","Loi Travail: cortei e blocchi di raffinerie, centrali nucleari e trasporti","post",1464352946,[67,68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/blocchi/","http://radioblackout.org/tag/centrali-nucleari/","http://radioblackout.org/tag/cgt/","http://radioblackout.org/tag/loi-travail/","http://radioblackout.org/tag/raffinerie/",[37,73,74,75,76],"centrali nucleari","CGT","Loi Travail","raffinerie",{"post_content":78,"post_title":82,"tags":85},{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":81},[37],"presidente Hollande. Mentre continuano i \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> in tutte le raffinerie del","Ieri, giovedì 26 maggio, ottava giornata di mobilitazione generale e sciopero nazionale (ma non sciopero generale) indetto dai sindacati e dai movimenti in Francia contro la famigerata Loi Travail. Nel corso di ormai quasi tre mesi di protesta, le pratiche dei manifestanti si sono fatte sempre più determinate ed efficaci, fino ad arrivare a paralizzare i centri economici del paese, nel tentativo di contrastare l'odioso progetto di riforma voluto dal presidente Hollande. Mentre continuano i \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> in tutte le raffinerie del paese, tanto che un terzo delle pompe di benzina è ormai senza carburante, sono iniziati gli scioperi nei trasporti ed il blocco delle 19 centrali nucleari, che producono i tre quarti dell'elettricità totale.\r\n\r\nNel pomeriggio di ieri a Paris si è svolta una manifestazione di circa 100 mila persone da Place de la Bastille a Place de la Nation. Duri scontri con la polizia, che ha più volte cercato di reprimere il corteo ed in particolare il suo spezzone più radicale e determinato: 31 persone sono state arrestate. Intanto a Le Havre i lavoratori hanno presidiato per tutta la notte il ponte di Normandia, epicentro degli scambi commerciali tra Francia e Gran Bretagna, mentre agenti in antisommossa presidiavano il ponte di Brotonne, terzo per importanza sulla Senna tra Rouen e Le Havre, per evitare il blocco da parte dei manifestanti. Mobilitazioni fin dalle prime ore dell’alba a Nantes, con il blocco dell’areoporto, Amiens e Rennes, con scontri tra polizia e manifestanti, Avignon, Bordeaux, Perpignan, Valence, Grenoble, Lyon, Toulouse, Clermont-Ferrand, Saint-Nazaire, Rouen, Limoges, Poitiers, Strasbourg, Marseille, Caen. Ieri inoltre i quotidiani, tranne l'Humanité, non sono usciti nelle edicole, perchè i lavoratori della CGT Livre ne hanno bloccato la pubblicazione. I giornali si erano infatti rifiutati di pubblicare un intervento di Philippe Martinez, il segretario della CGT, sindacato che il governo sta tentando di criminalizzare in ogni modo. Nonostante questo l’opinione pubblica continua a schierarsi nettamente in favore della protesta. Per Gilbert Garrel, Cgt Ferrovieri, “il 75% della popolazione rigetta la Loi Travail, quindi dire che c’è un braccio di ferro tra sindacati e governo è falso, la popolazione è contro. Bisogna che Valls prenda atto della situazione e accetti di rinegoziare”.\r\n\r\nOggi Hollande, a margine delle conclusioni del G7, a Kyoto ci ha tenuto ad affermare che si andrà fino in fondo sulla riforma del lavoro. Intanto, però, il governo, di fronte alla determinazione dei lavoratori, pare orientato a concessioni, sebbene in ordine sparso ed in modo contraddittorio. Il premier francese Manuel Valls nelle ultime ore ha tentato di accreditare presso i mezzi di informazione la possibilità di “apportare alcune modifiche, dei miglioramenti” alla legge (in particolare relativamente al famigerato articolo 2), di cui il movimento di contestazione continua comunque a chiedere il completo ritiro. Il governo teme che le proteste riescano a paralizzare il paese, scatenando le rimostranze degli imprenditori e di alcuni settori penalizzati dai \u003Cmark>blocchi\u003C/mark>, mentre si avvicinano gli Europei di calcio, la cui apertura è prevista il 10 giugno, proprio nel mezzo dell’esame della Loi Travail da parte del Senato. La Francia non puo’ permettersi immagini di protesta e, se manca la benzina ed i trasporti non funzionano, i problemi per Hollande e Valls si faranno ancora più seri.\r\nAscolta la diretta di questa mattina con Luna da Parigi:\r\nLoi-travail\r\n\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":83,"snippet":84,"value":84},[37],"Loi Travail: cortei e \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> di raffinerie, centrali nucleari e trasporti",[86,89,91,93,95],{"matched_tokens":87,"snippet":88},[37],"\u003Cmark>blocchi\u003C/mark>",{"matched_tokens":90,"snippet":73},[],{"matched_tokens":92,"snippet":74},[],{"matched_tokens":94,"snippet":75},[],{"matched_tokens":96,"snippet":76},[],[98,103,106],{"field":41,"indices":99,"matched_tokens":100,"snippets":102},[53],[101],[37],[88],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":84,"value":84},"post_title",[37],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":80,"value":81},"post_content",[37],578730123365712000,{"best_field_score":111,"best_field_weight":34,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":53,"score":113,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},"1108091339008",3,"578730123365711979",1,{"document":116,"highlight":136,"highlights":149,"text_match":109,"text_match_info":157},{"cat_link":117,"category":118,"comment_count":53,"id":119,"is_sticky":53,"permalink":120,"post_author":56,"post_content":121,"post_date":122,"post_excerpt":123,"post_id":119,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":64,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":133},[50],[52],"82699","http://radioblackout.org/2023/06/mondoconvenienza/","Sono 25 i lavoratori che, insieme al sindacato Si Cobas-Prato e Firenze, dal 30 maggio sono in sciopero e presidio permanente davanti ai cancelli del magazzino di Mondo Convenienza di Campi Bisenzio.\r\n\r\nDenunciano grosse falle nella sicurezza dei mezzi che usano, orari e carichi di lavoro insostenibili, e richiedono l’applicazione del contratto nazionale della logistica, invece di quello multiservizi con cui sono inquadrati attualmente e che non corrisponde alle mansioni che svolgono. Inoltre c'è già un processo in corso a carico proprio di Mondo Convenienza per sfruttamento, caporalato e discriminazione razziale nei magazzini di Bologna e Ivrea.\r\n\r\nLa risposta da parte delle istituzioni fino a questo momento è stata il ripetuto tentativo di sgombero del presidio (quasi quotidiano), con numerosi operai e sindacalisti che sono stati portati in ospedale dopo le violenze della polizia.\r\n\r\nAnche da parte dell’azienda finora la risposta è stata violenta, con uno dei caporali della cooperativa di cui gli operai sono dipendenti che qualche giorno fa ha provato a investire alcuni scioperanti, tentando di forzare il picchetto con un camion.\r\n\r\nL’invito che arriva dal Si Cobas per tuttə lə solidali è quello di passare dal presidio a campi Bisenzio di via Gattinella 26 e di contribuire al crowfounding i cui ricavati andranno a sostenere il mantenimento del presidio permanente.\r\n\r\nAscolta e scarica la diretta con Arturo del sindacato SiCobas:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/mondoconvenienza.mp3\"][/audio]","13 Giugno 2023","La nostra forza è la schiena, la vostra è lo sfruttamento","2023-06-16 01:21:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"105\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-300x105.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-300x105.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-768x270.