","Tav. Appalti sospesi a San Didero, ma si riparla di tratta nazionale","post",1624376544,[63,64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/amianto/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/autoporto-di-san-didero/","http://radioblackout.org/tag/collina-morenica/","http://radioblackout.org/tag/san-didero/","http://radioblackout.org/tag/sitaf/","http://radioblackout.org/tag/smarino/","http://radioblackout.org/tag/tav/","http://radioblackout.org/tag/telt/","http://radioblackout.org/tag/tratta-nazionale-torino-lyon/",[74,20,75,76,77,78,34,18,79,80],"amianto","autoporto di san didero","collina morenica","san didero","sitaf","Telt","tratta nazionale torino lyon",{"post_content":82,"post_title":86,"tags":90},{"matched_tokens":83,"snippet":84,"value":85},[20],"da San Didero, dove gli \u003Cmark>appalti\u003C/mark> per la realizzazione del nuovo","L’accelerazione impressa all’avanzare dei cantieri in Val Susa è il segno che il governo intende mettere il turbo ai cantieri per la nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon. Il governo ha puntato sulla violenza e l’occupazione militare del territorio, auspicando sia di monito a tutte le popolazioni che in questi anni si sono battute contro discariche, inceneritori, megainfrastrutture, grandi navi, etc…\r\nL’ultima mossa del governo Draghi riguarda la tratta nazionale sinora esclusa dai finanziamenti europei, che sono garantiti solo per le opere transfrontaliere. \r\nIl governo di Mario Draghi ha deciso di sbloccarne la realizzazione: l’Italia parteciperà al bando europeo che mette a disposizione risorse aggiuntive per le tratte di accesso dei singoli paesi a infrastrutture di collegamento infra-europeo. Questa questione, oltre ai tempi di realizzazione è stata discussa alla Conferenza intergovernativa (Cig), svoltasi il 14 giugno a Chambery.\r\nAlla Conferenza intergovernativa hanno preso parte i rappresentanti di Italia, Francia e Unione Europea. La cifra che l’Italia potrebbe ottenere con il bando europeo potrebbe arrivare a 750 milioni di euro, una bella fetta dei 2 miliardi ipotizzati per la tratta Rivalta/Avigliana. \r\nLa conseguenza di questa mossa potrebbe essere l’apertura di cantieri Tav sulla collina morenica e in bassa valle. \r\n\r\nInvece una doccia fredda per chi pensava di aver impresso il turbo alla alla Torino Lyon arriva da San Didero, dove gli \u003Cmark>appalti\u003C/mark> per la realizzazione del nuovo autoporto sono stati sospesi da Sitaf, la società che controlla l’autostrada A32.\r\nDi questa decisione e degli esiti della Cig di Chambery abbiamo provato a capirne di più con Simone Franchino, tecnico No Tav.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-06-22-tav-franchino-appalti-cig.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":87,"snippet":89,"value":89},[88],"Appalti","Tav. \u003Cmark>Appalti\u003C/mark> sospesi a San Didero, ma si riparla di tratta nazionale",[91,93,96,98,100,102,104,106,108,110],{"matched_tokens":92,"snippet":74},[],{"matched_tokens":94,"snippet":95},[20],"\u003Cmark>appalti\u003C/mark>",{"matched_tokens":97,"snippet":75},[],{"matched_tokens":99,"snippet":76},[],{"matched_tokens":101,"snippet":77},[],{"matched_tokens":103,"snippet":78},[],{"matched_tokens":105,"snippet":34},[],{"matched_tokens":107,"snippet":18},[],{"matched_tokens":109,"snippet":79},[],{"matched_tokens":111,"snippet":80},[],[113,119,122],{"field":37,"indices":114,"matched_tokens":116,"snippets":118},[115],1,[117],[20],[95],{"field":120,"matched_tokens":121,"snippet":89,"value":89},"post_title",[88],{"field":123,"matched_tokens":124,"snippet":84,"value":85},"post_content",[20],578730123365712000,{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":129,"num_tokens_dropped":49,"score":130,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":132,"highlight":151,"highlights":163,"text_match":125,"text_match_info":171},{"cat_link":133,"category":134,"comment_count":49,"id":135,"is_sticky":49,"permalink":136,"post_author":52,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":139,"post_id":135,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_thumbnail_html":142,"post_title":143,"post_type":60,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":148},[46],[48],"92410","http://radioblackout.org/2024/10/i-treni-si-fermano-ma-non-e-colpa-dei-chiodi-e-il-mercato-bellezza/","ll blocco dei treni alla stazione di Termini e i conseguenti ritardi su quasi tutte le linee dell’alta velocità dello scorso 2 ottobre è stato causato da una serie di errori e guasti che hanno coinvolto la rete elettrica delle stazioni. Mercoledì il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha dato la colpa a un operaio di un’azienda di manutenzione che ha piantato un chiodo in una canalina in cui passavano cavi elettrici, la colpa però non è solo di un chiodo piazzato nel punto sbagliato: oltre a quell’errore ci sono stati altri guasti alla rete elettrica, soprattutto al sistema di sicurezza che dovrebbe garantire l’elettricità quando c’è un calo di tensione o un blocco della linea principale.\r\nL'unico chiodo pericoloso che si vede è quello per le grandi opere con il quale Salvini sta martellando l'opinione pubblica italiana, sulle quali è pronto a investire risorse che evidentemente dovrebbero essere indirizzate verso i reali bisogni dei viaggiatori italiani e dei lavoratori delle ferrovie, mentre un sistema aberrante di sub appalti nega la sicurezza ai lavoratori che si occupano della manuntezioni ,come dimostrato a Brandizzo ma anche tre giorni fa con la morte di un operaio sulla linea Bologna Venezia .\r\nLa logica privatistica al massimo ribasso degli appalti, dei subappalti e dei sub-subappalti, adottata da RFI, ha inciso pesantemente sulle condizioni di lavoro nel settore, con orari notturni insopportabili e tempi di riposo costantemente erosi dalle pretese produttive delle imprese appaltatrici.\r\nNe parliamo con un rappresentante dell'Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/INFO-071024-RFI.mp3\"][/audio]","7 Ottobre 2024","ALTRO CHE CHIODI ,SFRUTTAMENTO E SUBAPPALTI IN RFI. ","2024-10-07 16:48:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/INFO-071024-MANUTENTORI-RFI-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/INFO-071024-MANUTENTORI-RFI-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/INFO-071024-MANUTENTORI-RFI-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/INFO-071024-MANUTENTORI-RFI.jpg 474w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","I TRENI SI FERMANO MA NON E' COLPA DEI CHIODI E' IL MERCATO BELLEZZA !",1728319716,[64,146,147],"http://radioblackout.org/tag/ferrovie/","http://radioblackout.org/tag/incidenti-sul-lavoro/",[20,149,150],"ferrovie","INCIDENTI SUL LAVORO",{"post_content":152,"tags":156},{"matched_tokens":153,"snippet":154,"value":155},[20],"un sistema aberrante di sub \u003Cmark>appalti\u003C/mark> nega la sicurezza ai lavoratori","ll blocco dei treni alla stazione di Termini e i conseguenti ritardi su quasi tutte le linee dell’alta velocità dello scorso 2 ottobre è stato causato da una serie di errori e guasti che hanno coinvolto la rete elettrica delle stazioni. Mercoledì il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha dato la colpa a un operaio di un’azienda di manutenzione che ha piantato un chiodo in una canalina in cui passavano cavi elettrici, la colpa però non è solo di un chiodo piazzato nel punto sbagliato: oltre a quell’errore ci sono stati altri guasti alla rete elettrica, soprattutto al sistema di sicurezza che dovrebbe garantire l’elettricità quando c’è un calo di tensione o un blocco della linea principale.\r\nL'unico chiodo pericoloso che si vede è quello per le grandi opere con il quale Salvini sta martellando l'opinione pubblica italiana, sulle quali è pronto a investire risorse che evidentemente dovrebbero essere indirizzate verso i reali bisogni dei viaggiatori italiani e dei lavoratori delle ferrovie, mentre un sistema aberrante di sub \u003Cmark>appalti\u003C/mark> nega la sicurezza ai lavoratori che si occupano della manuntezioni ,come dimostrato a Brandizzo ma anche tre giorni fa con la morte di un operaio sulla linea Bologna Venezia .\r\nLa logica privatistica al massimo ribasso degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>, dei subappalti e dei sub-subappalti, adottata da RFI, ha inciso pesantemente sulle condizioni di lavoro nel settore, con orari notturni insopportabili e tempi di riposo costantemente erosi dalle pretese produttive delle imprese appaltatrici.\r\nNe parliamo con un rappresentante dell'Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/INFO-071024-RFI.mp3\"][/audio]",[157,159,161],{"matched_tokens":158,"snippet":95},[20],{"matched_tokens":160,"snippet":149},[],{"matched_tokens":162,"snippet":150},[],[164,169],{"field":37,"indices":165,"matched_tokens":166,"snippets":168},[49],[167],[20],[95],{"field":123,"matched_tokens":170,"snippet":154,"value":155},[20],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":172,"num_tokens_dropped":49,"score":173,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},2,"578730123365711978",{"document":175,"highlight":201,"highlights":229,"text_match":125,"text_match_info":237},{"cat_link":176,"category":177,"comment_count":49,"id":178,"is_sticky":49,"permalink":179,"post_author":52,"post_content":180,"post_date":181,"post_excerpt":55,"post_id":178,"post_modified":182,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":183,"post_type":60,"sort_by_date":184,"tag_links":185,"tags":196},[46],[48],"22985","http://radioblackout.org/2014/05/debito-cemento-precarieta-e-tangenti-expo-2015/"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSette misure di custodia cautelare con accuse a vario titolo per associazione a delinquere, turbativa d’asta e corruzione. È questo quello che emerge dall’ennesima inchiesta condotta dalla Procura di Milano sugli appalti legati ad Expo e che vede coinvolti, tra gli altri, Angelo Paris, direttore della pianificazione acquisti del grande evento.