collegamento con la nostra redattrice sul posto affrontiamo le tematiche delle prossime elezioni in Senegal ,prova per Macky Sall in vista delle prossime presidenziali e con Freddie del Curatolo scrittore e giornalita che vive da anni in Kenya i temi delle prossime elezioni presidenziali in uno dei paesi chiave del corno d'Africa che vive una fase di profonda crisi economica e che ha sempre vissuto la contesa elettorale in un contesto di scontri etnici a volte estremamente sanguinosi.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-ANGELO-ANGOLA-E-SENEGAL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-FREDDY-KENYA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con il nostro gradito ospite in studio Francesco Valacchi parliamo brevemente degli scontri tribali avvenuti in India nel Tamil Nadu e le conseguenze dell'elezione della presidente indiana Drupadi Murmu prima esponente di origine tribale arrivata alla massima carica istituzionale indiana .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/BASTIONI-28072-VALACHI-INDIA.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":260,"snippet":263,"value":264},[261,262],"TURCHIA","RUSSIA","PER I NUOVI EQUILIBRI MONDIALI \u003Cmark>TURCHIA\u003C/mark> \u003Cmark>RUSSIA\u003C/mark> E IRAN RINNOVANO IL PATTO","BASTIONI DI ORIONE 28/07/2022- IL MODELLO ASTANA PER I NUOVI EQUILIBRI MONDIALI \u003Cmark>TURCHIA\u003C/mark> \u003Cmark>RUSSIA\u003C/mark> E IRAN RINNOVANO IL PATTO - AFRICA ELEZIONI SENEGALESI E KENYANE IN UNO SCENARIO DI CRISI ECONOMICA PROVA DEL NOVE PER LEADERSHIP POLITICHE ESANGUI -TAMIL NADU SCONTRI TRIBALI E NUOVA PRESIDENZA INDIANA .",[266,268],{"field":109,"matched_tokens":267,"snippet":263,"value":264},[261,262],{"field":269,"matched_tokens":270,"snippet":257,"value":258},"post_content",[73,77],1157451402721624000,{"best_field_score":273,"best_field_weight":274,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":275,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"2211864313856",15,"1157451402721624186",{"document":277,"highlight":289,"highlights":294,"text_match":271,"text_match_info":297},{"comment_count":46,"id":278,"is_sticky":46,"permalink":279,"podcastfilter":280,"post_author":243,"post_content":281,"post_date":282,"post_excerpt":52,"post_id":278,"post_modified":283,"post_thumbnail":284,"post_title":285,"post_type":249,"sort_by_date":286,"tag_links":287,"tags":288},"88798","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-11-04-2024-guerra-in-ucrainadeclino-dellimpero-e-contesa-per-legemonia-globale-sudan-ad-un-anno-dalla-guerra-fra-warlords-nessun-vincitore-possibile-e-una-crisi-umanitaria-de/",[190],"Bastioni di Orione con Giorgio Monestarolo che si occupa principalmente di storia economica e socio-culturale dell’età moderna, con particolare attenzione ai rapporti tra capitalismo, economia di mercato e dinamiche sociali e ambientali nonchè autore del libro \"Ucraina ,Europa mondo \" parliamo della guerra in Ucraina e i riflessi del conflitto sulla contesa per l'egemonia globale in corso.\r\n\r\nSi parte con un collegamento tra il conflitto ucraino e la guerra in Libia e in Siria dove la fine di Gheddafi è stata un campanello di allarme per Putin e il tentativo di cambio di regime in Siria è fallito a causa dell'intervento militare russo che ha sostenuto il suo cliente storico Assad per tutelare la propria proiezione nel Mediterraneo . Il processo di Astana (accordo fra Russia ,Turchia e Iran) ha disinnescato il conflitto congelandolo ,ma la crisi di egemonia dell'impero americanao si è rivelata ulteriormente con la constatazione che gli Stati Uniti non sono in grado di sostenere una guerra su più fronti. L'egemonia americana si esercita solo sul piano militare , grazie alla presenza di basi militari dislocate in tutto il mondo e alla bulimica spesa per la difesa che viene finanziata attraendo dollari che sono considerati un bene rifugio di fronte al caos che diventa funzionale al mantenimento dell'egemonia statunitense.\r\n\r\nIl capitale investito nella guerra ucraina ritorna per un 90% negli U.S.A. attraverso il complesso militare industriale che produce gli armamenti venduti al governo di Kiev , con la guerra per procura l'egemone americano ha ottenuto di dividere l'Europa dalla Russia, azzerare l'affluso di energia a basso costo proveniente dalla Russia che sosteneva la produzione tedesca con la distruzione dei gasdotti ,colpendo un potenziale concorrente e ha rivitalizzto la Nato . Nelle aspettative dei think tank neoconservatori come \"Heritage foundation\" che ancora condizionano la politica estera statunitense ,la guerra per procura contro la Russia avrebbe dovuto portare al collasso di Mosca e di conseguenza un indebolimento della Cina ,indicata come il nemico principale dal PNAC (Project for the New American Century) .\r\n\r\nL'operazione Maidan guidata da Victoria Nuland faceva parte del progetto di espansione della Nato fino ai confini della Russia e la guerra nel Donbass è stata alimentata ad arte depotenziando fino a renderli inefficaci gli accordi di Minsk come ha avuto modo di confermare pubblicamente la ex cancelliera tedesca Merkel.\r\n\r\nLe prospettive di un coinvolgimento nel conflitto della Nato sono reali considerando le difficoltà sul campo dell'esercito ucraino ,si sta preparando l'opinione pubblica a questa eventualità mutando attraverso la propaganda bellica la stessa percezione della guerra ,creando le premesse per un arruolamento anche delle coscienze .\r\n\r\nL'unica risposta alla classica domanda sul \"che fare\" rimane la guerra contro le borghesie nazionali che ci stanno portando alla catastrofe e la diserzione di massa contro la mobilitazione guerrafondaia che viene alimentata dalla propaganda bellicista.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/BASTIONI-110424-GUERRA-MONESTAROLO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Matteo Palamidesse redattore della rivista Focus on Africa parliamo del Corno d'Africa in particolare del processo di dissoluzione dell'entità statale somala dopo le prese di posizione del Puntland ,(regione semiautonoma della Somalia) , che ha ritirato il 31 marzo il suo riconoscimento delle autorità federali somale, dopo che il parlamento di Mogadiscio ha approvato una riforma costituzionale che introduce, tra le altre cose, l’elezione diretta del presidente e gli permette di nominare il primo ministro senza l’approvazione del parlamento . Finora la Somalia aveva votato con un sistema indiretto, in cui i rappresentanti dei clan facevano da intermediari. Secondo il governo le riforme sono necessarie per la stabilità politica, ma chi le critica pensa che l’esecutivo stia cercando di accentrare il potere. Le autorità del Puntland chiedono un referendum nazionale sulle riforme.