","Torino: le lotte non si arrestano","post",1432297942,[60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-antisfratto/","http://radioblackout.org/tag/presidio-23-maggio-2015/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[29,31,65,66],"repressione","torino",{"tags":68},[69,74,76,78],{"matched_tokens":70,"snippet":73},[71,72],"assemblea","antisfratto","\u003Cmark>assemblea\u003C/mark> \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark>",{"matched_tokens":75,"snippet":31},[],{"matched_tokens":77,"snippet":65},[],{"matched_tokens":79,"snippet":66},[],[81],{"field":34,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[46],[84],[71,72],[73],1157451471441625000,{"best_field_score":88,"best_field_weight":37,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":89,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":46},"2211897868544","1157451471441625193",2,{"document":92,"highlight":113,"highlights":133,"text_match":142,"text_match_info":143},{"cat_link":93,"category":94,"comment_count":46,"id":95,"is_sticky":46,"permalink":96,"post_author":49,"post_content":97,"post_date":98,"post_excerpt":52,"post_id":95,"post_modified":99,"post_thumbnail":100,"post_thumbnail_html":101,"post_title":102,"post_type":57,"sort_by_date":103,"tag_links":104,"tags":111},[43],[45],"26390","http://radioblackout.org/2014/11/milano-resiste-la-lotta-agli-sfratti-non-si-arresta/","Continuano gli sgomberi a Milano, l'ultimo stamattina in via Ciriè, zona Niguarda, ma continua anche la resistenza dei movimenti antisfratto e degli inquilini delle occupazioni abitative.\r\n\r\nDopo i violenti sgomberi della settimana scorsa e la strumentalizzazione da parte dei media di un episodio come l'aborto di Nela, provocato dagli scontri con la polizia, le realtà impegnate nella lotta agli sfratti si sono riunite in assemblea ieri sera al Cox 18 di Milano per discutere delle prossime iniziative di lotta.\r\n\r\nDiversi gli appuntamenti previsti per le prossime settimane, il primo dei quali questo giovedì, 27 novembre, in cui è prevista una giornata di lotta e mobilitazione diffusa nei quartieri in cui operano i comitati anti-sfratto.\r\n\r\nAbbiamo sentito Stefania, che ci ha riportato la cronaca degli eventi degli ultimi giorni e un resoconto dell'assemblea di ieri.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nstefania_milano","24 Novembre 2014","2014-11-26 15:20:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/milano-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/milano-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Milano resiste, la lotta agli sfratti non si arresta",1416830981,[105,106,107,108,109,110],"http://radioblackout.org/tag/aler/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/iniziative-anti-sfratto/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/",[15,17,33,112,21,19],"milano",{"post_content":114,"tags":118},{"matched_tokens":115,"snippet":116,"value":117},[72],"anche la resistenza dei movimenti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> e degli inquilini delle occupazioni","Continuano gli sgomberi a Milano, l'ultimo stamattina in via Ciriè, zona Niguarda, ma continua anche la resistenza dei movimenti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> e degli inquilini delle occupazioni abitative.\r\n\r\nDopo i violenti sgomberi della settimana scorsa e la strumentalizzazione da parte dei media di un episodio come l'aborto di Nela, provocato dagli scontri con la polizia, le realtà impegnate nella lotta agli sfratti si sono riunite in \u003Cmark>assemblea\u003C/mark> ieri sera al Cox 18 di Milano per discutere delle prossime iniziative di lotta.\r\n\r\nDiversi gli appuntamenti previsti per le prossime settimane, il primo dei quali questo giovedì, 27 novembre, in cui è prevista una giornata di lotta e mobilitazione diffusa nei quartieri in cui operano i comitati \u003Cmark>anti-sfratto\u003C/mark>.\r\n\r\nAbbiamo sentito Stefania, che ci ha riportato la cronaca degli eventi degli ultimi giorni e un resoconto dell'assemblea di ieri.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nstefania_milano",[119,121,123,127,129,131],{"matched_tokens":120,"snippet":15},[],{"matched_tokens":122,"snippet":17},[],{"matched_tokens":124,"snippet":126},[125],"anti-sfratto","iniziative \u003Cmark>anti-sfratto\u003C/mark>",{"matched_tokens":128,"snippet":112},[],{"matched_tokens":130,"snippet":21},[],{"matched_tokens":132,"snippet":19},[],[134,137],{"field":135,"matched_tokens":136,"snippet":116,"value":117},"post_content",[72],{"field":34,"indices":138,"matched_tokens":139,"snippets":141},[90],[140],[125],[126],1155199671761633300,{"best_field_score":144,"best_field_weight":145,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":46,"score":146,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":46},"1112386306048",14,"1155199671761633394",{"document":148,"highlight":163,"highlights":168,"text_match":142,"text_match_info":171},{"cat_link":149,"category":150,"comment_count":46,"id":151,"is_sticky":46,"permalink":152,"post_author":49,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":52,"post_id":151,"post_modified":155,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":156,"post_type":57,"sort_by_date":157,"tag_links":158,"tags":162},[43],[45],"23502","http://radioblackout.org/2014/06/lotta-agli-sfratti-anatomia-di-un-teorema-repressivo/","Il giorno dopo la grande operazione repressiva contro il movimento per la casa a Torino è tempo per un primo bilancio. I numeri, nella loro cruda semplicità, ci restituiscono la vastità dell'operazione. 111 indagati, 12 attivisti in carcere, 4 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora, 4 obblighi di firma.\r\nI pubblici ministeri Pedrotta e Rinaudo stanno tentando di scrivere la parola fine ad una stagione di lotte, che, specie nel primo anno, è stata molto vivace ed efficace.\r\nDal 2012, la lotta per la casa, inizialmente forte solo a San Paolo, si è estesa a Barriera di Milano e Borgo Aurora, riuscendo a coinvolgere attivamente anche alcune famiglie di sfrattati, diventate protagoniste attive sia nella resistenza sia nella pratica dell'occupazione abitativa. Le scelte della questura, che ha tentato di mettere in difficoltà gli attivisti, concentrando nel terzo martedì del mese numerosi sfratti, si è rivelata un boomerang, perché quella giornata ha catalizzato una vasta partecipazione di attivisti di vari luoghi. Nei momenti migliori la polizia non ha potuto fare altro che stare a guardare, temendo che un attacco diretto a famiglie in lotta avrebbe potuto innescare processi solidali difficilmente controllabili.\r\nLa strategia della Questura si è così modificata, mettendo in campo l'opzione, consentita dalla legge ma nuova nella pratica, degli sfratti a sorpresa. Nello stesso periodo sono scattate le prime manovre repressive contro gli attivisti e le pressioni nei confronti degli sfrattati in lotta.\r\nL'operazione del 3 giugno è il coronamento di un lungo attacco al movimento per la casa a Torino.\r\nPrudentemente, Rinaudo e Pedrotta si sono astenuti dal proporre un reato associativo, consapevoli della concreta possibilità che cadesse in sede di Cassazione, come è accaduto per la mega inchiesta contro gli antirazzisti per il ciclo di lotte tra il 2008 e il 2009.\r\nLa Procura guidata da Spataro pare agire in perfetta continuità con l'azione del procuratore capo Giancarlo Caselli: torsione delle norme esistenti per ottenere arresti e processi incentrati su reati gravi, come sequestro di persona, estorsione, violenza a pubblico ufficiale.\r\nReati, che nella comune percezione rimandano a ben altre condotte rispetto a quelle di una lotta sociale, condotta con picchetti antisfratto miranti ad ottenere proroghe, cortei spontanei e proteste alla sede degli ufficiali giudiziari.\r\n\r\nTorino è una polveriera sociale: ogni anno in città vengono eseguiti 4000 sfratti, che coinvolgono in media 10.000 donne uomini bambini.