","Rivolte nelle carceri italiane - 9 marzo 2020","post",1583760067,[61,62,63,64,65,66,67,68,69,70],"http://radioblackout.org/tag/amnistia/","http://radioblackout.org/tag/anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/evasione/","http://radioblackout.org/tag/foggia/","http://radioblackout.org/tag/poggioreale/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/rivolta/","http://radioblackout.org/tag/san-vittore/","http://radioblackout.org/tag/sassari-carcere-bancali/",[72,15,73,74,20,28,75,22,76,34],"amnistia","carcere","evasione","repressione","San Vittore",{"tags":78},[79,81,84,86,88,90,92,94,96,98],{"matched_tokens":80,"snippet":72},[],{"matched_tokens":82,"snippet":83},[15],"\u003Cmark>anticarceraria\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":73},[],{"matched_tokens":87,"snippet":74},[],{"matched_tokens":89,"snippet":20},[],{"matched_tokens":91,"snippet":28},[],{"matched_tokens":93,"snippet":75},[],{"matched_tokens":95,"snippet":22},[],{"matched_tokens":97,"snippet":76},[],{"matched_tokens":99,"snippet":34},[],[101],{"field":35,"indices":102,"matched_tokens":103,"snippets":105},[17],[104],[15],[83],578730123365712000,{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":110,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":112,"highlight":129,"highlights":139,"text_match":106,"text_match_info":145},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":47,"id":115,"is_sticky":47,"permalink":116,"post_author":50,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":53,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":58,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":128},[44],[46],"43163","http://radioblackout.org/2017/09/persecuzioni-cumulative-su-detenuti-da-annientare-il-caso-lioce/","Lo stato è sempre punitivo con i suoi nemici. Lo è anche solo per ribadire la supremazia di classe del potere su chi appartiene a classi subalterne. Diventa feroce con coloro che si sono contrapposti e riescono a resistere alle pressioni fisiche e psicologiche di una contenzione disumana che dura da 12 anni come nel caso di Nadia Lioce, combattente della lotta armata in isolamento dal 2005; e ora la sua detenzione è stata pure inasprita dalle nuove regole del famigerato 41bis, con la riduzione anche dei libri e dell'accesso alla già scarsa informazione.\r\n\r\nAlla pena da scontare per pure ragioni punitive si aggiunge oggi la farsa di questo processo, la cui prima udienza era prevista oggi 15 settembre 2017 (dopo il rinvio di luglio per un vizio ridicolo: non avevano trovato l'accusata – che marciva in carcere da dieci anni – per consegnarle l'ingiunzione), intentato ai suoi danni in modo pretestuoso pescando alla rinfusa dal mazzo di leggi del codice penale (si può sempre adattare qualcosa per perseguire il cittadino): oltraggio a pubblico ufficiale per aver insultato un agente penitenziario e disturbo delle occupazione o del riposo delle persone, perché aveva fatto una battitura tre anni fa dentro la sua cella per protestare contro le ulteriori restrizioni della sua detenzione, che già di per sé è sempre indegna di un paese civile, ma così diventa tortura e tentativo di annientamento di una persona.\r\n\r\nAbbiamo parlato di questo e di altri aspetti correlati con un compagno del Collettivo contro la repressione per un Soccorso rosso\r\n\r\nprocesso Lioce\r\n\r\n \r\n\r\nAlcune notizie ci sono poi giunte a seguito di questa mattinata di normale persecuzione. Intanto l'avvocato di Nadia Lioce è stata bloccata in autostrada per un casuale \"controllo\", durante il quale sono stati sollevati problemi relativi a dettagli relativi alle infinite norme inventate per vessare gli automobilisti e trovare sempre qualche motivo per impedire ai cittadini di vivere, utili inparticolare in questi casi. L'imputata è stata \"preseente\" in videoconferenza e si è scoperto che il dibattito processuale si è reso \"necessario\" a seguito dell'accumulo di 70 richiami e censure in carcere per le proteste derivanti anche dall'abitudine di perquisire la sua cella almeno una volta al giorno, sottraendole ogni volta qualvche oggettino essenziale per la sua vita di reclusa in isolamento, come per esempio un elastico per trattenere i capelli. Per ognuno di questi richiami ha acumulato 10 giorni di punizione (quindi 700 giorni di ulteriore tortura inflittale dallo stato in modalità ferocemente repressiva). In concomitanza dell'udienza sono stati inscenati presidi in molte città di fronte ai Palazzi di \"Giustizia\": a Torino la presenza della digos era tuuto tranne che discreta e ridotta, ma si è potuto srotolare uno striscione che riportava la scritta: \" 41bis tortura di stato. Sosteniamo i rivoluzionari prigionieri\".\r\n\r\nQuesto accanimento non sembra piegare la volontà di Nadia, per quanto allontanata dal mondo e priva di notizie, informazioni, contatti, corrispondenza negata, censurata, non inoltrata, non sembra nonostante le vessazioni degli aguzzini secondini che intenda arrendersi e nemmeno quanto possa apprezzare le raccolte firme in suo favore: sembra maggiormente interessata a denunciare l'orrore del regime di 41bis, evidentemente la deprivazione psichica, l'isolamenteo totale e permanente, insomma la tortura bianca non è riuscita nell'intento di annientare personalità e identità di Nadia Lioce.","15 Settembre 2017","2017-09-19 14:09:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/2017_09_15_lioce-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"280\" height=\"171\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/2017_09_15_lioce.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Persecuzioni cumulative per detenuti da annientare: il caso Lioce",1505476447,[62,125,126,127],"http://radioblackout.org/tag/nadia-lioce/","http://radioblackout.org/tag/no41bis/","http://radioblackout.org/tag/terrorismo-di-stato/",[15,30,26,32],{"tags":130},[131,133,135,137],{"matched_tokens":132,"snippet":83},[15],{"matched_tokens":134,"snippet":30},[],{"matched_tokens":136,"snippet":26},[],{"matched_tokens":138,"snippet":32},[],[140],{"field":35,"indices":141,"matched_tokens":142,"snippets":144},[47],[143],[15],[83],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":110,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":147,"highlight":168,"highlights":173,"text_match":177,"text_match_info":178},{"cat_link":148,"category":149,"comment_count":47,"id":150,"is_sticky":47,"permalink":151,"post_author":152,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":53,"post_id":150,"post_modified":155,"post_thumbnail":156,"post_thumbnail_html":157,"post_title":158,"post_type":58,"sort_by_date":159,"tag_links":160,"tags":164},[44],[46],"99829","http://radioblackout.org/2025/09/solidarieta-agli-arrestati-no-ponte/","info2","Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, tre compagni sono stati tratti in stato di arresto, e ora sono in carcere, con accuse che riguardano fatti avvenuti a marzo, durante il Carnevale “No ponte, contro WeBuild e in solidarietà al popolo Palestinese”. Altrx compagnx, invece, sono statx perquisitx.