","Alitalia: verso un trust dei trasporti?","post",1563382023,[60,61,62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/alitalia/","http://radioblackout.org/tag/atlantia/","http://radioblackout.org/tag/delta/","http://radioblackout.org/tag/ferrovie/","http://radioblackout.org/tag/fs/","http://radioblackout.org/tag/trasporto-aereo/","http://radioblackout.org/tag/trust/",[31,29,23,25,15,33,21],{"post_content":69,"tags":74},{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":73},[71],"Atlantia","E’ \u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> il partner scelto da Ferrovie","E’ \u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> il partner scelto da Ferrovie dello Stato per affiancare Delta e Tesoro nell'operazione per la nuova Alitalia.\r\n\u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> potrebbe non essere il partner ideale per gli 11mila lavoratori di Alitalia.\r\nIl quarto e indispensabile socio per la cordata ferro-stradale guidata da Fs con ministero dell’Economia e Delta Air Lines alza la posta e allunga i tempi dell’operazione. Per avere i 350 milioni previsti, Benetton e soci – per il tramite di Giovanni Castellucci scampato per ora alle inchieste sul ponte Morandi – vogliono modificare profondamente il piano industriale già preparato dall’ad di Fs Battisti con il gigante americano Delta.\r\nIl piano era fatto su misura per i soci: taglio dei voli interni sostituiti dai treni, taglio del lungo raggio nelle zone già coperte da Delta.\r\nLa nuova compagnia, secondo la bozza, da qui al 2023, punterà a far sì che l’hub di Roma Fiumicino diventi la la base dei voli internazionali, mentre Milano Linate dovrebbe essere lo scalo dedicato al business e agli affari europei grazie anche all’introduzione nei vettori di una vera classe Business.\r\nE se a Malpensa non si punta più di tanto, dovrebbero invece essere messi a disposizione 60 milioni di euro per riprendere gli slot a Londra Heathrow.\r\n\u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> che detiene Aeroporti di Roma sa fare i conti. E ha capito che così ci guadagnerebbero solo loro mentre Alitalia perderebbe come sotto Etihad. Ecco allora l’idea: chiedere di rinforzare il lungo raggio – il più redditizio – soprattutto verso l’Asia – a cominciare dalla Cina dove Alitalia non è presente – e il Nord America).\r\n\u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> vorrebbe che la nuova Alitalia aprisse rotte di lungo raggio verso San Francisco e Shanghai, per esempio, ma chiudendo Santiago del Cile, Johannesburg e Delhi. Questa operazione consentirebbe di dare impulso ulteriore ai ricavi non solo della compagnia.\r\nIn prospettiva la nuova Alitalia si occuperebbe meno delle rotte nazionali e più delle percorrenze su scala europea e sui collegamenti con il Nord America.\r\n\r\nQuesto obiettivo richiederebbe una riorganizzazione dei servizi di terra. E qua arrivano le cattive notizie: nonostante un tentativo di investire, \u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> stima gli esuberi dei lavoratori di terra in molti di più dei 740 preventivati da Fs e Delta.\r\nLa possibilità che siano migliaia gli esuberi è reale. E anche la possibilità ventilata da qualcuno che per salvare posti di lavoro – e la faccia al governo – se li possa accollare Fs appare al momento molto complicata.\r\n\r\nIl Mise ha fissato al 15 settembre il termine per la presentazione dell'offerta vincolante e del piano industriale per l'ex compagnia di bandiera.\r\n\r\nIn tutto sarà investito circa un miliardo di euro di cui 350 milioni di euro dovrebbero arrivare da FS e 350 da \u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> mentre il ministero del Tesoro e la compagnia aerea americana Delta Airlines avranno un altro 15 per cento delle quote per ciascuno.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche, economista.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/2019-07-16-alitalia-fricche.mp3\"][/audio]",[75,77,80,82,84,86,88],{"matched_tokens":76,"snippet":31},[],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[29],"\u003Cmark>atlantia\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":23},[],{"matched_tokens":83,"snippet":25},[],{"matched_tokens":85,"snippet":15},[],{"matched_tokens":87,"snippet":33},[],{"matched_tokens":89,"snippet":21},[],[91,96],{"field":34,"indices":92,"matched_tokens":93,"snippets":95},[14],[94],[29],[79],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":72,"value":73},"post_content",[71],578730123365712000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":103,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":105,"highlight":122,"highlights":127,"text_match":130,"text_match_info":131},{"cat_link":106,"category":107,"comment_count":46,"id":108,"is_sticky":46,"permalink":109,"post_author":19,"post_content":110,"post_date":111,"post_excerpt":52,"post_id":108,"post_modified":112,"post_thumbnail":113,"post_thumbnail_html":114,"post_title":115,"post_type":57,"sort_by_date":116,"tag_links":117,"tags":121},[43],[45],"60809","http://radioblackout.org/2020/05/gli-industriali-allassalto-dei-finanziamenti-pubblici/","Col decreto Rilancio il governo elargisce a piene mani finanziamenti e contributi alle imprese, senza garanzie e a fondo perduto. I grossi gruppi industriali e finanziari italiani sono corsi subito a batter cassa, con il gruppo FCA in prima fila con l'assurda richiesta di 6,3 miliardi di prestito pubblico.