","15 anni senza sole... ma continua a bruciare","post",1373550207,[42,43,44],"http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/sol-e-baleno/",[14,12,16],{"post_content":47},{"matched_tokens":48,"snippet":50,"value":51},[49],"Marini","quella di Caselli, Violante, Vigna, \u003Cmark>Marini\u003C/mark> e D’Ambrosio, al servizio dei","15 amni fa moriva Maria Soledad Rosas, il sole di \"Sole e Baleno\" uccisi dalla magistratura stalinista torinese con castelli di cartastraccia, dimostratasi tale troppo tardi e senza scuse, neanche postume... nessuno di lor signori vuole ricordare: ai Caselli, Violante, D'Ambrosio forse rimorde la coscienza? improbabile, come è impossibile che rimorda per motivi diversi a Maurizio Laudi, che dio l'abbia in gloria, o al cavalier Petronzi, pronto a infamare nuovamente nel nuovo processo ai veri antimafiosi\r\n\r\nRicordiamo Sole alle 18 di oggi 11 luglio 2013 in piazza Vittorio davanti al cinema Esedra e con Mario in questa ricostruzione dell'atmosfera stalinista di chi l'ha uccisa\r\n\r\n2013.07.11-mario_soledad\r\n\r\n \r\n\r\nL’11 luglio 1998 – 15 anni fa – Sole (Maria Soledad Rosas) moriva impiccata agli arresti domiciliari, detenuta in attesa di giudizio.\r\nSubito si scatenò l’osceno carosello degli avvoltoi: media, presi a sassate dal “marito” Luca, preti – Don Ciotti recita l’orazione funebre – opinionisti – Vattimo infama, sinistresi anonimi e confusi come Luther Blissett riinfamano.\r\n3 mesi prima era morto nello stesso modo Baleno (Edoardo Massari), il suo compagno, in isolamento in una cella delle Vallette.\r\nVivevano in una casa occupata a Collegno insieme a Silvano Pelissero di Bussoleno. Erano anarchici.\r\nUn certo Maurizio Laudi, procuratore in carriera in cerca di rilancio, vecchio arnese degli anni di piombo, della scuola stalinista della calunnia come arma politica, quella di Caselli, Violante, Vigna, \u003Cmark>Marini\u003C/mark> e D’Ambrosio, al servizio dei servizi segreti dei CC, li fa arrestare nel loro squat. Contemporaneamente i Ros guidano le perquisizioni e gli sgomberi di altri 2 squat torinesi, l’Asilo e l’Alcova. Le accuse sono pesantissime: terrorismo a scopo eversivo. Più pesanti di un ergastolo. Attentati al Tav! (che non c’era, come non c’è adesso). Li chiamava Lupi Grigi e asseriva di possedere “prove granitiche”. Una montagna di accuse seppellì vivi Sole e Baleno. E regalarò 4 anni di carcere a Silvano!\r\nLa montatura franò miseramente qualche anno dopo, appena uscita dal Palazzo di Ingiustizia di Torino, dove Laudi godeva di complici e potenti protettori, come l’allora inamovibile Procuratore Capo Maddalena. Le accuse erano grossolanamente false! Ma Sole e Baleno erano già morti stritolati dall’apparato repressivo dello Stato. Il Tav aveva fatto le sue prime vittime. SOLE E BALENO SUICIDATI AD ALTA VELOCITÀ, diceva un grande striscione degli squatter che nel 2001 chiudeva una manifestazione torinese – caricata dalla polizia – del movimento No Tav. Lo gridavano i muri della città SOLE E BALENO SUICIDATI DALLO STATO.\r\nL’obiettivo dei carnefici di Sole e Baleno era duplice: colpire il crescente movimento delle occupazioni a Torino (la parola squatter entrò nello Zingarelli nel ’98), colpendo gli anarchici che le animavano. E colpire il nascente movimento No Tav, che proprio in quegli anni si palesava come movimento popolare con le prime grosse manifestazioni.\r\nCome al solito in Italia (Pinelli, Serantini, Giuliani, Cucchi,…) gli artefici di questa montatura pluriomicida furono tutti premiati dallo Stato. Maurizio Laudi divenne Procuratore Capo ad Asti. Il capo dell’Antiterrorismo di Torino Giuseppe Petronzi, che si distinse per la sua incredibile testimonianza contro Silvano Pelissero, divenne capo della Digos e recentemente Cavaliere! I Ros dichiararono anonimamente e cinicamente che a loro bastava arrivare in Cassazione (l’importante è lavorare), scaricando così un Pm troppo zelante come Laudi che invece continuò ad esibirsi sulla Busiarda (La Stampa) in lunghe dichiarazioni stizzite per il clamoroso e tardivo ridimensionamento della condanna a Silvano. Il potere aveva distrutto delle vite.\r\nLa meravigliosa maiolica di Sole era andata irreparabilmente in frantumi.\r\nSOLE RIDE DELLA MORTE E BRUCIA DENTRO DI NOI.",[53],{"field":54,"matched_tokens":55,"snippet":50,"value":51},"post_content",[49],578730123365187700,{"best_field_score":58,"best_field_weight":59,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":60,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":28},"1108091338752",14,"578730123365187697",6690,{"collection_name":39,"first_q":63,"per_page":64,"q":63},"abissi marini",6,5,{"facet_counts":67,"found":103,"hits":104,"out_of":849,"page":11,"request_params":850,"search_cutoff":18,"search_time_ms":20},[68,78],{"counts":69,"field_name":76,"sampled":18,"stats":77},[70,72,74],{"count":11,"highlighted":71,"value":71},"arsider",{"count":11,"highlighted":73,"value":73},"reset-club",{"count":11,"highlighted":75,"value":75},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":20},{"counts":79,"field_name":17,"sampled":18,"stats":101},[80,83,85,87,89,91,93,95,97,99],{"count":81,"highlighted":82,"value":82},2,"mare",{"count":81,"highlighted":84,"value":84},"oceano",{"count":81,"highlighted":86,"value":86},"anni 