","RSA. Le politiche criminali della Banda Cirio","post",1586874473,[62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/cirio/","http://radioblackout.org/tag/covid/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/rsa/","http://radioblackout.org/tag/strage-rsa/",[15,68,20,69,70],"covid","RSA","strage rsa",{"post_title":72,"tags":76},{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":75},[74],"Cirio","RSA. Le politiche criminali della Banda \u003Cmark>Cirio\u003C/mark>",[77,80,82,84,86],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[15],"\u003Cmark>cirio\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":68},[],{"matched_tokens":83,"snippet":20},[],{"matched_tokens":85,"snippet":69},[],{"matched_tokens":87,"snippet":70},[],[89,94],{"field":37,"indices":90,"matched_tokens":91,"snippets":93},[49],[92],[15],[79],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":75,"value":75},"post_title",[74],578730123365712000,{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":101,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":103,"highlight":127,"highlights":147,"text_match":97,"text_match_info":156},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":49,"id":106,"is_sticky":49,"permalink":107,"post_author":23,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":54,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":111,"post_thumbnail_html":112,"post_title":113,"post_type":59,"sort_by_date":114,"tag_links":115,"tags":121},[46],[48],"55958","http://radioblackout.org/2019/10/nuovi-tagli-allistruzione-in-piemonte-gli-studenti-non-stanno-a-guardare/","In linea con la classica policy leghista e cotiana la giunta Cirio ha presentato, per bocca dell’assessore di Forza Italia Tronzano, l’ennesima (prevedibile) delibera di giunta che mira ad una drastica riduzione dei fondi per la copertura delle borse di studio erogate dall’Edisu. Per martedì 5 novembre alle 8 è stato prontamente indetto un presidio fuori dal consiglio regionale di via Alfieri da varie sigle studentesche per bloccare il taglio verticale. Parliamo di una riduzione degli stanziamenti per l’Edisu del 50%, da 26,4 a 13,2 milioni di euro. Ne parliamo con Guglielmo di Studenti Indipendenti.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Tagli-allistruzione.mp3\"][/audio]","31 Ottobre 2019","2019-10-31 11:12:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"157\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-300x157.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-300x157.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n-768x402.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/75278362_2375765745883548_2282175935526469632_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Nuovi tagli all'istruzione in Piemonte: gli studenti non stanno a guardare!",1572520346,[62,116,117,118,64,119,120],"http://radioblackout.org/tag/edisu/","http://radioblackout.org/tag/forza-italia/","http://radioblackout.org/tag/lega/","http://radioblackout.org/tag/si/","http://radioblackout.org/tag/studenti-indipendenti/",[15,122,123,124,20,125,126],"edisu","forza italia","Lega","sì","studenti indipendenti",{"post_content":128,"tags":132},{"matched_tokens":129,"snippet":130,"value":131},[74],"leghista e cotiana la giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> ha presentato, per bocca dell’assessore","In linea con la classica policy leghista e cotiana la giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> ha presentato, per bocca dell’assessore di Forza Italia Tronzano, l’ennesima (prevedibile) delibera di giunta che mira ad una drastica riduzione dei fondi per la copertura delle borse di studio erogate dall’Edisu. Per martedì 5 novembre alle 8 è stato prontamente indetto un presidio fuori dal consiglio regionale di via Alfieri da varie sigle studentesche per bloccare il taglio verticale. Parliamo di una riduzione degli stanziamenti per l’Edisu del 50%, da 26,4 a 13,2 milioni di euro. Ne parliamo con Guglielmo di Studenti Indipendenti.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Tagli-allistruzione.mp3\"][/audio]",[133,135,137,139,141,143,145],{"matched_tokens":134,"snippet":79},[15],{"matched_tokens":136,"snippet":122},[],{"matched_tokens":138,"snippet":123},[],{"matched_tokens":140,"snippet":124},[],{"matched_tokens":142,"snippet":20},[],{"matched_tokens":144,"snippet":125},[],{"matched_tokens":146,"snippet":126},[],[148,153],{"field":37,"indices":149,"matched_tokens":150,"snippets":152},[49],[151],[15],[79],{"field":154,"matched_tokens":155,"snippet":130,"value":131},"post_content",[74],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":101,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},{"document":158,"highlight":193,"highlights":231,"text_match":97,"text_match_info":239},{"cat_link":159,"category":160,"comment_count":49,"id":161,"is_sticky":49,"permalink":162,"post_author":23,"post_content":163,"post_date":164,"post_excerpt":54,"post_id":161,"post_modified":165,"post_thumbnail":166,"post_thumbnail_html":167,"post_title":168,"post_type":59,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":185},[46],[48],"55575","http://radioblackout.org/2019/10/continua-la-lotta-allembraco-di-riva-di-chieri/","Raggiungiamo al telefono Angelo, operaio impiegato presso l'ex Embraco di Riva di Chieri (Torino). Insieme ai suoi colleghi e alle sue colleghe Angelo si trova in queste ore sotto il Ministero dello Sviluppo Economico per pretendere che il governo nazionale voglia dimostrare reale interesse per la sorte di 147 opera* al momento lasciat* a spasso. Mentre i dirigenti si assegnano benefit milionari e il governatore del Piemonte Cirio salta sul carro della protesta, senza che nessun* ci creda davvero.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Angelo-Embraco.mp3\"][/audio]","3 Ottobre 2019","2019-10-03 11:22:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8.jpg 457w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Continua la lotta all'Embraco di Riva di Chieri",1570101762,[171,172,62,173,174,175,176,177,178,179,64,180,181,182,183,184],"http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/chieri/","http://radioblackout.org/tag/dirigenti/","http://radioblackout.org/tag/embraco/","http://radioblackout.org/tag/giallorose/","http://radioblackout.org/tag/governo/","http://radioblackout.org/tag/incentivi/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/operai/","http://radioblackout.org/tag/produzione/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/whirlpool/",[28,26,15,32,186,36,187,30,188,189,20,34,190,191,18,192],"embraco","governo","lavoro","operai","sciopero","sfruttamento","whirlpool",{"post_content":194,"tags":198},{"matched_tokens":195,"snippet":196,"value":197},[74],"e il governatore del Piemonte \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> salta sul carro della protesta,","Raggiungiamo al telefono Angelo, operaio impiegato presso l'ex Embraco di Riva di Chieri (Torino). Insieme ai suoi colleghi e alle sue colleghe Angelo si trova in queste ore sotto il Ministero dello Sviluppo Economico per pretendere che il governo nazionale voglia dimostrare reale interesse per la sorte di 147 opera* al momento lasciat* a spasso. Mentre i dirigenti si assegnano benefit milionari e il governatore del Piemonte \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> salta sul carro della protesta, senza che nessun* ci creda davvero.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Angelo-Embraco.mp3\"][/audio]",[199,201,203,205,207,209,211,213,215,217,219,221,223,225,227,229],{"matched_tokens":200,"snippet":28},[],{"matched_tokens":202,"snippet":26},[],{"matched_tokens":204,"snippet":79},[15],{"matched_tokens":206,"snippet":32},[],{"matched_tokens":208,"snippet":186},[],{"matched_tokens":210,"snippet":36},[],{"matched_tokens":212,"snippet":187},[],{"matched_tokens":214,"snippet":30},[],{"matched_tokens":216,"snippet":188},[],{"matched_tokens":218,"snippet":189},[],{"matched_tokens":220,"snippet":20},[],{"matched_tokens":222,"snippet":34},[],{"matched_tokens":224,"snippet":190},[],{"matched_tokens":226,"snippet":191},[],{"matched_tokens":228,"snippet":18},[],{"matched_tokens":230,"snippet":192},[],[232,237],{"field":37,"indices":233,"matched_tokens":234,"snippets":236},[22],[235],[15],[79],{"field":154,"matched_tokens":238,"snippet":196,"value":197},[74],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":101,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},{"document":241,"highlight":277,"highlights":305,"text_match":97,"text_match_info":311},{"cat_link":242,"category":243,"comment_count":49,"id":244,"is_sticky":49,"permalink":245,"post_author":23,"post_content":246,"post_date":247,"post_excerpt":54,"post_id":244,"post_modified":248,"post_thumbnail":249,"post_thumbnail_html":250,"post_title":251,"post_type":59,"sort_by_date":252,"tag_links":253,"tags":265},[46],[48],"56786","http://radioblackout.org/2020/01/torino-ai-tempi-dello-smog/","2090. Da un misconosciuto archivio emergono voci raccolte durante l'emergenza smog che periodicamente affliggeva la città ai piedi delle Alpi, prima che la rivoluzione mandasse all'aria i piani dei (pre)potenti.