","Università. Dove sono le 5mila borse di studio non erogate?",1360339079,[61,112],"http://radioblackout.org/tag/universita/",[15,114],"università",{"post_content":116,"post_title":120},{"matched_tokens":117,"snippet":118,"value":119},[68,69,70],"il fondo per garantire le \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> agli studenti che ne hanno","Ieri il Tar del Piemonte ha accolto il ricorso contro l’Edisu, la Regione, il Politecnico, l’Università \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino quella del Piemonte orientale e quella \u003Cmark>di\u003C/mark> Scienze gastronomiche sulla mancata erogazione \u003Cmark>di\u003C/mark> oltre 5 mila \u003Cmark>borse\u003C/mark> per il diritto allo \u003Cmark>studio\u003C/mark> universitario nell’anno accademico 2011/12.\r\n\r\nI giudici hanno ordinato alla Regione e all’Ente regionale per il diritto allo \u003Cmark>studio\u003C/mark> - in base alle rispettive competenze - che le graduatorie vengano rideterminate e assegnati agli studenti gli importi economici che spettavano loro. In totale, secondo i calcoli dei ricorrenti, due milioni \u003Cmark>di\u003C/mark> euro (12 quelli richiesti dagli studenti). Inoltre, una quota delle tasse universitarie pagate da ogni iscritto alimenta il fondo per garantire le \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> agli studenti che ne hanno diritto. Un monte \u003Cmark>di\u003C/mark> risorse che sommate a quelle \u003Cmark>di\u003C/mark> Stato e Regioni, in Piemonte come in tutta Italia, garantisce un contributo allo \u003Cmark>studio\u003C/mark> a chi non si può permettere \u003Cmark>di\u003C/mark> pagare tasse universitarie sempre più esose.\r\n\r\nUna lotta quella per il diritto allo \u003Cmark>studio\u003C/mark> che non si può certo fermare davanti alle rivendicazioni giuridiche e ad una sentenza del Tar.\r\n\r\nAscolta il commento \u003Cmark>di\u003C/mark> Francesca, studentessa della Verdi15 Occupata \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino\r\n\r\nFrancesca_diritto_studio",{"matched_tokens":121,"snippet":122,"value":122},[68,69,70],"Università. Dove sono le 5mila \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> non erogate?",[124,127],{"field":125,"matched_tokens":126,"snippet":122,"value":122},"post_title",[68,69,70],{"field":90,"matched_tokens":128,"snippet":118,"value":119},[68,69,70],1736172819517014000,{"best_field_score":131,"best_field_weight":38,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"3315704397824","1736172819517014138",{"document":134,"highlight":152,"highlights":167,"text_match":129,"text_match_info":175},{"cat_link":135,"category":136,"comment_count":47,"id":137,"is_sticky":47,"permalink":138,"post_author":50,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":53,"post_id":137,"post_modified":141,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":142,"post_type":56,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":149},[44],[46],"25440","http://radioblackout.org/2014/10/iononcisto-manifestazioni-delle-scuole-in-moltissime-piazze-ditalia/","Il mondo della formazione è sceso in diverse piazze italiane quest'oggi, ancora una volta a dimostrazione di come sia una delle vittime principali delle riforme del governo, che oltre il paravento della \"buonascuola\" nasconde l'approfondimento di misure del tutto punitive verso chi appena entrato nel mondo dell'istruzione superiore già intravede un futuro tutt'altro che roseo di fronte a se. \r\n\r\n\r\nA Roma in migliaia procedono compatti verso il ministero dell'Istruzione, calato striscione \"tagliare fondi a Università, ricerca, borse di studio NON E' UNA BUONA SCUOLA\"; a Milano il corteo si è attestato davanti al Provveditorato agli studi, in 10.000 a Napoli, non solo studenti, ma pure docenti e personale ATA; due distinti concentramenti, uno dalla storica Piazza del Gesù, l'altro partito dai pressi della stazione, sono confluiti in un unico serpentone; esposto striscione in solidarietà ai 3 studenti colpiti da misure repressive dopo il #BlockBCE;\r\n\r\nAscolta la diretta con Andrea degli Studenti Autorganizzati Campani\r\nandre.napoli\r\n\r\n\r\nCorteo molto animato a Cosenza, costellato da numerose azioni contro le banche e sanzioni alle sedi locali del Partito Democratico.