","MESSICO PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA PRESIDENTE MA VINCE LA CONTINUITA' .","post",1717435896,[48,49,50,51],"http://radioblackout.org/tag/amlo/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/messico/","http://radioblackout.org/tag/sheinbaum/",[15,19,17,22],{"post_content":54,"tags":59},{"matched_tokens":55,"snippet":57,"value":58},[56],"AMLO","dall'ex presidente Lopez Obrador detto \u003Cmark>AMLO\u003C/mark>. Una presidenza che si prevede","In Messico ha per la prima volta una donna presidente ,Claudia Sheinbaum della coalizione Morena guidata dall'ex presidente Lopez Obrador detto \u003Cmark>AMLO\u003C/mark>. Una presidenza che si prevede di continuità dopo i sei anni di governo di \u003Cmark>Amlo\u003C/mark> che ha un bilancio contradditorio poichè continua la violenza in Messico che vede protagonisti i cartelli del narcotraffico causata anche dai tanti conflitti per la terra non risolti, frutto di una storica disuguaglianza nella distribuzione della richezza. I femminicidi non si fermano ,i progetti neoliberali colpiscono il territorio indigeno ,la polizia e la guardia nazionale sono conniventi con i gruppi criminali e si accaniscono contro i migranti .Il problema dei flussi migratori al confine con gli U.S.A. non è stato praticamente trattatto durante la campagna elettorale mentre rimane un tema estremamente spinoso che la nuova presidente dovrà affrontare con l'amministrazione americana . Claudia Sheinbaum è una figura rassicurante per i mercati mentre Lopez Obrador cerca di contendere a Lula la leadership riformista in America Latina per riaffermare la centralità del Messico nella geopolitica latinoamericana.\r\n\r\nNe parliamo con Diego Battistessa :\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/info-03062024-battistessa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[60,63,65,67],{"matched_tokens":61,"snippet":62},[15],"\u003Cmark>amlo\u003C/mark>",{"matched_tokens":64,"snippet":19},[],{"matched_tokens":66,"snippet":17},[],{"matched_tokens":68,"snippet":22},[],[70,75],{"field":23,"indices":71,"matched_tokens":72,"snippets":74},[34],[73],[15],[62],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":57,"value":58},"post_content",[56],578730123365712000,{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":82,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":34},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":84,"highlight":99,"highlights":111,"text_match":78,"text_match_info":119},{"cat_link":85,"category":86,"comment_count":34,"id":87,"is_sticky":34,"permalink":88,"post_author":37,"post_content":89,"post_date":90,"post_excerpt":91,"post_id":87,"post_modified":92,"post_thumbnail":93,"post_thumbnail_html":94,"post_title":95,"post_type":45,"sort_by_date":96,"tag_links":97,"tags":98},[31],[33],"90148","http://radioblackout.org/2024/05/il-messico-alle-porte-delle-elezioni-del-non-cambiamento/","Il Messico si prepara ad affrontare le elezioni del 2 Giugno, formalmente tra le più importanti della sua storia repubblicana, in cui si sfideranno le due candidate principali Claudia Sheinbaum Pardo e Berta Xóchitl Ruiz. Sembra già scontato l'esito del voto, con la molto probabile vittoria di Claudia Sheinbaum, delfina di Andrés Manuel López Obrador e candidata di spicco del partito Morena.\r\n\r\nUna tornata elettorale molto importante, che probabilmente però segnerà la continuità dell'opera di AMLO, presidente populista con ambizioni di sinistra che, di fatto, non ha portato alcun freno al neoliberismo nè cambiamento sostanziale per le classi subalterne e per un miglioramento delle condizioni di vita. Piuttosto, con la creazione della Guardia nazionale, l'azione di AMLO ha ancora più militarizzato i territori messicani, erodendo sempre più spazio e agibilità politica ai movimenti sociali antagonisti e ai movimenti comunitari rurali ed indigeni. Elezioni che si svolgono in un clima di reale violenza, anche ai danni di candidati spesso assassinati, la quale però viene presentata come elemento solamente legato alla presenza della criminalità organizzata, e non invece come struttura stessa del legame indissolubile tra politica e narcotraffico, evitando di raccontare e di mettere in luce le responsabilità politica.