","CABI CATTANEO DALLA X MAS AI SOMMERGIBILI PER ISRAELE.","post",1729536088,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/cabi-cattaneo/","http://radioblackout.org/tag/genocidio-israele/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/",[17,21,15,19],{"post_content":53,"post_title":59,"tags":64},{"matched_tokens":54,"snippet":57,"value":58},[55,56],"C.a.b.i","Cattaneo","\u003Cmark>C.a.b.i\u003C/mark>. \u003Cmark>Cattaneo\u003C/mark> un’azienda nazionale leader nella progettazione,","\u003Cmark>C.a.b.i\u003C/mark>. \u003Cmark>Cattaneo\u003C/mark> un’azienda nazionale leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di mezzi subacquei per le forze speciali della marina militare con rapporti consolidati con la marina israeliana di cui ha contribuito anche alla costituzione. La complicità è lunga, storica e documentata: ricordiamo i siluri a lunga o a lenta corsa (i maiali) usati per la prima volta nel ‘48 dall’entità sionista per rompere l’accerchiamento egiziano nel porto di Gaza.\r\n\r\nIl fondatore Giustino \u003Cmark>Cattaneo\u003C/mark> progettò i Mas (Motobarca armata svan, poi Motoscafo anti sommergibile) che vennero commissionati dalla Regia Marina per far fronte alla flotta austro-ungarica. Inoltre, CABI ha dato la sua “entusiasta adesione al progetto” di un libro in più volumi dedicato agli “eroici assaltatori della Decima Flottiglia Mas della Regia Marina” che l’11 settembre, in seguito all’armistizio del ’43, si dichiararono alleati della Germania nazista e si attivarono anche contro la resistenza dei partigiani italiani. Capriotti della Decima Mas e un suo collega di CABI \u003Cmark>Cattaneo\u003C/mark> addestrarono gli operatori della Tredicesima Flottiglia Commando di Israele fin dalla sua fondazione e nel ’48 i siluri a lunga o a lenta corsa (i maiali) progettati da CABI furono usati dalla neonata entità sionista per rompere l’accerchiamento egiziano nel porto di Gaza.\r\n\r\nGli accordi commerciali e di ricerca insieme alla presenza delle navi della marina militare italiana nel Mar Rosso manifestano chiaramente la volontà del governo di continuare a essere complice del genocidio del popolo palestinese e del massacro di altri popoli per lo sfruttamento delle risorse e l’egemonia politico-militare nella logica imperialista, coloniale e capitalista dell’Occidente, con Stati Uniti ed Europa in prima fila.\r\n\r\nIn tempi recentissimi, da agosto 2023, \u003Cmark>CABI\u003C/mark> ha stretto un’alleanza con Fincantieri e il 12 dicembre 2023 ha presentato con Leonardo al Polo Nazionale della Dimensione Subacquea di La Spezia un mezzo declassificato per l’utilizzo di mini siluri nei raid da parte della marina militare statunitense e israeliana.\r\n\r\nRaccontiamo con una compagna di Milano della manifestazione che si è tenuta il 18 ottobre scorso ,nell'ambito della mobilitazione contro il DL1660,a Milano contro il coinvolgimento della \u003Cmark>Cabi\u003C/mark> \u003Cmark>Cattaneo\u003C/mark> nella fornitura di sistemi d'arma allo stato sionista genocidario.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/INFO-21102024-CABI-CATTANEO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":60,"snippet":63,"value":63},[61,62],"CABI","CATTANEO","\u003Cmark>CABI\u003C/mark> \u003Cmark>CATTANEO\u003C/mark> DALLA X MAS AI SOMMERGIBILI PER ISRAELE.",[65,70,72,74],{"matched_tokens":66,"snippet":69},[67,68],"cabi","cattaneo","\u003Cmark>cabi\u003C/mark> \u003Cmark>cattaneo\u003C/mark>",{"matched_tokens":71,"snippet":21},[],{"matched_tokens":73,"snippet":15},[],{"matched_tokens":75,"snippet":19},[],[77,80,85],{"field":78,"matched_tokens":79,"snippet":57,"value":58},"post_content",[55,56],{"field":22,"indices":81,"matched_tokens":82,"snippets":84},[33],[83],[67,68],[69],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":63,"value":63},"post_title",[61,62],1157451471441625000,{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":33,"score":93,"tokens_matched":94,"typo_prefix_score":33},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,6646,{"collection_name":44,"first_q":17,"per_page":97,"q":17},6,{"facet_counts":99,"found":160,"hits":161,"out_of":446,"page":14,"request_params":447,"search_cutoff":23,"search_time_ms":448},[100,134],{"counts":101,"field_name":131,"sampled":23,"stats":132},[102,105,108,111,114,117,120,123,125,128],{"count":103,"highlighted":104,"value":104},50,"anarres",{"count":106,"highlighted":107,"value":107},35,"liberation front",{"count":109,"highlighted":110,"value":110},22,"Bello come una prigione che brucia",{"count":112,"highlighted":113,"value":113},17,"frittura mista",{"count":115,"highlighted":116,"value":116},11,"arsider",{"count":118,"highlighted":119,"value":119},10,"I Bastioni di Orione",{"count":121,"highlighted":122,"value":122},9,"stakka stakka",{"count":121,"highlighted":124,"value":124},"Macerie su macerie",{"count":126,"highlighted":127,"value":127},8,"la perla di