","Alla Cavallerizza il \"dibattito pubblico per opere condivise\" si fa coi manganelli","post",1518005372,[64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/cavallerizza/","http://radioblackout.org/tag/grandi-opere/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/universita/",[15,70,71,18,72],"grandi opere","notav","università",{"post_content":74,"post_title":79,"tags":82},{"matched_tokens":75,"snippet":77,"value":78},[76],"Cavallerizza","\u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> blindata questa mattina in occasione","\u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> blindata questa mattina in occasione dell'incontro organizzato dall'Università di Torino all'interno dell'aula magna di via Verdi, dal titolo “Il dibattito pubblico per opere condivise\". Tra il parterre degli invitati spiccava il nome del ministro dei trasporti Graziano Del Rio (la cui presenza è stata poi rettificata a favore di un intervento in diretta video) e il dibattito era coordinato da Iolanda Romano, commissario governativo della tratta ad alta velocità del Terzo Valico. Insomma, tutti personaggi che sul dibattito e la condivisione di grandi opere imposte a suon di manganelli avevano senza dubbio molto da raccontare.\r\n\r\nNei giorni scorsi student* universitari e No Tav avevano annunciato l'intenzione di contestare questo evento ipocrita, inizialmente previsto al Campus Einaudi e poi trasferito nel cortile della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>. Intorno alle 9.30, orario di inizio dell'incontro, un No Tav che tentava tranquillamente di accedere alla \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> è stato fermato ed insultato dalla digos e caricato in macchina per essere portato in Questura. Per tutta la mattina student* e No Tav si sono mossi in corteo attorno alla blindatissima via Verdi, cercando di forzare su più punti gli accessi alla \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> presidiati dalle forze dell'ordine. Intorno alle 10.30 la polizia ha caricato più volte il presidio.\r\n\r\nLa diretta dal corteo con Dana, compagna No Tav, al momento della prima carica:\r\n\r\ncava_notav",{"matched_tokens":80,"snippet":81,"value":81},[76],"Alla \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> il \"dibattito pubblico per opere condivise\" si fa coi manganelli",[83,86,88,90,92],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[15],"\u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":70},[],{"matched_tokens":89,"snippet":71},[],{"matched_tokens":91,"snippet":18},[],{"matched_tokens":93,"snippet":72},[],[95,100,103],{"field":38,"indices":96,"matched_tokens":97,"snippets":99},[50],[98],[15],[85],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":81,"value":81},"post_title",[76],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":77,"value":78},"post_content",[76],578730123365712000,{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":110,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":112,"highlight":132,"highlights":151,"text_match":106,"text_match_info":161},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":50,"id":115,"is_sticky":50,"permalink":116,"post_author":53,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":56,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":61,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":129},[47],[49],"28920","http://radioblackout.org/2015/04/fassino-la-cavallerizza-e-la-compagnia-san-paolo/","\"La Cavallerizza è di tutti, la Cavallerizza non si vende\", gridavano ieri mattina una trentina degli occupanti che da quasi un anno organizzano eventi culturali negli spazi di Via Verdi, riunitisi davanti in piazza Palazzo di Città, davanti al Comune. I manifestanti portavano ombrelli, come gli studenti di Hong Kong lo scorso autunno. La manifestazione era stata per contestare la scelta del Comune di Torino di (s)vendere il complesso della Cavallerizza, occupato contro la privatizzazione. Gli occupanti da mesi propongono e praticano un uso pubblico dopo anni di abbandono. Ieri mattina il Comune di Torino, circondato da truppe in assetto antisommossa, ha comunque approvato il protocollo sul futuro dello stabile che affida il complesso alla Compagnia di San Paolo, chiudendo ogni spazio di confronto con l'assemblea della Cavallerizza. Gli occupanti sono decisi a resistere allo sgombero ed hanno deciso di aprire anche gli altri spazi della Cavallerizza alle esigenze di chi vive la città, capitale di sfratti e sgomberi. Ne abbiamo parlato con Chiara dell'Assemblea Cavallerizza 14,45 Ascolta la diretta:\r\n\r\ncavallerizza","1 Aprile 2015","2015-04-07 19:54:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Cavallerizza-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"136\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Cavallerizza-300x136.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Cavallerizza-300x136.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Cavallerizza-100x44.jpg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Cavallerizza.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Fassino, la Cavallerizza e la Compagnia San Paolo",1427898671,[64,125,126,127,128],"http://radioblackout.org/tag/comune/","http://radioblackout.org/tag/fassino/","http://radioblackout.org/tag/san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/svendita/",[15,130,24,28,131],"comune","svendita",{"post_content":133,"post_title":137,"tags":140},{"matched_tokens":134,"snippet":135,"value":136},[76,76],"La \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> è di tutti, la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>","\"La \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> è di tutti, la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> non si vende\", gridavano ieri mattina una trentina degli occupanti che da quasi un anno organizzano eventi culturali negli spazi di Via Verdi, riunitisi davanti in piazza Palazzo di Città, davanti al Comune. I manifestanti portavano ombrelli, come gli studenti di Hong Kong lo scorso autunno. La manifestazione era stata per contestare la scelta del Comune di Torino di (s)vendere il complesso della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>, occupato contro la privatizzazione. Gli occupanti da mesi propongono e praticano un uso pubblico dopo anni di abbandono. Ieri mattina il Comune di Torino, circondato da truppe in assetto antisommossa, ha comunque approvato il protocollo sul futuro dello stabile che affida il complesso alla Compagnia di San Paolo, chiudendo ogni spazio di confronto con l'assemblea della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>. Gli occupanti sono decisi a resistere allo sgombero ed hanno deciso di aprire anche gli altri spazi della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> alle esigenze di chi vive la città, capitale di sfratti e sgomberi. Ne