\r\nEppure FCA, così come Ferrero, Luxottica, Telecom e tante altre industrie italiche, hanno sede in altri paesi europei in cui il prelievo sugli utili è minimo, dei paradisi fiscali in cui gli interessi dei capitalisti non vengono tassati e dunque ridistribuiti alla comunità.\r\nA questo gruppo di sciacalli si unisce anche il gruppo Atlantia che gestisce le Autostrade, facente riferimento ai Benetton. Insomma la cordata finanziaria a cui è imputata la strage del ponte Morandi, per il quale non hanno ancora sborsato un euro, ne per la ricostruzione, ne per i risarcimenti ai familiari delle 43 vittime.\r\nNon è la prima volta che Atlantia bussa alle casse dello Stato, negli ultimi vent'anni ha ricevuto 10 miliardi di soldi pubblici da reinvestire nella manutenzione stradale, ma che sono stati spesi in speculazioni finanziarie all'estero come l'acquisto degli aeroporti di Roma e Nizza, all'acquisto di metà delle autostrade spagnole e così via.\r\nNon solo, nel 2017 lo stesso gruppo aveva chiesto 2 miliardi per innovamenti riguardo la sicurezza e l'impatto ambientale, soldi mai ricevuti poichè non sono mai stati effettuati investimenti su questi termini.\r\nInsomma, la spesa per la collettività è nulla, ma i contributi pubblici continuano ad arrivare. A tal proposito il modello Morandi, ovvero la ricostruzione lampo del viadotto ligure, farà da apripista ed esempio per tutto il settore che riguarda grandi opere e infrastrutture: commisariamenti e deburocratizzazione, con pochi controlli, tanta autonomia e molti finanziamenti.\r\nUna prospettiva volta a cementificare l'Italia, ingrassare i padroni e le mafie, continuare a sottrarre dal settore pubblico per regalare ai privati. L'unica prospettiva per invertire questa rotta è una presa di posizione della società, riprendere una lotta per invertire la tendenza di privatizzazione di tutti i servizi.\r\nNe parliamo con Marco Bersani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/finanziamenti.mp3\"][/audio]","25 Maggio 2020","2020-05-25 12:04:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"212\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-300x212.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-300x212.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-1024x723.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-768x542.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-1536x1085.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist.jpg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Gli industriali all'assalto dei finanziamenti pubblici",1590408258,[118,119,120],"http://radioblackout.org/tag/benetton/","http://radioblackout.org/tag/fca/","http://radioblackout.org/tag/info/",[27,17,19],{"post_content":123},{"matched_tokens":124,"snippet":125,"value":126},[71],"si unisce anche il gruppo \u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> che gestisce le Autostrade, facente","Col decreto Rilancio il governo elargisce a piene mani finanziamenti e contributi alle imprese, senza garanzie e a fondo perduto. I grossi gruppi industriali e finanziari italiani sono corsi subito a batter cassa, con il gruppo FCA in prima fila con l'assurda richiesta di 6,3 miliardi di prestito pubblico.\r\nEppure FCA, così come Ferrero, Luxottica, Telecom e tante altre industrie italiche, hanno sede in altri paesi europei in cui il prelievo sugli utili è minimo, dei paradisi fiscali in cui gli interessi dei capitalisti non vengono tassati e dunque ridistribuiti alla comunità.\r\nA questo gruppo di sciacalli si unisce anche il gruppo \u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> che gestisce le Autostrade, facente riferimento ai Benetton. Insomma la cordata finanziaria a cui è imputata la strage del ponte Morandi, per il quale non hanno ancora sborsato un euro, ne per la ricostruzione, ne per i risarcimenti ai familiari delle 43 vittime.\r\nNon è la prima volta che \u003Cmark>Atlantia\u003C/mark> bussa alle casse dello Stato, negli ultimi vent'anni ha ricevuto 10 miliardi di soldi pubblici da reinvestire nella manutenzione stradale, ma che sono stati spesi in speculazioni finanziarie all'estero come l'acquisto degli aeroporti di Roma e Nizza, all'acquisto di metà delle autostrade spagnole e così via.\r\nNon solo, nel 2017 lo stesso gruppo aveva chiesto 2 miliardi per innovamenti riguardo la sicurezza e l'impatto ambientale, soldi mai ricevuti poichè non sono mai stati effettuati investimenti su questi termini.