","Briosco dice No all'Italian Raid Commando nella scuola del paese","post",1748520606,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-scuola/","http://radioblackout.org/tag/briosco/","http://radioblackout.org/tag/guerra/",[19,17,15],{"post_content":50,"post_title":55,"tags":58},{"matched_tokens":51,"snippet":53,"value":54},[52],"Briosco","A \u003Cmark>Briosco\u003C/mark>, paesino di poche migliaia di","A \u003Cmark>Briosco\u003C/mark>, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell'Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l'accoglienza, oltre che nei boschi circostanti. Cittadini e cittadine, militanti delle realtà della zona tra Monza e Lecco, associazioni pacifiste, consiglieri comunali si sono dati così appuntamento per un presidio di \"benvenuto\" per ribadire la contrarietà a questa decisione da parte del Comune del paese che ha di fatto normalizzato, senza nemmeno una delibera di giunta, la disponibilità di uno spazio pubblico e formativo per un evento fortemente militarista e di stampo bellico. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Chiara del centro sociale Foa Boccaccio e con Vera, consigliera di una lista civica del paese, per restituire la composizione della protesta e le possibilità che si aprono sul tema anche su territori più periferici\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Brianza-esercitazioni-militari-2025_05_29_2025.05.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":56,"snippet":57,"value":57},[52],"\u003Cmark>Briosco\u003C/mark> dice No all'Italian Raid Commando nella scuola del paese",[59,61,64],{"matched_tokens":60,"snippet":19},[],{"matched_tokens":62,"snippet":63},[17],"\u003Cmark>briosco\u003C/mark>",{"matched_tokens":65,"snippet":15},[],[67,72,75],{"field":20,"indices":68,"matched_tokens":69,"snippets":71},[14],[70],[17],[63],{"field":73,"matched_tokens":74,"snippet":57,"value":57},"post_title",[52],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":53,"value":54},"post_content",[52],578730123365712000,{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":82,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},"1108091339008",13,"578730123365711979",6646,{"collection_name":42,"first_q":17,"per_page":85,"q":17},6,2,{"facet_counts":88,"found":142,"hits":143,"out_of":316,"page":14,"request_params":317,"search_cutoff":21,"search_time_ms":318},[89,116],{"counts":90,"field_name":113,"sampled":21,"stats":114},[91,93,96,98,101,103,105,107,109,111],{"count":85,"highlighted":92,"value":92},"la perla di labuan",{"count":94,"highlighted":95,"value":95},5,"black holes",{"count":94,"highlighted":97,"value":97},"liberation front",{"count":99,"highlighted":100,"value":100},4,"anarres",{"count":99,"highlighted":102,"value":102},"Bello come una prigione che brucia",{"count":23,"highlighted":104,"value":104},"radionotav",{"count":86,"highlighted":106,"value":106},"jene nella notte",{"count":86,"highlighted":108,"value":108},"Healing frequencies",{"count":14,"highlighted":110,"value":110},"la cosa giusta",{"count":14,"highlighted":112,"value":112},"No Trip For Cats","podcastfilter",{"total_values":115},18,{"counts":117,"field_name":20,"sampled":21,"stats":140},[118,121,123,125,128,130,132,134,136,138],{"count":119,"highlighted":120,"value":120},8,"lettura",{"count":119,"highlighted":122,"value":122},"letteratura",{"count":119,"highlighted":124,"value":124},"Radio Blackout",{"count":126,"highlighted":127,"value":127},7,"libro",{"count":126,"highlighted":129,"value":129},"storia",{"count":126,"highlighted":131,"value":131},"musica",{"count":126,"highlighted":133,"value":133},"milano",{"count":126,"highlighted":135,"value":135},"lavoro",{"count":126,"highlighted":137,"value":137},"racconto",{"count":126,"highlighted":139,"value":139},"serie podcast",{"total_values":141},677,45,[144,195,221,245,269,291],{"document":145,"highlight":177,"highlights":185,"text_match":190,"text_match_info":191},{"comment_count":31,"id":146,"is_sticky":31,"permalink":147,"podcastfilter":148,"post_author":149,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":37,"post_id":146,"post_modified":152,"post_thumbnail":153,"post_title":154,"post_type":155,"sort_by_date":156,"tag_links":157,"tags":167},"33411","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-23-dicemre-2015-la-bella-addormentata-nel-bosco/",[92],"eraunanotte...","Le molte belle addormentate nel bosco. Come il sonno simile alla morte\r\nappare in diverse tradizioni e mitologie.