","Expo condiziona il lavoro: effetti collaterali e partecipazione campesina","post",1434031673,[64,65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-no-expo/","http://radioblackout.org/tag/carlin-petrini/","http://radioblackout.org/tag/modelli-di-sviluppo-e-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/ogm/","http://radioblackout.org/tag/oscar-farinetti/","http://radioblackout.org/tag/via-campesina/",[21,31,37,71,33,29],"OGM",{"post_content":73,"post_title":78,"tags":81},{"matched_tokens":74,"snippet":76,"value":77},[75],"Expo","modi in cui è evoluto \u003Cmark>Expo\u003C/mark>) o addirittura di Farinetti, contiguo","Due dirette per aspetti contigui degli effetti collatterali dell'Expo milanese sul mondo del lavoro.\r\n\r\nCon Luca abbiamo preso spunto da un articolo de \"La Stampa\" di venerdì scorso, 5 giugno, dove a pagina 45 si poteva leggere di una questua organizzata dal giocatore a lungo juventino Del Piero e da Carlìn Petrini per accompagnare all'Expo alcune organizzazioni di giovani contadini a ottobre. Questa spudorata raccolta fondi era presentata dall'inventore di Slow Food come un tacon appiccicato all'expo, utilizzando l'accondiscendenza di autentici contadini, che spesso condividono approcci meno legati al marketing e che invece in questo caso hanno voluto vedere la propria via campesina attraversare i padiglioni di cemento di Rho, quindi del lavoro si è in questo caso ritagliato l'aspetto contadino e le sfumature che distinguono un approccio autogestito e di distribuzione di prossimità rispetto ai criteri di Slowfood (polemico verso i modi in cui è evoluto \u003Cmark>Expo\u003C/mark>) o addirittura di Farinetti, contiguo allo scempio fatto a Milano\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nPer quel che riguarda le condizioni di lavoro e gli effetti prodotti dalle modalità di assunzione di chi ha accettato di lavorare per \u003Cmark>Expo\u003C/mark> (e di venire licenziato); per i salari sottopagati o addirittura il volontariato e la sperimentazione del jobs act fatta all'Expo abbiamo chiamato Paolo, perché tra gli organizzatori dell'iniziativa di domani 12 giugno (tra le 13 e le 19) al Lingotto dove si sta consumando l'Assemblea mondiale delle camere di comercio, che vede la presenza delle peggiori multinazionali, delle più impresentabili istituzioni, le più feroci aziende di rating, gli affamatori più intollerabili e produttori di Ogm... perciò l'assemblea torinese contro l'Expo ha individuato questo consesso di organismi nocivi e produttori di nocività per puntualizzare la critica all'Expo attraverso uno sguardo attento al coinvolgimento del mondo del lavoro, senza tralasciare gli aspetti che trovano espressione negli accordi Ttip, che ieri dovevano essere discussi e ratificati al parlamento europeo, ma Schultz si è trovato a dover far slittare la discussione, visto il forte movimento contrario agli accordi tra Usa e paesi europei volti a cancellare vincoli che tutelano la salute e gli interessi dei cittadini a favore del business delle stesse multinazionali che sponsorizzano l'Expo e si riuniscono al Lingotto\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":80},[75],"\u003Cmark>Expo\u003C/mark> condiziona il lavoro: effetti collaterali e partecipazione campesina",[82,87,89,91,93,95],{"matched_tokens":83,"snippet":86},[24,84,85],"no","expo","\u003Cmark>assemblea\u003C/mark> \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>expo\u003C/mark>",{"matched_tokens":88,"snippet":31},[],{"matched_tokens":90,"snippet":37},[],{"matched_tokens":92,"snippet":71},[],{"matched_tokens":94,"snippet":33},[],{"matched_tokens":96,"snippet":29},[],[98,103,106],{"field":38,"indices":99,"matched_tokens":100,"snippets":102},[50],[101],[24,84,85],[86],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":80,"value":80},"post_title",[75],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":76,"value":77},"post_content",[75],1736172819517538300,{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":113,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":50},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":115,"highlight":133,"highlights":153,"text_match":109,"text_match_info":164},{"cat_link":116,"category":117,"comment_count":50,"id":118,"is_sticky":50,"permalink":119,"post_author":53,"post_content":120,"post_date":121,"post_excerpt":56,"post_id":118,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_thumbnail_html":124,"post_title":125,"post_type":61,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":131},[47],[49],"29113","http://radioblackout.org/2015/04/milano-assemblea-nazionale-no-expo/","Sabato scorso si è tenuta a Milano un'assemblea nazionale per fare il punto sulle iniziative della Rete No Expo in città e nel resto d'Italia. Per l'occasione è stato occupato l'ex Istituto Rizzoli, che ha ospitato anche un'assemblea studentesca.\r\nLunghissima la passerella di chi, dai vari territori, ha annunciato la propria partecipazione alle iniziative. C'erano gruppi di difesa del territorio, occupanti di case, No Tav e No Muos, lavoratori della logistica, precari ed immigrati.\r\nExpo è una sorta di specchio dell'Italia al tempo di Renzi: bella confezione, all'insegna del nuovo e del bello, ma dentro il pacco c'é sfruttamento selvaggio, precarietà, lavoro gratuito, business dell'agroalimentare sia in versione hard boiled che green.\r\nLe colate di cemento di expo sono l'immagine di un paese devastato e saccheggiato per opere il cui solo scopo è il drenaggio di denaro pubblico per fini privati.\r\nL'assemblea ha ribadito, che, al di là delle giornate di lotta in occasione dell'inaugurazione, ci saranno iniziative per tutti i sei mesi.\r\nLe giornate tra fine aprile e inizio maggio saranno una vetrina dell'Italia renziana: i riflettori puntati su Milano rappresentano anche per i movimenti un'occasione di mettere in campo un'opposizione capace di inceppare la macchina dell'expo, pur mantenendo una forte attitudine comunicativa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, un compagno di Milano.