","I processi urbani di Borgo Dora","post",1479299032,[62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75],"http://radioblackout.org/tag/borgo-dora/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-casa/","http://radioblackout.org/tag/getrificazione/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/via-lanino/",[17,77,78,79,51,80,81,82,83,84,26,85,15,86],"conflitto","diritto alla casa","getrificazione","linformazione-di-blackout","news","notizie","occupazione","occupazioni","sgombero","via lanino",{"post_content":88,"post_title":94,"tags":97},{"matched_tokens":89,"snippet":92,"value":93},[90,91],"Borgo","Dora","sono dispiegati nella zona di \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>, tra ristrutturazioni, nuovi locali alla","A due giorni dallo sgombero dell'occupazione di via Lanino , ci interroghiamo su quali siano i numerosi processi storici, urbanistici ed economici che si sono dispiegati nella zona di \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>, tra ristrutturazioni, nuovi locali alla moda e sfratti e sgomberi. Mentre alcuni abitati della zona vengo scacciati sempre più lontano, a chi rimane resta anche da interrogarsi su quale tipo di attraversamento dello spazio si possa fare, e come tali processi vengano subiti.\r\n\r\nNe parliamo con Francesco, ricercatore indipendente del Gruppo di Studio Vagante:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",{"matched_tokens":95,"snippet":96,"value":96},[90,91],"I processi urbani di \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>",[98,103,105,107,109,111,113,115,117,119,121,123,125,127],{"matched_tokens":99,"snippet":102},[100,101],"borgo","dora","\u003Cmark>borgo\u003C/mark> \u003Cmark>dora\u003C/mark>",{"matched_tokens":104,"snippet":77},[],{"matched_tokens":106,"snippet":78},[],{"matched_tokens":108,"snippet":79},[],{"matched_tokens":110,"snippet":51},[],{"matched_tokens":112,"snippet":80},[],{"matched_tokens":114,"snippet":81},[],{"matched_tokens":116,"snippet":82},[],{"matched_tokens":118,"snippet":83},[],{"matched_tokens":120,"snippet":84},[],{"matched_tokens":122,"snippet":26},[],{"matched_tokens":124,"snippet":85},[],{"matched_tokens":126,"snippet":15},[],{"matched_tokens":128,"snippet":86},[],[130,135,138],{"field":36,"indices":131,"matched_tokens":132,"snippets":134},[48],[133],[100,101],[102],{"field":136,"matched_tokens":137,"snippet":96,"value":96},"post_title",[90,91],{"field":139,"matched_tokens":140,"snippet":92,"value":93},"post_content",[90,91],1157451471441625000,{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":145,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":147,"highlight":164,"highlights":178,"text_match":141,"text_match_info":186},{"cat_link":148,"category":149,"comment_count":48,"id":150,"is_sticky":48,"permalink":151,"post_author":51,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":54,"post_id":150,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_thumbnail_html":156,"post_title":157,"post_type":59,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":163},[45],[47],"75402","http://radioblackout.org/2022/05/non-solo-tonite-un-nuovo-protocollo-della-circoscrizione-7/","Dopo aver rinnovato il protocollo \"Sponde sicure\", un'operazione che, nelle intenzioni dei suoi firmatari, \"chiama in causa come forze sane i cittadini residenti e il mondo dell'imprenditoria commerciale esercitante su quell'area [...] per combattere gli evidenti segni di degrado socio ambientale\" attraverso la frequenza di \"cittadini non problematici, sensibili verso il decoro urbano e capaci di poter normalizzare l'area\", la Circoscrizione 7 ha siglato un nuovo patto di collaborazione, questa volta per la riqualificazione dell'area verde tra Lungodora Firenze e l'argine della Dora. Il soggetto proponente è l'associazione QuBi, che oltre a fare pranzi e affittare uffici per il coworking, noleggia il suo grande spazio modulare per eventi, feste, meeting aziendali, shooting fotografici, corsi.\r\n\r\nCon Francesco, abbiamo cercato di mettere in relazione questa alienazione di uno spazio pubblico in favore di un ente privato con le altre modalità di gestione e controllo delle dinamiche del quartiere Aurora, e in particolare delle sponde della Dora, oggetto di molteplici progetti, iniziative, investimenti e operazioni di polizia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/tonite5.mp3\"][/audio]","9 Maggio 2022","2022-05-11 03:46:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-1024x642.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-768x481.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Non solo TOnite/Un nuovo protocollo della Circoscrizione 7",1652105961,[160,62,161,162],"http://radioblackout.org/tag/aurora/","http://radioblackout.org/tag/riqualificazione/","http://radioblackout.org/tag/tonite/",[24,17,19,22],{"post_content":165,"tags":169},{"matched_tokens":166,"snippet":167,"value":168},[91],"Lungodora Firenze e l'argine della \u003Cmark>Dora\u003C/mark>. Il soggetto proponente è l'associazione","Dopo aver rinnovato il protocollo \"Sponde sicure\", un'operazione che, nelle intenzioni dei suoi firmatari, \"chiama in causa come forze sane i cittadini residenti e il mondo dell'imprenditoria commerciale esercitante su quell'area [...] per combattere gli evidenti segni di degrado socio ambientale\" attraverso la frequenza di \"cittadini non problematici, sensibili verso il decoro urbano e capaci di poter normalizzare l'area\", la Circoscrizione 7 ha siglato un nuovo patto di collaborazione, questa volta per la riqualificazione dell'area verde tra Lungodora Firenze e l'argine della \u003Cmark>Dora\u003C/mark>. Il soggetto proponente è l'associazione QuBi, che oltre a fare pranzi e affittare uffici per il coworking, noleggia il suo grande spazio modulare per eventi, feste, meeting aziendali, shooting fotografici, corsi.\r\n\r\nCon Francesco, abbiamo cercato di mettere in relazione questa alienazione di uno spazio pubblico in favore di un ente privato con le altre modalità di gestione e controllo delle dinamiche del quartiere Aurora, e in particolare delle sponde della \u003Cmark>Dora\u003C/mark>, oggetto di molteplici progetti, iniziative, investimenti e operazioni di polizia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/tonite5.mp3\"][/audio]",[170,172,174,176],{"matched_tokens":171,"snippet":24},[],{"matched_tokens":173,"snippet":102},[100,101],{"matched_tokens":175,"snippet":19},[],{"matched_tokens":177,"snippet":22},[],[179,184],{"field":36,"indices":180,"matched_tokens":181,"snippets":183},[30],[182],[100,101],[102],{"field":139,"matched_tokens":185,"snippet":167,"value":168},[91],{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":48,"score":187,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},"1157451471441625194",{"document":189,"highlight":207,"highlights":220,"text_match":141,"text_match_info":227},{"cat_link":190,"category":191,"comment_count":48,"id":192,"is_sticky":48,"permalink":193,"post_author":51,"post_content":194,"post_date":195,"post_excerpt":54,"post_id":192,"post_modified":196,"post_thumbnail":197,"post_thumbnail_html":198,"post_title":199,"post_type":59,"sort_by_date":200,"tag_links":201,"tags":204},[45],[47],"72035","http://radioblackout.org/2021/11/progetto-tonite-2-fondazione-di-comunita-cittadinanza-attiva-o-specialisti-del-terzo-settore/","Continuiamo a riflettere con Francesco di Napolimonitor sui progetti che hanno vinto i finanziamenti di TONite. Parliamo oggi di Usanze pellegrine, progetto candidato dalla Fondazione di Comunità di Porta Palazzo, che si propone di \"rendere importante\" il Giardino Pellegrino, che si trova davanti al Sermig. A partire dal progetto, abbiamo riflettuto su come gli eventi culturali e il coinvolgimento della cosiddetta cittadinanza attiva possano rientrare nella trama complessa della rigenenerazione urbana, grazie alla narrazione del quartiere che offrono, che tace gli elementi dissonanti che accompagnano i processi di riqualificazione (in primis sfratti e sgomberi e allontanamento dei più poveri), e restituisce agli attuali e potenziali investitori sull'area una rassicurante cartolina.