","Minga Cali - rete per l'abitare","post",1747651180,[51,52],"http://radioblackout.org/tag/mingasocial/","http://radioblackout.org/tag/colombia/",[20,16],{"post_content":55},{"matched_tokens":56,"snippet":58,"value":59},[57],"illegale","negli anni '80 come insediamento \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, in risposta alla necessità abitativa","Trasmettiamo un'intervista con Marlene Gómez Sandoval, abitante del quartiere la Florida di Cali in Colombia, e membro della Junta de Vivienda Comunitaria. Marlene ci parla del suo quartiere, nato negli anni '80 come insediamento \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, in risposta alla necessità abitativa dovuta allo sfollamento forzato a causa del conflitto interno al Paese.\r\n\r\nLa città di Cali è costellata da quartieri come la Florida, che negli anni non sono mai stati regolarizzati e a cui, al contrario, viene negato l'accesso ai servizi di base come il sistema fognario e le strade asfaltate. In risposta alle politiche stigmatizzanti della città gli/le abitanti del quartiere si organizzano autonomamente per sopperire alle necessità e per una gestione collettiva e solidale: si rendono nuovamente accessibili gli spazi abbandonati, si coltivano orti comunitari, si organizzano pranzi ed eventi per tuttx.\r\n\r\nMolti di questi quartieri sono però minacciati da megaprogetti come il Tren de Cercanía e il Plan Arillón. Quest'ultimo consiste nel rafforzamento degli argini del fiume Cauca nel tratto che passa per Cali, con la costruzione di due bacini: Charco Azul e Pondaje. La Florida è localizzata ai margini del Pondaje, in un'area considerata dalle istituzioni ad alto rischio ambientale, ed è questa la carta che usano per minacciare lo sgombero. Questo rischio non è reale, dal momento che il bacino presenta una via di deflusso, ma è strumentale a progetti gentrificanti e turistificanti.\r\n\r\nGli abitanti del quartiere si organizzano di fronte agli svariati tentativi di sgomberi coatti agiti dalle istituzioni.\r\n\r\nLe diverse realtà che si organizzano per rispondere a queste politiche di sgomberi e megaprogetti si sono riunite come Minga Cali, una rete che si batte per un \u003Cmark>abitare\u003C/mark> dignitoso.\r\n\r\nAscolta questo podcast ed intervista, ai microfoni di Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/mingacali-1.mp3\"][/audio]",[61],{"field":62,"matched_tokens":63,"snippet":58,"value":59},"post_content",[57],1155199671761633300,{"best_field_score":66,"best_field_weight":67,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":68,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"1112386306048",14,"1155199671761633393",{"document":70,"highlight":89,"highlights":95,"text_match":64,"text_match_info":98},{"cat_link":71,"category":72,"comment_count":37,"id":73,"is_sticky":37,"permalink":74,"post_author":40,"post_content":75,"post_date":76,"post_excerpt":43,"post_id":73,"post_modified":77,"post_thumbnail":78,"post_thumbnail_html":79,"post_title":80,"post_type":48,"sort_by_date":81,"tag_links":82,"tags":88},[34],[36],"89333","http://radioblackout.org/2024/05/corso-giulio-cesare-34-bene-comune-il-diavolo-si-e-installato-in-un-nuovo-domicilio/","\"Quello che mettiamo in campo é indirizzato al bene comune e non a un processo speculativo. L'obiettivo è di vendere gli appartamenti alle famiglie che non riescono ad accedere economicamente a una casa. Però questa vendita avrà delle caratteristiche particolari, il terreno diventerà un bene comune governato collettivamente\". Karl Krämer, vice-presidente Fondazione di Comunità di Porta Palazzo\r\n\r\n\"Il diavolo si è installato in un nuovo domicilio. E anche se fossimo incapaci di farlo uscire dal suo rifugio da un giorno all'altro, dobbiamo per lo meno sapere dove si nasconde e dove possiamo stanarlo, per non combatterlo in un angolo in cui non trova più rifugio da molto tempo — e affinché non si prenda gioco di noi nella stanza accanto.\" Günther Anders\r\n\r\nCorso Giulio Cesare 34, un indirizzo da tenere a mente. Il benecomunismo come nuova frontiera del capitalismo ha preso domicilio qui, dove la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo (nella nuova veste di Fondazione Community Land Trust Terreno comune), grazie ai finanziamenti di Compagnia San Paolo e all'appoggio del Comune, sta acquistando la proprietà di un immobile con la promessa di vendere ai meritevoli di Aurora il sogno della proprietà privata \"contro la speculazione e la gentrificazione\" tramite l'apertura di mutui. Si chiama Community Land Trust, un dispositivo di diritto privato votato alla governance dell'esclusione e della messa a valore: si dissocia la proprietà del suolo dal diritto di superficie, si vende a prezzi (forse) \"controllati\" quest'ultimo a famiglie selezionate in quanto meritevoli in cambio di un canone, con la garanzia di un ritorno annuale, si reinveste il plusvalore acquisito per riqualificare il quartiere insieme agli abitanti collaborativi, si scommette su e si contribuisce alla valorizzazione di suolo e mattone, si legittimano meccanismi di finanziarizzazione, speculazione e cacciata degli indesiderabili. Parlano di \"abitare bene comune\": è il capitalismo dolce che si riproduce tingendosi di filantropica bontà.