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nNoExpo_Milano_Maurizio_2015aprile14\r\n\r\nQuesto il programma delle giornate\r\n29 aprile: Giornata antifascista contro il raduno fascista per la commemorazione per la morte di Ramelli\r\n\r\n30 aprile: Corteo nazionale studentesco contro Expo a Milano (h 10, piazza Cairoli) e diffuso nei territori\r\n– Inizio del campeggio internazionale No Expo che durerà fino al 3 maggio con dibattiti e workshop al Parco di Trenno\r\n\r\nPrimo maggio: Corteo per il centro cittadino dalle 14 da piazza 24 maggio\r\n\r\n2 maggio: lotte diffuse per inceppare il primo giorno dell'esposizione\r\n\r\n3 maggio: assemblea","14 Aprile 2015","2015-04-16 13:18:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/no-expo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"160\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/no-expo-300x160.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/no-expo-300x160.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/no-expo.jpg 750w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Milano. Assemblea nazionale No Expo",1429045447,[64,128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/no-expo/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/",[21,18,15,132],"primo maggio",{"post_content":134,"post_title":139,"tags":143},{"matched_tokens":135,"snippet":137,"value":138},[136,75],"No","punto sulle iniziative della Rete \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> in città e nel resto","Sabato scorso si è tenuta a Milano un'assemblea nazionale per fare il punto sulle iniziative della Rete \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> in città e nel resto d'Italia. Per l'occasione è stato occupato l'ex Istituto Rizzoli, che ha ospitato anche un'assemblea studentesca.\r\nLunghissima la passerella di chi, dai vari territori, ha annunciato la propria partecipazione alle iniziative. C'erano gruppi di difesa del territorio, occupanti di case, \u003Cmark>No\u003C/mark> Tav e \u003Cmark>No\u003C/mark> Muos, lavoratori della logistica, precari ed immigrati.\r\n\u003Cmark>Expo\u003C/mark> è una sorta di specchio dell'Italia al tempo di Renzi: bella confezione, all'insegna del nuovo e del bello, ma dentro il pacco c'é sfruttamento selvaggio, precarietà, lavoro gratuito, business dell'agroalimentare sia in versione hard boiled che green.\r\nLe colate di cemento di \u003Cmark>expo\u003C/mark> sono l'immagine di un paese devastato e saccheggiato per opere il cui solo scopo è il drenaggio di denaro pubblico per fini privati.\r\nL'assemblea ha ribadito, che, al di là delle giornate di lotta in occasione dell'inaugurazione, ci saranno iniziative per tutti i sei mesi.\r\nLe giornate tra fine aprile e inizio maggio saranno una vetrina dell'Italia renziana: i riflettori puntati su Milano rappresentano anche per i movimenti un'occasione di mettere in campo un'opposizione capace di inceppare la macchina dell'expo, pur mantenendo una forte attitudine comunicativa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, un compagno di Milano.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nNoExpo_Milano_Maurizio_2015aprile14\r\n\r\nQuesto il programma delle giornate\r\n29 aprile: Giornata antifascista contro il raduno fascista per la commemorazione per la morte di Ramelli\r\n\r\n30 aprile: Corteo nazionale studentesco contro \u003Cmark>Expo\u003C/mark> a Milano (h 10, piazza Cairoli) e diffuso nei territori\r\n– Inizio del campeggio internazionale \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> che durerà fino al 3 maggio con dibattiti e workshop al Parco di Trenno\r\n\r\nPrimo maggio: Corteo per il centro cittadino dalle 14 da piazza 24 maggio\r\n\r\n2 maggio: lotte diffuse per inceppare il primo giorno dell'esposizione\r\n\r\n3 maggio: \u003Cmark>assemblea\u003C/mark>",{"matched_tokens":140,"snippet":142,"value":142},[141,136,75],"Assemblea","Milano. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> nazionale \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark>",[144,146,148,151],{"matched_tokens":145,"snippet":86},[24,84,85],{"matched_tokens":147,"snippet":18},[],{"matched_tokens":149,"snippet":150},[84,85],"\u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>expo\u003C/mark>",{"matched_tokens":152,"snippet":132},[],[154,160,162],{"field":38,"indices":155,"matched_tokens":156,"snippets":159},[50,23],[157,158],[24,84,85],[84,85],[86,150],{"field":104,"matched_tokens":161,"snippet":142,"value":142},[141,136,75],{"field":107,"matched_tokens":163,"snippet":137,"value":138},[136,75],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":113,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":50},{"document":166,"highlight":180,"highlights":195,"text_match":109,"text_match_info":206},{"cat_link":167,"category":168,"comment_count":50,"id":169,"is_sticky":50,"permalink":170,"post_author":53,"post_content":171,"post_date":172,"post_excerpt":56,"post_id":169,"post_modified":173,"post_thumbnail":174,"post_thumbnail_html":175,"post_title":176,"post_type":61,"sort_by_date":177,"tag_links":178,"tags":179},[47],[49],"27395","http://radioblackout.org/2015/01/expo-assemblea-resistente/","L'assemblea dei movimenti No Expo avrebbe dovuto svolgersi alla Statale di Milano. Il rettore ha deciso di blindare l'università per impedire l'assemblea dei movimenti che si oppongono alla grande kermesse miliardaria. Montagne di soldi pubblici per un'impresa privata, colate di cemento, migliaia di lavoratori non pagati, per un esposizione dedicata al cibo, dove tra gli sponsor ci sono giganti del biotech come Monsanto o colossi dell'agroalimentare di massa come Barilla.\r\n\r\nL'assemblea si è svolta in locali un tempo dell'Anpi occupati per l'occasione. Hanno partecipato centinaia di attivisti dei movimenti di difesa ambientale, di lotta per la casa, opposizione alle grandi opere, lotta alla precarietà.