\r\nInsomma, la spesa per la collettività è nulla, ma i contributi pubblici continuano ad arrivare. A tal proposito il modello Morandi, ovvero la ricostruzione lampo del viadotto ligure, farà da apripista ed esempio per tutto il settore che riguarda grandi opere e infrastrutture: commisariamenti e deburocratizzazione, con pochi controlli, tanta autonomia e molti finanziamenti.\r\nUna prospettiva volta a cementificare l'Italia, ingrassare i padroni e le mafie, continuare a sottrarre dal settore pubblico per regalare ai privati. L'unica prospettiva per invertire questa rotta è una presa di posizione della società, riprendere una lotta per invertire la tendenza di privatizzazione di tutti i servizi.\r\nNe parliamo con Marco Bersani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/finanziamenti.mp3\"][/audio]",[128],{"field":97,"matched_tokens":129,"snippet":125,"value":126},[71],578730123365187700,{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":57,"first_q":29,"per_page":137,"q":29},6,{"facet_counts":139,"found":192,"hits":193,"out_of":425,"page":14,"request_params":426,"search_cutoff":35,"search_time_ms":427},[140,168],{"counts":141,"field_name":165,"sampled":35,"stats":166},[142,144,147,149,152,154,157,159,161,163],{"count":37,"highlighted":143,"value":143},"anarres",{"count":145,"highlighted":146,"value":146},7,"la perla di labuan",{"count":145,"highlighted":148,"value":148},"I Bastioni di Orione",{"count":150,"highlighted":151,"value":151},4,"backwards",{"count":150,"highlighted":153,"value":153},"liberation front",{"count":155,"highlighted":156,"value":156},3,"No Trip For Cats",{"count":38,"highlighted":158,"value":158},"La Zona",{"count":38,"highlighted":160,"value":160},"a-scuppuluni",{"count":38,"highlighted":162,"value":162},"La fine della Fine della storia",{"count":38,"highlighted":164,"value":164},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":167},15,{"counts":169,"field_name":34,"sampled":35,"stats":190},[170,172,174,176,178,180,182,184,186,188],{"count":145,"highlighted":171,"value":171},"Bastioni di Orione",{"count":155,"highlighted":173,"value":173},"notripforcats",{"count":38,"highlighted":175,"value":175},"atlantide",{"count":38,"highlighted":177,"value":177},"repressione",{"count":38,"highlighted":179,"value":179},"ascuppuluni",{"count":38,"highlighted":181,"value":181},"#atlantideovunque",{"count":14,"highlighted":183,"value":183},"ebola",{"count":14,"highlighted":185,"value":185},"liberia",{"count":14,"highlighted":187,"value":187},"pipistrelli",{"count":14,"highlighted":189,"value":189},"mercificazione della salute",{"total_values":191},60,50,[194,233,261,288,331,355],{"document":195,"highlight":214,"highlights":223,"text_match":229,"text_match_info":230},{"comment_count":46,"id":196,"is_sticky":46,"permalink":197,"podcastfilter":198,"post_author":199,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":52,"post_id":196,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_title":204,"post_type":205,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":211},"83013","http://radioblackout.org/podcast/stop-cop-city-atlanta-solidarity-fund-vs-police-foundation/",[164],"bellocome","Estratto dalla puntata del 26 giugno 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nDa sabato 24 giugno fino al 1 luglio 2023 è stata indetta una settimana di mobilitazione contro il progetto ribattezzato “Cop City”: un gigantesco centro di addestramento tattico per le forze dell’ordine che dovrebbe sorgere su 120 ettari della foresta di Weelaunee ad Atlanta.\r\n\r\nNegli ultimi mesi la lotta contro questa grande opera repressiva ha visto apici di violenza sbirresca, come l’omicidio di Tortuguita con 57 colpi di pistola, ma anche – più recentemente – l’incriminazione della cassa di solidarietà “Atlanta Solidarity Fund”. Può essere interessante osservare come, mentre il mutuo soccorso viene criminalizzato tra la compagine di chi vi si oppone, lo stesso progetto “Cop City” sia nato su impulso della \"Atlanta Police Foundation\" (una delle strutture non-profit che raccolgono fondi per potenziare le dotazioni militari-sorveglianti delle forze dell’ordine). \r\n\r\nCerchiamo di ripercorrere alcune delle ultime tappe di questa mobilitazione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BCUPCB_copcity-paypal.mp3\"][/audio]","29 Giugno 2023","2023-06-29 14:24:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/bcupcb_copcity_fund-200x110.jpg","Stop Cop City: Atlanta Solidarity Fund vs Police Foundation","podcast",1688048678,[208,209,210],"http://radioblackout.org/tag/cop-city/","http://radioblackout.org/tag/copaganda/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[212,213,177],"cop city","copaganda",{"post_content":215,"post_title":220},{"matched_tokens":216,"snippet":218,"value":219},[217],"Atlanta","della foresta di Weelaunee ad \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>.