","LE ARMI NON SONO UN BENE PUBBLICO ESSENZIALE .","post",1751901774,[68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/armi-bene-essenziale/","http://radioblackout.org/tag/commissione-garanzia/","http://radioblackout.org/tag/divieto-di-sciopero/","http://radioblackout.org/tag/montichiari/",[73,74,75,76],"armi bene essenziale","Commissione garanzia","divieto di sciopero","Montichiari",{"post_content":78,"post_title":83,"tags":87},{"matched_tokens":79,"snippet":81,"value":82},[80],"arm","i garanti” il trasporto di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i è quello di un bene","La Commissione di garanzia sugli scioperi considera violazione delle norma sui servizi pubblici essenziali lo sciopero proclamato dalla USB nell’aeroporto civile di Montichiari, Brescia. Lo sciopero era stato indetto il 25 giugno perché da quell’aeroporto, che non è uno scalo militare, sarebbero dovuti transitare missili diretti in Medio Oriente. In realtà poi il volo è stato annullato, lo sciopero revocato resta però il pronunciamento della Commissione. Per “i garanti” il trasporto di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i è quello di un bene pubblico essenziale, come il cibo e le medicine. Questo pronunciamento ,contestato dagli organizzatori dello sciopero ,dimostra come la logica dell'’economia di guerra e la limitazione dei diritti e delle libertà del lavoro sono strettamente collegati e conseguenza diretta .\r\nIl salto di qualità è evidente ,proibire a lavoratori di scioperare, per non operare su un carico di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i , significa anche militarizzare nei fatti questi lavoratori. Se le \u003Cmark>arm\u003C/mark>i diventano beni essenziali s'introduce il principio della militarizzazione e arruolamento della società ,nel contesto di una cornice giuridica, caratterizzata dall'utilizzo di strumentazione legislativa semprer piu' repressiva .\r\nNe parliamo con Luca Pistoia dell'USB.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-USB.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":84,"snippet":86,"value":86},[85],"ARM","LE \u003Cmark>ARM\u003C/mark>I NON SONO UN BENE PUBBLICO ESSENZIALE .",[88,91,93,95],{"matched_tokens":89,"snippet":90},[80],"\u003Cmark>arm\u003C/mark>i bene essenziale",{"matched_tokens":92,"snippet":74},[],{"matched_tokens":94,"snippet":75},[],{"matched_tokens":96,"snippet":76},[],[98,101,104],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":86,"value":86},"post_title",[85],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":81,"value":82},"post_content",[80],{"field":42,"indices":105,"matched_tokens":106,"snippets":108},[54],[107],[80],[90],578730089005449300,{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},"1108074561536",15,3,"578730089005449339",1,{"document":117,"highlight":142,"highlights":165,"text_match":109,"text_match_info":177},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":54,"id":120,"is_sticky":54,"permalink":121,"post_author":57,"post_content":122,"post_date":59,"post_excerpt":123,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":65,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":136},[51],[53],"99011","http://radioblackout.org/2025/07/materiali-per-esplosivi-e-armi-nucleari-dallitalia-per-israele/","L' Italia ha fornito materiali per esplosivi nonché per lo sviluppo di bombe termonucleari a Israele , classificati come esportazioni di forniture civili e dunque non soggette al controllo come da legge 185 del 1990 e quindi all’approvazione del Parlamento. L’inchiesta di Elisa Brunelli per Altreconomia rivela la fornitura da parte di aziende italiane a Tel Aviv di prodotti cosiddetti dual use, destinati a fini civili, ma impiegabili in ambito militare. Per la precisione, secondo i dati rintracciati nel database del commercio mondiale Comotrade, nel 2024 l’italia ha iniziato a esportare cordoni detonanti verso Israele, inviando complessivamente 140 tonnellate di materiale per un valore di 2.078.458 euro. Un “quantitativo superiore persino a quello fornito dagli Usa. Questo mentre a Gaza gli esplosivi servono a finire il lavoro iniziato da bombe e bulldozer per radere al suolo la Striscia e renderla non più abitabile dai gazawi.\r\n Classificato e spedito sotto la categoria “concimi”, un quantitativo senza precedenti di nitrato di ammonio non in soluzione acquosa, con tenore di azoto, in peso, superiore al 34% cioè precursore di esplosivo usata nella produzione di fertilizzanti ma anche di mine e miscele detonanti. L’italia ne ha esportato verso Israele da novembre 2023 a marzo 2025 5.980 tonnellate , per avere un'idea di che cosa si parla basta pensare che per far saltare in aria nel 2020 il porto di Beirut ne era bastata la metà. Se a questo si aggiunge che queste vendite sono andate di pari passo con quelle dei cordoni detonanti, tutto è molto sospetto. Che non si tratti di semplici fertilizzanti lo esclude, la crisi dell’agricoltura israeliana da inizio guerra, con oltre il 30% di aree coltivate in meno e l’aumento di import di frutta e verdura.\r\n\r\nCome se non bastasse, Altreconomia lancia un altro dato ancora più allarmante: l’invio a Israele in modo massiccio e continuo di trizio, isotopo radioattivo dell’idrogeno prodotto principalmente nei reattori nucleari o negli acceleratori ad alta energia. Anche questo classificato come materiale a duplice uso, che in ambito militare si utilizza per la produzione di armi strategiche e nelle bombe termonucleari può essere utilizzato come iniziatore della reazione di fissione, mentre negli ordigni potenziati ne aumenta l’efficacia esplosiva. In questo caso l’italia avrebbe fatto prima la triangolazione da Germania, Regno Unito e Corea del Sud, e poi proprio da ottobre 2023, ha iniziato a inviare trizio a Israele di cui risulta attualmente il principale fornitore per un valore del 2024 di 1.485.587 euro e 288 chilogrammi. Si registra un incremento del 276% delle esportazioni nel 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024 che difficilmente puo'corrispondere ad una crescita della richiesta di trizio da parte israeliana per scopi medico diagnostici .\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Elisa Brunelli autrice dell'inchiesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-ELISA-BRUNELLI.mp3\"][/audio]","L'Italia fornisce materiali per esplosivi e trizio ad Israele .","2025-07-07 14:49:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-300x183.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-300x183.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-768x468.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA.jpg 862w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","MATERIALI PER ESPLOSIVI E ARMI NUCLEARI DALL'ITALIA PER ISRAELE.",1751899794,[130,131,132,133,134,135],"http://radioblackout.org/tag/altreconomia/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/materiali-per-esplosivi/","http://radioblackout.org/tag/traffico-armi/","http://radioblackout.org/tag/trizio/",[137,138,26,139,140,141],"altreconomia","armi","materiali per esplosivi","traffico armi","trizio",{"post_content":143,"post_title":147,"tags":150},{"matched_tokens":144,"snippet":145,"value":146},[80],"utilizza per la produzione di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i strategiche e nelle bombe termonucleari","L' Italia ha fornito materiali per esplosivi nonché per lo sviluppo di bombe termonucleari a Israele , classificati come esportazioni di forniture civili e dunque non soggette al controllo come da legge 185 del 1990 e quindi all’approvazione del Parlamento. L’inchiesta di Elisa Brunelli per Altreconomia rivela la fornitura da parte di aziende italiane a Tel Aviv di prodotti cosiddetti dual use, destinati a fini civili, ma impiegabili in ambito militare. Per la precisione, secondo i dati rintracciati nel database del commercio mondiale Comotrade, nel 2024 l’italia ha iniziato a esportare cordoni detonanti verso Israele, inviando complessivamente 140 tonnellate di materiale per un valore di 2.078.458 euro. Un “quantitativo superiore persino a quello fornito dagli Usa. Questo mentre a Gaza gli esplosivi servono a finire il lavoro iniziato da bombe e bulldozer per radere al suolo la Striscia e renderla non più abitabile dai gazawi.\r\n Classificato e spedito sotto la categoria “concimi”, un quantitativo senza precedenti di nitrato di ammonio non in soluzione acquosa, con tenore di azoto, in peso, superiore al 34% cioè precursore di esplosivo usata nella produzione di fertilizzanti ma anche di mine e miscele detonanti. L’italia ne ha esportato verso Israele da novembre 2023 a marzo 2025 5.980 tonnellate , per avere un'idea di che cosa si parla basta pensare che per far saltare in aria nel 2020 il porto di Beirut ne era bastata la metà. Se a questo si aggiunge che queste vendite sono andate di pari passo con quelle dei cordoni detonanti, tutto è molto sospetto. Che non si tratti di semplici fertilizzanti lo esclude, la crisi dell’agricoltura israeliana da inizio guerra, con oltre il 30% di aree coltivate in meno e l’aumento di import di frutta e verdura.\r\n\r\nCome se non bastasse, Altreconomia lancia un altro dato ancora più allarmante: l’invio a Israele in modo massiccio e continuo di trizio, isotopo radioattivo dell’idrogeno prodotto principalmente nei reattori nucleari o negli acceleratori ad alta energia. Anche questo classificato come materiale a duplice uso, che in ambito militare si utilizza per la produzione di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i strategiche e nelle bombe termonucleari può essere utilizzato come iniziatore della reazione di fissione, mentre negli ordigni potenziati ne aumenta l’efficacia esplosiva. In questo caso l’italia avrebbe fatto prima la triangolazione da Germania, Regno Unito e Corea del Sud, e poi proprio da ottobre 2023, ha iniziato a inviare trizio a Israele di cui risulta attualmente il principale fornitore per un valore del 2024 di 1.485.587 euro e 288 chilogrammi. Si registra un incremento del 276% delle esportazioni nel 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024 che difficilmente puo'corrispondere ad una crescita della richiesta di trizio da parte israeliana per scopi medico diagnostici .\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Elisa Brunelli autrice dell'inchiesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-ELISA-BRUNELLI.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":148,"snippet":149,"value":149},[85],"MATERIALI PER ESPLOSIVI E \u003Cmark>ARM\u003C/mark>I NUCLEARI DALL'ITALIA PER ISRAELE.",[151,153,156,158,160,163],{"matched_tokens":152,"snippet":137},[],{"matched_tokens":154,"snippet":155},[80],"\u003Cmark>arm\u003C/mark>i",{"matched_tokens":157,"snippet":26},[],{"matched_tokens":159,"snippet":139},[],{"matched_tokens":161,"snippet":162},[80],"traffico \u003Cmark>arm\u003C/mark>i",{"matched_tokens":164,"snippet":141},[],[166,173,175],{"field":42,"indices":167,"matched_tokens":169,"snippets":172},[115,168],4,[170,171],[80],[80],[155,162],{"field":99,"matched_tokens":174,"snippet":149,"value":149},[85],{"field":102,"matched_tokens":176,"snippet":145,"value":146},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},{"document":179,"highlight":200,"highlights":216,"text_match":109,"text_match_info":227},{"cat_link":180,"category":181,"comment_count":54,"id":182,"is_sticky":54,"permalink":183,"post_author":57,"post_content":184,"post_date":185,"post_excerpt":186,"post_id":182,"post_modified":187,"post_thumbnail":188,"post_thumbnail_html":189,"post_title":190,"post_type":65,"sort_by_date":191,"tag_links":192,"tags":196},[51],[53],"96635","http://radioblackout.org/2025/03/lo-stato-contro-i-militanti-della-lotta-armata-cinquantanni-dopo/","Leonardo Bertulazzi è stato un militante irregolare della colonna genovese delle BR. Per il sequestro Costa del 1977 e per banda armata, pur non avendo fatti di sangue a suo carico, è stato condannato in contumacia a 27 anni di galera, ma è riuscito a riparare in Sudamerica. Dopo 45 anni, di cui 20 passati in Argentina come rifugiato politico, il governo Milei ha deciso di arrestarlo: due settimane fa i giudici hanno detto sì alla sua estradizione dall’Argentina dopo la garanzia della magistratura italiana che in Italia venga ripetuto il processo (promessa non mantenibile, ovviamente). Ieri un magistrato ha invece confermato il suo status di rifugiato politico, sospeso ad agosto. Negli stessi giorni, in Italia, viene riaperto dalla procura antiterrorismo di Torino guidata dal solerte PM Emilio Gatti il processo per la sparatoria alla cascina Spiotta del 1975, con cui terminò il sequestro dell'industriale Gancia da parte delle BR e durante la quale morirono Mara Cagol ed un brigadiere dei Carabinieri. Imputati per omicidio Curcio, Moretti ed Azzolini, tre militanti ormai ultra-ottantenni della lotta armata italiana che hanno cumulativamente già fatto più di cent'anni di galera, nel tentativo di individuare quale di loro tre abbia la responsabilità dell'omicidio del brigadiere dei CC, mentre sulla morte di Mara Cagol, molto probabilmente giustiziata dai Carabinieri dopo che si era arresa, la giustizia italiana non ha intenzione di riaprire proprio un bel niente.