","Congo. L’ambasciatore, l’ENI, le milizie e il petrolio","post",1614093487,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/ambasciatore-assassinato/","http://radioblackout.org/tag/ambasciatore-congo/","http://radioblackout.org/tag/congo/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/eritrea/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/nord-kivu/","http://radioblackout.org/tag/petrolio/","http://radioblackout.org/tag/profughi/","http://radioblackout.org/tag/tigray-massacri/",[33,31,17,15,21,19,27,25,23,29],{"post_content":71,"post_title":76,"tags":79},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Congo","Da ieri il \u003Cmark>Congo\u003C/mark> è al centro delle cronache","Da ieri il \u003Cmark>Congo\u003C/mark> è al centro delle cronache per l’assassinio dell’ambasciatore italiano. In realtà la guerra mondiale africana che spazza il paese dura da decenni ed ha fatto oltre cinque milioni di morti. La posta in palio sono le ricchezze minerarie dell’area: oro, coltan, uranio, petrolio...\r\nMolti quotidiani hanno descritto l’assassionio dell’ambasciatore italiano come un tentativo fallito di sequestro, ma fonti \u003Cmark>congo\u003C/mark>lesi accreditano invece l’ipotesi di un assassinio mirato. Sullo sfondo i recenti accordi tra l’ENI e il governo di Kinshasa, sicuramente invisi ad una fetta delle milizie che si contendono la ricca regione del Nord Kivu. I feroci guerriglieri locali, spesso predoni senza reali schieramenti politici, operano però al servizio di compagnie russe o kazake, infastidite che l’ENI potesse mangiare nel loro piatto.\r\nCe ne ha parlato Massimo Alberizzi di Africa ExPress\r\n\r\nNe abbiamo profittato per fare il punto sui massacri, torture e stupri nel Tigray. Dalla regione nord dell’Etiopia arrivano le testimonianze delle terribili violenze inflitte alla popolazione civile dalle truppe governative. Alla mattanza hanno partecipato anche militari eritrei, che ne hanno profittato per rispedire in Eritrea buona parte dei 96.000 esuli, fuggiti dal regime di Asmara.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-23-congo-tigray-alberizzi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[73],"\u003Cmark>Congo\u003C/mark>. L’ambasciatore, l’ENI, le milizie e il petrolio",[80,84,87,90,92,94,96,98,100,102],{"matched_tokens":81,"snippet":83},[82],"ambasciatore","\u003Cmark>ambasciatore\u003C/mark> assassinato",{"matched_tokens":85,"snippet":86},[82,17],"\u003Cmark>ambasciatore\u003C/mark> \u003Cmark>congo\u003C/mark>",{"matched_tokens":88,"snippet":89},[17],"\u003Cmark>congo\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":15},[],{"matched_tokens":93,"snippet":21},[],{"matched_tokens":95,"snippet":19},[],{"matched_tokens":97,"snippet":27},[],{"matched_tokens":99,"snippet":25},[],{"matched_tokens":101,"snippet":23},[],{"matched_tokens":103,"snippet":29},[],[105,113,116],{"field":34,"indices":106,"matched_tokens":108,"snippets":112},[14,107,45],2,[109,110,111],[82,17],[17],[82],[86,89,83],{"field":114,"matched_tokens":115,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],{"field":117,"matched_tokens":118,"snippet":78,"value":78},"post_title",[73],1157451471441625000,{"best_field_score":121,"best_field_weight":122,"fields_matched":123,"num_tokens_dropped":45,"score":124,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":45},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",6646,{"collection_name":56,"first_q":31,"per_page":127,"q":31},6,{"facet_counts":129,"found":14,"hits":139,"out_of":168,"page":14,"request_params":169,"search_cutoff":35,"search_time_ms":45},[130,136],{"counts":131,"field_name":134,"sampled":35,"stats":135},[132],{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":137,"field_name":34,"sampled":35,"stats":138},[],{"total_values":45},[140],{"document":141,"highlight":155,"highlights":160,"text_match":163,"text_match_info":164},{"comment_count":45,"id":142,"is_sticky":45,"permalink":143,"podcastfilter":144,"post_author":145,"post_content":146,"post_date":147,"post_excerpt":51,"post_id":142,"post_modified":148,"post_thumbnail":149,"post_title":150,"post_type":151,"sort_by_date":152,"tag_links":153,"tags":154},"54868","http://radioblackout.org/podcast/mangiatori-di-morte-la-perla-di-labuan-28-6-2019/",[133],"eraunanotte...","\"Quando il re dei Saqaliba chiese una missione al califfo, il dispettoso ibn-Qarin insistette perchè mandasse me, e io dovetti andare.\" Il protagonista narrante in prima persona é Ibn Fadlan, ambasciatore e scrittore. Il luogo é Bagdad, la Città della Pace, nel 921 splendida e popolosa capitale della dinastia islamica degli Abbasidi. Il romanzo è \"Mangiatori di morte\" del 1976 di Michael Crichton (1942-2008), noto per i suoi best seller a base scientifica e tecnologica come Andromeda, Sfera, Congo e Jurassic Park. \"Mangiatori di morte\" é diverso. Il racconto di Ibn Fadlan è una delle prime fonti sugli usi e costumi dei Vichinghi. \"Alti come palme e di carnagione florida e rubizza, sono il popolo più sporco che Dio abbia mai creato. Venerano soprattutto la guerra.