\r\n\r\nL’ennesima conferma della trama di interessi mossa da Expo e dalle grandi opere (coinvolti anche appalti sulla città della Salute di Milano) secondo un sistema di spartizione politico-affaristica\r\n\r\nIl tutto, accompagnato dall’omelia (oggi recitata in conferenza stampa persino dai magistrati!) che presenta Expo come un evento ineluttabile.\r\n\r\nMa la ragnatela di Expo riguarda anche altro. In primis, come ben esprime la lotta No Canal, rappresenta la negazione del diritto di chi abita, anima e vive la città, a decidere del futuro del proprio territorio.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta con Andrea della Rete Attitudine No Expo: andreaNoExpo","9 Maggio 2014","2014-05-19 11:25:47","Debito, Cemento, Precarietà e Tangenti. Expo 2015",1399637370,[64,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195],"http://radioblackout.org/tag/corruzione/","http://radioblackout.org/tag/expo-2015/","http://radioblackout.org/tag/grandi-opere/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/no-canal/","http://radioblackout.org/tag/no-expo/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[20,27,197,29,52,198,25,32,199,200,36],"expo 2015","linformazione-di-blackout","No canal","no expo",{"post_content":202,"tags":206},{"matched_tokens":203,"snippet":204,"value":205},[20],"dalla Procura di Milano sugli \u003Cmark>appalti\u003C/mark> legati ad Expo e che"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSette misure di custodia cautelare con accuse a vario titolo per associazione a delinquere, turbativa d’asta e corruzione. È questo quello che emerge dall’ennesima inchiesta condotta dalla Procura di Milano sugli \u003Cmark>appalti\u003C/mark> legati ad Expo e che vede coinvolti, tra gli altri, Angelo Paris, direttore della pianificazione acquisti del grande evento.\r\n\r\nL’ennesima conferma della trama di interessi mossa da Expo e dalle grandi opere (coinvolti anche \u003Cmark>appalti\u003C/mark> sulla città della Salute di Milano) secondo un sistema di spartizione politico-affaristica\r\n\r\nIl tutto, accompagnato dall’omelia (oggi recitata in conferenza stampa persino dai magistrati!) che presenta Expo come un evento ineluttabile.\r\n\r\nMa la ragnatela di Expo riguarda anche altro. In primis, come ben esprime la lotta No Canal, rappresenta la negazione del diritto di chi abita, anima e vive la città, a decidere del futuro del proprio territorio.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta con Andrea della Rete Attitudine No Expo: andreaNoExpo",[207,209,211,213,215,217,219,221,223,225,227],{"matched_tokens":208,"snippet":95},[20],{"matched_tokens":210,"snippet":27},[],{"matched_tokens":212,"snippet":197},[],{"matched_tokens":214,"snippet":29},[],{"matched_tokens":216,"snippet":52},[],{"matched_tokens":218,"snippet":198},[],{"matched_tokens":220,"snippet":25},[],{"matched_tokens":222,"snippet":32},[],{"matched_tokens":224,"snippet":199},[],{"matched_tokens":226,"snippet":200},[],{"matched_tokens":228,"snippet":36},[],[230,235],{"field":37,"indices":231,"matched_tokens":232,"snippets":234},[49],[233],[20],[95],{"field":123,"matched_tokens":236,"snippet":204,"value":205},[20],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":172,"num_tokens_dropped":49,"score":173,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},{"document":239,"highlight":258,"highlights":268,"text_match":125,"text_match_info":274},{"cat_link":240,"category":242,"comment_count":49,"id":244,"is_sticky":49,"permalink":245,"post_author":246,"post_content":247,"post_date":248,"post_excerpt":55,"post_id":244,"post_modified":249,"post_thumbnail":250,"post_thumbnail_html":251,"post_title":252,"post_type":60,"sort_by_date":253,"tag_links":254,"tags":256},[241,46],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[243,48],"Blackout Inside","54221","http://radioblackout.org/2019/05/tav-sta-per-finire-la-tregua-elettorale/","info2","Sono trascorsi tre mesi dall’avvio delle procedure per la manifestazione di interesse per l’assegnazione dell’appalto per la realizzazione del tunnel di base della nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon.\r\nNumerose multinazionali hanno presentato la domanda di interesse.\r\nOra Telt ha altri tre mesi per valutarle, poi la parola tornerà alla politica.\r\nNel frattempo le urne avranno dato il loro verdetto e i giochi si riapriranno.\r\nNe abbiamo parlato con Angelo Tartaglia, docente al Politecnico di Torino, del team dei tecnici No Tav\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/2019-05-21-tav-tartaglia.mp3\"][/audio]\r\n ","21 Maggio 2019","2019-05-21 17:30:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/no_tav_fondo-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/no_tav_fondo-300x150.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/no_tav_fondo-300x150.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/no_tav_fondo-768x384.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/no_tav_fondo-1024x512.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/no_tav_fondo.jpeg 2000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Tav. Sta per finire la tregua elettorale",1558459832,[64,70,71,255],"http://radioblackout.org/tag/torino-lyon/",[20,18,79,257],"torino Lyon",{"tags":259},[260,262,264,266],{"matched_tokens":261,"snippet":95},[20],{"matched_tokens":263,"snippet":18},[],{"matched_tokens":265,"snippet":79},[],{"matched_tokens":267,"snippet":257},[],[269],{"field":37,"indices":270,"matched_tokens":271,"snippets":273},[49],[272],[20],[95],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":49,"score":275,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},"578730123365711977",{"document":277,"highlight":307,"highlights":327,"text_match":125,"text_match_info":333},{"cat_link":278,"category":279,"comment_count":49,"id":280,"is_sticky":49,"permalink":281,"post_author":52,"post_content":282,"post_date":283,"post_excerpt":55,"post_id":280,"post_modified":284,"post_thumbnail":285,"post_thumbnail_html":286,"post_title":287,"post_type":60,"sort_by_date":288,"tag_links":289,"tags":298},[46],[48],"47722","http://radioblackout.org/2018/05/spazzini-braccialetti-di-classe/","I braccialetti elettronici, che la ditta appaltatrice imporrà agli spazzini di Pisa e Livorno, ci dicono molte cose: su questi lavoratori, sull’internet delle cose, sul ruolo delle amministrazioni locali.\r\n\r\nI braccialetti elettronici\r\n\r\nL’Avr-Manutencoop, alleanza di imprese che ha in appalto la pulizia delle strade nelle due città, “ha sviluppato un sistema informativo di gestione per assegnare i compiti aziendali e, sul suo sito, afferma di implementare sistemi Iot (internet delle cose, in poche parole internet legata a oggetti di ogni tipo dal frigorifero ai lampioni a strumenti di lavoro) per (testuale) ‘avere un controllo in tempo reale su cassonetti, automezzi e altre strutture’.”. Il braccialetto elettronico imposto agli spazzini Avr lega il lavoratore ai mezzi di produzione, automezzi, cassonetti e altri strumenti, che fanno parte del processo di produzione immediato, processo di cui questo lavoratore è la parte animata.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Tiziano, un compagno di Livorno che ha seguito la vicenda.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 05 22 Tiziano\r\n\r\nDi seguito ampi stralci di un articolo di Tiziano su questa vicenda:\r\n\r\n“Al di là della denuncia del singolo fatto, per quanto, vorremmo provare ad individuare i nessi sociali che determinano il carattere antagonistico di ogni innovazione tecnologica.\r\nNel caso specifico il sistema adottato consente al lavoratore di individuare subito i cestini da svuotare, con un aumento del ritmo di lavoro; alla fine il lavoratore avrà svuotato più cestini, sarà stato più redditizio per Avr, a parità di paga, anche se la funzione di controllo non è in primo piano per la dirigenza aziendale.\r\n\r\nL’Avr-Manutencoop è un’alleanza di imprese, che ha preso in appalto un servizio dal gestore del servizio dell’igiene urbana. Il carattere di servizio dell’attività svolta non incide sul fatto che ci troviamo all’interno del processo di produzione; infatti merci sono tutti i prodotti, beni o servizi, destinati ad essere venduti. Attraverso il contratto di appalto una parte, l’appaltatore (in questo caso l’Avr), assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l’obbligazione di compiere in favore di un’altra (committente o appaltante) un’opera o un servizio in cambio di un corrispettivo in denaro. L’Avr-Manutencoop diventa così il capitalista che, in quanto rappresentante del capitale produttivo, dirige e sfrutta il lavoro produttivo, in modo che, alla conclusione del contratto, il capitale anticipato frutti un capitale accresciuto e lavoratori diventano i salariati della fabbrica dell’igiene urbana.