","Irlanda, Brexit e pandemia: si riaccendono le tensioni","post",1613132028,[61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/belfast/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/irlanda-del-nord/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/unionisti/",[20,22,30,15,24],{"post_content":68,"tags":73},{"matched_tokens":69,"snippet":71,"value":72},[70],"Belfast","minacce comparse sui muri di \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, insieme a Daniele, uno dei","La Brexit, il Protocollo Irlanda del Nord, le problematiche legate alla pandemia: una serie di questioni che si intersecano e che riaccendono le tensioni in Irlanda. Abbiamo cercato di capire quello che sta succedendo, a partire dalle minacce comparse sui muri di \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, insieme a Daniele, uno dei redattori di Radio Blackout.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/irlanda.mp3\"][/audio]",[74,77,79,81,83],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[20],"\u003Cmark>belfast\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":22},[],{"matched_tokens":80,"snippet":30},[],{"matched_tokens":82,"snippet":15},[],{"matched_tokens":84,"snippet":24},[],[86,91],{"field":35,"indices":87,"matched_tokens":88,"snippets":90},[47],[89],[20],[76],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":71,"value":72},"post_content",[70],578730123365712000,{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":98,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":100,"highlight":120,"highlights":125,"text_match":128,"text_match_info":129},{"cat_link":101,"category":102,"comment_count":47,"id":103,"is_sticky":47,"permalink":104,"post_author":50,"post_content":105,"post_date":106,"post_excerpt":53,"post_id":103,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_thumbnail_html":109,"post_title":110,"post_type":58,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":116},[44],[46],"91374","http://radioblackout.org/2024/08/riot-in-the-uk/","La settimana scorsa, durante un seminario di danza e yoga a tema Taylor Swift in un centro comunitario a Southport, in Inghilterra, tre bambine sono state accoltellate a morte da un ragazzo di 17 anni. Sono rimasti feriti anche otto bambinx e due adultx. Sono state rilasciate poche informazioni sul sospettato, a parte il fatto che avesse 17 anni, perché nel Regno Unito la legge vieta di identificare un sospettato minorenne fino all'inizio del procedimento legale. Ma in assenza di informazioni da parte dei media e della polizia locale del Merseyside, speculazioni infondate hanno portato a una serie di post islamofobi e anti-immigrati sui social media. Vari politici e personaggi famosi vicini all’estrema destra britannica ne hanno approfittato per insinuare il dubbio che l’accoltellatore fosse arrivato illegalmente nel paese, su un barcone, e che fosse richiedente asilo, e di fede musulmana. \r\n\r\nMartedì, Tommy Robinson, un attivista di estrema destra e anti-Islam, ha detto ai suoi 800.000 follower su X che c’erano “più prove che suggeriscono che l’Islam è un problema di salute mentale piuttosto che una religione di pace”. “Stanno sostituendo la nazione britannica con migranti ostili, violenti e aggressivi. … I vostri figli non contano [per il governo laburista]”. Secondo la polizia del Merseyside, membri della English Defense League, organizzazione di estrema destra, di cui Robinson è fondatore, erano tra coloro che si sono resi protagonisti dei riot martedì a Southport.\r\nContemporaneamente, il deputato di estrema destra Nigel Farage ha pubblicato un video di un minuto su X chiedendo se la polizia, che aveva affermato che l’attacco non era “legato al terrorismo”, stesse dicendo la verità.\r\n\r\nIn realtà Axel Rudakubana, questo il nome del diciassettenne, è nato a Cardiff, la capitale del Galles, da genitori cristiani ruandesi. \r\n\r\n\r\nCiononostante, a seguito dell'accoltellamento, in molte città inglesi, da Londra a Manchester, da Bristol a Belfast, ma soprattutto in centri minori come la stessa Southport, Rotherham e Sunderland – sono iniziate violente manifestazioni razziste. È uno dei più estesi e violenti episodi di riots che il Regno Unito vede da anni, e rappresentano la prima grossa prova per il nuovo governo Laburista di Keir Starmer, eletto a inizio luglio. Giovedì in conferenza stampa ha annunciato un massiccio e straordinario dispiego delle forze dell’ordine.