\r\n\r\nDopo il primo approfondimento sulle nuove recinzioni urbane come guerra a ciò che è illegale, informale, gratuito, autonomo, parliamo con Francesco Migliaccio di questo diabolico progetto immobiliare che lorsignori intendono sperimentare a Torino nord. La partita è aperta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/benicomuniCLT-1.mp3\"][/audio]","7 Maggio 2024","2024-07-10 16:53:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena.jpg 768w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Corso Giulio Cesare 34 bene comune: il diavolo si è installato in un nuovo domicilio",1715043580,[83,84,85,86,87],"http://radioblackout.org/tag/beni-comuni/","http://radioblackout.org/tag/compagnia-di-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/fondazione-di-comunita-di-porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[18,22,24,14,12],{"post_content":90},{"matched_tokens":91,"snippet":93,"value":94},[92],"abitare","cacciata degli indesiderabili. Parlano di \"\u003Cmark>abitare\u003C/mark> bene comune\": è il capitalismo","\"Quello che mettiamo in campo é indirizzato al bene comune e non a un processo speculativo. L'obiettivo è di vendere gli appartamenti alle famiglie che non riescono ad accedere economicamente a una casa. Però questa vendita avrà delle caratteristiche particolari, il terreno diventerà un bene comune governato collettivamente\". Karl Krämer, vice-presidente Fondazione di Comunità di Porta Palazzo\r\n\r\n\"Il diavolo si è installato in un nuovo domicilio. E anche se fossimo incapaci di farlo uscire dal suo rifugio da un giorno all'altro, dobbiamo per lo meno sapere dove si nasconde e dove possiamo stanarlo, per non combatterlo in un angolo in cui non trova più rifugio da molto tempo — e affinché non si prenda gioco di noi nella stanza accanto.\" Günther Anders\r\n\r\nCorso Giulio Cesare 34, un indirizzo da tenere a mente. Il benecomunismo come nuova frontiera del capitalismo ha preso domicilio qui, dove la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo (nella nuova veste di Fondazione Community Land Trust Terreno comune), grazie ai finanziamenti di Compagnia San Paolo e all'appoggio del Comune, sta acquistando la proprietà di un immobile con la promessa di vendere ai meritevoli di Aurora il sogno della proprietà privata \"contro la speculazione e la gentrificazione\" tramite l'apertura di mutui. Si chiama Community Land Trust, un dispositivo di diritto privato votato alla governance dell'esclusione e della messa a valore: si dissocia la proprietà del suolo dal diritto di superficie, si vende a prezzi (forse) \"controllati\" quest'ultimo a famiglie selezionate in quanto meritevoli in cambio di un canone, con la garanzia di un ritorno annuale, si reinveste il plusvalore acquisito per riqualificare il quartiere insieme agli abitanti collaborativi, si scommette su e si contribuisce alla valorizzazione di suolo e mattone, si legittimano meccanismi di finanziarizzazione, speculazione e cacciata degli indesiderabili. Parlano di \"\u003Cmark>abitare\u003C/mark> bene comune\": è il capitalismo dolce che si riproduce tingendosi di filantropica bontà.\r\n\r\nDopo il primo approfondimento sulle nuove recinzioni urbane come guerra a ciò che è \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, informale, gratuito, autonomo, parliamo con Francesco Migliaccio di questo diabolico progetto immobiliare che lorsignori intendono sperimentare a Torino nord. La partita è aperta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/benicomuniCLT-1.mp3\"][/audio]",[96],{"field":62,"matched_tokens":97,"snippet":93,"value":94},[92],{"best_field_score":66,"best_field_weight":67,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":68,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},6690,{"collection_name":48,"first_q":101,"per_page":102,"q":101},"abitare illegale",6,{"facet_counts":104,"found":108,"hits":136,"out_of":349,"page":11,"request_params":350,"search_cutoff":26,"search_time_ms":102},[105,112],{"counts":106,"field_name":110,"sampled":26,"stats":111},[107],{"count":108,"highlighted":109,"value":109},4,"anarres","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":113,"field_name":25,"sampled":26,"stats":134},[114,116,118,120,122,124,126,128,130,132],{"count":115,"highlighted":101,"value":101},3,{"count":29,"highlighted":117,"value":117},"antropologia",{"count":29,"highlighted":119,"value":119},"donne