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n Migliaia in piazza anche a Torino, da dove si rilancia non solo la data dello sciopero sociale del 16 ma anche la mobilitazione contro il vertice europeo del 17 ottobre\r\n\r\nAscolta la diretta con Anais del Ksa (Kollettivo studentesco autonomo)\r\nanais.torino\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta con Francesca, studentessa presente in piazza\r\nfravaglio.torino\r\n\r\n\r\nA manifestare a Torino anche i bibliocooperativisti per i tagli avvenuti durante gli ultimi anni nei servizi dell'università e l'esternalizzazione di questi ultimi, lasciando una larga fascia di lavoratori nella precarietà.\r\n\r\nAscolta la diretta con Andrea, bibliocooperativista in lotta\r\nandrea_guazzo_bibliocoop10_10_014\r\n\r\n\r\nA Bologna è stata sanzionata la Lamborghini, per una scuola dei saperi e non dei mestieri e che non preveda tirocini come manodopera gratuita per i privati.Oltre 10.000 studenti a Palermo urlano \"Non ci sto\", sanzionando banche lungo il centro cittadino e denunciando la malagestione dei presidi-sceriffo, dell'intromissione dei privati nelle scuole e dei tirocini non pagati. A Pisa si rilancia l'opposizione alla \"buona scuola\" lanciando la contestazione del 12 al ministro Giannini, mentre viene sanzionato il provveditorato e attaccato il modello Expo. Ad Alessandria cacciato il sindaco di NoviLigure (pro Terzo Valico) dal corteo, mentre a Modena centinaia di studenti contestano l'azienda pubblica dei trasporti.\r\n\r\n\r\nAnche a Firenze numerosi studenti e studentesse sono scese in piazza con un corteo che ha attraversato le strade centrali della città e ha visto una partecipazione ampia di diverse scuole.\r\n\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta con Ada della Rete dei collettivi fiorentini\r\nada.firenze\r\n\r\n\r\nUna grande giornata di lotta quella di oggi quindi che ha visto come protagonisti gli studenti e i giovani disoccupati a dimostrazione di un autunno di lotta che si preannuncia determinato nei confronti delle riforme del governo Renzi.\r\n#IoNonCiSto!","10 Ottobre 2014","2014-11-03 22:44:36","#IoNonCiSto. Manifestazioni delle scuole in moltissime piazze d'Italia",1412947603,[145,146,147,148],"http://radioblackout.org/tag/formazione/","http://radioblackout.org/tag/la-buona-scuola-di-renzi/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/studenti/",[24,34,150,151],"scuola","Studenti",{"post_content":153,"tags":157},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[68,69,70],"tagliare fondi a Università, ricerca, \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> NON E' UNA BUONA SCUOLA\";","Il mondo della formazione è sceso in diverse piazze italiane quest'oggi, ancora una volta a dimostrazione \u003Cmark>di\u003C/mark> come sia una delle vittime principali delle riforme del governo, che oltre il paravento della \"buonascuola\" nasconde l'approfondimento \u003Cmark>di\u003C/mark> misure del tutto punitive verso chi appena entrato nel mondo dell'istruzione superiore già intravede un futuro tutt'altro che roseo \u003Cmark>di\u003C/mark> fronte a se. \r\n\r\n\r\nA Roma in migliaia procedono compatti verso il ministero dell'Istruzione, calato striscione \"tagliare fondi a Università, ricerca, \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> NON E' UNA BUONA SCUOLA\"; a Milano il corteo si è attestato davanti al Provveditorato agli studi, in 10.000 a Napoli, non solo studenti, ma pure docenti e personale ATA; due distinti concentramenti, uno dalla storica Piazza del Gesù, l'altro partito dai pressi della stazione, sono confluiti in un unico serpentone; esposto striscione in solidarietà ai 3 studenti colpiti da misure repressive dopo il #BlockBCE;\r\n\r\nAscolta la diretta con Andrea degli Studenti Autorganizzati Campani\r\nandre.napoli\r\n\r\n\r\nCorteo molto animato a Cosenza, costellato da numerose azioni contro le banche e sanzioni alle sedi locali del Partito Democratico.