\r\n\r\nPer quanto disseminata sul territorio, l’internet delle cose permette di implementare il comando capitalista all’interno dei mezzi di lavoro e trasformare gli autocarri, i cassonetti e tutte le strutture impiegate dai lavoratori in strumenti che impiegano lavoro vivo, che assorbono lavoro vivo, che succhiano la linfa vitale dei lavoratori per dare la vita al mostro inanimato del lavoro morto, del capitale.\r\n\r\nQual è la condizione sociale dei dipendenti Avr? Per quanto il servizio da loro fornito sia simile a quello dei vecchi dipendenti della municipalizzata, è profondamente diverso per lo scopo, che per questi era assicurare la pulizia della città, mentre per quelli è assicurare un profitto crescente ad Avr. Per quanto i lavoratori di Avr siano disseminati sul territorio, per quanto il rapporto giuridico possa essere precario e differenziato da dipendente e dipendente, il fatto di essere trasformati in appendici viventi dei mezzi di produzione, in accessori della fabbrica dell’igiene urbana, li fa assomigliare molto di più agli operai della grande fabbrica automatica.\r\n\r\nChe cosa caratterizza l’operaio all’interno del processo produttivo capitalistico? Se bastassero “le man callose e il volto abbronzato”, anche Patrizio Bertelli, CEO di Prada, al ritorno da una settimana di regate, potrebbe essere scambiato per un operaio. Anche il lavoro manuale va scomparendo, man mano che l’operaio viene trasformato in semplice sorvegliante, accessorio del complesso automatico di macchine. Quindi i tratti caratteristici della condizione operaia, anche nella condizione attuale sono: la produzione plusvalore e la condizione di dipendenza del lavoratore, dipendenza non dall’organizzazione aziendale, più o meno basata sul merito e sulla professionalità, ma dal ritmo incessante del macchinario, che sottomette le esigenze vitali del lavoratore ad una razionalità astratta, basata sull’applicazione della matematica e delle scienze al processo produttivo, che trasforma la sete di profitto dell’azienda capitalista in una razionalità apparentemente imparziale.\r\n\r\nSe noi astraiamo quindi dal processo lavorativo particolare, concentriamo la nostra attenzione sul processo di valorizzazione e sul rapporto tra lavoratore e mezzi di produzione, il passaggio da lavoratori dipendenti di una municipalizzata a lavoratori dipendenti di un’azienda capitalistica provoca l’aumento del numero degli operai.\r\n\r\nIl capitalista, dal suo apparire, pone il processo lavorativo sotto il suo comando e controllo: la sorveglianza e la disciplina imposta dal capitalista intervengono affinché il lavoratore esegua il suo lavoro con assiduità, che non ci siano sprechi nella materia prima o nei mezzi di lavoro. Prima che la fabbrica automatica imponga agli operai i ritmi dettati dal macchinario, questa disciplina viene imposta dal capitalista attraverso una gerarchia che non si basa sulle abilità professionali, ma sulla capacità di controllare i subordinati e sulla fedeltà al proprietario, composta da capi reparto, capisquadra, marcatempo, sorveglianti e guardie, oltre alle spie e ai crumiri. È con questi manutengoli che si esprime l’arroganza del padrone a chi varca per la prima volta il cancello della fabbrica.\r\n\r\nL’internet delle cose, oltre ad umiliare i lavoratori, suona la campana a morto per questi rappresentanti del capitalista: Avr non avrà più bisogno di un ispettore che giri la città controllando il lavoro svolto dagli operai: questi quadri intermedi saranno ricacciati, prima o poi, nella grande massa degli operai, se non dei disoccupati.\r\n\r\nQuanto avviene nella raccolta rifiuti, tra Avr e lavoratori, non è comunque una cosa che riguarda solo loro: l’ente appaltante, in questo caso il Comune di Livorno, che appalta ad Aamps, che a sua volta appalta ad Avr, ha una responsabilità diretta: spetta al sindaco vigilare affinché l’appaltatore rispetti la dignità degli operai. Oltre che sindacale, quindi, la questione dei braccialetti agli spazzini diventa questione immediatamente politica. Dimostra ancora una volta che il culto della legalità e della democrazia è incapace di dare ai lavoratori strumenti di lotta contro le prepotenze dei capitalisti.”","22 Maggio 2018","2018-05-23 19:16:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"132\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-300x132.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-300x132.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-768x338.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-1024x450.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-1170x512.jpg 1170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-690x302.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859-100x44.jpg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/braccialetto-elettronico-agli-spazzini-di-livorno_1935859.jpg 1433w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Spazzini. Braccialetti di classe",1527008042,[64,290,291,292,293,294,295,296,297],"http://radioblackout.org/tag/avr-manutencoop/","http://radioblackout.org/tag/braccieletti-elettronici/","http://radioblackout.org/tag/cooperative/","http://radioblackout.org/tag/igiene-urbana/","http://radioblackout.org/tag/livorno/","http://radioblackout.org/tag/pisa/","http://radioblackout.org/tag/spazzini/","http://radioblackout.org/tag/uomini-macchine/",[20,299,300,301,302,303,304,305,306],"avr-manutencoop","braccieletti elettronici","cooperative","igiene urbana","livorno","Pisa","spazzini","uomini-macchine",{"tags":308},[309,311,313,315,317,319,321,323,325],{"matched_tokens":310,"snippet":95},[20],{"matched_tokens":312,"snippet":299},[],{"matched_tokens":314,"snippet":300},[],{"matched_tokens":316,"snippet":301},[],{"matched_tokens":318,"snippet":302},[],{"matched_tokens":320,"snippet":303},[],{"matched_tokens":322,"snippet":304},[],{"matched_tokens":324,"snippet":305},[],{"matched_tokens":326,"snippet":306},[],[328],{"field":37,"indices":329,"matched_tokens":330,"snippets":332},[49],[331],[20],[95],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":49,"score":275,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},{"document":335,"highlight":359,"highlights":385,"text_match":125,"text_match_info":391},{"cat_link":336,"category":337,"comment_count":49,"id":338,"is_sticky":49,"permalink":339,"post_author":52,"post_content":340,"post_date":341,"post_excerpt":55,"post_id":338,"post_modified":342,"post_thumbnail":343,"post_thumbnail_html":344,"post_title":345,"post_type":60,"sort_by_date":346,"tag_links":347,"tags":353},[46],[48],"31892","http://radioblackout.org/2015/10/regione-lombardia-il-sistema-mantovani/","L'inchiesta giudiziaria che coinvolde Mario Mantovani è di questi ultimi giorni: da assessore alla Sanità avrebbe truccato una gara d'appalto da 11 milioni di euro sul trasporto dei malati dializzati. Da sindaco e senatore del Pdl, avrebbe avuto un architetto a sua \"esclusiva disposizione\". Architetto a cui non avrebbe mai versato una parcella per lavori per sé, per il figlio o per la sua attività di imprenditore oppure per il Comune di Arconate, ma che avrebbe ricompensato facendogli ottenere importanti commesse pubbliche in ospedali e scuole. Sono solo alcune delle accuse che ieri hanno portato in carcere per corruzione, concussione e turbativa d'asta Mario Mantovani, vicepresidente della Giunta Regionale lombarda, ma anche ex senatore, ex sottosegretario alle Infrastrutture, ex sindaco di Arconate ed ex coordinatore regionale del Pdl, colui che ai tempi dei processi Ruby, Mediaset e Mills a Silvio Berlusconi riusciva a portare dentro e fuori il Palazzo di Giustizia di Milano centinaia di fan del Cavaliere.\r\n\r\nBloccato dalla Guardia di Finanza proprio il giorno in cui era atteso ad un convegno su legalità e trasparenza con un arresto nell'ambito di una inchiesta che, tra gli indagati (ce ne sono altri 12) vede anche l'assessore leghista lombardo all'Economia Massimo Garavaglia. Con lui, come scrive nel suo provvedimento il gip Stefania Pepe, Mantovani avrebbe truccato la gara bandita da un pool di tre Asl.\r\n\r\nNel frattempo Mantovani si è autosospeso da vicegovernatore. \"Mi dichiaro estraneo ai fatti che mi vengono contestati, domani darò le mie spiegazioni al gip e mi autosospendo dalla carica\", ha dettoal suo difensore durante il colloquio in carcere.