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914.jpeg 926w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Cariche e blocchi a Mondoconvenienza",1686667821,[67,130,131,132],"http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/logistica/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/",[37,134,135,18],"firenze","logistica",{"post_title":137,"tags":140},{"matched_tokens":138,"snippet":139,"value":139},[37],"Cariche e \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> a Mondoconvenienza",[141,143,145,147],{"matched_tokens":142,"snippet":88},[37],{"matched_tokens":144,"snippet":134},[],{"matched_tokens":146,"snippet":135},[],{"matched_tokens":148,"snippet":18},[],[150,155],{"field":41,"indices":151,"matched_tokens":152,"snippets":154},[53],[153],[37],[88],{"field":104,"matched_tokens":156,"snippet":139,"value":139},[37],{"best_field_score":111,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":159,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},2,"578730123365711978",{"document":161,"highlight":187,"highlights":213,"text_match":109,"text_match_info":221},{"cat_link":162,"category":163,"comment_count":53,"id":164,"is_sticky":53,"permalink":165,"post_author":56,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":59,"post_id":164,"post_modified":168,"post_thumbnail":169,"post_thumbnail_html":170,"post_title":171,"post_type":64,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":181},[50],[52],"80730","http://radioblackout.org/2023/03/prosegue-la-mobilitazione-contro-la-riforma-delle-pensioni-una-corrispondenza-dalla-francia/","Martedì 7 marzo, i sindacati francesi hanno dimostrato ancora una volta la loro forte opposizione al progetto di riforma delle pensioni voluto da Macron, con un numero record di manifestanti (1,28 milioni di persone secondo il Ministero degli Interni, più di tre milioni secondo l'intersindacale), la settimana è proseguita all'insegna dei blocchi - stradali, ferroviari, dell'elettricità, del gas, dei porti, dei siti della logistica - per terminare sabato, altra giornata di mobilitazione chiamata contro la riforma del sistema pensionistico. Ci siamo fattx raccontare da Irene, che vive a Parigi, l'ultima settimana di mobilitazione in Francia, che ha visto anche le manifestazioni dell'8 e 9 marzo tansfemministe e studentesche, e l'avanzamento dell'iter legislativo della contestata riforma:\r\n\r\nAscolta e scarica la diretta con Irene, che avevamo già contattato qualche settimana fa:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/retraites.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSu blocchi, logistica e riflessioni dalla base della CGT, ecco i contributi tradotti nella corrispondenza da Parigi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/6.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/10.mp3\"][/audio]","14 Marzo 2023","2023-03-16 03:06:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023-03-14-03.11.34-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"297\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023-03-14-03.11.34-300x297.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023-03-14-03.11.34-300x297.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023-03-14-03.11.34-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023-03-14-03.11.34.jpg 628w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Prosegue la mobilitazione contro la riforma delle pensioni, una corrispondenza dalla Francia",1678763523,[67,69,174,175,131,176,177,178,179,180],"http://radioblackout.org/tag/cortei/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/pensioni/","http://radioblackout.org/tag/porti/","http://radioblackout.org/tag/proteste/",[37,74,182,24,135,32,183,184,185,186],"cortei","parigi","pensioni","porti","proteste",{"post_content":188,"tags":192},{"matched_tokens":189,"snippet":190,"value":191},[37],"settimana è proseguita all'insegna dei \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> - stradali, ferroviari, dell'elettricità, del gas,","Martedì 7 marzo, i sindacati francesi hanno dimostrato ancora una volta la loro forte opposizione al progetto di riforma delle pensioni voluto da Macron, con un numero record di manifestanti (1,28 milioni di persone secondo il Ministero degli Interni, più di tre milioni secondo l'intersindacale), la settimana è proseguita all'insegna dei \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> - stradali, ferroviari, dell'elettricità, del gas, dei porti, dei siti della logistica - per terminare sabato, altra giornata di mobilitazione chiamata contro la riforma del sistema pensionistico. Ci siamo fattx raccontare da Irene, che vive a Parigi, l'ultima settimana di mobilitazione in Francia, che ha visto anche le manifestazioni dell'8 e 9 marzo tansfemministe e studentesche, e l'avanzamento dell'iter legislativo della contestata riforma:\r\n\r\nAscolta e scarica la diretta con Irene, che avevamo già contattato qualche settimana fa:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/retraites.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSu \u003Cmark>blocchi\u003C/mark>, logistica e riflessioni dalla base della CGT, ecco i contributi tradotti nella corrispondenza da Parigi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/6.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/10.mp3\"][/audio]",[193,195,197,199,201,203,205,207,209,211],{"matched_tokens":194,"snippet":88},[37],{"matched_tokens":196,"snippet":74},[],{"matched_tokens":198,"snippet":182},[],{"matched_tokens":200,"snippet":24},[],{"matched_tokens":202,"snippet":135},[],{"matched_tokens":204,"snippet":32},[],{"matched_tokens":206,"snippet":183},[],{"matched_tokens":208,"snippet":184},[],{"matched_tokens":210,"snippet":185},[],{"matched_tokens":212,"snippet":186},[],[214,219],{"field":41,"indices":215,"matched_tokens":216,"snippets":218},[53],[217],[37],[88],{"field":107,"matched_tokens":220,"snippet":190,"value":191},[37],{"best_field_score":111,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":159,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},{"document":223,"highlight":241,"highlights":261,"text_match":109,"text_match_info":269},{"cat_link":224,"category":225,"comment_count":53,"id":226,"is_sticky":53,"permalink":227,"post_author":56,"post_content":228,"post_date":229,"post_excerpt":59,"post_id":226,"post_modified":230,"post_thumbnail":231,"post_thumbnail_html":232,"post_title":233,"post_type":64,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":238},[50],[52],"80085","http://radioblackout.org/2023/02/la-mobilitazione-contro-le-pensioni-continua/","In Francia le giornate del 7 febbraio e 11 febbraio 2023 sono state rispettivamente la terza e quarta giornata di sciopero contro la riforma delle pensioni, dopo il 19 e 31 gennaio, e sono nuovamente scese in piazza milioni di persone contro lo slittamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni.\r\nLa mobilitazione continua e gli scioperi e i cortei sono estremamente partecipati anche nelle città di piccole e medie dimensioni, oltre che nelle grandi città. Insieme ad una compagna che sta a Parigi abbiamo ripercorso le iniziative della settimana passata in Francia, cortei e scioperi, ma anche blocchi dei pedaggi autostradali, dei porti, degli snodi della logistica, taglio delle forniture energetiche nelle abitazioni di parlamentari di maggioranza e ad alcuni autovelox, occupazioni liceali e universitarie. Nella manifestazione di sabato 11 a Parigi non sono mancati i disordini, un incendio è stato appiccato a un'auto, mentre la polizia disperdeva la folla con gas lacrimogeni.\r\nMacron ha dichiarato, dopo le manifestazioni oceaniche della scorsa settimana, che la riforma si farà, con le buone o con le cattive. E i sindacati hanno, a loro volta, annunciato di voler bloccare tutte le attività produttive, a partire dai settori strategici dell'energia e del trasporto pubblico e locale. Nuove mobilitazioni sono annunciate per giovedì 16 febbraio e martedì 7 marzo.\r\nAscoltate l'interessante approfondimento:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/greve.mp3\"][/audio]","13 Febbraio 2023","2023-02-13 18:40:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/paris-e1676301991222-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"238\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/paris-e1676301991222-300x238.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/paris-e1676301991222-300x238.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/paris-e1676301991222-1024x812.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/paris-e1676301991222-768x609.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/paris-e1676301991222.png 1181w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La mobilitazione in Francia contro le pensioni continua",1676307219,[67,69,175,236,237,176,178],"http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotte/",[37,74,24,239,240,32,184],"lavoro","lotte",{"post_content":242,"tags":246},{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":245},[37],"cortei e scioperi, ma anche \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> dei pedaggi autostradali, dei porti,","In Francia le giornate del 7 febbraio e 11 febbraio 2023 sono state rispettivamente la terza e quarta giornata di sciopero contro la riforma delle pensioni, dopo il 19 e 31 gennaio, e sono nuovamente scese in piazza milioni di persone contro lo slittamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni.\r\nLa mobilitazione continua e gli scioperi e i cortei sono estremamente partecipati anche nelle città di piccole e medie dimensioni, oltre che nelle grandi città. Insieme ad una compagna che sta a Parigi abbiamo ripercorso le iniziative della settimana passata in Francia, cortei e scioperi, ma anche \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> dei pedaggi autostradali, dei porti, degli snodi della logistica, taglio delle forniture energetiche nelle abitazioni di parlamentari di maggioranza e ad alcuni autovelox, occupazioni liceali e universitarie. Nella manifestazione di sabato 11 a Parigi non sono mancati i disordini, un incendio è stato appiccato a un'auto, mentre la polizia disperdeva la folla con gas lacrimogeni.