anarchiche",{"count":11,"highlighted":121,"value":121},"g7",{"count":11,"highlighted":123,"value":123},"rider",{"count":11,"highlighted":125,"value":125},"deliveroo",{"count":11,"highlighted":127,"value":127},"donne arabe",{"count":11,"highlighted":129,"value":129},"silvestri e deri",{"count":11,"highlighted":131,"value":131},"piazza femminista",{"count":11,"highlighted":133,"value":133},"sciopero fattorini",{"total_values":135},26,[137,196,267,317],{"document":138,"highlight":158,"highlights":179,"text_match":191,"text_match_info":192},{"comment_count":37,"id":139,"is_sticky":37,"permalink":140,"podcastfilter":141,"post_author":109,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":43,"post_id":139,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_title":146,"post_type":147,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":155},"43587","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-6-ottobre-autogestione-e-conflitto-abitare-illegale-g7-lavoro/",[109],"Nuovo giro su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13.\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 06 anarres1\r\n2017 10 06 anarres2\r\n2017 10 06 anarres3\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAutogestione e conflitto. Ne abbiamo discusso con Stefano Boni, antropologo, autore di “Culture e poteri”, “Homo confort”\r\n\r\n \r\n\r\nLe case fuorilegge e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta..\r\nNe abbiamo discusso con l'antropologo Andrea Staid, autore di “Abitare illegale. Etnologia del vivere ai margini in Occidente. \r\n \r\n\r\nG7. Oltre il circo mediatico\r\n\r\n \r\n\r\nAppello della Federazione Anarchica Milanese per il corteo del 7 ottobre per la liberazione di tutti i prigionieri politici in Turchia. \r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ottobre\r\n\r\nore 21\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nAbitare illegale. Le case fuorilegge e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta\r\nSquat e case occupate, autocostruzione e case nomadi, case sugli alberi e accampamenti, wagenplatz...\r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid, autore di “Abitare illegale. Etnologia del vivere ai margini in Occidente. \r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ottobre \r\n\r\nore 21\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nEulalia Vega dell'università di Barcellona presenta il suo libro: \r\n\r\n“Pioniere e rivoluzionarie - Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","9 Ottobre 2017","2018-10-17 22:58:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/2017-10-09-manif-fat-abitare-illega-col-200x110.jpg","Anarres del 6 ottobre. Autogestione e conflitto. Abitare illegale. G7 lavoro...","podcast",1507575754,[150,151,152,153,154],"http://radioblackout.org/tag/abitare-illegale/","http://radioblackout.org/tag/antropologia/","http://radioblackout.org/tag/autogestione-e-conflitto/","http://radioblackout.org/tag/donne-anarchiche/","http://radioblackout.org/tag/eulalia-vega/",[101,117,156,119,157],"autogestione e conflitto","eulalia vega",{"post_content":159,"post_title":164,"tags":167},{"matched_tokens":160,"snippet":162,"value":163},[161,57],"Abitare","l'antropologo Andrea Staid, autore di “\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. Etnologia del vivere ai margini","Nuovo giro su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13.\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 06 anarres1\r\n2017 10 06 anarres2\r\n2017 10 06 anarres3\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAutogestione e conflitto. Ne abbiamo discusso con Stefano Boni, antropologo, autore di “Culture e poteri”, “Homo confort”\r\n\r\n \r\n\r\nLe case fuorilegge e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta..\r\nNe abbiamo discusso con l'antropologo Andrea Staid, autore di “\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. Etnologia del vivere ai margini in Occidente. \r\n \r\n\r\nG7. Oltre il circo mediatico\r\n\r\n \r\n\r\nAppello della Federazione Anarchica Milanese per il corteo del 7 ottobre per la liberazione di tutti i prigionieri politici in Turchia. \r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ottobre\r\n\r\nore 21\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. Le case fuorilegge e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta\r\nSquat e case occupate, autocostruzione e case nomadi, case sugli alberi e accampamenti, wagenplatz...