\r\n\r\nUn commento ai microfoni di Radio Blackout di Nicola de Lussu di cobas-Sanità : Unknown\r\n\r\n ","15 Ottobre 2015","2015-10-16 13:20:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/123832503-8b3e7898-7fe5-4793-b1f1-178acf5d448f-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/123832503-8b3e7898-7fe5-4793-b1f1-178acf5d448f-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/123832503-8b3e7898-7fe5-4793-b1f1-178acf5d448f-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/123832503-8b3e7898-7fe5-4793-b1f1-178acf5d448f.jpg 560w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Regione lombardia, il sistema Mantovani",1444910026,[64,348,186,189,190,349,350,191,192,195,351,352],"http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/mantovani/","http://radioblackout.org/tag/regione/","http://radioblackout.org/tag/sanita/",[20,354,27,52,198,355,356,25,32,36,357,358],"arresti","Lombardia","mantovani","regione","Sanità",{"tags":360},[361,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383],{"matched_tokens":362,"snippet":95},[20],{"matched_tokens":364,"snippet":354},[],{"matched_tokens":366,"snippet":27},[],{"matched_tokens":368,"snippet":52},[],{"matched_tokens":370,"snippet":198},[],{"matched_tokens":372,"snippet":355},[],{"matched_tokens":374,"snippet":356},[],{"matched_tokens":376,"snippet":25},[],{"matched_tokens":378,"snippet":32},[],{"matched_tokens":380,"snippet":36},[],{"matched_tokens":382,"snippet":357},[],{"matched_tokens":384,"snippet":358},[],[386],{"field":37,"indices":387,"matched_tokens":388,"snippets":390},[49],[389],[20],[95],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":49,"score":275,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":20,"per_page":17,"q":20},{"facet_counts":395,"found":447,"hits":448,"out_of":1528,"page":115,"request_params":1529,"search_cutoff":38,"search_time_ms":1530},[396,422],{"counts":397,"field_name":419,"sampled":38,"stats":420},[398,401,403,405,407,409,411,413,415,417],{"count":399,"highlighted":400,"value":400},14,"frittura mista",{"count":14,"highlighted":402,"value":402},"anarres",{"count":31,"highlighted":404,"value":404},"black holes",{"count":129,"highlighted":406,"value":406},"arsider",{"count":129,"highlighted":408,"value":408},"Bello come una prigione che brucia",{"count":172,"highlighted":410,"value":410},"stakka stakka",{"count":115,"highlighted":412,"value":412},"Zombi",{"count":115,"highlighted":414,"value":414},"z-movies",{"count":115,"highlighted":416,"value":416},"vogliamo tutto",{"count":115,"highlighted":418,"value":418},"Waisale Serevi","podcastfilter",{"total_values":421},95,{"counts":423,"field_name":37,"sampled":38,"stats":445},[424,427,429,431,433,435,437,439,441,443],{"count":425,"highlighted":426,"value":426},8,"lavoro",{"count":425,"highlighted":428,"value":428},"autoformazione",{"count":14,"highlighted":430,"value":430},"Marcello Pini",{"count":14,"highlighted":432,"value":432},"diritti lavoro",{"count":14,"highlighted":434,"value":434},"tutta colpa dei padroni?",{"count":17,"highlighted":436,"value":436},"lettura",{"count":17,"highlighted":438,"value":438},"Kurdistan",{"count":17,"highlighted":440,"value":440},"intervista",{"count":17,"highlighted":442,"value":442},"frittura mista radio fabbrica",{"count":22,"highlighted":444,"value":444},"radio cane",{"total_values":446},420,38,[449,660,1106,1137,1483,1506],{"document":450,"highlight":548,"highlights":650,"text_match":125,"text_match_info":659},{"comment_count":49,"id":451,"is_sticky":49,"permalink":452,"podcastfilter":453,"post_author":454,"post_content":455,"post_date":456,"post_excerpt":55,"post_id":451,"post_modified":457,"post_thumbnail":458,"post_title":459,"post_type":460,"sort_by_date":461,"tag_links":462,"tags":509},"85796","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-dicembre-2023/",[406],"fritturamista"," \r\n\r\n \tLunedì 11 h 13:30 - La parte che manca, prima parte (40 minuti) [Pugno di Sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 8:30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio cane.info] : “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 11:30 - Occupare a Milano nel 2022 (25 minuti) [Radio cane.info] : Da qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 13:30 - La parte che manca, seconda parte (41 minuti) [Pugno di sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMercoledì 13 h 8:30 - The Angry Brigade (39 minuti) [Radio cane.info] : “L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tGiovedì 14 h 8:30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout] : Una rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 8:30 - Dr. Jekill and Mr Hyde (28 minuti) [Radio Blackout] : Lettura del celebre racconto \"Lo strano caso del Dottor Jekyll and Mr.Hyde\" di Robert L. Stevenson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dr.-Jekill-e-Mr-Hyde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 13:30 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider] : Marcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un'impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l'aldilà o semplicemente con l'idea dell'aldilà, mediata dall'incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 20:30 - Te lo spiega Arsider: La memetica (42 minuti) [Arsider] : I media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D'ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l'orrore con l'umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 10 - Storia del Balôn (27 minuti) [Radio cane.info] : L’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 20 - Presentazione libro: In cammino con gli ultimi (67 minuti) [Radio Blackout] : Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 10 - Fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout] : Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Fine-del-Marinese.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #3 (9 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : \"Tutta colpa dei padroni?\" è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i \"contratti mostro\", come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos'è lo sciopero e come si fa. \r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos'è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l'ha inventato? Cosa c'entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Dicembre 2023","2024-03-01 18:31:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dall'11 al 17 Dicembre 2023","podcast",1702846627,[64,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,191,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508],"http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/attivismo-migranti/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/black-holes/","http://radioblackout.org/tag/comunicazione/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-riparazione/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/dr-jekill-and-mr-hyde/","http://radioblackout.org/tag/evp/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/fine-del-marinese/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-parte-che-manca/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/marcello-bacci/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/uk/",[20,510,511,428,512,513,404,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,438,527,426,528,436,529,530,430,531,532,533,534,25,535,536,537,538,539,540,541,542,444,543,544,545,546,434,547],"attivismo","attivismo migranti","balon","Berlino","comunicazione","costume","dino frisullo","diritto all'abitare","diritto alla riparazione","discofunk","Dr. Jekill and Mr Hyde","evp","Federico Bosis","fenomeni paranormali","fine del marinese","germania","internet","la parte che manca","letteratura","lotte","Marcello Bacci","meme","memetica","mercato","migranti","musica","palestina","ponte morandi","presentazione libro","primo levi","primo maggio","pugno di sale","radio","senzaconfine","serie podcast","Sgomberi","storia","UK",{"post_content":549,"tags":553},{"matched_tokens":550,"snippet":551,"value":552},[20],"come funziona il sistema degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>, che ruolo hanno lo Stato"," \r\n\r\n \tLunedì 11 h 13:30 - La parte che manca, prima parte (40 minuti) [Pugno di Sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 8:30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio cane.info] : “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 11:30 - Occupare a Milano nel 2022 (25 minuti) [Radio cane.info] : Da qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 13:30 - La parte che manca, seconda parte (41 minuti) [Pugno di sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMercoledì 13 h 8:30 - The Angry Brigade (39 minuti) [Radio cane.info] : “L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tGiovedì 14 h 8:30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout] : Una rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 8:30 - Dr. Jekill and Mr Hyde (28 minuti) [Radio Blackout] : Lettura del celebre racconto \"Lo strano caso del Dottor Jekyll and Mr.Hyde\" di Robert L. Stevenson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dr.-Jekill-e-Mr-Hyde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 13:30 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider] : Marcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un'impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l'aldilà o semplicemente con l'idea dell'aldilà, mediata dall'incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 20:30 - Te lo spiega Arsider: La memetica (42 minuti) [Arsider] : I media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D'ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l'orrore con l'umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 10 - Storia del Balôn (27 minuti) [Radio cane.info] : L’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 20 - Presentazione libro: In cammino con gli ultimi (67 minuti) [Radio Blackout] : Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 10 - Fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout] : Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Fine-del-Marinese.