\r\n\r\nAscolta l'audio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Smog-10.1.mp3\"][/audio]","10 Gennaio 2020","2020-01-10 11:16:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Torino-smog-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Torino-smog-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Torino-smog-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Torino-smog.jpg 630w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Torino ai tempi dello smog",1578655007,[254,255,256,62,257,258,259,260,261,262,263,183,264],"http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/auto/","http://radioblackout.org/tag/blocco/","http://radioblackout.org/tag/comune/","http://radioblackout.org/tag/diesel/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/mobilita/","http://radioblackout.org/tag/regione/","http://radioblackout.org/tag/smog/","http://radioblackout.org/tag/sostenibile/","http://radioblackout.org/tag/veleni/",[266,267,268,15,269,270,271,272,273,274,275,18,276],"appendino","auto","blocco","comune","diesel","inquinamento","mobilità","regione","smog","sostenibile","veleni",{"tags":278},[279,281,283,285,287,289,291,293,295,297,299,301,303],{"matched_tokens":280,"snippet":266},[],{"matched_tokens":282,"snippet":267},[],{"matched_tokens":284,"snippet":268},[],{"matched_tokens":286,"snippet":79},[15],{"matched_tokens":288,"snippet":269},[],{"matched_tokens":290,"snippet":270},[],{"matched_tokens":292,"snippet":271},[],{"matched_tokens":294,"snippet":272},[],{"matched_tokens":296,"snippet":273},[],{"matched_tokens":298,"snippet":274},[],{"matched_tokens":300,"snippet":275},[],{"matched_tokens":302,"snippet":18},[],{"matched_tokens":304,"snippet":276},[],[306],{"field":37,"indices":307,"matched_tokens":308,"snippets":310},[17],[309],[15],[79],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":312,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},"578730123365711977",{"document":314,"highlight":336,"highlights":341,"text_match":344,"text_match_info":345},{"cat_link":315,"category":316,"comment_count":49,"id":317,"is_sticky":49,"permalink":318,"post_author":23,"post_content":319,"post_date":320,"post_excerpt":54,"post_id":317,"post_modified":321,"post_thumbnail":322,"post_thumbnail_html":323,"post_title":324,"post_type":59,"sort_by_date":325,"tag_links":326,"tags":331},[46],[48],"92197","http://radioblackout.org/2024/09/santanna-occupato-per-un-aborto-libero-e-sicuro/","Non Una di Meno e la Rete nazionale Consultori e Consultorie sono scese in piazza in diverse città italiane, insieme ad altre realtà femministe e transfemministe, per trasformare nuovamente la ricorrenza del 28 settembre, Giornata Internazionale per l’aborto libero, sicuro e gratuito, in una giornata di lotta e rivendicazione.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito, il comunicato diffuso da NUDM dopo la giornata di lotta al Sant'Anna:\r\n\"Oggi siamo stat3 in piazza insieme a tante altre realtà per ribadire che non può decidere nessuno sui nostri corpi: nè lo Stato, nè la Regione Piemonte, nè i medici obiettori o le associazioni antiabortiste. Dopo tanti anni, dalla prima occupazione del S. Anna nel 1978, siamo tornat3 come movimento femminista e transfemminista a rioccupare quell'ospedale con i nostri corpi e con le nostre voci, per pretendere nuovi diritti.\r\nAbbiamo costretto il direttore dell'ospedale Fiandra e il direttore della ASL Città della Salute e della Scienza La Valle a un confronto con il nostro presidio in occupazione. Hanno giustificato la presenza della \"stanza d'ascolto\" come perfettamente legale e di responsabilità della Regione, rinunciando con ignavia ad ogni responsabilità medica sulla questione e ignorando le proteste e le richieste anche del loro stesso personale. Si sono nascosti dietro il fatto che al S Anna l’aborto lo praticano e per questo ancora di più dovrebbero vergognarsi della loro mancanza di professionalità e responsabilità. Ci rivedremo davanti al Palazzo della Regione per chiedere conto a Cirio e Riboldi della stanza e tutti i soldi pubblici sprecati per lasciare spazio politico alla propaganda di Marrone.\r\nLa 194 non basta, non basta una legge che consenta questa propaganda politica di FDI a scapito delle nostre scelte riproduttive. Non basta una legge che consenta a medici obiettori e alle associazioni antiabortiste di farci vivere con stigma e senso di colpa una procedura medica che dovrebbe essere considerata come una procedura medica essenziale. Pretendiamo che i soldi pubblici del fondo Vita Nascente siano usati per una salute ginecologica e riproduttiva accessibile in consultori e ospedali, contraccezione gratuita e vero welfare a sostegno della genitorialità. Pretendiamo di poter abortire dove vogliamo e con chi vogliamo, come ricordano le linee guida OMS.\r\nLanciamo da questo ospedale occupato la sfida a non abbassare la guardia: la nostra furia femminista non si arresta, insieme alla voglia di creare insieme diritti nuovi contro ogni deriva fascista! Occuperemo ogni spazio necessario! Fuori gli antiabortisti dalle nostre vite!\"\r\n\r\nAscolta il racconto della giornata del 28 settembre a Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/santanna.mp3\"][/audio]","30 Settembre 2024","2024-10-01 00:50:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/nudm-e1727712772849-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"137\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/nudm-e1727712772849-300x137.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/nudm-e1727712772849-300x137.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/nudm-e1727712772849-768x350.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/nudm-e1727712772849.png 837w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sant'Anna occupato per un aborto libero e sicuro!",1727718134,[327,328,329,330],"http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/consultori/","http://radioblackout.org/tag/ospedali/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/",[332,333,334,335],"aborto","consultori","Ospedali","transfemminismo",{"post_content":337},{"matched_tokens":338,"snippet":339,"value":340},[74],"Regione per chiedere conto a \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> e Riboldi della stanza e","Non Una di Meno e la Rete nazionale Consultori e Consultorie sono scese in piazza in diverse città italiane, insieme ad altre realtà femministe e transfemministe, per trasformare nuovamente la ricorrenza del 28 settembre, Giornata Internazionale per l’aborto libero, sicuro e gratuito, in una giornata di lotta e rivendicazione.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito, il comunicato diffuso da NUDM dopo la giornata di lotta al Sant'Anna:\r\n\"Oggi siamo stat3 in piazza insieme a tante altre realtà per ribadire che non può decidere nessuno sui nostri corpi: nè lo Stato, nè la Regione Piemonte, nè i medici obiettori o le associazioni antiabortiste. Dopo tanti anni, dalla prima occupazione del S. Anna nel 1978, siamo tornat3 come movimento femminista e transfemminista a rioccupare quell'ospedale con i nostri corpi e con le nostre voci, per pretendere nuovi diritti.\r\nAbbiamo costretto il direttore dell'ospedale Fiandra e il direttore della ASL Città della Salute e della Scienza La Valle a un confronto con il nostro presidio in occupazione. Hanno giustificato la presenza della \"stanza d'ascolto\" come perfettamente legale e di responsabilità della Regione, rinunciando con ignavia ad ogni responsabilità medica sulla questione e ignorando le proteste e le richieste anche del loro stesso personale. Si sono nascosti dietro il fatto che al S Anna l’aborto lo praticano e per questo ancora di più dovrebbero vergognarsi della loro mancanza di professionalità e responsabilità. Ci rivedremo davanti al Palazzo della Regione per chiedere conto a \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> e Riboldi della stanza e tutti i soldi pubblici sprecati per lasciare spazio politico alla propaganda di Marrone.