\r\nMacron ha dichiarato, dopo le manifestazioni oceaniche della scorsa settimana, che la riforma si farà, con le buone o con le cattive. E i sindacati hanno, a loro volta, annunciato di voler bloccare tutte le attività produttive, a partire dai settori strategici dell'energia e del trasporto pubblico e locale. Nuove mobilitazioni sono annunciate per giovedì 16 febbraio e martedì 7 marzo.\r\nAscoltate l'interessante approfondimento:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/greve.mp3\"][/audio]",[247,249,251,253,255,257,259],{"matched_tokens":248,"snippet":88},[37],{"matched_tokens":250,"snippet":74},[],{"matched_tokens":252,"snippet":24},[],{"matched_tokens":254,"snippet":239},[],{"matched_tokens":256,"snippet":240},[],{"matched_tokens":258,"snippet":32},[],{"matched_tokens":260,"snippet":184},[],[262,267],{"field":41,"indices":263,"matched_tokens":264,"snippets":266},[53],[265],[37],[88],{"field":107,"matched_tokens":268,"snippet":244,"value":245},[37],{"best_field_score":111,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":159,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},{"document":271,"highlight":293,"highlights":312,"text_match":109,"text_match_info":322},{"cat_link":272,"category":273,"comment_count":53,"id":274,"is_sticky":53,"permalink":275,"post_author":56,"post_content":276,"post_date":277,"post_excerpt":59,"post_id":274,"post_modified":278,"post_thumbnail":279,"post_thumbnail_html":280,"post_title":281,"post_type":64,"sort_by_date":282,"tag_links":283,"tags":288},[50],[52],"40271","http://radioblackout.org/2017/02/vertice-di-malta-muri-blocchi-campi-di-concentramento/","Venerdì 3 febbraio a Malta si è svolto il vertice Ue sui migranti, con il chiaro obbiettivo di blindare il confine con la Libia, bloccando le partenze.\r\nIn un’Europa divisa su tutto, l’unico accordo è sui muri, pattugliamenti, rastrellamenti, respingimenti. Nel Mediterraneo toccherà alla guardia costiera libica, pagata, attrezzata ed addestrata dall’Italia, il compito di bloccare i migranti.\r\nAl vertice l’UE ha appoggiato l’accordo sottoscritto il giorno precedente tra Italia e il governo di Al Sarraj.\r\n\r\nL’accordo l’Italia – Libia prevede soldi in cambio di polizia, controlli e centri di detenzione in Libia. Sebbene il protocollo siglato confermi gli accordi sottoscritti negli anni precedenti e, in particolare quello del 2008 tra il governo italiano e quello libico, oggi la Libia è divisa in almeno tre fazioni che rivendicano il potere e si spartiscono il paese. Ne consegue che difficilmente verrà bloccata la rotta. Un blocco che, sino al 2011 e alla guerra scatenata da Francia e Gran Bretagna per il controllo della Libia, è costato enormi sofferenze a migliaia di migranti picchiati, stuprati, uccisi, venduti. Un piano architettato a Roma e realizzato nelle prigioni e nei deserti libici. Lo stesso schema, ripetuto nel 2017, probabilmente renderà la strada della gente in viaggio più costosa, più pericolosa, più mortale.\r\nGli accordi promossi dal ministro dell’Interno Minniti e sostenuti dall’Unione Europea faranno migliaia di vittime, senza ottenere il risultato sperato, tuttavia saranno strumenti potenti per i governi di fronte alle tornate elettorali italiane, francesi, tedesche.\r\n\r\n \r\n\r\nUna dura condanna all’accordo arriva dall’Asgi, l’associazione studi giuridici sull’immigrazione che in un comunicato spiega: ” L’Ue e il governo italiano aggirano il dovere di accogliere persone in fuga da persecuzioni e guerre con una politica estera in materia di immigrazione basato in gran parte su accordi stipulati con con governi dittatoriali o incapaci di garantire l’incolumità dei propri cittadini. Con questi accordi, prosegue l’Asgi, l’Ue e l’Italia violano il principio di non refoulement in quanto esigono che paesi terzi blocchino, con l’uso della forza, il passaggio di persone con un chiaro bisogno di protezione internazionale”.\r\nDura anche la posizione del MEDU – Medici per diritti umani. Di seguito qualche stralcio dal loro comunicato:\r\n\r\n“La Libia è oggi per i migranti un grande campo di concentramento, sfruttamento e tortura gestito da una miriade di milizie, gruppi armati e bande criminali di dimensioni e caratteristiche tra le più svariate.\r\n\r\n \r\n\r\nL’accordo è inumano nel suo impianto perché ha palesemente come unico obiettivo quello di “fare muro” nel Canale di Sicilia per bloccare gli sbarchi in Italia senza preoccuparsi della sorte di centinaia di migliaia di donne, uomini e bambini destinati a rimanere intrappolati nell’inferno libico.\r\n\r\n \r\n\r\nI diritti umani, la cui difesa avrebbe dovuto essere l’asse portante dell’accordo, vengono citati solo una volta nel memorandum, nell’articolo 5, e in un modo che li fa apparire niente di più che un orpello di circostanza: “Le Parti si impegnano ad interpretare e applicare il presente Memorandum nel rispetto degli obblighi internazionali e degli accordi sui diritti umani di cui i due Paesi siano parte.”. Non dimentichiamoci che la Libia non ha neppure sottoscritto la Convenzione di Ginevra sui rifugiati del 1951.\r\n\r\n \r\n\r\nL’intensità e l’estensione delle violenze commesse sui migranti in Libia è di una gravità senza precedenti e gli operatori di Medici per i Diritti Umani (MEDU) ne sono quotidianamente testimoni nelle attività di cura e ascolto delle persone appena sbarcate in Italia e assistite nei progetti di riabilitazione delle vittime di tortura in Sicilia e a Roma (vedi ESODI Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l’Europa ).\r\n\r\n \r\n\r\nOltre il 90% dei migranti intercettati da MEDU ha subito torture, abusi e violenze ripetute, quasi sempre in Libia. Le pessime condizioni igienico-sanitarie e il disumano sovraffollamento, le quotidiane percosse e altri tipi di traumi contusivi sono le forme più comuni e generalizzate di maltrattamenti nei centri di detenzione e di sequestro .\r\n\r\n \r\n\r\nVi sono poi le percosse ai piedi (falaka); le torture per sospensione e posizioni stressanti (ammanettamento, posizione in piedi per un tempo prolungato, ecc); le ustioni provocate con gli strumenti più svariati; le minacce ai danni propri o delle proprie famiglie; gli stupri e gli oltraggi sessuali; gli oltraggi religiosi e altre forme di trattamenti degradanti; la privazione di cure mediche; il lavoro in condizioni di schiavitù, l’obbligo di assistere a torture e trattamenti crudeli ai danni di altre persone.\r\n\r\n \r\n\r\nNove migranti su dieci hanno dichiarato di aver visto qualcuno morire, essere ucciso, torturato o gravemente percosso. Come ricorda con indelebili parole uno di loro: ‘una volta che arrivi in Libia smetti di essere considerato un essere umano’.”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alessandro Dal Lago.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 02 07 malta dal lago","7 Febbraio 2017","2017-02-09 16:17:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/profughi-evidenza-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/profughi-evidenza-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/profughi-evidenza-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/profughi-evidenza-768x480.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/profughi-evidenza-1024x640.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/profughi-evidenza.jpg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Vertice di Malta. Muri, blocchi, campi di concentramento",1486490654,[284,67,285,286,287],"http://radioblackout.org/tag/accordoitalo-libico/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/vertice-di-malta/",[289,37,290,291,292],"accordoitalo-libico","frontiere","immigrazione","vertice di malta",{"post_content":294,"post_title":298,"tags":301},{"matched_tokens":295,"snippet":296,"value":297},[37],"quanto esigono che paesi terzi \u003Cmark>blocchi\u003C/mark>no, con l’uso della forza, il","Venerdì 3 febbraio a Malta si è svolto il vertice Ue sui migranti, con il chiaro obbiettivo di blindare il confine con la Libia, bloccando le partenze.\r\nIn un’Europa divisa su tutto, l’unico accordo è sui muri, pattugliamenti, rastrellamenti, respingimenti. Nel Mediterraneo toccherà alla guardia costiera libica, pagata, attrezzata ed addestrata dall’Italia, il compito di bloccare i migranti.\r\nAl vertice l’UE ha appoggiato l’accordo sottoscritto il giorno precedente tra Italia e il governo di Al Sarraj.