","A Camp Darby le forze speciali italiane","post",1592308806,[63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/camp-darby/","http://radioblackout.org/tag/comfose/","http://radioblackout.org/tag/forze-speciali-italiane/","http://radioblackout.org/tag/guerre-non-convenzionali/","http://radioblackout.org/tag/operazioni-psicologiche/",[23,34,69,70,71],"forze speciali italiane","guerre \"non convenzionali\"","operazioni psicologiche",{"post_content":73,"post_title":79,"tags":82},{"matched_tokens":74,"snippet":77,"value":78},[75,76],"Camp","Darby","nord della grande base di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>, in Toscana, è stata presa","Il Comando italiano delle operazioni speciali e psicologiche si sposta in provincia di Pisa. Venerdì 12 giugno è stata inaugurata la nuova sede del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COMFOSE), presente il ministro della Difesa Lorenzo Guerini.\r\nL’area a nord della grande base di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>, in Toscana, è stata presa in consegna dalle forze armate italiane a seguito della decisione del Pentagono di rivedere le modalità organizzative e di gestione di quello che è il principale hub di stoccaggio di mezzi e sistemi d’arma delle forze terrestri Usa nel sud Europa.\r\nCon un investimento infrastrutturale plurimilionario, l’Esercito italiano ha un nuovo centro strategico dove ospitare le forze d’élite destinate alle guerre “non convenzionali” e alle famigerate operazioni psicologiche.\r\nIl nuovo comprensorio “italiano” a \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> rientra nell’ambito dell’ambizioso programma di rinnovamento del patrimonio immobiliare e di realizzazione di basi militari di nuova generazione denominato “caserme verdi”, per cui l’Esercito prevede di spendere un miliardo e mezzo di euro da qui ai prossimi dieci anni.\r\nIl Comando di COMFOSE che si è insediato nell’area settentrionale di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> sovrintende alle attività, all’addestramento e all’acquisizione dei materiali delle quattro unità dell’Esercito assegnate alle cosiddette “operazioni speciali”, che verranno trasferite tutte nella nuova base.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante, blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-16-forze-speciali-mazzeo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nLeggi il suo articolo:\r\n\r\nhttps://antoniomazzeoblog.blogspot.com/2020/06/a-camp-darby-il-comando-italiano-delle.html#more",{"matched_tokens":80,"snippet":81,"value":81},[75,76],"A \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> le forze speciali italiane",[83,88,90,92,94],{"matched_tokens":84,"snippet":87},[85,86],"camp","darby","\u003Cmark>camp\u003C/mark> \u003Cmark>darby\u003C/mark>",{"matched_tokens":89,"snippet":34},[],{"matched_tokens":91,"snippet":69},[],{"matched_tokens":93,"snippet":70},[],{"matched_tokens":95,"snippet":71},[],[97,102,105],{"field":37,"indices":98,"matched_tokens":99,"snippets":101},[49],[100],[85,86],[87],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":81,"value":81},"post_title",[75,76],{"field":106,"matched_tokens":107,"snippet":77,"value":78},"post_content",[75,76],1157451471441625000,{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":114,"highlight":148,"highlights":183,"text_match":108,"text_match_info":193},{"cat_link":115,"category":116,"comment_count":49,"id":117,"is_sticky":49,"permalink":118,"post_author":52,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":55,"post_id":117,"post_modified":121,"post_thumbnail":122,"post_thumbnail_html":123,"post_title":124,"post_type":60,"sort_by_date":125,"tag_links":126,"tags":139},[46],[48],"55394","http://radioblackout.org/2019/09/chiudere-camp-darby/","Chiacchierata telefonica con Roberto Sirtori di Legambiente Pisa sull'ampliamento della base USA di Camp Darby a scapito degli alberi del parco di San Rossore. Prospettive di mobilitazione contro tutte le guerre per la salvaguardia dell'ambiente, in vista della settimana di sciopero globale per il clima 20-27 settembre 2019.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Chiudere-Camp-Darby.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","19 Settembre 2019","2019-09-19 11:44:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/mwE5M-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"222\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/mwE5M-222x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/mwE5M-222x300.jpg 222w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/mwE5M-768x1037.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/mwE5M-759x1024.jpg 759w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/mwE5M.jpg 1689w\" sizes=\"auto, (max-width: 222px) 100vw, 222px\" />","Chiudere Camp Darby!",1568893462,[127,128,129,63,130,131,132,133,134,135,136,137,138],"http://radioblackout.org/tag/alberi/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/climate-breakdown/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/livorno/","http://radioblackout.org/tag/militarismo/","http://radioblackout.org/tag/pisa/","http://radioblackout.org/tag/tutela/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/war/","http://radioblackout.org/tag/zio-sam/",[140,141,15,23,142,21,30,143,18,144,145,146,147],"alberi","Ambiente","climate breakdown","militarismo","tutela","USA","war","zio sam",{"post_content":149,"post_title":153,"tags":156},{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":152},[75,76],"sull'ampliamento della base USA di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> a scapito degli alberi del","Chiacchierata telefonica con Roberto Sirtori di Legambiente Pisa sull'ampliamento della base USA di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> a scapito degli alberi del parco di San Rossore. Prospettive di mobilitazione contro tutte le guerre per la salvaguardia dell'ambiente, in vista della settimana di sciopero globale per il clima 20-27 settembre 2019.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Chiudere-Camp-Darby.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":155},[75,76],"Chiudere \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>!",[157,159,161,163,165,167,169,171,173,175,177,179,181],{"matched_tokens":158,"snippet":140},[],{"matched_tokens":160,"snippet":141},[],{"matched_tokens":162,"snippet":15},[],{"matched_tokens":164,"snippet":87},[85,86],{"matched_tokens":166,"snippet":142},[],{"matched_tokens":168,"snippet":21},[],{"matched_tokens":170,"snippet":30},[],{"matched_tokens":172,"snippet":143},[],{"matched_tokens":174,"snippet":18},[],{"matched_tokens":176,"snippet":144},[],{"matched_tokens":178,"snippet":145},[],{"matched_tokens":180,"snippet":146},[],{"matched_tokens":182,"snippet":147},[],[184,189,191],{"field":37,"indices":185,"matched_tokens":186,"snippets":188},[20],[187],[85,86],[87],{"field":103,"matched_tokens":190,"snippet":155,"value":155},[75,76],{"field":106,"matched_tokens":192,"snippet":151,"value":152},[75,76],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},{"document":195,"highlight":213,"highlights":227,"text_match":108,"text_match_info":236},{"cat_link":196,"category":197,"comment_count":49,"id":198,"is_sticky":49,"permalink":199,"post_author":52,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":55,"post_id":198,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_thumbnail_html":204,"post_title":205,"post_type":60,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":210},[46],[48],"98593","http://radioblackout.org/2025/06/pisa-livorno-trasporti-militari-e-pendolari-a-piedi/","La circolazione ferroviaria tra Pisa e Livorno nel mese di giugno viene interrotta per sette giorni dalle 9,50 alle 12,50. In questo modo numerosi pendolari subiscono gravi disagi.\r\n“La motivazione “ufficiale” agli altoparlanti delle stazioni è “manutenzione a Tombolo”. Viene omesso che l’ultimazione di questi scambi e questi binari - iniziati nel 2017 - comporterà un incremento sostanziale al traffico di armi, esplosivi e munizioni tra la stazione ferroviaria di Tombolo, il Canale Navicelli e Camp Darby, il più grande arsenale USA fuori dal suolo statunitense.\r\nQuesto territorio, compreso tra il porto di Livorno e l'aeroporto militare di Pisa, è centrale per la logistica della guerra. La guerra inizia anche qui, possiamo fermarla.