\r\n\r\nA questo si aggiunge l'accordo tra Etiopia e Somaliland che prevede per l’Etiopia l'accesso ai porti del Somaliland, che in cambio otterrà il riconoscimento ufficiale da parte di Addis Abeba (al momento il Somaliland non è riconosciuto dalla comunità internazionale).\r\n\r\nPer quanto non legalmente vincolante, il memorandum d’intesa è considerato un passo molto importante sia per l’Etiopia, che così avrà uno sbocco commerciale e navale sul Mar Rosso – che gli è precluso dal 1993, anno dell'indipendenza dell'Eritrea – sia per il Somaliland, che uscirebbe ufficialmente per la prima volta dall'isolamento internazionale in cui si trova. L'accordo ha scatenato la reazione ostile da parte della Somalia con una crisi diplomatica con l'Etiopia ,a dimostrazione delle tensioni che si addensano sul Corno d'Africa ,un area estremamente sensibile rispetto agli equilibri strategici e commerciali globali in via di ridefinizione.\r\nParliamo anche del Sudan ad un anno dallo scoppio della guerra tra l'esercito sudanese e le RSF (le forze di supporto rapido) di Hemmeti , la situazione dal punto di vista militare è di stallo con il paese diviso in due ,la diplomazia internazionale è totalmente inefficace ,si richiede la riapertura dei colloqui fra le parti per far ripartire le trattative ,la società civile sudanese che 5 anni fa ersa stata protagonista delle mobilitazione che avevano portato alla caduta di Al Bashir è schiacciata dalla guerra che ha un impatto devastante sulla popolazione.\r\n\r\nNell'indifferenza generale dell'informazione si sta producendo in Sudan un vera e propria catastrofe umanitaria ,metà della popolazione sudanese è bisognosa di assistenza sanitaria ,otto milioni di profughi interni e più di un milione e mezzo di rifugiati nei paesi confinanti non hanno accesso ai presidi sanitari ,hanno difficoltà a reperire cibo ,si stanno diffondendo epidemie ,si assiste a ripetute violazioni dei diritti umani da parte di entrambi i contendenti con stupri di massa ed episodi di pulizia etnica sempre più frequenti.\r\n\r\nNessuno dei contendenti puo' vincere militarmente e gli interessi dei paesi coinvolti nel sostegno della guerra alimentano il conflitto nel silenzio complice delle diplomazie occidentali , mentre il popolo sudanese è sprofondato in un incubo senza fine dopo le speranze alimentate dalla caduta del dittatore Al Bashir 5 anni fa.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/BASTIONI-110424-MATTEO.mp3\"][/audio]","14 Aprile 2024","2024-04-14 12:10:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-2-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 11/04/2024- GUERRA IN UCRAINA,DECLINO DELL'IMPERO E CONTESA PER L'EGEMONIA GLOBALE -SUDAN AD UN ANNO DALLA GUERRA FRA WARLORDS NESSUN VINCITORE POSSIBILE E UNA CRISI UMANITARIA DEVASTANTE .",1713096601,[252],[214],{"post_content":290},{"matched_tokens":291,"snippet":292,"value":293},[77,73],"processo di Astana (accordo fra \u003Cmark>Russia\u003C/mark> ,\u003Cmark>Turchia\u003C/mark> e Iran) ha disinnescato il","Bastioni di Orione con Giorgio Monestarolo che si occupa principalmente di storia economica e socio-culturale dell’età moderna, con particolare attenzione ai rapporti tra capitalismo, economia di mercato e dinamiche sociali e ambientali nonchè autore del libro \"Ucraina ,Europa mondo \" parliamo della guerra in Ucraina e i riflessi del conflitto sulla contesa per l'egemonia globale in corso.\r\n\r\nSi parte con un collegamento tra il conflitto ucraino e la guerra in Libia e in Siria dove la fine di Gheddafi è stata un campanello di allarme per Putin e il tentativo di cambio di regime in Siria è fallito a causa dell'intervento militare russo che ha sostenuto il suo cliente storico Assad per tutelare la propria proiezione nel Mediterraneo . Il processo di Astana (accordo fra \u003Cmark>Russia\u003C/mark> ,\u003Cmark>Turchia\u003C/mark> e Iran) ha disinnescato il conflitto congelandolo ,ma la crisi di egemonia dell'impero americanao si è rivelata ulteriormente con la constatazione che gli Stati Uniti non sono in grado di sostenere una guerra su più fronti. L'egemonia americana si esercita solo sul piano militare , grazie alla presenza di basi militari dislocate in tutto il mondo e alla bulimica spesa per la difesa che viene finanziata attraendo dollari che sono considerati un bene rifugio di fronte al caos che diventa funzionale al mantenimento dell'egemonia statunitense.\r\n\r\nIl capitale investito nella guerra ucraina ritorna per un 90% negli U.S.A. attraverso il complesso militare industriale che produce gli armamenti venduti al governo di Kiev , con la guerra per procura l'egemone americano ha ottenuto di dividere l'Europa dalla \u003Cmark>Russia\u003C/mark>, azzerare l'affluso di energia a basso costo proveniente dalla \u003Cmark>Russia\u003C/mark> che sosteneva la produzione tedesca con la distruzione dei gasdotti ,colpendo un potenziale concorrente e ha rivitalizzto la Nato . Nelle aspettative dei think tank neoconservatori come \"Heritage foundation\" che ancora condizionano la politica estera statunitense ,la guerra per procura contro la \u003Cmark>Russia\u003C/mark> avrebbe dovuto portare al collasso di Mosca e di conseguenza un indebolimento della Cina ,indicata come il nemico principale dal PNAC (Project for the New American Century) .\r\n\r\nL'operazione Maidan guidata da Victoria Nuland faceva parte del progetto di espansione della Nato fino ai confini della \u003Cmark>Russia\u003C/mark> e la guerra nel Donbass è stata alimentata ad arte depotenziando fino a renderli inefficaci gli accordi di Minsk come ha avuto modo di confermare pubblicamente la ex cancelliera tedesca Merkel.\r\n\r\nLe prospettive di un coinvolgimento nel conflitto della Nato sono reali considerando le difficoltà sul campo dell'esercito ucraino ,si sta preparando l'opinione pubblica a questa eventualità mutando attraverso la propaganda bellica la stessa percezione della guerra ,creando le premesse per un arruolamento anche delle coscienze .\r\n\r\nL'unica risposta alla classica domanda sul \"che fare\" rimane la guerra contro le borghesie nazionali che ci stanno portando alla catastrofe e la diserzione di massa contro la mobilitazione guerrafondaia che viene alimentata dalla propaganda bellicista.