","I mercanti d’armi al Lingotto","post",1574767075,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/aerospace-anda-defence-meeting/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antimilitarista-torinese/","http://radioblackout.org/tag/mercanti-darmi/",[19,17,21,15],{"post_content":53,"tags":59},{"matched_tokens":54,"snippet":57,"value":58},[55,56],"defence","meeting","giorni all’Oval Lingotto l’Aerospace and \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>s, mostra mercato dell’industria aerospaziale di","Prende l’avvio oggi per due giorni all’Oval Lingotto l’Aerospace and \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>s, mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra.\r\nLa convention, giunta alla sua settima edizione, ha quest’anno un focus sull’innovazione produttiva, la trasformazione digitale per l’industria aerospaziale 4.0.\r\nCi saranno 6.500 incontri bilaterali, 900 partecipanti, i rappresentanti di 26 paesi.\r\nUn’occasione per valorizzare le eccellenze del made in Italy nel settore armiero, in testa il colosso Leonardo, con un focus sulle aziende piemontesi leader nel settore: Thales Alenia Space, Avio Aero, UTC \u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> Systems. Tra gli sponsor, oltre a Leonardo, ci sono la Regione Piemonte, la Camera di Commercio e Intesa San Paolo.\r\nTorino è uno dei principali centri dell’industria aerospaziale bellica.\r\nLe fabbriche di armi italiane fanno affari con chiunque e non vanno mai in crisi.\r\nL’Aerospace and \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark> è un evento semi clandestino, chiuso, dove si giocano partite mortali per milioni di persone in ogni dove.\r\n\r\nArrivano alla conclusione, con le iniziative di oggi e di domani, dieci giorni di informazione e lotta a Torino e Caselle Torinese. \r\n\r\nOggi in programma:\r\nMartedì 26 novembre\r\napertura della mostra-mercato\r\nore 13 presidio all’Oval Lingotto\r\ne poi...\r\ndalle ore 15,30 presidio alla banca armata Intesa-San Paolo di via Garibaldi 45\r\n\r\nMercoledì 27 novembre\r\nore 14 in via san Francesco da Paola 24\r\npresidio alla camera di commercio, uno degli sponsor dei mercanti d’armi\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano dell'Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-26-oval-stefano.mp3\"][/audio]",[60,65,67,69],{"matched_tokens":61,"snippet":64},[62,63,55,56],"aerospace","anda","\u003Cmark>aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>anda\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>",{"matched_tokens":66,"snippet":17},[],{"matched_tokens":68,"snippet":21},[],{"matched_tokens":70,"snippet":15},[],[72,77],{"field":22,"indices":73,"matched_tokens":74,"snippets":76},[33],[75],[62,63,55,56],[64],{"field":78,"matched_tokens":79,"snippet":57,"value":58},"post_content",[55,56],2314894167593451500,{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":84,"num_tokens_dropped":33,"score":85,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":33},"4419510927616",13,2,"2314894167593451626",6646,{"collection_name":44,"first_q":19,"per_page":88,"q":19},6,{"facet_counts":90,"found":94,"hits":121,"out_of":336,"page":14,"request_params":337,"search_cutoff":23,"search_time_ms":338},[91,98],{"counts":92,"field_name":96,"sampled":23,"stats":97},[93],{"count":94,"highlighted":95,"value":95},7,"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":99,"field_name":22,"sampled":23,"stats":119},[100,102,103,105,107,109,111,113,115,117],{"count":84,"highlighted":101,"value":101},"emma goldman",{"count":84,"highlighted":17,"value":17},{"count":84,"highlighted":104,"value":104},"aerospace and defence meeting",{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"patagonia",{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"femminicidi",{"count":14,"highlighted":110,"value":110},"rafael nauhel",{"count":14,"highlighted":112,"value":112},"villa mascardi",{"count":14,"highlighted":114,"value":114},"non una di meno",{"count":14,"highlighted":116,"value":116},"rivoluzione russa",{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"business delle armi",{"total_values":120},17,[122,192,239,266,288,312],{"document":123,"highlight":151,"highlights":179,"text_match":188,"text_match_info":189},{"comment_count":33,"id":124,"is_sticky":33,"permalink":125,"podcastfilter":126,"post_author":95,"post_content":127,"post_date":128,"post_excerpt":39,"post_id":124,"post_modified":129,"post_thumbnail":130,"post_title":131,"post_type":132,"sort_by_date":133,"tag_links":134,"tags":145},"44679","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-1-dicembre-argentina-omicidi-di-stato-mercato-delle-armi-gli-schiavi-di-amazon-anarchiche-e-femministe/",[95],"Nel primo giorno d’inverno nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 12 01 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 12 01 anarres2\r\n\r\n2017 12 01 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nArgentina. Nuovo durissimo attacco alle comunità mapuche in resistenza. Rafael Nauhel assassinato durante lo sgombero del Lafken Winkul Mapu che aveva recuperato il 14 settembre scorso le sue terre nel parco turistico nazionale di Villa Mascardi. \r\n\r\n \r\n\r\nLa piazza contro l’aerospace and defense meeting appena conclusosi a Torino\r\n\r\n \r\n\r\nLa schiavitù del terzo millennio. Amazon & C.