","La lotta contro gli sfratti si fa in strada... e in tribunale","post",1417094999,[64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/antisfratto/","http://radioblackout.org/tag/arresti-del-3-giugno/","http://radioblackout.org/tag/aula-bunker/","http://radioblackout.org/tag/processo/",[34,69,70,71],"arresti del 3 giugno","aula bunker","processo",{"post_content":73,"tags":77},{"matched_tokens":74,"snippet":75,"value":76},[34],"sfrati, per effettuare un presidio \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>, considerandola un'opportunità in più per","Mattinata intensa sul fronte antisfratti torinese. In un modo un po' diverso rispetto a qualche mese fa, prima del 3 giugno, quando l'azione nelle strade e sulle barricate registrava cronache di albe epiche , in cui ufficiali giudiziari e digos venivano contrastati con successo.\r\n\r\nOra molti protagonisti sono ancora in carcere o ai domicialiari e si sono potuti reincontrare solo in occasione della udienza a porte chiuse avvenuta stamani per il processo intentato ai loro danni dalla procura torinese.\r\n\r\nAbbiamo sentito Francesco, uno degli 8 compagni ai domiciliari, prima dell'inizio del dibattimento...\r\n\r\n2014.11.27-francesco_uno\r\n\r\n... e anche alla sua conclusione. L'udienza è stata rinviata al 17 dicembre per dare tempo al giudice di verificare i ricorsi della difesa sui difetti di notifica, mentre entro la prossima settimana arriverà la risposta rispetto alle istanze di revisione delle misure cautelari:\r\n\r\n2014.11.27-francesco_bis\r\n\r\nAnziché un presidio nei pressi dell'aula che ospitava l'udienza del processo agli arrestati del 3 giugno, il movimento di lotta contro gli sfratti, si è dato appuntamento in piazza nel quartiere in cui si è lottato più durametne contro gli sfrati, per effettuare un presidio \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>, considerandola un'opportunità in più per dimostrare l'avversione alla ingiusta pratica dello sfratto, in particolare del sistema dello sfratto a sorpresa con cui si è voluto vanificare la lotta che ha portato in carcere i compagni oggi alla sbarra. Dimostrando in questo modo che comunque non si blocca l'azione di contrasto, nonostante la durissima repressione\r\n\r\nDal presidio abbiamo sentito Francesca:\r\n\r\n2014.11.27-francesca_antisfratti",[78,81,83,85],{"matched_tokens":79,"snippet":80},[34],"\u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>",{"matched_tokens":82,"snippet":69},[],{"matched_tokens":84,"snippet":70},[],{"matched_tokens":86,"snippet":71},[],[88,93],{"field":39,"indices":89,"matched_tokens":90,"snippets":92},[51],[91],[34],[80],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":75,"value":76},"post_content",[34],578730123365712000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":51,"score":101,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":51},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",1,{"document":104,"highlight":122,"highlights":130,"text_match":96,"text_match_info":136},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":51,"id":107,"is_sticky":51,"permalink":108,"post_author":23,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":56,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_thumbnail_html":113,"post_title":114,"post_type":61,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":119},[48],[50],"39466","http://radioblackout.org/2016/12/ossessione-anti-sfratti-della-procura-torinese/","Abbiamo scoperto ieri che, in realtà, per trascorrere due settimane in carcere o essere bandito dalla propria città non è sufficiente il fatto che una persona stia difendendo il bisogno della casa, spiegando ad un ufficiale giudiziario che sta commettendo un abuso: siamo tranquillizzati da quella scoperta, perché anche a noi sembrava assurdo. Quello però è il pretesto a cui un pm si appiglia costruendo un teorema che poi necessita solo della complicità di un gip accondiscendente per ridurre 13 persone alla mercé dell'Ego spropositato di magistrati assimilabili a computer nell'applicazione di cavilli e garbugli legali, se non ci fosse la loro premeditazione a ordire trappole.\r\n\r\n \r\n\r\nDalla viva voce di Silvia, redattrice di radio blackout, un* de* compagn* ricollocati ai domiciliari, dopo il passaggio presso le patrie galere, abbiamo ricostruito l'udienza di ieri, per l'impedimento dello sfratto del 2 maggio, cogliendo l'infausta occasione per una sintetica panoramica sulle condizioni di detenzione e sull'umanità dolente che popola le prigioni.\r\n\r\n \r\n\r\nMentre compilavamo questo podcast è giunto l'esito del riesame di ieri: TUTTI LIBERI, TUTTE LIBERE!\r\n\r\n(Padalino, non pensa che sia venuto il momento di appendere la toga al chiodo e finalmente fare qualcosa di utile?)