labuan",{"count":129,"highlighted":130,"value":130},7,"congiunzioni","podcastfilter",{"total_values":133},165,{"counts":135,"field_name":22,"sampled":23,"stats":158},[136,139,142,144,146,148,150,152,154,156],{"count":137,"highlighted":138,"value":138},19,"carcere",{"count":140,"highlighted":141,"value":141},12,"storia",{"count":140,"highlighted":143,"value":143},"Africa",{"count":140,"highlighted":145,"value":145},"radio cane",{"count":140,"highlighted":147,"value":147},"letteratura",{"count":115,"highlighted":149,"value":149},"musica",{"count":115,"highlighted":151,"value":151},"lettura",{"count":115,"highlighted":153,"value":153},"Radio Blackout",{"count":118,"highlighted":155,"value":155},"repressione",{"count":118,"highlighted":157,"value":157},"serie podcast",{"total_values":159},1280,270,[162,226,328,359,391,419],{"document":163,"highlight":188,"highlights":210,"text_match":221,"text_match_info":222},{"comment_count":33,"id":164,"is_sticky":33,"permalink":165,"podcastfilter":166,"post_author":167,"post_content":168,"post_date":169,"post_excerpt":170,"post_id":164,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_title":173,"post_type":174,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":182},"46865","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-6-aprile-2018-i-cani-sciolti-di-gianfranco-manfredi/",[127],"eraunanotte...","Una lunga chiacchierata telefonica con Gianfranco Manfredi sulla sua nuova serie a fumetti \"Cani sciolti\". I protagonisti sono un gruppo di amici che frequentano l'università a Milano nel 1968 e sono coinvolti nelle agitazioni e nei sogni di quell'epoca. Poi gli anni passano, le persone cambiano e si arriva agli anni 80. Sullo sfondo, alcuni dei principali avvenimenti della cronaca e dalla politica italiani e internazionali, sulle note degli Area, dei Ramones e degli Inti-Illiimani. I personaggi sono fittizi, ma sono rigorosamente vere l'atmosfera e le ambientazioni che Gianfranco ha vissuto in prima persona. \"Cani sciolti\" era la denominazione con cui si indicavano coloro che partecipavano al movimento senza fare parte di alcun gruppo organizzato specifico. Tra gli eventi ricordati, c'è il golpe in Cile, che tanto dibattito occupò anche in Italia. Gianfranco ricorda quando la solidarietà, al di là delle parole, voleva dire ospitare gli esuli cileni in fuga. La sinistra rivoluzionaria italiana (soprattutto Lotta Continua) avviò una campagna di raccolta fondi per il Mir (Movimiento de la Izquierda Revolucionaria). Il dibattito sulla droga, sull'omosessualità, sulla violenza. I disegni sono di Luca Casalanguida, che Gianfranco condusse per Milano a vedere le vere locations. I primi 2 episodi usciranno a maggio in libreria riuniti nel volume \"Sessantotto\" per proseguire poi in edicola da ottobre, anche con altri disegnatori. Anticipazioni e curiosità su Magico Vento il soldato che divenne sciamano, di cui prossimamente usciranno nuovi episodi inediti disegnati da Goran Parlov.\r\n\r\nUnknon\r\n\r\n ","7 Aprile 2018","","2018-10-24 18:47:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/cani-sciolti-0-670x903-200x110.jpg","La Perla di Labuan - 6 aprile 2018 - I cani sciolti di Gianfranco Manfredi","podcast",1523108361,[177,178,179,180,181],"http://radioblackout.org/tag/cani-sciolti/","http://radioblackout.org/tag/gianfranco-manfredi/","http://radioblackout.org/tag/goran-parlov/","http://radioblackout.org/tag/luca-casalanguida/","http://radioblackout.org/tag/magico-vento/",[183,184,185,186,187],"Cani sciolti","Gianfranco Manfredi","Goran Parlov","Luca Casalanguida","Magico Vento",{"post_content":189,"post_title":194,"tags":198},{"matched_tokens":190,"snippet":192,"value":193},[191],"Cani","sua nuova serie a fumetti \"\u003Cmark>Cani\u003C/mark> sciolti\". I protagonisti sono un gruppo","Una lunga chiacchierata telefonica con Gianfranco Manfredi sulla sua nuova serie a fumetti \"\u003Cmark>Cani\u003C/mark> sciolti\". I protagonisti sono un gruppo di amici che frequentano l'università a Milano nel 1968 e sono coinvolti nelle agitazioni e nei sogni di quell'epoca. Poi gli anni passano, le persone cambiano e si arriva agli anni 80. Sullo sfondo, alcuni dei principali avvenimenti della cronaca e dalla politica italiani e internazionali, sulle note degli Area, dei Ramones e degli Inti-Illiimani. I personaggi sono fittizi, ma sono rigorosamente vere l'atmosfera e le ambientazioni che Gianfranco ha vissuto in prima persona. \"\u003Cmark>Cani\u003C/mark> sciolti\" era la denominazione con cui si indicavano coloro che partecipavano al movimento senza fare parte di alcun gruppo organizzato specifico. Tra gli eventi ricordati, c'è il golpe in Cile, che tanto dibattito occupò anche in Italia. Gianfranco ricorda quando la solidarietà, al di là delle parole, voleva dire ospitare gli esuli cileni in fuga. La sinistra rivoluzionaria italiana (soprattutto Lotta Continua) avviò una campagna di raccolta fondi per il Mir (Movimiento de la Izquierda Revolucionaria). Il dibattito sulla droga, sull'omosessualità, sulla violenza. I disegni sono di Luca Casalanguida, che Gianfranco condusse per Milano a vedere le vere locations. I primi 2 episodi usciranno a maggio in libreria riuniti nel volume \"Sessantotto\" per proseguire poi in edicola da ottobre, anche con altri disegnatori. Anticipazioni e curiosità su Magico Vento il soldato che divenne sciamano, di cui prossimamente usciranno nuovi episodi inediti disegnati da Goran Parlov.