\r\nLa vittoria netta del partito democratico alle elezioni europee e la secca affermazione di Chiamparino alla guida della Regione Piemonte hanno dato al governo la forza di pigiare sul pedale della repressione.\r\n\r\nGià ieri, nell'immediatezza degli arresti c'é stata una prima risposta. Una assemblea cui hanno preso parte tutte le componenti di movimenti di opposizione sociale a Torino ha espresso immediata solidarietà agli attivisti colpiti dalla repressione. In serata un centinaio di persone ha dato vita ad un corteo che attraversato le vie del quartiere.\r\nSabato 7 giugno alle 18,30 c'é un appuntamento al capolinea del 3 per un presidio al carcere. In preparazione anche una manifestazione per sabato 14.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jack dell'Asilo occupato.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\narresti_sfratti","4 Giugno 2014","2014-06-09 13:54:29","Lotta agli sfratti. Anatomia di un teorema repressivo",1401900258,[159,160,161],"http://radioblackout.org/tag/arresti-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/lotta-agli-sfratti/",[25,23,27],{"post_content":164},{"matched_tokens":165,"snippet":166,"value":167},[72],"lotta sociale, condotta con picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> miranti ad ottenere proroghe, cortei","Il giorno dopo la grande operazione repressiva contro il movimento per la casa a Torino è tempo per un primo bilancio. I numeri, nella loro cruda semplicità, ci restituiscono la vastità dell'operazione. 111 indagati, 12 attivisti in carcere, 4 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora, 4 obblighi di firma.\r\nI pubblici ministeri Pedrotta e Rinaudo stanno tentando di scrivere la parola fine ad una stagione di lotte, che, specie nel primo anno, è stata molto vivace ed efficace.\r\nDal 2012, la lotta per la casa, inizialmente forte solo a San Paolo, si è estesa a Barriera di Milano e Borgo Aurora, riuscendo a coinvolgere attivamente anche alcune famiglie di sfrattati, diventate protagoniste attive sia nella resistenza sia nella pratica dell'occupazione abitativa. Le scelte della questura, che ha tentato di mettere in difficoltà gli attivisti, concentrando nel terzo martedì del mese numerosi sfratti, si è rivelata un boomerang, perché quella giornata ha catalizzato una vasta partecipazione di attivisti di vari luoghi. Nei momenti migliori la polizia non ha potuto fare altro che stare a guardare, temendo che un attacco diretto a famiglie in lotta avrebbe potuto innescare processi solidali difficilmente controllabili.\r\nLa strategia della Questura si è così modificata, mettendo in campo l'opzione, consentita dalla legge ma nuova nella pratica, degli sfratti a sorpresa. Nello stesso periodo sono scattate le prime manovre repressive contro gli attivisti e le pressioni nei confronti degli sfrattati in lotta.\r\nL'operazione del 3 giugno è il coronamento di un lungo attacco al movimento per la casa a Torino.\r\nPrudentemente, Rinaudo e Pedrotta si sono astenuti dal proporre un reato associativo, consapevoli della concreta possibilità che cadesse in sede di Cassazione, come è accaduto per la mega inchiesta contro gli antirazzisti per il ciclo di lotte tra il 2008 e il 2009.\r\nLa Procura guidata da Spataro pare agire in perfetta continuità con l'azione del procuratore capo Giancarlo Caselli: torsione delle norme esistenti per ottenere arresti e processi incentrati su reati gravi, come sequestro di persona, estorsione, violenza a pubblico ufficiale.\r\nReati, che nella comune percezione rimandano a ben altre condotte rispetto a quelle di una lotta sociale, condotta con picchetti \u003Cmark>antisfratto\u003C/mark> miranti ad ottenere proroghe, cortei spontanei e proteste alla sede degli ufficiali giudiziari.\r\n\r\nTorino è una polveriera sociale: ogni anno in città vengono eseguiti 4000 sfratti, che coinvolgono in media 10.000 donne uomini bambini.\r\nLa vittoria netta del partito democratico alle elezioni europee e la secca affermazione di Chiamparino alla guida della Regione Piemonte hanno dato al governo la forza di pigiare sul pedale della repressione.\r\n\r\nGià ieri, nell'immediatezza degli arresti c'é stata una prima risposta. Una \u003Cmark>assemblea\u003C/mark> cui hanno preso parte tutte le componenti di movimenti di opposizione sociale a Torino ha espresso immediata solidarietà agli attivisti colpiti dalla repressione. In serata un centinaio di persone ha dato vita ad un corteo che attraversato le vie del quartiere.\r\nSabato 7 giugno alle 18,30 c'é un appuntamento al capolinea del 3 per un presidio al carcere. In preparazione anche una manifestazione per sabato 14.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jack dell'Asilo occupato.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\narresti_sfratti",[169],{"field":135,"matched_tokens":170,"snippet":166,"value":167},[72],{"best_field_score":144,"best_field_weight":145,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":172,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":46},"1155199671761633393",6646,{"collection_name":57,"first_q":29,"per_page":175,"q":29},6,5,{"facet_counts":178,"found":231,"hits":232,"out_of":810,"page":14,"request_params":811,"search_cutoff":35,"search_time_ms":812},[179,207],{"counts":180,"field_name":204,"sampled":35,"stats":205},[181,184,187,189,192,194,196,198,200,202],{"count":182,"highlighted":183,"value":183},76,"anarres",{"count":185,"highlighted":186,"value":186},21,"frittura mista",{"count":176,"highlighted":188,"value":188},"il colpo del strega",{"count":190,"highlighted":191,"value":191},4,"congiunzioni",{"count":190,"highlighted":193,"value":193},"Bello come una prigione che brucia",{"count":38,"highlighted":195,"value":195},"la perla di labuan",{"count":90,"highlighted":197,"value":197},"black holes",{"count":90,"highlighted":199,"value":199},"liberation front",{"count":90,"highlighted":201,"value":201},"Sono un ribelle mamma",{"count":14,"highlighted":203,"value":203},"Radio Borroka","podcastfilter",{"total_values":206},56,{"counts":208,"field_name":34,"sampled":35,"stats":229},[209,212,214,216,217,219,221,223,225,227],{"count":210,"highlighted":211,"value":211},11,"frittura mista radio fabbrica",{"count":213,"highlighted":183,"value":183},9,{"count":215,"highlighted":66,"value":66},8,{"count":176,"highlighted":65,"value":65},{"count":176,"highlighted":218,"value":218},"antimilitarismo",{"count":190,"highlighted":220,"value":220},"no tav",{"count":190,"highlighted":222,"value":222},"Africa",{"count":190,"highlighted":224,"value":224},"Assemblea Antisessista",{"count":190,"highlighted":226,"value":226},"violenza maschile contro le donne",{"count":38,"highlighted":228,"value":228},"rom",{"total_values":230},385,134,[233,270,297,327,349,382],{"document":234,"highlight":250,"highlights":259,"text_match":265,"text_match_info":266},{"comment_count":46,"id":235,"is_sticky":46,"permalink":236,"podcastfilter":237,"post_author":238,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":52,"post_id":235,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_title":243,"post_type":244,"sort_by_date":245,"tag_links":246,"tags":248},"93156","http://radioblackout.org/podcast/assemblea-scuola-torino-28-10-24/",[201],"babaluba","Oggi siamo in compagnia di Daniele di \"Assemblea scuola Torino\" per parlare di scuola:\r\n\r\ncome un'azienda (pcto), dei nuovi progetti schiavizzanti, di intelligenza artificiale, della militarizzazione invadente....\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/assembleascuolatorino24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","31 Ottobre 2024","2024-10-31 15:55:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/scuola-200x110.jpeg","Assemblea Scuola Torino - 28/10/24","podcast",1730390152,[247],"http://radioblackout.org/tag/sono-un-ribelle/",[249],"sono un ribelle",{"post_content":251,"post_title":256},{"matched_tokens":252,"snippet":254,"value":255},[253],"Assemblea","in compagnia di Daniele di \"\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> scuola Torino\" per parlare di","Oggi siamo in compagnia di Daniele di \"\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> scuola Torino\" per parlare di scuola:\r\n\r\ncome un'azienda (pcto), dei nuovi progetti schiavizzanti, di intelligenza artificiale, della militarizzazione invadente....