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/BASTIONI-110424-GUERRA-MONESTAROLO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Matteo Palamidesse redattore della rivista Focus on Africa parliamo del Corno d'Africa in particolare del processo di dissoluzione dell'entità statale somala dopo le prese di posizione del Puntland ,(regione semiautonoma della Somalia) , che ha ritirato il 31 marzo il suo riconoscimento delle autorità federali somale, dopo che il parlamento di Mogadiscio ha approvato una riforma costituzionale che introduce, tra le altre cose, l’elezione diretta del presidente e gli permette di nominare il primo ministro senza l’approvazione del parlamento . Finora la Somalia aveva votato con un sistema indiretto, in cui i rappresentanti dei clan facevano da intermediari. Secondo il governo le riforme sono necessarie per la stabilità politica, ma chi le critica pensa che l’esecutivo stia cercando di accentrare il potere. Le autorità del Puntland chiedono un referendum nazionale sulle riforme.\r\n\r\nA questo si aggiunge l'accordo tra Etiopia e Somaliland che prevede per l’Etiopia l'accesso ai porti del Somaliland, che in cambio otterrà il riconoscimento ufficiale da parte di Addis Abeba (al momento il Somaliland non è riconosciuto dalla comunità internazionale).\r\n\r\nPer quanto non legalmente vincolante, il memorandum d’intesa è considerato un passo molto importante sia per l’Etiopia, che così avrà uno sbocco commerciale e navale sul Mar Rosso – che gli è precluso dal 1993, anno dell'indipendenza dell'Eritrea – sia per il Somaliland, che uscirebbe ufficialmente per la prima volta dall'isolamento internazionale in cui si trova. L'accordo ha scatenato la reazione ostile da parte della Somalia con una crisi diplomatica con l'Etiopia ,a dimostrazione delle tensioni che si addensano sul Corno d'Africa ,un area estremamente sensibile rispetto agli equilibri strategici e commerciali globali in via di ridefinizione.\r\nParliamo anche del Sudan ad un anno dallo scoppio della guerra tra l'esercito sudanese e le RSF (le forze di supporto rapido) di Hemmeti , la situazione dal punto di vista militare è di stallo con il paese diviso in due ,la diplomazia internazionale è totalmente inefficace ,si richiede la riapertura dei colloqui fra le parti per far ripartire le trattative ,la società civile sudanese che 5 anni fa ersa stata protagonista delle mobilitazione che avevano portato alla caduta di Al Bashir è schiacciata dalla guerra che ha un impatto devastante sulla popolazione.\r\n\r\nNell'indifferenza generale dell'informazione si sta producendo in Sudan un vera e propria catastrofe umanitaria ,metà della popolazione sudanese è bisognosa di assistenza sanitaria ,otto milioni di profughi interni e più di un milione e mezzo di rifugiati nei paesi confinanti non hanno accesso ai presidi sanitari ,hanno difficoltà a reperire cibo ,si stanno diffondendo epidemie ,si assiste a ripetute violazioni dei diritti umani da parte di entrambi i contendenti con stupri di massa ed episodi di pulizia etnica sempre più frequenti.\r\n\r\nNessuno dei contendenti puo' vincere militarmente e gli interessi dei paesi coinvolti nel sostegno della guerra alimentano il conflitto nel silenzio complice delle diplomazie occidentali , mentre il popolo sudanese è sprofondato in un incubo senza fine dopo le speranze alimentate dalla caduta del dittatore Al Bashir 5 anni fa.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/BASTIONI-110424-MATTEO.mp3\"][/audio]",[295],{"field":269,"matched_tokens":296,"snippet":292,"value":293},[77,73],{"best_field_score":273,"best_field_weight":298,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":299,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},14,"1157451402721624177",{"document":301,"highlight":313,"highlights":318,"text_match":321,"text_match_info":322},{"comment_count":46,"id":302,"is_sticky":46,"permalink":303,"podcastfilter":304,"post_author":243,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":52,"post_id":302,"post_modified":307,"post_thumbnail":308,"post_title":309,"post_type":249,"sort_by_date":310,"tag_links":311,"tags":312},"94268","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-12-12-2024-limplosione-della-siria-e-le-mire-neottomane-di-erdogan-il-polisario-continua-la-sua-lotta-per-i-diritti-del-popolo-saharawi/",[190],"Bastioni di Orione ritorna sulla Siria con Murat Cinar giornalista turco che vive in Italia il quale ci restituisce la prospettiva turca sugli eventi siriani a partire dalla fine degli accordi di Astana tra Russia ,Iran e Turchia che avevano sancito la divisione delle sfere d'influenza in Siria. Ormai non si potrà piu' parlare della Siria come l'abbiamo conosciuta finora ,l'instabilità è divenuta l'unica certezza , tutta la zona che va dall'Iraq al Libano passando per la Siria si sta ridisegnando verso una configurazione che prevede Israele come unica potenza militarmente dominante. L'opzione laica panaraba incarnata dal partito bath nelle sue differenti declinazioni nazionali è evaporata ,l'insurrezione jihadista di stampo salafita che aveva prevalso fra le correnti sunnite si sta trasformando per opportunismo in una fratellaza musulmana subordinata alle proiezioni strategiche neottomane della Turchia . Erdogan ha mandato un chiaro messaggio a quelle potenze che vogliono ridefinire gli equilibri in Medio Oriente sulla sua influenza con cui bisognerà inevitabilmente fare i conti anche per non rischiare di rimanere tagliato fuori dal corridoio economico e infrastruturale Imec , corridoio tra India, Medio Oriente ed Europa, annunciato a settembre 2023, che come illustrato con tanto di cartelli da Netanyahu alle Nazione Unite prevede la cancellazione di Gaza dalla mappa geografica. I curdi rischiano di subire l'attacco delle milizie filo turche in particolare dell'Esercito Nazionale Siriano che sono lo strumento con cui Erdogan vuole realizzare il suo piano di creare una zona cuscinetto ai confini della Turchia e annientare l'entità curda ,il suo timore è che nel contesto della disintegrazione dello stato siriano si possa concretizzare un entità statale curda nel nord est della Siria.