","Giov 29 ottobre: Facciamoci sentire da Renzi e Giannini!","post",1446056341,[56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/anci/","http://radioblackout.org/tag/fassino/","http://radioblackout.org/tag/giannini/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[15,19,23,17],{"tags":62},[63,66,68,70],{"matched_tokens":64,"snippet":65},[15],"\u003Cmark>anci\u003C/mark>",{"matched_tokens":67,"snippet":19},[],{"matched_tokens":69,"snippet":23},[],{"matched_tokens":71,"snippet":17},[],[73],{"field":30,"indices":74,"matched_tokens":75,"snippets":77},[42],[76],[15],[65],578730123365712000,{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":82,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":84,"highlight":102,"highlights":108,"text_match":112,"text_match_info":113},{"cat_link":85,"category":86,"comment_count":42,"id":87,"is_sticky":42,"permalink":88,"post_author":45,"post_content":89,"post_date":90,"post_excerpt":48,"post_id":87,"post_modified":91,"post_thumbnail":92,"post_thumbnail_html":93,"post_title":94,"post_type":53,"sort_by_date":95,"tag_links":96,"tags":101},[39],[41],"43041","http://radioblackout.org/2017/09/reddito-di-schiavitu/","Il 29 agosto il consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che attua la legge, approvata nel marzo scorso, sul reddito di inclusione (ReI).\r\n\r\nIl presidente del consiglio Gentiloni sostiene che per la prima volta l'Italia si dota di uno strumento contro la povertà. Il ministro del lavoro Poletti parla di una legge che impegna tutte le istituzioni a stare a fianco dei più poveri, “uno strumento che abbiamo costruito attraverso un rapporto di dialogo e di positiva collaborazione con le associazioni rappresentate dall'Alleanza contro la povertà”.\r\nVale la pena dare un'occhiata alla fredda realtà dei numeri.\r\n\r\nIl ReI è una goccia nel mare: le persone in povertà assoluta (cioè in condizione di incapacità di acquisire i beni e i servizi, necessari a raggiungere uno standard di vita minimo accettabile) sono 4 milioni e 600 mila, secondo i dati Istat relativi al 2015, e nel 2016 non sono certo diminuite. Il provvedimento del governo, che andrà a regime nel gennaio 2018, riguarderà solo pochi fortunati: un milione e ottocentomila persone, magari raccomandate dall'Alleanza “per” la povertà. La cifra impegnata è ridicola: per il solo servizio del debito (interessi passivi ecc.) il governo italiano paga più di ottanta miliardi l'anno, che vanno nelle tasche delle banche, dell'aristocrazia finanziaria, degli specultatori.\r\n\r\nPer dare un'idea dell'impegno del governo e dell'importanza che dà alla lotta contro la povertà, basta pensare che il solo rigassificatore offshore di Livorno, ormeggiato da anni al largo e inattivo, è costato 900 milioni di euro, più della metà del fondo stanziato per il 2018. La sollecitudine è dimostrata dal fatto che si attende il 2018 per dare attuazione ad una legge approvata nel marzo 2017. Forse il Governo spera che qualcuno nell'attesa muoia di malattie, di freddo o di fame, così da risparmiare ancora qualcosa.\r\n\r\n \r\n\r\nIn realtà, si tratta di una vittoria politica delle organizzazioni legate alla gerarchia vaticana. L'interlocutore del governo, l'Alleanza contro la povertà in Italia, nasce da un’idea di Cristiano Gori, docente all’Università Cattolica di Milano, ed è promossa grazie al contributo delle Acli. Le Acli curano il coordinamento politico-organizzativo. La partecipazione all’Alleanza è aperta a tutti i soggetti sociali interessati alla lotta contro la povertà assoluta in Italia; aderiscono al momento all'alleanza Acli, Action Aid, Anci, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, Cgil- Cisl-Uil, Cnca, Comunità di S. Egidio, Confcooperative, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Federazione Nazionale Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Nazionale Italiano – ONLUS, fio.PSD, Fondazione Banco Alimentare ONLUS, Forum Nazionale del Terzo Settore, Lega delle Autonomie, Movimento dei Focolari, Save the Children, Jesuit Social Network.\r\n\r\n \r\n\r\nSpostare la questione del reddito dal salario e dai servizi sociali all'assistenza legata al controllo sociale è una vittoria della borghesia e della interpretazione cattolica dei rapporti fra le classi sociali.\r\n\r\nDel resto, per gli sfruttati, per i ceti popolari l'azione del governo è sempre una minaccia: i fondi per la sedicente lotta alla povertà sono stati tolti ai servizi sociali, alla scuola, alla sanità: si combatte la povertà accentuandone le cause: tagli all'assistenza, alla sanità, alla scuola; tagli alle pensioni e all'occupazione. Qualsiasi cosa faccia il governo, segua una politica di austerità o di investimenti, a pagare sono sempre le classi subordinate.\r\n\r\n \r\n\r\nSe l'egemonia cattolica è evidente nella nascita e nell'organizzazione dell'Alleanza, altrettanto chiara lo è nella linea politica. Il documento costitutivo prende atto della povertà crescente, e del fatto che questa povertà non scomparirà con la fine della crisi economica. Al tempo stesso prende atto della maggiore difficoltà in cui si trovano i ceti svantaggiati, a causa dei tagli che hanno colpito le varie forme di assistenza, i servizi pubblici, la sanità, la scuola. Ma la presa d'atto del fenomeno della povertà e di alcune delle sue cause politiche e sociali non si trasforma in un'azione concreta per la rimozione di queste cause, si limita ad un'azione volta da una parte ad alleviare gli eccessi, mentre d'altra parte colpevolizza la vittima dell'impoverimento dovuto alla vittoria dei padroni nella guerra di classe degli ultimi trent'anni. L'Alleanza contro la povertà sostiene infatti che il contributo economico deve essere accompagnato da servizi alla persona, volti ad organizzare diversamente la propria vita e ad impegnarsi per uscire dalla povertà: “chi è in povertà assoluta ha diritto al sostegno pubblico e il dovere d’impegnarsi a compiere ogni azione utile a superare tale situazione”, si sostiene nel documento costitutivo dell'Alleanza.