","Alessandria. Corteo contro la discarica di Sezzadio, le cave ed il Terzo Valico",1495562549,[103,104,105,59],"http://radioblackout.org/tag/27-maggio-2017/","http://radioblackout.org/tag/alessandria/","http://radioblackout.org/tag/discarica-di-sezzadio/",[107,108,32,17],"27 maggio 2017","alessandria",{"post_content":110},{"matched_tokens":111,"snippet":112,"value":113},[24],"Serravalle, Novi, Pozzolo, Tortona, Pontecurone, \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark>, Casei Gerola, Cravasco e Genova,","Il prossimo sabato ad Alessandria si svolgerà una manifestazione indetta dai movimenti di lotta contro il Tav-Terzo Valico, contro le cave e le discariche.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa difesa dell'acqua e della salute sono il focus di un'iniziativa in cui convergono diversi fronti di lotta.\r\n\r\nForte è l'opposizione alla discarica tra Sezzadio e Predosa. La discarica, autorizzata dalla Provincia sorgerebbe sulla principale falda acquifera, che già oggi fornisce acqua a 50.000 persone e potenzialmente potrebbe rifornirne altre 150.000 anche nel Novese, nel Tortonese e nell'Alessandrino.\r\n\r\n \r\n\r\nNelle valli interessate dal Terzo Valico, nonostante una grande e generosa opposizione popolare, che ha ritardato di molto i lavori è in atto una vera devastazione ambientale.\r\n\r\n \r\n\r\nAlessandria, Sezzadio, Arquata, Serravalle, Novi, Pozzolo, Tortona, Pontecurone, \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark>, Casei Gerola, Cravasco e Genova, sono le città e paesi in cui è già iniziato o è previsto il conferimento dello smarino contenente amianto e schiumogeni del Terzo Valico.\r\n\r\n \r\n\r\nLa tragedia ancora in atto a Casale Monferrato non è bastata a fermare il Terzo Valico, 80 chilomeri di gallerie scavate in montagne piene di amianto. Il killer silenzioso, che uccide chi ne respira una sola fibra, anche a distanza di molti anni. Nelle cave del terzo valico è a rischio la salute di migliaia di persone per decine di anni.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 maggio ad Alessandria manifestazione popolare ore 15 in viale della Repubblica, di fronte al teatro comunale.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore del movimento No Tav di Alessandria.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 05 23 no tav ales\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[115],{"field":116,"matched_tokens":117,"snippet":112,"value":113},"post_content",[24],578730123365187700,{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":122,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":124,"highlight":145,"highlights":150,"text_match":118,"text_match_info":153},{"cat_link":125,"category":127,"comment_count":47,"id":129,"is_sticky":47,"permalink":130,"post_author":50,"post_content":131,"post_date":132,"post_excerpt":53,"post_id":129,"post_modified":133,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":134,"post_type":56,"sort_by_date":135,"tag_links":136,"tags":142},[44,126],"http://radioblackout.org/category/informazione/no-tav/",[46,128],"NO TAV","24868","http://radioblackout.org/2014/09/arquata-giornata-di-blocchi-no-tav/","Arquata Scrivia. Lunga notte al presidio No Tav/No Terzo Valico di Arquata Scrivia, dove gli attivisti avevano deciso di resistere all'esproprio del terreno dove sorge il presidio, un terreno messo a disposizione di un No Tav del paese. In questo terreno si dovrebbe estendere il cantiere per cominciare la perforazione dei 39 chilometri di galleria per la linea ad alta velocità tra Genova e Tortona. La zona è ricca di amianto e l'intero scavo metterebbe a repentaglio la salute degli operai e della popolazione.\r\nSe a questo si aggiunge che la nuova linea, ben lunghi dal favorire il trasferimento modale dalla gomma al ferro, garantisce un corridio ferroviario ai camion e ai container provenienti dal porto di Genova e diretti a Tortona ai piazzali della famiglia Gavio, le mani in pasta nel ricco business delle autostrade, emerge in modo chiaro la vocazione del governo di turno a finanziare con soldi pubblici un affare privato.\r\nQuesta mattina tre blocchi hanno chiuso tutti gli accessi alla zona. La polizia e gli esponenti del Cociv non si sono presentati e la zona è scarsamente militarizzata. In mattinata il Cociv, che è il general contractor dell'opera, ha dichiarato di aver rimandato l'esproprio. Evidentemente la presenza di qualche centinaio di No Tav ha determinato l'improvvisa decisione di rinunciare ad effettuare subito un'operazione annunciata sin dai primi giorni d'agosto, dopo la giornata di lotta del 30 luglio, quando i No Tav/No Terzo Valico hanno resistito tra cariche e lacrimogeni a numerosi tentativi di esproprio fissati per quella giornata.\r\n\r\nConsapevoli che il Cociv ha tempo sino alla mezzanotte di oggi per effettuare l'esproprio, gli attivisti e i solidali provenienti da Torino, Milano, Genova e dalla Val Susa hanno deciso di mantenere i blocchi, che continuano quindi ad oltranza.\r\nLa presenza dei No Tav al presidio di Radimero ha impedito che oggi proseguissero i lavori nel cantiere limitrofo. Sono stati inoltre fermati i camion diretti al cantiere del Terzo Valico, rendendo così impossibile proseguire i lavori anche nei cantieri di Voltaggio e Liberna, dove era diretto parte del materiale trasportato dai camion costretti a fermarsi di fronte al presidio dei No Tav.