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","5 Gennaio 2016","2018-11-07 05:38:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/laperladilabuan-200x110.jpg","La Perla di Labuan- 23 Dicemre 2015- La bella addormentata nel bosco.","podcast",1452027609,[158,159,160,161,162,163,164,165,166],"http://radioblackout.org/tag/brunhilde/","http://radioblackout.org/tag/charles-perrault/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-grimm/","http://radioblackout.org/tag/giambattista-basile/","http://radioblackout.org/tag/i-sette-dormienti/","http://radioblackout.org/tag/roman-de-percerforest/","http://radioblackout.org/tag/rosaspina/","http://radioblackout.org/tag/surya-bai/","http://radioblackout.org/tag/troilo-e-zellandina/",[168,169,170,171,172,173,174,175,176],"Brunhilde","Charles Perrault","Fratelli Grimm","Giambattista Basile","I sette dormienti","Roman de Percerforest","Rosaspina","Surya Bai","Troilo e Zellandina",{"post_content":178,"post_title":182},{"matched_tokens":179,"snippet":181,"value":181},[180],"bosco","Le molte belle addormentate nel \u003Cmark>bosco\u003C/mark>. Come il sonno simile alla morte\r\nappare in diverse tradizioni e mitologie.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":183,"snippet":184,"value":184},[180],"La Perla di Labuan- 23 Dicemre 2015- La bella addormentata nel \u003Cmark>bosco\u003C/mark>.",[186,188],{"field":73,"matched_tokens":187,"snippet":184,"value":184},[180],{"field":76,"matched_tokens":189,"snippet":181,"value":181},[180],578729985926234200,{"best_field_score":192,"best_field_weight":193,"fields_matched":86,"num_tokens_dropped":31,"score":194,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},"1108024229888",15,"578729985926234234",{"document":196,"highlight":210,"highlights":215,"text_match":190,"text_match_info":218},{"comment_count":31,"id":197,"is_sticky":31,"permalink":198,"podcastfilter":199,"post_author":201,"post_content":202,"post_date":203,"post_excerpt":37,"post_id":197,"post_modified":204,"post_thumbnail":205,"post_title":206,"post_type":155,"sort_by_date":207,"tag_links":208,"tags":209},"99336","http://radioblackout.org/podcast/matinee-xxl-82-04-08-2025/",[200],"matinée xxl","Adriano","Sunshine Space Mix by Anna Giovanna\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/matineeeee0408.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSplende il sole nello spazio profondo? Folk, Sunshine Pop, Library Music: meditazioni, buonumore sognante & scanzonate romanticherie, per un micro-viaggio dal folk nel bosco al decollo nello spazio e indietro nel tempo.\r\n\r\nLa colonna sonora del pranzo domenicale al Glomere Berg Fest 2025.\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nKristen Nogues - Enez Rouz\r\nVashti Bunyan - Diamond Day\r\nNick Drake - Parasite\r\nSibylle Baier - Softly\r\nPeggy Lee - I go to sleep\r\nCindy Lee - Dreams of you\r\nDeux Filles - The Slides\r\nAmi Dang - Satnam Wahguru\r\nAnimal Collective - Hair Cutter\r\nRadiant Futur - Journey in the deepest of the eyes\r\nAndra Ljos - Gemerzek Settlements\r\nCharlene Darling - side A (estratto da s/t)\r\nKawamura Gun - Mini-mini-matta\r\nAlfonso Zenga, Giuliano Sorgini, Arfemo - Pianola\r\nGramigna - Piccole Voci\r\nAniello e Matteo - Live at Imbarchino (30/9/2022)\r\nDiu - Kema\r\nGrimm Grimm - Take me to Coney Island\r\nCarla del Forno - So much better\r\nEliane Radigue - Kyema\r\nRobert Turman - Flux 1\r\nDeux Filles - TheCity Sleeps / Birds\r\nErik Satie - Gnosiennes No.3\r\nDeux Filles - Silence & Wisdom\r\nThe Beach Boys - Pet sounds\r\nJulie London - Stoned Soul Picnic\r\nMargo Guryan - The Hum\r\nThe Beach Boys - Our prayer [dialog]\r\nCurt Boettcher - Astral Cowboy [instrumental]\r\nIl guardiano del faro - estratti da \"L'uomo e il mare\" e \"Il gabbiano infelice\" / Eric Vann - Satellite 03 (Anna Giovanna cutup)\r\n\r\nfoto di Morrombo","5 Agosto 2025","2025-08-05 13:32:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/photo_2025-08-04_15-59-42-200x110.jpg","Matinée XXL #82 - 04.08.2025",1754400564,[],[],{"post_content":211},{"matched_tokens":212,"snippet":213,"value":214},[180],"un micro-viaggio dal folk nel \u003Cmark>bosco\u003C/mark> al decollo nello spazio e","Sunshine Space Mix by Anna Giovanna\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/matineeeee0408.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSplende il sole nello spazio profondo? Folk, Sunshine Pop, Library Music: meditazioni, buonumore sognante & scanzonate romanticherie, per un micro-viaggio dal folk nel \u003Cmark>bosco\u003C/mark> al decollo nello spazio e indietro nel tempo.\r\n\r\nLa colonna sonora del pranzo domenicale al Glomere Berg Fest 2025.