\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/assembleascuolatorino24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":257,"snippet":258,"value":258},[253],"\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Scuola Torino - 28/10/24",[260,263],{"field":261,"matched_tokens":262,"snippet":258,"value":258},"post_title",[253],{"field":135,"matched_tokens":264,"snippet":254,"value":255},[253],578730123365187700,{"best_field_score":267,"best_field_weight":268,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":14,"score":269,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":271,"highlight":283,"highlights":291,"text_match":265,"text_match_info":296},{"comment_count":46,"id":272,"is_sticky":46,"permalink":273,"podcastfilter":274,"post_author":183,"post_content":275,"post_date":276,"post_excerpt":52,"post_id":272,"post_modified":277,"post_thumbnail":278,"post_title":279,"post_type":244,"sort_by_date":280,"tag_links":281,"tags":282},"86860","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-26-gennaio-errico-malatesta-piccole-patrie-e-centralismo-assemblea-antimilitarista-revisionismo-di-stato/",[183],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/2024-01-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nPer l'anarchia. La forza e l'attualità del pensiero di Malatesta. \r\nErrico Malatesta, la vita e il pensiero di un anarchico che ha attraversato attivamente la nascita del movimento anarchico, le lotte operaie e contadine a cavallo dei due secoli, l'insurrezione dell'1911 contro la guerra coloniale in Libia, il Biennio Rosso e l'avvento del fascismo.\r\nSpesso in carcere o in esilio seppe legare un impegno politico inesauribile con una costante riflessione sulle lotte che attraversava, nella prospettiva, sempre presente, della rivoluzione sociale.\r\nIl suo approccio, pur nel legame imprescindibile con il suo tempo, riesce a riconsegnarci intatte suggestioni e proposte capaci di alimentare un dibattito vivo e vitale anche in un tempo tanto diverso dal suo.\r\n\r\nIl volontarismo malatestiano chiude i conti sia con chi riteneva che una storia già scritta andasse solo assecondata sia con il positivismo dominante all’epoca.\r\nAmante della scienza ma critico dello scientismo Malatesta sa che la verità è un processo in costante verifica, senza approdi finali: la sua riflessione ci offre spunti importanti in un tempo che paga il prezzo della follia capitalista, che ha messo la ricerca al servizio del profitto, anche a costo della distruzione del pianeta e di chi ci abita.\r\n\r\nMalatesta sostenne la necessità dell’organizzazione specifica degli anarchici. Organizzazione anarchica e, quindi, garanzia di libertà per chi vi aderisce, e prefigurazione di rapporti politici e sociali di segno libertario. In questo si distinse da chi, rispetto al movimento dei lavoratori e lavoratrici, riteneva che le organizzazioni sindacali bastassero a mettere in moto la trasformazione sociale.\r\n\r\nCruciale la sua riflessione sulla violenza, necessaria alla difesa, ma mai strumento di imposizione perché, per la necessaria coerenza tra mezzi e fini, una rivoluzione imposta nega se stessa e sfocia nel peggiore degli autoritarismi.\r\n\r\nLa sua riflessione, in costante revisionismo di se stessa, approda alla concezione del gradualismo rivoluzionario, ossia alla consapevolezza che l’evento insurrezionale, che segna la fine della gerarchia e del capitalismo, non apre automaticamente le porte ad un mondo di liber ed eguali, senza conflitti.\r\nAl contrario l’insurrezione e la conseguente rottura dell’immaginario sociale sono il primo, indispensabile passo per l’innescarsi di un processo di sperimentazione, che, passo dopo passo, renda più concreta la prospettiva anarchica dell’autorganizzazione e dell’autogestione.\r\n\r\nDi questo e di tanto altro abbiamo parlato con Davide Turcato, curatore delle opere complete di Errico Malatesta, anticipando alcuni dei temi di cui parleremo alla FAT – Corso Palermo 46 - venerdì 1 febbraio alle 21.\r\n\r\nAutonomia differenziata tra le piccole patrie leghiste e il centralismo del PD\r\nLa Lega incassa in parlamento l’approvazione del progetto di autonomia differenziata, che inevitabilmente accentuerà il già forte divario tra le regioni più ricche e quelle più povere.\r\nL’opposizione parlamentare risponde sventolando tricolori in difesa dello stato centralizzato, che decide e dispensa.\r\nNessuna delle due prospettive appare allettante per chi a nord come a sud deve fare i conti con la fatica del vivere in una società divisa in classi che sia i leghisti/fascisti/centro destri sia i democratici e pentastellati difendono attivamente.\r\nLo chiamano federalismo ma è solo un meccanismo che alimenta l’egoismo sociale. La nuova legge finirà con il colpire anche le regioni ricche, perché ha lo scopo esplicito di smantellare del tutto la sanità statalizzata a favore di quella privata.\r\nSappiamo che nessuno dei due modelli tutelerà la salute di noi tutti, in primis dei più poveri, con pochi soldi e scarse risorse sociali.\r\nAbbiamo cominciato a ragionarne con Francesco Fricche\r\n\r\nAssemblea Antimilitarista\r\nDue settimane fa si è tenuta a Massenzatico il periodico incontro di gruppi, assemblee, coordinamenti antimilitaristi, che si sono confrontati sulle lotte d’autunno e sulle prospettive di lotta dei prossimi mesi\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nIl 26 gennaio era la “Giornata nazionale dedicata alla memoria e al sacrificio degli alpini”. Istituita nel maggio del 2022, per la prima volta è stata celebrata lo scorso anno “in ricordo dell’eroismo dimostrato dal corpo d’armata nella battaglia di Nikolajewka del 26 gennaio 1943”, durante la seconda guerra mondiale. L’intenzione sin troppo esplicita è celebrare l’avventura dell’ARMIR, il corpo di spedizione italiano inviato in Russia da Mussolini per sostenere l’aggressione della Germania nazista contro l’Unione sovietica.\r\nIl 26 gennaio, un giorno prima della giornata della memoria, in cui si ricorda lo sterminio di ebrei e rom europei nei campi nazisti e le leggi razziali in Italia durante la dittatura, si celebra la guerra voluta dal governo fascista e i valori patriottici che la giustificarono.\r\nUn vero revisionismo di Stato.\r\nQuesta celebrazione, che rimette al centro l’interesse nazionale e la retorica patriottica, come elemento fondante del militarismo dei giorni nostri, produce un eccesso di memoria ai danni della storia.\r\nIl 26 gennaio del 1943, le truppe italiane e tedesche avevano ormai perso la guerra sul fronte russo. Gli alpini inviati nella pianura ghiacciata erano completamente circondati dalle truppe sovietiche. La battaglia di Nikolajewka servì a garantire una via di fuga ai soldati. Una fuga disastrosa, nel cuore dell’inverno russo, nella quale morirono tantissimi poveracci inviati al fronte per il duce e per il re.\r\nL’umana pietà per quei proletari inviati al macello, sentimento condiviso da tanti nel nostro paese, non può e non deve tradursi in esaltazione patriottica di una guerra di invasione a fianco dei nazisti.\r\n\r\nGli alpini sono stati e sono oggi in prima fila nelle guerre cui l’Italia ha partecipato in questi anni. Sei mesi all’estero e sei mesi nel controllo militare delle città – operazione “strade sicure” – o nei cantieri militarizzati della Valsusa.\r\nIl cerchio si chiude. Una battaglia fascista per celebrare la guerra di Mussolini e per rilanciare le nuove avventure imperialiste dell’Italia.