\r\n\r\nNe è scaturito un ampio programma di lotta che si dispiegherà per cinque mesi sino al Primo Maggio, giorno dell'inaugurazione della kermesse, che i movimenti intendono trasformare in giornata di lotta e autorappresentazione di chi pratica relazioni politiche e sociali fuori e contro la logica dello sviluppo capitalista.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Massimo, un compagno di Milano che ha partecipato ai workshop e all'assemblea plenaria.\r\n\r\nAscolta la sua cronaca:\r\n\r\nmassimo_expo","20 Gennaio 2015","2015-01-23 09:14:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/NO-EXPO-colori-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"137\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/NO-EXPO-colori-300x137.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/NO-EXPO-colori-300x137.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/NO-EXPO-colori-768x350.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/NO-EXPO-colori-1024x467.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Expo. Assemblea resistente",1421784102,[64,128,129],[21,18,15],{"post_content":181,"post_title":185,"tags":188},{"matched_tokens":182,"snippet":183,"value":184},[136,75],"L'assemblea dei movimenti \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> avrebbe dovuto svolgersi alla Statale","L'assemblea dei movimenti \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> avrebbe dovuto svolgersi alla Statale di Milano. Il rettore ha deciso di blindare l'università per impedire l'assemblea dei movimenti che si oppongono alla grande kermesse miliardaria. Montagne di soldi pubblici per un'impresa privata, colate di cemento, migliaia di lavoratori non pagati, per un esposizione dedicata al cibo, dove tra gli sponsor ci sono giganti del biotech come Monsanto o colossi dell'agroalimentare di massa come Barilla.\r\n\r\nL'assemblea si è svolta in locali un tempo dell'Anpi occupati per l'occasione. Hanno partecipato centinaia di attivisti dei movimenti di difesa ambientale, di lotta per la casa, opposizione alle grandi opere, lotta alla precarietà.\r\n\r\nNe è scaturito un ampio programma di lotta che si dispiegherà per cinque mesi sino al Primo Maggio, giorno dell'inaugurazione della kermesse, che i movimenti intendono trasformare in giornata di lotta e autorappresentazione di chi pratica relazioni politiche e sociali fuori e contro la logica dello sviluppo capitalista.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Massimo, un compagno di Milano che ha partecipato ai workshop e all'assemblea plenaria.\r\n\r\nAscolta la sua cronaca:\r\n\r\nmassimo_expo",{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":187},[75,141],"\u003Cmark>Expo\u003C/mark>. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> resistente",[189,191,193],{"matched_tokens":190,"snippet":86},[24,84,85],{"matched_tokens":192,"snippet":18},[],{"matched_tokens":194,"snippet":150},[84,85],[196,202,204],{"field":38,"indices":197,"matched_tokens":198,"snippets":201},[50,23],[199,200],[24,84,85],[84,85],[86,150],{"field":104,"matched_tokens":203,"snippet":187,"value":187},[75,141],{"field":107,"matched_tokens":205,"snippet":183,"value":184},[136,75],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":113,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":50},{"document":208,"highlight":225,"highlights":243,"text_match":254,"text_match_info":255},{"cat_link":209,"category":210,"comment_count":50,"id":211,"is_sticky":50,"permalink":212,"post_author":53,"post_content":213,"post_date":214,"post_excerpt":56,"post_id":211,"post_modified":215,"post_thumbnail":216,"post_thumbnail_html":217,"post_title":218,"post_type":61,"sort_by_date":219,"tag_links":220,"tags":223},[47],[49],"46330","http://radioblackout.org/2018/03/milano-no-al-trasferimento-delluniversita-a-expo-cariche-sugli-studenti-della-statale/","Ieri il senato accademico dell'Università Statale di Milano doveva decidere in merito allo spostamento delle attività dell'ateneo sull'area di Expo, rimasta deserta con la conclusione del grande evento del 2015 (un destino ampiamente previsto e denunciato da quanti da subito si opposero all'esposizione universale nel capoluogo lombardo).\r\n\r\nStando al progetto - caldeggiato da tempo dal Rettore Gianluca Vago - il trasferimento della Statale dall'attuale Città Studi comporterebbe una drastica riduzione degli spazi a disposizione dell'ateneo, oltre che lo spostamento in una zona di piena periferia. Una mossa tutta tesa a coprire lo sfacelo lasciato da Expo 2015 gettando nelle mani di investitori privati la realizzazione del tutto, in cambio della promessa dell'ennesima opportunità di speculazione.\r\n\r\nDa mesi studenti, lavoratori dell'Università e abitanti del quartiere si stanno opponendo al trasferimento, un progetto ben lontano dal trovare un consenso generalizzato. Ieri studenti e studentesse hanno deciso di mobilitarsi per contestare la seduta del Senato Accademico, la cui sede è stata cambiata all'ultimo momento dal rettore nel tentativo di tenerla al riparo dalle proteste. Un partecipato corteo si è mosso da Via Festa del Perdono, trovandosi di fronte un grosso schieramento di polizia che voleva impedire alla manifestazione di avanzare. Nonostante due cariche violente e ravvicinate, studenti e lavoratori sono rimasti compatti e hanno proseguito il corteo per poi riunirsi in assemblea per decidere i prossimi passi della mobilitazione.\r\n\r\nAbbiamo sentito Lucio del Collettivo OffTopic:\r\n\r\nlucio_OT","7 Marzo 2018","2018-03-09 13:00:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/statexpo1-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/statexpo1-300x200.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/statexpo1-300x200.