","Beccaria. Nulla di eccezionale","post",1714497761,[56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/carcere-minorile/","http://radioblackout.org/tag/carcere-minorile-cesare-beccaria/","http://radioblackout.org/tag/discarica-sociale/","http://radioblackout.org/tag/milano/",[22,17,24,15],{"post_content":62,"post_title":69,"tags":72},{"matched_tokens":63,"snippet":67,"value":68},[64,65,66],"minorile","Cesare","Beccaria","dei giovani reclusi all’Istituto penale \u003Cmark>minorile\u003C/mark> \u003Cmark>Cesare\u003C/mark> \u003Cmark>Beccaria\u003C/mark> di Milano hanno avuto grande","Da un paio di settimane nelle prime pagine dei media la tortura e la violenza nei confronti dei giovani reclusi all’Istituto penale \u003Cmark>minorile\u003C/mark> \u003Cmark>Cesare\u003C/mark> \u003Cmark>Beccaria\u003C/mark> di Milano hanno avuto grande risalto. Le deposizioni, le immagini interne e le intercettazioni hanno restituito storie terribili. Tredici agenti penitenziari sono stati tradotti alla Casa di Reclusione di Bollate e altri otto sono stati sospesi dal servizio. Un fatto fuori dall’ordinario.\r\nPurtroppo la violenza nelle carceri destinate ai minori ha invece carattere sistematico e viene denunciata da anni da detenuti, familiari ed organizzazioni come Antigone.\r\nA volte queste denunce sono rimbalzate anche sui media, ma non hanno scalfito il muro di gomma dell’omertà intorno a quello che accade oltre le solide mura di queste prigioni.\r\nIl \u003Cmark>Beccaria\u003C/mark> non è l’eccezione ma la regola. Il \u003Cmark>carcere\u003C/mark> conferma la propria funzione di discarica sociale, dove chi è rinchiuso è soggetto a violenze, umiliazioni di ogni genere.\r\nQuello che è successo al \u003Cmark>Beccaria\u003C/mark> non ha nulla di eccezionale, se non il procedimento contro i secondini.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Eugenio Losco:\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-30-losco-beccaria.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":70,"snippet":71,"value":71},[66],"\u003Cmark>Beccaria\u003C/mark>. Nulla di eccezionale",[73,77,82,84],{"matched_tokens":74,"snippet":76},[75,64],"carcere","\u003Cmark>carcere\u003C/mark> \u003Cmark>minorile\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":81},[75,64,79,80],"cesare","beccaria","\u003Cmark>carcere\u003C/mark> \u003Cmark>minorile\u003C/mark> \u003Cmark>cesare\u003C/mark> \u003Cmark>beccaria\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":24},[],{"matched_tokens":85,"snippet":15},[],[87,93,96],{"field":31,"indices":88,"matched_tokens":89,"snippets":92},[19,42],[90,91],[75,64,79,80],[75,64],[81,76],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":67,"value":68},"post_content",[64,65,66],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":71,"value":71},"post_title",[66],2314894167593451500,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":42,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":42},"4419510927616",13,3,"2314894167593451627",4,{"document":107,"highlight":129,"highlights":147,"text_match":99,"text_match_info":155},{"cat_link":108,"category":110,"comment_count":42,"id":111,"is_sticky":42,"permalink":112,"post_author":113,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":48,"post_id":111,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":53,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":128},[109],"https://radioblackout.org/category/informazione/",[41],"100542","https://radioblackout.org/2025/09/solidarieta-agli-arrestati-a-milano-durante-lo-sciopero-nazionale-22-09/","info2","Martedì 23 settembre davanti al minorile Cesare Beccaria è stato indetto un presidio che, popolatosi, si è infretta tramutato in un corteo, al grido di \"Ettore e Mina liberi\". Il presidio è nato a sostegno dei due minori che sono stati portati al minorile dopo l'arresto avvenuto durante lo sciopero generale in sostegno della Palestina, che