","Strane e ricorrenti stragi africane: più di 30 morti in Centrafrica","post",1558866279,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/antibalaka/","http://radioblackout.org/tag/centrafrica/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-francese/","http://radioblackout.org/tag/ex-seleka/","http://radioblackout.org/tag/fulani/","http://radioblackout.org/tag/mercenari-russi/",[19,21,25,17,15,23],{"post_content":59,"tags":64},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"antiBalaka","nord del paese e quella \u003Cmark>antiBalaka\u003C/mark> di cristiani e animisti impegnati","Attribuite a raffazzonate jihad, ispirate a scontri etnici o supposti conflitti religiosi, sono diventate ricorrenti stragi con modalità simili, ma avvenute in nazioni e con motivazioni differenti. L'uso di fonti di acqua con il prosciugamento del bacino del Niger nel caso maliano è la causa a monte di tutto, in Centrafrica non è ancora chiaro quale pretesto abbia spinto a manifestarsi la diatriba decennale tra nomadi e stanziali, tra allevatori e agricoltori che sono i veri motivi del contendere nascosti dietro all'attribuzione della difesa dell'etnia fulani – per lo più musulmani – accampata da un lustro da parte degli stragisti, ma l'altrettanto accelerato processo della desertificazione del lago Ciad sullo sfondo degli annosi interessi internazionali per i ricchi giacimenti di diamanti e il business sul legname lasciano intendere a chi segue da più tempo le vicende centrafricane (contingenti militari francesi inquadrati nella missione Onu – Minusca – accusati di stupri; accordi sull'inquadramento di ufficiali di Putin in Minusca, sempre nuovi mercenari russi dei reparti speciali Wagner, forniture di armi dal Cremlino in deroga all'embargo secondo accordi con il presidente Touadera relativi allo sfruttamento da parte di Mosca di risorse minerarie; la guerriglia ex Seleka di gruppi musulmani del nord del paese e quella \u003Cmark>antiBalaka\u003C/mark> di cristiani e animisti impegnati dal 2012 in guerre fratricide) che sia soltanto una foglia di fico quella che addossa a odi etnico-religiosi questa nuova strage nella regione di Paoua, al confine con il Ciad, attribuita al gruppo 3R (Retour, Réclamation, Réconciliation), capeggiato da Sidiki, uno dei firmatari dell'ottavo trattato di pace siglato a febbraio dopo più di un anno di trattative dalle 14 sigle paramilitari con il governo di Bangui.\r\n\r\nPer avere un'idea più chiara del mondo a cui fa riferimento questa serie di eventi ci siamo rivolti a Cornelia Toelgyes del sito AfricaExpress:\r\n\r\nNuova strage in nome di fulani, ma diamanti e legname, mercenari russi e missioni francesi",[65,68,70,72,74,76],{"matched_tokens":66,"snippet":67},[19],"\u003Cmark>antibalaka\u003C/mark>",{"matched_tokens":69,"snippet":21},[],{"matched_tokens":71,"snippet":25},[],{"matched_tokens":73,"snippet":17},[],{"matched_tokens":75,"snippet":15},[],{"matched_tokens":77,"snippet":23},[],[79,84],{"field":26,"indices":80,"matched_tokens":81,"snippets":83},[37],[82],[19],[67],{"field":85,"matched_tokens":86,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],578730123365712000,{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":37,"score":92,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":48,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},{"facet_counts":96,"found":91,"hits":112,"out_of":167,"page":14,"request_params":168,"search_cutoff":27,"search_time_ms":169},[97,105],{"counts":98,"field_name":103,"sampled":27,"stats":104},[99,101],{"count":14,"highlighted":100,"value":100},"RADIO KALAKUTA",{"count":14,"highlighted":102,"value":102},"No Trip For