\r\n\r\nNegli ultimi mesi la lotta","Estratto dalla puntata del 26 giugno 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nDa sabato 24 giugno fino al 1 luglio 2023 è stata indetta una settimana di mobilitazione contro il progetto ribattezzato “Cop City”: un gigantesco centro di addestramento tattico per le forze dell’ordine che dovrebbe sorgere su 120 ettari della foresta di Weelaunee ad \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>.\r\n\r\nNegli ultimi mesi la lotta contro questa grande opera repressiva ha visto apici di violenza sbirresca, come l’omicidio di Tortuguita con 57 colpi di pistola, ma anche – più recentemente – l’incriminazione della cassa di solidarietà “\u003Cmark>Atlanta\u003C/mark> Solidarity Fund”. Può essere interessante osservare come, mentre il mutuo soccorso viene criminalizzato tra la compagine di chi vi si oppone, lo stesso progetto “Cop City” sia nato su impulso della \"\u003Cmark>Atlanta\u003C/mark> Police Foundation\" (una delle strutture non-profit che raccolgono fondi per potenziare le dotazioni militari-sorveglianti delle forze dell’ordine). \r\n\r\nCerchiamo di ripercorrere alcune delle ultime tappe di questa mobilitazione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BCUPCB_copcity-paypal.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":221,"snippet":222,"value":222},[217],"Stop Cop City: \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark> Solidarity Fund vs Police Foundation",[224,227],{"field":225,"matched_tokens":226,"snippet":222,"value":222},"post_title",[217],{"field":97,"matched_tokens":228,"snippet":218,"value":219},[217],578730054645711000,{"best_field_score":231,"best_field_weight":167,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":232,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"1108057784320","578730054645710970",{"document":234,"highlight":247,"highlights":255,"text_match":229,"text_match_info":260},{"comment_count":46,"id":235,"is_sticky":46,"permalink":236,"podcastfilter":237,"post_author":238,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":52,"post_id":235,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_title":243,"post_type":205,"sort_by_date":244,"tag_links":245,"tags":246},"79657","http://radioblackout.org/podcast/ucciso-dalla-polizia-manifestante-nella-foresta-di-atlanta/",[153],"liberationfront","E’ del 18 gennaio la notizia della morte di Tortugita, attivista freddat* dalla polizia nel corso di un’operazione muscolare di sgombero di una delle parti occupate della foresta di Atlanta, Georgia, Stati Uniti. Un ennesimo assassinio per mano degli sbirri, nel contesto di una lotta che si oppone proprio alla violenza della polizia e alla costruzione di una Cop City, ovvero un complesso di addestramento per forze di polizia e militari, a cui si accompagnerà uno studio cinematografico hollywoodiano. Della lotta in difesa per la foresta di Atlanta e delle sue motivazioni ne abbiamo precedentemente parlato qui: https://radioblackout.org/podcast/la-lotta-si-fa-fitta-nella-foresta-di-atlanta/\r\n\r\nIn questo estratto di puntata, ripercorriamo la vicenda dell’omicidio (prontamente bollato come “legittima difesa” da parte degli sbirri) e degli ultimi mesi di tensione con la polizia che ha vissuto questo movimento, in ricordo di Tortugita, anche attraverso le parole di chi lotta e continuerà a lottare in difesa della foresta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/t.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]","27 Gennaio 2023","2023-01-27 12:20:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/t-200x110.png","La polizia uccide manifestante nella foresta di Atlanta",1674821993,[],[],{"post_content":248,"post_title":252},{"matched_tokens":249,"snippet":250,"value":251},[217],"parti occupate della foresta di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>, Georgia, Stati Uniti. Un ennesimo","E’ del 18 gennaio la notizia della morte di Tortugita, attivista freddat* dalla polizia nel corso di un’operazione muscolare di sgombero di una delle parti occupate della foresta di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>, Georgia, Stati Uniti. Un ennesimo assassinio per mano degli sbirri, nel contesto di una lotta che si oppone proprio alla violenza della polizia e alla costruzione di una Cop City, ovvero un complesso di addestramento per forze di polizia e militari, a cui si accompagnerà uno studio cinematografico hollywoodiano. Della lotta in difesa per la foresta di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark> e delle sue motivazioni ne abbiamo precedentemente parlato qui: https://radioblackout.org/podcast/la-lotta-si-fa-fitta-nella-foresta-di-atlanta/\r\n\r\nIn questo estratto di puntata, ripercorriamo la vicenda dell’omicidio (prontamente bollato come “legittima difesa” da parte degli sbirri) e degli ultimi mesi di tensione con la polizia che ha vissuto questo movimento, in ricordo di Tortugita, anche attraverso le parole di chi lotta e continuerà a lottare in difesa della foresta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/t.