abbiamo parlato con Chiara dell'Assemblea \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> 14,45 Ascolta la diretta:\r\n\r\n\u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark>",{"matched_tokens":138,"snippet":139,"value":139},[76],"Fassino, la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> e la Compagnia San Paolo",[141,143,145,147,149],{"matched_tokens":142,"snippet":85},[15],{"matched_tokens":144,"snippet":130},[],{"matched_tokens":146,"snippet":24},[],{"matched_tokens":148,"snippet":28},[],{"matched_tokens":150,"snippet":131},[],[152,157,159],{"field":38,"indices":153,"matched_tokens":154,"snippets":156},[50],[155],[15],[85],{"field":101,"matched_tokens":158,"snippet":139,"value":139},[76],{"field":104,"matched_tokens":160,"snippet":135,"value":136},[76,76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":110,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":163,"highlight":180,"highlights":201,"text_match":106,"text_match_info":211},{"cat_link":164,"category":165,"comment_count":50,"id":166,"is_sticky":50,"permalink":167,"post_author":53,"post_content":168,"post_date":169,"post_excerpt":56,"post_id":166,"post_modified":170,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":171,"post_type":61,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":177},[47],[49],"24783","http://radioblackout.org/2014/09/cavallerizza-il-fuoco-si-soffoca-con-il-fuoco/","Dopo l'incendio di qualche giorno fa forse l'amministrazione comunale vuole utilizzare l'evento doloso per accelerare la riconversione e soprattutto la svendita... Fassino è comparso sugli schermi dell'informazione di regime locale per rassicurare con una notevole faccia di bronzo sul fatto che lui non ha mai pensato a soluzioni che esulassero dall'ambito culturale, mentre i suoi collaboratori parlano di hotel de charme.\r\n\r\nNonostante ciò gli occupanti dell'assemblea 14:45 mantengono un profilo di apertura, volto a evitare che si possa utilizzare qualsiasi pretesto per forzare i tempi e le decisioni, proseguono klaboratori e incontri con la cittadinanza, solidarietà viene espressa anche al circolo che ha subito danni irreparabili in questo gioco di interessi miliardari per deturpare il centro cittadino e un complesso patrimonio dell'Unesco e quindi sottomesso a rigide tutele che la assemblea tiene a far rispettare... ma sentiamo dalla voce di Carla che ci illustra le iniziative, a partuire dall'assemblea di oggi alle 18,30 in Cavallerizza per fare il punto proprio sulle prospettive di resistenza agli interessi finanziari e alla fiaccolata di venerdì 5 settembre alle 20,30.\r\n\r\n \r\n\r\n2014.09.04_Cavallerizza","4 Settembre 2014","2014-09-19 13:42:08","Cavallerizza: il fuoco si soffoca con il fuoco",1409839673,[64,126,174,175,176,67],"http://radioblackout.org/tag/hotel-de-charme-e-cultura/","http://radioblackout.org/tag/incendio/","http://radioblackout.org/tag/speculazione/",[15,24,178,179,21,18],"hotel de charme e cultura","incendio",{"post_content":181,"post_title":185,"tags":188},{"matched_tokens":182,"snippet":183,"value":184},[76],"di oggi alle 18,30 in \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> per fare il punto proprio","Dopo l'incendio di qualche giorno fa forse l'amministrazione comunale vuole utilizzare l'evento doloso per accelerare la riconversione e soprattutto la svendita... Fassino è comparso sugli schermi dell'informazione di regime locale per rassicurare con una notevole faccia di bronzo sul fatto che lui non ha mai pensato a soluzioni che esulassero dall'ambito culturale, mentre i suoi collaboratori parlano di hotel de charme.\r\n\r\nNonostante ciò gli occupanti dell'assemblea 14:45 mantengono un profilo di apertura, volto a evitare che si possa utilizzare qualsiasi pretesto per forzare i tempi e le decisioni, proseguono klaboratori e incontri con la cittadinanza, solidarietà viene espressa anche al circolo che ha subito danni irreparabili in questo gioco di interessi miliardari per deturpare il centro cittadino e un complesso patrimonio dell'Unesco e quindi sottomesso a rigide tutele che la assemblea tiene a far rispettare... ma sentiamo dalla voce di Carla che ci illustra le iniziative, a partuire dall'assemblea di oggi alle 18,30 in \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> per fare il punto proprio sulle prospettive di resistenza agli interessi finanziari e alla fiaccolata di venerdì 5 settembre alle 20,30.\r\n\r\n \r\n\r\n2014.09.04_Cavallerizza",{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":187},[76],"\u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>: il fuoco si soffoca con il fuoco",[189,191,193,195,197,199],{"matched_tokens":190,"snippet":85},[15],{"matched_tokens":192,"snippet":24},[],{"matched_tokens":194,"snippet":178},[],{"matched_tokens":196,"snippet":179},[],{"matched_tokens":198,"snippet":21},[],{"matched_tokens":200,"snippet":18},[],[202,207,209],{"field":38,"indices":203,"matched_tokens":204,"snippets":206},[50],[205],[15],[85],{"field":101,"matched_tokens":208,"snippet":187,"value":187},[76],{"field":104,"matched_tokens":210,"snippet":183,"value":184},[76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":110,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":213,"highlight":229,"highlights":249,"text_match":106,"text_match_info":260},{"cat_link":214,"category":215,"comment_count":50,"id":216,"is_sticky":50,"permalink":217,"post_author":53,"post_content":218,"post_date":219,"post_excerpt":56,"post_id":216,"post_modified":220,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":221,"post_type":61,"sort_by_date":222,"tag_links":223,"tags":227},[47],[49],"24330","http://radioblackout.org/2014/07/cavallerizza-i-cittadini-abitano-lassemblea-in-massa-bastera-a-bloccare-la-svendita/","Quasi 300 persone hanno risposto ieri 16 luglio all'appello dell'Assemblea Cavallerizza 14:45 per dare vita a un momento di dibattito e discussione, che avrebbe dovuto vedere la partecipazione, annunciata da Passoni e altri assessori torinesi, delle istituzinoi, segnatamente il Comune, proprietario dell'antico Palazzo collocato nel centro della città e facente parte dell'area del Palazzo Reale, cartolarizzato e ora in odore di abbattimento per fare posto a speculazioni alberghiere e parcheggi. Un destino a cui l'Assemblea si oppone da 45 giorni e sta preparando progetti di riqualificazine, e riuso alternativi allo scempio che la giunta comunale ha in mente e per i quali rifiuta ogni moratoria.\r\n\r\nL'assemblea aveva anche l'intento di mettere in relazione le molte resistenze per la difesa del bene comune e attive in città contro la speculazione su cui si impernia l'azione della giunta di Fassino. Si legge nel volantino di indizione: \"Abitare la città per noi significa partecipare attivamente alla sua vita, dire la nostra su quali riteniamo siano le priorità (non di certo beni di lusso e parcheggi) e lottare per spazi in cui poter soddisfare il nostro bisogno di stare insieme, di confrontarci, di organizzarci per prenderci cura del territorio\".