Cats","podcastfilter",{"total_values":91},{"counts":106,"field_name":26,"sampled":27,"stats":111},[107,109],{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"notripforcats",{"count":14,"highlighted":110,"value":110},"RADIOKALAKUTA",{"total_values":91},[113,144],{"document":114,"highlight":129,"highlights":135,"text_match":138,"text_match_info":139},{"comment_count":37,"id":115,"is_sticky":37,"permalink":116,"podcastfilter":117,"post_author":118,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":43,"post_id":115,"post_modified":121,"post_thumbnail":122,"post_title":123,"post_type":124,"sort_by_date":125,"tag_links":126,"tags":128},"63475","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-28-09-2020/",[100],"radiokalakuta","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/radio-kalakuta-28092020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta viaggio settimanale nella musica afro ,in questa puntata l'afrobeat di Sir Jean ,gli Antibalas da New York con il loro conjunto ,Fela e Roy Ayers ,Seun Kuti e Santana ,Orlando Julius con il suo Afro blues ,il funk impegnato di Segun Bucknor ,la disco nigeriana degli anni '80 ,la bubble gum music sudafricana .......\r\n\r\n ","1 Ottobre 2020","2023-06-27 15:41:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ctyp_Lagbaja4solo-200x110.jpg","Radio Kalakuta 28/09/2020","podcast",1601580408,[127],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[110],{"post_content":130},{"matched_tokens":131,"snippet":133,"value":134},[132],"Antibalas","l'afrobeat di Sir Jean ,gli \u003Cmark>Antibalas\u003C/mark> da New York con il","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/radio-kalakuta-28092020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta viaggio settimanale nella musica afro ,in questa puntata l'afrobeat di Sir Jean ,gli \u003Cmark>Antibalas\u003C/mark> da New York con il loro conjunto ,Fela e Roy Ayers ,Seun Kuti e Santana ,Orlando Julius con il suo Afro blues ,il funk impegnato di Segun Bucknor ,la disco nigeriana degli anni '80 ,la bubble gum music sudafricana .......\r\n\r\n ",[136],{"field":85,"matched_tokens":137,"snippet":133,"value":134},[132],578729985926234200,{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":142,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":143},"1108024229888",14,"578729985926234225",4,{"document":145,"highlight":158,"highlights":163,"text_match":138,"text_match_info":166},{"comment_count":37,"id":146,"is_sticky":37,"permalink":147,"podcastfilter":148,"post_author":108,"post_content":149,"post_date":150,"post_excerpt":43,"post_id":146,"post_modified":151,"post_thumbnail":152,"post_title":153,"post_type":124,"sort_by_date":154,"tag_links":155,"tags":157},"55330","http://radioblackout.org/podcast/viaggio-nella-21-edizione-del-fmm-festival-musica-do-mondo-di-sines/",[102],"Ed eccoci tornati, dopo la pausa estiva, per un viaggione musicale attraverso il festival FMM, 21° edizione.\r\n\r\n51 concerti con artisti provenienti da 31 paesi.\r\n10 giorni di musica, workshop, danza ecc. tra Porto Covo e Sines in Portogallo.\r\n\r\n \r\n\r\nQui il podcast di domenica 8 settembre:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Sines2019.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAndare a Sines è confermare la comunione con il principio che le arti possono contribuire a riconoscere la dignità dell'altro, affrontando la differenza non come una minaccia, ma come elemento arricchente di dialogo tra le persone e le culture. Ciò che la musica fa, più di ogni altra arte, è trasformare la differenza che apparentemente separa, in ciò che ognuno porta con sé verso un momento di condivisione.\r\n\r\nNel FMM cantiamo in lingue che non sappiamo parlare, danziamo al ritmo creato dall'altra parte del mondo, scopriamo affinità con forme di espressione che non conosciamo. Così come nei momenti veramente importanti della vita, nella musica, frontiere e nazionalità si dissolvono.\r\n\r\nPiù che africani, europei, americani, asiatici o australiani, siamo persone: vogliamo la pace ed essere felici, anche se dura solo il tempo di una canzone.