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Tonite2.mp3\"][/audio]","22 Novembre 2021","2021-11-22 14:51:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Screenshot-2021-11-22-at-14-46-09-Homepage-e1637589054144-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"122\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Screenshot-2021-11-22-at-14-46-09-Homepage-e1637589054144-300x122.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Screenshot-2021-11-22-at-14-46-09-Homepage-e1637589054144-300x122.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Screenshot-2021-11-22-at-14-46-09-Homepage-e1637589054144-768x313.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Screenshot-2021-11-22-at-14-46-09-Homepage-e1637589054144.png 943w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Progetto Tonite/2. Fondazione di comunità, cittadinanza attiva o specialisti del terzo settore?",1637592676,[202,62,203,161,162],"http://radioblackout.org/tag/aurora-dora/","http://radioblackout.org/tag/porta-palazzo/",[205,17,206,19,22],"aurora dora","porta palazzo",{"tags":208},[209,212,214,216,218],{"matched_tokens":210,"snippet":211},[101],"aurora \u003Cmark>dora\u003C/mark>",{"matched_tokens":213,"snippet":102},[100,101],{"matched_tokens":215,"snippet":206},[],{"matched_tokens":217,"snippet":19},[],{"matched_tokens":219,"snippet":22},[],[221],{"field":36,"indices":222,"matched_tokens":223,"snippets":226},[30,48],[224,225],[100,101],[101],[102,211],{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":228,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},"1157451471441625193",{"document":230,"highlight":244,"highlights":252,"text_match":257,"text_match_info":258},{"cat_link":231,"category":232,"comment_count":48,"id":233,"is_sticky":48,"permalink":234,"post_author":51,"post_content":235,"post_date":236,"post_excerpt":54,"post_id":233,"post_modified":237,"post_thumbnail":238,"post_thumbnail_html":239,"post_title":240,"post_type":59,"sort_by_date":241,"tag_links":242,"tags":243},[45],[47],"37325","http://radioblackout.org/2016/09/via-borgo-dora-39-resiste-a-sfratti-e-riqualificazione/","A Torino in via Borgo Dora 39, nel cuore di Porta Palazzo, c’è un palazzo interamente sotto sfratto per iniziativa del nuovo proprietario, l'imprenditore chierese Bartolomeo Manolino, genero dell'ex giocatore del Torino Antonio Comi. Gli inquilini rimasti, che non stanno pagando l'affitto, hanno deciso di organizzarsi con altre persone che in città rischiano di essere buttate per strada. Così insieme lo scorso sabato 17 settembre hanno deciso di continuare a resistere agli sfratti e di aggiungere a questo un tassello in più: occupare gli appartamenti che nella casa sono rimasti vuoti per essere più forti nella resistenza.\r\n\r\nL'azione ha incontrato la solidarietà della vicina occupazione di via Lanino e anche di alcuni studenti dell'adiacente scuola Holden, che rappresenta proprio uno dei portati della gentrificazione in atto a Porta Palazzo. Vedremo come questa contraddizione si svilupperà in occasione dei prossimi appuntamenti con l'ufficiale giudiziario...\r\n\r\nAscolta la diretta con Silvia:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","19 Settembre 2016","2016-09-21 00:23:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/viaborgodora39-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/viaborgodora39-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/viaborgodora39-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/viaborgodora39-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/viaborgodora39.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Via Borgo Dora 39 resiste a sfratti e \"riqualificazione\"",1474285548,[],[],{"post_content":245,"post_title":249},{"matched_tokens":246,"snippet":247,"value":248},[90,91],"A Torino in via \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> 39, nel cuore di Porta","A Torino in via \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> 39, nel cuore di Porta Palazzo, c’è un palazzo interamente sotto sfratto per iniziativa del nuovo proprietario, l'imprenditore chierese Bartolomeo Manolino, genero dell'ex giocatore del Torino Antonio Comi. Gli inquilini rimasti, che non stanno pagando l'affitto, hanno deciso di organizzarsi con altre persone che in città rischiano di essere buttate per strada. Così insieme lo scorso sabato 17 settembre hanno deciso di continuare a resistere agli sfratti e di aggiungere a questo un tassello in più: occupare gli appartamenti che nella casa sono rimasti vuoti per essere più forti nella resistenza.\r\n\r\nL'azione ha incontrato la solidarietà della vicina occupazione di via Lanino e anche di alcuni studenti dell'adiacente scuola Holden, che rappresenta proprio uno dei portati della gentrificazione in atto a Porta Palazzo. Vedremo come questa contraddizione si svilupperà in occasione dei prossimi appuntamenti con l'ufficiale giudiziario...\r\n\r\nAscolta la diretta con Silvia:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",{"matched_tokens":250,"snippet":251,"value":251},[90,91],"Via \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> 39 resiste a sfratti e \"riqualificazione\"",[253,255],{"field":136,"matched_tokens":254,"snippet":251,"value":251},[90,91],{"field":139,"matched_tokens":256,"snippet":247,"value":248},[90,91],1157451471441100800,{"best_field_score":259,"best_field_weight":260,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":48,"score":261,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},"2211897868288",15,"1157451471441100922",{"document":263,"highlight":277,"highlights":285,"text_match":257,"text_match_info":290},{"cat_link":264,"category":265,"comment_count":48,"id":266,"is_sticky":48,"permalink":267,"post_author":51,"post_content":268,"post_date":269,"post_excerpt":54,"post_id":266,"post_modified":270,"post_thumbnail":271,"post_thumbnail_html":272,"post_title":273,"post_type":59,"sort_by_date":274,"tag_links":275,"tags":276},[45],[47],"5222","http://radioblackout.org/2011/11/rinvio-ottenuto-per-lo-sfratto-in-borgo-dora/","Stamattina era previsto l'undicesimo accesso dell'ufficiale giudiziario per effettuare lo sfratto di una famiglia in Borgo Dora a Torino. Grazie al sostegno di tanti amici e solidali in presidio fuori dalla casa, è stato ottenuto un rinvio di due mesi. La corrispondenza con Alex per Radio Blackout. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/alex_sfratto_borgodora.mp3\"] Scarica il file","25 Novembre 2011","2025-09-24 22:01:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/index-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"245\" height=\"206\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/index.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Rinvio ottenuto per lo sfratto in Borgo Dora",1322220967,[],[],{"post_content":278,"post_title":282},{"matched_tokens":279,"snippet":280,"value":281},[90,91],"sfratto di una famiglia in \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> a Torino. Grazie al sostegno","Stamattina era previsto l'undicesimo accesso dell'ufficiale giudiziario per effettuare lo sfratto di una famiglia in \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> a Torino. Grazie al sostegno di tanti amici e solidali in presidio fuori dalla casa, è stato ottenuto un rinvio di due mesi. La corrispondenza con Alex per Radio Blackout. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/alex_sfratto_borgodora.mp3\"] Scarica il file",{"matched_tokens":283,"snippet":284,"value":284},[90,91],"Rinvio ottenuto per lo sfratto in \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>",[286,288],{"field":136,"matched_tokens":287,"snippet":284,"value":284},[90,91],{"field":139,"matched_tokens":289,"snippet":280,"value":281},[90,91],{"best_field_score":259,"best_field_weight":260,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":48,"score":261,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},{"document":292,"highlight":310,"highlights":315,"text_match":257,"text_match_info":318},{"cat_link":293,"category":294,"comment_count":48,"id":295,"is_sticky":48,"permalink":296,"post_author":51,"post_content":297,"post_date":298,"post_excerpt":54,"post_id":295,"post_modified":299,"post_thumbnail":300,"post_thumbnail_html":301,"post_title":302,"post_type":59,"sort_by_date":303,"tag_links":304,"tags":307},[45],[47],"81716","http://radioblackout.org/2023/04/vigili-al-ponte-carpanini/","Il sabato, giorno di mercato da Porta Palazzo a Borgo Dora, ambulanti poveri arrivano con sacchi pieni di vestiti raccolti in giro, utensili dismessi, giochi sbrecciati e dispongono gli oggetti sulle gradinate del ponte o sul marciapiede dinanzi all’antico arsenale. Il 14 gennaio sono giunte tre volanti sul ponte e gli agenti della polizia municipale hanno sequestrato la merce, ne era pieno il loro bagagliaio. Nelle settimane successive i vigili hanno presidiato gli ingressi del ponte e hanno vietato ai poveri di disporre le stuoie sul marciapiede, ma hanno concesso la vendita sulle gradinate. Il 18 e il 25 marzo i contingenti di polizia municipale hanno vietato la vendita degli oggetti ritrovati anche sugli spalti del ponte. A volte, tra l’inverno e la primavera, i vigili non si sono presentati al sabato. E anche quando sono giunti in forze, hanno smontato il presidio a mezzogiorno, alla fine del turno; dopo pranzo, finalmente, la vita trascorre in pace accanto al fiume. \r\n\r\nPer quale motivo le persone possono vendere a certe ore, a volte in un luogo, a volte in un altro, e in altre occasioni non possono?\r\n\r\nDall'articolo di Francesco apparso su \"Lo stato delle città\", abbiamo provato a mettere ordine tra le molteplici attenzioni che il Ponte Carpanini si è guadagnato negli ultimi mesi, in primis quella della stampa e della Polizia, ma anche dei commercianti, dei fondi europei, dei politici cittadini, degli editti del sindaco, dei progetti di riqualificazione...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/pontecarpanini.mp3\"][/audio]","25 Aprile 2023","2023-04-25 15:28:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2011_02_10_ponte_carpanini_01_torino-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"210\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2011_02_10_ponte_carpanini_01_torino-300x210.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2011_02_10_ponte_carpanini_01_torino-300x210.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2011_02_10_ponte_carpanini_01_torino-1024x718.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2011_02_10_ponte_carpanini_01_torino-768x538.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2011_02_10_ponte_carpanini_01_torino-1536x1077.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2011_02_10_ponte_carpanini_01_torino-2048x1435.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Vigili al Ponte Carpanini",1682436522,[160,305,306,161],"http://radioblackout.org/tag/borgodora/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/",[24,308,309,19],"borgodora","gentrification",{"post_content":311},{"matched_tokens":312,"snippet":313,"value":314},[90,91],"mercato da Porta Palazzo a \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>, ambulanti poveri arrivano con sacchi","Il sabato, giorno di mercato da Porta Palazzo a \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>, ambulanti poveri arrivano con sacchi pieni di vestiti raccolti in giro, utensili dismessi, giochi sbrecciati e dispongono gli oggetti sulle gradinate del ponte o sul marciapiede dinanzi all’antico arsenale. Il 14 gennaio sono giunte tre volanti sul ponte e gli agenti della polizia municipale hanno sequestrato la merce, ne era pieno il loro bagagliaio. Nelle settimane successive i vigili hanno presidiato gli ingressi del ponte e hanno vietato ai poveri di disporre le stuoie sul marciapiede, ma hanno concesso la vendita sulle gradinate. Il 18 e il 25 marzo i contingenti di polizia municipale hanno vietato la vendita degli oggetti ritrovati anche sugli spalti del ponte. A volte, tra l’inverno e la primavera, i vigili non si sono presentati al sabato. E anche quando sono giunti in forze, hanno smontato il presidio a mezzogiorno, alla fine del turno; dopo pranzo, finalmente, la vita trascorre in pace accanto al fiume. \r\n\r\nPer quale motivo le persone possono vendere a certe ore, a volte in un luogo, a volte in un altro, e in altre occasioni non possono?\r\n\r\nDall'articolo di Francesco apparso su \"Lo stato delle città\", abbiamo provato a mettere ordine tra le molteplici attenzioni che il Ponte Carpanini si è guadagnato negli ultimi mesi, in primis quella della stampa e della Polizia, ma anche dei commercianti, dei fondi europei, dei politici cittadini, degli editti del sindaco, dei progetti di riqualificazione...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/pontecarpanini.mp3\"][/audio]",[316],{"field":139,"matched_tokens":317,"snippet":313,"value":314},[90,91],{"best_field_score":259,"best_field_weight":319,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":320,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},14,"1157451471441100913",6646,{"collection_name":59,"first_q":17,"per_page":323,"q":17},6,5,{"facet_counts":326,"found":364,"hits":365,"out_of":505,"page":30,"request_params":506,"search_cutoff":37,"search_time_ms":324},[327,343],{"counts":328,"field_name":341,"sampled":37,"stats":342},[329,331,333,335,337,339],{"count":21,"highlighted":330,"value":330},"anarres",{"count":30,"highlighted":332,"value":332},"Live",{"count":30,"highlighted":334,"value":334},"ACAB",{"count":30,"highlighted":336,"value":336},"arsider",{"count":30,"highlighted":338,"value":338},"frittura mista",{"count":30,"highlighted":340,"value":340},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":323},{"counts":344,"field_name":36,"sampled":37,"stats":362},[345,346,348,350,352,354,356,358,360],{"count":30,"highlighted":15,"value":15},{"count":30,"highlighted":347,"value":347},"a.c.a.b",{"count":30,"highlighted":349,"value":349},"anarchici",{"count":30,"highlighted":351,"value":351},"25 aprile",{"count":30,"highlighted":353,"value":353},"resistenza",{"count":30,"highlighted":355,"value":355},"live radio",{"count":30,"highlighted":357,"value":357},"Ilio Baroni",{"count":30,"highlighted":359,"value":359},"revisionismo",{"count":30,"highlighted":361,"value":361},"schwarzenegger punk",{"total_values":363},9,8,[366,389,411,436,459,481],{"document":367,"highlight":380,"highlights":385,"text_match":257,"text_match_info":388},{"comment_count":48,"id":368,"is_sticky":48,"permalink":369,"podcastfilter":370,"post_author":330,"post_content":371,"post_date":372,"post_excerpt":54,"post_id":368,"post_modified":373,"post_thumbnail":374,"post_title":375,"post_type":376,"sort_by_date":377,"tag_links":378,"tags":379},"80032","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-3-febbraio-antimilitarismo-anarchia-e-autogoverno-appello-per-il-25-febbraio-la-lotta-di-cospito/",[330],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/2023-02-03-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n12 febbraio. Assemblea antimilitarista a Massenzatico\r\nL’assemblea antimilitarista, costituitasi a Milano nell’ottobre del 2021, è una rete di gruppi, collettivi, assemblee che si confrontano e si coordinano per costruire percorsi condivisi di informazione e lotta.