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore, attivista No Tav/No Terzo valico.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nsalvatore.terzo_valico","10 Settembre 2014","2014-09-19 13:25:31","Arquata. Giornata di blocchi No Tav",1410359093,[137,138,139,140,141],"http://radioblackout.org/tag/10-settembre/","http://radioblackout.org/tag/arquata/","http://radioblackout.org/tag/espropri/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/no-terzo-valico/",[143,20,144,15,28],"10 settembre","espropri",{"post_content":146},{"matched_tokens":147,"snippet":148,"value":149},[24],"lavori anche nei cantieri di \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark> e Liberna, dove era diretto","Arquata Scrivia. Lunga notte al presidio No Tav/No Terzo Valico di Arquata Scrivia, dove gli attivisti avevano deciso di resistere all'esproprio del terreno dove sorge il presidio, un terreno messo a disposizione di un No Tav del paese. In questo terreno si dovrebbe estendere il cantiere per cominciare la perforazione dei 39 chilometri di galleria per la linea ad alta velocità tra Genova e Tortona. La zona è ricca di amianto e l'intero scavo metterebbe a repentaglio la salute degli operai e della popolazione.\r\nSe a questo si aggiunge che la nuova linea, ben lunghi dal favorire il trasferimento modale dalla gomma al ferro, garantisce un corridio ferroviario ai camion e ai container provenienti dal porto di Genova e diretti a Tortona ai piazzali della famiglia Gavio, le mani in pasta nel ricco business delle autostrade, emerge in modo chiaro la vocazione del governo di turno a finanziare con soldi pubblici un affare privato.\r\nQuesta mattina tre blocchi hanno chiuso tutti gli accessi alla zona. La polizia e gli esponenti del Cociv non si sono presentati e la zona è scarsamente militarizzata. In mattinata il Cociv, che è il general contractor dell'opera, ha dichiarato di aver rimandato l'esproprio. Evidentemente la presenza di qualche centinaio di No Tav ha determinato l'improvvisa decisione di rinunciare ad effettuare subito un'operazione annunciata sin dai primi giorni d'agosto, dopo la giornata di lotta del 30 luglio, quando i No Tav/No Terzo Valico hanno resistito tra cariche e lacrimogeni a numerosi tentativi di esproprio fissati per quella giornata.\r\n\r\nConsapevoli che il Cociv ha tempo sino alla mezzanotte di oggi per effettuare l'esproprio, gli attivisti e i solidali provenienti da Torino, Milano, Genova e dalla Val Susa hanno deciso di mantenere i blocchi, che continuano quindi ad oltranza.\r\nLa presenza dei No Tav al presidio di Radimero ha impedito che oggi proseguissero i lavori nel cantiere limitrofo. Sono stati inoltre fermati i camion diretti al cantiere del Terzo Valico, rendendo così impossibile proseguire i lavori anche nei cantieri di \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark> e Liberna, dove era diretto parte del materiale trasportato dai camion costretti a fermarsi di fronte al presidio dei No Tav.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore, attivista No Tav/No Terzo valico.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nsalvatore.terzo_valico",[151],{"field":116,"matched_tokens":152,"snippet":148,"value":149},[24],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":122,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},{"document":155,"highlight":176,"highlights":181,"text_match":118,"text_match_info":184},{"cat_link":156,"category":157,"comment_count":47,"id":158,"is_sticky":47,"permalink":159,"post_author":50,"post_content":160,"post_date":161,"post_excerpt":53,"post_id":158,"post_modified":162,"post_thumbnail":163,"post_thumbnail_html":164,"post_title":165,"post_type":56,"sort_by_date":166,"tag_links":167,"tags":173},[44],[46],"20431","http://radioblackout.org/2014/01/continua-la-lotta-a-sezzadio-e-in-val-bormida/","Abbiamo parlato questa mattina con Urbano di un fatto vergognoso che a fine dicembre ha riportato alla ribalta, nuovamente, la possibile realizzazione della discarica di Sezzadio dopo una lotta lunga e determinata vinta da parte dei Comitati presenti sul territorio per la sua cancellazione definitiva.\r\n\r\nIl movimento No Tav Terzo Valico e i comitati avevano già collegato da tempo gli interessi politici ed economici della Regione e delle amministrazioni a quelli della multinazionale Riccoboni (per la realizzazione della discarica in questione) con il mega progetto TAV. Infatti, come per miracolo, a fine dicembre Cascina Borio, a Sezzadio (AL), è stata reinserita nel piano-cave del Terzo Valico. Il 23 dicembre si è riunita la Giunta Regionale e con soli sette assessori presenti (su tredici previsti) e di cui cinque leghisti, ha deliberato in tal senso. Solamente pochi mesi fa tale zona era stata classificata come non idonea a ricevere lo smarino (ossia la terra di escavazione) derivato dai lavori per l’alta velocità del Terzo Valico, perchè la falda acquifera sottostante può soddisfare le esigenze di acqua di tutto il basso Piemonte. Infatti è proprio attraverso il COCIV (il consorzio per l’alta velocità facente capo all’Impregilo S.p.A.) che la Riccoboni, multinazionale dei rifiuti che da più di un anno cerca di rendere operativa la suddetta discarica, può ottenere la “variante stradale” che le permetterebbe di avere gli agognati permessi per iniziare a depositare rifiuti contenenti sostanze nocive ed altamente inquinanti. Risulta evidente quindi come la lotta contro la discarica passa obbligatoriamente attraverso quella contro il Terzo Valico: sono due facce della stessa medaglia. Stessi gli attori interessati, stessi gli interessi economici e stesse le nocività che impatteranno l’intera provincia di Alessandria.