\r\n\r\n \r\n\r\nMentre gli strumenti legati alla prestazione lavorativa, come la Cassa Integrazione Guadagni o la defunta assicurazione contro la disoccupazione involontaria, non prevedono alcun impegno attivo, cioè riconoscono la non responsabilità del lavoratore nella crisi o nella disoccupazione, la colpevolizzazione del povero è il perno del reddito di inclusione, perché prevede che, oltre all'evidente stato di necessità, certificato dall'ISE, si accompagni un impegno concreto per uscire dallo stato di bisogno, seguendo un percorso elaborato dalle strutture di servizi. In questo modo si ottengono due risultati: si separa il reddito dalla prestazione lavorativa, diventa pura e semplice elargizione caritatevole; si trasforma il reddito, il ReI, in uno strumento di controllo sociale: tutti i comportamenti devianti, come l'autorganizzazione, l'azione diretta, per non parlare della partecipazione ad organizzazioni politiche o sindacali sovversive, potranno essere usati per dimostrare il non adempimento del percorso, e quindi la possibile revoca della misura economica.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Tiziano, autore di due approfondimenti usciti su Umanità Nova.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 09 05 reddito tiz","7 Settembre 2017","2017-09-11 11:59:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/povera-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"192\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/povera-300x192.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/povera-300x192.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/povera-768x491.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/povera-1024x655.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Reddito di schiavitù",1504803695,[97,98,99,100],"http://radioblackout.org/tag/alleanza-contro-la-poverta/","http://radioblackout.org/tag/governo-gentiloni/","http://radioblackout.org/tag/poverta/","http://radioblackout.org/tag/reddito-di-inclusione/",[29,25,21,27],{"post_content":103},{"matched_tokens":104,"snippet":106,"value":107},[105],"Anci","momento all'alleanza Acli, Action Aid, \u003Cmark>Anci\u003C/mark>, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana,","Il 29 agosto il consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che attua la legge, approvata nel marzo scorso, sul reddito di inclusione (ReI).\r\n\r\nIl presidente del consiglio Gentiloni sostiene che per la prima volta l'Italia si dota di uno strumento contro la povertà. Il ministro del lavoro Poletti parla di una legge che impegna tutte le istituzioni a stare a fianco dei più poveri, “uno strumento che abbiamo costruito attraverso un rapporto di dialogo e di positiva collaborazione con le associazioni rappresentate dall'Alleanza contro la povertà”.\r\nVale la pena dare un'occhiata alla fredda realtà dei numeri.\r\n\r\nIl ReI è una goccia nel mare: le persone in povertà assoluta (cioè in condizione di incapacità di acquisire i beni e i servizi, necessari a raggiungere uno standard di vita minimo accettabile) sono 4 milioni e 600 mila, secondo i dati Istat relativi al 2015, e nel 2016 non sono certo diminuite. Il provvedimento del governo, che andrà a regime nel gennaio 2018, riguarderà solo pochi fortunati: un milione e ottocentomila persone, magari raccomandate dall'Alleanza “per” la povertà. La cifra impegnata è ridicola: per il solo servizio del debito (interessi passivi ecc.) il governo italiano paga più di ottanta miliardi l'anno, che vanno nelle tasche delle banche, dell'aristocrazia finanziaria, degli specultatori.\r\n\r\nPer dare un'idea dell'impegno del governo e dell'importanza che dà alla lotta contro la povertà, basta pensare che il solo rigassificatore offshore di Livorno, ormeggiato da anni al largo e inattivo, è costato 900 milioni di euro, più della metà del fondo stanziato per il 2018. La sollecitudine è dimostrata dal fatto che si attende il 2018 per dare attuazione ad una legge approvata nel marzo 2017. Forse il Governo spera che qualcuno nell'attesa muoia di malattie, di freddo o di fame, così da risparmiare ancora qualcosa.\r\n\r\n \r\n\r\nIn realtà, si tratta di una vittoria politica delle organizzazioni legate alla gerarchia vaticana. L'interlocutore del governo, l'Alleanza contro la povertà in Italia, nasce da un’idea di Cristiano Gori, docente all’Università Cattolica di Milano, ed è promossa grazie al contributo delle Acli. Le Acli curano il coordinamento politico-organizzativo. La partecipazione all’Alleanza è aperta a tutti i soggetti sociali interessati alla lotta contro la povertà assoluta in Italia; aderiscono al momento all'alleanza Acli, Action Aid, \u003Cmark>Anci\u003C/mark>, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, Cgil- Cisl-Uil, Cnca, Comunità di S. Egidio, Confcooperative, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Federazione Nazionale Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Nazionale Italiano – ONLUS, fio.PSD, Fondazione Banco Alimentare ONLUS, Forum Nazionale del Terzo Settore, Lega delle Autonomie, Movimento dei Focolari, Save the Children, Jesuit Social Network.\r\n\r\n \r\n\r\nSpostare la questione del reddito dal salario e dai servizi sociali all'assistenza legata al controllo sociale è una vittoria della borghesia e della interpretazione cattolica dei rapporti fra le classi sociali.\r\n\r\nDel resto, per gli sfruttati, per i ceti popolari l'azione del governo è sempre una minaccia: i fondi per la sedicente lotta alla povertà sono stati tolti ai servizi sociali, alla scuola, alla sanità: si combatte la povertà accentuandone le cause: tagli all'assistenza, alla sanità, alla scuola; tagli alle pensioni e all'occupazione. Qualsiasi cosa faccia il governo, segua una politica di austerità o di investimenti, a pagare sono sempre le classi subordinate.\r\n\r\n \r\n\r\nSe l'egemonia cattolica è evidente nella nascita e nell'organizzazione dell'Alleanza, altrettanto chiara lo è nella linea politica. Il documento costitutivo prende atto della povertà crescente, e del fatto che questa povertà non scomparirà con la fine della crisi economica. Al tempo stesso prende atto della maggiore difficoltà in cui si trovano i ceti svantaggiati, a causa dei tagli che hanno colpito le varie forme di assistenza, i servizi pubblici, la sanità, la scuola. Ma la presa d'atto del fenomeno della povertà e di alcune delle sue cause politiche e sociali non si trasforma in un'azione concreta per la rimozione di queste cause, si limita ad un'azione volta da una parte ad alleviare gli eccessi, mentre d'altra parte colpevolizza la vittima dell'impoverimento dovuto alla vittoria dei padroni nella guerra di classe degli ultimi trent'anni. L'Alleanza contro la povertà sostiene infatti che il contributo economico deve essere accompagnato da servizi alla persona, volti ad organizzare diversamente la propria vita e ad impegnarsi per uscire dalla povertà: “chi è in povertà assoluta ha diritto al sostegno pubblico e il dovere d’impegnarsi a compiere ogni azione utile a superare tale situazione”, si sostiene nel documento costitutivo dell'Alleanza.