\r\n\r\nAncora una volta, dopo l'estradizione di Cesare Battisti ed il processo Ombre Rosse (con cui si era tentato di ottenere la consegna di dieci vecchi militanti, rifugiati politici a Parigi da oltre 40 anni) lo Stato e la giustizia italiana cercano in tutti i modi di perpetuare la vendetta contro gli uomini e le donne protagonisti/e della potente stagione di lotte degli anni 70. Che si tratti di membri di Lotta Continua o delle organizzazioni armate fa poca differenza, sono tutti ricercati a vita per un governo intenzionato a vendicarsi contro chi, a suo tempo, rese la vita parecchio difficile all'MSI e per una giustizia che vuole assolutamente dimostrare che non c'è prescrizione né latitanza possibile per chi tentò di sovvertire l'ordine sociale capitalista. In un paese il cui potere politico e giudiziario è così incapace di fare i conti con la propria Storia, sta ai movimenti sociali dimostrare solidarietà a chi a distanza di 50 anni subisce ancora la vendetta dello Stato: in questo senso, qualche settimana fa è stato prodotto l'appello \"Rompiamo un Tabú\", per l'amnistia nei confronti dei prigionieri politici italiani - molti/e ancora in regime di isolamento, alcuni/e al 41 bis.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mario di Vito, giornalista de Il Manifesto:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/mariodivito.mp3\"][/audio]","22 Marzo 2025","","2025-03-22 15:36:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/fineestate-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"184\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/fineestate-300x184.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/fineestate-300x184.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/fineestate.png 500w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lo Stato contro i militanti della lotta armata - cinquant'anni dopo",1742657662,[193,194,195],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/",[197,198,199],"41 bis","Brigate Rosse","lotta armata",{"post_content":201,"post_title":205,"tags":208},{"matched_tokens":202,"snippet":203,"value":204},[80],"del 1977 e per banda \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata, pur non avendo fatti di","Leonardo Bertulazzi è stato un militante irregolare della colonna genovese delle BR. Per il sequestro Costa del 1977 e per banda \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata, pur non avendo fatti di sangue a suo carico, è stato condannato in contumacia a 27 anni di galera, ma è riuscito a riparare in Sudamerica. Dopo 45 anni, di cui 20 passati in Argentina come rifugiato politico, il governo Milei ha deciso di arrestarlo: due settimane fa i giudici hanno detto sì alla sua estradizione dall’Argentina dopo la garanzia della magistratura italiana che in Italia venga ripetuto il processo (promessa non mantenibile, ovviamente). Ieri un magistrato ha invece confermato il suo status di rifugiato politico, sospeso ad agosto. Negli stessi giorni, in Italia, viene riaperto dalla procura antiterrorismo di Torino guidata dal solerte PM Emilio Gatti il processo per la sparatoria alla cascina Spiotta del 1975, con cui terminò il sequestro dell'industriale Gancia da parte delle BR e durante la quale morirono Mara Cagol ed un brigadiere dei Carabinieri. Imputati per omicidio Curcio, Moretti ed Azzolini, tre militanti ormai ultra-ottantenni della lotta \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata italiana che hanno cumulativamente già fatto più di cent'anni di galera, nel tentativo di individuare quale di loro tre abbia la responsabilità dell'omicidio del brigadiere dei CC, mentre sulla morte di Mara Cagol, molto probabilmente giustiziata dai Carabinieri dopo che si era arresa, la giustizia italiana non ha intenzione di riaprire proprio un bel niente.\r\n\r\nAncora una volta, dopo l'estradizione di Cesare Battisti ed il processo Ombre Rosse (con cui si era tentato di ottenere la consegna di dieci vecchi militanti, rifugiati politici a Parigi da oltre 40 anni) lo Stato e la giustizia italiana cercano in tutti i modi di perpetuare la vendetta contro gli uomini e le donne protagonisti/e della potente stagione di lotte degli anni 70. Che si tratti di membri di Lotta Continua o delle organizzazioni armate fa poca differenza, sono tutti ricercati a vita per un governo intenzionato a vendicarsi contro chi, a suo tempo, rese la vita parecchio difficile all'MSI e per una giustizia che vuole assolutamente dimostrare che non c'è prescrizione né latitanza possibile per chi tentò di sovvertire l'ordine sociale capitalista. In un paese il cui potere politico e giudiziario è così incapace di fare i conti con la propria Storia, sta ai movimenti sociali dimostrare solidarietà a chi a distanza di 50 anni subisce ancora la vendetta dello Stato: in questo senso, qualche settimana fa è stato prodotto l'appello \"Rompiamo un Tabú\", per l'amnistia nei confronti dei prigionieri politici italiani - molti/e ancora in regime di isolamento, alcuni/e al 41 bis.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mario di Vito, giornalista de Il Manifesto:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/mariodivito.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":207},[80],"Lo Stato contro i militanti della lotta \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata - cinquant'anni dopo",[209,211,213],{"matched_tokens":210,"snippet":197},[],{"matched_tokens":212,"snippet":198},[],{"matched_tokens":214,"snippet":215},[80],"lotta \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata",[217,219,221],{"field":99,"matched_tokens":218,"snippet":207,"value":207},[80],{"field":102,"matched_tokens":220,"snippet":203,"value":204},[80],{"field":42,"indices":222,"matched_tokens":224,"snippets":226},[223],2,[225],[80],[215],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},{"document":229,"highlight":249,"highlights":266,"text_match":109,"text_match_info":276},{"cat_link":230,"category":231,"comment_count":54,"id":232,"is_sticky":54,"permalink":233,"post_author":57,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":186,"post_id":232,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_thumbnail_html":238,"post_title":239,"post_type":65,"sort_by_date":240,"tag_links":241,"tags":245},[51],[53],"95951","http://radioblackout.org/2025/02/armi-verso-un-export-sempre-piu-opaco/","La legge 185/90 che pone alcuni limiti all’esportazione di armi ai paesi in guerra ed impone una certa trasparenza sulle transazioni e sulle banche, rischia di scomparire definitivamente. Dopo dieci mesi di pausa, che avevano fatto pensare ad un insabbiamento, l’iter parlamentare della nuova legge voluta da Draghi e volentieri ereditata da Meloni, è ripreso in febbraio e continuerà a marzo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Carlo Tombola dell’OPAL Osservatorio Permanente Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e Difesa\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-25-legge-185-90-tombola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","25 Febbraio 2025","2025-02-25 16:21:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banche-armate-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banche-armate-300x169.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banche-armate-300x169.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banche-armate-1024x576.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banche-armate-768x432.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banche-armate-1536x864.png 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banche-armate.png 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Armi. Verso un export sempre più opaco",1740500464,[242,243,244],"http://radioblackout.org/tag/banche-armate/","http://radioblackout.org/tag/export-di-armi/","http://radioblackout.org/tag/legge-185-90/",[246,247,248],"banche armate","export di armi","legge 185/90",{"post_content":250,"post_title":254,"tags":258},{"matched_tokens":251,"snippet":252,"value":253},[80],"pone alcuni limiti all’esportazione di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i ai paesi in guerra ed","La legge 185/90 che pone alcuni limiti all’esportazione di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i ai paesi in guerra ed impone una certa trasparenza sulle transazioni e sulle banche, rischia di scomparire definitivamente. Dopo dieci mesi di pausa, che avevano fatto pensare ad un insabbiamento, l’iter parlamentare della nuova legge voluta da Draghi e volentieri ereditata da Meloni, è ripreso in febbraio e continuerà a marzo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Carlo Tombola dell’OPAL Osservatorio Permanente \u003Cmark>Arm\u003C/mark>i Leggere e Politiche di Sicurezza e Difesa\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-25-legge-185-90-tombola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":255,"snippet":257,"value":257},[256],"Arm","\u003Cmark>Arm\u003C/mark>i. Verso un export sempre più opaco",[259,261,264],{"matched_tokens":260,"snippet":246},[],{"matched_tokens":262,"snippet":263},[80],"export di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i",{"matched_tokens":265,"snippet":248},[],[267,269,271],{"field":99,"matched_tokens":268,"snippet":257,"value":257},[256],{"field":102,"matched_tokens":270,"snippet":252,"value":253},[80],{"field":42,"indices":272,"matched_tokens":273,"snippets":275},[115],[274],[80],[263],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},{"document":278,"highlight":298,"highlights":314,"text_match":109,"text_match_info":324},{"cat_link":279,"category":280,"comment_count":54,"id":281,"is_sticky":54,"permalink":282,"post_author":57,"post_content":283,"post_date":284,"post_excerpt":186,"post_id":281,"post_modified":285,"post_thumbnail":286,"post_thumbnail_html":287,"post_title":288,"post_type":65,"sort_by_date":289,"tag_links":290,"tags":294},[51],[53],"95634","http://radioblackout.org/2025/02/slitta-la-riforma-sulla-legge-185-in-materia-di-export-di-armi/","Il governo italiano ha promosso una riforma della legge 185 sull'export di armi e sui criteri previsti per vagliare i paesi nei quali l'Italia esporta armamenti. Già passata in Senato, oggi slitta a marzo la decisione sulla modifica a fronte di una quarantina di emendamenti proposti in aula.\r\n\r\nNonostante sia chiaro che la legge di per sé non sia stato un argine effettivo all'esportazione di armi in paesi in guerra e considerati paesi che violano i diritti umani, come nel caso di Israele, è importante sottolineare il fatto che la legge venga rimaneggiata proprio in questa precisa congiuntura, dove da un lato l'amministrazione Trump sollecita all'aumento della spesa militare e, dall'altra l'UE, esclusa dalla gestione dei negoziati relativamente allo scenario ucraino, punta alla militarizzazione come garanzia di sicurezza.