60",{"count":81,"highlighted":88,"value":88},"minerali",{"count":81,"highlighted":90,"value":90},"sei nazioni",{"count":81,"highlighted":92,"value":92},"due puntate",{"count":81,"highlighted":94,"value":94},"ivan francescato",{"count":81,"highlighted":96,"value":96},"benetton treviso",{"count":81,"highlighted":98,"value":98},"francescato legacy",{"count":81,"highlighted":100,"value":100},"estrattivismo subacqueo",{"total_values":102},149,4,[105,450,799,826],{"document":106,"highlight":271,"highlights":438,"text_match":445,"text_match_info":446},{"comment_count":28,"id":107,"is_sticky":28,"permalink":108,"podcastfilter":109,"post_author":110,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":34,"post_id":107,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_title":115,"post_type":116,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":200},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[75],"harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025","podcast",1744728143,[119,120,121,122,123,124,125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[201,202,203,204,63,205,206,207,86,208,209,210,211,96,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,92,224,225,100,226,98,227,228,229,230,231,232,233,234,235,94,236,237,238,239,240,82,241,242,243,88,244,245,246,247,248,249,84,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,90,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270],"#funk","#teatro","2024","a mix benefit Radio Blackout","Alfred Jerry","Algernon Blackwood","ancient lights","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benefit radio blackout","boschi","bosco","Breakbeat","c'hai le storie","chitarrista","cultura","delirio","dissacrante","dj mix","dj Subumano","droghe","dubstep","elettronica","Enzo Moscato","footwork","francia","ghigliottina","glitch","guerra","horror","inchiesta","intervista","intolleranti","intolleranza","Kurdistan","letteratura","lettura","libro","Luca Wallace Costello","marzo","migranti","migrazioni","mix","musica","musica napoletana","napoli","NATURA","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","padre ubu","Penny Kella","Peppino Brio","Porfido","racconti ovali","racconto","radio alpi libere","Radio Blackout","radio neanderthal","rugby","serie podcast","soldati","sostanze stupefacenti","sport","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","umberto eco","Urban jungle","XIX secolo",{"tags":272},[273,275,277,279,281,286,288,290,292,294,296,298,300,302,304,306,308,310,312,314,316,318,320,322,324,326,328,330,332,334,336,338,340,342,344,346,348,350,352,354,356,358,360,362,364,366,368,370,372,374,376,378,380,382,384,386,388,390,392,394,396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436],{"matched_tokens":274,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":276,"snippet":202,"value":202},[],{"matched_tokens":278,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":280,"snippet":204,"value":204},[],{"matched_tokens":282,"snippet":285,"value":285},[283,284],"abissi","marini","\u003Cmark>abissi\u003C/mark> \u003Cmark>marini\u003C/mark>",{"matched_tokens":287,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":289,"snippet":206,"value":206},[],{"matched_tokens":291,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":293,"snippet":86,"value":86},[],{"matched_tokens":295,"snippet":208,"value":208},[],{"matched_tokens":297,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":299,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":301,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":303,"snippet":96,"value":96},[],{"matched_tokens":305,"snippet":212,"value":212},[],{"matched_tokens":307,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":309,"snippet":214,"value":214},[],{"matched_tokens":311,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":313,"snippet":216,"value":216},[],{"matched_tokens":315,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":317,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":319,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":321,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":323,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":325,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":327,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":329,"snippet":92,"value":92},[],{"matched_tokens":331,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":333,"snippet":225,"value":225},[],{"matched_tokens":335,"snippet":100,"value":100},[],{"matched_tokens":337,"snippet":226,"value":226},[],{"matched_tokens":339,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":341,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":343,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":345,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":347,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":349,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