","Tav. Verso l’ultimo atto?","post",1484147917,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/amanto/","http://radioblackout.org/tag/bussoleno/","http://radioblackout.org/tag/cipe/","http://radioblackout.org/tag/luca-giunti/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/radon/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/san-didero/","http://radioblackout.org/tag/smarino/","http://radioblackout.org/tag/susa/","http://radioblackout.org/tag/tav/","http://radioblackout.org/tag/tratta-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[21,27,15,31,73,19,74,29,23,17,75,33,25],"no tav","salute","tav",{"tags":77},[78,81,83,85,87,89,91,93,95,97,99,101,103],{"matched_tokens":79,"snippet":80},[21],"\u003Cmark>amanto\u003C/mark>",{"matched_tokens":82,"snippet":27},[],{"matched_tokens":84,"snippet":15},[],{"matched_tokens":86,"snippet":31},[],{"matched_tokens":88,"snippet":73},[],{"matched_tokens":90,"snippet":19},[],{"matched_tokens":92,"snippet":74},[],{"matched_tokens":94,"snippet":29},[],{"matched_tokens":96,"snippet":23},[],{"matched_tokens":98,"snippet":17},[],{"matched_tokens":100,"snippet":75},[],{"matched_tokens":102,"snippet":33},[],{"matched_tokens":104,"snippet":25},[],[106],{"field":34,"indices":107,"matched_tokens":108,"snippets":110},[45],[109],[21],[80],578730123365712000,{"best_field_score":113,"best_field_weight":37,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},"1108091339008","578730123365711977",6646,{"collection_name":56,"first_q":21,"per_page":117,"q":21},6,{"facet_counts":119,"found":173,"hits":174,"out_of":349,"page":14,"request_params":350,"search_cutoff":35,"search_time_ms":126},[120,150],{"counts":121,"field_name":147,"sampled":35,"stats":148},[122,125,128,131,133,136,139,141,143,145],{"count":123,"highlighted":124,"value":124},9,"anarres",{"count":126,"highlighted":127,"value":127},8,"la perla di labuan",{"count":129,"highlighted":130,"value":130},4,"reset-club",{"count":129,"highlighted":132,"value":132},"liberation front",{"count":134,"highlighted":135,"value":135},3,"I Bastioni di Orione",{"count":137,"highlighted":138,"value":138},2,"stakka stakka",{"count":137,"highlighted":140,"value":140},"frittura mista",{"count":137,"highlighted":142,"value":142},"jene nella notte",{"count":137,"highlighted":144,"value":144},"Il giornale malandrino",{"count":137,"highlighted":146,"value":146},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":149},22,{"counts":151,"field_name":34,"sampled":35,"stats":171},[152,154,156,158,159,161,163,165,167,169],{"count":134,"highlighted":153,"value":153},"resetclub",{"count":134,"highlighted":155,"value":155},"Radio Blackout",{"count":134,"highlighted":157,"value":157},"Bastioni di Orione",{"count":137,"highlighted":73,"value":73},{"count":137,"highlighted":160,"value":160},"corteo",{"count":137,"highlighted":162,"value":162},"palestina",{"count":137,"highlighted":164,"value":164},"immigrazione",{"count":137,"highlighted":166,"value":166},"quel che resta della notte",{"count":137,"highlighted":168,"value":168},"Tutto squat - Il giornale malandrino",{"count":14,"highlighted":170,"value":170},"libertaria",{"total_values":172},205,61,[175,215,243,270,296,323],{"document":176,"highlight":193,"highlights":203,"text_match":210,"text_match_info":211},{"comment_count":45,"id":177,"is_sticky":45,"permalink":178,"podcastfilter":179,"post_author":124,"post_content":180,"post_date":181,"post_excerpt":51,"post_id":177,"post_modified":182,"post_thumbnail":183,"post_title":184,"post_type":185,"sort_by_date":186,"tag_links":187,"tags":190},"53680","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-aprile-i-50-anni-dellautunno-caldo-le-megalopoli-del-sud-del-mondo-alle-radici-di-un-massacro-sociale-tutti-amano-la-polizia-il-cibo-e-i-poveri-a-porta-palazzo-salta-il-t/",[124],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/2019-04-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n1969 – 2019. Sono trascorsi 50 anni dalla stagione di lotte che passerà alla storia come “autunno caldo”. Durerà una manciata di anni, che hanno segnato la storia della lotta di classe nel nostro paese.\r\nOggi la lunga onda della reazione ha modificato realmente il panorama.\r\nCosa ci resta di quell’esperienza in tempi tanto mutati?\r\nQuali le faglie critiche che quei tempi ci consegnano?\r\nCosa resta di utile nella cassetta degli attrezzi?\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo, che quella stagione l’ha vissuta, autore di “Intorno al ‘68. Utopie e autoritarismi nel decennio 1968-1977”\r\n\r\nDa Kinshasa a Bombay, dal Cairo a Città del Messico le megalopoli del sud del mondo sono cresciute moltiplicando le baraccopoli, che ospitano una popolazione di persone, che, nella logica del profitto capitalista, sono solo vuoti a perdere. Gli incubi sociali dell’Inghilterra vittoriana descritti da Charles Dickens, si ripresentano, moltiplicati all’infinito in Africa, in Asia, in Sud America e non solo, perché i ghetti urbani assediano silenti e occasionalmente rabbiosi, le periferie di tanta parte dell’Europa e degli Stati Uniti. Qui da noi è roba nuova. Ad altre latitudini tutto comincia con i piani di aggiustamento strutturale imposti dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca Mondiale ad ogni latitudine. Un massacro sociale, che ci riporta agli albori del capitalismo, anche se in versione turbo.