","Microzad a Bologna","post",1707766111,[42,43,44],"http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/cementificazione/","http://radioblackout.org/tag/riqualificazione/",[12,16,14],{"post_content":47},{"matched_tokens":48,"snippet":50,"value":51},[49],"annienta","modello di sviluppo insensato che \u003Cmark>annienta\u003C/mark> la vita di individui, territori","Da diversi mesi un comitato di cittadinx è riuscito a rompere il silenzio intorno al progetto di “riqualificazione” delle scuole Besta. Parliamo di oltre 18 milioni di euro per abbattere decine di alberi ad alto fusto, distruggere la fauna presente, non ristrutturare e demolire la scuola esistente, e ricostruirne una nuova accanto – “green” – asfaltando il parco. Un vero capolavoro.\r\n\r\nIl 16 dicembre 2023 circa duecento persone tra abitanti e giovani del quartiere, collettivi e realtà ecologiste, cittadine e cittadini in lotta contro il Passante di mezzo, e un’idea di città escludente ed esclusiva, hanno attraversato il quartiere San Donato in corteo per dire no alla devastazione del Parco Don Bosco. Sono state organizzate iniziative, momenti di incontro e confronto, oltre che costanti presidi per impedire l’inibizione dell’accesso al parco.\r\n\r\nIl 29 gennaio, quando operai e municipale si sono presentati per recintare definitivamente l’area in vista degli abbattimenti, un gruppo di cittadinx si legato agli alberi, mentre le abitanti del quartiere hanno divelto le recinzioni per impedire l’allestimento del cantiere. Da quel giorno il Parco Don Bosco è presidiato costantemente, animato da iniziative, momenti di incontro e libera socialità, colazioni, pranzi, cene, merende, bricolage, sculture in legno, casette sull’albero, tende, tessuti, trapezi, musica e discussioni!\r\n\r\n\r\n\r\nUna situazione assolutamente inedita e singolare per le nostre latitudini, soprattutto all’interno di contesti iper-urbanizzati, una vera e propria micro ZAD in città – Zone a Defendre, Zona da difendere – inserita come un cuneo tra i palazzi della fiera e i progetti dell’amministrazione, in cui abitanti del quartiere, di età e generazioni diverse, si stanno incontrando, vincendo pregiudizi e paure, non solo per difendere un parco, ma contro un modello di sviluppo insensato che \u003Cmark>annienta\u003C/mark> la vita di individui, territori e comunità, e un’idea di città “green” come il colore dei soldi. In barba a chi avrebbe già voluto vederlo distrutto, il Parco Don Bosco oggi è più vivo che mai!\r\n\r\n\r\n\r\nZAD – Zone a Defendre, Zona da Difendere – è un neologismo francese che indica quelle occupazioni che hanno lo scopo di bloccare progetti dannosi e nocivi per comunità e ambienti, rendendo possibile, qui e ora, la riappropriazione collettiva da parte delle comunità dei territori che abitano, oltre le logiche del consumo e del profitto.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nQualcuno non aveva fatto i conti con una comunità ostinata!\r\nSiamo tuttx invitatx a presidiare il Parco!\r\n\r\nIL PARCO DON BOSCO NON SI TOCCA!\r\n\r\nDal comunicato di alcunx abitanti in lotta.\r\n\r\nAscolta e scarica la diretta con il presidio bolognese e segui la pagina del Comitato Besta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/microzadbologna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[53],{"field":54,"matched_tokens":55,"snippet":50,"value":51},"post_content",[49],578729985926234200,{"best_field_score":58,"best_field_weight":59,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":60,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":61},"1108024229888",14,"578729985926234225",4,{"document":63,"highlight":78,"highlights":83,"text_match":56,"text_match_info":86},{"cat_link":64,"category":65,"comment_count":28,"id":66,"is_sticky":28,"permalink":67,"post_author":31,"post_content":68,"post_date":69,"post_excerpt":70,"post_id":66,"post_modified":71,"post_thumbnail":72,"post_thumbnail_html":73,"post_title":74,"post_type":39,"sort_by_date":75,"tag_links":76,"tags":77},[25],[27],"75395","http://radioblackout.org/2022/05/lea-berta-caceres-e-tornata-nuova-occupazione-a-roma/","BERTA È TORNATA A VIA DELLA CAFFARELLA 13!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa guerra in Ucraina è cominciata due mesi e mezzo fa. Durante questo tempo governi e istituzioni non hanno saputo, né voluto, creare alternative contro l’ennesimo conflitto che sta massacrando l’Est Europa. Tra lacrime di coccodrillo e finte diplomazie, i governi europei stanno investendo miliardi sugli armamenti e stanno correndo a destra e a sinistra alla ricerca di fonti fossili.\r\n\r\n\r\nOggi sottraiamo nuovamente all’abbandono via della Caffarella 13 perché vogliamo aprire spazi di conflitto contro l’intero assetto culturale e politico che ancora legittima la dipendenza dal fossile. Riteniamo che la crisi climatica sia ormai inscindibile dalle guerre che aggrediscono senza tregua popoli ed ecosistemi. Una lotta ecologista veramente radicale non può quindi ignorare che la stessa guerra che piega luoghi apparentemente lontani è onnipresente nelle nostre vite, sotto tante forme diverse: come confine di Stato che produce morte, come repressione poliziesca che annienta il dissenso, come carovita, flessibilizzazione del lavoro, devastazione dell’ambiente e privatizzazione dei beni comuni, come ci dimostra il nuovo DDL Concorrenza del governo Draghi. Sappiamo bene che le guerre che devastano e inquinano le terre sono portate avanti e sostenute dalla stessa logica mercificante e liberista che sottrae spazi comuni per renderli spazi di creazione di guadagno economico per pochi. Come succede in via della Caffarella 13, spazio da cui siamo state sgomberate il 24 marzo scorso.\r\n\r\n\r\nLo stabile di proprietà della Regione Lazio, che si trova in un parco regionale protetto, è stato abbandonato nel 2011 e successivamente messo all’asta attraverso Invimit, soggetto tecnico del MEF che, in tutto il paese, sta guidando i processi di messa a valore e privatizzazione del patrimonio immobiliare degli enti pubblici. Non si tratta di un processo neutro: al contrario, è frutto di precise scelte politiche che vogliono aumentare le possibilità del privato di fare profitto sul pubblico e sui servizi. Un processo di questo tipo sta avvenendo in modo sistematico: ad esempio, sul patrimonio immobiliare pubblico del comune Napoli. Immerse in questa logica speculativa, le istituzioni coinvolte nella gestione dell’immobile, sempre pronte a riempirsi la bocca pubblicamente di temi ambientali, non hanno colto l’urgenza della nostra proposta politica e, nell’incontro che con loro abbiamo avuto il 31 marzo, hanno fatto muro contro ogni nostra richiesta.