\r\n\r\n \r\n\r\nAnarchiche e femministe. Da Emma Goldman alle ragazze del terzo millennio\r\n\r\n \r\n\r\nPatrizia Nesti ci ha parlato dell’intreccio tra anarchismo e femminismo con uno sguardo sul lavoro femminile – dai salari ridotti alle molestie, la precarietà, il ricatto sulla maternità. \r\n\r\n \r\n\r\nCarlotta Pedrazzini ci ha raccontato il percorso di vita e di lotta di Emma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\n La storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\n Da Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\n\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\n\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\n \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 9 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\nal negozio Benetton di via Roma 121\r\npresidio\r\nLe maglie Benetton sono macchiate di sangue\r\n\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche, che hanno recuperato, occupandoli, alcuni pezzi delle terre dove vivevano le popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. Quelle terre, vendute dallo Stato alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva, dagli anni Novanta del secolo scorso sono passate al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\n\r\nBenetton è complice della repressione durissima, che la scorsa settimana è culminata con l’uccisione di Rafael Nahuel, il ferimento di altre due persone, la scomparsa di diverse altre. Dal 2009 è il 14° attivista ucciso dalla polizia. \r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","1 Dicembre 2017","2018-10-17 22:58:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/amazon-200x110.jpg","Anarres del 1° dicembre. Argentina: omicidi di Stato, mercato delle armi, gli schiavi di Amazon, anarchiche e femministe…","podcast",1512140864,[135,136,137,138,139,140,141,142,143,144],"http://radioblackout.org/tag/aerospace-and-defence-meeting/","http://radioblackout.org/tag/amazon/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/bariloche/","http://radioblackout.org/tag/emma-goldman/","http://radioblackout.org/tag/femministe-e-anarchiche/","http://radioblackout.org/tag/patagonia/","http://radioblackout.org/tag/rafael-nauhel/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/villa-mascardi/",[104,146,147,148,101,149,106,110,150,112],"amazon","argentina","bariloche","femministe e anarchiche","torino",{"post_content":152,"tags":157},{"matched_tokens":153,"snippet":155,"value":156},[154,56],"and","nbsp;\r\n\r\nLa piazza contro l’aerospace \u003Cmark>and\u003C/mark> defense \u003Cmark>meeting\u003C/mark> appena conclusosi a Torino\r\n\r\n \r","Nel primo giorno d’inverno nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 12 01 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 12 01 anarres2\r\n\r\n2017 12 01 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nArgentina. Nuovo durissimo attacco alle comunità mapuche in resistenza. Rafael Nauhel assassinato durante lo sgombero del Lafken Winkul Mapu che aveva recuperato il 14 settembre scorso le sue terre nel parco turistico nazionale di Villa Mascardi. \r\n\r\n \r\n\r\nLa piazza contro l’aerospace \u003Cmark>and\u003C/mark> defense \u003Cmark>meeting\u003C/mark> appena conclusosi a Torino\r\n\r\n \r\n\r\nLa schiavitù del terzo millennio. Amazon & C.\r\n\r\n \r\n\r\nAnarchiche e femministe. Da Emma Goldman alle ragazze del terzo millennio\r\n\r\n \r\n\r\nPatrizia Nesti ci ha parlato dell’intreccio tra anarchismo e femminismo con uno sguardo sul lavoro femminile – dai salari ridotti alle molestie, la precarietà, il ricatto sulla maternità. \r\n\r\n \r\n\r\nCarlotta Pedrazzini ci ha raccontato il percorso di vita e di lotta di Emma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\n La storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\n Da Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\n\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\n\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\n \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 9 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\nal negozio Benetton di via Roma 121\r\npresidio\r\nLe maglie Benetton sono macchiate di sangue\r\n\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche, che hanno recuperato, occupandoli, alcuni pezzi delle terre dove vivevano le popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. Quelle terre, vendute dallo Stato alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva, dagli anni Novanta del secolo scorso sono passate al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\n\r\nBenetton è complice della repressione durissima, che la scorsa settimana è culminata con l’uccisione di Rafael Nahuel, il ferimento di altre due persone, la scomparsa di diverse altre. Dal 2009 è il 14° attivista ucciso dalla polizia. \r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[158,161,163,165,167,169,171,173,175,177],{"matched_tokens":159,"snippet":160,"value":160},[62,154,55,56],"\u003Cmark>aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>",{"matched_tokens":162,"snippet":146,"value":146},[],{"matched_tokens":164,"snippet":147,"value":147},[],{"matched_tokens":166,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":168,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":170,"snippet":149,"value":149},[],{"matched_tokens":172,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":174,"snippet":110,"value":110},[],{"matched_tokens":176,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":178,"snippet":112,"value":112},[],[180,186],{"field":22,"indices":181,"matched_tokens":182,"snippets":184,"values":185},[33],[183],[62,154,55,56],[160],[160],{"field":78,"matched_tokens":187,"snippet":155,"value":156},[154,56],2314894098873975000,{"best_field_score":190,"best_field_weight":83,"fields_matched":84,"num_tokens_dropped":33,"score":191,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":84},"4419477373184","2314894098873974890",{"document":193,"highlight":209,"highlights":229,"text_match":188,"text_match_info":238},{"comment_count":33,"id":194,"is_sticky":33,"permalink":195,"podcastfilter":196,"post_author":95,"post_content":197,"post_date":198,"post_excerpt":39,"post_id":194,"post_modified":199,"post_thumbnail":200,"post_title":201,"post_type":132,"sort_by_date":202,"tag_links":203,"tags":208},"44568","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-24-novembre-il-sogno-infranto-la-rivoluzione-russa-il-business-delle-armi-e-la-mostra-mercato-di-torino-femminicidi-anarchicha-e-femminista-emma-goldman/",[95],"Notizie, approfondimenti, idee, pratiche da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 24 anarres1\r\n\r\n2017 11 24 anarres2\r\n2017 11 24 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl sogno infranto: la rivoluzione russa. Con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\nAerospace and Defence meeting di Torino – La mostra mercato dell’industria aerospaziale da guerra sbarca a Torino la prossima settimana. \r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle armi in Italia. Con Antonio Mazzeo\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno: il 25 novembre a Roma torneranno a sfilare le donne delle reti femministe che si sono raggrumate intorno all’idea potente lanciata dalle argentine lo scorso anno.