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #3 (9 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : \"Tutta colpa dei padroni?\" è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i \"contratti mostro\", come funziona il sistema degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos'è lo sciopero e come si fa. \r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos'è e come funziona il sistema degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>? Chi l'ha inventato? Cosa c'entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli \u003Cmark>appalti. \u003C/mark>\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648],{"matched_tokens":555,"snippet":95,"value":95},[20],{"matched_tokens":557,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":559,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":561,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":563,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":565,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":567,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":569,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":571,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":573,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":575,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":577,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":579,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":581,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":583,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":585,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":587,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":589,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":591,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":593,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":595,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":597,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":599,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":601,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":603,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":605,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":607,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":609,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":611,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":613,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":615,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":617,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":619,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":621,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":623,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":625,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":627,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":629,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":631,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":633,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":635,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":637,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":639,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":641,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":643,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":645,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":647,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":649,"snippet":547,"value":547},[],[651,657],{"field":37,"indices":652,"matched_tokens":653,"snippets":655,"values":656},[49],[654],[20],[95],[95],{"field":123,"matched_tokens":658,"snippet":551,"value":552},[20],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":172,"num_tokens_dropped":49,"score":173,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},{"document":661,"highlight":867,"highlights":1096,"text_match":125,"text_match_info":1105},{"comment_count":49,"id":662,"is_sticky":49,"permalink":663,"podcastfilter":664,"post_author":454,"post_content":665,"post_date":666,"post_excerpt":55,"post_id":662,"post_modified":667,"post_thumbnail":458,"post_title":668,"post_type":460,"sort_by_date":669,"tag_links":670,"tags":771},"93572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-novembre-2024/",[404],"Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]","19 Novembre 2024","2024-11-26 16:43:49","Black holes dal 18 al 24 Novembre 2024",1731977733,[671,672,673,674,675,676,677,678,64,679,680,465,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,471,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,477,702,703,704,705,706,480,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,482,719,484,720,721,722,489,723,191,724,725,726,727,728,494,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,504,753,754,755,506,756,757,758,759,760,761,762,763,507,764,765,766,767,768,769,770],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/bunalim/","http://radioblackout.org/tag/chico-magnetic-band/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comitato-internazionalista-alexis-castillo/","http://radioblackout.org/tag/concepcion-cruz-rojo/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/cuba-va/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/epidemiologia/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/eusakal-herria/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/fronte-interno/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/herri-batasuna/","http://radioblackout.org/tag/ikeacore/","http://radioblackout.org/tag/il-sistema-degli-appalti/","http://radioblackout.org/tag/inaki-gil-de-san-vicente/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/izquierda-abertzal/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/medicina-preventiva/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/mix-2k-20/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/prog-experimental/","http://radioblackout.org/tag/proto-metal/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenze-dei-popoli/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sakine-cansiz/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serhildan-la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/silberbart/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/speed-core/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/terza-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/tour-anticapitalista/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[772,773,774,775,776,777,778,779,20,780,781,428,782,783,784,785,786,787,788,789,790,791,792,516,432,793,794,795,796,797,798,799,800,801,522,802,803,442,804,805,525,806,807,808,809,810,811,812,813,814,440,815,816,438,817,426,818,819,820,430,821,25,822,823,824,825,826,535,827,828,829,830,460,831,832,833,834,835,836,837,838,839,840,841,842,843,844,845,846,847,848,849,544,850,851,852,546,853,854,855,856,857,858,859,860,434,861,862,863,864,865,866,414],"'60","'70","'80","Adriana Faranda","Africa","analisi","Andalusia","antimilitarismo","archivio Moroni","audiodocumentario","b-movies","Barbara Balzerani","brigatismo","Bunalım","Chico magnetic band","cinema","collage","comitato internazionalista Alexis Castillo","Concepciòn Cruz Rojo","cox 18","cuba va","dj mix","do you remember revolution?","docenti","documentario","economia","elettronica","epidemiologia","europa","Eusakal Herria","film","franti","fronte interno","geopolitica","guerra","guerra civile","hard rock","heavy psych","Herri Batasuna","ikeacore","il sistema degli appalti","Iñaki Gil de San Vicente","insegnamento","italia","Izquierda Abertzal","La fine della Fine della storia","Loredana Bianconi","lotta armata","Magma","medicina preventiva","militanti","militanza","Mix 2k 20","montaggio","movimento operaio","Nadia Mantovani","noise","Perno originario","pkk","presentazione","prog experimental","proto metal","prussia","psichedelia","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","radio alpi libere","Radio Blackout","resistenza","resistenze dei popoli","retro","Sahara","saharawi","Sakine Cansiz","sanità pubblica","scuola","Serhildan! La lunga intifada kurda in Turchia","Silberbart","sindacalismo","Speed core","storia movimenti","Studenti","Susanna Ronconi","terza guerra mondiale","tour anticapitalista","trailer","tullio togni","Turchia","tv","viaggio","vintage","vol.2","weird","worm