\r\n\r\n\r\nDella stessa scuola è il Ministro della transizione Cingolani, che si adopera solerte per accaparrare risorse fossili in giro per il mondo e favorisce il ritorno delle centrali a carbone utilizzando i fondi del PNRR. Siamo convintǝ che per contrastare concretamente questi processi sia quanto mai necessario aprire spazi di condivisione comunitaria e di riappropriazione dal basso, attivatori di autogestione. La necessità di spazi come questo è provata dal fatto che, a differenza delle istituzioni, la città ha colto la rilevanza del nostro progetto, partecipando in forze ai 18 giorni dell’occupazione e continuando a seguirci in tutte le mobilitazioni da noi costruite dal 24 marzo ad oggi.\r\n\r\n\r\nLiberando via della Caffarella 13, abbiamo mosso i primi passi verso un posizionamento dal basso contro la guerra, attraverso assemblee e incontri. Abbiamo costruito pratiche femministe e transfemministe. Analizzato e valorizzato utilizzi non consumistici dell’acqua e del cibo.\r\nAbbiamo aperto spazio all’intreccio delle istanze territoriali che abitano Roma, consapevoli che la guerra sui nostri corpi passa attraverso la centrale al carbone a Civitavecchia, la gestione mafiosa dei rifiuti ai Castelli Romani, il nuovo termovalorizzatore voluto da Gualtieri, la gestione criminale che Acea fa dell’acquedotto romano. Abbiamo utilizzato lo strumento dell’alimentazione vegana come rifiuto del sistema devastante degli allevamenti intensivi.\r\nAbbiamo difeso lo spazio senza tuttavia chiudercisi dentro. L’abbiamo reso il più permeabile possibile e, allo stesso tempo, ne abbiamo avuto cura. Berta voleva essere tutto questo il 6 marzo scorso e vuole essere questo anche oggi.\r\n\r\n\r\nOggi torniamo dentro via della Caffarella 13 perché la rivoluzione ecologista non si sgombera, perché le nostre ragioni sono valide oggi come due mesi fa, e perché non ci faremo impaurire davanti alla repressione che abbiamo subito. Perché Berta Vive, e continua ad ispirarci nella lotta.\r\n\r\n\r\n\r\nda FB LEA Berta Caceres\r\n\r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono una compagna con cui abbiamo discusso di tutto questo:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Occupazione-Berta-Caceres.mp3\"][/audio]","9 Maggio 2022","","2022-05-09 17:52:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/roma_sgombero_lea_berta_caceres-e1652110827344-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"219\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/roma_sgombero_lea_berta_caceres-e1652110827344-300x219.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/roma_sgombero_lea_berta_caceres-e1652110827344-300x219.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/roma_sgombero_lea_berta_caceres-e1652110827344.jpg 616w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","LEA Berta Caceres è tornata: nuova occupazione a Roma",1652118770,[],[],{"post_content":79},{"matched_tokens":80,"snippet":81,"value":82},[49],"morte, come repressione poliziesca che \u003Cmark>annienta\u003C/mark> il dissenso, come carovita, flessibilizzazione","BERTA È TORNATA A VIA DELLA CAFFARELLA 13!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa guerra in Ucraina è cominciata due mesi e mezzo fa. Durante questo tempo governi e istituzioni non hanno saputo, né voluto, creare alternative contro l’ennesimo conflitto che sta massacrando l’Est Europa. Tra lacrime di coccodrillo e finte diplomazie, i governi europei stanno investendo miliardi sugli armamenti e stanno correndo a destra e a sinistra alla ricerca di fonti fossili.\r\n\r\n\r\nOggi sottraiamo nuovamente all’abbandono via della Caffarella 13 perché vogliamo aprire spazi di conflitto contro l’intero assetto culturale e politico che ancora legittima la dipendenza dal fossile. Riteniamo che la crisi climatica sia ormai inscindibile dalle guerre che aggrediscono senza tregua popoli ed ecosistemi. Una lotta ecologista veramente radicale non può quindi ignorare che la stessa guerra che piega luoghi apparentemente lontani è onnipresente nelle nostre vite, sotto tante forme diverse: come confine di Stato che produce morte, come repressione poliziesca che \u003Cmark>annienta\u003C/mark> il dissenso, come carovita, flessibilizzazione del lavoro, devastazione dell’ambiente e privatizzazione dei beni comuni, come ci dimostra il nuovo DDL Concorrenza del governo Draghi. Sappiamo bene che le guerre che devastano e inquinano le terre sono portate avanti e sostenute dalla stessa logica mercificante e liberista che sottrae spazi comuni per renderli spazi di creazione di guadagno economico per pochi. Come succede in via della Caffarella 13, spazio da cui siamo state sgomberate il 24 marzo scorso.\r\n\r\n\r\nLo stabile di proprietà della Regione Lazio, che si trova in un parco regionale protetto, è stato abbandonato nel 2011 e successivamente messo all’asta attraverso Invimit, soggetto tecnico del MEF che, in tutto il paese, sta guidando i processi di messa a valore e privatizzazione del patrimonio immobiliare degli enti pubblici. Non si tratta di un processo neutro: al contrario, è frutto di precise scelte politiche che vogliono aumentare le possibilità del privato di fare profitto sul pubblico e sui servizi. Un processo di questo tipo sta avvenendo in modo sistematico: ad esempio, sul patrimonio immobiliare pubblico del comune Napoli. Immerse in questa logica speculativa, le istituzioni coinvolte nella gestione dell’immobile, sempre pronte a riempirsi la bocca pubblicamente di temi ambientali, non hanno colto l’urgenza della nostra proposta politica e, nell’incontro che con loro abbiamo avuto il 31 marzo, hanno fatto muro contro ogni nostra richiesta.