","Alpini e molestie","post",1652800494,[60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/adunata-degli-alpini-a-rimini/","http://radioblackout.org/tag/asti-alpini/","http://radioblackout.org/tag/la-miccia/","http://radioblackout.org/tag/machismo-e-militarismo/","http://radioblackout.org/tag/molestie/","http://radioblackout.org/tag/stupri-di-guerra/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/","http://radioblackout.org/tag/violenza-patriacale/","http://radioblackout.org/tag/zapini/",[33,21,19,29,17,23,70,25,15],"transfemminismo",{"post_content":72,"post_title":77,"tags":81},{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":76},[74],"alpini","Durante la 93ª adunata degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> che si è svolta a","Durante la 93ª adunata degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> che si è svolta a Rimini e San Marino tra il 5 e l’8 maggio si sono verificati decine e decine di casi di molestie verbali e fisiche contro donne. Oggetto di queste aggressioni sono state lavoratrici, passanti, residenti, turiste che hanno avuto la sfortuna di incrociare sul loro percorso l'adunata militarista. Questi fatti non sono certo una novità. Dopo ogni adunata degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> le testimonianze arrivano a centinaia. Le istituzioni si affrettano come sempre ad una compatta levata di scudi in difesa del buon nome del corpo degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark>. \"È solo goliardia, i valori degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> sono ben altri, è colpa delle mele marce...\" fino al virtuosismo di arrampicata sugli specchi che incolpa gli \"infiltrati\" che dotatisi abusivamente di cappello con la piuma si sarebbero approfittati della situazione. Una giustificazione che - pur nel ridicolo - palesa esattamente uno dei problemi: le adunate degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> sono il contesto perfetto in cui i valori del patriarcato sono talmente forti ed accettati che anche i semplici simpatizzanti si sentono legittimati e al sicuro ad agire con violenza nei confronti delle donne.\r\nNe abbiamo parlato con Anna della Miccia di \u003Cmark>Asti\u003C/mark>, dove in aprile si è tenuto il raduno provinciale degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark>, contestato dagli antimilitarist*\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-17-anna-alpini-molestie.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDi seguito alcuni stralci del comunicato del La Miccia:\r\n“Basterebbe avere il coraggio di chiedersi il perché. La cultura patriarcale della forza fisica, della violenza, della supremazia dell'uomo etero e cis è la base fondante di ogni corpo militare. Ogni contesto militare poggia le fondamenta su valori culturali intrisi di machismo, esibizione muscolare ed esaltazione della violenza. Valori che si palesano massimamente negli scenari di guerra come espressione estrema del patriarcato: basti pensare allo stupro come arma universale di terrore e conquista nei territori di guerra, un'arma per nulla casuale e mai ignorata nell'arsenale bellico di ogni esercito.\r\nMa c'è di più, perché gli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> non sono solo un corpo militare attivo negli scenari di guerra al servizio dello stato italiano. Agli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> è riservato nell'immaginario comune anche un ruolo civile e sociale di soccorritori, aiuto durante le grandi emergenze come terremoti o alluvioni e, grazie al capillare associazionismo che riempie città e paesi, anche di animatori di feste e sagre. Un ruolo ancora una volta estremamente caratterizzato in modo patriarcale e paternalista. Come se non bastasse sono coinvolti anche nella gestione della sicurezza pubblica nelle città, come per l'operazione orwellianamente chiamata Strade Sicure (e chiedetelo alle donne quanto sono sicure le strade piene di \u003Cmark>alpini\u003C/mark>).\r\n\r\nCome donne, individualità non conformi e uomini impegnatx nella lotta transfemminista vediamo molto chiaramente queste connessioni. Le adunate degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> sono la celebrazione in contesto civile di un corpo armato dell'esercito, un raduno di persone che inneggiano - più o meno consapevolmente - a professionisti della guerra. Persone a cui tutto è concesso e perdonato perchè attorno al cappello con la piuma è stato propagandato nel tempo un mito di bonarietà che li dipinge come militari sì, ma quelli buoni, patriottici, persino associati, da una certa sinistra, alla figura dei partigiani.