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/statexpo1.png 628w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Milano, no al trasferimento dell'Università a Expo: cariche sugli studenti della Statale",1520426257,[221,128,129,222],"http://radioblackout.org/tag/expo/","http://radioblackout.org/tag/universita/",[85,18,15,224],"università",{"post_content":226,"post_title":230,"tags":233},{"matched_tokens":227,"snippet":228,"value":229},[75],"delle attività dell'ateneo sull'area di \u003Cmark>Expo\u003C/mark>, rimasta deserta con la conclusione","Ieri il senato accademico dell'Università Statale di Milano doveva decidere in merito allo spostamento delle attività dell'ateneo sull'area di \u003Cmark>Expo\u003C/mark>, rimasta deserta con la conclusione del grande evento del 2015 (un destino ampiamente previsto e denunciato da quanti da subito si opposero all'esposizione universale nel capoluogo lombardo).\r\n\r\nStando al progetto - caldeggiato da tempo dal Rettore Gianluca Vago - il trasferimento della Statale dall'attuale Città Studi comporterebbe una drastica riduzione degli spazi a disposizione dell'ateneo, oltre che lo spostamento in una zona di piena periferia. Una mossa tutta tesa a coprire lo sfacelo lasciato da \u003Cmark>Expo\u003C/mark> 2015 gettando nelle mani di investitori privati la realizzazione del tutto, in cambio della promessa dell'ennesima opportunità di speculazione.\r\n\r\nDa mesi studenti, lavoratori dell'Università e abitanti del quartiere si stanno opponendo al trasferimento, un progetto ben lontano dal trovare un consenso generalizzato. Ieri studenti e studentesse hanno deciso di mobilitarsi per contestare la seduta del Senato Accademico, la cui sede è stata cambiata all'ultimo momento dal rettore nel tentativo di tenerla al riparo dalle proteste. Un partecipato corteo si è mosso da Via Festa del Perdono, trovandosi di fronte un grosso schieramento di polizia che voleva impedire alla manifestazione di avanzare. Nonostante due cariche violente e ravvicinate, studenti e lavoratori sono rimasti compatti e hanno proseguito il corteo per poi riunirsi in \u003Cmark>assemblea\u003C/mark> per decidere i prossimi passi della mobilitazione.\r\n\r\nAbbiamo sentito Lucio del Collettivo OffTopic:\r\n\r\nlucio_OT",{"matched_tokens":231,"snippet":232,"value":232},[84,75],"Milano, \u003Cmark>no\u003C/mark> al trasferimento dell'Università a \u003Cmark>Expo\u003C/mark>: cariche sugli studenti della Statale",[234,237,239,241],{"matched_tokens":235,"snippet":236},[85],"\u003Cmark>expo\u003C/mark>",{"matched_tokens":238,"snippet":18},[],{"matched_tokens":240,"snippet":150},[84,85],{"matched_tokens":242,"snippet":224},[],[244,250,252],{"field":38,"indices":245,"matched_tokens":246,"snippets":249},[23,50],[247,248],[84,85],[85],[150,236],{"field":104,"matched_tokens":251,"snippet":232,"value":232},[84,75],{"field":107,"matched_tokens":253,"snippet":228,"value":229},[75],1733912223745048600,{"best_field_score":256,"best_field_weight":112,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":257,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":50},"2211897868544","1733912223745048683",{"document":259,"highlight":277,"highlights":295,"text_match":254,"text_match_info":306},{"cat_link":260,"category":261,"comment_count":50,"id":262,"is_sticky":50,"permalink":263,"post_author":53,"post_content":264,"post_date":265,"post_excerpt":56,"post_id":262,"post_modified":266,"post_thumbnail":267,"post_thumbnail_html":268,"post_title":269,"post_type":61,"sort_by_date":270,"tag_links":271,"tags":275},[47],[49],"29354","http://radioblackout.org/2015/04/26-aprile-no-expo-a-torino-il-cibo-che-affama/","Una assemblea torinese costituitasi di individualità e realtà diverse, apparentate dal disgusto nei confronti dell'Expo e di quello che rappresenta quella kermesse fatta per drenare risorse e pubblicizzare un modello di sviluppo e di consumo di risorse naturali a immagine delle multinazionali che la sponsorizzano, si è posta come obiettivo l'analisi e la discussione di quali sono le tante nocività legate all'evento milanese. Come primo impegno l'assemblea ha organizzato una giornata intera (tra le 9,30 e le 17) di confronto e \"disseminazione\" di pareri contrari all'Expo presso la Cascina Roccafranca di via Rubino 45 (tra Mirafiori e il Gerbido) a Torino, per discutere e condividere interventi sull'impatto che ha Expo sul territorio, sul mondo del lavoro, sull'approccio all'agricoltura, sul cibo...\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Luca, tra gli organizzatori e reduce da un viaggio in Tracia, dove ha partecipato a un colossale scambio di semi (e di opinioni sulla agricoltura contadina in autogestione)\r\n\r\nUnknown","23 Aprile 2015","2015-04-28 13:17:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/cascina_roccafranca-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"137\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/cascina_roccafranca-300x137.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/cascina_roccafranca-300x137.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/cascina_roccafranca.jpeg 333w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","26 aprile No Expo a Torino: il cibo che affama",1429800120,[272,273,274,129],"http://radioblackout.org/tag/26-aprile/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-torinese/","http://radioblackout.org/tag/cascina-roccafranca/",[27,35,276,15],"cascina roccafranca",{"post_content":278,"post_title":282,"tags":285},{"matched_tokens":279,"snippet":280,"value":281},[24],"Una \u003Cmark>assemblea\u003C/mark> torinese costituitasi di individualità e","Una \u003Cmark>assemblea\u003C/mark> torinese costituitasi di individualità e realtà diverse, apparentate dal disgusto nei confronti dell'Expo e di quello che rappresenta quella kermesse fatta per drenare risorse e pubblicizzare un modello di sviluppo e di consumo di risorse naturali a immagine delle multinazionali che la sponsorizzano, si è posta come obiettivo l'analisi e la discussione di quali sono le tante nocività legate all'evento milanese. Come primo impegno l'assemblea ha organizzato una giornata intera (tra le 9,30 e le 17) di confronto e \"disseminazione\" di pareri contrari all'Expo presso la Cascina Roccafranca di via Rubino 45 (tra Mirafiori e il Gerbido) a Torino, per discutere e condividere interventi sull'impatto che ha \u003Cmark>Expo\u003C/mark> sul territorio, sul mondo del lavoro, sull'approccio all'agricoltura, sul cibo...