ha riempito le piazze di tutta Italia lunedì 22 settembre. \n\n\n\nIn quella data un movimento spontaneo e composito si è diretto alla Stazione Centrale di Milano con l'intento di bloccarla. All'occupazione dell'atrio della stazione e il conseguente blocco del traffico, la polizia antisommossa ha risposto con manganelli e lacrimogeni. \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVarie realtà si sono mobilitate per chiedere la scarcerazione dei due minori. Il carcere minorile di Milano è, infatti, ben conosciuto per gli abusi ai danni dei detenuti. \n\n\n\nEttore e Mina, studenti del Collettivo Revolte l'uno e dell'assemblea Fuori Registro l'altra, sono due degli 10 fermi della giornata. Almeno due compagne più grandi sono già andate incontro ad un processo per direttissima, che gli ha visto attribuire misure cautelari sotto forma dell'obbligo di firma.\n\n\n\nNe parliamo con Raja, del Centro Sociale Lambretta, compagna degli arrestati: \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nAlla data di giovedì 25 settembre, a seguito di 3 giorni di fermo in carcere, si è tenuta l'udienza con cui la giudice del tribunale per i minori di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misure cautelari i domiciliari per i due studenti, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti. Convalidato persino il divieto di frequentare la scuola, in contrarietà con i diritti educativi dei due ragazzi 17enni. \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nFotografia dal presidio contro gli attacchi alla Global Sumud Flottilla, Bologna. Tra gli interventi è stata chiesta a gran voce la scarcerazione di tuttx gli arrestatx della manifestazione del 22.","25 Settembre 2025","2025-09-26 11:34:44","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-25-09-25-19.41-2.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-25-09-25-19.41-2-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-25-09-25-19.41-2-300x199.jpg 300w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-25-09-25-19.41-2-1024x679.jpg 1024w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-25-09-25-19.41-2-768x509.jpg 768w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Immagine-25-09-25-19.41-2.jpg 1359w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","SOLIDARIETA' AGLI ARRESTATI A MILANO DURANTE LO SCIOPERO NAZIONALE 22/09",1758829652,[122,123,124,125,126,127],"https://radioblackout.org/tag/carcere-minorile-cesare-beccaria/","https://radioblackout.org/tag/milano/","https://radioblackout.org/tag/repressione/","https://radioblackout.org/tag/sciopero-generale-per-la-palestina/","https://radioblackout.org/tag/solidarieta-alla-palestina/","https://radioblackout.org/tag/solidarieta-arrestati/",[17,15,20,30,28,26],{"post_content":130,"tags":134},{"matched_tokens":131,"snippet":132,"value":133},[64,65,66],"Martedì 23 settembre davanti al \u003Cmark>minorile\u003C/mark> \u003Cmark>Cesare\u003C/mark> \u003Cmark>Beccaria\u003C/mark> è stato indetto un presidio","Martedì 23 settembre davanti al \u003Cmark>minorile\u003C/mark> \u003Cmark>Cesare\u003C/mark> \u003Cmark>Beccaria\u003C/mark> è stato indetto un presidio che, popolatosi, si è infretta tramutato in un corteo, al grido di \"Ettore e Mina liberi\". Il presidio è nato a sostegno dei due minori che sono stati portati al \u003Cmark>minorile\u003C/mark> dopo l'arresto avvenuto durante lo sciopero generale in sostegno della Palestina, che ha riempito le piazze di tutta Italia lunedì 22 settembre. \n\n\n\nIn quella data un movimento spontaneo e composito si è diretto alla Stazione Centrale di Milano con l'intento di bloccarla. All'occupazione dell'atrio della stazione e il conseguente blocco del traffico, la polizia antisommossa ha risposto con manganelli e lacrimogeni. \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVarie realtà si sono mobilitate per chiedere la scarcerazione dei due minori. Il \u003Cmark>carcere\u003C/mark> \u003Cmark>minorile\u003C/mark> di Milano è, infatti, ben conosciuto per gli abusi ai danni dei detenuti. \n\n\n\nEttore e Mina, studenti del Collettivo Revolte l'uno e dell'assemblea Fuori Registro l'altra, sono due degli 10 fermi della giornata. Almeno due compagne più grandi sono già andate incontro ad un processo per direttissima, che gli ha visto attribuire misure cautelari sotto forma dell'obbligo di firma.