","Il ddl antisemitismo e viaggi ad Auschwitz: la scuola in gabbia","post",1760457714,[44,45,46,47],"https://radioblackout.org/tag/auschwitz-e-roccella/","https://radioblackout.org/tag/ddl-antisemitismo/","https://radioblackout.org/tag/gasparri/","https://radioblackout.org/tag/reati-di-opinione/",[18,16,12,14],{"post_content":50,"post_title":56,"tags":60},{"matched_tokens":51,"snippet":54,"value":55},[52,53],"e","Roccella","pare, oltre a ritenere dannoso \u003Cmark>e\u003C/mark> diseducativo l’antifascismo, \u003Cmark>Roccella\u003C/mark> pensa che la Shoah sia","Gasparri, \u003Cmark>e\u003C/mark> prima di lui la Lega \u003Cmark>e\u003C/mark> il renziano Scalfarotto, hanno proposto disegni di legge sull’antisemitismo, che equiparano la critica alle politiche dello Stato di Israele al razzismo. Non dimentichiamo che l’antisemitismo \u003Cmark>è\u003C/mark> il modo in cui si descrive il razzismo nei confronti degli ebrei.Nei fatti Gasparri \u003Cmark>e\u003C/mark> compagnia cantante vorrebbero che nelle scuole non si parlasse delle vicende del Mediterraneo Orientale, al punto di vietarlo per legge. Le student \u003Cmark>e\u003C/mark> le insegnant che disobbediranno, se il ddl verrà approvato, rischieranno la galera.In compenso la ministra della famiglia \u003Cmark>Roccella\u003C/mark> si accanisce contro i viaggi ad \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark> delle scolaresche, che avrebbero solo fuorviato gli studenti facendo loro credere che l’antisemitismo fosse da attribuire al fascismo, sollecitando così una cultura antifascista. Evidentemente la lingua di \u003Cmark>Roccella\u003C/mark> batte dove il dente duole. A quanto pare, oltre a ritenere dannoso \u003Cmark>e\u003C/mark> diseducativo l’antifascismo, \u003Cmark>Roccella\u003C/mark> pensa che la Shoah sia stata originata da una lite di condominio. Ma guai a dire che la ministra \u003Cmark>è\u003C/mark> antisemita!Ne abbiamo parlato con Mauro De Agostini, autore di un articolo uscito sull’ultimo numero del settimanale Umanità Nova.Visto che Mauro \u003Cmark>è\u003C/mark> di Udine: ne abbiamo approfittato per farci raccontare il clima di pesante militarizzazione in vista della partita Italia Israele \u003Cmark>e\u003C/mark> del corteo di contestazione che si terrà nel pomeriggio.Ascolta la diretta:",{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":59},[52,58],"Auschwitz","Il ddl antisemitismo \u003Cmark>e\u003C/mark> viaggi ad \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark>: la scuola in gabbia",[61,66,68,70],{"matched_tokens":62,"snippet":65},[63,52,64],"auschwitz","roccella","\u003Cmark>auschwitz\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>roccella\u003C/mark>",{"matched_tokens":67,"snippet":16},[],{"matched_tokens":69,"snippet":12},[],{"matched_tokens":71,"snippet":14},[],[73,78,81],{"field":19,"indices":74,"matched_tokens":75,"snippets":77},[30],[76],[63,52,64],[65],{"field":79,"matched_tokens":80,"snippet":54,"value":55},"post_content",[52,53],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":59,"value":59},"post_title",[52,58],1736172819517538300,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":30,"score":89,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":30},"3315704398080",13,3,"1736172819517538411",6681,{"collection_name":41,"first_q":18,"per_page":92,"q":18},6,{"facet_counts":94,"found":88,"hits":127,"out_of":264,"page":11,"request_params":265,"search_cutoff":20,"search_time_ms":266},[95,104],{"counts":96,"field_name":101,"sampled":20,"stats":102},[97,99],{"count":11,"highlighted":98,"value":98},"anarres",{"count":11,"highlighted":100,"value":100},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":103},2,{"counts":105,"field_name":19,"sampled":20,"stats":126},[106,108,110,112,114,116,118,120,122,124],{"count":103,"highlighted":107,"value":107},"porrajmos",{"count":11,"highlighted":109,"value":109},"rom",{"count":11,"highlighted":111,"value":111},"sinti",{"count":11,"highlighted":113,"value":113},"nazisti",{"count":11,"highlighted":115,"value":115},"sterminio",{"count":11,"highlighted":117,"value":117},"campi