\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Emanuele che segue dall'inizio dell'avventura la resistenza e con cognizione di causa e raffinata cultura architettonica ci ha dischiuso questo spazio bellisismo, patrimonio dela città a lungo occultato e inaccessibile, mentre ora è frequentabile e... appunto: \"abitabile\" grazie a questa esperienza di occupazione che può anche per certi tratti (per la destinazione d'uso a lungo coperta in seguito all'appartenenza al Teatro Stabile) essere assimilata a quelle del Teatro Pinelli di Messina o del Teatro Valle di Roma, ma in una cornice ancora più suggestiva e vasta (14 mila metri quadrati)\r\n\r\n2014.07.17-emanuele_cavallerizza","17 Luglio 2014","2014-07-28 13:24:24","Cavallerizza: i cittadini \"abitano\" l'assemblea in massa. Basterà?",1405603568,[224,225,64,226,176],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-cittadina/","http://radioblackout.org/tag/cartolarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cavallerizza-1445/",[37,228,15,30,21],"cartolarizzazione",{"post_content":230,"post_title":234,"tags":237},{"matched_tokens":231,"snippet":232,"value":233},[76],"ieri 16 luglio all'appello dell'Assemblea \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> 14:45 per dare vita a","Quasi 300 persone hanno risposto ieri 16 luglio all'appello dell'Assemblea \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> 14:45 per dare vita a un momento di dibattito e discussione, che avrebbe dovuto vedere la partecipazione, annunciata da Passoni e altri assessori torinesi, delle istituzinoi, segnatamente il Comune, proprietario dell'antico Palazzo collocato nel centro della città e facente parte dell'area del Palazzo Reale, cartolarizzato e ora in odore di abbattimento per fare posto a speculazioni alberghiere e parcheggi. Un destino a cui l'Assemblea si oppone da 45 giorni e sta preparando progetti di riqualificazine, e riuso alternativi allo scempio che la giunta comunale ha in mente e per i quali rifiuta ogni moratoria.\r\n\r\nL'assemblea aveva anche l'intento di mettere in relazione le molte resistenze per la difesa del bene comune e attive in città contro la speculazione su cui si impernia l'azione della giunta di Fassino. Si legge nel volantino di indizione: \"Abitare la città per noi significa partecipare attivamente alla sua vita, dire la nostra su quali riteniamo siano le priorità (non di certo beni di lusso e parcheggi) e lottare per spazi in cui poter soddisfare il nostro bisogno di stare insieme, di confrontarci, di organizzarci per prenderci cura del territorio\".\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Emanuele che segue dall'inizio dell'avventura la resistenza e con cognizione di causa e raffinata cultura architettonica ci ha dischiuso questo spazio bellisismo, patrimonio dela città a lungo occultato e inaccessibile, mentre ora è frequentabile e... appunto: \"abitabile\" grazie a questa esperienza di occupazione che può anche per certi tratti (per la destinazione d'uso a lungo coperta in seguito all'appartenenza al Teatro Stabile) essere assimilata a quelle del Teatro Pinelli di Messina o del Teatro Valle di Roma, ma in una cornice ancora più suggestiva e vasta (14 mila metri quadrati)\r\n\r\n2014.07.17-emanuele_cavallerizza",{"matched_tokens":235,"snippet":236,"value":236},[76],"\u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>: i cittadini \"abitano\" l'assemblea in massa. Basterà?",[238,240,242,244,247],{"matched_tokens":239,"snippet":37},[],{"matched_tokens":241,"snippet":228},[],{"matched_tokens":243,"snippet":85},[15],{"matched_tokens":245,"snippet":246},[15],"\u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark> 14:45",{"matched_tokens":248,"snippet":21},[],[250,256,258],{"field":38,"indices":251,"matched_tokens":252,"snippets":255},[23,20],[253,254],[15],[15],[85,246],{"field":101,"matched_tokens":257,"snippet":236,"value":236},[76],{"field":104,"matched_tokens":259,"snippet":232,"value":233},[76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":110,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":262,"highlight":299,"highlights":333,"text_match":106,"text_match_info":341},{"cat_link":263,"category":264,"comment_count":50,"id":265,"is_sticky":50,"permalink":266,"post_author":53,"post_content":267,"post_date":268,"post_excerpt":56,"post_id":265,"post_modified":269,"post_thumbnail":270,"post_thumbnail_html":271,"post_title":272,"post_type":61,"sort_by_date":273,"tag_links":274,"tags":287},[47],[49],"55957","http://radioblackout.org/2019/10/in-comune-ognun-per-se/","Dopo l’ultimo atto di dura repressione dei mercatali del balon e le vicende della Cavallerizza, il cui sgombero non è uno sgombero, i dissidenti grillini hanno lanciato l’ennesimo penultimatum alla sindaca. Lo scorso lunedì il consiglio comunale è saltato per mancanza del numero legale (complice anche la sindaca, impegnata in quelle ore al tavolo provinciale per l’ordine e la sicurezza in prefettura). Cosa sta succedendo alla maggioranza pentastellata in queste settimane di riapertura di vari fronti caldi che evidenziano sempre più i tratti di sudditanza appendiniana al sistema Torino e sempre meno una visione pentastellata di gestione della città, completamente appaltata a prefetto e questore? Ne parliamo appunto con uno dei volti noti di Sistema Torino, Paolo Tex.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/In-comune-ognun-per-sè.mp3\"][/audio]","31 Ottobre 2019","2019-10-31 11:29:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90.jpg 510w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","In comune ognun per sè!",1572521379,[275,276,277,278,64,279,280,281,282,283,284,127,285,286],"http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/c2c/","http://radioblackout.org/tag/carretto/","http://radioblackout.org/tag/ferrero/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/iaria/","http://radioblackout.org/tag/porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/prefetto/","http://radioblackout.org/tag/questore/","http://radioblackout.org/tag/sbirri/","http://radioblackout.org/tag/sistema-torino/",[26,288,289,290,15,291,292,293,294,295,296,28,297,298],"balon","c2c","carretto","ferrero","gentrification","iaria","porta palazzo","prefetto","questore","sbirri","sistema torino",{"post_content":300,"tags":304},{"matched_tokens":301,"snippet":302,"value":303},[76],"balon e le vicende della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>, il cui sgombero non è","Dopo l’ultimo atto di dura repressione dei mercatali del balon e le vicende della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>, il cui sgombero non è uno sgombero, i dissidenti grillini hanno lanciato l’ennesimo penultimatum alla sindaca. Lo scorso lunedì il consiglio comunale è saltato per mancanza del numero legale (complice anche la sindaca, impegnata in quelle ore al tavolo provinciale per l’ordine e la sicurezza in prefettura). Cosa sta succedendo alla maggioranza pentastellata in queste settimane di riapertura di vari fronti caldi che evidenziano sempre più i tratti di sudditanza appendiniana al sistema Torino e sempre meno una visione pentastellata di gestione della città, completamente appaltata a prefetto e questore? Ne parliamo appunto con uno dei volti noti di Sistema Torino, Paolo Tex.