\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nKristen Nogues - Enez Rouz\r\nVashti Bunyan - Diamond Day\r\nNick Drake - Parasite\r\nSibylle Baier - Softly\r\nPeggy Lee - I go to sleep\r\nCindy Lee - Dreams of you\r\nDeux Filles - The Slides\r\nAmi Dang - Satnam Wahguru\r\nAnimal Collective - Hair Cutter\r\nRadiant Futur - Journey in the deepest of the eyes\r\nAndra Ljos - Gemerzek Settlements\r\nCharlene Darling - side A (estratto da s/t)\r\nKawamura Gun - Mini-mini-matta\r\nAlfonso Zenga, Giuliano Sorgini, Arfemo - Pianola\r\nGramigna - Piccole Voci\r\nAniello e Matteo - Live at Imbarchino (30/9/2022)\r\nDiu - Kema\r\nGrimm Grimm - Take me to Coney Island\r\nCarla del Forno - So much better\r\nEliane Radigue - Kyema\r\nRobert Turman - Flux 1\r\nDeux Filles - TheCity Sleeps / Birds\r\nErik Satie - Gnosiennes No.3\r\nDeux Filles - Silence & Wisdom\r\nThe Beach Boys - Pet sounds\r\nJulie London - Stoned Soul Picnic\r\nMargo Guryan - The Hum\r\nThe Beach Boys - Our prayer [dialog]\r\nCurt Boettcher - Astral Cowboy [instrumental]\r\nIl guardiano del faro - estratti da \"L'uomo e il mare\" e \"Il gabbiano infelice\" / Eric Vann - Satellite 03 (Anna Giovanna cutup)\r\n\r\nfoto di Morrombo",[216],{"field":76,"matched_tokens":217,"snippet":213,"value":214},[180],{"best_field_score":192,"best_field_weight":219,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":220,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},14,"578729985926234225",{"document":222,"highlight":235,"highlights":241,"text_match":190,"text_match_info":244},{"comment_count":31,"id":223,"is_sticky":31,"permalink":224,"podcastfilter":225,"post_author":226,"post_content":227,"post_date":228,"post_excerpt":37,"post_id":223,"post_modified":229,"post_thumbnail":230,"post_title":231,"post_type":155,"sort_by_date":232,"tag_links":233,"tags":234},"94246","http://radioblackout.org/podcast/healing-frequencies-12-12-24/",[108],"healingfrequencies","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/hf-12-12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAMBIENT / LEFTFIELD / DRONE JAZZ\r\n\r\nSpeakers Corner Quartet - Fix (feat. Tirzah)\r\nGiovanni di Domenico, Pak Yan Lau and John Also Bennett - Tidal Perspectives\r\nxàr num - Beliefs And Practices\r\nSacro Bosco Mediazioni - Numerazione Tirrena\r\nSacro Bosco Mediazioni - Enfasi\r\nGARDEURS - Urge\r\nunconscious observer - empty lobby\r\nApulati Bien - Dying Doctors\r\nGalmen - Drowsiness of Ancient Gardens\r\nKalia Vandever - We Wept in Turn\r\n\r\nCOVER CREDIT\r\n\r\nMORE HEALING >>> www.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n ","13 Dicembre 2024","2024-12-13 11:52:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/a2419098638_10-200x110.jpg","Healing Frequencies / 12-12-24",1734090766,[],[],{"post_content":236},{"matched_tokens":237,"snippet":239,"value":240},[238,238],"Bosco","num - Beliefs And Practices\r\nSacro \u003Cmark>Bosco\u003C/mark> Mediazioni - Numerazione Tirrena\r\nSacro \u003Cmark>Bosco\u003C/mark>","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/hf-12-12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAMBIENT / LEFTFIELD / DRONE JAZZ\r\n\r\nSpeakers Corner Quartet - Fix (feat. Tirzah)\r\nGiovanni di Domenico, Pak Yan Lau and John Also Bennett - Tidal Perspectives\r\nxàr num - Beliefs And Practices\r\nSacro \u003Cmark>Bosco\u003C/mark> Mediazioni - Numerazione Tirrena\r\nSacro \u003Cmark>Bosco\u003C/mark> Mediazioni - Enfasi\r\nGARDEURS - Urge\r\nunconscious observer - empty lobby\r\nApulati Bien - Dying Doctors\r\nGalmen - Drowsiness of Ancient Gardens\r\nKalia Vandever - We Wept in Turn\r\n\r\nCOVER CREDIT\r\n\r\nMORE HEALING >>> www.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n ",[242],{"field":76,"matched_tokens":243,"snippet":239,"value":240},[238,238],{"best_field_score":192,"best_field_weight":219,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":220,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},{"document":246,"highlight":260,"highlights":265,"text_match":190,"text_match_info":268},{"comment_count":31,"id":247,"is_sticky":31,"permalink":248,"podcastfilter":249,"post_author":251,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":37,"post_id":247,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_title":256,"post_type":155,"sort_by_date":257,"tag_links":258,"tags":259},"91677","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-9-9-24-tanuki-a-gallarate/",[250],"Macerie su macerie","macerie su macerie","Prendete uno dei tanti portali geografici digitali e guardate in modalità satellitare la Lombardia. Vi troverete davanti un paesaggio completamente industrializzato che converge verso il suo centro, Milano; a sud una distesa di campi ad agricoltura intensiva; a nord un'immensa provincia che senza soluzione di continuità fa proseguire il capoluogo fino alla Svizzera. Una sconfinata rete urbanizzata, infrastrutturata, satura di centri abitati, capannoni, ferrovie, autostrade, centri commerciali, una trappola a maglie strettissime che va a costituire lo spazio della più produttiva regione italiana.\r\n\r\nÈ la migliore immagine che possiate trovare, il miglior esempio plastico, della realizzazione dell'idea di progresso industriale, dal primo opificio tessile all'ultimo mattone di bio-edilizia.