\r\n\r\nUnknown","16 Dicembre 2016","2016-12-20 21:08:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/padalino_1994-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"233\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/padalino_1994-233x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/padalino_1994-233x300.jpg 233w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/padalino_1994.jpg 698w\" sizes=\"auto, (max-width: 233px) 100vw, 233px\" />","Sull'ossessione anti-sfratti della procura torinese",1481900070,[117,64,118],"http://radioblackout.org/tag/andrea-padalino/","http://radioblackout.org/tag/procura-di-torino/",[120,34,121],"Andrea Padalino","procura di Torino",{"tags":123},[124,126,128],{"matched_tokens":125,"snippet":120},[],{"matched_tokens":127,"snippet":80},[34],{"matched_tokens":129,"snippet":121},[],[131],{"field":39,"indices":132,"matched_tokens":133,"snippets":135},[102],[134],[34],[80],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":51,"score":137,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":51},"578730123365711977",{"document":139,"highlight":160,"highlights":174,"text_match":96,"text_match_info":180},{"cat_link":140,"category":141,"comment_count":51,"id":142,"is_sticky":51,"permalink":143,"post_author":23,"post_content":144,"post_date":145,"post_excerpt":56,"post_id":142,"post_modified":146,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":147,"post_type":61,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":155},[48],[50],"24017","http://radioblackout.org/2014/06/lotte-per-la-casa-carcere-restrizioni-e-analisi-dai-domiciliari/","Francesco è stato posto ai domiciliari pochi giorni fa e abbiamo pensato di sentire le sue impressioni riguardo alla situazione della lotta per la casa che lo ha visto protagonista a Torino in Barriera negli ultimi anni e poi vittima della repressione nell'ultimo mese; dunque potete trovare nelle sue parole testimonianze sulle condizioni di reclusione alla casa circondariale di Cuneo, analisi precise e lucide delle motivazioni e delle forme in cui si manifesta la repressione, mostrando chiaramente le pretestuosità delle accuse: le sue sono considerazioni formatesi da un punto di osservazione particolare relative a come si è sviluppata finora e come si può ancora condurre una lotta per la casa in questa situazione di repressione: un misto di pacata consapevolezza e di volontà determinata a trovare nuove e più efficaci forme di contrapposizione\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/06/2014.06.30-francesco.mp3\"][/audio]","30 Giugno 2014","2014-07-03 14:03:52","Lotte per la casa: carcere, restrizioni e analisi... dai domiciliari",1404162183,[64,150,151,152,153,154],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/domiciliari/","http://radioblackout.org/tag/lotte-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/restrizioni/",[34,156,157,158,31,159],"carcere","domiciliari","lotte per la casa","restrizioni",{"tags":161},[162,164,166,168,170,172],{"matched_tokens":163,"snippet":80},[34],{"matched_tokens":165,"snippet":156},[],{"matched_tokens":167,"snippet":157},[],{"matched_tokens":169,"snippet":158},[],{"matched_tokens":171,"snippet":31},[],{"matched_tokens":173,"snippet":159},[],[175],{"field":39,"indices":176,"matched_tokens":177,"snippets":179},[51],[178],[34],[80],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":51,"score":137,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":51},{"document":182,"highlight":199,"highlights":215,"text_match":226,"text_match_info":227},{"cat_link":183,"category":184,"comment_count":51,"id":185,"is_sticky":51,"permalink":186,"post_author":23,"post_content":187,"post_date":188,"post_excerpt":56,"post_id":185,"post_modified":189,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":190,"post_type":61,"sort_by_date":191,"tag_links":192,"tags":196},[48],[50],"15030","http://radioblackout.org/2013/04/picchetti-antisfratto-e-sgomberi-a-sorpresa/","16 marzo. Terzo martedì del mese. La giornata in cui da tempo vengono concentrati numerosi sfratti. In Barriera di Milano la polizia non ha disturbato i cinque picchetti antisfratto della giornata. In tre case è passato l'ufficiale giudiziario con due mesi di rinvio. Nelle altre due case il funzionario non si è presentato: possibile quindi uno sfratto a sorpresa.\r\n\r\nL'intervento della polizia è invece risultato efficace a San Salvario e Borgo Vittoria, dove, nonostante i picchetti, sono riusciti ad effettuare gli sfratti\r\n\r\nAscolta la diretta con Fabio dell'Assemblea contro gli sfratti di Porta Palazzo\r\n\r\nsfratto1\r\n\r\nIn Borgo San Paolo i due picchetti antisfratto hanno centrato l'obiettivo di ottenere un rinvio.\r\nLa polizia approfittando della giornata di lotta ha sgomberato una famiglia di cinque persone dalla casa ATC che avevano occupato il mese precedente dopo uno sfratto a sorpresa. Non è mancata la risposta dei solidali che hanno a più riprese bloccato il traffico, gettando in strada cassonetti e suppellettili.