","Roma, Atac \"NuntePago\": autoriduzioni e resistenza alla crisi","post",1337953790,[48,49,50,51],"http://radioblackout.org/tag/atac/","http://radioblackout.org/tag/autoriduzione/","http://radioblackout.org/tag/riappropriazione/","http://radioblackout.org/tag/roma/",[17,19,21,15],{"tags":54},[55,57,60,62],{"matched_tokens":56,"snippet":17},[],{"matched_tokens":58,"snippet":59},[19],"\u003Cmark>autoriduzione\u003C/mark>",{"matched_tokens":61,"snippet":21},[],{"matched_tokens":63,"snippet":15},[],[65],{"field":22,"indices":66,"matched_tokens":67,"snippets":69},[14],[68],[19],[59],578730123365712000,{"best_field_score":72,"best_field_weight":73,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":74,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":34},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":76,"highlight":90,"highlights":95,"text_match":99,"text_match_info":100},{"cat_link":77,"category":78,"comment_count":34,"id":79,"is_sticky":34,"permalink":80,"post_author":37,"post_content":81,"post_date":82,"post_excerpt":40,"post_id":79,"post_modified":83,"post_thumbnail":84,"post_thumbnail_html":85,"post_title":86,"post_type":45,"sort_by_date":87,"tag_links":88,"tags":89},[31],[33],"71431","http://radioblackout.org/2021/10/autoriduzione-collettiva-ad-un-carrefour-di-parigi/","Il 14 ottobre è iniziato il processo contro due compagni francesi accusati di \"furto aggravato\" per aver preso parte ad un’autoriduzione il 30 gennaio in un Carrefour di Parigi. Abbiamo registrato un'intervista in un cui un compagno ci racconta tutta la vicenda.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/Audio-Carrefourconmusica.mp3\"][/audio]","25 Ottobre 2021","2021-10-25 12:03:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/carrello-con-spesa-e1635156110541-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"97\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/carrello-con-spesa-e1635156110541-300x97.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/carrello-con-spesa-e1635156110541-300x97.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/carrello-con-spesa-e1635156110541.jpg 660w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Autoriduzione collettiva ad un Carrefour di Parigi",1635163382,[],[],{"post_title":91},{"matched_tokens":92,"snippet":94,"value":94},[93],"Autoriduzione","\u003Cmark>Autoriduzione\u003C/mark> collettiva ad un Carrefour di Parigi",[96],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":94,"value":94},"post_title",[93],578730123365187700,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":103,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":34},"1108091338752",15,"578730123365187705",6646,{"collection_name":45,"first_q":19,"per_page":106,"q":19},6,{"facet_counts":108,"found":14,"hits":118,"out_of":149,"page":14,"request_params":150,"search_cutoff":23,"search_time_ms":151},[109,115],{"counts":110,"field_name":113,"sampled":23,"stats":114},[111],{"count":14,"highlighted":112,"value":112},"19e59","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":116,"field_name":22,"sampled":23,"stats":117},[],{"total_values":34},[119],{"document":120,"highlight":134,"highlights":140,"text_match":144,"text_match_info":145},{"comment_count":34,"id":121,"is_sticky":34,"permalink":122,"podcastfilter":123,"post_author":124,"post_content":125,"post_date":126,"post_excerpt":40,"post_id":121,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_title":129,"post_type":130,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":133},"15626","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-1959-le-trasmissioni-di-aprile-2013/",[112],"dj","Inizia la narrazione dell'anno 1976, un anno caratterizzato in Italia dalle elezioni politiche (ancora vinte dalla DC), dall'inasprimento ulteriore delle misure repressive, dall'esecuzione di Coco ad opera delle BR, dalla fine dei gruppi e dal fermento sociale che prepara il 1977. All'estero è l'anno della Cambogia di Pol Pot, dell'assassinio in carcere di U. Meinhof, delle lotte dell'IRA, e di quanto mano a mano cercheremo di raccontarvi con approfondimento vari.\r\n\r\nTrasmissione del 29 marzo 2013\r\n\r\nCome di consueto iniziamo il racconto del 1976 partendo dalla musica, rigorosamente (o quasi) dell'anno trattato, che fa da sottofondo alla cronologia dell'anno 1976.