\r\n\r\nA Macerie su Macerie, il racconto di una storia di resistenza possibile, tra le rovine del progresso, per un piccolo bosco a Gallarate. A parlarcene direttamente i Tanuki degli alberi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/macerie9settgallarate.mp3\"][/audio]","10 Settembre 2024","2024-09-10 13:53:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/TANUKIGALLARATE-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 9/9/24 - Tanuki a Gallarate",1725975349,[],[],{"post_content":261},{"matched_tokens":262,"snippet":263,"value":264},[180],"del progresso, per un piccolo \u003Cmark>bosco\u003C/mark> a Gallarate. A parlarcene direttamente","Prendete uno dei tanti portali geografici digitali e guardate in modalità satellitare la Lombardia. Vi troverete davanti un paesaggio completamente industrializzato che converge verso il suo centro, Milano; a sud una distesa di campi ad agricoltura intensiva; a nord un'immensa provincia che senza soluzione di continuità fa proseguire il capoluogo fino alla Svizzera. Una sconfinata rete urbanizzata, infrastrutturata, satura di centri abitati, capannoni, ferrovie, autostrade, centri commerciali, una trappola a maglie strettissime che va a costituire lo spazio della più produttiva regione italiana.\r\n\r\nÈ la migliore immagine che possiate trovare, il miglior esempio plastico, della realizzazione dell'idea di progresso industriale, dal primo opificio tessile all'ultimo mattone di bio-edilizia.\r\n\r\nA Macerie su Macerie, il racconto di una storia di resistenza possibile, tra le rovine del progresso, per un piccolo \u003Cmark>bosco\u003C/mark> a Gallarate. A parlarcene direttamente i Tanuki degli alberi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/macerie9settgallarate.mp3\"][/audio]",[266],{"field":76,"matched_tokens":267,"snippet":263,"value":264},[180],{"best_field_score":192,"best_field_weight":219,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":220,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},{"document":270,"highlight":282,"highlights":287,"text_match":190,"text_match_info":290},{"comment_count":31,"id":271,"is_sticky":31,"permalink":272,"podcastfilter":273,"post_author":100,"post_content":274,"post_date":275,"post_excerpt":37,"post_id":271,"post_modified":276,"post_thumbnail":277,"post_title":278,"post_type":155,"sort_by_date":279,"tag_links":280,"tags":281},"89524","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-maggio-nucleare-le-favole-di-pichetto-fratin-studenti-a-lezione-dai-servizi-segreti-franco-serantini-ong-genealogia-della-criminalizzazione-i-2-giugno-noi-disertiamo/",[100],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nVerso il ritorno del nucleare?\r\nIn occasione del G7 Energia e Ambiente, tenutosi alla Reggia di Venaria dal 28 al 30 aprile, la vice ministra dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha fatto esplicite dichiarazioni a favore del ritorno del nucleare, pigiando il pedale parlando di piccole centrali e di fusione.\r\nLe centrali mini sono pericolose come quelle maxi e ne servono di più, la fusione è una tecnologia sperimentale ben lungi dall’avere una possibilità di applicazione pratica.\r\nNonostante ciò sia alla COP tenutasi in Qatar che al G7 è stata collocata tra le energie rinnovabili, pulite. E pazienza per le pericolosissime scorie radioattive, pazienza la sua stretta connessione con il settore militare. Uno dei prodotti del riprocessamento delle scorie è il plutonio, che serve a fare le bombe atomiche.\r\nNe abbiamo parlato con Angelo Tartaglia, professore emerito del Politecnico di Torino\r\n\r\nI come Intelligence. Studenti a lezione dai servizi segreti\r\nI come Intelligence. Il nome del “progetto” non lascia spazi a dubbi o fraintendimenti. È il frutto di un recentissimo accordo – senza precedenti in Italia – tra il ministero dell’Istruzione e del merito e il dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS), l’organo della presidenza del Consiglio a capo dei servizi segreti. “I come Intelligence è rivolto agli studenti del primo biennio delle scuole superiori. “Esso è volto ad accompagnare i giovani alla scoperta di funzioni, compiti, organizzazione e protagonisti degli Organismi informativi, così come dei principali fenomeni di minaccia”, spiegano i firmatari..\r\nNello specifico, l’intesa Istruzione-DIS prevede l’organizzazione di “iniziative di divulgazione e formazione” rivolte alle nuove generazioni per “favorire la consapevolezza sulle funzioni assegnate all’Intelligence italiana” ed “esplorare la storia, il linguaggio, i protagonisti e l’organizzazione dei Servizi Segreti italiani”.