":351,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":353,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":355,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":357,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":359,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":361,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":363,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":365,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":367,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":369,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":371,"snippet":82,"value":82},[],{"matched_tokens":373,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":375,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":377,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":379,"snippet":88,"value":88},[],{"matched_tokens":381,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":383,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":385,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":387,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":389,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":391,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":393,"snippet":84,"value":84},[],{"matched_tokens":395,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":397,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":399,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":401,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":403,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":405,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":407,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":409,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":411,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":413,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":415,"snippet":90,"value":90},[],{"matched_tokens":417,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":419,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":421,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":423,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":425,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":427,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":429,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":431,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":433,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":435,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":437,"snippet":270,"value":270},[],[439],{"field":17,"indices":440,"matched_tokens":441,"snippets":443,"values":444},[103],[442],[283,284],[285],[285],1157451471441625000,{"best_field_score":447,"best_field_weight":448,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":28,"score":449,"tokens_matched":81,"typo_prefix_score":28},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":451,"highlight":597,"highlights":791,"text_match":445,"text_match_info":798},{"comment_count":28,"id":452,"is_sticky":28,"permalink":453,"podcastfilter":454,"post_author":455,"post_content":456,"post_date":457,"post_excerpt":34,"post_id":452,"post_modified":458,"post_thumbnail":114,"post_title":459,"post_type":116,"sort_by_date":460,"tag_links":461,"tags":529},"92376","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-7-al-13-ottobre-2024/",[71],"fritturamista","Lunedì 7 ore 13,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nOggi partendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 8,30 - Perno Originario #1 20 minuti [Porfido]:\r\n“Come annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica”\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 16 - Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 24 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 1 ottobre 2024 di Ghigliottina: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ghigliottina-Estrattivismo-subacqueo_24.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 10 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 11 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt.1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 9,30 - Speciale Autobahn 51 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un’identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l’età dell’oro e dell’asfalto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20,30 - The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]:\r\n\r\nDa Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/The-minneapolis-uranium-club-live-at-Arci-Taun_41.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 23,30 - Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc Murder chicks, Radio Blackout]:\r\n\r\nKFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Kfc-murder-chicks-Radio-blackout-set_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Mintaka 45 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Andrea-Santalusia-presenta-Mintaka_45.