\r\n\r\n29 marzo parte uno\r\n\r\n29 marzo parte 2\r\n\r\n29 marzo parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 05 aprile 2013\r\n\r\n\r\n\r\nIniziamo a trattare il 1976 attraverso il racconto dell'esperienza di Senza Tregua e dei Comitati Comunisti, soprattutto a Milano: le autoriduzioni, gli espropri, le occupazioni, le lotte operaie, l'autonomia e l'insubordinazione. Letture dal testo Senza tregua-Storia dei Comitati comunisti per il potere operaio 1975-1976 a cura di Emilio Mentasti\r\n\r\n5 aprile parte 1\r\n\r\n5 APRILE PARTE 2\r\n\r\n5 aprile parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 12 aprile 2013\r\n\r\nContinuano le letture dal libro Senza Tregua di Emilio Mentasti: i comitati comunisti a Torino, le elezioni del 20 giugno 1976 ed il disastro di Seveso\r\n\r\n12 aprile parte 1\r\n\r\n12 aprile parte 2\r\n\r\n12 aprile parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 19 aprile 2013\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nOggi si parla della nascita di Radio Alice, storica radio libera bolognese protagonista dal 1976 al 1977; lo facciamo con l'ausilio di due testi , Alice è il diavolo a cura di Bifo e Gomma e L'avanguardia inaudita di Klemens Gruber, e di alcuni contributi audio originali\r\n\r\n19 aprile parte 1\r\n\r\n19 aprile parte 2\r\n\r\nTrasmissione del 3 maggio 2013\r\n\r\nSeconda parte dedicata a Radio Alice: il linguaggio sporco dei Radio Alice, la comunicazione e le strategie, i falsi e le parodie. Ancora con l' ausilio del libro L'avanguardia inaudita di Klemens Gruber. E poi si inizia a parlare dei film del 1976: gli Oscar, i premi vari e la presentazione di Taxi driver, il cult movie dell'anno\r\n\r\n3 maggio parte 1\r\n\r\n3 maggio parte 2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","15 Maggio 2013","2018-10-17 22:10:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/05/operai-200x110.jpeg","I podcast di 1959: le trasmissioni di aprile 2013","podcast",1368621291,[],[],{"post_content":135},{"matched_tokens":136,"snippet":138,"value":139},[137],"autoriduzioni","Comunisti, soprattutto a Milano: le \u003Cmark>autoriduzioni\u003C/mark>, gli espropri, le occupazioni, le","Inizia la narrazione dell'anno 1976, un anno caratterizzato in Italia dalle elezioni politiche (ancora vinte dalla DC), dall'inasprimento ulteriore delle misure repressive, dall'esecuzione di Coco ad opera delle BR, dalla fine dei gruppi e dal fermento sociale che prepara il 1977. All'estero è l'anno della Cambogia di Pol Pot, dell'assassinio in carcere di U. Meinhof, delle lotte dell'IRA, e di quanto mano a mano cercheremo di raccontarvi con approfondimento vari.\r\n\r\nTrasmissione del 29 marzo 2013\r\n\r\nCome di consueto iniziamo il racconto del 1976 partendo dalla musica, rigorosamente (o quasi) dell'anno trattato, che fa da sottofondo alla cronologia dell'anno 1976.\r\n\r\n29 marzo parte uno\r\n\r\n29 marzo parte 2\r\n\r\n29 marzo parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 05 aprile 2013\r\n\r\n\r\n\r\nIniziamo a trattare il 1976 attraverso il racconto dell'esperienza di Senza Tregua e dei Comitati Comunisti, soprattutto a Milano: le \u003Cmark>autoriduzioni\u003C/mark>, gli espropri, le occupazioni, le lotte operaie, l'autonomia e l'insubordinazione. Letture dal testo Senza tregua-Storia dei Comitati comunisti per il potere operaio 1975-1976 a cura di Emilio Mentasti\r\n\r\n5 aprile parte 1\r\n\r\n5 APRILE PARTE 2\r\n\r\n5 aprile parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 12 aprile 2013\r\n\r\nContinuano le letture dal libro Senza Tregua di Emilio Mentasti: i comitati comunisti a Torino, le elezioni del 20 giugno 1976 ed il disastro di Seveso\r\n\r\n12 aprile parte 1\r\n\r\n12 aprile parte 2\r\n\r\n12 aprile parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 19 aprile 2013\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nOggi si parla della nascita di Radio Alice, storica radio libera bolognese protagonista dal 1976 al 1977; lo facciamo con l'ausilio di due testi , Alice è il diavolo a cura di Bifo e Gomma e L'avanguardia inaudita di Klemens Gruber, e di alcuni contributi audio originali\r\n\r\n19 aprile parte 1\r\n\r\n19 aprile parte 2\r\n\r\nTrasmissione del 3 maggio 2013\r\n\r\nSeconda parte dedicata a Radio Alice: il linguaggio sporco dei Radio Alice, la comunicazione e le strategie, i falsi e le parodie. Ancora con l' ausilio del libro L'avanguardia inaudita di Klemens Gruber. E poi si inizia a parlare dei film del 1976: gli Oscar, i premi vari e la presentazione di Taxi driver, il cult movie dell'anno\r\n\r\n3 maggio parte 1\r\n\r\n3 maggio parte 2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[141],{"field":142,"matched_tokens":143,"snippet":138,"value":139},"post_content",[137],578730054645711000,{"best_field_score":146,"best_field_weight":147,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":148,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":26},"1108057784320",14,"578730054645710961",6637,{"collection_name":130,"first_q":19,"per_page":106,"q":19},3,["Reactive",153],{},["Set"],["ShallowReactive",156],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fRF4L5H2sQ0-Xs9cSBVbl3FLt7XqCQsuE5L-1ihbhOn0":-1},true,"/search?query=autoriduzione"]