rom",{"count":11,"highlighted":119,"value":119},"rom e sinti",{"count":11,"highlighted":121,"value":121},"antitsiganismo",{"count":11,"highlighted":123,"value":123},"sterminio nazista",{"count":11,"highlighted":125,"value":125},"giorni della memoria",{"total_values":87},[128,162,227],{"document":129,"highlight":143,"highlights":152,"text_match":157,"text_match_info":158},{"comment_count":30,"id":130,"is_sticky":30,"permalink":131,"podcastfilter":132,"post_author":133,"post_content":134,"post_date":135,"post_excerpt":36,"post_id":130,"post_modified":136,"post_thumbnail":137,"post_title":138,"post_type":139,"sort_by_date":140,"tag_links":141,"tags":142},"57284","http://radioblackout.org/podcast/comandante-ad-auschwitz-la-perla-di-labuan-7-2-2020/",[100],"eraunanotte...","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020.02.07-15.00.00-blackout.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl calcolo degli ebrei vittime dell'Olocausto fin dall'inzio fu reso difficoltoso dalla sistematica distruzione della documentazione da parte dei nazisti. Nel corso degli anni gli studiosi fissarono la cifra per difetto in 6 milioni, di cui 3 nella stragi eseguite dagli Eisatzgruppen e nei ghetti e 3 nei lager, di cui 1 milione ad Auschwitz, il più grande e famoso. Ma qualcuno non smise di dire che non era vero, tra essi il britannico David Irving, il francese Robert Faurisson, e anche qualcuno nell'estrema sinistra. Allora è il caso di rileggere uno dei principali testimoni. Rudolf Hoss diresse Auschwitz per tre anni e mezzo. Fu arrestato l'11 marzo 1946 dalla polizia militare britannica. Durante la detenzione scrisse la sua autobiografia. \"Himmler ci convocò e ci disse che che tutti gli ebrei su cui possiamo mettere le mani devono essere ammazzati senza eccezioni.\" Hoss spiega quanto fosse ingrato il suo lavoro. \"Poichè il mio amministratore era un cretino dovetti condurre io tutte le trattative per i rifornimenti.\" Non sono risparmiati i dettagli più macabri. \"La gassazione avveniva nelle celle stipate al massimo del Block II. Un breve grido, ed era tutto finito.\" Gli ebrei non furono le uniche vittime. \"Himmler ordinò che tutti gli zingari fossero annientati, dopo avere selezionato quelli abili a qualche lavoro. L'operazione durò due anni.\" Ma anche il lagerfuhrer ha un cuore. \"Oggi rimpiango amaramente di non avere serbato più tempo per la famiglia.\" Quando la scrittrice e storica britannica Deborah Lipstadt accusò David Irving di aver falsificato le fonti e le prove, Irving la citò per diffamazione e la Lipstadt fu costretta a difendere la realtà dell'Olocausto davanti a un tribunale che le diede ragione e ridicolizzò Irving, in uno storico processo che si svolse tra il 1996 e il 2000. La vicenda é raccontata nel libro \"La verità negata\" e nell'omonimo film di Mick Jackson con Rachel Weisz nel ruolo di Deborah Lipstadt. Il 2 aprile 1947 Hoss fu condannato a morte dal Tribunale Polacco del Popolo. La condanna fu eseguita il 16 aprile 1947 mediante impiccagione. \"Voglio sia chiaro che personalmente non ho mai odiato gli ebrei.\" Buon ascolto.\r\n\r\nComandante ad Auschwitz - Memoriale autobiografico di Rudolf Hoss\" Einaudi, Torino 1960;\r\n\r\nDeborah Lipstadt \"La verità negata: la mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l'Olocausto\" Mondadori, Milano 2016.