\r\n\r\nVediamo chiaramente come gli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> non si discostino di un millimetro da questo modello, anzi di come lo rivestano di un velo di folklore che lo rende ancora più pericoloso in quanto socialmente più accettabile. Adunata dopo adunata ce ne danno prova creando un contesto di costante e ripetuta minaccia alle donne, militarizzando le città e rendendole impossibili da attraversare in sicurezza per tutte le donne e le individualità che si discostano dal ruolo imposto dei generi.\r\nCrediamo fortemente che le lotte transfemministe e antimilitariste non possano essere separate, e anzi si debbano rafforzare a vicenda attraverso la critica, l'analisi, la partecipazione collettiva e la costruzione dal basso di una resistenza. Vogliamo resistere al patriarcato e alla retorica militarista che si sta rafforzando giorno dopo giorno. Qui ad \u003Cmark>Asti\u003C/mark> poco più di un mese fa si è celebrato il centenario della sezione astigiana, tre giorni in cui le penne nere hanno invaso il centro cittadino installando pure una cittadella militare. In quell'occasione non siamo rimast* in silenzio, siamo sces* in piazza, abbiamo contestato la presenza militare in città e le loro celebrazioni guerrafondaie! I fatti di Rimini ci spingono ancora di più ad opporci con tutte le nostre forze alla presenza militare nelle nostre città. Patriarcato e militarismo sono due elementi inscindibili. Non si può combatterne uno, difendendo l'altro. Non sono mele marce. È la pianta che è da abbattere.”",{"matched_tokens":78,"snippet":80,"value":80},[79],"Alpini","\u003Cmark>Alpini\u003C/mark> e molestie",[82,85,89,91,93,95,97,99,101],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[74],"adunata degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> a rimini",{"matched_tokens":86,"snippet":88},[87,74],"asti","\u003Cmark>asti\u003C/mark> \u003Cmark>alpini\u003C/mark>",{"matched_tokens":90,"snippet":19},[],{"matched_tokens":92,"snippet":29},[],{"matched_tokens":94,"snippet":17},[],{"matched_tokens":96,"snippet":23},[],{"matched_tokens":98,"snippet":70},[],{"matched_tokens":100,"snippet":25},[],{"matched_tokens":102,"snippet":15},[],[104,110,113],{"field":34,"indices":105,"matched_tokens":106,"snippets":109},[14,46],[107,108],[87,74],[74],[88,84],{"field":111,"matched_tokens":112,"snippet":75,"value":76},"post_content",[74],{"field":114,"matched_tokens":115,"snippet":80,"value":80},"post_title",[79],1157451471441625000,{"best_field_score":118,"best_field_weight":119,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":120,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,"1157451471441625195",2,{"document":123,"highlight":156,"highlights":187,"text_match":198,"text_match_info":199},{"cat_link":124,"category":125,"comment_count":46,"id":126,"is_sticky":46,"permalink":127,"post_author":49,"post_content":128,"post_date":129,"post_excerpt":52,"post_id":126,"post_modified":130,"post_thumbnail":131,"post_thumbnail_html":132,"post_title":133,"post_type":57,"sort_by_date":134,"tag_links":135,"tags":146},[43],[45],"76594","http://radioblackout.org/2022/07/pride-di-asti-spezzona-critica/","Il prossimo sabato il Laboratorio Autogestito La Miccia di Asti organizza una spezzona critica al Pride di Asti.\r\nDi seguito il loro appello:\r\n“Il 16 luglio ci sarà il secondo Pride della storia della città di Asti. Al primo Pride abbiamo partecipato in modo critico e indecoroso, sfilando per le strade cittadine con la nostra Vulvatrix in testa e con lo striscione di apertura “fuori preti e governi dalle nostre mutande!”.\r\nQuest'anno torneremo in strada (più mostruosx ed indecorosx che mai), portando con noi tutta la forza dell'intersezionalità e delle lotte che ci hanno unito in questi anni: lotteremo contro la monociseteronormatività e contro ogni galera e frontiera che intrappoli le nostre vite.\r\nPer l’abbattimento dei Cpr e contro l’omolesbobitransfobia. Per l’abolizione del controllo e dello sfruttamento dei corpi non conformi, non produttivi e non riproduttivi. Contro lo specismo e l'annientamento del vivente operato dall'economia capitalista. Per combattere la cultura dello stupro e il machismo presenti in ogni ambito della società. Contro l'abilismo, la grassofobia e la psichiatrizzazione dei nostri percorsi di autoderminazione.