\r\n\r\nInoltre, la modifica di legge creerebbe le condizioni per rendere ancora più opache le transazioni e i flussi di armi, oltre alla ricaduta dei benefici. In particolare, va sottolineato il ruolo della banche come principali finanziatrici dell'azienda bellica in cui primeggiano UniCredit e Intesa San Paolo, secondo i dati forniti dalla relazione del governo al Parlamento, lista che in caso di modifica della legge non esisterebbe più.\r\n\r\nApprofondiamo con Francesco Vignarca, Rete Pace e Disarmo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Rete-pace-e-disarmo-2025_02_13_2025.02.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","13 Febbraio 2025","2025-02-13 15:45:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/guns-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"151\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/guns-300x151.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/guns-300x151.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/guns-768x386.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/guns.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Slitta la riforma sulla legge 185 in materia di export di armi",1739461531,[291,292,293],"http://radioblackout.org/tag/export-armi/","http://radioblackout.org/tag/legge-185-1990/","http://radioblackout.org/tag/rete-pace-e-disarmo/",[295,296,297],"export armi","legge 185 1990","rete pace e disarmo",{"post_content":299,"post_title":303,"tags":306},{"matched_tokens":300,"snippet":301,"value":302},[80],"della legge 185 sull'export di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i e sui criteri previsti per","Il governo italiano ha promosso una riforma della legge 185 sull'export di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i e sui criteri previsti per vagliare i paesi nei quali l'Italia esporta armamenti. Già passata in Senato, oggi slitta a marzo la decisione sulla modifica a fronte di una quarantina di emendamenti proposti in aula.\r\n\r\nNonostante sia chiaro che la legge di per sé non sia stato un argine effettivo all'esportazione di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i in paesi in guerra e considerati paesi che violano i diritti umani, come nel caso di Israele, è importante sottolineare il fatto che la legge venga rimaneggiata proprio in questa precisa congiuntura, dove da un lato l'amministrazione Trump sollecita all'aumento della spesa militare e, dall'altra l'UE, esclusa dalla gestione dei negoziati relativamente allo scenario ucraino, punta alla militarizzazione come garanzia di sicurezza.\r\n\r\nInoltre, la modifica di legge creerebbe le condizioni per rendere ancora più opache le transazioni e i flussi di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i, oltre alla ricaduta dei benefici. In particolare, va sottolineato il ruolo della banche come principali finanziatrici dell'azienda bellica in cui primeggiano UniCredit e Intesa San Paolo, secondo i dati forniti dalla relazione del governo al Parlamento, lista che in caso di modifica della legge non esisterebbe più.\r\n\r\nApprofondiamo con Francesco Vignarca, Rete Pace e Disarmo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Rete-pace-e-disarmo-2025_02_13_2025.02.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":304,"snippet":305,"value":305},[80],"Slitta la riforma sulla legge 185 in materia di export di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i",[307,310,312],{"matched_tokens":308,"snippet":309},[80],"export \u003Cmark>arm\u003C/mark>i",{"matched_tokens":311,"snippet":296},[],{"matched_tokens":313,"snippet":297},[],[315,317,319],{"field":99,"matched_tokens":316,"snippet":305,"value":305},[80],{"field":102,"matched_tokens":318,"snippet":301,"value":302},[80],{"field":42,"indices":320,"matched_tokens":321,"snippets":323},[54],[322],[80],[309],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},{"document":326,"highlight":347,"highlights":364,"text_match":109,"text_match_info":374},{"cat_link":327,"category":328,"comment_count":54,"id":329,"is_sticky":54,"permalink":330,"post_author":57,"post_content":331,"post_date":332,"post_excerpt":333,"post_id":329,"post_modified":334,"post_thumbnail":335,"post_thumbnail_html":336,"post_title":337,"post_type":65,"sort_by_date":338,"tag_links":339,"tags":343},[51],[53],"94876","http://radioblackout.org/2025/01/le-armi-italiane-finiscono-ai-coloni-in-cisgiordania/","Le armi italiane destinate al cosiddetto mercato civile privato costituiscono la maggior parte dell’export verso Israele di aziende come la Fiocchi o Beretta e riguarda soprattutto munizioni e armi non direttamente predisposte per lo specifico uso militare. Queste armi sono poi rivendute negli insediamenti illegali e acquistate da privati cittadini, tra cui i coloni. Non ci sono meccanismi di controllo della filiera e la liberalizzazione del possesso delle armi private da parte del ministro Ben Gvir ha consentito ai coloni nei territori occupati da Israele di armarsi liberamente. Questo imponente flusso di armi dall'Italia è stato monitorato da un'inchiesta pubblicata dalla rivista Altreconomia, che ha denunciato come l'Italia continui ad esportare armi e munizioni a uso “civile” in Israele, che vengono poi rivendute negli insediamenti illegali in un contesto di scarso controllo e crescente violenza contro i palestinesi. Queste armi non sono progettate per uso militare, ma possono essere acquistate da chiunque abbia una licenza. E in Israele, ottenere una licenza è diventato più facile che prenotare un tavolo al ristorante, basta dimostrare di aver frequentato tre corsi di tiro negli ultimi vent’anni e fare un colloquio telefonico. Con queste regole, in meno di tre mesi sono state presentate 300mila richieste. Aziende come Beretta e Fiocchi hanno una lunga tradizione nel rifornire il mercato israeliano. Armi Beretta e munizioni Fiocchi sono regolarmente presenti nei negozi e nei poligoni degli insediamenti illegali in Cisgiordania, Gerusalemme Est e nel Golan siriano occupato.\r\n\r\nNe parliamo con l'autrice dell'inchiesta Elisa Brunelli.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/INFO-ALTRAECONOMIA.mp3\"][/audio]","20 Gennaio 2025","\"Il calibro dei coloni\" le armi italiane finiscono in mano ai coloni nei territori occupati.","2025-01-21 01:56:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/CISGIORDANIA-INFO-20012025-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/CISGIORDANIA-INFO-20012025-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/CISGIORDANIA-INFO-20012025-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/CISGIORDANIA-INFO-20012025-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/CISGIORDANIA-INFO-20012025.jpg 850w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","LE ARMI ITALIANE FINISCONO AI COLONI IN CISGIORDANIA",1737400179,[131,340,341,342],"http://radioblackout.org/tag/beretta-fiocchi/","http://radioblackout.org/tag/coloni/","http://radioblackout.org/tag/territori-occupati/",[138,344,345,346],"Beretta Fiocchi","coloni","Territori occupati",{"post_content":348,"post_title":352,"tags":355},{"matched_tokens":349,"snippet":350,"value":351},[80],"Le \u003Cmark>arm\u003C/mark>i italiane destinate al cosiddetto mercato","Le \u003Cmark>arm\u003C/mark>i italiane destinate al cosiddetto mercato civile privato costituiscono la maggior parte dell’export verso Israele di aziende come la Fiocchi o Beretta e riguarda soprattutto munizioni e \u003Cmark>arm\u003C/mark>i non direttamente predisposte per lo specifico uso militare. Queste \u003Cmark>arm\u003C/mark>i sono poi rivendute negli insediamenti illegali e acquistate da privati cittadini, tra cui i coloni. Non ci sono meccanismi di controllo della filiera e la liberalizzazione del possesso delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i private da parte del ministro Ben Gvir ha consentito ai coloni nei territori occupati da Israele di armarsi liberamente. Questo imponente flusso di \u003Cmark>arm\u003C/mark>i dall'Italia è stato monitorato da un'inchiesta pubblicata dalla rivista Altreconomia, che ha denunciato come l'Italia continui ad esportare \u003Cmark>arm\u003C/mark>i e munizioni a uso “civile” in Israele, che vengono poi rivendute negli insediamenti illegali in un contesto di scarso controllo e crescente violenza contro i palestinesi. Queste \u003Cmark>arm\u003C/mark>i non sono progettate per uso militare, ma possono essere acquistate da chiunque abbia una licenza. E in Israele, ottenere una licenza è diventato più facile che prenotare un tavolo al ristorante, basta dimostrare di aver frequentato tre corsi di tiro negli ultimi vent’anni e fare un colloquio telefonico. Con queste regole, in meno di tre mesi sono state presentate 300mila richieste. Aziende come Beretta e Fiocchi hanno una lunga tradizione nel rifornire il mercato israeliano. \u003Cmark>Arm\u003C/mark>i Beretta e munizioni Fiocchi sono regolarmente presenti nei negozi e nei poligoni degli insediamenti illegali in Cisgiordania, Gerusalemme Est e nel Golan siriano occupato.\r\n\r\nNe parliamo con l'autrice dell'inchiesta Elisa Brunelli.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/INFO-ALTRAECONOMIA.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":353,"snippet":354,"value":354},[85],"LE \u003Cmark>ARM\u003C/mark>I ITALIANE FINISCONO AI COLONI IN CISGIORDANIA",[356,358,360,362],{"matched_tokens":357,"snippet":155},[80],{"matched_tokens":359,"snippet":344},[],{"matched_tokens":361,"snippet":345},[],{"matched_tokens":363,"snippet":346},[],[365,370,372],{"field":42,"indices":366,"matched_tokens":367,"snippets":369},[54],[368],[80],[155],{"field":99,"matched_tokens":371,"snippet":354,"value":354},[85],{"field":102,"matched_tokens":373,"snippet":350,"value":351},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},6646,{"collection_name":65,"first_q":80,"per_page":377,"q":80},6,{"facet_counts":379,"found":439,"hits":440,"out_of":1205,"page":115,"request_params":1206,"search_cutoff":43,"search_time_ms":112},[380,413],{"counts":381,"field_name":410,"sampled":43,"stats":411},[382,385,388,391,393,396,399,402,404,407],{"count":383,"highlighted":384,"value":384},194,"anarres",{"count":386,"highlighted":387,"value":387},59,"I Bastioni di Orione",{"count":389,"highlighted":390,"value":390},43,"Bello come una prigione che brucia",{"count":37,"highlighted":392,"value":392},"19e59",{"count":394,"highlighted":395,"value":395},22,"frittura mista",{"count":397,"highlighted":398,"value":398},21,"la perla di labuan",{"count":400,"highlighted":401,"value":401},16,"black holes",{"count":112,"highlighted":403,"value":403},"liberation front",{"count":405,"highlighted":406,"value":406},12,"La fine della Fine della storia",{"count":408,"highlighted":409,"value":409},10,"arsider","podcastfilter",{"total_values":412},160,{"counts":414,"field_name":42,"sampled":43,"stats":437},[415,418,420,423,426,428,430,431,433,435],{"count":416,"highlighted":417,"value":417},56,"Bastioni di Orione",{"count":419,"highlighted":15,"value":15},37,{"count":421,"highlighted":422,"value":422},35,"Radio Blackout",{"count":424,"highlighted":425,"value":425},29,"musica",{"count":34,"highlighted":427,"value":427},"storia",{"count":34,"highlighted":429,"value":429},"carcere",{"count":34,"highlighted":199,"value":199},{"count":37,"highlighted":432,"value":432},"serie podcast",{"count":434,"highlighted":29,"value":29},23,{"count":434,"highlighted":436,"value":436},"letteratura",{"total_values":438},1903,511,[441,472,500,1024,1083,1143],{"document":442,"highlight":459,"highlights":464,"text_match":467,"text_match_info":468},{"comment_count":54,"id":443,"is_sticky":54,"permalink":444,"podcastfilter":445,"post_author":447,"post_content":448,"post_date":449,"post_excerpt":186,"post_id":443,"post_modified":450,"post_thumbnail":451,"post_title":452,"post_type":453,"sort_by_date":454,"tag_links":455,"tags":457},"77259","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-27-09-2022/",[446],"musick to