\r\n\r\nNe parliamo con Andrea Cegna, redattore di Radio Onda d'Urto e giornalista freelance. Ascolta la diretta con Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/messico.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","29 Maggio 2024","","2024-05-29 12:27:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Claudia_Sheinbaum_propaganda_MORENA_12-octubre-2022_en_Guanajuato-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Claudia_Sheinbaum_propaganda_MORENA_12-octubre-2022_en_Guanajuato-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Claudia_Sheinbaum_propaganda_MORENA_12-octubre-2022_en_Guanajuato-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Claudia_Sheinbaum_propaganda_MORENA_12-octubre-2022_en_Guanajuato.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il Messico alle porte delle elezioni del non cambiamento",1716985641,[48,49,50],[15,19,17],{"post_content":100,"tags":104},{"matched_tokens":101,"snippet":102,"value":103},[56],"segnerà la continuità dell'opera di \u003Cmark>AMLO\u003C/mark>, presidente populista con ambizioni di","Il Messico si prepara ad affrontare le elezioni del 2 Giugno, formalmente tra le più importanti della sua storia repubblicana, in cui si sfideranno le due candidate principali Claudia Sheinbaum Pardo e Berta Xóchitl Ruiz. Sembra già scontato l'esito del voto, con la molto probabile vittoria di Claudia Sheinbaum, delfina di Andrés Manuel López Obrador e candidata di spicco del partito Morena.\r\n\r\nUna tornata elettorale molto importante, che probabilmente però segnerà la continuità dell'opera di \u003Cmark>AMLO\u003C/mark>, presidente populista con ambizioni di sinistra che, di fatto, non ha portato alcun freno al neoliberismo nè cambiamento sostanziale per le classi subalterne e per un miglioramento delle condizioni di vita. Piuttosto, con la creazione della Guardia nazionale, l'azione di \u003Cmark>AMLO\u003C/mark> ha ancora più militarizzato i territori messicani, erodendo sempre più spazio e agibilità politica ai movimenti sociali antagonisti e ai movimenti comunitari rurali ed indigeni. Elezioni che si svolgono in un clima di reale violenza, anche ai danni di candidati spesso assassinati, la quale però viene presentata come elemento solamente legato alla presenza della criminalità organizzata, e non invece come struttura stessa del legame indissolubile tra politica e narcotraffico, evitando di raccontare e di mettere in luce le responsabilità politica.\r\n\r\nNe parliamo con Andrea Cegna, redattore di Radio Onda d'Urto e giornalista freelance. Ascolta la diretta con Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/messico.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[105,107,109],{"matched_tokens":106,"snippet":62},[15],{"matched_tokens":108,"snippet":19},[],{"matched_tokens":110,"snippet":17},[],[112,117],{"field":23,"indices":113,"matched_tokens":114,"snippets":116},[34],[115],[15],[62],{"field":76,"matched_tokens":118,"snippet":102,"value":103},[56],{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":82,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":34},6646,{"collection_name":45,"first_q":15,"per_page":122,"q":15},6,{"facet_counts":124,"found":186,"hits":187,"out_of":359,"page":21,"request_params":360,"search_cutoff":24,"search_time_ms":222},[125,156],{"counts":126,"field_name":153,"sampled":24,"stats":154},[127,130,133,136,139,142,144,146,149,151],{"count":128,"highlighted":129,"value":129},84,"anarres",{"count":131,"highlighted":132,"value":132},57,"frittura mista",{"count":134,"highlighted":135,"value":135},41,"liberation front",{"count":137,"highlighted":138,"value":138},30,"Bello come una prigione che brucia",{"count":140,"highlighted":141,"value":141},27,"I Bastioni di Orione",{"count":81,"highlighted":143,"value":143},"Spot",{"count":81,"highlighted":145,"value":145},"La fine della Fine della storia",{"count":147,"highlighted":148,"value":148},12,"la perla di labuan",{"count":147,"highlighted":150,"value":150},"Macerie su