\r\nNon vogliamo essere legittimatx né protettx, rifiutiamo il vostro paternalistico ordine e la vostra soffocante sicurezza fatta di sbirri e telecamere. Le strade sicure le fanno le frocie che le attraversano con orgoglio e sorellanza e non le divise o le adunate di alpini che prendono d'assedio le città in un tripudio di violenze a sfondo sessuale, machismo e vomitevole retorica patriottica.\r\nNon “invaderemo la città pacificamente”. Scenderemo in strada con rabbia, perché vogliamo vendetta per Cloe e per tutte le sorellx uccise, stuprate, molestate e vessate dalla violenza ciseteropatriarcale, sui posti di lavoro, nelle scuole, nelle strade e nelle famiglie.\r\nRivendichiamo l'autonomia sui nostri corpi e sulle scelte che ci riguardano, a partire dalla transizione di genere fino all'aborto, pratica che è sempre più difficile ottenere in sicurezza e gratuitamente. Negli USA a fine giugno la corte suprema ha invalidato la sentenza Roe vs Wade e, come conseguenza, 14 stati entro poche settimane aboliranno ogni possibilità di abortire e decine di milioni di persone rimarranno senza possibilità di interrompere un'eventuale gravidanza in modo sicuro. In Europa Polonia, Ungheria, Malta, Monaco, Lichtenstein, Slovacchia e Turchia pongono restrizioni severe all'aborto, in Italia l'obiezione di coscienza lo rende di fatto difficile da ottenere e spesso le persone che ne fanno richiesta sono bersaglio di violenza da parte dei gruppi pro-life. Questo non è che l'ennesimo attacco patriarcale alla nostra autonomia e autodeterminazione, reso possibile dal patriarcato di stato e dalla tanto osannata democrazia. Fintanto che le nostre libertà saranno alla mercé di politicanti, giudici e polizia ci sarà sempre qualcuno pronto a portarcele via.\r\nIl 16 luglio scenderemo in strada, non per mostrarci decorosx e rassicurantx, ma per scuotere la vostra presunta normalità oppressiva e violenta. Vogliamo riappropriarci della rabbia e rivendicarci la carnevalata, il cattivo gusto e la provocazione. Vogliamo dare espressione a tutte le soggettività invisibilizzate e cancellate dalla normatività dominante, dare voce: alla bisessualità, all’asessualità, al transito tra i generi, all’aromanticismo, alle non monogamie etiche... Perché non vogliamo lasciare nessuno indietro, perché vogliamo essere liberx di autodeterminarci oltre ogni genere e confine. Scenderemo in strada per creare spazi in cui ognunx possa esprimersi fuori dal modello eterocispatriarcale. Vogliamo vivere la nostra esistenza fuori da ogni binarismo, genere e confine preimpostato. Le nostre vite le costruiamo noi, saremo favolosamente mostrx, frocix e dissidentx.\r\nno sbirri arcobaleno\r\nno politicanti\r\nno rainbow washing\r\nlgbtqiacab”\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Anna della Miccia\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/2022-07-12-anna-spezzona-pride-at.mp3\"][/audio]","12 Luglio 2022","2022-07-12 17:50:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/miccia-spezzona-pride-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"214\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/miccia-spezzona-pride-214x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/miccia-spezzona-pride-214x300.jpg 214w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/miccia-spezzona-pride-731x1024.jpg 731w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/miccia-spezzona-pride-768x1076.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/miccia-spezzona-pride-1096x1536.jpg 1096w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/miccia-spezzona-pride.jpg 1142w\" sizes=\"auto, (max-width: 214px) 100vw, 214px\" />","Pride di Asti. Spezzona critica",1657648252,[136,137,138,139,140,141,142,143,144,145],"http://radioblackout.org/tag/194/","http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/aborto-clandestino/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/contro-il-binarismo/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-ciseteronormalita/","http://radioblackout.org/tag/intersezionale/","http://radioblackout.org/tag/lgbtqia/","http://radioblackout.org/tag/pride-asti/","http://radioblackout.org/tag/transito-tra-i-generi/",[147,148,149,150,151,152,153,154,155,27],"194","aborto","aborto clandestino","confini","contro il binarismo","contro la ciseteronormalità","intersezionale","lgbtqia+","pride asti",{"post_content":157,"post_title":162,"tags":165},{"matched_tokens":158,"snippet":160,"value":161},[159],"Asti","Laboratorio Autogestito La Miccia di \u003Cmark>Asti\u003C/mark> organizza una spezzona critica al","Il prossimo sabato il Laboratorio Autogestito La Miccia di \u003Cmark>Asti\u003C/mark> organizza una spezzona critica al Pride di \u003Cmark>Asti\u003C/mark>.