play in the dark","riot on sunset strip","Musick To Play In The Dark - Puntata del 27/09/2022\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/MusickToPlayInTheDark2022_09_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n \r\n\r\n1) Nordvargr \"VI\" da \"Resignation I-II-III\" 3LP/3CD\r\n2) Associates \"Ulcragyceptimol (Demo)\" da \"Sulk\" LP+3CD\r\n3) Fear Factory \"Disobey \"Disruptor remix)\" da \"Recoded\" 2LP/CD\r\n4) Artificial Arm \"Emotional Computer\" da \"Emotional Machines (Catalogue 2001-21)\"\r\n5) Artificial Arm \"Get Down (To The Sound)\" da \"Emotional Machines (Catalogue 2001-21)\"\r\n6) øjeRum \"The Beginning\" da \"Reversed Cathedral\" CD\r\n7) Exit Electronics \"Bruised For Life\" da \"Learn The Hard Way\" DIG\r\n8) Ram Ram Kino \"Into The Bush\" da \"Advantage\" EP\r\n9) The Lord \"Theme\" da \"The Lord\" LP/DIG\r\n10) Das Kabinette \"The Cabinet\" da \"Spy Thriller\" LP/DIG","28 Settembre 2022","2022-09-28 13:23:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark-1-200x110.jpg","Musick To Play In The Dark - Puntata del 27/09/2022","podcast",1664371399,[456],"http://radioblackout.org/tag/musick/",[458],"musick",{"post_content":460},{"matched_tokens":461,"snippet":462,"value":463},[256],"da \"Recoded\" 2LP/CD\r\n4) Artificial \u003Cmark>Arm\u003C/mark> \"Emotional Computer\" da \"Emotional Machines","Musick To Play In The Dark - Puntata del 27/09/2022\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/MusickToPlayInTheDark2022_09_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n \r\n\r\n1) Nordvargr \"VI\" da \"Resignation I-II-III\" 3LP/3CD\r\n2) Associates \"Ulcragyceptimol (Demo)\" da \"Sulk\" LP+3CD\r\n3) Fear Factory \"Disobey \"Disruptor remix)\" da \"Recoded\" 2LP/CD\r\n4) Artificial \u003Cmark>Arm\u003C/mark> \"Emotional Computer\" da \"Emotional Machines (Catalogue 2001-21)\"\r\n5) Artificial \u003Cmark>Arm\u003C/mark> \"Get Down (To The Sound)\" da \"Emotional Machines (Catalogue 2001-21)\"\r\n6) øjeRum \"The Beginning\" da \"Reversed Cathedral\" CD\r\n7) Exit Electronics \"Bruised For Life\" da \"Learn The Hard Way\" DIG\r\n8) Ram Ram Kino \"Into The Bush\" da \"Advantage\" EP\r\n9) The Lord \"Theme\" da \"The Lord\" LP/DIG\r\n10) Das Kabinette \"The Cabinet\" da \"Spy Thriller\" LP/DIG",[465],{"field":102,"matched_tokens":466,"snippet":462,"value":463},[256],578730123365187700,{"best_field_score":469,"best_field_weight":470,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":54,"score":471,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":54},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":473,"highlight":491,"highlights":496,"text_match":467,"text_match_info":499},{"comment_count":54,"id":474,"is_sticky":54,"permalink":475,"podcastfilter":476,"post_author":57,"post_content":477,"post_date":478,"post_excerpt":186,"post_id":474,"post_modified":479,"post_thumbnail":480,"post_title":481,"post_type":453,"sort_by_date":482,"tag_links":483,"tags":487},"74255","http://radioblackout.org/podcast/74255/",[]," --- ENGLISH BELOW ---\r\n\r\nDall'inizio del conflitto siamo sottoposti a un sovraccarico di informazioni e analisi geopolitiche di ogni risma. In mezzo al caos mediatico le voci di cui più abbiamo sentito l'assenza sono quelle di persone, collettivi ed esperienze che si stanno organizzando concretamente per rispondere alla guerra. \r\n\r\nQui, in questo approfondimento speciale di Radio Blackout, cercheremo di dare spazio a riflessioni ed esperienze di resistenza, lotta, autorganizzazione e mutualismo dall'Ucraina alla Russia, passando per i confini Polacchi\r\n\r\n\r\nPerchè questa puntata (e forse altre a venire)?\r\n\r\n\r\nAbbiamo sentito la necessità di proporre una informazione diversa sia da quella faziosa e superficiale dei media mainstream sia di improvvisati esperti militari e geopolitici dell'ultima ora.\r\n\r\nQuesta necessità si concretizza nel voler dare voce ad alcune delle diverse esperienze presenti nei territori colpiti, direttamente e non, dal conflitto in corso tra Ucraina e Russia.\r\nVoci che vengono da realtà molto diverse dalle nostre, sia per contesti storici e politici, sia per la complessità del contesto Ucraino, che è oggettivamente schiacciato tra due poli imperialisti: da un lato quello russo-Putiniano, aggressore militare in questo momento, dall'altro quello occidentale in senso lato, che trova consistenza nelle strategie di influenza della NATO in Ucraina e nell'Europa orientale attuate negli ultimi decenni.\r\n\r\nVoci che ci pongono di fronte a contraddizioni reali e di non facile soluzione per noi: c'è un conflitto in corso, è reale ed urgente. A questo conflitto alcune realtà ucraine rispondono con la scelta di armarsi, consapevoli che questo vuol dire ora schierarsi con uno schieramento piuttosto che l'altro. Altre, si muovono nelle varie urgenze determinate dalla guerra.\r\n\r\nLe voci che sentiamo sono provenienti da realtà solidali, di mutuo aiuto, autorganizzazione dal basso e resistenza dentro l'Ucraina in guerra, dentro il contesto repressivo Russo, e attorno ai confini della fortezza Europa.\r\n\r\nIl tentativo è dunque quello di rimettere in campo un internazionalismo solidale, almeno a livello di controinformazione, consapevole delle contrattidizioni che ne derivano, senza togliere però importanza, e anzi aggiungere strumenti di riflessione, per portare avanti le lotte qui sui nostri territori.\r\n\r\nQui l'inzio e l'introduzione alla puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nQui la prima diretta da Leopoli, con Alyona, che ci racconta le forme di mutuo aiuto e solidarietà messe in atto in città allo scoppiare della guerra:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/leopoli-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nQui la seconda diretta con Salem da Kiev, di Operation-Solidarity, che ci racconta le forme di resistenza armata e le motivazioni che la sottendono:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/kiev.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nQui una testimonianza da parte delle compagne del No Border Team che da tempo lottano contro i dispositivi di frontiera in Polonia e mettono in luce il razzismo strutturale e l'ipocrisia dell'accoglienza a due facce: da un lato, i respingimenti e profughi nel gelo delle foreste tra Polonia e Bielorussia, dall'altro le braccia aperte verso i/le profughe ucraine:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/confini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nInfine una preziosa testimonianza con un compagno dalla Russia di Avtonom.org, che ci racconta la lotta contro la guerra e la durissima repressione che rischiano ogni giorno tutte le persone che scendono in piazza contro Putin e contro l'aggressione militare:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/russia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUn ringraziamento a tutt* le persone intervistate, a chi si è spes* per rendere queste dirette possibili, a chi ci ha fornito i contatti e a chi ci ha ascoltato. \r\nStay tuned su RadioBlackout 105.250 per i prossimi approfondimenti.\r\n\r\n\r\nQui in seguito mettiamo alcuni link di riferimento per le realtà che abbiamo sentito oggi e alcuni apprfondimenti secondo noi di interesse.\r\nUCRAINA\r\n\r\nSu forme di autorganizzazione a Leopoli:\r\n\r\nhttps://commons.com.ua/en/zapiski-zi-lvova/\r\n\r\n( e la traduzione in italiano\r\n\r\nhttps://www.che-fare.com/lviv-guerra-ucraina-liasheva/)\r\n\r\nSito di riferimento di Operation-Solidarity\r\n\r\nhttps://operation-solidarity.org/\r\n\r\nRUSSIA\r\n\r\nPortale Avtonom\r\n\r\nhttps://avtonom.org/en\r\n\r\nPortale Ovd.info\r\n\r\nhttps://ovdinfo.org/\r\n\r\ne https://donate.ovdinfo.org/en#page=en\r\n\r\nPortale DOX\r\n\r\nhttps://news.doxajournal.ru/\r\n\r\nPOLONIA E LOTTA NOBORDER\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/nobordersteam/\r\n\r\nhttps://t.me/no_borders_team\r\n\r\n \r\n\r\nCASSA PER LA DISERZIONE\r\n\r\nhttps://www.cafe-libertad.de/fahnenflucht-support-desertion\r\n\r\n \r\n\r\nAlcuni spunti esterni dalla BIELORUSSIA\r\n\r\nCroce Nera Anarchica Bielorussia\r\n\r\nhttps://abc-belarus.org/?lang=en\r\n\r\nUna testimonianza dalla Bielorussia (pubblicato da DinamoPress)\r\n\r\nhttps://www.dinamopress.it/news/gli-anarchici-odiano-putin-una-testimonianza-dalla-bielorussia/\r\n\r\nAppello femminista dalla Russia (da Jacobin)\r\n\r\nhttps://jacobinitalia.it/contro-laggressione-militare-di-putin/\r\n\r\n \r\n\r\nENGLISH VERSION\r\nSince the beginning of the conflict, we have been overloaded with information and geopolitical analyses of all kinds. Amidst the media chaos, the voices we missed the most are those of the peoples, collectives, and experiences who are locally organizing in response to the war. On Friday we will give space to reflections and experiences of resistance, self-organization and mutualism from Ukraine to Russia, crossing the borders of Poland. \r\nWhy this program (and perhaps others to come)?\r\nWe felt the need to propose a different kind of information from the biased and superficial information provided by the mainstream media and by improvised military and geopolitical experts of the last hour.\r\nThis need is expressed by the desire to give voice involving different experiences in the territories directly and indirectly affected by the ongoing conflict between Ukraine and Russia.\r\nVoices that come from realities that are very different from ours, both in terms of historical and political contexts, and the complexity of the Ukrainian context, which is objectively squeezed between two imperialist poles: on the one hand the Russian-Putinian one, the military aggressor at the moment, and on the other the Western one in the broad sense, which finds consistency in NATO's strategies of influence in Ukraine and Eastern Europe implemented in recent decades.\r\nVoices that confront us with real contradictions that are not easy to resolve: there is a conflict going on, it is real and urgent. Some Ukrainian realities respond to this conflict with the choice of arming themselves, aware that this now means siding with one side rather than the other. Others are moving in the various urgencies determined by the war.\r\nVoices that come from realities that are very different from ours, both in terms of historical and political contexts, and the complexity of the Ukrainian context, which is objectively squeezed between two imperialist poles: on the one hand the Russian-Putinian one, the military aggressor at the moment, and on the other the Western one in the broad sense, which finds consistency in NATO's strategies of influence in Ukraine and Eastern Europe implemented in recent decades.\r\nVoices that confront us with real contradictions that are not easy to resolve: there is a conflict going on, it is real and urgent. Some Ukrainian realities respond to this conflict by choosing to arm themselves, aware that this means siding with one side rather than the other. Others are moving in the various urgencies determined by the war.\r\nThe voices we hear come from realities of solidarity, mutual aid, self-organisation and resistance at war, repressive Russian context, and around the borders of Fortress Europe.\r\nThe attempt is therefore to put solidarity-based internationalism back into the field, at least at the level of counter-information, aware of the resulting contractions, without however taking away importance, and indeed adding tools for reflection, to carry on the struggles here on our territories.\r\nHere is the beginning and the introduction to the episode:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nHere is the first live recording from Lviv, with Alyona, who tells us about the forms of mutual aid and solidarity implemented in the city when war broke out:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/leopoli-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nHere is the second live interview with Salem from Kyiv, from Operation-Solidarity, who tells us about forms of armed resistance and the motivations behind them:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/kiev.