\r\n\r\nAscolta il resoconto di Luigi dello sportello casa di Borgo San Paolo\r\n\r\nsfratto2","17 Aprile 2013","2013-04-22 11:13:21","Picchetti antisfratto e sgomberi a sorpresa",1366205987,[193,194,195],"http://radioblackout.org/tag/barriera-di-milano/","http://radioblackout.org/tag/borgo-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/picchetti-antisfratto/",[197,198,38],"barriera di milano","borgo san paolo",{"post_content":200,"post_title":204,"tags":207},{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":203},[34],"ha disturbato i cinque picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> della giornata. In tre case","16 marzo. Terzo martedì del mese. La giornata in cui da tempo vengono concentrati numerosi sfratti. In Barriera di Milano la polizia non ha disturbato i cinque picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> della giornata. In tre case è passato l'ufficiale giudiziario con due mesi di rinvio. Nelle altre due case il funzionario non si è presentato: possibile quindi uno sfratto a sorpresa.\r\n\r\nL'intervento della polizia è invece risultato efficace a San Salvario e Borgo Vittoria, dove, nonostante i picchetti, sono riusciti ad effettuare gli sfratti\r\n\r\nAscolta la diretta con Fabio dell'Assemblea contro gli sfratti di Porta Palazzo\r\n\r\nsfratto1\r\n\r\nIn Borgo San Paolo i due picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> hanno centrato l'obiettivo di ottenere un rinvio.\r\nLa polizia approfittando della giornata di lotta ha sgomberato una famiglia di cinque persone dalla casa ATC che avevano occupato il mese precedente dopo uno sfratto a sorpresa. Non è mancata la risposta dei solidali che hanno a più riprese bloccato il traffico, gettando in strada cassonetti e suppellettili.\r\n\r\nAscolta il resoconto di Luigi dello sportello casa di Borgo San Paolo\r\n\r\nsfratto2",{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":206},[34],"Picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> e sgomberi a sorpresa",[208,210,212],{"matched_tokens":209,"snippet":197},[],{"matched_tokens":211,"snippet":198},[],{"matched_tokens":213,"snippet":214},[34],"picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>",[216,219,221],{"field":217,"matched_tokens":218,"snippet":206,"value":206},"post_title",[34],{"field":94,"matched_tokens":220,"snippet":202,"value":203},[34],{"field":39,"indices":222,"matched_tokens":223,"snippets":225},[100],[224],[34],[214],578730123365187700,{"best_field_score":228,"best_field_weight":229,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":51,"score":230,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":51},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":232,"highlight":246,"highlights":254,"text_match":226,"text_match_info":259},{"cat_link":233,"category":234,"comment_count":51,"id":235,"is_sticky":51,"permalink":236,"post_author":23,"post_content":237,"post_date":238,"post_excerpt":56,"post_id":235,"post_modified":239,"post_thumbnail":240,"post_thumbnail_html":241,"post_title":242,"post_type":61,"sort_by_date":243,"tag_links":244,"tags":245},[48],[50],"8282","http://radioblackout.org/2012/04/brescia-ancora-una-storia-di-resistenza-antisfratto/","Importante giornata di lotta per il diritto all’abitare oggi a Brescia. In mattinata è stato attuato un picchetto in via Milano 64 in città per impedire che venisse sbattuta in mezzo alla strada una famiglia con due bambine piccole.\r\nIl proprietario dell’appartamento di Via Milano 64 alla fine ha accettato di rinviare di un mese lo sfratto. Nel frattempo, facendo riferimento ai termini dell’accordo firmato dal Comune di Brescia, Aler, associazioni dei proprietari e sindacati inquilini, numerosi attivisti dell’Associazione Diritti per tutti, del Comitato provinciale contro gli sfratti( supportati anche dal Csa magazzino47 e del kollettivo studenti in hanno invaso l’ufficio casa del Comune per chiedere che, come sottoscritto nell’ accordo, in caso di indisponibilità del proprietario a stipulare un nuovo contratto di affitto a canone concordato, si metta a disposizione un alloggio tra quelli reperiti e gestiti dall’Aler proprio per que evenienze. L’amministrazione comunale aveva invece offerto solo una sistemazione alternativa in una struttura di accoglienza alla madre ed alle due bambine, dividendo quindi la famiglia. Di fronte alla folta presenza di attivisti antisfratto, anche il comune è tornato sui suoi passi, mostrandosi disponibile a trovare una soluzione alternativa; oggi alle 14,15 l’inquilino è stato convocato all’ufficio casa dell’Assessorato competente.\r\n\r\nLa corrispondenza da via Milano di Umberto della redazione di Radio Onda d'urto [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Umberto-su-presidio-anti-sfratto-a-Brescia-19-04.mp3\"] Scarica file","19 Aprile 2012","2025-09-24 22:01:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/sfratti-200x107.jpeg","\u003Cimg width=\"243\" height=\"107\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/sfratti.