\r\nDi seguito il loro appello:\r\n“Il 16 luglio ci sarà il secondo Pride della storia della città di \u003Cmark>Asti\u003C/mark>. Al primo Pride abbiamo partecipato in modo critico e indecoroso, sfilando per le strade cittadine con la nostra Vulvatrix in testa e con lo striscione di apertura “fuori preti e governi dalle nostre mutande!”.\r\nQuest'anno torneremo in strada (più mostruosx ed indecorosx che mai), portando con noi tutta la forza dell'intersezionalità e delle lotte che ci hanno unito in questi anni: lotteremo contro la monociseteronormatività e contro ogni galera e frontiera che intrappoli le nostre vite.\r\nPer l’abbattimento dei Cpr e contro l’omolesbobitransfobia. Per l’abolizione del controllo e dello sfruttamento dei corpi non conformi, non produttivi e non riproduttivi. Contro lo specismo e l'annientamento del vivente operato dall'economia capitalista. Per combattere la cultura dello stupro e il machismo presenti in ogni ambito della società. Contro l'abilismo, la grassofobia e la psichiatrizzazione dei nostri percorsi di autoderminazione.\r\nNon vogliamo essere legittimatx né protettx, rifiutiamo il vostro paternalistico ordine e la vostra soffocante sicurezza fatta di sbirri e telecamere. Le strade sicure le fanno le frocie che le attraversano con orgoglio e sorellanza e non le divise o le adunate di \u003Cmark>alpini\u003C/mark> che prendono d'assedio le città in un tripudio di violenze a sfondo sessuale, machismo e vomitevole retorica patriottica.\r\nNon “invaderemo la città pacificamente”. Scenderemo in strada con rabbia, perché vogliamo vendetta per Cloe e per tutte le sorellx uccise, stuprate, molestate e vessate dalla violenza ciseteropatriarcale, sui posti di lavoro, nelle scuole, nelle strade e nelle famiglie.\r\nRivendichiamo l'autonomia sui nostri corpi e sulle scelte che ci riguardano, a partire dalla transizione di genere fino all'aborto, pratica che è sempre più difficile ottenere in sicurezza e gratuitamente. Negli USA a fine giugno la corte suprema ha invalidato la sentenza Roe vs Wade e, come conseguenza, 14 stati entro poche settimane aboliranno ogni possibilità di abortire e decine di milioni di persone rimarranno senza possibilità di interrompere un'eventuale gravidanza in modo sicuro. In Europa Polonia, Ungheria, Malta, Monaco, Lichtenstein, Slovacchia e Turchia pongono restrizioni severe all'aborto, in Italia l'obiezione di coscienza lo rende di fatto difficile da ottenere e spesso le persone che ne fanno richiesta sono bersaglio di violenza da parte dei gruppi pro-life. Questo non è che l'ennesimo attacco patriarcale alla nostra autonomia e autodeterminazione, reso possibile dal patriarcato di stato e dalla tanto osannata democrazia. Fintanto che le nostre libertà saranno alla mercé di politicanti, giudici e polizia ci sarà sempre qualcuno pronto a portarcele via.\r\nIl 16 luglio scenderemo in strada, non per mostrarci decorosx e rassicurantx, ma per scuotere la vostra presunta normalità oppressiva e violenta. Vogliamo riappropriarci della rabbia e rivendicarci la carnevalata, il cattivo gusto e la provocazione. Vogliamo dare espressione a tutte le soggettività invisibilizzate e cancellate dalla normatività dominante, dare voce: alla bisessualità, all’asessualità, al transito tra i generi, all’aromanticismo, alle non monogamie etiche... Perché non vogliamo lasciare nessuno indietro, perché vogliamo essere liberx di autodeterminarci oltre ogni genere e confine. Scenderemo in strada per creare spazi in cui ognunx possa esprimersi fuori dal modello eterocispatriarcale. Vogliamo vivere la nostra esistenza fuori da ogni binarismo, genere e confine preimpostato. Le nostre vite le costruiamo noi, saremo favolosamente mostrx, frocix e dissidentx.\r\nno sbirri arcobaleno\r\nno politicanti\r\nno rainbow washing\r\nlgbtqiacab”\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Anna della Miccia\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/2022-07-12-anna-spezzona-pride-at.