\r\nLa vista di saccheggi, danneggiamenti e rivolte diffuse in più città inglesi può apparire insolita. Ma questi riot hanno un precedente nel 21° secolo, in un altro agosto surriscaldato. Le immagini televisive ricordano le rivolte del 2011, che travolsero l'Inghilterra in molte città e furono considerate la peggiore settimana di disordine pubblico che abbia colpito la Gran Bretagna negli ultimi 200 anni. Ma allora, la causa delle sommosse era stata l'uccisione di un sospetto ventinovenne, Mark Duggan, nero, padre di quattro figli, ucciso in una sparatoria con la polizia. Allora, come adesso, Keir Starmer era coinvolto nel sedare i disordini. Nel 2011, era il direttore della Procura britannica, la pubblica accusa che teneva i tribunali aperti 24 ore al giorno per processare i colpevoli e permetteva ai magistrati di emettere sentenze più lunghe e più severe.\r\nOra però, è molto peggio. Durante i disordini del fine settimana, gruppi di estrema destra hanno attaccato anche moschee, persone di origine straniera, negozi, e alberghi che ospitano richedenti asilo. Domenica una grande folla si è radunata fuori da una moschea a Middlesbrough, nel nord dell'Inghilterra, e altre sono state attaccate, mentre a Rotherham, manifestanti anti-immigrazione hanno distrutto le finestre di un hotel che ospitava richiedenti asilo e hanno dato fuoco a un'area al piano terra. Un altro incidente simile si è verificato nella città di Tamworth, nel Nord-ovest, dove diverse persone hanno distrutto le finestre di un hotel che, secondo quanto riferito, ospitava richiedenti asilo.\r\n\r\nAbbiamo deciso di fare un approfondimento su questi riot, che trovate qui nella sua prima parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/england.mp3\"][/audio]","8 Agosto 2024","2024-08-08 17:40:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Screenshot-2024-08-08-at-17-32-59-20240810_LDD001_FH.webp-immagine-WEBP-1080-×-1200-pixel-Riscalata-61-e1723131512860-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"294\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Screenshot-2024-08-08-at-17-32-59-20240810_LDD001_FH.webp-immagine-WEBP-1080-×-1200-pixel-Riscalata-61-e1723131512860-300x294.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Screenshot-2024-08-08-at-17-32-59-20240810_LDD001_FH.webp-immagine-WEBP-1080-×-1200-pixel-Riscalata-61-e1723131512860-300x294.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Screenshot-2024-08-08-at-17-32-59-20240810_LDD001_FH.webp-immagine-WEBP-1080-×-1200-pixel-Riscalata-61-e1723131512860.png 658w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Riots in the UK",1723138646,[113,114,115,64],"http://radioblackout.org/tag/islamofobia/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/riots/",[117,118,119,15],"islamofobia","razzismo","riots",{"post_content":121},{"matched_tokens":122,"snippet":123,"value":124},[70],"a Manchester, da Bristol a \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, ma soprattutto in centri minori","La settimana scorsa, durante un seminario di danza e yoga a tema Taylor Swift in un centro comunitario a Southport, in Inghilterra, tre bambine sono state accoltellate a morte da un ragazzo di 17 anni. Sono rimasti feriti anche otto bambinx e due adultx. Sono state rilasciate poche informazioni sul sospettato, a parte il fatto che avesse 17 anni, perché nel Regno Unito la legge vieta di identificare un sospettato minorenne fino all'inizio del procedimento legale. Ma in assenza di informazioni da parte dei media e della polizia locale del Merseyside, speculazioni infondate hanno portato a una serie di post islamofobi e anti-immigrati sui social media. Vari politici e personaggi famosi vicini all’estrema destra britannica ne hanno approfittato per insinuare il dubbio che