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]",{"matched_tokens":253,"snippet":254,"value":254},[217],"La polizia uccide manifestante nella foresta di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>",[256,258],{"field":225,"matched_tokens":257,"snippet":254,"value":254},[217],{"field":97,"matched_tokens":259,"snippet":250,"value":251},[217],{"best_field_score":231,"best_field_weight":167,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":232,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":262,"highlight":274,"highlights":282,"text_match":229,"text_match_info":287},{"comment_count":46,"id":263,"is_sticky":46,"permalink":264,"podcastfilter":265,"post_author":238,"post_content":266,"post_date":267,"post_excerpt":52,"post_id":263,"post_modified":268,"post_thumbnail":269,"post_title":270,"post_type":205,"sort_by_date":271,"tag_links":272,"tags":273},"75058","http://radioblackout.org/podcast/la-lotta-si-fa-fitta-nella-foresta-di-atlanta/",[153],"Due progetti minacciano vaste aree della foresta di Atlanta: un complesso di infrastrutture per casa cinematografica Blackhall Studios, e una gigantesca struttura per l'addestramento delle forze dell'ordine. Entrambi i progetti vengono osteggiati da un movimento di protesta trasversale ed eterogeneo che mette in campo diverse esperienze e modalità di lotta per proteggere la foresta in cui la città che abitano è immersa. Un compagno spiega dettagliatamente in cosa consistono i progetti e quali sono gli interessi in ballo dei diversi attori coinvolti; descrive inoltre il contesto legato alle recenti proteste per l'omicidio di George Floyd da parte di un poliziotto e il modo in cui Atlanta in particolare ha reagito e interiorizzato la critica all'istituzione poliziesca.\r\n\r\nQui sotto la lettura dell'intervista tradotta in italiano:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Foresta-atlanta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nErrata corrige: a un certo punto a causa di un lapsus fulminante viene proferita l'espressione \"forze militari\" al posto di \"forze dell'ordine\". In realtà la struttura di addestramento è rivolta solamente alle forze di polizia dello stato federale della Georgia.\r\n\r\n \r\n\r\nQui, invece, le risposte del compagno di Atlanta in lingua originale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/atlanta-audio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","22 Aprile 2022","2022-04-22 19:08:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/atlanta-forest-200x110.jpg","La lotta si fa fitta nella foresta di Atlanta",1650654474,[],[],{"post_content":275,"post_title":279},{"matched_tokens":276,"snippet":277,"value":278},[217],"vaste aree della foresta di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>: un complesso di infrastrutture per","Due progetti minacciano vaste aree della foresta di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>: un complesso di infrastrutture per casa cinematografica Blackhall Studios, e una gigantesca struttura per l'addestramento delle forze dell'ordine. Entrambi i progetti vengono osteggiati da un movimento di protesta trasversale ed eterogeneo che mette in campo diverse esperienze e modalità di lotta per proteggere la foresta in cui la città che abitano è immersa. Un compagno spiega dettagliatamente in cosa consistono i progetti e quali sono gli interessi in ballo dei diversi attori coinvolti; descrive inoltre il contesto legato alle recenti proteste per l'omicidio di George Floyd da parte di un poliziotto e il modo in cui \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark> in particolare ha reagito e interiorizzato la critica all'istituzione poliziesca.\r\n\r\nQui sotto la lettura dell'intervista tradotta in italiano:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Foresta-atlanta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nErrata corrige: a un certo punto a causa di un lapsus fulminante viene proferita l'espressione \"forze militari\" al posto di \"forze dell'ordine\". In realtà la struttura di addestramento è rivolta solamente alle forze di polizia dello stato federale della Georgia.\r\n\r\n \r\n\r\nQui, invece, le risposte del compagno di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark> in lingua originale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/atlanta-audio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":280,"snippet":281,"value":281},[217],"La lotta si fa fitta nella foresta di \u003Cmark>Atlanta\u003C/mark>",[283,285],{"field":225,"matched_tokens":284,"snippet":281,"value":281},[217],{"field":97,"matched_tokens":286,"snippet":277,"value":278},[217],{"best_field_score":231,"best_field_weight":167,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":232,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":289,"highlight":316,"highlights":325,"text_match":229,"text_match_info":330},{"comment_count":46,"id":290,"is_sticky":46,"permalink":291,"podcastfilter":292,"post_author":293,"post_content":294,"post_date":295,"post_excerpt":52,"post_id":290,"post_modified":296,"post_thumbnail":297,"post_title":298,"post_type":205,"sort_by_date":299,"tag_links":300,"tags":308},"43930","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-11-ottobre-2017-antinea-regina-di-atlantide/",[146],"eraunanotte..."," Nel 