\r\nCon quest’ultima iniziativa il governo punta sia al reclutamento sia all’indottrinamento. A ragazzi e ragazze verranno anche spiegate le “principali minacce del mondo contemporaneo”. Quelle “interne” e quelle “esterne”. Una buona occasione per puntare il dito contro chi lotta contro un ordine del mondo ingiusto, predatorio, questo sì una vera minaccia per le vite di miliardi di persone.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nFranco Serantini. Gli anarchici non dimenticano\r\nAnarchico del Gruppo “Giuseppe Pinelli” di Pisa, Franco era sceso in piazza il 5 maggio 1972 per opporsi al comizio elettorale del fascista Giuseppe Niccolai del MSI. Viene preso sul Lungarno Gambacorti dalla celere, che lo massacra di colpi con i manganelli, gli stivali e i calci dei fucili. Viene portato al carcere Don Bosco di Pisa, dove non riceve alcuna cura e muore per le conseguenze del pestaggio il 7 maggio, mentre si aprivano i seggi per le elezioni politiche.\r\nAnche quest’anno c’è stata a Pisa una manifestazione per ricordare Franco.\r\nCon Dario Antonelli, uno dei compagni che hanno partecipato all’iniziativa, abbiamo ricostruito il clima di quegli anni, il forte impegno dei compagni e delle compagne, sia nell’informazione sulla strage di Stato di piazza Fontana e l’assassinio di Giuseppe Pinelli, sia nella lotta per la liberazione degli anarchic* in carcere per le bombe di Milano. \r\n\r\nGenealogia della criminalizzazione delle ONG e della solidarietà in mare\r\nIl 19 aprile si è concluso il più grande processo contro la solidarietà in mare, con le Ong impegnate in operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale sul banco degli imputati. Ventuno membri degli equipaggi di Jugend Rettet, Save the Children e Medici Senza Frontiere sono stati prosciolti dal giudice dell’udienza preliminare di Trapani, perché “il fatto non sussiste“.\r\nQuesta sentenza arriva dopo sette anni e il deterioramento dell’imbarcazione Iuventa, sequestrata e lasciata in stato di abbandono nel porto di Trapani dal 2017.\r\nMa come è nata la criminalizzazione delle Ong e della solidarietà in mare? Perché salvare vite in mare è una pratica così osteggiata dalle autorità italiane ed europee?\r\nPrendendo le mosse da un articolo uscito su Monitor Italia abbiamo ricostruito i passaggi fondamentali del processo di criminalizzazione delle ONG impegnate in operazioni di Sar – Ricerca e salvataggio nel Mediterraneo.\r\n\r\nNoi disertiamo!\r\nOgni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni.\r\nUna “festa” nazionalista e militarista.\r\nIl governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra.\r\nCome ogni anno le cerimonie militari del due giugno servono a giustificare enormi spese militari, l’invio delle armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero, dall’Ucraina all’Africa. Guerre, stupri, occupazioni di terre, bombardamenti, torture, l’intero campionario degli orrori umani, se compiuto da uomini e donne inquadrati in un esercito, diventa legittimo, necessario, opportuno, eroico. Le divise da parata, le bandiere, le medaglie, la triade “dio, patria, famiglia” non sono il mero retaggio di un passato più retorico e magniloquente del nostro presente, ma la rappresentazione sempre attuale dell'attitudine imperialista e neocoloniale dello stato italiano.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nVenerdì 17 maggio\r\nCena dei senzastato\r\nmenù vegan\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\nBenefit lotte\r\nQuanto costa? Quanto puoi, più che puoi!\r\nPrenotazioni a antimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nDall'ordine americano al grande caos\r\nScenari di guerra globale: dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan all'Armenia, dal mar Rosso a Taiwan\r\nVenerdì 24 maggio\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Stefano Capello\r\n\r\nGuerre di portata planetaria ci stanno portando sull'orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare in tutta Europa.\r\nL'Italia è direttamente coinvolta con le proprie truppe e con il proprio apparato militare industriale. È in prima fila in conflitti in cui gioca in proprio e in varie alleanze a geografia variabile.\r\nLa crisi mondiale, le pericolose convulsioni dell'impero statunitense e della Russia in un pianeta multipolare, le aspirazioni imperialiste concorrenti di potenze regionali come la Turchia, il grande saccheggio dell'Africa, l'imporsi inarrestabile della Cina rendono la china verso il peggio sempre più scivolosa.\r\nL'intersecarsi di pulsioni nazionaliste, guerre di religione e di interesse mira a rendere complici dei massacri le popolazioni più direttamente colpite.\r\nNon solo. Nel nostro paese il governo sta facendo una campagna di arruolamento permanente. Di fronte all'escalation bellica vogliono gente assuefatta e disponibile alla concreta possibilità di un coinvolgimento diretto sempre maggiore.