\r\n\r\nRicordiamo pertanto la grande e importante mobilitazione prevista per questo sabato 18 gennaio contro il cantiere del Terzo Valico di Voltaggio, dalle 6 del mattino e per tutta la giornata, in cui verrà nuovamente ribadita la resistenza e l'opposizione sempre più determinata della popolazione e dei territori della Val Bormida contro il TAV e la realizzazione di una discarica che era già stata fermata e cancellata.\r\n\r\nurbano val bormida","13 Gennaio 2014","2014-01-16 12:10:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/discarica-sezzadio-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"290\" height=\"174\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/discarica-sezzadio.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Continua la lotta a Sezzadio e in Val Bormida",1389616070,[168,169,170,140,171,172],"http://radioblackout.org/tag/amianto/","http://radioblackout.org/tag/comitati-di-base-contro-la-discarica-di-sezzadio/","http://radioblackout.org/tag/discarica/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-terzo-valico/","http://radioblackout.org/tag/val-bormida/",[174,34,175,15,30,26],"amianto","discarica",{"post_content":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[24],"cantiere del Terzo Valico di \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark>, dalle 6 del mattino e","Abbiamo parlato questa mattina con Urbano di un fatto vergognoso che a fine dicembre ha riportato alla ribalta, nuovamente, la possibile realizzazione della discarica di Sezzadio dopo una lotta lunga e determinata vinta da parte dei Comitati presenti sul territorio per la sua cancellazione definitiva.\r\n\r\nIl movimento No Tav Terzo Valico e i comitati avevano già collegato da tempo gli interessi politici ed economici della Regione e delle amministrazioni a quelli della multinazionale Riccoboni (per la realizzazione della discarica in questione) con il mega progetto TAV. Infatti, come per miracolo, a fine dicembre Cascina Borio, a Sezzadio (AL), è stata reinserita nel piano-cave del Terzo Valico. Il 23 dicembre si è riunita la Giunta Regionale e con soli sette assessori presenti (su tredici previsti) e di cui cinque leghisti, ha deliberato in tal senso. Solamente pochi mesi fa tale zona era stata classificata come non idonea a ricevere lo smarino (ossia la terra di escavazione) derivato dai lavori per l’alta velocità del Terzo Valico, perchè la falda acquifera sottostante può soddisfare le esigenze di acqua di tutto il basso Piemonte. Infatti è proprio attraverso il COCIV (il consorzio per l’alta velocità facente capo all’Impregilo S.p.A.) che la Riccoboni, multinazionale dei rifiuti che da più di un anno cerca di rendere operativa la suddetta discarica, può ottenere la “variante stradale” che le permetterebbe di avere gli agognati permessi per iniziare a depositare rifiuti contenenti sostanze nocive ed altamente inquinanti. Risulta evidente quindi come la lotta contro la discarica passa obbligatoriamente attraverso quella contro il Terzo Valico: sono due facce della stessa medaglia. Stessi gli attori interessati, stessi gli interessi economici e stesse le nocività che impatteranno l’intera provincia di Alessandria.\r\n\r\nRicordiamo pertanto la grande e importante mobilitazione prevista per questo sabato 18 gennaio contro il cantiere del Terzo Valico di \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark>, dalle 6 del mattino e per tutta la giornata, in cui verrà nuovamente ribadita la resistenza e l'opposizione sempre più determinata della popolazione e dei territori della Val Bormida contro il TAV e la realizzazione di una discarica che era già stata fermata e cancellata.\r\n\r\nurbano val bormida",[182],{"field":116,"matched_tokens":183,"snippet":179,"value":180},[24],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":122,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":56,"first_q":24,"per_page":187,"q":24},6,5,{"facet_counts":190,"found":39,"hits":224,"out_of":632,"page":19,"request_params":633,"search_cutoff":36,"search_time_ms":634},[191,202],{"counts":192,"field_name":199,"sampled":36,"stats":200},[193,195,197],{"count":19,"highlighted":194,"value":194},"reset-club",{"count":19,"highlighted":196,"value":196},"black holes",{"count":19,"highlighted":198,"value":198},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":201},3,{"counts":203,"field_name":35,"sampled":36,"stats":222},[204,206,208,210,212,214,216,218,220,221],{"count":14,"highlighted":205,"value":205},"chile",{"count":14,"highlighted":207,"value":207},"lucento",{"count":14,"highlighted":209,"value":209},"MIXTAPE",{"count":14,"highlighted":211,"value":211},"vallette",{"count":14,"highlighted":213,"value":213},"krautrock",{"count":14,"highlighted":215,"value":215},"radio cane",{"count":14,"highlighted":217,"value":217},"Follakzoid",{"count":14,"highlighted":219,"value":219},"El paso