\n\n\n\nNe parliamo con Raja, del Centro Sociale Lambretta, compagna degli arrestati: \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nAlla data di giovedì 25 settembre, a seguito di 3 giorni di fermo in \u003Cmark>carcere\u003C/mark>, si è tenuta l'udienza con cui la giudice del tribunale per i minori di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misure cautelari i domiciliari per i due studenti, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti. Convalidato persino il divieto di frequentare la scuola, in contrarietà con i diritti educativi dei due ragazzi 17enni. \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nFotografia dal presidio contro gli attacchi alla Global Sumud Flottilla, Bologna. Tra gli interventi è stata chiesta a gran voce la scarcerazione di tuttx gli arrestatx della manifestazione del 22.",[135,137,139,141,143,145],{"matched_tokens":136,"snippet":81},[75,64,79,80],{"matched_tokens":138,"snippet":15},[],{"matched_tokens":140,"snippet":20},[],{"matched_tokens":142,"snippet":30},[],{"matched_tokens":144,"snippet":28},[],{"matched_tokens":146,"snippet":26},[],[148,153],{"field":31,"indices":149,"matched_tokens":150,"snippets":152},[42],[151],[75,64,79,80],[81],{"field":94,"matched_tokens":154,"snippet":132,"value":133},[64,65,66],{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":156,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":42},"2314894167593451626",6646,{"collection_name":53,"first_q":17,"per_page":159,"q":17},6,{"facet_counts":161,"found":19,"hits":171,"out_of":199,"page":19,"request_params":200,"search_cutoff":32,"search_time_ms":201},[162,168],{"counts":163,"field_name":166,"sampled":32,"stats":167},[164],{"count":19,"highlighted":165,"value":165},"anarres","podcastfilter",{"total_values":19},{"counts":169,"field_name":31,"sampled":32,"stats":170},[],{"total_values":42},[172],{"document":173,"highlight":186,"highlights":191,"text_match":194,"text_match_info":195},{"comment_count":42,"id":174,"is_sticky":42,"permalink":175,"podcastfilter":176,"post_author":165,"post_content":177,"post_date":178,"post_excerpt":48,"post_id":174,"post_modified":179,"post_thumbnail":180,"post_title":181,"post_type":182,"sort_by_date":183,"tag_links":184,"tags":185},"88447","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-29-marzo-esercito-professionale-o-di-leva-proibizionismo-e-stato-etico-anna-e-gli-altr-india-schiavitu-e-sterilizzazione-nellindustria-dello-zucchero/",[165],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-03-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n7 aprile. Assemblea antimilitarista a Milano\r\nIl prossimo 7 aprile nuovo incontro dell’assemblea antimilitarista in vista dei prossimi appuntamenti di lotta contro il militarismo e l’accelerazione verso la guerra globale.\r\nL’accentuarsi della guerra in Ucraina, il perdurare senza sbocchi del conflitto tra Israele e Palestina, la corsa al riarmo, l’infittirsi della propaganda patriottica, rendono sempre più necessario dare maggior forza ai percorsi di lotta intrapresi in questi anni, che sono riusciti a costruire iniziative contro le basi militari, ad attivare campagne a sostegno di chi diserta, a mettere al centro l’opposizione alla produzione e al commercio di armi.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nEsercito professionale o esercito di leva?\r\nIn questi mesi di corsa al rinforzamento degli eserciti nazionali europei si è riaperto il dibattito sulla questione dell’esercito di professionisti e di quello di leva.