\r\nSosteniamo una circolazione ferroviaria civile e sicura.\r\nContrastiamo l’uso della rete ferroviaria a scopo bellico”\r\nQuelli sopra sono alcuni stralci di un documento de “Ferrovieri contro la guerra e Coordinamento Antimilitarista Livornese”\r\nNe abbiamo parlato con Dario del Coordinamento Antimilitarista Livornese\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-06-17-dario-trasporti-mili-pi-li.mp3\"][/audio]","19 Giugno 2025","2025-06-19 16:55:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/tunnel-treno-binari-1200x900-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"213\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/tunnel-treno-binari-1200x900-1-300x213.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/tunnel-treno-binari-1200x900-1-300x213.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/tunnel-treno-binari-1200x900-1-1024x728.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/tunnel-treno-binari-1200x900-1-768x546.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/tunnel-treno-binari-1200x900-1.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Pisa-Livorno. Trasporti militari e pendolari a piedi",1750352121,[129,63,208,209],"http://radioblackout.org/tag/livornp-pisa/","http://radioblackout.org/tag/trasporti-militari/",[15,23,211,212],"livornp-pisa","trasporti militari",{"post_content":214,"tags":218},{"matched_tokens":215,"snippet":216,"value":217},[75,76],"Tombolo, il Canale Navicelli e \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>, il più grande arsenale USA","La circolazione ferroviaria tra Pisa e Livorno nel mese di giugno viene interrotta per sette giorni dalle 9,50 alle 12,50. In questo modo numerosi pendolari subiscono gravi disagi.\r\n“La motivazione “ufficiale” agli altoparlanti delle stazioni è “manutenzione a Tombolo”. Viene omesso che l’ultimazione di questi scambi e questi binari - iniziati nel 2017 - comporterà un incremento sostanziale al traffico di armi, esplosivi e munizioni tra la stazione ferroviaria di Tombolo, il Canale Navicelli e \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>, il più grande arsenale USA fuori dal suolo statunitense.\r\nQuesto territorio, compreso tra il porto di Livorno e l'aeroporto militare di Pisa, è centrale per la logistica della guerra. La guerra inizia anche qui, possiamo fermarla.\r\nSosteniamo una circolazione ferroviaria civile e sicura.\r\nContrastiamo l’uso della rete ferroviaria a scopo bellico”\r\nQuelli sopra sono alcuni stralci di un documento de “Ferrovieri contro la guerra e Coordinamento Antimilitarista Livornese”\r\nNe abbiamo parlato con Dario del Coordinamento Antimilitarista Livornese\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-06-17-dario-trasporti-mili-pi-li.mp3\"][/audio]",[219,221,223,225],{"matched_tokens":220,"snippet":15},[],{"matched_tokens":222,"snippet":87},[85,86],{"matched_tokens":224,"snippet":211},[],{"matched_tokens":226,"snippet":212},[],[228,234],{"field":37,"indices":229,"matched_tokens":231,"snippets":233},[230],1,[232],[85,86],[87],{"field":106,"matched_tokens":235,"snippet":216,"value":217},[75,76],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":29,"num_tokens_dropped":49,"score":237,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},"1157451471441625194",{"document":239,"highlight":261,"highlights":266,"text_match":269,"text_match_info":270},{"cat_link":240,"category":241,"comment_count":49,"id":242,"is_sticky":49,"permalink":243,"post_author":52,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":55,"post_id":242,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_thumbnail_html":248,"post_title":249,"post_type":60,"sort_by_date":250,"tag_links":251,"tags":257},[46],[48],"89937","http://radioblackout.org/2024/05/campi-bisenzio-fi-manifestazione-antimilitarista-alla-leonardo/","Il 24 maggio maggio, data simbolica per il militarismo italiano, l’Assemblea Antimilitarista Toscana ha indetto una manifestazione alla sede della Leonardo di Campi Bisenzio.\r\nDi seguito il loro appello:\r\n“Venerdì 24 maggio 2024 manifestazione presidio antimiilitarista per la conversione produttiva della Leonardo da fabbrica di armi di morte a fabbrica di beni di vita.\r\nore 16 via delle officine Galileo Campi Bisenzio\r\nIl panorama bellico mondiale, con i conflitti in Ucraina e nei paesi africani, lo sterminio della popolazione civile palestinese, le sedicenti missioni di pace, vede un crescendo di morti e feriti, di distruzione di edifici, infrastrutture, ambienti naturali e agricoli, L' L’Italia è entrata in guerra, senza dichiararlo; il Governo ed il Parlamento italiano hanno assunto impegni di fornitura di armi e assistenza tecnico-militare a due paesi belligeranti (Ucraina e Israele).\r\nL'industria bellica italiana (Leonardo e affiliati), con il patrocinio del ministero della difesa, ha incrementato produzioni e ricerca di sempre nuovi strumenti di morte. Lo stato italiano continua ad aumentare il suo investimento nel militare (come da indicazioni NATO) sottraendo risorse ai servizi essenziali (sanità, scuola, trasporto pubblico, enti locali, ecc.).\r\nAd una narrazione ufficiale infiorettata di “grandi successi”, recitata fino alla noia da ogni trasmissione televisiva, si affianca una “grancassa” ideologica di militarizzazione della società, con la propaganda delle forze armate direttamente nelle scuole, l'aumento degli effettivi militari e dei loro stipendi e la volontà del ministero della difesa (sic) italiano di istituire un corpo militare di 40.000 riservisti, giovani donne e uomini che affianchino all'occorrenza i militari di professione come carne da cannone.\r\nSiamo sempre più succubi di esigenze non nostre, ma pagate con i nostri soldi, come il progetto di nuovo comando operativo NATO per l'Europa Meridionale nella caserma Predieri a Rovezzano (Fi) e le basi militari di Coltano e Camp Darby (Pi) , o interventi diretti con uomini e mezzi, nelle cosiddette missioni di interposizione (Libano) e sicurezza navale (Mar Rosso-Canale di Suez).\r\nPer ripudiare la guerra occorre ripudiare gli eserciti, togliere risorse pubbliche alle forze armate e alle fabbriche di morte, promuovere le scelte individuali e collettive di renitenza alla leva, disertare ogni struttura militare gerarchica, occorre obiettare a ruoli di sterminio tra umani, distruzione di beni artificiali e naturali, occorre valorizzare l’etica di ogni società di cittadini pensanti e solidali, costruire iniziative di boicottaggio commerciale verso gli stati in guerra.\r\nL’assemblea antimilitarista testimonierà la volontà di iniziare una riflessione sulla conversione produttiva delle fabbriche di armi manifestazione e di non farsi coinvolgere in guerre volute da stati nazionalisti ad economia capitalista e dalle loro alleanze armate.”\r\nNe abbiamo parlato con Vincenzo dell’Assemblea Antimilitarista Toscana\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2023-05-21-vincenzo-campi-bisenzio.mp3\"][/audio]","22 Maggio 2024","2024-05-22 17:06:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/8d47590d97d4355a621d10bb3cad6d5d-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"211\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/8d47590d97d4355a621d10bb3cad6d5d-211x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/8d47590d97d4355a621d10bb3cad6d5d-211x300.jpg 211w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/8d47590d97d4355a621d10bb3cad6d5d-719x1024.jpg 719w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/8d47590d97d4355a621d10bb3cad6d5d-768x1093.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/8d47590d97d4355a621d10bb3cad6d5d-1079x1536.jpg 1079w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/8d47590d97d4355a621d10bb3cad6d5d.jpg 1124w\" sizes=\"auto, (max-width: 211px) 100vw, 211px\" />","Campi Bisenzio (FI). Manifestazione antimilitarista alla Leonardo",1716397593,[129,252,253,254,131,255,256],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-antimilitarista/","http://radioblackout.org/tag/campi-bisenzio/","http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/toscana/",[15,27,258,259,21,36,260],"campi bisenzio","firenze","toscana",{"post_content":262},{"matched_tokens":263,"snippet":264,"value":265},[75,76],"basi militari di Coltano e \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> (Pi) , o interventi diretti con","Il 24 maggio maggio, data simbolica per il militarismo italiano, l’Assemblea Antimilitarista Toscana ha indetto una manifestazione alla sede della Leonardo di Campi Bisenzio.