\r\n\r\nUnknon\r\n\r\n ",{"matched_tokens":195,"snippet":197,"value":197},[196],"cani","La Perla di Labuan - 6 aprile 2018 - I \u003Cmark>cani\u003C/mark> sciolti di Gianfranco Manfredi",[199,202,204,206,208],{"matched_tokens":200,"snippet":201,"value":201},[191],"\u003Cmark>Cani\u003C/mark> sciolti",{"matched_tokens":203,"snippet":184,"value":184},[],{"matched_tokens":205,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":207,"snippet":186,"value":186},[],{"matched_tokens":209,"snippet":187,"value":187},[],[211,213,215],{"field":86,"matched_tokens":212,"snippet":197,"value":197},[196],{"field":78,"matched_tokens":214,"snippet":192,"value":193},[191],{"field":22,"indices":216,"matched_tokens":217,"snippets":219,"values":220},[33],[218],[191],[201],[201],578730054645711000,{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":14,"score":225,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},"1108057784320",15,"578730054645710971",{"document":227,"highlight":272,"highlights":316,"text_match":221,"text_match_info":327},{"comment_count":33,"id":228,"is_sticky":33,"permalink":229,"podcastfilter":230,"post_author":104,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":170,"post_id":228,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":174,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":255},"42966","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-28-luglio-uomini-e-cani-il-controllo-sotto-la-pelle-la-ricetta-appendino-contro-i-rom-livorno-minniti-boia-fascisti-e-mercenari-nel-mediterraneo/",[104],"Come ogni venerdì tra le 10,45 e le 12,45 abbiamo fatto un giro esplorativo su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 di radio Blackout, l'unica radio libera dell'etere torinese, che potete ascoltare anche in streaming. Qui il link \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 07 28 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:Uomini e cani. Abbiamo preso spunto dalla notizia che un'azienda statunitense, seguendo le orme di una ditta svedese, ha deciso di impiantare dei microchip sotto pelle ai propri dipendenti, per “semplificare” ingressi, uscite, accesso a computer, porte, macchinette del caffè, per ragionare sull'estensione delle frontiere del controllo aziendale.\r\nHanno cominciato con i cani, ora è il turno dei bipedi umani. I padrone sotto pelle.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo della redazione di Umanità Nova\r\nCampi rom. Appendino li trasforma in campi militarizzati, con regole da caserma, con tanto di tassa sugli accrocchi di lamiera.\r\n\r\n \r\n\r\nMinniti Boia! La celere contro uno striscione a Livorno. Ne abbiamo parlato con Tiziano, un compagno labronico\r\n\r\n \r\n\r\nFuori rotta. La C-Star, l'imbarcazione affittata da Generazione identitaria per dare la caccia ai profughi nel Mediterraneo, ha ripreso il mare a radar spento.\r\nUn'inchiesta di Famiglia Cristiana ci racconta i retroscena di una storia di mercenari a caccia di ingaggio.\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\n\r\n \r\n\r\nLa federazione anarchica torinese si incontra ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46. Le riunioni sono aperte a tutti gli interessati\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org\r\n\r\n ","28 Luglio 2017","2018-10-17 22:58:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/Dipendenti-con-microchip-sotto-pelle-iniziativa-di-un-azienda-statunitense-744x445-200x110.jpg","Anarres del 28 luglio. Uomini e cani: il controllo sotto la pelle. La ricetta Appendino contro i rom. Livorno: Minniti boia! Fascisti e mercenari nel Mediterraneo...",1501252222,[238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/chip/","http://radioblackout.org/tag/citta-possibile/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/defend-europe/","http://radioblackout.org/tag/fai/","http://radioblackout.org/tag/fassino/","http://radioblackout.org/tag/generazione-identitaria/","http://radioblackout.org/tag/livorno/","http://radioblackout.org/tag/lungo-stura-lazio/","http://radioblackout.org/tag/mercenari/","http://radioblackout.org/tag/minniti-boia/","http://radioblackout.org/tag/rom/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/uomini-e-cani/","http://radioblackout.org/tag/via-germagnano/",[104,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271],"appendino","chip","città possibile","controllo","defend europe","FAI","Fassino","generazione