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":163,"snippet":164,"value":164},[159],"Pride di \u003Cmark>Asti\u003C/mark>. Spezzona critica",[166,168,170,172,174,176,178,180,182,185],{"matched_tokens":167,"snippet":147},[],{"matched_tokens":169,"snippet":148},[],{"matched_tokens":171,"snippet":149},[],{"matched_tokens":173,"snippet":150},[],{"matched_tokens":175,"snippet":151},[],{"matched_tokens":177,"snippet":152},[],{"matched_tokens":179,"snippet":153},[],{"matched_tokens":181,"snippet":154},[],{"matched_tokens":183,"snippet":184},[87],"pride \u003Cmark>asti\u003C/mark>",{"matched_tokens":186,"snippet":27},[],[188,190,192],{"field":111,"matched_tokens":189,"snippet":160,"value":161},[159],{"field":114,"matched_tokens":191,"snippet":164,"value":164},[159],{"field":34,"indices":193,"matched_tokens":195,"snippets":197},[194],8,[196],[87],[184],1155199671761633300,{"best_field_score":200,"best_field_weight":201,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":202,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":46},"1112386306048",14,"1155199671761633395",{"document":204,"highlight":223,"highlights":242,"text_match":198,"text_match_info":253},{"cat_link":205,"category":206,"comment_count":46,"id":207,"is_sticky":46,"permalink":208,"post_author":49,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":52,"post_id":207,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_thumbnail_html":213,"post_title":214,"post_type":57,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":221},[43],[45],"36697","http://radioblackout.org/2016/06/asti-in-piazza-contro-il-militarismo/","Sabato 25 giugno il centro di Asti è stato teatro di una giornata di informazione antimilitarista. La prima risposta all'invasione degli alpini nella cittadina piemontese, che quest'anno ha ospitato il raduno annuale delle penne nere. Un gigantesco spot militarista, celato dietro la goliardia, al vino e alla cameraderie da caserma e postribolo.\r\nUn'occasione per riempire uno spazio di cartelli e video informativi, canzoni antimilitariste, giochi per i più piccoli: dalla pesca della mina antiuomo, al tirassegno, ai generali birilli, sino alla pignata.\r\nHanno partecipato anche antimilitaristi di Torino, Alessandria, Novara.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Werther di Asti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-06-28-werther-asti-antimili","28 Giugno 2016","2016-07-01 19:54:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/DSCN3727-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/DSCN3727-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/DSCN3727-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/DSCN3727-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/DSCN3727-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/DSCN3727.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Asti. In piazza contro il militarismo",1467120414,[217,218,219,220],"http://radioblackout.org/tag/alpini/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/asti/","http://radioblackout.org/tag/presidio-antimilitarista/",[74,222,87,31],"antimilitarismo",{"post_content":224,"post_title":228,"tags":231},{"matched_tokens":225,"snippet":226,"value":227},[159],"25 giugno il centro di \u003Cmark>Asti\u003C/mark> è stato teatro di una","Sabato 25 giugno il centro di \u003Cmark>Asti\u003C/mark> è stato teatro di una giornata di informazione antimilitarista. La prima risposta all'invasione degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark> nella cittadina piemontese, che quest'anno ha ospitato il raduno annuale delle penne nere. Un gigantesco spot militarista, celato dietro la goliardia, al vino e alla cameraderie da caserma e postribolo.\r\nUn'occasione per riempire uno spazio di cartelli e video informativi, canzoni antimilitariste, giochi per i più piccoli: dalla pesca della mina antiuomo, al tirassegno, ai generali birilli, sino alla pignata.\r\nHanno partecipato anche antimilitaristi di Torino, Alessandria, Novara.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Werther di \u003Cmark>Asti\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-06-28-werther-asti-antimili",{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":230},[159],"\u003Cmark>Asti\u003C/mark>. In piazza contro il militarismo",[232,235,237,240],{"matched_tokens":233,"snippet":234},[74],"\u003Cmark>alpini\u003C/mark>",{"matched_tokens":236,"snippet":222},[],{"matched_tokens":238,"snippet":239},[87],"\u003Cmark>asti\u003C/mark>",{"matched_tokens":241,"snippet":31},[],[243,245,251],{"field":111,"matched_tokens":244,"snippet":226,"value":227},[159],{"field":34,"indices":246,"matched_tokens":247,"snippets":250},[46,121],[248,249],[74],[87],[234,239],{"field":114,"matched_tokens":252,"snippet":230,"value":230},[159],{"best_field_score":200,"best_field_weight":201,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":202,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":21,"per_page":256,"q":21},6,5,{"facet_counts":259,"found":14,"hits":269,"out_of":294,"page":14,"request_params":295,"search_cutoff":35,"search_time_ms":121},[260,266],{"counts":261,"field_name":264,"sampled":35,"stats":265},[262],{"count":14,"highlighted":263,"value":263},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":267,"field_name":34,"sampled":35,"stats":268},[],{"total_values":46},[270],{"document":271,"highlight":284,"highlights":289,"text_match":198,"text_match_info":292},{"comment_count":46,"id":272,"is_sticky":46,"permalink":273,"podcastfilter":274,"post_author":263,"post_content":275,"post_date":276,"post_excerpt":52,"post_id":272,"post_modified":277,"post_thumbnail":278,"post_title":279,"post_type":280,"sort_by_date":281,"tag_links":282,"tags":283},"75086","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-aprile-anarchici-partigiani-disertori-guerra-internazionalismo-sciopero-generale-cronache-antimilitariste/",[263],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-04-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nAnarchici, partigiani, disertori\r\nUna guerra in atto nel cuore dell’Europa, con i suoi ritorni mediatici ed uno straripante “uso pubblico della Storia”, ci stimola a proporre un contributo metodologico / interpretativo. Che definisca e circoscriva lemmi comparativi di largo uso come Resistenza, antifascismo, antimilitarismo. \r\n\r\nDue fenomeni, di forte impatto e di lunga durata, hanno qualificato e contraddistinto la prassi libertaria negli ultimi due secoli: la diserzione e il volontariato in armi.\r\nAbbiamo provato ad approfondire tali categorie storiografiche attraverso la disamina di traiettorie individuali di militanti e l’utilizzo dell’approccio culturale psicosociale, focalizzando sia il contesto europeo che italiano fra 2^ guerra mondiale e Resistenza, e ricostruendone possibili mappe.\r\nIn vista del 25 aprile ne abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia all’università di L’Aquila e Firenze\r\n\r\nGuerra, internazionalismo, sciopero generale\r\nVi proponiamo una riflessione sulla guerra e le prospettive di lotta prendendo spunto dalle riflessioni maturate all’interno dell’IFA, l’Internazionale di Federazioni Anarchiche e dal documento finale dell’assemblea del sindacalismo di base dello scorso 9 aprile a Milano, nella quale è stato lanciato lo sciopero generale contro la guerra del 20 maggio. \r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti\r\n\r\nTorino e Asti. Cronache antimilitariste\r\nLo scorso sabato svariate centinaia di persone hanno dato vita ad un corteo antimilitarista da piazza Borgodora sino a piazza Vittorio. Dopo un lungo presidio al Balon, dove la Murga ha dato vita ad un ampio giro informativo, il corteo, aperto dallo striscione “contro la guerra e chi la arma” si è mosso verso porta Palazzo, il più grande mercato all’aperto d’Europa, dove, nonostante gli svariati tentativi di riqualificazione escludente, pulsa il cuore della Torino che fa fatica ad arrivare a fine mese, che vive di lavori precari, che non ce la fa più a pagare fitti, mutui e bollette. In mezzo ai banchi della frutta e della verdura tanta gente si è fermata ad ascoltare gli interventi che si sono susseguiti.\r\nLa Murga ha dato vita ad un breve ed intensa performance sulla spesa di guerra. Una enorme scritta “contro tutte le guerre e chi le arma” è stata tracciata al centro della piazza.\r\nIl corteo è poi proseguito verso il centro cittadino, fermandosi brevemente davanti alla RAI, per denunciare la propaganda di guerra che domina nei palinsesti informativi, ricordando la lettera dei corrispondenti di guerra che hanno deciso di non indossare l’elmetto. Il corteo, dopo aver attraversato via Po, si è concluso in piazza Vittorio.\r\nAlla manifestazione hanno partecipato tantissime realtà politiche, sociali, sindacali, transfemministe queer, case occupate, centri sociali, assemblee di lotta.\r\nIn un grande cerchio si è dato vita ad un’assemblea di piazza, che ha ribadito la ferma opposizione a tutte le guerre, a tutti gli eserciti, frontiere, nazionalismi.\r\nA Torino prossimo appuntamento il primo maggio con lo spezzone antimilitarista da piazza Vittorio alle 9. \r\nDisertiamo la Guerra!