355 a. C. Platone scrisse l’opera “I dialoghi” in cui immagina che nel 421 a. C. Solone avesse compiuto un viaggio in Egitto. I sacerdoti egizi gli raccontarono che 9000 anni prima esisteva al di là delle colonne d’Ercole una grande isola chiamata Atlantide con uno splendido e potente regno che fu inghiottito dall’oceano in uno solo giorno e una sola notte. Da allora furono scritte milioni di pagine per dimostrare che Atlantide esistette davvero e altrettante per dimostrare che era solo un mito. I fautori della reale esistenza a loro volta si dividono sull’esatta collocazione, dall’oceano Atlantico (in linea con Platone) a Creta, la Sardegna, il mar Baltico, il Sahara e tante altre. Poi arrivarono le opere di fantasia, e Atlantide fece la sua apparizione in romanzi, film e fumetti. Nel 1919 lo scrittore francese Pierre Benoit scrive “L’Atlantide” che diventa un best-seller. Il tenente André de Saint-Avit racconta in prima persona il suo viaggio insieme al capitano François Morhange nella ragione desertica dell’Hoggar. Qui trova una città antichissima dove tre uomini passano indolentemente il tempo discutendo di politica e filosofia, giocando a carte e ubriacandosi. Sono il professor Le Mesge, il reverendo Spardek e il conte Bielowsky. In una sala di marmo rosso ci sono delle nicchie che ospitano statue di in oricalco, ognuna con un nome, una data di nascita e una di morte. Le Mesge spiega all’inorridito Saint-Avit che si tratta di uomini di diverse nazioni che sono arrivati in quel luogo, si sono innamorati di Antinea, ultima regina di Atlantide, che dopo pochi mesi si è stancata ed essi si sono suicidati perché “chi la in incontra dimentica tutto, famiglia patria, onore”. Lo stesso Le Mesge racconta che Atlantide si trovava al centro del Sahara che allora era un mare, ma un giorno le acque si ritirarono e la splendida città si trovò circondata dalla sabbia come si trova ora. Finalmente Saint-Avit incontra la misteriosa regina, affiancata dalle sue quattro ancelle con il suo ghepardo. Antinea vuole vendicare le antiche regine e principesse come Cleopatra, Didone, Medea e Arianna, che furono tradite e deluse dagli altezzosi uomini giunti dall’Europa. Antinea vuole Morhange che, primo tra tutti, la respinge, e allora lei induce Saint-Avit a ucciderlo. Dopo l’omicidio Saint-Avit riesce a fuggire aiutato dall’ancella Tanit-Zerga, che muore durante la traversata del deserto, e a raggiungere Tombouctou. L’inchiesta sulla morte di Morhange non conclude nulla e il tenente riprende servizio. Qui finisce il suo racconto. Ma da allora (come aveva detto Le Mesge) non è più riuscito dimenticare Antinea, e un giorno decide di ripartire per tornare da lei pur sapendo che il suo destino è la nicchia nella sala di marmo rosso. Antinea apparve nel cinema otto volte, di cui una in parodia con “Totò sceicco” del 1950. L’antica e misteriosa regina era un tema ricorrente della narrativa avventurosa dell’epoca, tra le tante c’è La, regina e sacerdotessa del regno di Opar, nascosto nel folto della jungla africana, che apparve in cinque romanzi di Tarzan tra il 1913 e il 1936. Tra i fumetti su/con Atlantide (senza Antinea) il migliore resta “L’enigma di Atlantide” realizzato nel 1955 dal belga Edgar Jacobs i cui protagonisti, il colonnello Francis Blake e il professor Angus Mortimer, ritrovano Atlantide sopravvissuta fino ai nostri giorni all’insaputa del mondo. Buon ascolto.\r\n\r\nUnknown\r\nUnknown","26 Ottobre 2017","2018-10-24 18:47:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/ANTINEA_REGINA-300x224-1-200x110.jpg","La Perla di Labuan- 11 ottobre 2017- L'ultima regina di Atlantide",1508977657,[301,302,303,304,305,306,307],"http://radioblackout.org/tag/andre-de-saint-avit/","http://radioblackout.org/tag/blake-e-mortimer/","http://radioblackout.org/tag/continente-perduto/","http://radioblackout.org/tag/edgar-jacobs/","http://radioblackout.org/tag/pierre-benoit/","http://radioblackout.org/tag/platone/","http://radioblackout.org/tag/tuareg/",[309,310,311,312,313,314,315],"André de Saint-Avit","Blake e Mortimer.","continente perduto","Edgar Jacobs","Pierre Benoit","Platone","Tuareg",{"post_content":317,"post_title":322},{"matched_tokens":318,"snippet":320,"value":321},[319],"Atlantide","d’Ercole una grande isola chiamata \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark> con uno splendido e potente"," Nel 355 a. C. Platone scrisse l’opera “I dialoghi” in cui immagina che nel 421 a. C. Solone avesse compiuto un viaggio in Egitto. I sacerdoti egizi gli raccontarono che 9000 anni prima esisteva al di là delle colonne d’Ercole una grande isola chiamata \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark> con