\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Luca, tra gli organizzatori e reduce da un viaggio in Tracia, dove ha partecipato a un colossale scambio di semi (e di opinioni sulla agricoltura contadina in autogestione)\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":283,"snippet":284,"value":284},[136,75],"26 aprile \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> a Torino: il cibo che affama",[286,288,291,293],{"matched_tokens":287,"snippet":27},[],{"matched_tokens":289,"snippet":290},[24],"\u003Cmark>assemblea\u003C/mark> torinese",{"matched_tokens":292,"snippet":276},[],{"matched_tokens":294,"snippet":150},[84,85],[296,302,304],{"field":38,"indices":297,"matched_tokens":298,"snippets":301},[20,26],[299,300],[84,85],[24],[150,290],{"field":104,"matched_tokens":303,"snippet":284,"value":284},[136,75],{"field":107,"matched_tokens":305,"snippet":280,"value":281},[24],{"best_field_score":256,"best_field_weight":112,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":257,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":50},{"document":308,"highlight":323,"highlights":337,"text_match":254,"text_match_info":348},{"cat_link":309,"category":310,"comment_count":50,"id":311,"is_sticky":50,"permalink":312,"post_author":53,"post_content":313,"post_date":314,"post_excerpt":56,"post_id":311,"post_modified":315,"post_thumbnail":316,"post_thumbnail_html":317,"post_title":318,"post_type":61,"sort_by_date":319,"tag_links":320,"tags":322},[47],[49],"29037","http://radioblackout.org/2015/04/21-giorni-al-primo-maggio-no-expo-e-pronto/","I comitati No Expo hanno organizzato molto bene i percorsi alternativi alal vacua e impreparata kermesse ufficiale, fatta di fuffa e multinazionali, di amenità ridicole e appalti senza gara, di inconcludenza e disastri promozionali.\r\n\r\nIl periodo No Expo non si conclude con il 31 ottobre e inizia anche prima del Primo Maggio, quando una colorata manifestazione con un'infinità di bande di ottoni darà vita a una May Day originale, parallela alla inaugurazione con il trenino che arriva a una stazione con più nomi che palazzi espositivi.\r\n\r\nAbo ci ha sciorinato le iniziative previste dai No Expo, dove gli scambi sono autentici e le analisi interessanti\r\n\r\nUnknown","9 Aprile 2015","2015-04-13 19:38:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/2015_04_09-expo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"170\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/2015_04_09-expo-300x170.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/2015_04_09-expo-300x170.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/2015_04_09-expo-768x435.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/2015_04_09-expo.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","21 giorni al Primo maggio: No Expo è pronto",1428588094,[321,129],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-2/",[24,15],{"post_content":324,"post_title":328,"tags":331},{"matched_tokens":325,"snippet":326,"value":327},[136,75],"I comitati \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> hanno organizzato molto bene i","I comitati \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> hanno organizzato molto bene i percorsi alternativi alal vacua e impreparata kermesse ufficiale, fatta di fuffa e multinazionali, di amenità ridicole e appalti senza gara, di inconcludenza e disastri promozionali.\r\n\r\nIl periodo \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> non si conclude con il 31 ottobre e inizia anche prima del Primo Maggio, quando una colorata manifestazione con un'infinità di bande di ottoni darà vita a una May Day originale, parallela alla inaugurazione con il trenino che arriva a una stazione con più nomi che palazzi espositivi.\r\n\r\nAbo ci ha sciorinato le iniziative previste dai \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark>, dove gli scambi sono autentici e le analisi interessanti\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":329,"snippet":330,"value":330},[136,75],"21 giorni al Primo maggio: \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Expo\u003C/mark> è pronto",[332,335],{"matched_tokens":333,"snippet":334},[24],"\u003Cmark>assemblea\u003C/mark>",{"matched_tokens":336,"snippet":150},[84,85],[338,344,346],{"field":38,"indices":339,"matched_tokens":340,"snippets":343},[26,50],[341,342],[84,85],[24],[150,334],{"field":107,"matched_tokens":345,"snippet":326,"value":327},[136,75],{"field":104,"matched_tokens":347,"snippet":330,"value":330},[136,75],{"best_field_score":256,"best_field_weight":112,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":257,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":50},6646,{"collection_name":61,"first_q":21,"per_page":14,"q":21},8,{"facet_counts":353,"found":23,"hits":363,"out_of":416,"page":26,"request_params":417,"search_cutoff":39,"search_time_ms":418},[354,360],{"counts":355,"field_name":358,"sampled":39,"stats":359},[356],{"count":23,"highlighted":357,"value":357},"anarres","podcastfilter",{"total_values":26},{"counts":361,"field_name":38,"sampled":39,"stats":362},[],{"total_values":50},[364,391],{"document":365,"highlight":378,"highlights":383,"text_match":386,"text_match_info":387},{"comment_count":50,"id":366,"is_sticky":50,"permalink":367,"podcastfilter":368,"post_author":357,"post_content":369,"post_date":370,"post_excerpt":56,"post_id":366,"post_modified":371,"post_thumbnail":372,"post_title":373,"post_type":374,"sort_by_date":375,"tag_links":376,"tags":377},"50885","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-16-novembre-il-mega-ingorgo-di-torino-flint-la-citta-dove-il-futuro-e-gia-presente-verso-l8-dicembre/",[357],"Come ogni venerdì dalle 11 alle 13 siamo sbarcati sul pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-16-anarres.mp3\"][/audio]\r\nIn questa puntata:\r\nIl gigantesco ingorgo di piazza Baldissera che mercoledì ha bloccato la viabilità nella zona nord di Torino è l’emblema di una civiltà in cui il mito della velocità porta alla paralisi. Un ossimoro potente in quella che fu la città dell’auto. Gli orfani della città Fiat oggi si aggrappano al treno ad alta velocità. Poco importa che non serva a nulla.