","Hip Hop Night Benefit Blackout : OTR / Gente Guasta + guests c/o C.S.O.A. Askatasuna","post",1334512144,[56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/cario-m/","http://radioblackout.org/tag/dj-skizo/","http://radioblackout.org/tag/dj-vigor/","http://radioblackout.org/tag/esa-a-k-a-el-presidente/","http://radioblackout.org/tag/gente-guasta/","http://radioblackout.org/tag/gia-gia-love/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/jolly-boy/","http://radioblackout.org/tag/otr/","http://radioblackout.org/tag/polare/","http://radioblackout.org/tag/radici-sotterranee/",[68,20,18,30,24,26,16,22,12,14,28],"Cario M",{"post_content":70},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":74},[72],"Africa","Al Tariq & Problemz, Rival, \u003Cmark>Africa\u003C/mark> Unite, Casino Royale e moltissimi","Venerdì 4 maggio 2012 Radio Blackout è lieta di presentare il grande ritorno a Torino di OTR\\Gente Guasta. Sul palco del C.S.O.A. Askatasuna di corso Regina Margherita 47 Esa a.k.a El Presidente, Polare, Dj Skizo e Dj Vigor ripercorreranno con il loro live la discografia della formazione dalle origini ai giorni nostri.. Il compito di aprire la serata è invece affidato a Jolly Boy ( scratch set ), Radici Sotterranee ( da Torino ) e Già Già Love & Cario M ( dalla Calabria ).\r\nLa serata è benefit Radio Blackout ed inizia alle ore 23:30. Non mancate!\r\nA seguire le biografie degli artisti che si esibiranno sul palco.\r\n\r\nOTIERRE aka OTR\r\n\r\nGli Otierre, conosciuti anche come OTR, sono un gruppo hip hop italiano formatosi nel 1991 a Varese.\r\n\r\nInizialmente la crew nasce con l'intento di racchiudere tutte le discipline dell'hip hop e nello stesso tempo di propagarle, la sigla sta per Originale Trasmissione del Ritmo. Nel 1992 esce il demotape L'anno Della Riscossa, seguito da Ragganodroga. La crescita dell'hip hop nel settentrione italiano permette l'organizzazione delle prime jam, con tanto di sfide di freestyle e di ballo. In questo contesto l'MC conosce La Pina; molta gente pensa che sia parte integrante degli Otierre, ma in realtà si affianca solamente al gruppo, non entrandone a far parte: ciò viene dimostrato anche dai cd del gruppo, dove ogni traccia in cui è presente La Pina è affiancata da un FEAT.\r\n\r\nNel 1996 avviene la fondazione de La Connessione, collettivo che unisce l'hip hop italiano con quello tedesco e belga. Vi collaborano artisti comeTorch e Toni L dalla Germania, Bou e Rival Capone (CNN199 Crew) da Bruxelles. Nel 1997 esce Dalla Sede, come Otierre Feat. La Pina. Il progetto segna un ottimo successo nell'underground italiano grazie a pezzi come Ce N'è o Rispettane L'Aroma, diventati poi classici del genere. Dopo Dalla Sede i membri della Otierre si dedicano a carriere soliste: in questo contesto Esa e Polare cambiano i loro nomi in El Presidente e Polaroide portando avanti il duo Gente Guasta .\r\n\r\nNel 2008 Esa pubblica il disco solista Tutti gli uomini del presidente,\r\n\r\nLa formazione attuale è composta da Esa aka El Presidente (all'anagrafe Francesco Cellamaro) , Polare aka Polaroide (all'anagrafe Daniele Macchi) , Dj Vigor aka Vigorsoul (all'anagrafe Daniele Bianchi) e Dj Skizo collaboratore di vecchia data del gruppo .\r\n\r\nESA\r\nA.K.A El Presidente, A.K.A. Dj FunkPrez, A.K.A. El Crespo..\r\n\r\nQuando si parla di longevità e consistenza nell'Hip Hop italiano, non si può non citare Esa. Fondatore dei legendari gruppi OTR e Gente Guasta, ha portato l'arte del Rap, la cultura Hip Hop e la musica alternativa dai network radiofonici, alla televisione e nei club e festival italiani e europei negli ultimi 20 anni.\r\nI dischi considerati pietre miliari sono 'Dalla sede' e 'La grande truffa del rap' che hanno venduto decine di migliaia di copie e tuttora vantano tantissime views sui portali di video e continuano ad avere vita grazie a internet e ai concerti.\r\nLe skills di Esa sono altissime in tutte le circostanze. Dalle rime ai freestyles, dalle 'hit' alle 'bombe underground', dalla produzione in studio ai dj set, dal rap al funk, del reggae al jazz. Inoltre si distingue nell'ultimo decennio come designer e videomaker indipendente per la sua creatività e originalità.\r\nHa collaborato con Antonella Ruggiero dei Matia Bazaar, la Pina, Neffa, Busy Bee, Dj Gruff, Assalti Frontali, Torch, Toni L, Dj StyleWarz, Al Tariq & Problemz, Rival, \u003Cmark>Africa\u003C/mark> Unite, Casino Royale e moltissimi altri artisti nuovi e storici della musica internazionale.