\r\nLa 194 non basta, non basta una legge che consenta questa propaganda politica di FDI a scapito delle nostre scelte riproduttive. Non basta una legge che consenta a medici obiettori e alle associazioni antiabortiste di farci vivere con stigma e senso di colpa una procedura medica che dovrebbe essere considerata come una procedura medica essenziale. Pretendiamo che i soldi pubblici del fondo Vita Nascente siano usati per una salute ginecologica e riproduttiva accessibile in consultori e ospedali, contraccezione gratuita e vero welfare a sostegno della genitorialità. Pretendiamo di poter abortire dove vogliamo e con chi vogliamo, come ricordano le linee guida OMS.\r\nLanciamo da questo ospedale occupato la sfida a non abbassare la guardia: la nostra furia femminista non si arresta, insieme alla voglia di creare insieme diritti nuovi contro ogni deriva fascista! Occuperemo ogni spazio necessario! Fuori gli antiabortisti dalle nostre vite!\"\r\n\r\nAscolta il racconto della giornata del 28 settembre a Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/santanna.mp3\"][/audio]",[342],{"field":154,"matched_tokens":343,"snippet":339,"value":340},[74],578730123365187700,{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":350,"highlight":376,"highlights":381,"text_match":344,"text_match_info":384},{"cat_link":351,"category":352,"comment_count":49,"id":353,"is_sticky":49,"permalink":354,"post_author":23,"post_content":355,"post_date":356,"post_excerpt":54,"post_id":353,"post_modified":357,"post_thumbnail":358,"post_thumbnail_html":359,"post_title":360,"post_type":59,"sort_by_date":361,"tag_links":362,"tags":369},[46],[48],"88933","http://radioblackout.org/2024/04/stop-agli-accordi-universitari-con-israele-la-protesta-si-diffonde/","In questi giorni continuano a moltiplicarsi le università italiane che, su pressioni e proteste degli studenti e studentesse, decidono di interrompere gli accordi con le università israeliane che comportano dual use della ricerca. La presa di posizione riguarda in particolare il bando MAECI, accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica Italia-Israele, il governo e in particolare la ministra Bernini, alimenta dal canto suo una narrazione disgustosa atta a tacciare di antisemitismo il movimento studentesco, dichiarando che le collaborazioni dual use non sono altro che una possibilità per aprire a vie \"di pace\". La retorica dell'università libera e della ricerca come possibilità di pace viene strumentalizzata per sottolineare la necessità di stoppare le cosiddette violenze relative al boicottaggio degli accordi universitari che si sta diffondendo in tantissimi atenei.\r\n\r\nA Torino il 23 aprile saranno presenti alla sede del Politecnico del Valentino i ministri Tajani e Bernini, gli ad di ENI e i rappresentati di MAECI, in questa occasione è stato lanciato un corteo in partenza alle 9.30 da Palazzo Nuovo. Di seguito l'indizione:\r\n\r\nMartedì prossimo, nella sede del Valentino del Politecnico torinese si terrà un convegno riservatissimo che non possiamo lasciare all’ombra dell’ipocrisia delle istituzioni universitarie!\r\n\r\nIl focus della conferenza ruoterà attorno alla definizione dell’Italia come potenza tecnologica e motore dell’internazionalizzazione e durerà tre giorni, dal 21 al 23 aprile. Ovviamente tutti i tavoli sono riservati agli addetti ai lavori e una pubblica sede universitaria verrà blindata per permettere lo svolgimento di un evento istituzionale a porte chiuse.\r\nL’ultimo giorno di convegno verranno discussi temi legati alla tecnologia e all’intelligenza artificiale; scontato dire che le applicazioni che interessano a questi “addetti ai lavori” rientrano nell’ambito bellico e strategico, pensare ad esempio che la seconda parte della giornata è secretata. Il prestigio degli ospiti di questo tavolo è degno di nota! Avremo, in ordine, Alessandra Fidanzi per ENI, Michele Giacomelli e Nicola Minasi come dirigenti del MAECI, ovviamente non potranno mancare le istituzioni nelle persone del rettore del Politecnico Corgnati, il governatore Cirio e il sindaco Lorusso. Ma non è finita! Avremo il piacere di ospitare anche il Ministro degli esteri Tajani, la ministra dell’università Bernini e il ministro dell’agricoltura Lollobrigida con l’eccellente moderazione del direttore de La Stampa Malaguti. Insomma, questi nomi ci evocano molte ragioni per voler contestare questo evento di rilievo, in primis il sostegno trasversale a tutte le figure e istituzioni coinvolte, ad Israele e alla sua guerra genocida, così come l’utilizzo della Ricerca universitaria per finalità bellicose contro cui la comunità accademica si sta mobilitando da mesi per la sua interruzione immediata, soprattutto in collaborazione con Israele. Se a questo, contestualizziamo una fase generale di guerra in progressivo inasprimento, ci appare fondamentale fare tutto ciò che è in nostro potere per boicottare ogni cosa che possa alimentare la capacità degli stati nazionali di aggravare gli effetti di questa guerra. Basta sprecare risorse per la ricerca di armi sempre più letali! Il rettore Corgnati, appena insediatosi, già svela il suo volto: rimane vago quando viene interrogato sulle sue posizioni rispetto alla questione palestinese ma poi chiarisce il proprio schieramento dando vita a dibattiti di questo genere, senza tener conto del dibattito aperto tra il corpo studentesco e i docenti, scegliendo di dialogare direttamente piuttosto con la Ministra Bernini che da mesi criminalizza le istanze degli studenti. Inoltre, gli studenti del politecnico si sono già recentemente mobilitati per richiedere la rescissione del bando MAECI, ottenendo dal rettore la fissazione di senato straordinario per discutere della questione: piuttosto che fissare una data, la risposta del rettore ad ora pare solo questa.\r\nDavanti alle stesse dichiarazioni della Ministra Bernini, che si vanta di come le università creino dialogo, vediamo come un evento a porte chiuse sia invece l’ennesima risposta.\r\nIl 23 ci mobiliteremo per dare una risposta importante a tutta questa ipocrisia e per dare voce ancora una volta alla causa per la liberazione della Palestina!\r\n\r\n23 aprile, ore 9 davanti a Palazzo Nuovo\r\n\r\nNESSUNO SPAZIO AI SIONISTI GUERRAFONDAI DENTRO L’UNIVERSITA’\r\n\r\n\r\n\r\nNe parliamo con Miriam del collettivo universitario autonomo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Palestina-e-G7-2024_04_18_2024.04.18-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAnche a Napoli a seguito dell'occupazione del rettorato dell'università Federico II gli studenti e studentesse hanno ottenuto lo stop degli accordi Italia-Israele.\r\n\r\nCi facciamo raccontare come prosegue la mobilitazione anche in vista del G7 di Capri che si svolge in questi giorni con la presenza del ministro Tajani che ha ribadito l'assoluto sostegno a Israele e l'intenzione di sanzionare l'Iran oltre che alla volontà di alimentare finanziariamente e militarmente la guerra in Ucraina.\r\n\r\nNe parliamo con Nicola della Rete Palestina di Napoli\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Napoli-maeci2024_04_18_2024.04.18-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","19 Aprile 2024","2024-04-19 09:59:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/photo_5841623343739028644_y-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"266\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/photo_5841623343739028644_y-266x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/photo_5841623343739028644_y-266x300.jpg 266w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/photo_5841623343739028644_y.jpg 720w\" sizes=\"auto, (max-width: 266px) 100vw, 266px\" />","Stop agli accordi universitari con Israele: la protesta si diffonde.",1713520677,[363,364,365,366,367,183,368],"http://radioblackout.org/tag/accordi-italia-israele/","http://radioblackout.org/tag/bando-maeci/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/universita/",[370,371,372,373,374,18,375],"accordi italia-israele","bando maeci","guerra","napoli","palestina","università",{"post_content":377},{"matched_tokens":378,"snippet":379,"value":380},[74],"del Politecnico Corgnati, il governatore \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> e il sindaco Lorusso. Ma","In questi giorni continuano a moltiplicarsi le università italiane che, su pressioni e proteste degli studenti e studentesse, decidono di interrompere gli accordi con le università israeliane che comportano dual use della ricerca. La presa di posizione riguarda in particolare il bando MAECI, accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica Italia-Israele, il governo e in particolare la ministra Bernini, alimenta dal canto suo una narrazione disgustosa atta a tacciare di antisemitismo il movimento studentesco, dichiarando che le collaborazioni dual use non sono altro che una possibilità per aprire a vie \"di pace\". La retorica dell'università libera e della ricerca come possibilità di pace viene strumentalizzata per sottolineare la necessità di stoppare le cosiddette violenze relative al boicottaggio degli accordi universitari che si sta diffondendo in tantissimi atenei.