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nHere is a testimony from the comrades of the No Border Team, who have been fighting against the border devices in Poland for a long time and highlight the structural racism and hypocrisy of the two-sided reception: on the one hand, rejections and refugees in the freezing forests between Poland and Belarus, on the other hand, open arms towards Ukrainian refugees:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/confini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nFinally, a precious testimony with a comrade from Russia of Avtonom.org, who tells us about the fight against war and the very harsh repression that every day risks a lot of people who decide to show their disagreement on the streets against Putin and military aggression:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/russia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nThanks to all the people who have been interviewed, to those who worked hard to make these live broadcasts possible, to those who provided us with contacts, and to those who listened to us.\r\nStay tuned on RadioBlackout 105.250 for the next in-depth reports.\r\nHere are some links to the realities that we heard today and some insights that we think are interesting.\r\n\r\nUKRAINE\r\n\r\nOn forms of self-organization in Lviv:\r\n\r\nhttps://commons.com.ua/en/zapiski-zi-lvova/\r\n\r\n(italian translation)\r\n\r\nhttps://www.che-fare.com/lviv-guerra-ucraina-liasheva/)\r\n\r\nWebsite of Operation-Solidarity\r\n\r\nhttps://operation-solidarity.org/\r\n\r\nRUSSIA\r\n\r\nAvtonom portal\r\n\r\nhttps://avtonom.org/en\r\n\r\nOvd.info portal\r\n\r\nhttps://ovdinfo.org/\r\n\r\nand https://donate.ovdinfo.org/en#page=en\r\n\r\nDOXA portal\r\n\r\nhttps://news.doxajournal.ru/\r\n\r\nPOLAND AND NOBORDER STRUGGLE\r\n\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/nobordersteam/\r\n\r\nhttps://t.me/no_borders_team\r\n\r\nDESERTION CASE\r\n\r\nhttps://www.cafe-libertad.de/fahnenflucht-support-desertion\r\n \r\n\r\nSome external insights from BELARUS\r\n\r\nAnarchist Black Cross Belarus\r\n\r\nhttps://abc-belarus.org/?lang=en\r\n\r\nA testimony from Belarus (published by DinamoPress)\r\n\r\nFeminist petition from Russia (from Jacobin)","18 Marzo 2022","2022-05-03 17:07:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/276109103_10160173444589180_1467374688562918256_n-e1647630368231-200x110.jpg","Voci dall'Ucraina, Voci dalla Russia, Voci dai Confini. Approfondimento sulla Guerra",1647634255,[484,485,486],"http://radioblackout.org/tag/internazionalismo/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/ucraina/",[488,489,490],"internazionalismo","russia","Ucraina",{"post_content":492},{"matched_tokens":493,"snippet":494,"value":495},[80],"racconta le forme di resistenza \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata e le motivazioni che la"," --- ENGLISH BELOW ---\r\n\r\nDall'inizio del conflitto siamo sottoposti a un sovraccarico di informazioni e analisi geopolitiche di ogni risma. In mezzo al caos mediatico le voci di cui più abbiamo sentito l'assenza sono quelle di persone, collettivi ed esperienze che si stanno organizzando concretamente per rispondere alla guerra. \r\n\r\nQui, in questo approfondimento speciale di Radio Blackout, cercheremo di dare spazio a riflessioni ed esperienze di resistenza, lotta, autorganizzazione e mutualismo dall'Ucraina alla Russia, passando per i confini Polacchi\r\n\r\n\r\nPerchè questa puntata (e forse altre a venire)?\r\n\r\n\r\nAbbiamo sentito la necessità di proporre una informazione diversa sia da quella faziosa e superficiale dei media mainstream sia di improvvisati esperti militari e geopolitici dell'ultima ora.\r\n\r\nQuesta necessità si concretizza nel voler dare voce ad alcune delle diverse esperienze presenti nei territori colpiti, direttamente e non, dal conflitto in corso tra Ucraina e Russia.\r\nVoci che vengono da realtà molto diverse dalle nostre, sia per contesti storici e politici, sia per la complessità del contesto Ucraino, che è oggettivamente schiacciato tra due poli imperialisti: da un lato quello russo-Putiniano, aggressore militare in questo momento, dall'altro quello occidentale in senso lato, che trova consistenza nelle strategie di influenza della NATO in Ucraina e nell'Europa orientale attuate negli ultimi decenni.\r\n\r\nVoci che ci pongono di fronte a contraddizioni reali e di non facile soluzione per noi: c'è un conflitto in corso, è reale ed urgente. A questo conflitto alcune realtà ucraine rispondono con la scelta di armarsi, consapevoli che questo vuol dire ora schierarsi con uno schieramento piuttosto che l'altro. Altre, si muovono nelle varie urgenze determinate dalla guerra.\r\n\r\nLe voci che sentiamo sono provenienti da realtà solidali, di mutuo aiuto, autorganizzazione dal basso e resistenza dentro l'Ucraina in guerra, dentro il contesto repressivo Russo, e attorno ai confini della fortezza Europa.\r\n\r\nIl tentativo è dunque quello di rimettere in campo un internazionalismo solidale, almeno a livello di controinformazione, consapevole delle contrattidizioni che ne derivano, senza togliere però importanza, e anzi aggiungere strumenti di riflessione, per portare avanti le lotte qui sui nostri territori.\r\n\r\nQui l'inzio e l'introduzione alla puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nQui la prima diretta da Leopoli, con Alyona, che ci racconta le forme di mutuo aiuto e solidarietà messe in atto in città allo scoppiare della guerra:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/leopoli-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nQui la seconda diretta con Salem da Kiev, di Operation-Solidarity, che ci racconta le forme di resistenza \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata e le motivazioni che la sottendono:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/kiev.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nQui una testimonianza da parte delle compagne del No Border Team che da tempo lottano contro i dispositivi di frontiera in Polonia e mettono in luce il razzismo strutturale e l'ipocrisia dell'accoglienza a due facce: da un lato, i respingimenti e profughi nel gelo delle foreste tra Polonia e Bielorussia, dall'altro le braccia aperte verso i/le profughe ucraine:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/confini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nInfine una preziosa testimonianza con un compagno dalla Russia di Avtonom.org, che ci racconta la lotta contro la guerra e la durissima repressione che rischiano ogni giorno tutte le persone che scendono in piazza contro Putin e contro l'aggressione militare:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/russia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUn ringraziamento a tutt* le persone intervistate, a chi si è spes* per rendere queste dirette possibili, a chi ci ha fornito i contatti e a chi ci ha ascoltato. \r\nStay tuned su RadioBlackout 105.250 per i prossimi approfondimenti.\r\n\r\n\r\nQui in seguito mettiamo alcuni link di riferimento per le realtà che abbiamo sentito oggi e alcuni apprfondimenti secondo noi di interesse.\r\nUCRAINA\r\n\r\nSu forme di autorganizzazione a Leopoli:\r\n\r\nhttps://commons.com.ua/en/zapiski-zi-lvova/\r\n\r\n( e la traduzione in italiano\r\n\r\nhttps://www.che-fare.com/lviv-guerra-ucraina-liasheva/)\r\n\r\nSito di riferimento di Operation-Solidarity\r\n\r\nhttps://operation-solidarity.org/\r\n\r\nRUSSIA\r\n\r\nPortale Avtonom\r\n\r\nhttps://avtonom.org/en\r\n\r\nPortale Ovd.info\r\n\r\nhttps://ovdinfo.org/\r\n\r\ne https://donate.ovdinfo.org/en#page=en\r\n\r\nPortale DOX\r\n\r\nhttps://news.doxajournal.ru/\r\n\r\nPOLONIA E LOTTA NOBORDER\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/nobordersteam/\r\n\r\nhttps://t.me/no_borders_team\r\n\r\n \r\n\r\nCASSA PER LA DISERZIONE\r\n\r\nhttps://www.cafe-libertad.de/fahnenflucht-support-desertion\r\n\r\n \r\n\r\nAlcuni spunti esterni dalla BIELORUSSIA\r\n\r\nCroce Nera Anarchica Bielorussia\r\n\r\nhttps://abc-belarus.org/?lang=en\r\n\r\nUna testimonianza dalla Bielorussia (pubblicato da DinamoPress)\r\n\r\nhttps://www.dinamopress.it/news/gli-anarchici-odiano-putin-una-testimonianza-dalla-bielorussia/\r\n\r\nAppello femminista dalla Russia (da Jacobin)\r\n\r\nhttps://jacobinitalia.it/contro-laggressione-militare-di-putin/\r\n\r\n \r\n\r\nENGLISH VERSION\r\nSince the beginning of the conflict, we have been overloaded with information and geopolitical analyses of all kinds. Amidst the media chaos, the voices we missed the most are those of the peoples, collectives, and experiences who are locally organizing in response to the war. On Friday we will give space to reflections and experiences of resistance, self-organization and mutualism from Ukraine to Russia, crossing the borders of Poland. \r\nWhy this program (and perhaps others to come)?\r\nWe felt the need to propose a different kind of information from the biased and superficial information provided by the mainstream media and by improvised military and geopolitical experts of the last hour.\r\nThis need is expressed by the desire to give voice involving different experiences in the territories directly and indirectly affected by the ongoing conflict between Ukraine and Russia.\r\nVoices that come from realities that are very different from ours, both in terms of historical and political contexts, and the complexity of the Ukrainian context, which is objectively squeezed between two imperialist poles: on the one hand the Russian-Putinian one, the military aggressor at the moment, and on the other the Western one in the broad sense, which finds consistency in NATO's strategies of influence in Ukraine and Eastern Europe implemented in recent decades.\r\nVoices that confront us with real contradictions that are not easy to resolve: there is a conflict going on, it is real and urgent. Some Ukrainian realities respond to this conflict with the choice of arming themselves, aware that this now means siding with one side rather than the other. Others are moving in the various urgencies determined by the war.\r\nVoices that come from realities that are very different from ours, both in terms of historical and political contexts, and the complexity of the Ukrainian context, which is objectively squeezed between two imperialist poles: on the one hand the Russian-Putinian one, the military aggressor at the moment, and on the other the Western one in the broad sense, which finds consistency in NATO's strategies of influence in Ukraine and Eastern Europe implemented in recent decades.\r\nVoices that confront us with real contradictions that are not easy to resolve: there is a conflict going on, it is real and urgent. Some Ukrainian realities respond to this conflict by choosing to \u003Cmark>arm\u003C/mark> themselves, aware that this means siding with one side rather than the other. Others are moving in the various urgencies determined by the war.\r\nThe voices we hear come from realities of solidarity, mutual aid, self-organisation and resistance at war, repressive Russian context, and around the borders of Fortress Europe.\r\nThe attempt is therefore to put solidarity-based internationalism back into the field, at least at the level of counter-information, aware of the resulting contractions, without however taking away importance, and indeed adding tools for reflection, to carry on the struggles here on our territories.\r\nHere is the beginning and the introduction to the episode:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nHere is the first live recording from Lviv, with Alyona, who tells us about the forms of mutual aid and solidarity implemented in the city when war broke out:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/leopoli-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nHere is the second live interview with Salem from Kyiv, from Operation-Solidarity, who tells us about forms of armed resistance and the motivations behind them:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/kiev.