macerie",{"count":147,"highlighted":152,"value":152},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":155},139,{"counts":157,"field_name":23,"sampled":24,"stats":184},[158,161,163,166,169,172,175,177,179,182],{"count":159,"highlighted":160,"value":160},23,"guerra",{"count":159,"highlighted":162,"value":162},"Bastioni di Orione",{"count":164,"highlighted":165,"value":165},22,"frittura mista radio fabbrica",{"count":167,"highlighted":168,"value":168},19,"Radio Blackout",{"count":170,"highlighted":171,"value":171},17,"carcere",{"count":173,"highlighted":174,"value":174},16,"storia",{"count":173,"highlighted":176,"value":176},"lavoro",{"count":173,"highlighted":178,"value":178},"radio cane",{"count":180,"highlighted":181,"value":181},14,"musica",{"count":180,"highlighted":183,"value":183},"milano",{"total_values":185},1629,453,[188,224,258,284,314,337],{"document":189,"highlight":204,"highlights":213,"text_match":219,"text_match_info":220},{"comment_count":34,"id":190,"is_sticky":34,"permalink":191,"podcastfilter":192,"post_author":194,"post_content":195,"post_date":196,"post_excerpt":91,"post_id":190,"post_modified":197,"post_thumbnail":198,"post_title":199,"post_type":200,"sort_by_date":201,"tag_links":202,"tags":203},"82627","http://radioblackout.org/podcast/puntata-speciale-diritto-allo-studio/",[193],"black in","ujamaa","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/Puntata-Diritto-allo-Studio-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl diritto allo studio è garantito allo stesso modo per tuttə? \r\n\r\nStudiare in Italia quando non hai la cittadinanza o quando vivi qui da poco, vuol dire che la possibilità di essere \"regolarə\" dipende dal numero di CFU che consegui ogni anno. \r\nMa questa non è la sola discriminazione che lə studentə senza cittandinanza e in generale chiunque voglia studiare in Italia, incontrano nei percorsi scolastici e universitari. \r\nIl permesso di soggiorno per studio non consente di lavorare per più di 1200 ore annuali, questo impedisce allə studentə di lavorare quanto basta per sostentarsi e di gestire gli studi come preferiscono, e soprattutto costringe le persone ad accettare lavori a nero e malpagati. \r\n E' evidente che dalla disciplina dei permessi di soggiorno, sino alla conversione dei titoli di soggiorno e l'accesso al welfare universitario, l'università e gli altri luoghi del sapere non garantiscono il diritto allo studio per tuttə allo stesso modo. \r\n\r\nPer questo, dopo l’incontro formativo sulla cittadinanza, continuiamo le formazioni sul sistema dei documenti. Questa volta, affronteremo il tema del diritto allo studio a partire da una prospettiva giuridica per carpire le modalità mediante le quali le leggi nazionali, europee e le pratiche locali rendono l’accesso all’istruzione non fruibile da tutt* allo stesso modo. \r\nDalla conversione dei titoli, al collegamento tra la validità del titolo di soggiorno per studio e il conseguimento dei CFU, fino ai servizi universitari, l'università insieme alle questure e alle altre istituzioni, contribuiscono ad impedire l'autodeterminazione delle persone razzializzate. In questo incontro a partire dagli interventi dellə ospitə, ci incontreremo per condividere le nostre esperienze e riflettere su come organizzarci per rendere l'università uno spazio accessibile.","8 Giugno 2023","2023-06-13 18:21:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/signal-2023-05-30-135258-200x110.jpeg","Puntata Speciale: Cittadinanza, Documenti e Diritto allo Studio!","podcast",1686261794,[],[],{"post_content":205,"post_title":210},{"matched_tokens":206,"snippet":208,"value":209},[207,207],"allo","audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/Puntata-Diritto-allo-Studio-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl diritto \u003Cmark>allo\u003C/mark> studio è garantito \u003Cmark>allo\u003C/mark> stesso","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/Puntata-Diritto-allo-Studio-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl diritto \u003Cmark>allo\u003C/mark> studio è garantito \u003Cmark>allo\u003C/mark> stesso modo per tuttə? \r\n\r\nStudiare in Italia quando non hai la cittadinanza o quando vivi qui da poco, vuol dire che la