occupato",{"count":19,"highlighted":20,"value":20},{"count":19,"highlighted":28,"value":28},{"total_values":223},164,[225,253,430,606],{"document":226,"highlight":243,"highlights":249,"text_match":118,"text_match_info":252},{"comment_count":47,"id":227,"is_sticky":47,"permalink":228,"podcastfilter":229,"post_author":230,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":53,"post_id":227,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":236,"sort_by_date":237,"tag_links":238,"tags":241},"96607","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-15-marzo-2025-special-guest-mix-404-data/",[194],"resetclub","Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo special guest mix di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore amante delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto voltaggio, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A glitch in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data","20 Marzo 2025","2025-03-20 22:21:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/a2e58b0de6cdb2216d7db438de5e9a65-200x110.jpg","Resetclub 15 Marzo 2025 Special Guest Mix 404 Data","podcast",1742509275,[239,240],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/","http://radioblackout.org/tag/special-guest-mix/",[230,242],"Special Guest Mix",{"post_content":244},{"matched_tokens":245,"snippet":247,"value":248},[246],"voltaggio","ed energia rave ad alto \u003Cmark>voltaggio\u003C/mark>, formando una narrazione in evoluzione","Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo special guest mix di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore amante delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto \u003Cmark>voltaggio\u003C/mark>, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A glitch in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data",[250],{"field":116,"matched_tokens":251,"snippet":247,"value":248},[246],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":122,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},{"document":254,"highlight":421,"highlights":426,"text_match":118,"text_match_info":429},{"comment_count":47,"id":255,"is_sticky":47,"permalink":256,"podcastfilter":257,"post_author":258,"post_content":259,"post_date":260,"post_excerpt":53,"post_id":255,"post_modified":261,"post_thumbnail":262,"post_title":263,"post_type":236,"sort_by_date":264,"tag_links":265,"tags":347},"95171","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-27-gennaio-al-2-febbraio-2025/",[198],"harraga","Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – Frank Zappa pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ","31 Gennaio 2025","2025-04-11 14:05:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2025",1738349169,[266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346],"http://radioblackout.org/tag/a-handful-of-dust/","http://radioblackout.org/tag/alan-licht/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/birch-book/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/dark-folk/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/esoterismo/","http://radioblackout.org/tag/ezio-piermattei/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/himalaya/","http://radioblackout.org/tag/impro/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/karnnos/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/michel-henritzi/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/missione-nazista-sull-himalaya/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/neo-folk/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/people-skills/","http://radioblackout.org/tag/pistola/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/rat-henry/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/the-shadow-ring/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[348,349,350,351,352,353,354,205,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,219,367,368,217,369,370,371,372,373,374,375,376,213,377,378,379,207,380,381,382,383,384,209,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,215,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,211,420],"A Handful of Dust","Alan Licht","Alberto Grifi","antimilitarismo","antonio mazzeo","biografia","Birch Book","chitarra","chitarrista","cinema sperimentale","cinema underground","classici","compilation","concerto","cultura","dark folk","docenti","Educazione","effettistica","ESOTERISMO","Ezio Piermattei","Frank Zappa","GRRAWR","guerra","himalaya","impro","interviste","intrattenimento","Karnnos","la guerra in classe","live","lotta armata","Malcolm","Michel Henritzi","milano","militarizzazione","missione nazista sull' Himalaya","monografia","musica","musica italiana","musica leggera","nazismo","neo folk","new orleans","noise","p38","partigiani","People Skills","pistola","pittore","poesia","ponte radio","psichedelia","psychedelic","Radio Blackout","radio eustachio","radio fabbrica","radio kebab","Rat Henry","registrazione live","resistenza","rock","scuola","seconda guerra mondiale","serie podcast","Spinoza","storia","The Shadow Ring","torino","trasmissioni di archivio","un sabato italiano megamix","USA","video-cinema",{"post_content":422},{"matched_tokens":423,"snippet":424,"value":425},[246],"della musica enteogena ad alto \u003Cmark>voltaggio\u003C/mark> psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore","Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – Frank Zappa pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto \u003Cmark>voltaggio\u003C/mark> psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ",[427],{"field":116,"matched_tokens":428,"snippet":424,"value":425},[246],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":122,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},{"document":431,"highlight":597,"highlights":602,"text_match":118,"text_match_info":605},{"comment_count":47,"id":432,"is_sticky":47,"permalink":433,"podcastfilter":434,"post_author":435,"post_content":436,"post_date":437,"post_excerpt":53,"post_id":432,"post_modified":438,"post_thumbnail":262,"post_title":439,"post_type":236,"sort_by_date":440,"tag_links":441,"tags":519},"91345","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-e-wormholes-dal-5-all11-agosto-2024/",[196],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","11 Agosto 2024","2024-08-11 13:55:22","Black Holes e Wormholes dal 5 all'11 agosto 2024",1723384522,[442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,273,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,286,467,468,469,470,289,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,298,481,482,483,484,485,486,487,488,489,302,490,491,492,308,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,327,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,345,516,517,518],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cybele/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/ep-126/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-radio/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-tapes/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-disco/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/sunday-after-tea-podcast/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,205,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,219,545,546,547,548,217,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,213,559,560,561,562,563,564,565,566,567,207,568,569,570,209,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,215,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,211,594,595,596],"8 marzo","abolizionismo carcerario","Africa","american punk hc","antiproibizionismo","antipsichiatria","Antonio Margheriti","archeologia","argentina","Arizona","audiocapitoli di Porfido","black music","blob","cagliari","Chrisma","Christina Moser","cina","collettivo antonin artaud","colorado","Craddle Community","CYBELE","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Diario di città","ep.126","estrazionismo","Femminismo Anti-punitivista","field recordings","francia","Friedrich Durrenmatt","Funkadelic","Glomere fest 2024","Idaho","il direttore del teatro","il pericolo della cura","Indietronica","insegnante di sostegno","Irlanda","Krisma","L'alba di tutto","LA CHICA","Lady Maru","Lai Ke","land grabbing","Latin Electronic","Little plastic radio","Little plastic Tapes","Maggot brain","Mattia Giordani","Michele Mazzani","movimento per la casa","Nevada","new wave disco","new wave italiana","no wave","Nova radio città futura","Os Cangaceiros","Porfido","queer on space","quelli della thc","Radio Hito","Robert Marlow","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","san basilio","sciopero transfemminista","Sebastiano Ortu","società primitive","Sondra","sunday after tea podcast","UK","una splendida emicrania","Utah","worm holes","wormhole","Yonofui",{"post_content":598},{"matched_tokens":599,"snippet":600,"value":601},[246],"della musica enteogena ad alto \u003Cmark>voltaggio\u003C/mark> psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto \u003Cmark>voltaggio\u003C/mark> psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[603],{"field":116,"matched_tokens":604,"snippet":600,"value":601},[246],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":122,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},{"document":607,"highlight":623,"highlights":628,"text_match":118,"text_match_info":631},{"comment_count":47,"id":608,"is_sticky":47,"permalink":609,"podcastfilter":610,"post_author":611,"post_content":612,"post_date":613,"post_excerpt":614,"post_id":608,"post_modified":615,"post_thumbnail":616,"post_title":617,"post_type":236,"sort_by_date":618,"tag_links":619,"tags":621},"8779","http://radioblackout.org/podcast/manifestazione-contro-il-terzo-valico-ad-arquata/",[],"anarres","Il prossimo sabato si svolgerà ad Arquata una manifestazione contro il terzo valico, indetta dal coordinemento dei comitati no tav, noi terzo valico delle zone di Genova, Alessandria, Tortona, Valenza, Val Lemme, Val Polcevera, Novi.\r\nIl corteo partirà alle 15 da Arquata Scrivia. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, attivista No Tav e buon conoscitore delle ragioni dell'opposizione all'opera.\r\n\r\nAscolta l'intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/2012-05-20-lorenzo-terzo-valico.mp3|titles=2012 05 20 lorenzo terzo valico]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nBreve scheda informativa\r\n\r\n\r\n\tLa linea del Terzo Valico parte da Genova , attraversa l’Appennino ed arriva a Novi e Tortona presso i centri logistici esistenti.\r\n\tE’ lunga53 km, di cui39 kmdi gallerie; attraversa 12 comuni e valli bellissime:\r\n\tVal Polcevera : si sviluppa perpendicolarmente alla linea di costa a ponente di Genova (zona Pontedecimo, Bolzaneto, Sampierdarena).\r\n\tVal Lemme (AL) comuni di Voltaggio e Franconalto. Qui esistono già due cunicoli esplorativi. Quello di Voltaggio fu bloccato nel 1998 perché anche il Ministero dell’Ambiente non poté nascondere che in realtà si trattava di una vera e propria galleria. Franconalto è uno dei comuni del Parco delle Capanne di Marcarolo.