\r\nDi seguito il loro appello:\r\n“Venerdì 24 maggio 2024 manifestazione presidio antimiilitarista per la conversione produttiva della Leonardo da fabbrica di armi di morte a fabbrica di beni di vita.\r\nore 16 via delle officine Galileo Campi Bisenzio\r\nIl panorama bellico mondiale, con i conflitti in Ucraina e nei paesi africani, lo sterminio della popolazione civile palestinese, le sedicenti missioni di pace, vede un crescendo di morti e feriti, di distruzione di edifici, infrastrutture, ambienti naturali e agricoli, L' L’Italia è entrata in guerra, senza dichiararlo; il Governo ed il Parlamento italiano hanno assunto impegni di fornitura di armi e assistenza tecnico-militare a due paesi belligeranti (Ucraina e Israele).\r\nL'industria bellica italiana (Leonardo e affiliati), con il patrocinio del ministero della difesa, ha incrementato produzioni e ricerca di sempre nuovi strumenti di morte. Lo stato italiano continua ad aumentare il suo investimento nel militare (come da indicazioni NATO) sottraendo risorse ai servizi essenziali (sanità, scuola, trasporto pubblico, enti locali, ecc.).\r\nAd una narrazione ufficiale infiorettata di “grandi successi”, recitata fino alla noia da ogni trasmissione televisiva, si affianca una “grancassa” ideologica di militarizzazione della società, con la propaganda delle forze armate direttamente nelle scuole, l'aumento degli effettivi militari e dei loro stipendi e la volontà del ministero della difesa (sic) italiano di istituire un corpo militare di 40.000 riservisti, giovani donne e uomini che affianchino all'occorrenza i militari di professione come carne da cannone.\r\nSiamo sempre più succubi di esigenze non nostre, ma pagate con i nostri soldi, come il progetto di nuovo comando operativo NATO per l'Europa Meridionale nella caserma Predieri a Rovezzano (Fi) e le basi militari di Coltano e \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> (Pi) , o interventi diretti con uomini e mezzi, nelle cosiddette missioni di interposizione (Libano) e sicurezza navale (Mar Rosso-Canale di Suez).\r\nPer ripudiare la guerra occorre ripudiare gli eserciti, togliere risorse pubbliche alle forze armate e alle fabbriche di morte, promuovere le scelte individuali e collettive di renitenza alla leva, disertare ogni struttura militare gerarchica, occorre obiettare a ruoli di sterminio tra umani, distruzione di beni artificiali e naturali, occorre valorizzare l’etica di ogni società di cittadini pensanti e solidali, costruire iniziative di boicottaggio commerciale verso gli stati in guerra.\r\nL’assemblea antimilitarista testimonierà la volontà di iniziare una riflessione sulla conversione produttiva delle fabbriche di armi manifestazione e di non farsi coinvolgere in guerre volute da stati nazionalisti ad economia capitalista e dalle loro alleanze armate.”\r\nNe abbiamo parlato con Vincenzo dell’Assemblea Antimilitarista Toscana\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2023-05-21-vincenzo-campi-bisenzio.mp3\"][/audio]",[267],{"field":106,"matched_tokens":268,"snippet":264,"value":265},[75,76],1157451471441100800,{"best_field_score":271,"best_field_weight":272,"fields_matched":230,"num_tokens_dropped":49,"score":273,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":275,"highlight":297,"highlights":302,"text_match":269,"text_match_info":305},{"cat_link":276,"category":277,"comment_count":49,"id":278,"is_sticky":49,"permalink":279,"post_author":52,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":55,"post_id":278,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_thumbnail_html":284,"post_title":285,"post_type":60,"sort_by_date":286,"tag_links":287,"tags":292},[46],[48],"88372","http://radioblackout.org/2024/03/litalia-si-arma-diretta-con-i-portuali-di-genova/","«Il Collettivo Autonomo dei Lavoratori Portuali (CALP) di Genova ha denunciato un nuovo sbarco di mezzi militari nel porto ligure, arrivati a bordo di una delle navi della compagnia saudita Bahri (le “navi delle armi”) e diretti a Camp Darby. Secondo The Weapon WATCH, l’Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, “è la prima volta che questi arsenali galleggianti portano armi nel nostro Paese”, in quanto di solito si è sempre trattato di soste prima di ripartire per altri Paesi. Camp Darby, situato nella pineta tra Pisa e Livorno, è “il più grande deposito di materiale bellico al di fuori degli Stati Uniti” e il passaggio della nave Bahri Abha, che consegna armi agli USA su territorio italiano, segna in maniera chiara “un altro passo della militarizzazione globale”».\r\n\r\nda Infoaut https://infoaut.org/conflitti-globali/in-italia-stanno-sbarcando-molti-mezzi-militari-americani\r\n\r\nAbbiamo sentito ai microfoni José del Collettivo Autonomo dei Lavoratori Portuali (CALP):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/CalpArmiUsa.mp3\"][/audio]","29 Marzo 2024","2024-03-29 17:56:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/CALP-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"143\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/CALP-300x143.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/CALP-300x143.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/CALP-768x366.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/CALP.jpeg 1008w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'Italia si arma - diretta con i portuali di Genova",1711735007,[288,289,290,291],"http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/italia-basi-nato-e-usa/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori-portuali/","http://radioblackout.org/tag/sindacati/",[293,294,295,296],"armi","italia basi nato e usa","lavoratori portuali","sindacati",{"post_content":298},{"matched_tokens":299,"snippet":300,"value":301},[75,76],"delle armi”) e diretti a \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>. Secondo The Weapon WATCH, l’Osservatorio","«Il Collettivo Autonomo dei Lavoratori Portuali (CALP) di Genova ha denunciato un nuovo sbarco di mezzi militari nel porto ligure, arrivati a bordo di una delle navi della compagnia saudita Bahri (le “navi delle armi”) e diretti a \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>. Secondo The Weapon WATCH, l’Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, “è la prima volta che questi arsenali galleggianti portano armi nel nostro Paese”, in quanto di solito si è sempre trattato di soste prima di ripartire per altri Paesi. \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>, situato nella pineta tra Pisa e Livorno, è “il più grande deposito di materiale bellico al di fuori degli Stati Uniti” e il passaggio della nave Bahri Abha, che consegna armi agli USA su territorio italiano, segna in maniera chiara “un altro passo della militarizzazione globale”».\r\n\r\nda Infoaut https://infoaut.org/conflitti-globali/in-italia-stanno-sbarcando-molti-mezzi-militari-americani\r\n\r\nAbbiamo sentito ai microfoni José del Collettivo Autonomo dei Lavoratori Portuali (CALP):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/CalpArmiUsa.mp3\"][/audio]",[303],{"field":106,"matched_tokens":304,"snippet":300,"value":301},[75,76],{"best_field_score":271,"best_field_weight":272,"fields_matched":230,"num_tokens_dropped":49,"score":273,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},{"document":307,"highlight":329,"highlights":334,"text_match":269,"text_match_info":337},{"cat_link":308,"category":309,"comment_count":49,"id":310,"is_sticky":49,"permalink":311,"post_author":52,"post_content":312,"post_date":313,"post_excerpt":55,"post_id":310,"post_modified":314,"post_thumbnail":315,"post_thumbnail_html":316,"post_title":317,"post_type":60,"sort_by_date":318,"tag_links":319,"tags":324},[46],[48],"84576","http://radioblackout.org/2023/10/pisa-corteo-antimilitarista/","Il 21 ottobre si sono tenute a Pisa e nell’area dell’ex Cisam due iniziative antimilitariste, la prima, un presidio in centro di fronte al municipio, la seconda un corteo che, da San Piero a Grado ha toccato la base di Camp Darby per raggiungere, sulla via del ritorno, l’area dell’ex Cisam, dove sono state tagliate alcune decine di metri di recinzione.