\r\n\r\n \r\n\r\nMentre gli strumenti legati alla prestazione lavorativa, come la Cassa Integrazione Guadagni o la defunta assicurazione contro la disoccupazione involontaria, non prevedono alcun impegno attivo, cioè riconoscono la non responsabilità del lavoratore nella crisi o nella disoccupazione, la colpevolizzazione del povero è il perno del reddito di inclusione, perché prevede che, oltre all'evidente stato di necessità, certificato dall'ISE, si accompagni un impegno concreto per uscire dallo stato di bisogno, seguendo un percorso elaborato dalle strutture di servizi. In questo modo si ottengono due risultati: si separa il reddito dalla prestazione lavorativa, diventa pura e semplice elargizione caritatevole; si trasforma il reddito, il ReI, in uno strumento di controllo sociale: tutti i comportamenti devianti, come l'autorganizzazione, l'azione diretta, per non parlare della partecipazione ad organizzazioni politiche o sindacali sovversive, potranno essere usati per dimostrare il non adempimento del percorso, e quindi la possibile revoca della misura economica.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Tiziano, autore di due approfondimenti usciti su Umanità Nova.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 09 05 reddito tiz",[109],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":106,"value":107},"post_content",[105],578730123365187700,{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":116,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":53,"first_q":15,"per_page":119,"q":15},6,{"facet_counts":121,"found":173,"hits":174,"out_of":1299,"page":14,"request_params":1300,"search_cutoff":31,"search_time_ms":1301},[122,149],{"counts":123,"field_name":146,"sampled":31,"stats":147},[124,127,129,132,134,136,138,140,142,144],{"count":125,"highlighted":126,"value":126},4,"backwards",{"count":125,"highlighted":128,"value":128},"Healing frequencies",{"count":130,"highlighted":131,"value":131},3,"OverJoy",{"count":34,"highlighted":133,"value":133},"black holes",{"count":34,"highlighted":135,"value":135},"matinée xxl",{"count":14,"highlighted":137,"value":137},"Zombi",{"count":14,"highlighted":139,"value":139},"z-movies",{"count":14,"highlighted":141,"value":141},"vogliamo tutto",{"count":14,"highlighted":143,"value":143},"Waisale Serevi",{"count":14,"highlighted":145,"value":145},"Vieni avanti cretino","podcastfilter",{"total_values":148},95,{"counts":150,"field_name":30,"sampled":31,"stats":171},[151,153,155,157,159,161,163,165,167,169],{"count":130,"highlighted":152,"value":152},"dub",{"count":130,"highlighted":154,"value":154},"roots",{"count":130,"highlighted":156,"value":156},"libro",{"count":130,"highlighted":158,"value":158},"reggae",{"count":130,"highlighted":160,"value":160},"lettura",{"count":130,"highlighted":162,"value":162},"racconto",{"count":130,"highlighted":164,"value":164},"ancient lights",{"count":130,"highlighted":166,"value":166},"Radio Blackout",{"count":130,"highlighted":168,"value":168},"radio alpi libere",{"count":130,"highlighted":170,"value":170},"Algernon Blackwood",{"total_values":172},235,22,[175,529,967,1226,1253,1277],{"document":176,"highlight":346,"highlights":515,"text_match":525,"text_match_info":526},{"comment_count":42,"id":177,"is_sticky":42,"permalink":178,"podcastfilter":179,"post_author":181,"post_content":182,"post_date":183,"post_excerpt":48,"post_id":177,"post_modified":184,"post_thumbnail":185,"post_title":186,"post_type":187,"sort_by_date":188,"tag_links":189,"tags":271},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[180],"Bello come una prigione che brucia","harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025","podcast",1744728143,[190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[272,273,274,275,276,277,170,164,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,160,156,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,162,168,166,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345],"#funk","#teatro","2024","a mix benefit Radio Blackout","abissi marini","Alfred Jerry","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benefit radio blackout","benetton treviso","boschi","bosco","Breakbeat","c'hai le storie","chitarrista","cultura","delirio","dissacrante","dj mix","dj Subumano","droghe","dubstep","due puntate","elettronica","Enzo Moscato","estrattivismo subacqueo","footwork","francescato legacy","francia","ghigliottina","glitch","guerra","horror","inchiesta","intervista","intolleranti","intolleranza","ivan francescato","Kurdistan","letteratura","Luca Wallace Costello","mare","marzo","migranti","migrazioni","minerali","mix","musica","musica napoletana","napoli","NATURA","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","oceano","padre ubu","Penny Kella","Peppino Brio","Porfido","racconti ovali","radio neanderthal","rugby","sei nazioni","serie podcast","soldati","sostanze stupefacenti","sport","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","umberto eco","Urban jungle","XIX secolo",{"post_content":347,"tags":351},{"matched_tokens":348,"snippet":349,"value":350},[105],"nbsp;\r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent lights: racconto horror di A.","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare",[352,354,356,358,360,362,364,366,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513],{"matched_tokens":353,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":355,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":357,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":359,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":361,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":363,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":365,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":367,"snippet":368,"value":368},[15],"\u003Cmark>anci\u003C/mark>ent