\r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid, autore di “\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. Etnologia del vivere ai margini in Occidente. \r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ottobre \r\n\r\nore 21\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nEulalia Vega dell'università di Barcellona presenta il suo libro: \r\n\r\n“Pioniere e rivoluzionarie - Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":165,"snippet":166,"value":166},[161,57],"Anarres del 6 ottobre. Autogestione e conflitto. \u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. G7 lavoro...",[168,171,173,175,177],{"matched_tokens":169,"snippet":170,"value":170},[92,57],"\u003Cmark>abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>",{"matched_tokens":172,"snippet":117,"value":117},[],{"matched_tokens":174,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":176,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":178,"snippet":157,"value":157},[],[180,186,189],{"field":25,"indices":181,"matched_tokens":182,"snippets":184,"values":185},[37],[183],[92,57],[170],[170],{"field":187,"matched_tokens":188,"snippet":166,"value":166},"post_title",[161,57],{"field":62,"matched_tokens":190,"snippet":162,"value":163},[161,57],1157451471441625000,{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":37,"score":195,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":197,"highlight":226,"highlights":255,"text_match":191,"text_match_info":266},{"comment_count":37,"id":198,"is_sticky":37,"permalink":199,"podcastfilter":200,"post_author":109,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":43,"post_id":198,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_title":205,"post_type":147,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":217},"42443","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-9-giugno-abitare-illegale-aria-di-pogrom-a-torino-bergoglio-in-arte-francesco-la-grande-paura-di-piazza-san-carlo-appendino-proibizionista/",[109],"Come ogni venerdì, anche il 9 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 06 09 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 06 09 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 06 09 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nAndrea Staid, antropologo e anarchico ha attraversato per tre anni i posti dei fuorilegge, la gente che per necessità o per scelta vive in case occupate, baracche autocostruite, roulotte... Un abitare illegale, che è certo lo specchio di profonde divaricazioni sociali. Ma non solo. Oltre i ghetti dei poveri, spasso anche nei ghetti dei poveri, si pratica il mutuo appoggio, lo scambio delle competenze, la messa a valore di saperi, spesso dimenticati da chi vive in un loculo da 600 euro al mese in una delle tante periferie tutte uguali delle nostre città.\r\n\r\nAndrea, autore di “Abitare Illegale” ha attraversato questi posti, incontrando tante persone e tante pratiche che ha raccolto nel suo libro, che presto vi proporremo anche alla FAT.\r\n\r\n \r\n\r\nAria di pogrom. Casa Pound prova ora a cavalcare il disagio della gente di Barriera Nord per i fuochi che ogni tanto si levano dal campo. Da anni, in questa zona dove ci sono numerose fabbriche che emettono fumi che olezzano di uova marce, la destra punta l’indice contro i rom della baraccopoli di via Germagnano.\r\n\r\nForza Nuova il sei giugno ha promosso una marcia contro il campo di strada dell'aeroporto finita con lancio di fiaccole sulle baracche, panico, fuggi fuggi, bambini dispersi per ore.\r\n\r\n\r\n\r\nQui la cronaca della risposta di anarchici e rom al presidio fascista del 10 giugno\r\n\r\n \r\n\r\nLa Santa Comunicazione. I media genuflessi di fronte al signor Bergoglio. Ne parliamo con Paolo Finzi di A rivista che nel numero di maggio ha pubblicato un mini dossier sulla comunicazione vaticana nell'era del gesuita Jorge, in arte Francesco.\r\n\r\n \r\n\r\nTorino. La grande paura del 3 giugno.\r\n\r\nNon sapremo mai cosa è capitato davvero, ma sappiamo che piazza San Carlo è lo specchio del nostro vivere, di un tempo, dove la guerra, che si finge che non ci sia, ha infiltrato l'immaginario, colonizzandolo. Nei prossimi mesi il governo ci ruberà un altro pezzo di libertà, per proteggerci dalla paura di una guerra che non si deve nominare.\r\n\r\n \r\n\r\nUn decreto proibizionista. Per i poveri.\r\n\r\nAppendino ha giocato la sua carta contro la “movida molesta”, un bel regalo ai localini di San Salvario, del quadrilatero e di piazza Vittorio. I negozietti, i kebabbari, le gastronomie non potranno più vendere birra dopo le 20. Chi, senza troppi soldi, si prendeva due birrette da asporto da consumare con gli amici, sarà obbligato a portarsele calde dalle periferie dove il decreto non vale.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 12 giugno\r\nore 21\r\nassemblea antirazzista e antifascista nei locali di radio Blackout in via Cecchi 21A.