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","6 Ottobre 2024","2024-10-13 21:47:23","Black Holes dal 7 al 13 ottobre 2024",1728231278,[462,463,464,465,123,466,467,468,127,469,470,471,472,473,474,132,475,476,477,478,479,480,481,482,483,141,145,146,484,485,486,487,148,488,489,490,150,491,152,492,493,156,494,157,160,495,161,496,162,163,497,498,499,165,166,170,500,501,502,172,177,503,504,505,506,507,508,182,184,509,185,186,510,511,512,513,514,515,187,188,189,516,517,192,518,519,520,521,195,522,523,524,525,526,527,528],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/arci-taun/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/crossover/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/digital/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/kfc-murder-chicks/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout-set/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tervisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/the-minneapolis-uranium-club/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/witch-house/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[530,531,532,533,63,534,535,536,86,537,538,539,540,541,542,96,543,544,545,546,547,548,549,550,551,220,92,224,552,553,554,555,100,556,557,558,98,559,228,560,561,232,562,233,94,563,236,564,237,238,565,566,567,240,82,88,568,569,570,245,84,571,572,573,574,575,576,254,256,577,257,258,578,579,580,581,582,583,259,90,260,584,585,263,586,587,588,589,266,590,591,592,593,594,595,596],"'60","'70","'80","1800","agricoltura","Andalusia","andrea santalusia","Arci Taun","astrologia","Autobahn","autostrada","b-movies","basse frequenze","cantante","cantautrice","carcere","carmelo musumeci","cinema","collage","crossover","democrazia parlamentare","digital","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","ergastolo","estrattivismo","femminismo","film","filosofia","germania","giuseppe ferraro","guerra dei contadini","infrastrutture","Kfc Murder Chicks","La fine della Fine della storia","libri","live","lotte","mintaka","misticismo","montaggio","Perno originario","pittura","post punk","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","radio bizarre","radioblackout set","raeggeton","rap","registrazione live","retro","ricerca musicale","Sevilla","Spagna","storia","tervisium rugger","The Minneapolis Uranium Club","trailer","tv","vintage","vol.8","weird","witch house","wormhole","z-movies",{"tags":598},[599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789],{"matched_tokens":600,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":602,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":604,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":606,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":608,"snippet":285,"value":285},[283,284],{"matched_tokens":610,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":612,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":614,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":616,"snippet":86,"value":86},[],{"matched_tokens":618,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":620,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":622,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":624,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":626,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":628,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":630,"snippet":96,"value":96},[],{"matched_tokens":632,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":634,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":636,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":638,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":640,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":642,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":644,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":646,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":648,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":650,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":652,"snippet":92,"value":92},[],{"matched_tokens":654,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":656,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":658,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":660,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":662,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":664,"snippet":100,"value":100},[],{"matched_tokens":666,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":668,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":670,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":672,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":674,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":676,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":678,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":680,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":682,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":684,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":686,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":688,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":690,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":692,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":694,