\r\n\r\nDa allora il movimento si è articolato in assemblee territoriali, che hanno dato vita a innumeri iniziative di confronto, riflessione, lotta.\r\nIl giorno successivo ci sarà un’assemblea. Un’assemblea importante, perché cade subito dopo stesura definitiva e la divulgazione del “Piano Femminista contro la violenza di genere”. Un piano che purtroppo non è stato condiviso a pieno dalle assemblee territoriali, un piano che rende visibili gli snodi teorici di una rete plurale, in bilico costante tra l’interlocuzione istituzionale e la creazione di percorsi di lotta.\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nEmma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle armi – l’aerospace and defence meeting\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\nLa storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\nDa Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni, aperte a tutti gli interessati, ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","24 Novembre 2017","2018-10-17 22:58:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/2017-11-17-manif-fat-anarcofemm-200x110.jpg","Anarres del 24 novembre. Il sogno infranto: la rivoluzione russa. Il business delle armi e la mostra mercato di Torino. Femminicidi. Anarchicha e femminista: Emma Goldman...",1511531026,[135,204,139,205,206,207],"http://radioblackout.org/tag/business-delle-armi/","http://radioblackout.org/tag/femminicidi/","http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/","http://radioblackout.org/tag/rivoluzione-russa/",[104,118,101,108,114,116],{"post_content":210,"tags":216},{"matched_tokens":211,"snippet":214,"value":215},[212,154,213,56],"Aerospace","Defence","di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark> di Torino – La mostra mercato","Notizie, approfondimenti, idee, pratiche da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 24 anarres1\r\n\r\n2017 11 24 anarres2\r\n2017 11 24 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl sogno infranto: la rivoluzione russa. Con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark> di Torino – La mostra mercato dell’industria aerospaziale da guerra sbarca a Torino la prossima settimana. \r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle armi in Italia. Con Antonio Mazzeo\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno: il 25 novembre a Roma torneranno a sfilare le donne delle reti femministe che si sono raggrumate intorno all’idea potente lanciata dalle argentine lo scorso anno.\r\n\r\nDa allora il movimento si è articolato in assemblee territoriali, che hanno dato vita a innumeri iniziative di confronto, riflessione, lotta.\r\nIl giorno successivo ci sarà un’assemblea. Un’assemblea importante, perché cade subito dopo stesura definitiva e la divulgazione del “Piano Femminista contro la violenza di genere”. Un piano che purtroppo non è stato condiviso a pieno dalle assemblee territoriali, un piano che rende visibili gli snodi teorici di una rete plurale, in bilico costante tra l’interlocuzione istituzionale e la creazione di percorsi di lotta.\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nEmma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle armi – l’aerospace \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\nLa storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\nDa Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni, aperte a tutti gli interessati, ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[217,219,221,223,225,227],{"matched_tokens":218,"snippet":160,"value":160},[62,154,55,56],{"matched_tokens":220,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":222,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":224,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":226,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":228,"snippet":116,"value":116},[],[230,236],{"field":22,"indices":231,"matched_tokens":232,"snippets":234,"values":235},[33],[233],[62,154,55,56],[160],[160],{"field":78,"matched_tokens":237,"snippet":214,"value":215},[212,154,213,56],{"best_field_score":190,"best_field_weight":83,"fields_matched":84,"num_tokens_dropped":33,"score":191,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":84},{"document":240,"highlight":252,"highlights":258,"text_match":261,"text_match_info":262},{"comment_count":33,"id":241,"is_sticky":33,"permalink":242,"podcastfilter":243,"post_author":95,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":39,"post_id":241,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_title":248,"post_type":132,"sort_by_date":249,"tag_links":250,"tags":251},"84032","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-settembre-incidenti-sul-lavoro-no-guerra-di-classe-i-turchi-che-addestrano-le-ia-verso-un-autunno-di-lotta-al-militarismo-lo-zar-e-il-suo-cuoco/",[95],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-15-anarres-0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIncidenti sul lavoro? No, guerra di classe!\r\nTra gli ultimi a cadere ci sono stati 5 operai impiegati nella manutenzione della linea ferroviaria tra Torino e Milano. Travolti da un treno che non aveva ricevuto nessun segnale di stop, non hanno avuto scampo.