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 14 giugno\r\nore 10,30\r\nvolantinaggio al mercato di via Porpora contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 17 giugno\r\nore 10,30 / 13 punto info itinerante tra il Balon e San Pietro in Vincoli contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","12 Giugno 2017","2018-10-17 22:58:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/aennika-200x110.jpg","Anarres del 9 giugno. Abitare illegale, aria di pogrom a Torino, Bergoglio in arte Francesco, la grande paura di piazza San Carlo, Appendino proibizionista...",1497299733,[150,208,209,210,211,212,213,214,215,216],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/bergoglio/","http://radioblackout.org/tag/fai/","http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/movida/","http://radioblackout.org/tag/poveri/","http://radioblackout.org/tag/proibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/rom/","http://radioblackout.org/tag/via-germagnano/",[101,109,218,219,220,221,222,223,224,225],"bergoglio","FAI","fascisti","movida","poveri","proibizionismo","rom","via germagnano",{"post_content":227,"post_title":231,"tags":234},{"matched_tokens":228,"snippet":229,"value":230},[92,57],"occupate, baracche autocostruite, roulotte... Un \u003Cmark>abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, che è certo lo specchio","Come ogni venerdì, anche il 9 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 06 09 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 06 09 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 06 09 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nAndrea Staid, antropologo e anarchico ha attraversato per tre anni i posti dei fuorilegge, la gente che per necessità o per scelta vive in case occupate, baracche autocostruite, roulotte... Un \u003Cmark>abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, che è certo lo specchio di profonde divaricazioni sociali. Ma non solo. Oltre i ghetti dei poveri, spasso anche nei ghetti dei poveri, si pratica il mutuo appoggio, lo scambio delle competenze, la messa a valore di saperi, spesso dimenticati da chi vive in un loculo da 600 euro al mese in una delle tante periferie tutte uguali delle nostre città.\r\n\r\nAndrea, autore di “\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>Illegale”\u003C/mark> ha attraversato questi posti, incontrando tante persone e tante pratiche che ha raccolto nel suo libro, che presto vi proporremo anche alla FAT.\r\n\r\n \r\n\r\nAria di pogrom. Casa Pound prova ora a cavalcare il disagio della gente di Barriera Nord per i fuochi che ogni tanto si levano dal campo. Da anni, in questa zona dove ci sono numerose fabbriche che emettono fumi che olezzano di uova marce, la destra punta l’indice contro i rom della baraccopoli di via Germagnano.\r\n\r\nForza Nuova il sei giugno ha promosso una marcia contro il campo di strada dell'aeroporto finita con lancio di fiaccole sulle baracche, panico, fuggi fuggi, bambini dispersi per ore.\r\n\r\n\r\n\r\nQui la cronaca della risposta di anarchici e rom al presidio fascista del 10 giugno\r\n\r\n \r\n\r\nLa Santa Comunicazione. I media genuflessi di fronte al signor Bergoglio. Ne parliamo con Paolo Finzi di A rivista che nel numero di maggio ha pubblicato un mini dossier sulla comunicazione vaticana nell'era del gesuita Jorge, in arte Francesco.\r\n\r\n \r\n\r\nTorino. La grande paura del 3 giugno.\r\n\r\nNon sapremo mai cosa è capitato davvero, ma sappiamo che piazza San Carlo è lo specchio del nostro vivere, di un tempo, dove la guerra, che si finge che non ci sia, ha infiltrato l'immaginario, colonizzandolo. Nei prossimi mesi il governo ci ruberà un altro pezzo di libertà, per proteggerci dalla paura di una guerra che non si deve nominare.\r\n\r\n \r\n\r\nUn decreto proibizionista. Per i poveri.\r\n\r\nAppendino ha giocato la sua carta contro la “movida molesta”, un bel regalo ai localini di San Salvario, del quadrilatero e di piazza Vittorio. I negozietti, i kebabbari, le gastronomie non potranno più vendere birra dopo le 20. Chi, senza troppi soldi, si prendeva due birrette da asporto da consumare con gli amici, sarà obbligato a portarsele calde dalle periferie dove il decreto non vale.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 12 giugno\r\nore 21\r\nassemblea antirazzista e antifascista nei locali di radio Blackout in via Cecchi 21A.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 14 giugno\r\nore 10,30\r\nvolantinaggio al mercato di via Porpora contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 17 giugno\r\nore 10,30 / 13 punto info itinerante tra il Balon e San Pietro in Vincoli contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":232,"snippet":233,"value":233},[161,57],"Anarres del 9 giugno. \u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, aria di pogrom a Torino, Bergoglio in arte Francesco, la grande paura di piazza San Carlo, Appendino