\r\n\r\nA Torino il 23 aprile saranno presenti alla sede del Politecnico del Valentino i ministri Tajani e Bernini, gli ad di ENI e i rappresentati di MAECI, in questa occasione è stato lanciato un corteo in partenza alle 9.30 da Palazzo Nuovo. Di seguito l'indizione:\r\n\r\nMartedì prossimo, nella sede del Valentino del Politecnico torinese si terrà un convegno riservatissimo che non possiamo lasciare all’ombra dell’ipocrisia delle istituzioni universitarie!\r\n\r\nIl focus della conferenza ruoterà attorno alla definizione dell’Italia come potenza tecnologica e motore dell’internazionalizzazione e durerà tre giorni, dal 21 al 23 aprile. Ovviamente tutti i tavoli sono riservati agli addetti ai lavori e una pubblica sede universitaria verrà blindata per permettere lo svolgimento di un evento istituzionale a porte chiuse.\r\nL’ultimo giorno di convegno verranno discussi temi legati alla tecnologia e all’intelligenza artificiale; scontato dire che le applicazioni che interessano a questi “addetti ai lavori” rientrano nell’ambito bellico e strategico, pensare ad esempio che la seconda parte della giornata è secretata. Il prestigio degli ospiti di questo tavolo è degno di nota! Avremo, in ordine, Alessandra Fidanzi per ENI, Michele Giacomelli e Nicola Minasi come dirigenti del MAECI, ovviamente non potranno mancare le istituzioni nelle persone del rettore del Politecnico Corgnati, il governatore \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> e il sindaco Lorusso. Ma non è finita! Avremo il piacere di ospitare anche il Ministro degli esteri Tajani, la ministra dell’università Bernini e il ministro dell’agricoltura Lollobrigida con l’eccellente moderazione del direttore de La Stampa Malaguti. Insomma, questi nomi ci evocano molte ragioni per voler contestare questo evento di rilievo, in primis il sostegno trasversale a tutte le figure e istituzioni coinvolte, ad Israele e alla sua guerra genocida, così come l’utilizzo della Ricerca universitaria per finalità bellicose contro cui la comunità accademica si sta mobilitando da mesi per la sua interruzione immediata, soprattutto in collaborazione con Israele. Se a questo, contestualizziamo una fase generale di guerra in progressivo inasprimento, ci appare fondamentale fare tutto ciò che è in nostro potere per boicottare ogni cosa che possa alimentare la capacità degli stati nazionali di aggravare gli effetti di questa guerra. Basta sprecare risorse per la ricerca di armi sempre più letali! Il rettore Corgnati, appena insediatosi, già svela il suo volto: rimane vago quando viene interrogato sulle sue posizioni rispetto alla questione palestinese ma poi chiarisce il proprio schieramento dando vita a dibattiti di questo genere, senza tener conto del dibattito aperto tra il corpo studentesco e i docenti, scegliendo di dialogare direttamente piuttosto con la Ministra Bernini che da mesi criminalizza le istanze degli studenti. Inoltre, gli studenti del politecnico si sono già recentemente mobilitati per richiedere la rescissione del bando MAECI, ottenendo dal rettore la fissazione di senato straordinario per discutere della questione: piuttosto che fissare una data, la risposta del rettore ad ora pare solo questa.\r\nDavanti alle stesse dichiarazioni della Ministra Bernini, che si vanta di come le università creino dialogo, vediamo come un evento a porte chiuse sia invece l’ennesima risposta.\r\nIl 23 ci mobiliteremo per dare una risposta importante a tutta questa ipocrisia e per dare voce ancora una volta alla causa per la liberazione della Palestina!\r\n\r\n23 aprile, ore 9 davanti a Palazzo Nuovo\r\n\r\nNESSUNO SPAZIO AI SIONISTI GUERRAFONDAI DENTRO L’UNIVERSITA’\r\n\r\n\r\n\r\nNe parliamo con Miriam del collettivo universitario autonomo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Palestina-e-G7-2024_04_18_2024.04.18-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAnche a Napoli a seguito dell'occupazione del rettorato dell'università Federico II gli studenti e studentesse hanno ottenuto lo stop degli accordi Italia-Israele.\r\n\r\nCi facciamo raccontare come prosegue la mobilitazione anche in vista del G7 di Capri che si svolge in questi giorni con la presenza del ministro Tajani che ha ribadito l'assoluto sostegno a Israele e l'intenzione di sanzionare l'Iran oltre che alla volontà di alimentare finanziariamente e militarmente la guerra in Ucraina.\r\n\r\nNe parliamo con Nicola della Rete Palestina di Napoli\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Napoli-maeci2024_04_18_2024.04.18-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[382],{"field":154,"matched_tokens":383,"snippet":379,"value":380},[74],{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},6645,{"collection_name":59,"first_q":15,"per_page":387,"q":15},6,{"facet_counts":389,"found":387,"hits":399,"out_of":529,"page":25,"request_params":530,"search_cutoff":38,"search_time_ms":14},[390,396],{"counts":391,"field_name":394,"sampled":38,"stats":395},[392],{"count":387,"highlighted":393,"value":393},"anarres","podcastfilter",{"total_values":25},{"counts":397,"field_name":37,"sampled":38,"stats":398},[],{"total_values":49},[400,423,444,465,486,508],{"document":401,"highlight":414,"highlights":419,"text_match":344,"text_match_info":422},{"comment_count":49,"id":402,"is_sticky":49,"permalink":403,"podcastfilter":404,"post_author":393,"post_content":405,"post_date":406,"post_excerpt":54,"post_id":402,"post_modified":407,"post_thumbnail":408,"post_title":409,"post_type":410,"sort_by_date":411,"tag_links":412,"tags":413},"66697","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-5-febbraio-spesa-di-guerra-e-pandemia-militari-a-scuola-grecia-azione-solidale-con-dimitri-koufontinas-a-patrasso-la-citta-decorosa-di-chiara-appendino/",[393],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 02 05 anarres\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia. La svolta autoritaria di Macron, la nuova legge di sicurezza globale, la forte risposta delle piazze.\r\nTutti i problemi sociali diventano questione di ordine pubblico.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nTelt allarga il cantiere. I No Tav resistono, la devastazione avanza\r\n\r\nMilano. La direzione dell’azienda Santi Paolo e Carlo si è rivolta alla Procura per denunciare i 50 medici ed infermieri del Pronto Soccorso, firmatari di una lettera in cui si denunciavano le condizioni estreme in cui erano obbligati a lavorare, dovendo scegliere chi sottoporre alle cure e chi no.\r\nÉ solo la punta di un iceberg gigantesco. I provvedimenti disciplinari sono la risposta sempre più frequente ai lavoratori e lavoratrici che non accettano di nascondere i panni sporchi di ospedali e ambulatori. In una partita in cui la posta in gioco sono le vite di pazienti e operatori sanitari. Il 14 dicembre a Milano i lavoratori dei due ospedali hanno scioperato.\r\n\r\n12 dicembre. Continuano le stragi di stato: il filo insanguinato della criminalità del potere. Da piazza Fontana alle stragi nel Mediterraneo, dalla macelleria di Genova alle strade della lotta No Tav, nel fil rouge della criminalizzazione di ogni insorgenza sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\nQui un articolo di Massimo su questi temi\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","11 Febbraio 2021","2021-02-11 12:54:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/bimba-anarchy-200x110.jpg","Anarres del 5 febbraio. Spesa di guerra e pandemia. Militari a scuola. Grecia: azione solidale con Dimitri Koufontinas a Patrasso. La città decorosa di Chiara Appendino...","podcast",1613048041,[],[],{"post_content":415},{"matched_tokens":416,"snippet":417,"value":418},[74],"dicembre\r\nAborto libero! La giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> nega l’aborto farmacologico domiciliare e","Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 02 05 anarres\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia. La svolta autoritaria di Macron, la nuova legge di sicurezza globale, la forte risposta delle piazze.