","ClownRITICAL MASS per Julieta Hernandez","post",1705494808,[57,58,59,60],"http://radioblackout.org/tag/antiabilismo/","http://radioblackout.org/tag/critical-mass/","http://radioblackout.org/tag/femminicidi/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/",[24,22,18,28],{"post_content":63},{"matched_tokens":64,"snippet":66,"value":67},[65],"colorati","naso rosso o altri addobbi \u003Cmark>colorati\u003C/mark> \"per evocare la fine del","Julieta Hernandez è in arte Miss Jujuba. E' stata brutalmente uccisa il 23 dicembre, ma il suo corpo è stato trovato solo il 5 gennaio. Questo è uno tra i tantissimi femminicidi dell'anno scorso, uno tra i numerosi che possiamo già contare nel 2024. Pagliacce Network invita tutte le persone di qualsiasi età a partecipare con un naso rosso o altri addobbi \u003Cmark>colorati\u003C/mark> \"per evocare la fine del patriarcato e la nascita di un mondo più giusto e gentile, libero dalla violenza. Prendiamo spazio e voce - concludono le organizzatrici - perché vogliamo pedalare, viaggiare, esprimerci, imparare, sognare come donne libere\". La criticlown mass sarà una marcia lenta, si potrà partecipare a piedi, in sedia a rotelle, e su ogni altro mezzo non motorizzato. Riportiamo di seguito il comunicato scritto con rabbia e amore da Marti, la pagliaccia che intervistiamo.\r\n\r\n\"Sono stufa di chiedermi se posso uscire di casa vestita così,\r\n\r\nSono stufa di chiedermi se avere una clown molto femminile mi porterà grane,\r\n\r\nSono stufa di chiedermi se partire da sola in montagna, viaggiare da sola in autostop, andare a trovare un amica.o a piedi, mi renderà vittima di catcalling, di abusi verbali e fisici, vittima del prossimo femminicidio,\r\n\r\nStufa sono di sentirmi chiedere \"Ma viaggi da sola?!\"\r\n\r\nJulieta Hernandez aveva una spettacolo, letteralmente montato in sella alla sua bicicletta, con cui si faceva i km per portarlo in tutto il sud America. Il suo ultimo show clown si chiama \"Viaggio in bici di una pagliaccia sola, sola?\"\r\nJulieta, in arte Miss Jujuba, non era sola e non è lo mai stata, a partire dalla scelta di vita che ha fatto, di dedicarsi all'arte, alle persone, ai bambini e bambine, al cicloturismo, come hanno scritto su tanti giornali sudamericani, riferendosi al collettivo di cui faceva parte.\r\n\r\nJulieta è mia sorella, nostra sorella, e lo è stata anche quando non sapevo della sua esistenza, anche quando mercoledì notte scorso vedevo in chat scorrere solo le foto del suo dolcissimo sorriso. E ogni momento di più, quando mano a mano scoprivo i dettagli della sua vita e quelli orribili del suo assassinio.\r\n\r\nJulieta è mia sorella, potevo essere io, potevi essere tu. Ed è stata uccisa nel più brutale dei modi in Brasile, insieme ai suoi sogni.\r\n\r\nQuello di Jujuba, come ormai mi piace chiamarla, è solo uno tra i tantissimi femminicidi dell'anno scorso. Uno tra i numerosissimi che possiamo già contare nel 2024 anche, perché il suo corpo è stato trovato solo il 5 di gennaio.\r\n\r\nIeri, venerdì 12 gennaio, in moltissime città, dal sud America all'Europa, Julieta è stata celebrata con pedalate e presidii; e Pagliacce network (autrice del Pagliacce Festival di Torino) ha scelto di non aspettare, e lanciare al più presto una critical mass anche qui a Torino e a Roma.\r\n\r\nPerché tanta fretta? Perché sappiamo che voi sarete con noi, che non siamo sole e soli in questa lotta. E perché si può fare. Come è accaduto il 25 novembre scorso, quando Non una di meno ha lanciato un corteo qui a Torino (oltre a quello di Roma) a pochissimi giorni dalla manifestazione, e che è stata una delle più partecipate ed emozionanti cui io abbia preso parte qui in Italia.\r\nSiamo marea festosa e colorata, arrabbiatissima. Ci facciamo carico noi sulle nostre bici e nei nostri nasi, dei tuoi sogni, Jujuba.\r\n\r\nCi troviamo giovedì 18 in piazza San Carlo alle h18 per una clown-criticalmass, con tutti i nasi, costumi, e trombette che riusciamo a portare. E a Roma per una parata alla stessa ora (luogo di ritrovo via del Porto Fluviale 12).\r\n\r\n\"Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce\"\r\n\r\nMartina Camoriano, con pagliacce_network\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito, l'intervista di Radio Black Out a Martina, verso la Criticlown Mass di domani, giovedì 18 gennaio alle 18, da piazza San Carlo @Torino.