\r\nNonostante la pioggia battente ed il temporale mattutino circa 2.500/3.000 persone hanno partecipato alla giornata di lotta promossa dal movimento No Base. Un segnale importante per un movimento che appare determinato ad opporsi alla nuova base dei carabinieri, anche dopo gli accordi che hanno deciso di spostarla dal parco di Coltano a quello di San Rossore.\r\nUn segnale che le basi di guerra possono essere inceppate e fermate se si costruisce un movimento ampio, capace di opposi a poligoni, installazioni, basi e aeroporti militari, fabbriche d’armi.\r\nUn segnale di crescita prima delle tante iniziative del 4 novembre e del corteo di Torino del 18 novembre contro la mostra-mercato dell’industria aerospaziale di guerra.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del movimento No Base e dell’Assemblea antimilitarista\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2024-10-24-dario-pisa.mp3\"][/audio]","24 Ottobre 2023","2023-10-24 16:44:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/assemblea-antimilitarista-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"217\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/assemblea-antimilitarista-300x217.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/assemblea-antimilitarista-300x217.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/assemblea-antimilitarista-1024x741.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/assemblea-antimilitarista-768x556.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/assemblea-antimilitarista.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Pisa. Corteo antimilitarista",1698165846,[320,321,134,322,323],"http://radioblackout.org/tag/corteo-antimilitarista/","http://radioblackout.org/tag/ex-cisam/","http://radioblackout.org/tag/san-piero-a-grado/","http://radioblackout.org/tag/taglio-reti/",[325,326,18,327,328],"corteo antimilitarista","ex cisam","san piero a grado","taglio reti",{"post_content":330},{"matched_tokens":331,"snippet":332,"value":333},[75,76],"ha toccato la base di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> per raggiungere, sulla via del","Il 21 ottobre si sono tenute a Pisa e nell’area dell’ex Cisam due iniziative antimilitariste, la prima, un presidio in centro di fronte al municipio, la seconda un corteo che, da San Piero a Grado ha toccato la base di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> per raggiungere, sulla via del ritorno, l’area dell’ex Cisam, dove sono state tagliate alcune decine di metri di recinzione.\r\nNonostante la pioggia battente ed il temporale mattutino circa 2.500/3.000 persone hanno partecipato alla giornata di lotta promossa dal movimento No Base. Un segnale importante per un movimento che appare determinato ad opporsi alla nuova base dei carabinieri, anche dopo gli accordi che hanno deciso di spostarla dal parco di Coltano a quello di San Rossore.\r\nUn segnale che le basi di guerra possono essere inceppate e fermate se si costruisce un movimento ampio, capace di opposi a poligoni, installazioni, basi e aeroporti militari, fabbriche d’armi.\r\nUn segnale di crescita prima delle tante iniziative del 4 novembre e del corteo di Torino del 18 novembre contro la mostra-mercato dell’industria aerospaziale di guerra.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del movimento No Base e dell’Assemblea antimilitarista\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2024-10-24-dario-pisa.mp3\"][/audio]",[335],{"field":106,"matched_tokens":336,"snippet":332,"value":333},[75,76],{"best_field_score":271,"best_field_weight":272,"fields_matched":230,"num_tokens_dropped":49,"score":273,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":23,"per_page":340,"q":23},6,{"facet_counts":342,"found":20,"hits":356,"out_of":426,"page":230,"request_params":427,"search_cutoff":38,"search_time_ms":428},[343,351],{"counts":344,"field_name":349,"sampled":38,"stats":350},[345,347],{"count":29,"highlighted":346,"value":346},"anarres",{"count":230,"highlighted":348,"value":348},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":29},{"counts":352,"field_name":37,"sampled":38,"stats":355},[353],{"count":230,"highlighted":354,"value":354},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":230},[357,382,404],{"document":358,"highlight":373,"highlights":378,"text_match":269,"text_match_info":381},{"comment_count":49,"id":359,"is_sticky":49,"permalink":360,"podcastfilter":361,"post_author":362,"post_content":363,"post_date":364,"post_excerpt":55,"post_id":359,"post_modified":365,"post_thumbnail":366,"post_title":367,"post_type":368,"sort_by_date":369,"tag_links":370,"tags":372},"93289","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-5-11-2024/",[348],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Jose del CALP (Collettivo di lavoratori Portuali, Antifascisti, Anticapitalisti, Internazionalisti) di Genova sulla controversa questione del voto contrario dei lavoratori consultati dai confederali per l'approvazione della bozza del rinnovo contrattuale di settore. Infatti a pochi giorni dal voto per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro portuale, gli unici risultati della consultazione sul testo da portare al tavolo della trattativa, rispetto ai quali si ha completa trasparenza, sono quelli di Genova; con un’affluenza del 77%, il 68% dei lavoratori ha bocciato la bozza presentata dai sindacati confederali. Eppure, a poche ore dalla prima storica stroncatura di una proposta di rinnovo da parte del\r\nprincipale porto italiano, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti comunicano l’esito positivo della consultazione a livello nazionale con una “larga maggioranza di sì”. I lavoratori portuali genovesi non ci stanno e convocano subito un’assemblea coordinata dal sindacato di base Usb Mare e Porti, a cui hanno partecipato diversi delegati degli stessi sindacati confederali, in larga parte contrari, a livello locale, alla proposta siglata dai loro dirigenti nazionali... Quello che i confederali stanno facendo passare è che a nord i lavorator* hanno votato no e a sud hanno votato \"hanno costruito un falso!\" José ci ha aggiornato anche sulle posizioni dei portuali del CALP rispetto al DDL 1660 ed al boicottaggio delle navi che si pratica nei porti verso il trasportano armi anche ad Israele..\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_05_11_Jose-CALP-Genova-su-CCNL-e-lotte-in-corso.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento lo abbiamo affrontato in compagnia di Luigi Borrelli, RSU/RLS USB all'aeroporto Gabriele D'Annunzio di Montichiari, sito in provincia di Brescia. Sia come semplice lavoratore, ma in particolare come responsabile della sicurezza, aveva più volte denunciato pubblicamente che lui e i suoi colleghi hanno dovuto movimentare materiale bellico seppure operanti in un aeroporto commerciale. Oltre alle più che legittime preoccupazioni dell'RSU legate all' illegalità della situazione e soprattutto alla pericolosità potenziale comportata dal far maneggiare materiale bellico a chi non è formato per farlo, spunta anche una questione morale di chi, conoscendo quali e quante guerre ci sono in corso, non ha intenzione di essere complice della morte di altre persone. Dall'estate fino all'autunno di quest anno la notizia ha iniziato a circolare sempre di più, grazie anche alle mobilitazioni messe in campo da USB con altre realtà antimilitariste del territorio, la GDA Handling ha prima emesso un provvedimento disciplinare nei confronti di Luigi e poi, proprio qualche giorno fa, gli è arrivata anche una sospensione dal servizio di sei giorni. Nonostante tutto ci assicura ai microfoni, che questo non servirà a fermare lui e i suoi colleghi in questa lotta, che sta iniziando sul piano vertenziale ma non solo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_05_11_Luigi-Borrelli-USB-aeroporto-Montichiari-su-utilizzo-militare-di-un-aeroporto-commerciale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia Di Federico Giusti della redazione del blog delegati-lavoratori-indipendenti-pisa sul potenziamento dell'area dei Navicelli, a Pisa, ai fini di guerra ossia il trasporto di armi via acqua dalla base Usa di Camp Darby che è la più grande base militare logistica fuori dagli Stati Uniti. In un comunicato del Comitato No Camp Darby si legge: ...