\r\nNon per caso il processo di militarizzazione investe le nostre città, le nostre scuole, i principali mezzi di comunicazione e le istituzioni culturali.\r\nGuerra interna e guerra esterna sono le due facce della stessa medaglia, quella della guerra ai poveri per il controllo delle risorse, delle coscienze, delle vie di approvvigionamento e dei flussi informativi.\r\nComprendere le dinamiche della guerra globale, cogliere gli elementi di resistenza, disfattismo, diserzione è necessario per rinforzare le reti antimilitariste ed internazionaliste di opposizione alla guerra.\r\n\r\nIn occasione della serata verrà fatta una raccolta fondi per sostenere gli anarchici sudanesi. In un anno di guerra civile quest* compagn*, oppositor* del passato regime e dei due signori della guerra che si contendono il paese, hanno attuato numerose iniziative di lotta e di solidarietà con la popolazione stremata dalla guerra. Oggi stanno subendo una durissima repressione. Alcuni sono stati arrestat* e torturat*. La compagna Sarah è stata violentata e uccisa.\r\n\r\nSabato 1 e domenica 2 giugno\r\nSenzapatria \r\nGiornate di lotta al militarismo\r\nContro la guerra, l’occupazione militare delle periferie, la produzione bellica, il nazionalismo!\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\nCon i disertori di tutte le guerre!\r\n\r\nSabato 1 giugno\r\nVia i militari dalle strade!\r\nore 15,30 corso Palermo angolo via Sesia\r\n\r\nDomenica 2 giugno\r\nAntimilitaristi per i quartieri di Torino.\r\nSmilitarizziamo la città!\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\n\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","14 Maggio 2024","2024-05-14 16:59:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/guerre-globali-2-bis-200x110.jpg","Anarres del 10 maggio. Nucleare: le favole di Pichetto-Fratin. Studenti a lezione dai servizi segreti. Franco Serantini. ONG: genealogia della criminalizzazione. I 2 giugno noi disertiamo!…",1715705950,[47],[15],{"post_content":283},{"matched_tokens":284,"snippet":285,"value":286},[238],"Viene portato al carcere Don \u003Cmark>Bosco\u003C/mark> di Pisa, dove non riceve","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nVerso il ritorno del nucleare?\r\nIn occasione del G7 Energia e Ambiente, tenutosi alla Reggia di Venaria dal 28 al 30 aprile, la vice ministra dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha fatto esplicite dichiarazioni a favore del ritorno del nucleare, pigiando il pedale parlando di piccole centrali e di fusione.\r\nLe centrali mini sono pericolose come quelle maxi e ne servono di più, la fusione è una tecnologia sperimentale ben lungi dall’avere una possibilità di applicazione pratica.\r\nNonostante ciò sia alla COP tenutasi in Qatar che al G7 è stata collocata tra le energie rinnovabili, pulite. E pazienza per le pericolosissime scorie radioattive, pazienza la sua stretta connessione con il settore militare. Uno dei prodotti del riprocessamento delle scorie è il plutonio, che serve a fare le bombe atomiche.\r\nNe abbiamo parlato con Angelo Tartaglia, professore emerito del Politecnico di Torino\r\n\r\nI come Intelligence. Studenti a lezione dai servizi segreti\r\nI come Intelligence. Il nome del “progetto” non lascia spazi a dubbi o fraintendimenti. È il frutto di un recentissimo accordo – senza precedenti in Italia – tra il ministero dell’Istruzione e del merito e il dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS), l’organo della presidenza del Consiglio a capo dei servizi segreti. “I come Intelligence è rivolto agli studenti del primo biennio delle scuole superiori. “Esso è volto ad accompagnare i giovani alla scoperta di funzioni, compiti, organizzazione e protagonisti degli Organismi informativi, così come dei principali fenomeni di minaccia”, spiegano i firmatari..\r\nNello specifico, l’intesa Istruzione-DIS prevede l’organizzazione di “iniziative di divulgazione e formazione” rivolte alle nuove generazioni per “favorire la consapevolezza sulle funzioni assegnate all’Intelligence italiana” ed “esplorare la storia, il linguaggio, i protagonisti e l’organizzazione dei Servizi Segreti italiani”.\r\nCon quest’ultima iniziativa il governo punta sia al reclutamento sia all’indottrinamento. A ragazzi e ragazze verranno anche spiegate le “principali minacce del mondo contemporaneo”. Quelle “interne” e quelle “esterne”. Una buona occasione per puntare il dito contro chi lotta contro un ordine del mondo ingiusto, predatorio, questo sì una vera minaccia per le vite di miliardi di persone.