identitaria","livorno","lungo stura lazio","mercenari","minniti boia","rom","sgombero","uomini e cani","via germagnano",{"post_content":273,"post_title":277,"tags":280},{"matched_tokens":274,"snippet":275,"value":276},[196],"nbsp;\r\n\r\nIn questa puntata:Uomini e \u003Cmark>cani\u003C/mark>. Abbiamo preso spunto dalla notizia","Come ogni venerdì tra le 10,45 e le 12,45 abbiamo fatto un giro esplorativo su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 di radio Blackout, l'unica radio libera dell'etere torinese, che potete ascoltare anche in streaming. Qui il link \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 07 28 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:Uomini e \u003Cmark>cani\u003C/mark>. Abbiamo preso spunto dalla notizia che un'azienda statunitense, seguendo le orme di una ditta svedese, ha deciso di impiantare dei microchip sotto pelle ai propri dipendenti, per “semplificare” ingressi, uscite, accesso a computer, porte, macchinette del caffè, per ragionare sull'estensione delle frontiere del controllo aziendale.\r\nHanno cominciato con i \u003Cmark>cani\u003C/mark>, ora è il turno dei bipedi umani. I padrone sotto pelle.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo della redazione di Umanità Nova\r\nCampi rom. Appendino li trasforma in campi militarizzati, con regole da caserma, con tanto di tassa sugli accrocchi di lamiera.\r\n\r\n \r\n\r\nMinniti Boia! La celere contro uno striscione a Livorno. Ne abbiamo parlato con Tiziano, un compagno labronico\r\n\r\n \r\n\r\nFuori rotta. La C-Star, l'imbarcazione affittata da Generazione identitaria per dare la caccia ai profughi nel Mediterraneo, ha ripreso il mare a radar spento.\r\nUn'inchiesta di Famiglia Cristiana ci racconta i retroscena di una storia di mercenari a caccia di ingaggio.\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\n\r\n \r\n\r\nLa federazione anarchica torinese si incontra ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46. Le riunioni sono aperte a tutti gli interessati\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org\r\n\r\n ",{"matched_tokens":278,"snippet":279,"value":279},[196],"Anarres del 28 luglio. Uomini e \u003Cmark>cani\u003C/mark>: il controllo sotto la pelle. La ricetta Appendino contro i rom. Livorno: Minniti boia! Fascisti e mercenari nel Mediterraneo...",[281,283,285,287,289,291,293,295,297,299,301,303,305,307,309,311,314],{"matched_tokens":282,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":284,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":286,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":288,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":290,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":292,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":294,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":296,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":298,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":300,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":302,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":304,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":306,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":308,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":310,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":312,"snippet":313,"value":313},[196],"uomini e \u003Cmark>cani\u003C/mark>",{"matched_tokens":315,"snippet":271,"value":271},[],[317,319,321],{"field":86,"matched_tokens":318,"snippet":279,"value":279},[196],{"field":78,"matched_tokens":320,"snippet":275,"value":276},[196],{"field":22,"indices":322,"matched_tokens":323,"snippets":325,"values":326},[224],[324],[196],[313],[313],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":14,"score":225,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},{"document":329,"highlight":343,"highlights":352,"text_match":221,"text_match_info":357},{"comment_count":33,"id":330,"is_sticky":33,"permalink":331,"podcastfilter":332,"post_author":334,"post_content":335,"post_date":336,"post_excerpt":170,"post_id":330,"post_modified":337,"post_thumbnail":338,"post_title":339,"post_type":174,"sort_by_date":340,"tag_links":341,"tags":342},"92730","http://radioblackout.org/podcast/la-linterna-di-cali-22-07-24/",[333],"aguaplano","babaluba","Ad Aguaplano siamo lieti di ospitare Barbara che torna da un viaggio in Sud America dove incontra a Cali, in Colombia, Fabian della Linterna: una storica tipografia che stampa cartelli su eventi culturali, sociali e messaggi politici. Ascoltiamo di seguito l'intervista a Fabian con Barbara e Beto, che ringraziamo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/lalinternacali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","17 Ottobre 2024","2024-10-17 22:31:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/linterna-200x110.jpg","La Linterna di Cali - 22/07/24",1729189790,[],[],{"post_content":344,"post_title":349},{"matched_tokens":345,"snippet":347,"value":348},[346],"Cali","Sud