\r\n\r\nL’accordo l’Italia – Libia prevede soldi in cambio di polizia, controlli e centri di detenzione in Libia. Sebbene il protocollo siglato confermi gli accordi sottoscritti negli anni precedenti e, in particolare quello del 2008 tra il governo italiano e quello libico, oggi la Libia è divisa in almeno tre fazioni che rivendicano il potere e si spartiscono il paese. Ne consegue che difficilmente verrà bloccata la rotta. Un blocco che, sino al 2011 e alla guerra scatenata da Francia e Gran Bretagna per il controllo della Libia, è costato enormi sofferenze a migliaia di migranti picchiati, stuprati, uccisi, venduti. Un piano architettato a Roma e realizzato nelle prigioni e nei deserti libici. Lo stesso schema, ripetuto nel 2017, probabilmente renderà la strada della gente in viaggio più costosa, più pericolosa, più mortale.\r\nGli accordi promossi dal ministro dell’Interno Minniti e sostenuti dall’Unione Europea faranno migliaia di vittime, senza ottenere il risultato sperato, tuttavia saranno strumenti potenti per i governi di fronte alle tornate elettorali italiane, francesi, tedesche.\r\n\r\n \r\n\r\nUna dura condanna all’accordo arriva dall’Asgi, l’associazione studi giuridici sull’immigrazione che in un comunicato spiega: ” L’Ue e il governo italiano aggirano il dovere di accogliere persone in fuga da persecuzioni e guerre con una politica estera in materia di immigrazione basato in gran parte su accordi stipulati con con governi dittatoriali o incapaci di garantire l’incolumità dei propri cittadini. Con questi accordi, prosegue l’Asgi, l’Ue e l’Italia violano il principio di non refoulement in quanto esigono che paesi terzi \u003Cmark>blocchi\u003C/mark>no, con l’uso della forza, il passaggio di persone con un chiaro bisogno di protezione internazionale”.\r\nDura anche la posizione del MEDU – Medici per diritti umani. Di seguito qualche stralcio dal loro comunicato:\r\n\r\n“La Libia è oggi per i migranti un grande campo di concentramento, sfruttamento e tortura gestito da una miriade di milizie, gruppi armati e bande criminali di dimensioni e caratteristiche tra le più svariate.\r\n\r\n \r\n\r\nL’accordo è inumano nel suo impianto perché ha palesemente come unico obiettivo quello di “fare muro” nel Canale di Sicilia per bloccare gli sbarchi in Italia senza preoccuparsi della sorte di centinaia di migliaia di donne, uomini e bambini destinati a rimanere intrappolati nell’inferno libico.\r\n\r\n \r\n\r\nI diritti umani, la cui difesa avrebbe dovuto essere l’asse portante dell’accordo, vengono citati solo una volta nel memorandum, nell’articolo 5, e in un modo che li fa apparire niente di più che un orpello di circostanza: “Le Parti si impegnano ad interpretare e applicare il presente Memorandum nel rispetto degli obblighi internazionali e degli accordi sui diritti umani di cui i due Paesi siano parte.”. Non dimentichiamoci che la Libia non ha neppure sottoscritto la Convenzione di Ginevra sui rifugiati del 1951.\r\n\r\n \r\n\r\nL’intensità e l’estensione delle violenze commesse sui migranti in Libia è di una gravità senza precedenti e gli operatori di Medici per i Diritti Umani (MEDU) ne sono quotidianamente testimoni nelle attività di cura e ascolto delle persone appena sbarcate in Italia e assistite nei progetti di riabilitazione delle vittime di tortura in Sicilia e a Roma (vedi ESODI Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l’Europa ).\r\n\r\n \r\n\r\nOltre il 90% dei migranti intercettati da MEDU ha subito torture, abusi e violenze ripetute, quasi sempre in Libia. Le pessime condizioni igienico-sanitarie e il disumano sovraffollamento, le quotidiane percosse e altri tipi di traumi contusivi sono le forme più comuni e generalizzate di maltrattamenti nei centri di detenzione e di sequestro .\r\n\r\n \r\n\r\nVi sono poi le percosse ai piedi (falaka); le torture per sospensione e posizioni stressanti (ammanettamento, posizione in piedi per un tempo prolungato, ecc); le ustioni provocate con gli strumenti più svariati; le minacce ai danni propri o delle proprie famiglie; gli stupri e gli oltraggi sessuali; gli oltraggi religiosi e altre forme di trattamenti degradanti; la privazione di cure mediche; il lavoro in condizioni di schiavitù, l’obbligo di assistere a torture e trattamenti crudeli ai danni di altre persone.\r\n\r\n \r\n\r\nNove migranti su dieci hanno dichiarato di aver visto qualcuno morire, essere ucciso, torturato o gravemente percosso. Come ricorda con indelebili parole uno di loro: ‘una volta che arrivi in Libia smetti di essere considerato un essere umano’.”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alessandro Dal Lago.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 02 07 malta dal lago",{"matched_tokens":299,"snippet":300,"value":300},[37],"Vertice di Malta. Muri, \u003Cmark>blocchi\u003C/mark>, campi di concentramento",[302,304,306,308,310],{"matched_tokens":303,"snippet":289},[],{"matched_tokens":305,"snippet":88},[37],{"matched_tokens":307,"snippet":290},[],{"matched_tokens":309,"snippet":291},[],{"matched_tokens":311,"snippet":292},[],[313,318,320],{"field":41,"indices":314,"matched_tokens":315,"snippets":317},[114],[316],[37],[88],{"field":104,"matched_tokens":319,"snippet":300,"value":300},[37],{"field":107,"matched_tokens":321,"snippet":296,"value":297},[37],{"best_field_score":111,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":159,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},{"document":324,"highlight":344,"highlights":360,"text_match":109,"text_match_info":368},{"cat_link":325,"category":326,"comment_count":53,"id":327,"is_sticky":53,"permalink":328,"post_author":56,"post_content":329,"post_date":330,"post_excerpt":59,"post_id":327,"post_modified":331,"post_thumbnail":332,"post_thumbnail_html":333,"post_title":334,"post_type":64,"sort_by_date":335,"tag_links":336,"tags":340},[50],[52],"33682","http://radioblackout.org/2016/01/gela-in-difesa-del-petrolchimico-costi-quel-che-costi/","Dopo sette giorni di blocchi operai, Gela si ferma per lo sciopero generale proclamato dal Consiglio comunale in difesa della raffineria dell'Eni. Al corteo hanno partecipato oltre cinquemila persone. In testa i gonfaloni dei sindaci e i consiglieri comunali con le fasce in segno di lutto. Lo striscione d'apertura recita \"Gela non deve morire, senza lavoro non c'è dignità\".\r\n\r\nIl sindaco di Gela Domenico Messinese denuncia il mancato rilascio delle autorizzazioni ministeriali per la riconversione degli impianti che, abbandonato il petrolio per scelta strategica, dovrebbe portare alla produzione di bio-carburanti, grazie a un protocollo che prevede investimenti Eni in Sicilia, confermati ieri sera dall'azienda, per 2,2 miliardi di euro.\r\n\r\nAssieme ai lavoratori hano sfilato studenti, professionisti, pensionati, sindaci dei comuni del comprensorio e preti.\r\nTutti i negozi e le botteghe artigiane hanno tenuto abbassate le serrande. \r\nSullo sfondo, sia pure meno che in passato, il disastro ambientale, l'inquinamento delle falde, le percentuali stellari dei tumori. Nel ricatto tra salute e lavoro ancora una volta in primo piano c'è il lavoro. Costi quel che costi. Anche la vita.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo, compagno ragusano, che da anni segue le vicende del Petrolchimico, la fabbrica che ha avvelenato la città, ricordando la mera bonifica potrebbe essere un'opportunità di lavoro non devastante.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-01-16-pippo-gela","26 Gennaio 2016","2016-01-27 13:09:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"212\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1-300x212.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1-300x212.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1.jpg 512w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Gela. In difesa del petrolchimico: costi quel che costi",1453816060,[337,67,338,339,132],"http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/gela/","http://radioblackout.org/tag/petrolchimico/",[341,37,342,343,18],"Ambiente","gela","petrolchimico",{"post_content":345,"tags":349},{"matched_tokens":346,"snippet":347,"value":348},[37],"Dopo sette giorni di \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> operai, Gela si ferma per","Dopo sette giorni di \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> operai, Gela si ferma per lo sciopero generale proclamato dal Consiglio comunale in difesa della raffineria dell'Eni. Al corteo hanno partecipato oltre cinquemila persone. In testa i gonfaloni dei sindaci e i consiglieri comunali con le fasce in segno di lutto. Lo striscione d'apertura recita \"Gela non deve morire, senza lavoro non c'è dignità\".