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n Migliaia in piazza anche a Torino, da dove si rilancia non solo la data dello sciopero sociale del 16 ma anche la mobilitazione contro il vertice europeo del 17 ottobre\r\n\r\nAscolta la diretta con Anais del Ksa (Kollettivo studentesco autonomo)\r\nanais.torino\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta con Francesca, studentessa presente in piazza\r\nfravaglio.torino\r\n\r\n\r\nA manifestare a Torino anche i bibliocooperativisti per i tagli avvenuti durante gli ultimi anni nei servizi dell'università e l'esternalizzazione \u003Cmark>di\u003C/mark> questi ultimi, lasciando una larga fascia \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoratori nella precarietà.\r\n\r\nAscolta la diretta con Andrea, bibliocooperativista in lotta\r\nandrea_guazzo_bibliocoop10_10_014\r\n\r\n\r\nA Bologna è stata sanzionata la Lamborghini, per una scuola dei saperi e non dei mestieri e che non preveda tirocini come manodopera gratuita per i privati.Oltre 10.000 studenti a Palermo urlano \"Non ci sto\", sanzionando banche lungo il centro cittadino e denunciando la malagestione dei presidi-sceriffo, dell'intromissione dei privati nelle scuole e dei tirocini non pagati. A Pisa si rilancia l'opposizione alla \"buona scuola\" lanciando la contestazione del 12 al ministro Giannini, mentre viene sanzionato il provveditorato e attaccato il modello Expo. Ad Alessandria cacciato il sindaco \u003Cmark>di\u003C/mark> NoviLigure (pro Terzo Valico) dal corteo, mentre a Modena centinaia \u003Cmark>di\u003C/mark> studenti contestano l'azienda pubblica dei trasporti.\r\n\r\n\r\nAnche a Firenze numerosi studenti e studentesse sono scese in piazza con un corteo che ha attraversato le strade centrali della città e ha visto una partecipazione ampia \u003Cmark>di\u003C/mark> diverse scuole.\r\n\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta con Ada della Rete dei collettivi fiorentini\r\nada.firenze\r\n\r\n\r\nUna grande giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta quella \u003Cmark>di\u003C/mark> oggi quindi che ha visto come protagonisti gli studenti e i giovani disoccupati a dimostrazione \u003Cmark>di\u003C/mark> un autunno \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta che si preannuncia determinato nei confronti delle riforme del governo Renzi.\r\n#IoNonCiSto!",[158,160,163,165],{"matched_tokens":159,"snippet":24},[],{"matched_tokens":161,"snippet":162},[69],"la buona scuola \u003Cmark>di\u003C/mark> renzi",{"matched_tokens":164,"snippet":150},[],{"matched_tokens":166,"snippet":151},[],[168,170],{"field":90,"matched_tokens":169,"snippet":155,"value":156},[68,69,70],{"field":35,"indices":171,"matched_tokens":172,"snippets":174},[17],[173],[69],[162],{"best_field_score":131,"best_field_weight":176,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":47,"score":177,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},14,"1736172819517014130",{"document":179,"highlight":193,"highlights":198,"text_match":129,"text_match_info":201},{"cat_link":180,"category":181,"comment_count":47,"id":182,"is_sticky":47,"permalink":183,"post_author":50,"post_content":184,"post_date":185,"post_excerpt":53,"post_id":182,"post_modified":186,"post_thumbnail":187,"post_thumbnail_html":188,"post_title":189,"post_type":56,"sort_by_date":190,"tag_links":191,"tags":192},[44],[46],"63871","http://radioblackout.org/2020/10/militari-da-trento-e-lode/","Presenze fasciste, operazioni repressive, revoca di borse di studio a studenti \"facinorosi e non meritevoli\" in quanto attenzionati da digos e polizia, campagne d'immatricolazione votate al profitto e allo sfruttamento...\r\n\r\nIn un momento in cui l'università è tornata alla ribalta anche sulle onde di Radio Blackout abbiamo deciso di tornare a parlare di un altro aspetto che abbiamo molto a cuore ovvero la militarizzazione delle aule didattiche. Siamo partiti quindi dall'ennesima collaborazione tra gli alpini e l'università di Trento in cui \"senza remore\" si parla di \"avvio e consolidamento di iniziative didattiche e di ricerca nelle strutture dell’ateneo” per andare ad analizzare come l'entrismo dell'esercito nel mondo accedemico (e non solo) si stia evolvendo. Purtroppo troppo spesso senza che chi questi spazi li frequenta e li vive vi si opponga o quantomeno se ne accorga.