\r\nNei fatti tutti i governi concordano sul fatto che l’esercito professionale sia il fulcro della guerra moderna. Tutti hanno però un grosso problema: nessuno raggiunge il quorum necessario di volontari. Le risposte sono variegate: il caso dell’Italia e quello della Danimarca\r\n\r\nProibizionismo e Stato Etico\r\nLe dinamiche proibizioniste rimandano direttamente alla logica dello Stato Etico, che impone divieti e sanziona chi non si piega a norme che puniscono per comportamenti che non ledono la vita di nessuno. Anzi! Avviene l’esatto contrario, perché il proibizionismo ingrassa le mafie e mette a repentaglio le vite di chi assume sostanze spesso tagliate male e senza nessun controllo sulla quantità del principio attivo del farmaco.\r\nQuesta logica da Stato Etico permea la società ed alimenta lo stigma verso i consumatori o, peggio, alimenta narrazioni pietistiche sulle presunte “ragioni sociali” del consumo. Nei fatti la cesura di classe non riguarda l’uso, ma semmai il prezzo delle sostanze proibite. Un focus sul nuovo codice della strada targato Salvini.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nAnna e gli altr*\r\nLa storia di Anna Vitiello è divenuta pubblica per la drammaticità della sua condizione di malata terminale, licenziata dalla scuola senza stipendio, senza TFR, senza pensione.\r\nQuesta vicenda si è conclusa bene: dopo l’enorme esposizione mediatica del suo caso, in meno di tre giorni ha ricevuto quanto le spettava.\r\nÈ però necessario ricordare che il ritardo nella corresponsione della buona uscita è la regola da parte di un’Amministrazione che non garantisce tempi rapidi ai lavoratori e alle lavoratrici che vanno in pensione.\r\nSe in questo caso l’Amministrazione ha riconosciuto i diritti di Anna, resta il fatto che quella che oggi è l’eccezione, grazie alle lotte, debba divenire la regola.\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nZucchero amaro. Coca Cola e PepsiCo: sfruttamento minorile e donne sterilizzate nell'industria dello zucchero in India\r\nArchana Ashok Chaure lavora da quando non era nemmeno adolescente nei campi dello Stato del Maharashtra, in India, trasformato ormai in un gigante della produzione di zucchero. È una sposa bambina costretta a sfiancarsi ogni giorno nei campi senza nessuna prospettiva di miglioramento. Non solo, lo scorso inverno si è sottoposta a ciò che migliaia di donne qui sono obbligate a fare per non perdere il lavoro: un’isterectomia, l'unico modo per non assentarsi dal lavoro a causa di mestruazioni o disturbi vari.\r\nChaure è una delle migliaia di donne, sarebbe meglio dire schiave, che sopportano condizioni disumane per aumentare i già miliardari guadagni delle aziende che vivono sulla produzione dello zucchero, Coca Cola e Pepsi in primis.\r\nVi proponiamo di seguito un’inchiesta del New York Times ripresa in Italia dalla rivista del Gambero Rosso.\r\n\r\nAppuntamenti\r\n\r\nCena antipasquale\r\nVenerdì 5 aprile\r\nore 20\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nMenù vegan e buon vino\r\nPer prenotarti scrivi a antimilitarista.to@gmail.com\r\nQuanto costa? Da ognuno come può, più che può.\r\nÈ benefit per le lotte che conduciamo ogni giorno per le strade della nostra città \r\n\r\nSabato 6 aprile\r\nore 15\r\npiazza del tricolore\r\ncorteo No CPR a Milano\r\n\r\nDomenica 7 aprile\r\nDalle 10 alle 17\r\nAssemblea antimilitarista\r\npresso l’Ateneo Libertario in viale Monza 255 (metro Precotto)\r\nSi discuterà:\r\n1) report e aggiornamenti dai territori; 2) iniziativa per il 2 giugno; 3) Guerra interna: militarizzazione delle frontiere e dei territori; 4) Missioni militari all'estero. Campagna di informazione e lotta; 5) La guerra in Ucraina rischia di diventare guerra europea: campagna di informazione e lotta e sostegno ai disertori russi e ucraini; 6) Contro il G7 energia a Venaria (TO): iniziativa di informazione e lotta contro le missioni militari italiane in difesa degli interessi dell'ENI; 7) Iniziative antimilitariste sul conflitto in Israele e Palestina. \r\n\r\nVenerdì 12 aprile\r\nEmma Goldman\r\nanarchica e femminista\r\nDalle lotte sociali a quelle per la libertà delle donne, dall’attività editoriale all’opposizione alla guerra tra emigrazione, lavoro in fabbrica, comizi, carcere ed esilio.