\r\nPer un bilancio del percorso anche in vista dell’appuntamento del 12 febbraio ne abbiamo parlato con Federico\r\n\r\nA un anno dall’invasione russa dell’Ucraina che ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa, ovunque assistiamo ad una crescente corsa al riarmo, all'aumento delle spese militari, con nuovi progetti di basi e installazioni belliche, con una sempre maggior influenza del complesso militare-industriale sulle vite di noi tutti.\r\nGuerre e conflitti insanguinano vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. Il rischio di una guerra su scala planetaria è una possibilità concreta.\r\nOpporsi concretamente è un’urgenza ineludibile.\r\nAppello per la piazza antimilitarista del 25 febbraio\r\n\r\nAnarchia e autogoverno\r\nSpesso, e di questi tempi sempre più di frequente, c’è chi equipara l’anarchia ad un eterno caos che solo lo stato può frenare. Un modo per criminalizzare e ridicolizzare il movimento anarchico, descritto spesso nella forbice del feroce terrorista o dell’ingenuo utopista. Maschere costruite per esorcizzare il rischio che il mondo in cui siamo forzati a vivere non sia più considerato come il migliore.\r\nL’approccio anarchico alla questione del conflitto, proprio perché rifugge costitutivamente dalla prospettiva terrificante di una società pacificata dalla violenza statale, si interroga e prova a praticare percorsi di gestione del conflitto libertari, non coercitivi, sia sul piano dell’autogestione delle lotte, che nelle dinamiche dell’autogoverno.\r\nUn percorso non facile eppure necessario. Non per caso molti anarchici oggi come in passato hanno scelto di sperimentare relazioni politiche non autoritarie all’interno di organizzazioni anarchiche, dove si pratica il confronto, si cerca la sintesi nell’autonomia dei gruppi e dei singoli. Anarchia e organizzazione sono il punto di partenza e di approdo di un percorso di libertà che si propone all’intera società.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello\r\n\r\nCospito. Riflessioni a margine di una vicenda che il clamore mediatico rende sempre più opaca\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 11 febbraio\r\nore 10,30 Balon – piazza Borgo Dora (area sermig)\r\nNo alla città dell’aerospazio! No alla NATO a Torino!\r\nPasseggiata antimilitarista tra il Balon e Porta Palazzo \r\n\r\nSabato 25 febbraio\r\nIn piazza contro la guerra e chi la arma\r\nore 15 piazza Castello\r\nInterventi, musica, azioni performanti giro in centro\r\nConcerto di Alessio Lega\r\nAd un anno dall’invasione russa dell’Ucraina ovunque assistiamo ad una crescente corsa al riarmo, all'aumento delle spese militari, con nuovi progetti di basi e installazioni belliche, con una sempre maggior influenza del complesso militare-industriale nelle vite di noi tutti.\r\nNella nostra regione, la cessione da parte di Leonardo di parte degli spazi dell'ex Alenia al Politecnico, rimette in moto il progetto di Città dell'aerospazio fermo alla partenza dal novembre 2021.\r\nIn primavera alle OGR è previsto lo sbarco della NATO a Torino con l’acceleratore di innovazione del progetto Diana. Fermare la guerra è possibile. A partire dalle nostre città dove ci sono le fabbriche delle armi usate nelle guerre che insanguinano il pianeta.\r\nFermare la guerra è possibile. Con la solidarietà ai disertori e obiettori russi e ucraini. \r\n\r\nVenerdì 3 marzo\r\nAlle radici delle guerre\r\nL'Italia tra missioni militari all’estero, programmi di riarmo e militarizzazione dei territori e della società\r\nore 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\nInterverrà Antonio Mazzeo, antimilitarista e blogger\r\n\r\nVenerdì 24 marzo\r\nGli algoritmi della politica\r\nRiflessioni sulla società della sorveglianza\r\nOre 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\nInterverrà Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo e autore, per i tipi di Eleuthera, di “Gli algoritmi della politica”\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","10 Febbraio 2023","2023-02-10 20:12:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/2023-02-06-manif-pass-antimili-balon-col-arancio-200x110.jpg","Anarres del 3 febbraio. Antimilitarismo. Anarchia e autogoverno. Appello per il 25 febbraio. La lotta di Cospito...","podcast",1676059892,[],[],{"post_content":381},{"matched_tokens":382,"snippet":383,"value":384},[90,91],"febbraio\r\nore 10,30 Balon – piazza \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> (area sermig)\r\nNo alla città","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/2023-02-03-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n12 febbraio. Assemblea antimilitarista a Massenzatico\r\nL’assemblea antimilitarista, costituitasi a Milano nell’ottobre del 2021, è una rete di gruppi, collettivi, assemblee che si confrontano e si coordinano per costruire percorsi condivisi di informazione e lotta.\r\nPer un bilancio del percorso anche in vista dell’appuntamento del 12 febbraio ne abbiamo parlato con Federico\r\n\r\nA un anno dall’invasione russa dell’Ucraina che ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa, ovunque assistiamo ad una crescente corsa al riarmo, all'aumento delle spese militari, con nuovi progetti di basi e installazioni belliche, con una sempre maggior influenza del complesso militare-industriale sulle vite di noi tutti.\r\nGuerre e conflitti insanguinano vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. Il rischio di una guerra su scala planetaria è una possibilità concreta.\r\nOpporsi concretamente è un’urgenza ineludibile.\r\nAppello per la piazza antimilitarista del 25 febbraio\r\n\r\nAnarchia e autogoverno\r\nSpesso, e di questi tempi sempre più di frequente, c’è chi equipara l’anarchia ad un eterno caos che solo lo stato può frenare. Un modo per criminalizzare e ridicolizzare il movimento anarchico, descritto spesso nella forbice del feroce terrorista o dell’ingenuo utopista. Maschere costruite per esorcizzare il rischio che il mondo in cui siamo forzati a vivere non sia più considerato come il migliore.\r\nL’approccio anarchico alla questione del conflitto, proprio perché rifugge costitutivamente dalla prospettiva terrificante di una società pacificata dalla violenza statale, si interroga e prova a praticare percorsi di gestione del conflitto libertari, non coercitivi, sia sul piano dell’autogestione delle lotte, che nelle dinamiche dell’autogoverno.\r\nUn percorso non facile eppure necessario. Non per caso molti anarchici oggi come in passato hanno scelto di sperimentare relazioni politiche non autoritarie all’interno di organizzazioni anarchiche, dove si pratica il confronto, si cerca la sintesi nell’autonomia dei gruppi e dei singoli. Anarchia e organizzazione sono il punto di partenza e di approdo di un percorso di libertà che si propone all’intera società.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello\r\n\r\nCospito. Riflessioni a margine di una vicenda che il clamore mediatico rende sempre più opaca\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 11 febbraio\r\nore 10,30 Balon – piazza \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> (area sermig)\r\nNo alla città dell’aerospazio! No alla NATO a Torino!\r\nPasseggiata antimilitarista tra il Balon e Porta Palazzo \r\n\r\nSabato 25 febbraio\r\nIn piazza contro la guerra e chi la arma\r\nore 15 piazza Castello\r\nInterventi, musica, azioni performanti giro in centro\r\nConcerto di Alessio Lega\r\nAd un anno dall’invasione russa dell’Ucraina ovunque assistiamo ad una crescente corsa al riarmo, all'aumento delle spese militari, con nuovi progetti di basi e installazioni belliche, con una sempre maggior influenza del complesso militare-industriale nelle vite di noi tutti.