","Anarres del 19 settembre. Statii Uniti: i MAGA all’attacco. Scuola: educazione sessuale in salsa familista. La crisi dei droni…","post",1758353220,[49],"https://radioblackout.org/tag/anarres/",[14],{"post_content":52,"post_title":58,"tags":61},{"matched_tokens":53,"snippet":56,"value":57},[54,54,55],"del","Anarres","ll podcast \u003Cmark>del\u003C/mark> nostro viaggio \u003Cmark>del\u003C/mark> venerdì su \u003Cmark>Anarres\u003C/mark>, il pianeta delle utopie concrete.","ll podcast \u003Cmark>del\u003C/mark> nostro viaggio \u003Cmark>del\u003C/mark> venerdì su \u003Cmark>Anarres\u003C/mark>, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streamingAscolta e diffondi l’audio della puntata:\n\n\n\n\n\n\n\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:Senza freni. L’amministrazione Trump pigia sempre più l’acceleratore nella corsa al controllo dell’amministrazione, dei media e delle istituzioni culturali. Passo dopo passo con sfacciata arroganza incasella sempre più tasselli nel suo mosaico.L’assassinio dell’influencer Maga Kirk gli ha offerto una buona occasione per annunciare un’ulteriore stretta contro gli antifascisti, che vorrebbe far dichiarare “organizzazione terrorista”.Anche in Italia la vicenda ha scatenato la destra, che vi si è buttata a capofitto.Ne abbiamo parlato con LorenzoEducazione sessuale. Un affare di famigliaNella scuola procede a grandi passi l’opera reazionaria e repressiva \u003Cmark>del\u003C/mark> ministro Valditara. Alle imposizioni contenute nelle nuove Indicazioni nazionali, al codice disciplinare per i lavoratori, alla riforma \u003Cmark>del\u003C/mark> voto di condotta, alla caccia al telefonino, alle sanzioni per chi decide di sostenere un orale poco brillante alla maturità si aggiunge infatti la partita dell’educazione sessuale, recentemente giunta in una fase calda \u003Cmark>del\u003C/mark> dibattito.Lo scorso febbraio i deputati Sasso (Lega) e Amorese (FdI) presentavano una proposta di legge a testa, entrambe finalizzate all’introduzione \u003Cmark>del\u003C/mark> consenso informato delle famiglie per attività scolastiche inerenti sessualità e affettività. In pratica per svolgere attività didattiche di educazione sessuale e affettiva, seppure in chiave binaria e familista, serve il placet delle famiglie.A maggio le diverse proposte di legge venivano recepite in un disegno di legge organico presentato dal ministro dell’istruzione Valditara, il DdL 2423. E nell’estate è stato avviato il relativo iter.Ne abbiamo parlato con Patrizia Nesti, insegnante e transfemministaLa guerra si allarga. La crisi dei droniIn questi anni di guerra abbiamo imparato che la propaganda bellica crea una cortina di disinformazione tale da rendere quasi impossibile comprendere non solo la dinamica e l’effettiva portata, ma a volte anche la stessa consistenza di alcuni fatti. Certo è che entrambi gli schieramenti vogliono proseguire ed estendere la guerra, o comunque passare ad un ulteriore stato di allerta in Europa e ad un ulteriore livello di militarizzazione dei confini. Basti pensare allo schieramento, annunciato, di 40000 soldati polacchi sul confine orientale \u003Cmark>del\u003C/mark> paese e alle esercitazioni militari congiunte russe e bielorusse in corso a distanza di relativamente pochi chilometri.Quella che è stata chiamata “crisi dei droni” ha portato difatti ad un innalzamento della militarizzazione \u003Cmark>del\u003C/mark> confine orientale della Polonia e ad un aumento dell’impegno della NATO con la nuova operazione “Eastern Sentry”.L’anarchia ai tempi della pesteGuerre, massacri, corsa agli armamenti. Le aporie infinite dei movimenti di opposizione schiacciati tra campismo, propaganda e miopia.Prime riflessioniAppuntamenti:Rudolf RockerL’anarchia oltre le macerie \u003Cmark>del\u003C/mark> secoloVenerdì 3 ottobreore 21corso Palermo 46Rudolf Rocker “Anarchismo, Politica, Comunità. Scritti in un tempo di crisi 1919 – 1947”Ne parliamo con il curatore \u003Cmark>del\u003C/mark> libro, Gianfranco Ragona, docente di storia all’università di Torino e con David Bernardini, autore di “Contro le ombre della notte. Storia e pensiero dell’anarchico tedesco Rudolf Rocker”A-Distro e SeriRiotogni mercoledìdalle 18 alle 20in corso Palermo 46(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altroSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotteVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!Informati su lotte e appuntamenti!Federazione Anarchica Torinesecorso Palermo 46Riunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30per