\r\nTutti i problemi sociali diventano questione di ordine pubblico.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nTelt allarga il cantiere. I No Tav resistono, la devastazione avanza\r\n\r\nMilano. La direzione dell’azienda Santi Paolo e Carlo si è rivolta alla Procura per denunciare i 50 medici ed infermieri del Pronto Soccorso, firmatari di una lettera in cui si denunciavano le condizioni estreme in cui erano obbligati a lavorare, dovendo scegliere chi sottoporre alle cure e chi no.\r\nÉ solo la punta di un iceberg gigantesco. I provvedimenti disciplinari sono la risposta sempre più frequente ai lavoratori e lavoratrici che non accettano di nascondere i panni sporchi di ospedali e ambulatori. In una partita in cui la posta in gioco sono le vite di pazienti e operatori sanitari. Il 14 dicembre a Milano i lavoratori dei due ospedali hanno scioperato.\r\n\r\n12 dicembre. Continuano le stragi di stato: il filo insanguinato della criminalità del potere. Da piazza Fontana alle stragi nel Mediterraneo, dalla macelleria di Genova alle strade della lotta No Tav, nel fil rouge della criminalizzazione di ogni insorgenza sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\nQui un articolo di Massimo su questi temi\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[420],{"field":154,"matched_tokens":421,"snippet":417,"value":418},[74],{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},{"document":424,"highlight":436,"highlights":440,"text_match":344,"text_match_info":443},{"comment_count":49,"id":425,"is_sticky":49,"permalink":426,"podcastfilter":427,"post_author":393,"post_content":428,"post_date":429,"post_excerpt":54,"post_id":425,"post_modified":430,"post_thumbnail":431,"post_title":432,"post_type":410,"sort_by_date":433,"tag_links":434,"tags":435},"65486","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-18-dicembre-educazione-libertaria-pandemia-e-antropocene-uno-sguardo-antropologico-le-periferie-sono-lontane-gli-algoritmi-della-politica/",[393],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-18-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 18 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nScuola. La scommessa dell’educazione libertaria di fronte alle aporie della gestione governativa della pandemia.\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio Giannangeli della Rete dell’educazione libertaria\r\n\r\nUna riflessione a tutto tondo su pandemia e antropocene a partire dall’ultimo libro di tre antropologi, Remotti, Aime e Favole “Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione”\r\nViviamo nell’Antropocene. Per la prima volta sulla Terra un’unica specie, l’uomo, è in grado di modificare la natura a suo piacimento, e anche purtroppo di devastarla. Ci sentiamo fatti potenti, pressoché invincibili, ma un organismo di dimensioni minime – poche decine di nanometri – ci ha bruscamente riportato alla realtà.\r\nNon siamo al centro del mondo, non possiamo tutto. Le nostre scelte contano, ed è giunto il momento di affrontare l’attitudine occidentale, ormai condivisa anche in oriente, a considerare lo sviluppo infinito come motore della storia.\r\nNon è più sostenibile in un mondo sovrappopolato e dalle risorse finite.\r\nIl mito dello sviluppo è la narrazione fondante che consente alla logica del profitto di imporsi su qualunque altra possibile narrazione del mondo. Al punto che oggi, di fronte ad una lista di morti che si allunga, c’è chi pensa e persino chi dice, che, in fondo, i morti sono un prezzo accettabile, che produzione e consumo non possono essere né fermati né rallentati.\r\nSi corre verso il precipizio ma il furto di futuro non è più considerato un male ma il prezzo necessario al presente eternizzato che i più vogliono continuare a vivere. Persino quelli che alla tavola imbandita del capitale riescono a sedersi solo di rado.\r\nCome venirne fuori, se non ideando un altro modo di vivere, una rivoluzione che abbia come obiettivo quello di rifondare la convivenza tra noi e gli altri abitanti della terra?\r\nCe ne ha parlato con un altro antropologo (e anarchico) Andrea Staid\r\n\r\nLe periferie, la rivolta, la mimesi impossibile\r\nUn tentativo, di analisi provvisoria, dei mutamenti ed accelerazioni di questi mesi di pandemia. Con alcune ipotesi di intervento politico e sociale\r\n\r\nGli algoritmi della politica.\r\nL’ultimo libro di Salvo Vaccaro per i tipi di Eleuthera ci consegna una riflessione a tutto campo sulle tecniche di profilazione e controllo cui ci sottoponiamo volontariamente. Già Deleuze e Foucault avevano colto l’importanza del passaggio epocale che stiamo vivendo, nella distinzione tra disciplina e controllo.\r\nIl controllo totale insito nel trionfante paradigma digitale non viene più percepito come una minaccia alla libertà, ma come un servizio volto a migliorare la vita e realizzare i desideri dell'utente-cittadino. Una presa di potere tanto nel pubblico quanto nel privato che si fonda su un'inedita servitù volontaria in cui siamo noi stessi a dare all'algoritmo-padrone i dati per meglio profilarci. E manipolarci.\r\nNe abbiamo discusso con l’autore, Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ogni mercoledì alle 17 - orario provvisorio\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","21 Dicembre 2020","2020-12-21 18:00:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/antro-2-200x110.jpeg","Anarres del 18 dicembre. Educazione libertaria. Pandemia e antropocene: uno sguardo antropologico. Le periferie sono lontane. Gli algoritmi della politica...",1608573614,[],[],{"post_content":437},{"matched_tokens":438,"snippet":417,"value":439},[74],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-18-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 18 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nScuola. La scommessa dell’educazione libertaria di fronte alle aporie della gestione governativa della pandemia.\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio Giannangeli della Rete dell’educazione libertaria\r\n\r\nUna riflessione a tutto tondo su pandemia e antropocene a partire dall’ultimo libro di tre antropologi, Remotti, Aime e Favole “Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione”\r\nViviamo nell’Antropocene. Per la prima volta sulla Terra un’unica specie, l’uomo, è in grado di modificare la natura a suo piacimento, e anche purtroppo di devastarla. Ci sentiamo fatti potenti, pressoché invincibili, ma un organismo di dimensioni minime – poche decine di nanometri – ci ha bruscamente riportato alla realtà.\r\nNon siamo al centro del mondo, non possiamo tutto. Le nostre scelte contano, ed è giunto il momento di affrontare l’attitudine occidentale, ormai condivisa anche in oriente, a considerare lo sviluppo infinito come motore della storia.\r\nNon è più sostenibile in un mondo sovrappopolato e dalle risorse finite.\r\nIl mito dello sviluppo è la narrazione fondante che consente alla logica del profitto di imporsi su qualunque altra possibile narrazione del mondo. Al punto che oggi, di fronte ad una lista di morti che si allunga, c’è chi pensa e persino chi dice, che, in fondo, i morti sono un prezzo accettabile, che produzione e consumo non possono essere né fermati né rallentati.\r\nSi corre verso il precipizio ma il furto di futuro non è più considerato un male ma il prezzo necessario al presente eternizzato che i più vogliono continuare a vivere. Persino quelli che alla tavola imbandita del capitale riescono a sedersi solo di rado.\r\nCome venirne fuori, se non ideando un altro modo di vivere, una rivoluzione che abbia come obiettivo quello di rifondare la convivenza tra noi e gli altri abitanti della terra?\r\nCe ne ha parlato con un altro antropologo (e anarchico) Andrea Staid\r\n\r\nLe periferie, la rivolta, la mimesi impossibile\r\nUn tentativo, di analisi provvisoria, dei mutamenti ed accelerazioni di questi mesi di pandemia. Con alcune ipotesi di intervento politico e sociale\r\n\r\nGli algoritmi della politica.