\r\nIl 26 gennaio dovrebbe essere un giorno di lutto. Lutto per i milioni di civili morti in quella guerra che ha insanguinato l’Europa. Lutto perché, dalle ceneri del fascismo, un governo che si ispira a quell’epoca riesuma la retorica patriottica, la guerra di conquista, gli orrori del colonialismo.\r\nFermiamoli prima che sia troppo tardi.\r\n\r\nIniziative:\r\n\r\nVenerdì 2 febbraio\r\nPer l'anarchia. La forza e l'attualità del pensiero di Malatesta.\r\nore 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIntrodurrà l’incontro Davide Turcato, curatore delle opere complete di Errico Malatesta\r\n\r\nGiovedì 8 febbraio\r\nore 18 – salone di via Leoncavallo 23\r\nin occasione del Consiglio circoscrizionale aperto sulla “sicurezza” in Barriera\r\ninvitiamo ad un presidio antifascista\r\nl’ipocrisia è finita: vogliamo servizi sociali e non manganelli! Il vero degrado sono fascisti e polizia!\r\nOrganizza Oltredora Antifascista\r\n\r\nVenerdì 16 febbraio\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nSpaccare l’atomo in quattro. Contro la favola del nucleare\r\nIl nucleare, travestito di energia green, è entrato nell’agenda della Cop 28, svoltasi in Qatar, una delle petromonarchie della penisola arabica, come energia pulita che non compromette il clima.\r\nNon bastano i disastri e Cernobyl e Fukushima a far desistere la lobby atomica.\r\nI maghi dell’atomo tentano ancora una volta di rilegittimare questa tecnologia pericolosa, verniciandola di verde e raccontandoci la storiella del nucleare di quarta generazione “nuovo” e “sicuro”.\r\nIntrodurrà l’incontro Angelo Tartaglia, professore emerito del Politecnico di Torino, autore de “Spaccare l’atomo in quattro. Contro la favola del nucleare”\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nA due anni dall’inizio della guerra in Ucraina\r\nManifestazione antimilitarista\r\nore 15 piazza Castello\r\nCon i disertori di tutte le guerre\r\nContro tutti gli eserciti, contro tutti i nazionalismi, contro tutte le frontiere\r\n\r\nSabato 2 marzo\r\nore 14,30 corso Palermo angolo via Sesia\r\nVia i militari da Barriera!\r\nLa vera sicurezza è un mondo senza fascisti, senza polizia, senza sfruttamento. Un mondo di liberi ed uguali.\r\nA chi vive in Barriera serve una sanità gratuita ed efficiente, che garantisca a tutt* prevenzione e cura. Servono trasporti pubblici gratuiti, case, scuole.\r\nFacciamola finita con i lavori precari, pericolosi, mal pagati: la sicurezza è lavorare molto meno con buoni salari per tutti.\r\nPresidio con interventi, musica, pannelli info e quello ciascuno vuol portare in piazza...\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","1 Febbraio 2024","2024-02-01 15:42:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/2024-01-22-manif-fat-malatesta-verde-200x110.jpg","Anarres del 26 gennaio. Errico Malatesta. Piccole patrie e centralismo. Assemblea antimilitarista. Revisionismo di Stato…",1706802178,[],[],{"post_content":284,"post_title":288},{"matched_tokens":285,"snippet":286,"value":287},[253],"a ragionarne con Francesco Fricche\r\n\r\n\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Antimilitarista\r\nDue settimane fa si","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/2024-01-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nPer l'anarchia. La forza e l'attualità del pensiero di Malatesta. \r\nErrico Malatesta, la vita e il pensiero di un anarchico che ha attraversato attivamente la nascita del movimento anarchico, le lotte operaie e contadine a cavallo dei due secoli, l'insurrezione dell'1911 contro la guerra coloniale in Libia, il Biennio Rosso e l'avvento del fascismo.\r\nSpesso in carcere o in esilio seppe legare un impegno politico inesauribile con una costante riflessione sulle lotte che attraversava, nella prospettiva, sempre presente, della rivoluzione sociale.\r\nIl suo approccio, pur nel legame imprescindibile con il suo tempo, riesce a riconsegnarci intatte suggestioni e proposte capaci di alimentare un dibattito vivo e vitale anche in un tempo tanto diverso dal suo.\r\n\r\nIl volontarismo malatestiano chiude i conti sia con chi riteneva che una storia già scritta andasse solo assecondata sia con il positivismo dominante all’epoca.\r\nAmante della scienza ma critico dello scientismo Malatesta sa che la verità è un processo in costante verifica, senza approdi finali: la sua riflessione ci offre spunti importanti in un tempo che paga il prezzo della follia capitalista, che ha messo la ricerca al servizio del profitto, anche a costo della distruzione del pianeta e di chi ci abita.\r\n\r\nMalatesta sostenne la necessità dell’organizzazione specifica degli anarchici. Organizzazione anarchica e, quindi, garanzia di libertà per chi vi aderisce, e prefigurazione di rapporti politici e sociali di segno libertario. In questo si distinse da chi, rispetto al movimento dei lavoratori e lavoratrici, riteneva che le organizzazioni sindacali bastassero a mettere in moto la trasformazione sociale.\r\n\r\nCruciale la sua riflessione sulla violenza, necessaria alla difesa, ma mai strumento di imposizione perché, per la necessaria coerenza tra mezzi e fini, una rivoluzione imposta nega se stessa e sfocia nel peggiore degli autoritarismi.\r\n\r\nLa sua riflessione, in costante revisionismo di se stessa, approda alla concezione del gradualismo rivoluzionario, ossia alla consapevolezza che l’evento insurrezionale, che segna la fine della gerarchia e del capitalismo, non apre automaticamente le porte ad un mondo di liber ed eguali, senza conflitti.\r\nAl contrario l’insurrezione e la conseguente rottura dell’immaginario sociale sono il primo, indispensabile passo per l’innescarsi di un processo di sperimentazione, che, passo dopo passo, renda più concreta la prospettiva anarchica dell’autorganizzazione e dell’autogestione.\r\n\r\nDi questo e di tanto altro abbiamo parlato con Davide Turcato, curatore delle opere complete di Errico Malatesta, anticipando alcuni dei temi di cui parleremo alla FAT – Corso Palermo 46 - venerdì 1 febbraio alle 21.\r\n\r\nAutonomia differenziata tra le piccole patrie leghiste e il centralismo del PD\r\nLa Lega incassa in parlamento l’approvazione del progetto di autonomia differenziata, che inevitabilmente accentuerà il già forte divario tra le regioni più ricche e quelle più povere.\r\nL’opposizione parlamentare risponde sventolando tricolori in difesa dello stato centralizzato, che decide e dispensa.\r\nNessuna delle due prospettive appare allettante per chi a nord come a sud deve fare i conti con la fatica del vivere in una società divisa in classi che sia i leghisti/fascisti/centro destri sia i democratici e pentastellati difendono attivamente.\r\nLo chiamano federalismo ma è solo un meccanismo che alimenta l’egoismo sociale. La nuova legge finirà con il colpire anche le regioni ricche, perché ha lo scopo esplicito di smantellare del tutto la sanità statalizzata a favore di quella privata.\r\nSappiamo che nessuno dei due modelli tutelerà la salute di noi tutti, in primis dei più poveri, con pochi soldi e scarse risorse sociali.\r\nAbbiamo cominciato a ragionarne con Francesco Fricche\r\n\r\n\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Antimilitarista\r\nDue settimane fa si è tenuta a Massenzatico il periodico incontro di gruppi, assemblee, coordinamenti antimilitaristi, che si sono confrontati sulle lotte d’autunno e sulle prospettive di lotta dei prossimi mesi\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nIl 26 gennaio era la “Giornata nazionale dedicata alla memoria e al sacrificio degli alpini”. Istituita nel maggio del 2022, per la prima volta è stata celebrata lo scorso anno “in ricordo dell’eroismo dimostrato dal corpo d’armata nella battaglia di Nikolajewka del 26 gennaio 1943”, durante la seconda guerra mondiale. L’intenzione sin troppo esplicita è celebrare l’avventura dell’ARMIR, il corpo di spedizione italiano inviato in Russia da Mussolini per sostenere l’aggressione della Germania nazista contro l’Unione sovietica.