info scrivete a fai_torino@autistici.orgContatti:FB@senzafrontiere.to/Telegramhttps://t.me/SenzaFrontiereIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.orgwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":59,"snippet":60,"value":60},[55,54],"\u003Cmark>Anarres\u003C/mark> \u003Cmark>del\u003C/mark> 19 settembre. Statii Uniti: i MAGA all’attacco. Scuola: educazione sessuale in salsa familista. La crisi dei droni…",[62],{"matched_tokens":63,"snippet":64},[14],"\u003Cmark>anarres\u003C/mark>",[66,69,72],{"field":67,"matched_tokens":68,"snippet":60,"value":60},"post_title",[55,54],{"field":70,"matched_tokens":71,"snippet":56,"value":57},"post_content",[54,54,55],{"field":25,"indices":73,"matched_tokens":74,"snippets":76},[36],[75],[14],[64],1157451471441100800,{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":81,"score":82,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":36},"2211897868288",15,3,"1157451471441100923",{"document":84,"highlight":107,"highlights":112,"text_match":115,"text_match_info":116},{"cat_link":85,"category":87,"comment_count":36,"id":89,"is_sticky":36,"permalink":90,"post_author":91,"post_content":92,"post_date":93,"post_excerpt":41,"post_id":89,"post_modified":94,"post_thumbnail":95,"post_thumbnail_html":96,"post_title":97,"post_type":46,"sort_by_date":98,"tag_links":99,"tags":106},[86],"http://radioblackout.org/category/informazione/",[88],"L'informazione di Blackout","85415","http://radioblackout.org/2023/11/brasile-marco-temporal-nao/","info","In Brasile le comunità indigene sono sotto attacco. Un attacco formale, giuridicamente “pulito” che mette a rischio la sopravvivenza e la permanenza di migliaia di persone sui territori che abitano generazione dopo generazione da centinaia di anni e la cultura millenaria di cui sono testimonianza viva.\r\nÈ in atto una vera e propria guerra giuridica combattuta sulla pelle delle popolazioni native. Una lotta che palesa interessi economici enormi e inasprisce il conflitto sociale sempre più violento nel paese.\r\nUn conflitto che contrappone alle istanze delle popolazioni indigene e afrodiscendenti la violenza di gruppi politici presenti nel congresso federale quale il fronte parlamentare agrario (bancada ruralista) unito al fronte evangelico coalizzati per la realizzazione di un progetto politico reazionario di ampio respiro che trova la convergenza nell’abolizione dell’aborto e nella messa in discussione del diritto alle popolazioni indigene di vivere sui propri territori, istituito alla fine della dittatura con la nuova costituzione del 1988.\r\nNe abbiamo parlato con Simone Ruini, autore di un articolo uscito su Anarres\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/2023-11-28-simone-brasile.mp3\"][/audio]","29 Novembre 2023","2023-11-29 09:33:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/marco-temporal-nao-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"233\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/marco-temporal-nao-233x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/marco-temporal-nao-233x300.jpeg 233w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/marco-temporal-nao-795x1024.jpeg 795w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/marco-temporal-nao-768x989.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/marco-temporal-nao.jpeg 1193w\" sizes=\"auto, (max-width: 233px) 100vw, 233px\" />","Brasile. Marco Temporal Não!",1701250435,[100,101,102,103,104,105],"http://radioblackout.org/tag/banco-ruralista/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/latifondisti/","http://radioblackout.org/tag/lotte-afronindigene/","http://radioblackout.org/tag/marco-temporal/",[22,12,16,18,24,20],{"post_content":108},{"matched_tokens":109,"snippet":110,"value":111},[54],"e nella messa in discussione \u003Cmark>del\u003C/mark> diritto alle popolazioni indigene di","In Brasile le comunità indigene sono sotto attacco. Un attacco formale, giuridicamente “pulito” che mette a rischio la sopravvivenza e la permanenza di migliaia di persone sui territori che abitano generazione dopo generazione da centinaia di anni e la cultura millenaria di cui sono testimonianza viva.\r\nÈ in atto una vera e propria guerra giuridica combattuta sulla pelle delle popolazioni native. Una lotta che palesa interessi economici enormi e inasprisce il conflitto sociale sempre più violento nel paese.