proibizionista...",[235,237,239,241,243,245,247,249,251,253],{"matched_tokens":236,"snippet":170,"value":170},[92,57],{"matched_tokens":238,"snippet":109,"value":109},[],{"matched_tokens":240,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":242,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":244,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":246,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":248,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":250,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":252,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":254,"snippet":225,"value":225},[],[256,262,264],{"field":25,"indices":257,"matched_tokens":258,"snippets":260,"values":261},[37],[259],[92,57],[170],[170],{"field":187,"matched_tokens":263,"snippet":233,"value":233},[161,57],{"field":62,"matched_tokens":265,"snippet":229,"value":230},[92,57],{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":37,"score":195,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},{"document":268,"highlight":286,"highlights":306,"text_match":191,"text_match_info":315},{"comment_count":37,"id":269,"is_sticky":37,"permalink":270,"podcastfilter":271,"post_author":109,"post_content":272,"post_date":273,"post_excerpt":43,"post_id":269,"post_modified":144,"post_thumbnail":274,"post_title":275,"post_type":147,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":282},"43668","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-13-ottobre-voci-di-donne-arabe-donne-anarchiche-in-spagna-case-fuorilegge-armi-e-proibizionismo/",[109],"Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Ogni venerdì sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming http://radioblackout.org/streaming/\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres4\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nVi proponiamo un'intervista ad Hamid Zanaz, comparsa sull'ultimo numero di Arivista, che prende le mosse dal suo libro “La nostra rivoluzione. Voci di donne arabe”. \r\n\r\n \r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino la prossima settimana.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta sera sarà con noi l'antropologo Andrea Staid, autore di Abitare illegale, etnologia del vivere ai margini in Occidente. Lo abbiamo già sentito la scorsa settimana. Lo risentiamo oggi per discutere dell'agire il conflitto per l'autogestione.\r\n\r\n \r\n\r\nL'ultima strage negli Stati Uniti è stata fatta il 2 ottobre scorso in una discoteca di Las Vegas. Le stragi negli Stati Uniti suscitano sempre grande attenzione mediatica, perché siamo – ancora – nel cuore dell'impero. Ma non solo. Queste stragi riaprono ogni volta il dibattito sulla libera vendita delle armi. In prima fila sul fronte proibizionista tanta parte della sinistra statalista, che vorrebbe che le armi le tenessero in mano solo poliziotti e soldati. Ne parliamo con Lorenzo, autore di diversi articoli sull'argomento.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ottobre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nLe case fuorilegge \r\n\r\n\r\n…e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid, autore del libro “Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in occidente”, docente alla NABA\r\n\r\n \r\n\r\ncase occupate, costruite sugli alberi in Germania, accampamenti rom e sinti, le case autocostruite in Spagna, eco villaggi, comuni, wagenplatz, squatt, nomadi…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ottobre \r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nEulalia Vega delle università di Lleida e Trieste presenta il suo libro:\r\n\r\n\r\n“Pioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n\r\n\r\nDalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\n \r\n\r\nore 20\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\ncena benefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\n\r\nore 15\r\n\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\n\r\npasseggiata con lunghe soste da piazza Statuto a piazza Castello\r\n\r\n\r\nnel giorno che il governo celebra la festa degli assassini in divisa con una cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\n\r\n \r\n\r\nserata informativa e\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","13 Ottobre 2017","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/2017-10-12-manif-fat-donne-anar-200x110.jpg","Anarres del 13 ottobre. Voci di donne arabe. Donne anarchiche in Spagna. Case fuorilegge. Armi e proibizionismo...",1507919542,[150,151,278,279,153,280,281],"http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/autogestione-conflitto/","http://radioblackout.org/tag/donne-arabe/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[101,117,283,284,119,127,285],"armi","autogestione conflitto","Stati Uniti",{"post_content":287,"tags":291},{"matched_tokens":288,"snippet":289,"value":290},[161,57],"l'antropologo Andrea Staid, autore di \u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, etnologia del vivere ai margini","Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Ogni venerdì sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming http://radioblackout.org/streaming/\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres4\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nVi proponiamo un'intervista ad Hamid Zanaz, comparsa sull'ultimo numero di Arivista, che prende le mosse dal suo libro “La nostra rivoluzione. Voci di donne arabe”. \r\n\r\n \r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino la prossima settimana.