\r\nL’ultimo libro di Salvo Vaccaro per i tipi di Eleuthera ci consegna una riflessione a tutto campo sulle tecniche di profilazione e controllo cui ci sottoponiamo volontariamente. Già Deleuze e Foucault avevano colto l’importanza del passaggio epocale che stiamo vivendo, nella distinzione tra disciplina e controllo.\r\nIl controllo totale insito nel trionfante paradigma digitale non viene più percepito come una minaccia alla libertà, ma come un servizio volto a migliorare la vita e realizzare i desideri dell'utente-cittadino. Una presa di potere tanto nel pubblico quanto nel privato che si fonda su un'inedita servitù volontaria in cui siamo noi stessi a dare all'algoritmo-padrone i dati per meglio profilarci. E manipolarci.\r\nNe abbiamo discusso con l’autore, Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ogni mercoledì alle 17 - orario provvisorio\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[441],{"field":154,"matched_tokens":442,"snippet":417,"value":439},[74],{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},{"document":445,"highlight":457,"highlights":461,"text_match":344,"text_match_info":464},{"comment_count":49,"id":446,"is_sticky":49,"permalink":447,"podcastfilter":448,"post_author":393,"post_content":449,"post_date":450,"post_excerpt":54,"post_id":446,"post_modified":451,"post_thumbnail":452,"post_title":453,"post_type":410,"sort_by_date":454,"tag_links":455,"tags":456},"65448","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-dicembre-francia-la-svolta-autoritaria-di-macron-no-tav-stragi-di-stato-da-piazza-fontana-al-mediterraneo/",[393],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 11 anarres\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia. La svolta autoritaria di Macron, la nuova legge di sicurezza globale, la forte risposta delle piazze.\r\nTutti i problemi sociali diventano questione di ordine pubblico.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nTelt allarga il cantiere. I No Tav resistono, la devastazione avanza\r\n\r\nMilano. La direzione dell’azienda Santi Paolo e Carlo si è rivolta alla Procura per denunciare i 50 medici ed infermieri del Pronto Soccorso, firmatari di una lettera in cui si denunciavano le condizioni estreme in cui erano obbligati a lavorare, dovendo scegliere chi sottoporre alle cure e chi no.\r\nÉ solo la punta di un iceberg gigantesco. I provvedimenti disciplinari sono la risposta sempre più frequente ai lavoratori e lavoratrici che non accettano di nascondere i panni sporchi di ospedali e ambulatori. In una partita in cui la posta in gioco sono le vite di pazienti e operatori sanitari. Il 14 dicembre a Milano i lavoratori dei due ospedali hanno scioperato.\r\n\r\n12 dicembre. Continuano le stragi di stato: il filo insanguinato della criminalità del potere. Da piazza Fontana alle stragi nel Mediterraneo, dalla macelleria di Genova alle strade della lotta No Tav, nel fil rouge della criminalizzazione di ogni insorgenza sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\nQui un articolo di Massimo su questi temi\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","18 Dicembre 2020","2020-12-18 08:19:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav-1-200x110.jpg","Anarres dell’11 dicembre. Francia: la svolta autoritaria di Macron. No Tav. Stragi di Stato: da piazza Fontana al Mediterraneo...",1608279596,[],[],{"post_content":458},{"matched_tokens":459,"snippet":417,"value":460},[74],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 11 anarres\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia. La svolta autoritaria di Macron, la nuova legge di sicurezza globale, la forte risposta delle piazze.\r\nTutti i problemi sociali diventano questione di ordine pubblico.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nTelt allarga il cantiere. I No Tav resistono, la devastazione avanza\r\n\r\nMilano. La direzione dell’azienda Santi Paolo e Carlo si è rivolta alla Procura per denunciare i 50 medici ed infermieri del Pronto Soccorso, firmatari di una lettera in cui si denunciavano le condizioni estreme in cui erano obbligati a lavorare, dovendo scegliere chi sottoporre alle cure e chi no.\r\nÉ solo la punta di un iceberg gigantesco. I provvedimenti disciplinari sono la risposta sempre più frequente ai lavoratori e lavoratrici che non accettano di nascondere i panni sporchi di ospedali e ambulatori. In una partita in cui la posta in gioco sono le vite di pazienti e operatori sanitari. Il 14 dicembre a Milano i lavoratori dei due ospedali hanno scioperato.\r\n\r\n12 dicembre. Continuano le stragi di stato: il filo insanguinato della criminalità del potere. Da piazza Fontana alle stragi nel Mediterraneo, dalla macelleria di Genova alle strade della lotta No Tav, nel fil rouge della criminalizzazione di ogni insorgenza sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\nQui un articolo di Massimo su questi temi\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[462],{"field":154,"matched_tokens":463,"snippet":417,"value":460},[74],{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},{"document":466,"highlight":478,"highlights":482,"text_match":344,"text_match_info":485},{"comment_count":49,"id":467,"is_sticky":49,"permalink":468,"podcastfilter":469,"post_author":23,"post_content":470,"post_date":471,"post_excerpt":54,"post_id":467,"post_modified":472,"post_thumbnail":473,"post_title":474,"post_type":410,"sort_by_date":475,"tag_links":476,"tags":477},"65405","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-4-dicembre-polizia-politica-e-sociale-no-tav-viaggio-in-una-notte-senza-stelle-la-guerra-di-macron-ai-giornalisti/",[393],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-04-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 04 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIn tutto il mondo nuove e sempre più pervasive tecnologie di controllo vengono usate per accrescere la pressione poliziesca sull’intera società. Gestire le questioni sociali come problemi di ordine pubblico è una scelta che attraversa il pianeta. \r\nMa droni, telecamere intelligenti, riconoscimenti facciali sono solo un dei tasselli del mosaico dell’ordine pubblico. \r\nLa funzione poliziesca si estende e torna ad investire ambiti, che sino a poco tempo fa erano sottratti alla dimensione immediatamente repressiva, per essere delegati all’ambiguo settore dei servizi sociali, dove controllo e sostegno appaiono indistinguibili.\r\nLa polizia, oltre ai reati formalmente definiti, diviene agente del controllo dei comportamenti, della correttezza morale, per dare attuazione ad un corpus di norme che collocano la povertà sul versante scivoloso della colpa. La pandemia ha offerto la possibilità di sperimentare sull’intera popolazione forme di controllo altrimenti riservate a gruppi ristretti: oppositori politici, persone razzializzate, senzatetto.\r\nLa polizia sociale è polizia in senso ampio, dove alla persecuzione delle attività definite reati dalle leggi vigenti, si affianca il controllo sempre più stringente sulla popolazione, in base a criteri di moralità pubblica, oggi definiti dalla pandemia, sino a ieri inscritti nel reticolo della città decorosa. Uno degli strumenti cardine della polizia sociale è il censimento, il mezzo con il quale censire ed incasellare chi, per propria condizione sociale, sfugge alla rete virtuale in cui la gran parte di noi è più o meno volontariamente inserito.\r\nCe ne ha parlato Enrico Gargiulo dell’università di Bologna\r\nLa guerra ai giornalisti di Macron\r\n\r\nNo Tav. Viaggio in una notte senza stelle. A 15 anni dalla rivolta di Venaus l’apertura dei cantieri per realizzazione della nuova linea ad alta velocità ferroviaria, che consegnerà la Val Susa al destino di corridoio logistico per le merci, è ormai molto vicina.\r\nSiamo prossimi al punto di non ritorno. I nuovi lavori ci offriranno occasioni nuove per mettere in difficoltà i nostri avversari, dipende solo da noi coglierle.\r\nIl futuro non si delega: oggi come allora solo l’azione diretta, senza deleghe, può creare le condizioni per fermare ancora una volta la corsa folle, di chi antepone il profitto alla vita e alla libertà di tutti.