l’accoltellatore fosse arrivato illegalmente nel paese, su un barcone, e che fosse richiedente asilo, e di fede musulmana. \r\n\r\nMartedì, Tommy Robinson, un attivista di estrema destra e anti-Islam, ha detto ai suoi 800.000 follower su X che c’erano “più prove che suggeriscono che l’Islam è un problema di salute mentale piuttosto che una religione di pace”. “Stanno sostituendo la nazione britannica con migranti ostili, violenti e aggressivi. … I vostri figli non contano [per il governo laburista]”. Secondo la polizia del Merseyside, membri della English Defense League, organizzazione di estrema destra, di cui Robinson è fondatore, erano tra coloro che si sono resi protagonisti dei riot martedì a Southport.\r\nContemporaneamente, il deputato di estrema destra Nigel Farage ha pubblicato un video di un minuto su X chiedendo se la polizia, che aveva affermato che l’attacco non era “legato al terrorismo”, stesse dicendo la verità.\r\n\r\nIn realtà Axel Rudakubana, questo il nome del diciassettenne, è nato a Cardiff, la capitale del Galles, da genitori cristiani ruandesi. \r\n\r\n\r\nCiononostante, a seguito dell'accoltellamento, in molte città inglesi, da Londra a Manchester, da Bristol a \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, ma soprattutto in centri minori come la stessa Southport, Rotherham e Sunderland – sono iniziate violente manifestazioni razziste. È uno dei più estesi e violenti episodi di riots che il Regno Unito vede da anni, e rappresentano la prima grossa prova per il nuovo governo Laburista di Keir Starmer, eletto a inizio luglio. Giovedì in conferenza stampa ha annunciato un massiccio e straordinario dispiego delle forze dell’ordine.\r\nLa vista di saccheggi, danneggiamenti e rivolte diffuse in più città inglesi può apparire insolita. Ma questi riot hanno un precedente nel 21° secolo, in un altro agosto surriscaldato. Le immagini televisive ricordano le rivolte del 2011, che travolsero l'Inghilterra in molte città e furono considerate la peggiore settimana di disordine pubblico che abbia colpito la Gran Bretagna negli ultimi 200 anni. Ma allora, la causa delle sommosse era stata l'uccisione di un sospetto ventinovenne, Mark Duggan, nero, padre di quattro figli, ucciso in una sparatoria con la polizia. Allora, come adesso, Keir Starmer era coinvolto nel sedare i disordini. Nel 2011, era il direttore della Procura britannica, la pubblica accusa che teneva i tribunali aperti 24 ore al giorno per processare i colpevoli e permetteva ai magistrati di emettere sentenze più lunghe e più severe.\r\nOra però, è molto peggio. Durante i disordini del fine settimana, gruppi di estrema destra hanno attaccato anche moschee, persone di origine straniera, negozi, e alberghi che ospitano richedenti asilo. Domenica una grande folla si è radunata fuori da una moschea a Middlesbrough, nel nord dell'Inghilterra, e altre sono state attaccate, mentre a Rotherham, manifestanti anti-immigrazione hanno distrutto le finestre di un hotel che ospitava richiedenti asilo e hanno dato fuoco a un'area al piano terra. Un altro incidente simile si è verificato nella città di Tamworth, nel Nord-ovest, dove diverse persone hanno distrutto le finestre di un hotel che, secondo quanto riferito, ospitava richiedenti asilo.\r\n\r\nAbbiamo deciso di fare un approfondimento su questi riot, che trovate qui nella sua prima parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/england.mp3\"][/audio]",[126],{"field":92,"matched_tokens":127,"snippet":123,"value":124},[70],578730123365187700,{"best_field_score":130,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":131,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091338752","578730123365187697",{"document":133,"highlight":154,"highlights":159,"text_match":128,"text_match_info":162},{"cat_link":134,"category":135,"comment_count":47,"id":136,"is_sticky":47,"permalink":137,"post_author":50,"post_content":138,"post_date":139,"post_excerpt":53,"post_id":136,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_thumbnail_html":142,"post_title":143,"post_type":58,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":152},[44],[46],"44862","http://radioblackout.org/2017/12/brexit-accordo-raggiunto-ma-la-partita-e-solo-allinizio/","L’8 dicembre Jean-Claude Juncker e Theresa May hanno raggiunto un primo accordo sulla Brexit.