\r\n\r\nLéon Poliakov \"Il nazismo e lo sterminio degli ebrei\" Einaudi, Torino 1955;\r\n\r\nRaul Hilberg \"La distruzione degli ebrei d'Europa\" Einaudi, Torino 1995.","10 Febbraio 2020","2020-02-10 16:38:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/FATHER3-173x110.jpg","COMANDANTE AD AUSCHWITZ - LA PERLA DI LABUAN 7/2/2020","podcast",1581331038,[],[],{"post_content":144,"post_title":148},{"matched_tokens":145,"snippet":146,"value":147},[58,52],"di cui 1 milione ad \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark>, il più grande \u003Cmark>e\u003C/mark> famoso. Ma qualcuno non smise","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020.02.07-15.00.00-blackout.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl calcolo degli ebrei vittime dell'Olocausto fin dall'inzio fu reso difficoltoso dalla sistematica distruzione della documentazione da parte dei nazisti. Nel corso degli anni gli studiosi fissarono la cifra per difetto in 6 milioni, di cui 3 nella stragi eseguite dagli Eisatzgruppen \u003Cmark>e\u003C/mark> nei ghetti \u003Cmark>e\u003C/mark> 3 nei lager, di cui 1 milione ad \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark>, il più grande \u003Cmark>e\u003C/mark> famoso. Ma qualcuno non smise di dire che non era vero, tra essi il britannico David Irving, il francese Robert Faurisson, \u003Cmark>e\u003C/mark> anche qualcuno nell'estrema sinistra. Allora \u003Cmark>è\u003C/mark> il caso di rileggere uno dei principali testimoni. Rudolf Hoss diresse \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark> per tre anni \u003Cmark>e\u003C/mark> mezzo. Fu arrestato l'11 marzo 1946 dalla polizia militare britannica. Durante la detenzione scrisse la sua autobiografia. \"Himmler ci convocò \u003Cmark>e\u003C/mark> ci disse che che tutti gli ebrei su cui possiamo mettere le mani devono essere ammazzati senza eccezioni.\" Hoss spiega quanto fosse ingrato il suo lavoro. \"Poichè il mio amministratore era un cretino dovetti condurre io tutte le trattative per i rifornimenti.\" Non sono risparmiati i dettagli più macabri. \"La gassazione avveniva nelle celle stipate al massimo del Block II. Un breve grido, ed era tutto finito.\" Gli ebrei non furono le uniche vittime. \"Himmler ordinò che tutti gli zingari fossero annientati, dopo avere selezionato quelli abili a qualche lavoro. L'operazione durò due anni.\" Ma anche il lagerfuhrer ha un cuore. \"Oggi rimpiango amaramente di non avere serbato più tempo per la famiglia.\" Quando la scrittrice \u003Cmark>e\u003C/mark> storica britannica Deborah Lipstadt accusò David Irving di aver falsificato le fonti \u003Cmark>e\u003C/mark> le prove, Irving la citò per diffamazione \u003Cmark>e\u003C/mark> la Lipstadt fu costretta a difendere la realtà dell'Olocausto davanti a un tribunale che le diede ragione \u003Cmark>e\u003C/mark> ridicolizzò Irving, in uno storico processo che si svolse tra il 1996 \u003Cmark>e\u003C/mark> il 2000. La vicenda \u003Cmark>é\u003C/mark> raccontata nel libro \"La verità negata\" \u003Cmark>e\u003C/mark> nell'omonimo film di Mick Jackson con Rachel Weisz nel ruolo di Deborah Lipstadt. Il 2 aprile 1947 Hoss fu condannato a morte dal Tribunale Polacco del Popolo. La condanna fu eseguita il 16 aprile 1947 mediante impiccagione. \"Voglio sia chiaro che personalmente non ho mai odiato gli ebrei.\" Buon ascolto.\r\n\r\nComandante ad \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark> - Memoriale autobiografico di Rudolf Hoss\" Einaudi, Torino 1960;\r\n\r\nDeborah Lipstadt \"La verità negata: la mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l'Olocausto\" Mondadori, Milano 2016.