\r\nNe parliamo con Francesco, per capire meglio le dinamiche economiche che hanno segnato il pianeta negli ultimi 30 anni.\r\n\r\nTutti amano la polizia?\r\nControllo, periferie, gentrification\r\n\r\nMercato Centrale. Il cibo e i poveri a Porta Palazzo\r\n\r\nSalta il tornello. Per trasporti pubblici gratuiti\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nSabato 27 aprile\r\nSalta il Tornello! Giornata di informazione e lotta per trasporti gratuiti per tutti\r\nOre 11 al Balon, poi in piazza della Repubblica\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro sale, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\n1 maggio. Spezzone anarchico al corteo\r\nOre 9 piazza Vittorio Veneto\r\nOre 13 pranzo per la liberazione dai padroni – benefit lotte sociali – alla FAT, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","14 Aprile 2019","2019-04-14 16:16:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/Prova-adesivo-NO-militarizzazione-rosso-bianco-2-200x110.png","Anarres del 12 aprile. I 50 anni dell’autunno caldo. Le megalopoli del Sud del mondo: alle radici di un massacro sociale. Tutti amano la polizia? Il cibo e i poveri a Porta Palazzo. Salta il tornello!...","podcast",1555258591,[188,189],"http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/polizia/",[191,192],"gentrification","polizia",{"post_content":194,"post_title":199},{"matched_tokens":195,"snippet":197,"value":198},[196],"amano","negli ultimi 30 anni.\r\n\r\nTutti \u003Cmark>amano\u003C/mark> la polizia?\r\nControllo, periferie, gentrification\r","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/2019-04-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n1969 – 2019. Sono trascorsi 50 anni dalla stagione di lotte che passerà alla storia come “autunno caldo”. Durerà una manciata di anni, che hanno segnato la storia della lotta di classe nel nostro paese.\r\nOggi la lunga onda della reazione ha modificato realmente il panorama.\r\nCosa ci resta di quell’esperienza in tempi tanto mutati?\r\nQuali le faglie critiche che quei tempi ci consegnano?\r\nCosa resta di utile nella cassetta degli attrezzi?\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo, che quella stagione l’ha vissuta, autore di “Intorno al ‘68. Utopie e autoritarismi nel decennio 1968-1977”\r\n\r\nDa Kinshasa a Bombay, dal Cairo a Città del Messico le megalopoli del sud del mondo sono cresciute moltiplicando le baraccopoli, che ospitano una popolazione di persone, che, nella logica del profitto capitalista, sono solo vuoti a perdere. Gli incubi sociali dell’Inghilterra vittoriana descritti da Charles Dickens, si ripresentano, moltiplicati all’infinito in Africa, in Asia, in Sud America e non solo, perché i ghetti urbani assediano silenti e occasionalmente rabbiosi, le periferie di tanta parte dell’Europa e degli Stati Uniti. Qui da noi è roba nuova. Ad altre latitudini tutto comincia con i piani di aggiustamento strutturale imposti dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca Mondiale ad ogni latitudine. Un massacro sociale, che ci riporta agli albori del capitalismo, anche se in versione turbo.\r\nNe parliamo con Francesco, per capire meglio le dinamiche economiche che hanno segnato il pianeta negli ultimi 30 anni.\r\n\r\nTutti \u003Cmark>amano\u003C/mark> la polizia?\r\nControllo, periferie, gentrification\r\n\r\nMercato Centrale. Il cibo e i poveri a Porta Palazzo\r\n\r\nSalta il tornello. Per trasporti pubblici gratuiti\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nSabato 27 aprile\r\nSalta il Tornello! Giornata di informazione e lotta per trasporti gratuiti per tutti\r\nOre 11 al Balon, poi in piazza della Repubblica\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro sale, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\n1 maggio. Spezzone anarchico al corteo\r\nOre 9 piazza Vittorio Veneto\r\nOre 13 pranzo per la liberazione dai padroni – benefit lotte sociali – alla FAT, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":200,"snippet":201,"value":202},[196],"di un massacro sociale. Tutti \u003Cmark>amano\u003C/mark> la polizia? Il cibo e","Anarres del 12 aprile. I 50 anni dell’autunno caldo. Le megalopoli del Sud del mondo: alle radici di un massacro sociale. Tutti \u003Cmark>amano\u003C/mark> la polizia? Il cibo e i poveri a Porta Palazzo. Salta il tornello!...",[204,207],{"field":205,"matched_tokens":206,"snippet":201,"value":202},"post_title",[196],{"field":208,"matched_tokens":209,"snippet":197,"value":198},"post_content",[196],578730054645711000,{"best_field_score":212,"best_field_weight":213,"fields_matched":137,"num_tokens_dropped":45,"score":214,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":137},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":216,"highlight":231,"highlights":237,"text_match":210,"text_match_info":240},{"comment_count":45,"id":217,"is_sticky":45,"permalink":218,"podcastfilter":219,"post_author":220,"post_content":221,"post_date":222,"post_excerpt":51,"post_id":217,"post_modified":223,"post_thumbnail":224,"post_title":225,"post_type":185,"sort_by_date":226,"tag_links":227,"tags":229},"99143","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-15-07-2025/",[140],"fritturamista","Il primo argomento della serata lo abbiamo affrontato in compagnia di Mimì del SiCobas Napoli, per farci raccontare le ultimi mobilitazioni del movimento disoccupati 7 