\r\nUn conflitto che contrappone alle istanze delle popolazioni indigene e afrodiscendenti la violenza di gruppi politici presenti nel congresso federale quale il fronte parlamentare agrario (bancada ruralista) unito al fronte evangelico coalizzati per la realizzazione di un progetto politico reazionario di ampio respiro che trova la convergenza nell’abolizione dell’aborto e nella messa in discussione \u003Cmark>del\u003C/mark> diritto alle popolazioni indigene di vivere sui propri territori, istituito alla fine della dittatura con la nuova costituzione \u003Cmark>del\u003C/mark> 1988.\r\nNe abbiamo parlato con Simone Ruini, autore di un articolo uscito su \u003Cmark>Anarres\u003C/mark>\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/2023-11-28-simone-brasile.mp3\"][/audio]",[113],{"field":70,"matched_tokens":114,"snippet":110,"value":111},[54],1155199671761633300,{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":81,"score":119,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":36},"1112386306048",14,"1155199671761633393",6682,{"collection_name":46,"first_q":122,"per_page":123,"q":122},"anarres del 31 marzo 2017",6,27,{"facet_counts":126,"found":11,"hits":144,"out_of":204,"page":11,"request_params":205,"search_cutoff":26,"search_time_ms":11},[127,132],{"counts":128,"field_name":130,"sampled":26,"stats":131},[129],{"count":11,"highlighted":14,"value":14},"podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":133,"field_name":25,"sampled":26,"stats":142},[134,135,137,139,141],{"count":11,"highlighted":14,"value":14},{"count":11,"highlighted":136,"value":136},"Settantasette",{"count":11,"highlighted":138,"value":138},"processo per stupro",{"count":11,"highlighted":140,"value":140},"populismo e demagogia",{"count":11,"highlighted":122,"value":122},{"total_values":143},5,[145],{"document":146,"highlight":164,"highlights":187,"text_match":199,"text_match_info":200},{"comment_count":36,"id":147,"is_sticky":36,"permalink":148,"podcastfilter":149,"post_author":14,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":41,"post_id":147,"post_modified":152,"post_thumbnail":153,"post_title":154,"post_type":155,"sort_by_date":156,"tag_links":157,"tags":163},"41308","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-31-marzo-i-40-anni-del-settantasette-populismo-e-demagogia-processo-per-stupro/",[14],"Come ogni venerdì, anche il 31 marzo, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 03 31 anarres1\r\n\r\n\r\n2017 03 31 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl Settantasette, quarant’anni dopo. Con Massimo Varengo\r\n\r\n\r\nPopulismo e demagogia. Con Francesco Codello\r\n\r\n\r\nProcesso per stupro a Torino. La sentenza che ha assolto uno stupratore perché la donna ha “solo” detto “no, basta” ci riporta indietro di decenni.\r\n\r\nScritte sono comparse davanti al tribunale e alla Croce Rossa. \r\nAppuntamenti:\r\n\r\n\r\nSabato 1 aprile\r\nore 10,30/12,30 \r\npresidio contro le deportazioni\r\nall'ufficio postale di piazza Santa Giulia\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\n\r\nDomenica 2 aprile\r\nore 16\r\npiazza Castello\r\ncacerolazo rumoroso contro la violenza dei tribunali\r\n\r\n\r\nMartedì 4 aprile\r\nore 20,30\r\nalla cavallerizza\r\nassemblea di Non Una di Meno Torino\r\n\r\n\r\nGiovedì 6 aprile \r\nore 10,30/12,30\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\nvolantinaggio al mercato di piazza Foroni\r\n\r\n\r\nMercoledì 12 aprile\r\nore 12\r\npresidio contro la violenza dei tribunali in solidarietà con Laura\r\nal tribunale di Torino e di tante altre città italiane\r\n\r\n\r\nMercoledì 19 aprile\r\nore 10,30\r\nPunto info sul campo rom di via Germagnano. Sotto sgombero dalla magistratura, sotto attacco dei fascisti\r\nAl mercato di via Porpora\r\n\r\n\r\n\r\nGiovedì 20 aprile\r\nore 17\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio ai giardinetti tra via Montanaro e corso Giulio Cesare\r\n\r\n\r\nLunedì 25 aprile\r\nore 14,30\r\nAlla lapide del partigiano anarchico “Ilio Baroni” ricordo, bicchierata lungo il filo rosso e nero che lega le lotte di ieri con quelle di oggi.\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","7 Aprile 2017","2018-10-17 22:58:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/minucci-200x110.jpg","Anarres del 31 marzo. I 40 anni del Settantasette, populismo e demagogia, processo per stupro...","podcast",1491583657,[158,159,160,161,162],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/anarres-del-31-marzo-2017/","http://radioblackout.org/tag/populismo-e-demagogia/","http://radioblackout.org/tag/processo-per-stupro/","http://radioblackout.org/tag/settantasette/",[14,122,140,138,136],{"post_content":165,"post_title":171,"tags":174},{"matched_tokens":166,"snippet":169,"value":170},[167,168],"31","marzo","Come ogni venerdì, anche il \u003Cmark>31\u003C/mark> \u003Cmark>marzo\u003C/mark>, dalle 10,45 alle 12,45, sui","Come ogni venerdì, anche il \u003Cmark>31\u003C/mark> \u003Cmark>marzo\u003C/mark>, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su \u003Cmark>Anarres\u003C/mark>, il pianeta delle utopie concrete.