\r\n\r\nLa diretta con un compagno del blog romperelerighe.noblogs.org\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Rompererighe.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDownload","18 Ottobre 2020","2020-10-18 23:08:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ruppe-Alpine-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ruppe-Alpine-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ruppe-Alpine-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ruppe-Alpine-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ruppe-Alpine-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ruppe-Alpine-1536x1152.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/ruppe-Alpine.jpg 1800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Militari da Trento e Lode",1603062536,[],[],{"post_content":194},{"matched_tokens":195,"snippet":196,"value":197},[69,68,69,70],"fasciste, operazioni repressive, revoca \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> a studenti \"facinorosi e non","Presenze fasciste, operazioni repressive, revoca \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> a studenti \"facinorosi e non meritevoli\" in quanto attenzionati da digos e polizia, campagne d'immatricolazione votate al profitto e allo sfruttamento...\r\n\r\nIn un momento in cui l'università è tornata alla ribalta anche sulle onde \u003Cmark>di\u003C/mark> Radio Blackout abbiamo deciso \u003Cmark>di\u003C/mark> tornare a parlare \u003Cmark>di\u003C/mark> un altro aspetto che abbiamo molto a cuore ovvero la militarizzazione delle aule didattiche. Siamo partiti quindi dall'ennesima collaborazione tra gli alpini e l'università \u003Cmark>di\u003C/mark> Trento in cui \"senza remore\" si parla \u003Cmark>di\u003C/mark> \"avvio e consolidamento \u003Cmark>di\u003C/mark> iniziative didattiche e \u003Cmark>di\u003C/mark> ricerca nelle strutture dell’ateneo” per andare ad analizzare come l'entrismo dell'esercito nel mondo accedemico (e non solo) si stia evolvendo. Purtroppo troppo spesso senza che chi questi spazi li frequenta e li vive vi si opponga o quantomeno se ne accorga.\r\n\r\nLa diretta con un compagno del blog romperelerighe.noblogs.org\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Rompererighe.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDownload",[199],{"field":90,"matched_tokens":200,"snippet":196,"value":197},[69,68,69,70],{"best_field_score":131,"best_field_weight":176,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":202,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1736172819517014129",{"document":204,"highlight":225,"highlights":230,"text_match":129,"text_match_info":233},{"cat_link":205,"category":206,"comment_count":47,"id":207,"is_sticky":47,"permalink":208,"post_author":50,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":53,"post_id":207,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_thumbnail_html":213,"post_title":214,"post_type":56,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":223},[44],[46],"55958","http://radioblackout.org/2019/10/nuovi-tagli-allistruzione-in-piemonte-gli-studenti-non-stanno-a-guardare/","In linea con la classica policy leghista e cotiana la giunta Cirio ha presentato, per bocca dell’assessore di Forza Italia Tronzano, l’ennesima (prevedibile) delibera di giunta che mira ad una drastica riduzione dei fondi per la copertura delle borse di studio erogate dall’Edisu. Per martedì 5 novembre alle 8 è stato prontamente indetto un presidio fuori dal consiglio regionale di via Alfieri da varie sigle studentesche per bloccare il taglio verticale. Parliamo di una riduzione degli stanziamenti per l’Edisu del 50%, da 26,4 a 13,2 milioni di euro. Ne parliamo con Guglielmo di Studenti Indipendenti.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Tagli-allistruzione.mp3\"][/audio]","31 Ottobre 2019","2019-10-31 11:12:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"157\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-300x157.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-300x157.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-768x402.