possibilità di essere \"regolarə\" dipende dal numero di CFU che consegui ogni anno. \r\nMa questa non è la sola discriminazione che lə studentə senza cittandinanza e in generale chiunque voglia studiare in Italia, incontrano nei percorsi scolastici e universitari. \r\nIl permesso di soggiorno per studio non consente di lavorare per più di 1200 ore annuali, questo impedisce allə studentə di lavorare quanto basta per sostentarsi e di gestire gli studi come preferiscono, e soprattutto costringe le persone ad accettare lavori a nero e malpagati. \r\n E' evidente che dalla disciplina dei permessi di soggiorno, sino alla conversione dei titoli di soggiorno e l'accesso al welfare universitario, l'università e gli altri luoghi del sapere non garantiscono il diritto \u003Cmark>allo\u003C/mark> studio per tuttə \u003Cmark>allo\u003C/mark> stesso modo. \r\n\r\nPer questo, dopo l’incontro formativo sulla cittadinanza, continuiamo le formazioni sul sistema dei documenti. Questa volta, affronteremo il tema del diritto \u003Cmark>allo\u003C/mark> studio a partire da una prospettiva giuridica per carpire le modalità mediante le quali le leggi nazionali, europee e le pratiche locali rendono l’accesso all’istruzione non fruibile da tutt* \u003Cmark>allo\u003C/mark> stesso modo. \r\nDalla conversione dei titoli, al collegamento tra la validità del titolo di soggiorno per studio e il conseguimento dei CFU, fino ai servizi universitari, l'università insieme alle questure e alle altre istituzioni, contribuiscono ad impedire l'autodeterminazione delle persone razzializzate. In questo incontro a partire dagli interventi dellə ospitə, ci incontreremo per condividere le nostre esperienze e riflettere su come organizzarci per rendere l'università uno spazio accessibile.",{"matched_tokens":211,"snippet":212,"value":212},[207],"Puntata Speciale: Cittadinanza, Documenti e Diritto \u003Cmark>allo\u003C/mark> Studio!",[214,217],{"field":215,"matched_tokens":216,"snippet":212,"value":212},"post_title",[207],{"field":76,"matched_tokens":218,"snippet":208,"value":209},[207,207],578730054645711000,{"best_field_score":221,"best_field_weight":222,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":223,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":225,"highlight":243,"highlights":252,"text_match":219,"text_match_info":257},{"comment_count":34,"id":226,"is_sticky":34,"permalink":227,"podcastfilter":228,"post_author":129,"post_content":229,"post_date":230,"post_excerpt":91,"post_id":226,"post_modified":231,"post_thumbnail":232,"post_title":233,"post_type":200,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":239},"55587","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-27-settembre-gustav-landauer-ti-amo-da-farti-morire-gentrification-a-catania-f4f-e-green-economy/",[129],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/2019-09-27-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nL'itinerario biografico e politico di Gustav Landauer (1870-1919) attraversa tutti i grandi eventi della sua epoca, dai congressi della Seconda Internazionale, dove matura la separazione tra socialdemocrazia e anarchismo, alla Repubblica dei Consigli di Baviera, dove troverà la morte il 2 maggio 1919 barbaramente massacrato da un plotone di Guardie Bianche. Nonostante l'epoca drammatica in cui vive, Landauer è fermamente convinto che un altro mondo è non solo necessario ma anche possibile qui e ora. Così innesta nel suo pensiero politico elementi «eretici» che gli consentono di elaborare una visione originale del mutamento sociale. La rivoluzione non è più vista come un atto, ma come un processo al cui centro pone l'individuo comunitario, ovvero l'individuo impensabile come singolarità in quanto frutto delle sue relazioni con gli altri.\r\nCe ne ha parlato Gianfranco Ragona, che ha curato \"La comunità anarchica\", che raccoglie gli scritti politici di Landauer\r\n\r\nElisa e le altre: uccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne. Ti amo da (farti) morire\r\n\r\nTurismocrazia. Il caso di Catania\r\n\r\nFridays for Future. Il movimento contro il mutamento climatico si colloca in modo esplicito lungo la faglia generazionale, poiché il movimento è costituito principalmente da giovanissimi, che leggono la crisi climatica come rottura del rapporto di solidarietà tra le generazioni, come tradimento dei vecchi verso i giovani, privati dell’eredità che gli spettava.