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BASTIONI-12122024-MURAT-SIRIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTorniamo a parlare della lotta per l'indipendenza del popolo saharawi con Mirca , compagna che ci racconta la sua esperienza di viaggio a Tindouf dove i rifugiati saharawi sono distribuiti in cinque accampamenti denominati wilaya , viaggio organizzato tramite la rappresentante in Italia del Polisario, Fatima Mahfud e la comunità di Sesto fiorentino. Ci viene restituita un vivace quadro delle condizioni di vita dei rifugiati ,sopratutto donne e bambini ,che nonostante le difficoltà non perdono la determinazione nella lotta e la certezza di ritornare nei propri territori occupati dal Marocco da cinquant' anni . Parliamo anche con Abdallah Salim responsabile del Polisario a Sesto fiorentino che ci parla del muro di divisione costruito dal Marocco nei territori occupati del Sahara occidentale ,lungo 2700 km e infestato da 9 milioni di mine ,molte italiane . Le condizioni dell'occupazione coloniale marocchina sono estremamente pesanti per la popolazione rimasta ,con sparizioni,torture in carcere ed arresti .La guerra è ripresa ad intermittenza mentre ormai la prospettiva del referendum ,non difesa dagli organismi internazionali ,è sfumata . Di fronte alla resistenza del Fronte Polisario il Marocco propone irricevibili progetti di autonomia all'interno dello stato marocchino , Spagna e Francia e Marocco hanno messo gli occhi sui ricchi giacimenti di fosfato e sulle concessioni per la pesca ,mentre la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha bocciato lo scorso 4 ottobre ancora una volta l'accordo commerciale tra Ue e Marocco del 2019 relativamente al territorio del Sahara Occidentale, fondamentalmente perché l’accordo e le sue integrazioni non rispettano il diritto all’autodeterminazione del popolo sahrawi, il cui parere non è stato acquisito.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BASTIONI-12120024-SAHARAWI.mp3\"][/audio]","14 Dicembre 2024","2024-12-14 20:03:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 12/12/2024-L'IMPLOSIONE DELLA SIRIA E LE MIRE NEOTTOMANE DI ERDOGAN -IL POLISARIO CONTINUA LA SUA LOTTA PER I DIRITTI DEL POPOLO SAHARAWI",1734206603,[252],[214],{"post_content":314},{"matched_tokens":315,"snippet":316,"value":317},[77,73],"degli accordi di Astana tra \u003Cmark>Russia\u003C/mark> ,Iran e \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> che avevano sancito la divisione","Bastioni di Orione ritorna sulla Siria con Murat Cinar giornalista turco che vive in Italia il quale ci restituisce la prospettiva turca sugli eventi siriani a partire dalla fine degli accordi di Astana tra \u003Cmark>Russia\u003C/mark> ,Iran e \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> che avevano sancito la divisione delle sfere d'influenza in Siria. Ormai non si potrà piu' parlare della Siria come l'abbiamo conosciuta finora ,l'instabilità è divenuta l'unica certezza , tutta la zona che va dall'Iraq al Libano passando per la Siria si sta ridisegnando verso una configurazione che prevede Israele come unica potenza militarmente dominante. L'opzione laica panaraba incarnata dal partito bath nelle sue differenti declinazioni nazionali è evaporata ,l'insurrezione jihadista di stampo salafita che aveva prevalso fra le correnti sunnite si sta trasformando per opportunismo in una fratellaza musulmana subordinata alle proiezioni strategiche neottomane della \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> . Erdogan ha mandato un chiaro messaggio a quelle potenze che vogliono ridefinire gli equilibri in Medio Oriente sulla sua influenza con cui bisognerà inevitabilmente fare i conti anche per non rischiare di rimanere tagliato fuori dal corridoio economico e infrastruturale Imec , corridoio tra India, Medio Oriente ed Europa, annunciato a settembre 2023, che come illustrato con tanto di cartelli da Netanyahu alle Nazione Unite prevede la cancellazione di Gaza dalla mappa geografica. I curdi rischiano di subire l'attacco delle milizie filo turche in particolare dell'Esercito Nazionale Siriano che sono lo strumento con cui Erdogan vuole realizzare il suo piano di creare una zona cuscinetto ai confini della \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> e annientare l'entità curda ,il suo timore è che nel contesto della disintegrazione dello stato siriano si possa concretizzare un entità statale curda nel nord est della Siria.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BASTIONI-12122024-MURAT-SIRIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTorniamo a parlare della lotta per l'indipendenza del popolo saharawi con Mirca , compagna che ci racconta la sua esperienza di viaggio a Tindouf dove i rifugiati saharawi sono distribuiti in cinque accampamenti denominati wilaya , viaggio organizzato tramite la rappresentante in Italia del Polisario, Fatima Mahfud e la comunità di Sesto fiorentino. Ci viene restituita un vivace quadro delle condizioni di vita dei rifugiati ,sopratutto donne e bambini ,che nonostante le difficoltà non perdono la determinazione nella lotta e la certezza di ritornare nei propri territori occupati dal Marocco da cinquant' anni . Parliamo anche con Abdallah Salim responsabile del Polisario a Sesto fiorentino che ci parla del muro di divisione costruito dal Marocco nei territori occupati del Sahara occidentale ,lungo 2700 km e infestato da 9 milioni di mine ,molte italiane . Le condizioni dell'occupazione coloniale marocchina sono estremamente pesanti per la popolazione rimasta ,con sparizioni,torture in carcere ed arresti .La guerra è ripresa ad intermittenza mentre ormai la prospettiva del referendum ,non difesa dagli organismi internazionali ,è sfumata . Di fronte alla resistenza del Fronte Polisario il Marocco propone irricevibili progetti di autonomia all'interno dello stato marocchino , Spagna e Francia e Marocco hanno messo gli occhi sui ricchi giacimenti di fosfato e sulle concessioni per la pesca ,mentre la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha bocciato lo scorso 4 ottobre ancora una volta l'accordo commerciale tra Ue e Marocco del 2019 relativamente al territorio del Sahara Occidentale, fondamentalmente perché l’accordo e le sue integrazioni non rispettano il diritto all’autodeterminazione del popolo sahrawi, il cui parere non è stato acquisito.