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Nuovi tagli all'istruzione in Piemonte: gli studenti non stanno a guardare!",1572520346,[217,61,218,219,220,221,222],"http://radioblackout.org/tag/cirio/","http://radioblackout.org/tag/forza-italia/","http://radioblackout.org/tag/lega/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/si/","http://radioblackout.org/tag/studenti-indipendenti/",[22,15,28,20,224,18,32],"piemonte",{"post_content":226},{"matched_tokens":227,"snippet":228,"value":229},[68,69,70],"fondi per la copertura delle \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> erogate dall’Edisu. Per martedì 5","In linea con la classica policy leghista e cotiana la giunta Cirio ha presentato, per bocca dell’assessore \u003Cmark>di\u003C/mark> Forza Italia Tronzano, l’ennesima (prevedibile) delibera \u003Cmark>di\u003C/mark> giunta che mira ad una drastica riduzione dei fondi per la copertura delle \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark> erogate dall’Edisu. Per martedì 5 novembre alle 8 è stato prontamente indetto un presidio fuori dal consiglio regionale \u003Cmark>di\u003C/mark> via Alfieri da varie sigle studentesche per bloccare il taglio verticale. Parliamo \u003Cmark>di\u003C/mark> una riduzione degli stanziamenti per l’Edisu del 50%, da 26,4 a 13,2 milioni \u003Cmark>di\u003C/mark> euro. Ne parliamo con Guglielmo \u003Cmark>di\u003C/mark> Studenti Indipendenti.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Tagli-allistruzione.mp3\"][/audio]",[231],{"field":90,"matched_tokens":232,"snippet":228,"value":229},[68,69,70],{"best_field_score":131,"best_field_weight":176,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":202,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},{"document":235,"highlight":249,"highlights":254,"text_match":129,"text_match_info":257},{"cat_link":236,"category":237,"comment_count":47,"id":238,"is_sticky":47,"permalink":239,"post_author":50,"post_content":240,"post_date":241,"post_excerpt":53,"post_id":238,"post_modified":242,"post_thumbnail":243,"post_thumbnail_html":244,"post_title":245,"post_type":56,"sort_by_date":246,"tag_links":247,"tags":248},[44],[46],"34216","http://radioblackout.org/2016/02/lun-29-ricercatori-precari-in-sciopero-alla-rovescia/","Da alcune settimane è in corso in molti dipartimenti dell’Università di Torino, così come in numerosi altri Atenei italiani, una campagna di mobilitazione promossa dal Coordinamento Nazionale Ricercatori e Ricercatrici non Strutturat* per il riconoscimento della ricerca come lavoro.\r\n\r\n\r\nL’iniziativa, denominata \"sciopero alla rovescia\", nasce in seguito alla bocciatura, da parte della Commissione Bilancio della Camera, dell’emendamento per l’estensione dell’indennità di disoccupazione Dis-Coll agli assegnisti, ai dottorandi e ai titolari di borse di studio. Con questa decisione il Governo,contrariamente a quanto sancito dalla Carta Europea dei Ricercatori, si è rifiutato di estendere anche alle ricercatrici e ai ricercatori non strutturati il diritto a ricevere l’indennità di disoccupazione prevista per gli altri lavoratori parasubordinati. Secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, infatti, i precari della ricerca, pur versando i contributi Gestione Separata Inps, hanno con l’Università un rapporto di lavoro caratterizzato da “una forte componente formativa”.\r\n\r\nPer rispondere a questa ennesima delegittimazione del lavoro accademico, il 2 febbraio è stato quindi lanciato lo Sciopero alla Rovescia, che mira a rendere visibile il contributo quotidiano dato alla ricerca universitaria da parte dei ricercatori e ricercatrici non strutturati e, più in generale, a richiamare l’attenzione sulla estrema precarietà della ricerca universitaria i termini di risorse e prospettive.\r\n\r\nLa mobilitazione trae ispirazione dal celebre sciopero alla rovescia promosso da Danilo Dolci che, proprio il 2 febbraio di 60 anni fa, fu arrestato mentre guidava un gruppo di braccianti disoccupati impegnati nella sistemazione di una strada abbandonata all’incuria.