\"È l'unico luogo in Italia in cui è possibile gestire quantità illimitate di esplosivo. Il carico viene trasbordato in modo efficiente dalla nave alla nave e viceversa, sotto gli occhi vigili delle motovedette dei Carabinieri. A chi chiedeva settimane or sono notizia del trasporto di armi sul territorio pisano è stato risposto menzionando il codice penale italiano che vieta la diffusione di notizie riservate per la sicurezza nazionale e condanna con anni di carcere chi le diffonda o ne sia semplicemente a conoscenza.\r\nNessuna richiesta di chiarimenti sul trasporto di armi Usa, o Nato, sui nostri territori, potrà essere accolta per la sicurezza nazionale nel nome della quale i cittadini devono arrendersi alla ineluttabilità della guerra. Sudditi e non cittadini in un paese la cui Costituzione in teoria parla ancora di ripudio della guerra. Dopo sei anni di lavori, con la partecipazione attiva degli Enti locali, la base di Camp Darby sul territorio tra Pisa e Livorno vede completati i lavori che permetteranno il trasporto di armi via acqua e via ferrovia anche in dispregio di un ordine del giorno di venti anni fa con il quale il Consiglio Comunale di Pisa richiedeva un uso civile e non militare della macchia mediterranea tra i due comuni. E in un momento storico in cui crescono le spese militari e il ricorso alla guerra viene considerato nevralgico per gli interessi nazionali e internazionali, questa situazione suona come campanello di allarme, i processi di militarizzazione dei territori e il loro uso a fini di guerra è ormai una realtà e per chi vi si opporrà si spalancheranno le porte del carcere come previsto anche dal ddl 1660 in corso di discussione al Senato.\" Con Federico abbiamo approfondito anche sui contenuti dell'articolo del blog\r\nhttps://delegati-lavoratori-indipendenti-pisa.blogspot.com/2024/11/contro-leconomia-di-guerra.html?m=1\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_05_11_Federico-Giusti-blogger-su-potenziamento-area-dei-Navicelli-a-Pisa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","6 Novembre 2024","2024-11-06 23:03:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/image-200x110.png","frittura mista|radio fabbrica 5/11/2024","podcast",1730934188,[371],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[354],{"post_content":374},{"matched_tokens":375,"snippet":376,"value":377},[75,76],"acqua dalla base Usa di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> che è la più grande"," \r\n\r\nIl primo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Jose del CALP (Collettivo di lavoratori Portuali, Antifascisti, Anticapitalisti, Internazionalisti) di Genova sulla controversa questione del voto contrario dei lavoratori consultati dai confederali per l'approvazione della bozza del rinnovo contrattuale di settore. Infatti a pochi giorni dal voto per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro portuale, gli unici risultati della consultazione sul testo da portare al tavolo della trattativa, rispetto ai quali si ha completa trasparenza, sono quelli di Genova; con un’affluenza del 77%, il 68% dei lavoratori ha bocciato la bozza presentata dai sindacati confederali. Eppure, a poche ore dalla prima storica stroncatura di una proposta di rinnovo da parte del\r\nprincipale porto italiano, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti comunicano l’esito positivo della consultazione a livello nazionale con una “larga maggioranza di sì”. I lavoratori portuali genovesi non ci stanno e convocano subito un’assemblea coordinata dal sindacato di base Usb Mare e Porti, a cui hanno partecipato diversi delegati degli stessi sindacati confederali, in larga parte contrari, a livello locale, alla proposta siglata dai loro dirigenti nazionali... Quello che i confederali stanno facendo passare è che a nord i lavorator* hanno votato no e a sud hanno votato \"hanno costruito un falso!\" José ci ha aggiornato anche sulle posizioni dei portuali del CALP rispetto al DDL 1660 ed al boicottaggio delle navi che si pratica nei porti verso il trasportano armi anche ad Israele..\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_05_11_Jose-CALP-Genova-su-CCNL-e-lotte-in-corso.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento lo abbiamo affrontato in compagnia di Luigi Borrelli, RSU/RLS USB all'aeroporto Gabriele D'Annunzio di Montichiari, sito in provincia di Brescia. Sia come semplice lavoratore, ma in particolare come responsabile della sicurezza, aveva più volte denunciato pubblicamente che lui e i suoi colleghi hanno dovuto movimentare materiale bellico seppure operanti in un aeroporto commerciale. Oltre alle più che legittime preoccupazioni dell'RSU legate all' illegalità della situazione e soprattutto alla pericolosità potenziale comportata dal far maneggiare materiale bellico a chi non è formato per farlo, spunta anche una questione morale di chi, conoscendo quali e quante guerre ci sono in corso, non ha intenzione di essere complice della morte di altre persone. Dall'estate fino all'autunno di quest anno la notizia ha iniziato a circolare sempre di più, grazie anche alle mobilitazioni messe in campo da USB con altre realtà antimilitariste del territorio, la GDA Handling ha prima emesso un provvedimento disciplinare nei confronti di Luigi e poi, proprio qualche giorno fa, gli è arrivata anche una sospensione dal servizio di sei giorni. Nonostante tutto ci assicura ai microfoni, che questo non servirà a fermare lui e i suoi colleghi in questa lotta, che sta iniziando sul piano vertenziale ma non solo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_05_11_Luigi-Borrelli-USB-aeroporto-Montichiari-su-utilizzo-militare-di-un-aeroporto-commerciale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia Di Federico Giusti della redazione del blog delegati-lavoratori-indipendenti-pisa sul potenziamento dell'area dei Navicelli, a Pisa, ai fini di guerra ossia il trasporto di armi via acqua dalla base Usa di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> che è la più grande base militare logistica fuori dagli Stati Uniti. In un comunicato del Comitato No \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> si legge: ...\"È l'unico luogo in Italia in cui è possibile gestire quantità illimitate di esplosivo. Il carico viene trasbordato in modo efficiente dalla nave alla nave e viceversa, sotto gli occhi vigili delle motovedette dei Carabinieri. A chi chiedeva settimane or sono notizia del trasporto di armi sul territorio pisano è stato risposto menzionando il codice penale italiano che vieta la diffusione di notizie riservate per la sicurezza nazionale e condanna con anni di carcere chi le diffonda o ne sia semplicemente a conoscenza.\r\nNessuna richiesta di chiarimenti sul trasporto di armi Usa, o Nato, sui nostri territori, potrà essere accolta per la sicurezza nazionale nel nome della quale i cittadini devono arrendersi alla ineluttabilità della guerra. Sudditi e non cittadini in un paese la cui Costituzione in teoria parla ancora di ripudio della guerra. Dopo sei anni di lavori, con la partecipazione attiva degli Enti locali, la base di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> sul territorio tra Pisa e Livorno vede completati i lavori che permetteranno il trasporto di armi via acqua e via ferrovia anche in dispregio di un ordine del giorno di venti anni fa con il quale il Consiglio Comunale di Pisa richiedeva un uso civile e non militare della macchia mediterranea tra i due comuni. E in un momento storico in cui crescono le spese militari e il ricorso alla guerra viene considerato nevralgico per gli interessi nazionali e internazionali, questa situazione suona come campanello di allarme, i processi di militarizzazione dei territori e il loro uso a fini di guerra è ormai una realtà e per chi vi si opporrà si spalancheranno le porte del carcere come previsto anche dal ddl 1660 in corso di discussione al Senato.\" Con Federico abbiamo approfondito anche sui contenuti dell'articolo del blog\r\nhttps://delegati-lavoratori-indipendenti-pisa.blogspot.com/2024/11/contro-leconomia-di-guerra.html?m=1\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_05_11_Federico-Giusti-blogger-su-potenziamento-area-dei-Navicelli-a-Pisa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[379],{"field":106,"matched_tokens":380,"snippet":376,"value":377},[75,76],{"best_field_score":271,"best_field_weight":272,"fields_matched":230,"num_tokens_dropped":49,"score":273,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},{"document":383,"highlight":395,"highlights":400,"text_match":269,"text_match_info":403},{"comment_count":49,"id":384,"is_sticky":49,"permalink":385,"podcastfilter":386,"post_author":346,"post_content":387,"post_date":388,"post_excerpt":55,"post_id":384,"post_modified":389,"post_thumbnail":390,"post_title":391,"post_type":368,"sort_by_date":392,"tag_links":393,"tags":394},"84637","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-ottobre-le-politiche-sessiste-di-meloni-rudolf-rocker-i-primi-anni-piu-tempest-per-litalia-inceppare-il-militarismo/",[346],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023-10-20-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nMaternità obbligatoria, campagne demografiche e politiche sessiste.