\r\n\r\nAd Asti, lo scorso sabato l’Assemblea antimilitarista cittadina ha dato vita ad un rumoroso cacerolazo contro le celebrazioni militariste per i cento anni della sezione astigiana degli alpini, disturbando l'ammassamento in piazza san Secondo. Tra interventi, cori e azioni di disturbo hanno provato ad opporsi e a comunicare alla città l'assurdità di questa tre giorni. Nell’ultimo mese in quella piazza si sono incontrate associazioni, individui e collettivi per la pace e la fine del conflitto Russo - Ucraino, mentre in piazza Alfieri una \"Cittadella Militare\" è stata allestita per la tre giorni degli alpini. Disturbare e bloccare l’invasione militare del centro delle nostre città è necessario se ci si vuole opporre concretamente al guerra. Prossimo appuntamento ad Asti il corteo del 25 aprile in solidarietà a tutt* i disertor*, contro tutte le guerre !\r\nNe abbiamo parlato con Werther della Miccia\r\n\r\nIl cigno non danza più. Il diktat di Zelensky\r\nIn numerosi teatri europei il Lago dei cigni di Ciajkovskij è stato cancellato dalla programmazione, perché alcuni dei ballerini ucraini che lavoravano a questa edizione sono stati minacciati di ritorsioni dal presidente Zelensky, che considera “traditore” chiunque abbia a che fare con la cultura russa, foss’anche per rappresentare uno dei balletti più celebri.\r\nLa follia nazionalista che caratterizza la propaganda di Zelensky non meno di quella di Putin mette in rilievo come la categoria del nemico modellata sull’identità culturale crei a tavolino spaccature il cui unico scopo e dividere con violenza i buoni dai cattivi. A costo persino del ridicolo. Non dimentichiamo tuttavia che questa farsa oscena alimenta la tragedia della guerra. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLunedì 25 aprile ore 15\r\nDisertori di tutte le guerre\r\nPartigiani contro tutti gli Stati\r\nricordo, fiori, bicchierata, interventi e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\nE dal vivo… canzoniere anarchico, partigiano e antifascista\r\n\r\nDomenica Primo Maggio\r\nore 9\r\nPace tra gli oppressi, guerra agli oppressori\r\nSpezzone antimilitarista al corteo da piazza Vittorio\r\nDopo il corteo pranzo benefit lotte contro la guerra alla tettoia dei contadini\r\n* per prenotazioni: antimilitarista.to@gmail.com \r\n#disertiamolaguerra\r\n\r\nDomenica 8 maggio\r\nore 10\r\nAssemblea Antimilitarista a Livorno\r\npresso l’ex Caserma Occupata, Via Adriana 16\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","24 Aprile 2022","2022-04-24 11:35:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-04-16-manif-25-aprile-blawhi-200x110.jpg","Anarres del 15 aprile. Anarchici, partigiani, disertori. Guerra, internazionalismo, sciopero generale. Cronache antimilitariste...","podcast",1650800121,[],[],{"post_content":285},{"matched_tokens":286,"snippet":287,"value":288},[159],"con Federico Ferretti\r\n\r\nTorino e \u003Cmark>Asti\u003C/mark>. Cronache antimilitariste\r\nLo scorso sabato","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-04-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nAnarchici, partigiani, disertori\r\nUna guerra in atto nel cuore dell’Europa, con i suoi ritorni mediatici ed uno straripante “uso pubblico della Storia”, ci stimola a proporre un contributo metodologico / interpretativo. Che definisca e circoscriva lemmi comparativi di largo uso come Resistenza, antifascismo, antimilitarismo. \r\n\r\nDue fenomeni, di forte impatto e di lunga durata, hanno qualificato e contraddistinto la prassi libertaria negli ultimi due secoli: la diserzione e il volontariato in armi.\r\nAbbiamo provato ad approfondire tali categorie storiografiche attraverso la disamina di traiettorie individuali di militanti e l’utilizzo dell’approccio culturale psicosociale, focalizzando sia il contesto europeo che italiano fra 2^ guerra mondiale e Resistenza, e ricostruendone possibili mappe.\r\nIn vista del 25 aprile ne abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia all’università di L’Aquila e Firenze\r\n\r\nGuerra, internazionalismo, sciopero generale\r\nVi proponiamo una riflessione sulla guerra e le prospettive di lotta prendendo spunto dalle riflessioni maturate all’interno dell’IFA, l’Internazionale di Federazioni Anarchiche e dal documento finale dell’assemblea del sindacalismo di base dello scorso 9 aprile a Milano, nella quale è stato lanciato lo sciopero generale contro la guerra del 20 maggio. \r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti\r\n\r\nTorino e \u003Cmark>Asti\u003C/mark>. Cronache antimilitariste\r\nLo scorso sabato svariate centinaia di persone hanno dato vita ad un corteo antimilitarista da piazza Borgodora sino a piazza Vittorio. Dopo un lungo presidio al Balon, dove la Murga ha dato vita ad un ampio giro informativo, il corteo, aperto dallo striscione “contro la guerra e chi la arma” si è mosso verso porta Palazzo, il più grande mercato all’aperto d’Europa, dove, nonostante gli svariati tentativi di riqualificazione escludente, pulsa il cuore della Torino che fa fatica ad arrivare a fine mese, che vive di lavori precari, che non ce la fa più a pagare fitti, mutui e bollette. In mezzo ai banchi della frutta e della verdura tanta gente si è fermata ad ascoltare gli interventi che si sono susseguiti.