","FOA Boccaccio: Un altro sgombero...ma la lotta non si ferma","post",1718967551,[62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/boccaccio/","http://radioblackout.org/tag/monza/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[18,15,67,68],"occupazioni","Sgomberi",{"post_content":70,"post_title":75,"tags":78},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":74},[72],"Boccaccio","stato nuovamente sgomberato il FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>, che da qualche giorno dato","Nella giornata di giovedì a Monza, è stato nuovamente sgomberato il FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>, che da qualche giorno dato vita a una nuova occupazione.\r\n\r\n(Qui il link dell'info del 17/06 di lancio del nuovo percorso\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/2024/06/foa-boccaccio-estate-in-pista/)\r\n\r\nCon una compagna, abbiamo aggiornato la situazione allo stato attuale - ennesimo sgombero giustificato da ragioni di \"sicurezza\" e ripercorso la storia degli ultimi anni del Foa \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> nella contesto del monzese.\r\n\r\nPer seguire l'evolversi delle iniziative il loro blog https://boccaccio.noblogs.org/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/boccaccio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":76,"snippet":77,"value":77},[72],"FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>: Un altro sgombero...ma la lotta non si ferma",[79,82,84,86],{"matched_tokens":80,"snippet":81},[18],"\u003Cmark>boccaccio\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":15},[],{"matched_tokens":85,"snippet":67},[],{"matched_tokens":87,"snippet":68},[],[89,94,97],{"field":37,"indices":90,"matched_tokens":91,"snippets":93},[49],[92],[18],[81],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":77,"value":77},"post_title",[72],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":73,"value":74},"post_content",[72],578730123365712000,{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":104,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":106,"highlight":121,"highlights":136,"text_match":100,"text_match_info":146},{"cat_link":107,"category":108,"comment_count":49,"id":109,"is_sticky":49,"permalink":110,"post_author":26,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":54,"post_id":109,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_thumbnail_html":115,"post_title":116,"post_type":59,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":120},[46],[48],"83881","http://radioblackout.org/2023/09/monza-il-boccaccio-occupa-ancora/","Nella giornata di ieri è stato liberato un nuovo spazio da parte del Boccaccio, dopo l'ultimo sgombero di via Timavo.\r\n\r\nIl nuovo Foa Boccaccio si trova in via Val D'Ossola 4, servono persone che diano una mano dalla mattinata di oggi per ripulire e vivere lo spazio.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n– Venerdì 22 dalle 10:30 inizio giornata di lavori collettivi per prenderci cura dello spazio e scambiare due chiacchiere.\r\n\r\n– Sabato 23 dalle 18: Aperitivo a sostegno di prigionierə politichə palestinesi. A seguire presentazione del progetto West Climbing Bank e di Tracciato Plaestina, racconto di viaggio in Cisgiordania con Elena Mistrello.\r\n\r\nIl comunicato dell'occupazione: https://boccaccio.noblogs.org/post/2023/09/21/il-boccaccio-rioccupa/\r\n\r\nL'intervista con un compagno del Foa Boccaccio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Boccaccio_220923.mp3\"][/audio]","22 Settembre 2023","2023-09-22 11:47:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"130\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-300x130.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-300x130.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-1024x445.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-768x334.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-1170x512.jpg 1170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-690x302.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232-100x44.jpg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/380890312_690260583130417_3679952124733026108_n-e1695319519123-1280x556-190030232.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Monza: il Boccaccio occupa ancora",1695383252,[62,63,119],"http://radioblackout.org/tag/occupazione/",[18,15,21],{"post_content":122,"post_title":126,"tags":129},{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":125},[72],"nuovo spazio da parte del \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>, dopo l'ultimo sgombero di via","Nella giornata di ieri è stato liberato un nuovo spazio da parte del \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>, dopo l'ultimo sgombero di via Timavo.\r\n\r\nIl nuovo Foa \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> si trova in via Val D'Ossola 4, servono persone che diano una mano dalla mattinata di oggi per ripulire e vivere lo spazio.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n– Venerdì 22 dalle 10:30 inizio giornata di lavori collettivi per prenderci cura dello spazio e scambiare due chiacchiere.\r\n\r\n– Sabato 23 dalle 18: Aperitivo a sostegno di prigionierə politichə palestinesi. A seguire presentazione del progetto West Climbing Bank e di Tracciato Plaestina, racconto di viaggio in Cisgiordania con Elena Mistrello.