\r\n\tValle Scrivia\r\n\tIn Val Lemme, nell’area Voltri-Ronco Scrivia, nel novembre 2011 la Provincia di Alessandria ha promosso 12 campionamenti alla ricerca di amianto e ha trovato valori molto superiori ai limiti tabellari. Ovviamente questi risultati hanno avuto una diffusione assai limitata.\r\n\tIl terzo valico termina a Novi e a Tortona dove si interconnette con la linea normale ed i centri logistici già esistenti.\r\n\tPer il materiale di risulta degli scavi In Liguria sono previste da6 a9 cave e circa 13 nell’alessandrino (tra cui Pontecurone, Isola Sant’Antonio e Bosco Marengo).\r\n\tIl Cipe, che inizialmente aveva sbloccato 500 milioni di Euro, ha reso disponibile una seconda trance da 1, 2 miliardi per altri 2 lotti (complessivamente i lotti previsti sono 6). Il costo complessivo previsto è di 7 miliardi di Euro.\r\n\tAd oggi, solo per progetti redatti e cestinati, sono già stati spesi 300 miliardi di vecchie lire.\r\n\tLa realizzazione del terzo valico è affidata al COCIV (consorzio collegamenti integrati veloci) costituito da\r\n\tImpregilo (Gavio, Benetton, Ligresti)\r\n\tCondotte gruppo Ferfina (famiglie Astaldi, Bruno). Una delle imprese di costruzione più vecchie, fondata ancor prima di Bankitalia\r\n\tCIV\r\n\tTecnimont\r\n\tTra gli azionisti anche BIIS la Banca Investimenti del Gruppo Intesa guidata fino a poco tempo fa da Mario Ciaccia oggi Vice Ministro alle Infrastrutture\r\n\tTra i fautori più infervorati il Senatore Luigi Grillo PDL ligure (condannato in primo grado per la scalata alla banca Antonveneta ed indagato per abuso edilizio nel Parco delle 5 terre).\r\n\tIl Commissario Governativo per l’opera è Walter Lupi (ex provveditore alle opere pubbliche della Regione Liguria). Condannato in primo grado per aver utilizzato una casa del demanio forestale come seconda casa.\r\n\t \r\n\tL’opera non è di alcuna utilità.\r\n\tLe linee ferroviarie attuali sono già 5 ( 2 dei Giovi, 2 alle spalle di Savona e la Voltri /Alessandria) e sono utilizzate solo al 30 % della loro capacità.\r\n\tLe stesse FS dichiarano che la Voltri/Alessandria vede il passaggio di pochi treni merci pur avendo una capacità complessiva di 504.000 Teu all’anno\r\n\tIl Teu è l’unita di misura nel trasporto dei container.\r\n\tPer semplificare si può dire che un container standard di poco più di6 metricorrisponde ad 1 Teu, mentre un container standard di poco più di12 metricorrisponde a 2 Teu.\r\n\tLe previsioni di traffico si sono sempre dimostrate errate.\r\n\tPer arrivare al recupero del 15% delle spese sostenute, tutte a carico dello Stato e quindi di noi tutti, si dovrebbero movimentare almeno 4 milioni di Teu all’anno. Ma le cinque linee attuali senza alcun intervento, possono trasportare almeno 2.400.000 container e, con migliorie, addirittura 5 milioni. La situazione attuale (dichiarazione dell’autorità portuale a fine 2011) è di un milione 840 mila container all’anno con livelli pari al 2.007 quando furono 1.855.026 Teu.\r\n\tÈ un’opera assurda. Una ferrovia che parte da Genova per collegare il porto della Lanterna con il nord Europa, andandosi a ricongiungere al nuovo traforo svizzero del Gottardo. Solo che i 7 miliardi previsti servono esclusivamente per arrivare fino a Tortona, in mezzo alla pianura Padana! Da Tortona, infatti, i treni torneranno sulla vecchia ferrovia.Non si sa a che cosa serva. Le Fs, committenti dell’opera, non sanno dire se servirà per i passeggeri (collegamento veloce Genova-Milano) o per le merci. È noto che una ferrovia del genere non si può utilizzare per entrambi i servizi, bisogna scegliere, e sarà fatto dopo aver deciso di spendere i soldi. La stessa commedia della Val di Susa.I lavori inizieranno con gli interventi di ampliamento e costruzione di strade e nuove vie di adduzione per raggiungere i vari cantieri. Alcuni di questi verranno predisposti, in particolare in Val Polcevera, in Val Lemme, a Serravalle e in adiacenza agli ingressi e uscite dei tunnel, comprese le finestre di Arquata, Voltaggio e Fraconalto. Poi avvio dalla galleria Genova - Aeroporto - Borzoli collegandosi alla strada Borzoli - Scarpino con deviazione dei veicoli fino al raggiungimento di Fegino, dove avrà sede il cantiere dal quale inizieranno gli scavi per la realizzazione delle gallerie.","21 Maggio 2012","Il prossimo sabato si svolgerà ad Arquata una manifestazione contro il terzo valico, indetta dal coordinemento dei comitati no tav, noi terzo valico delle zone di Genova, Alessandria, Tortona, Valenza, Val Lemme, Val Polcevera, Novi. \r\nIl corteo partirà alle 15 da Arquata Scrivia. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, attivista No Tav e buon conoscitore delle ragioni dell'opposizione all'opera.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nBreve scheda informativa\r\n\r\n\r\nLa linea del Terzo Valico parte da Genova , attraversa l’Appennino ed arriva a Novi e Tortona presso i centri logistici esistenti.\r\nE’ lunga53 km, di cui39 kmdi gallerie; attraversa 12 comuni e valli bellissime:\r\nVal Polcevera : si sviluppa perpendicolarmente alla linea di costa a ponente di Genova (zona Pontedecimo, Bolzaneto, Sampierdarena).\r\nVal Lemme (AL) comuni di Voltaggio e Franconalto. Qui esistono già due cunicoli esplorativi. Quello di Voltaggio fu bloccato nel 1998 perché anche il Ministero dell’Ambiente non poté nascondere che in realtà si trattava di una vera e propria galleria. Franconalto è uno dei comuni del Parco delle Capanne di Marcarolo.