America dove incontra a \u003Cmark>Cali\u003C/mark>, in Colombia, Fabian della Linterna:","Ad Aguaplano siamo lieti di ospitare Barbara che torna da un viaggio in Sud America dove incontra a \u003Cmark>Cali\u003C/mark>, in Colombia, Fabian della Linterna: una storica tipografia che stampa cartelli su eventi culturali, sociali e messaggi politici. Ascoltiamo di seguito l'intervista a Fabian con Barbara e Beto, che ringraziamo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/lalinternacali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":350,"snippet":351,"value":351},[346],"La Linterna di \u003Cmark>Cali\u003C/mark> - 22/07/24",[353,355],{"field":86,"matched_tokens":354,"snippet":351,"value":351},[346],{"field":78,"matched_tokens":356,"snippet":347,"value":348},[346],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":14,"score":358,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},"578730054645710970",{"document":360,"highlight":375,"highlights":385,"text_match":221,"text_match_info":390},{"comment_count":33,"id":361,"is_sticky":33,"permalink":362,"podcastfilter":363,"post_author":364,"post_content":365,"post_date":366,"post_excerpt":170,"post_id":361,"post_modified":367,"post_thumbnail":368,"post_title":369,"post_type":174,"sort_by_date":370,"tag_links":371,"tags":373},"92574","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-10-10-2024-elezioni-in-mozambico-leterno-frelimo-cerca-di-rinnovarsi-estrattivismo-a-cabo-delgado-i-crimini-della-totalenergies/",[119],"radiokalakuta","Inquesta puntata parliamo delle elezioni in Mozambico con Federico Monica ,architetto ed urbanista che si è occupato dello sviluppo degli insediamenti informali in Africa , al rientro da un reportage a Cabo Delgado .\r\n\r\nIl partito stato del Frelimo che governa dal 1975 ,anno dell'indipendenza,cerca di rinnovarsi di fronte alle accuse di corruzione ed inefficienza nella gestione della cosa pubblica candidando Daniel Chapo,volto nuovo e il primo potenziale presidente del paese che non ha partecipato ,per ragioni anagrafiche,alla lotta di liberazione dal colonialismo portoghese ,mito fondativo delle élite al potere.\r\n\r\nIl contendente dell'opposizione è Ossufo Momade rappresentante della Renamo ,partito creato dai servizi segreti rodesiani ai tempi di Ian Smith in funzione anticomunista e sostenuto poi dai sudafricani diventato partito politico ; terzo incomodo Venancio Mondlane fuoriuscito dalla Renamo ,candidato indipendente appoggiato dalla coalizione Podemos ( Partido Otimista para o Desenvolvimento de Moçambique) composta da ex Frelimo .Molto popolare fra i giovani si è proclamato già vincitore senza attendere i risultati ufficiali potenzialmente se non ci saranno brogli ,potrebbe essere la sorpresa di queste elezioni e rompere il monopolio del Frelimo.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BASTIONI-DI-ORIONE-10102024-MOZAMBICO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Simone Ogno di Re common parliamo dell'incubo estrattivista di Cabo Delgado (regione nel nord del Mozambico ) che è diventato uno dei temi forti della campagna eletterale nelle elezioni mozambicane . Una regione ricca di risorse energetiche in cui si intrecciano intorno allo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale gli interessi delle multinazionali occidentali, un sottosviluppo atavico che ha innescato una ribellione poi egemonizzata dai gruppi islamisti,un governo incapace di prendere in mano la situazione , un esercito che giorno dopo giorno si dimostra non in grado di difendere le popolazioni ma al soldo delle compagnie straniere, la presenza di truppe straniere e mercenari .\r\n\r\nIn questo contesto è emersa un inchieste realizzata e pubblicata da \"Politico\" che per la prima volta rivela i responsabili di un massacro compiuto nel 2021 dai soldati mozambicani. Secondo le testimonianze acquisite e la ricostruzione effettuata nella lunga inchiesta del sito, pare che i responsabili abbiano operato all’interno dell’impianto del colosso francese Total energies , situato a Cabo Delgado.\r\n\r\nDurante l’estate del 2021, una squadra di commandos dell'esercito mozambicano che aveva la missione di proteggere “il progetto Total” è accusata di aver stipato in dei container ,torturato e infine ucciso dei civili sospettati di aver preso parte a un’insurrezione nella remota penisola di Afungi.I civili erano fuggiti in cerca di protezione. I soldati regolari, però, li hanno accusati di essere ribelli e hanno separato gli uomini dalle donne e dai bambini. I prigionieri sono poi stati stipati in dei container posizionati all’ingresso di un impianto di gas naturale di proprietà del colosso petrolifero. I prigionieri sono stati torturati ,le donne violentate ,hanno ucciso almeno 97 persone il tutto in un sito della Total che aveva stipulato degli accordi e finanziato i reparti dell'esercito che si sono macchiati di questi crimini.