\r\nLa palla ora passa al Parlamento europeo che il 14 e 15 dicembre è chiamato ad approvarlo. Poi toccherà ai 27 stati dell’Unione ratificarlo nei prossimi due anni. Ma sono in molti a scommettere che saranno di più.\r\n\r\nLa Gran Bretagna stima che il costo per l'adempimento dei suoi obblighi finanziari sia compreso tra 40 e 45 miliardi di euro e dovrà garantire diritti speciali per 4 milioni di europei. L'intesa apre la strada ai negoziati commerciali. Il premier britannico e il presidente della Commissione europea hanno siglato un documento di 15 pagine che fa il punto della situazione e indica ai negoziatori il percorso per una seconda fase di colloqui.\r\n\r\n\"L'intesa comune\" raggiunta dai negoziatori \"riconosce il ruolo della Corte di giustizia\" europea \"come l'arbitro ultimo dell'interpretazione della legislazione dell'Unione\". Allo stesso tempo, si legge nel testo della comunicazione della Commissione Ue, saranno i tribunali britannici a occuparsi delle cause sollevate dai cittadini Ue sulla tutela dei loro diritti. I giudici britannici potranno rivolgersi alla Corte Ue per questioni interpretative \"entro 8 anni\" dall'entrata in vigore delle norme sui cittadini. La dichiarazione congiunta tra Regno Unito e Unione europea contiene \"garanzie concrete per i cittadini\" da entrambi i lati della Manica, ha ribadito il capo negoziatore dell'Ue Michel Barnier in conferenza stampa. Tra i punti condivisi: tutte le persone arrivate nell'Ue o nel Regno Unito prima della Brexit potranno continuare a lavorare o studiare, i membri della famiglia conserveranno il diritto alla riunificazione, saranno conservati i diritti alle prestazioni sociali.\r\n\r\nNon ci sarà alcun confine fisico tra la provincia britannica e la Repubblica d'Irlanda a Sud, ma la May ha sottolineato che sarà preservata l'integrità del Regno Unito, anche se l'Irlanda del Nord godrà di uno statuto speciale. Si è dunque riusciti a trovare un accordo che soddisfa gli unionisti di Belfast, i quali temevano di essere abbandonati nelle braccia di Dublino, e il governo irlandese, contrario a una divisione netta dell'isola.\r\n\r\nMay doveva superare questi due scogli per far partire la trattativa sulle relazioni commerciali tra UE e Gran Bretagna. In questo primo round, specie sui diritti dei cittadini europei, ha dovuto cedere alle pressioni di Juncker ed accettare che mantengano il loro status attuale.\r\nQuesta scelta è stata investita dalle critiche dell’ala destra del suo partito, oltre alla destra populista di Farage.\r\nLa poltrona di May continua a traballare.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Renato Strumia.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n2017 12 12 brexit strumia","12 Dicembre 2017","2017-12-13 14:11:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/brexit-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"212\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/brexit-300x212.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/brexit-300x212.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/brexit-768x543.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/brexit-1024x723.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/brexit.jpg 2000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Brexit. Accordo raggiunto, ma la partita è solo all’inizio",1513101334,[146,147,148,149,150,151],"http://radioblackout.org/tag/accordi-ue-gran-bretagna/","http://radioblackout.org/tag/brexit/","http://radioblackout.org/tag/gran-bretagna/","http://radioblackout.org/tag/jiean_claude-juncker/","http://radioblackout.org/tag/theresa-may/","http://radioblackout.org/tag/ue/",[34,18,28,32,26,153],"UE",{"post_content":155},{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":158},[70],"che soddisfa gli unionisti di \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, i quali temevano di essere","L’8 dicembre Jean-Claude Juncker e Theresa May hanno raggiunto un primo accordo sulla Brexit.