","Mercatone 1, 2, 3... tutti esuberi","post",1424957985,[56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/brandizzo-e-mappano/","http://radioblackout.org/tag/mercatone-1/","http://radioblackout.org/tag/presidio-cub/","http://radioblackout.org/tag/vertenza/",[27,21,23,15],{"post_content":62,"tags":68},{"matched_tokens":63,"snippet":66,"value":67},[64,65],"Mappano","Brandizzo","megastore di Mercatone 1 a \u003Cmark>Mappano\u003C/mark>, che con il polo di \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark> ha scoperto di far parte","Francesca \u003Cmark>è\u003C/mark> una lavoratrice impiegata nel megastore di Mercatone 1 a \u003Cmark>Mappano\u003C/mark>, che con il polo di \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark> ha scoperto di far parte dei negozi che il gruppo ha deciso di eliminare con tutti i suoi addetti, così ora \u003Cmark>è\u003C/mark> impiegata a presidiare i luoghi di lavoro da una settimana, impedendo l'ingresso dei clienti \u003Cmark>e\u003C/mark> l'uscita delle merci, finché la situazione non si sbloccherà: l'azienda persiste a non voler dichiarare i suoi piani (che probabilmente sono di mantenere in vita solo i negozi che producono più reddito) \u003Cmark>e\u003C/mark> i lavoratori sono ben determinati a voler conoscere cosa li aspetta \u003Cmark>e\u003C/mark> a proseguire la lotta in ogni caso, sostenuti principalmente dalla Flaica-Cub in una vertenza che si presenta lunga \u003Cmark>e\u003C/mark> difficile.\r\n\r\nIl rapporto con i clienti \u003Cmark>è\u003C/mark> altalenante: alcuni si infuriano con i lavoratori in lotta, altri solidarizzano, offrendo beni di conforto. \u003Cmark>E\u003C/mark> anche questo si assomma al piglio per nulla da sconfitti che fa ben sperare nell'epilogo dello sciopero.\r\n\r\nMa \u003Cmark>è\u003C/mark> utile sentire l'esasperata determinazione di Francesca direttamente dalle sue parole, mentre era al presidio in via Alfieri, sotto la sede regionale, partecipato dai 400 addetti piemontesi del gruppo\r\n\r\n \r\n\r\n2015.02.26-francesca_mercatone1",[69,74,76,78],{"matched_tokens":70,"snippet":73},[19,71,72],"e","mappano","\u003Cmark>brandizzo\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>mappano\u003C/mark>",{"matched_tokens":75,"snippet":21},[],{"matched_tokens":77,"snippet":23},[],{"matched_tokens":79,"snippet":15},[],[81,86],{"field":30,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[42],[84],[19,71,72],[73],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":66,"value":67},"post_content",[64,65],1736172819517538300,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":42,"score":93,"tokens_matched":94,"typo_prefix_score":42},"3315704398080",13,"1736172819517538410",3,{"document":96,"highlight":114,"highlights":130,"text_match":139,"text_match_info":140},{"cat_link":97,"category":98,"comment_count":42,"id":99,"is_sticky":42,"permalink":100,"post_author":45,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":48,"post_id":99,"post_modified":103,"post_thumbnail":104,"post_thumbnail_html":105,"post_title":106,"post_type":53,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":113},[39],[41],"28146","http://radioblackout.org/2015/02/mercatone-uno-sciopero-ad-oltranza/","Sono in sciopero da venerdì 20 febbraio i lavoratori di mercatone uno di Mappano e di Brandizzo. La decisione di incrociare le braccia è stata presa quando è stato chiaro che i due punti vendita erano destinati alla chiusura. Nessun annuncio da parte dell'azienda imolese che, da tempo in crisi, intende chiudere metà dei propri punti vendita ma non ha comunicato quali, per evitare le proteste dei dipendenti.\r\nUn depliant pubblicitario ha fornito la conferma di una fine annunciata da tempo: nessuno dei due supermercati di mobili e accessori low cost era segnalato dall'azienda.\r\nUna sentenza di morte per Mappano e Brandizzo, dove ormai da mesi c'erano ampi segnali di un'agonia prolungata. Nessun rifornimento degli scaffali sempre più vuoti, mancata consegna dei mobili ai clienti, blocco del tfr per i lavoratori che avevano annunciato l'intenzione di andare in pensione a gennaio, nessuno stipendio da dicembre.\r\nDa venerdì a Mappano un presidio/picchetto di lavoratori blocca gli ingressi del supermercato.\r\nIeri i lavoratori di Mappano e Brandizzo hanno fatto presidio in occasione della riunione dei sindaci della zona a Caselle.\r\nDi fronte al Mercatone di Mappano un robusto presidio dei lavoratori e delle lavoratrici in\r\nsciopero blocca da cinque giorni il lavoro.