\r\n\r\nIl sindaco di Gela Domenico Messinese denuncia il mancato rilascio delle autorizzazioni ministeriali per la riconversione degli impianti che, abbandonato il petrolio per scelta strategica, dovrebbe portare alla produzione di bio-carburanti, grazie a un protocollo che prevede investimenti Eni in Sicilia, confermati ieri sera dall'azienda, per 2,2 miliardi di euro.\r\n\r\nAssieme ai lavoratori hano sfilato studenti, professionisti, pensionati, sindaci dei comuni del comprensorio e preti.\r\nTutti i negozi e le botteghe artigiane hanno tenuto abbassate le serrande. \r\nSullo sfondo, sia pure meno che in passato, il disastro ambientale, l'inquinamento delle falde, le percentuali stellari dei tumori. Nel ricatto tra salute e lavoro ancora una volta in primo piano c'è il lavoro. Costi quel che costi. Anche la vita.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo, compagno ragusano, che da anni segue le vicende del Petrolchimico, la fabbrica che ha avvelenato la città, ricordando la mera bonifica potrebbe essere un'opportunità di lavoro non devastante.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-01-16-pippo-gela",[350,352,354,356,358],{"matched_tokens":351,"snippet":341},[],{"matched_tokens":353,"snippet":88},[37],{"matched_tokens":355,"snippet":342},[],{"matched_tokens":357,"snippet":343},[],{"matched_tokens":359,"snippet":18},[],[361,366],{"field":41,"indices":362,"matched_tokens":363,"snippets":365},[114],[364],[37],[88],{"field":107,"matched_tokens":367,"snippet":347,"value":348},[37],{"best_field_score":111,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":159,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},6646,{"collection_name":64,"first_q":37,"per_page":371,"q":37},6,{"facet_counts":373,"found":424,"hits":425,"out_of":1064,"page":114,"request_params":1065,"search_cutoff":42,"search_time_ms":39},[374,403],{"counts":375,"field_name":400,"sampled":42,"stats":401},[376,379,382,385,387,390,392,394,396,398],{"count":377,"highlighted":378,"value":378},28,"anarres",{"count":380,"highlighted":381,"value":381},10,"frittura mista",{"count":383,"highlighted":384,"value":384},7,"Macerie su macerie",{"count":371,"highlighted":386,"value":386},"I Bastioni di Orione",{"count":388,"highlighted":389,"value":389},4,"liberation front",{"count":112,"highlighted":391,"value":391},"cattivi pensieri",{"count":112,"highlighted":393,"value":393},"La fine della Fine della storia",{"count":112,"highlighted":395,"value":395},"Bello come una prigione che brucia",{"count":158,"highlighted":397,"value":397},"black in",{"count":114,"highlighted":399,"value":399},"vocidallucrainavocidallarussia","podcastfilter",{"total_values":402},72,{"counts":404,"field_name":41,"sampled":42,"stats":422},[405,407,409,411,412,413,414,416,418,420],{"count":406,"highlighted":27,"value":27},9,{"count":371,"highlighted":408,"value":408},"Bastioni di Orione",{"count":410,"highlighted":15,"value":15},5,{"count":410,"highlighted":24,"value":24},{"count":388,"highlighted":239,"value":239},{"count":388,"highlighted":378,"value":378},{"count":388,"highlighted":415,"value":415},"repressione",{"count":388,"highlighted":417,"value":417},"frittura mista radio fabbrica",{"count":112,"highlighted":419,"value":419},"crisi",{"count":112,"highlighted":421,"value":421},"capitalismo",{"total_values":423},287,83,[426,476,508,557,583,606],{"document":427,"highlight":448,"highlights":466,"text_match":109,"text_match_info":475},{"comment_count":53,"id":428,"is_sticky":53,"permalink":429,"podcastfilter":430,"post_author":378,"post_content":431,"post_date":432,"post_excerpt":59,"post_id":428,"post_modified":433,"post_thumbnail":434,"post_title":435,"post_type":436,"sort_by_date":437,"tag_links":438,"tags":444},"14512","http://radioblackout.org/podcast/contro-il-muos-e-contro-la-base-usa/",[],"Venerdì 29 marzo 2013. La lotta contro l'installazione del sistema di controllo satellitare Muos è divenuta sempre più radicale e radicata.\r\nNonostante gli affanni della politica, impegnata in un difficile gioco di equilibrismi, che si è tradotto nella decisione della giunta regionale siciliana di promuovere una nuova serie di controlli tecnici, la popolazione di Niscemi e i numerosi comitati No Muos impegnati nella lotta oggi non si accontentano più di bloccare il Muos e mirano ad ottenere lo smantellamento dell'intera base e delle antenne che già hanno causato gravi danni alla salute degli abitanti del paese.\r\n\r\nI blocchi dei mezzi diretti alla base sono divenuti una pratica quotidiana, che impegna sia il presidio permanente sia il gruppo delle mamme No Muos. In questi mesi la repressione si è infittita tra botte, perquisizioni e fogli di via. La lotta non si arrestata. Anzi!\r\nAlla vigilia del corteo nazionale di domani si moltiplicano le azioni di contrasto e gli sgomberi dei picchetti.\r\nQuesta mattina per ben due volte, sono stati violentemente rimossi i blocchi: alle 8,30 di fronte all’ingresso principale per far passare cinque automezzi di operai e militari Usa, e alle 11 – di fronte al presidio permanente – per far passare due automezzi con attrezzi di costruzione.\r\n\r\nAscolta l'intervista a Pippo Gurrieri del movimento No Muos 2013 02 22 no muos gurrieri","29 Marzo 2013","2018-10-17 22:11:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/no-muos-200x110.jpg","Contro il Muos e contro la base USA","podcast",1364586631,[439,67,440,441,442,443],"http://radioblackout.org/tag/antenne/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/no-muos/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/usa/",[445,37,35,446,415,447],"antenne","no Muos","USA",{"post_content":449,"tags":453},{"matched_tokens":450,"snippet":451,"value":452},[37],"degli abitanti del paese.\r\n\r\nI \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> dei mezzi diretti alla base","Venerdì 29 marzo 2013. La lotta contro l'installazione del sistema di controllo satellitare Muos è divenuta sempre più radicale e radicata.\r\nNonostante gli affanni della politica, impegnata in un difficile gioco di equilibrismi, che si è tradotto nella decisione della giunta regionale siciliana di promuovere una nuova serie di controlli tecnici, la popolazione di Niscemi e i numerosi comitati No Muos impegnati nella lotta oggi non si accontentano più di bloccare il Muos e mirano ad ottenere lo smantellamento dell'intera base e delle antenne che già hanno causato gravi danni alla salute degli abitanti del paese.\r\n\r\nI \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> dei mezzi diretti alla base sono divenuti una pratica quotidiana, che impegna sia il presidio permanente sia il gruppo delle mamme No Muos. In questi mesi la repressione si è infittita tra botte, perquisizioni e fogli di via. La lotta non si arrestata. Anzi!\r\nAlla vigilia del corteo nazionale di domani si moltiplicano le azioni di contrasto e gli sgomberi dei picchetti.\r\nQuesta mattina per ben due volte, sono stati violentemente rimossi i \u003Cmark>blocchi\u003C/mark>: alle 8,30 di fronte all’ingresso principale per far passare cinque automezzi di operai e militari Usa, e alle 11 – di fronte al presidio permanente – per far passare due automezzi con attrezzi di costruzione.\r\n\r\nAscolta l'intervista a Pippo Gurrieri del movimento No Muos 2013 02 22 no muos gurrieri",[454,456,458,460,462,464],{"matched_tokens":455,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":457,"snippet":88,"value":88},[37],{"matched_tokens":459,"snippet":35,"value":35},[],{"matched_tokens":461,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":463,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":465,"snippet":447,"value":447},[],[467,473],{"field":41,"indices":468,"matched_tokens":469,"snippets":471,"values":472},[114],[470],[37],[88],[88],{"field":107,"matched_tokens":474,"snippet":451,"value":452},[37],{"best_field_score":111,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":159,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},{"document":477,"highlight":490,"highlights":499,"text_match":504,"text_match_info":505},{"comment_count":53,"id":478,"is_sticky":53,"permalink":479,"podcastfilter":480,"post_author":481,"post_content":482,"post_date":483,"post_excerpt":59,"post_id":478,"post_modified":484,"post_thumbnail":485,"post_title":486,"post_type":436,"sort_by_date":487,"tag_links":488,"tags":489},"76913","http://radioblackout.org/podcast/blocchi-notav-in-francia-a-villarodin-bourget/",[389],"liberationfront","Dal 24 agosto a Villarodin Bourget, vicino a Modane, in Francia, per diverse mattine si sono svolti dei blocchi stradali contro il passaggio di betoniere e altri mezzi da lavoro diretti al cantiere TAV di quella zona. La mobilitazione ha preso forma in seguito all’annuncio di TELT dell’arrivo di questi mezzi, e ha visto partecipare alcune decine di persone che con i propri corpi ne hanno impedito l’avanzare, fino a quando la polizia non è intervenuta