\r\nUna narrazione efficace, perché coinvolge emotivamente chi la propone, chi, per età, pur riconoscendo il proprio relativo privilegio (Greta all’ONU), non si sente complice del disastro che sta abbattendosi ora su noi tutti. L’indifferenza verso il futuro che ha segnato gli ultimi vent’anni, che di fatto segna l’aurora del nuovo secolo, si incrina, senza la radicalità necessaria ad un cambiamento reale di paradigma. Anzi! Le scelte attuate da alcuni governi paiono alludere ad una gigantesca operazione di restyling funzionale alla nascita di una nuova, elitaria, “green economy”.\r\nNe abbiamo chiacchierato con Francesco\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 4 ottobre\r\nore 16,30 in via Po 16 punto info\r\nTrasporti pubblici gratuiti per tutti!\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nMercoledì 9 ottobre \r\nore 10/12\r\nPunto info a Palazzo Nuovo,via S. Ottavio 18\r\nNuovo governo? Una sicurezza!\r\nMolto è cambiato perché tutto restasse come prima\r\nA proposito di pacchetti sicurezza e repressione delle insorgenze sociali\r\n\r\nVenerdì 11 ottobre\r\ncena antimilitarista\r\nbenefit per i compagni colpiti dalla repressione\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 25 ottobre\r\nsciopero generale\r\nspezzone anarchico al corteo\r\nore 9,30 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 25 ottobre\r\nGentrification. Le città luna park, tra riqualificazioni escludenti, resistenza popolare e autogestione\r\nCon i sociologi Giovanni Semi e Guido Anselmi\r\nore 21 alla fat in corso Palermo 46\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì (in agosto siamo in vacanza) dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","6 Ottobre 2019","2019-10-06 12:46:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Gustav-Landauer-blu-200x110.jpg","Anarres del 27 settembre. Gustav Landauer. Ti amo da (farti) morire. Gentrification a Catania. F4F e green economy...",1570365988,[236,237,238],"http://radioblackout.org/tag/f4f/","http://radioblackout.org/tag/femminicidi-e-media/","http://radioblackout.org/tag/landauer/",[240,241,242],"f4f","femminicidi e media","landauer",{"post_content":244,"post_title":249},{"matched_tokens":245,"snippet":247,"value":248},[246],"amo","le vite delle donne. Ti \u003Cmark>amo\u003C/mark> da (farti) morire\r\n\r\nTurismocrazia. Il","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/2019-09-27-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nL'itinerario biografico e politico di Gustav Landauer (1870-1919) attraversa tutti i grandi eventi della sua epoca, dai congressi della Seconda Internazionale, dove matura la separazione tra socialdemocrazia e anarchismo, alla Repubblica dei Consigli di Baviera, dove troverà la morte il 2 maggio 1919 barbaramente massacrato da un plotone di Guardie Bianche. Nonostante l'epoca drammatica in cui vive, Landauer è fermamente convinto che un altro mondo è non solo necessario ma anche possibile qui e ora. Così innesta nel suo pensiero politico elementi «eretici» che gli consentono di elaborare una visione originale del mutamento sociale. La rivoluzione non è più vista come un atto, ma come un processo al cui centro pone l'individuo comunitario, ovvero l'individuo impensabile come singolarità in quanto frutto delle sue relazioni con gli altri.\r\nCe ne ha parlato Gianfranco Ragona, che ha curato \"La comunità anarchica\", che raccoglie gli scritti politici di Landauer\r\n\r\nElisa e le altre: uccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne. Ti \u003Cmark>amo\u003C/mark> da (farti) morire\r\n\r\nTurismocrazia. Il caso di Catania\r\n\r\nFridays for Future. Il movimento contro il mutamento climatico si colloca in modo esplicito lungo la faglia generazionale, poiché il movimento è costituito principalmente da giovanissimi, che leggono la crisi climatica come rottura del rapporto di solidarietà tra le generazioni, come tradimento dei vecchi verso i giovani, privati dell’eredità che gli spettava.