\r\n\r\nEsce a gennaio 2011 il nuovo album '100% di getto' mentre è già fuori il progetto All Stars 'Siamesi + Skizo - La macchina del funk' con Tormento e il veterano Dj Skizo. Molti i progetti in lavorazione e sviluppo, compresi dei fantastici Podcast e album strumentali con l'etichetta indipendente FunkYaMama.\r\n\r\nSempre nel 2011 fonda la One Man Label 'Captain futuro' dove pubblica i suoi ultimi 20 album tra i quali un nuovo inedito con OTR e un nuovo album dal titolo 'Jump Up'.\r\nDj Skizo aka BAD SKIZO NEWZ, nato a Milano, Italia, comincia la sua avventura sui giradischi nell' 84 fondando il primo gruppo di Rap della storia italiana RADICAL STUFF creando le basi storiche per la crescita di una generazione a venire. Negli anni a seguire si consacra come uno dei piu’ grandi produttori Hip Hop nostrani e dj di altissima qualita’ sia nel club che nel live show case. Affina il suo stile di produzione girando a New York dove collabora con svariati produttori e negli anni a seguire produce in Italia gruppi come Gente guasta, OTR, Fucking Camels, La Pina, Frankie Hinrg, Alienarmy, Kaos, Bungalow Zen, producendo inoltre 3 tra i piu importanti break e beat tools italiani, vince gare nazionali e internazionali come dj. Nel 96 si trasferisce in Australia e collabora in produzione e tour con musicisti di talento indiscusso come Torcha, Hijack, Thorn, Dj Sing, Dj Bonez, facendo dell'Australia la sua seconda casa artistica. Nel 2001 incontra Mike Patton (Usa) e inizia una tournee e collaborazione che dura un paio di anni nella quale arrichisce il suo bagaglio di creativita’. Collabora come organizzatore per la DMC italia, ITF italia e Vestax Extravaganza come product manager per Vestax, Gemini, Stanton, Numark, presenzia come show case e dimostratore per SIB (Ita), NAMM (Usa) e ENTECC (Aus). Nel 2006 crea la piu’ prestigiosa gara per dj, Killa Scratch Combat, studiando un nuovo sistema di sfida tra dj’s. Apre nel 2009 i primi corsi per dj e producers a milano presso ACCADEMIA DEL SUONO. Vanta apparizioni su canali televisivi come RAI, MTV, ALLMUSIC, CANALE 5, RETEQUATTRO e interviste su Radio Dee Jay, Radio Popolare e numerose altre. Ha cooprodotto INOKY per la Warner Bros, il nuovo LP di BUNGALOW ZEN ed il suo LP da solista DJ SKIZO BROKEN DREAMS per la Relief Recods EU. Attualmente in studio per 2 diversi lavori tra cu Siamesi Brothers (ESA -TORMENTO-SKIZO), il doppio LP strumentale DJ SKIZO prodotto da Double H LAST MINUTE XCAPE e coming soon il nuovo lavoro VINNIE BLANCO XPERIENCES .\r\n\r\n \r\n\r\nDj Vigor aka Vigorsoul\r\n\r\nSi avvicina alla musica sin dai primi anni ' 80 con approcci da autodidatta verso alcuni strumenti musicali (scolastici) e più avanti con l'approfondomento della conoscenza tecnica delle strumentazioni,a tale scopo nel 1991 ottiene il diploma di perito elettronico con specializzazione nelle telecomunicazioni.Nel 1987, durante gli studi, avendo occasione di assistere a performances dei djs dell'epoca, allora innovativi,pensa di intraprendere un percorso per diventare dj.Compra immediatamente l'attrezzatura basilare e comicia da autodidatta (ascoltando programmi radiofonici,guardando videocassette di djs all'opera e assistendo a vari dj set) a mettere in pratica tale passione facendosi le ossa tra feste di amici e qualche serata nei piccoli locali del Varesotto, proponendo la sua musica preferita\r\ndel momento ovvero House Music e Hip Hop.Nel 1991, terminati gli studi, entra in contatto con un gruppo di ragazzi di Varese appassionati di musica Hip Hop,ed ecco la svolta: fonda il gruppo musicale OTIERRE (tra i più rappresentativi della scena Hip Hop italiana negli anni ' 90).In seguito al gruppo si unisce La Pina (ora speaker di Radio Deejay), Vigor fino al 1998 partecipa all'attività del gruppo\r\ncome produttore musicale e dj live per la produzione di 3 albums editi da Sony Music e Polygram:QUEL SAPORE PARTICOLARE (1994), IL CD DELLA PINA (1995) e DALLA SEDE (1997) che vince il premio di miglior disco Hip Hop italiano delll'anno tramite un sondaggio della rivista di settore AL MAGAZINE.\r\nNel frattempo e fino al 2002 continua la sua attività di dj live e produttore collaborando con i migliori artisti Hip Hop italiani (NEFFA, PIOTTA, BASSI MAESTRO, FABRI FIBRA, SOTTOTONO ETC.) organizzando eventi, gare di abilità per rappers e per djs e producendo programmi radiofonici / televisivi per emittenti locali e nazionali occupandosi sia della parte artistica che di quella tecnica: alcuni di questi sono:\r\nVENERDì RAPPA / ONE TWO ONE TWO (RADIO DEEJAY), VADEMIXUM / IN ARIA (RAI RADIODUE).