portandole via di peso e fermando una di loro. L’attenzione rimane alta al di là del confine valsusino e viene lanciato l’invito a supportare questo slancio di lotta e a rimanere informati/ e e partecipare alle prossime iniziative. Segui gli aggiornamenti su https://vamaurienne.ovh/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/francia-notav.mp3\"][/audio]","2 Settembre 2022","2022-09-02 17:04:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/blocco-no-tav-francia-1030x510-1-200x110.jpg","Blocchi NoTav in Francia a Villarodin-Bourget",1662138279,[],[],{"post_content":491,"post_title":495},{"matched_tokens":492,"snippet":493,"value":494},[37],"mattine si sono svolti dei \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> stradali contro il passaggio di","Dal 24 agosto a Villarodin Bourget, vicino a Modane, in Francia, per diverse mattine si sono svolti dei \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> stradali contro il passaggio di betoniere e altri mezzi da lavoro diretti al cantiere TAV di quella zona. La mobilitazione ha preso forma in seguito all’annuncio di TELT dell’arrivo di questi mezzi, e ha visto partecipare alcune decine di persone che con i propri corpi ne hanno impedito l’avanzare, fino a quando la polizia non è intervenuta portandole via di peso e fermando una di loro. L’attenzione rimane alta al di là del confine valsusino e viene lanciato l’invito a supportare questo slancio di lotta e a rimanere informati/ e e partecipare alle prossime iniziative. Segui gli aggiornamenti su https://vamaurienne.ovh/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/francia-notav.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":496,"snippet":498,"value":498},[497],"Blocchi","\u003Cmark>Blocchi\u003C/mark> NoTav in Francia a Villarodin-Bourget",[500,502],{"field":104,"matched_tokens":501,"snippet":498,"value":498},[497],{"field":107,"matched_tokens":503,"snippet":493,"value":494},[37],578730123365187700,{"best_field_score":506,"best_field_weight":26,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":507,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},"1108091338752","578730123365187706",{"document":509,"highlight":543,"highlights":551,"text_match":504,"text_match_info":556},{"comment_count":53,"id":510,"is_sticky":53,"permalink":511,"podcastfilter":512,"post_author":378,"post_content":513,"post_date":514,"post_excerpt":59,"post_id":510,"post_modified":515,"post_thumbnail":516,"post_title":517,"post_type":436,"sort_by_date":518,"tag_links":519,"tags":531},"46882","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-6-aprile-la-spartizione-della-siria-barilla-ferrero-leonardo-e-turchia-storie-di-frontiera-aborto-cattolici-allassalto-francia-scioperi-blocchi-occupazioni/",[378],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 06 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nSiria. La spartizione, la pulizia etnica sulla pelle dell’esperienza di confederalismo democratico del Rojava. Russia e Stati Uniti hanno incassato l’appoggio delle milizie dei cantoni curdofoni, ma ora scaricano gli alleati, determinanti nella sconfitta del califfato, ma adesso inutili nel Grande Gioco mediorientale.\r\nNe parliamo con Stefano Capello\r\n\r\nDove c’è Barilla c’è casa. Kinder sorpresa!\r\n\r\nLeonardo. Ingegneri di morte dalla Siria all’Afganistan\r\n\r\nStorie di frontiera da Bardonecchia a Garavan, passando per Torino\r\n\r\nFrancia. Gli scioperi dei ferrovieri, i blocchi delle università, cui si uniscono i netturbini, i lavoratori delle aziende elettriche, i pensionati sono alcuni tasselli di un mosaico di lotte che si sta componendo ed allargando in questa primavera francese. Macron sembra determinato a tirare diritto per disciplinare i lavoratori francesi, chiamandoli a pagare i buchi della pubblica amministrazione, trattati da parassiti e terroristi. Non solo. Dopo la decisione di rinunciare alla realizzazione dell’aeroporto di Notre Dames des Landes, che ha segnato la vittoria dei movimenti, ora Macron annuncia l’attacco alla Zad, l'area occupata e autogestita da alcuni militanti più radicali.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti, redattore di radio Paris Frequence Plurielle, dove conduce “Vive la sociale!”\r\n\r\n La propaganda antiabortista nel cuore di Roma a quarant’anni dalla 194, la legge che ha depenalizzato l’aborto, senza tuttavia rendere libera e sicura la scelta delle donne.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte sociali\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 presso il Gabrio in via Millio\r\nLe frontiere invisibili\r\nCon l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\nA cura di Breaktheborder\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\nore 18\r\npresidio contro le frontiere\r\ndavanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova. \r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito per le edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nIl governo caccia i poveri dalle città, riduce le tutele per i profughi, condanna a morire in mare e nelle galere libiche i migranti, apre nuove prigioni per senza documenti.\r\nIl lavoro è precario e pericoloso, i padroni diventano sempre più ricchi, i militari sono nelle nostre strade: siamo in guerra.\r\nOggi come nel 1945 la democrazia è un’illusione di libertà e giustizia, che somiglia sempre più al fascismo.\r\nI partigiani di Barriera hanno combattuto perché volevano un mondo libero, senza schiavitù salariata.\r\nIl loro sogno continua ogni giorno nella lotta per una società di liberi ed eguali.\r\n\r\n Venerdì 27 aprile\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nI nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\n Anarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","8 Aprile 2018","2018-10-17 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/2018-03-31-manif-fat-barilla-200x110.jpg","Anarres del 6 aprile. La spartizione della Siria. Barilla, Ferrero. Leonardo e Turchia. Storie di frontiera. Aborto: cattolici all’assalto. Francia: scioperi, blocchi, occupazioni...",1523230211,[520,521,522,523,175,524,525,526,176,527,528,529,530],"http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/barilla/","http://radioblackout.org/tag/fabbriche-darmi/","http://radioblackout.org/tag/ferrero/","http://radioblackout.org/tag/grande-gioco/","http://radioblackout.org/tag/kinder/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/scioperi/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/zad/",[532,533,534,535,24,536,537,538,32,539,540,541,542],"aborto","barilla","fabbriche d'armi","ferrero","grande gioco","kinder","leonardo","rojava","scioperi","Siria","zad",{"post_content":544,"post_title":548},{"matched_tokens":545,"snippet":546,"value":547},[37],"Gli scioperi dei ferrovieri, i \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> delle università, cui si uniscono","Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 06 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nSiria. La spartizione, la pulizia etnica sulla pelle dell’esperienza di confederalismo democratico del Rojava. Russia e Stati Uniti hanno incassato l’appoggio delle milizie dei cantoni curdofoni, ma ora scaricano gli alleati, determinanti nella sconfitta del califfato, ma adesso inutili nel Grande Gioco mediorientale.\r\nNe parliamo con Stefano Capello\r\n\r\nDove c’è Barilla c’è casa. Kinder sorpresa!\r\n\r\nLeonardo. Ingegneri di morte dalla Siria all’Afganistan\r\n\r\nStorie di frontiera da Bardonecchia a Garavan, passando per Torino\r\n\r\nFrancia. Gli scioperi dei ferrovieri, i \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> delle università, cui si uniscono i netturbini, i lavoratori delle aziende elettriche, i pensionati sono alcuni tasselli di un mosaico di lotte che si sta componendo ed allargando in questa primavera francese. Macron sembra determinato a tirare diritto per disciplinare i lavoratori francesi, chiamandoli a pagare i buchi della pubblica amministrazione, trattati da parassiti e terroristi. Non solo. Dopo la decisione di rinunciare alla realizzazione dell’aeroporto di Notre Dames des Landes, che ha segnato la vittoria dei movimenti, ora Macron annuncia l’attacco alla Zad, l'area occupata e autogestita da alcuni militanti più radicali.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti, redattore di radio Paris Frequence Plurielle, dove conduce “Vive la sociale!”\r\n\r\n La propaganda antiabortista nel cuore di Roma a quarant’anni dalla 194, la legge che ha depenalizzato l’aborto, senza tuttavia rendere libera e sicura la scelta delle donne.