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nHere is a testimony from the comrades of the No Border Team, who have been fighting against the border devices in Poland for a long time and highlight the structural racism and hypocrisy of the two-sided reception: on the one hand, rejections and refugees in the freezing forests between Poland and Belarus, on the other hand, open arms towards Ukrainian refugees:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/confini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nFinally, a precious testimony with a comrade from Russia of Avtonom.org, who tells us about the fight against war and the very harsh repression that every day risks a lot of people who decide to show their disagreement on the streets against Putin and military aggression:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/russia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nThanks to all the people who have been interviewed, to those who worked hard to make these live broadcasts possible, to those who provided us with contacts, and to those who listened to us.\r\nStay tuned on RadioBlackout 105.250 for the next in-depth reports.\r\nHere are some links to the realities that we heard today and some insights that we think are interesting.\r\n\r\nUKRAINE\r\n\r\nOn forms of self-organization in Lviv:\r\n\r\nhttps://commons.com.ua/en/zapiski-zi-lvova/\r\n\r\n(italian translation)\r\n\r\nhttps://www.che-fare.com/lviv-guerra-ucraina-liasheva/)\r\n\r\nWebsite of Operation-Solidarity\r\n\r\nhttps://operation-solidarity.org/\r\n\r\nRUSSIA\r\n\r\nAvtonom portal\r\n\r\nhttps://avtonom.org/en\r\n\r\nOvd.info portal\r\n\r\nhttps://ovdinfo.org/\r\n\r\nand https://donate.ovdinfo.org/en#page=en\r\n\r\nDOXA portal\r\n\r\nhttps://news.doxajournal.ru/\r\n\r\nPOLAND AND NOBORDER STRUGGLE\r\n\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/nobordersteam/\r\n\r\nhttps://t.me/no_borders_team\r\n\r\nDESERTION CASE\r\n\r\nhttps://www.cafe-libertad.de/fahnenflucht-support-desertion\r\n \r\n\r\nSome external insights from BELARUS\r\n\r\nAnarchist Black Cross Belarus\r\n\r\nhttps://abc-belarus.org/?lang=en\r\n\r\nA testimony from Belarus (published by DinamoPress)\r\n\r\nFeminist petition from Russia (from Jacobin)",[497],{"field":102,"matched_tokens":498,"snippet":494,"value":495},[80],{"best_field_score":469,"best_field_weight":470,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":54,"score":471,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":54},{"document":501,"highlight":754,"highlights":1009,"text_match":467,"text_match_info":1021},{"comment_count":54,"id":502,"is_sticky":54,"permalink":503,"podcastfilter":504,"post_author":506,"post_content":507,"post_date":508,"post_excerpt":186,"post_id":502,"post_modified":509,"post_thumbnail":510,"post_title":511,"post_type":453,"sort_by_date":512,"tag_links":513,"tags":637},"91091","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-22-al-28-luglio-2024/",[505],"ponte radio","fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 22 ore 13:30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 22 ore 21 - Psychotronic radio vol.4 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 12:30 - Tutta colpa dei padrondi? 6 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nLo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 16 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 9 - Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 80 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\n”La\r\ndirezione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola. Contributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Ponte-radio-26aprile2024-La-guerra-in-classe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 15 - American punk hc 80s - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 19 - L'alba di tutto pt.2 54 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 9 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 135 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 9:30 - Do you remember revolution? pt. 2 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 9:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Luglio 2024","2024-07-28 22:54:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 22 al 28 luglio 2024",1721582899,[514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,195,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/flipper/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberta-sindacale/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lockjaw/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/mark-arm/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-1-ora/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/mudhoney/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/oregon/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/poison-idea/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/rejectors/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/rpa/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/seattle/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/solger/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/sub-pop-records/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/tad/","http://radioblackout.org/tag/the-fartz/","http://radioblackout.org/tag/thrown-ups/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/viaggi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/","http://radioblackout.org/tag/vol-4/","http://radioblackout.org/tag/washington/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/wipers/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[638,639,640,641,642,643,644,645,18,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,15,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,199,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,425,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,422,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,432,724,725,726,727,728,729,427,730,731,732,733,734,735,736,737,29,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753],"'60","'70","'80","Adriana Faranda","Africa","Ambiente","american punk hc","analisi","antonio mazzeo","archeologia","archivio Moroni","audiodocumentario","autoformazione","b-movies","Barbara Balzerani","brigatismo","cinema","collage","cox 18","D.O.A","Dario Lanzardo","david graeber","David Wengrow","diritti lavoro","do you remember revolution?","docenti","ecologia","Educazione","Federico Bosis","fiat","film","Final Warning","Flipper","franti","frittura mista radio fabbrica","gerarchia","guerriglia urbana","hardcore","hc","inquinamento","insegnamento","italia","L'alba di tutto","la guerra in classe","lavoro","lettura","letture","libertà sindacale","libro","Lockjaw","Loredana Bianconi","lotta di classe","Marcello Pini","Marco Scavino","Mario Cavallo","Mark Arm","milano","militarizzazione 1 ora","montaggio","movimento operaio","Mudhoney","Nadia Mantovani","operaismo","Oregon","organizzazione","piazza statuto","Poison Idea","potere","presentazione","psychotronic","psychotronic radio","punk","radio cane","radio eustachio","radio kebab","Rejectors","retro","RIFIUTI TOSSICI","RPA","Sado-Nation","Sahara","saharawi","Salvatore Paolo DeRosa","scontri","scuola","seattle","sindacato","smaltimento rifiuti","società","società primitive","Solger","Steven Blush","storia movimenti","Studenti","Sub pop records","sud italia","Susanna Ronconi","Tad","The Fartz","Thrown ups","trailer","trasmissione musicale","tullio togni","tutta colpa dei padroni?","tv","U-Men","USA","viaggi","viaggio","vintage","violenza poliziesca","vol.4","washington","weird","Wipers","z-movies",{"post_content":755,"tags":759},{"matched_tokens":756,"snippet":757,"value":758},[80],"valorizzi la presenza delle forze \u003Cmark>arm\u003C/mark>ate all’interno della scuola. Contributi telefonici"," \r\n\r\nLunedì 22 ore 13:30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 22 ore 21 - Psychotronic radio vol.4 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 12:30 - Tutta colpa dei padrondi? 6 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nLo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 16 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 9 - Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 80 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\n”La\r\ndirezione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze \u003Cmark>arm\u003C/mark>ate all’interno della scuola. Contributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Ponte-radio-26aprile2024-La-guerra-in-classe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 15 - American punk hc 80s - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 19 - L'alba di tutto pt.2 54 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 9 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 135 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 9:30 - Do you remember revolution? pt. 2 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta \u003Cmark>arm\u003C/mark>ata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 9:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007],{"matched_tokens":761,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":763,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":765,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":767,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":769,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":771,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":773,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":775,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":777,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":779,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":781,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":783,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":785,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":787,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":789,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":791,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":793,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":795,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":797,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":799,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":801,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":803,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":805,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":807,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":809,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":811,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":813,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":815,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":817,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":819,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":821,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":823,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":825,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":827,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":829,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":831,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":833,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":835,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":837,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":839,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":841,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":843,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":845,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":847,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":849,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":851,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":853,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":855,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":857,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":859,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":861,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":863,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":865,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":867,"snippet":215,"value":215},[80],{"matched_tokens":869,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":871,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":873,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":875,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":877,"snippet":878,"value":878},[256],"Mark \u003Cmark>Arm\u003C/mark>",{"matched_tokens":880,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":882,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":884,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":886,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":888,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":890,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":892,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":894,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":896,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":898,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":900,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":902,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":904,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":906,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":908,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":910,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":912,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":914,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":916,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":918,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":920,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":922,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":924,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":926,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":928,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":930,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":932,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":934,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":936,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":938,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":940,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":942,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":944,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":946,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":948,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":950,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":952,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":954,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":956,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":958,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":960,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":962,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":964,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":966,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":968,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":970,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":972,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":974,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":976,"snippet":29,"value":29},[],{"matched_tokens":978,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":980,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":982,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":984,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":986,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":988,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":990,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":992,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":994,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":996,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":998,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":753,"value":753},[],[1010,1012],{"field":102,"matched_tokens":1011,"snippet":757,"value":758},[80],{"field":42,"indices":1013,"matched_tokens":1016,"snippets":1019,"values":1020},[1014,1015],53,58,[1017,1018],[80],[256],[215,878],[215,878],{"best_field_score":469,"best_field_weight":1022,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":54,"score":1023,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":54},13,"578730123365187689",{"document":1025,"highlight":1049,"highlights":1071,"text_match":109,"text_match_info":1082},{"comment_count":54,"id":1026,"is_sticky":54,"permalink":1027,"podcastfilter":1028,"post_author":384,"post_content":1029,"post_date":1030,"post_excerpt":186,"post_id":1026,"post_modified":1031,"post_thumbnail":1032,"post_title":1033,"post_type":453,"sort_by_date":1034,"tag_links":1035,"tags":1042},"44568","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-24-novembre-il-sogno-infranto-la-rivoluzione-russa-il-business-delle-armi-e-la-mostra-mercato-di-torino-femminicidi-anarchicha-e-femminista-emma-goldman/",[384],"Notizie, approfondimenti, idee, pratiche da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 24 anarres1\r\n\r\n2017 11 24 anarres2\r\n2017 11 24 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl sogno infranto: la rivoluzione russa. Con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\nAerospace and Defence meeting di Torino – La mostra mercato dell’industria aerospaziale da guerra sbarca a Torino la prossima settimana. \r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle armi in Italia. Con Antonio Mazzeo\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno: il 25 novembre a Roma torneranno a sfilare le donne delle reti femministe che si sono raggrumate intorno all’idea potente lanciata dalle argentine lo scorso anno.\r\n\r\nDa allora il movimento si è articolato in assemblee territoriali, che hanno dato vita a innumeri iniziative di confronto, riflessione, lotta.\r\nIl giorno successivo ci sarà un’assemblea. Un’assemblea importante, perché cade subito dopo stesura definitiva e la divulgazione del “Piano Femminista contro la violenza di genere”. Un piano che purtroppo non è stato condiviso a pieno dalle assemblee territoriali, un piano che rende visibili gli snodi teorici di una rete plurale, in bilico costante tra l’interlocuzione istituzionale e la creazione di percorsi di lotta.\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nEmma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle armi – l’aerospace and defence meeting\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\nLa storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\nDa Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni, aperte a tutti gli interessati, ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","24 Novembre 2017","2018-10-17 22:58:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/2017-11-17-manif-fat-anarcofemm-200x110.jpg","Anarres del 24 novembre. Il sogno infranto: la rivoluzione russa. Il business delle armi e la mostra mercato di Torino. Femminicidi. Anarchicha e femminista: Emma Goldman...",1511531026,[1036,1037,1038,1039,1040,1041],"http://radioblackout.org/tag/aerospace-and-defence-meeting/","http://radioblackout.org/tag/business-delle-armi/","http://radioblackout.org/tag/emma-goldman/","http://radioblackout.org/tag/femminicidi/","http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/","http://radioblackout.org/tag/rivoluzione-russa/",[1043,1044,1045,1046,1047,1048],"aerospace and defence meeting","business delle armi","emma goldman","femminicidi","non una di meno","rivoluzione russa",{"post_content":1050,"post_title":1054,"tags":1057},{"matched_tokens":1051,"snippet":1052,"value":1053},[80],"settimana. \r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i in Italia. Con Antonio Mazzeo\r","Notizie, approfondimenti, idee, pratiche da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 24 anarres1\r\n\r\n2017 11 24 anarres2\r\n2017 11 24 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl sogno infranto: la rivoluzione russa. Con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\nAerospace and Defence meeting di Torino – La mostra mercato dell’industria aerospaziale da guerra sbarca a Torino la prossima settimana. \r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i in Italia. Con Antonio Mazzeo\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno: il 25 novembre a Roma torneranno a sfilare le donne delle reti femministe che si sono raggrumate intorno all’idea potente lanciata dalle argentine lo scorso anno.\r\n\r\nDa allora il movimento si è articolato in assemblee territoriali, che hanno dato vita a innumeri iniziative di confronto, riflessione, lotta.\r\nIl giorno successivo ci sarà un’assemblea. Un’assemblea importante, perché cade subito dopo stesura definitiva e la divulgazione del “Piano Femminista contro la violenza di genere”. Un piano che purtroppo non è stato condiviso a pieno dalle assemblee territoriali, un piano che rende visibili gli snodi teorici di una rete plurale, in bilico costante tra l’interlocuzione istituzionale e la creazione di percorsi di lotta.\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nEmma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i – l’aerospace and defence meeting\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\nLa storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\nDa Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni, aperte a tutti gli interessati, ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":1055,"snippet":1056,"value":1056},[80],"Anarres del 24 novembre. Il sogno infranto: la rivoluzione russa. Il business delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i e la mostra mercato di Torino. Femminicidi. Anarchicha e femminista: Emma Goldman...",[1058,1060,1063,1065,1067,1069],{"matched_tokens":1059,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":1062,"value":1062},[80],"business delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i",{"matched_tokens":1064,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":1048,"value":1048},[],[1072,1074,1076],{"field":99,"matched_tokens":1073,"snippet":1056,"value":1056},[80],{"field":102,"matched_tokens":1075,"snippet":1052,"value":1053},[80],{"field":42,"indices":1077,"matched_tokens":1078,"snippets":1080,"values":1081},[115],[1079],[80],[1062],[1062],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},{"document":1084,"highlight":1108,"highlights":1131,"text_match":109,"text_match_info":1142},{"comment_count":54,"id":1085,"is_sticky":54,"permalink":1086,"podcastfilter":1087,"post_author":384,"post_content":1088,"post_date":1089,"post_excerpt":186,"post_id":1085,"post_modified":1090,"post_thumbnail":1091,"post_title":1092,"post_type":453,"sort_by_date":1093,"tag_links":1094,"tags":1101},"43668","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-13-ottobre-voci-di-donne-arabe-donne-anarchiche-in-spagna-case-fuorilegge-armi-e-proibizionismo/",[384],"Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Ogni venerdì sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming http://radioblackout.org/streaming/\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres4\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nVi proponiamo un'intervista ad Hamid Zanaz, comparsa sull'ultimo numero di Arivista, che prende le mosse dal suo libro “La nostra rivoluzione. Voci di donne arabe”. \r\n\r\n \r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino la prossima settimana.