\r\nIl governo Meloni si è caratterizzato, fin dall’inizio per la volontà di rafforzare la famiglia e la natalità, temi assunti a livello programmatico e portati avanti con determinazione tra i criteri orientativi dell’azione di governo.\r\nNon si tratta certo di una novità nel panorama politico italiano, che spicca trasversalmente per tradizionalismo e allineamento alla morale cattolica, come hanno avuto modo di dimostrare anche governi precedenti, ma è evidente che queste tematiche siano particolarmente care a destra e fascisti come emerge chiaramente se proviamo a ripercorrere alcune delle azioni politiche del governo in quest’ultimo anno.\r\nNe abbiamo parlato con Patrizia Nesti\r\n\r\nRudolf Rocker / I primi anni\r\nL’anarchismo tedesco è ancora oggi poco noto alle nostre latitudini. Proveremo a proporvene qualche scampolo in più, come già abbiamo fatto con Landauer, attraverso la lente di Rudolph Rocker.\r\nNel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell'anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. Le sue riflessioni consentono di ricostruire il percorso intellettuale di uno dei più lucidi pensatori libertari del Novecento, come testimonia la sua acuta analisi del totalitarismo di destra e di sinistra e la sua incisiva critica di una concezione rivoluzionaria incapace di riflettere a fondo sulle ragioni che avevano portato alla sconfitta della Rivoluzione spagnola e alla degenerazione della Rivoluzione russa.\r\nCon David Bernardini abbiamo ripercorso i primi anni della biografia di Rocker che ci hanno offerto uno spaccato dell’anarchismo tedesco a cavallo tra Otto e Novecento. Il 27 vi proporremo la seconda di quattro puntate.\r\n\r\nIl ministero della Difesa ha reso noto il Documento di Programmazione Pluriennale 2023-2025 che mette nero su bianco la previsione di spesa sui programmi di armamento delle Forze Armate italiane, in corso e di previsto avvio. Il DPP fornisce anche un quadro generale sulla spesa militare italiana e sulle previsioni per i prossimi anni, con una proiezione che vede un aumento previsto di oltre 600 milioni di euro nei prossimi due anni. In particolare raddoppia la spesa per carri e caccia Tempest.\r\n\r\nPisa. Fermiamo il militarismo!\r\nLa guerra tra i potenti della terra ci minaccia sempre più da vicino e ci fa diventare sempre più poveri. In Ucraina l’imperialismo russo e quello della NATO si combattono da oltre un anno e mezzo, seminando morte e distruzione in una guerra che rischia di estendersi anche ad\r\naltri paesi. Il governo Meloni, continuando la politica di quello precedente, sostiene e finanzia ampiamente la guerra in corso, difendendo gli interessi delle industrie delle armi di cui il Ministro della Difesa Crosetto è il diretto rappresentante.\r\nPer finanziare l’invio di armi all’Ucraina e le numerose missioni militari all’estero, il governo sottrae fondi ad una sanità già disastrata e ad una scuola pubblica sempre più aziendalizzata e cancella senza pietà quel misero sostegno alla povertà che era il Reddito di Cittadinanza. Intanto a livello locale ci viene imposta la costruzione di una nuova base militare che va a intaccare anche il Parco di San Rossore il più importante polmone verde presente sul territorio.\r\nUna struttura inutile che si va ad aggiungere a quelle già esistenti (Camp Darby, CISAM, Aeroporto Militare) aumentando lo spazio sottratto alle persone e riservato a un uso militare.\r\nDario Antonelli ci ha presentato il presidio e il corteo che si sono tenuti il giorno successivo a Pisa.\r\n\r\nIniziative:\r\n\r\nVenerdì 27 ottobre\r\nore 21\r\nradio Blackout\r\nvia Cecchi 21A\r\nTorino città delle armi?\r\nLa nascita del nuovo Polo bellico, la mostra-mercato di caccia e droni da guerra, lo sbarco della Nato sotto la Mole.\r\nAnalisi e confronto verso le giornate di informazione e lotta del 4 e del 18 novembre\r\n\r\nSabato 4 novembre\r\nNessuna festa per un massacro\r\nManifestazione antimilitarista\r\nore 15,30 in via Roma 100 di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte, tra i promotori dell'Aerospace and defence meetings, mostra-mercato dell'industria aerospaziale di guerra e del nuovo Polo bellico a Torino.\r\nContestiamo la città delle armi!\r\nContestiamo la cerimonia militarista del 4 novembre!\r\n\r\nSabato 18 novembre\r\nDisertiamo la guerra!\r\nOre 14,30 corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\nCorteo Antimilitarista\r\n\r\nDisertiamo la guerra!\r\n- No all'aerospace and defence meetings!\r\n- No all’industria bellica\r\n- No alla Città dell’aerospazio!\r\n\r\n- No alla Nato a Torino! \r\n- No alla guerra e all'economia di guerra\r\n- Siamo e saremo ovunque a fianco delle popolazioni vittime delle guerra\r\n- Contro tutti gli imperialismi: né con la Russia né con la NATO. \r\n- Sosteniamo chi si oppone alla guerra in Russia e in Ucraina! Apriamo le frontiere ad obiettori e disertori\r\n- No all’invio di armi!\r\n- Contro la guerra a profughi e migranti in mare e in montagna. \r\n- Distruggiamo le frontiere!\r\n- No alle missioni militari all’estero\r\n- No alle spese militari e alla militarizzazione delle nostre città\r\n- Contestiamo la propaganda militarista, la retorica patriottica, la guerra e chi la a(r)ma\r\n- Contro tutti gli eserciti per un mondo senza frontiere. \r\nAssemblea Antimilitarista\r\n\r\nMartedì 28 novembre\r\nore 12 \r\nPresidio all'Oval in via Matté Trucco 70\r\nNo ai mercanti d’armi! No al Polo Bellico!\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 17,30 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","27 Ottobre 2023","2023-10-27 09:14:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/armi-scritta-1-200x110.jpg","Anarres del 20 ottobre. Le politiche sessiste di Meloni. Rudolf Rocker: i primi anni. Più Tempest per l’Italia. Inceppare il militarismo...",1698398033,[],[],{"post_content":396},{"matched_tokens":397,"snippet":398,"value":399},[75,76],"aggiungere a quelle già esistenti (\u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>, CISAM, Aeroporto Militare) aumentando lo","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023-10-20-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nMaternità obbligatoria, campagne demografiche e politiche sessiste.\r\nIl governo Meloni si è caratterizzato, fin dall’inizio per la volontà di rafforzare la famiglia e la natalità, temi assunti a livello programmatico e portati avanti con determinazione tra i criteri orientativi dell’azione di governo.\r\nNon si tratta certo di una novità nel panorama politico italiano, che spicca trasversalmente per tradizionalismo e allineamento alla morale cattolica, come hanno avuto modo di dimostrare anche governi precedenti, ma è evidente che queste tematiche siano particolarmente care a destra e fascisti come emerge chiaramente se proviamo a ripercorrere alcune delle azioni politiche del governo in quest’ultimo anno.\r\nNe abbiamo parlato con Patrizia Nesti\r\n\r\nRudolf Rocker / I primi anni\r\nL’anarchismo tedesco è ancora oggi poco noto alle nostre latitudini. Proveremo a proporvene qualche scampolo in più, come già abbiamo fatto con Landauer, attraverso la lente di Rudolph Rocker.\r\nNel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell'anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. Le sue riflessioni consentono di ricostruire il percorso intellettuale di uno dei più lucidi pensatori libertari del Novecento, come testimonia la sua acuta analisi del totalitarismo di destra e di sinistra e la sua incisiva critica di una concezione rivoluzionaria incapace di riflettere a fondo sulle ragioni che avevano portato alla sconfitta della Rivoluzione spagnola e alla degenerazione della Rivoluzione russa.