\r\nLa Murga ha dato vita ad un breve ed intensa performance sulla spesa di guerra. Una enorme scritta “contro tutte le guerre e chi le arma” è stata tracciata al centro della piazza.\r\nIl corteo è poi proseguito verso il centro cittadino, fermandosi brevemente davanti alla RAI, per denunciare la propaganda di guerra che domina nei palinsesti informativi, ricordando la lettera dei corrispondenti di guerra che hanno deciso di non indossare l’elmetto. Il corteo, dopo aver attraversato via Po, si è concluso in piazza Vittorio.\r\nAlla manifestazione hanno partecipato tantissime realtà politiche, sociali, sindacali, transfemministe queer, case occupate, centri sociali, assemblee di lotta.\r\nIn un grande cerchio si è dato vita ad un’assemblea di piazza, che ha ribadito la ferma opposizione a tutte le guerre, a tutti gli eserciti, frontiere, nazionalismi.\r\nA Torino prossimo appuntamento il primo maggio con lo spezzone antimilitarista da piazza Vittorio alle 9. \r\nDisertiamo la Guerra!\r\n\r\nAd \u003Cmark>Asti\u003C/mark>, lo scorso sabato l’Assemblea antimilitarista cittadina ha dato vita ad un rumoroso cacerolazo contro le celebrazioni militariste per i cento anni della sezione astigiana degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark>, disturbando l'ammassamento in piazza san Secondo. Tra interventi, cori e azioni di disturbo hanno provato ad opporsi e a comunicare alla città l'assurdità di questa tre giorni. Nell’ultimo mese in quella piazza si sono incontrate associazioni, individui e collettivi per la pace e la fine del conflitto Russo - Ucraino, mentre in piazza Alfieri una \"Cittadella Militare\" è stata allestita per la tre giorni degli \u003Cmark>alpini\u003C/mark>. Disturbare e bloccare l’invasione militare del centro delle nostre città è necessario se ci si vuole opporre concretamente al guerra. Prossimo appuntamento ad \u003Cmark>Asti\u003C/mark> il corteo del 25 aprile in solidarietà a tutt* i disertor*, contro tutte le guerre !\r\nNe abbiamo parlato con Werther della Miccia\r\n\r\nIl cigno non danza più. Il diktat di Zelensky\r\nIn numerosi teatri europei il Lago dei cigni di Ciajkovskij è stato cancellato dalla programmazione, perché alcuni dei ballerini ucraini che lavoravano a questa edizione sono stati minacciati di ritorsioni dal presidente Zelensky, che considera “traditore” chiunque abbia a che fare con la cultura russa, foss’anche per rappresentare uno dei balletti più celebri.\r\nLa follia nazionalista che caratterizza la propaganda di Zelensky non meno di quella di Putin mette in rilievo come la categoria del nemico modellata sull’identità culturale crei a tavolino spaccature il cui unico scopo e dividere con violenza i buoni dai cattivi. A costo persino del ridicolo. Non dimentichiamo tuttavia che questa farsa oscena alimenta la tragedia della guerra. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLunedì 25 aprile ore 15\r\nDisertori di tutte le guerre\r\nPartigiani contro tutti gli Stati\r\nricordo, fiori, bicchierata, interventi e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\nE dal vivo… canzoniere anarchico, partigiano e antifascista\r\n\r\nDomenica Primo Maggio\r\nore 9\r\nPace tra gli oppressi, guerra agli oppressori\r\nSpezzone antimilitarista al corteo da piazza Vittorio\r\nDopo il corteo pranzo benefit lotte contro la guerra alla tettoia dei contadini\r\n* per prenotazioni: antimilitarista.to@gmail.com \r\n#disertiamolaguerra\r\n\r\nDomenica 8 maggio\r\nore 10\r\nAssemblea Antimilitarista a Livorno\r\npresso l’ex Caserma Occupata, Via Adriana 16\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[290],{"field":111,"matched_tokens":291,"snippet":287,"value":288},[159],{"best_field_score":200,"best_field_weight":201,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":293,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":46},"1155199671761633393",6637,{"collection_name":280,"first_q":21,"per_page":256,"q":21},["Reactive",297],{},["Set"],["ShallowReactive",300],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f4FWdUExDQ97ziPPxy8W6RS_YHskMxWd11ihzqdCC3PA":-1},true,"/search?query=asti+alpini"]