novembre. Infatti, dopo 10 anni di lotte portate avanti con forza e determinazione, i disoccupati erano riusciti a conquistarsi varie interlocuzioni con istituzioni locali e nazionali per cercare delle soluzioni che non fossero solo un temporaneo paliativo, ma che dessero veramente formazione e occupazione a chi cerca da anni di sottrarsi al ricatto lavoro in cambio di voti o al lavoro nero e grigio. Attivisti* e sindacalist* però, stavano già prendendo consapevolezza del fatto, che le promesse ricevute non avrebbero facilmente trovato un seguito, infatti, per assegnare questi posti, erano stati studiati percorsi di inserimento lavorativo tramite programma GOL del centro per l'impiego, ma col tempo le cose si sono trasformate e si è arrivati alla data del 10 luglio con un click day come modalità di entrata, pratica che sconsiderava tutto il percorso già svolto da disoccupati e disoccupate, oltre ad essere facile da raggirare con sistemi tecnologici ad hoc.\r\n\r\nA confermare il fatto che avere un'esercito di lavoratori ricattabili è un elemento cardine per la vita stessa del nostro Stato e della nostra economia, il click day è stato un fallimento, con la piattaforma che di fatto non ha mai funzionato. La reazione de* disoccupat* è stata giustamente carica di rabbia, si è partit* in corteo per le strade di Napoli e in presidio sotto le varie sedi istituzionali, i quali esponenti invece di prendersi le loro responsabilità, hanno preferito letteralmente barricarsi dietro a barriere fisiche e difesi da agenti della digos. Il tutto è culminato con un'efferata carica della polizia e con due arresti tra cui quello di Mimì, che ai nostri microfoni ci racconta più nel dettaglio tutto il percorso di lotta del movimento e le mosse agite in tutta Italia per portare solidarietà a chi vorrebbe solo vivere una vita decente e come unica risposta riceve manganellate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Mimi-SiCobas-Napoli-su-ultime-mobilitazioni-e-repressione-movimento-di-lotta-disoccupati-7-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di Ernesto Slai Cobas Taranto sul destino della ex ILVA Taranto. Gli ultimi incontri romani con i sindacati confederali e istituzioni locali hanno di fatto dimostrato che sono pronti a dire si a tutto: estensione della cassa integrazione / nave rigassificatore al servizio dei nuovi padroni che imporranno un piano di esuberi / ridimensionamento della fabbrica se non una soluzione spezzatino... Ernesto ci ha motivato perché lo slai cobas dice no a tutto questo è respinge i ricatti di stampo fascista e padronale del governo meloni urso \"noi siamo per la piattaforma operaia -nessun esubero / nessun licenziamento/nessuna chiusura ne’ dello stabilimento ne delle ditte di appalto e indotto - integrazione salariale della cassa integrazione per tutti gli operai acciaieria appalto - utilizzo pieno di tutti gli operai per lavorare alla ambientalizzazione della fabbrica e del territorio / contratto unico nelle ditte d’appalto con eliminazione del contratto multiservizi e altre forme di contratti precari / tutela rigida salute e sicurezza in fabbrica e territorio / si a misure risarcitorie di prepensionamenti amianto lavori usuranti\".\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Ernesto-SLAI-COBAS-aggiornamenti-ILVA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa quinta puntata Serena Tusini, intervista Mario Sanguinetti sulla precarietà endemica dei lavoratori nella scuola italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Dietro-alla-lavagna-pt.5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Luglio 2025","2025-07-17 15:13:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/517901566_1160313649463393_2572350946563585039_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 15/07/2025",1752686183,[228],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[230],"frittura mista radio fabbrica",{"post_content":232},{"matched_tokens":233,"snippet":235,"value":236},[234],"amianto","a misure risarcitorie di prepensionamenti \u003Cmark>amianto\u003C/mark> lavori usuranti\".\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio","Il primo argomento della serata lo abbiamo affrontato in compagnia di Mimì del SiCobas Napoli, per farci raccontare le ultimi mobilitazioni del movimento disoccupati 7 novembre. Infatti, dopo 10 anni di lotte portate avanti con forza e determinazione, i disoccupati erano riusciti a conquistarsi varie interlocuzioni con istituzioni locali e nazionali per cercare delle soluzioni che non fossero solo un temporaneo paliativo, ma che dessero veramente formazione e occupazione a chi cerca da anni di sottrarsi al ricatto lavoro in cambio di voti o al lavoro nero e grigio. Attivisti* e sindacalist* però, stavano già prendendo consapevolezza del fatto, che le promesse ricevute non avrebbero facilmente trovato un seguito, infatti, per assegnare questi posti, erano stati studiati percorsi di inserimento lavorativo tramite programma GOL del centro per l'impiego, ma col tempo le cose si sono trasformate e si è arrivati alla data del 10 luglio con un click day come modalità di entrata, pratica che sconsiderava tutto il percorso già svolto da disoccupati e disoccupate, oltre ad essere facile da raggirare con sistemi tecnologici ad hoc.