\r\nCon David Bernardini abbiamo ripercorso i primi anni della biografia di Rocker che ci hanno offerto uno spaccato dell’anarchismo tedesco a cavallo tra Otto e Novecento. Il 27 vi proporremo la seconda di quattro puntate.\r\n\r\nIl ministero della Difesa ha reso noto il Documento di Programmazione Pluriennale 2023-2025 che mette nero su bianco la previsione di spesa sui programmi di armamento delle Forze Armate italiane, in corso e di previsto avvio. Il DPP fornisce anche un quadro generale sulla spesa militare italiana e sulle previsioni per i prossimi anni, con una proiezione che vede un aumento previsto di oltre 600 milioni di euro nei prossimi due anni. In particolare raddoppia la spesa per carri e caccia Tempest.\r\n\r\nPisa. Fermiamo il militarismo!\r\nLa guerra tra i potenti della terra ci minaccia sempre più da vicino e ci fa diventare sempre più poveri. In Ucraina l’imperialismo russo e quello della NATO si combattono da oltre un anno e mezzo, seminando morte e distruzione in una guerra che rischia di estendersi anche ad\r\naltri paesi. Il governo Meloni, continuando la politica di quello precedente, sostiene e finanzia ampiamente la guerra in corso, difendendo gli interessi delle industrie delle armi di cui il Ministro della Difesa Crosetto è il diretto rappresentante.\r\nPer finanziare l’invio di armi all’Ucraina e le numerose missioni militari all’estero, il governo sottrae fondi ad una sanità già disastrata e ad una scuola pubblica sempre più aziendalizzata e cancella senza pietà quel misero sostegno alla povertà che era il Reddito di Cittadinanza. Intanto a livello locale ci viene imposta la costruzione di una nuova base militare che va a intaccare anche il Parco di San Rossore il più importante polmone verde presente sul territorio.\r\nUna struttura inutile che si va ad aggiungere a quelle già esistenti (\u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark>, CISAM, Aeroporto Militare) aumentando lo spazio sottratto alle persone e riservato a un uso militare.\r\nDario Antonelli ci ha presentato il presidio e il corteo che si sono tenuti il giorno successivo a Pisa.\r\n\r\nIniziative:\r\n\r\nVenerdì 27 ottobre\r\nore 21\r\nradio Blackout\r\nvia Cecchi 21A\r\nTorino città delle armi?\r\nLa nascita del nuovo Polo bellico, la mostra-mercato di caccia e droni da guerra, lo sbarco della Nato sotto la Mole.\r\nAnalisi e confronto verso le giornate di informazione e lotta del 4 e del 18 novembre\r\n\r\nSabato 4 novembre\r\nNessuna festa per un massacro\r\nManifestazione antimilitarista\r\nore 15,30 in via Roma 100 di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte, tra i promotori dell'Aerospace and defence meetings, mostra-mercato dell'industria aerospaziale di guerra e del nuovo Polo bellico a Torino.\r\nContestiamo la città delle armi!\r\nContestiamo la cerimonia militarista del 4 novembre!\r\n\r\nSabato 18 novembre\r\nDisertiamo la guerra!\r\nOre 14,30 corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\nCorteo Antimilitarista\r\n\r\nDisertiamo la guerra!\r\n- No all'aerospace and defence meetings!\r\n- No all’industria bellica\r\n- No alla Città dell’aerospazio!\r\n\r\n- No alla Nato a Torino! \r\n- No alla guerra e all'economia di guerra\r\n- Siamo e saremo ovunque a fianco delle popolazioni vittime delle guerra\r\n- Contro tutti gli imperialismi: né con la Russia né con la NATO. \r\n- Sosteniamo chi si oppone alla guerra in Russia e in Ucraina! Apriamo le frontiere ad obiettori e disertori\r\n- No all’invio di armi!\r\n- Contro la guerra a profughi e migranti in mare e in montagna. \r\n- Distruggiamo le frontiere!\r\n- No alle missioni militari all’estero\r\n- No alle spese militari e alla militarizzazione delle nostre città\r\n- Contestiamo la propaganda militarista, la retorica patriottica, la guerra e chi la a(r)ma\r\n- Contro tutti gli eserciti per un mondo senza frontiere. \r\nAssemblea Antimilitarista\r\n\r\nMartedì 28 novembre\r\nore 12 \r\nPresidio all'Oval in via Matté Trucco 70\r\nNo ai mercanti d’armi! No al Polo Bellico!\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 17,30 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[401],{"field":106,"matched_tokens":402,"snippet":398,"value":399},[75,76],{"best_field_score":271,"best_field_weight":272,"fields_matched":230,"num_tokens_dropped":49,"score":273,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},{"document":405,"highlight":417,"highlights":422,"text_match":269,"text_match_info":425},{"comment_count":49,"id":406,"is_sticky":49,"permalink":407,"podcastfilter":408,"post_author":346,"post_content":409,"post_date":410,"post_excerpt":55,"post_id":406,"post_modified":411,"post_thumbnail":412,"post_title":413,"post_type":368,"sort_by_date":414,"tag_links":415,"tags":416},"76156","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-giugno-ucraina-il-punto-sulla-guerra-ne-qui-ne-altrove-no-alla-base-a-coltano-carabinieri-in-ucraina-la-fai-ad-empoli-uranio-impoverito/",[346],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa guerra in Ucraina rischia di durare ancora a lungo, aumentando il prezzo, già durissimo, pagato dalle popolazioni attaccate, bombardate, massacrate.\r\nIl contesto internazionale continua ad essere estremamente incerto e l’orizzonte di un allargamento del conflitto è tutt’altro che scongiurato. Le manovre ai confini, le armi sempre più potenti messe in campo potrebbero portare ad accelerazioni sempre più violente.\r\nSullo sfondo la crisi alimentare che rischia di innescare nuovi violentissimi conflitti, soprattutto in Africa, dove le truppe tricolori sono sempre più impegnate.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nIl 2 giugno un lungo serpentone si è dipanato tra la Pineta e i campi coltivati a Coltano, piccolo borgo alle porte di Pisa, dove il governo ha deciso di costruire una nuova caserma per i carabinieri, che accoglierà i parà del Tuscania, il Gis e le unità cinofile, il tutto in una cornice green, e ampi finanziamenti pubblici.\r\nIl rifiuto della popolazione di trasformare il proprio paesino in un hub militare, l’ennesimo nell’area tra Pisa e Livorno, ha innescato un percorso che ha portato alla ampia convergenza che ha dato vita al corteo del 2 giugno. Al punto che le istituzioni, specie quelle locali, dal sindaco di Pisa al presidente della Regioni entrambi decisi ad aggiudicarsi la nuova caserma ma vogliosi al contempo di provare a disinnescare la protesta. L’8 giugno si è riunito a Pisa un tavolo di concertazione che ha discusso su possibilità in toto o in parte alternative e Coltano. Fuori c’era un folto gruppo di contestatori che ribadivano il no alla base ovunque fosse costruita.\r\nCe ne ha parlato Dario del coordinamento livornese contro le missioni militari all’estero\r\n\r\nI carabinieri in Ucraina\r\nDa giorni il personale della 2^ Brigata Mobile dell'Arma dei carabinieri che comprende i reparti speciali del Reggimento paracadutisti Tuscania e del GIS - Gruppo di intervento speciale è stato distaccato in Ucraina \" a difesa\" dell'ambasciata italiana a Kiev. \r\n\r\nA confermare la notizia, debitamente tenuta segreta sino ad oggi dal governo Draghi, il generale Nicola Conforti, vice capo del II° Reparto del Comando generale dei Carabinieri. \r\n\r\n\"In Ucraina i carabinieri garantiscono la sicurezza dell’ambasciata a Kiev e parteciperanno con gli specialisti del RIS alla task force europea presso la Corte penale internazionale dell’Aja, che indaga sui crimini di guerra\", ha spiegato il generale Conforti al Corriere della Sera. \r\n\r\nSempre secondo l'ufficiale il 6 maggio 2022 è stata firmata pure un’intesa tecnica di cooperazione in campo addestrativo con la Guardia Nazionale Messicana, forza di polizia a status militare istituita nel 2019. Altri accordi tecnici sono stati firmati con il Ruanda e la Moldavia. \r\n\r\nUn migliaio di carabinieri dei corpi speciali operano in missioni di guerra all'estero (in partiolare Niger, Gibuti e Somalia), mentre per la \"formazione\" delle polizie militari dei paesi africani e mediorientali viene utilizzato l’hub internazionale di Vicenza che ospita dal 2005 il Centro di eccellenza per le Stability Police Unit (COESPU), il quartier generale della Gendarmeria europea e il Centro di eccellenza Nato per la polizia di stabilità. \r\n\r\nIl \"premio\" per il Reggimento paracadutisti Tuscania e il Gruppo di intervento speciale dei Carabinieri? Una mega-cittadella militare nel parco di sar Rossore a Pisa-Coltano, a due passi dalla base USA di Camp Darby e dallo scalo aereo militare di Pisa san Giusto, devastando uno straordinario territorio, depauperando le fonti idriche e condannando la Toscana a fare da terzo grande polo nazionale per le operazioni belliche in mezzo mondo.