\r\nNella nostra regione, la cessione da parte di Leonardo di parte degli spazi dell'ex Alenia al Politecnico, rimette in moto il progetto di Città dell'aerospazio fermo alla partenza dal novembre 2021.\r\nIn primavera alle OGR è previsto lo sbarco della NATO a Torino con l’acceleratore di innovazione del progetto Diana. Fermare la guerra è possibile. A partire dalle nostre città dove ci sono le fabbriche delle armi usate nelle guerre che insanguinano il pianeta.\r\nFermare la guerra è possibile. Con la solidarietà ai disertori e obiettori russi e ucraini. \r\n\r\nVenerdì 3 marzo\r\nAlle radici delle guerre\r\nL'Italia tra missioni militari all’estero, programmi di riarmo e militarizzazione dei territori e della società\r\nore 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\nInterverrà Antonio Mazzeo, antimilitarista e blogger\r\n\r\nVenerdì 24 marzo\r\nGli algoritmi della politica\r\nRiflessioni sulla società della sorveglianza\r\nOre 21 alla FAT in corso Palermo 46\r\nInterverrà Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo e autore, per i tipi di Eleuthera, di “Gli algoritmi della politica”\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[386],{"field":139,"matched_tokens":387,"snippet":383,"value":384},[90,91],{"best_field_score":259,"best_field_weight":319,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":320,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},{"document":390,"highlight":402,"highlights":407,"text_match":257,"text_match_info":410},{"comment_count":48,"id":391,"is_sticky":48,"permalink":392,"podcastfilter":393,"post_author":330,"post_content":394,"post_date":395,"post_excerpt":54,"post_id":391,"post_modified":396,"post_thumbnail":397,"post_title":398,"post_type":376,"sort_by_date":399,"tag_links":400,"tags":401},"74618","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-25-marzo-leni-armata-blocco-alla-leonardo-ucraina-uno-sguardo-internazionalista-lo-sguardo-degli-anarchici-russi-del-kras/",[330],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-03-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\n\r\nL’ENI Armata\r\nLa scorsa settimana si è tenuto a Milano un incontro di approfondimento Guerra e energia: l’Eni e le missioni militari italiane in Africa.\r\nDaniele Ratti ha illustrato le strette relazioni tra l’Ente Nazionale Idrocarburi e le avventure neocoloniali dell’Italia in Africa.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele\r\n\r\nBlocco alla Leonardo di Caselle torinese\r\nIeri mattina un gruppo di antimilitaristi ha aperto due striscioni con la scritta “Contro la guerra e chi la arma”, \"spezziamo le ali al militarismo\" all’imbocco di strada di Malanghero a Caselle Torinese.\r\nMentre il flusso dei lavoratori diretti allo stabilimento ex Alenia, oggi Leonardo è stato bloccato, quello degli automobilisti che andavano in paese è stato rallentato per comunicare a tutti il senso del blocco. Molti hanno manifestato solidarietà.\r\nIl traffico di operai, tecnici ed impiegati diretti nello stabilimento è stato bloccato dalle 7,25 alle 8, nell’orario di ingesso, perché non può esserci pace finché ci sarà chi lavora per la guerra.\r\n\r\nUcraina. Uno sguardo internazionalista\r\nLe guerre sono tragedie immani per chi ne diviene vittima, per le popolazioni imprigionate nelle città bombardate, per chi perde tutto e prende la strada dell’esilio, per le persone fragili, malate, anziane che che vedono dissolversi le reti che ne garantivano la sopravvivenza.\r\nLe guerre sono anche banchi di prova durissimi per i movimenti politici e sociali che devono fare i conti con la militarizzazione e la polarizzazione amico/nemico, che polverizza gli spazi di mediazione politica ed impone, nel senso letterale del termine, di arruolarsi. I maschi ucraini tra i 18 e i 60 anni subiscono l’obbligo di combattere la guerra patriottica contro l’invasore russo. Chi, in Russia, si oppone alla guerra, grazie ad una nuova legge imposta dopo l’attacco all’Ucraina, rischia pesanti pene detentive.\r\nEppure, proprio in circostanze tanto estreme diviene necessaria lucidità politica. Senza alcun facile moralismo verso chi cerca soluzioni individuali per affrontare il totale stravolgimento della propria vita, diventa necessario essere chiari di fronte alle pressanti richieste di schieramento dalla “parte giusta”.\r\nIl governo italiano ci ha arruolati tutt*, decidendo di inviare armi in Ucraina e truppe alle sue frontiere, aprendo le frontiere ai profughi di quella guerra, ma lasciandole chiuse per chi fugge da altri conflitti.\r\nC’è anche chi, in Ucraina ha scelto di arruolarsi nelle milizie di autodifesa, istituite dal governo sin dal 2020, e di combattere la guerra contro gli invasori russi nella convinzione che fosse l’unica scelta possibile e accettando, nei fatti se non nelle parole, il piano della guerra patriottica. In Ucraina in questo momento non c’è alcuna prospettiva di trasformare la guerra in innesco di un processo rivoluzionario in senso anarchico. Anzi! La guerra cancella la prospettiva di classe, lo sguardo internazionalista, la lotta alle frontiere.\r\nOggi disertare la guerra non è un semplice slogan, ma una concreta pratica di opposizione all’arruolamento dei corpi e delle coscienze. Qui come in Ucraina.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti\r\n\r\nUcraina, l’analisi degli anarchici russi del Kras\r\nVi proponiamo un’intervista realizzata dal gruppo Moiras sul quadro geopolitico, le lotte in Russia, la situazione in Ucraina. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 2 aprile\r\nmanifestazione\r\nContro tutte le guerre e chi le arma\r\nRitiro delle truppe italiane all’estero\r\nChiusura e riconversione dell’industria bellica\r\nBasta spese militari!\r\nAbbattiamo le frontiere!\r\nSolidarietà ed accoglienza ai profughi di tutte le guerre\r\nore 14,30 piazza affari – Milano \r\n\r\nSabato 9 aprile\r\ncorteo contro la guerra e chi la arma\r\nNo alla Città dell’aerospazio, no all’industria bellica, No alla NATO a Torino!\r\nore 14,30\r\nPiazza Borgo Dora al Balon\r\nArrivo in piazza Castello\r\n\r\n* No alla città dell'aerospazio, nuovo polo di ricerca, progettazione e produzione di armi.\r\n* No al progetto D.I.A.N.A. della Nato a Torino\r\n* Chiusura e riconversione dell'industria bellica\r\n* No all’ENI che devasta l’ambiente e promuove guerre per il gas e il petrolio\r\n* Contro la guerra ai poveri che in ogni dove pagano il prezzo più alto. No al carovita!\r\n* No alle spese militari! Vogliamo case, scuole, ospedali, trasporti per tutt*\r\n* Stop all'invio di armi in Ucraina, ritiro di tutte le missioni militari all'estero\r\n* Solidarietà ed accoglienza ai profughi di tutte le guerre\r\n* Contro tutti gli imperialismi per un mondo senza frontiere\r\n\r\nCoordinamento contro la guerra e chi la arma – Torino\r\ninfo: antimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nSabato 16 aprile\r\nmarcia contro la guerra e il Tav da Bussoleno a San Didero\r\nore 14\r\n\r\nLunedì 25 aprile ore 15\r\nRicordo e commemorazione alla lapide di Ilio Baroni, partigiano e anarchico\r\n\r\nDomenica Primo Maggio\r\nSpezzone antimilitarista al corteo da piazza Vittorio\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\n@Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","2 Aprile 2022","2022-04-02 10:59:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/photo_2022-03-30_10-11-17-200x110.jpg","Anarres del 25 marzo. L’ENI armata. Blocco alla Leonardo. Ucraina. Uno sguardo internazionalista. Lo sguardo degli anarchici russi del KRAS...",1648897173,[],[],{"post_content":403},{"matched_tokens":404,"snippet":405,"value":406},[90,91],"a Torino!\r\nore 14,30\r\nPiazza \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> al Balon\r\nArrivo in piazza","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-03-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\n\r\nL’ENI Armata\r\nLa scorsa settimana si è tenuto a Milano un incontro di approfondimento Guerra e energia: l’Eni e le missioni militari italiane in Africa.