\r\nNon è un incidente. Un incidente è qualcosa di imponderabile, impossibile da prevenire, mentre la continua crescita di morti sul lavoro va di pari passo con i tagli ed i mancati investimenti sulla sicurezza.\r\nNelle ferrovie questo è un fatto strettamente legato alla secca riduzione del personale, all’esternalizzazione dei lavori di manutenzione, agli investimenti sulle linee ad alta velocità a discapito della viabilità ordinaria.\r\n\r\nIntelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “turchi meccanici”\r\nL’Intelligenza Artificiale (che la Treccani definisce come quella “disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l’uso di un computer”) e i suoi sviluppi sono al centro dell’attenzione del dibattito massmediologico, ben pochi invece hanno sentito parlare delle centinaia di migliaia di lavoratori che, sottopagati a cottimo, “addestrano” i computer a replicare comportamenti “umani”.\r\nSono i cosiddetti “turchi meccanici” o “turker”, con una trasparente allusione al celebre automa costruito nel 1700 da Wolfgang von Kempelen.\r\nPrendiamo spunto da un articolo di Mauro De Agostini per Umanità Nova\r\n\r\nAssemblea Antimilitarista. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra\r\nLa prossima Assemblea Antimilitarista si terrà a a Milano sabato 16 settembre presso la sede dell’Ateneo Libertario/FAM, in viale Monza 255 dalle h.10.\r\nQuesti gli argomenti di discussione:\r\n- report dalle situazioni di lotta dai vari territori\r\n– organizzazione della manifestazione a Torino il 18 novembre contro la città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (Aerospace and Defence Meeting)\r\n- confronto sulla giornata di lotta contro le basi militari del 21 ottobre\r\n- partecipazione agli scioperi generali di autunno, contributi alla piattaforma e all’organizzazione\r\n- 4 novembre\r\n– continuazione e rafforzamento della campagna di sostegno politico e materiale ai disertori, renitenti e oppositori/trici alla guerra in Russia e Ucraina\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del coordinamento antimilitarista livornese\r\n\r\nLo Zar e il suo cuoco\r\nProviamo a dipanare, a bocce fredde, il risico dell’estate finito con l’abbattimento dell’aereo che trasportava Prigozin il capo della compagnia Wagner. Un esito forse scontato ma che vale la pena analizzare.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello.\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n(Senza) Residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo\r\nMercoledì 4 ottobre\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Enrico Gargiulo\r\n\r\n“Ahmed e Ismail si sono trasferiti in Italia dal Marocco, hanno lo stesso tipo di permesso di soggiorno e abitano in comuni diversi della stessa regione del Nord est. Conducono esistenze molto simili per ritmi di vita, abitudini e contesto familiare. La somiglianza tra le loro situazioni, tuttavia, è messa in discussione da un dettaglio apparentemente insignificante: il primo è iscritto all’anagrafe mentre il secondo no.”\r\nQuesto è l’incipit di un agile libretto di Enrico Gargiulo, appena uscito per i tipi di Eris. Questo libro illustra in maniera efficace cosa comporti il non avere la residenza e, soprattutto, quali siano i percorsi che portano a non averla. Non solo. Si va alla radice: come e perché esiste l’anagrafe? L’anagrafe nasce con l’unità d’Italia: lo Stato la introduce per controllare il territorio, sia in senso statistico-amministrativo sia per scopi squisitamente securitari.\r\nVi è un legame rigido tra residenza anagrafica ed esercizio dei diritti: chi non è registrato semplicemente non esiste e, quindi, non può accedere ai servizi basilari garantiti ai residenti.\r\nDa fine Ottocento ad oggi i comuni non hanno cancellato dagli elenchi dei residenti persone emigrate altrove, perché conviene mantenere stabile il numero degli aventi diritto al voto. Hanno invece evitato di iscrivere i nuovi arrivati se poveri, immigrati, rom.\r\nGargiulo, che insegna sociologia all’Alma Mater di Bologna, dimostra perché meccanismi banali come l’iscrizione anagrafica abbiano un portato di violenza istituzionale profonda.\r\nLa vita delle persone cambia se non si ha la possibilità di avere un medico di base, di iscrivere i figli a scuola, di affittare una casa.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","30 Settembre 2023","2023-09-30 08:15:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/mechamical-turk-281897-200x110.jpg","Anarres del 15 settembre. Incidenti sul lavoro? No, guerra di classe! I “turchi” che addestrano le IA. Verso un autunno di lotta al militarismo. Lo Zar e il suo cuoco...",1696061668,[],[],{"post_content":253},{"matched_tokens":254,"snippet":256,"value":257},[212,154,213,255],"Meeting","mercato dell’industria aerospaziale di guerra (\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>Meeting\u003C/mark>)\r\n- confronto sulla giornata di lotta","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-15-anarres-0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIncidenti sul lavoro? No, guerra di classe!\r\nTra gli ultimi a cadere ci sono stati 5 operai impiegati nella manutenzione della linea ferroviaria tra Torino e Milano. Travolti da un treno che non aveva ricevuto nessun segnale di stop, non hanno avuto scampo.\r\nNon è un incidente. Un incidente è qualcosa di imponderabile, impossibile da prevenire, mentre la continua crescita di morti sul lavoro va di pari passo con i tagli ed i mancati investimenti sulla sicurezza.\r\nNelle ferrovie questo è un fatto strettamente legato alla secca riduzione del personale, all’esternalizzazione dei lavori di manutenzione, agli investimenti sulle linee ad alta velocità a discapito della viabilità ordinaria.