\r\n\r\nDal 2 al 5 giugno si è svolto ad Empoli il XXXI congresso della FAI, l’assemblea generale dei compagni e delle compagne che aderiscono a questo percorso federalista e anarchico.\r\nÉ stata un’occasione importante per fare un ampio confronto sui diversi terreni di lotta su cui siamo impegnati, fare un bilancio dell’attività svolta, definire gli impegni per il futuro.\r\nNe abbiamo parlato con Federico.\r\n\r\nUranio impoverito. La NATO invoca l’immunità retroattiva per la strage provocata dai bombardamenti dell’alleanza in Bosnia al processo intentato dalle vittime civili che sta entrando nel vivo in questi giorni. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\nSabato 18 giugno\r\nDa Rimini a Saint-Imier.La nascita dell’anarchismo in Italia (1872-2022)\r\nGiornata di studi – Massenzatico, Cucine del Popolo, via Beethoven 78\r\n\r\nDomenica 19 giugno\r\nAviano contro la guerra e le sue basi\r\nCorteo antimilitarista promosso dal Coordinamento regionale libertario da Roveredo in Piano alla base USAF di Aviano, una delle principali basi aree statunitensi in Italia.\r\n\r\nLunedì 20 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di piazza Foroni dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato 25 giugno\r\nAssemblea antimilitarista a Livorno\r\nc/o ex caserma, via Adriana 16 ore 10,30\r\n\r\nGiovedì 30 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di corso Racconigi dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato due luglio\r\nNo alla guerra e a chi la arma\r\nNo alla Città dell’aerospazio! No alla Nato a Torino\r\ngiornata di informazione e lotta in via Roma di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","16 Giugno 2022","2022-06-16 15:58:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/humaniterrorism_-ocra-200x110.jpg","Anarres del 10 giugno. Ucraina: il punto sulla guerra. Nè qui né altrove: no alla base a Coltano. Carabinieri in Ucraina. La FAI ad Empoli. Uranio impoverito...",1655395039,[],[],{"post_content":418},{"matched_tokens":419,"snippet":420,"value":421},[75,76],"passi dalla base USA di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> e dallo scalo aereo militare","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa guerra in Ucraina rischia di durare ancora a lungo, aumentando il prezzo, già durissimo, pagato dalle popolazioni attaccate, bombardate, massacrate.\r\nIl contesto internazionale continua ad essere estremamente incerto e l’orizzonte di un allargamento del conflitto è tutt’altro che scongiurato. Le manovre ai confini, le armi sempre più potenti messe in campo potrebbero portare ad accelerazioni sempre più violente.\r\nSullo sfondo la crisi alimentare che rischia di innescare nuovi violentissimi conflitti, soprattutto in Africa, dove le truppe tricolori sono sempre più impegnate.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nIl 2 giugno un lungo serpentone si è dipanato tra la Pineta e i campi coltivati a Coltano, piccolo borgo alle porte di Pisa, dove il governo ha deciso di costruire una nuova caserma per i carabinieri, che accoglierà i parà del Tuscania, il Gis e le unità cinofile, il tutto in una cornice green, e ampi finanziamenti pubblici.\r\nIl rifiuto della popolazione di trasformare il proprio paesino in un hub militare, l’ennesimo nell’area tra Pisa e Livorno, ha innescato un percorso che ha portato alla ampia convergenza che ha dato vita al corteo del 2 giugno. Al punto che le istituzioni, specie quelle locali, dal sindaco di Pisa al presidente della Regioni entrambi decisi ad aggiudicarsi la nuova caserma ma vogliosi al contempo di provare a disinnescare la protesta. L’8 giugno si è riunito a Pisa un tavolo di concertazione che ha discusso su possibilità in toto o in parte alternative e Coltano. Fuori c’era un folto gruppo di contestatori che ribadivano il no alla base ovunque fosse costruita.\r\nCe ne ha parlato Dario del coordinamento livornese contro le missioni militari all’estero\r\n\r\nI carabinieri in Ucraina\r\nDa giorni il personale della 2^ Brigata Mobile dell'Arma dei carabinieri che comprende i reparti speciali del Reggimento paracadutisti Tuscania e del GIS - Gruppo di intervento speciale è stato distaccato in Ucraina \" a difesa\" dell'ambasciata italiana a Kiev. \r\n\r\nA confermare la notizia, debitamente tenuta segreta sino ad oggi dal governo Draghi, il generale Nicola Conforti, vice capo del II° Reparto del Comando generale dei Carabinieri. \r\n\r\n\"In Ucraina i carabinieri garantiscono la sicurezza dell’ambasciata a Kiev e parteciperanno con gli specialisti del RIS alla task force europea presso la Corte penale internazionale dell’Aja, che indaga sui crimini di guerra\", ha spiegato il generale Conforti al Corriere della Sera. \r\n\r\nSempre secondo l'ufficiale il 6 maggio 2022 è stata firmata pure un’intesa tecnica di cooperazione in campo addestrativo con la Guardia Nazionale Messicana, forza di polizia a status militare istituita nel 2019. Altri accordi tecnici sono stati firmati con il Ruanda e la Moldavia. \r\n\r\nUn migliaio di carabinieri dei corpi speciali operano in missioni di guerra all'estero (in partiolare Niger, Gibuti e Somalia), mentre per la \"formazione\" delle polizie militari dei paesi africani e mediorientali viene utilizzato l’hub internazionale di Vicenza che ospita dal 2005 il Centro di eccellenza per le Stability Police Unit (COESPU), il quartier generale della Gendarmeria europea e il Centro di eccellenza Nato per la polizia di stabilità. \r\n\r\nIl \"premio\" per il Reggimento paracadutisti Tuscania e il Gruppo di intervento speciale dei Carabinieri? Una mega-cittadella militare nel parco di sar Rossore a Pisa-Coltano, a due passi dalla base USA di \u003Cmark>Camp\u003C/mark> \u003Cmark>Darby\u003C/mark> e dallo scalo aereo militare di Pisa san Giusto, devastando uno straordinario territorio, depauperando le fonti idriche e condannando la Toscana a fare da terzo grande polo nazionale per le operazioni belliche in mezzo mondo.\r\n\r\nDal 2 al 5 giugno si è svolto ad Empoli il XXXI congresso della FAI, l’assemblea generale dei compagni e delle compagne che aderiscono a questo percorso federalista e anarchico.\r\nÉ stata un’occasione importante per fare un ampio confronto sui diversi terreni di lotta su cui siamo impegnati, fare un bilancio dell’attività svolta, definire gli impegni per il futuro.\r\nNe abbiamo parlato con Federico.\r\n\r\nUranio impoverito. La NATO invoca l’immunità retroattiva per la strage provocata dai bombardamenti dell’alleanza in Bosnia al processo intentato dalle vittime civili che sta entrando nel vivo in questi giorni. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\nSabato 18 giugno\r\nDa Rimini a Saint-Imier.La nascita dell’anarchismo in Italia (1872-2022)\r\nGiornata di studi – Massenzatico, Cucine del Popolo, via Beethoven 78\r\n\r\nDomenica 19 giugno\r\nAviano contro la guerra e le sue basi\r\nCorteo antimilitarista promosso dal Coordinamento regionale libertario da Roveredo in Piano alla base USAF di Aviano, una delle principali basi aree statunitensi in Italia.\r\n\r\nLunedì 20 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di piazza Foroni dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato 25 giugno\r\nAssemblea antimilitarista a Livorno\r\nc/o ex caserma, via Adriana 16 ore 10,30\r\n\r\nGiovedì 30 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di corso Racconigi dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato due luglio\r\nNo alla guerra e a chi la arma\r\nNo alla Città dell’aerospazio! No alla Nato a Torino\r\ngiornata di informazione e lotta in via Roma di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[423],{"field":106,"matched_tokens":424,"snippet":420,"value":421},[75,76],{"best_field_score":271,"best_field_weight":272,"fields_matched":230,"num_tokens_dropped":49,"score":273,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":368,"first_q":23,"per_page":340,"q":23},5,["Reactive",430],{},["Set"],["ShallowReactive",433],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fbegh-Cnr8Kl7LzK-utF_HwBoVhf63gHrVDjZwHSzxVE":-1},true,"/search?query=camp+darby"]