\r\n\r\n\r\nDella stessa scuola è il Ministro della transizione Cingolani, che si adopera solerte per accaparrare risorse fossili in giro per il mondo e favorisce il ritorno delle centrali a carbone utilizzando i fondi del PNRR. Siamo convintǝ che per contrastare concretamente questi processi sia quanto mai necessario aprire spazi di condivisione comunitaria e di riappropriazione dal basso, attivatori di autogestione. La necessità di spazi come questo è provata dal fatto che, a differenza delle istituzioni, la città ha colto la rilevanza del nostro progetto, partecipando in forze ai 18 giorni dell’occupazione e continuando a seguirci in tutte le mobilitazioni da noi costruite dal 24 marzo ad oggi.\r\n\r\n\r\nLiberando via della Caffarella 13, abbiamo mosso i primi passi verso un posizionamento dal basso contro la guerra, attraverso assemblee e incontri. Abbiamo costruito pratiche femministe e transfemministe. Analizzato e valorizzato utilizzi non consumistici dell’acqua e del cibo.\r\nAbbiamo aperto spazio all’intreccio delle istanze territoriali che abitano Roma, consapevoli che la guerra sui nostri corpi passa attraverso la centrale al carbone a Civitavecchia, la gestione mafiosa dei rifiuti ai Castelli Romani, il nuovo termovalorizzatore voluto da Gualtieri, la gestione criminale che Acea fa dell’acquedotto romano. Abbiamo utilizzato lo strumento dell’alimentazione vegana come rifiuto del sistema devastante degli allevamenti intensivi.\r\nAbbiamo difeso lo spazio senza tuttavia chiudercisi dentro. L’abbiamo reso il più permeabile possibile e, allo stesso tempo, ne abbiamo avuto cura. Berta voleva essere tutto questo il 6 marzo scorso e vuole essere questo anche oggi.\r\n\r\n\r\nOggi torniamo dentro via della Caffarella 13 perché la rivoluzione ecologista non si sgombera, perché le nostre ragioni sono valide oggi come due mesi fa, e perché non ci faremo impaurire davanti alla repressione che abbiamo subito. Perché Berta Vive, e continua ad ispirarci nella lotta.\r\n\r\n\r\n\r\nda FB LEA Berta Caceres\r\n\r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono una compagna con cui abbiamo discusso di tutto questo:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Occupazione-Berta-Caceres.mp3\"][/audio]",[84],{"field":54,"matched_tokens":85,"snippet":81,"value":82},[49],{"best_field_score":58,"best_field_weight":59,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":60,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":61},{"document":88,"highlight":102,"highlights":108,"text_match":56,"text_match_info":111},{"cat_link":89,"category":90,"comment_count":28,"id":91,"is_sticky":28,"permalink":92,"post_author":31,"post_content":93,"post_date":94,"post_excerpt":70,"post_id":91,"post_modified":95,"post_thumbnail":96,"post_thumbnail_html":97,"post_title":98,"post_type":39,"sort_by_date":99,"tag_links":100,"tags":101},[25],[27],"54655","http://radioblackout.org/2019/06/una-nuova-provetta-di-colin-powell-lo-strano-caso-degli-attacchi-alle-petroliere-in-oman/"," \r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=t5rZeMqvZ9g\r\n\r\nPer gli Stati Uniti questo video è la prova inoppugnabile della responsabilità dell’Iran nell’attacco alle due petroliere finite in fiamme nel golfo dell’Oman. C’è invece chi lo considera una nuova “provetta di Colin Powell”, paragonandolo alle false prove con cui l’amministrazione Bush accusò Saddam Hussein di avere armi di distruzione di massa per giustificare l’invasione dell’Iraq.\r\nUna war-story dai profili \"incerti\" che creato un discreto imbarazzo persino sulla stampa americana, su tutti il New York Times che ha bollato la video prova come poco convincente: \"Internet databases confirm much about the incident, but the Trump administration hasn’t provided convincing evidence of Tehran’s culpability\".\r\n\r\nPer fare un poco di chiarezza su quanto sta accadendo nello stretto di Hormutz, abbiamo contattato Michele Giorgio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/giorgio.mp3\"][/audio]","19 Giugno 2019","2019-06-19 18:15:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/merlin_156428736_04c09ce8-3d7f-491d-bf1c-5ff63169c516-jumbo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/merlin_156428736_04c09ce8-3d7f-491d-bf1c-5ff63169c516-jumbo-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/merlin_156428736_04c09ce8-3d7f-491d-bf1c-5ff63169c516-jumbo-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/merlin_156428736_04c09ce8-3d7f-491d-bf1c-5ff63169c516-jumbo-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/merlin_156428736_04c09ce8-3d7f-491d-bf1c-5ff63169c516-jumbo.jpg 913w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Una nuova \"provetta di Colin Powell?\" lo strano caso degli attacchi alle petroliere in Oman",1560968123,[],[],{"post_content":103},{"matched_tokens":104,"snippet":106,"value":107},[105],"incident","databases confirm much about the \u003Cmark>incident\u003C/mark>, but the Trump administration hasn’t"," \r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=t5rZeMqvZ9g\r\n\r\nPer gli Stati Uniti questo video è la prova inoppugnabile della responsabilità dell’Iran nell’attacco alle due petroliere finite in fiamme nel golfo dell’Oman. C’è invece chi lo considera una nuova “provetta di Colin Powell”, paragonandolo alle false prove con cui l’amministrazione Bush accusò Saddam Hussein di avere armi di distruzione di massa per giustificare l’invasione dell’Iraq.\r\nUna war-story dai profili \"incerti\" che creato un discreto imbarazzo persino sulla stampa americana, su tutti il New York Times che ha bollato la video prova come poco convincente: \"Internet databases confirm much about the \u003Cmark>incident\u003C/mark>, but the Trump administration hasn’t provided convincing evidence of Tehran’s culpability\".