\r\n\r\nIl comunicato dell'occupazione: https://boccaccio.noblogs.org/post/2023/09/21/il-boccaccio-rioccupa/\r\n\r\nL'intervista con un compagno del Foa \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Boccaccio_220923.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":128},[72],"Monza: il \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> occupa ancora",[130,132,134],{"matched_tokens":131,"snippet":81},[18],{"matched_tokens":133,"snippet":15},[],{"matched_tokens":135,"snippet":21},[],[137,142,144],{"field":37,"indices":138,"matched_tokens":139,"snippets":141},[49],[140],[18],[81],{"field":95,"matched_tokens":143,"snippet":128,"value":128},[72],{"field":98,"matched_tokens":145,"snippet":124,"value":125},[72],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":104,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},{"document":148,"highlight":167,"highlights":184,"text_match":100,"text_match_info":194},{"cat_link":149,"category":150,"comment_count":49,"id":151,"is_sticky":49,"permalink":152,"post_author":26,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":54,"post_id":151,"post_modified":155,"post_thumbnail":156,"post_thumbnail_html":157,"post_title":158,"post_type":59,"sort_by_date":159,"tag_links":160,"tags":164},[46],[48],"63801","http://radioblackout.org/2020/10/foa-boccaccio-sotto-sgombero-il-punto/","L'area occupata dalla FOA Boccaccio di Monza è stata recentemente venduta al CAI locale per il progetto QUOTA 162. La scelta di acquistare quest'area, a fronte di innumerevoli stabili abbandonati in città è chiaramente una mossa politica. Un altro aspetto interessante problematizzato durante la diretta è stato il legame che unisce l'utilizzo dello spazio urbano e di quello montano, sul quale i compagni del Boccaccio hanno organizzato iniziative sia di dibattito sia di escursioni in montagna al di fuori dei circuiti del turismo. Nell'ambito della resistenza allo sgombero saranno lanciati anche cortei e critical mass, che seguiremo da queste frequenze. Ne abbiamo parlato con un compagno del posto.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/boccaccio.mp3\"][/audio]","14 Ottobre 2020","2020-10-14 11:44:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/images-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"111\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/images-300x111.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/images-300x111.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/images.png 369w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","FOA Boccaccio sotto sgombero: il punto",1602675857,[62,161,162,163],"http://radioblackout.org/tag/critical-mass/","http://radioblackout.org/tag/resitenza/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/",[18,165,32,166],"Critical mass","sgombero",{"post_content":168,"post_title":172,"tags":175},{"matched_tokens":169,"snippet":170,"value":171},[72],"L'area occupata dalla FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> di Monza è stata recentemente","L'area occupata dalla FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> di Monza è stata recentemente venduta al CAI locale per il progetto QUOTA 162. La scelta di acquistare quest'area, a fronte di innumerevoli stabili abbandonati in città è chiaramente una mossa politica. Un altro aspetto interessante problematizzato durante la diretta è stato il legame che unisce l'utilizzo dello spazio urbano e di quello montano, sul quale i compagni del \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> hanno organizzato iniziative sia di dibattito sia di escursioni in montagna al di fuori dei circuiti del turismo. Nell'ambito della resistenza allo sgombero saranno lanciati anche cortei e critical mass, che seguiremo da queste frequenze. Ne abbiamo parlato con un compagno del posto.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/boccaccio.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":174},[72],"FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> sotto sgombero: il punto",[176,178,180,182],{"matched_tokens":177,"snippet":81},[18],{"matched_tokens":179,"snippet":165},[],{"matched_tokens":181,"snippet":32},[],{"matched_tokens":183,"snippet":166},[],[185,190,192],{"field":37,"indices":186,"matched_tokens":187,"snippets":189},[49],[188],[18],[81],{"field":95,"matched_tokens":191,"snippet":174,"value":174},[72],{"field":98,"matched_tokens":193,"snippet":170,"value":171},[72],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":104,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},{"document":196,"highlight":210,"highlights":219,"text_match":224,"text_match_info":225},{"cat_link":197,"category":198,"comment_count":49,"id":199,"is_sticky":49,"permalink":200,"post_author":26,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":54,"post_id":199,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_thumbnail_html":205,"post_title":206,"post_type":59,"sort_by_date":207,"tag_links":208,"tags":209},[46],[48],"90548","http://radioblackout.org/2024/06/foa-boccaccio-estate-in-pista/","Sabato pomeriggio è nata una nuova occupazione a Monza, la FOA Boccaccio, dopo quattro sgomberi in dodici mesi, ha un nuovo spazio. La volontà dellx occupanti di via Boccaccio 3 è quella di costruire un’estate piena di iniziative, aggregazione e lotte, in uno spazio pubblico destinato alla demolizione e che in passato è stato già utilizzato per attività ludico-ricreative.