\r\n\r\nLéon Poliakov \"Il nazismo \u003Cmark>e\u003C/mark> lo sterminio degli ebrei\" Einaudi, Torino 1955;\r\n\r\nRaul Hilberg \"La distruzione degli ebrei d'Europa\" Einaudi, Torino 1995.",{"matched_tokens":149,"snippet":151,"value":151},[150],"AUSCHWITZ","COMANDANTE AD \u003Cmark>AUSCHWITZ\u003C/mark> - LA PERLA DI LABUAN 7/2/2020",[153,155],{"field":79,"matched_tokens":154,"snippet":146,"value":147},[58,52],{"field":82,"matched_tokens":156,"snippet":151,"value":151},[150],1157451471038447600,{"best_field_score":159,"best_field_weight":160,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":11,"score":161,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":30},"2211897671680",14,"1157451471038447730",{"document":163,"highlight":185,"highlights":211,"text_match":223,"text_match_info":224},{"comment_count":30,"id":164,"is_sticky":30,"permalink":165,"podcastfilter":166,"post_author":98,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":36,"post_id":164,"post_modified":169,"post_thumbnail":170,"post_title":171,"post_type":139,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":182},"27428","http://radioblackout.org/podcast/rom-e-sinti-dai-campi-di-sterminio-ai-campi-della-democrazia/",[98],"Venerdì 23 gennaio incontro su \"Rom e sinti: la memoria che non c’è. Dai campi di sterminio ai campi della democrazia\". Ore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Paolo Finzi, curatore di \"A forza di essere vento\", di cui verranno proiettati alcuni stralci. \r\n\r\nAnarres, nella puntata del 16 gennaio, ha sentito Paolo per introdurre i temi della conferenza in particolare sul Porrajmos.\r\n\r\nAscolta la diretta del 16 gennaio:\r\n\r\n2015 01 15 finzi rom\r\n\r\nNella puntata del 23 gennaio abbiamo parlato con Paolo dei \"campi della democrazia\"\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015 01 23 rom finzi 2\r\n\r\nPochissimi in Europa conoscono la parola Porrajmos. Eppure ricorda una delle pagine più terribili della memoria di quei popoli che tanti continuano a chiamare “zingari” o “nomadi”.\r\n\r\nPorrajmos è la parola che nelle lingue sinte e rom definisce il “divoramento” subìto tra il 1934 e il 1945. L’Europa nazista e fascista fu teatro dell’annientamento di almeno la metà dell’intera popolazione rom e sinta europea. Cinquecentomila uomini, donne e bambini perseguitati, imprigionati, uccisi, deportati nei lager e seviziati, vittime degli orrendi esperimenti medici nazisti, sterminati nelle camere a gas e nei forni crematori.\r\n\r\nNei processi ai nazisti colpevoli di crimini contro l’umanità che seguirono la guerra, primo tra tutti quello di Norimberga, Rom e Sinti non ebbero spazio. Le loro sofferenze vennero seppellite da un silenzio, più pesante dei muri di Auschwitz. Solo nel 1980 il governo tedesco, in seguito ad una iniziativa della Verband Deutscher Sinti und Roma, riconobbe ufficialmente che i Rom e i Sinti durante la guerra avevano subito una persecuzione razziale. La persecuzione razziale subita dai Rom e dai Sinti è per lo più rimossa o, persino, negata.\r\n\r\nIn Italia per lunghi decenni persecuzioni razziali subite dai rom e dai sinti durante la dittatura fascista non hanno mai avuto parola. La Legge n. 211 del 20 luglio 2000 che istituisce il Giorno della Memoria non ricorda esplicitamente lo sterminio subito dalle popolazioni sinte e rom.\r\n\r\nNel dopoguerra i rom e i sinti vennero destinati ai “campi di transito” nonostante non fossero più nomadi. Lo stigma nei loro confronti è forte e radicato. Sono considerati stranieri, anche se spesso discendono da gruppi arrivati nella penisola oltre 700 anni fa.