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":696,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":698,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":700,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":702,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":704,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":706,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":708,"snippet":82,"value":82},[],{"matched_tokens":710,"snippet":88,"value":88},[],{"matched_tokens":712,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":714,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":716,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":718,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":720,"snippet":84,"value":84},[],{"matched_tokens":722,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":724,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":726,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":728,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":730,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":732,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":734,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":736,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":738,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":740,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":742,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":744,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":746,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":748,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":750,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":752,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":754,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":756,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":758,"snippet":90,"value":90},[],{"matched_tokens":760,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":762,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":764,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":766,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":768,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":770,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":772,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":774,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":776,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":778,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":780,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":782,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":784,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":786,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":788,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":790,"snippet":596,"value":596},[],[792],{"field":17,"indices":793,"matched_tokens":794,"snippets":796,"values":797},[103],[795],[283,284],[285],[285],{"best_field_score":447,"best_field_weight":448,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":28,"score":449,"tokens_matched":81,"typo_prefix_score":28},{"document":800,"highlight":814,"highlights":819,"text_match":822,"text_match_info":823},{"comment_count":28,"id":801,"is_sticky":28,"permalink":802,"podcastfilter":803,"post_author":804,"post_content":805,"post_date":806,"post_excerpt":34,"post_id":801,"post_modified":807,"post_thumbnail":808,"post_title":809,"post_type":116,"sort_by_date":810,"tag_links":811,"tags":813},"56689","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-20-dicembre-2019-special-guest-polpo-dj-set/",[73],"resetclub","Un dirigibile elettronico che si trasforma per questa puntata in un batiscafo, provando a raggiungere profondità mai toccate prima, esplorando gli abissi marini, dei grandi oceani terrestri, portati dalle sonorità di Polpo, con grande perizia musicale, qui come ospite a Resetclub.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/12/21_12_2019-Resetclub-Polpo-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","23 Dicembre 2019","2019-12-23 23:50:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/12/80327859_10221151987293264_4296640963150872576_n-200x110.jpg","Resetclub 20 Dicembre 2019 Special Guest Polpo dj set",1577145053,[812],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[804],{"post_content":815},{"matched_tokens":816,"snippet":817,"value":818},[283,284],"mai toccate prima, esplorando gli \u003Cmark>abissi\u003C/mark> \u003Cmark>marini\u003C/mark>, dei grandi oceani terrestri, portati","Un dirigibile elettronico che si trasforma per questa puntata in un batiscafo, provando a raggiungere profondità mai toccate prima, esplorando gli \u003Cmark>abissi\u003C/mark> \u003Cmark>marini\u003C/mark>, dei grandi oceani terrestri, portati dalle sonorità di Polpo, con grande perizia musicale, qui come ospite a Resetclub.