\r\nNel 1998 assieme a Emilio \"Vez\" Vezzini (altro componente del gruppo Otierre) apre a Varese uno studio di registrazione attivo fino al 2006 dove vengono registrati, mixati e prodotti parecchi dischi di Hip Hop italiano, dai più noti ( PIOTTA \"COMUNQUE VADA SARà UN SUCCESSO) ai più UNDERGROUND\r\n(PALLA & LANA \"APPLAUSI\"), in tale contesto partecica come produttore, scratcher e dj live a svariati progetti, prevalentemente con gli artisti KASO & MAXI B.\r\nPer alcuni anni collabora con la rivista Hip Hop \"ufficiale\" AL MAGAZINE dove si occupa di recensire i prodotti realizzati dai djs, nello stesso periodo è anche organizzatore e giudice di alcune gare di abilità per djs \"DMC ITALIAN CHAMPIONSHIP\" dove si valutano le tecnische più avanzate di mixaggio e di scratch.\r\nDal 2000 a tutt'ora si dedica alla produzione di eventi musicali Hip Hop, \u003Cmark>Blues\u003C/mark> e Jazz occupandosi della direzione artistica, della parte tecnica (Service / Fonico) e della parte normativa (E.N.P.A.L.S. / S.I.A.E.), a tale proposito è membro della presidenza di una associazione culturare CIRCO DI NOTE dedita alla produzione e promozioni di eventi. In questi contesti si è occupato di organizzare e condurre corsi di avvicinamento alla professione del disc jockey e di corsi attitudinali sulla cultura Hip Hop per varie istituzioni. Vigor, sin dai primi anni ' 90, nella sua attività di dj e selezionatore musicale ha prestato la propria opera per svariati locali\r\nin tutta Italia e Svizzera Italiana sia come dj resident che come ospite: (Varese e Provincia: Treno di Mezzanotte, MIV, Tondino, Yan Twiggy, Spiller, Djabari, Lumiere, Film etc / Lugano: Bar Lido, Square, Morandi etc / Novara: Rossini, Apheron, Half & Half, Lollipop /Milano: Rolling Stone, Tunnel, Gasoline, Show Off, Propaganda etc / Vicenza: Palladium, Bologna: Motor Show, Livello 57, Roma:\r\nAcab, Classico, Jive etc) occasionalmente ha lavorato anche in clubs in Olanda, Germania e Belgio.\r\nDurante le sue serate propone prevalentemente musica black spaziando dall' Hip Hop / R&B più recente ai classici del genere degli anni 80 e 90 fino al Funk / Soul anni 70 e con delle deviazioni verso la classica House Music, la Drum & Bass e il Reggae creando così un tappeto sonoro adatto sia alle situazioni più tranquille e rilassate da ascolto sia alle danze più scatenate.",[76],{"field":77,"matched_tokens":78,"snippet":73,"value":74},"post_content",[72],1155199603042156500,{"best_field_score":81,"best_field_weight":82,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":83,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":84},"1112352751616",14,"1155199603042156657",2,6692,{"collection_name":53,"first_q":87,"per_page":88,"q":87},"african blues",6,7,{"facet_counts":91,"found":123,"hits":124,"out_of":474,"page":11,"request_params":475,"search_cutoff":32,"search_time_ms":84},[92,100],{"counts":93,"field_name":98,"sampled":32,"stats":99},[94,96],{"count":11,"highlighted":95,"value":95},"black holes",{"count":11,"highlighted":97,"value":97},"Radio Bizarre","podcastfilter",{"total_values":84},{"counts":101,"field_name":31,"sampled":32,"stats":121},[102,103,105,107,109,111,113,115,117,119],{"count":84,"highlighted":87,"value":87},{"count":11,"highlighted":104,"value":104},"magia",{"count":11,"highlighted":106,"value":106},"wannabe",{"count":11,"highlighted":108,"value":108},"teresina",{"count":11,"highlighted":110,"value":110},"stregoneria",{"count":11,"highlighted":112,"value":112},"ocean blues",{"count":11,"highlighted":114,"value":114},"Michela Zucca",{"count":11,"highlighted":116,"value":116},"scripta manent",{"count":11,"highlighted":118,"value":118},"edizioni Porido",{"count":11,"highlighted":120,"value":120},"l'eresia delle femmine ribelli",{"total_values":122},68,3,[125,375,448],{"document":126,"highlight":246,"highlights":363,"text_match":370,"text_match_info":371},{"comment_count":42,"id":127,"is_sticky":42,"permalink":128,"podcastfilter":129,"post_author":130,"post_content":131,"post_date":132,"post_excerpt":48,"post_id":127,"post_modified":133,"post_thumbnail":134,"post_title":135,"post_type":136,"sort_by_date":137,"tag_links":138,"tags":195},"88368","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-1-al-7-aprile-2024/",[95],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 2 ore 