\r\nNuno Mascarenhas - direttore del FMM\r\nTra i musicisti di questa edizione e che abbiamo ascoltato...\r\n\r\nDobet Gnahoré - Costa d'Avorio\r\n\r\nSona Jobarteh - Gambia\r\n\r\nJP Bimeni&The black belts - Burundi - UK\r\n\r\nRevolutionary Birds - Tunisia/Bretagna Francia/ Libano\r\n\r\nThe Tune - Corea del Sud\r\n\r\nVoudou Game - Togo/Francia\r\n\r\nDino D'Santiago - Portogallo/CapoVerde\r\n\r\nKokoroko - UK\r\n\r\nChico Cesar - Brasile\r\n\r\nAntibalas - USA\r\n\r\nRincon Sapiência - Brasile\r\n\r\nBatida presenta: IKOQWE Angola/Portogallo\r\n\r\nNubya Garcia - UK\r\n\r\nMelanie De Blasio - Belgio\r\n\r\nultime 2 tracce:\r\n\r\nMontanhas Azuis - Portogallo\r\n\r\nUno speciale ringraziamento a Paulo Mestre che ci ha inviato dischi e materiali :) OBRIGADO\r\n\r\ne alle amiche portoghesi Maria e Teresa...","13 Settembre 2019","2019-09-13 01:21:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/f1ea4b36fa4c1eba9bca53c2b426135a-200x110.jpeg","Viaggio nella 21° edizione del FMM - festival musica do mondo di Sines",1568337679,[156],"http://radioblackout.org/tag/notripforcats/",[108],{"post_content":159},{"matched_tokens":160,"snippet":161,"value":162},[132],"Kokoroko - UK\r\n\r\nChico Cesar - Brasile\r\n\r\n\u003Cmark>Antibalas\u003C/mark> - USA\r\n\r\nRincon Sapiência - Brasile\r\n\r\nBatida","Ed eccoci tornati, dopo la pausa estiva, per un viaggione musicale attraverso il festival FMM, 21° edizione.\r\n\r\n51 concerti con artisti provenienti da 31 paesi.\r\n10 giorni di musica, workshop, danza ecc. tra Porto Covo e Sines in Portogallo.\r\n\r\n \r\n\r\nQui il podcast di domenica 8 settembre:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Sines2019.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAndare a Sines è confermare la comunione con il principio che le arti possono contribuire a riconoscere la dignità dell'altro, affrontando la differenza non come una minaccia, ma come elemento arricchente di dialogo tra le persone e le culture. Ciò che la musica fa, più di ogni altra arte, è trasformare la differenza che apparentemente separa, in ciò che ognuno porta con sé verso un momento di condivisione.\r\n\r\nNel FMM cantiamo in lingue che non sappiamo parlare, danziamo al ritmo creato dall'altra parte del mondo, scopriamo affinità con forme di espressione che non conosciamo. Così come nei momenti veramente importanti della vita, nella musica, frontiere e nazionalità si dissolvono.\r\n\r\nPiù che africani, europei, americani, asiatici o australiani, siamo persone: vogliamo la pace ed essere felici, anche se dura solo il tempo di una canzone.\r\nNuno Mascarenhas - direttore del FMM\r\nTra i musicisti di questa edizione e che abbiamo ascoltato...\r\n\r\nDobet Gnahoré - Costa d'Avorio\r\n\r\nSona Jobarteh - Gambia\r\n\r\nJP Bimeni&The black belts - Burundi - UK\r\n\r\nRevolutionary Birds - Tunisia/Bretagna Francia/ Libano\r\n\r\nThe Tune - Corea del Sud\r\n\r\nVoudou Game - Togo/Francia\r\n\r\nDino D'Santiago - Portogallo/CapoVerde\r\n\r\nKokoroko - UK\r\n\r\nChico Cesar - Brasile\r\n\r\n\u003Cmark>Antibalas\u003C/mark> - USA\r\n\r\nRincon Sapiência - Brasile\r\n\r\nBatida presenta: IKOQWE Angola/Portogallo\r\n\r\nNubya Garcia - UK\r\n\r\nMelanie De Blasio - Belgio\r\n\r\nultime 2 tracce:\r\n\r\nMontanhas Azuis - Portogallo\r\n\r\nUno speciale ringraziamento a Paulo Mestre che ci ha inviato dischi e materiali :) OBRIGADO\r\n\r\ne alle amiche portoghesi Maria e Teresa...",[164],{"field":85,"matched_tokens":165,"snippet":161,"value":162},[132],{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":142,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":143},6637,{"collection_name":124,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},10,["Reactive",171],{},["Set"],["ShallowReactive",174],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$flqu5x6YnnH33DE3tIHXZ9JlGhLlHdnQoqDp-le6nLc8":-1},true,"/search?query=antibalaka"]