\r\nLa palla ora passa al Parlamento europeo che il 14 e 15 dicembre è chiamato ad approvarlo. Poi toccherà ai 27 stati dell’Unione ratificarlo nei prossimi due anni. Ma sono in molti a scommettere che saranno di più.\r\n\r\nLa Gran Bretagna stima che il costo per l'adempimento dei suoi obblighi finanziari sia compreso tra 40 e 45 miliardi di euro e dovrà garantire diritti speciali per 4 milioni di europei. L'intesa apre la strada ai negoziati commerciali. Il premier britannico e il presidente della Commissione europea hanno siglato un documento di 15 pagine che fa il punto della situazione e indica ai negoziatori il percorso per una seconda fase di colloqui.\r\n\r\n\"L'intesa comune\" raggiunta dai negoziatori \"riconosce il ruolo della Corte di giustizia\" europea \"come l'arbitro ultimo dell'interpretazione della legislazione dell'Unione\". Allo stesso tempo, si legge nel testo della comunicazione della Commissione Ue, saranno i tribunali britannici a occuparsi delle cause sollevate dai cittadini Ue sulla tutela dei loro diritti. I giudici britannici potranno rivolgersi alla Corte Ue per questioni interpretative \"entro 8 anni\" dall'entrata in vigore delle norme sui cittadini. La dichiarazione congiunta tra Regno Unito e Unione europea contiene \"garanzie concrete per i cittadini\" da entrambi i lati della Manica, ha ribadito il capo negoziatore dell'Ue Michel Barnier in conferenza stampa. Tra i punti condivisi: tutte le persone arrivate nell'Ue o nel Regno Unito prima della Brexit potranno continuare a lavorare o studiare, i membri della famiglia conserveranno il diritto alla riunificazione, saranno conservati i diritti alle prestazioni sociali.\r\n\r\nNon ci sarà alcun confine fisico tra la provincia britannica e la Repubblica d'Irlanda a Sud, ma la May ha sottolineato che sarà preservata l'integrità del Regno Unito, anche se l'Irlanda del Nord godrà di uno statuto speciale. Si è dunque riusciti a trovare un accordo che soddisfa gli unionisti di \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, i quali temevano di essere abbandonati nelle braccia di Dublino, e il governo irlandese, contrario a una divisione netta dell'isola.\r\n\r\nMay doveva superare questi due scogli per far partire la trattativa sulle relazioni commerciali tra UE e Gran Bretagna. In questo primo round, specie sui diritti dei cittadini europei, ha dovuto cedere alle pressioni di Juncker ed accettare che mantengano il loro status attuale.\r\nQuesta scelta è stata investita dalle critiche dell’ala destra del suo partito, oltre alla destra populista di Farage.\r\nLa poltrona di May continua a traballare.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Renato Strumia.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n2017 12 12 brexit strumia",[160],{"field":92,"matched_tokens":161,"snippet":157,"value":158},[70],{"best_field_score":130,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":131,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":20,"per_page":165,"q":20},6,{"facet_counts":167,"found":39,"hits":180,"out_of":251,"page":17,"request_params":252,"search_cutoff":36,"search_time_ms":14},[168,176],{"counts":169,"field_name":174,"sampled":36,"stats":175},[170,172],{"count":17,"highlighted":171,"value":171},"reset-club",{"count":17,"highlighted":173,"value":173},"black holes","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":177,"field_name":35,"sampled":36,"stats":179},[178],{"count":17,"highlighted":22,"value":22},{"total_values":17},[181,205,228],{"document":182,"highlight":196,"highlights":201,"text_match":128,"text_match_info":204},{"comment_count":47,"id":183,"is_sticky":47,"permalink":184,"podcastfilter":185,"post_author":186,"post_content":187,"post_date":188,"post_excerpt":53,"post_id":183,"post_modified":189,"post_thumbnail":190,"post_title":191,"post_type":192,"sort_by_date":193,"tag_links":194,"tags":195},"91944","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-16-al-22-settembre-2024/",[173],"fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 