8,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 3 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso prussiano 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 16,35 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 16,45 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 8,30 - L'eresia delle femmine ribelli 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nEstratto dal libro “Eresia delle femmine ribelli. Donne delle foreste e delle montagne”, di Michela Zucca, edizioni Porfido\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Leresia-delle-femmine-ribelli-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 20,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 6 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 28 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 13 - Paura e delirio in America 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","2 Aprile 2024","2024-04-07 20:53:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 1 al 7 aprile 2024","podcast",1712053887,[139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194],"http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/african-blues/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-porido/","http://radioblackout.org/tag/eresia/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/leresia-delle-femmine-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/magia/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/michela-zucca/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/stregoneria/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/",[196,87,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,118,211,212,213,214,215,216,217,120,218,219,220,221,222,104,223,224,225,114,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,110,241,242,243,244,245],"Adriana Faranda","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","antonio mazzeo","audiocapitoli di Porfido","audiodocumentario","Barbara Balzerani","Bardamu","black panthers","brigatismo","causa curda","comabattenti","contro la scuola in guerra","Daniele Ratti","do you remember revolution?","eresia","Fratelli di Soledad","George Jackson","germania","Hunter Stockton Thompson","Jean Paul Sartre","Kurdistan","La fine della Fine della storia","La morte nell'anima","Loredana Bianconi","lotta armata","Louis-Ferdinand Cèline","Marco Meotto","Mathieu","Mattia Martinengo","militarizzazione","morsi","movimento operaio","Nadia Mantovani","Ocalan","Paura e delirio in Las Vegas","Perno originario","proiezioni di Sizigia","prussia","radio alpi libere","Radio Blackout","rojava","Sahara","saharawi","sostanze stupefacenti","Susanna Ronconi","tetralogia della polvere da sparo","tullio togni","Turchia","Viaggio al termine della notte",{"tags":247},[248,250,255,257,259,261,263,265,267,269,271,273,275,277,279,281,283,285,287,289,291,293,295,297,299,301,303,305,307,309,311,313,315,317,319,321,323,325,327,329,331,333,335,337,339,341,343,345,347,349,351,353,355,357,359,361],{"matched_tokens":249,"snippet":196,"value":196},[],{"matched_tokens":251,"snippet":254,"value":254},[252,253],"african","blues","\u003Cmark>african\u003C/mark> \u003Cmark>blues\u003C/mark>",{"matched_tokens":256,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":258,"snippet":198,"value":198},[],{"matched_tokens":260,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":262,"snippet":200,"value":200},[],{"matched_tokens":264,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":266,"snippet":202,"value":202},[],{"matched_tokens":268,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":270,"snippet":204,"value":204},[],{"matched_tokens":272,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":274,"snippet":206,"value":206},[],{"matched_tokens":276,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":278,"snippet":208,"value":208},[],{"matched_tokens":280,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":282,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":284,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":286,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":288,"snippet":212,"value":212},[],{"matched_tokens":290,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":292,"snippet":214,"value":214},[],{"matched_tokens":294,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":296,"snippet":216,"value":216},[],{"matched_tokens":298,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":300,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