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a una compagna di Messina di tornare alla giornata del primo marzo scorso, contro il Ponte, WeBuild e in solidarietà al popolo palestinese, per la quale oggi Gui, Gabri e Andre si trovano attualmente in carcere. Ascolta la diretta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/noponte_arresti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPER SCRIVERE LORO:\r\n\r\n-Guido Chiarappa\r\n\r\nC/o Casa Circondariale di Varese,\r\n\r\nVia Felicità Morandi, 5, 21100 Varese (VA).\r\n\r\n \r\n\r\n-Gabriele Maria Venturi\r\n\r\nC/o C.c. di Napoli Poggioreale “Giuseppe Salvia”\r\n\r\nVia nuova Poggioreale 167, 80143 – Napoli (NA)\r\n\r\n \r\n\r\n-Andrea Berardi\r\n\r\nC/o C. c. di Potenza “Andrea Santoro”\r\n\r\nVia Appia 175, 85100 Potenza (PZ)\r\n\r\n\r\n\r\nPer il sostegno economico è possibile mandare dei contributi alla cassa anticarceraria caricando la postepay numero 4023601012012746 intestata a Daniele Giaccone (causale: solidarietá NOPONTE).\r\n\r\nPer rimanere aggiornatx: https://nopassaran.noblogs.org/\r\n\r\n ","15 Settembre 2025","2025-09-15 19:21:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-240x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-240x300.jpeg 240w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-768x960.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali.jpeg 819w\" sizes=\"auto, (max-width: 240px) 100vw, 240px\" />","L'unico infiltrato? Il ponte sullo stretto!",1757963147,[161,162,163],"http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/messina/","http://radioblackout.org/tag/noponte/",[165,166,167],"arresti","messina","noponte",{"post_content":169},{"matched_tokens":170,"snippet":171,"value":172},[15],"mandare dei contributi alla cassa \u003Cmark>anticarceraria\u003C/mark> caricando la postepay numero 4023601012012746","Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, tre compagni sono stati tratti in stato di arresto, e ora sono in carcere, con accuse che riguardano fatti avvenuti a marzo, durante il Carnevale “No ponte, contro WeBuild e in solidarietà al popolo Palestinese”. Altrx compagnx, invece, sono statx perquisitx.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a una compagna di Messina di tornare alla giornata del primo marzo scorso, contro il Ponte, WeBuild e in solidarietà al popolo palestinese, per la quale oggi Gui, Gabri e Andre si trovano attualmente in carcere. Ascolta la diretta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/noponte_arresti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPER SCRIVERE LORO:\r\n\r\n-Guido Chiarappa\r\n\r\nC/o Casa Circondariale di Varese,\r\n\r\nVia Felicità Morandi, 5, 21100 Varese (VA).\r\n\r\n \r\n\r\n-Gabriele Maria Venturi\r\n\r\nC/o C.c. di Napoli Poggioreale “Giuseppe Salvia”\r\n\r\nVia nuova Poggioreale 167, 80143 – Napoli (NA)\r\n\r\n \r\n\r\n-Andrea Berardi\r\n\r\nC/o C. c. di Potenza “Andrea Santoro”\r\n\r\nVia Appia 175, 85100 Potenza (PZ)\r\n\r\n\r\n\r\nPer il sostegno economico è possibile mandare dei contributi alla cassa \u003Cmark>anticarceraria\u003C/mark> caricando la postepay numero 4023601012012746 intestata a Daniele Giaccone (causale: solidarietá NOPONTE).\r\n\r\nPer rimanere aggiornatx: https://nopassaran.noblogs.org/\r\n\r\n ",[174],{"field":175,"matched_tokens":176,"snippet":171,"value":172},"post_content",[15],578730123365187700,{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":181,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":183,"highlight":205,"highlights":210,"text_match":177,"text_match_info":213},{"cat_link":184,"category":186,"comment_count":47,"id":188,"is_sticky":47,"permalink":189,"post_author":50,"post_content":190,"post_date":191,"post_excerpt":53,"post_id":188,"post_modified":192,"post_thumbnail":193,"post_thumbnail_html":194,"post_title":195,"post_type":58,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":201},[185,44],"http://radioblackout.org/category/altavisibilita/",[187,46],"altavisibilita","83187","http://radioblackout.org/2023/07/il-fronte-interno-russo-dialogo-con-la-croce-nera-anarchica-di-mosca/","Radio Blackout propone un'aggiornamento sulla situazione interna in Russia, con un focus sul dissenso rispetto alla guerra portato da tutte quelle voci antiautoritarie e antifasciste (ma non solo) che il governo Putin ha deciso di reprimere e cancellare prontamente. \r\nLo facciamo grazie alla disponibilità di una compagna della Croce Nera Anarchica di Mosca che ci ha fatto visita negli studios di RBO.\r\n\r\nLa Croce Nera Anarchica, è un'organizzazione internazionale decentralizzata composta da vari gruppi territoriali che si occupano di supportare le lotte anarchiche e antiautoritarie contro la repressione statale e carceraria. Con la ricomparsa del movimento russo a partire dagli anni '80 e la ricostituzione del gruppo locale di Mosca nel 2003, la Croce Nera Anarchica ha avuto una crescente importanza nel supporto delle lotte antiautoritarie in Russia. Appena prima e a seguito dello scoppio del conflitto Russo-Ucraino, le attività del gruppo si sono dedicate principalmente al supporto di chi ha manifestato il dissenso contro il conflitto e subito la conseguente repressione statale: arresti a pioggia, multe e incarcerazioni sono state e sono tutt'ora un grosso ostacolo per l'espressione di una posizione antimperialista e antimilitarista all'interno del paese.