\r\n\r\nPer fare un poco di chiarezza su quanto sta accadendo nello stretto di Hormutz, abbiamo contattato Michele Giorgio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/giorgio.mp3\"][/audio]",[109],{"field":54,"matched_tokens":110,"snippet":106,"value":107},[105],{"best_field_score":58,"best_field_weight":59,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":60,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":61},6678,{"collection_name":39,"first_q":114,"per_page":115,"q":114},"ancient lights",6,20,{"facet_counts":118,"found":61,"hits":168,"out_of":1299,"page":11,"request_params":1300,"search_cutoff":18,"search_time_ms":1301},[119,145],{"counts":120,"field_name":142,"sampled":18,"stats":143},[121,124,126,128,130,132,134,136,138,140],{"count":122,"highlighted":123,"value":123},2,"black holes",{"count":11,"highlighted":125,"value":125},"Zombi",{"count":11,"highlighted":127,"value":127},"valdesi",{"count":11,"highlighted":129,"value":129},"z-movies",{"count":11,"highlighted":131,"value":131},"Thomas Milian",{"count":11,"highlighted":133,"value":133},"Terry Gilliam",{"count":11,"highlighted":135,"value":135},"vogliamo tutto",{"count":11,"highlighted":137,"value":137},"Waisale Serevi",{"count":11,"highlighted":139,"value":139},"Vampire Sound Inc.",{"count":11,"highlighted":141,"value":141},"Vieni avanti cretino","podcastfilter",{"total_values":144},87,{"counts":146,"field_name":17,"sampled":18,"stats":166},[147,149,151,153,155,157,159,160,162,164],{"count":20,"highlighted":148,"value":148},"libro",{"count":20,"highlighted":150,"value":150},"bosco",{"count":20,"highlighted":152,"value":152},"horror",{"count":20,"highlighted":154,"value":154},"lettura",{"count":20,"highlighted":156,"value":156},"racconto",{"count":20,"highlighted":158,"value":158},"letteratura",{"count":20,"highlighted":114,"value":114},{"count":20,"highlighted":161,"value":161},"Radio Blackout",{"count":20,"highlighted":163,"value":163},"radio alpi libere",{"count":20,"highlighted":165,"value":165},"Algernon Blackwood",{"total_values":167},221,[169,524,962,1221],{"document":170,"highlight":337,"highlights":509,"text_match":519,"text_match_info":520},{"comment_count":28,"id":171,"is_sticky":28,"permalink":172,"podcastfilter":173,"post_author":175,"post_content":176,"post_date":177,"post_excerpt":70,"post_id":171,"post_modified":178,"post_thumbnail":179,"post_title":180,"post_type":181,"sort_by_date":182,"tag_links":183,"tags":265},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[174],"Bello come una prigione che brucia","harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025","podcast",1744728143,[184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[266,267,268,269,270,271,165,114,272,273,274,275,276,277,278,150,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,152,299,300,301,302,303,304,158,154,148,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,156,163,161,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336],"#funk","#teatro","2024","a mix benefit Radio Blackout","abissi marini","Alfred Jerry","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benefit radio blackout","benetton treviso","boschi","Breakbeat","c'hai le storie","chitarrista","cultura","delirio","dissacrante","dj mix","dj Subumano","droghe","dubstep","due puntate","elettronica","Enzo Moscato","estrattivismo subacqueo","footwork","francescato legacy","francia","ghigliottina","glitch","guerra","inchiesta","intervista","intolleranti","intolleranza","ivan francescato","Kurdistan","Luca Wallace Costello","mare","marzo","migranti","migrazioni","minerali","mix","musica","musica napoletana","napoli","NATURA","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","oceano","padre ubu","Penny Kella","Peppino Brio","Porfido","racconti ovali","radio neanderthal","rugby","sei nazioni","serie podcast","soldati","sostanze stupefacenti","sport","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","umberto eco","Urban jungle","XIX secolo",{"post_content":338,"tags":344},{"matched_tokens":339,"snippet":342,"value":343},[340,341],"Ancient","lights","nbsp;\r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare",[345,347,349,351,353,355,357,359,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507],{"matched_tokens":346,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":348,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":350,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":352,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":354,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":356,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":358,"snippet":165,"value":165},[],{"matched_tokens":360,"snippet":362,"value":362},[361,341],"ancient","\u003Cmark>ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>",{"matched_tokens":364,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":366,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":368,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":370,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":372,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":374,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":376,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":378,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":380,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":382,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":384,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":386,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":388,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":390,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":392,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":394,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":396,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":398,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":400,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":402,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":404,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":406,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":408,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":410,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":412,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":414,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":416,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":418,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":420,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":422,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":424,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":426,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":428,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":430,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":432,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":434,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":436,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":438,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":440,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":442,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":444,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":446,