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/12/21_12_2019-Resetclub-Polpo-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",[820],{"field":54,"matched_tokens":821,"snippet":817,"value":818},[283,284],1157451471441100800,{"best_field_score":824,"best_field_weight":59,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":28,"score":825,"tokens_matched":81,"typo_prefix_score":28},"2211897868288","1157451471441100913",{"document":827,"highlight":840,"highlights":845,"text_match":822,"text_match_info":848},{"comment_count":28,"id":828,"is_sticky":28,"permalink":829,"podcastfilter":830,"post_author":831,"post_content":832,"post_date":833,"post_excerpt":34,"post_id":828,"post_modified":834,"post_thumbnail":835,"post_title":836,"post_type":116,"sort_by_date":837,"tag_links":838,"tags":839},"26707","http://radioblackout.org/podcast/dischi-dellanno-fallimenti-recuperi-e-impresentabili-anno-2014/",[],"outsidermusic","Quest'anno per la prima volta, il cervello nero di Blackout ha radunato la sua redazione musicale in una località segreta, dove sono stati squadernati vari dischi. Ogni lavoro commentato ha avuto il suo recensore, ogni titolo è un link ma soprattutto, ogni scarrafone è bello a mamma sua. Per insulti, prese di posizione in disaccordo, denunce per diffamazione fare riferimento al TDM. Sommersi e salvati, fallimenti, recuperi e altre improbabili leggende di questo 2014. Iniziamo dai migliori....cosa salvare?\r\nPER LA SECONDA PARTE, CLICCA QUI!\r\nPER JAZZ, FUNK E BLACKNESS, CLICCA QUI!\r\nPER SAPERE CHI SONO I PEGGIORI, CLICCA QUI!\r\n \r\nHans Hassler – Hassler (Intakt)\r\nJazz e musiche da camera compresse in una stuba alpina dove il folklore diventa canzone (anche grazie alla grappa). Questo è l’altro mondo di Mr. Hassler, raffinato e ubriacone, melanconico e sguaiato, dolcissimo e stonato. Dalla baita nei grigioni guardano l’Europa dall’alto: Hans Hassler allo schwarzerorgeli è una bevuta in compagnia, qualcuno che conosci da sempre. Insuperabile (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=AZfbvdK5Mzw[/embed]\r\nCarla bozulich – Boy (Constellation Records)\r\nUn po’ meno punk, molto più soul. Anima nera come il catrame, la bozulich ha fondato una estetica del post, ragionando sulla condizione della donna, dimenandosi per uscire da facili stereotipi “rriot”. Inafferrabile disco notturno, si fregia dell’apparato ritmico a bassa velocità di Andrea Belfi. Cresce sottopelle, come un fungo sul cemento. Riesce ad incantare, inchiodandoti alle notti di dentro, che Carla sa raccontare così, con poesia. Bello, bello. (8)\r\nSteve Gunn & Mike Cooper – Cantos de Lisboa (RVNG ltd)\r\nSi incontrano a Lisbona Steve Gunn (il presente e il futuro) e Mike Cooper (una buona fetta di passato con l’impronta sul futuro). Sono artisti totali, capaci di fondere sensibilità anche extra-musicali in maniera non comune. Cantos de Lisboa è una pagina aperta sulla feroce contemporaneità di un mediterraneo diviso, tomba di uomini e donne, posto della crisi. Ne viene fuori un lavoro asciutto ma sufficientemente “libero”, dove slide e corde libere raccontano una carriera di 40 anni per Cooper con la levità di un giovane come Gunn. Essenziale (9)\r\nAa.Vv – Guruguru Brainwash (Guruguru Brainwash)\r\nIl nuovo suono del giappone moderno. Immagini da un presente complicato che la musica tende a seguire lungo i suoi tortuosi sentieri verso l’illuminazione, con una specificità “local” che trasuda dai dettagli. Per costruire futuro è necessario immagazzinare il passato, questo lavoro è motivo d’invidia nel ben più conosciuto mondo al di là del pacifico. (8)\r\nHarry Dean Stanton – Partly Fiction (Omnivore Recordings)\r\nStanton faccia da fuorilegge ci ha fatto piangere, ridere e bestemmiare in più di 200 film in una carriera ultra cinquantenne. Ma la sua anima è nella musica, nei localini di messicani lungo Mulholland East, nei ricordi di una vita passata a rincorrere il successo delle grandi platee rimanendo sempre dietro ai protagonisti. Qui viene ritratto in salotto, mentre ciancia tra un bicchiere e l’altro, cantando le più belle di una vita. Raccomandato da David Lynch e Angelo Badalamenti: se non vi commuove allora avete una pietra fredda al posto del cuore. (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=tpm_uzXS8AI[/embed]\r\nIrmler & Liebezeit – Flut (Klangbad)\r\nL’uno (Irmler) suona l’organo, l’altro Liebzeit la batteria. Con una estetica less is more, che tra l’altro cade nel 50mo del minimalismo, riescono a riannodare tutti i fili e in molti episodi di questo disco indicano le prossime vie. Per chi non c’era, per chi non ha ascoltato ma anche per tutti quelli che sapevano e credevano che fosse finita lì. doctor faust meets Can. Mostri sacri. (8)\r\nNoura Mint Seymaly – Tzenni (Glitterbeat)\r\nMauritania, deserto. La voce di Noura, la chitarra di suo marito, la glitterbeat dietro questa operazione ci mette il giusto di pulizia sonora, soffiando via un po’ della polvere che il vento spinge sull’immenso tavoliere dell’hammada. Desertico, melodico, ritmico, sprizza vita. Sono usciti troppi dischi “etno” che non sapevano veramente di nulla. Qui si studia la vita, tra urla di gioia e momenti di pura psichedelia del deserto. (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=jENMcnDs5yo[/embed]\r\nKhun Narin – Khun Narin’s Electric