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","16 Dicembre 2020","2020-12-16 11:27:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/jeremynixon-brazil-200x110.jpg","Anarres del 4 dicembre. Polizia politica e sociale. No Tav: viaggio in una notte senza stelle. La guerra di Macron ai giornalisti...",1608117664,[],[],{"post_content":479},{"matched_tokens":480,"snippet":417,"value":481},[74],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-04-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 04 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIn tutto il mondo nuove e sempre più pervasive tecnologie di controllo vengono usate per accrescere la pressione poliziesca sull’intera società. Gestire le questioni sociali come problemi di ordine pubblico è una scelta che attraversa il pianeta. \r\nMa droni, telecamere intelligenti, riconoscimenti facciali sono solo un dei tasselli del mosaico dell’ordine pubblico. \r\nLa funzione poliziesca si estende e torna ad investire ambiti, che sino a poco tempo fa erano sottratti alla dimensione immediatamente repressiva, per essere delegati all’ambiguo settore dei servizi sociali, dove controllo e sostegno appaiono indistinguibili.\r\nLa polizia, oltre ai reati formalmente definiti, diviene agente del controllo dei comportamenti, della correttezza morale, per dare attuazione ad un corpus di norme che collocano la povertà sul versante scivoloso della colpa. La pandemia ha offerto la possibilità di sperimentare sull’intera popolazione forme di controllo altrimenti riservate a gruppi ristretti: oppositori politici, persone razzializzate, senzatetto.\r\nLa polizia sociale è polizia in senso ampio, dove alla persecuzione delle attività definite reati dalle leggi vigenti, si affianca il controllo sempre più stringente sulla popolazione, in base a criteri di moralità pubblica, oggi definiti dalla pandemia, sino a ieri inscritti nel reticolo della città decorosa. Uno degli strumenti cardine della polizia sociale è il censimento, il mezzo con il quale censire ed incasellare chi, per propria condizione sociale, sfugge alla rete virtuale in cui la gran parte di noi è più o meno volontariamente inserito.\r\nCe ne ha parlato Enrico Gargiulo dell’università di Bologna\r\nLa guerra ai giornalisti di Macron\r\n\r\nNo Tav. Viaggio in una notte senza stelle. A 15 anni dalla rivolta di Venaus l’apertura dei cantieri per realizzazione della nuova linea ad alta velocità ferroviaria, che consegnerà la Val Susa al destino di corridoio logistico per le merci, è ormai molto vicina.\r\nSiamo prossimi al punto di non ritorno. I nuovi lavori ci offriranno occasioni nuove per mettere in difficoltà i nostri avversari, dipende solo da noi coglierle.\r\nIl futuro non si delega: oggi come allora solo l’azione diretta, senza deleghe, può creare le condizioni per fermare ancora una volta la corsa folle, di chi antepone il profitto alla vita e alla libertà di tutti.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[483],{"field":154,"matched_tokens":484,"snippet":417,"value":481},[74],{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},{"document":487,"highlight":499,"highlights":504,"text_match":344,"text_match_info":507},{"comment_count":49,"id":488,"is_sticky":49,"permalink":489,"podcastfilter":490,"post_author":393,"post_content":491,"post_date":492,"post_excerpt":54,"post_id":488,"post_modified":493,"post_thumbnail":494,"post_title":495,"post_type":410,"sort_by_date":496,"tag_links":497,"tags":498},"64260","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-ottobre-ma-la-notte-no-rossobruni-stragi-di-polizia-nel-biennio-rosso-polonia-vietato-laborto/",[393],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020-10-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 10 23 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nMa la notte, no. I folli mesi di quest’anno bisesto e funesto ci hanno abituato a tutto. O quasi. La fantasia di chi ci governa è tuttavia senza freni. L’ultima trovata è trasformare la “guerra” al covid in “guerra” alle birrette e ai cicchetti. Coprifuoco notturni ad orario variabile da regione a regione, divieto di bere alcolici in piedi, chiusure anticipate per bar, pub e ristoranti. Il governo criminalizza la notte per non affrontare le proprie responsabilità nella gestione della pandemia. Di giorno, quando i bus caricano studenti e lavoratori sino a scoppiare. Di giorno, quando in fabbrica e nei magazzini della logistica si corre come formiche nel formicaio. Di giorno quando nelle classi pollaio si allunga la lista dei contagiati. Di giorno, quando negli ospedali mancano medici, infermieri, oss, medicine, posti letto.\r\nBen poco è stato fatto, nonostante ci siano stati regalati alcuni mesi di tregua prima che la curva dei contagi si impennasse bruscamente. \r\n\r\nRossobruni. Una multiforme e pulviscolare corrente politica attraversa l’estrema destra, in differenti versioni, ma con una indubbia capacità di riemergere dalle nebbie della storia, mutuando stili e pratiche dalla sinistra, in un tentativo di rincorsa e possibile osmosi. \r\nNe parliamo con David Bernardini, autore di Nazionalbolscevismo, breve storia del rossobrunismo in Europa\r\n\r\nLe stragi di polizia durante il biennio rosso\r\nNe parliamo con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano, autore di “Modena 7 aprile 1920, le stragi di stato durante il biennio rosso”.\r\n\r\nPolonia. Vietato (quasi) del tutto l'aborto\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLe domenica 1 – 8 – 15 novembre “Birrette, chiacchiere e libreria”. Dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nGiornate antimilitariste\r\n\r\nLunedì 2 novembre. Armi, petrolio e buoni affari: la diplomazia in armi dell’ENI dalla Libia al Golfo di Guinea\r\nPunto info in via Po 16 dalle ore 16\r\n\r\nMercoledì 4 novembre\r\nore 17 in piazza Castello\r\nNessuna pace per chi fa guerra\r\nPresidio antimilitarista in contemporanea alla cerimonia militare per la “giornata delle forze armate”, nell’anniversario di quell’immane massacro nazionalista, che fu la prima guerra mondiale\r\n\r\nMercoledì 11 novembre\r\nLibere di scegliere. Fuori obiettori e integralisti cattolici dagli ospedali!\r\nLa giunta Cirio all’attacco della libertà delle donne. \r\nPunto informativo in via Po 16 dalle ore 15,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 16 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.org – scrivi a: anarres@inventati.org","2 Novembre 2020","2020-11-02 12:58:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/no-patrie-200x110.jpg","Anarres del 23 ottobre. Ma la notte, no. Rossobruni. Stragi di polizia nel biennio rosso. Polonia: vietato l’aborto...",1604321878,[],[],{"post_content":500},{"matched_tokens":501,"snippet":502,"value":503},[74],"cattolici dagli ospedali!\r\nLa giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> all’attacco della libertà delle donne.","Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020-10-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 10 23 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nMa la notte, no. I folli mesi di quest’anno bisesto e funesto ci hanno abituato a tutto. O quasi. La fantasia di chi ci governa è tuttavia senza freni. L’ultima trovata è trasformare la “guerra” al covid in “guerra” alle birrette e ai cicchetti. Coprifuoco notturni ad orario variabile da regione a regione, divieto di bere alcolici in piedi, chiusure anticipate per bar, pub e ristoranti. Il governo criminalizza la notte per non affrontare le proprie responsabilità nella gestione della pandemia. Di giorno, quando i bus caricano studenti e lavoratori sino a scoppiare. Di giorno, quando in fabbrica e nei magazzini della logistica si corre come formiche nel formicaio. Di giorno quando nelle classi pollaio si allunga la lista dei contagiati. Di giorno, quando negli ospedali mancano medici, infermieri, oss, medicine, posti letto.\r\nBen poco è stato fatto, nonostante ci siano stati regalati alcuni mesi di tregua prima che la curva dei contagi si impennasse bruscamente. \r\n\r\nRossobruni. Una multiforme e pulviscolare corrente politica attraversa l’estrema destra, in differenti versioni, ma con una indubbia capacità di riemergere dalle nebbie della storia, mutuando stili e pratiche dalla sinistra, in un tentativo di rincorsa e possibile osmosi. \r\nNe parliamo con David Bernardini, autore di Nazionalbolscevismo, breve storia del rossobrunismo in Europa\r\n\r\nLe stragi di polizia durante il biennio rosso\r\nNe parliamo con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano, autore di “Modena 7 aprile 1920, le stragi di stato durante il biennio rosso”.