\r\n\r\nUn podcast che cerca di inquadrare in particolare come si è composto il movimento in Russia attorno all'inizio del conflitto, qual è stato il ruolo immediato della Croce Nera Anarchica quali sono state e quali sono tutt'ora le modalità di espressione del dissenso e quali gli strumenti repressivi utilizzati dal governo. In seguito, esploriamo meglio il fenomeno e lo strumento della diserzione: quanto è diffuso e quanto è praticabile, a fronte dei cambiamenti a livello legislativo che lo stato russo ha imposto. Infine, la repressione interna: quante persone sono al momento state colpite e con che modalità, come agisce la Croce Nera Anarchica per sostenerle e cosa si può fare in chiave di lotta internazionalista.\r\n\r\nQui di seguito, l'intervista ai nostri microfoni!\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/abc_moscow.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAlcuni link per approfondire, seguire le lotte e le attività di solidarietà anticarceraria della Croce Nera Anarchica di Mosca, e di altri movimenti antiautoritari contro la guerra.\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/abcmoscow/\r\n\r\nhttps://libcom.org/tags/abc-moscow\r\n\r\nhttps://wiki.avtonom.org/en/index.php/Anarchist_Black_Cross_Moscow","14 Luglio 2023","2023-07-14 15:40:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/russia_template-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/russia_template-300x158.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/russia_template-300x158.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/russia_template-1024x538.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/russia_template-768x403.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/russia_template.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il fronte interno russo, dialogo con la Croce Nera Anarchica di Mosca",1689349217,[198,199,200],"http://radioblackout.org/tag/croce-nera-anarchica-mosca/","http://radioblackout.org/tag/diserzione/","http://radioblackout.org/tag/russia/",[202,203,204],"croce nera anarchica mosca","diserzione","russia",{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[15],"e le attività di solidarietà \u003Cmark>anticarceraria\u003C/mark> della Croce Nera Anarchica di","Radio Blackout propone un'aggiornamento sulla situazione interna in Russia, con un focus sul dissenso rispetto alla guerra portato da tutte quelle voci antiautoritarie e antifasciste (ma non solo) che il governo Putin ha deciso di reprimere e cancellare prontamente. \r\nLo facciamo grazie alla disponibilità di una compagna della Croce Nera Anarchica di Mosca che ci ha fatto visita negli studios di RBO.\r\n\r\nLa Croce Nera Anarchica, è un'organizzazione internazionale decentralizzata composta da vari gruppi territoriali che si occupano di supportare le lotte anarchiche e antiautoritarie contro la repressione statale e carceraria. Con la ricomparsa del movimento russo a partire dagli anni '80 e la ricostituzione del gruppo locale di Mosca nel 2003, la Croce Nera Anarchica ha avuto una crescente importanza nel supporto delle lotte antiautoritarie in Russia. Appena prima e a seguito dello scoppio del conflitto Russo-Ucraino, le attività del gruppo si sono dedicate principalmente al supporto di chi ha manifestato il dissenso contro il conflitto e subito la conseguente repressione statale: arresti a pioggia, multe e incarcerazioni sono state e sono tutt'ora un grosso ostacolo per l'espressione di una posizione antimperialista e antimilitarista all'interno del paese.\r\n\r\nUn podcast che cerca di inquadrare in particolare come si è composto il movimento in Russia attorno all'inizio del conflitto, qual è stato il ruolo immediato della Croce Nera Anarchica quali sono state e quali sono tutt'ora le modalità di espressione del dissenso e quali gli strumenti repressivi utilizzati dal governo. In seguito, esploriamo meglio il fenomeno e lo strumento della diserzione: quanto è diffuso e quanto è praticabile, a fronte dei cambiamenti a livello legislativo che lo stato russo ha imposto. Infine, la repressione interna: quante persone sono al momento state colpite e con che modalità, come agisce la Croce Nera Anarchica per sostenerle e cosa si può fare in chiave di lotta internazionalista.\r\n\r\nQui di seguito, l'intervista ai nostri microfoni!\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/abc_moscow.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAlcuni link per approfondire, seguire le lotte e le attività di solidarietà \u003Cmark>anticarceraria\u003C/mark> della Croce Nera Anarchica di Mosca, e di altri movimenti antiautoritari contro la guerra.\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/abcmoscow/\r\n\r\nhttps://libcom.org/tags/abc-moscow\r\n\r\nhttps://wiki.avtonom.org/en/index.php/Anarchist_Black_Cross_Moscow",[211],{"field":175,"matched_tokens":212,"snippet":208,"value":209},[15],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":181,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":215,"highlight":232,"highlights":238,"text_match":177,"text_match_info":241},{"cat_link":216,"category":217,"comment_count":47,"id":218,"is_sticky":47,"permalink":219,"post_author":50,"post_content":220,"post_date":221,"post_excerpt":53,"post_id":218,"post_modified":222,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":223,"post_type":58,"sort_by_date":224,"tag_links":225,"tags":230},[44],[46],"3751","http://radioblackout.org/2011/04/aprile-2011/","29/04/2011 Le prossime manifestazioni in solidarietà ai popoli della Palestina e della Libia, dalla voce di Alfredo Tradardi, direttore dell'International Solidarity Movement in Italia. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/tradardi_libia-e-palestina.mp3\"] Scarica il file \n\t29/04/2011 Un'anticipazione sulle manifestazioni del prossimo 1° maggio, a Torino e non solo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/lele_primomaggio2011.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Un esaustivo quadro sulla situazione in medio oriente: le bombe contro i dittatori laici ed ex-amici dell'Occidente e la spaccatura interna al governo italiano. Ne parliamo con Fabrizio Casari, redattore di altrenotizie.org [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_casari_medioriente.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Vincenzo Guagliardo liberato dopo 30 anni di carcere: alcune riflessioni sul carcere con Patrizio, direttore di Antigone Anticarceraria. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_antigone.mp3\"] Scarica il file\n\t28/04/2011 L'area metropolitana dice sì alla Tav (La Stampa): l'ennesima non-notizia sulla Tav. Ne parliamo con Alberto Perino, no tav. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_tav_perino.mp3\"] Scarica il file\n\t26/04/2011 Anniversario della tragedia di Chernobyl, situazione attuale a Fukushima, moratoria del governo italiano sui progetti di ritorno al nucleare come strategia per affossare l'opposizione popolare. Un intervento del professor Angelo Baracca, docente all'Università di Firenze. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_ProfBaracca_Chernobyl.mp3\"] Scarica il file \n\t26/04/2011 Roma. Margherita da Radio Onda Rossa sugli sgomberi di campi rom nella capitale ad opera del sindaco Alemanno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_margherita_roma.mp3\"] Scarica il file \n\t22/04/2011 Il ruolo delle donne nella Resistenza partigiana. Le storie delle donne che hanno partecipato alla resistenza. La Resistenza come primo passaggio verso un processo di presa di coscienza e liberazione femminile. L'approfondimento con Cristiana di MeDeA. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/cristiana_medea.mp3\"] Scarica file\n\n\t21/04/2011 L'oro a 1500 dollari all'oncia: tra tumulti in Medio Oriente, investimenti cinesi negli Usa e il debito dei paesi Europei. Ne parliamo con l'economista Andrea Fumagalli.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_fumagalli_oro.mp3\"] Scarica il file \n\t21/4/2011 \"Peggio degli scafisti\": questo il commento del presidente dell'Unione degli Industriali alla sentenza Thyssen Krupp: ne parliamo con Sergio Bonetto, avvocato di parte civile al processo Thyssen. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_thyssen.mp3\"] Scarica il file \n\t19/04/2011 Milano. La minaccia di sfratto del Circolo dei Malfattori, ma anche un resoconto su sgomberi e occupazioni negli ultimi giorni nel capoluogo lombardo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_malfatto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t19/04/2011 Nicoletta di Radio No Tav, per un resoconto sui processi in corso contro due sindaci della Val di Susa e contro tutto il movimento di opposizione all'Alta Velocità, ma anche per non dimenticare i momenti di lotta degli ultimi anni e le violenze più volte subite dai manifestanti. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_notav.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\t19/04/2011 Presidio antisfratto dello Sportello per il Diritto alla Casa di Zona San Paolo, Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_sanpaolo.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Renato del Movimento per l'Alternativa al Nucleare, parlando dell'incontro tenutosi ieri al Politecnico, ma anche del referendum del 12 e 13 giugno e dei prossimi appuntamenti di lotta e mobilitazione. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_renato_nonuke.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Monza. La riappropriazione dello spazio sociale occupato Boccaccio, dopo lo sgombero del 2008. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_boccaccio_monza.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Una diretta con Gabriele Del Grande, ideatore del blog http://fortresseurope.blogspot.com/, che racconta quello che ha visto durante il suo viaggio attraverso il mediterraneo, dalla Libia e dalla Tunisia verso le coste italiane. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_delgrande_libialampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t8/04/2011 Bologna: Atlantide sotto sgombero. Uno spazio irrinunciabile per la cittadinanza gay, lesbica, trans, queer, femminista e un riferimento per autoproduzioni culturali indipendenti, a Bologna e in Italia che rischia di chiudere a causa di una giunta commissariata per cui gli spazi sociali sono solo un problema di ordine pubblico di cui sbarazzarsi in fretta. La corrispondenza con Venere del Collettivo femminista e lesbico Clitoristrix. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/venere_atlantide.mp3\"] Scarica file\n\n \n\n\t8/04/2011 A vent'anni dalla tragedia livornese della Mobyprince, in seguito alla quale morirono 140 persone, un approfondimento e la presentazione dell'iniziaitva per la commemorazione che sembra non trovare spazio nel porto di Livorno con Loris Rispoli del Comitato 140 - famigliari delle vittime della Mobyprince. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/loris_mobyprince.mp3\"] Scarica file \n\n\n\n\t6/04/2011 Le dimissioni di Geronzi dal comando delle Generali e i retroscena politico-economici: ne parliamo con Andrea Fumagalli, economista. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/7aprile_geronzi_fumagalli.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 L'Egitto del dopo-Mubarak. La presa del potere da parte dell'esercito e la repressione continua della rivoluzione di piazza Tarhir e di ogni forma di dissenso. Un resoconto di Philip, giovane media-attivista tedesco che ha visitato il paese negli ultimi giorni. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_egitto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t5/04/2011 Torino. Un resoconto sulla prima settimana dall'occupazione in via Revello 34bis di uno stabile abbandonato per dare una casa a Peppe, in seguito allo sfratto eseguito ai suoi danni con i manganelli della celere all'alba di martedì scorso. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_viarevello.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Manduria (Taranto). Un racconto sulle condizioni dei migranti tunisini dentro e fuori la tendopoli allestita dal governo italiano per la loro \"accoglienza\", dalla voce di Marica del Gruppo No Cie di Brindisi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_manduria.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Lampedusa. Un resoconto sugli ultimi giorni di sbarchi e partenze dall'isola siciliana dalla viva voce del blogger e attivista Karim Metref (http://karim-metref.over-blog.org/). [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_lampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t1/04/2011 Lettera del Movimento No Tav agli artigiani e agli imprenditori della Valsusa, in questi ultimi mesi corteggiati all'inverosimile da parte dei promotori della Torino Lione. Si vuole così lanciare una campagna per sensibilizzare tutti gli operatori economici sulle falsità che in questi anni si sono dette e si continuano a dire sul progetto TAV e sulle sue ricadute economiche e occupazionali locali da parte dei politici e dei proponenti l'opera. La corrispondenza con Francesco del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/francesco_lettera_movimento_notav.