lights",{"matched_tokens":370,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":372,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":374,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":376,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":378,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":380,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":382,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":384,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":386,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":388,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":390,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":392,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":394,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":396,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":398,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":400,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":402,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":404,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":406,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":408,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":410,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":412,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":414,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":416,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":418,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":420,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":422,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":424,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":426,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":428,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":430,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":432,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":434,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":436,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":438,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":440,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":442,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":444,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":446,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":448,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":450,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":452,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":454,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":456,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":458,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":460,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":462,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":464,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":466,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":468,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":470,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":472,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":474,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":476,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":478,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":480,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":482,"snippet":162,"value":162},[],{"matched_tokens":484,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":486,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":488,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":490,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":492,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":494,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":496,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":498,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":500,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":502,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":504,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":506,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":508,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":510,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":512,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":514,"snippet":345,"value":345},[],[516,518],{"field":110,"matched_tokens":517,"snippet":349,"value":350},[105],{"field":30,"indices":519,"matched_tokens":521,"snippets":523,"values":524},[520],7,[522],[15],[368],[368],578730089005449300,{"best_field_score":527,"best_field_weight":115,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":42,"score":528,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"1108074561536","578730089005449330",{"document":530,"highlight":725,"highlights":957,"text_match":525,"text_match_info":966},{"comment_count":42,"id":531,"is_sticky":42,"permalink":532,"podcastfilter":533,"post_author":534,"post_content":535,"post_date":536,"post_excerpt":48,"post_id":531,"post_modified":537,"post_thumbnail":185,"post_title":538,"post_type":187,"sort_by_date":539,"tag_links":540,"tags":633},"91960","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-settembre-2024/",[133],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 23 ore 13,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 24 ore 11,30 - Sciopero minatori 5 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto tratto da \"Cronache Ribelli\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/sciopero-minatori_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 8,30 - Claudio Lavazza 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Claudio-Lavazza_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 16 - Psychotronic Radio vol.6 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 8,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Speciale Lou Reed 39 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 10,30 - Rote Zora - Guerriglia urbana femminista 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,33 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 115 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Le-porte-di-Tannhäuser-Philip-K.-Dick-2_115.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Free and easy 12/05/2024 73 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-09-29 12:51:51","Black Holes dal 23 al 29 settembre 