\r\nIl prossimo appuntamento è per giovedì 26 febbraio alle 10 di fronte al Consiglio Regionale in Via Alfieri e, alle 12, in Piazza Castello per un incontro del Consiglio della Città Metropolitana.\r\n\r\nAscolta la diretta con Stefano della Flaica-CUB:\r\n\r\n2015 02 25 mercatone ste","25 Febbraio 2015","2015-02-26 13:10:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/mercatone-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/mercatone-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/mercatone-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/mercatone.jpg 680w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mercatone uno. Sciopero ad oltranza",1424880057,[109,110,111,112],"http://radioblackout.org/tag/brandizzo/","http://radioblackout.org/tag/licenziamenti/","http://radioblackout.org/tag/mercatone-uno-mappano/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/",[19,25,29,17],{"post_content":115,"tags":119},{"matched_tokens":116,"snippet":117,"value":118},[64,71,65],"Una sentenza di morte per \u003Cmark>Mappano\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark>, dove ormai da mesi c'erano","Sono in sciopero da venerdì 20 febbraio i lavoratori di mercatone uno di \u003Cmark>Mappano\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> di \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark>. La decisione di incrociare le braccia \u003Cmark>è\u003C/mark> stata presa quando \u003Cmark>è\u003C/mark> stato chiaro che i due punti vendita erano destinati alla chiusura. Nessun annuncio da parte dell'azienda imolese che, da tempo in crisi, intende chiudere metà dei propri punti vendita ma non ha comunicato quali, per evitare le proteste dei dipendenti.\r\nUn depliant pubblicitario ha fornito la conferma di una fine annunciata da tempo: nessuno dei due supermercati di mobili \u003Cmark>e\u003C/mark> accessori low cost era segnalato dall'azienda.\r\nUna sentenza di morte per \u003Cmark>Mappano\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark>, dove ormai da mesi c'erano ampi segnali di un'agonia prolungata. Nessun rifornimento degli scaffali sempre più vuoti, mancata consegna dei mobili ai clienti, blocco del tfr per i lavoratori che avevano annunciato l'intenzione di andare in pensione a gennaio, nessuno stipendio da dicembre.\r\nDa venerdì a \u003Cmark>Mappano\u003C/mark> un presidio/picchetto di lavoratori blocca gli ingressi del supermercato.\r\nIeri i lavoratori di \u003Cmark>Mappano\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark> hanno fatto presidio in occasione della riunione dei sindaci della zona a Caselle.\r\nDi fronte al Mercatone di \u003Cmark>Mappano\u003C/mark> un robusto presidio dei lavoratori \u003Cmark>e\u003C/mark> delle lavoratrici in\r\nsciopero blocca da cinque giorni il lavoro.\r\nIl prossimo appuntamento \u003Cmark>è\u003C/mark> per giovedì 26 febbraio alle 10 di fronte al Consiglio Regionale in Via Alfieri \u003Cmark>e\u003C/mark>, alle 12, in Piazza Castello per un incontro del Consiglio della Città Metropolitana.\r\n\r\nAscolta la diretta con Stefano della Flaica-CUB:\r\n\r\n2015 02 25 mercatone ste",[120,123,125,128],{"matched_tokens":121,"snippet":122},[19],"\u003Cmark>brandizzo\u003C/mark>",{"matched_tokens":124,"snippet":25},[],{"matched_tokens":126,"snippet":127},[72],"mercatone uno. \u003Cmark>mappano\u003C/mark>",{"matched_tokens":129,"snippet":17},[],[131,133],{"field":87,"matched_tokens":132,"snippet":117,"value":118},[64,71,65],{"field":30,"indices":134,"matched_tokens":135,"snippets":138},[42,34],[136,137],[19],[72],[122,127],1736172819517014000,{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":42,"score":143,"tokens_matched":94,"typo_prefix_score":42},"3315704397824",14,"1736172819517014130",6646,{"collection_name":53,"first_q":27,"per_page":146,"q":27},6,{"facet_counts":148,"found":14,"hits":158,"out_of":186,"page":14,"request_params":187,"search_cutoff":31,"search_time_ms":33},[149,155],{"counts":150,"field_name":153,"sampled":31,"stats":154},[151],{"count":14,"highlighted":152,"value":152},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":156,"field_name":30,"sampled":31,"stats":157},[],{"total_values":42},[159],{"document":160,"highlight":174,"highlights":179,"text_match":182,"text_match_info":183},{"comment_count":42,"id":161,"is_sticky":42,"permalink":162,"podcastfilter":163,"post_author":164,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":48,"post_id":161,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_title":169,"post_type":170,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":173},"83654","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-05-09-2023/",[152],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Luca macchinista del CMC (coordinamento macchinisti cargo) sulla strage di Brandizzo: poco prima della mezzanotte del 30 agosto 2023 cinque operai della manutenzione ferroviaria, dipendenti della Si. Gi. Fer. di Borgo Vercelli, sono stati trovati e uccisi da un treno.