\r\n\r\nDal loro blog:\r\n\r\n\"La nuova occupazione di Via Boccaccio 3 è un’esperienza sicuramente inedita nella storia del nostro collettivo: infatti questa volta abbiamo scelto di recuperare uno spazio pubblico abbandonato da anni dalle istituzioni, nonostante la sua predisposizione per le attività aggregative. Si tratta di una storica pista da hockey e pattinaggio, chiusa ormai da decenni, a cui la città è molto affezionata, come dimostrato dalle numerose persone che hanno accolto con entusiasmo la riapertura dello spazio.\r\n\r\nAbbiamo scelto questo spazio nonostante sia in programma la sua demolizione, inserita nel Masterplan della Reggia di Monza e del Parco. Il progetto, reso pubblico lo scorso anno, prevede l’abbattimento e la rinaturalizzazione dell’area dell’ex pista, con tempi che crediamo compatibili con il nostro “masterplan”.\r\n\r\nRiteniamo superfluo ripetere quanto sia necessario avere uno spazio di libera aggregazione e socialità nella città di Monza, soprattutto per le persone più giovani: vi invitiamo quindi a sostenere la nuova occupazione e a passare per proporre le vostre idee, dato che lo spazio si presta a molteplici utilizzi.\r\n\r\nQuello che ci preme ribadire è che da ieri pomeriggio si è nuovamente innescato un processo collettivo di autorecupero, autogestione e solidarietà che, data la natura pubblica dello spazio, assume valori ancora più profondi che la politica locale non potrà ignorare.\r\n\r\n \r\n\r\nVi aspettiamo quindi ai prossimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nTutti i giorni COLAZIONE ANTISGOMBERO dalle ore 05.00 e AULA STUDIO dalle ore 14.00 (aperta anche a non studentx).\r\n\r\n \tMartedì 18 giugno h 18.30 – 20.30 Allenamento aperto di boxe popolare (Vieni a provare!)\r\n \tMartedì 18 giugno h 21.00 Assemblea pubblica per la costruzione del corteo “Brianza per la Palestina” (in via Piave 7)\r\n \tGiovedì 20 giugno h 21.00 Assemblea pubblica “Carovita lotte sociali e repressione”\r\n \tVenerdì 21 giugno h 21.00 CONCERTO di band emergenti\r\n \tDomenica 23 giugno h 18.30 proiezione di tre cortometraggi palestinesi\r\n\r\nPer chi fosse particolarmente in ansia per la nostra incolumità: l’area non presenta alcuna traccia di amianto né strutture pericolanti.\"\r\n\r\nAscolta e scarica la diretta con un compagno da Monza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/foaboccaccio.mp3\"][/audio]","17 Giugno 2024","2024-06-17 19:58:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/448519054_847967807359693_6306027720897882666_n-768x1024-1-e1718647051539-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"186\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/448519054_847967807359693_6306027720897882666_n-768x1024-1-e1718647051539-300x186.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/448519054_847967807359693_6306027720897882666_n-768x1024-1-e1718647051539-300x186.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/448519054_847967807359693_6306027720897882666_n-768x1024-1-e1718647051539.jpg 768w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","FOA BOCCACCIO: estate in pista!",1718654297,[63,119],[15,21],{"post_content":211,"post_title":215},{"matched_tokens":212,"snippet":213,"value":214},[72],"occupazione a Monza, la FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>, dopo quattro sgomberi in dodici","Sabato pomeriggio è nata una nuova occupazione a Monza, la FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>, dopo quattro sgomberi in dodici mesi, ha un nuovo spazio. La volontà dellx occupanti di via \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> 3 è quella di costruire un’estate piena di iniziative, aggregazione e lotte, in uno spazio pubblico destinato alla demolizione e che in passato è stato già utilizzato per attività ludico-ricreative.\r\n\r\nDal loro blog:\r\n\r\n\"La nuova occupazione di Via \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> 3 è un’esperienza sicuramente inedita nella storia del nostro collettivo: infatti questa volta abbiamo scelto di recuperare uno spazio pubblico abbandonato da anni dalle istituzioni, nonostante la sua predisposizione per le attività aggregative. Si tratta di una storica pista da hockey e pattinaggio, chiusa ormai da decenni, a cui la città è molto affezionata, come dimostrato dalle numerose persone che hanno accolto con entusiasmo la riapertura dello spazio.\r\n\r\nAbbiamo scelto questo spazio nonostante sia in programma la sua demolizione, inserita nel Masterplan della Reggia di Monza e del Parco. Il progetto, reso pubblico lo scorso anno, prevede l’abbattimento e la rinaturalizzazione dell’area dell’ex pista, con tempi che crediamo compatibili con il nostro “masterplan”.\r\n\r\nRiteniamo superfluo ripetere quanto sia necessario avere uno spazio di libera aggregazione e socialità nella città di Monza, soprattutto per le persone più giovani: vi invitiamo quindi a sostenere la nuova occupazione e a passare per proporre le vostre idee, dato che lo spazio si presta a molteplici utilizzi.\r\n\r\nQuello che ci preme ribadire è che da ieri pomeriggio si è nuovamente innescato un processo collettivo di autorecupero, autogestione e solidarietà che, data la natura pubblica dello spazio, assume valori ancora più profondi che la politica locale non potrà ignorare.