2024",1727614311,[541,542,543,544,545,196,197,546,547,200,201,548,549,550,204,205,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,226,572,573,574,575,576,577,578,579,233,234,580,581,235,582,583,584,236,585,586,587,588,589,590,243,246,591,592,593,594,595,596,252,597,598,599,600,601,602,253,254,603,255,256,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,258,614,615,260,616,263,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/the-trees/","http://radioblackout.org/tag/1313-mockingbird-lane/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/beacj-boys/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/claudio-lavazza/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colp/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/cronache-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dogs/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/haunted/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/iron-butterfly/","http://radioblackout.org/tag/keith-richard/","http://radioblackout.org/tag/king-wizzard/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberazione/","http://radioblackout.org/tag/lords-of-gravity/","http://radioblackout.org/tag/lotta-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/m-t/","http://radioblackout.org/tag/mickey-finn/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pac/","http://radioblackout.org/tag/partigiane/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/pirates/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psych-out/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic-symphony/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-armata/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rolling-stones/","http://radioblackout.org/tag/rote-zora/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/sorrows/","http://radioblackout.org/tag/standells/","http://radioblackout.org/tag/steppenwolf/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/synapses/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/unclaimed/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-6/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wylde-tryfles/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[634,635,636,637,638,170,164,639,640,280,281,641,642,643,284,285,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,306,665,666,667,668,669,670,671,672,313,160,673,674,156,675,676,677,314,678,679,680,681,682,683,321,324,684,685,686,687,688,689,330,690,691,692,693,694,695,331,162,696,168,166,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,333,707,708,335,709,338,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,139],"'60","'70","'80","& the trees","1313 Mockingbird Lane","antifascismo","attivismo","b-movies","Beacj Boys","biografia","carcere","cinema","Claudio Lavazza","collage","colp","combattenti","Cronache ribelli","cyber punk","Dogs","donne","Doris Wishman","evasioni","fantascienza","femminismo","film","francese","Free and easy","Galles","garage","germania","Haunted","inghilterra","interviste","Iron Butterfly","Keith Richard","King Wizzard","lavoratori","lavoro","Le porte di Tannhäuser","letture","liberazione","Lords of Gravity","lotta lavoratori","lou reed","M.T","Mickey Finn","militanti","minatori","monografia","montaggio","Ouest Track Radio","Pac","partigiane","Patryck Albert","Philip K. Dick","Pirates","psichedelia","Psych-Out","Psychedelic Symphony","psychotronic","psychotronic radio","queer","radio","radio francese","radio kebab","radio wombat","resistenza","resistenza armata","retro","rock","rock'n'roll","Rolling Stones","rote zora","sciopero","seconda guerra mondiale","Sorrows","Standells","Steppenwolf","storia","storia della musica","Synapses","trailer","trasmissione musicale","tv","Unclaimed","USA","vintage","vol.6","weird","Who","Wylde Tryfles",{"post_content":726,"tags":730},{"matched_tokens":727,"snippet":728,"value":729},[105],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 27 ore 8,30 - \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent lights: racconto horror di A."," \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 23 ore 13,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 24 ore 11,30 - Sciopero minatori 5 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto tratto da \"Cronache Ribelli\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/sciopero-minatori_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 8,30 - Claudio Lavazza 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Claudio-Lavazza_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 16 - Psychotronic Radio vol.6 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 8,30 - \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Speciale Lou Reed 39 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 10,30 - Rote Zora - Guerriglia urbana femminista 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,33 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 115 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Le-porte-di-Tannhäuser-Philip-K.-Dick-2_115.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Free and easy 12/05/2024 73 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955],{"matched_tokens":732,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":734,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":736,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":738,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":740,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":742,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":744,"snippet":368,"value":368},[15],{"matched_tokens":746,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":748,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":750,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":752,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":754,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":756,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":758,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":760,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":762,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":764,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":766,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":768,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":770,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":772,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":774,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":776,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":778,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":780,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":782,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":784,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":786,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":788,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":790,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":792,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":794,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":796,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":798,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":800,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":802,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":804,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":806,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":808,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":810,