\r\n\r\nPolonia. Vietato (quasi) del tutto l'aborto\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLe domenica 1 – 8 – 15 novembre “Birrette, chiacchiere e libreria”. Dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nGiornate antimilitariste\r\n\r\nLunedì 2 novembre. Armi, petrolio e buoni affari: la diplomazia in armi dell’ENI dalla Libia al Golfo di Guinea\r\nPunto info in via Po 16 dalle ore 16\r\n\r\nMercoledì 4 novembre\r\nore 17 in piazza Castello\r\nNessuna pace per chi fa guerra\r\nPresidio antimilitarista in contemporanea alla cerimonia militare per la “giornata delle forze armate”, nell’anniversario di quell’immane massacro nazionalista, che fu la prima guerra mondiale\r\n\r\nMercoledì 11 novembre\r\nLibere di scegliere. Fuori obiettori e integralisti cattolici dagli ospedali!\r\nLa giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> all’attacco della libertà delle donne. \r\nPunto informativo in via Po 16 dalle ore 15,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 16 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.org – scrivi a: anarres@inventati.org",[505],{"field":154,"matched_tokens":506,"snippet":502,"value":503},[74],{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},{"document":509,"highlight":521,"highlights":525,"text_match":344,"text_match_info":528},{"comment_count":49,"id":510,"is_sticky":49,"permalink":511,"podcastfilter":512,"post_author":23,"post_content":513,"post_date":514,"post_excerpt":54,"post_id":510,"post_modified":515,"post_thumbnail":516,"post_title":517,"post_type":410,"sort_by_date":518,"tag_links":519,"tags":520},"64135","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-16-ottobre-aborto-5-anarchici-del-sud-balon-guardie-private-fasciste-solidali-contro-lomofobia-in-polonia-brasile-terra-bruciata/",[393],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020-10-16-anarres-b.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 10 16 anarres\r\n\r\nAborto. Libere, senza legge\r\n\r\n5 anarchici del sud. Era la notte del 26 settembre 1970. A 58 chilometri da Roma, tra Ferentino e Frosinone, un’utilitaria con a bordo cinque anarchici provenienti da Reggio Calabria, venne travolta da un camion guidato da un dipendente di Valerio Junio Borghese, ex comandante della decima Mas, e promotore pochi mesi dopo di un fallito golpe. La borsa con i documenti sul deragliamento del “treno del sole” che i cinque compagni stavano portando a Roma non venne mai trovata.\r\nL’episodio, nonostante le numerose incongruenze, venne archiviato come incidente stradale. L'inchiesta della Polizia era affidata a Crescenzio Mezzina, a sua volta coinvolto nel fallito golpe.\r\nNe parliamo con Francesco\r\n\r\nUna giornata di lotta e solidarietà transfemminista al consolato polacco di Torino\r\n\r\nStoria della violenza. Genealogia del servizio d’ordine che controlla il Balon\r\n\r\nBrasile: terra bruciata. La deforestazione, gli incendi, di cui Bolsonaro accusa le popolazioni indigene che ne sono vittime, stanno distruggendo la foresta amazzonica e sterminando chi ci vive. Nel paese la pandemia miete vittime tra indios e abitanti delle baraccopoli. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLe domenica 1 – 8 – 15 novembre “Birrette, chiacchiere e libreria”. Dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nGiornate antimilitariste\r\n\r\nSabato 31 ottobre. Spese militari, missioni all’estero, guerra ai poveri.\r\nPunto info al Balon - dalle 10,30 alle 13,30\r\nLa metafora della guerra al virus, tanto cara al governo, ha un sapore agre di fronte alla strage di questi mesi. Decine di migliaia di morti. Quanti sarebbero ancora vivi se ci fossero state le strutture adatte ad affrontare l’epidemia? Quanti non si sarebbero infettati su autobus sovraffollati? Quanti non rischierebbero rinchiusi in aule pollaio?\r\nLe spese militari in Italia crescono da anni, così come i tagli alla sanità.\r\n\r\nLunedì 2 novembre. Armi, petrolio e buoni affari: la diplomazia in armi dell’ENI dalla Libia al Golfo di Guinea\r\nPunto info in via Po 16 dalle ore 16\r\n\r\nMercoledì 4 novembre\r\nore 17 in piazza Castello\r\nNessuna pace per chi fa guerra\r\nPresidio antimilitarista in contemporanea alla cerimonia militare per la “giornata delle forze armate”, nell’anniversario di quell’immane massacro nazionalista, che fu la prima guerra mondiale\r\n\r\nMercoledì 11 novembre\r\nLibere di scegliere. Fuori obiettori e integralisti cattolici dagli ospedali!\r\nLa giunta Cirio all’attacco della libertà delle donne. \r\nPunto informativo in via Po 16 dalle ore 15,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.org – scrivi a: anarres@inventati.org","28 Ottobre 2020","2020-10-28 09:54:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/striscione-aborto-santanna-200x110.jpg","Anarres del 16 ottobre. Aborto. 5 anarchici del sud. Balon: guardie private fasciste. Solidali contro l’omofobia in Polonia. Brasile: terra bruciata…",1603878850,[],[],{"post_content":522},{"matched_tokens":523,"snippet":502,"value":524},[74],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020-10-16-anarres-b.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 10 16 anarres\r\n\r\nAborto. Libere, senza legge\r\n\r\n5 anarchici del sud. Era la notte del 26 settembre 1970. A 58 chilometri da Roma, tra Ferentino e Frosinone, un’utilitaria con a bordo cinque anarchici provenienti da Reggio Calabria, venne travolta da un camion guidato da un dipendente di Valerio Junio Borghese, ex comandante della decima Mas, e promotore pochi mesi dopo di un fallito golpe. La borsa con i documenti sul deragliamento del “treno del sole” che i cinque compagni stavano portando a Roma non venne mai trovata.\r\nL’episodio, nonostante le numerose incongruenze, venne archiviato come incidente stradale. L'inchiesta della Polizia era affidata a Crescenzio Mezzina, a sua volta coinvolto nel fallito golpe.\r\nNe parliamo con Francesco\r\n\r\nUna giornata di lotta e solidarietà transfemminista al consolato polacco di Torino\r\n\r\nStoria della violenza. Genealogia del servizio d’ordine che controlla il Balon\r\n\r\nBrasile: terra bruciata. La deforestazione, gli incendi, di cui Bolsonaro accusa le popolazioni indigene che ne sono vittime, stanno distruggendo la foresta amazzonica e sterminando chi ci vive. Nel paese la pandemia miete vittime tra indios e abitanti delle baraccopoli. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nLe domenica 1 – 8 – 15 novembre “Birrette, chiacchiere e libreria”. Dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nGiornate antimilitariste\r\n\r\nSabato 31 ottobre. Spese militari, missioni all’estero, guerra ai poveri.\r\nPunto info al Balon - dalle 10,30 alle 13,30\r\nLa metafora della guerra al virus, tanto cara al governo, ha un sapore agre di fronte alla strage di questi mesi. Decine di migliaia di morti. Quanti sarebbero ancora vivi se ci fossero state le strutture adatte ad affrontare l’epidemia? Quanti non si sarebbero infettati su autobus sovraffollati? Quanti non rischierebbero rinchiusi in aule pollaio?\r\nLe spese militari in Italia crescono da anni, così come i tagli alla sanità.\r\n\r\nLunedì 2 novembre. Armi, petrolio e buoni affari: la diplomazia in armi dell’ENI dalla Libia al Golfo di Guinea\r\nPunto info in via Po 16 dalle ore 16\r\n\r\nMercoledì 4 novembre\r\nore 17 in piazza Castello\r\nNessuna pace per chi fa guerra\r\nPresidio antimilitarista in contemporanea alla cerimonia militare per la “giornata delle forze armate”, nell’anniversario di quell’immane massacro nazionalista, che fu la prima guerra mondiale\r\n\r\nMercoledì 11 novembre\r\nLibere di scegliere. Fuori obiettori e integralisti cattolici dagli ospedali!\r\nLa giunta \u003Cmark>Cirio\u003C/mark> all’attacco della libertà delle donne. \r\nPunto informativo in via Po 16 dalle ore 15,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.org – scrivi a: anarres@inventati.org",[526],{"field":154,"matched_tokens":527,"snippet":502,"value":524},[74],{"best_field_score":346,"best_field_weight":347,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":348,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":49},6636,{"collection_name":410,"first_q":15,"per_page":387,"q":15},["Reactive",532],{},["Set"],["ShallowReactive",535],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fFg0-PWaWCxg5eJBHEm-UVBgVFAQPUFnY6b6cWMxiT0s":-1},true,"/search?query=cirio"]