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BASTIONI-DI-ORIONE-10102024-SIMONE-OGNO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","12 Ottobre 2024","2024-10-12 12:18:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 10/10/2024- ELEZIONI IN MOZAMBICO L'ETERNO FRELIMO CERCA DI RINNOVARSI -ESTRATTIVISMO A CABO DELGADO: I CRIMINI DELLA TOTALENERGIES.",1728735358,[372],"http://radioblackout.org/tag/bastioniorione/",[374],"BastioniOrione",{"post_content":376,"post_title":381},{"matched_tokens":377,"snippet":379,"value":380},[378],"Cabo","rientro da un reportage a \u003Cmark>Cabo\u003C/mark> Delgado .\r\n\r\nIl partito stato del ","Inquesta puntata parliamo delle elezioni in Mozambico con Federico Monica ,architetto ed urbanista che si è occupato dello sviluppo degli insediamenti informali in Africa , al rientro da un reportage a \u003Cmark>Cabo\u003C/mark> Delgado .\r\n\r\nIl partito stato del Frelimo che governa dal 1975 ,anno dell'indipendenza,cerca di rinnovarsi di fronte alle accuse di corruzione ed inefficienza nella gestione della cosa pubblica candidando Daniel Chapo,volto nuovo e il primo potenziale presidente del paese che non ha partecipato ,per ragioni anagrafiche,alla lotta di liberazione dal colonialismo portoghese ,mito fondativo delle élite al potere.\r\n\r\nIl contendente dell'opposizione è Ossufo Momade rappresentante della Renamo ,partito creato dai servizi segreti rodesiani ai tempi di Ian Smith in funzione anticomunista e sostenuto poi dai sudafricani diventato partito politico ; terzo incomodo Venancio Mondlane fuoriuscito dalla Renamo ,candidato indipendente appoggiato dalla coalizione Podemos ( Partido Otimista para o Desenvolvimento de Moçambique) composta da ex Frelimo .Molto popolare fra i giovani si è proclamato già vincitore senza attendere i risultati ufficiali potenzialmente se non ci saranno brogli ,potrebbe essere la sorpresa di queste elezioni e rompere il monopolio del Frelimo.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BASTIONI-DI-ORIONE-10102024-MOZAMBICO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Simone Ogno di Re common parliamo dell'incubo estrattivista di \u003Cmark>Cabo\u003C/mark> Delgado (regione nel nord del Mozambico ) che è diventato uno dei temi forti della campagna eletterale nelle elezioni mozambicane . Una regione ricca di risorse energetiche in cui si intrecciano intorno allo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale gli interessi delle multinazionali occidentali, un sottosviluppo atavico che ha innescato una ribellione poi egemonizzata dai gruppi islamisti,un governo incapace di prendere in mano la situazione , un esercito che giorno dopo giorno si dimostra non in grado di difendere le popolazioni ma al soldo delle compagnie straniere, la presenza di truppe straniere e mercenari .\r\n\r\nIn questo contesto è emersa un inchieste realizzata e pubblicata da \"Politico\" che per la prima volta rivela i responsabili di un massacro compiuto nel 2021 dai soldati mozambicani. Secondo le testimonianze acquisite e la ricostruzione effettuata nella lunga inchiesta del sito, pare che i responsabili abbiano operato all’interno dell’impianto del colosso francese Total energies , situato a \u003Cmark>Cabo\u003C/mark> Delgado.\r\n\r\nDurante l’estate del 2021, una squadra di commandos dell'esercito mozambicano che aveva la missione di proteggere “il progetto Total” è accusata di aver stipato in dei container ,torturato e infine ucciso dei civili sospettati di aver preso parte a un’insurrezione nella remota penisola di Afungi.I civili erano fuggiti in cerca di protezione. I soldati regolari, però, li hanno accusati di essere ribelli e hanno separato gli uomini dalle donne e dai bambini. I prigionieri sono poi stati stipati in dei container posizionati all’ingresso di un impianto di gas naturale di proprietà del colosso petrolifero. I prigionieri sono stati torturati ,le donne violentate ,hanno ucciso almeno 97 persone il tutto in un sito della Total che aveva stipulato degli accordi e finanziato i reparti dell'esercito che si sono macchiati di questi crimini.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BASTIONI-DI-ORIONE-10102024-SIMONE-OGNO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":382,"snippet":384,"value":384},[383],"CABO","BASTIONI DI ORIONE 10/10/2024- ELEZIONI IN MOZAMBICO L'ETERNO FRELIMO CERCA DI RINNOVARSI -ESTRATTIVISMO A \u003Cmark>CABO\u003C/mark> DELGADO: I CRIMINI DELLA TOTALENERGIES.",[386,388],{"field":86,"matched_tokens":387,"snippet":384,"value":384},[383],{"field":78,"matched_tokens":389,"snippet":379,"value":380},[378],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":14,"score":358,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},{"document":392,"highlight":405,"highlights":413,"text_match":221,"text_match_info":418},{"comment_count":33,"id":393,"is_sticky":33,"permalink":394,"podcastfilter":395,"post_author":396,"post_content":397,"post_date":398,"post_excerpt":170,"post_id":393,"post_modified":399,"post_thumbnail":400,"post_title":401,"post_type":174,"sort_by_date":402,"tag_links":403,"tags":404},"87009","http://radioblackout.org/podcast/perche-selezioniamo-i-cani-di-razza-e-perche-dovremmo-smettere-di-farlo/",[107],"liberationfront","In