\r\nIl 26 gennaio, un giorno prima della giornata della memoria, in cui si ricorda lo sterminio di ebrei e rom europei nei campi nazisti e le leggi razziali in Italia durante la dittatura, si celebra la guerra voluta dal governo fascista e i valori patriottici che la giustificarono.\r\nUn vero revisionismo di Stato.\r\nQuesta celebrazione, che rimette al centro l’interesse nazionale e la retorica patriottica, come elemento fondante del militarismo dei giorni nostri, produce un eccesso di memoria ai danni della storia.\r\nIl 26 gennaio del 1943, le truppe italiane e tedesche avevano ormai perso la guerra sul fronte russo. Gli alpini inviati nella pianura ghiacciata erano completamente circondati dalle truppe sovietiche. La battaglia di Nikolajewka servì a garantire una via di fuga ai soldati. Una fuga disastrosa, nel cuore dell’inverno russo, nella quale morirono tantissimi poveracci inviati al fronte per il duce e per il re.\r\nL’umana pietà per quei proletari inviati al macello, sentimento condiviso da tanti nel nostro paese, non può e non deve tradursi in esaltazione patriottica di una guerra di invasione a fianco dei nazisti.\r\n\r\nGli alpini sono stati e sono oggi in prima fila nelle guerre cui l’Italia ha partecipato in questi anni. Sei mesi all’estero e sei mesi nel controllo militare delle città – operazione “strade sicure” – o nei cantieri militarizzati della Valsusa.\r\nIl cerchio si chiude. Una battaglia fascista per celebrare la guerra di Mussolini e per rilanciare le nuove avventure imperialiste dell’Italia.\r\nIl 26 gennaio dovrebbe essere un giorno di lutto. Lutto per i milioni di civili morti in quella guerra che ha insanguinato l’Europa. Lutto perché, dalle ceneri del fascismo, un governo che si ispira a quell’epoca riesuma la retorica patriottica, la guerra di conquista, gli orrori del colonialismo.\r\nFermiamoli prima che sia troppo tardi.\r\n\r\nIniziative:\r\n\r\nVenerdì 2 febbraio\r\nPer l'anarchia. La forza e l'attualità del pensiero di Malatesta.\r\nore 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIntrodurrà l’incontro Davide Turcato, curatore delle opere complete di Errico Malatesta\r\n\r\nGiovedì 8 febbraio\r\nore 18 – salone di via Leoncavallo 23\r\nin occasione del Consiglio circoscrizionale aperto sulla “sicurezza” in Barriera\r\ninvitiamo ad un presidio antifascista\r\nl’ipocrisia è finita: vogliamo servizi sociali e non manganelli! Il vero degrado sono fascisti e polizia!\r\nOrganizza Oltredora Antifascista\r\n\r\nVenerdì 16 febbraio\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nSpaccare l’atomo in quattro. Contro la favola del nucleare\r\nIl nucleare, travestito di energia green, è entrato nell’agenda della Cop 28, svoltasi in Qatar, una delle petromonarchie della penisola arabica, come energia pulita che non compromette il clima.\r\nNon bastano i disastri e Cernobyl e Fukushima a far desistere la lobby atomica.\r\nI maghi dell’atomo tentano ancora una volta di rilegittimare questa tecnologia pericolosa, verniciandola di verde e raccontandoci la storiella del nucleare di quarta generazione “nuovo” e “sicuro”.\r\nIntrodurrà l’incontro Angelo Tartaglia, professore emerito del Politecnico di Torino, autore de “Spaccare l’atomo in quattro. Contro la favola del nucleare”\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nA due anni dall’inizio della guerra in Ucraina\r\nManifestazione antimilitarista\r\nore 15 piazza Castello\r\nCon i disertori di tutte le guerre\r\nContro tutti gli eserciti, contro tutti i nazionalismi, contro tutte le frontiere\r\n\r\nSabato 2 marzo\r\nore 14,30 corso Palermo angolo via Sesia\r\nVia i militari da Barriera!\r\nLa vera sicurezza è un mondo senza fascisti, senza polizia, senza sfruttamento. Un mondo di liberi ed uguali.\r\nA chi vive in Barriera serve una sanità gratuita ed efficiente, che garantisca a tutt* prevenzione e cura. Servono trasporti pubblici gratuiti, case, scuole.\r\nFacciamola finita con i lavori precari, pericolosi, mal pagati: la sicurezza è lavorare molto meno con buoni salari per tutti.\r\nPresidio con interventi, musica, pannelli info e quello ciascuno vuol portare in piazza...\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":289,"snippet":290,"value":290},[253],"Anarres del 26 gennaio. Errico Malatesta. Piccole patrie e centralismo. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> antimilitarista. Revisionismo di Stato…",[292,294],{"field":261,"matched_tokens":293,"snippet":290,"value":290},[253],{"field":135,"matched_tokens":295,"snippet":286,"value":287},[253],{"best_field_score":267,"best_field_weight":268,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":14,"score":269,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":298,"highlight":313,"highlights":321,"text_match":265,"text_match_info":326},{"comment_count":46,"id":299,"is_sticky":46,"permalink":300,"podcastfilter":301,"post_author":183,"post_content":302,"post_date":303,"post_excerpt":52,"post_id":299,"post_modified":304,"post_thumbnail":305,"post_title":306,"post_type":244,"sort_by_date":307,"tag_links":308,"tags":311},"11639","http://radioblackout.org/podcast/tribunali-polizia-assemblea-contro-la-repressione/",[],"Venerdì 30 novembre\r\nAssemblea contro la repressione\r\ninterverranno gli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini di Milano e alcuni imputati nei processi No Tav e antirazzisti\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta fatta oggi con Eugenio Losco: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/2012-11-30-losco.mp3|titles=2012 11 30 losco]\r\nscarica il file\r\n\r\n\r\nProcessi ai No Tav, agli antirazzisti, agli antifascisti…\r\n…non si contano più i procedimenti penali che coinvolgono attivisti politici nel nostro paese\r\n\r\nQuando lo Stato non può o non vuole più usare ammortizzatori del conflitto sociale, la parola passa alla repressione.\r\nIn piazza i poliziotti pestano gasano torturano. Poi parte il lavoro delle procure.\r\nCon il pretesto dell’emergenza – rifiuti, sicurezza, terremoto – hanno militarizzato il territorio, piazzato i soldati nelle strade, nei CIE, nei cantieri.\r\nL’apparato sanzionatorio dei vari “pacchetti sicurezza” legittima i sindaci ed i loro vigili urbani a comportarsi come sceriffi ed a moltiplicare i divieti.\r\nLa normativa sull’immigrazione si è configurata come nuova legge razziale. I provvedimenti legislativi che hanno dato corpus giuridico ad un diritto diseguale, sono un’aberrazione anche per chi crede nell’universalismo liberale.\r\nCerto. Senza solide basi materiali eguaglianza e libertà sono solo vacui principi: la distanza tra la forma e la sostanza è comunque molto grande. Tuttavia la sanzione giuridica della disuguaglianza ha avuto una valenza simbolica e reale enorme. Un modello esteso anche agli oppositori politici e sociali.\r\nL’azione della magistratura ha operato una vera torsione del diritto, introducendo di fatto il criterio della responsabilità collettiva. L’utilizzo di un reato da tempi di guerra come “devastazione e saccheggio”, il moltiplicarsi di procedimenti basati sui reati associativi costruiti intorno alle lotte, la supposizione che basti andare ad una manifestazione per essere responsabili di quanto vi capita, sono i perni intorno ai quali sono stati operati arresti, rinvii a giudizio, condanne. La scelta dei soggetti da colpire, costruita sui dossier delle polizie politiche, la digos e i ros, consente operazioni apparentemente “neutre”, in realtà ben mirate.\r\nGli spazi di contestazione politica e sociale sono stati colpiti in modo drammatico, investendo le pratiche di lotta dei movimenti.