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":812,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":814,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":816,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":818,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":820,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":822,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":824,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":826,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":828,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":830,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":832,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":834,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":836,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":838,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":840,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":842,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":844,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":846,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":848,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":850,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":852,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":854,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":856,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":858,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":860,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":862,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":864,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":866,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":868,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":870,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":872,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":874,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":876,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":878,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":880,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":882,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":884,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":886,"snippet":162,"value":162},[],{"matched_tokens":888,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":890,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":892,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":894,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":896,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":898,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":900,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":902,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":904,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":906,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":908,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":910,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":912,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":914,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":916,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":918,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":920,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":922,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":924,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":926,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":928,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":930,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":932,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":934,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":936,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":938,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":940,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":942,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":944,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":946,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":948,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":950,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":952,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":954,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":956,"snippet":139,"value":139},[],[958,960],{"field":110,"matched_tokens":959,"snippet":728,"value":729},[105],{"field":30,"indices":961,"matched_tokens":962,"snippets":964,"values":965},[119],[963],[15],[368],[368],{"best_field_score":527,"best_field_weight":115,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":42,"score":528,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":968,"highlight":1076,"highlights":1216,"text_match":525,"text_match_info":1225},{"comment_count":42,"id":969,"is_sticky":42,"permalink":970,"podcastfilter":971,"post_author":972,"post_content":973,"post_date":974,"post_excerpt":48,"post_id":969,"post_modified":975,"post_thumbnail":185,"post_title":976,"post_type":187,"sort_by_date":977,"tag_links":978,"tags":1027},"87975","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-marzo-2024/",[133],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Marzo 2024","2024-03-25 10:52:23","Black Holes dal 18 al 24 marzo 2024",1710849877,[196,979,197,980,981,982,204,205,983,984,208,985,986,987,988,989,990,991,992,993,564,222,994,995,996,226,997,998,232,999,578,233,234,235,1000,1001,1002,1003,1004,1005,589,1006,1007,1008,1009,1010,1011,1012,1013,1014,1015,1016,254,255,256,1017,1018,1019,1020,610,1021,1022,1023,1024,1025,266,1026],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/varieta/",[170,1028,164,1029,1030,1031,284,285,1032,1033,288,1034,1035,1036,1037,1038,1039,1040,1041,1042,657,302,1043,1044,1045,306,1046,1047,312,1048,671,313,160,156,1049,1050,1051,1052,1053,1054,682,1055,1056,1057,1058,1059,1060,1061,1062,1063,1064,1065,162,168,166,1066,1067,1068,1069,703,1070,1071,1072,1073,1074,341,1075],"anarchia","antimilitarismo","archivio Moroni","audiodocumentario","carabinieri","chitarra","comico","corsica","cox 18","crisi","diritti","docenti","Enrica Firrincieli","europa","experimental","Frank Zappa","franti","hard rock","insegnamento","intrattenimento","La fine della Fine della storia","Lombardia","Magma","Maria Occhipinti","marina militare","Markadè","milano","Napoleone Bonaparte","new york","non si parte","pacifismo","Perno originario","Pino Cacucci","potenze marinare","presentazione","produzioni nessun rimborso","prog","punk","radio cane","repubblica francese","ribelli","ribellione","Sanità","sbirri