","Cambiamenti dietro le urne cilene?",1385037088,[155,62,156],"http://radioblackout.org/tag/cile/","http://radioblackout.org/tag/sudamerica/",[20,15,28],{"post_content":159},{"matched_tokens":160,"snippet":161,"value":162},[69],"cominciò proprio durante la presidenza \u003Cmark>Bachelet\u003C/mark> e dunque hanno preerito non","Il risulato del primo turno alle elezioni cilene appare contradditorio se non si sommano tuti i dati, compreso quello della forte astensione alle prime consultazioni non obbligatorie tenute nel paese andino; il che lascia immaginare quale disaffezione si sarebbe registrata se non fossero stati imbarcati personaggi carismatici come Camilla Vallejo, la giovane ex leader del movimento studentesco candidata del partito comunista che ha ottenuto il 46% dei suffragi nel suo seggio, o come Giorgio Jackson (48%) anche lui animatore del movimento studentesco più imponente degli ultimi anni e che ha messo in crisi ogni aspetto della società pinochettista; anche Jackson si è presentato come indipendente, a rimarcare la distanza dala candidata di centrosinistra, perché il movimento studentesco cominciò proprio durante la presidenza \u003Cmark>Bachelet\u003C/mark> e dunque hanno preerito non confondersi con la persidenta, il cui primo mandato fu caratterizzato da compromessi neoliberisti (e soprattutto non riuscì a riformare minimamente l'impianto pinochetiano della società cilena), per quanto la sua popolarità permanga elevat e i giudizi sul suo operato hanno sfumature anche benevole riguardo a certi provvedimenti presi venendo incontro a richieste delle componenti più povere della nazione.\r\n\r\nProbabilmente, a causa del sistema elettorale perversamente inventato dal regime, neanche questa volta si riuscirà a mandare in soffitta quella struttura repressiva e mirata al controllo eonomico e di tutti gli aspetti della società a iniziare dalla più urgente riforma della educazione, i cui tratti ci vengono spiegati molto bene da Amedeo, che da decenni si occupa di latinamerica, ha frequenti contatti con compagni cileni e si è occupato di organizzare convegni ultimamente per i 40 anni del golpe che destituì Allende.\r\n\r\nTrovate nell'audio alcune spiegazioni in materia elettorale e cosiderazioni sul sistema scolastico che spiegano puntualmente quali sono gli aspetti che animano il dibattito e la mobilitazione in Cile\r\n\r\n2013.11.21-amedeo_chile",[164],{"field":97,"matched_tokens":165,"snippet":161,"value":162},[69],578730123365187700,{"best_field_score":168,"best_field_weight":169,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":170,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":56,"first_q":17,"per_page":173,"q":17},6,{"facet_counts":175,"found":19,"hits":193,"out_of":226,"page":19,"request_params":227,"search_cutoff":36,"search_time_ms":19},[176,182],{"counts":177,"field_name":180,"sampled":36,"stats":181},[178],{"count":19,"highlighted":179,"value":179},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":19},{"counts":183,"field_name":35,"sampled":36,"stats":191},[184,185,187,189],{"count":19,"highlighted":20,"value":20},{"count":19,"highlighted":186,"value":186},"fritturamista",{"count":19,"highlighted":188,"value":188},"enrico riboni",{"count":19,"highlighted":190,"value":190},"elezioni cile",{"total_values":192},4,[194],{"document":195,"highlight":210,"highlights":218,"text_match":166,"text_match_info":223},{"comment_count":47,"id":196,"is_sticky":47,"permalink":197,"podcastfilter":198,"post_author":186,"post_content":199,"post_date":148,"post_excerpt":53,"post_id":196,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_title":202,"post_type":203,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":209},"19610","http://radioblackout.org/podcast/elezioni-cile-2013-bachelet-voce-del-popolo/",[179],"Durante la puntata di FRITTURAMISTA di martedì 19/11/2013 abbiamo sentito, in diretta da Santiago del Cile, Enrico Riboni* per fare un commento a caldo sulle elezioni 2013 del Cile:\r\n\r\nLa spunta (1) Michelle Bachelet con il 46.7 % (Concentracion centro-izquierda) sulla (2) Evelin Matthei al 25% (Allianze centro-derecha) si andrà quindi al ballottaggio il 15/12/2013: Destra - alla deriva, infatti il candidato Franco Parisi 10%, a destra della (2), dichiara \"non voto perché la (2) è una persona mala\" ; Sinistra - se sommiamo le divisioni ed aggiungiamo i verdi arriviamo ad un misero 6%. Il 56% degli aventi diritto va a votare.