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":448,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":450,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":452,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":454,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":456,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":458,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":460,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":462,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":464,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":466,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":468,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":470,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":472,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":474,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":476,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":478,"snippet":163,"value":163},[],{"matched_tokens":480,"snippet":161,"value":161},[],{"matched_tokens":482,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":484,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":486,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":488,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":490,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":492,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":494,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":496,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":498,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":500,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":502,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":504,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":506,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":508,"snippet":336,"value":336},[],[510,517],{"field":17,"indices":511,"matched_tokens":513,"snippets":515,"values":516},[512],7,[514],[361,341],[362],[362],{"field":54,"matched_tokens":518,"snippet":342,"value":343},[340,341],1157451471441625000,{"best_field_score":521,"best_field_weight":522,"fields_matched":122,"num_tokens_dropped":28,"score":523,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":28},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":525,"highlight":720,"highlights":952,"text_match":519,"text_match_info":961},{"comment_count":28,"id":526,"is_sticky":28,"permalink":527,"podcastfilter":528,"post_author":529,"post_content":530,"post_date":531,"post_excerpt":70,"post_id":526,"post_modified":532,"post_thumbnail":179,"post_title":533,"post_type":181,"sort_by_date":534,"tag_links":535,"tags":628},"91960","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-settembre-2024/",[123],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 23 ore 13,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 24 ore 11,30 - Sciopero minatori 5 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto tratto da \"Cronache Ribelli\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/sciopero-minatori_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 8,30 - Claudio Lavazza 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Claudio-Lavazza_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 16 - Psychotronic Radio vol.6 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 8,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Speciale Lou Reed 39 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 10,30 - Rote Zora - Guerriglia urbana femminista 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,33 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 115 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Le-porte-di-Tannhäuser-Philip-K.-Dick-2_115.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Free and easy 12/05/2024 73 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-09-29 12:51:51","Black Holes dal 23 al 29 settembre 2024",1727614311,[536,537,538,539,540,190,191,541,542,194,195,543,544,545,198,199,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,220,567,568,569,570,571,572,573,574,227,228,575,576,229,577,578,579,230,580,581,582,583,584,585,237,240,586,587,588,589,590,591,246,592,593,594,595,596,597,247,248,598,249,250,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,252,609,610,254,611,257,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/the-trees/","http://radioblackout.org/tag/1313-mockingbird-lane/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/beacj-boys/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/claudio-lavazza/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colp/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/cronache-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dogs/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/haunted/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/iron-butterfly/","http://radioblackout.org/tag/keith-richard/","http://radioblackout.org/tag/king-wizzard/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberazione/","http://radioblackout.org/tag/lords-of-gravity/","http://radioblackout.org/tag/lotta-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/m-t/","http://radioblackout.org/tag/mickey-finn/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pac/","http://radioblackout.org/tag/partigiane/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/pirates/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psych-out/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic-symphony/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-armata/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rolling-stones/","http://radioblackout.org/tag/rote-zora/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/sorrows/","http://radioblackout.org/tag/standells/","http://radioblackout.org/tag/steppenwolf/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/synapses/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/unclaimed/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-6/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wylde-tryfles/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[629,630,631,632,633,165,114,634,635,274,275,636,637,638,278,150,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,152,660,661,662,663,664,665,666,667,158,154,668,669,148,670,671,672,305,673,674,675,676,677,678,312,315,679,680,681,682,683,684,321,685,686,687,688,689,690,322,156,691,163,161,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,324,702,703,326,704,329,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,129],"'60","'70","'80","& the