\r\nDaniele Ratti ha illustrato le strette relazioni tra l’Ente Nazionale Idrocarburi e le avventure neocoloniali dell’Italia in Africa.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele\r\n\r\nBlocco alla Leonardo di Caselle torinese\r\nIeri mattina un gruppo di antimilitaristi ha aperto due striscioni con la scritta “Contro la guerra e chi la arma”, \"spezziamo le ali al militarismo\" all’imbocco di strada di Malanghero a Caselle Torinese.\r\nMentre il flusso dei lavoratori diretti allo stabilimento ex Alenia, oggi Leonardo è stato bloccato, quello degli automobilisti che andavano in paese è stato rallentato per comunicare a tutti il senso del blocco. Molti hanno manifestato solidarietà.\r\nIl traffico di operai, tecnici ed impiegati diretti nello stabilimento è stato bloccato dalle 7,25 alle 8, nell’orario di ingesso, perché non può esserci pace finché ci sarà chi lavora per la guerra.\r\n\r\nUcraina. Uno sguardo internazionalista\r\nLe guerre sono tragedie immani per chi ne diviene vittima, per le popolazioni imprigionate nelle città bombardate, per chi perde tutto e prende la strada dell’esilio, per le persone fragili, malate, anziane che che vedono dissolversi le reti che ne garantivano la sopravvivenza.\r\nLe guerre sono anche banchi di prova durissimi per i movimenti politici e sociali che devono fare i conti con la militarizzazione e la polarizzazione amico/nemico, che polverizza gli spazi di mediazione politica ed impone, nel senso letterale del termine, di arruolarsi. I maschi ucraini tra i 18 e i 60 anni subiscono l’obbligo di combattere la guerra patriottica contro l’invasore russo. Chi, in Russia, si oppone alla guerra, grazie ad una nuova legge imposta dopo l’attacco all’Ucraina, rischia pesanti pene detentive.\r\nEppure, proprio in circostanze tanto estreme diviene necessaria lucidità politica. Senza alcun facile moralismo verso chi cerca soluzioni individuali per affrontare il totale stravolgimento della propria vita, diventa necessario essere chiari di fronte alle pressanti richieste di schieramento dalla “parte giusta”.\r\nIl governo italiano ci ha arruolati tutt*, decidendo di inviare armi in Ucraina e truppe alle sue frontiere, aprendo le frontiere ai profughi di quella guerra, ma lasciandole chiuse per chi fugge da altri conflitti.\r\nC’è anche chi, in Ucraina ha scelto di arruolarsi nelle milizie di autodifesa, istituite dal governo sin dal 2020, e di combattere la guerra contro gli invasori russi nella convinzione che fosse l’unica scelta possibile e accettando, nei fatti se non nelle parole, il piano della guerra patriottica. In Ucraina in questo momento non c’è alcuna prospettiva di trasformare la guerra in innesco di un processo rivoluzionario in senso anarchico. Anzi! La guerra cancella la prospettiva di classe, lo sguardo internazionalista, la lotta alle frontiere.\r\nOggi disertare la guerra non è un semplice slogan, ma una concreta pratica di opposizione all’arruolamento dei corpi e delle coscienze. Qui come in Ucraina.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti\r\n\r\nUcraina, l’analisi degli anarchici russi del Kras\r\nVi proponiamo un’intervista realizzata dal gruppo Moiras sul quadro geopolitico, le lotte in Russia, la situazione in Ucraina. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 2 aprile\r\nmanifestazione\r\nContro tutte le guerre e chi le arma\r\nRitiro delle truppe italiane all’estero\r\nChiusura e riconversione dell’industria bellica\r\nBasta spese militari!\r\nAbbattiamo le frontiere!\r\nSolidarietà ed accoglienza ai profughi di tutte le guerre\r\nore 14,30 piazza affari – Milano \r\n\r\nSabato 9 aprile\r\ncorteo contro la guerra e chi la arma\r\nNo alla Città dell’aerospazio, no all’industria bellica, No alla NATO a Torino!\r\nore 14,30\r\nPiazza \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> al Balon\r\nArrivo in piazza Castello\r\n\r\n* No alla città dell'aerospazio, nuovo polo di ricerca, progettazione e produzione di armi.\r\n* No al progetto D.I.A.N.A. della Nato a Torino\r\n* Chiusura e riconversione dell'industria bellica\r\n* No all’ENI che devasta l’ambiente e promuove guerre per il gas e il petrolio\r\n* Contro la guerra ai poveri che in ogni dove pagano il prezzo più alto. No al carovita!\r\n* No alle spese militari! Vogliamo case, scuole, ospedali, trasporti per tutt*\r\n* Stop all'invio di armi in Ucraina, ritiro di tutte le missioni militari all'estero\r\n* Solidarietà ed accoglienza ai profughi di tutte le guerre\r\n* Contro tutti gli imperialismi per un mondo senza frontiere\r\n\r\nCoordinamento contro la guerra e chi la arma – Torino\r\ninfo: antimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nSabato 16 aprile\r\nmarcia contro la guerra e il Tav da Bussoleno a San Didero\r\nore 14\r\n\r\nLunedì 25 aprile ore 15\r\nRicordo e commemorazione alla lapide di Ilio Baroni, partigiano e anarchico\r\n\r\nDomenica Primo Maggio\r\nSpezzone antimilitarista al corteo da piazza Vittorio\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\n@Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[408],{"field":139,"matched_tokens":409,"snippet":405,"value":406},[90,91],{"best_field_score":259,"best_field_weight":319,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":320,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},{"document":412,"highlight":427,"highlights":432,"text_match":257,"text_match_info":435},{"comment_count":48,"id":413,"is_sticky":48,"permalink":414,"podcastfilter":415,"post_author":416,"post_content":417,"post_date":418,"post_excerpt":54,"post_id":413,"post_modified":419,"post_thumbnail":420,"post_title":421,"post_type":376,"sort_by_date":422,"tag_links":423,"tags":426},"52865","http://radioblackout.org/podcast/bariccopoli-_-doppio-live-dalla-piazza-occupata-kaputt-fm/",[336],"outsidermusic","Arsaider presenta\r\nBARICCOPOLI - live dalla piazza occupata di borgo dora /&%$£/ contro la guerra ai poveri, gli sgomberi, le galere, la polizia, la ztl, le domeniche ecologiche, il falso moralismo e l'effervescenza dei nuovi democratici. Contro il partito delle divise, gli scrittori di merda, gli arricchiti e i parvenu con i soldi che hanno ridotto alla fame interi quartieri della città. A come Audi. V come venditore di succhi di frutta.\r\n\r\nIn diretta e in contemporanea a polizia, la ztl, le domeniche ecologiche, il falso moralismo e l'effervescenza dei nuovi democratici. Contro il partito delle divise, gli scrittori di merda, gli arricchiti e i parvenu con i soldi che hann/ crossover action - massima distorzione - Kaputt fm / radio helsinki 92.6 MHZ GRAZ AUSTRIA\r\nhttps://helsinki.at/news\r\nhttps://kaputtfm.noblogs.org/\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/arsider_bariccopoli.mp3\"][/audio]\r\nArsaider presents\r\nBARICCOPOLI - live fhttps://helsinki.at/newshttps://kaputtfm.noblogs.org/rom the occupied square in borgo dora / &% $ £ / GEGEN / the war against the poor, the evictions, the prisons, the police, the LTZ, the ecological Sundays, the false moralism and the\r\n[caption id=\"\" align=\"alignleft\" width=\"361\"] baricco di merDA[/caption]\r\neffervescence of the new democrats. Against the party of the uniforms, the writers of shit, the enriched false prophets who have starved an city. A like Audi. V as fruit juices vendor.\r\nLive and contemporary / crossover act\r\neffervescence of the new democrats. Against the party of the uniforms, the writers of shit, the enriched false prophets who have starved an city. A like Audi. V as fruit juices vendor.