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta sera sarà con noi l'antropologo Andrea Staid, autore di \u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>, etnologia del vivere ai margini in Occidente. Lo abbiamo già sentito la scorsa settimana. Lo risentiamo oggi per discutere dell'agire il conflitto per l'autogestione.\r\n\r\n \r\n\r\nL'ultima strage negli Stati Uniti è stata fatta il 2 ottobre scorso in una discoteca di Las Vegas. Le stragi negli Stati Uniti suscitano sempre grande attenzione mediatica, perché siamo – ancora – nel cuore dell'impero. Ma non solo. Queste stragi riaprono ogni volta il dibattito sulla libera vendita delle armi. In prima fila sul fronte proibizionista tanta parte della sinistra statalista, che vorrebbe che le armi le tenessero in mano solo poliziotti e soldati. Ne parliamo con Lorenzo, autore di diversi articoli sull'argomento.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ottobre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nLe case fuorilegge \r\n\r\n\r\n…e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid, autore del libro “\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. Etnografia del vivere ai margini in occidente”, docente alla NABA\r\n\r\n \r\n\r\ncase occupate, costruite sugli alberi in Germania, accampamenti rom e sinti, le case autocostruite in Spagna, eco villaggi, comuni, wagenplatz, squatt, nomadi…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ottobre \r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nEulalia Vega delle università di Lleida e Trieste presenta il suo libro:\r\n\r\n\r\n“Pioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n\r\n\r\nDalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\n \r\n\r\nore 20\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\ncena benefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\n\r\nore 15\r\n\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\n\r\npasseggiata con lunghe soste da piazza Statuto a piazza Castello\r\n\r\n\r\nnel giorno che il governo celebra la festa degli assassini in divisa con una cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\n\r\n \r\n\r\nserata informativa e\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[292,294,296,298,300,302,304],{"matched_tokens":293,"snippet":170,"value":170},[92,57],{"matched_tokens":295,"snippet":117,"value":117},[],{"matched_tokens":297,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":299,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":301,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":303,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":305,"snippet":285,"value":285},[],[307,313],{"field":25,"indices":308,"matched_tokens":309,"snippets":311,"values":312},[37],[310],[92,57],[170],[170],{"field":62,"matched_tokens":314,"snippet":289,"value":290},[161,57],{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":29,"num_tokens_dropped":37,"score":316,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"1157451471441625194",{"document":318,"highlight":337,"highlights":342,"text_match":345,"text_match_info":346},{"comment_count":37,"id":319,"is_sticky":37,"permalink":320,"podcastfilter":321,"post_author":109,"post_content":322,"post_date":323,"post_excerpt":43,"post_id":319,"post_modified":144,"post_thumbnail":324,"post_title":325,"post_type":147,"sort_by_date":326,"tag_links":327,"tags":335},"43372","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-29-settembre-g7-lo-sciopero-dei-rider-piazza-femminista-per-laborto-libero-emma-goldman-in-russia/",[109],"Siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Da questo venerdì nel nuovo orario dalle 11 alle 13.\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 09 29 anarres1\r\n2017 09 29 anarres2\r\n \r\n\r\nG7 lavoro. É tempo che la paura cambi di campo.\r\nCorteo dei lavoratori contro il G7. Un paio di parole su Carlotta Silvestri e Luca Deri,i presidenti della sesta e settima circoscrizione che vorrebbero imporre divieti. \r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nI fattorini di Deliveroo in sciopero bloccano i saldi di fine estate di una nota gelateria. Altre azioni simboliche ieri sera alla street parade. Ne parliamo con Stefano, rider di Deliveroo\r\n28 settembre giornata internazionale di lotta per la libertà di decidere e la salute delle donne. Ieri presidio, blocco e corteo spontaneo.