\r\nUna narrazione efficace, perché coinvolge emotivamente chi la propone, chi, per età, pur riconoscendo il proprio relativo privilegio (Greta \u003Cmark>all’ONU\u003C/mark>), non si sente complice del disastro che sta abbattendosi ora su noi tutti. L’indifferenza verso il futuro che ha segnato gli ultimi vent’anni, che di fatto segna l’aurora del nuovo secolo, si incrina, senza la radicalità necessaria ad un cambiamento reale di paradigma. Anzi! Le scelte attuate da alcuni governi paiono alludere ad una gigantesca operazione di restyling funzionale alla nascita di una nuova, elitaria, “green economy”.\r\nNe abbiamo chiacchierato con Francesco\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 4 ottobre\r\nore 16,30 in via Po 16 punto info\r\nTrasporti pubblici gratuiti per tutti!\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nMercoledì 9 ottobre \r\nore 10/12\r\nPunto info a Palazzo Nuovo,via S. Ottavio 18\r\nNuovo governo? Una sicurezza!\r\nMolto è cambiato perché tutto restasse come prima\r\nA proposito di pacchetti sicurezza e repressione delle insorgenze sociali\r\n\r\nVenerdì 11 ottobre\r\ncena antimilitarista\r\nbenefit per i compagni colpiti dalla repressione\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 25 ottobre\r\nsciopero generale\r\nspezzone anarchico al corteo\r\nore 9,30 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 25 ottobre\r\nGentrification. Le città luna park, tra riqualificazioni escludenti, resistenza popolare e autogestione\r\nCon i sociologi Giovanni Semi e Guido Anselmi\r\nore 21 alla fat in corso Palermo 46\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì (in agosto siamo in vacanza) dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":250,"snippet":251,"value":251},[246],"Anarres del 27 settembre. Gustav Landauer. Ti \u003Cmark>amo\u003C/mark> da (farti) morire. Gentrification a Catania. F4F e green economy...",[253,255],{"field":76,"matched_tokens":254,"snippet":247,"value":248},[246],{"field":215,"matched_tokens":256,"snippet":251,"value":251},[246],{"best_field_score":221,"best_field_weight":222,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":223,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},{"document":259,"highlight":275,"highlights":279,"text_match":219,"text_match_info":282},{"comment_count":34,"id":260,"is_sticky":34,"permalink":261,"podcastfilter":262,"post_author":264,"post_content":265,"post_date":266,"post_excerpt":91,"post_id":260,"post_modified":267,"post_thumbnail":268,"post_title":269,"post_type":200,"sort_by_date":270,"tag_links":271,"tags":273},"89036","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-19-aprile-2024/",[263],"metix flow","metrixflow","Continuiamo a parlare di lotta per la casa. Questa sera abbiamo il resoconto di un meeting internazionale che si è svolto pochi giorni fa a Barcellona, grazie ad un contributo audio di Stefano Portelli, compagno romano.\r\n\r\nE poi siamo passati a parlare di come si sviluppò la lotta per il diritto all'abitare negli anni che vanno dal 2008 al 2013 circa qui a Torino e in particolare nel quartiere San Paolo.\r\n\r\nA parlarcene abbiamo avuto ospite uno \"storico\" redattore di Metix Flow: Dario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/metix-flow-19-aprile-2024.mp3\"][/audio]","22 Aprile 2024","2024-11-17 22:34:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/zapa296-3-200x110.jpg","Metix Flow - 19/04/24 - Diritto all'abitare dal meeting di Barcellona allo sviluppo della lotta a Torino",1713827547,[272],"http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/",[274],"lotta per la casa",{"post_title":276},{"matched_tokens":277,"snippet":278,"value":278},[207],"Metix Flow - 19/04/24 - Diritto all'abitare dal meeting di Barcellona \u003Cmark>allo\u003C/mark> sviluppo della lotta a