holes",{"tags":868},[869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094],{"matched_tokens":870,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":872,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":874,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":876,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":878,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":880,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":882,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":884,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":886,"snippet":95,"value":95},[20],{"matched_tokens":888,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":890,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":892,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":894,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":896,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":898,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":900,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":902,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":904,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":906,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":908,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":910,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":912,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":914,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":916,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":918,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":920,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":922,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":924,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":926,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":928,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":930,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":932,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":934,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":936,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":938,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":940,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":942,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":944,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":946,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":948,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":950,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":952,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":954,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":956,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":958,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":960,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":962,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":964,"snippet":965,"value":965},[20],"il sistema degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>",{"matched_tokens":967,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":969,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":971,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":973,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":975,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":977,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":979,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":981,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":983,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":985,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":987,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":989,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":991,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":993,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":995,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":997,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":999,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":414,"value":414},[],[1097],{"field":37,"indices":1098,"matched_tokens":1100,"snippets":1103,"values":1104},[425,1099],47,[1101,1102],[20],[20],[95,965],[95,965],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":49,"score":275,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},{"document":1107,"highlight":1119,"highlights":1127,"text_match":1132,"text_match_info":1133},{"comment_count":49,"id":1108,"is_sticky":49,"permalink":1109,"podcastfilter":1110,"post_author":454,"post_content":1111,"post_date":1112,"post_excerpt":55,"post_id":1108,"post_modified":1113,"post_thumbnail":1114,"post_title":1115,"post_type":460,"sort_by_date":1116,"tag_links":1117,"tags":1118},"19918","http://radioblackout.org/podcast/centri-meccanizzati-postali-non-e-solo-una-questione-di-appalti/",[400],"Appalti postali\r\nL'azienda più grande di Italia ha molti appalti, però quando decide di cambiare la gara, ci mette del suo e , strano a dirsi, vincono sempre i soliti...\r\nStiamo parlando degli appalti di Poste Italiane, che dopo aver spensieratamente e unilateralmante deciso di bruciare 75 milioni di neuro nel fantastico mondo di Alitalia, prevede di licenziare 600 lavoratori specializzati nella manutenzione delle rotative dei Centri Meccanizzati Postali facendoli passare per semplici pulizie e facendo vincere gare ad aziende amiche in odore di turbativa di appalto.\r\nDi certo c'è solo la lotta di lavoratori altamente specializzati da tanti anni di onesto lavoro che non si rassegnano a perdere il loro ruolo essenziale nei CMP ( sono in sciopero da un mese e la posta si accumula) e che non piegano la testa al ricatto di cambiare contratto, remunerazione e ovviamente di riduzione del personale.\r\nNe abbiamo parlato con Luca della Fiom Cgil di Firenze che ci ha raccontato la loro storia.\r\nBuon ascolto.\r\n\r\npacchi1\r\n\r\n ","4 Dicembre 2013","2018-10-17 22:10:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/Poste-in-Toscana-174-uffici-a-rischio-chiusura_articleimage-200x110.jpg","Centri Meccanizzati Postali: non é solo una questione di appalti.",1386196900,[],[],{"post_content":1120,"post_title":1124},{"matched_tokens":1121,"snippet":1122,"value":1123},[88],"\u003Cmark>Appalti\u003C/mark> postali\r\nL'azienda più grande di","\u003Cmark>Appalti\u003C/mark> postali\r\nL'azienda più grande di Italia ha molti \u003Cmark>appalti\u003C/mark>, però quando decide di cambiare la gara, ci mette del suo e , strano a dirsi, vincono sempre i soliti...\r\nStiamo parlando degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark> di Poste Italiane, che dopo aver spensieratamente e unilateralmante deciso di bruciare 75 milioni di neuro nel fantastico mondo di Alitalia, prevede di licenziare 600 lavoratori specializzati nella manutenzione delle rotative dei Centri Meccanizzati Postali facendoli passare per semplici pulizie e facendo vincere gare ad aziende amiche in odore di turbativa di appalto.\r\nDi certo c'è solo la lotta di lavoratori altamente specializzati da tanti anni di onesto lavoro che non si rassegnano a perdere il loro ruolo essenziale nei CMP ( sono in sciopero da un mese e la posta si accumula) e che non piegano la testa al ricatto di cambiare contratto, remunerazione e ovviamente di riduzione del personale.\r\nNe abbiamo parlato con Luca della Fiom Cgil di Firenze che ci ha raccontato la loro storia.\r\nBuon ascolto.\r\n\r\npacchi1\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1125,"snippet":1126,"value":1126},[20],"Centri Meccanizzati Postali: non é solo una questione di \u003Cmark>appalti\u003C/mark>.",[1128,1130],{"field":120,"matched_tokens":1129,"snippet":1126,"value":1126},[20],{"field":123,"matched_tokens":1131,"snippet":1122,"value":1123},[88],578730123365187700,{"best_field_score":1134,"best_field_weight":1135,"fields_matched":172,"num_tokens_dropped":49,"score":1136,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":1138,"highlight":1259,"highlights":1471,"text_match":1132,"text_match_info":1481},{"comment_count":49,"id":1139,"is_sticky":49,"permalink":1140,"podcastfilter":1141,"post_author":1143,"post_content":1144,"post_date":1145,"post_excerpt":55,"post_id":1139,"post_modified":1146,"post_thumbnail":458,"post_title":1147,"post_type":460,"sort_by_date":1148,"tag_links":1149,"tags":1204},"93809","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-25-novembre-al-1-dicembre-2024/",[1142],"radiokebab","harraga","Lunedì 25 ore 13,30 - Muhammad Ali, Rumble in the jungle 29 minuti [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Muhammad Ali\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 16,00 - Missing People - Storie di attraversamento del confine turco-bulgaro 46minuti [Radio Melting Pot]: Il confine tra Turchia e Bulgaria è uno dei principali ingressi di terra verso l’Unione Europea. Vi transitano migliaia di persone costrette a subire violenza fisica e psicologica. Molte purtroppo perdono la vita nel silenzio delle istituzioni e della maggior parte dei media europei.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Missing-people-Storie-di-attraversamento-del-confine-turco-bulgaro_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 08,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,00 - Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista_Alex_Vargiu_un_punk_a_Roma_da_RADIOKEBAB_del_30_3_2015.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 23,30 - ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 31 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ARREMBAGGIO-compilation-ardecore-benefit-v.3_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Tutta colpa dei padroni? 