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta sera sarà con noi l'antropologo Andrea Staid, autore di Abitare illegale, etnologia del vivere ai margini in Occidente. Lo abbiamo già sentito la scorsa settimana. Lo risentiamo oggi per discutere dell'agire il conflitto per l'autogestione.\r\n\r\n \r\n\r\nL'ultima strage negli Stati Uniti è stata fatta il 2 ottobre scorso in una discoteca di Las Vegas. Le stragi negli Stati Uniti suscitano sempre grande attenzione mediatica, perché siamo – ancora – nel cuore dell'impero. Ma non solo. Queste stragi riaprono ogni volta il dibattito sulla libera vendita delle armi. In prima fila sul fronte proibizionista tanta parte della sinistra statalista, che vorrebbe che le armi le tenessero in mano solo poliziotti e soldati. Ne parliamo con Lorenzo, autore di diversi articoli sull'argomento.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ottobre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nLe case fuorilegge \r\n\r\n\r\n…e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid, autore del libro “Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in occidente”, docente alla NABA\r\n\r\n \r\n\r\ncase occupate, costruite sugli alberi in Germania, accampamenti rom e sinti, le case autocostruite in Spagna, eco villaggi, comuni, wagenplatz, squatt, nomadi…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ottobre \r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nEulalia Vega delle università di Lleida e Trieste presenta il suo libro:\r\n\r\n\r\n“Pioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n\r\n\r\nDalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\n \r\n\r\nore 20\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\ncena benefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\n\r\nore 15\r\n\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\n\r\npasseggiata con lunghe soste da piazza Statuto a piazza Castello\r\n\r\n\r\nnel giorno che il governo celebra la festa degli assassini in divisa con una cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\n\r\n \r\n\r\nserata informativa e\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","13 Ottobre 2017","2018-10-17 22:58:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/2017-10-12-manif-fat-donne-anar-200x110.jpg","Anarres del 13 ottobre. Voci di donne arabe. Donne anarchiche in Spagna. Case fuorilegge. Armi e proibizionismo...",1507919542,[1095,1096,131,1097,1098,1099,1100],"http://radioblackout.org/tag/abitare-illegale/","http://radioblackout.org/tag/antropologia/","http://radioblackout.org/tag/autogestione-conflitto/","http://radioblackout.org/tag/donne-anarchiche/","http://radioblackout.org/tag/donne-arabe/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[1102,1103,138,1104,1105,1106,1107],"abitare illegale","antropologia","autogestione conflitto","donne anarchiche","donne arabe","Stati Uniti",{"post_content":1109,"post_title":1113,"tags":1116},{"matched_tokens":1110,"snippet":1111,"value":1112},[80],"dibattito sulla libera vendita delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i. In prima fila sul fronte","Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Ogni venerdì sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming http://radioblackout.org/streaming/\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 13 anarres4\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nVi proponiamo un'intervista ad Hamid Zanaz, comparsa sull'ultimo numero di Arivista, che prende le mosse dal suo libro “La nostra rivoluzione. Voci di donne arabe”. \r\n\r\n \r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino la prossima settimana.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta sera sarà con noi l'antropologo Andrea Staid, autore di Abitare illegale, etnologia del vivere ai margini in Occidente. Lo abbiamo già sentito la scorsa settimana. Lo risentiamo oggi per discutere dell'agire il conflitto per l'autogestione.\r\n\r\n \r\n\r\nL'ultima strage negli Stati Uniti è stata fatta il 2 ottobre scorso in una discoteca di Las Vegas. Le stragi negli Stati Uniti suscitano sempre grande attenzione mediatica, perché siamo – ancora – nel cuore dell'impero. Ma non solo. Queste stragi riaprono ogni volta il dibattito sulla libera vendita delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i. In prima fila sul fronte proibizionista tanta parte della sinistra statalista, che vorrebbe che le \u003Cmark>arm\u003C/mark>i le tenessero in mano solo poliziotti e soldati. Ne parliamo con Lorenzo, autore di diversi articoli sull'argomento.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ottobre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nLe case fuorilegge \r\n\r\n\r\n…e chi ci vive, costruendo – anche – utopia concreta \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nNe parliamo con l'antropologo Andrea Staid, autore del libro “Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in occidente”, docente alla NABA\r\n\r\n \r\n\r\ncase occupate, costruite sugli alberi in Germania, accampamenti rom e sinti, le case autocostruite in Spagna, eco villaggi, comuni, wagenplatz, squatt, nomadi…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ottobre \r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nEulalia Vega delle università di Lleida e Trieste presenta il suo libro:\r\n\r\n\r\n“Pioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)”\r\n\r\n\r\nDalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\n \r\n\r\nore 20\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\ncena benefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\n\r\nore 15\r\n\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\n\r\npasseggiata con lunghe soste da piazza Statuto a piazza Castello\r\n\r\n\r\nnel giorno che il governo celebra la festa degli assassini in divisa con una cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\n\r\n\r\nore 21\r\n\r\n\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\n\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\n\r\n \r\n\r\nserata informativa e\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":1114,"snippet":1115,"value":1115},[256],"Anarres del 13 ottobre. Voci di donne arabe. Donne anarchiche in Spagna. Case fuorilegge. \u003Cmark>Arm\u003C/mark>i e proibizionismo...",[1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129],{"matched_tokens":1118,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":1103,"value":1103},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":155,"value":155},[80],{"matched_tokens":1124,"snippet":1104,"value":1104},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":1107,"value":1107},[],[1132,1138,1140],{"field":42,"indices":1133,"matched_tokens":1134,"snippets":1136,"values":1137},[223],[1135],[80],[155],[155],{"field":99,"matched_tokens":1139,"snippet":1115,"value":1115},[256],{"field":102,"matched_tokens":1141,"snippet":1111,"value":1112},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},{"document":1144,"highlight":1168,"highlights":1193,"text_match":109,"text_match_info":1204},{"comment_count":54,"id":1145,"is_sticky":54,"permalink":1146,"podcastfilter":1147,"post_author":384,"post_content":1148,"post_date":1149,"post_excerpt":186,"post_id":1145,"post_modified":1150,"post_thumbnail":1151,"post_title":1152,"post_type":453,"sort_by_date":1153,"tag_links":1154,"tags":1161},"42317","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-2-giugno-il-grande-complotto-il-business-delle-armi-le-ragioni-dellantimilitarismo-zoo-e-animalisti-no-cave/",[384],"Come ogni venerdì, anche il 2 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, si sbarca su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 06 02 anarres1\r\n\r\n2017 06 02 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl grande complotto, la nuova destra, le 5 Stelle. Con Pietro Stara, autore de “La Comunità escludente. La nuova destra tra piccole patrie e Europa nazione”\r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle armi, i decreti sulla sicurezza, le ragioni dell'antimilitarismo. Con Stefano Raspa del comitato contro Aviano 2000.\r\n\r\n \r\n\r\nNote a margine del corteo No Zoo a Torino e del corteo No Tav, No cave del 27 maggio ad Alessandria\r\n\r\n \r\n\r\nCorteo antimilitarista del 2 giugno. \r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\n\r\nManifestazione antimilitarista – contro la guerra ai poveri, la militarizzazione del territorio e dei mari, la produzione bellica. \r\nOre 15,30 da piazza Statuto a piazza Castello, dove si svolge la cerimonia della bandiera\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 giugno\r\nPunto info contro il nuovo zoo(m) al parco Michelotti. Ore 17 in via Po 16\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","4 Giugno 2017","2018-10-17 22:58:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/11.-2017-02-06-corteo-antimili-200x110.jpg","Anarres del 2 giugno. Il grande complotto, il business delle armi, le ragioni dell'antimilitarismo, zoo e animalisti, no cave...",1496601347,[1155,522,1037,1156,1157,1158,1159,1160],"http://radioblackout.org/tag/2-giugno/","http://radioblackout.org/tag/complottismo/","http://radioblackout.org/tag/no-cave/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/no-zoo/","http://radioblackout.org/tag/nuova-destra/",[1162,18,1044,1163,1164,1165,1166,1167],"2 giugno","complottismo","no cave","no tav","no zoo","nuova destra",{"post_content":1169,"post_title":1173,"tags":1176},{"matched_tokens":1170,"snippet":1171,"value":1172},[80],"nazione”\r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i, i decreti sulla sicurezza, le","Come ogni venerdì, anche il 2 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, si sbarca su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 06 02 anarres1\r\n\r\n2017 06 02 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl grande complotto, la nuova destra, le 5 Stelle. Con Pietro Stara, autore de “La Comunità escludente. La nuova destra tra piccole patrie e Europa nazione”\r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i, i decreti sulla sicurezza, le ragioni dell'antimilitarismo. Con Stefano Raspa del comitato contro Aviano 2000.\r\n\r\n \r\n\r\nNote a margine del corteo No Zoo a Torino e del corteo No Tav, No cave del 27 maggio ad Alessandria\r\n\r\n \r\n\r\nCorteo antimilitarista del 2 giugno. \r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\n\r\nManifestazione antimilitarista – contro la guerra ai poveri, la militarizzazione del territorio e dei mari, la produzione bellica. \r\nOre 15,30 da piazza Statuto a piazza Castello, dove si svolge la cerimonia della bandiera\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 giugno\r\nPunto info contro il nuovo zoo(m) al parco Michelotti. Ore 17 in via Po 16\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":1174,"snippet":1175,"value":1175},[80],"Anarres del 2 giugno. Il grande complotto, il business delle \u003Cmark>arm\u003C/mark>i, le ragioni dell'antimilitarismo, zoo e animalisti, no cave...",[1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191],{"matched_tokens":1178,"snippet":1162,"value":1162},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":1062,"value":1062},[80],{"matched_tokens":1184,"snippet":1163,"value":1163},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":1164,"value":1164},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":1165,"value":1165},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":1167,"value":1167},[],[1194,1196,1198],{"field":99,"matched_tokens":1195,"snippet":1175,"value":1175},[80],{"field":102,"matched_tokens":1197,"snippet":1171,"value":1172},[80],{"field":42,"indices":1199,"matched_tokens":1200,"snippets":1202,"values":1203},[223],[1201],[80],[1062],[1062],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":54,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":115},6637,{"collection_name":453,"first_q":80,"per_page":377,"q":80},["Reactive",1208],{},["Set"],["ShallowReactive",1211],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fhQVK8Fx676vTpFPhRw1WYNaDP1joMYxuuZp-sQkf9Eg":-1},true,"/search?query=arm"]