\r\n\r\nCon Luca abbiamo cercato di superare il copione di sempre: raffiche di banalità e scemenze amplificate dai media, comunicati fotocopia, sciopero poco più che simbolico dei sindacati confederali, lacrime di coccodrillo, diffusione di notizie senza alcun fondamento razionale e normativo. Ci siamo concentrati sul grave cortocircuito nelle procedure che regolano la comunicazione tra il gestore infrastrutture (RFI) e il cantiere ed è saltata fuori chiaramente che la separazione tra settore infrastrutture e settore trasporti iniziata negli anni 90 oltre al passaggio dall'esistenza di un'unica un'impresa centralizzata alla presenza di più gestori, ha complicato il flusso delle comunicazioni; la liberalizzazione senza regole ed il progressivo ricorso a ditte in appalto e subappalto hanno moltiplicato negli anni le problematiche e acutizzato la progressiva precarizzazione del mondo del lavoro di questo comparto.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/F_m_05_09_Luca-CMC-su-strage-lavoratori-Brandizzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento trattato è stato quello della lotta che stanno continuando in varie parti d'Italia i lavoratori di Mondo Convenienza. Ne parliamo con Arturo del Si Cobas di Prato e Firenze, partendo dal tentativo di sgombero davanti ai cancelli dell'azienda da parte delle forze dell'ordine svoltosi martedì 4 Settembre, ragionando anche con lui dei risvolti politici di questa scelta violenta attuata dalle istituzioni. Per arrivare all atto di resistenza messo in atto da lavoratori e solidali, che permette al presidio di continuare a rimanere tutt'ora attivo. Una lotta che si sta allargando alle altre realtà del territorio, come il Collettivo di Fabbrica Lavoratori GKN, con i quali hanno lanciato una chiamata all'azione generalizzata dal nome #MONDOCONVERGENZA dall'8 al 15 Settembre, vi invitiamo a visitare i loro canali social per seguirne i dettagli.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/F_m_05_09_Arturo-Si-Cobas-Firenze-e-Prato-su-attacco-presidio-Mondo-Convenienza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto grazie ad un collegamento in diretta radio fatto ad hoc per l'occasione di un presidio di braccianti ad Alba il 2 Settembre. Grazie a questo contributo ci siamo fatti aggiornare sulle evoluzioni delle lotte nelle campagne, che vediamo plasmarsi da territorio a territorio, ognuno con le sue regole di ingaggio per i lavoratori. Che da una parte vengono reclutati in un parco pubblico, dall'altra delle cooperative (caporali?) che tolgono questo lavoro sporco al padrone ma vanno ad incidere sul guadagno di chi quelle ore se le suda nei campi. Tema centrale ed urgente che hanno portato i lavoratori in piazza è stato quello della casa, nella loro condizione di lavoratori migranti rimangono esclusi da un meccanismo di accoglienza che sembra studiato per non funzionare, buttati fuori da una struttura della Caritas in attesa di restauri della stessa e senza alternativa, avevano deciso di occupare per poi essere sgomberati. Il compagno in collegamento dal presidio di Alba ci ha raccontato del presidio che si stava iniziando a formare, con la partecipazione attiva di singole persone del territorio e realtà organizzate che si sono attivate in questo ambito, ovvero il Collettivo Mononoke e NUDM.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/F_m_05_09_Replica-collegamento-con-presidio-braccianti-ad-Alba-2-settembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","7 Settembre 2023","2023-09-07 20:34:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/370340821_684845517008421_3471838359241768679_n-200x110.jpg","Frittura mista|Radio fabbrica 05/09/2023","podcast",1694118844,[],[],{"post_content":175},{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":178},[65],"macchinisti cargo) sulla strage di \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark>: poco prima della mezzanotte del"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Luca macchinista del CMC (coordinamento macchinisti cargo) sulla strage di \u003Cmark>Brandizzo\u003C/mark>: poco prima della mezzanotte del 30 agosto 2023 cinque operai della manutenzione ferroviaria, dipendenti della Si. Gi. Fer. di Borgo Vercelli, sono stati trovati \u003Cmark>e\u003C/mark> uccisi da un treno.