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BASTIONI-12120024-SAHARAWI.mp3\"][/audio]",[319],{"field":269,"matched_tokens":320,"snippet":316,"value":317},[77,73],1157451402453188600,{"best_field_score":323,"best_field_weight":298,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":324,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"2211864182784","1157451402453188721",{"document":326,"highlight":338,"highlights":343,"text_match":321,"text_match_info":346},{"comment_count":46,"id":327,"is_sticky":46,"permalink":328,"podcastfilter":329,"post_author":243,"post_content":330,"post_date":331,"post_excerpt":52,"post_id":327,"post_modified":332,"post_thumbnail":333,"post_title":334,"post_type":249,"sort_by_date":335,"tag_links":336,"tags":337},"87431","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-15-02-2024-pakistan-dopo-le-elezioni-sono-sempre-i-militari-a-dare-le-carte-armenia-e-azerbaijan-una-guerra-che-non-vuole-finire-mayotte-darmanin-attacca-il-droit-du-sol-rinco/",[190],"Parliamo dell'esito delle elezioni in Pakistan con Beniamino Natale giornalista che da anni si occupa di Asia .L'emergere dei candidati indipendenti legati al partito di Imran Khan ,che si trova agli arresti, ha costituito la sorpresa di queste elezioni ,deludendo le aspettative dell'ex primo ministro Nawaz Sharif appartenente ad una delle famiglie che storicamente hanno governato il Pakistan. L'esito elettorale probabilmente produrrà un governo di coalizione debole ed una opposizione forte ma impossibilitata a governare , saranno ,come spesso è accaduto in passato,i militari a controllare e gestire il potere reale .\r\n\r\nLa classe media e i giovani delle grandi città hanno votato per i candidati indipendenti ,ma l'esercito che gestisce l'arsenale nucleare pakistano è l'interlocutore principale degli attori internazionali come gli U.S.A. che storicamente ,in particolare dalla guerra in Afganistan hanno utilizzato la piattaforma pakistana per favorire la loro penetrazione nell'area in funzione antisovietica prima e ed ora anticinese.\r\n\r\nAnche la Cina coltiva ottimi rapporti con l'esercito pakistano in contrapposizione con la proiezione indiana verso il Kashmir.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BASTIONI-150224-PAKISTAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Simone Zoppellaro giornalista freelance conoscitore dell'Armenia parliamo del ritorno della guerra fra Azerbaijan e Armenia ,a pochi giorni dalla scontata rielezione in Azerbaijan di Ilham Aliyev continuatore di una dinastia che governa il paese dal 1979 . Gli scontri di confine segnalano la volontà del governo azero di continuare lo stato di belligeranza per giustificare il potere della famiglia Aliyev e la sproporzione di ricchezza fra le èlite cleptocratiche e la maggioranza della popolazione .Il governo autoritario azero è sostenuto dalla complicità della Turchia e della Russia ,ma anche dall'appoggio occidentale basti pensare al 30 % delle importazioni di gas azero in Italia attraverso la TAP e ai contratti di fornitura militare con Leonardo. In Armenia sale la protesta dopo che alla fine di settembre, nel giro di due giorni l’Azerbaigian ha recuperato di fatto il controllo sul Nagorno Karabakh , territorio popolato da armeni che negli Anni 90 si era separato da Baku e reso indipendente con il nome di Repubblica di Artsakh. E adesso ha avviato una campagna per ripopolare la regione da cui ha provocato l’esodo di 130 mila civili della minoranza armena. C'è molta sfiducia verso il presidente Pashinian ma al contempo si teme un pronunciamento dell'esercito a sostegno dell'opposizione conservatrice ,in un area dove il sottile equilibrio è costantemente minacciato anche dagli attori esterni sempre pronti ad intervenire nella crisi .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BASTIONI-150224-ARMENIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo di Mayotte ,isola di fronte al Madagascar territorio metropolitano francese, con Giovanni Gugg di Focus on Africa ,perchè nei giorni scorsi il ministro dell'Interno Darmanin , accompagnato dalla ministra con delega all'Oltremare, ha annunciato l'intenzione di sopprimere lo Ius soli nell'isola – ovvero il diritto di acquisire la cittadinanza francese per il solo fatto di essere nati sul territorio francese, a prescindere dalla nazionalità dei genitori. Misure eccezionali che sono discusse all'Eliseo dai ministri col presidente Macron, che ha l'ultima parola sul provvedimento. Per modificare la Costituzione serve l'approvazione parlamentare a maggioranza qualificata dei tre quinti oppure tramite referendum confermativo. La situazione di Mayotte è presa a pretesto dal governo per far passare quella riforma delle regole per l'ottenimento della cittadinanza che è stata bocciata nell'Esagono .La rincorsa ai temi xenofobi cari all'estrema destra continua ma rischia di compromettere l'unità della Repubblica con un provvedimento che colpisce un diritto riconosciuto in Francia da secoli.\r\n\r\nPer impedire gli sbarchi irregolari, Gérald Darmanin ha anche promesso la creazione di \"una cortina di ferro in mare\", con la marina francese appostata al largo delle coste della Tanzania per contrastare un'altra rotta da nord verso Mayotte. La Francia attualmente concede la cittadinanza sia in base alla linea di sangue - un genitore francese, è lo ius sangunis - che al luogo di nascita, con uno ius soli temperato per cui un bambino nato sul territorio francese può acquisire la nazionalità francese a determinate condizioni. E questo deve valere per tutto il territorio francese, tranne Mayotte.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BASTIONI-150224-MAYOTTE.mp3\"][/audio]","21 Febbraio 2024","2024-02-21 18:26:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 15/02/2024-PAKISTAN DOPO LE ELEZIONI SONO SEMPRE I MILITARI A DARE LE CARTE-ARMENIA E AZERBAIJAN UNA GUERRA CHE NON VUOLE FINIRE-MAYOTTE : DARMANIN ATTACCA IL\" DROIT DU SOL\" RINCORRENDO LA DESTRA XENOFOBA.",1708539961,[252],[214],{"post_content":339},{"matched_tokens":340,"snippet":341,"value":342},[73,77],"è sostenuto dalla complicità della \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> e della \u003Cmark>Russia\u003C/mark> ,ma anche dall'appoggio occidentale basti","Parliamo dell'esito delle elezioni in Pakistan con Beniamino Natale giornalista che da anni si occupa di Asia .L'emergere dei candidati indipendenti legati al partito di Imran Khan ,che si trova agli arresti, ha costituito la sorpresa di queste elezioni ,deludendo le aspettative dell'ex primo ministro Nawaz Sharif appartenente ad una delle famiglie che storicamente hanno governato il Pakistan. L'esito elettorale probabilmente produrrà un governo di coalizione debole ed una opposizione forte ma impossibilitata a governare , saranno ,come spesso è accaduto in passato,i militari a controllare e gestire il potere reale .