3 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: “Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Psychotronic Radio vol.3 36 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.3_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - ENI greenwashing 30 minuti [Radio Cane]: Cosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","26 Novembre 2024","2024-12-03 16:56:45","Black holes dal 25 Novembre al 1 Dicembre 2024",1732643048,[671,672,673,1150,674,675,1151,1152,1153,1154,1155,1156,1157,680,465,681,682,1158,1159,1160,1161,1162,683,1163,686,687,1164,1165,1166,1167,692,1168,694,696,1169,1170,700,702,1171,1172,1173,1174,1175,1176,716,1177,717,1178,484,485,486,1179,720,721,489,1180,1181,1182,1183,727,728,494,729,1184,1185,1186,740,741,1187,1188,743,502,1189,1190,1191,1192,746,1193,1194,747,748,504,1195,1196,1197,506,756,1198,758,1199,761,762,763,507,764,1200,1201,765,766,1202,768,1203,770],"http://radioblackout.org/tag/2015/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-scalise/","http://radioblackout.org/tag/alex-vargiu/","http://radioblackout.org/tag/ali-mhoud-kou/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/arrembaggio-compilation-ardecore-benefit-v-3/","http://radioblackout.org/tag/bingo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bloody-riot/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/bulgaria/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-rotte-balcaniche/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/consolidated-rescue-group/","http://radioblackout.org/tag/diana-dimova/","http://radioblackout.org/tag/dissuders/","http://radioblackout.org/tag/eleonora-zago/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/hamid-koshiar/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/ihab-al-rawi/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/khalid-omar/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/missing-people/","http://radioblackout.org/tag/mission-wings/","http://radioblackout.org/tag/mohamed-ali/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/no-name-kitchen/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-melting-pot/","http://radioblackout.org/tag/razzismo-istituzionale/","http://radioblackout.org/tag/respingimenti/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sistema-appalti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stigma/","http://radioblackout.org/tag/storie-di-attraversamento-del-confine-turco-bulgaro/","http://radioblackout.org/tag/testimonianze/","http://radioblackout.org/tag/un-punk-a-roma/","http://radioblackout.org/tag/unione-europea/","http://radioblackout.org/tag/vol-3/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/",[772,773,774,1205,775,776,1206,1207,1208,1209,1210,1211,1212,781,428,782,783,1213,1214,1215,1216,1217,784,1218,787,788,1219,1220,1221,1222,432,1223,794,796,1224,1225,800,802,1226,1227,1228,1229,1230,1231,440,1232,815,1233,426,528,436,1234,818,819,430,1235,1236,1237,1238,825,826,535,827,1239,1240,1241,837,838,1242,1243,840,444,1244,1245,1246,1247,843,1248,1249,844,845,544,1250,1251,1252,546,853,1253,855,1254,858,859,860,434,861,1255,1256,862,863,1257,865,1258,414],"2015","Alessandro Scalise","Alex Vargiu","Ali Mhoud Kou","Alphonse Daudet","Ambiente","Andrea Turco","ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3","Bingo","biografia","Bloody Riot","boschi","bosco","Bulgaria","collettivo Rotte Balcaniche","confini","Consolidated Rescue Group","Diana Dimova","Dissuders","Eleonora Zago","ENI","greenwashing","Hamid Koshiar","hardcore","horror","Ihab Al Rawi","immigrati","interviste","Khalid Omar","libro","migrazioni","Missing People","Mission Wings","Mohamed Alì","NATURA","no name kitchen","politiche europee immigrazione","punk","racconto","radio kebab","Radio Melting Pot","razzismo istituzionale","respingimenti","rock'n'roll","rotta balcanica","sistema appalti","sport","stigma","Storie di attraversamento del confine turco-bulgaro","testimonianze","Un punk a Roma","Unione Europea","vol.3","woodstown",{"post_content":1260,"tags":1263},{"matched_tokens":1261,"snippet":551,"value":1262},[20],"Lunedì 25 ore 13,30 - Muhammad Ali, Rumble in the jungle 29 minuti [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Muhammad Ali\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 16,00 - Missing People - Storie di attraversamento del confine turco-bulgaro 46minuti [Radio Melting Pot]: Il confine tra Turchia e Bulgaria è uno dei principali ingressi di terra verso l’Unione Europea. Vi transitano migliaia di persone costrette a subire violenza fisica e psicologica. Molte purtroppo perdono la vita nel silenzio delle istituzioni e della maggior parte dei media europei.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Missing-people-Storie-di-attraversamento-del-confine-turco-bulgaro_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 08,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,00 - Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista_Alex_Vargiu_un_punk_a_Roma_da_RADIOKEBAB_del_30_3_2015.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 23,30 - ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 31 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ARREMBAGGIO-compilation-ardecore-benefit-v.3_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Tutta colpa dei padroni? 3 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: “Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli \u003Cmark>appalti\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Psychotronic Radio vol.3 36 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.3_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - ENI greenwashing 30 minuti [Radio Cane]: Cosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1264,1266,1268,1270,1272,1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366,1368,1370,1372,1374,1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396,1398,1400,1402,1404,1406,1408,1410,1412,1414,1416,1418,1420,1422,1424,1426,1428,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469],{"matched_tokens":1265,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":1267,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":1269,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":1271,"snippet":1205,"value":1205},[],{"matched_tokens":1273,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":1275,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":1212,"value":1212},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":1213,"value":1213},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1214,"value":1214},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1218,"value":1218},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":1220,"value":1220},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1221,"value":1221},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1223,"value":1223},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1224,"value":1224},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":1225,"value":1225},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1226,"value":1226},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1227,"value":1227},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1229,"value":1229},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1233,"value":1233},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":1234,"value":1234},[],{"matched_tokens":1369,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":1371,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":1373,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":1375,"snippet":1235,"value":1235},[],{"matched_tokens":1377,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":1237,"value":1237},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":1239,"value":1239},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":1395,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":1399,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":1401,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1403,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1405,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1407,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":1409,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1411,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1413,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1415,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1417,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":1419,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1421,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1423,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1425,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":1427,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1429,"snippet":1430,"value":1430},[20],"sistema \u003Cmark>appalti\u003C/mark>",{"matched_tokens":1432,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":414,"value":414},[],[1472,1474],{"field":123,"matched_tokens":1473,"snippet":551,"value":1262},[20],{"field":37,"indices":1475,"matched_tokens":1477,"snippets":1479,"values":1480},[1476],82,[1478],[20],[1430],[1430],{"best_field_score":1134,"best_field_weight":399,"fields_matched":172,"num_tokens_dropped":49,"score":1482,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},"578730123365187698",{"document":1484,"highlight":1496,"highlights":1501,"text_match":1132,"text_match_info":1504},{"comment_count":49,"id":1485,"is_sticky":49,"permalink":1486,"podcastfilter":1487,"post_author":402,"post_content":1488,"post_date":1489,"post_excerpt":55,"post_id":1485,"post_modified":1490,"post_thumbnail":1491,"post_title":1492,"post_type":460,"sort_by_date":1493,"tag_links":1494,"tags":1495},"98622","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-maggio-il-leone-di-chicago-referendum-una-trappola-fascisti-in-barriera/",[402],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-05-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIl Leone di Chicago\r\nIl nuovo papa, agostiniano statunitense, per ora non gode a sinistra delle stesse simpatie del suo predecessore, nonostante abbia le stesse posizioni sulle donne, le persone omosessuali, trans, non binarie. Ma che dire? Prevost non è certo un populista. Anche se, essendo noto per il proprio spiccato antisemitismo, si è affrettato a correre ai ripari, stringendo la mano al presidente israeliano.