\r\n\r\n \r\n\r\nVi aspettiamo quindi ai prossimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nTutti i giorni COLAZIONE ANTISGOMBERO dalle ore 05.00 e AULA STUDIO dalle ore 14.00 (aperta anche a non studentx).\r\n\r\n \tMartedì 18 giugno h 18.30 – 20.30 Allenamento aperto di boxe popolare (Vieni a provare!)\r\n \tMartedì 18 giugno h 21.00 Assemblea pubblica per la costruzione del corteo “Brianza per la Palestina” (in via Piave 7)\r\n \tGiovedì 20 giugno h 21.00 Assemblea pubblica “Carovita lotte sociali e repressione”\r\n \tVenerdì 21 giugno h 21.00 CONCERTO di band emergenti\r\n \tDomenica 23 giugno h 18.30 proiezione di tre cortometraggi palestinesi\r\n\r\nPer chi fosse particolarmente in ansia per la nostra incolumità: l’area non presenta alcuna traccia di amianto né strutture pericolanti.\"\r\n\r\nAscolta e scarica la diretta con un compagno da Monza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/foaboccaccio.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":216,"snippet":218,"value":218},[217],"BOCCACCIO","FOA \u003Cmark>BOCCACCIO\u003C/mark>: estate in pista!",[220,222],{"field":95,"matched_tokens":221,"snippet":218,"value":218},[217],{"field":98,"matched_tokens":223,"snippet":213,"value":214},[72],578730123365187700,{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":228,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":230,"highlight":244,"highlights":248,"text_match":224,"text_match_info":251},{"cat_link":231,"category":232,"comment_count":49,"id":233,"is_sticky":49,"permalink":234,"post_author":26,"post_content":235,"post_date":236,"post_excerpt":54,"post_id":233,"post_modified":237,"post_thumbnail":238,"post_thumbnail_html":239,"post_title":240,"post_type":59,"sort_by_date":241,"tag_links":242,"tags":243},[46],[48],"30942","http://radioblackout.org/2015/07/al-boccaccio-di-monza-in-solidarieta-con-marco-camenish/","In diretta con Antonio del Collettivo contro la Repressione per parlare dell'iniziativa in solidarietà con Marco Camenish, attivista anti-autoritario da anni prigioniero nelle carceri svizzere. Un'occasione per sottolineare l'urgenza delle lotte contro le nocività, che Marco ha anticipato e continuato a sostenere anche negli anni della reclusione, malgrado oggi si presenti il concreto rischio di un “fine pena mai”, non previsto formalmente dall'ordinamento svizzero ma possibile attraverso un prolungamento della pena attraverso una forma di internamento psichiatrico.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/antonio_boccaccio.mp3\"][/audio]","23 Luglio 2015","2015-07-24 12:18:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/5-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/5-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/5-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/5.jpg 543w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","Al Boccaccio di Monza in solidarietà con Marco Camenish",1437656323,[],[],{"post_title":245},{"matched_tokens":246,"snippet":247,"value":247},[72],"Al \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> di Monza in solidarietà con Marco Camenish",[249],{"field":95,"matched_tokens":250,"snippet":247,"value":247},[72],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":49,"score":252,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},"578730123365187705",{"document":254,"highlight":273,"highlights":278,"text_match":224,"text_match_info":281},{"cat_link":255,"category":256,"comment_count":49,"id":257,"is_sticky":49,"permalink":258,"post_author":26,"post_content":259,"post_date":260,"post_excerpt":54,"post_id":257,"post_modified":261,"post_thumbnail":262,"post_thumbnail_html":263,"post_title":264,"post_type":59,"sort_by_date":265,"tag_links":266,"tags":270},[46],[48],"98211","http://radioblackout.org/2025/05/briosco-dice-no-allitalian-raid-commando-nella-scuola-del-paese/","A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell'Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l'accoglienza, oltre che nei boschi circostanti. Cittadini e cittadine, militanti delle realtà della zona tra Monza e Lecco, associazioni pacifiste, consiglieri comunali si sono dati così appuntamento per un presidio di \"benvenuto\" per ribadire la contrarietà a questa decisione da parte del Comune del paese che ha di fatto normalizzato, senza nemmeno una delibera di giunta, la disponibilità di uno spazio pubblico e formativo per un evento fortemente militarista e di stampo bellico. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Chiara del centro sociale Foa Boccaccio e con Vera, consigliera di una lista civica del paese, per restituire la composizione della protesta e le possibilità che si aprono sul tema anche su territori più periferici\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Brianza-esercitazioni-militari-2025_05_29_2025.05.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","29 Maggio 2025","2025-05-29 12:10:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/presidio-contro-l-italian-raid-commando-a-briosco-501089-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"135\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/presidio-contro-l-italian-raid-commando-a-briosco-501089-300x135.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/presidio-contro-l-italian-raid-commando-a-briosco-501089-300x135.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/presidio-contro-l-italian-raid-commando-a-briosco-501089-768x346.