suicidi","sicilia","Studenti","torino","varietà",{"post_content":1077,"tags":1081},{"matched_tokens":1078,"snippet":1079,"value":1080},[105],"nbsp;\r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent lights: racconto horror di A."," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122,1124,1126,1128,1130,1132,1134,1136,1138,1140,1142,1144,1146,1148,1150,1152,1154,1156,1158,1160,1162,1164,1166,1168,1170,1172,1174,1176,1178,1180,1182,1184,1186,1188,1190,1192,1194,1196,1198,1200,1202,1204,1206,1208,1210,1212,1214],{"matched_tokens":1083,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":368,"value":368},[15],{"matched_tokens":1089,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":1125,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":1127,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1129,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1131,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1137,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1139,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":1141,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1143,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":1145,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1147,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":1149,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":1151,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1153,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1155,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1157,"snippet":1052,"value":1052},[],{"matched_tokens":1159,"snippet":1053,"value":1053},[],{"matched_tokens":1161,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1163,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1165,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1167,"snippet":1056,"value":1056},[],{"matched_tokens":1169,"snippet":1057,"value":1057},[],{"matched_tokens":1171,"snippet":1058,"value":1058},[],{"matched_tokens":1173,"snippet":1059,"value":1059},[],{"matched_tokens":1175,"snippet":1060,"value":1060},[],{"matched_tokens":1177,"snippet":1061,"value":1061},[],{"matched_tokens":1179,"snippet":1062,"value":1062},[],{"matched_tokens":1181,"snippet":1063,"value":1063},[],{"matched_tokens":1183,"snippet":1064,"value":1064},[],{"matched_tokens":1185,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":1187,"snippet":162,"value":162},[],{"matched_tokens":1189,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":1191,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":1193,"snippet":1066,"value":1066},[],{"matched_tokens":1195,"snippet":1067,"value":1067},[],{"matched_tokens":1197,"snippet":1068,"value":1068},[],{"matched_tokens":1199,"snippet":1069,"value":1069},[],{"matched_tokens":1201,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":1203,"snippet":1070,"value":1070},[],{"matched_tokens":1205,"snippet":1071,"value":1071},[],{"matched_tokens":1207,"snippet":1072,"value":1072},[],{"matched_tokens":1209,"snippet":1073,"value":1073},[],{"matched_tokens":1211,"snippet":1074,"value":1074},[],{"matched_tokens":1213,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":1215,"snippet":1075,"value":1075},[],[1217,1219],{"field":110,"matched_tokens":1218,"snippet":1079,"value":1080},[105],{"field":30,"indices":1220,"matched_tokens":1221,"snippets":1223,"values":1224},[34],[1222],[15],[368],[368],{"best_field_score":527,"best_field_weight":115,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":42,"score":528,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":1227,"highlight":1243,"highlights":1248,"text_match":525,"text_match_info":1251},{"comment_count":42,"id":1228,"is_sticky":42,"permalink":1229,"podcastfilter":1230,"post_author":1231,"post_content":1232,"post_date":1233,"post_excerpt":48,"post_id":1228,"post_modified":1234,"post_thumbnail":1235,"post_title":1236,"post_type":187,"sort_by_date":1237,"tag_links":1238,"tags":1242},"98493","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-238/",[131],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025.06.10-16.30-OJ238-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 10 Giugno 2026, Overjoy 238 [S21E11]\r\n\r\nQuest'oggi abbiamo due nuove tracce da Lion Warriah prodotte da Lion T da scoltarci in anteprima, ma procediamo con ordine: ultima puntata in diretta primaverile con tanta freschezza musicale, che inizia subito con la sigla e qualche gemma rippata da vinile con The Marble Tones, The Tidals, The Vibrators, Orlando Folks, Niney The Observer e Bob Marley! Poi iniziamo con le nuove uscite a partire da Radio Posse, il nuovo disco di Dub All Sense, le nuove tracce di Lion Warriah con Lion T, una nuova produzione per Green Lion Crew, balzo nell'hip hop con una traccia di DJ Skizo con Maury B, Patrick Benifei e DJ Douglas, e si riprende con Fido Guido da Taranto vecchia, SunDub da Brooklyn, e Ancient King con un bel tributo ad Akae Beka. Iniziamo poi a stepperare con Fikir Amlak prodotto da Dubmonk, Ranking Fox e Hornsman Coyote per Earth Power, e si conclude con Vibronic. La prossima settimana andrà in onda una selezione curata da Kumina Beat per i suoi vent'anni dalla prima onda su RBO, e con Overjoy ci si risente in estate!\r\nHOT\r\n\r\n ","11 Giugno 2025","2025-06-11 08:50:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/artworks-ZrCzcDoPfX4E8FEa-zL574Q-t500x500-e1749624068159-200x110.jpg","Overjoy 238",1749631850,[1239,1240,1241],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[152,158,154],{"post_content":1244},{"matched_tokens":1245,"snippet":1246,"value":1247},[105],"vecchia, SunDub da Brooklyn, e \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent King con un bel tributo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025.06.10-16.30-OJ238-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 10 Giugno 2026, Overjoy 238 [S21E11]\r\n\r\nQuest'oggi abbiamo due nuove tracce da Lion Warriah prodotte da Lion T da scoltarci in anteprima, ma procediamo con ordine: ultima puntata in diretta primaverile con tanta freschezza musicale, che inizia subito con la sigla e qualche gemma rippata da vinile con The Marble Tones, The Tidals, The Vibrators, Orlando Folks, Niney The Observer e Bob Marley! Poi iniziamo con le nuove uscite a partire da Radio Posse, il nuovo disco di Dub All Sense, le nuove tracce di Lion Warriah con Lion T, una nuova produzione per Green Lion Crew, balzo nell'hip hop con una traccia di DJ Skizo con Maury B, Patrick Benifei e DJ Douglas, e si riprende con Fido Guido da Taranto vecchia, SunDub da Brooklyn, e \u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent King con un bel tributo ad Akae Beka. Iniziamo poi a stepperare con Fikir Amlak prodotto da Dubmonk, Ranking Fox e Hornsman Coyote per Earth Power, e si conclude con Vibronic. La prossima settimana andrà in onda una selezione curata da Kumina Beat per i suoi vent'anni dalla prima onda su RBO, e con Overjoy ci si risente in estate!