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nFranco Serantini. Gli anarchici non dimenticano\r\nAnarchico del Gruppo “Giuseppe Pinelli” di Pisa, Franco era sceso in piazza il 5 maggio 1972 per opporsi al comizio elettorale del fascista Giuseppe Niccolai del MSI. Viene preso sul Lungarno Gambacorti dalla celere, che lo massacra di colpi con i manganelli, gli stivali e i calci dei fucili. Viene portato al carcere Don \u003Cmark>Bosco\u003C/mark> di Pisa, dove non riceve alcuna cura e muore per le conseguenze del pestaggio il 7 maggio, mentre si aprivano i seggi per le elezioni politiche.\r\nAnche quest’anno c’è stata a Pisa una manifestazione per ricordare Franco.\r\nCon Dario Antonelli, uno dei compagni che hanno partecipato all’iniziativa, abbiamo ricostruito il clima di quegli anni, il forte impegno dei compagni e delle compagne, sia nell’informazione sulla strage di Stato di piazza Fontana e l’assassinio di Giuseppe Pinelli, sia nella lotta per la liberazione degli anarchic* in carcere per le bombe di Milano. \r\n\r\nGenealogia della criminalizzazione delle ONG e della solidarietà in mare\r\nIl 19 aprile si è concluso il più grande processo contro la solidarietà in mare, con le Ong impegnate in operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale sul banco degli imputati. Ventuno membri degli equipaggi di Jugend Rettet, Save the Children e Medici Senza Frontiere sono stati prosciolti dal giudice dell’udienza preliminare di Trapani, perché “il fatto non sussiste“.\r\nQuesta sentenza arriva dopo sette anni e il deterioramento dell’imbarcazione Iuventa, sequestrata e lasciata in stato di abbandono nel porto di Trapani dal 2017.\r\nMa come è nata la criminalizzazione delle Ong e della solidarietà in mare? Perché salvare vite in mare è una pratica così osteggiata dalle autorità italiane ed europee?\r\nPrendendo le mosse da un articolo uscito su Monitor Italia abbiamo ricostruito i passaggi fondamentali del processo di criminalizzazione delle ONG impegnate in operazioni di Sar – Ricerca e salvataggio nel Mediterraneo.\r\n\r\nNoi disertiamo!\r\nOgni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni.\r\nUna “festa” nazionalista e militarista.\r\nIl governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra.\r\nCome ogni anno le cerimonie militari del due giugno servono a giustificare enormi spese militari, l’invio delle armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero, dall’Ucraina all’Africa. Guerre, stupri, occupazioni di terre, bombardamenti, torture, l’intero campionario degli orrori umani, se compiuto da uomini e donne inquadrati in un esercito, diventa legittimo, necessario, opportuno, eroico. Le divise da parata, le bandiere, le medaglie, la triade “dio, patria, famiglia” non sono il mero retaggio di un passato più retorico e magniloquente del nostro presente, ma la rappresentazione sempre attuale dell'attitudine imperialista e neocoloniale dello stato italiano.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nVenerdì 17 maggio\r\nCena dei senzastato\r\nmenù vegan\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\nBenefit lotte\r\nQuanto costa? Quanto puoi, più che puoi!\r\nPrenotazioni a antimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nDall'ordine americano al grande caos\r\nScenari di guerra globale: dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan all'Armenia, dal mar Rosso a Taiwan\r\nVenerdì 24 maggio\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Stefano Capello\r\n\r\nGuerre di portata planetaria ci stanno portando sull'orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare in tutta Europa.\r\nL'Italia è direttamente coinvolta con le proprie truppe e con il proprio apparato militare industriale. È in prima fila in conflitti in cui gioca in proprio e in varie alleanze a geografia variabile.\r\nLa crisi mondiale, le pericolose convulsioni dell'impero statunitense e della Russia in un pianeta multipolare, le aspirazioni imperialiste concorrenti di potenze regionali come la Turchia, il grande saccheggio dell'Africa, l'imporsi inarrestabile della Cina rendono la china verso il peggio sempre più scivolosa.\r\nL'intersecarsi di pulsioni nazionaliste, guerre di religione e di interesse mira a rendere complici dei massacri le popolazioni più direttamente colpite.\r\nNon solo. Nel nostro paese il governo sta facendo una campagna di arruolamento permanente. Di fronte all'escalation bellica vogliono gente assuefatta e disponibile alla concreta possibilità di un coinvolgimento diretto sempre maggiore.\r\nNon per caso il processo di militarizzazione investe le nostre città, le nostre scuole, i principali mezzi di comunicazione e le istituzioni culturali.\r\nGuerra interna e guerra esterna sono le due facce della stessa medaglia, quella della guerra ai poveri per il controllo delle risorse, delle coscienze, delle vie di approvvigionamento e dei flussi informativi.