\r\n\r\nNota Positiva: Il PC piazza due lider dello storico movimento studentesco (ma la scommessa vinta quanto riuscirà ad influenzare il nuovo governo?)\r\n\r\nNota negativa: la destra può ancora bloccare la riforma della costituzione (predisposta dal regime militare di Augusto Pinochet nel 1980) perché la nuova maggioranza non supera la soglia dei 2/3 degli eletti.\r\n\r\nGli studenti che hanno fatto prova di buona trasmissione della\r\nmemoria nel primo pomeriggio di ieri hanno occupato la sede\r\nellettorale della Bachelet e si sono chiusi dentro per ricordare alla\r\ncandidata siocialista la repressione che avevano subito durante il suo\r\nprecedente mandato. *\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\ncile","2018-10-24 17:55:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/l43-cile-protesta-scuola-131114184553_medium-200x110.jpg","Elezioni Cile 2013: Bachelet voce del popolo?","podcast",1385069670,[155,206,207,208],"http://radioblackout.org/tag/elezioni-cile/","http://radioblackout.org/tag/enrico-riboni/","http://radioblackout.org/tag/fritturamista-2/",[20,190,188,186],{"post_content":211,"post_title":215},{"matched_tokens":212,"snippet":213,"value":214},[69],"del Cile:\r\n\r\nLa spunta (1) Michelle \u003Cmark>Bachelet\u003C/mark> con il 46.7 % (Concentracion centro-izquierda)","Durante la puntata di FRITTURAMISTA di martedì 19/11/2013 abbiamo sentito, in diretta da Santiago del Cile, Enrico Riboni* per fare un commento a caldo sulle elezioni 2013 del Cile:\r\n\r\nLa spunta (1) Michelle \u003Cmark>Bachelet\u003C/mark> con il 46.7 % (Concentracion centro-izquierda) sulla (2) Evelin Matthei al 25% (Allianze centro-derecha) si andrà quindi al ballottaggio il 15/12/2013: Destra - alla deriva, infatti il candidato Franco Parisi 10%, a destra della (2), dichiara \"non voto perché la (2) è una persona mala\" ; Sinistra - se sommiamo le divisioni ed aggiungiamo i verdi arriviamo ad un misero 6%. Il 56% degli aventi diritto va a votare.\r\n\r\nNota Positiva: Il PC piazza due lider dello storico movimento studentesco (ma la scommessa vinta quanto riuscirà ad influenzare il nuovo governo?)\r\n\r\nNota negativa: la destra può ancora bloccare la riforma della costituzione (predisposta dal regime militare di Augusto Pinochet nel 1980) perché la nuova maggioranza non supera la soglia dei 2/3 degli eletti.\r\n\r\nGli studenti che hanno fatto prova di buona trasmissione della\r\nmemoria nel primo pomeriggio di ieri hanno occupato la sede\r\nellettorale della \u003Cmark>Bachelet\u003C/mark> e si sono chiusi dentro per ricordare alla\r\ncandidata siocialista la repressione che avevano subito durante il suo\r\nprecedente mandato. *\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\ncile",{"matched_tokens":216,"snippet":217,"value":217},[69],"Elezioni Cile 2013: \u003Cmark>Bachelet\u003C/mark> voce del popolo?",[219,221],{"field":94,"matched_tokens":220,"snippet":217,"value":217},[69],{"field":97,"matched_tokens":222,"snippet":213,"value":214},[69],{"best_field_score":168,"best_field_weight":224,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":225,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},15,"578730123365187706",6637,{"collection_name":203,"first_q":17,"per_page":173,"q":17},["Reactive",229],{},["Set"],["ShallowReactive",232],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f6MoAdZTjswSu7C8gkTOk5kpbzC03DbNalTbJizQU4Ms":-1},true,"/search?query=bachelet"]