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t1/04/2011 Rimpatri e trasferimenti dei migranti approdati a Lampedusa. I cie sono talmente pieni che il governo predispone delle tendopoli in alcune città italiane. La diretta di Marica del Comitato NoCie di Brindisi, sulla situazione del Cie di Restinco e la neo-nata tendopoli di Manduria. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/marica_nocie_brindisi.mp3\"] Scarica file","1 Aprile 2011","2025-09-24 22:01:18","Aprile 2011",1301651567,[226,227,228,229],"http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[50,231,18,24],"linformazione-di-blackout",{"post_content":233},{"matched_tokens":234,"snippet":236,"value":237},[235],"Anticarceraria","con Patrizio, direttore di Antigone \u003Cmark>Anticarceraria\u003C/mark>. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_antigone.mp3\"] Scarica il file","29/04/2011 Le prossime manifestazioni in solidarietà ai popoli della Palestina e della Libia, dalla voce di Alfredo Tradardi, direttore dell'International Solidarity Movement in Italia. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/tradardi_libia-e-palestina.mp3\"] Scarica il file \n\t29/04/2011 Un'anticipazione sulle manifestazioni del prossimo 1° maggio, a Torino e non solo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/lele_primomaggio2011.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Un esaustivo quadro sulla situazione in medio oriente: le bombe contro i dittatori laici ed ex-amici dell'Occidente e la spaccatura interna al governo italiano. Ne parliamo con Fabrizio Casari, redattore di altrenotizie.org [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_casari_medioriente.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Vincenzo Guagliardo liberato dopo 30 anni di carcere: alcune riflessioni sul carcere con Patrizio, direttore di Antigone \u003Cmark>Anticarceraria\u003C/mark>. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_antigone.mp3\"] Scarica il file\n\t28/04/2011 L'area metropolitana dice sì alla Tav (La Stampa): l'ennesima non-notizia sulla Tav. Ne parliamo con Alberto Perino, no tav. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_tav_perino.mp3\"] Scarica il file\n\t26/04/2011 Anniversario della tragedia di Chernobyl, situazione attuale a Fukushima, moratoria del governo italiano sui progetti di ritorno al nucleare come strategia per affossare l'opposizione popolare. Un intervento del professor Angelo Baracca, docente all'Università di Firenze. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_ProfBaracca_Chernobyl.mp3\"] Scarica il file \n\t26/04/2011 Roma. Margherita da Radio Onda Rossa sugli sgomberi di campi rom nella capitale ad opera del sindaco Alemanno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_margherita_roma.mp3\"] Scarica il file \n\t22/04/2011 Il ruolo delle donne nella Resistenza partigiana. Le storie delle donne che hanno partecipato alla resistenza. La Resistenza come primo passaggio verso un processo di presa di coscienza e liberazione femminile. L'approfondimento con Cristiana di MeDeA. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/cristiana_medea.mp3\"] Scarica file\n\n\t21/04/2011 L'oro a 1500 dollari all'oncia: tra tumulti in Medio Oriente, investimenti cinesi negli Usa e il debito dei paesi Europei. Ne parliamo con l'economista Andrea Fumagalli.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_fumagalli_oro.mp3\"] Scarica il file \n\t21/4/2011 \"Peggio degli scafisti\": questo il commento del presidente dell'Unione degli Industriali alla sentenza Thyssen Krupp: ne parliamo con Sergio Bonetto, avvocato di parte civile al processo Thyssen. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_thyssen.mp3\"] Scarica il file \n\t19/04/2011 Milano. La minaccia di sfratto del Circolo dei Malfattori, ma anche un resoconto su sgomberi e occupazioni negli ultimi giorni nel capoluogo lombardo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_malfatto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t19/04/2011 Nicoletta di Radio No Tav, per un resoconto sui processi in corso contro due sindaci della Val di Susa e contro tutto il movimento di opposizione all'Alta Velocità, ma anche per non dimenticare i momenti di lotta degli ultimi anni e le violenze più volte subite dai manifestanti. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_notav.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\t19/04/2011 Presidio antisfratto dello Sportello per il Diritto alla Casa di Zona San Paolo, Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_sanpaolo.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Renato del Movimento per l'Alternativa al Nucleare, parlando dell'incontro tenutosi ieri al Politecnico, ma anche del referendum del 12 e 13 giugno e dei prossimi appuntamenti di lotta e mobilitazione. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_renato_nonuke.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Monza. La riappropriazione dello spazio sociale occupato Boccaccio, dopo lo sgombero del 2008. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_boccaccio_monza.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Una diretta con Gabriele Del Grande, ideatore del blog http://fortresseurope.blogspot.com/, che racconta quello che ha visto durante il suo viaggio attraverso il mediterraneo, dalla Libia e dalla Tunisia verso le coste italiane. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_delgrande_libialampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t8/04/2011 Bologna: Atlantide sotto sgombero. Uno spazio irrinunciabile per la cittadinanza gay, lesbica, trans, queer, femminista e un riferimento per autoproduzioni culturali indipendenti, a Bologna e in Italia che rischia di chiudere a causa di una giunta commissariata per cui gli spazi sociali sono solo un problema di ordine pubblico di cui sbarazzarsi in fretta. La corrispondenza con Venere del Collettivo femminista e lesbico Clitoristrix. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/venere_atlantide.mp3\"] Scarica file\n\n \n\n\t8/04/2011 A vent'anni dalla tragedia livornese della Mobyprince, in seguito alla quale morirono 140 persone, un approfondimento e la presentazione dell'iniziaitva per la commemorazione che sembra non trovare spazio nel porto di Livorno con Loris Rispoli del Comitato 140 - famigliari delle vittime della Mobyprince. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/loris_mobyprince.mp3\"] Scarica file \n\n\n\n\t6/04/2011 Le dimissioni di Geronzi dal comando delle Generali e i retroscena politico-economici: ne parliamo con Andrea Fumagalli, economista. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/7aprile_geronzi_fumagalli.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 L'Egitto del dopo-Mubarak. La presa del potere da parte dell'esercito e la repressione continua della rivoluzione di piazza Tarhir e di ogni forma di dissenso. Un resoconto di Philip, giovane media-attivista tedesco che ha visitato il paese negli ultimi giorni. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_egitto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t5/04/2011 Torino. Un resoconto sulla prima settimana dall'occupazione in via Revello 34bis di uno stabile abbandonato per dare una casa a Peppe, in seguito allo sfratto eseguito ai suoi danni con i manganelli della celere all'alba di martedì scorso. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_viarevello.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Manduria (Taranto). Un racconto sulle condizioni dei migranti tunisini dentro e fuori la tendopoli allestita dal governo italiano per la loro \"accoglienza\", dalla voce di Marica del Gruppo No Cie di Brindisi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_manduria.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Lampedusa. Un resoconto sugli ultimi giorni di sbarchi e partenze dall'isola siciliana dalla viva voce del blogger e attivista Karim Metref (http://karim-metref.over-blog.org/). [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_lampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t1/04/2011 Lettera del Movimento No Tav agli artigiani e agli imprenditori della Valsusa, in questi ultimi mesi corteggiati all'inverosimile da parte dei promotori della Torino Lione. Si vuole così lanciare una campagna per sensibilizzare tutti gli operatori economici sulle falsità che in questi anni si sono dette e si continuano a dire sul progetto TAV e sulle sue ricadute economiche e occupazionali locali da parte dei politici e dei proponenti l'opera. La corrispondenza con Francesco del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/francesco_lettera_movimento_notav.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t1/04/2011 Rimpatri e trasferimenti dei migranti approdati a Lampedusa. I cie sono talmente pieni che il governo predispone delle tendopoli in alcune città italiane. La diretta di Marica del Comitato NoCie di Brindisi, sulla situazione del Cie di Restinco e la neo-nata tendopoli di Manduria. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/marica_nocie_brindisi.mp3\"] Scarica file",[239],{"field":175,"matched_tokens":240,"snippet":236,"value":237},[235],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":181,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":15,"per_page":244,"q":15},6,7,{"facet_counts":247,"found":299,"hits":300,"out_of":510,"page":17,"request_params":511,"search_cutoff":36,"search_time_ms":289},[248,275],{"counts":249,"field_name":272,"sampled":36,"stats":273},[250,253,256,258,260,262,264,266,268,270],{"count":251,"highlighted":252,"value":252},27,"Bello come una prigione che brucia",{"count":254,"highlighted":255,"value":255},3,"c'hai le storie",{"count":14,"highlighted":257,"value":257},"Radio Bizarre",{"count":17,"highlighted":259,"value":259},"19e59",{"count":17,"highlighted":261,"value":261},"arsider",{"count":17,"highlighted":263,"value":263},"metix flow",{"count":17,"highlighted":265,"value":265},"black holes",{"count":17,"highlighted":267,"value":267},"congiunzioni",{"count":17,"highlighted":269,"value":269},"la perla di labuan",{"count":17,"highlighted":271,"value":271},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":274},10,{"counts":276,"field_name":35,"sampled":36,"stats":297},[277,279,281,283,285,287,288,291,293,295],{"count":278,"highlighted":73,"value":73},15,{"count":274,"highlighted":280,"value":280},"Radio Blackout",{"count":282,"highlighted":15,"value":15},9,{"count":282,"highlighted":284,"value":284},"bello come una prigione che brucia",{"count":245,"highlighted":286,"value":286},"lotta anticarceraria",{"count":244,"highlighted":75,"value":75},{"count":289,"highlighted":290,"value":290},4,"rugby",{"count":289,"highlighted":292,"value":292},"racconti ovali",{"count":289,"highlighted":294,"value":294},"Luca Wallace Costello",{"count":289,"highlighted":296,"value":296},"carcere delle vallette",{"total_values":298},446,40,[301,353,386,423,454,482],{"document":302,"highlight":324,"highlights":342,"text_match":106,"text_match_info":351},{"comment_count":47,"id":303,"is_sticky":47,"permalink":304,"podcastfilter":305,"post_author":306,"post_content":307,"post_date":308,"post_excerpt":53,"post_id":303,"post_modified":309,"post_thumbnail":310,"post_title":311,"post_type":312,"sort_by_date":313,"tag_links":314,"tags":320},"29136","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-13-aprile-2015/",[252],"bellocome","Nella prima parte della trasmissione una lunga conversazione con Jenny del gruppo Reazione a catena, che si pone tra gli obiettivi il far conoscere all'esterno la vera faccia della detenzione: una dura critica al carcere, all'ergastolo ostativo e al 41bis.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAll'interno delle iniziative di Liberazioni 2015, una dieci giorni di iniziative tra le diverse vallate alla ricerca della Resistenza oggi, organizzata da Alpi libere, sabato 18 aprile ci sarà una giornata anticarceraria a Cuneo: ce la presenta Guido di Alpi libere.