\r\n\r\nA Torino la mobilitazione è dalle 11 alle 16,30 nel cortile del Rettorato, via Verdi 8. Al link seguente il programma della giornata:\r\n\r\nhttps://coordinamentounito.files.wordpress.com/2016/02/29-feb-la-ricerca-non-c3a8-un-lavoro.pdf\r\n\r\nAscolta la diretta di stamattina con Sara:\r\n\r\nUnknown","26 Febbraio 2016","2016-03-01 19:22:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/ricerca-precaria-maglietta-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/ricerca-precaria-maglietta-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/ricerca-precaria-maglietta-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/ricerca-precaria-maglietta.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lun 29 ricercatori precari in \"sciopero alla rovescia\"",1456493946,[],[],{"post_content":250},{"matched_tokens":251,"snippet":252,"value":253},[69,68,69,70],"dottorandi e ai titolari \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark>. Con questa decisione il Governo,contrariamente","Da alcune settimane è in corso in molti dipartimenti dell’Università \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino, così come in numerosi altri Atenei italiani, una campagna \u003Cmark>di\u003C/mark> mobilitazione promossa dal Coordinamento Nazionale Ricercatori e Ricercatrici non Strutturat* per il riconoscimento della ricerca come lavoro.\r\n\r\n\r\nL’iniziativa, denominata \"sciopero alla rovescia\", nasce in seguito alla bocciatura, da parte della Commissione Bilancio della Camera, dell’emendamento per l’estensione dell’indennità \u003Cmark>di\u003C/mark> disoccupazione Dis-Coll agli assegnisti, ai dottorandi e ai titolari \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>studio\u003C/mark>. Con questa decisione il Governo,contrariamente a quanto sancito dalla Carta Europea dei Ricercatori, si è rifiutato \u003Cmark>di\u003C/mark> estendere anche alle ricercatrici e ai ricercatori non strutturati il diritto a ricevere l’indennità \u003Cmark>di\u003C/mark> disoccupazione prevista per gli altri lavoratori parasubordinati. Secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, infatti, i precari della ricerca, pur versando i contributi Gestione Separata Inps, hanno con l’Università un rapporto \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro caratterizzato da “una forte componente formativa”.\r\n\r\nPer rispondere a questa ennesima delegittimazione del lavoro accademico, il 2 febbraio è stato quindi lanciato lo Sciopero alla Rovescia, che mira a rendere visibile il contributo quotidiano dato alla ricerca universitaria da parte dei ricercatori e ricercatrici non strutturati e, più in generale, a richiamare l’attenzione sulla estrema precarietà della ricerca universitaria i termini \u003Cmark>di\u003C/mark> risorse e prospettive.\r\n\r\nLa mobilitazione trae ispirazione dal celebre sciopero alla rovescia promosso da Danilo Dolci che, proprio il 2 febbraio \u003Cmark>di\u003C/mark> 60 anni fa, fu arrestato mentre guidava un gruppo \u003Cmark>di\u003C/mark> braccianti disoccupati impegnati nella sistemazione \u003Cmark>di\u003C/mark> una strada abbandonata all’incuria.\r\n\r\nA Torino la mobilitazione è dalle 11 alle 16,30 nel cortile del Rettorato, via Verdi 8. Al link seguente il programma della giornata:\r\n\r\nhttps://coordinamentounito.files.wordpress.com/2016/02/29-feb-la-ricerca-non-c3a8-un-lavoro.pdf\r\n\r\nAscolta la diretta \u003Cmark>di\u003C/mark> stamattina con Sara:\r\n\r\nUnknown",[255],{"field":90,"matched_tokens":256,"snippet":252,"value":253},[69,68,69,70],{"best_field_score":131,"best_field_weight":176,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":202,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":56,"first_q":30,"per_page":260,"q":30},6,5,{"facet_counts":263,"found":17,"hits":273,"out_of":300,"page":17,"request_params":301,"search_cutoff":36,"search_time_ms":96},[264,270],{"counts":265,"field_name":268,"sampled":36,"stats":269},[266],{"count":17,"highlighted":267,"value":267},"anarres","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":271,"field_name":35,"sampled":36,"stats":272},[],{"total_values":47},[274],{"document":275,"highlight":288,"highlights":293,"text_match":296,"text_match_info":297},{"comment_count":47,"id":276,"is_sticky":47,"permalink":277,"podcastfilter":278,"post_author":50,"post_content":279,"post_date":280,"post_excerpt":53,"post_id":276,"post_modified":281,"post_thumbnail":282,"post_title":283,"post_type":284,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":287},"66333","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-gennaio-abitare-ai-tempi-del-covid-sanpa-normalizzare-i-devianti-disciplinare-il-lavoro-murray-bookchin-e-lecologia-sociale/",[267],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 15 anarres\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAbitare ai tempi del Covid.