\r\n\r\nA confermare il fatto che avere un'esercito di lavoratori ricattabili è un elemento cardine per la vita stessa del nostro Stato e della nostra economia, il click day è stato un fallimento, con la piattaforma che di fatto non ha mai funzionato. La reazione de* disoccupat* è stata giustamente carica di rabbia, si è partit* in corteo per le strade di Napoli e in presidio sotto le varie sedi istituzionali, i quali esponenti invece di prendersi le loro responsabilità, hanno preferito letteralmente barricarsi dietro a barriere fisiche e difesi da agenti della digos. Il tutto è culminato con un'efferata carica della polizia e con due arresti tra cui quello di Mimì, che ai nostri microfoni ci racconta più nel dettaglio tutto il percorso di lotta del movimento e le mosse agite in tutta Italia per portare solidarietà a chi vorrebbe solo vivere una vita decente e come unica risposta riceve manganellate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Mimi-SiCobas-Napoli-su-ultime-mobilitazioni-e-repressione-movimento-di-lotta-disoccupati-7-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di Ernesto Slai Cobas Taranto sul destino della ex ILVA Taranto. Gli ultimi incontri romani con i sindacati confederali e istituzioni locali hanno di fatto dimostrato che sono pronti a dire si a tutto: estensione della cassa integrazione / nave rigassificatore al servizio dei nuovi padroni che imporranno un piano di esuberi / ridimensionamento della fabbrica se non una soluzione spezzatino... Ernesto ci ha motivato perché lo slai cobas dice no a tutto questo è respinge i ricatti di stampo fascista e padronale del governo meloni urso \"noi siamo per la piattaforma operaia -nessun esubero / nessun licenziamento/nessuna chiusura ne’ dello stabilimento ne delle ditte di appalto e indotto - integrazione salariale della cassa integrazione per tutti gli operai acciaieria appalto - utilizzo pieno di tutti gli operai per lavorare alla ambientalizzazione della fabbrica e del territorio / contratto unico nelle ditte d’appalto con eliminazione del contratto multiservizi e altre forme di contratti precari / tutela rigida salute e sicurezza in fabbrica e territorio / si a misure risarcitorie di prepensionamenti \u003Cmark>amianto\u003C/mark> lavori usuranti\".\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Ernesto-SLAI-COBAS-aggiornamenti-ILVA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa quinta puntata Serena Tusini, intervista Mario Sanguinetti sulla precarietà endemica dei lavoratori nella scuola italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Dietro-alla-lavagna-pt.5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[238],{"field":208,"matched_tokens":239,"snippet":235,"value":236},[234],{"best_field_score":212,"best_field_weight":241,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":242,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":137},14,"578730054645710961",{"document":244,"highlight":260,"highlights":266,"text_match":210,"text_match_info":269},{"comment_count":45,"id":245,"is_sticky":45,"permalink":246,"podcastfilter":247,"post_author":249,"post_content":250,"post_date":251,"post_excerpt":51,"post_id":245,"post_modified":252,"post_thumbnail":253,"post_title":254,"post_type":185,"sort_by_date":255,"tag_links":256,"tags":258},"98938","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-23-06-2025/",[248],"RADIO KALAKUTA","radiokalakuta"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/RADIO-KALAKUTA-23062025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOgni anno migliaia di amanti della musica si riuniscono alla sorgente del Nilo per il festival musicale e artistico più iconico dell’Uganda, il Nyege Nyege. Conosciuto per la sua celebrazione della diversità culturale africana e per la fusione di musica elettronica e tradizionale, il festival rappresenta una piattaforma per artisti emergenti e consolidati provenienti da tutto il continente e oltre. In questa puntata esploriamo le produzioni delle etichette Nyege Nyege ,Hakuna kulaka e Blanc manioc. \r\n\r\nPLAYLIST :\r\n\r\nKINGDOM MOLONGI-BOYA KOTALA\r\n\r\nSISSO-HATARI\r\n\r\nVIOLENCE GRATUITE-L'HIVER AVEC TOI\r\n\r\nOTIM ALPHA-ALCOLICHTRONIX\r\n\r\nPHELIMUNCASI -KHALA NGIYABALEKA\r\n\r\nDJ DAKLI-BALANI SHOW\r\n\r\nDJ ANDERSON DO PARAISO-JOGA LEITE\r\n\r\nMC YALLAH AND DEB MASTER-NOONE SEEM TO BROTHER\r\n\r\nREY SAPIENZ-HAKUNA KULALA\r\n\r\nAUNTY RAYZOR-KUKU CORONA\r\n\r\nHIBOTEP-AMBER\r\n\r\nCHARISSE C-WHAT I NEED\r\n\r\nMASAKA MASAKA-BEFORE I GO\r\n\r\nDECAY-GATLUAK\r\n\r\nSLIKBACK-ACID\r\n\r\nTURKANA-KAZI NI KAZI\r\n\r\nNSASI-ENDOONGO\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","3 Luglio 2025","2025-07-03 17:29:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/NYEGE-NYEGE-2024-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA-23/06/2025",1751563759,[257],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[259],"RADIOKALAKUTA",{"post_content":261},{"matched_tokens":262,"snippet":264,"value":265},[263],"amanti","nbsp;\r\n\r\nOgni anno migliaia di \u003Cmark>amanti\u003C/mark> della musica si riuniscono alla"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/RADIO-KALAKUTA-23062025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOgni anno migliaia di \u003Cmark>amanti\u003C/mark> della musica si riuniscono alla sorgente del Nilo per il festival musicale e artistico più iconico dell’Uganda, il Nyege Nyege. Conosciuto per la sua celebrazione della diversità culturale