\r\n\r\nIntelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “turchi meccanici”\r\nL’Intelligenza Artificiale (che la Treccani definisce come quella “disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l’uso di un computer”) e i suoi sviluppi sono al centro dell’attenzione del dibattito massmediologico, ben pochi invece hanno sentito parlare delle centinaia di migliaia di lavoratori che, sottopagati a cottimo, “addestrano” i computer a replicare comportamenti “umani”.\r\nSono i cosiddetti “turchi meccanici” o “turker”, con una trasparente allusione al celebre automa costruito nel 1700 da Wolfgang von Kempelen.\r\nPrendiamo spunto da un articolo di Mauro De Agostini per Umanità Nova\r\n\r\nAssemblea Antimilitarista. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra\r\nLa prossima Assemblea Antimilitarista si terrà a a Milano sabato 16 settembre presso la sede dell’Ateneo Libertario/FAM, in viale Monza 255 dalle h.10.\r\nQuesti gli argomenti di discussione:\r\n- report dalle situazioni di lotta dai vari territori\r\n– organizzazione della manifestazione a Torino il 18 novembre contro la città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>Meeting\u003C/mark>)\r\n- confronto sulla giornata di lotta contro le basi militari del 21 ottobre\r\n- partecipazione agli scioperi generali di autunno, contributi alla piattaforma e all’organizzazione\r\n- 4 novembre\r\n– continuazione e rafforzamento della campagna di sostegno politico e materiale ai disertori, renitenti e oppositori/trici alla guerra in Russia e Ucraina\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del coordinamento antimilitarista livornese\r\n\r\nLo Zar e il suo cuoco\r\nProviamo a dipanare, a bocce fredde, il risico dell’estate finito con l’abbattimento dell’aereo che trasportava Prigozin il capo della compagnia Wagner. Un esito forse scontato ma che vale la pena analizzare.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello.\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n(Senza) Residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo\r\nMercoledì 4 ottobre\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Enrico Gargiulo\r\n\r\n“Ahmed e Ismail si sono trasferiti in Italia dal Marocco, hanno lo stesso tipo di permesso di soggiorno e abitano in comuni diversi della stessa regione del Nord est. Conducono esistenze molto simili per ritmi di vita, abitudini e contesto familiare. La somiglianza tra le loro situazioni, tuttavia, è messa in discussione da un dettaglio apparentemente insignificante: il primo è iscritto all’anagrafe mentre il secondo no.”\r\nQuesto è l’incipit di un agile libretto di Enrico Gargiulo, appena uscito per i tipi di Eris. Questo libro illustra in maniera efficace cosa comporti il non avere la residenza e, soprattutto, quali siano i percorsi che portano a non averla. Non solo. Si va alla radice: come e perché esiste l’anagrafe? L’anagrafe nasce con l’unità d’Italia: lo Stato la introduce per controllare il territorio, sia in senso statistico-amministrativo sia per scopi squisitamente securitari.\r\nVi è un legame rigido tra residenza anagrafica ed esercizio dei diritti: chi non è registrato semplicemente non esiste e, quindi, non può accedere ai servizi basilari garantiti ai residenti.\r\nDa fine Ottocento ad oggi i comuni non hanno cancellato dagli elenchi dei residenti persone emigrate altrove, perché conviene mantenere stabile il numero degli aventi diritto al voto. Hanno invece evitato di iscrivere i nuovi arrivati se poveri, immigrati, rom.\r\nGargiulo, che insegna sociologia all’Alma Mater di Bologna, dimostra perché meccanismi banali come l’iscrizione anagrafica abbiano un portato di violenza istituzionale profonda.\r\nLa vita delle persone cambia se non si ha la possibilità di avere un medico di base, di iscrivere i figli a scuola, di affittare una casa.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[259],{"field":78,"matched_tokens":260,"snippet":256,"value":257},[212,154,213,255],2314894098873450500,{"best_field_score":263,"best_field_weight":264,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":265,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":84},"4419477372928",14,"2314894098873450609",{"document":267,"highlight":279,"highlights":284,"text_match":261,"text_match_info":287},{"comment_count":33,"id":268,"is_sticky":33,"permalink":269,"podcastfilter":270,"post_author":95,"post_content":271,"post_date":272,"post_excerpt":39,"post_id":268,"post_modified":273,"post_thumbnail":274,"post_title":275,"post_type":132,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":278},"82210","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-5-maggio-le-politiche-sociali-del-governo-antimilitarismo-guerra-in-ucraina/",[95],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLe politiche sociali dei fascisti al governo\r\nUn primo bilancio delle politiche sociali del governo Meloni.\r\nI provvedimenti del governo confermano la chiara scelta di campo a favore dei più ricchi: nessuna tassazione sui sui super profitti dei colossi energetici, ma abolizione del reddito di cittadinanza, crescita del lavoro precario, clandestino, senza tutele. Il taglio del cuneo fiscale per poveri e ceti medi impoveriti è solo un bonus di sei mesi per mettere a tacere malumori di una fetta del proprio elettorato di riferimento. Evidente la scelta di spostare parte delle risorse sottratte ai poveri assoluti, cui viene tagliato il reddito di cittadinanza, verso gruppi sociali che, sebbene lavorino, non hanno un reddito sufficiente. Sarà interessante vedere cosa accadrà tra sei mesi quando il taglio del cuneo verrà sospeso \r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAssemblea antimilitarista\r\nIl 6 maggio si terrà a Pordenone l’incontro dell’Assemblea Antimilitarista nazionale\r\ndalle ore 10 presso il Circolo Zapata in via Ungaresca 3/b\r\nQuesti i punti di discussione:\r\n- Aggiornamenti dalle lotte territoriali contro le basi militari e i poligoni e prossime iniziative di lotta nei prossimi mesi su questi temi\r\n- Campagna a a favore di disertori, obiettori, oppositori e disfattisti alla guerra in Russia e Ucraina\r\n- Ripresa della Campagna contro l’ENI e contro le missioni militari italiane all’estero\r\n- Organizzazione della manifestazione nazionale contro La città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino a novembre, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (Aerospace and Defence Meeting)\r\n- Articolazione delle campagne contro la militarizzazione del territorio, contro la militarizzazione delle scuole, dell’università e della formazione in genere, contro la guerra ai migranti sulle frontiere\r\n- Iniziative di informazione e lotta alle cerimonie militariste per il 2 giugno.