questa puntata di Liberation Front abbiamo avuto l’occasione di intervistare Massimo Raviola, veterinario e autore del libro “Che razza di bastardo” e dell’articolo “Bastardi senza gloria” apparso sul volume di “Cani ai margini”. Grazie alla sua sensibilità ed esperienza nell’ambito della medicina veterinaria, ci ha potuto spiegare come le razze dei cani siano un’invenzione umana atta a giustificare e a perpetrare una visione del cane che è funzionale al mercato e al dominio dell’uomo sul resto del vivente. Attraverso le moderne selezioni genetiche, infatti, siamo in grado di creare sempre nuove razze di cani che soddisfano il gusto estetico della moda di turno, senza tenere conto di quanti problemi di salute e sofferenze tali scelte creeranno a questi esseri viventi, sottoposti a modifiche fisiche dolorose e disabilitanti. Il problema della selezione delle “razze” riguarda anche quelle fabbriche di cani chiamate allevamenti di razza, il commercio di esseri viventi e di gadget a loro dedicati, il mercato nero e la bioetica, di cui abbiamo potuto ottenere una interessante panoramica.\r\n\r\nAscolta il podcast qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/cani.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]","5 Febbraio 2024","2024-02-05 22:41:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/6a1e7edfa41234078fc08c95b61f16f2-200x110.jpg","Perché selezioniamo i cani \"di razza\" e perché dovremmo smettere di farlo",1707172867,[],[],{"post_content":406,"post_title":410},{"matched_tokens":407,"snippet":408,"value":409},[191],"gloria” apparso sul volume di “\u003Cmark>Cani\u003C/mark> ai margini”. Grazie alla sua","In questa puntata di Liberation Front abbiamo avuto l’occasione di intervistare Massimo Raviola, veterinario e autore del libro “Che razza di bastardo” e dell’articolo “Bastardi senza gloria” apparso sul volume di “\u003Cmark>Cani\u003C/mark> ai margini”. Grazie alla sua sensibilità ed esperienza nell’ambito della medicina veterinaria, ci ha potuto spiegare come le razze dei \u003Cmark>cani\u003C/mark> siano un’invenzione umana atta a giustificare e a perpetrare una visione del cane che è funzionale al mercato e al dominio dell’uomo sul resto del vivente. Attraverso le moderne selezioni genetiche, infatti, siamo in grado di creare sempre nuove razze di \u003Cmark>cani\u003C/mark> che soddisfano il gusto estetico della moda di turno, senza tenere conto di quanti problemi di salute e sofferenze tali scelte creeranno a questi esseri viventi, sottoposti a modifiche fisiche dolorose e disabilitanti. Il problema della selezione delle “razze” riguarda anche quelle fabbriche di \u003Cmark>cani\u003C/mark> chiamate allevamenti di razza, il commercio di esseri viventi e di gadget a loro dedicati, il mercato nero e la bioetica, di cui abbiamo potuto ottenere una interessante panoramica.\r\n\r\nAscolta il podcast qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/cani.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]",{"matched_tokens":411,"snippet":412,"value":412},[196],"Perché selezioniamo i \u003Cmark>cani\u003C/mark> \"di razza\" e perché dovremmo smettere di farlo",[414,416],{"field":86,"matched_tokens":415,"snippet":412,"value":412},[196],{"field":78,"matched_tokens":417,"snippet":408,"value":409},[191],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":14,"score":358,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},{"document":420,"highlight":432,"highlights":440,"text_match":221,"text_match_info":445},{"comment_count":33,"id":421,"is_sticky":33,"permalink":422,"podcastfilter":423,"post_author":396,"post_content":424,"post_date":425,"post_excerpt":170,"post_id":421,"post_modified":426,"post_thumbnail":427,"post_title":428,"post_type":174,"sort_by_date":429,"tag_links":430,"tags":431},"83750","http://radioblackout.org/podcast/presentazione-del-libro-cani-ai-margini-venerdi-15-settembre-radio-blackout/",[107],"Venerdì 15 settembre verrà presentato nella sede di Radio Blackout il libro “Cani ai Margini”, a cura di Luciana Licitra e Davide Majocchi. Proprio con Davide abbiamo avuto l’opportunità di raccontare quali sono gli argomenti principali contenuti nel volume, che si compone di diversi contributi a firma di numerose persone attive nel campo della liberazione animale, degli animal studies, dell’attivismo dentro i canili, della veterinaria, della cinofilia e non solo. Questo mosaico (peraltro nome della stessa casa editrice che lo ha pubblicato) riflette e analizza le contraddizioni e le problematiche che riguardano lo storico rapporto tra essere