\r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pagliacce-17.01.wav\"][/audio]",[69],{"field":70,"matched_tokens":71,"snippet":66,"value":67},"post_content",[65],578730054645711000,{"best_field_score":74,"best_field_weight":75,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":76,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":77},"1108057784320",14,"578730054645710961",2,{"document":79,"highlight":98,"highlights":103,"text_match":72,"text_match_info":106},{"cat_link":80,"category":81,"comment_count":43,"id":82,"is_sticky":43,"permalink":83,"post_author":46,"post_content":84,"post_date":85,"post_excerpt":49,"post_id":82,"post_modified":86,"post_thumbnail":87,"post_thumbnail_html":88,"post_title":89,"post_type":54,"sort_by_date":90,"tag_links":91,"tags":96},[40],[42],"19684","http://radioblackout.org/2013/11/25-novembre-a-roma/","Il collettivo femminista ‘Cagne sciolte’ ha deciso di ‘celebrare’ il 25 novembre, giornata indetta dall’Onu contro la violenza sulle donne e giorno della visita del presidente Vladimir Putin a Roma con un blitz nella baslica di San Lorenzo Fuori le Mura al Verano a sostegno delle Pussy Riot.\r\n\r\n\r\nSputiamo su Putin, la rivolta è fica, free pussy riot #25 il testo dello striscione che è a stato aperto davanti l'altare della basilica romana dalle attviste con i passamontagna colorati in solidarietà con Nadia Tolokonnikova l'esponente del gruppo russo PussyRiot reclusa e confinata in Siberia ai lavori forzati per un’esibizione contro Putin nella cattedrale russa di Cristo Salvatore nel marzo del 2012.\r\n\r\nApprofittiamo della circostanza per fare qualche considerazione con Fabiola del collettivo Cagne sciolte sul significato di questa ennesima \"giornata della memoria\" su una tematica che viene sistemnaticamente svuotatat sino a sembrare un brand tra gli altri.\r\n\r\nFabiola","26 Novembre 2013","2013-11-28 11:40:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/Femministe-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"275\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/Femministe.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","25 novembre a Roma",1385468777,[92,93,94,95],"http://radioblackout.org/tag/femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/pussy-riot/","http://radioblackout.org/tag/putin/",[20,16,14,97],"putin",{"post_content":99},{"matched_tokens":100,"snippet":101,"value":102},[65],"dalle attviste con i passamontagna \u003Cmark>colorati\u003C/mark> in solidarietà con Nadia Tolokonnikova","Il collettivo femminista ‘Cagne sciolte’ ha deciso di ‘celebrare’ il 25 novembre, giornata indetta dall’Onu contro la violenza sulle donne e giorno della visita del presidente Vladimir Putin a Roma con un blitz nella baslica di San Lorenzo Fuori le Mura al Verano a sostegno delle Pussy Riot.\r\n\r\n\r\nSputiamo su Putin, la rivolta è fica, free pussy riot #25 il testo dello striscione che è a stato aperto davanti l'altare della basilica romana dalle attviste con i passamontagna \u003Cmark>colorati\u003C/mark> in solidarietà con Nadia Tolokonnikova l'esponente del gruppo russo PussyRiot reclusa e confinata in Siberia ai lavori forzati per un’esibizione contro Putin nella cattedrale russa di Cristo Salvatore nel marzo del 2012.\r\n\r\nApprofittiamo della circostanza per fare qualche considerazione con Fabiola del collettivo Cagne sciolte sul significato di questa ennesima \"giornata della memoria\" su una tematica che viene sistemnaticamente svuotatat sino a sembrare un brand tra gli altri.\r\n\r\nFabiola",[104],{"field":70,"matched_tokens":105,"snippet":101,"value":102},[65],{"best_field_score":74,"best_field_weight":75,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":76,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":77},{"document":108,"highlight":125,"highlights":130,"text_match":72,"text_match_info":133},{"cat_link":109,"category":110,"comment_count":43,"id":111,"is_sticky":43,"permalink":112,"post_author":46,"post_content":113,"post_date":114,"post_excerpt":49,"post_id":111,"post_modified":115,"post_thumbnail":116,"post_thumbnail_html":117,"post_title":118,"post_type":54,"sort_by_date":119,"tag_links":120,"tags":124},[40],[42],"17655","http://radioblackout.org/2013/07/una-sollevazione-bulgara/","Bulgara nel senso che si dà all'aggettivo: cioè unanime, di massa; i Bulgari stanno dando un esempio di quasi festosa sollevazione popolare priva di violenze ma decisa e determinata al punto che a febbraio il governo del premier di destra Boiko Borisov è caduto a seguito delle continue manifestazioni di piazza contro le misure di austerità. Le proteste bulgare contro i monopoli energetici e non, sono partite con