\r\nÈ la democrazia. Reale.","30 Novembre 2012","2018-10-17 22:11:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/magritte-il-castello-dei-pirenei-blu-200x110.jpg","Tribunali & polizia. Assemblea contro la repressione",1354292846,[309,310,62,63],"http://radioblackout.org/tag/antirazzisti/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/",[312,220,65,66],"antirazzisti",{"post_content":314,"post_title":318},{"matched_tokens":315,"snippet":316,"value":317},[253],"Venerdì 30 novembre\r\n\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> contro la repressione\r\ninterverranno gli","Venerdì 30 novembre\r\n\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> contro la repressione\r\ninterverranno gli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini di Milano e alcuni imputati nei processi No Tav e antirazzisti\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta fatta oggi con Eugenio Losco: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/2012-11-30-losco.mp3|titles=2012 11 30 losco]\r\nscarica il file\r\n\r\n\r\nProcessi ai No Tav, agli antirazzisti, agli antifascisti…\r\n…non si contano più i procedimenti penali che coinvolgono attivisti politici nel nostro paese\r\n\r\nQuando lo Stato non può o non vuole più usare ammortizzatori del conflitto sociale, la parola passa alla repressione.\r\nIn piazza i poliziotti pestano gasano torturano. Poi parte il lavoro delle procure.\r\nCon il pretesto dell’emergenza – rifiuti, sicurezza, terremoto – hanno militarizzato il territorio, piazzato i soldati nelle strade, nei CIE, nei cantieri.\r\nL’apparato sanzionatorio dei vari “pacchetti sicurezza” legittima i sindaci ed i loro vigili urbani a comportarsi come sceriffi ed a moltiplicare i divieti.\r\nLa normativa sull’immigrazione si è configurata come nuova legge razziale. I provvedimenti legislativi che hanno dato corpus giuridico ad un diritto diseguale, sono un’aberrazione anche per chi crede nell’universalismo liberale.\r\nCerto. Senza solide basi materiali eguaglianza e libertà sono solo vacui principi: la distanza tra la forma e la sostanza è comunque molto grande. Tuttavia la sanzione giuridica della disuguaglianza ha avuto una valenza simbolica e reale enorme. Un modello esteso anche agli oppositori politici e sociali.\r\nL’azione della magistratura ha operato una vera torsione del diritto, introducendo di fatto il criterio della responsabilità collettiva. L’utilizzo di un reato da tempi di guerra come “devastazione e saccheggio”, il moltiplicarsi di procedimenti basati sui reati associativi costruiti intorno alle lotte, la supposizione che basti andare ad una manifestazione per essere responsabili di quanto vi capita, sono i perni intorno ai quali sono stati operati arresti, rinvii a giudizio, condanne. La scelta dei soggetti da colpire, costruita sui dossier delle polizie politiche, la digos e i ros, consente operazioni apparentemente “neutre”, in realtà ben mirate.\r\nGli spazi di contestazione politica e sociale sono stati colpiti in modo drammatico, investendo le pratiche di lotta dei movimenti.\r\nÈ la democrazia. Reale.",{"matched_tokens":319,"snippet":320,"value":320},[253],"Tribunali & polizia. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> contro la repressione",[322,324],{"field":261,"matched_tokens":323,"snippet":320,"value":320},[253],{"field":135,"matched_tokens":325,"snippet":316,"value":317},[253],{"best_field_score":267,"best_field_weight":268,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":14,"score":269,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":328,"highlight":340,"highlights":344,"text_match":265,"text_match_info":347},{"comment_count":46,"id":329,"is_sticky":46,"permalink":330,"podcastfilter":331,"post_author":183,"post_content":332,"post_date":333,"post_excerpt":52,"post_id":329,"post_modified":334,"post_thumbnail":335,"post_title":336,"post_type":244,"sort_by_date":337,"tag_links":338,"tags":339},"84048","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-22-settembre-piu-galera-per-tutti-i-migranti-a-scuola-come-soldatini-zainetti-dellesercito-frecce-il-tricolore-che-uccide-assemblea-antimilitarista/",[183],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-22-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nPiù galera per tutti (i migranti)\r\nIl governo Meloni ha scelto ancora una volta una cornice simbolica per annunciare nuovi provvedimenti repressivi contro i migranti. La prima volta era stata a Cutro, dove si era appena consumata una nuova strage di Stato, ora ha scelto Lampedusa dove da mesi si sta creando a tavolino l’emergenza stipando sull’isola quelli che arrivano.\r\nGli obiettivi del governo sono due e ricalcano le politiche di tutti i governi precedenti. La prima è il blocco delle partenze, pagando i governanti dei paesi di emigrazione e transito. Non sarà facile per Meloni e soci, specie se mirano a far pagare all’UE o persino all’ONU le mazzette destinate ai governi africani. \r\nIl secondo obiettivo è il rinforzamento della detenzione amministrativa, prolungando a 18 mesi il periodo di reclusione nei Centri per il Rimpatrio e dando mandato al ministero della Difesa di costruire nuove prigioni per migranti, scegliendo piccole località poco abitate. Non solo. Anche i richiedenti asilo saranno obbligati a restare sino a 18 mesi nelle strutture che verranno, con gli stessi criteri, realizzate per loro e, se provenienti da paesi considerati “sicuri” potrà sfuggire alla detenzione amministrativa solo se pagherà cinquemila euro dal governo.\r\nIl nocciolo dell’operazione è l’affidamento al Ministero della Difesa dell’intera operazione. Una scelta che consente di limitare i costi riutilizzando l’immenso numero di strutture militari dismesse dopo la sospensione della leva obbligatoria. Una scelta che qualifica CPR, Cas ed hotspot come “opere destinate alla difesa e sicurezza nazionale”.\r\nIn questo modo si evita di passare dal parere dei comuni e delle regioni.\r\nUn merito va riconosciuto a Meloni: il governo fa la guerra ai migranti e schiera le forze armate. I CPR sono, anche per legge, campi di concentramento per prigionieri di guerra.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nA scuola come soldatini\r\nIl nuovo anno scolastico si apre con un’accelerazione nella militarizzazione delle scuole. Dai voti i condotta ai militari che si propongono come esperti se non, direttamente, come reclutatori.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nZainetti dell’esercito? Quest’anno l’Esercito Italiano aveva concluso un accordo con la ditta di giocattoli “Giochi Preziosi” offrendo il proprio marchio per la realizzazione di zainetti da scuola targati Alpini, Folgore ed Esercito.\r\nUna delle tante operazioni di marketing dell’Esercito, sul cui sito troverete un’intera gamma di prodotti.\r\nQuesta volta la ciambella non è riuscita con il buco. La denuncia dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole ha indotto Giochi Preziosi a fare marcia indietro.\r\n\r\nPer un autunno di lotta al militarismo e alla guerra\r\nAntimilitaristi da tutta Italia si sono incontrati a Milano la scorsa settimana, per un confronto ricco e serrato, dal quale sono scaturiti numerosi impegni di lotta a ottobre e novembre.\r\nDallo sciopero generale del 20 ottobre ai cortei antimilitaristi di Pisa e Palermo, sino alle tante iniziative per il 4 novembre (Monfalcone, Livorno, Torino, Sicilia, Reggio Emilia…) e al corteo contro la mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra a Torino il 18 novembre.\r\nProsegue la campagna di sostegno a chi si oppone e diserta la guerra in Russia e Ucraina.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nFrecce. Il tricolore che uccide\r\nL’ultimo “incidente” ha ucciso una bambina e ustionato gravemente il fratellino e i genitori. Siamo a San Francesco al Campo, lungo il perimetro dell’aeroporto dual use di Caselle Torinese.\r\nLa storia della pattuglia acrobatica tricolore è segnata da immemori stragi. Gli strumenti di guerra costellano di cadaveri anche le esibizioni propagandistiche.