\r\n\r\nNegli ultimi anni si sono moltiplicati gli attacchi e le violenze fisiche e verbali. Le cronache narrano di sgomberi violenti, continui controlli di polizia, persecuzioni, insulti, botte. Nemmeno i bambini sfuggono agli attacchi.\r\n\r\nIn questi mesi, a Mirafiori, un gruppo di profughi bosniaci, apolidi di fatto, sono finiti nel mirino dei fascisti di Forza Nuova, Casa Pound e Fratelli d’Italia. Pochi anni fa alle Vallette, alla testa del corteo che finì con il pogrom della Continassa, c’era l’allora segretaria provinciale ed oggi onorevole del PD, Bragantini.\r\nRom e sinti sono costretti a vivere ai margini delle nostre città, in baracche fatiscenti, tra topi e fango.\r\n\r\nNel luglio del 2008 un gruppo di famiglie rom rumene decise di farla finita con il campo di via Germagnano ed occuparono uno stabile dell’Enel abbandonato da anni. Per sgomberarli i poliziotti fecero irruzione mascherati spaccando tutto. Un pullman della GTT li deportò in via Germagnano. Il comune di Torino collaborò a riportare nel campo abusivo, uomini, donne e bambini, la cui stessa vita è considerata abusiva.\r\n\r\nOgni tanto la furia razzista brucia i campi, i campi della democrazia.","23 Gennaio 2015","2018-10-17 22:59:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/rom-color-200x110.jpg","Rom e sinti. Dai campi di sterminio ai campi della democrazia",1422018748,[174,175,176,177,178,179,180,181],"http://radioblackout.org/tag/antitsiganismo/","http://radioblackout.org/tag/campi-rom/","http://radioblackout.org/tag/giorni-della-memoria/","http://radioblackout.org/tag/porrajmos/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rom-e-sinti/","http://radioblackout.org/tag/sterminio-nazista/","http://radioblackout.org/tag/zingari/",[121,117,125,107,183,119,123,184],"razzismo","zingari",{"post_content":186,"post_title":190,"tags":193},{"matched_tokens":187,"snippet":188,"value":189},[52],"23 gennaio incontro su \"Rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti: la memoria che non","Venerdì 23 gennaio incontro su \"Rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti: la memoria che non c’è. Dai campi di sterminio ai campi della democrazia\". Ore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Paolo Finzi, curatore di \"A forza di essere vento\", di cui verranno proiettati alcuni stralci. \r\n\r\nAnarres, nella puntata del 16 gennaio, ha sentito Paolo per introdurre i temi della conferenza in particolare sul Porrajmos.\r\n\r\nAscolta la diretta del 16 gennaio:\r\n\r\n2015 01 15 finzi rom\r\n\r\nNella puntata del 23 gennaio abbiamo parlato con Paolo dei \"campi della democrazia\"\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015 01 23 rom finzi 2\r\n\r\nPochissimi in Europa conoscono la parola Porrajmos. Eppure ricorda una delle pagine più terribili della memoria di quei popoli che tanti continuano a chiamare “zingari” o “nomadi”.\r\n\r\nPorrajmos \u003Cmark>è\u003C/mark> la parola che nelle lingue sinte \u003Cmark>e\u003C/mark> rom definisce il “divoramento” subìto tra il 1934 \u003Cmark>e\u003C/mark> il 1945. L’Europa nazista \u003Cmark>e\u003C/mark> fascista fu teatro dell’annientamento di almeno la metà dell’intera popolazione rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinta europea. Cinquecentomila uomini, donne \u003Cmark>e\u003C/mark> bambini perseguitati, imprigionati, uccisi, deportati nei lager \u003Cmark>e\u003C/mark> seviziati, vittime degli orrendi esperimenti medici nazisti, sterminati nelle camere a gas \u003Cmark>e\u003C/mark> nei forni crematori.