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/In-comune-ognun-per-sè.mp3\"][/audio]",[305,307,309,311,313,315,317,319,321,323,325,327,329,331],{"matched_tokens":306,"snippet":26},[],{"matched_tokens":308,"snippet":288},[],{"matched_tokens":310,"snippet":289},[],{"matched_tokens":312,"snippet":290},[],{"matched_tokens":314,"snippet":85},[15],{"matched_tokens":316,"snippet":291},[],{"matched_tokens":318,"snippet":292},[],{"matched_tokens":320,"snippet":293},[],{"matched_tokens":322,"snippet":294},[],{"matched_tokens":324,"snippet":295},[],{"matched_tokens":326,"snippet":296},[],{"matched_tokens":328,"snippet":28},[],{"matched_tokens":330,"snippet":297},[],{"matched_tokens":332,"snippet":298},[],[334,339],{"field":38,"indices":335,"matched_tokens":336,"snippets":338},[17],[337],[15],[85],{"field":104,"matched_tokens":340,"snippet":302,"value":303},[76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":342,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"578730123365711978",{"document":344,"highlight":360,"highlights":376,"text_match":106,"text_match_info":384},{"cat_link":345,"category":346,"comment_count":50,"id":347,"is_sticky":50,"permalink":348,"post_author":53,"post_content":349,"post_date":350,"post_excerpt":56,"post_id":347,"post_modified":351,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":352,"post_type":61,"sort_by_date":353,"tag_links":354,"tags":358},[47],[49],"23843","http://radioblackout.org/2014/06/torino-giardini-reali-parcheggi-devastanti/","La riqualificazione nel lessico del Comune di Torino si legge speculazione e quando la giunta Fassino mette gli occhi su un angolo torinese come quello dei Giardini Reali - con alti alberi, ricordi di occupazioni storiche come il Fenix, l'Alcova e il Rosalia, le tre casette che vorrebbero trasformare in emettitrici di biglietti e bar, eradicando la memoria torinese insieme agli alberi -, il progetto di ridurre i Giardini Reali a tetto per un enorme parcheggio da 400 posti fa letteralmente accapponare la pelle.\r\n\r\nL'ing. Bertasio che si è studiato questa bella impresa da 6 milioni di euro su mandato dell'asessorato alla viabilità probabilmente ha studiato un disegno ben più ampio di quello che hanno prospettato, visto che dovrebbe ospitare le frotte di turisti e i loro bus e dunque l'area di manovra arriverà probabilmente a lambire la Cavallerizza e gli alti giardini, oltre alla devastazione della parte bassa dei giardini reali nella zona di via Rossini. Questo aspetto lascia supporre che l'enorme parcheggio andrebbe anche a solleticare gli appetiti degli acquirenti della Cavallerizza, che nelle intenzioni del Comune va comunque venduta per costruirci un albergo, giungendo alla spudoratezza di dire che la vendita sarebbe per il suo bene!\r\n\r\nLa delibera è per ora bloccata dal parere dei dirigenti dell'Auditorium, ma non c'è da sperare che lo rimanga per molto tempo; un'iniziativa contro questo progetto è prevista per sabato alle 17 proprio in quei Giardini che la mafia del cemento e del parcheggio vorrebbe devastare.\r\n\r\nSentiamo Chiara che fa parte della Assemblea della Cavallerizza e ha partecipato all'incontro con l'Amministrazione durante il quale la Giunta ha ribadito la sua chiusura mentale, ottenebrata dall'ossessione di fare cassa,\r\n\r\n2014.06.19-irreal-parking","19 Giugno 2014","2014-06-23 22:26:59","Torino: Giardini reali, parcheggi devastanti",1403185268,[64,355,356,357,176],"http://radioblackout.org/tag/comune-di-torino/","http://radioblackout.org/tag/giardini-reali/","http://radioblackout.org/tag/parcheggio/",[15,359,35,33,21],"comune di Torino",{"post_content":361,"tags":365},{"matched_tokens":362,"snippet":363,"value":364},[76],"arriverà probabilmente a lambire la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> e gli alti giardini, oltre","La riqualificazione nel lessico del Comune di Torino si legge speculazione e quando la giunta Fassino mette gli occhi su un angolo torinese come quello dei Giardini Reali - con alti alberi, ricordi di occupazioni storiche come il Fenix, l'Alcova e il Rosalia, le tre casette che vorrebbero trasformare in emettitrici di biglietti e bar, eradicando la memoria torinese insieme agli alberi -, il progetto di ridurre i Giardini Reali a tetto per un enorme parcheggio da 400 posti fa letteralmente accapponare la pelle.\r\n\r\nL'ing. Bertasio che si è studiato questa bella impresa da 6 milioni di euro su mandato dell'asessorato alla viabilità probabilmente ha studiato un disegno ben più ampio di quello che hanno prospettato, visto che dovrebbe ospitare le frotte di turisti e i loro bus e dunque l'area di manovra arriverà probabilmente a lambire la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> e gli alti giardini, oltre alla devastazione della parte bassa dei giardini reali nella zona di via Rossini. Questo aspetto lascia supporre che l'enorme parcheggio andrebbe anche a solleticare gli appetiti degli acquirenti della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>, che nelle intenzioni del Comune va comunque venduta per costruirci un albergo, giungendo alla spudoratezza di dire che la vendita sarebbe per il suo bene!\r\n\r\nLa delibera è per ora bloccata dal parere dei dirigenti dell'Auditorium, ma non c'è da sperare che lo rimanga per molto tempo; un'iniziativa contro questo progetto è prevista per sabato alle 17 proprio in quei Giardini che la mafia del cemento e del parcheggio vorrebbe devastare.