\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n(Senza) Residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo\r\nMercoledì 4 ottobre\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Enrico Gargiulo\r\n\r\n“Ahmed e Ismail si sono trasferiti in Italia dal Marocco, hanno lo stesso tipo di permesso di soggiorno e abitano in comuni diversi della stessa regione del Nord est. Conducono esistenze molto simili per ritmi di vita, abitudini e contesto familiare. La somiglianza tra le loro situazioni, tuttavia, è messa in discussione da un dettaglio apparentemente insignificante: il primo è iscritto all’anagrafe mentre il secondo no.”\r\nQuesto è l’incipit di un agile libretto di Enrico Gargiulo, appena uscito per i tipi di Eris. Questo libro illustra in maniera efficace cosa comporti il non avere la residenza e, soprattutto, quali siano i percorsi che portano a non averla. Non solo. Si va alla radice: come e perché esiste l’anagrafe? L’anagrafe nasce con l’unità d’Italia: lo Stato la introduce per controllare il territorio, sia in senso statistico-amministrativo sia per scopi squisitamente securitari.\r\nVi è un legame rigido tra residenza anagrafica ed esercizio dei diritti: chi non è registrato semplicemente non esiste e, quindi, non può accedere ai servizi basilari garantiti ai residenti.\r\nDa fine Ottocento ad oggi i comuni non hanno cancellato dagli elenchi dei residenti persone emigrate altrove, perché conviene mantenere stabile il numero degli aventi diritto al voto. Hanno invece evitato di iscrivere i nuovi arrivati se poveri, immigrati, rom.\r\nGargiulo, che insegna sociologia all’Alma Mater di Bologna, dimostra perché meccanismi banali come l’iscrizione anagrafica abbiano un portato di violenza istituzionale profonda.\r\nLa vita delle persone cambia se non si ha la possibilità di avere un medico di base, di iscrivere i figli a scuola, di affittare una casa.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","1 Ottobre 2023","2023-10-01 02:04:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/cpr-200x110.jpg","Anarres del 22 settembre. Più galera per tutti (i migranti). A scuola come soldatini. Zainetti dell’esercito? Frecce. Il tricolore che uccide. Assemblea Antimilitarista...",1696125887,[],[],{"post_title":341},{"matched_tokens":342,"snippet":343,"value":343},[253],"Anarres del 22 settembre. Più galera per tutti (i migranti). A scuola come soldatini. Zainetti dell’esercito? Frecce. Il tricolore che uccide. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Antimilitarista...",[345],{"field":261,"matched_tokens":346,"snippet":343,"value":343},[253],{"best_field_score":267,"best_field_weight":268,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":348,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"578730123365187705",{"document":350,"highlight":374,"highlights":378,"text_match":265,"text_match_info":381},{"comment_count":46,"id":351,"is_sticky":46,"permalink":352,"podcastfilter":353,"post_author":183,"post_content":354,"post_date":355,"post_excerpt":52,"post_id":351,"post_modified":356,"post_thumbnail":357,"post_title":358,"post_type":244,"sort_by_date":359,"tag_links":360,"tags":367},"54817","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-28-giugno-tav-i-nodi-al-pettine-assemblea-sul-sagrato-la-gabbia-familiare-laria-che-tira-contro-natura-religione-omosessualita-biopolitica/",[183],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/2019-06-28-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nTAV. I nodi vengono al pettine\r\n\r\nUn’assemblea sul sagrato. Contro la (sacra) famiglia\r\n\r\nLa famiglia è una sorta di microfficina del potere, dove i bambin* imparano a piegarsi a ruoli e gerarchie sociali.\r\nPotenti raggruppamenti identitari e sovranisti che rimettono al centro la patria, la bandiera, la famiglia, la frontiera producono identità escludenti, facendosi forti nella negazione dell’altro, che diviene nemico.\r\nLe persone non binarie, transex ed intersex, tutt* coloro che si sottraggono alla normativita’ eteropatriarcale sono il nemici da combattere con ogni mezzo. La negazione delle identità non conformi, l’asservimento delle donne libere è indispensabile alla riaffermazione della famiglia, nucleo politico ed etico del patriarcato alle nostre latitudini.\r\nLa famiglia è la fortezza intorno alla quale si pretende di ri-fondare un ordine politico e sociale gerarchico ed escludente.\r\nLa famiglia nella sua materialità è l'incubatrice di infinite violenze di genere, luogo \"privato\", separato dalla sfera pubblica.\r\nNe parliamo con Francesco Codello, pedagogista tra i fondatori della REL, la Rete delle scuole libertarie.\r\n\r\nL’aria che tira. La guerra nel Mediterraneo, la violenza poliziesca contro chi lotta, il pacchetto sicurezza bis. Ne abbiamo chiacchierato con Stefano Capello\r\n\r\nContro natura. Religione, omosessualità, biopolitica. É il titolo di un libro di Filippo Trasatti, pedagogo, anarchico, anticlericale, con il quale su questi temi ci siamo fatti una chiacchierata a tutto campo.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 5 luglio\r\nore 16\r\nin via Po 16\r\nPunto info sul pacchetto sicurezza bis del governo\r\n\r\nFree(k) Pride!\r\nContinuano, dopo l’assemblea del 25 giugno sul sagrato della chiesa di via Santa Giulia, il presidio al CPR del 29 e l’assemblea contro i confini di sesso e genere del luglio, gli appuntamenti della stagione Pride:\r\n\r\n6 luglio: spezzona indecorosa al Pride di Asti.\r\n\r\n13 luglio: Free(K) Pride! Ore16 appuntamento in Piazza Carlina.\r\n\r\nMercoledì 17 luglio\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nIncontro sul Brasile con Jhonny do Centro de Cultura Social da Favela Vila Dalva e del Coletivo Anarcopunk Aurora Negra / I.F.A. Brasil\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","3 Luglio 2019","2019-07-03 13:42:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/frank-200x110.jpg","Anarres del 28 giugno. Tav: i nodi al pettine. Assemblea sul sagrato. La gabbia familiare. L’aria che tira. Contro natura. Religione, omosessualità, biopolitica...",1562161358,[361,362,363,364,310,365,366],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/biopolitica/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-famiglia/","http://radioblackout.org/tag/omosessualita/","http://radioblackout.org/tag/religione/",[368,369,370,371,220,372,373],"anarchia","biopolitica","brasile","contro la famiglia","omosessualità","religione",{"post_title":375},{"matched_tokens":376,"snippet":377,"value":377},[253],"Anarres del 28 giugno. Tav: i nodi al pettine. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> sul sagrato. La gabbia familiare. L’aria che tira. Contro natura. Religione, omosessualità, biopolitica...",[379],{"field":261,"matched_tokens":380,"snippet":377,"value":377},[253],{"best_field_score":267,"best_field_weight":268,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":348,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":383,"highlight":593,"highlights":798,"text_match":265,"text_match_info":808},{"comment_count":46,"id":384,"is_sticky":46,"permalink":385,"podcastfilter":386,"post_author":387,"post_content":388,"post_date":389,"post_excerpt":52,"post_id":384,"post_modified":390,"post_thumbnail":391,"post_title":392,"post_type":244,"sort_by_date":393,"tag_links":394,"tags":494},"94554","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-dicembre-2024/",[195],"fritturamista"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","28 Dicembre 2024","2024-12-28 18:46:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 23 al 29 Dicembre 2024",1735411598,[395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/1988/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/fugazi/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/ian-mackaye/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nautilus-autoproduzioni/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-vol-7-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,199,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592],"'60","'70","'80","#teatro","1988","analisi","anni 70","antispecismo","archeologia","Arundhati Roy","assemblea