\r\n\r\nNei processi ai nazisti colpevoli di crimini contro l’umanità che seguirono la guerra, primo tra tutti quello di Norimberga, Rom \u003Cmark>e\u003C/mark> Sinti non ebbero spazio. Le loro sofferenze vennero seppellite da un silenzio, più pesante dei muri di \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark>. Solo nel 1980 il governo tedesco, in seguito ad una iniziativa della Verband Deutscher Sinti und Roma, riconobbe ufficialmente che i Rom \u003Cmark>e\u003C/mark> i Sinti durante la guerra avevano subito una persecuzione razziale. La persecuzione razziale subita dai Rom \u003Cmark>e\u003C/mark> dai Sinti \u003Cmark>è\u003C/mark> per lo più rimossa o, persino, negata.\r\n\r\nIn Italia per lunghi decenni persecuzioni razziali subite dai rom \u003Cmark>e\u003C/mark> dai sinti durante la dittatura fascista non hanno mai avuto parola. La Legge n. 211 del 20 luglio 2000 che istituisce il Giorno della Memoria non ricorda esplicitamente lo sterminio subito dalle popolazioni sinte \u003Cmark>e\u003C/mark> rom.\r\n\r\nNel dopoguerra i rom \u003Cmark>e\u003C/mark> i sinti vennero destinati ai “campi di transito” nonostante non fossero più nomadi. Lo stigma nei loro confronti \u003Cmark>è\u003C/mark> forte \u003Cmark>e\u003C/mark> radicato. Sono considerati stranieri, anche se spesso discendono da gruppi arrivati nella penisola oltre 700 anni fa.\r\n\r\nNegli ultimi anni si sono moltiplicati gli attacchi \u003Cmark>e\u003C/mark> le violenze fisiche \u003Cmark>e\u003C/mark> verbali. Le cronache narrano di sgomberi violenti, continui controlli di polizia, persecuzioni, insulti, botte. Nemmeno i bambini sfuggono agli attacchi.\r\n\r\nIn questi mesi, a Mirafiori, un gruppo di profughi bosniaci, apolidi di fatto, sono finiti nel mirino dei fascisti di Forza Nuova, Casa Pound \u003Cmark>e\u003C/mark> Fratelli d’Italia. Pochi anni fa alle Vallette, alla testa del corteo che finì con il pogrom della Continassa, c’era l’allora segretaria provinciale ed oggi onorevole del PD, Bragantini.\r\nRom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti sono costretti a vivere ai margini delle nostre città, in baracche fatiscenti, tra topi \u003Cmark>e\u003C/mark> fango.\r\n\r\nNel luglio del 2008 un gruppo di famiglie rom rumene decise di farla finita con il campo di via Germagnano ed occuparono uno stabile dell’Enel abbandonato da anni. Per sgomberarli i poliziotti fecero irruzione mascherati spaccando tutto. Un pullman della GTT li deportò in via Germagnano. Il comune di Torino collaborò a riportare nel campo abusivo, uomini, donne \u003Cmark>e\u003C/mark> bambini, la cui stessa vita \u003Cmark>è\u003C/mark> considerata abusiva.\r\n\r\nOgni tanto la furia razzista brucia i campi, i campi della democrazia.",{"matched_tokens":191,"snippet":192,"value":192},[52],"Rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti. Dai campi di sterminio ai campi della democrazia",[194,196,198,200,202,204,207,209],{"matched_tokens":195,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":197,"snippet":117,"value":117},[],{"matched_tokens":199,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":201,"snippet":107,"value":107},[],{"matched_tokens":203,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":206},[52],"rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti",{"matched_tokens":208,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":210,"snippet":184,"value":184},[],[212,214,216],{"field":79,"matched_tokens":213,"snippet":188,"value":189},[52],{"field":82,"matched_tokens":215,"snippet":192,"value":192},[52],{"field":19,"indices":217,"matched_tokens":219,"snippets":221,"values":222},[218],5,[220],[52],[206],[206],1155199671761633300,{"best_field_score":225,"best_field_weight":160,