\r\nPer capirne di più dobbiamo mettere in fila alcuni fattori chiave. Il primo è sicuramente la scelta del nome, mai casuale per i papi, che danno il loro primo segnale, scegliendo un nome adottato da un papa il cui ruolo è stato in qualche modo cruciale. Leone XIII fu il papa della Rerum Novarum cupiditas, l’enciclica con cui venne formulata la dottrina sociale della chiesa cattolica, basata sulla collaborazione di classe in opposizione alla guerra di classe. In questa stessa enciclica vi è una critica dei processi di industrializzazione, che oggi, in tempi mutati potrebbe avere una forte eco.\r\nInoltre un agostiniano sul soglio di Pietro, con l’insistito ruolo della grazia divina come necessaria ispirazione al bene, può rappresentare una forte alternativa alle chiese evangeliche, che stanno scalzando il cattolicesimo sia in Sud America che in Africa.\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia all’Università di Firenze\r\n\r\nReferendum. Una trappola insidiosa\r\nI referendum abrogativi sul reintegro sul posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo, le indennità per i lavoratori licenziati nelle imprese con meno di 15 dipendenti, i contratti a termine, la responsabilità delle aziende committenti sugli infortuni nel lavoro in caso di appalti e la riduzione del tempo necessario per richiedere la cittadinanza italiana da parte dei cittadini stranieri, sono ancora una volta un'arma spuntata per i movimenti sociali.\r\nIl gioco referendario ha le sue regole ferree: se non si raggiunge il quorum del 50% + 1, il referendum viene invalidato, portando acqua al mulino del governo.\r\nNon solo. In passato anche i referendum che hanno raggiunto il quorum e la maggioranza sono stati regolarmente svuotati come una vasca da bagno quando si toglie il tappo.\r\nUn buon esempio è il referendum sull'acqua pubblica che, a distanza di oltre un decennio, è stato totalmente ignorato.\r\nNe abbiamo parlato con Gian Maria Valent\r\n\r\nCroci celtiche alla lapide di Ilio Baroni.\r\nChiamata Antifascista per una Barriera libera e solidale. No Pasarán!\r\nAd un mese dalla partecipata commemorazione del 25 aprile, ignoti neofascisti hanno insultato la memoria della Resistenza sfregiando con i loro simboli di morte la lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni.\r\nDomenica 25 maggio ore 16,30 presidio alla lapide in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 28 giugno\r\ndalle 10,30 alle 12,30\r\npresidio antimilitarista in corso Palermo angolo via Sesia\r\nVia i militari e la polizia da Barriera di Milano!\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nvanno in pausa sino a settembre\r\nCi troverete alla Blackout fest!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","20 Giugno 2025","2025-06-20 01:10:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/faccia-spinata-200x110.jpg","Anarres del 23 maggio. Il Leone di Chicago. Referendum: una trappola. Fascisti in Barriera…",1750381794,[],[],{"post_content":1497},{"matched_tokens":1498,"snippet":1499,"value":1500},[20],"nel lavoro in caso di \u003Cmark>appalti\u003C/mark> e la riduzione del tempo","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-05-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIl Leone di Chicago\r\nIl nuovo papa, agostiniano statunitense, per ora non gode a sinistra delle stesse simpatie del suo predecessore, nonostante abbia le stesse posizioni sulle donne, le persone omosessuali, trans, non binarie. Ma che dire? Prevost non è certo un populista. Anche se, essendo noto per il proprio spiccato antisemitismo, si è affrettato a correre ai ripari, stringendo la mano al presidente israeliano.\r\nPer capirne di più dobbiamo mettere in fila alcuni fattori chiave. Il primo è sicuramente la scelta del nome, mai casuale per i papi, che danno il loro primo segnale, scegliendo un nome adottato da un papa il cui ruolo è stato in qualche modo cruciale. Leone XIII fu il papa della Rerum Novarum cupiditas, l’enciclica con cui venne formulata la dottrina sociale della chiesa cattolica, basata sulla collaborazione di classe in opposizione alla guerra di classe. In questa stessa enciclica vi è una critica dei processi di industrializzazione, che oggi, in tempi mutati potrebbe avere una forte eco.\r\nInoltre un agostiniano sul soglio di Pietro, con l’insistito ruolo della grazia divina come necessaria ispirazione al bene, può rappresentare una forte alternativa alle chiese evangeliche, che stanno scalzando il cattolicesimo sia in Sud America che in Africa.\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia all’Università di Firenze\r\n\r\nReferendum. Una trappola insidiosa\r\nI referendum abrogativi sul reintegro sul posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo, le indennità per i lavoratori licenziati nelle imprese con meno di 15 dipendenti, i contratti a termine, la responsabilità delle aziende committenti sugli infortuni nel lavoro in caso di \u003Cmark>appalti\u003C/mark> e la riduzione del tempo necessario per richiedere la cittadinanza italiana da parte dei cittadini stranieri, sono ancora una volta un'arma spuntata per i movimenti sociali.\r\nIl gioco referendario ha le sue regole ferree: se non si raggiunge il quorum del 50% + 1, il referendum viene invalidato, portando acqua al mulino del governo.\r\nNon solo. In passato anche i referendum che hanno raggiunto il quorum e la maggioranza sono stati regolarmente svuotati come una vasca da bagno quando si toglie il tappo.\r\nUn buon esempio è il referendum sull'acqua pubblica che, a distanza di oltre un decennio, è stato totalmente ignorato.\r\nNe abbiamo parlato con Gian Maria Valent\r\n\r\nCroci celtiche alla lapide di Ilio Baroni.\r\nChiamata Antifascista per una Barriera libera e solidale. No Pasarán!\r\nAd un mese dalla partecipata commemorazione del 25 aprile, ignoti neofascisti hanno insultato la memoria della Resistenza sfregiando con i loro simboli di morte la lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni.\r\nDomenica 25 maggio ore 16,30 presidio alla lapide in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 28 giugno\r\ndalle 10,30 alle 12,30\r\npresidio antimilitarista in corso Palermo angolo via Sesia\r\nVia i militari e la polizia da Barriera di Milano!\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nvanno in pausa sino a settembre\r\nCi troverete alla Blackout fest!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[1502],{"field":123,"matched_tokens":1503,"snippet":1499,"value":1500},[20],{"best_field_score":1134,"best_field_weight":399,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":49,"score":1505,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},"578730123365187697",{"document":1507,"highlight":1519,"highlights":1524,"text_match":1132,"text_match_info":1527},{"comment_count":49,"id":1508,"is_sticky":49,"permalink":1509,"podcastfilter":1510,"post_author":1511,"post_content":1512,"post_date":1513,"post_excerpt":55,"post_id":1508,"post_modified":1514,"post_thumbnail":55,"post_title":1515,"post_type":460,"sort_by_date":1516,"tag_links":1517,"tags":1518},"96117","http://radioblackout.org/podcast/radionotav-06-02-25/",[1511],"radionotav","Trasmissione del 06-02-2025 da piazza del sole a Susa\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \tResoconto della nostra redattrice Monica sulla situazione attuale dei lavori TAV: cantieri, appalti, furbate e movimenti sospetti\r\n \tNovità dagli studenti in lotta: contestazioni, iniziative e sciopero di martedì 11 febbraio 2025\r\n \tUn saluto e un ricordo per Gianni Milano\r\n \tIniziative e appuntamenti di movimento\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_02_06.mp3\"][/audio]","4 Marzo 2025","2025-03-04 09:04:25","RADIONOTAV 06/02/25",1741079065,[],[],{"post_content":1520},{"matched_tokens":1521,"snippet":1522,"value":1523},[20],"attuale dei lavori TAV: cantieri, \u003Cmark>appalti\u003C/mark>, furbate e movimenti sospetti\r\n \tNovità","Trasmissione del 06-02-2025 da piazza del sole a Susa\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \tResoconto della nostra redattrice Monica sulla situazione attuale dei lavori TAV: cantieri, \u003Cmark>appalti\u003C/mark>, furbate e movimenti sospetti\r\n \tNovità dagli studenti in lotta: contestazioni, iniziative e sciopero di martedì 11 febbraio 2025\r\n \tUn saluto e un ricordo per Gianni Milano\r\n \tIniziative e appuntamenti di movimento\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_02_06.mp3\"][/audio]",[1525],{"field":123,"matched_tokens":1526,"snippet":1522,"value":1523},[20],{"best_field_score":1134,"best_field_weight":399,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":49,"score":1505,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":460,"first_q":20,"per_page":17,"q":20},11,["Reactive",1532],{},["Set"],["ShallowReactive",1535],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fd3w4EJS8EJM2Q8kHwgJfi1MwWBQSGLMoStNaZTmgzS4":-1},true,"/search?query=appalti"]