uno splendido e potente regno che fu inghiottito dall’oceano in uno solo giorno e una sola notte. Da allora furono scritte milioni di pagine per dimostrare che \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark> esistette davvero e altrettante per dimostrare che era solo un mito. I fautori della reale esistenza a loro volta si dividono sull’esatta collocazione, dall’oceano \u003Cmark>Atlantico\u003C/mark> (in linea con Platone) a Creta, la Sardegna, il mar Baltico, il Sahara e tante altre. Poi arrivarono le opere di fantasia, e \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark> fece la sua apparizione in romanzi, film e fumetti. Nel 1919 lo scrittore francese Pierre Benoit scrive “L’Atlantide” che diventa un best-seller. Il tenente André de Saint-Avit racconta in prima persona il suo viaggio insieme al capitano François Morhange nella ragione desertica dell’Hoggar. Qui trova una città antichissima dove tre uomini passano indolentemente il tempo discutendo di politica e filosofia, giocando a carte e ubriacandosi. Sono il professor Le Mesge, il reverendo Spardek e il conte Bielowsky. In una sala di marmo rosso ci sono delle nicchie che ospitano statue di in oricalco, ognuna con un nome, una data di nascita e una di morte. Le Mesge spiega all’inorridito Saint-Avit che si tratta di uomini di diverse nazioni che sono arrivati in quel luogo, si sono innamorati di Antinea, ultima regina di \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark>, che dopo pochi mesi si è stancata ed essi si sono suicidati perché “chi la in incontra dimentica tutto, famiglia patria, onore”. Lo stesso Le Mesge racconta che \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark> si trovava al centro del Sahara che allora era un mare, ma un giorno le acque si ritirarono e la splendida città si trovò circondata dalla sabbia come si trova ora. Finalmente Saint-Avit incontra la misteriosa regina, affiancata dalle sue quattro ancelle con il suo ghepardo. Antinea vuole vendicare le antiche regine e principesse come Cleopatra, Didone, Medea e Arianna, che furono tradite e deluse dagli altezzosi uomini giunti dall’Europa. Antinea vuole Morhange che, primo tra tutti, la respinge, e allora lei induce Saint-Avit a ucciderlo. Dopo l’omicidio Saint-Avit riesce a fuggire aiutato dall’ancella Tanit-Zerga, che muore durante la traversata del deserto, e a raggiungere Tombouctou. L’inchiesta sulla morte di Morhange non conclude nulla e il tenente riprende servizio. Qui finisce il suo racconto. Ma da allora (come aveva detto Le Mesge) non è più riuscito dimenticare Antinea, e un giorno decide di ripartire per tornare da lei pur sapendo che il suo destino è la nicchia nella sala di marmo rosso. Antinea apparve nel cinema otto volte, di cui una in parodia con “Totò sceicco” del 1950. L’antica e misteriosa regina era un tema ricorrente della narrativa avventurosa dell’epoca, tra le tante c’è La, regina e sacerdotessa del regno di Opar, nascosto nel folto della jungla africana, che apparve in cinque romanzi di Tarzan tra il 1913 e il 1936. Tra i fumetti su/con \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark> (senza Antinea) il migliore resta “L’enigma di \u003Cmark>Atlantide”\u003C/mark> realizzato nel 1955 dal belga Edgar Jacobs i cui protagonisti, il colonnello Francis Blake e il professor Angus Mortimer, ritrovano \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark> sopravvissuta fino ai nostri giorni all’insaputa del mondo. Buon ascolto.\r\n\r\nUnknown\r\nUnknown",{"matched_tokens":323,"snippet":324,"value":324},[319],"La Perla di Labuan- 11 ottobre 2017- L'ultima regina di \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark>",[326,328],{"field":97,"matched_tokens":327,"snippet":320,"value":321},[319],{"field":225,"matched_tokens":329,"snippet":324,"value":324},[319],{"best_field_score":231,"best_field_weight":167,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":232,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":332,"highlight":345,"highlights":350,"text_match":229,"text_match_info":353},{"comment_count":46,"id":333,"is_sticky":46,"permalink":334,"podcastfilter":335,"post_author":173,"post_content":336,"post_date":337,"post_excerpt":52,"post_id":333,"post_modified":338,"post_thumbnail":339,"post_title":340,"post_type":205,"sort_by_date":341,"tag_links":342,"tags":344},"93369","http://radioblackout.org/podcast/viaggio-in-mare-con-fede/",[156],"Ecco il podcast di domenica 10 nov. 24: viaggiamo in compagnia di Federico attraverso i racconti delle sue avventure in barca a vela nelle Azzorre e a Madeira: buon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/viaggioConFederico.