trees","1313 Mockingbird Lane","antifascismo","attivismo","b-movies","Beacj Boys","biografia","carcere","cinema","Claudio Lavazza","collage","colp","combattenti","Cronache ribelli","cyber punk","Dogs","donne","Doris Wishman","evasioni","fantascienza","femminismo","film","francese","Free and easy","Galles","garage","germania","Haunted","inghilterra","interviste","Iron Butterfly","Keith Richard","King Wizzard","lavoratori","lavoro","Le porte di Tannhäuser","letture","liberazione","Lords of Gravity","lotta lavoratori","lou reed","M.T","Mickey Finn","militanti","minatori","monografia","montaggio","Ouest Track Radio","Pac","partigiane","Patryck Albert","Philip K. Dick","Pirates","psichedelia","Psych-Out","Psychedelic Symphony","psychotronic","psychotronic radio","queer","radio","radio francese","radio kebab","radio wombat","resistenza","resistenza armata","retro","rock","rock'n'roll","Rolling Stones","rote zora","sciopero","seconda guerra mondiale","Sorrows","Standells","Steppenwolf","storia","storia della musica","Synapses","trailer","trasmissione musicale","tv","Unclaimed","USA","vintage","vol.6","weird","Who","Wylde Tryfles",{"post_content":721,"tags":725},{"matched_tokens":722,"snippet":723,"value":724},[340,341],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 27 ore 8,30 - \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood"," \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 23 ore 13,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 24 ore 11,30 - Sciopero minatori 5 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto tratto da \"Cronache Ribelli\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/sciopero-minatori_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 8,30 - Claudio Lavazza 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Claudio-Lavazza_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 16 - Psychotronic Radio vol.6 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 8,30 - \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Speciale Lou Reed 39 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 10,30 - Rote Zora - Guerriglia urbana femminista 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,33 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 115 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Le-porte-di-Tannhäuser-Philip-K.-Dick-2_115.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Free and easy 12/05/2024 73 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950],{"matched_tokens":727,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":729,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":731,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":733,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":735,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":737,"snippet":165,"value":165},[],{"matched_tokens":739,"snippet":362,"value":362},[361,341],{"matched_tokens":741,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":743,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":745,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":747,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":749,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":751,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":753,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":755,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":757,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":759,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":761,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":763,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":765,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":767,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":769,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":771,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":773,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":775,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":777,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":779,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":781,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":783,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":785,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":787,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":789,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":791,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":793,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":795,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":797,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":799,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":801,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":803,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":805,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":807,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":809,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":811,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":813,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":815,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":817,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":819,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":821,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":823,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":825,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":827,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":829,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":831,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":833,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":835,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":837,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":839,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":841,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":843,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":845,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":847,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":849,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":851,