\r\nValle Scrivia\r\nIn Val Lemme, nell’area Voltri-Ronco Scrivia, nel novembre 2011 la Provincia di Alessandria ha promosso 12 campionamenti alla ricerca di amianto e ha trovato valori molto superiori ai limiti tabellari. Ovviamente questi risultati hanno avuto una diffusione assai limitata.\r\nIl terzo valico termina a Novi e a Tortona dove si interconnette con la linea normale ed i centri logistici già esistenti.\r\nPer il materiale di risulta degli scavi In Liguria sono previste da6 a9 cave e circa 13 nell’alessandrino (tra cui Pontecurone, Isola Sant’Antonio e Bosco Marengo).\r\nIl Cipe, che inizialmente aveva sbloccato 500 milioni di Euro, ha reso disponibile una seconda trance da 1, 2 miliardi per altri 2 lotti (complessivamente i lotti previsti sono 6). Il costo complessivo previsto è di 7 miliardi di Euro.\r\nAd oggi, solo per progetti redatti e cestinati, sono già stati spesi 300 miliardi di vecchie lire.\r\nLa realizzazione del terzo valico è affidata al COCIV (consorzio collegamenti integrati veloci) costituito da\r\nImpregilo (Gavio, Benetton, Ligresti)\r\nCondotte gruppo Ferfina (famiglie Astaldi, Bruno). Una delle imprese di costruzione più vecchie, fondata ancor prima di Bankitalia\r\nCIV\r\nTecnimont\r\nTra gli azionisti anche BIIS la Banca Investimenti del Gruppo Intesa guidata fino a poco tempo fa da Mario Ciaccia oggi Vice Ministro alle Infrastrutture\r\nTra i fautori più infervorati il Senatore Luigi Grillo PDL ligure (condannato in primo grado per la scalata alla banca Antonveneta ed indagato per abuso edilizio nel Parco delle 5 terre).\r\nIl Commissario Governativo per l’opera è Walter Lupi (ex provveditore alle opere pubbliche della Regione Liguria). Condannato in primo grado per aver utilizzato una casa del demanio forestale come seconda casa.\r\n \r\nL’opera non è di alcuna utilità.\r\nLe linee ferroviarie attuali sono già 5 ( 2 dei Giovi, 2 alle spalle di Savona e la Voltri /Alessandria) e sono utilizzate solo al 30 % della loro capacità.\r\nLe stesse FS dichiarano che la Voltri/Alessandria vede il passaggio di pochi treni merci pur avendo una capacità complessiva di 504.000 Teu all’anno\r\nIl Teu è l’unita di misura nel trasporto dei container.\r\nPer semplificare si può dire che un container standard di poco più di6 metricorrisponde ad 1 Teu, mentre un container standard di poco più di12 metricorrisponde a 2 Teu.\r\nLe previsioni di traffico si sono sempre dimostrate errate.\r\nPer arrivare al recupero del 15% delle spese sostenute, tutte a carico dello Stato e quindi di noi tutti, si dovrebbero movimentare almeno 4 milioni di Teu all’anno. Ma le cinque linee attuali senza alcun intervento, possono trasportare almeno 2.400.000 container e, con migliorie, addirittura 5 milioni. La situazione attuale (dichiarazione dell’autorità portuale a fine 2011) è di un milione 840 mila container all’anno con livelli pari al 2.007 quando furono 1.855.026 Teu.\r\n\r\nÈ un’opera assurda. Una ferrovia che parte da Genova per collegare il porto della Lanterna con il nord Europa, andandosi a ricongiungere al nuovo traforo svizzero del Gottardo. Solo che i 7 miliardi previsti servono esclusivamente per arrivare fino a Tortona, in mezzo alla pianura Padana! Da Tortona, infatti, i treni torneranno sulla vecchia ferrovia.\r\n\r\nNon si sa a che cosa serva. Le Fs, committenti dell’opera, non sanno dire se servirà per i passeggeri (collegamento veloce Genova-Milano) o per le merci. È noto che una ferrovia del genere non si può utilizzare per entrambi i servizi, bisogna scegliere, e sarà fatto dopo aver deciso di spendere i soldi. La stessa commedia della Val di Susa.\r\n\r\nI lavori inizieranno con gli interventi di ampliamento e costruzione di strade e nuove vie di adduzione per raggiungere i vari cantieri. Alcuni di questi verranno predisposti, in particolare in Val Polcevera, in Val Lemme, a Serravalle e in adiacenza agli ingressi e uscite dei tunnel, comprese le finestre di Arquata, Voltaggio e Fraconalto. Poi avvio dalla galleria Genova - Aeroporto - Borzoli collegandosi alla strada Borzoli - Scarpino con deviazione dei veicoli fino al raggiungimento di Fegino, dove avrà sede il cantiere dal quale inizieranno gli scavi per la realizzazione delle gallerie.\r\n","2018-10-17 22:11:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/manifestazione-no-terzovalico-200x110.jpg","sabato 26 maggio - manifestazione contro il terzo valico ad Arquata",1337567572,[138,620,140,141],"http://radioblackout.org/tag/corteo/",[20,622,15,28],"corteo",{"post_content":624},{"matched_tokens":625,"snippet":626,"value":627},[24],"Val Lemme (AL) comuni di \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark> e Franconalto. Qui esistono già","Il prossimo sabato si svolgerà ad Arquata una manifestazione contro il terzo valico, indetta dal coordinemento dei comitati no tav, noi terzo valico delle zone di Genova, Alessandria, Tortona, Valenza, Val Lemme, Val Polcevera, Novi.\r\nIl corteo partirà alle 15 da Arquata Scrivia. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, attivista No Tav e buon conoscitore delle ragioni dell'opposizione all'opera.\r\n\r\nAscolta l'intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/2012-05-20-lorenzo-terzo-valico.mp3|titles=2012 05 20 lorenzo terzo valico]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nBreve scheda informativa\r\n\r\n\r\n\tLa linea del Terzo Valico parte da Genova , attraversa l’Appennino ed arriva a Novi e Tortona presso i centri logistici esistenti.