16 ore 8,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 16 ore 13,30 - Rebetiko 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 17 ore 12,30 - Investimenti USA nelle tecnologie di guerra 9 minuti [Radio Blackout, Stakka Stakka]:\r\n\r\nGli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BH-stakkastakka-tecnologia_e_guerra_usa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 8,30 - Perno originario #0 : Posizione del problema 12 minuti [Radio Blackout, La fine della fine della storia]:\r\n“Bisogna ancora una volta cambiare il segno, rovesciare il problema, ripartire dal principio. E al principio vi fu: guerra civile. Non una guerra civile immaginaria, mito delle origini come il caos primordiale nella commovente teogonia di Esiodo. In questa rubrica torneremo agli inizi della nostra epoca: alle guerre civili europee – le cosiddette guerre di religione del XVI e XVII secolo – al periodo che le prepara come a quello immediatamente successivo, e che vede i primi rivolgimenti antifeudali vittoriosi.”\r\n“Evocheremo qui i frammenti di un passato che non passa, che persiste silenziosamente e malgrado il mutamento, perché nel bene e nel male, in quello strano mondo in transizione, dove la religione sembra dominare su tutto ed anche i conflitti sociali e politici parlano ancora la sua lingua, vengono gettate le basi del mondo odierno. È l’emergere di un ordine nuovo all’interno del vecchio, ovvero i rapporti di produzione capitalistici e le classi ad esso legate che si formano negli interstizi di rapporti sociali e strutture di classe pre-capitalistici, entrando rapidamente in conflitto con essi. L’affermazione di questi nuovi rapporti sociali, che oggi dominano il pianeta, fu all’epoca ben più travagliata e dolorosa di quanto generalmente non si pensi.”\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Perno-originario-n.0_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\nGiovedì 19 ore 8,30 - Dante in Val Susa 21 minuti [Radio Cane]:\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 15 - Brodo di cagne strategico 5marzo2024 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 8,30 - ll caso Caffaro 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 9 - Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 40 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nIl ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/macerie-1-maggio-DEFINITIVO.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 10,30 - Andrea Santalusia presenta Alnilam 40 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bh-Philip_K_Dick-87.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 9 - Symphonies of the Mummy Dust Trippers 56 minuti [Radio Blackout, Pschic Souns Research & Recordings]:\r\n\r\nPsychic Sounds è un progetto con sede a Belfast (Maine, US), fondato nel 2010 da Grant Corum. E’ insieme una label, un collettivo di artisti, musicisti e produttori la cui ricerca sonora si spinge sui territori più avventurosi della psichedelia.\r\nQuesto è un mix esclusivo benefit per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Symphonies-of-the-Mummy-Dust-Trippers_56.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","20 Settembre 2024","2024-09-22 16:16:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 16 al 22 settembre 2024","podcast",1726835818,[],[],{"post_content":197},{"matched_tokens":198,"snippet":199,"value":200},[70],"un progetto con sede a \u003Cmark>Belfast\u003C/mark> (Maine, US), fondato nel 2010"," \r\n\r\nLunedì 16 ore 8,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 16 ore 13,30 - Rebetiko 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 17 ore 12,30 - Investimenti USA nelle tecnologie di guerra 9 minuti [Radio Blackout, Stakka Stakka]:\r\n\r\nGli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BH-stakkastakka-tecnologia_e_guerra_usa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 8,30 - Perno originario #0 : Posizione del problema 12 minuti [Radio Blackout, La fine della fine della storia]:\r\n“Bisogna ancora una volta cambiare il segno, rovesciare il problema, ripartire dal principio. E al principio vi fu: guerra civile. Non una guerra civile immaginaria, mito delle origini come il caos primordiale nella commovente teogonia di Esiodo. In questa rubrica torneremo agli inizi della nostra epoca: alle guerre civili europee – le cosiddette guerre di religione del XVI e XVII secolo – al periodo che le prepara come a quello immediatamente successivo, e che vede i primi rivolgimenti antifeudali vittoriosi.”