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/presidio-contro-l-italian-raid-commando-a-briosco-501089-100x44.jpg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/presidio-contro-l-italian-raid-commando-a-briosco-501089.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Briosco dice No all'Italian Raid Commando nella scuola del paese",1748520606,[267,268,269],"http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-scuola/","http://radioblackout.org/tag/briosco/","http://radioblackout.org/tag/guerra/",[271,30,272],"#militarizzazione scuola","guerra",{"post_content":274},{"matched_tokens":275,"snippet":276,"value":277},[72],"Chiara del centro sociale Foa \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> e con Vera, consigliera di","A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell'Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l'accoglienza, oltre che nei boschi circostanti. Cittadini e cittadine, militanti delle realtà della zona tra Monza e Lecco, associazioni pacifiste, consiglieri comunali si sono dati così appuntamento per un presidio di \"benvenuto\" per ribadire la contrarietà a questa decisione da parte del Comune del paese che ha di fatto normalizzato, senza nemmeno una delibera di giunta, la disponibilità di uno spazio pubblico e formativo per un evento fortemente militarista e di stampo bellico. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Chiara del centro sociale Foa \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> e con Vera, consigliera di una lista civica del paese, per restituire la composizione della protesta e le possibilità che si aprono sul tema anche su territori più periferici\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Brianza-esercitazioni-militari-2025_05_29_2025.05.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[279],{"field":98,"matched_tokens":280,"snippet":276,"value":277},[72],{"best_field_score":226,"best_field_weight":282,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":49,"score":283,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":59,"first_q":18,"per_page":286,"q":18},6,5,{"facet_counts":289,"found":14,"hits":325,"out_of":484,"page":23,"request_params":485,"search_cutoff":38,"search_time_ms":20},[290,302],{"counts":291,"field_name":300,"sampled":38,"stats":301},[292,294,296,298],{"count":23,"highlighted":293,"value":293},"backwards",{"count":23,"highlighted":295,"value":295},"#malafemme",{"count":23,"highlighted":297,"value":297},"la perla di labuan",{"count":23,"highlighted":299,"value":299},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":303,"field_name":37,"sampled":38,"stats":323},[304,305,307,309,311,313,315,317,319,321],{"count":23,"highlighted":18,"value":18},{"count":23,"highlighted":306,"value":306},"Calandrino",{"count":23,"highlighted":308,"value":308},"#dissolver",{"count":23,"highlighted":310,"value":310},"Claude Rains",{"count":23,"highlighted":312,"value":312},"#genderfluid",{"count":23,"highlighted":314,"value":314},"MALAFEMMEFEST",{"count":23,"highlighted":316,"value":316},"radigalmallorca",{"count":23,"highlighted":318,"value":318},"Jacques Bergier",{"count":23,"highlighted":320,"value":320},"Giovanni Boccaccio",{"count":23,"highlighted":322,"value":322},"Herbert George Wells",{"total_values":324},18,[326,380,427,462],{"document":327,"highlight":349,"highlights":369,"text_match":100,"text_match_info":378},{"comment_count":49,"id":328,"is_sticky":49,"permalink":329,"podcastfilter":330,"post_author":331,"post_content":332,"post_date":333,"post_excerpt":54,"post_id":328,"post_modified":334,"post_thumbnail":335,"post_title":336,"post_type":337,"sort_by_date":338,"tag_links":339,"tags":346},"77431","http://radioblackout.org/podcast/0610malagenderfluid/",[295],"MALA FEMME","COSA NE SAPPIAMO?\r\ncome sempre il gioved! è la danza che permette al corpo di rigenerarsi\r\n\r\ndopo la collaborazione del MalaFemmeFest all'evento nella 48hrs #genderfluid a Monza,nel meraviglioso, nuovo spazio occupato del FOA Boccaccio , abbiamo sperimentato quanto lungo sia il cammino per la comprensione del corpo e del genere fluido\r\n\r\nancora vivendo in una realtà per lo più binaria e giudicante, MALAFEMME onair è pronta a tuffarsi nell'abbatere le barriere di argomenti ancora 'scomodi' o dati per scontati.\r\n\r\noggi con un approfondimento linguistico,mettendo a confronto inglese norvegese e italiano su come la lingua si interfacci a una persona di genere fluido, all'importanza di visualizzare questa parola per poter manifestare l'esistenza della persona stessa\r\n\r\ndurante la trasmissione si sculetta con sound techno e house from #dissolver dall'Olanda\r\n\r\nin finale anche una diretta con Debs che ha invitato le MalaFemme a supportare RadigalMallorca e il benefit a favore delle persone con disabilità..more info a 20min dalla fine\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/06.10postmalagenderfluid-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","6 Ottobre 2022","2023-05-04 13:27:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/sfondo-e1668688461626-200x110.jpeg","0610maLAgenderFLUID?","podcast",1665065191,[340,341,62,342,343,344,345],"http://radioblackout.org/tag/dissolver/","http://radioblackout.org/tag/genderfluid/","http://radioblackout.org/tag/house/","http://radioblackout.org/tag/malafemmefest/","http://radioblackout.org/tag/radigalmallorca/","http://radioblackout.org/tag/techno/",[308,312,18,347,314,316,348],"house","techno",{"post_content":350,"tags":354},{"matched_tokens":351,"snippet":352,"value":353},[72],"nuovo spazio occupato del FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> , abbiamo sperimentato quanto lungo sia","COSA NE SAPPIAMO?