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":11,"score":226,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":30},"1112386306048","1155199671761633395",{"document":228,"highlight":248,"highlights":257,"text_match":223,"text_match_info":262},{"comment_count":30,"id":229,"is_sticky":30,"permalink":230,"podcastfilter":231,"post_author":232,"post_content":233,"post_date":234,"post_excerpt":235,"post_id":229,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":139,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":246},"6135","http://radioblackout.org/podcast/la-memoria-che-non-ce-lo-sterminio-di-rom-e-sinti/",[],"info","Porrajmos, significa grande divoramento. È il nome dato allo sterminio di rom e sinti.\r\nTra il 1939 e il 1945 vennero uccisi oltre 500.000 zingari, vittime del nazionalsocialismo. La storia della deportazione e dello sterminio degli zingari è una storia dimenticata: ancora oggi la documentazione è frammentaria e lacunosa. Eppure la persecuzione degli zingari in epoca nazista è l'unica, oltre a quella ebraica, dettata da motivazioni esclusivamente razziali: proprio come gli ebrei, infatti, gli zingari furono perseguitati e uccisi in quanto «razza inferiore». E anche il regime fascista di Mussolini diede il suo \"contributo\".\r\nNel maggio del 1944 nell'imminenza della liquidazione del \"settore zingari\" ad Auschwitz , i 4.000 nomadi sopravvissuti resistettero , a mani nude , con coltelli improvvisati , le donne , le madri in prima fila a proteggere i bambini. Una delle rarissime rivolte in un campo di sterminio, l'unica ad avere successo , perché l'operazione nazista fu interrotta.\r\nQualche mese dopo un migliaio di nomadi fu trasferito a Buchenwald , eliminato , la capacità di resistenza totalmente indebolita , tutti i rom passati per il camino del forno crematorio n° 5.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Finzi della rivista A, che ha editato \"A forza di essere vento\", un cd con libretto dedicato allo sterminio di rom e sinti.\r\nAscolta l’intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/2012-01-22-Paolo-Finzi-lo-sterminio-nazista-degli-zingari1.mp3|titles=2012 01 22 Paolo Finzi lo sterminio nazista degli zingari]\r\n\r\nscarica il file","25 Gennaio 2012","Porrajmos, significa grande divoramento. È il nome dato allo sterminio di rom e sinti.\r\nTra il 1939 e il 1945 vennero uccisi oltre 500.000 zingari, vittime del nazionalsocialismo. La storia della deportazione e dello sterminio degli zingari è una storia dimenticata: ancora oggi la documentazione è frammentaria e lacunosa. Eppure la persecuzione degli zingari in epoca nazista è l'unica, oltre a quella ebraica, dettata da motivazioni esclusivamente razziali: proprio come gli ebrei, infatti, gli zingari furono perseguitati e uccisi in quanto «razza inferiore». E anche il regime fascista di Mussolini diede il suo \"contributo\".\r\nNel maggio del 1944 nell'imminenza della liquidazione del \"settore zingari\" ad Auschwitz , i 4.000 nomadi sopravvissuti resistettero , a mani nude , con coltelli improvvisati , le donne , le madri in prima fila a proteggere i bambini.\r\nUna delle rarissime rivolte in un campo di sterminio , l'unica ad avere successo , perchè l'operazione nazista fu interotta.\r\nQualche mese dopo un migliaio di nomadi fu trasferito a Buchenwald , eliminato , la capacità di resistenza totalmente indebolita , tutti i rom passati per il camino del forno crematorio n° 5.