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAggiornamenti sullo sciopero della fame in Grecia e varie dal mondo carcere\r\n\r\nUnknown","15 Aprile 2015","2018-10-24 17:43:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/logo-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 13 aprile 2015","podcast",1429135234,[62,315,316,317,318,319],"http://radioblackout.org/tag/bello-come-una-prigione-che-brucia/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/reazione-a-catena/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-della-fame/",[15,284,321,280,322,323],"grecia","reazione a catena","sciopero della fame",{"post_content":325,"tags":329},{"matched_tokens":326,"snippet":327,"value":328},[15],"aprile ci sarà una giornata \u003Cmark>anticarceraria\u003C/mark> a Cuneo: ce la presenta","Nella prima parte della trasmissione una lunga conversazione con Jenny del gruppo Reazione a catena, che si pone tra gli obiettivi il far conoscere all'esterno la vera faccia della detenzione: una dura critica al carcere, all'ergastolo ostativo e al 41bis.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAll'interno delle iniziative di Liberazioni 2015, una dieci giorni di iniziative tra le diverse vallate alla ricerca della Resistenza oggi, organizzata da Alpi libere, sabato 18 aprile ci sarà una giornata \u003Cmark>anticarceraria\u003C/mark> a Cuneo: ce la presenta Guido di Alpi libere.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAggiornamenti sullo sciopero della fame in Grecia e varie dal mondo carcere\r\n\r\nUnknown",[330,332,334,336,338,340],{"matched_tokens":331,"snippet":83,"value":83},[15],{"matched_tokens":333,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":335,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":337,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":339,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":341,"snippet":323,"value":323},[],[343,349],{"field":35,"indices":344,"matched_tokens":345,"snippets":347,"values":348},[47],[346],[15],[83],[83],{"field":175,"matched_tokens":350,"snippet":327,"value":328},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":352,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"578730123365711978",{"document":354,"highlight":368,"highlights":378,"text_match":106,"text_match_info":385},{"comment_count":47,"id":355,"is_sticky":47,"permalink":356,"podcastfilter":357,"post_author":50,"post_content":358,"post_date":359,"post_excerpt":53,"post_id":355,"post_modified":360,"post_thumbnail":361,"post_title":362,"post_type":312,"sort_by_date":363,"tag_links":364,"tags":366},"48415","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-25-giugno/",[252],"Nella trasmissione di oggi: torniamo a parlare di TSO (Trattamento sanitario obbligatorio) alla luce del processo Mastrogiovanni e dell'assassinio di Jefferson Tomalà.\r\n\r\nUna diretta con Lollo di Milano per commentare la sentenza della corte d'appello relativamente alla rissa alla statale di Milano del febbraio 2013, su cui trovate tutte le relative info nel blog https://riss.noblogs.org/\r\n\r\nApprofondimento sull'epidemia di overdose da oppioidi negli Stati Uniti; nel 2016, le overdose hanno causato 64.000 morti, più delle perdite militari statunitensi in Vietnam e Iraq messe insieme. Cerchiamo di analizzare come si è arrivati a questa crisi\r\n\r\nbello come 25 giugno","1 Luglio 2018","2018-10-24 17:42:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/index-200x110.jpeg","bello come una prigione che brucia: il podcast del 25 giugno",1530436978,[62,315,365,317],"http://radioblackout.org/tag/milano-rissa-statatale/",[15,284,367,280],"milano rissa statatale",{"tags":369},[370,372,374,376],{"matched_tokens":371,"snippet":83,"value":83},[15],{"matched_tokens":373,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":375,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":377,"snippet":280,"value":280},[],[379],{"field":35,"indices":380,"matched_tokens":381,"snippets":383,"values":384},[47],[382],[15],[83],[83],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":110,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":387,"highlight":403,"highlights":415,"text_match":106,"text_match_info":422},{"comment_count":47,"id":388,"is_sticky":47,"permalink":389,"podcastfilter":390,"post_author":306,"post_content":391,"post_date":392,"post_excerpt":53,"post_id":388,"post_modified":393,"post_thumbnail":394,"post_title":395,"post_type":312,"sort_by_date":396,"tag_links":397,"tags":400},"38505","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-7-novembre-2016/",[252]," \r\n\r\nNella puntata di oggi alcune considerazioni sulla condizione carceraria in collegamento con Ivrea: il 14 ottobre scorso infatti, all'interno del carcere di Ivrea alcuni detenuti hanno protestato contro le condizioni di reclusione. I giornali locali hanno ridimensionato l'accaduto parlando di richieste per avere la televisione in cella mentre evidenziano le parole dei sindacati di polizia penitenziaria che lamentano carenze di organico. Come nella gran parte delle carceri italiane in cui si sta male e si muore, così anche nella struttura circondariale di Ivrea le pessime condizioni di reclusione erano già state più volte denunciate. Nella notte tra il 24 ed il 25 ottobre scoppia la rivolta. La direttrice Assuntina Di Rienzo fa intervenire gli agenti pare con rinforzi provenienti dal carcere di Vercelli; il pestaggio viene denunciato grazie ad una lettera di un detenuto.\r\n\r\nAscolta la diretta: bello-come-7-nov\r\n\r\nA seguire gli aggiornamenti dal processone No Tav che vede imputati 53 attivisti per i fatti del 27 giugno e 3 luglio 2011; un processo d'appello ad alta velocità, di cui si attende la sentenza la prossima settimana.\r\n\r\nEd infine un collegamento con una compagna del centro sociale Macchia Rossa di Roma, per narrare in maniera esaustiva la giornata antifascista del 5 novembre nel quartiere Magliana.