\r\ncome sempre il gioved! è la danza che permette al corpo di rigenerarsi\r\n\r\ndopo la collaborazione del MalaFemmeFest all'evento nella 48hrs #genderfluid a Monza,nel meraviglioso, nuovo spazio occupato del FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> , abbiamo sperimentato quanto lungo sia il cammino per la comprensione del corpo e del genere fluido\r\n\r\nancora vivendo in una realtà per lo più binaria e giudicante, MALAFEMME onair è pronta a tuffarsi nell'abbatere le barriere di argomenti ancora 'scomodi' o dati per scontati.\r\n\r\noggi con un approfondimento linguistico,mettendo a confronto inglese norvegese e italiano su come la lingua si interfacci a una persona di genere fluido, all'importanza di visualizzare questa parola per poter manifestare l'esistenza della persona stessa\r\n\r\ndurante la trasmissione si sculetta con sound techno e house from #dissolver dall'Olanda\r\n\r\nin finale anche una diretta con Debs che ha invitato le MalaFemme a supportare RadigalMallorca e il benefit a favore delle persone con disabilità..more info a 20min dalla fine\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/06.10postmalagenderfluid-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[355,357,359,361,363,365,367],{"matched_tokens":356,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":358,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":360,"snippet":81,"value":81},[18],{"matched_tokens":362,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":364,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":366,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":368,"snippet":348,"value":348},[],[370,376],{"field":37,"indices":371,"matched_tokens":372,"snippets":374,"values":375},[20],[373],[18],[81],[81],{"field":98,"matched_tokens":377,"snippet":352,"value":353},[72],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":379,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},"578730123365711978",{"document":381,"highlight":399,"highlights":416,"text_match":224,"text_match_info":425},{"comment_count":49,"id":382,"is_sticky":49,"permalink":383,"podcastfilter":384,"post_author":385,"post_content":386,"post_date":387,"post_excerpt":54,"post_id":382,"post_modified":388,"post_thumbnail":389,"post_title":390,"post_type":337,"sort_by_date":391,"tag_links":392,"tags":398},"46811","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-30-marzo-luomo-invisibile/",[297],"eraunanotte...","\"Accadde qualcosa di veramente incredibile. Le coperte si ammucchiarono da sole, si sollevarono e poi andarono a posarsi sulla spalliera del letto. Subito dopo il cappello si levò in volo.\" Nel 1897 Herbert George Wells scrive \"L'uomo invisibile\", ispirato a uno dei più antichi sogni del genere umano, foriera di infinite possibilità. Così la pensa il professor Griffin che per conquistarla perde molti anni, tutti gli amici e la ragione, per poi scoprire che gli inconvenienti sono superiori ai vantaggi. Tutto comincia nel paese di Iping nel Sussex, il che permette all'autore di offrirci un quadro delle provincia inglese condito di humour ancor oggi godibile. \"L'uomo invisibile\" ispirò alcuni film, tra cui uno con Gianni e Pinotto, molti meno di altre immortali figure del fantastico, probabilmente perchè il tema non permette molte variazioni. Ma ogni tanto qualcuno se ne ricorda e ci riprova. Nel XIV secolo Giovanni Boccaccio nel suo \"Decamerone\" ci presenta il personaggio di Calandrino, che si vanta di essere molto furbo. Gli amici gli fanno credere all'esistenza dell'elitropia, la pietra che rende invisibili, e fingono di non riuscire a vederlo. Calandrino ci casca e si caccia in guai a non finire. Herbert George Wells è considerato il padre della fantascienza moderna, a lui dobbiamo \"La guerra dei mondi\", \"La macchina del tempo\", \"L'isola del dottor Moreau\" e molti altri romanzi e racconti. Il suo nome era compreso nella lista delle personalità che i nazisti volevano arrestare e internare se fossero riusciti a sbarcare in Gran Bretagna, insieme a quelli di Bertrand Russel e Virginia Woolf. \"E fu lì, sul misero letto di una camera squallida, che il più geniale scienziato che il mondo aveva mai avuto terminò la sua folle esistenza.\" Buon ascolto.\r\n\r\nUnknown","7 Aprile 2018","2018-10-24 18:47:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/laperladilabuan-200x110.gif","La Perla di Labuan - 30 marzo - L'uomo invisibile",1523110109,[393,394,395,396,397],"http://radioblackout.org/tag/calandrino/","http://radioblackout.org/tag/claude-rains/","http://radioblackout.org/tag/giovanni-boccaccio/","http://radioblackout.org/tag/herbert-george-wells/","http://radioblackout.org/tag/jacques-bergier/",[306,310,320,322,318],{"post_content":400,"tags":404},{"matched_tokens":401,"snippet":402,"value":403},[72],"riprova. Nel XIV secolo Giovanni \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> nel suo \"Decamerone\" ci presenta","\"Accadde qualcosa di veramente incredibile. Le coperte si ammucchiarono da sole, si sollevarono e poi andarono a posarsi sulla spalliera del letto. Subito dopo il cappello si levò in volo.