":302,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":304,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":306,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":308,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":310,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":312,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":314,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":316,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":318,"snippet":225,"value":225},[],{"matched_tokens":320,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":322,"snippet":226,"value":226},[],{"matched_tokens":324,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":326,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":328,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":330,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":332,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":334,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":336,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":338,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":340,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":342,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":344,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":346,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":348,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":350,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":352,"snippet":110,"value":110},[],{"matched_tokens":354,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":356,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":358,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":360,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":362,"snippet":245,"value":245},[],[364],{"field":31,"indices":365,"matched_tokens":366,"snippets":368,"values":369},[11],[367],[252,253],[254],[254],1157451471441625000,{"best_field_score":372,"best_field_weight":373,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":374,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":42},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":376,"highlight":409,"highlights":438,"text_match":370,"text_match_info":447},{"comment_count":42,"id":377,"is_sticky":42,"permalink":378,"podcastfilter":379,"post_author":380,"post_content":381,"post_date":382,"post_excerpt":48,"post_id":377,"post_modified":383,"post_thumbnail":384,"post_title":385,"post_type":136,"sort_by_date":386,"tag_links":387,"tags":400},"82786","http://radioblackout.org/podcast/radio-bizarre-17-giugno-2023/",[97],"radiobizarre","Dopo una lunga assenza dalla sezione podcast, ecco che ritorna radio bizarre a darvi modo di riascoltare la trasmissione.\r\n\r\nQui trovate l'audio intero della trasmissione di oggi:\r\n\r\n17 giugno \r\n\r\n\r\n\r\nQui trovate l'audio della telefonata in diretta con una compagna della cassa antirep delle alpi occidentali sull'udienza del processo Scripta Manent per il ricalcolo delle pene di Alfredo Cospito e Anna Beniamino e sulla chiamata alla solidarietà:\r\n\r\ndiretta cassa antirep- ricalcolo\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Giugno 2023","2023-06-17 14:02:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/carmen-amaya-1-200x110.jpeg","Radio Bizarre - 17 giugno 2023",1687010171,[140,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399],"http://radioblackout.org/tag/alfredo-cospito/","http://radioblackout.org/tag/anna-beniamino/","http://radioblackout.org/tag/arabia-saudade/","http://radioblackout.org/tag/djieli-moussa-diawara/","http://radioblackout.org/tag/fabritia-dintino/","http://radioblackout.org/tag/federico-scettri/","http://radioblackout.org/tag/modelo-77/","http://radioblackout.org/tag/ocean-blues/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/scripta-manent/","http://radioblackout.org/tag/teresina/","http://radioblackout.org/tag/wannabe/",[87,401,402,403,404,405,406,407,112,408,116,108,106],"alfredo cospito","anna beniamino","arabia saudade","djieli moussa diawara","fabritia d'intino","federico scettri","modelo 77","radio bizarre",{"tags":410},[411,413,415,417,419,421,423,425,427,430,432,434,436],{"matched_tokens":412,"snippet":254,"value":254},[252,253],{"matched_tokens":414,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":416,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":418,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":420,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":422,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":424,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":426,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":428,"snippet":429,"value":429},[253],"ocean \u003Cmark>blues\u003C/mark>",{"matched_tokens":431,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":433,"snippet":116,"value":116},[],{"matched_tokens":435,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":437,"snippet":106,"value":106},[],[439],{"field":31,"indices":440,"matched_tokens":442,"snippets":445,"values":446},[42,441],8,[443,444],[252,253],[253],[254,429],[254,429],{"best_field_score":372,"best_field_weight":373,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":374,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":42},{"document":449,"highlight":462,"highlights":467,"text_match":470,"text_match_info":471},{"comment_count":42,"id":450,"is_sticky":42,"permalink":451,"podcastfilter":452,"post_author":453,"post_content":454,"post_date":455,"post_excerpt":48,"post_id":450,"post_modified":456,"post_thumbnail":457,"post_title":458,"post_type":136,"sort_by_date":459,"tag_links":460,"tags":461},"11793","http://radioblackout.org/podcast/outsider-music-e-crauti-alla-mantovana/",[],"outsidermusic","Era inevitabilmente il 1979. Le spore dei krauti avevano ormai contaminato l'europa. E l'Italia? C'è chi ci giudica manieristi, sbirri e mammoni, perfino incapaci di esprimere considerazioni musicali autonome o di genere, a parte la pizzica pugliese. Eppure anche in questo paese ricottaro i suoni afroteutonici della kosmische musik hanno illuminato molte albe. Su RadioBlackout, una storia di quando le autobahn avevano meno corsie ma Mantova era come Dusseldorf.\r\n\r\nuna playlist ancora pià strana...\r\n\r\ntri atma gyan nishaba - naturaliche liebe\r\ncarte de sejour - ouadu\r\nHolger Czukay Jaki Liebzeit Jah Wooble - where's the money\r\nsecession - touch\r\ncraig leon - run w 3 concentric circles\r\nneon - my blues is you\r\ndaniele baldelli - cosmic parsley\r\nfad gadget - state of the nation\r\nculture club - murder rap trap\r\nchris hinze - african rapness\r\neddy trauba - maccaroni radio\r\ngunter schikert - wanderer\r\nklaus dinger - jag dalskar dag\r\ntoni esposito - pagaia\r\nmoebius plank neumeier -recall (deuka from sudan)\r\ngunter schickert & klaus schulze - wanderer","8 Dicembre 2012","2018-10-17 22:11:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/l-200x110.jpg","Outsider Music e crauti alla mantovana",1354985368,[],[],{"post_content":463},{"matched_tokens":464,"snippet":465,"value":466},[253],"3 concentric circles\r\nneon - my \u003Cmark>blues\u003C/mark> is you\r\ndaniele baldelli - cosmic","Era inevitabilmente il 1979. Le spore dei krauti avevano ormai contaminato l'europa. E l'Italia? C'è chi ci giudica manieristi, sbirri e mammoni, perfino incapaci di esprimere considerazioni musicali autonome o di genere, a parte la pizzica pugliese. Eppure anche in questo paese ricottaro i suoni afroteutonici della kosmische musik hanno illuminato molte albe. Su RadioBlackout, una storia di quando le autobahn avevano meno corsie ma Mantova era come Dusseldorf.\r\n\r\nuna playlist ancora pià strana...\r\n\r\ntri atma gyan nishaba - naturaliche liebe\r\ncarte de sejour - ouadu\r\nHolger Czukay Jaki Liebzeit Jah Wooble - where's the money\r\nsecession - touch\r\ncraig leon - run w 3 concentric circles\r\nneon - my \u003Cmark>blues\u003C/mark> is you\r\ndaniele baldelli - cosmic parsley\r\nfad gadget - state of the nation\r\nculture club - murder rap trap\r\nchris hinze - \u003Cmark>african\u003C/mark> rapness\r\neddy trauba - maccaroni radio\r\ngunter schikert - wanderer\r\nklaus dinger - jag dalskar dag\r\ntoni esposito - pagaia\r\nmoebius plank neumeier -recall (deuka from sudan)\r\ngunter schickert & klaus schulze - wanderer",[468],{"field":77,"matched_tokens":469,"snippet":465,"value":466},[253],1155199671761633300,{"best_field_score":472,"best_field_weight":82,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":473,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":42},"1112386306048","1155199671761633393",6698,{"collection_name":136,"first_q":87,"per_page":88,"q":87},{"title":477,"slug":478},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",480],{},["Set"],["ShallowReactive",483],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fjEGcy_PxjeOQoDgpJAkZHJl1D_Q2lf-THNXqNI9CMZA":-1},true,"/search?query=african+blues"]