\r\nCon Simone Ruini, architetto ed urbanista, abbiamo parlato di follie metropolitane\r\n\r\nFlint, la città dove il futuro è già presente. Flint è la città dove nacque la General Motors, oggi interi quartieri sono abbandonati. Imponenti macerie industriali ne segnano il panorama, tra povertà, mafie e ghetti urbani. La gente beve acqua avvelenata, le truppe vi svolgono esercitazioni “antiterrorismo”. È il Michigan ma potrebbe essere lo specchio di Torino.\r\nUn baratro in cui tanti hanno paura di scivolare. E la paura genera mostri.\r\n\r\nNo Tav. Verso l’8 dicembre\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 30 novembre\r\nore 21 al palanotav di Bussoleno\r\nassemblea popolare No Tav\r\n\r\nSabato 8 dicembre\r\nSpezzone rosso nero al corteo No Tav a Torino\r\nore 14 piazza Statuto\r\n\r\nVenerdì 21 dicembre. \r\nCena antinatalizia\r\nalle 20 alla FAT in corso Palermo 46.\r\nMenù eretico veg vegan e ed esposizione spettacolare del Pres-Empio autogestito: ciascuno porti la sua statuetta, decorazione, disegno per arricchirlo.\r\nLa cena è benefit lotte sociali.\r\nChiediamo tanti soldi a chi li ha, meno a chi ne ha meno.\r\nPrenotazioni: mail: fai_torino@autistici.org\r\n\r\nVenerdì 18 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","22 Novembre 2018","2018-11-22 17:33:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/big_360828_8048_web_11_Saraceno_CloudCities1-200x110.jpg","Anarres del 16 novembre. Il mega ingorgo di Torino. Flint, la città dove il futuro è già presente. Verso l'8 dicembre...","podcast",1542907953,[],[],{"post_content":379},{"matched_tokens":380,"snippet":381,"value":382},[24,136],"21 al palanotav di Bussoleno\r\n\u003Cmark>assemblea\u003C/mark> popolare \u003Cmark>No\u003C/mark> Tav\r\n\r\nSabato 8 dicembre\r\nSpezzone","Come ogni venerdì dalle 11 alle 13 siamo sbarcati sul pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-16-anarres.mp3\"][/audio]\r\nIn questa puntata:\r\nIl gigantesco ingorgo di piazza Baldissera che mercoledì ha bloccato la viabilità nella zona nord di Torino è l’emblema di una civiltà in cui il mito della velocità porta alla paralisi. Un ossimoro potente in quella che fu la città dell’auto. Gli orfani della città Fiat oggi si aggrappano al treno ad alta velocità. Poco importa che non serva a nulla.\r\nCon Simone Ruini, architetto ed urbanista, abbiamo parlato di follie metropolitane\r\n\r\nFlint, la città dove il futuro è già presente. Flint è la città dove nacque la General Motors, oggi interi quartieri sono abbandonati. Imponenti macerie industriali ne segnano il panorama, tra povertà, mafie e ghetti urbani. La gente beve acqua avvelenata, le truppe vi svolgono esercitazioni “antiterrorismo”. È il Michigan ma potrebbe essere lo specchio di Torino.\r\nUn baratro in cui tanti hanno paura di scivolare. E la paura genera mostri.\r\n\r\n\u003Cmark>No\u003C/mark> Tav. Verso l’8 dicembre\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 30 novembre\r\nore 21 al palanotav di Bussoleno\r\n\u003Cmark>assemblea\u003C/mark> popolare \u003Cmark>No\u003C/mark> Tav\r\n\r\nSabato 8 dicembre\r\nSpezzone rosso nero al corteo \u003Cmark>No\u003C/mark> Tav a Torino\r\nore 14 piazza Statuto\r\n\r\nVenerdì 21 dicembre. \r\nCena antinatalizia\r\nalle 20 alla FAT in corso Palermo 46.\r\nMenù eretico veg vegan e ed \u003Cmark>espo\u003C/mark>sizione spettacolare del Pres-Empio autogestito: ciascuno porti la sua statuetta, decorazione, disegno per arricchirlo.\r\nLa cena è benefit lotte sociali.\r\nChiediamo tanti soldi a chi li ha, meno a chi ne ha meno.\r\nPrenotazioni: mail: fai_torino@autistici.org\r\n\r\nVenerdì 18 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[384],{"field":107,"matched_tokens":385,"snippet":381,"value":382},[24,136],1733920916624113700,{"best_field_score":388,"best_field_weight":389,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":50,"score":390,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":20},"2216142438400",14,"1733920916624113777",{"document":392,"highlight":404,"highlights":409,"text_match":412,"text_match_info":413},{"comment_count":50,"id":393,"is_sticky":50,"permalink":394,"podcastfilter":395,"post_author":357,"post_content":396,"post_date":397,"post_excerpt":56,"post_id":393,"post_modified":398,"post_thumbnail":399,"post_title":400,"post_type":374,"sort_by_date":401,"tag_links":402,"tags":403},"88447","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-29-marzo-esercito-professionale-o-di-leva-proibizionismo-e-stato-etico-anna-e-gli-altr-india-schiavitu-e-sterilizzazione-nellindustria-dello-zucchero/",[357],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-03-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n7 aprile. Assemblea antimilitarista a Milano\r\nIl prossimo 7 aprile nuovo incontro dell’assemblea antimilitarista in vista dei prossimi appuntamenti di lotta contro il militarismo e l’accelerazione verso la guerra globale.\r\nL’accentuarsi della guerra in Ucraina, il perdurare senza sbocchi del conflitto tra Israele e Palestina, la corsa al riarmo, l’infittirsi della propaganda patriottica, rendono sempre più necessario dare maggior forza ai percorsi di lotta intrapresi in questi anni, che sono riusciti a costruire iniziative contro le basi militari, ad attivare campagne a sostegno di chi diserta, a mettere al centro l’opposizione alla produzione e al commercio di armi.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nEsercito professionale o esercito di leva?