\" Buliwyf é il capo del gruppo a cui si unisce Ibn Fadlan. Poco dopo un messo porta la richiesta di aiuto di re Rotghar, il cui regno è minacciato dai \"mostri della bruma\" un nemico diverso da tutti quelli a cui i Vichinghi sono abituati, tra l'umano e il bestiale. La vecchia strega dice che devono andare tredici guerrieri, di cui dodici Vichinghi e uno straniero. Il tredicesimo é Ibn Fadlan che, pur essendo uomo di lettere, non può sottrarsi. \"Non so per quanto tempo abbia infuriato la battaglia, che di colpo si concluse. I mostri si allontanarono grugnendo e puzzando, e lasciandosi dietro distruzione e morte.\" Lo stile di Michael Crichton è caratterizzato da un misto di realtà e finzione (con tanto di diagrammi e tabelle) che conferisce alle sue opere uno straordinario effetto di verosimiglianza. \"Mangiatori di morte\" è accompagnato dalla storia del manoscritto di Ibn Fadlan, con le sue innumerevoli riscritture e correzioni nel corso dei secoli. Non é chiaro cosa ci sia di vero e di inventato dallo stesso Crichton, il che non toglie nulla al piacere della lettura. Nel 1999 il regista John McTiernan realizza il film \"Il 13° guerriero\" con Antonio Banderas e Omar Sharif. \"Forse dalle tue parti é sufficiente un solo dio, ma qui no. Qui la vita é più complicata e abbiamo bisogno di molti dei, e ognuno ha la sua importanza.\" Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/2019.06.28-15.00.00-escopost-1.mp3\"][/audio]","6 Luglio 2019","2019-07-07 17:51:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/CRIC1-200x110.jpg","MANGIATORI DI MORTE - LA PERLA DI LABUAN 28/6/2019","podcast",1562411540,[],[],{"post_content":156},{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":159},[82],"prima persona é Ibn Fadlan, \u003Cmark>ambasciatore\u003C/mark> e scrittore. Il luogo é","\"Quando il re dei Saqaliba chiese una missione al califfo, il dispettoso ibn-Qarin insistette perchè mandasse me, e io dovetti andare.\" Il protagonista narrante in prima persona é Ibn Fadlan, \u003Cmark>ambasciatore\u003C/mark> e scrittore. Il luogo é Bagdad, la Città della Pace, nel 921 splendida e popolosa capitale della dinastia islamica degli Abbasidi. Il romanzo è \"Mangiatori di morte\" del 1976 di Michael Crichton (1942-2008), noto per i suoi best seller a base scientifica e tecnologica come Andromeda, Sfera, \u003Cmark>Congo\u003C/mark> e Jurassic Park. \"Mangiatori di morte\" é diverso. Il racconto di Ibn Fadlan è una delle prime fonti sugli usi e costumi dei Vichinghi. \"Alti come palme e di carnagione florida e rubizza, sono il popolo più sporco che Dio abbia mai creato. Venerano soprattutto la guerra.\" Buliwyf é il capo del gruppo a cui si unisce Ibn Fadlan. Poco dopo un messo porta la richiesta di aiuto di re Rotghar, il cui regno è minacciato dai \"mostri della bruma\" un nemico diverso da tutti quelli a cui i Vichinghi sono abituati, tra l'umano e il bestiale. La vecchia strega dice che devono andare tredici guerrieri, di cui dodici Vichinghi e uno straniero. Il tredicesimo é Ibn Fadlan che, pur essendo uomo di lettere, non può sottrarsi. \"Non so per quanto tempo abbia infuriato la battaglia, che di colpo si concluse. I mostri si allontanarono grugnendo e puzzando, e lasciandosi dietro distruzione e morte.\" Lo stile di Michael Crichton è caratterizzato da un misto di realtà e finzione (con tanto di diagrammi e tabelle) che conferisce alle sue opere uno straordinario effetto di verosimiglianza. \"Mangiatori di morte\" è accompagnato dalla storia del manoscritto di Ibn Fadlan, con le sue innumerevoli riscritture e correzioni nel corso dei secoli. Non é chiaro cosa ci sia di vero e di inventato dallo stesso Crichton, il che non toglie nulla al piacere della lettura. Nel 1999 il regista John McTiernan realizza il film \"Il 13° guerriero\" con Antonio Banderas e Omar Sharif. \"Forse dalle tue parti é sufficiente un solo dio, ma qui no. Qui la vita é più complicata e abbiamo bisogno di molti dei, e ognuno ha la sua importanza.\" Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/2019.06.28-15.00.00-escopost-1.mp3\"][/audio]",[161],{"field":114,"matched_tokens":162,"snippet":158,"value":159},[82],1155199671761633300,{"best_field_score":165,"best_field_weight":166,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":167,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":45},"1112386306048",14,"1155199671761633393",6637,{"collection_name":151,"first_q":31,"per_page":127,"q":31},["Reactive",171],{},["Set"],["ShallowReactive",174],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fLeEJywodZnHcRx31LNh-7MrCD9ZEpdsg74ncraOmDLA":-1},true,"/search?query=ambasciatore+congo"]