\r\n“Evocheremo qui i frammenti di un passato che non passa, che persiste silenziosamente e malgrado il mutamento, perché nel bene e nel male, in quello strano mondo in transizione, dove la religione sembra dominare su tutto ed anche i conflitti sociali e politici parlano ancora la sua lingua, vengono gettate le basi del mondo odierno. È l’emergere di un ordine nuovo all’interno del vecchio, ovvero i rapporti di produzione capitalistici e le classi ad esso legate che si formano negli interstizi di rapporti sociali e strutture di classe pre-capitalistici, entrando rapidamente in conflitto con essi. L’affermazione di questi nuovi rapporti sociali, che oggi dominano il pianeta, fu all’epoca ben più travagliata e dolorosa di quanto generalmente non si pensi.”\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Perno-originario-n.0_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\nGiovedì 19 ore 8,30 - Dante in Val Susa 21 minuti [Radio Cane]:\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 15 - Brodo di cagne strategico 5marzo2024 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 8,30 - ll caso Caffaro 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 9 - Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 40 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nIl ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/macerie-1-maggio-DEFINITIVO.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 10,30 - Andrea Santalusia presenta Alnilam 40 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bh-Philip_K_Dick-87.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 9 - Symphonies of the Mummy Dust Trippers 56 minuti [Radio Blackout, Pschic Souns Research & Recordings]:\r\n\r\nPsychic Sounds è un progetto con sede a \u003Cmark>Belfast\u003C/mark> (Maine, US), fondato nel 2010 da Grant Corum. E’ insieme una label, un collettivo di artisti, musicisti e produttori la cui ricerca sonora si spinge sui territori più avventurosi della psichedelia.\r\nQuesto è un mix esclusivo benefit per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Symphonies-of-the-Mummy-Dust-Trippers_56.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[202],{"field":92,"matched_tokens":203,"snippet":199,"value":200},[70],{"best_field_score":130,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":131,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":206,"highlight":219,"highlights":224,"text_match":128,"text_match_info":227},{"comment_count":47,"id":207,"is_sticky":47,"permalink":208,"podcastfilter":209,"post_author":210,"post_content":211,"post_date":212,"post_excerpt":53,"post_id":207,"post_modified":213,"post_thumbnail":214,"post_title":215,"post_type":192,"sort_by_date":216,"tag_links":217,"tags":218},"83521","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-11-agosto-2023/",[171],"resetclub","Yashin si congeda per la pausa estiva, dagli ascoltatori e ascoltatrici più affezionati di Resetclub, con una puntata dove l’oscurità è buio, assenza di luce, vuoto, una techno ipnotica che si muove negli spazi bui, tra le nebbie del cielo e le tenebre terrestri dove inaccessibile è nascosto, non visibile. Yashin seleziona le tracce di Florian Kupfer Rudolf Klorzeiger Seph Scientific Dreamz Of U Fabrizio Lapiana Massa Mersel Anthony Linell Rookas Sound Synthesis Perdu Los Cabra Christ Burstein Manuel Sahagun Broken English Club. Label ascoltate EDICIONES CAPABLANCA Solar One Music Insurgentes Pinkman Attic Music Semantica AllegoRythme Northern Electronics NEBULAE Nocturne (Belfast) Stil Vor Talent L.I.E.S. CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/11agosto-2023-podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","13 