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\u003Cmark>2017\u003C/mark> 03 \u003Cmark>31\u003C/mark> anarres1\r\n\r\n\r\n\u003Cmark>2017\u003C/mark> 03 \u003Cmark>31\u003C/mark> anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl Settantasette, quarant’anni dopo. Con Massimo Varengo\r\n\r\n\r\nPopulismo e demagogia. Con Francesco Codello\r\n\r\n\r\nProcesso per stupro a Torino. La sentenza che ha assolto uno stupratore perché la donna ha “solo” detto “no, basta” ci riporta indietro di decenni.\r\n\r\nScritte sono comparse davanti al tribunale e alla Croce Rossa. \r\nAppuntamenti:\r\n\r\n\r\nSabato 1 aprile\r\nore 10,30/12,30 \r\npresidio contro le deportazioni\r\nall'ufficio postale di piazza Santa Giulia\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\n\r\nDomenica 2 aprile\r\nore 16\r\npiazza Castello\r\ncacerolazo rumoroso contro la violenza dei tribunali\r\n\r\n\r\nMartedì 4 aprile\r\nore 20,30\r\nalla cavallerizza\r\nassemblea di Non Una di Meno Torino\r\n\r\n\r\nGiovedì 6 aprile \r\nore 10,30/12,30\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\nvolantinaggio al mercato di piazza Foroni\r\n\r\n\r\nMercoledì 12 aprile\r\nore 12\r\npresidio contro la violenza dei tribunali in solidarietà con Laura\r\nal tribunale di Torino e di tante altre città italiane\r\n\r\n\r\nMercoledì 19 aprile\r\nore 10,30\r\nPunto info sul campo rom di via Germagnano. Sotto sgombero dalla magistratura, sotto attacco dei fascisti\r\nAl mercato di via Porpora\r\n\r\n\r\n\r\nGiovedì 20 aprile\r\nore 17\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio ai giardinetti tra via Montanaro e corso Giulio Cesare\r\n\r\n\r\nLunedì 25 aprile\r\nore 14,30\r\nAlla lapide \u003Cmark>del\u003C/mark> partigiano anarchico “Ilio Baroni” ricordo, bicchierata lungo il filo rosso e nero che lega le lotte di ieri con quelle di oggi.\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":172,"snippet":173,"value":173},[55,54,167,168,54],"\u003Cmark>Anarres\u003C/mark> \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>31\u003C/mark> \u003Cmark>marzo\u003C/mark>. I 40 anni \u003Cmark>del\u003C/mark> Settantasette, populismo e demagogia, processo per stupro...",[175,177,181,183,185],{"matched_tokens":176,"snippet":64,"value":64},[14],{"matched_tokens":178,"snippet":180,"value":180},[14,54,167,168,179],"2017","\u003Cmark>anarres\u003C/mark> \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>31\u003C/mark> \u003Cmark>marzo\u003C/mark> \u003Cmark>2017\u003C/mark>",{"matched_tokens":182,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":184,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":186,"snippet":136,"value":136},[],[188,195,197],{"field":25,"indices":189,"matched_tokens":190,"snippets":193,"values":194},[11,36],[191,192],[14,54,167,168,179],[14],[180,64],[180,64],{"field":70,"matched_tokens":196,"snippet":169,"value":170},[167,168],{"field":67,"matched_tokens":198,"snippet":173,"value":173},[55,54,167,168,54],2893615515669364700,{"best_field_score":201,"best_field_weight":202,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":36,"score":203,"tokens_matched":143,"typo_prefix_score":36},"5523317457152",13,"2893615515669364843",6683,{"collection_name":155,"first_q":122,"per_page":123,"q":122},{"title":207,"slug":208,"exerpt":209,"link":210,"featured_media":211,"slot":212},"Spot","spot","La rete “TORINO SPORT POPOLARE” è formata da realtà che in città si definiscono “popolari” . Popolare perché puoi giocare anche se non hai un euro nel portafoglio; popolare perché ANTIFASCISTE, ANTIRAZZISTE & ANTISESSISTE; popolare perché basate direttamente sull’impegno e la partecipazione attiva…. ","https://radioblackout.org/shows/spot/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/5942788824495146340.jpg",{"day":213,"start":214,"end":215},"mercoledi","17:30","18:30",["Reactive",217],{},["Set"],["ShallowReactive",220],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f9hFqhtLDpWQh4PxPwVElTQGWqoEntHOQmF5F8HFvrQE":-1},true,"/search?query=anarres+del+31+marzo+2017"]