\r\n\r\nSentiamo Chiara che fa parte della Assemblea della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> e ha partecipato all'incontro con l'Amministrazione durante il quale la Giunta ha ribadito la sua chiusura mentale, ottenebrata dall'ossessione di fare cassa,\r\n\r\n2014.06.19-irreal-parking",[366,368,370,372,374],{"matched_tokens":367,"snippet":85},[15],{"matched_tokens":369,"snippet":359},[],{"matched_tokens":371,"snippet":35},[],{"matched_tokens":373,"snippet":33},[],{"matched_tokens":375,"snippet":21},[],[377,382],{"field":38,"indices":378,"matched_tokens":379,"snippets":381},[50],[380],[15],[85],{"field":104,"matched_tokens":383,"snippet":363,"value":364},[76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":342,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},6645,{"collection_name":61,"first_q":15,"per_page":387,"q":15},6,{"facet_counts":389,"found":17,"hits":423,"out_of":542,"page":32,"request_params":543,"search_cutoff":39,"search_time_ms":17},[390,402],{"counts":391,"field_name":400,"sampled":39,"stats":401},[392,394,396,398],{"count":32,"highlighted":393,"value":393},"anarres",{"count":32,"highlighted":395,"value":395},"tutti pazzi",{"count":32,"highlighted":397,"value":397},"frittura mista",{"count":32,"highlighted":399,"value":399},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":403,"field_name":38,"sampled":39,"stats":421},[404,406,407,408,410,412,413,415,417,419],{"count":32,"highlighted":405,"value":405},"ccf",{"count":32,"highlighted":71,"value":71},{"count":32,"highlighted":393,"value":393},{"count":32,"highlighted":409,"value":409},"detenuti",{"count":32,"highlighted":411,"value":411},"anarchici",{"count":32,"highlighted":395,"value":395},{"count":32,"highlighted":414,"value":414},"Settantasette",{"count":32,"highlighted":416,"value":416},"processo per stupro",{"count":32,"highlighted":418,"value":418},"populismo e demagogia",{"count":32,"highlighted":420,"value":420},"anarres del 31 marzo 2017",{"total_values":422},12,[424,455,483,512],{"document":425,"highlight":437,"highlights":445,"text_match":450,"text_match_info":451},{"comment_count":50,"id":426,"is_sticky":50,"permalink":427,"podcastfilter":428,"post_author":53,"post_content":429,"post_date":430,"post_excerpt":56,"post_id":426,"post_modified":431,"post_thumbnail":56,"post_title":432,"post_type":433,"sort_by_date":434,"tag_links":435,"tags":436},"56187","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-18-novembre-2019-le-smanie-degli-artisti-di-cavallerizza-vs-la-resistenza-dei-riders/",[399],"Non fu un caso che dopo pochi anni che la Cavallerizza passò dalla proprietà demaniale a quella del Comune e della Cassa Depositi e Prestiti, gli abitanti d’allora delle case popolari al suo interno vennero sgomberati, nonostante il loro tentativo di resistenza, nonostante gli striscioni appesi dalle finestre in via Verdi. Allora, nel 2012, ai tanti sembrò normale che in centro, in una struttura regale, non ci dovessero più stare i poveracci, normale almeno quanto il fatto che due anni dopo venisse occupata dagli artisti, che da sempre si sono ben guardati dal raccontare di questa cacciata, perché alla retorica degli “edifici vuoti non valorizzati” non s’abbina granché.\r\n\r\n\r\n\r\nA questi colorati figuri è sempre piaciuto maggiormente il discorso degli spazi per la cultura, sul patrimonio Unesco e sull'uso civico dei beni comuni: come si debba colmare a livello di regolamentazione questa economia dei creativi, che crea valorizzazione per il capitale urbano ma che appunto non è ancora riconosciuta in forme giuridiche e politiche. In sintesi da anni le parole dei creativi sabaudi all’amministrazione sono: “noi siamo in grado con fluidità e autogestione di creare valore e attenzione verso alcuni spazi in una maniera in cui la vostra rigida burocrazia non riesce più, rinegoziamo insieme come gestire questa grande occasione per la città”. \r\n\r\nDunque c’è veramente poco di cui stupirsi se ora che un incendio doloso ha reso inagibile parte del complesso, gli artisti della Cavallerizza stiano gestendo il proprio sgombero insieme alle autorità cittadine da cui da anni cercano la propria legittimazione, un riconoscimento istituzionale del tanto lavoro pionieristico nel trasformare lo spazio urbano nel nuovo retroterra dell’economia della cultura. Che i signorini abbiano creduto e ancora ne mantengono la convinzione di essere una sorta di rivoluzionari di questi tempi stronzi, e di salvare un complesso imponente nel centro di Torino dalla sua vendita e messa a profitto, non è che il sintomo di come la questione della riconversione economica della città venga posta da costoro e dai loro amici in maniera tanto fittizia quanto illusoria. Infatti il trasformare lo spazio urbano in attraente, anche attraverso pratiche e luoghi non ancora irregimentati da forme giuridiche o di riconoscimento, si inserisce nella tendenza attuale a ripulire pezzi di città, sia nell’immaginario che di fatto con la mano dura della repressione, dalle istanze di marginalità e conflitto di una sempre maggiore fascia di popolazione. Senza paura di iperboli si può affermare che i laboratori di teatro dal basso, di danze dal mondo o di pittura muraria che oggi si promuovono in certi “luoghi alternativi” nelle metropoli di tutto il mondo siano l’accompagnamento soft alle politiche di guerra che vengono portate avanti contro la popolazione indigente, dai senza-tetto a tutti coloro ai quali vengono sottratti anche i servizi minimi come la sanità. Perché se tutta questa creatività non si pone certo l’obiettivo del conflitto contro questa guerra endemica, si deve dire chiaramente che invece è atta a costruire le reti che sorreggono una nuova classe media transnazionale, portatrice di un capitale simbolico, tra il sociale e il culturale, che rende vivibile e desiderabile la vita in alcune parti della città e per alcuni soggetti, a discapito della miseria tutt’attorno.\r\n\r\nDopo masterplan e codici di autogoverno, la sorte e la retorica dell'emergenza seguita all'incendio ha imposto un nuovo livello di cogestione dell'esistente tra artisti e amministrazione comunale con addirittura uno sgombero concertato.\r\n\r\nA mettere il bastone tra le ruote in quest'armonia gestionale però c'è l'esperienza di Casa Riders, disposta a resistere alle decisioni di politicanti colorati e di quelli sugli scranni.\r\n\r\nA Macerie su Macerie due parole sulla Cavallerizza e una diretta telefonica sulla resistenza dei riders:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/18.11.mp3\"][/audio]","18 Novembre 2019","2019-11-19 19:08:52","Macerie su Macerie - 18 novembre 2019. Le smanie degli artisti di Cavallerizza VS la resistenza dei riders","podcast",1574112235,[],[],{"post_content":438,"post_title":442},{"matched_tokens":439,"snippet":440,"value":441},[76],"dopo pochi anni che la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> passò dalla proprietà demaniale a","Non fu un caso che dopo pochi anni che la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> passò dalla proprietà demaniale a quella del Comune e della Cassa Depositi e Prestiti, gli abitanti d’allora delle case popolari al suo interno vennero sgomberati, nonostante il loro tentativo di resistenza, nonostante gli striscioni appesi dalle finestre in via Verdi. Allora, nel 2012, ai tanti sembrò normale che in centro, in una struttura regale, non ci dovessero più stare i poveracci, normale almeno quanto il fatto che due anni dopo venisse occupata dagli artisti, che da sempre si sono ben guardati dal raccontare di questa cacciata, perché alla retorica degli “edifici vuoti non valorizzati” non s’abbina granché.