\" Nel 1897 Herbert George Wells scrive \"L'uomo invisibile\", ispirato a uno dei più antichi sogni del genere umano, foriera di infinite possibilità. Così la pensa il professor Griffin che per conquistarla perde molti anni, tutti gli amici e la ragione, per poi scoprire che gli inconvenienti sono superiori ai vantaggi. Tutto comincia nel paese di Iping nel Sussex, il che permette all'autore di offrirci un quadro delle provincia inglese condito di humour ancor oggi godibile. \"L'uomo invisibile\" ispirò alcuni film, tra cui uno con Gianni e Pinotto, molti meno di altre immortali figure del fantastico, probabilmente perchè il tema non permette molte variazioni. Ma ogni tanto qualcuno se ne ricorda e ci riprova. Nel XIV secolo Giovanni \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> nel suo \"Decamerone\" ci presenta il personaggio di Calandrino, che si vanta di essere molto furbo. Gli amici gli fanno credere all'esistenza dell'elitropia, la pietra che rende invisibili, e fingono di non riuscire a vederlo. Calandrino ci casca e si caccia in guai a non finire. Herbert George Wells è considerato il padre della fantascienza moderna, a lui dobbiamo \"La guerra dei mondi\", \"La macchina del tempo\", \"L'isola del dottor Moreau\" e molti altri romanzi e racconti. Il suo nome era compreso nella lista delle personalità che i nazisti volevano arrestare e internare se fossero riusciti a sbarcare in Gran Bretagna, insieme a quelli di Bertrand Russel e Virginia Woolf. \"E fu lì, sul misero letto di una camera squallida, che il più geniale scienziato che il mondo aveva mai avuto terminò la sua folle esistenza.\" Buon ascolto.\r\n\r\nUnknown",[405,407,409,412,414],{"matched_tokens":406,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":408,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":410,"snippet":411,"value":411},[72],"Giovanni \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>",{"matched_tokens":413,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":415,"snippet":318,"value":318},[],[417,419],{"field":98,"matched_tokens":418,"snippet":402,"value":403},[72],{"field":37,"indices":420,"matched_tokens":421,"snippets":423,"values":424},[20],[422],[72],[411],[411],{"best_field_score":226,"best_field_weight":282,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":426,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},"578730123365187698",{"document":428,"highlight":453,"highlights":458,"text_match":224,"text_match_info":461},{"comment_count":49,"id":429,"is_sticky":49,"permalink":430,"podcastfilter":431,"post_author":432,"post_content":433,"post_date":434,"post_excerpt":54,"post_id":429,"post_modified":435,"post_thumbnail":436,"post_title":437,"post_type":337,"sort_by_date":438,"tag_links":439,"tags":446},"86817","http://radioblackout.org/podcast/carcere-4-morti-in-sciopero-della-fame-abbandono-sanitario-e-affettivita-con-ilaria/",[299],"bellocome","Estratti dalla puntata del 29 gennaio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nApriamo la puntata con la notizia della conferma in Cassazione della condanna a 14 anni e 10 mesi nei confronti del prigioniero anarchico Juan Sorroche, accusato dell’attacco a una sede della Lega a Villorba.\r\n\r\n \r\n\r\nALMENO 4 MORTI IN SCIOPERO DELLA FAME IN ITALIA\r\n\r\nLa morte in sciopero della fame di un uomo di 65 anni, Stefano Bonomi, detenuto a Rieti e morto lo scorso 6 gennaio all’interno del reparto di medicina protetta dell’ospedale di Viterbo, si aggiunge a quella di almeno altre tre persone detenute lasciate morire mentre portavano avanti questa pratica di lotta attraverso i propri corpi.\r\n\r\nA partire dall’aprile 2023 nelle carceri italiane sono morte almeno 4 persone in sciopero della fame:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_morti-sciopero-fame.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRASSEGNA STAMPA: ABBANDONO SANITARIO E AFFETTIVITÀ IN CARCERE\r\n\r\nGrazie ai contributi dello Sportello di Supporto Psicologico per i familiari delle persone uccise dal carcere, andiamo ad approfondire la morte per abbandono sanitario di un uomo detenuto a Ivrea e le recenti evoluzioni normative riguardanti l’affettività in carcere, tra le quali una sentenza dove emerge come il vetro divisorio per i colloqui in 41bis non sia previsto dalle disposizioni che definiscono questo regime detentivo, ma semplicemente una “consuetudine”:+\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_sportello-29-1-24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nANTIFASCISMO - UNGHERIA: INIZIA IL PROCESSO CONTRO ILARIA SALIS\r\n\r\nQuesta mattina è iniziato il processo contro Ilaria Salis.