\r\nCe ne ha parlato Federico\r\n\r\nGuerra in Ucraina\r\nFacciamo il punto dopo l’attentato a Putin, il ruolo della Cina, le difficoltà di Biden. \r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDue incontri sul futuro di Torino\r\n\r\nGiovedì 25 maggio\r\nore 20,30\r\nCittà delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino\r\nAnalisi e prospettive di lotta. \r\npresso la sala del Sereno Regis\r\nin via Garibaldi 13 A\r\n\r\nVenerdì 9 giugno \r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nCittà vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e la precarietà delle vite povere e migranti\r\nInterverranno Giovanni Semi, sociologo, autore di numerosi studi sulla gentrification sotto la Mole e Francesco Migliaccio di Monitor\r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\nManifestazione antimilitarista\r\nPiazza Carignano ore 16 (se piove sotto i portici di piazza Carlo Alberto)\r\nContro le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la arma\r\n\r\nVenerdì 16 giugno\r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nAbbattere le mura del cielo – Storie di anarchici e anarchiche e occupazioni a Milano tra il 1975 e il 1985.\r\nNe parliamo con Mauro Deagostini, autore del libro uscito per le edizioni Zero in Condotta\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","18 Maggio 2023","2023-05-18 14:43:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/città-armi-200x110.jpg","Anarres del 5 maggio. Le politiche sociali del governo. Antimilitarismo. Guerra in Ucraina...",1684418735,[],[],{"post_content":280},{"matched_tokens":281,"snippet":282,"value":283},[212,154,213,255],"mercato dell’industria aerospaziale di guerra (\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>Meeting\u003C/mark>)\r\n- Articolazione delle campagne contro la","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLe politiche sociali dei fascisti al governo\r\nUn primo bilancio delle politiche sociali del governo Meloni.\r\nI provvedimenti del governo confermano la chiara scelta di campo a favore dei più ricchi: nessuna tassazione sui sui super profitti dei colossi energetici, ma abolizione del reddito di cittadinanza, crescita del lavoro precario, clandestino, senza tutele. Il taglio del cuneo fiscale per poveri e ceti medi impoveriti è solo un bonus di sei mesi per mettere a tacere malumori di una fetta del proprio elettorato di riferimento. Evidente la scelta di spostare parte delle risorse sottratte ai poveri assoluti, cui viene tagliato il reddito di cittadinanza, verso gruppi sociali che, sebbene lavorino, non hanno un reddito sufficiente. Sarà interessante vedere cosa accadrà tra sei mesi quando il taglio del cuneo verrà sospeso \r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAssemblea antimilitarista\r\nIl 6 maggio si terrà a Pordenone l’incontro dell’Assemblea Antimilitarista nazionale\r\ndalle ore 10 presso il Circolo Zapata in via Ungaresca 3/b\r\nQuesti i punti di discussione:\r\n- Aggiornamenti dalle lotte territoriali contro le basi militari e i poligoni e prossime iniziative di lotta nei prossimi mesi su questi temi\r\n- Campagna a a favore di disertori, obiettori, oppositori e disfattisti alla guerra in Russia e Ucraina\r\n- Ripresa della Campagna contro l’ENI e contro le missioni militari italiane all’estero\r\n- Organizzazione della manifestazione nazionale contro La città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino a novembre, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>Meeting\u003C/mark>)\r\n- Articolazione delle campagne contro la militarizzazione del territorio, contro la militarizzazione delle scuole, dell’università e della formazione in genere, contro la guerra ai migranti sulle frontiere\r\n- Iniziative di informazione e lotta alle cerimonie militariste per il 2 giugno.\r\nCe ne ha parlato Federico\r\n\r\nGuerra in Ucraina\r\nFacciamo il punto dopo l’attentato a Putin, il ruolo della Cina, le difficoltà di Biden. \r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDue incontri sul futuro di Torino\r\n\r\nGiovedì 25 maggio\r\nore 20,30\r\nCittà delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino\r\nAnalisi e prospettive di lotta. \r\npresso la sala del Sereno Regis\r\nin via Garibaldi 13 A\r\n\r\nVenerdì 9 giugno \r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nCittà vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e la precarietà delle vite povere e migranti\r\nInterverranno Giovanni Semi, sociologo, autore di numerosi studi sulla gentrification sotto la Mole e Francesco Migliaccio di Monitor\r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\nManifestazione antimilitarista\r\nPiazza Carignano ore 16 (se piove sotto i portici di piazza Carlo Alberto)\r\nContro le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la arma\r\n\r\nVenerdì 16 giugno\r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nAbbattere le mura del cielo – Storie di anarchici e anarchiche e occupazioni a Milano tra il 1975 e il 1985.