\r\n\r\n\r\nLa mia disillusione in Russia. Massimo Varengo di Zero in Condotta presenta “Emma Goldman “Un sogno infranto. Russia 1917, curato da Carlotta Pedrazzini\r\n \r\ngli appuntamenti contro il G7\r\n \r\nVenerdì 29 settembre\r\n \r\nore 17,30\r\n \r\nCorteo dei lavoratori e delle lavoratrici contro il G7\r\n \r\nPartenza da Corso G. Cesare n. 11, vicino a Porta Palazzo (ex stazione Torino-Ceres)\r\n \r\nassemblea finale ai giardinetti tra corso Giulio e via Montanaro\r\n \r\nSabato 30 settembre\r\n \r\nore 14\r\n \r\nCorteo contro il G7\r\n \r\nRitrovo quartiere Lucento Vallette - largo Toscana\r\n\r\ndirezione Reggia di Venaria\r\n \r\nper approfondimenti leggi quest'articolo\r\n \r\nAltri appuntamenti:\r\n \r\nVenerdì 13 ottobre\r\n \r\nore 21\r\n \r\ncorso Palermo 46\r\n \r\nAbitare illegale. Le case fuorilegge e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta\r\n \r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid\r\n \r\nVenerdì 20 ottobre \r\n \r\nore 21\r\n \r\ncorso Palermo 46\r\n \r\nEulalia Vega dell'università di Barcellona presenta il suo libro: \r\n \r\n“Pioniere e rivoluzionarie - Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n \r\nLe riunioni della Federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","29 Settembre 2017","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/the-red-model-19351-200x110.jpg","Anarres del 29 settembre. G7. Lo sciopero dei rider. Piazza femminista per l'aborto libero. Emma Goldman in Russia...",1506721435,[328,329,330,331,332,333,334,87],"http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/deliveroo/","http://radioblackout.org/tag/g7/","http://radioblackout.org/tag/piazza-femminista/","http://radioblackout.org/tag/rider/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-fattorini/","http://radioblackout.org/tag/silvestri-e-deri/",[336,125,121,131,123,133,129,12],"aborto",{"post_content":338},{"matched_tokens":339,"snippet":340,"value":341},[161,57],"nbsp;\r\ncorso Palermo 46\r\n \r\n\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. Le case fuorilegge e chi","Siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Da questo venerdì nel nuovo orario dalle 11 alle 13.\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 09 29 anarres1\r\n2017 09 29 anarres2\r\n \r\n\r\nG7 lavoro. É tempo che la paura cambi di campo.\r\nCorteo dei lavoratori contro il G7. Un paio di parole su Carlotta Silvestri e Luca Deri,i presidenti della sesta e settima circoscrizione che vorrebbero imporre divieti. \r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nI fattorini di Deliveroo in sciopero bloccano i saldi di fine estate di una nota gelateria. Altre azioni simboliche ieri sera alla street parade. Ne parliamo con Stefano, rider di Deliveroo\r\n28 settembre giornata internazionale di lotta per la libertà di decidere e la salute delle donne. Ieri presidio, blocco e corteo spontaneo.\r\n\r\n\r\nLa mia disillusione in Russia. Massimo Varengo di Zero in Condotta presenta “Emma Goldman “Un sogno infranto. Russia 1917, curato da Carlotta Pedrazzini\r\n \r\ngli appuntamenti contro il G7\r\n \r\nVenerdì 29 settembre\r\n \r\nore 17,30\r\n \r\nCorteo dei lavoratori e delle lavoratrici contro il G7\r\n \r\nPartenza da Corso G. Cesare n. 11, vicino a Porta Palazzo (ex stazione Torino-Ceres)\r\n \r\nassemblea finale ai giardinetti tra corso Giulio e via Montanaro\r\n \r\nSabato 30 settembre\r\n \r\nore 14\r\n \r\nCorteo contro il G7\r\n \r\nRitrovo quartiere Lucento Vallette - largo Toscana\r\n\r\ndirezione Reggia di Venaria\r\n \r\nper approfondimenti leggi quest'articolo\r\n \r\nAltri appuntamenti:\r\n \r\nVenerdì 13 ottobre\r\n \r\nore 21\r\n \r\ncorso Palermo 46\r\n \r\n\u003Cmark>Abitare\u003C/mark> \u003Cmark>illegale\u003C/mark>. Le case fuorilegge e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta\r\n \r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid\r\n \r\nVenerdì 20 ottobre \r\n \r\nore 21\r\n \r\ncorso Palermo 46\r\n \r\nEulalia Vega dell'università di Barcellona presenta il suo libro: \r\n \r\n“Pioniere e rivoluzionarie - Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n \r\nLe riunioni della Federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[343],{"field":62,"matched_tokens":344,"snippet":340,"value":341},[161,57],1157451471441100800,{"best_field_score":347,"best_field_weight":67,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":348,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"2211897868288","1157451471441100913",6691,{"collection_name":147,"first_q":101,"per_page":102,"q":101},{"title":352,"slug":353},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",355],{},["Set"],["ShallowReactive",358],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fm2witem_7-UYwkjMnqKWZZoOriTriGThMA5h97xKmGw":-1},true,"/search?query=abitare+illegale"]