Phin Band (Innovative Leisure)\r\nIl Phin è una specie di chitarra elettrica della giungla thailandese che viene sparata attraverso un soundsystem pieno di riverbero. Gli amici della tribe si dedicano alla sezione ritmica di questo blues dell’estremo oriente, troppo diverso eppure troppo uguale. Caracolla, per carità, perchè qui non ci sono professionisti della musica. Solo gente che la veicola direttamente, acida come succo di mango e alcolica come whiskey di riso. File under Luk-thung in a funky way. Attendiamo seguiti, per ora (8)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=IYGl-l0Toig[/embed]\r\nValerio Cosi – Plays Popol Vuh (Dreamsheep)\r\nUno dei “nostri” (ma che senso ha??) più promettenti musicisti di area vagamente jazz lascia un po’ da parte il sax per dedicarsi in una immersione totale nel suono VUH. Cosi rilegge, con l’attenzione devota del discepolo un canzoniere impossibile da raccontare diversamente dalla reinterpretazione totale. Sceglie gli ingredienti giusti, quelli che hanno segnato il tempo: drone, minimalismo, spirtitualità, corrente elettrica, rombi analogici.(8)\r\nAkira Sakata/Giovanni di Domenico – Iruman (Mbari) e in aggiunta... Sakata/Berthling/Nillsen-Love – Arashi (Trost Records)\r\nIl mio biologo marino preferito in uno dei suoi anni migliori, ritorna a parlare con la mente, dialogando su dettagli minimi in compagnia di questo giovane pianista italiano. Se Sakata è uno dei migliori “urlatori” del temibile manipoli free-jazz giapponese, è anche vero che il suo rovescio è sui clarinetti, nella voce (nel canto) e nella comunione ordinata degli opposti. Materia cullante ma mai assopita, viene scolpita da Sakata, un maestro assoluto, un uomo fatto di carne e spirito. (9)\r\nSe nel duo abbiamo scherzato, questo temibile trio ricorda molto da vicino la combo di Sakata dei tardi 70, una creatura free degli abissi marini che aveva il suo Berthling in Hideaki Mochizuki, e Nillsen-Love era Shota Koyama. Precisione chirurgica, razionalità del caos, il sax di Sakata che fa l’anguilla elettrica in un mare ritmicamente in tempesta, elevandosi come un mostro degli abissi profondi. Se pensate che ci sia qualcosa di sgraziato nelle urla, non avete mai avuto occasione di apprezzare da vicino i lavori di questo piccolo grande uomo (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=X9KXeg5eP_c[/embed]\r\n\r\n ","9 Dicembre 2014","2018-10-17 22:09:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/R-5504109-1395076939-4244.jpeg-200x110.jpg","Il meglio di impro, avant, outsiderismi e crooners...parte 1",1418130998,[],[],{"post_content":841},{"matched_tokens":842,"snippet":843,"value":844},[283,284],"70, una creatura free degli \u003Cmark>abissi\u003C/mark> \u003Cmark>marini\u003C/mark> che aveva il suo Berthling","Quest'anno per la prima volta, il cervello nero di Blackout ha radunato la sua redazione musicale in una località segreta, dove sono stati squadernati vari dischi. Ogni lavoro commentato ha avuto il suo recensore, ogni titolo è un link ma soprattutto, ogni scarrafone è bello a mamma sua. Per insulti, prese di posizione in disaccordo, denunce per diffamazione fare riferimento al TDM. Sommersi e salvati, fallimenti, recuperi e altre improbabili leggende di questo 2014. Iniziamo dai migliori....cosa salvare?\r\nPER LA SECONDA PARTE, CLICCA QUI!\r\nPER JAZZ, FUNK E BLACKNESS, CLICCA QUI!\r\nPER SAPERE CHI SONO I PEGGIORI, CLICCA QUI!\r\n \r\nHans Hassler – Hassler (Intakt)\r\nJazz e musiche da camera compresse in una stuba alpina dove il folklore diventa canzone (anche grazie alla grappa). Questo è l’altro mondo di Mr. Hassler, raffinato e ubriacone, melanconico e sguaiato, dolcissimo e stonato. Dalla baita nei grigioni guardano l’Europa dall’alto: Hans Hassler allo schwarzerorgeli è una bevuta in compagnia, qualcuno che conosci da sempre. Insuperabile (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=AZfbvdK5Mzw[/embed]\r\nCarla bozulich – Boy (Constellation Records)\r\nUn po’ meno punk, molto più soul. Anima nera come il catrame, la bozulich ha fondato una estetica del post, ragionando sulla condizione della donna, dimenandosi per uscire da facili stereotipi “rriot”. Inafferrabile disco notturno, si fregia dell’apparato ritmico a bassa velocità di Andrea Belfi. Cresce sottopelle, come un fungo sul cemento. Riesce ad incantare, inchiodandoti alle notti di dentro, che Carla sa raccontare così, con poesia. Bello, bello. (8)\r\nSteve Gunn & Mike Cooper – Cantos de Lisboa (RVNG ltd)\r\nSi incontrano a Lisbona Steve Gunn (il presente e il futuro) e Mike Cooper (una buona fetta di passato con l’impronta sul futuro). Sono artisti totali, capaci di fondere sensibilità anche extra-musicali in maniera non comune. Cantos de Lisboa è una pagina aperta sulla feroce contemporaneità di un mediterraneo diviso, tomba di uomini e donne, posto della crisi. Ne viene fuori un lavoro asciutto ma sufficientemente “libero”, dove slide e corde libere raccontano una carriera di 40 anni per Cooper con la levità di un giovane come Gunn. Essenziale (9)\r\nAa.Vv – Guruguru Brainwash (Guruguru