\r\nMentre ci arrivano le foto della compagna antifascista in catene e scortata da corpi speciali in passamontagna, leggiamo un comunicato dal FOA Boccaccio di Monza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB-Ungheria-boccaccio.mp3\"][/audio]","31 Gennaio 2024","2024-01-31 10:32:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/bcupcb-hunger-200x110.jpg","CARCERE: 4 MORTI IN SCIOPERO DELLA FAME - ABBANDONO SANITARIO E AFFETTIVITÀ - CON ILARIA",1706697132,[440,441,442,443,444,445],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/antifa/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/ilaria-salis/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-della-fame/",[447,448,449,450,451,452],"41 bis","antifa","antifascismo","carcere","ilaria salis","sciopero della fame",{"post_content":454},{"matched_tokens":455,"snippet":456,"value":457},[72],"leggiamo un comunicato dal FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> di Monza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB-Ungheria-boccaccio.mp3\"][/audio]","Estratti dalla puntata del 29 gennaio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nApriamo la puntata con la notizia della conferma in Cassazione della condanna a 14 anni e 10 mesi nei confronti del prigioniero anarchico Juan Sorroche, accusato dell’attacco a una sede della Lega a Villorba.\r\n\r\n \r\n\r\nALMENO 4 MORTI IN SCIOPERO DELLA FAME IN ITALIA\r\n\r\nLa morte in sciopero della fame di un uomo di 65 anni, Stefano Bonomi, detenuto a Rieti e morto lo scorso 6 gennaio all’interno del reparto di medicina protetta dell’ospedale di Viterbo, si aggiunge a quella di almeno altre tre persone detenute lasciate morire mentre portavano avanti questa pratica di lotta attraverso i propri corpi.\r\n\r\nA partire dall’aprile 2023 nelle carceri italiane sono morte almeno 4 persone in sciopero della fame:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_morti-sciopero-fame.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRASSEGNA STAMPA: ABBANDONO SANITARIO E AFFETTIVITÀ IN CARCERE\r\n\r\nGrazie ai contributi dello Sportello di Supporto Psicologico per i familiari delle persone uccise dal carcere, andiamo ad approfondire la morte per abbandono sanitario di un uomo detenuto a Ivrea e le recenti evoluzioni normative riguardanti l’affettività in carcere, tra le quali una sentenza dove emerge come il vetro divisorio per i colloqui in 41bis non sia previsto dalle disposizioni che definiscono questo regime detentivo, ma semplicemente una “consuetudine”:+\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_sportello-29-1-24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nANTIFASCISMO - UNGHERIA: INIZIA IL PROCESSO CONTRO ILARIA SALIS\r\n\r\nQuesta mattina è iniziato il processo contro Ilaria Salis.\r\nMentre ci arrivano le foto della compagna antifascista in catene e scortata da corpi speciali in passamontagna, leggiamo un comunicato dal FOA \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark> di Monza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB-Ungheria-boccaccio.mp3\"][/audio]",[459],{"field":98,"matched_tokens":460,"snippet":456,"value":457},[72],{"best_field_score":226,"best_field_weight":282,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":49,"score":283,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},{"document":463,"highlight":475,"highlights":480,"text_match":224,"text_match_info":483},{"comment_count":49,"id":464,"is_sticky":49,"permalink":465,"podcastfilter":466,"post_author":293,"post_content":467,"post_date":468,"post_excerpt":54,"post_id":464,"post_modified":469,"post_thumbnail":470,"post_title":471,"post_type":337,"sort_by_date":472,"tag_links":473,"tags":474},"56252","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-backwards-del-23-novembre-2019/",[293]," \r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di Backwards del 23 novembre 2019.\r\n\r\nSetlist:\r\n\r\n \tAlter Der Ruine \"Lights\"\r\n \tKris Baha \"Notion Of Dismay\"\r\n \tBetonkust & Innershades \"Forever In Boccaccio\"\r\n \tAutarkic \"Gibberish Love Song\"\r\n \tAcid Arab \"Rajel\"\r\n \t8Kays & Postig \"Jado\"\r\n \tTwo Shells \"Contactless\"\r\n \tBlawan \"Many Many Pings\"\r\n \tRiktam & Bansi \"No Fear\"\r\n \tVenus \"Hot Sun On Video\"\r\n \tClaude O'Brian \"Rebel Rebel\" (cover di David Bowie)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/Backwards_podcast_2019_11_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","29 Novembre 2019","2020-11-23 03:27:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/podcast_089_520x245-200x110.jpg","Il podcast di Backwards del 23 novembre 2019",1575036733,[],[],{"post_content":476},{"matched_tokens":477,"snippet":478,"value":479},[72],"Betonkust & Innershades \"Forever In \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>\"\r\n \tAutarkic \"Gibberish Love Song\"\r\n \tAcid"," \r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di Backwards del 23 novembre 2019.\r\n\r\nSetlist:\r\n\r\n \tAlter Der Ruine \"Lights\"\r\n \tKris Baha \"Notion Of Dismay\"\r\n \tBetonkust & Innershades \"Forever In \u003Cmark>Boccaccio\u003C/mark>\"\r\n \tAutarkic \"Gibberish Love Song\"\r\n \tAcid Arab \"Rajel\"\r\n \t8Kays & Postig \"Jado\"\r\n \tTwo Shells \"Contactless\"\r\n \tBlawan \"Many Many Pings\"\r\n \tRiktam & Bansi \"No Fear\"\r\n \tVenus \"Hot Sun On Video\"\r\n \tClaude O'Brian \"Rebel Rebel\" (cover di David Bowie)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/Backwards_podcast_2019_11_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[481],{"field":98,"matched_tokens":482,"snippet":478,"value":479},[72],{"best_field_score":226,"best_field_weight":282,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":49,"score":283,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":337,"first_q":18,"per_page":286,"q":18},["Reactive",487],{},["Set"],["ShallowReactive",490],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fHcim9AteXbRYSUc9A0JOW7B2q7DCef8erEYME12PDn4":-1},true,"/search?query=boccaccio"]