\r\nComprendere le dinamiche della guerra globale, cogliere gli elementi di resistenza, disfattismo, diserzione è necessario per rinforzare le reti antimilitariste ed internazionaliste di opposizione alla guerra.\r\n\r\nIn occasione della serata verrà fatta una raccolta fondi per sostenere gli anarchici sudanesi. In un anno di guerra civile quest* compagn*, oppositor* del passato regime e dei due signori della guerra che si contendono il paese, hanno attuato numerose iniziative di lotta e di solidarietà con la popolazione stremata dalla guerra. Oggi stanno subendo una durissima repressione. Alcuni sono stati arrestat* e torturat*. La compagna Sarah è stata violentata e uccisa.\r\n\r\nSabato 1 e domenica 2 giugno\r\nSenzapatria \r\nGiornate di lotta al militarismo\r\nContro la guerra, l’occupazione militare delle periferie, la produzione bellica, il nazionalismo!\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\nCon i disertori di tutte le guerre!\r\n\r\nSabato 1 giugno\r\nVia i militari dalle strade!\r\nore 15,30 corso Palermo angolo via Sesia\r\n\r\nDomenica 2 giugno\r\nAntimilitaristi per i quartieri di Torino.\r\nSmilitarizziamo la città!\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\n\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[288],{"field":76,"matched_tokens":289,"snippet":285,"value":286},[238],{"best_field_score":192,"best_field_weight":219,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":220,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},{"document":292,"highlight":307,"highlights":312,"text_match":190,"text_match_info":315},{"comment_count":31,"id":293,"is_sticky":31,"permalink":294,"podcastfilter":295,"post_author":296,"post_content":297,"post_date":298,"post_excerpt":37,"post_id":293,"post_modified":299,"post_thumbnail":300,"post_title":301,"post_type":155,"sort_by_date":302,"tag_links":303,"tags":305},"79056","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-mixtape-18-12-22/",[106],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/QCRDN_mixtape_18_12_22_podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nPANDELINDIO - El cimarrón bajó de la montaña hacia Nueva Jamaica (extract)\r\nBIRD PEOPLE - Hundermoon Raga [Feathered Coyote Records]\r\nMARVIN PONTIAK - Godzilla\r\nEVEREST MAGMA - Cosimo\r\nDEAD MEADOW - Binah\r\nLA FESTA DELLE RANE - Il lago è il cielo del bosco e tutte le rane cantano in coro (extract lato B)\r\nAK 'CHAMEL, THE GIVER OF ILLNESS - One Must Lay Upon the Alter and Bre\r\nMIKE COOPER - Laap Blues\r\nNOVA SCOTIA - Fragments of Dead Stars\r\nSENYAWA - Pada siang hari\r\nHARRINGTON THE DIONYSO - Pluto in capricorn (i see beyond the black sun) extract\r\nHEROIN IN TAHITI - Remoria III\r\nTARAWANGSALEWAS - Matahari\r\nLA FESTA DELLE RANE - Il lago è il cielo del bosco e tutte le rane cantano in coro (extract 2 lato B)\r\nAKTUALA - When The Light Began\r\nKRANO - Paraoci","21 Dicembre 2022","2022-12-21 19:03:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/Akchamel-headline-200x110.jpg","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - MIXTAPE - 18/12/22",1671649438,[304],"http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[306],"quel che resta della notte",{"post_content":308},{"matched_tokens":309,"snippet":310,"value":311},[180],"lago è il cielo del \u003Cmark>bosco\u003C/mark> e tutte le rane cantano","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/QCRDN_mixtape_18_12_22_podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nPANDELINDIO - El cimarrón bajó de la montaña hacia Nueva Jamaica (extract)\r\nBIRD PEOPLE - Hundermoon Raga [Feathered Coyote Records]\r\nMARVIN PONTIAK - Godzilla\r\nEVEREST MAGMA - Cosimo\r\nDEAD MEADOW - Binah\r\nLA FESTA DELLE RANE - Il lago è il cielo del \u003Cmark>bosco\u003C/mark> e tutte le rane cantano in coro (extract lato B)\r\nAK 'CHAMEL, THE GIVER OF ILLNESS - One Must Lay Upon the Alter and Bre\r\nMIKE COOPER - Laap Blues\r\nNOVA SCOTIA - Fragments of Dead Stars\r\nSENYAWA - Pada siang hari\r\nHARRINGTON THE DIONYSO - Pluto in capricorn (i see beyond the black sun) extract\r\nHEROIN IN TAHITI - Remoria III\r\nTARAWANGSALEWAS - Matahari\r\nLA FESTA DELLE RANE - Il lago è il cielo del \u003Cmark>bosco\u003C/mark> e tutte le rane cantano in coro (extract 2 lato B)\r\nAKTUALA - When The Light Began\r\nKRANO - Paraoci",[313],{"field":76,"matched_tokens":314,"snippet":310,"value":311},[180],{"best_field_score":192,"best_field_weight":219,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":220,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},6637,{"collection_name":155,"first_q":17,"per_page":85,"q":17},17,["Reactive",320],{},["Set"],["ShallowReactive",323],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$feTJhjkMfiy9UUEtVdkCCangjaMqVUIXXqjLo91Hv_Rg":-1},true,"/search?query=briosco"]