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nIncontro con Selva Varengo e Luisa Dell'Acqua curatrice e traduttrice della nuova edizione di \"Vivendo la mia vita\", l'autobiografia di Emma Goldman.\r\n\r\nSabato 20 aprile\r\nore 17 in corso Palermo 46\r\nL’anarchia in 100 canti\r\ndi e con Alessio Lega\r\npresentazione del libro e concerto\r\na seguire pastasciutta, spritz e birrette\r\n\r\nGiovedì 25 aprile ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","3 Aprile 2024","2024-04-03 13:07:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/india-zucchero-amaro-200x110.jpg","Anarres del 29 marzo. Esercito: professionale o di leva? Proibizionismo e Stato etico. Anna e gli altr*. India: schiavitù e sterilizzazione nell’industria dello zucchero...","podcast",1712142328,[],[],{"post_content":187},{"matched_tokens":188,"snippet":189,"value":190},[64],"Coca Cola e PepsiCo: sfruttamento \u003Cmark>minorile\u003C/mark> e donne sterilizzate nell'industria dello","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-03-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n7 aprile. Assemblea antimilitarista a Milano\r\nIl prossimo 7 aprile nuovo incontro dell’assemblea antimilitarista in vista dei prossimi appuntamenti di lotta contro il militarismo e l’accelerazione verso la guerra globale.\r\nL’accentuarsi della guerra in Ucraina, il perdurare senza sbocchi del conflitto tra Israele e Palestina, la corsa al riarmo, l’infittirsi della propaganda patriottica, rendono sempre più necessario dare maggior forza ai percorsi di lotta intrapresi in questi anni, che sono riusciti a costruire iniziative contro le basi militari, ad attivare campagne a sostegno di chi diserta, a mettere al centro l’opposizione alla produzione e al commercio di armi.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nEsercito professionale o esercito di leva?\r\nIn questi mesi di corsa al rinforzamento degli eserciti nazionali europei si è riaperto il dibattito sulla questione dell’esercito di professionisti e di quello di leva.\r\nNei fatti tutti i governi concordano sul fatto che l’esercito professionale sia il fulcro della guerra moderna. Tutti hanno però un grosso problema: nessuno raggiunge il quorum necessario di volontari. Le risposte sono variegate: il caso dell’Italia e quello della Danimarca\r\n\r\nProibizionismo e Stato Etico\r\nLe dinamiche proibizioniste rimandano direttamente alla logica dello Stato Etico, che impone divieti e sanziona chi non si piega a norme che puniscono per comportamenti che non ledono la vita di nessuno. Anzi! Avviene l’esatto contrario, perché il proibizionismo ingrassa le mafie e mette a repentaglio le vite di chi assume sostanze spesso tagliate male e senza nessun controllo sulla quantità del principio attivo del farmaco.\r\nQuesta logica da Stato Etico permea la società ed alimenta lo stigma verso i consumatori o, peggio, alimenta narrazioni pietistiche sulle presunte “ragioni sociali” del consumo. Nei fatti la cesura di classe non riguarda l’uso, ma semmai il prezzo delle sostanze proibite. Un focus sul nuovo codice della strada targato Salvini.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nAnna e gli altr*\r\nLa storia di Anna Vitiello è divenuta pubblica per la drammaticità della sua condizione di malata terminale, licenziata dalla scuola senza stipendio, senza TFR, senza pensione.\r\nQuesta vicenda si è conclusa bene: dopo l’enorme esposizione mediatica del suo caso, in meno di tre giorni ha ricevuto quanto le spettava.