\r\nNe parliamo con Mauro Deagostini, autore del libro uscito per le edizioni Zero in Condotta\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[285],{"field":78,"matched_tokens":286,"snippet":282,"value":283},[212,154,213,255],{"best_field_score":263,"best_field_weight":264,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":265,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":84},{"document":289,"highlight":303,"highlights":308,"text_match":261,"text_match_info":311},{"comment_count":33,"id":290,"is_sticky":33,"permalink":291,"podcastfilter":292,"post_author":95,"post_content":293,"post_date":294,"post_excerpt":39,"post_id":290,"post_modified":295,"post_thumbnail":296,"post_title":297,"post_type":132,"sort_by_date":298,"tag_links":299,"tags":301},"56261","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-novembre-spesa-bellica-e-produzione-di-armi-la-guerra-degli-italiani-in-niger-contro-i-mercanti-di-morte-anarchici-di-oltremare/",[95],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-15-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nLa guerra in casa: spesa bellica e produzione d’armi. Ne abbiamo parlato con Daniele Ratti, tra gli autori de «Per un mondo senza eserciti»\r\n\r\nLa guerra degli italiani in Niger… Con i soldi della cooperazione allo sviluppo\r\n\r\nContro i mercanti di morte. Aerospace and defence meeting\r\n\r\n“Anarchici di oltremare” di Carlos Taibo. Anarchismo, indigenismo, decolonizzazione in America Latina, Africa, Asia, Oceania.\r\nUn libro che ci racconta l’esperienza, la lotta, la musica di chi mai è stato vinto, perché mai ha guardato il proprio nemico stando in ginocchio.\r\nCe lo ha presentato Massimo Varengo di Zic\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLunedì 25 novembre\r\nore 16 in via Po 16\r\nTi amo da (farti) morire\r\nPresidio contro la violenza patriarcale. \r\nOltre il genere, le nostre identità erranti spezzano l'ordine. Morale, economico, sociale. \r\nWild C.A.T - Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre \r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace and Defence meeting – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra in programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nMartedì 26 novembre\r\napertura della mostra-mercato\r\nore 13 presidio all’Oval Lingotto\r\ne poi...\r\ndalle ore 15,30 \r\npresidio alla banca armata Intesa-San Paolo di via Garibaldi 45\r\nNo alle banche armate! No all’aerospace and defence meeting\r\n\r\nMercoledì 27 novembre\r\nore 14 in via San Francesco da Paola 24\r\npresidio alla camera di commercio sponsor della mostra delle armi\r\n\r\nSabato 30 novembre a Milano\r\nBombe, finestre e manganelli\r\nconvegno a 50 anni dalla strage di piazza Fontana e dall’assassinio di Giuseppe Pinelli\r\npresso il circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140 (metro 1 rossa - Turro)\r\n\r\nVenerdì 6 dicembre\r\nGustav Landauer. Un anarchico tedesco tra rivoluzione e autogestione\r\nInterverrà Gianfranco Ragona, docente di storia all’università di Torino, studioso di Landauer, cui ha dedicato numerosi saggi.\r\nOre 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","24 Novembre 2019","2019-11-24 13:18:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/signal-2019-11-16-220235-3-e1574597150724-200x110.jpg","Anarres del 15 novembre. Spesa bellica e produzione di armi. La guerra degli italiani in Niger. Contro i mercanti di morte. Anarchici di oltremare...",1574600872,[300,48],"http://radioblackout.org/tag/anarchici-doltremare/",[302,17],"anarchici d'oltremare",{"post_content":304},{"matched_tokens":305,"snippet":306,"value":307},[212,154,55,56],"Contro i mercanti di morte. \u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>\r\n\r\n“Anarchici di oltremare” di Carlos","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-15-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nLa guerra in casa: spesa bellica e produzione d’armi. Ne abbiamo parlato con Daniele Ratti, tra gli autori de «Per un mondo senza eserciti»\r\n\r\nLa guerra degli italiani in Niger… Con i soldi della cooperazione allo sviluppo\r\n\r\nContro i mercanti di morte. \u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>\r\n\r\n“Anarchici di oltremare” di Carlos Taibo. Anarchismo, indigenismo, decolonizzazione in America Latina, Africa, Asia, Oceania.\r\nUn libro che ci racconta l’esperienza, la lotta, la musica di chi mai è stato vinto, perché mai ha guardato il proprio nemico stando in ginocchio.\r\nCe lo ha presentato Massimo Varengo di Zic\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLunedì 25 novembre\r\nore 16 in via Po 16\r\nTi amo da (farti) morire\r\nPresidio contro la violenza patriarcale. \r\nOltre il genere, le nostre identità erranti spezzano l'ordine. Morale, economico, sociale. \r\nWild C.A.T - Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre \r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark> – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra in programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nMartedì 26 novembre\r\napertura della mostra-mercato\r\nore 13 presidio all’Oval Lingotto\r\ne poi...\r\ndalle ore 15,30 \r\npresidio alla banca armata Intesa-San Paolo di via Garibaldi 45\r\nNo alle banche armate! No all’aerospace \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>\r\n\r\nMercoledì 27 novembre\r\nore 14 in via San Francesco da Paola 24\r\npresidio alla camera di commercio sponsor della mostra delle armi\r\n\r\nSabato 30 novembre a Milano\r\nBombe, finestre e manganelli\r\nconvegno a 50 anni dalla strage di piazza Fontana e dall’assassinio di Giuseppe Pinelli\r\npresso il circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140 (metro 1 rossa - Turro)\r\n\r\nVenerdì 6 dicembre\r\nGustav Landauer. Un anarchico tedesco tra rivoluzione e autogestione\r\nInterverrà Gianfranco Ragona, docente di storia all’università di Torino, studioso di Landauer, cui ha dedicato numerosi saggi.