africana e per la fusione di musica elettronica e tradizionale, il festival rappresenta una piattaforma per artisti emergenti e consolidati provenienti da tutto il continente e oltre. In questa puntata esploriamo le produzioni delle etichette Nyege Nyege ,Hakuna kulaka e Blanc manioc. \r\n\r\nPLAYLIST :\r\n\r\nKINGDOM MOLONGI-BOYA KOTALA\r\n\r\nSISSO-HATARI\r\n\r\nVIOLENCE GRATUITE-L'HIVER AVEC TOI\r\n\r\nOTIM ALPHA-ALCOLICHTRONIX\r\n\r\nPHELIMUNCASI -KHALA NGIYABALEKA\r\n\r\nDJ DAKLI-BALANI SHOW\r\n\r\nDJ ANDERSON DO PARAISO-JOGA LEITE\r\n\r\nMC YALLAH AND DEB MASTER-NOONE SEEM TO BROTHER\r\n\r\nREY SAPIENZ-HAKUNA KULALA\r\n\r\nAUNTY RAYZOR-KUKU CORONA\r\n\r\nHIBOTEP-AMBER\r\n\r\nCHARISSE C-WHAT I NEED\r\n\r\nMASAKA MASAKA-BEFORE I GO\r\n\r\nDECAY-GATLUAK\r\n\r\nSLIKBACK-ACID\r\n\r\nTURKANA-KAZI NI KAZI\r\n\r\nNSASI-ENDOONGO\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[267],{"field":208,"matched_tokens":268,"snippet":264,"value":265},[263],{"best_field_score":212,"best_field_weight":241,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":242,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":137},{"document":271,"highlight":286,"highlights":292,"text_match":210,"text_match_info":295},{"comment_count":45,"id":272,"is_sticky":45,"permalink":273,"podcastfilter":274,"post_author":48,"post_content":275,"post_date":276,"post_excerpt":51,"post_id":272,"post_modified":277,"post_thumbnail":278,"post_title":279,"post_type":185,"sort_by_date":280,"tag_links":281,"tags":284},"98428","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-05-06-2025-lusb-ucraino-ci-ha-intercettati-mentre-parlavamo-delloperazione-ragnatela-e-bombardato-il-segnale-le-macerie-hanno-soffocato-anche-il-neopresidente-coreano/",[135],"Strano destino quello della puntata radiofonica di oggi, che è stata bombardata da un intrigo internazionale che sospettiamo veda un piano di disturbo della frequenza da parte dell’Usb ucraino. La sua diffusione si è interrotta improvvisamente e quindi il mezzo del podcast aggiunge una sulfurea luce di clandestinità alla diffusione della puntuta e acuta analisi di Francesco Dall’Aglio proprio ispirata dallo studio della messa in atto e delle conseguenze dell’Operazione Ragnatela che ha visto l’abbattimento al suolo di velivoli appartenenti alla Triade nucleare russa, un brillante episodio della guerra asimmetrica ucraina, in corso parallelamente a quella classica di occupazione russa che avanza nel Sudovest del paese.\r\n\r\nL’altro approfondimento preparato e non ancora trasmesso riguarda l’epilogo – per ora – del tentato golpe del 3 dicembre in Corea, che ha visto la vittoria elettorale di Lee Jae-myung, candidato democratico che si contrapponeva a Kim Moon-soo, il candidato del partito conservatore, il cui esponente aveva ordito il golpe sventato da un’insurrezione popolare anodina nella penisola. Le caratteristiche del nuovo presidente sono fatte di luce (speranze di composizione dei conflitti nell’area e di miglioramento del welfare all’interno) e ombre (lo stato coreano è caratterizzato da misoginia e discriminazione, e Lee Jae-myung non ha espresso particolari contrapposizioni. Ma ne abbiamo parlato con Rosella Ideo, decana dei coreanisti italiani, la massima studiosa di questioni coreane con un particolare approccio progressista alla materia.\r\n\r\n\r\n\r\nL’impresa coronata da uno spettacolare successo dei Servizi ucraini nell’attacco preparato per un anno e mezzo – dunque con la complicità dell’amministrazione Biden? – va analizzata sia nelle sue pieghe più tecniche fino alla valutazione degli strumenti bellici in campo (perché indicano la vera entità del danno e dell’umiliazione della retorica russa), sia nelle conseguenze scatenate a livello di diplomazie, con il sicuro lavoro frenetico di telefonate tra Rubio e Lavrov per verificare conoscenze, responsabilità e se si sia elevato il livello della guerra verso coinvolgimenti occidentali e mezzi più sofisticati di assistenza.\r\nFrancesco Dall’Aglio si applica con la consueta efficacia a riconoscere dettagli, concetti di terrorismo (non dimenticando l’attacco al treno civile e al ponte sulla Crimea) e interpretazioni dei dati rilevabili, avendo competenze sui mezzi in campo e acume nel disvelare strategie: il risultato è molto diverso dalle veline della propaganda militare, ma anche dal volo cieco degli articoli della stampa occidentale e dal balbettio italiano.\r\nCi sono due guerre in corso: una sul campo con l’avanzata russa, l’altra di propaganda asimmetrica, entrambe in preparazione dell’ancora lontano momento della trattativa.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/5KVmX0DOEAJuSu9XMUdno6?si=8bzpNjvgSGuhjA0ZneNnGw\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/IntrigoSatellitare_SciameUAS.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui si trovano i precedenti episodi che analizzano lo stato di guerra e l'escalation in corso.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nProblemi economici e rintontonimento evangelico; misoginia fatta sistema e discriminazione di classe e razzista nei confronti di immigrazione interna e straniera (per esempio gli afgani); società meritocratica, verticistica e fondata sulla competizione, affossata nel peggior inverno demografico del mondo… questi alcuni dei mali che dipingono la società sudcoreana fatta a pezzi da Yoon Suk-yeol, il presidente meno amato della storia coreana e che aveva tentato il tutto per tutto con il tentato golpe presidenziale del 3 dicembre, rimosso a fatica dall’insurrezione popolare e dalla difesa del parlamento che era già stato accerchiato dalle truppe fedeli al presidente, posto sotto impeachment. E ora a processo per insurrezione, dopo una politica di feroce persecuzione nei confronti del Partito democratico.