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":853,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":855,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":857,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":859,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":861,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":863,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":865,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":867,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":869,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":871,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":873,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":875,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":877,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":879,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":881,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":883,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":885,"snippet":163,"value":163},[],{"matched_tokens":887,"snippet":161,"value":161},[],{"matched_tokens":889,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":891,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":893,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":895,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":897,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":899,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":901,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":903,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":905,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":907,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":909,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":911,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":913,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":915,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":917,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":919,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":921,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":923,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":925,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":927,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":929,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":931,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":933,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":935,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":937,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":939,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":941,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":943,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":945,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":947,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":949,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":951,"snippet":129,"value":129},[],[953,959],{"field":17,"indices":954,"matched_tokens":955,"snippets":957,"values":958},[115],[956],[361,341],[362],[362],{"field":54,"matched_tokens":960,"snippet":723,"value":724},[340,341],{"best_field_score":521,"best_field_weight":522,"fields_matched":122,"num_tokens_dropped":28,"score":523,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":28},{"document":963,"highlight":1071,"highlights":1211,"text_match":519,"text_match_info":1220},{"comment_count":28,"id":964,"is_sticky":28,"permalink":965,"podcastfilter":966,"post_author":967,"post_content":968,"post_date":969,"post_excerpt":70,"post_id":964,"post_modified":970,"post_thumbnail":179,"post_title":971,"post_type":181,"sort_by_date":972,"tag_links":973,"tags":1022},"87975","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-marzo-2024/",[123],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Marzo 2024","2024-03-25 10:52:23","Black Holes dal 18 al 24 marzo 2024",1710849877,[190,974,191,975,976,977,198,199,978,979,202,980,981,982,983,984,985,986,987,988,559,216,989,990,991,220,992,993,226,994,573,227,228,229,995,996,997,998,999,1000,584,1001,1002,1003,1004,1005,1006,1007,1008,1009,1010,1011,248,249,250,1012,1013,1014,1015,605,1016,1017,1018,1019,1020,260,1021],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/varieta/",[165,1023,114,1024,1025,1026,278,150,1027,1028,281,1029,1030,1031,1032,1033,1034,1035,1036,1037,652,295,1038,1039,1040,152,1041,1042,304,1043,666,158,154,148,1044,1045,1046,1047,1048,1049,677,1050,1051,1052,1053,1054,1055,1056,1057,1058,1059,1060,156,163,161,1061,1062,1063,1064,698,1065,1066,1067,1068,1069,332,1070],"anarchia","antimilitarismo","archivio Moroni","audiodocumentario","carabinieri","chitarra","comico","corsica","cox 18","crisi","diritti","docenti","Enrica Firrincieli","europa","experimental","Frank Zappa","franti","hard rock","insegnamento","intrattenimento","La fine della Fine della storia","Lombardia","Magma","Maria Occhipinti","marina militare","Markadè","milano","Napoleone Bonaparte","new york","non si parte","pacifismo","Perno originario","Pino Cacucci","potenze marinare","presentazione","produzioni nessun rimborso","prog","punk","radio cane","repubblica francese","ribelli","ribellione","Sanità","sbirri suicidi","sicilia","Studenti","torino","varietà",{"post_content":1072,"tags":1076},{"matched_tokens":1073,"snippet":1074,"value":1075},[340,341],"nbsp;\r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood"," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209],{"matched_tokens":1078,"snippet":165,"value":165},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":1023,"value":1023},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":362,"value":362},[361,341],{"matched_tokens":1084,"snippet":1024,"value":1024},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":1025,"value":1025},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":1026,"value":1026},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":1052,"value":1052},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":1053,"value":1053},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":1056,"value":1056},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":1057,"value":1057},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":1058,"value":1058},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":1059,"value":1059},