\r\n\r\nLa classe media e i giovani delle grandi città hanno votato per i candidati indipendenti ,ma l'esercito che gestisce l'arsenale nucleare pakistano è l'interlocutore principale degli attori internazionali come gli U.S.A. che storicamente ,in particolare dalla guerra in Afganistan hanno utilizzato la piattaforma pakistana per favorire la loro penetrazione nell'area in funzione antisovietica prima e ed ora anticinese.\r\n\r\nAnche la Cina coltiva ottimi rapporti con l'esercito pakistano in contrapposizione con la proiezione indiana verso il Kashmir.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BASTIONI-150224-PAKISTAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Simone Zoppellaro giornalista freelance conoscitore dell'Armenia parliamo del ritorno della guerra fra Azerbaijan e Armenia ,a pochi giorni dalla scontata rielezione in Azerbaijan di Ilham Aliyev continuatore di una dinastia che governa il paese dal 1979 . Gli scontri di confine segnalano la volontà del governo azero di continuare lo stato di belligeranza per giustificare il potere della famiglia Aliyev e la sproporzione di ricchezza fra le èlite cleptocratiche e la maggioranza della popolazione .Il governo autoritario azero è sostenuto dalla complicità della \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> e della \u003Cmark>Russia\u003C/mark> ,ma anche dall'appoggio occidentale basti pensare al 30 % delle importazioni di gas azero in Italia attraverso la TAP e ai contratti di fornitura militare con Leonardo. In Armenia sale la protesta dopo che alla fine di settembre, nel giro di due giorni l’Azerbaigian ha recuperato di fatto il controllo sul Nagorno Karabakh , territorio popolato da armeni che negli Anni 90 si era separato da Baku e reso indipendente con il nome di Repubblica di Artsakh. E adesso ha avviato una campagna per ripopolare la regione da cui ha provocato l’esodo di 130 mila civili della minoranza armena. C'è molta sfiducia verso il presidente Pashinian ma al contempo si teme un pronunciamento dell'esercito a sostegno dell'opposizione conservatrice ,in un area dove il sottile equilibrio è costantemente minacciato anche dagli attori esterni sempre pronti ad intervenire nella crisi .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BASTIONI-150224-ARMENIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo di Mayotte ,isola di fronte al Madagascar territorio metropolitano francese, con Giovanni Gugg di Focus on Africa ,perchè nei giorni scorsi il ministro dell'Interno Darmanin , accompagnato dalla ministra con delega all'Oltremare, ha annunciato l'intenzione di sopprimere lo Ius soli nell'isola – ovvero il diritto di acquisire la cittadinanza francese per il solo fatto di essere nati sul territorio francese, a prescindere dalla nazionalità dei genitori. Misure eccezionali che sono discusse all'Eliseo dai ministri col presidente Macron, che ha l'ultima parola sul provvedimento. Per modificare la Costituzione serve l'approvazione parlamentare a maggioranza qualificata dei tre quinti oppure tramite referendum confermativo. La situazione di Mayotte è presa a pretesto dal governo per far passare quella riforma delle regole per l'ottenimento della cittadinanza che è stata bocciata nell'Esagono .La rincorsa ai temi xenofobi cari all'estrema destra continua ma rischia di compromettere l'unità della Repubblica con un provvedimento che colpisce un diritto riconosciuto in Francia da secoli.\r\n\r\nPer impedire gli sbarchi irregolari, Gérald Darmanin ha anche promesso la creazione di \"una cortina di ferro in mare\", con la marina francese appostata al largo delle coste della Tanzania per contrastare un'altra rotta da nord verso Mayotte. La Francia attualmente concede la cittadinanza sia in base alla linea di sangue - un genitore francese, è lo ius sangunis - che al luogo di nascita, con uno ius soli temperato per cui un bambino nato sul territorio francese può acquisire la nazionalità francese a determinate condizioni. E questo deve valere per tutto il territorio francese, tranne Mayotte.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BASTIONI-150224-MAYOTTE.mp3\"][/audio]",[344],{"field":269,"matched_tokens":345,"snippet":341,"value":342},[73,77],{"best_field_score":323,"best_field_weight":298,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":324,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":348,"highlight":360,"highlights":365,"text_match":321,"text_match_info":368},{"comment_count":46,"id":349,"is_sticky":46,"permalink":350,"podcastfilter":351,"post_author":243,"post_content":352,"post_date":353,"post_excerpt":52,"post_id":349,"post_modified":354,"post_thumbnail":355,"post_title":356,"post_type":249,"sort_by_date":357,"tag_links":358,"tags":359},"80246","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-16-02-2023-honduras-esercito-ed-oligarchi-detengono-ancora-il-potere-la-sinistra-vince-le-elezioni-ma-usa-gli-stessi-metodi-di-bukele-nella-guerra-alle-pandillas-yekatit-12-l/",[190]," \r\n\r\nBastioni di Orione racconta della situazione in Honduras con Andrea Cegna redattore di Radio Onda d'urto rientrato da un recente viaggio nel paese ,dove continuano ad imperversare miseria e violenza ,frutti avvelenati delle politiche imperiali nordamericani che hanno imposto gli interessi delle multinazionali e sfruttato la posizione strategica dell'Honduras nella guerra controinsurrezionale che negli anni'80 l'amministrazione Reagan ha combattutto contro i sandinisti . Nonostante la vittoria elettorale del novembre 2021 del fronte di sinistra \"Libre \"e l'elezione a presidente di Xiomara Castro ,il potere reale è ancora in mano all'esercito e ai latifondisti ,la violenza delle pandillas scuote profondamente la società hondurena e l'unico rimedio che riesce a trovare il governo è aumentare la repressione . Le associazioni dei popoli Garifuna e Lenca continuano la loro battaglia per la difesa del territorio aggredito dagli appettiti delle multinazionali, e richiedono l'apertura di un dialogo con un governo ritenuto amico .Per combattere le bande criminali Xiomara Castro ha adottato il modello del presidente autocrate del Salvador ,Bukele ,inasprendo la repressione sopratutto in alcuni quartieri della capitale mentre continua il flusso migratorio dei cittadini dell'Honduras verso gli Stati Uniti .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/BASTIONI-160223-HONDURAS.