\r\nDi contro Lee Jae-myung, già nelle sue funzioni il giorno dopo le elezioni del 3 giugno, propone i “4 giorni e mezzo” di lavoro settimanale, un welfare più esteso, buoni spesa per le piccole imprese, sussidi per infanzia, giovani e anziani, ampliare i servizi pubblici di assistenza alle famiglie e alle persone con disabilità, e a potenziare il sostegno per l’alloggio; spiega che intende tollerare le differenze, per superare il vuoto di potere e il disastro economico, perché è vero che ha vinto con il 49% dei voti, ma se la destra non fosse stata divisa tra il partito di Kim Moon-soo, il candidato del Partito conservatore, e quello di estrema destra (il più votato dai giovanissimi) anche questa volta avrebbe prevalso il pensiero di estrema destra: infatti è la destra che ha fatto harakiri altrimenti i moderati democratici non avrebbero certo conquistato il potere in una società ancora così profondamente conservatrice, elitaria e repressiva.\r\nUno dei primi impegni del nuovo presidente è quella di arrivare a una distensione graduale con la Corea di Kim Jong-un (attualmente molto legata ai russi, dopo l’impegno bellico in Ucraina e gli scambi in armi), forse l’unica comunanza con Trump, col quale dovrà rapidamente negoziare i dazi (la Corea è uno dei massimi esportatori di acciaio, per esempio).\r\nIl Partito Democratico è progressista per gli standard della Corea del Sud, che ha una società piuttosto conservatrice e patriarcale. Lee fa parte dell’ala più progressista del partito, ma ha comunque posizioni da conservatore in materia di diritti delle persone LGBT+ e di diritti delle donne. Rispetto a un altro mandato del Partito del Potere Popolare, che è assai filostatunitense (e filotrumpiano in un pezzo del suo elettorat0), da Lee ci si attende un approccio meno accomodante nei confronti del governo degli Stati Uniti, che comunque riconosce come il principale alleato del suo paese. Altra promessa è quelal di rinsaldare un asse indopacifico comprendente la Cina e persino il Giappone, anche se l’atteggiamento nei confronti di Tokyo è sempre stato molto gelido, per le atrocità e lo schiavismo anche e soprattutto sessuale perpetrato durante a Seconda guerra mondiale dall’impero nipponico e dalle sue truppe nella penisola.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/forti-passioni-coreane-impongono-una-svolta-a-seul--66424392\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/TransizioneLampo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nGli altri episodi di approfondimenti sulla regione indopacifica si trovano qui.","6 Giugno 2025","2025-06-18 16:30:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 05/06/2025 - L’USB UCRAINO CI HA INTERCETTATI MENTRE PARLAVAMO DELL'OPERAZIONE RAGNATELA E BOMBARDATO IL SEGNALE, LE MACERIE HANNO SOFFOCATO ANCHE IL NEOPRESIDENTE COREANO LEE JAE-MYUNG",1749251744,[282,283],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/","http://radioblackout.org/tag/fest/",[157,285],"fest",{"post_content":287},{"matched_tokens":288,"snippet":290,"value":291},[289],"amato","Yoon Suk-yeol, il presidente meno \u003Cmark>amato\u003C/mark> della storia coreana e che","Strano destino quello della puntata radiofonica di oggi, che è stata bombardata da un intrigo internazionale che sospettiamo veda un piano di disturbo della frequenza da parte dell’Usb ucraino. La sua diffusione si è interrotta improvvisamente e quindi il mezzo del podcast aggiunge una sulfurea luce di clandestinità alla diffusione della puntuta e acuta analisi di Francesco Dall’Aglio proprio ispirata dallo studio della messa in atto e delle conseguenze dell’Operazione Ragnatela che ha visto l’abbattimento al suolo di velivoli appartenenti alla Triade nucleare russa, un brillante episodio della guerra asimmetrica ucraina, in corso parallelamente a quella classica di occupazione russa che avanza nel Sudovest del paese.\r\n\r\nL’altro approfondimento preparato e non ancora trasmesso riguarda l’epilogo – per ora – del tentato golpe del 3 dicembre in Corea, che ha visto la vittoria elettorale di Lee Jae-myung, candidato democratico che si contrapponeva a Kim Moon-soo, il candidato del partito conservatore, il cui esponente aveva ordito il golpe sventato da un’insurrezione popolare anodina nella penisola. Le caratteristiche del nuovo presidente sono fatte di luce (speranze di composizione dei conflitti nell’area e di miglioramento del welfare all’interno) e ombre (lo stato coreano è caratterizzato da misoginia e discriminazione, e Lee Jae-myung non ha espresso particolari contrapposizioni. Ma ne abbiamo parlato con Rosella Ideo, decana dei coreanisti italiani, la massima studiosa di questioni coreane con un particolare approccio progressista alla materia.