\r\n\r\nCon Luca abbiamo cercato di superare il copione di sempre: raffiche di banalità \u003Cmark>e\u003C/mark> scemenze amplificate dai media, comunicati fotocopia, sciopero poco più che simbolico dei sindacati confederali, lacrime di coccodrillo, diffusione di notizie senza alcun fondamento razionale \u003Cmark>e\u003C/mark> normativo. Ci siamo concentrati sul grave cortocircuito nelle procedure che regolano la comunicazione tra il gestore infrastrutture (RFI) \u003Cmark>e\u003C/mark> il cantiere ed \u003Cmark>è\u003C/mark> saltata fuori chiaramente che la separazione tra settore infrastrutture \u003Cmark>e\u003C/mark> settore trasporti iniziata negli anni 90 oltre al passaggio dall'esistenza di un'unica un'impresa centralizzata alla presenza di più gestori, ha complicato il flusso delle comunicazioni; la liberalizzazione senza regole ed il progressivo ricorso a ditte in appalto \u003Cmark>e\u003C/mark> subappalto hanno moltiplicato negli anni le problematiche \u003Cmark>e\u003C/mark> acutizzato la progressiva precarizzazione del mondo del lavoro di questo comparto.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/F_m_05_09_Luca-CMC-su-strage-lavoratori-Brandizzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento trattato \u003Cmark>è\u003C/mark> stato quello della lotta che stanno continuando in varie parti d'Italia i lavoratori di Mondo Convenienza. Ne parliamo con Arturo del Si Cobas di Prato \u003Cmark>e\u003C/mark> Firenze, partendo dal tentativo di sgombero davanti ai cancelli dell'azienda da parte delle forze dell'ordine svoltosi martedì 4 Settembre, ragionando anche con lui dei risvolti politici di questa scelta violenta attuata dalle istituzioni. Per arrivare all atto di resistenza messo in atto da lavoratori \u003Cmark>e\u003C/mark> solidali, che permette al presidio di continuare a rimanere tutt'ora attivo. Una lotta che si sta allargando alle altre realtà del territorio, come il Collettivo di Fabbrica Lavoratori GKN, con i quali hanno lanciato una chiamata all'azione generalizzata dal nome #MONDOCONVERGENZA dall'8 al 15 Settembre, vi invitiamo a visitare i loro canali social per seguirne i dettagli.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/F_m_05_09_Arturo-Si-Cobas-Firenze-e-Prato-su-attacco-presidio-Mondo-Convenienza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto grazie ad un collegamento in diretta radio fatto ad hoc per l'occasione di un presidio di braccianti ad Alba il 2 Settembre. Grazie a questo contributo ci siamo fatti aggiornare sulle evoluzioni delle lotte nelle campagne, che vediamo plasmarsi da territorio a territorio, ognuno con le sue regole di ingaggio per i lavoratori. Che da una parte vengono reclutati in un parco pubblico, dall'altra delle cooperative (caporali?) che tolgono questo lavoro sporco al padrone ma vanno ad incidere sul guadagno di chi quelle ore se le suda nei campi. Tema centrale ed urgente che hanno portato i lavoratori in piazza \u003Cmark>è\u003C/mark> stato quello della casa, nella loro condizione di lavoratori migranti rimangono esclusi da un meccanismo di accoglienza che sembra studiato per non funzionare, buttati fuori da una struttura della Caritas in attesa di restauri della stessa \u003Cmark>e\u003C/mark> senza alternativa, avevano deciso di occupare per poi essere sgomberati. Il compagno in collegamento dal presidio di Alba ci ha raccontato del presidio che si stava iniziando a formare, con la partecipazione attiva di singole persone del territorio \u003Cmark>e\u003C/mark> realtà organizzate che si sono attivate in questo ambito, ovvero il Collettivo Mononoke \u003Cmark>e\u003C/mark> NUDM.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/F_m_05_09_Replica-collegamento-con-presidio-braccianti-ad-Alba-2-settembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[180],{"field":87,"matched_tokens":181,"snippet":177,"value":178},[65],1155199671761633300,{"best_field_score":184,"best_field_weight":142,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":185,"tokens_matched":34,"typo_prefix_score":42},"1112386306048","1155199671761633393",6637,{"collection_name":170,"first_q":27,"per_page":146,"q":27},["Reactive",189],{},["Set"],["ShallowReactive",192],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fva0oDraBuJo2Z0im-JYc2gl6i1x771TjxwshovG0tz8":-1},true,"/search?query=brandizzo+e+mappano"]