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon Silvano Falocco della rete Yekatit 12 parliamo del \"giorno dei martiri\" che ricorda il massacro compiuto dagli italiani ad Addis Abeba il 19/02/1937 , in seguito ad un attentato purtroppo fallito contro il vicerè d'Etiopia ,il massacratore Rodolfo Graziani ,si scatenò un immane rappresaglia cui presero parte camicie nere,operai ,impiegati coloniali italiani contro gli etiopi ,nel giro di tre giorni ne furono massacrati quasi 30000 ,ci furono centinaia di prigionieri e di deportati nei campi di concentramento di Danane e Nocra .\r\n\r\nIn seguito le bande fasciste al comando del generale Pietro Maletti su ordine di Graziani massacrarono quasi 2000 persone appartenenti alla comunità monastica del villaggio conventuale di Debra Libanos dove gli italiani sospettavano si fossero rifugiati gli attentatori.\r\n\r\nAnni di sottovalutazione e di copevole oblio hanno alimentato il mito degli \" italiani brava gente \",ora a distanza di 86 anni si tenta di fare una riflessione collettiva sulla memoria del colonialismo italiano in occasione del 19 febbraio con una serie d'iniziative che si terranno in questa settimana a Roma animate dalla rete Yekatit 12 ,incentrate anche sulla questione della odonomastica stradale poiche' ancora troppe strade sono intitolate a personaggi e luoghi legati al colonialisno in maniera colpevolmente acritica .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nLink della puntata dedicata allla ricostruzione del massacro di Addis Abeba andata in onda su Radio blackout il 16 febbraio di due anni fa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/yekatit-12-19-febbraio-1937-strage-di-addis-abeba/\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/BASTIONI-160223-GIORNO-DEI-MARTIRI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Murat Cinar giornalista turco spesso ospite della nostra trasmissione ,parliamo delle conseguenze del disastroso terremoto che ha sconvolto la Turchia ,le ricadute sulla credibilità di Erdogan ,i riflessi sulle prossime elezioni di maggio,il tentativo da parte di Erdogan di creare dei capri espiatori per distogliere l'attenzione dalle gravi responsabilità della sua politica che ha favorito speculatori e palazzinari ,le conseguenze del sisma sugli scenari geopolitici della regione e le relazioni fra la Siria ,la Turchia e la Russia, il fronte dei rifugiati siriani sulla cui pelle Erdogan gioca una losca partita .\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/BASTIONI-160223-MURAT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","19 Febbraio 2023","2023-02-19 23:27:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 16/02/2023-HONDURAS : ESERCITO ED OLIGARCHI DETENGONO ANCORA IL POTERE , LA SINISTRA VINCE LE ELEZIONI MA USA GLI STESSI METODI DI BUKELE NELLA GUERRA ALLE PANDILLAS - YEKATIT 12 ,LA STRAGE DEL 19 FEBBRAIO DEL 1937 AD ADDIS ABEBA CRIMINE DEL COLONIALISMO ITALIANO CHE QUALCUNO SI OSTINA A RICORDARE NONOSTANTE LA RIMOZIONE COLLETTIVA-TURCHIA DOPO IL TERREMOTO ERDOGAN ALLA CACCIA DI CAPRI ESPIATORI PER AGGRAPPARSI ANCORA AL POTERE.",1676848383,[252],[214],{"post_content":361},{"matched_tokens":362,"snippet":363,"value":364},[73,77],"relazioni fra la Siria ,la \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> e la \u003Cmark>Russia\u003C/mark>, il fronte dei rifugiati siriani"," \r\n\r\nBastioni di Orione racconta della situazione in Honduras con Andrea Cegna redattore di Radio Onda d'urto rientrato da un recente viaggio nel paese ,dove continuano ad imperversare miseria e violenza ,frutti avvelenati delle politiche imperiali nordamericani che hanno imposto gli interessi delle multinazionali e sfruttato la posizione strategica dell'Honduras nella guerra controinsurrezionale che negli anni'80 l'amministrazione Reagan ha combattutto contro i sandinisti . Nonostante la vittoria elettorale del novembre 2021 del fronte di sinistra \"Libre \"e l'elezione a presidente di Xiomara Castro ,il potere reale è ancora in mano all'esercito e ai latifondisti ,la violenza delle pandillas scuote profondamente la società hondurena e l'unico rimedio che riesce a trovare il governo è aumentare la repressione . Le associazioni dei popoli Garifuna e Lenca continuano la loro battaglia per la difesa del territorio aggredito dagli appettiti delle multinazionali, e richiedono l'apertura di un dialogo con un governo ritenuto amico .Per combattere le bande criminali Xiomara Castro ha adottato il modello del presidente autocrate del Salvador ,Bukele ,inasprendo la repressione sopratutto in alcuni quartieri della capitale mentre continua il flusso migratorio dei cittadini dell'Honduras verso gli Stati Uniti .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/BASTIONI-160223-HONDURAS.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon Silvano Falocco della rete Yekatit 12 parliamo del \"giorno dei martiri\" che ricorda il massacro compiuto dagli italiani ad Addis Abeba il 19/02/1937 , in seguito ad un attentato purtroppo fallito contro il vicerè d'Etiopia ,il massacratore Rodolfo Graziani ,si scatenò un immane rappresaglia cui presero parte camicie nere,operai ,impiegati coloniali italiani contro gli etiopi ,nel giro di tre giorni ne furono massacrati quasi 30000 ,ci furono centinaia di prigionieri e di deportati nei campi di concentramento di Danane e Nocra .\r\n\r\nIn seguito le bande fasciste al comando del generale Pietro Maletti su ordine di Graziani massacrarono quasi 2000 persone appartenenti alla comunità monastica del villaggio conventuale di Debra Libanos dove gli italiani sospettavano si fossero rifugiati gli attentatori.\r\n\r\nAnni di sottovalutazione e di copevole oblio hanno alimentato il mito degli \" italiani brava gente \",ora a distanza di 86 anni si tenta di fare una riflessione collettiva sulla memoria del colonialismo italiano in occasione del 19 febbraio con una serie d'iniziative che si terranno in questa settimana a Roma animate dalla rete Yekatit 12 ,incentrate anche sulla questione della odonomastica stradale poiche' ancora troppe strade sono intitolate a personaggi e luoghi legati al colonialisno in maniera colpevolmente acritica .