\r\nHOT\r\n\r\n ",[1249],{"field":110,"matched_tokens":1250,"snippet":1246,"value":1247},[105],{"best_field_score":527,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":1252,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"578730089005449329",{"document":1254,"highlight":1268,"highlights":1273,"text_match":525,"text_match_info":1276},{"comment_count":42,"id":1255,"is_sticky":42,"permalink":1256,"podcastfilter":1257,"post_author":1259,"post_content":1260,"post_date":1261,"post_excerpt":48,"post_id":1255,"post_modified":1262,"post_thumbnail":1263,"post_title":1264,"post_type":187,"sort_by_date":1265,"tag_links":1266,"tags":1267},"97486","http://radioblackout.org/podcast/la-messinscena-ep-03/",[1258],"la messinscena","giulio","https://soundcloud.com/tundraaaa/la-messinscena-x-radio-blackout-ep03\r\n\r\n\"Mente, mente travagliata,\r\nChe d'è a parturi dint' 'a 'sta nebbia\r\nLl'ombra lasciammola a loro\r\n'Ncopp' a muntagna nosta ce sta 'o sole!\"\r\n\r\n:@\r\n\r\nPlexi - C.D. Noé\r\n4 - NAT000\r\nDrowsy Creatures - Grykë Pyje\r\nContrary winds - Aracoeli\r\nKampaka - Anton Friisgaard\r\nSous-marin - Bulie Jordeaux\r\nHado - WaqWaq Kingdom\r\nOro Rosso - Tropicantesimo\r\nAncient Reference (Le Frit Remix)\r\nTero Sex (Danza para piedra volcánica y tero) - Lechuga Zafiro\r\nSoft Return - Sene\r\nRadio Hito - Credo\r\nDehors les chiens - Detlev Holtz\r\nTra gli alberi sospesi - ONDAKEIKI\r\nMolimo - Lavina Yelb\r\nFight Child - Ursula Sereghy\r\nGNOMON DUB - onyx garden\r\nLocked In The Case - Vina Konda\r\nI Built A Shelter Someday IRL - Vina Konda\r\nSweet As Porridge - Vina Konda","30 Aprile 2025","2025-04-30 12:52:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Banner-def-200x110.png","la messinscena ep.03",1746017535,[],[],{"post_content":1269},{"matched_tokens":1270,"snippet":1271,"value":1272},[105],"WaqWaq Kingdom\r\nOro Rosso - Tropicantesimo\r\n\u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent Reference (Le Frit Remix)\r\nTero","https://soundcloud.com/tundraaaa/la-messinscena-x-radio-blackout-ep03\r\n\r\n\"Mente, mente travagliata,\r\nChe d'è a parturi dint' 'a 'sta nebbia\r\nLl'ombra lasciammola a loro\r\n'Ncopp' a muntagna nosta ce sta 'o sole!\"\r\n\r\n:@\r\n\r\nPlexi - C.D. Noé\r\n4 - NAT000\r\nDrowsy Creatures - Grykë Pyje\r\nContrary winds - Aracoeli\r\nKampaka - Anton Friisgaard\r\nSous-marin - Bulie Jordeaux\r\nHado - WaqWaq Kingdom\r\nOro Rosso - Tropicantesimo\r\n\u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent Reference (Le Frit Remix)\r\nTero Sex (Danza para piedra volcánica y tero) - Lechuga Zafiro\r\nSoft Return - Sene\r\nRadio Hito - Credo\r\nDehors les chiens - Detlev Holtz\r\nTra gli alberi sospesi - ONDAKEIKI\r\nMolimo - Lavina Yelb\r\nFight Child - Ursula Sereghy\r\nGNOMON DUB - onyx garden\r\nLocked In The Case - Vina Konda\r\nI Built A Shelter Someday IRL - Vina Konda\r\nSweet As Porridge - Vina Konda",[1274],{"field":110,"matched_tokens":1275,"snippet":1271,"value":1272},[105],{"best_field_score":527,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":1252,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":1278,"highlight":1290,"highlights":1295,"text_match":525,"text_match_info":1298},{"comment_count":42,"id":1279,"is_sticky":42,"permalink":1280,"podcastfilter":1281,"post_author":1231,"post_content":1282,"post_date":1283,"post_excerpt":48,"post_id":1279,"post_modified":1284,"post_thumbnail":1285,"post_title":1286,"post_type":187,"sort_by_date":1287,"tag_links":1288,"tags":1289},"96531","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-227/",[131],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025.03.18-16.00-oj227-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 18 Marzo 2025, Overjoy 227 [S20E10]\r\n\r\nCovo Delle Bisce per iniziare e poi subito mega tributo a Cocoa Tea (RIEP), prima della sigla e il consueto roots per incominciare con Heptones e Naggo Morris, The Mighty Diamonds; Mark Wonder precede le due nuove pubblicazioni per King Shiloh Music con la musica di Jah Rej e gli african singer Tiger Simeon & Brada Jahziel e Lavosti. Poi nuovissimo album Vibronics con Joseph Lalibela, e ancora Slimmah Sound con Afrikan Simba, e poi Jah Warrior con Prince Alla e Jah Mason. Rimaniamo in Europa con Dub Foundry e Tom Spirals, Cultural Warriors con Ras Iyah e doppietta per Aisha. Il programma odierno si chiude con una traccia di Naphtali (RIEP) e una strumentale di Dub Syndicate.\r\n\r\nAncient breeze","21 Marzo 2025","2025-03-21 14:32:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-21-at-14.25.17-e1742563952405-200x110.png","Overjoy 227",1742567573,[1239,1240,1241],[152,158,154],{"post_content":1291},{"matched_tokens":1292,"snippet":1293,"value":1294},[105],"una strumentale di Dub Syndicate.\r\n\r\n\u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent breeze","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025.03.18-16.00-oj227-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 18 Marzo 2025, Overjoy 227 [S20E10]\r\n\r\nCovo Delle Bisce per iniziare e poi subito mega tributo a Cocoa Tea (RIEP), prima della sigla e il consueto roots per incominciare con Heptones e Naggo Morris, The Mighty Diamonds; Mark Wonder precede le due nuove pubblicazioni per King Shiloh Music con la musica di Jah Rej e gli african singer Tiger Simeon & Brada Jahziel e Lavosti. Poi nuovissimo album Vibronics con Joseph Lalibela, e ancora Slimmah Sound con Afrikan Simba, e poi Jah Warrior con Prince Alla e Jah Mason. Rimaniamo in Europa con Dub Foundry e Tom Spirals, Cultural Warriors con Ras Iyah e doppietta per Aisha. Il programma odierno si chiude con una traccia di Naphtali (RIEP) e una strumentale di Dub Syndicate.\r\n\r\n\u003Cmark>Anci\u003C/mark>ent breeze",[1296],{"field":110,"matched_tokens":1297,"snippet":1293,"value":1294},[105],{"best_field_score":527,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":1252,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":187,"first_q":15,"per_page":119,"q":15},11,["Reactive",1303],{},["Set"],["ShallowReactive",1306],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fp9fLde_MubIdD4Vv3LctfwNDNKvSwGaGycTndMrpVxk":-1},true,"/search?query=anci"]