\r\n\tE’ lunga53 km, di cui39 kmdi gallerie; attraversa 12 comuni e valli bellissime:\r\n\tVal Polcevera : si sviluppa perpendicolarmente alla linea di costa a ponente di Genova (zona Pontedecimo, Bolzaneto, Sampierdarena).\r\n\tVal Lemme (AL) comuni di \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark> e Franconalto. Qui esistono già due cunicoli esplorativi. Quello di \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark> fu bloccato nel 1998 perché anche il Ministero dell’Ambiente non poté nascondere che in realtà si trattava di una vera e propria galleria. Franconalto è uno dei comuni del Parco delle Capanne di Marcarolo.\r\n\tValle Scrivia\r\n\tIn Val Lemme, nell’area Voltri-Ronco Scrivia, nel novembre 2011 la Provincia di Alessandria ha promosso 12 campionamenti alla ricerca di amianto e ha trovato valori molto superiori ai limiti tabellari. Ovviamente questi risultati hanno avuto una diffusione assai limitata.\r\n\tIl terzo valico termina a Novi e a Tortona dove si interconnette con la linea normale ed i centri logistici già esistenti.\r\n\tPer il materiale di risulta degli scavi In Liguria sono previste da6 a9 cave e circa 13 nell’alessandrino (tra cui Pontecurone, Isola Sant’Antonio e Bosco Marengo).\r\n\tIl Cipe, che inizialmente aveva sbloccato 500 milioni di Euro, ha reso disponibile una seconda trance da 1, 2 miliardi per altri 2 lotti (complessivamente i lotti previsti sono 6). Il costo complessivo previsto è di 7 miliardi di Euro.\r\n\tAd oggi, solo per progetti redatti e cestinati, sono già stati spesi 300 miliardi di vecchie lire.\r\n\tLa realizzazione del terzo valico è affidata al COCIV (consorzio collegamenti integrati veloci) costituito da\r\n\tImpregilo (Gavio, Benetton, Ligresti)\r\n\tCondotte gruppo Ferfina (famiglie Astaldi, Bruno). Una delle imprese di costruzione più vecchie, fondata ancor prima di Bankitalia\r\n\tCIV\r\n\tTecnimont\r\n\tTra gli azionisti anche BIIS la Banca Investimenti del Gruppo Intesa guidata fino a poco tempo fa da Mario Ciaccia oggi Vice Ministro alle Infrastrutture\r\n\tTra i fautori più infervorati il Senatore Luigi Grillo PDL ligure (condannato in primo grado per la scalata alla banca Antonveneta ed indagato per abuso edilizio nel Parco delle 5 terre).\r\n\tIl Commissario Governativo per l’opera è Walter Lupi (ex provveditore alle opere pubbliche della Regione Liguria). Condannato in primo grado per aver utilizzato una casa del demanio forestale come seconda casa.\r\n\t \r\n\tL’opera non è di alcuna utilità.\r\n\tLe linee ferroviarie attuali sono già 5 ( 2 dei Giovi, 2 alle spalle di Savona e la Voltri /Alessandria) e sono utilizzate solo al 30 % della loro capacità.\r\n\tLe stesse FS dichiarano che la Voltri/Alessandria vede il passaggio di pochi treni merci pur avendo una capacità complessiva di 504.000 Teu all’anno\r\n\tIl Teu è l’unita di misura nel trasporto dei container.\r\n\tPer semplificare si può dire che un container standard di poco più di6 metricorrisponde ad 1 Teu, mentre un container standard di poco più di12 metricorrisponde a 2 Teu.\r\n\tLe previsioni di traffico si sono sempre dimostrate errate.\r\n\tPer arrivare al recupero del 15% delle spese sostenute, tutte a carico dello Stato e quindi di noi tutti, si dovrebbero movimentare almeno 4 milioni di Teu all’anno. Ma le cinque linee attuali senza alcun intervento, possono trasportare almeno 2.400.000 container e, con migliorie, addirittura 5 milioni. La situazione attuale (dichiarazione dell’autorità portuale a fine 2011) è di un milione 840 mila container all’anno con livelli pari al 2.007 quando furono 1.855.026 Teu.\r\n\tÈ un’opera assurda. Una ferrovia che parte da Genova per collegare il porto della Lanterna con il nord Europa, andandosi a ricongiungere al nuovo traforo svizzero del Gottardo. Solo che i 7 miliardi previsti servono esclusivamente per arrivare fino a Tortona, in mezzo alla pianura Padana! Da Tortona, infatti, i treni torneranno sulla vecchia ferrovia.Non si sa a che cosa serva. Le Fs, committenti dell’opera, non sanno dire se servirà per i passeggeri (collegamento veloce Genova-Milano) o per le merci. È noto che una ferrovia del genere non si può utilizzare per entrambi i servizi, bisogna scegliere, e sarà fatto dopo aver deciso di spendere i soldi. La stessa commedia della Val di Susa.I lavori inizieranno con gli interventi di ampliamento e costruzione di strade e nuove vie di adduzione per raggiungere i vari cantieri. Alcuni di questi verranno predisposti, in particolare in Val Polcevera, in Val Lemme, a Serravalle e in adiacenza agli ingressi e uscite dei tunnel, comprese le finestre di Arquata, \u003Cmark>Voltaggio\u003C/mark> e Fraconalto. Poi avvio dalla galleria Genova - Aeroporto - Borzoli collegandosi alla strada Borzoli - Scarpino con deviazione dei veicoli fino al raggiungimento di Fegino, dove avrà sede il cantiere dal quale inizieranno gli scavi per la realizzazione delle gallerie.",[629],{"field":116,"matched_tokens":630,"snippet":626,"value":627},[24],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":122,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":236,"first_q":24,"per_page":187,"q":24},7,["Reactive",636],{},["Set"],["ShallowReactive",639],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fgEajredEpXKZyqbS62SFYXCSRIgRTZonRYOjXM5ldGk":-1},true,"/search?query=Voltaggio"]