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Finzi della rivista A, che ha editato \"A forza di essere vento\", un cd con libretto dedicato allo sterminio di rom e sinti.","2018-10-17 22:11:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/auschwitz-200x110.jpg","La memoria che non c’è: lo sterminio di rom e sinti",1327526111,[241,242,177,243,244,245],"http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/nazisti/","http://radioblackout.org/tag/rom/","http://radioblackout.org/tag/sinti/","http://radioblackout.org/tag/sterminio/",[247,113,107,109,111,115],"fascisti",{"post_content":249,"post_title":254},{"matched_tokens":250,"snippet":252,"value":253},[251],"È","Porrajmos, significa grande divoramento. \u003Cmark>È\u003C/mark> il nome dato allo sterminio","Porrajmos, significa grande divoramento. \u003Cmark>È\u003C/mark> il nome dato allo sterminio di rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti.\r\nTra il 1939 \u003Cmark>e\u003C/mark> il 1945 vennero uccisi oltre 500.000 zingari, vittime del nazionalsocialismo. La storia della deportazione \u003Cmark>e\u003C/mark> dello sterminio degli zingari \u003Cmark>è\u003C/mark> una storia dimenticata: ancora oggi la documentazione \u003Cmark>è\u003C/mark> frammentaria \u003Cmark>e\u003C/mark> lacunosa. Eppure la persecuzione degli zingari in epoca nazista \u003Cmark>è\u003C/mark> l'unica, oltre a quella ebraica, dettata da motivazioni esclusivamente razziali: proprio come gli ebrei, infatti, gli zingari furono perseguitati \u003Cmark>e\u003C/mark> uccisi in quanto «razza inferiore». \u003Cmark>E\u003C/mark> anche il regime fascista di Mussolini diede il suo \"contributo\".\r\nNel maggio del 1944 nell'imminenza della liquidazione del \"settore zingari\" ad \u003Cmark>Auschwitz\u003C/mark> , i 4.000 nomadi sopravvissuti resistettero , a mani nude , con coltelli improvvisati , le donne , le madri in prima fila a proteggere i bambini. Una delle rarissime rivolte in un campo di sterminio, l'unica ad avere successo , perché l'operazione nazista fu interrotta.\r\nQualche mese dopo un migliaio di nomadi fu trasferito a Buchenwald , eliminato , la capacità di resistenza totalmente indebolita , tutti i rom passati per il camino del forno crematorio n° 5.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Finzi della rivista A, che ha editato \"A forza di essere vento\", un cd con libretto dedicato allo sterminio di rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti.\r\nAscolta l’intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/2012-01-22-Paolo-Finzi-lo-sterminio-nazista-degli-zingari1.mp3|titles=2012 01 22 Paolo Finzi lo sterminio nazista degli zingari]\r\n\r\nscarica il file",{"matched_tokens":255,"snippet":256,"value":256},[52],"La memoria che non c’è: lo sterminio di rom \u003Cmark>e\u003C/mark> sinti",[258,260],{"field":79,"matched_tokens":259,"snippet":252,"value":253},[251],{"field":82,"matched_tokens":261,"snippet":256,"value":256},[52],{"best_field_score":225,"best_field_weight":160,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":11,"score":263,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":30},"1155199671761633394",6679,{"collection_name":139,"first_q":18,"per_page":92,"q":18},18,{"title":268,"slug":269,"exerpt":270,"link":271,"featured_media":272,"slot":273},"Riot on Sunset Strip","riot-on-sunset-strip","La macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo, Maurizio e DJ Arpon. Il nome della trasmissione, è tratto dall’omonimo film di Arthur Dreifuss, […]","https://radioblackout.org/shows/riot-on-sunset-strip/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/STANDELLS.jpg",{"day":274,"start":275,"end":276},"martedi","21:30","23:00",["Reactive",278],{},["Set"],["ShallowReactive",281],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$foGrEvKlTzH_DWa3BjSpzhNXzBmpSgGjWynEmMWTAZg4":-1},true,"/search?query=auschwitz+e+roccella"]