Torino",[280],{"field":215,"matched_tokens":281,"snippet":278,"value":278},[207],{"best_field_score":221,"best_field_weight":222,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":34,"score":283,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},"578730054645710969",{"document":285,"highlight":306,"highlights":310,"text_match":219,"text_match_info":313},{"comment_count":34,"id":286,"is_sticky":34,"permalink":287,"podcastfilter":288,"post_author":289,"post_content":290,"post_date":291,"post_excerpt":91,"post_id":286,"post_modified":292,"post_thumbnail":293,"post_title":294,"post_type":200,"sort_by_date":295,"tag_links":296,"tags":301},"85687","http://radioblackout.org/podcast/riconoscimento-facciale-allo-stadio-olimpico/",[138],"bellocome","Estratto dalla puntata del 4 dicembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nRiccardo Coluccini ha recentemente realizzato un’inchiesta dalla quale emergono dati dirompenti sull’utilizzo del riconoscimento facciale in tempo reale all’interno – quantomeno – dello Stadio Olimpico di Roma. La compagnia coinvolta, Reco 3.26 (emanazione di Parsec 3.26), è coinvolta nella strutturazione dei principali strumenti utilizzati dalle forze dell’ordine italiane per effettuare attribuzioni di identità partendo da immagini; in seguito a un freno posto dal Garante della Privacy, questi riscontri possono avvenire solo in differita, ma giustificandosi con l’implementazione del Daspo, all’interno dello stadio romano si confrontano in tempo reale i volti ripresi dalle videocamere con quelli contenuti in un database.\r\n\r\nIn compagnia di Riccardo Coluccini cercheremo di approfondire le funzioni di questo sistema, il contesto in cui si è sviluppato, la sedimentazione di tecnologie sorveglianti a partire da contesti emergenziali (ad esempio la pandemia di Covid 19), quali altri ambiti possano essere investiti e quali conseguenze possa generare la normalizzazione della sorveglianza biometrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB_olimpico-facial.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLeggi l'inchiesta su irpimedia","9 Dicembre 2023","2023-12-09 10:55:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/bcupcb-olimpico-200x110.jpg","Riconoscimento facciale allo Stadio Olimpico",1702119327,[297,298,299,300],"http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/daspo/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[302,303,304,305],"biometria","daspo","riconoscimento facciale","sorveglianza",{"post_title":307},{"matched_tokens":308,"snippet":309,"value":309},[207],"Riconoscimento facciale \u003Cmark>allo\u003C/mark> Stadio Olimpico",[311],{"field":215,"matched_tokens":312,"snippet":309,"value":309},[207],{"best_field_score":221,"best_field_weight":222,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":34,"score":283,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},{"document":315,"highlight":329,"highlights":333,"text_match":219,"text_match_info":336},{"comment_count":34,"id":316,"is_sticky":34,"permalink":317,"podcastfilter":318,"post_author":320,"post_content":321,"post_date":322,"post_excerpt":91,"post_id":316,"post_modified":323,"post_thumbnail":324,"post_title":325,"post_type":200,"sort_by_date":326,"tag_links":327,"tags":328},"80406","http://radioblackout.org/podcast/il-perno-originario-2-dalla-riforma-protestante-allo-scoppio-della-guerra-dei-trentanni/",[319],"Il Perno Originario","cattivipensieri","\"Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell'area tedesca nell'alto Medioevo [...] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima\" \r\n\r\n\"Come è noto, la cristallizzazione dell'idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l'autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell'ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale\" \r\nAscolta l’episodio 2:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/perno-28-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------\r\n\r\nAscolta gli altri episodi de Il Perno Originario\r\n\r\n ","1 Marzo 2023","2023-03-01 09:24:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/Lutero-davanti-alla-Dieta-di-Worms-200x110.jpg","Il Perno Originario #2 – Dalla riforma protestante allo scoppio della Guerra dei Trent'anni",1677662660,[],[],{"post_title":330},{"matched_tokens":331,"snippet":332,"value":332},[207],"Il Perno Originario #2 – Dalla riforma protestante \u003Cmark>allo\u003C/mark> scoppio