\r\nLive and contemporary / crossover action - maximum distortion - Kaputt fm / radio helsinki 92.6 MHZ GRAZ AUSTRIA\r\nion - maximum distortion - Kaputt fm / radio helsinki 92.6 MHZ GRAZ AUSTRIA\r\nhttps://helsinki.at/news\r\nhttps://kaputtfm.noblogs.org/\r\n ","1 Marzo 2019","2019-03-01 12:13:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/MOSHED-2019-3-1-11-35-20-200x110.jpg","BARICCOPOLI _ doppio live dalla piazza occupata ]|[ + Kaputt FM",1551440351,[424,425],"http://radioblackout.org/tag/live-radio/","http://radioblackout.org/tag/schwarzenegger-punk/",[355,361],{"post_content":428},{"matched_tokens":429,"snippet":430,"value":431},[100,101],"live dalla piazza occupata di \u003Cmark>borgo\u003C/mark> \u003Cmark>dora\u003C/mark> /&%$£/ contro la guerra ai","Arsaider presenta\r\nBARICCOPOLI - live dalla piazza occupata di \u003Cmark>borgo\u003C/mark> \u003Cmark>dora\u003C/mark> /&%$£/ contro la guerra ai poveri, gli sgomberi, le galere, la polizia, la ztl, le domeniche ecologiche, il falso moralismo e l'effervescenza dei nuovi democratici. Contro il partito delle divise, gli scrittori di merda, gli arricchiti e i parvenu con i soldi che hanno ridotto alla fame interi quartieri della città. A come Audi. V come venditore di succhi di frutta.\r\n\r\nIn diretta e in contemporanea a polizia, la ztl, le domeniche ecologiche, il falso moralismo e l'effervescenza dei nuovi democratici. Contro il partito delle divise, gli scrittori di merda, gli arricchiti e i parvenu con i soldi che hann/ crossover action - massima distorzione - Kaputt fm / radio helsinki 92.6 MHZ GRAZ AUSTRIA\r\nhttps://helsinki.at/news\r\nhttps://kaputtfm.noblogs.org/\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/arsider_bariccopoli.mp3\"][/audio]\r\nArsaider presents\r\nBARICCOPOLI - live fhttps://helsinki.at/newshttps://kaputtfm.noblogs.org/rom the occupied square in \u003Cmark>borgo\u003C/mark> \u003Cmark>dora\u003C/mark> / &% $ £ / GEGEN / the war against the poor, the evictions, the prisons, the police, the LTZ, the ecological Sundays, the false moralism and the\r\n[caption id=\"\" align=\"alignleft\" width=\"361\"] baricco di merDA[/caption]\r\neffervescence of the new democrats. Against the party of the uniforms, the writers of shit, the enriched false prophets who have starved an city. A like Audi. V as fruit juices vendor.\r\nLive and contemporary / crossover act\r\neffervescence of the new democrats. Against the party of the uniforms, the writers of shit, the enriched false prophets who have starved an city. A like Audi. V as fruit juices vendor.\r\nLive and contemporary / crossover action - maximum distortion - Kaputt fm / radio helsinki 92.6 MHZ GRAZ AUSTRIA\r\nion - maximum distortion - Kaputt fm / radio helsinki 92.6 MHZ GRAZ AUSTRIA\r\nhttps://helsinki.at/news\r\nhttps://kaputtfm.noblogs.org/\r\n ",[433],{"field":139,"matched_tokens":434,"snippet":430,"value":431},[100,101],{"best_field_score":259,"best_field_weight":319,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":320,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},{"document":437,"highlight":450,"highlights":455,"text_match":257,"text_match_info":458},{"comment_count":48,"id":438,"is_sticky":48,"permalink":439,"podcastfilter":440,"post_author":441,"post_content":442,"post_date":443,"post_excerpt":54,"post_id":438,"post_modified":444,"post_thumbnail":445,"post_title":446,"post_type":376,"sort_by_date":447,"tag_links":448,"tags":449},"49185","http://radioblackout.org/podcast/le-mani-sulla-piazza-29-settembre-2018-in-diretta-dal-balon/",[332],"macerie su macerie","Proponiamo la puntata special di RadioBlackout trasmessa in diretta da piazzetta Borgo Dora, nel cuore del Balon. Le libere frequenze tornano in strada a raccontare dei brutali cambiamenti della zona che stanno oramai da anni costringendo i poveri a levare le tende, per far posto a ben altra popolazione e soprattutto spianare la strada ai vari imprenditori a caccia di profitto.\r\n\r\nUna puntata che ha ripercorso i passi di una storia tutt'altro che pacificata tra i ciottoli del mercatino delle pulci, passando poi ad ascoltare le voci dirette e attuali dei vari mercatari e dei nuovi avventori, per poi descrivere i cambiamenti che incombono su piazza della Repubblica e terminare con un approfondimento sulla sorveglianza speciale di Antonio, compagno da sempre coinvolto in queste e molte altre lotte.\r\n\r\nQui di seguito il podcast integrale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Sabato-al-balon-29-sett-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Sabato-al-balon-29-sett-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Sabato-al-balon-29-sett-3.mp3\"][/audio]","11 Ottobre 2018","2018-11-02 19:25:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/balun1-200x110.jpg","LE MANI SULLA PIAZZA - 29 settembre 2018. In diretta dal Balon",1539281856,[],[],{"post_content":451},{"matched_tokens":452,"snippet":453,"value":454},[90,91],"trasmessa in diretta da piazzetta \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>, nel cuore del Balon. Le","Proponiamo la puntata special di RadioBlackout trasmessa in diretta da piazzetta \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>, nel cuore del Balon. Le libere frequenze tornano in strada a raccontare dei brutali cambiamenti della zona che stanno oramai da anni costringendo i poveri a levare le tende, per far posto a ben altra popolazione e soprattutto spianare la strada ai vari imprenditori a caccia di profitto.\r\n\r\nUna puntata che ha ripercorso i passi di una storia tutt'altro che pacificata tra i ciottoli del mercatino delle pulci, passando poi ad ascoltare le voci dirette e attuali dei vari mercatari e dei nuovi avventori, per poi descrivere i cambiamenti che incombono su piazza della Repubblica e terminare con un approfondimento sulla sorveglianza speciale di Antonio, compagno da sempre coinvolto in queste e molte altre lotte.\r\n\r\nQui di seguito il podcast integrale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Sabato-al-balon-29-sett-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Sabato-al-balon-29-sett-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Sabato-al-balon-29-sett-3.mp3\"][/audio]",[456],{"field":139,"matched_tokens":457,"snippet":453,"value":454},[90,91],{"best_field_score":259,"best_field_weight":319,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":320,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},{"document":460,"highlight":472,"highlights":477,"text_match":257,"text_match_info":480},{"comment_count":48,"id":461,"is_sticky":48,"permalink":462,"podcastfilter":463,"post_author":441,"post_content":464,"post_date":465,"post_excerpt":54,"post_id":461,"post_modified":466,"post_thumbnail":467,"post_title":468,"post_type":376,"sort_by_date":469,"tag_links":470,"tags":471},"42033","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-12-maggio-2017-palloncini-rossi/",[340],"Tra le vie di Aurora, Porta Palazzo e Borgo Dora le incursioni del Festival della cultura dal basso non sono andate così lisce come avrebbero voluto gli organizzatori e i vari 'attivisti'. Un quartiere tutt'altro che pacificato e appianato verso i nuovi investimenti che vorrebbero cambiare lo spazio attorno, si è fatto sentire nelle grida e negli slogan di alcune persone che hanno deciso di contestare e mettersi di mezzo ad alcune delle iniziative in programma. Un festival che già si sarebbe mosso su un terreno scosceso e pieno di insidie, si è visto così obbligato ad abbracciare pubblicamente la mano ferma e rassicurante della polizia, che ha scortato ogni iniziativa e in molti casi con tanto di camionette al seguito, smascherando il reale conflitto che sta dietro alla faccia amichevole e sorridente di questo genere di eventi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giordana, un'abitante di Aurora che ha deciso di mettersi di traverso al quieto vivere degli 'attivisti culturali'.