\r\nIn questi mesi di corsa al rinforzamento degli eserciti nazionali europei si è riaperto il dibattito sulla questione dell’esercito di professionisti e di quello di leva.\r\nNei fatti tutti i governi concordano sul fatto che l’esercito professionale sia il fulcro della guerra moderna. Tutti hanno però un grosso problema: nessuno raggiunge il quorum necessario di volontari. Le risposte sono variegate: il caso dell’Italia e quello della Danimarca\r\n\r\nProibizionismo e Stato Etico\r\nLe dinamiche proibizioniste rimandano direttamente alla logica dello Stato Etico, che impone divieti e sanziona chi non si piega a norme che puniscono per comportamenti che non ledono la vita di nessuno. Anzi! Avviene l’esatto contrario, perché il proibizionismo ingrassa le mafie e mette a repentaglio le vite di chi assume sostanze spesso tagliate male e senza nessun controllo sulla quantità del principio attivo del farmaco.\r\nQuesta logica da Stato Etico permea la società ed alimenta lo stigma verso i consumatori o, peggio, alimenta narrazioni pietistiche sulle presunte “ragioni sociali” del consumo. Nei fatti la cesura di classe non riguarda l’uso, ma semmai il prezzo delle sostanze proibite. Un focus sul nuovo codice della strada targato Salvini.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nAnna e gli altr*\r\nLa storia di Anna Vitiello è divenuta pubblica per la drammaticità della sua condizione di malata terminale, licenziata dalla scuola senza stipendio, senza TFR, senza pensione.\r\nQuesta vicenda si è conclusa bene: dopo l’enorme esposizione mediatica del suo caso, in meno di tre giorni ha ricevuto quanto le spettava.\r\nÈ però necessario ricordare che il ritardo nella corresponsione della buona uscita è la regola da parte di un’Amministrazione che non garantisce tempi rapidi ai lavoratori e alle lavoratrici che vanno in pensione.\r\nSe in questo caso l’Amministrazione ha riconosciuto i diritti di Anna, resta il fatto che quella che oggi è l’eccezione, grazie alle lotte, debba divenire la regola.\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nZucchero amaro. Coca Cola e PepsiCo: sfruttamento minorile e donne sterilizzate nell'industria dello zucchero in India\r\nArchana Ashok Chaure lavora da quando non era nemmeno adolescente nei campi dello Stato del Maharashtra, in India, trasformato ormai in un gigante della produzione di zucchero. È una sposa bambina costretta a sfiancarsi ogni giorno nei campi senza nessuna prospettiva di miglioramento. Non solo, lo scorso inverno si è sottoposta a ciò che migliaia di donne qui sono obbligate a fare per non perdere il lavoro: un’isterectomia, l'unico modo per non assentarsi dal lavoro a causa di mestruazioni o disturbi vari.\r\nChaure è una delle migliaia di donne, sarebbe meglio dire schiave, che sopportano condizioni disumane per aumentare i già miliardari guadagni delle aziende che vivono sulla produzione dello zucchero, Coca Cola e Pepsi in primis.\r\nVi proponiamo di seguito un’inchiesta del New York Times ripresa in Italia dalla rivista del Gambero Rosso.\r\n\r\nAppuntamenti\r\n\r\nCena antipasquale\r\nVenerdì 5 aprile\r\nore 20\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nMenù vegan e buon vino\r\nPer prenotarti scrivi a antimilitarista.to@gmail.com\r\nQuanto costa? Da ognuno come può, più che può.\r\nÈ benefit per le lotte che conduciamo ogni giorno per le strade della nostra città \r\n\r\nSabato 6 aprile\r\nore 15\r\npiazza del tricolore\r\ncorteo No CPR a Milano\r\n\r\nDomenica 7 aprile\r\nDalle 10 alle 17\r\nAssemblea antimilitarista\r\npresso l’Ateneo Libertario in viale Monza 255 (metro Precotto)\r\nSi discuterà:\r\n1) report e aggiornamenti dai territori; 2) iniziativa per il 2 giugno; 3) Guerra interna: militarizzazione delle frontiere e dei territori; 4) Missioni militari all'estero. Campagna di informazione e lotta; 5) La guerra in Ucraina rischia di diventare guerra europea: campagna di informazione e lotta e sostegno ai disertori russi e ucraini; 6) Contro il G7 energia a Venaria (TO): iniziativa di informazione e lotta contro le missioni militari italiane in difesa degli interessi dell'ENI; 7) Iniziative antimilitariste sul conflitto in Israele e Palestina. \r\n\r\nVenerdì 12 aprile\r\nEmma Goldman\r\nanarchica e femminista\r\nDalle lotte sociali a quelle per la libertà delle donne, dall’attività editoriale all’opposizione alla guerra tra emigrazione, lavoro in fabbrica, comizi, carcere ed esilio.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nIncontro con Selva Varengo e Luisa Dell'Acqua curatrice e traduttrice della nuova edizione di \"Vivendo la mia vita\", l'autobiografia di Emma Goldman.\r\n\r\nSabato 20 aprile\r\nore 17 in corso Palermo 46\r\nL’anarchia in 100 canti\r\ndi e con Alessio Lega\r\npresentazione del libro e concerto\r\na seguire pastasciutta, spritz e birrette\r\n\r\nGiovedì 25 aprile ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","3 Aprile 2024","2024-04-03 13:07:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/india-zucchero-amaro-200x110.jpg","Anarres del 29 marzo. Esercito: professionale o di leva? Proibizionismo e Stato etico. Anna e gli altr*. India: schiavitù e sterilizzazione nell’industria dello zucchero...",1712142328,[],[],{"post_content":405},{"matched_tokens":406,"snippet":407,"value":408},[141],"idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n7 aprile. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> antimilitarista a Milano\r\nIl prossimo","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-03-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n7 aprile. \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> antimilitarista a Milano\r\nIl prossimo 7 aprile nuovo incontro dell’assemblea antimilitarista in vista dei prossimi appuntamenti di lotta contro il militarismo e l’accelerazione verso la guerra globale.