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo, docente all’università di Torino, autore, con altri, di Casa dolce casa? Italia, un paese di proprietari. \r\n\r\nSanPa. Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Storia di una comunità/fabbrica/\r\nUn modello di reclusione extragiudiziale per i decenni successivi, tra capò e annullamento della propria personalità. In bilico tra il lager e il manicomio criminale.\r\nDa Carmilla\r\n\r\nMurray Bookchin nasceva a New York il 14 gennaio di cent’anni fa. Cosa ci resta oggi del percorso di pensiero e azione del teorico dell’ecologia sociale?\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, studiosa dell’opera di Bookchin. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 31 faremo due chiacchiere sulla giornata di informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato di piazza Madama Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio (se piovesse si sposta al sabato successivo)\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane – prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","28 Gennaio 2021","2021-01-28 11:51:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/drooker-verde-200x110.jpeg","Anarres del 15 gennaio. Abitare ai tempi del covid, SanPa: normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Murray Bookchin e l’ecologia sociale…","podcast",1611834694,[],[],{"post_content":289},{"matched_tokens":290,"snippet":291,"value":292},[68,69],"portarsi a casa maglie e \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze \u003Cmark>di\u003C/mark> Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 15 anarres\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAbitare ai tempi del Covid.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo, docente all’università \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino, autore, con altri, \u003Cmark>di\u003C/mark> Casa dolce casa? Italia, un paese \u003Cmark>di\u003C/mark> proprietari. \r\n\r\nSanPa. Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Storia \u003Cmark>di\u003C/mark> una comunità/fabbrica/\r\nUn modello \u003Cmark>di\u003C/mark> reclusione extragiudiziale per i decenni successivi, tra capò e annullamento della propria personalità. In bilico tra il lager e il manicomio criminale.\r\nDa Carmilla\r\n\r\nMurray Bookchin nasceva a New York il 14 gennaio \u003Cmark>di\u003C/mark> cent’anni fa. Cosa ci resta oggi del percorso \u003Cmark>di\u003C/mark> pensiero e azione del teorico dell’ecologia sociale?\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, \u003Cmark>studio\u003C/mark>sa dell’opera \u003Cmark>di\u003C/mark> Bookchin. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e \u003Cmark>borse\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 31 faremo due chiacchiere sulla giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato \u003Cmark>di\u003C/mark> piazza Madama Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio (se piovesse si sposta al sabato successivo)\r\ngiornata \u003Cmark>di\u003C/mark> informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane – prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[294],{"field":90,"matched_tokens":295,"snippet":291,"value":292},[68,69],1733920985477808000,{"best_field_score":298,"best_field_weight":176,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":299,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":17},"2216176058368","1733920985477808241",6637,{"collection_name":284,"first_q":30,"per_page":260,"q":30},["Reactive",303],{},["Set"],["ShallowReactive",306],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f7_UZe5K_YboJrylJmnUgeE7kDnFdMma4khEyI5bC5OI":-1},true,"/search?query=borse+di+studio"]