antispecista","attivismo","autoformazione","avventura","b-movies","billy the kid","biografia","cinema","collage","comico","cultura giovanile","david graeber","David Wengrow","digital collage","diritti lavoro","El paso occupato","Emilio Salgari","Fabrizio Passarella","Federico Bosis","Federico Pit","festival parco lambro 1976","field recordings","film","Friedrich Durrenmatt","Fugazi","Genova","gerarchia","guerriglia","Ian MacKaye","il direttore del teatro","india","ingegneria","intrattenimento","L'alba di tutto","lavoro","letteratura","lettura","letture","libro","maoismo","Marcello Pini","Michele Mazzani","MIXTAPE","montaggio","musica","narrativa","natale","NATURA","Nautilus Autoproduzioni","Naxaliti","organizzazione","orsi","pistoleri","ponte morandi","post punk","potere","produzioni nessun rimborso","psychotronic","psychotronic radio","pt.3","pugno di sale","punk","radio alpi libere","Radio Blackout","Radio vol.7 radio blackout","registrazione live","retro","riccardo borgogno","rivista liberazioni","sciopero","scrittore","sentieri selvaggi","serie podcast","società","società primitive","storia","storia dei movimenti","trailer","trentino","tutta colpa dei padroni?","tv","una tendenza eccessiva in tutto","vintage","vol.7","weird","western","worm hole","z-movies",{"post_content":594,"tags":598},{"matched_tokens":595,"snippet":596,"value":597},[253],"13,30 - Orsi trentino 17 minuti [\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796],{"matched_tokens":600,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":602,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":604,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":606,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":608,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":610,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":612,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":614,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":616,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":618,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":620,"snippet":621,"value":621},[71],"\u003Cmark>assemblea\u003C/mark> antispecista",{"matched_tokens":623,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":625,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":627,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":629,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":631,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":633,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":635,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":637,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":639,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":641,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":643,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":645,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":647,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":649,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":651,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":653,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":655,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":657,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":659,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":661,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":663,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":665,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":667,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":669,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":671,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":673,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":675,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":677,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":679,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":681,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":683,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":685,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":687,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":689,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":691,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":693,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":695,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":697,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":699,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":701,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":703,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":705,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":707,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":709,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":711,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":713,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":715,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":717,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":719,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":721,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":723,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":725,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":727,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":729,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":731,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":733,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":735,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":737,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":739,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":741,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":743,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":745,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":747,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":749,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":751,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":753,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":755,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":757,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":759,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":761,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":763,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":765,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":767,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":769,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":771,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":773,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":775,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":777,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":779,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":781,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":783,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":785,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":787,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":789,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":791,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":793,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":795,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":797,"snippet":592,"value":592},[],[799,801],{"field":135,"matched_tokens":800,"snippet":596,"value":597},[253],{"field":34,"indices":802,"matched_tokens":804,"snippets":806,"values":807},[803],10,[805],[71],[621],[621],{"best_field_score":267,"best_field_weight":145,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":14,"score":809,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"578730123365187698",6637,{"collection_name":244,"first_q":29,"per_page":175,"q":29},30,["Reactive",814],{},["Set"],["ShallowReactive",817],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fgqj9pUjzMGazn_hpw8sFYfjEV6WGE-OIRW1aDv9Fyk0":-1},true,"/search?query=assemblea+antisfratto"]