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nConsigli bibliografici:\r\nDonna di Porto Pim di Antonio Tabucchi\r\nThe Portugal Story di John Dos Passos\r\nIl negro del Narciso di Joseph Conrad\r\nMoby Dick di Melville\r\nGli innocenti all'estero di Mark Twain\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nFilmografia:\r\n\r\nMoby Dick, la balena bianca\r\nRegia di John Huston con Gregory Peck, 1956\r\n*Barbed Water, a whaling documentary\r\nRegia di Adrian J. Wensley-Walker, voce narrante di Orson Welles, 1968\r\n\r\n*O Barco e o Sonho\r\nRegia di José Medeiros, 1989\r\n*questi 2 si trovano su youtubbo\r\n\r\nSerie TV - Rabo de peixe - Neve alle Azzorre, 2023\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo ascoltato nella selecta musicale:\r\n\r\nPrayer at the Gate * PJ Harvey\r\nLow High * Afar\r\nPałučča e Zara * Parus\r\nBird * Cymande\r\nYour house is a Ghost. e Waves * Bono/Burattini\r\nTube Plane Blurt\r\nDurra2en *Al Nather\r\nEcho the Nimph * El Waili\r\nUnknown Origin *Psydewise\r\nCop show * Vaal\r\nAdeus Acores * Fernando Farinha\r\nOptimiste * TakemoTiric Mir (feat. Ishiban) * Sumac Dub\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n*foto di Federico (sett.-ott. 2024)","11 Novembre 2024","2024-11-11 23:57:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/WhatsApp-Image-2024-11-11-at-23.08.15-200x110.jpeg","Viaggio nell'Oceano Atlantico con Fede",1731341441,[343],"http://radioblackout.org/tag/notripforcats/",[173],{"post_title":346},{"matched_tokens":347,"snippet":349,"value":349},[348],"Atlantico","Viaggio nell'Oceano \u003Cmark>Atlantico\u003C/mark> con Fede",[351],{"field":225,"matched_tokens":352,"snippet":349,"value":349},[348],{"best_field_score":231,"best_field_weight":167,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":354,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"578730054645710969",{"document":356,"highlight":387,"highlights":414,"text_match":229,"text_match_info":423},{"comment_count":46,"id":357,"is_sticky":46,"permalink":358,"podcastfilter":359,"post_author":293,"post_content":360,"post_date":361,"post_excerpt":52,"post_id":357,"post_modified":362,"post_thumbnail":363,"post_title":364,"post_type":205,"sort_by_date":365,"tag_links":366,"tags":377},"34756","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-16-marzo-2016/",[146],"Nel 1903 i lettori francesi conoscono Antinea, regina di Atlantide, al\r\ncui cospetto gli uomini impazziscono d'amore. Nel 1963 i lettori\r\nfrancesi conoscono Soror, il pianeta dove le scimmie sono intelligenti\r\ne hanno costruito la loro civiltà. Differenze rispetto ai film.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","11 Aprile 2016","2018-11-07 05:38:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/laperladilabuan-200x110.jpg","La Perla di Labuan - 16 Marzo 2016",1460410924,[367,368,369,370,371,372,373,374,375,376],"http://radioblackout.org/tag/antinea/","http://radioblackout.org/tag/atlantide/","http://radioblackout.org/tag/cornelius/","http://radioblackout.org/tag/nova/","http://radioblackout.org/tag/piere-benoit/","http://radioblackout.org/tag/piere-boulle/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/soror/","http://radioblackout.org/tag/zaius/","http://radioblackout.org/tag/zira/",[378,175,379,380,381,382,383,384,385,386],"Antinea","Cornelius","Nova.","Piere Benoit","Piere Boulle","Sahara","Soror","Zaius","Zira",{"post_content":388,"tags":392},{"matched_tokens":389,"snippet":390,"value":391},[319],"francesi conoscono Antinea, regina di \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark>, al\r\ncui cospetto gli uomini","Nel 1903 i lettori francesi conoscono Antinea, regina di \u003Cmark>Atlantide\u003C/mark>, al\r\ncui cospetto gli uomini impazziscono d'amore. Nel 1963 i lettori\r\nfrancesi conoscono Soror, il pianeta dove le scimmie sono intelligenti\r\ne hanno costruito la loro civiltà. Differenze rispetto ai film.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",[393,395,398,400,402,404,406,408,410,412],{"matched_tokens":394,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":396,"snippet":397,"value":397},[175],"\u003Cmark>atlantide\u003C/mark>",{"matched_tokens":399,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":401,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":403,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":405,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":407,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":409,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":411,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":413,"snippet":386,"value":386},[],[415,421],{"field":34,"indices":416,"matched_tokens":417,"snippets":419,"values":420},[14],[418],[175],[397],[397],{"field":97,"matched_tokens":422,"snippet":390,"value":391},[319],{"best_field_score":231,"best_field_weight":133,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":424,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"578730054645710962",6637,{"collection_name":205,"first_q":29,"per_page":137,"q":29},9,["Reactive",429],{},["Set"],["ShallowReactive",432],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fMgYESayl1hVpxZvO_MQD1KR6rNMyms4imBERkksDSdE":-1},true,"/search?query=atlantia"]