\r\n\r\n\r\n\r\nA questi colorati figuri è sempre piaciuto maggiormente il discorso degli spazi per la cultura, sul patrimonio Unesco e sull'uso civico dei beni comuni: come si debba colmare a livello di regolamentazione questa economia dei creativi, che crea valorizzazione per il capitale urbano ma che appunto non è ancora riconosciuta in forme giuridiche e politiche. In sintesi da anni le parole dei creativi sabaudi all’amministrazione sono: “noi siamo in grado con fluidità e autogestione di creare valore e attenzione verso alcuni spazi in una maniera in cui la vostra rigida burocrazia non riesce più, rinegoziamo insieme come gestire questa grande occasione per la città”. \r\n\r\nDunque c’è veramente poco di cui stupirsi se ora che un incendio doloso ha reso inagibile parte del complesso, gli artisti della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> stiano gestendo il proprio sgombero insieme alle autorità cittadine da cui da anni cercano la propria legittimazione, un riconoscimento istituzionale del tanto lavoro pionieristico nel trasformare lo spazio urbano nel nuovo retroterra dell’economia della cultura. Che i signorini abbiano creduto e ancora ne mantengono la convinzione di essere una sorta di rivoluzionari di questi tempi stronzi, e di salvare un complesso imponente nel centro di Torino dalla sua vendita e messa a profitto, non è che il sintomo di come la questione della riconversione economica della città venga posta da costoro e dai loro amici in maniera tanto fittizia quanto illusoria. Infatti il trasformare lo spazio urbano in attraente, anche attraverso pratiche e luoghi non ancora irregimentati da forme giuridiche o di riconoscimento, si inserisce nella tendenza attuale a ripulire pezzi di città, sia nell’immaginario che di fatto con la mano dura della repressione, dalle istanze di marginalità e conflitto di una sempre maggiore fascia di popolazione. Senza paura di iperboli si può affermare che i laboratori di teatro dal basso, di danze dal mondo o di pittura muraria che oggi si promuovono in certi “luoghi alternativi” nelle metropoli di tutto il mondo siano l’accompagnamento soft alle politiche di guerra che vengono portate avanti contro la popolazione indigente, dai senza-tetto a tutti coloro ai quali vengono sottratti anche i servizi minimi come la sanità. Perché se tutta questa creatività non si pone certo l’obiettivo del conflitto contro questa guerra endemica, si deve dire chiaramente che invece è atta a costruire le reti che sorreggono una nuova classe media transnazionale, portatrice di un capitale simbolico, tra il sociale e il culturale, che rende vivibile e desiderabile la vita in alcune parti della città e per alcuni soggetti, a discapito della miseria tutt’attorno.\r\n\r\nDopo masterplan e codici di autogoverno, la sorte e la retorica dell'emergenza seguita all'incendio ha imposto un nuovo livello di cogestione dell'esistente tra artisti e amministrazione comunale con addirittura uno sgombero concertato.\r\n\r\nA mettere il bastone tra le ruote in quest'armonia gestionale però c'è l'esperienza di Casa Riders, disposta a resistere alle decisioni di politicanti colorati e di quelli sugli scranni.\r\n\r\nA Macerie su Macerie due parole sulla \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> e una diretta telefonica sulla resistenza dei riders:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/18.11.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":443,"snippet":444,"value":444},[76],"Macerie su Macerie - 18 novembre 2019. Le smanie degli artisti di \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> VS la resistenza dei riders",[446,448],{"field":101,"matched_tokens":447,"snippet":444,"value":444},[76],{"field":104,"matched_tokens":449,"snippet":440,"value":441},[76],578730123365187700,{"best_field_score":452,"best_field_weight":453,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":454,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":456,"highlight":469,"highlights":477,"text_match":450,"text_match_info":482},{"comment_count":50,"id":457,"is_sticky":50,"permalink":458,"podcastfilter":459,"post_author":460,"post_content":461,"post_date":462,"post_excerpt":56,"post_id":457,"post_modified":463,"post_thumbnail":464,"post_title":465,"post_type":433,"sort_by_date":466,"tag_links":467,"tags":468},"14275","http://radioblackout.org/podcast/la-cavallerizza-reale-storia-di-un-affare-immobiliare/",[397],"fritturamista"," \r\n\r\n[caption id=\"attachment_14455\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] cavallerizza 30-09-2010: lo sgombero finto[/caption]\r\n\r\n \r\n\r\nSu Frutturamista si da vita ad una inchiesta sulla Cavallerizza Reale: l'analisi parte dalla contestualizzazione storica attraversando le varie epoche fino o giungere all'incendio dell'estate 2014. La volontà è fare luce sulla vicenda poco chiara dell'acquisto da parte del comune di Torino dell'immobile demaniale e i suoi innumerevoli tentativi di venderla a privati fino ad oggi non andati in porto.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n1° PUNTATA.\r\n\r\nL'8-11-2011 Giovanni è ospite in trasmissione Fritturamista per raccontare la storia della Cavallerizza dove lui assieme ad altre 50 famiglie ha vissuto per ventisei anni.\r\n\r\nFin dal '94 sono state esercitate delle pressioni dal Comune di Torino per entrare sull'area ed impossessarsene. Una storia durata più della guerra di Troia!\r\n\r\nIl Finale deve ancora scriversi ma sta di fatto che:\r\n\r\n\tle 50 famiglie sono state sgomberate\r\n\til Comune di Torino è diventato proprietario (pagando circa 14.150.000 €)\r\n\tha cercato di vendere l'immobile tramite aste (base d'asta 11.600.000€) andate deserte\r\n\toggi si occupano della vendita a trattativa privata a evidenza pubblica due società Ipi e Yard ...\r\n\r\nint giovanni definitiva vers_0\r\n\r\nIntervista a Giovanni dello 08/11/2011\r\n\r\n2° PUNTATA.\r\n\r\nGiovanni ritorna ospite in Trasmissione martedì 19-03-2013 per raccontare gli aggiornamenti:\r\n\r\n\"Quattro degli indagati per l'affare Murazzi del Po sono gli stessi protagonisti della vicenda Cavellerizza Reale, mentre profondevano risorse per sgomberare la Cavallerizza dimenticavano completamente i Murazzi. Come mai?\r\n\r\nE sopratutto chi, quando e a quanto comprerà la cavallerizza?\"\r\n\r\ngiovanni2\r\n\r\nAggiornamento: Intervista a Giovanni del 19/03/2013\r\n\r\n3° PUNTATA.\r\n\r\nSi chiude, probabilmente, il lavoro di inchiesta sulla Cavallerizza con la trasmissione del 9/09/2014 dove insieme a Giovanni e Ludovico (attore e protagonista all'interno dell'occupazione della Cavallerizza) abbiamo chiuso il cerchio:\r\n\r\n\tl'incendio della cavallerizza quanto influenzerà la sua vendita?\r\n\tl'occupazione dell'Assemblea Cavallerizza 14.45 che futuro prospetta per l'immobile?