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":1060,"value":1060},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":163,"value":163},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":161,"value":161},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":1061,"value":1061},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1062,"value":1062},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":1063,"value":1063},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":1064,"value":1064},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":1066,"value":1066},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":1067,"value":1067},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":1068,"value":1068},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1069,"value":1069},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1070,"value":1070},[],[1212,1218],{"field":17,"indices":1213,"matched_tokens":1214,"snippets":1216,"values":1217},[122],[1215],[361,341],[362],[362],{"field":54,"matched_tokens":1219,"snippet":1074,"value":1075},[340,341],{"best_field_score":521,"best_field_weight":522,"fields_matched":122,"num_tokens_dropped":28,"score":523,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":28},{"document":1222,"highlight":1287,"highlights":1292,"text_match":1295,"text_match_info":1296},{"comment_count":28,"id":1223,"is_sticky":28,"permalink":1224,"podcastfilter":1225,"post_author":967,"post_content":1280,"post_date":1281,"post_excerpt":70,"post_id":1223,"post_modified":1282,"post_thumbnail":179,"post_title":1283,"post_type":181,"sort_by_date":1284,"tag_links":1285,"tags":1286},"90737","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-1-al-7-luglio-2024/",[1226,1227,165,114,1228,1024,1025,1026,1229,636,1230,1231,1232,1233,1234,1031,1235,1236,1237,1238,649,1239,1240,1035,1241,1242,1243,1244,1039,1245,1246,152,1041,1247,1248,1249,1250,1251,1252,1253,1254,1255,1256,1257,305,1258,1259,1260,1261,1046,1262,1263,1264,1049,1265,1052,1266,1267,1268,1269,1270,1271,688,689,322,163,1061,1272,324,1273,1274,1275,1276,1277,133,1278,131,1279,127,139,141,135,137,129,125],"13th floor elevators","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","autoformazione","Barbarella","Brewer & Shipley","Bruno Corbucci","Ciccio Ingrassia","Come inguaiammo il cinema italiano","cultura popolare","Daniele Ciprì","Delitto in formula 1","diritti lavoro","eccidio","edizioni Porido","eresia","fiat","Franco Franchi","Franco Maresco","George Romero","Hong Kong 7 2007","Isole Fiji","Jane Fonda","Jean Paul Sartre","l'eresia delle femmine ribelli","La morte nell'anima","La vera storia di Franco e Ciccio","lavoro domestico","Lino Banfi","lombardia","lotta di classe","lotte operaie","Luciano Salce","Luis Bacalov","Marcello Pini","margaret powell","Mathieu","Mattia Martinengo","Michela Zucca","nanni balestrini","Nude on the moon","operaismo","pasqua","pasque piemontesi","Paura e delirio in Las Vegas","proiezioni di Sizigia","Roger Vadim","sanità","SCUOLA","Sicilia","sistema appalti","stregoneria","tetralogia della polvere da sparo","tutta colpa dei padroni?"," \r\n\r\nMartedì 2 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? 3 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 3 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 3 ore 16 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 15 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 8,30 - Racconti ovali 7 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nTitolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 13,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 6 ore 9,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 6 ore 20 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 9,30 - L'eresia delle femmine ribelli 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nEstratto dal libro “Eresia delle femmine ribelli. Donne delle foreste e delle montagne”, di Michela Zucca, edizioni Porfido\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Leresia-delle-femmine-ribelli-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 13,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 21,30 - Psychotronic Radio vol.1 35 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","1 Luglio 2024","2024-07-07 14:06:53","Black Holes dal 1 al 7 luglio 2024",1719827811,[],[],{"post_content":1288},{"matched_tokens":1289,"snippet":1290,"value":1291},[340,341],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 5 ore 13,30 - \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood"," \r\n\r\nMartedì 2 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? 3 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 3 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 3 ore 16 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 15 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 8,30 - Racconti ovali 7 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nTitolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 13,30 - \u003Cmark>Ancient\u003C/mark> \u003Cmark>lights\u003C/mark>: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 6 ore 9,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 6 ore 20 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 9,30 - L'eresia delle femmine ribelli 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nEstratto dal libro “Eresia delle femmine ribelli. Donne delle foreste e delle montagne”, di Michela Zucca, edizioni Porfido\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Leresia-delle-femmine-ribelli-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 13,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 21,30 - Psychotronic Radio vol.1 35 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1293],{"field":54,"matched_tokens":1294,"snippet":1290,"value":1291},[340,341],1157451471441100800,{"best_field_score":1297,"best_field_weight":59,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":28,"score":1298,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":28},"2211897868288","1157451471441100913",6676,{"collection_name":181,"first_q":114,"per_page":115,"q":114},16,{"title":1303,"slug":1304},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1306],{},["Set"],["ShallowReactive",1309],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fR_Ns16EbVJuTCUwwJAPSsTa0laFbMfFkDBV87IQ1kTY":-1},true,"/search?query=ancient+lights"]