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte sociali\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 presso il Gabrio in via Millio\r\nLe frontiere invisibili\r\nCon l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\nA cura di Breaktheborder\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\nore 18\r\npresidio contro le frontiere\r\ndavanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova. \r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito per le edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nIl governo caccia i poveri dalle città, riduce le tutele per i profughi, condanna a morire in mare e nelle galere libiche i migranti, apre nuove prigioni per senza documenti.\r\nIl lavoro è precario e pericoloso, i padroni diventano sempre più ricchi, i militari sono nelle nostre strade: siamo in guerra.\r\nOggi come nel 1945 la democrazia è un’illusione di libertà e giustizia, che somiglia sempre più al fascismo.\r\nI partigiani di Barriera hanno combattuto perché volevano un mondo libero, senza schiavitù salariata.\r\nIl loro sogno continua ogni giorno nella lotta per una società di liberi ed eguali.\r\n\r\n Venerdì 27 aprile\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nI nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\n Anarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":549,"snippet":550,"value":550},[37],"Anarres del 6 aprile. La spartizione della Siria. Barilla, Ferrero. Leonardo e Turchia. Storie di frontiera. Aborto: cattolici all’assalto. Francia: scioperi, \u003Cmark>blocchi\u003C/mark>, occupazioni...",[552,554],{"field":104,"matched_tokens":553,"snippet":550,"value":550},[37],{"field":107,"matched_tokens":555,"snippet":546,"value":547},[37],{"best_field_score":506,"best_field_weight":26,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":507,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},{"document":558,"highlight":572,"highlights":578,"text_match":504,"text_match_info":581},{"comment_count":53,"id":559,"is_sticky":53,"permalink":560,"podcastfilter":561,"post_author":562,"post_content":563,"post_date":564,"post_excerpt":59,"post_id":559,"post_modified":565,"post_thumbnail":566,"post_title":567,"post_type":436,"sort_by_date":568,"tag_links":569,"tags":571},"76463","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-30-6-2022-vertici-dei-brics-del-g7-e-della-nato-parole-e-fatti-nel-confronto-globale-i-nuovi-blocchi-e-il-ruolo-di-cina-e-india-rivolta-continua-in-ecuador-prospettive-di-un/",[386],"radiokalakuta"," \r\n\r\nBastioni di Orione in questa puntata affronta gli esiti della riunione dei Brics e del G7 con particolare attenzione al ruolo della Cina e dell'India ,ne parliamo con Sabrina Melis e Marco Dell'Aguzzo di China Files ,approfondendo gli aspetti relativi alla nuova \"partnership\" messa in campo da Biden per contrastare la \"Belt and road initiative \" cinese con attenzione alle risorse investite nel nucleare \"smr\" ,quello di piccola taglia e le conseguenze della trappola del debito per i paesi che ricevono i finanziamenti cinesi ,il ruolo definito ambiguo da parte deli USA dell'India e le sue connessioni storiche con il movimento dei non allineati.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/SABRINA-MARCO-BASTIONI-30062022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAndiamo in Ecuador per raccontare con Davide Matrone ,freelance che vive a Quito, la rivolta popolare che sta scuotendo il paese contro le politiche neoliberiste del presidente Lasso ,ex banchiere legato alle élite dominanti ecuatoriane . Manifestazioni guidate dalle comunità indigene che si riconoscono nella Conaie che stanno paralizzando le attività economiche ,aumenta la repressione con arresti massicci e violenze poliziesche ,analizziamo anche la prospettiva della creazione di un blocco sociale alternativo che superi le contraddizioni della precedente esperienza del governo progressista dell'ex presidente Correa.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BASTIONI-30062022-ECUADOR.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine commentiamo l'accordo in sede Nato a Madrid fra Svezia ,Finlandia e Turchia ,che consente l'ingresso dei due paesi scandinavi nella Nato in cambio del ritiro al sostegno dei curdi ,ennesimo tradimento della causa curda in nome della real politik da parte dei falsi amici occidentali ,tradimenti cominciati negli anni 20 con gli accordi di Sevres che promettevano una patria ai curdi poi ritrattati dalle potenze imperiali .Il PKK viene definito un organizzazione terrorista e così le YPG e le formazioni che sul campo hanno sconfitto i jiahidisti ,conseguenza immediata l'estradizione di 45 esuli curdi che rischiano di finire nelle carceri turche ,mentre continua l'operazione militare turca contro i curdi nel nord della Siria .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BASTIONI-30062022-CURDI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","2 Luglio 2022","2022-07-02 19:40:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 30/6/2022 - VERTICI DEI BRICS ,DEL G7 E DELLA NATO PAROLE E FATTI NEL CONFRONTO GLOBALE , I NUOVI BLOCCHI E IL RUOLO DI CINA E INDIA- RIVOLTA CONTINUA IN ECUADOR , PROSPETTIVE DI UN BLOCCO SOCIALE A GUIDA INDIGENA CONTRO LE POLITICHE NEOLIBERALI DI LASSO- GLI ACCORDI INFAMI FRA LA NATO E IL SULTANO SULLA PELLE DEI CURDI TRADITI ANCORA DAI FALSI ALLEATI OCCIDENTALI.",1656790857,[570],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[408],{"post_title":573},{"matched_tokens":574,"snippet":576,"value":577},[575],"BLOCCHI","NEL CONFRONTO GLOBALE , I NUOVI \u003Cmark>BLOCCHI\u003C/mark> E IL RUOLO DI CINA","BASTIONI DI ORIONE 30/6/2022 - VERTICI DEI BRICS ,DEL G7 E DELLA NATO PAROLE E FATTI NEL CONFRONTO GLOBALE , I NUOVI \u003Cmark>BLOCCHI\u003C/mark> E IL RUOLO DI CINA E INDIA- RIVOLTA CONTINUA IN ECUADOR , PROSPETTIVE DI UN BLOCCO SOCIALE A GUIDA INDIGENA CONTRO LE POLITICHE NEOLIBERALI DI LASSO- GLI ACCORDI INFAMI FRA LA NATO E IL SULTANO SULLA PELLE DEI CURDI TRADITI ANCORA DAI FALSI ALLEATI OCCIDENTALI.",[579],{"field":104,"matched_tokens":580,"snippet":576,"value":577},[575],{"best_field_score":506,"best_field_weight":26,"fields_matched":114,"num_tokens_dropped":53,"score":582,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},"578730123365187705",{"document":584,"highlight":598,"highlights":602,"text_match":504,"text_match_info":605},{"comment_count":53,"id":585,"is_sticky":53,"permalink":586,"podcastfilter":587,"post_author":378,"post_content":588,"post_date":589,"post_excerpt":59,"post_id":585,"post_modified":590,"post_thumbnail":591,"post_title":592,"post_type":436,"sort_by_date":593,"tag_links":594,"tags":596},"57338","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-31-gennaio-urne-sardine-e-blocchi-di-potere-lenigma-della-moneta-umberto-tommasini-donne-di-ravensbruck/",[378],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-01-31-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nUn barile di sardine nell’urna elettorale. Il blocco di potere e di interessi\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di Zero in condotta.\r\n\r\nL’enigma della moneta. Con Francesco Fricche, economista.\r\n\r\nUmberto Tommasini. Il fabbro anarchico: autobiografia tra Trieste e Barcellona. Seconda parte: gli anni Settanta a Trieste.\r\nNe ripercorre l’itinerario di vita e di lotta Claudio Venza curatore del libro e docente di storia contemporanea all’università di Trieste.\r\n\r\nDonne di Ravensbruck. Lidia Rolfi Bruzzone\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 8 febbraio\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nore 10,30/ 13 al Balon\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale S-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nSul mio corpo decido io, non lo Stato non il vostro dio\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi.\r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","8 Febbraio 2020","2020-02-08 08:51:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/ravensbruck-200x110.jpeg","Anarres del 31 gennaio. Urne, sardine e blocchi di potere. L’enigma della moneta. Umberto Tommasini. Donne di Ravensbruck...",1581151847,[595],"http://radioblackout.org/tag/donne-di-ravensbruck/",[597],"donne di ravensbruck",{"post_title":599},{"matched_tokens":600,"snippet":601,"value":601},[37],"Anarres del 31 gennaio. Urne, sardine e \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> di potere. L’enigma della moneta. Umberto Tommasini. Donne di Ravensbruck...",[603],{"field":104,"matched_tokens":604,"snippet":601,"value":601},[37],{"best_field_score":506,"best_field_weight":26,"fields_matched":114,"num_tokens_dropped":53,"score":582,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},{"document":607,"highlight":832,"highlights":1053,"text_match":504,"text_match_info":1062},{"comment_count":53,"id":608,"is_sticky":53,"permalink":609,"podcastfilter":610,"post_author":612,"post_content":613,"post_date":614,"post_excerpt":59,"post_id":608,"post_modified":615,"post_thumbnail":616,"post_title":617,"post_type":436,"sort_by_date":618,"tag_links":619,"tags":726},"92142","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-settembre-al-6-ottobre-2024/",[611],"black holes","fritturamista","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-10-06 13:16:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre 2024",1727614359,[620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,180,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/australia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blocchi-portuali/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-militante/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/paddy-gibson/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/sidney/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/trade-unionists-for-palestine/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/vibrazioni-sonore/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[727,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,755,756,757,758,759,760,417,761,762,763,764,765,766,767,768,769,770,771,772,773,774,775,776,777,778,779,780,781,782,783,784,785,786,787,788,789,790,791,792,793,794,795,796,797,798,799,186,800,801,802,803,804,805,806,807,808,809,810,811,812,813,814,815,816,817,818,819,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,830,831],"'60","'70","'80","#funk","#teatro","2024","a/i","alfredo bandelli","asinara","audiocapitoli di Porfido","australia","b-movies","benefit radio blackout","biografia","blocchi portuali","BR","break","cantautore","carcere","chitarra","chitarrista","cinema","collage","coming out","cultura","cyborg","d'n'b","Dan Hekate","dj mix","elettronica","Emily Valentine","Enzo Moscato","experimental","film","Giuliano Naria","guerra","Hekate sound system","industrial","intelligenza artificiale","intervista","intolleranti","intolleranza","Israele","jungle","la casa del nulla","la coscienza di Isabella","letteratura","lettura","lgbtq","libro","linguaggio","lotte antimilitariste","lotte contro la guerra","lotte lavoratori","Luca Wallace Costello","marzo","migranti","migrazioni","monologo","montaggio","musica","musica militante","musica napoletana","napoli","Nigel Owens","noise","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Paddy Gibson","palestina","Pasta Fissan","Penny Kella","Peppino Brio","poesia","psychotronic","psychotronic radio","racconti ovali","Radio Blackout","radio neanderthal","retro","riflessione","robot","Rossella Simone","rugby","rugby femminile","serie podcast","short sets","Sidney","sindacalismo","sindacato","sport","storia","techno","tecnologia","Trade Unionists for Palestine","trailer","tv","umberto eco","vibrazioni sonore","vintage","vol.7","weird","White Bantu","William Web Bellis","wormhole","z-movies",{"post_content":833,"tags":837},{"matched_tokens":834,"snippet":835,"value":836},[37],"gli attacchi militari israeliani, organizza \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> di armi in partenza o","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza \u003Cmark>blocchi\u003C/mark> di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051],{"matched_tokens":839,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":841,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":843,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":845,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":847,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":849,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":851,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":853,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":855,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":857,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":859,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":861,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":863,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":865,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":867,"snippet":868,"value":868},[37],"\u003Cmark>blocchi\u003C/mark> portuali",{"matched_tokens":870,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":872,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":874,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":876,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":878,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":880,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":882,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":884,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":886,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":888,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":890,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":892,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":894,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":896,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":898,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":900,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":902,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":904,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":906,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":908,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":910,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":912,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":914,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":916,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":918,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":920,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":922,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":924,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":926,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":928,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":930,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":932,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":934,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":936,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":938,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":940,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":942,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":944,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":946,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":948,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":950,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":952,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":954,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":956,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":958,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":960,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":962,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":964,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":966,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":968,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":970,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":972,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":974,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":976,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":978,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":980,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":982,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":984,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":986,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":988,"snippet":186,"value":186},[],{"matched_tokens":990,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":992,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":994,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":996,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":998,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":812,"value":812},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":831,"value":831},[],[1054,1056],{"field":107,"matched_tokens":1055,"snippet":835,"value":836},[37],{"field":41,"indices":1057,"matched_tokens":1058,"snippets":1060,"values":1061},[31],[1059],[37],[868],[868],{"best_field_score":506,"best_field_weight":31,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":53,"score":1063,"tokens_matched":114,"typo_prefix_score":53},"578730123365187698",6637,{"collection_name":436,"first_q":37,"per_page":371,"q":37},["Reactive",1067],{},["Set"],["ShallowReactive",1070],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fzBaCAjACOdlYhk5-DluVKGnT7ifcFhg5fGc1hHZoVH8":-1},true,"/search?query=blocchi"]