\r\nOre 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[309],{"field":78,"matched_tokens":310,"snippet":306,"value":307},[212,154,55,56],{"best_field_score":263,"best_field_weight":264,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":265,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":84},{"document":313,"highlight":327,"highlights":332,"text_match":261,"text_match_info":335},{"comment_count":33,"id":314,"is_sticky":33,"permalink":315,"podcastfilter":316,"post_author":36,"post_content":317,"post_date":318,"post_excerpt":39,"post_id":314,"post_modified":319,"post_thumbnail":320,"post_title":321,"post_type":132,"sort_by_date":322,"tag_links":323,"tags":325},"56120","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell8-novembre-corteo-antimilitarista-del-16-novembre-libro-bianco-della-difesa-dal-cile-alliraq-dallecuador-al-libano-la-rivolta-sociale-riempie-le-piazze/",[95],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-08-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nIl libro bianco della Difesa. Ne parliamo con Daniele Ratti, autore, tra gli altri, di “Per un mondo senza eserciti”\r\n\r\n4 novembre festa degli assassini\r\n\r\nAerospace and defence meeting. Verso la manifestazione del 16 novembre contro i mercanti d’armi.\r\nCe ne ha parlato Stefano dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nLager in Libia. Cambiano i governi, tutto resta come prima. Il governo Pd-M5S non ha disdetto il Memorandum siglato con la Libia nel 2017 sulla pelle dei migranti. Si limita a chiedere un restyling\r\n\r\nDal Cile all’Iraq, dall’Ecuador al Libano la rivolta sociale riempie le piazze. La repressione, spesso durissima, non ferma le insorgenze sociali. Anzi! Ne abbiamo parlato con Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre \r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace and Defence meeting – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra in programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nSabato 16 novembre\r\nNo ai mercanti di morte!\r\ncorteo antimilitarista \r\nore 15 da piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 22 novembre ore 21 \r\nMercanti di morte\r\n\"L’aerospace meeting, guerra e controllo militare delle insorgenze interne\". \r\n\"Un business mortale. Produzione e commercio d’armi in Italia\"\r\nInterverranno Daniele Ratti e Maria Matteo tra gli autori de “Per un futuro senza eserciti” edizioni “Zero in Condotta”\r\nall’Edera Squat di via Pianezza 115\r\n\r\nMartedì 26 novembre\r\npresidio alla camera di commercio sponsor della mostra delle armi\r\n\r\nMercoledì 27 novembre\r\npresidio di fronte alla sede di Intesa-San Paolo di via Garibaldi 45\r\nNo alle banche armate! No all’aerospace and defence meeting\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","12 Novembre 2019","2019-11-12 12:48:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-08-manif-antimili-16-nov-col-gia-200x110.jpg","Anarres dell’8 novembre. Corteo antimilitarista del 16 novembre. Libro bianco della Difesa. Dal Cile all’Iraq, dall’Ecuador al Libano la rivolta sociale riempie le piazze...",1573561765,[324],"http://radioblackout.org/tag/anarres-corteo-16-nov/",[326],"anarres corteo 16 nov",{"post_content":328},{"matched_tokens":329,"snippet":330,"value":331},[212,154,55,56],"4 novembre festa degli assassini\r\n\r\n\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>. Verso la manifestazione del 16","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-08-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nIl libro bianco della Difesa. Ne parliamo con Daniele Ratti, autore, tra gli altri, di “Per un mondo senza eserciti”\r\n\r\n4 novembre festa degli assassini\r\n\r\n\u003Cmark>Aerospace\u003C/mark> \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>. Verso la manifestazione del 16 novembre contro i mercanti d’armi.\r\nCe ne ha parlato Stefano dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nLager in Libia. Cambiano i governi, tutto resta come prima. Il governo Pd-M5S non ha disdetto il Memorandum siglato con la Libia nel 2017 sulla pelle dei migranti. Si limita a chiedere un restyling\r\n\r\nDal Cile all’Iraq, dall’Ecuador al Libano la rivolta sociale riempie le piazze. La repressione, spesso durissima, non ferma le insorgenze sociali. Anzi! Ne abbiamo parlato con Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre \r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>Defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark> – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra in programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nSabato 16 novembre\r\nNo ai mercanti di morte!\r\ncorteo antimilitarista \r\nore 15 da piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 22 novembre ore 21 \r\nMercanti di morte\r\n\"L’aerospace \u003Cmark>meeting\u003C/mark>, guerra e controllo militare delle insorgenze interne\". \r\n\"Un business mortale. Produzione e commercio d’armi in Italia\"\r\nInterverranno Daniele Ratti e Maria Matteo tra gli autori de “Per un futuro senza eserciti” edizioni “Zero in Condotta”\r\nall’Edera Squat di via Pianezza 115\r\n\r\nMartedì 26 novembre\r\npresidio alla camera di commercio sponsor della mostra delle armi\r\n\r\nMercoledì 27 novembre\r\npresidio di fronte alla sede di Intesa-San Paolo di via Garibaldi 45\r\nNo alle banche armate! No all’aerospace \u003Cmark>and\u003C/mark> \u003Cmark>defence\u003C/mark> \u003Cmark>meeting\u003C/mark>\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[333],{"field":78,"matched_tokens":334,"snippet":330,"value":331},[212,154,55,56],{"best_field_score":263,"best_field_weight":264,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":265,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":84},6637,{"collection_name":132,"first_q":19,"per_page":88,"q":19},9,["Reactive",340],{},["Set"],["ShallowReactive",343],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fGv4KjKaQ1qY4VBeq4mN8BQ7jodwHWukqS5T42cKpaU8":-1},true,"/search?query=aerospace+anda+defence+meeting"]