\r\n\r\n\r\n\r\nL’impresa coronata da uno spettacolare successo dei Servizi ucraini nell’attacco preparato per un anno e mezzo – dunque con la complicità dell’amministrazione Biden? – va analizzata sia nelle sue pieghe più tecniche fino alla valutazione degli strumenti bellici in campo (perché indicano la vera entità del danno e dell’umiliazione della retorica russa), sia nelle conseguenze scatenate a livello di diplomazie, con il sicuro lavoro frenetico di telefonate tra Rubio e Lavrov per verificare conoscenze, responsabilità e se si sia elevato il livello della guerra verso coinvolgimenti occidentali e mezzi più sofisticati di assistenza.\r\nFrancesco Dall’Aglio si applica con la consueta efficacia a riconoscere dettagli, concetti di terrorismo (non dimenticando l’attacco al treno civile e al ponte sulla Crimea) e interpretazioni dei dati rilevabili, avendo competenze sui mezzi in campo e acume nel disvelare strategie: il risultato è molto diverso dalle veline della propaganda militare, ma anche dal volo cieco degli articoli della stampa occidentale e dal balbettio italiano.\r\nCi sono due guerre in corso: una sul campo con l’avanzata russa, l’altra di propaganda asimmetrica, entrambe in preparazione dell’ancora lontano momento della trattativa.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/5KVmX0DOEAJuSu9XMUdno6?si=8bzpNjvgSGuhjA0ZneNnGw\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/IntrigoSatellitare_SciameUAS.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui si trovano i precedenti episodi che analizzano lo stato di guerra e l'escalation in corso.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nProblemi economici e rintontonimento evangelico; misoginia fatta sistema e discriminazione di classe e razzista nei confronti di immigrazione interna e straniera (per esempio gli afgani); società meritocratica, verticistica e fondata sulla competizione, affossata nel peggior inverno demografico del mondo… questi alcuni dei mali che dipingono la società sudcoreana fatta a pezzi da Yoon Suk-yeol, il presidente meno \u003Cmark>amato\u003C/mark> della storia coreana e che aveva tentato il tutto per tutto con il tentato golpe presidenziale del 3 dicembre, rimosso a fatica dall’insurrezione popolare e dalla difesa del parlamento che era già stato accerchiato dalle truppe fedeli al presidente, posto sotto impeachment. E ora a processo per insurrezione, dopo una politica di feroce persecuzione nei confronti del Partito democratico.\r\nDi contro Lee Jae-myung, già nelle sue funzioni il giorno dopo le elezioni del 3 giugno, propone i “4 giorni e mezzo” di lavoro settimanale, un welfare più esteso, buoni spesa per le piccole imprese, sussidi per infanzia, giovani e anziani, ampliare i servizi pubblici di assistenza alle famiglie e alle persone con disabilità, e a potenziare il sostegno per l’alloggio; spiega che intende tollerare le differenze, per superare il vuoto di potere e il disastro economico, perché è vero che ha vinto con il 49% dei voti, ma se la destra non fosse stata divisa tra il partito di Kim Moon-soo, il candidato del Partito conservatore, e quello di estrema destra (il più votato dai giovanissimi) anche questa volta avrebbe prevalso il pensiero di estrema destra: infatti è la destra che ha fatto harakiri altrimenti i moderati democratici non avrebbero certo conquistato il potere in una società ancora così profondamente conservatrice, elitaria e repressiva.\r\nUno dei primi impegni del nuovo presidente è quella di arrivare a una distensione graduale con la Corea di Kim Jong-un (attualmente molto legata ai russi, dopo l’impegno bellico in Ucraina e gli scambi in armi), forse l’unica comunanza con Trump, col quale dovrà rapidamente negoziare i dazi (la Corea è uno dei massimi esportatori di acciaio, per esempio).\r\nIl Partito Democratico è progressista per gli standard della Corea del Sud, che ha una società piuttosto conservatrice e patriarcale. Lee fa parte dell’ala più progressista del partito, ma ha comunque posizioni da conservatore in materia di diritti delle persone LGBT+ e di diritti delle donne. Rispetto a un altro mandato del Partito del Potere Popolare, che è assai filostatunitense (e filotrumpiano in un pezzo del suo elettorat0), da Lee ci si attende un approccio meno accomodante nei confronti del governo degli Stati Uniti, che comunque riconosce come il principale alleato del suo paese. Altra promessa è quelal di rinsaldare un asse indopacifico comprendente la Cina e persino il Giappone, anche se l’atteggiamento nei confronti di Tokyo è sempre stato molto gelido, per le atrocità e lo schiavismo anche e soprattutto sessuale perpetrato durante a Seconda guerra mondiale dall’impero nipponico e dalle sue truppe nella penisola.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/forti-passioni-coreane-impongono-una-svolta-a-seul--66424392\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/TransizioneLampo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nGli altri episodi di approfondimenti sulla regione indopacifica si trovano qui.",[293],{"field":208,"matched_tokens":294,"snippet":290,"value":291},[289],{"best_field_score":212,"best_field_weight":241,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":242,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":137},{"document":297,"highlight":313,"highlights":319,"text_match":210,"text_match_info":322},{"comment_count":45,"id":298,"is_sticky":45,"permalink":299,"podcastfilter":300,"post_author":301,"post_content":302,"post_date":303,"post_excerpt":51,"post_id":298,"post_modified":304,"post_thumbnail":305,"post_title":306,"post_type":185,"sort_by_date":307,"tag_links":308,"tags":311},"97620","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-mixtape-04-05-2025/",[142],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/QCRDN_MIXTAPE_04_05_25.mp3\"][/audio]\r\ndownload\r\nIDA