\r\nÈ però necessario ricordare che il ritardo nella corresponsione della buona uscita è la regola da parte di un’Amministrazione che non garantisce tempi rapidi ai lavoratori e alle lavoratrici che vanno in pensione.\r\nSe in questo caso l’Amministrazione ha riconosciuto i diritti di Anna, resta il fatto che quella che oggi è l’eccezione, grazie alle lotte, debba divenire la regola.\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nZucchero amaro. Coca Cola e PepsiCo: sfruttamento \u003Cmark>minorile\u003C/mark> e donne sterilizzate nell'industria dello zucchero in India\r\nArchana Ashok Chaure lavora da quando non era nemmeno adolescente nei campi dello Stato del Maharashtra, in India, trasformato ormai in un gigante della produzione di zucchero. È una sposa bambina costretta a sfiancarsi ogni giorno nei campi senza nessuna prospettiva di miglioramento. Non solo, lo scorso inverno si è sottoposta a ciò che migliaia di donne qui sono obbligate a fare per non perdere il lavoro: un’isterectomia, l'unico modo per non assentarsi dal lavoro a causa di mestruazioni o disturbi vari.\r\nChaure è una delle migliaia di donne, sarebbe meglio dire schiave, che sopportano condizioni disumane per aumentare i già miliardari guadagni delle aziende che vivono sulla produzione dello zucchero, Coca Cola e Pepsi in primis.\r\nVi proponiamo di seguito un’inchiesta del New York Times ripresa in Italia dalla rivista del Gambero Rosso.\r\n\r\nAppuntamenti\r\n\r\nCena antipasquale\r\nVenerdì 5 aprile\r\nore 20\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nMenù vegan e buon vino\r\nPer prenotarti scrivi a antimilitarista.to@gmail.com\r\nQuanto costa? Da ognuno come può, più che può.\r\nÈ benefit per le lotte che conduciamo ogni giorno per le strade della nostra città \r\n\r\nSabato 6 aprile\r\nore 15\r\npiazza del tricolore\r\ncorteo No CPR a Milano\r\n\r\nDomenica 7 aprile\r\nDalle 10 alle 17\r\nAssemblea antimilitarista\r\npresso l’Ateneo Libertario in viale Monza 255 (metro Precotto)\r\nSi discuterà:\r\n1) report e aggiornamenti dai territori; 2) iniziativa per il 2 giugno; 3) Guerra interna: militarizzazione delle frontiere e dei territori; 4) Missioni militari all'estero. Campagna di informazione e lotta; 5) La guerra in Ucraina rischia di diventare guerra europea: campagna di informazione e lotta e sostegno ai disertori russi e ucraini; 6) Contro il G7 energia a Venaria (TO): iniziativa di informazione e lotta contro le missioni militari italiane in difesa degli interessi dell'ENI; 7) Iniziative antimilitariste sul conflitto in Israele e Palestina. \r\n\r\nVenerdì 12 aprile\r\nEmma Goldman\r\nanarchica e femminista\r\nDalle lotte sociali a quelle per la libertà delle donne, dall’attività editoriale all’opposizione alla guerra tra emigrazione, lavoro in fabbrica, comizi, \u003Cmark>carcere\u003C/mark> ed esilio.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nIncontro con Selva Varengo e Luisa Dell'Acqua curatrice e traduttrice della nuova edizione di \"Vivendo la mia vita\", l'autobiografia di Emma Goldman.\r\n\r\nSabato 20 aprile\r\nore 17 in corso Palermo 46\r\nL’anarchia in 100 canti\r\ndi e con Alessio Lega\r\npresentazione del libro e concerto\r\na seguire pastasciutta, spritz e birrette\r\n\r\nGiovedì 25 aprile ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio \u003Cmark>Cesare\u003C/mark> angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[192],{"field":94,"matched_tokens":193,"snippet":189,"value":190},[64],1731669220158079000,{"best_field_score":196,"best_field_weight":197,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":19,"score":198,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":42},"1116681273344",14,"1731669220158079089",6637,{"collection_name":182,"first_q":17,"per_page":159,"q":17},17,["Reactive",203],{},["Set"],["ShallowReactive",206],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fWzie0pftcqQ3e4gI9qaBIhdLAlNZQsNOgzWE3wF_fAE":-1},true,"/search?query=carcere+minorile+cesare+beccaria"]