Agosto 2023","2023-08-13 13:25:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/366749134_10231102971181642_536358310909835962_n-200x110.jpg","Resetclub Podcast 11 Agosto 2023",1691933104,[],[],{"post_content":220},{"matched_tokens":221,"snippet":222,"value":223},[70],"AllegoRythme Northern Electronics NEBULAE Nocturne (\u003Cmark>Belfast\u003C/mark>) Stil Vor Talent L.I.E.S. CI","Yashin si congeda per la pausa estiva, dagli ascoltatori e ascoltatrici più affezionati di Resetclub, con una puntata dove l’oscurità è buio, assenza di luce, vuoto, una techno ipnotica che si muove negli spazi bui, tra le nebbie del cielo e le tenebre terrestri dove inaccessibile è nascosto, non visibile. Yashin seleziona le tracce di Florian Kupfer Rudolf Klorzeiger Seph Scientific Dreamz Of U Fabrizio Lapiana Massa Mersel Anthony Linell Rookas Sound Synthesis Perdu Los Cabra Christ Burstein Manuel Sahagun Broken English Club. Label ascoltate EDICIONES CAPABLANCA Solar One Music Insurgentes Pinkman Attic Music Semantica AllegoRythme Northern Electronics NEBULAE Nocturne (\u003Cmark>Belfast\u003C/mark>) Stil Vor Talent L.I.E.S. CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/11agosto-2023-podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[225],{"field":92,"matched_tokens":226,"snippet":222,"value":223},[70],{"best_field_score":130,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":131,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":229,"highlight":242,"highlights":247,"text_match":128,"text_match_info":250},{"comment_count":47,"id":230,"is_sticky":47,"permalink":231,"podcastfilter":232,"post_author":233,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":53,"post_id":230,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":192,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":241},"9404","http://radioblackout.org/podcast/dissenso-in-nord-irlanda-riflessioni-con-orsola-casagrande/",[],"dj","[caption id=\"attachment_9403\" align=\"alignnone\" width=\"150\"] L'immenso striscione sulla Black mountains, sopra Belfast, messo dai dissidenti di Belfast in occasione della visita della ReginaÉriu è la \"dea\" madre da cui deriva il nome dell'Irlanda[/caption]\r\n\r\nRiflessioni sul momento politico attuale in NordIrlanda, con Orsola Casagrande.\r\nIn occasione degli scontri che hanno accompagnato l'incontro - a Belfast - tra la regina britannica e lo storico dirigente del Sinn Fein, Mc Guinnes.\r\n\r\n(da \"Radio Alpi libere\" di venerdì 29 giugno 2012)\r\n\r\nASCOLTA L'AUDIO\r\n\r\n ","29 Giugno 2012","2018-10-17 22:11:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/eriu_is_our_queen-630x472-200x110.jpg","Dissenso in Nord Irlanda (Riflessioni con Orsola Casagrande)",1340987774,[62],[22],{"post_content":243},{"matched_tokens":244,"snippet":245,"value":246},[70,70],"striscione sulla Black mountains, sopra \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, messo dai dissidenti di \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>","[caption id=\"attachment_9403\" align=\"alignnone\" width=\"150\"] L'immenso striscione sulla Black mountains, sopra \u003Cmark>Belfast\u003C/mark>, messo dai dissidenti di \u003Cmark>Belfast\u003C/mark> in occasione della visita della ReginaÉriu è la \"dea\" madre da cui deriva il nome dell'Irlanda[/caption]\r\n\r\nRiflessioni sul momento politico attuale in NordIrlanda, con Orsola Casagrande.\r\nIn occasione degli scontri che hanno accompagnato l'incontro - a \u003Cmark>Belfast\u003C/mark> - tra la regina britannica e lo storico dirigente del Sinn Fein, Mc Guinnes.\r\n\r\n(da \"Radio Alpi libere\" di venerdì 29 giugno 2012)\r\n\r\nASCOLTA L'AUDIO\r\n\r\n ",[248],{"field":92,"matched_tokens":249,"snippet":245,"value":246},[70,70],{"best_field_score":130,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":131,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":192,"first_q":20,"per_page":165,"q":20},["Reactive",254],{},["Set"],["ShallowReactive",257],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fu5IKxxNFNFEAYBTMu-JpV8O5TAgztwix_21HCB-lTHg":-1},true,"/search?query=belfast"]