\r\n\r\nCAVALLERIZZA PUNTATA 3\r\n\r\nIl cerchio si chiude: 09-09-2014","18 Settembre 2014","2018-10-24 17:55:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/100_2209-200x110.jpg","Inchiesta. La Cavallerizza Reale: storia di un affare immobiliare",1411069604,[],[],{"post_content":470,"post_title":474},{"matched_tokens":471,"snippet":472,"value":473},[15],"nbsp;\r\n\r\n[caption id=\"attachment_14455\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] \u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark> 30-09-2010: lo sgombero finto[/caption]\r\n\r\n \r"," \r\n\r\n[caption id=\"attachment_14455\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] \u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark> 30-09-2010: lo sgombero finto[/caption]\r\n\r\n \r\n\r\nSu Frutturamista si da vita ad una inchiesta sulla \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> Reale: l'analisi parte dalla contestualizzazione storica attraversando le varie epoche fino o giungere all'incendio dell'estate 2014. La volontà è fare luce sulla vicenda poco chiara dell'acquisto da parte del comune di Torino dell'immobile demaniale e i suoi innumerevoli tentativi di venderla a privati fino ad oggi non andati in porto.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n1° PUNTATA.\r\n\r\nL'8-11-2011 Giovanni è ospite in trasmissione Fritturamista per raccontare la storia della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> dove lui assieme ad altre 50 famiglie ha vissuto per ventisei anni.\r\n\r\nFin dal '94 sono state esercitate delle pressioni dal Comune di Torino per entrare sull'area ed impossessarsene. Una storia durata più della guerra di Troia!\r\n\r\nIl Finale deve ancora scriversi ma sta di fatto che:\r\n\r\n\tle 50 famiglie sono state sgomberate\r\n\til Comune di Torino è diventato proprietario (pagando circa 14.150.000 €)\r\n\tha cercato di vendere l'immobile tramite aste (base d'asta 11.600.000€) andate deserte\r\n\toggi si occupano della vendita a trattativa privata a evidenza pubblica due società Ipi e Yard ...\r\n\r\nint giovanni definitiva vers_0\r\n\r\nIntervista a Giovanni dello 08/11/2011\r\n\r\n2° PUNTATA.\r\n\r\nGiovanni ritorna ospite in Trasmissione martedì 19-03-2013 per raccontare gli aggiornamenti:\r\n\r\n\"Quattro degli indagati per l'affare Murazzi del Po sono gli stessi protagonisti della vicenda Cavellerizza Reale, mentre profondevano risorse per sgomberare la \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> dimenticavano completamente i Murazzi. Come mai?\r\n\r\nE sopratutto chi, quando e a quanto comprerà la \u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark>?\"\r\n\r\ngiovanni2\r\n\r\nAggiornamento: Intervista a Giovanni del 19/03/2013\r\n\r\n3° PUNTATA.\r\n\r\nSi chiude, probabilmente, il lavoro di inchiesta sulla \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> con la trasmissione del 9/09/2014 dove insieme a Giovanni e Ludovico (attore e protagonista all'interno dell'occupazione della \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>) abbiamo chiuso il cerchio:\r\n\r\n\tl'incendio della \u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark> quanto influenzerà la sua vendita?\r\n\tl'occupazione dell'Assemblea \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> 14.45 che futuro prospetta per l'immobile?\r\n\r\n\u003Cmark>CAVALLERIZZA\u003C/mark> PUNTATA 3\r\n\r\nIl cerchio si chiude: 09-09-2014",{"matched_tokens":475,"snippet":476,"value":476},[76],"Inchiesta. La \u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark> Reale: storia di un affare immobiliare",[478,480],{"field":101,"matched_tokens":479,"snippet":476,"value":476},[76],{"field":104,"matched_tokens":481,"snippet":472,"value":473},[15],{"best_field_score":452,"best_field_weight":453,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":454,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":484,"highlight":501,"highlights":506,"text_match":450,"text_match_info":509},{"comment_count":50,"id":485,"is_sticky":50,"permalink":486,"podcastfilter":487,"post_author":393,"post_content":488,"post_date":489,"post_excerpt":56,"post_id":485,"post_modified":490,"post_thumbnail":491,"post_title":492,"post_type":433,"sort_by_date":493,"tag_links":494,"tags":500},"41308","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-31-marzo-i-40-anni-del-settantasette-populismo-e-demagogia-processo-per-stupro/",[393],"Come ogni venerdì, anche il 31 marzo, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 03 31 anarres1\r\n\r\n\r\n2017 03 31 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl Settantasette, quarant’anni dopo. Con Massimo Varengo\r\n\r\n\r\nPopulismo e demagogia. Con Francesco Codello\r\n\r\n\r\nProcesso per stupro a Torino. La sentenza che ha assolto uno stupratore perché la donna ha “solo” detto “no, basta” ci riporta indietro di decenni.\r\n\r\nScritte sono comparse davanti al tribunale e alla Croce Rossa. \r\nAppuntamenti:\r\n\r\n\r\nSabato 1 aprile\r\nore 10,30/12,30 \r\npresidio contro le deportazioni\r\nall'ufficio postale di piazza Santa Giulia\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\n\r\nDomenica 2 aprile\r\nore 16\r\npiazza Castello\r\ncacerolazo rumoroso contro la violenza dei tribunali\r\n\r\n\r\nMartedì 4 aprile\r\nore 20,30\r\nalla cavallerizza\r\nassemblea di Non Una di Meno Torino\r\n\r\n\r\nGiovedì 6 aprile \r\nore 10,30/12,30\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\nvolantinaggio al mercato di piazza Foroni\r\n\r\n\r\nMercoledì 12 aprile\r\nore 12\r\npresidio contro la violenza dei tribunali in solidarietà con Laura\r\nal tribunale di Torino e di tante altre città italiane\r\n\r\n\r\nMercoledì 19 aprile\r\nore 10,30\r\nPunto info sul campo rom di via Germagnano. Sotto sgombero dalla magistratura, sotto attacco dei fascisti\r\nAl mercato di via Porpora\r\n\r\n\r\n\r\nGiovedì 20 aprile\r\nore 17\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio ai giardinetti tra via Montanaro e corso Giulio Cesare\r\n\r\n\r\nLunedì 25 aprile\r\nore 14,30\r\nAlla lapide del partigiano anarchico “Ilio Baroni” ricordo, bicchierata lungo il filo rosso e nero che lega le lotte di ieri con quelle di oggi.\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","7 Aprile 2017","2018-10-17 22:58:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/minucci-200x110.jpg","Anarres del 31 marzo. I 40 anni del Settantasette, populismo e demagogia, processo per stupro...",1491583657,[495,496,497,498,499],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/anarres-del-31-marzo-2017/","http://radioblackout.org/tag/populismo-e-demagogia/","http://radioblackout.org/tag/processo-per-stupro/","http://radioblackout.org/tag/settantasette/",[393,420,418,416,414],{"post_content":502},{"matched_tokens":503,"snippet":504,"value":505},[15],"4 aprile\r\nore 20,30\r\nalla \u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark>\r\nassemblea di Non Una di","Come ogni venerdì, anche il 31 marzo, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 03 31 anarres1\r\n\r\n\r\n2017 03 31 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl Settantasette, quarant’anni dopo. Con Massimo Varengo\r\n\r\n\r\nPopulismo e demagogia. Con Francesco Codello\r\n\r\n\r\nProcesso per stupro a Torino. La sentenza che ha assolto uno stupratore perché la donna ha “solo” detto “no, basta” ci riporta indietro di decenni.