X RBO\r\nSimilou - Applausi\r\nMegan Cope & Isha Ram Das - Untitled (Death Song)\r\nMarion Cousin & Eloise Decazes - Dona Ines\r\nMaria Violenza & Irtumbranda feat. Tropicantesimo - Pescheria Session\r\nAbdullah Miniawy - Jayhano Al Kawahi\r\nLoup Uberto - Percussion 2\r\nMarie De la Nuit - Le Bled\r\nLagoss & Banha da Cobra - Barranco del Infierno\r\nValentina Magaletti - Noiaz\r\nSun Ra & His Solar Arkestra - Abstract Eye (Cosmic Eye)\r\nAquiles Navarro & Tcheser Holmes - $$$ ;;; billete\r\n\r\nChene Noir - Le Musique des amants\r\nFrancesca Ter-Berg - Where Are We Now\r\nYves Tumor - Serpent 2\r\nThe Iditarod - Feel the Breath of the Woods Upon Your Heart\r\nRobbie Basho - Blue Crystal Fire\r\nIOSONOUNCANE - Girasoli\r\nStefano Pilia, Alessandra Novaga, Adrian Utley - Lisbon Story part 1\r\nSonic Youth - Lord of Your Thighs\r\nG.S. Sultan - Maseira\r\nEquohm - Secondo Tango\r\nLAMETIA - Calafquen (ghost track)\r\nLuca Longobardi - Lullaby #19 (a song for Jpg)\r\nSinead O'Connor - All Apologies\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-07 19:07:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Schermata-2025-05-06-alle-22.16.13-200x110.png","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - MIXTAPE - 04/05/2025",1746644315,[309,310],"http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[312,166],"MIXTAPE",{"post_content":314},{"matched_tokens":315,"snippet":317,"value":318},[316],"amants","Chene Noir - Le Musique des \u003Cmark>amants\u003C/mark>\r\nFrancesca Ter-Berg - Where Are We","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/QCRDN_MIXTAPE_04_05_25.mp3\"][/audio]\r\ndownload\r\nIDA X RBO\r\nSimilou - Applausi\r\nMegan Cope & Isha Ram Das - Untitled (Death Song)\r\nMarion Cousin & Eloise Decazes - Dona Ines\r\nMaria Violenza & Irtumbranda feat. Tropicantesimo - Pescheria Session\r\nAbdullah Miniawy - Jayhano Al Kawahi\r\nLoup Uberto - Percussion 2\r\nMarie De la Nuit - Le Bled\r\nLagoss & Banha da Cobra - Barranco del Infierno\r\nValentina Magaletti - Noiaz\r\nSun Ra & His Solar Arkestra - Abstract Eye (Cosmic Eye)\r\nAquiles Navarro & Tcheser Holmes - $$$ ;;; billete\r\n\r\nChene Noir - Le Musique des \u003Cmark>amants\u003C/mark>\r\nFrancesca Ter-Berg - Where Are We Now\r\nYves Tumor - Serpent 2\r\nThe Iditarod - Feel the Breath of the Woods Upon Your Heart\r\nRobbie Basho - Blue Crystal Fire\r\nIOSONOUNCANE - Girasoli\r\nStefano Pilia, Alessandra Novaga, Adrian Utley - Lisbon Story part 1\r\nSonic Youth - Lord of Your Thighs\r\nG.S. Sultan - Maseira\r\nEquohm - Secondo Tango\r\nLAMETIA - Calafquen (ghost track)\r\nLuca Longobardi - Lullaby #19 (a song for Jpg)\r\nSinead O'Connor - All Apologies\r\n ",[320],{"field":208,"matched_tokens":321,"snippet":317,"value":318},[316],{"best_field_score":212,"best_field_weight":241,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":242,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":137},{"document":324,"highlight":339,"highlights":345,"text_match":210,"text_match_info":348},{"comment_count":45,"id":325,"is_sticky":45,"permalink":326,"podcastfilter":327,"post_author":153,"post_content":328,"post_date":329,"post_excerpt":51,"post_id":325,"post_modified":330,"post_thumbnail":331,"post_title":332,"post_type":185,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":337},"96607","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-15-marzo-2025-special-guest-mix-404-data/",[130],"Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo special guest mix di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore amante delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto voltaggio, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A glitch in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data","20 Marzo 2025","2025-03-20 22:21:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/a2e58b0de6cdb2216d7db438de5e9a65-200x110.jpg","Resetclub 15 Marzo 2025 Special Guest Mix 404 Data",1742509275,[335,336],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/","http://radioblackout.org/tag/special-guest-mix/",[153,338],"Special Guest Mix",{"post_content":340},{"matched_tokens":341,"snippet":343,"value":344},[342],"amante","404 Data. Giovane dj produttore \u003Cmark>amante\u003C/mark> delle macchine analogiche e del","Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo special guest mix di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore \u003Cmark>amante\u003C/mark> delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto voltaggio, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A glitch in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data",[346],{"field":208,"matched_tokens":347,"snippet":343,"value":344},[342],{"best_field_score":212,"best_field_weight":241,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":242,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":137},6637,{"collection_name":185,"first_q":21,"per_page":117,"q":21},["Reactive",352],{},["Set"],["ShallowReactive",355],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fQbX8jzY7849FDR2TIzjDaEezDp4GPlf9rIWYLmC7wHU":-1},true,"/search?query=amanto"]