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/sfratti.jpeg 243w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/sfratti-100x44.jpeg 100w\" sizes=\"auto, (max-width: 243px) 100vw, 243px\" />","Brescia: ancora una storia di resistenza antisfratto",1334846479,[],[],{"post_content":247,"post_title":251},{"matched_tokens":248,"snippet":249,"value":250},[34],"alla folta presenza di attivisti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>, anche il comune è tornato","Importante giornata di lotta per il diritto all’abitare oggi a Brescia. In mattinata è stato attuato un picchetto in via Milano 64 in città per impedire che venisse sbattuta in mezzo alla strada una famiglia con due bambine piccole.\r\nIl proprietario dell’appartamento di Via Milano 64 alla fine ha accettato di rinviare di un mese lo sfratto. Nel frattempo, facendo riferimento ai termini dell’accordo firmato dal Comune di Brescia, Aler, associazioni dei proprietari e sindacati inquilini, numerosi attivisti dell’Associazione Diritti per tutti, del Comitato provinciale contro gli sfratti( supportati anche dal Csa magazzino47 e del kollettivo studenti in hanno invaso l’ufficio casa del Comune per chiedere che, come sottoscritto nell’ accordo, in caso di indisponibilità del proprietario a stipulare un nuovo contratto di affitto a canone concordato, si metta a disposizione un alloggio tra quelli reperiti e gestiti dall’Aler proprio per que evenienze. L’amministrazione comunale aveva invece offerto solo una sistemazione alternativa in una struttura di accoglienza alla madre ed alle due bambine, dividendo quindi la famiglia. Di fronte alla folta presenza di attivisti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>, anche il comune è tornato sui suoi passi, mostrandosi disponibile a trovare una soluzione alternativa; oggi alle 14,15 l’inquilino è stato convocato all’ufficio casa dell’Assessorato competente.\r\n\r\nLa corrispondenza da via Milano di Umberto della redazione di Radio Onda d'urto [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Umberto-su-presidio-anti-sfratto-a-Brescia-19-04.mp3\"] Scarica file",{"matched_tokens":252,"snippet":253,"value":253},[34],"Brescia: ancora una storia di resistenza \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>",[255,257],{"field":217,"matched_tokens":256,"snippet":253,"value":253},[34],{"field":94,"matched_tokens":258,"snippet":249,"value":250},[34],{"best_field_score":228,"best_field_weight":229,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":51,"score":260,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":51},"578730123365187706",{"document":262,"highlight":276,"highlights":280,"text_match":226,"text_match_info":283},{"cat_link":263,"category":264,"comment_count":51,"id":265,"is_sticky":51,"permalink":266,"post_author":23,"post_content":267,"post_date":268,"post_excerpt":56,"post_id":265,"post_modified":269,"post_thumbnail":270,"post_thumbnail_html":271,"post_title":272,"post_type":61,"sort_by_date":273,"tag_links":274,"tags":275},[48],[50],"55017","http://radioblackout.org/2019/07/continuano-i-picchetti-antisfratto-in-barriera-di-milano/","La resistenza di Jalil e della sua associazione in difesa degli inquilini, in particolare della comunità marocchina, contro il cinismo e il potere dei proprietari di case.\r\n\r\nNel mese di luglio continuano gli sfratti, ma i picchetti talvolta ottengono dei rinvii.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Jalil:\r\n\r\njalil","19 Luglio 2019","2019-07-19 12:43:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/Sgombero-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/Sgombero-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/Sgombero-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/Sgombero.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Continuano i picchetti antisfratto in Barriera di Milano",1563540189,[],[],{"post_title":277},{"matched_tokens":278,"snippet":279,"value":279},[34],"Continuano i picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> in Barriera di Milano",[281],{"field":217,"matched_tokens":282,"snippet":279,"value":279},[34],{"best_field_score":228,"best_field_weight":229,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":51,"score":284,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":51},"578730123365187705",6646,{"collection_name":61,"first_q":34,"per_page":287,"q":34},6,{"facet_counts":289,"found":51,"hits":297,"out_of":298,"page":102,"request_params":299,"search_cutoff":40,"search_time_ms":17},[290,294],{"counts":291,"field_name":292,"sampled":40,"stats":293},[],"podcastfilter",{"total_values":51},{"counts":295,"field_name":39,"sampled":40,"stats":296},[],{"total_values":51},[],6637,{"collection_name":300,"first_q":34,"per_page":287,"q":34},"podcast",["Reactive",302],{},["Set"],["ShallowReactive",305],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fpHfuqPPqBRsY0VYwvwIYvaFe6aoAH1nQo2DIx1JVayY":-1},true,"/search?query=antisfratto"]