\r\n\r\nScritte sono comparse davanti al tribunale e alla Croce Rossa. \r\nAppuntamenti:\r\n\r\n\r\nSabato 1 aprile\r\nore 10,30/12,30 \r\npresidio contro le deportazioni\r\nall'ufficio postale di piazza Santa Giulia\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\n\r\nDomenica 2 aprile\r\nore 16\r\npiazza Castello\r\ncacerolazo rumoroso contro la violenza dei tribunali\r\n\r\n\r\nMartedì 4 aprile\r\nore 20,30\r\nalla \u003Cmark>cavallerizza\u003C/mark>\r\nassemblea di Non Una di Meno Torino\r\n\r\n\r\nGiovedì 6 aprile \r\nore 10,30/12,30\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\nvolantinaggio al mercato di piazza Foroni\r\n\r\n\r\nMercoledì 12 aprile\r\nore 12\r\npresidio contro la violenza dei tribunali in solidarietà con Laura\r\nal tribunale di Torino e di tante altre città italiane\r\n\r\n\r\nMercoledì 19 aprile\r\nore 10,30\r\nPunto info sul campo rom di via Germagnano. Sotto sgombero dalla magistratura, sotto attacco dei fascisti\r\nAl mercato di via Porpora\r\n\r\n\r\n\r\nGiovedì 20 aprile\r\nore 17\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio ai giardinetti tra via Montanaro e corso Giulio Cesare\r\n\r\n\r\nLunedì 25 aprile\r\nore 14,30\r\nAlla lapide del partigiano anarchico “Ilio Baroni” ricordo, bicchierata lungo il filo rosso e nero che lega le lotte di ieri con quelle di oggi.\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[507],{"field":104,"matched_tokens":508,"snippet":504,"value":505},[15],{"best_field_score":452,"best_field_weight":510,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":511,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},14,"578730123365187697",{"document":513,"highlight":533,"highlights":538,"text_match":450,"text_match_info":541},{"comment_count":50,"id":514,"is_sticky":50,"permalink":515,"podcastfilter":516,"post_author":56,"post_content":517,"post_date":518,"post_excerpt":56,"post_id":514,"post_modified":519,"post_thumbnail":520,"post_title":521,"post_type":433,"sort_by_date":522,"tag_links":523,"tags":530},"29559","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-tuttipazzi-aprile-2015/",[395],"01 Ⓐprile\r\n\r\nCospirazione delle Cellule di Fuoco (CCF)\r\n- compagni anarchici in sciopero della fame: comunicati, rivendicazioni e richieste\r\n- intervista ad un compagno greco\r\n- iniziative e azione diretta in solidarietà\r\n\r\n2015.04.01 (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.01 (2) Section 2\r\n\r\n2015.04.01 (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n03 Ⓐprile\r\n\r\n- ALL MUSIC!\r\n\r\n2015.04.03-tuttipazzi (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.03-tuttipazzi (2) Section 2\r\n\r\n2015.04.03-tuttipazzi (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n15 Ⓐprile\r\n\r\n- BCE: attentato a Draghi a colpi di coriandoli\r\n- aggiornamenti lotta contro il CIE di Torino\r\n- aggiornamenti sciopero della fame CCF\r\n\r\n2015.04.15 (2) Section 1 (2)\r\n\r\n2015.04.15 (2) Section 2 (2)\r\n\r\n2015.04.15 (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n22 Ⓐprile\r\n\r\n- diretta dalla \"Cavallerizza\" occupata: presidio di studenti universitari caricati di fronte al rettorato\r\n- Livorno alza il dito medio a Salvini\r\n\r\n2015.04.22--RadioBlackout (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.22--RadioBlackout (2) Section 2\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n29 Ⓐprile\r\n\r\n- Subisudigi\r\n- diretta da Madrid con una compagna che racconta le operazioni poliziesche \"Pandora\" e \"Piñata\" contro gli anarchici\r\n- speciali dediche a 3 compagni detenuti\r\n- invito alla lotta: lettera di Enrico dal carcere di Velletri\r\n\r\n2015.04.29-tuttipazzi (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.29-tuttipazzi (2) Section 2\r\n\r\nPlay list:\r\nTotal Chaos, Cospirazione, Tear Me Down, Plakkaggio HC","5 Maggio 2015","2018-11-01 23:33:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/tp8392-200x110.jpg","I Podcast di TuttiPazzi [(A)prile 2015]",1430800137,[524,525,526,527,528,66,529],"http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/ccf/","http://radioblackout.org/tag/detenuti/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/tutti-pazzi/",[411,531,405,409,532,71,395],"carcere","hardcore",{"post_content":534},{"matched_tokens":535,"snippet":536,"value":537},[76],"nbsp;\r\n\r\n\r\n\r\n22 Ⓐprile\r\n\r\n- diretta dalla \"\u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>\" occupata: presidio di studenti universitari","01 Ⓐprile\r\n\r\nCospirazione delle Cellule di Fuoco (CCF)\r\n- compagni anarchici in sciopero della fame: comunicati, rivendicazioni e richieste\r\n- intervista ad un compagno greco\r\n- iniziative e azione diretta in solidarietà\r\n\r\n2015.04.01 (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.01 (2) Section 2\r\n\r\n2015.04.01 (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n03 Ⓐprile\r\n\r\n- ALL MUSIC!\r\n\r\n2015.04.03-tuttipazzi (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.03-tuttipazzi (2) Section 2\r\n\r\n2015.04.03-tuttipazzi (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n15 Ⓐprile\r\n\r\n- BCE: attentato a Draghi a colpi di coriandoli\r\n- aggiornamenti lotta contro il CIE di Torino\r\n- aggiornamenti sciopero della fame CCF\r\n\r\n2015.04.15 (2) Section 1 (2)\r\n\r\n2015.04.15 (2) Section 2 (2)\r\n\r\n2015.04.15 (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n22 Ⓐprile\r\n\r\n- diretta dalla \"\u003Cmark>Cavallerizza\u003C/mark>\" occupata: presidio di studenti universitari caricati di fronte al rettorato\r\n- Livorno alza il dito medio a Salvini\r\n\r\n2015.04.22--RadioBlackout (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.22--RadioBlackout (2) Section 2\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n29 Ⓐprile\r\n\r\n- Subisudigi\r\n- diretta da Madrid con una compagna che racconta le operazioni poliziesche \"Pandora\" e \"Piñata\" contro gli anarchici\r\n- speciali dediche a 3 compagni detenuti\r\n- invito alla lotta: lettera di Enrico dal carcere di Velletri\r\n\r\n2015.04.29-tuttipazzi (2) Section 1\r\n\r\n2015.04.29-tuttipazzi (2) Section 2\r\n\r\nPlay list:\r\nTotal Chaos, Cospirazione, Tear Me Down, Plakkaggio HC",[539],{"field":104,"matched_tokens":540,"snippet":536,"value":537},[76],{"best_field_score":452,"best_field_weight":510,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":511,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},6636,{"collection_name":433,"first_q":15,"per_page":387,"q":15},["Reactive",545],{},["Set"],["ShallowReactive",548],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ftpucO2qb0rpxPQYuISwlEoD9MzjkINGHpjs99CFPG9E":-1},true,"/search?query=cavallerizza"]