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nLink della puntata dedicata allla ricostruzione del massacro di Addis Abeba andata in onda su Radio blackout il 16 febbraio di due anni fa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/yekatit-12-19-febbraio-1937-strage-di-addis-abeba/\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/BASTIONI-160223-GIORNO-DEI-MARTIRI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Murat Cinar giornalista turco spesso ospite della nostra trasmissione ,parliamo delle conseguenze del disastroso terremoto che ha sconvolto la \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> ,le ricadute sulla credibilità di Erdogan ,i riflessi sulle prossime elezioni di maggio,il tentativo da parte di Erdogan di creare dei capri espiatori per distogliere l'attenzione dalle gravi responsabilità della sua politica che ha favorito speculatori e palazzinari ,le conseguenze del sisma sugli scenari geopolitici della regione e le relazioni fra la Siria ,la \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> e la \u003Cmark>Russia\u003C/mark>, il fronte dei rifugiati siriani sulla cui pelle Erdogan gioca una losca partita .\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/BASTIONI-160223-MURAT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[366],{"field":269,"matched_tokens":367,"snippet":363,"value":364},[73,77],{"best_field_score":323,"best_field_weight":298,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":324,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":370,"highlight":382,"highlights":387,"text_match":321,"text_match_info":390},{"comment_count":46,"id":371,"is_sticky":46,"permalink":372,"podcastfilter":373,"post_author":243,"post_content":374,"post_date":375,"post_excerpt":52,"post_id":371,"post_modified":376,"post_thumbnail":333,"post_title":377,"post_type":249,"sort_by_date":378,"tag_links":379,"tags":381},"78004","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-03-11-2022-ciad-sudan-giunte-assassine-militari-al-potere-nel-sahel-e-le-ambiguita-della-politica-francese-brasile-la-vittoria-di-lula-e-le-aspettative-di-un-continente-che-vira/",[190],"Bastioni di Orione in questa puntata parliamo con Edoardo Baldaro ricercatore ed analista della situazione nel Sahel e della repressione nel Ciad ,dove la giunta militare di Mahamat Deby ha soffocato nel sangue le manifestazioni di protesta dell'opposizione con grande imbarazzo della diplomazia francese che ha sostenuto fin dall'inizio del golpe i militari ,la violenza della giunta al potere in Sudan dove le manifestazioni per ricordare il primo anniversario del golpe di Burhan che ha interrotto la transizione ,sono state duramente represse.\r\n\r\nAffrontiamo il quadro della regione del Sahel e i cambiamenti strategici nell'area con l'ingresso di attori come la Russia e la Turchia ,le ambiguità francesi e la loro politica che esercita due pesi e due misure rispetto alle giunte militari in Ciad o in Mali e Burkina Faso ,il ruolo delle élite locali nella spoliazione delle richezze di questi paesi\r\n\r\nIl brano inserito nel podcast é di un duo sudanese Rexus e Alila Doob ,musicisti che hanno sostenuto le rivolte contro Bashir e la giunta militare .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-03112022-BALDARO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo dell'esito delle elezioni in Brasile e della vittoria di Lula con Diego Battistessa e Alfredo Somoza profondi conoscitori dell'America Latina ,ci soffermiamo sulle aspettative che pesano sul nuovo presidente ,il quadro continentale che vede il prevalere di governi riformisti ,l'atteggiamento conciliante dei poteri mediatici ed economici verso Lula ,la permanenza del bolsonarismo nella società brasiliana e la vittoria della destra nelle grandi città ,gli equilibri parlamentari e la tradizione della transumanza di senatori e deputati ,la posizione dell'ingombrante vicino del nord .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-03112022-BRASILE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","6 Novembre 2022","2022-11-06 12:58:36","BASTIONI DI ORIONE 03/11/2022-CIAD ,SUDAN GIUNTE ASSASSINE ,MILITARI AL POTERE NEL SAHEL E LE AMBIGUITA' DELLA POLITICA FRANCESE-BRASILE LA VITTORIA DI LULA E LE ASPETTATIVE DI UN CONTINENTE CHE VIRA VERSO UNA SINISTRA SCOLORITA.",1667739516,[380],"http://radioblackout.org/tag/bastioniorione/",[227],{"post_content":383},{"matched_tokens":384,"snippet":385,"value":386},[77,73],"l'ingresso di attori come la \u003Cmark>Russia\u003C/mark> e la \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> ,le ambiguità francesi e la","Bastioni di Orione in questa puntata parliamo con Edoardo Baldaro ricercatore ed analista della situazione nel Sahel e della repressione nel Ciad ,dove la giunta militare di Mahamat Deby ha soffocato nel sangue le manifestazioni di protesta dell'opposizione con grande imbarazzo della diplomazia francese che ha sostenuto fin dall'inizio del golpe i militari ,la violenza della giunta al potere in Sudan dove le manifestazioni per ricordare il primo anniversario del golpe di Burhan che ha interrotto la transizione ,sono state duramente represse.\r\n\r\nAffrontiamo il quadro della regione del Sahel e i cambiamenti strategici nell'area con l'ingresso di attori come la \u003Cmark>Russia\u003C/mark> e la \u003Cmark>Turchia\u003C/mark> ,le ambiguità francesi e la loro politica che esercita due pesi e due misure rispetto alle giunte militari in Ciad o in Mali e Burkina Faso ,il ruolo delle élite locali nella spoliazione delle richezze di questi paesi\r\n\r\nIl brano inserito nel podcast é di un duo sudanese Rexus e Alila Doob ,musicisti che hanno sostenuto le rivolte contro Bashir e la giunta militare .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-03112022-BALDARO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo dell'esito delle elezioni in Brasile e della vittoria di Lula con Diego Battistessa e Alfredo Somoza profondi conoscitori dell'America Latina ,ci soffermiamo sulle aspettative che pesano sul nuovo presidente ,il quadro continentale che vede il prevalere di governi riformisti ,l'atteggiamento conciliante dei poteri mediatici ed economici verso Lula ,la permanenza del bolsonarismo nella società brasiliana e la vittoria della destra nelle grandi città ,gli equilibri parlamentari e la tradizione della transumanza di senatori e deputati ,la posizione dell'ingombrante vicino del nord .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-03112022-BRASILE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[388],{"field":269,"matched_tokens":389,"snippet":385,"value":386},[77,73],{"best_field_score":323,"best_field_weight":298,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":324,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":249,"first_q":15,"per_page":183,"q":15},12,["Reactive",395],{},["Set"],["ShallowReactive",398],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fp8t38rMD1vAEfQfwl7Oz4zOFus-tUrDbdHaWo205OZA":-1},true,"/search?query=Turtchia+Russia"]