Brainwash)\r\nIl nuovo suono del giappone moderno. Immagini da un presente complicato che la musica tende a seguire lungo i suoi tortuosi sentieri verso l’illuminazione, con una specificità “local” che trasuda dai dettagli. Per costruire futuro è necessario immagazzinare il passato, questo lavoro è motivo d’invidia nel ben più conosciuto mondo al di là del pacifico. (8)\r\nHarry Dean Stanton – Partly Fiction (Omnivore Recordings)\r\nStanton faccia da fuorilegge ci ha fatto piangere, ridere e bestemmiare in più di 200 film in una carriera ultra cinquantenne. Ma la sua anima è nella musica, nei localini di messicani lungo Mulholland East, nei ricordi di una vita passata a rincorrere il successo delle grandi platee rimanendo sempre dietro ai protagonisti. Qui viene ritratto in salotto, mentre ciancia tra un bicchiere e l’altro, cantando le più belle di una vita. Raccomandato da David Lynch e Angelo Badalamenti: se non vi commuove allora avete una pietra fredda al posto del cuore. (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=tpm_uzXS8AI[/embed]\r\nIrmler & Liebezeit – Flut (Klangbad)\r\nL’uno (Irmler) suona l’organo, l’altro Liebzeit la batteria. Con una estetica less is more, che tra l’altro cade nel 50mo del minimalismo, riescono a riannodare tutti i fili e in molti episodi di questo disco indicano le prossime vie. Per chi non c’era, per chi non ha ascoltato ma anche per tutti quelli che sapevano e credevano che fosse finita lì. doctor faust meets Can. Mostri sacri. (8)\r\nNoura Mint Seymaly – Tzenni (Glitterbeat)\r\nMauritania, deserto. La voce di Noura, la chitarra di suo marito, la glitterbeat dietro questa operazione ci mette il giusto di pulizia sonora, soffiando via un po’ della polvere che il vento spinge sull’immenso tavoliere dell’hammada. Desertico, melodico, ritmico, sprizza vita. Sono usciti troppi dischi “etno” che non sapevano veramente di nulla. Qui si studia la vita, tra urla di gioia e momenti di pura psichedelia del deserto. (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=jENMcnDs5yo[/embed]\r\nKhun Narin – Khun Narin’s Electric Phin Band (Innovative Leisure)\r\nIl Phin è una specie di chitarra elettrica della giungla thailandese che viene sparata attraverso un soundsystem pieno di riverbero. Gli amici della tribe si dedicano alla sezione ritmica di questo blues dell’estremo oriente, troppo diverso eppure troppo uguale. Caracolla, per carità, perchè qui non ci sono professionisti della musica. Solo gente che la veicola direttamente, acida come succo di mango e alcolica come whiskey di riso. File under Luk-thung in a funky way. Attendiamo seguiti, per ora (8)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=IYGl-l0Toig[/embed]\r\nValerio Cosi – Plays Popol Vuh (Dreamsheep)\r\nUno dei “nostri” (ma che senso ha??) più promettenti musicisti di area vagamente jazz lascia un po’ da parte il sax per dedicarsi in una immersione totale nel suono VUH. Cosi rilegge, con l’attenzione devota del discepolo un canzoniere impossibile da raccontare diversamente dalla reinterpretazione totale. Sceglie gli ingredienti giusti, quelli che hanno segnato il tempo: drone, minimalismo, spirtitualità, corrente elettrica, rombi analogici.(8)\r\nAkira Sakata/Giovanni di Domenico – Iruman (Mbari) e in aggiunta... Sakata/Berthling/Nillsen-Love – Arashi (Trost Records)\r\nIl mio biologo marino preferito in uno dei suoi anni migliori, ritorna a parlare con la mente, dialogando su dettagli minimi in compagnia di questo giovane pianista italiano. Se Sakata è uno dei migliori “urlatori” del temibile manipoli free-jazz giapponese, è anche vero che il suo rovescio è sui clarinetti, nella voce (nel canto) e nella comunione ordinata degli opposti. Materia cullante ma mai assopita, viene scolpita da Sakata, un maestro assoluto, un uomo fatto di carne e spirito. (9)\r\nSe nel duo abbiamo scherzato, questo temibile trio ricorda molto da vicino la combo di Sakata dei tardi 70, una creatura free degli \u003Cmark>abissi\u003C/mark> \u003Cmark>marini\u003C/mark> che aveva il suo Berthling in Hideaki Mochizuki, e Nillsen-Love era Shota Koyama. Precisione chirurgica, razionalità del caos, il sax di Sakata che fa l’anguilla elettrica in un mare ritmicamente in tempesta, elevandosi come un mostro degli \u003Cmark>abissi\u003C/mark> profondi. Se pensate che ci sia qualcosa di sgraziato nelle urla, non avete mai avuto occasione di apprezzare da vicino i lavori di questo piccolo grande uomo (9)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=X9KXeg5eP_c[/embed]\r\n\r\n ",[846],{"field":54,"matched_tokens":847,"snippet":843,"value":844},[283,284],{"best_field_score":824,"best_field_weight":59,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":28,"score":825,"tokens_matched":81,"typo_prefix_score":28},6693,{"collection_name":116,"first_q":63,"per_page":64,"q":63},{"title":852,"slug":853},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",855],{},["Set"],["ShallowReactive",858],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$ffdPB2w_DUkB5UXo0FE2gwG43gkkh2Zo_YUBVWAO4V7o":-1},true,"/search?query=abissi+marini"]