\r\nL’accentuarsi della guerra in Ucraina, il perdurare senza sbocchi del conflitto tra Israele e Palestina, la corsa al riarmo, l’infittirsi della propaganda patriottica, rendono sempre più necessario dare maggior forza ai percorsi di lotta intrapresi in questi anni, che sono riusciti a costruire iniziative contro le basi militari, ad attivare campagne a sostegno di chi diserta, a mettere al centro l’opposizione alla produzione e al commercio di armi.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nEsercito professionale o esercito di leva?\r\nIn questi mesi di corsa al rinforzamento degli eserciti nazionali europei si è riaperto il dibattito sulla questione dell’esercito di professionisti e di quello di leva.\r\nNei fatti tutti i governi concordano sul fatto che l’esercito professionale sia il fulcro della guerra moderna. Tutti hanno però un grosso problema: nessuno raggiunge il quorum necessario di volontari. Le risposte sono variegate: il caso dell’Italia e quello della Danimarca\r\n\r\nProibizionismo e Stato Etico\r\nLe dinamiche proibizioniste rimandano direttamente alla logica dello Stato Etico, che impone divieti e sanziona chi non si piega a norme che puniscono per comportamenti che non ledono la vita di nessuno. Anzi! Avviene l’esatto contrario, perché il proibizionismo ingrassa le mafie e mette a repentaglio le vite di chi assume sostanze spesso tagliate male e senza nessun controllo sulla quantità del principio attivo del farmaco.\r\nQuesta logica da Stato Etico permea la società ed alimenta lo stigma verso i consumatori o, peggio, alimenta narrazioni pietistiche sulle presunte “ragioni sociali” del consumo. Nei fatti la cesura di classe non riguarda l’uso, ma semmai il prezzo delle sostanze proibite. Un focus sul nuovo codice della strada targato Salvini.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nAnna e gli altr*\r\nLa storia di Anna Vitiello è divenuta pubblica per la drammaticità della sua condizione di malata terminale, licenziata dalla scuola senza stipendio, senza TFR, senza pensione.\r\nQuesta vicenda si è conclusa bene: dopo l’enorme \u003Cmark>espo\u003C/mark>sizione mediatica del suo caso, in meno di tre giorni ha ricevuto quanto le spettava.\r\nÈ però necessario ricordare che il ritardo nella corresponsione della buona uscita è la regola da parte di un’Amministrazione che non garantisce tempi rapidi ai lavoratori e alle lavoratrici che vanno in pensione.\r\nSe in questo caso l’Amministrazione ha riconosciuto i diritti di Anna, resta il fatto che quella che oggi è l’eccezione, grazie alle lotte, debba divenire la regola.\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nZucchero amaro. Coca Cola e PepsiCo: sfruttamento minorile e donne sterilizzate nell'industria dello zucchero in India\r\nArchana Ashok Chaure lavora da quando non era nemmeno adolescente nei campi dello Stato del Maharashtra, in India, trasformato ormai in un gigante della produzione di zucchero. È una sposa bambina costretta a sfiancarsi ogni giorno nei campi senza nessuna prospettiva di miglioramento. Non solo, lo scorso inverno si è sottoposta a ciò che migliaia di donne qui sono obbligate a fare per non perdere il lavoro: un’isterectomia, l'unico modo per non assentarsi dal lavoro a causa di mestruazioni o disturbi vari.\r\nChaure è una delle migliaia di donne, sarebbe meglio dire schiave, che sopportano condizioni disumane per aumentare i già miliardari guadagni delle aziende che vivono sulla produzione dello zucchero, Coca Cola e Pepsi in primis.\r\nVi proponiamo di seguito un’inchiesta del New York Times ripresa in Italia dalla rivista del Gambero Rosso.\r\n\r\nAppuntamenti\r\n\r\nCena antipasquale\r\nVenerdì 5 aprile\r\nore 20\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nMenù vegan e buon vino\r\nPer prenotarti scrivi a antimilitarista.to@gmail.com\r\nQuanto costa? Da ognuno come può, più che può.\r\nÈ benefit per le lotte che conduciamo ogni giorno per le strade della nostra città \r\n\r\nSabato 6 aprile\r\nore 15\r\npiazza del tricolore\r\ncorteo \u003Cmark>No\u003C/mark> CPR a Milano\r\n\r\nDomenica 7 aprile\r\nDalle 10 alle 17\r\n\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> antimilitarista\r\npresso l’Ateneo Libertario in viale Monza 255 (metro Precotto)\r\nSi discuterà:\r\n1) report e aggiornamenti dai territori; 2) iniziativa per il 2 giugno; 3) Guerra interna: militarizzazione delle frontiere e dei territori; 4) Missioni militari all'estero. Campagna di informazione e lotta; 5) La guerra in Ucraina rischia di diventare guerra europea: campagna di informazione e lotta e sostegno ai disertori russi e ucraini; 6) Contro il G7 energia a Venaria (TO): iniziativa di informazione e lotta contro le missioni militari italiane in difesa degli interessi dell'ENI; 7) Iniziative antimilitariste sul conflitto in Israele e Palestina. \r\n\r\nVenerdì 12 aprile\r\nEmma Goldman\r\nanarchica e femminista\r\nDalle lotte sociali a quelle per la libertà delle donne, dall’attività editoriale all’opposizione alla guerra tra emigrazione, lavoro in fabbrica, comizi, carcere ed esilio.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nIncontro con Selva Varengo e Luisa Dell'Acqua curatrice e traduttrice della nuova edizione di \"Vivendo la mia vita\", l'autobiografia di Emma Goldman.\r\n\r\nSabato 20 aprile\r\nore 17 in corso Palermo 46\r\nL’anarchia in 100 canti\r\ndi e con Alessio Lega\r\npresentazione del libro e concerto\r\na seguire pastasciutta, spritz e birrette\r\n\r\nGiovedì 25 aprile ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[410],{"field":107,"matched_tokens":411,"snippet":407,"value":408},[141],1731669117078864000,{"best_field_score":414,"best_field_weight":389,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":50,"score":415,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":20},"1116630941696","1731669117078863985",6637,{"collection_name":374,"first_q":21,"per_page":14,"q":21},5,["Reactive",420],{},["Set"],["ShallowReactive",423],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fYS5h6kLRSCbsv-GHVYiFXaek67bWLqodkcxBzTIuE2Q":-1},true,"/search?query=assemblea+no+expo"]