umani e cani, specialmente negli aspetti riconducibili allo sfruttamento sociale di questi ultimi. Largo spazio viene dedicato alla storia e all’evoluzione della cinofilia, alla critica ai canili, agli allevamenti di razza e all’industria del pet, all’analisi del fenomeno del randagismo e del volontariato animalista, nel tentativo di promuovere un confronto e delle proposte che vadano nella direzione di una visione nuova del nostro rapporto coi cani, che ne valorizzi le necessità di liberazione e di libertà fisica, espressiva e sociale. Gli articoli d’impronta più saggistica e le storie più narrative permettono di riflettere su temi importanti che riguardano in generale il nostro rapporto con il vivente, partendo dai cani come individui non umani più legati, presenti e vicini alla vita quotidiana di noi esseri umani.\r\n\r\nAscolta l’intervista qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/cani-ai-margini-13-settembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 settembre 2023\r\n\r\n\r\npresentazione del libro:\r\n\r\nCANI AI MARGINI\r\n\r\ncon uno dei curatori, Davide Majocchi\r\n\r\n\"Cani ai margini è una raccolta di storie di umani e cani uniti nella ricerca comune della libertà fisica, di espressione, di autodeterminazione, e riflessioni sulla questione del randagismo, dell'addestramento e dell'industria del pet\"\r\n\r\ndalle 18.30 inizio presentazione\r\n\r\na seguire aperitivo vegan\r\n\r\npresso la Blackout House, via cecchi 21/A, Torino\r\n\r\n\r\n ","14 Settembre 2023","2023-09-14 17:20:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/5e5da92098b7f4d5f41127c546bc3803-200x110.jpg","Presentazione del libro \"Cani ai Margini\" - venerdì 15 settembre @ Radio Blackout",1694712019,[],[],{"post_content":433,"post_title":437},{"matched_tokens":434,"snippet":435,"value":436},[191],"di Radio Blackout il libro “\u003Cmark>Cani\u003C/mark> ai Margini”, a cura di","Venerdì 15 settembre verrà presentato nella sede di Radio Blackout il libro “\u003Cmark>Cani\u003C/mark> ai Margini”, a cura di Luciana Licitra e Davide Majocchi. Proprio con Davide abbiamo avuto l’opportunità di raccontare quali sono gli argomenti principali contenuti nel volume, che si compone di diversi contributi a firma di numerose persone attive nel campo della liberazione animale, degli animal studies, dell’attivismo dentro i canili, della veterinaria, della cinofilia e non solo. Questo mosaico (peraltro nome della stessa casa editrice che lo ha pubblicato) riflette e analizza le contraddizioni e le problematiche che riguardano lo storico rapporto tra essere umani e \u003Cmark>cani\u003C/mark>, specialmente negli aspetti riconducibili allo sfruttamento sociale di questi ultimi. Largo spazio viene dedicato alla storia e all’evoluzione della cinofilia, alla critica ai canili, agli allevamenti di razza e all’industria del pet, all’analisi del fenomeno del randagismo e del volontariato animalista, nel tentativo di promuovere un confronto e delle proposte che vadano nella direzione di una visione nuova del nostro rapporto coi \u003Cmark>cani\u003C/mark>, che ne valorizzi le necessità di liberazione e di libertà fisica, espressiva e sociale. Gli articoli d’impronta più saggistica e le storie più narrative permettono di riflettere su temi importanti che riguardano in generale il nostro rapporto con il vivente, partendo dai \u003Cmark>cani\u003C/mark> come individui non umani più legati, presenti e vicini alla vita quotidiana di noi esseri umani.\r\n\r\nAscolta l’intervista qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/cani-ai-margini-13-settembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 settembre 2023\r\n\r\n\r\npresentazione del libro:\r\n\r\n\u003Cmark>CANI\u003C/mark> AI MARGINI\r\n\r\ncon uno dei curatori, Davide Majocchi\r\n\r\n\"\u003Cmark>Cani\u003C/mark> ai margini è una raccolta di storie di umani e \u003Cmark>cani\u003C/mark> uniti nella ricerca comune della libertà fisica, di espressione, di autodeterminazione, e riflessioni sulla questione del randagismo, dell'addestramento e dell'industria del pet\"\r\n\r\ndalle 18.30 inizio presentazione\r\n\r\na seguire aperitivo vegan\r\n\r\npresso la Blackout House, via cecchi 21/A, Torino\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":438,"snippet":439,"value":439},[191],"Presentazione del libro \"\u003Cmark>Cani\u003C/mark> ai Margini\" - venerdì 15 settembre @ Radio Blackout",[441,443],{"field":86,"matched_tokens":442,"snippet":439,"value":439},[191],{"field":78,"matched_tokens":444,"snippet":435,"value":436},[191],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":14,"score":358,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},6637,{"collection_name":174,"first_q":17,"per_page":97,"q":17},24,["Reactive",450],{},["Set"],["ShallowReactive",453],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fInITMjxf3Me6ewwKd_5As10wjSNltd_giIRkyF07tlY":-1},true,"/search?query=cabi+cattaneo"]