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/chiacchiera-con-giordana.mp3\"][/audio]","16 Maggio 2017","2018-10-17 23:05:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/shoot-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 12 maggio 2017. Cultura sotto scorta",1494948205,[],[],{"post_content":473},{"matched_tokens":474,"snippet":475,"value":476},[90,91],"di Aurora, Porta Palazzo e \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> le incursioni del Festival della","Tra le vie di Aurora, Porta Palazzo e \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark> le incursioni del Festival della cultura dal basso non sono andate così lisce come avrebbero voluto gli organizzatori e i vari 'attivisti'. Un quartiere tutt'altro che pacificato e appianato verso i nuovi investimenti che vorrebbero cambiare lo spazio attorno, si è fatto sentire nelle grida e negli slogan di alcune persone che hanno deciso di contestare e mettersi di mezzo ad alcune delle iniziative in programma. Un festival che già si sarebbe mosso su un terreno scosceso e pieno di insidie, si è visto così obbligato ad abbracciare pubblicamente la mano ferma e rassicurante della polizia, che ha scortato ogni iniziativa e in molti casi con tanto di camionette al seguito, smascherando il reale conflitto che sta dietro alla faccia amichevole e sorridente di questo genere di eventi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giordana, un'abitante di Aurora che ha deciso di mettersi di traverso al quieto vivere degli 'attivisti culturali'.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/chiacchiera-con-giordana.mp3\"][/audio]",[478],{"field":139,"matched_tokens":479,"snippet":475,"value":476},[90,91],{"best_field_score":259,"best_field_weight":319,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":320,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},{"document":482,"highlight":496,"highlights":501,"text_match":257,"text_match_info":504},{"comment_count":48,"id":483,"is_sticky":48,"permalink":484,"podcastfilter":485,"post_author":486,"post_content":487,"post_date":488,"post_excerpt":54,"post_id":483,"post_modified":489,"post_thumbnail":490,"post_title":491,"post_type":376,"sort_by_date":492,"tag_links":493,"tags":495},"38188","http://radioblackout.org/podcast/acab-podcast-di-settembre-2016/",[334],"i suoni le parole","Trasmissione del 7 Settembre 2016\r\n\r\nPrima parte:\r\nAggiornamenti dalla frontiera di Como.\r\nSeconda parte:\r\nContributi sull'operazione \"Scripta Manent\".\r\nSulle misure ai compagni e alle compagne sui fatti della Turkish airline.\r\nTerza parte:\r\nContributo audio di un ex recluso del Cie di Torino.\r\nAggiornamenti sul Cie di Brindisi Restinco e sul Cie di Ponte Galeria.\r\nQuarta parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte4.mp3\"][/audio]\r\nTrasmissione del 14 Settembre 2016\r\nPrima parte:\r\nComunicato sulla protesta dei detenuti in america\r\nSulla costruzione di un Hotspot mobile a Brindisi\r\nAggiornamenti sull'Hotspot di Taranto\r\nSeconda parte:\r\nScritto in solidarietà agli arrestati e alle arrestate durante l'operazione \"Scripta manent\"\r\nTerza parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nTrasmissione del 21 Settembre\r\nPrima parte:\r\nComunicato di Daniele dal carcere di Regina Coeli\r\nFuga di massa dall'Hotspot di Moria (Grecia)\r\nTolosa: Sabatoggio di veicoli in solidarietà con \"Scripta Manent\"\r\nGermania: Sabotaggio di veicoli della polizia e della deutsch bank\r\nSeconda parte:\r\nAggiornamenti sull'occupazione di Borgo Dora\r\nLettura articoli su: HUB di Bologna, Brescia finto pacco bomba, Modena agente della digos ferito, Milano sexworker picchia un poliziotto, Napoli aggressione a poliziotti\r\nTerza parte:\r\nAggiornamento dalle carceri\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 Settembre\r\n\r\nPrima parte:\r\nIntervista sull'opuscolo\r\nTorino, attacco all'agenzia 747\r\nValsavignone, rivendicazione sabotaggio del 10 Settembre\r\nAustralia, morto detenuto in un centro correzionale\r\nSantiago del chile, rivendicazione attacco in solidarietà a FAI/FRI\r\nSeconda parte:\r\nParigi, rivolta nel carcere di Valence\r\nMigranti, trasferimenti da Ventimiglia a Taranto\r\nRoma, richieste del SIAP/SAP su equipaggiamento polizia\r\nNapoli, furto delle offerte per S. Gennaro\r\nTerza parte:\r\nComunicato \"Terremoti, tendopoli e aguzzini\"\r\nDiretta con una compagna riguardo l'appello (ed i fatti) “Sullo stupro non contate sul nostro silenzio!” \r\nAggiornamenti dalle carceri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2016","2018-10-17 23:59:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/A.C.A.B.-105.250fm-200x110.jpg","[ACAB] Podcast di Settembre 2016",1477584629,[494],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/",[347],{"post_content":497},{"matched_tokens":498,"snippet":499,"value":500},[90,91],"Seconda parte:\r\nAggiornamenti sull'occupazione di \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>\r\nLettura articoli su: HUB di","Trasmissione del 7 Settembre 2016\r\n\r\nPrima parte:\r\nAggiornamenti dalla frontiera di Como.\r\nSeconda parte:\r\nContributi sull'operazione \"Scripta Manent\".\r\nSulle misure ai compagni e alle compagne sui fatti della Turkish airline.\r\nTerza parte:\r\nContributo audio di un ex recluso del Cie di Torino.\r\nAggiornamenti sul Cie di Brindisi Restinco e sul Cie di Ponte Galeria.\r\nQuarta parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte4.mp3\"][/audio]\r\nTrasmissione del 14 Settembre 2016\r\nPrima parte:\r\nComunicato sulla protesta dei detenuti in america\r\nSulla costruzione di un Hotspot mobile a Brindisi\r\nAggiornamenti sull'Hotspot di Taranto\r\nSeconda parte:\r\nScritto in solidarietà agli arrestati e alle arrestate durante l'operazione \"Scripta manent\"\r\nTerza parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nTrasmissione del 21 Settembre\r\nPrima parte:\r\nComunicato di Daniele dal carcere di Regina Coeli\r\nFuga di massa dall'Hotspot di Moria (Grecia)\r\nTolosa: Sabatoggio di veicoli in solidarietà con \"Scripta Manent\"\r\nGermania: Sabotaggio di veicoli della polizia e della deutsch bank\r\nSeconda parte:\r\nAggiornamenti sull'occupazione di \u003Cmark>Borgo\u003C/mark> \u003Cmark>Dora\u003C/mark>\r\nLettura articoli su: HUB di Bologna, Brescia finto pacco bomba, Modena agente della digos ferito, Milano sexworker picchia un poliziotto, Napoli aggressione a poliziotti\r\nTerza parte:\r\nAggiornamento dalle carceri\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 Settembre\r\n\r\nPrima parte:\r\nIntervista sull'opuscolo\r\nTorino, attacco all'agenzia 747\r\nValsavignone, rivendicazione sabotaggio del 10 Settembre\r\nAustralia, morto detenuto in un centro correzionale\r\nSantiago del chile, rivendicazione attacco in solidarietà a FAI/FRI\r\nSeconda parte:\r\nParigi, rivolta nel carcere di Valence\r\nMigranti, trasferimenti da Ventimiglia a Taranto\r\nRoma, richieste del SIAP/SAP su equipaggiamento polizia\r\nNapoli, furto delle offerte per S. Gennaro\r\nTerza parte:\r\nComunicato \"Terremoti, tendopoli e aguzzini\"\r\nDiretta con una compagna riguardo l'appello (ed i fatti) “Sullo stupro non contate sul nostro silenzio!” \r\nAggiornamenti dalle carceri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[502],{"field":139,"matched_tokens":503,"snippet":499,"value":500},[90,91],{"best_field_score":259,"best_field_weight":319,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":48,"score":320,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":376,"first_q":17,"per_page":323,"q":17},["Reactive",508],{},["Set"],["ShallowReactive",511],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fm147OHtTUNMQt0YToYDQBco59fCt6PE6VmULnM0832U":-1},true,"/search?query=borgo+dora"]