della Guerra dei Trent'anni",[334],{"field":215,"matched_tokens":335,"snippet":332,"value":332},[207],{"best_field_score":221,"best_field_weight":222,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":34,"score":283,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},{"document":338,"highlight":351,"highlights":355,"text_match":219,"text_match_info":358},{"comment_count":34,"id":339,"is_sticky":34,"permalink":340,"podcastfilter":341,"post_author":342,"post_content":343,"post_date":344,"post_excerpt":91,"post_id":339,"post_modified":345,"post_thumbnail":346,"post_title":347,"post_type":200,"sort_by_date":348,"tag_links":349,"tags":350},"54668","http://radioblackout.org/podcast/larco-minerario-dellorinoco-davanti-allo-sfruttamento-della-terra-nessuna-rivoluzione/",[135],"liberationfront","In Venezuela il sedicente governo bolivariano di Maduro ha approvato nel 2016 un enorme progetto estrattivo nel sud-est del paese: l’arco minerario dell’Orinoco, una mega area di 112000 km quadrati nell’Amazzonia venezuelana a sud del fiumo Orinoco dove vengono estratti oro, diamanti e coltan. Un progetto affidato ad aziende straniere e all’azienda mineraria statale che fa capo ai vertici militari dell’esercito.\r\n\r\nCon la scusa del controllo del contrabbando si è militarizzata l’intera area, ma se i contrabbandieri continuano a scavare e rivendere illegalmente i preziosi minerali, l’esercito si schiera contro le comunità indigene che si sono auto-organizzate in gruppi di resistenza. Anche in questo caso con la scusa della legalità si palesa la violenza dello stato in difesa del capitale.\r\n\r\nInfatti all’interno dell’arco minerario non solo ci lavorano migliaia di minatori in condizioni di sfruttamento, ma tutto un corollario di contrabbandieri, prostitute e venditori abusivi che costellano le baraccopoli che da sempre accompagnano questi progetti faraonici.\r\n\r\nL’impatto ambientale dell’arco minerario è devastante e va a stravolgere l’intero ecosistema di una zona ancora vergine, dove appunto diverse comunità potevano sopravvivere grazie alla ricchezza della foresta amazzonica e del fiume Orinoco. Quest’ultimo è il più soggetto all’attività antropica dello sfruttamento minerario: inquinamento, deviazioni del corso e la ricerca di pietre preziose mettono a dura prova la resistenza del terzo fiume al mondo per volume d’acqua. Il governo Maduro non si è minimamente interessato di fare ricerche preventive né tantomeno di cercare un dialogo con le popolazioni autoctone che non solo si vedono private della terra, ma che addirittura rischiano l’estinzione.\r\n\r\nCol mito del lavoro anche questo governo rivoluzionario cerca di spronare la guerra tra poveri: minatori contro indigeni, poveri contro poverissimi, a favore dell’oligarchia militare che difende un governo fratricida. La retorica anti-imperialista che vede Maduro nel mirino degli Stati Uniti non sussiste davanti alle scelte di un esecutivo che di rivoluzionario non ha proprio niente: sfruttamento, potere militare ed estrattivismo sono le colonne portanti di qualsiasi governo.\r\n\r\nNe parliamo con Andrea,\r\nper ascoltare la puntata premi qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/venezuela.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","20 Giugno 2019","2019-06-25 11:48:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/venezuela-2-200x110.jpg","L'arco minerario dell'Orinoco, davanti allo sfruttamento della terra nessuna rivoluzione",1561045717,[],[],{"post_title":352},{"matched_tokens":353,"snippet":354,"value":354},[207],"L'arco minerario dell'Orinoco, davanti \u003Cmark>allo\u003C/mark> sfruttamento della terra nessuna rivoluzione",[356],{"field":215,"matched_tokens":357,"snippet":354,"value":354},[207],{"best_field_score":221,"best_field_weight":222,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":34,"score":283,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":200,"first_q":15,"per_page":122,"q":15},["Reactive",362],{},["Set"],["ShallowReactive",365],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fqL7t5lZw9J0R3Mf5xPlEaT-Pixe62fHXdsASQ9KTyxQ":-1},true,"/search?query=amlo"]