\r\n\r\nLa diretta bello-come-7-nov-2","8 Novembre 2016","2018-10-24 17:42:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/logo-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 7 novembre 2016",1478609143,[62,315,398,399,317],"http://radioblackout.org/tag/ivrea/","http://radioblackout.org/tag/magliana/",[15,284,401,402,280],"ivrea","magliana",{"tags":404},[405,407,409,411,413],{"matched_tokens":406,"snippet":83,"value":83},[15],{"matched_tokens":408,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":410,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":412,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":414,"snippet":280,"value":280},[],[416],{"field":35,"indices":417,"matched_tokens":418,"snippets":420,"values":421},[47],[419],[15],[83],[83],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":110,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":424,"highlight":438,"highlights":446,"text_match":106,"text_match_info":453},{"comment_count":47,"id":425,"is_sticky":47,"permalink":426,"podcastfilter":427,"post_author":306,"post_content":428,"post_date":429,"post_excerpt":53,"post_id":425,"post_modified":430,"post_thumbnail":431,"post_title":432,"post_type":312,"sort_by_date":433,"tag_links":434,"tags":436},"32823","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-30-novembre-2015/",[252],"In questa puntata abbiamo approfondito, insieme a uno degli imputati, le strategie repressive che hanno portato al filone italiano dell'inchiesta contro Billy, Costa e Silvia per il tentato attacco contro il cantiere di un laboratorio dell'IBM in Svizzera. Una chiaccherata sul constrasto a biotecnologie e nanotecnologie, una critica all'ecologismo di regime arricchita dagli interventi di ascoltatori e ascoltatrici di Radio Blackout.\r\n\r\nQuindi una diretta con una compagna da Venezia per rilanciare il corteo di sabato 5 dicembre contro i fogli di via somministrati dalla questura in risposta al sostegno delle lotte dei prigionieri del carcere di Santa Maria Maggiore.\r\n\r\nIn chiusura qualche riflessione su terrorismo jihadista e carcere, cercando di osservare alcune rimodulazioni delle strategie securitarie nei territori urbani come fronte interno delle lotte neo-imperialiste.\r\n\r\nbello come 30 nov 2015\r\n\r\nbello come 30 nov 2015 2","30 Novembre 2015","2018-10-24 17:43:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/logo-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 30 novembre 2015",1448917832,[62,315,435],"http://radioblackout.org/tag/nanotech/",[15,284,437],"nanotech",{"tags":439},[440,442,444],{"matched_tokens":441,"snippet":83,"value":83},[15],{"matched_tokens":443,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":445,"snippet":437,"value":437},[],[447],{"field":35,"indices":448,"matched_tokens":449,"snippets":451,"values":452},[47],[450],[15],[83],[83],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":110,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":455,"highlight":466,"highlights":474,"text_match":106,"text_match_info":481},{"comment_count":47,"id":456,"is_sticky":47,"permalink":457,"podcastfilter":458,"post_author":306,"post_content":459,"post_date":460,"post_excerpt":53,"post_id":456,"post_modified":430,"post_thumbnail":461,"post_title":462,"post_type":312,"sort_by_date":463,"tag_links":464,"tags":465},"31223","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-31-agosto-2015/",[252],"Torna dopo la pausa estiva la trasmissione di critica radicale al carcere sulle libere frequenze di Radio Blackout.\r\n\r\nUn primo approfondimento dedicato al Cie di Bari Palese, dove il 29 agosto si è svolto un presidio solidale: la diretta con Antonio.\r\n\r\nbello come 31 ago 2015 parte 1\r\n\r\nSi continua sul tema migranti con una diretta dal presidio No Borders di Ventimiglia dove si susseguono atti di repressione tesi ad intimidire gli attivisti.\r\n\r\nbello come 31 ago parte 2\r\n\r\nAll'alba di venerdì 27 agosto due compagni di Modena e uno di Parma hanno subito una perquisizione abitativa da parte dei ROS di Parma e in seguito sottoposti agli arresti domiciliari con l'accusa di aver incendiato nell'aprile del 2014 un abitazione nel parmense nella quale alcuni simpatizzanti di Casapound avevano organizzato un'iniziativa denominata \"The Revolution Party\".\r\nI capi di accusa sono incendio, violazione di domicilio, porto di arma da guerra e porto di oggetti atti a offendere.\r\nAscolta la direttta\r\n\r\nbello come 31 ago parte 3\r\n\r\n ","4 Settembre 2015","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/logo-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 31 agosto 2015",1441380403,[62,315,317],[15,284,280],{"tags":467},[468,470,472],{"matched_tokens":469,"snippet":83,"value":83},[15],{"matched_tokens":471,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":473,"snippet":280,"value":280},[],[475],{"field":35,"indices":476,"matched_tokens":477,"snippets":479,"values":480},[47],[478],[15],[83],[83],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":110,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":483,"highlight":494,"highlights":502,"text_match":106,"text_match_info":509},{"comment_count":47,"id":484,"is_sticky":47,"permalink":485,"podcastfilter":486,"post_author":306,"post_content":487,"post_date":488,"post_excerpt":53,"post_id":484,"post_modified":309,"post_thumbnail":489,"post_title":490,"post_type":312,"sort_by_date":491,"tag_links":492,"tags":493},"29450","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-27-aprile-2015/",[252],"Qualche notizia dalla rete in attesa dell'inizio di \"Bello come una prigione che brucia\".\r\n\r\nbello come 27 aprile 1\r\n\r\nQuest'oggi alcune riflessioni sul peso della distanza geografica dei detenuti dai loro luoghi di origine e dai loro affetti danno continuità al ciclo di interviste con il coll.Reazione a catene; ne abbiamo parlato con Giusy, familiare di un detenuto.\r\n\r\nBello come 27 aprile 2\r\n\r\nVarie notizie dal carcere e non solo\r\n\r\nbello come 27 aprile 3\r\n\r\nbello come 27 aprile 4\r\n\r\n ","28 Aprile 2015","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/logo1-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 27 aprile 2015",1430265206,[62,315,317],[15,284,280],{"tags":495},[496,498,500],{"matched_tokens":497,"snippet":83,"value":83},[15],{"matched_tokens":499,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":501,"snippet":280,"value":280},[],[503],{"field":35,"indices":504,"matched_tokens":505,"snippets":507,"values":508},[47],[506],[15],[83],[83],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":110,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":312,"first_q":15,"per_page":244,"q":15},["Reactive",513],{},["Set"],["ShallowReactive",516],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fT0jTMTsYZq0TFSHTkfToBX8nyV3FZCP7zvz9I6YSYD0":-1},true,"/search?query=anticarceraria"]