manifestazioni di massa contro l'aumento delle tariffe di luce e gas, la prima a Blagovevgrad il 28 gennaio; a colpire, oltre alla mancanza di una struttura organizzativa e di leader (non ci sono partiti, movimenti o gruppi, ma solo liberi cittadini), sono la perseveranza dei manifestanti e la loro composizione: tantissime famiglie con bambini appresso, giovani e anziani mescolati insieme. Quasi tutti sventolano la bandiera nazionale o hanno un braccialetto degli stessi colori, oppure un fischietto. Tantissimi i cartelli colorati con scritte, o quelli satirici, e poi i tamburi, i canti e le danze. Ma soprattutto il sorriso e una forte convinzione che non si tramuta però in rabbia e odio: tutti ripetono, giorno dopo giorno – qualche centinaio la mattina per il “caffè davanti al Parlamento” e decine di migliaia la sera dalle 18,30 in poi, prima di fronte al palazzo ministeriale, sede dell’esecutivo, poi per le strade del centro: una gimcana coloratissima con itinerari sempre diversi, ripudiando ogni lobbies, partito o sindacato: forme di lotta fresche e completamente autorganizzate. Quello che è strano è quanto l'Europa rimanga distratta e sui giornali mainstream italiani non ci siano che brevi trafiletti e soltanto su sporadiche testate. Nonostante sia da 40 giorni in piazza quotidianamente il movimento ha ottenuto qualche attenzione solo dopo che la notte scorsa è stato impedito ai parlamentari di uscire e anche il bus del premier scortato da un'ingente quantità di sbirri non è riuscito a passare, perché sono state erette barricate tutto attorno al Parlamento: forse questo svela il motivo per cui era rimasta sottaciuta la lotta fino a che non c'è stato qualche episodio di blandissima violenza, anche se l'azione è stata decisa e non premeditata: un'insurrezione vera e propria.\r\nDalle elezioni anticipate del 12 maggio è uscito un governo di tecnocrati sostenuto dalla sinistra, ma le manifestazioni sono continuate, perché la gente non ne può letteralmente più: il pretesto è stata l'assegnazione della carica di capo dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale a Deylan Peevski, figlio della potente imprenditrice Irena Krasteva, attiva nei media, e già in passato travolto da scandali e accuse di corruzione, ma in realtà il malcontento arriva da lontano e ciò che reclamano è la pulizia di tutta la classe politica, accusata di essere corrotta, di anteporre i propri interessi a quelli della cittadinanza, di favorire imprenditori potenti collegati alla criminalità organizzata. Definiscono buona parte dei loro rappresentanti un’oligarchia, che non è stata capace, finita l’epoca del comunismo, di portare il Paese ad una vera modernità, di non rendere possibile una piena democrazia, di non essersi impegnata per sviluppare l’economia e il benessere dei cittadini (il salario medio si aggira sui 400 euro al mese, e molti di coloro che scendono in piazza, spesso definiti come la “classe media ”, riescono sì a sopravvivere, ma non potendo permettersi molto più del minimo sostentamento).\r\n\r\nascolta la diretta da Sofia con Matteo Finco\r\n\r\n2013.07.25-10.00_matteo-sofia\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","25 Luglio 2013","2013-08-02 12:46:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sofia_13-luglio2013-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sofia_13-luglio2013-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sofia_13-luglio2013-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sofia_13-luglio2013.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Una sollevazione bulgara",1374774592,[121,122,123],"http://radioblackout.org/tag/bulgaria/","http://radioblackout.org/tag/insurrezione-popolare/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/",[12,30,26],{"post_content":126},{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":129},[65],"un fischietto. Tantissimi i cartelli \u003Cmark>colorati\u003C/mark> con scritte, o quelli satirici,","Bulgara nel senso che si dà all'aggettivo: cioè unanime, di massa; i Bulgari stanno dando un esempio di quasi festosa sollevazione popolare priva di violenze ma decisa e determinata al punto che a febbraio il governo del premier di destra Boiko Borisov è caduto a seguito delle continue manifestazioni di piazza contro le misure di austerità. Le proteste bulgare contro i monopoli energetici e non, sono partite con manifestazioni di massa contro l'aumento delle tariffe di luce e gas, la prima a Blagovevgrad il 28 gennaio; a colpire, oltre alla mancanza di una struttura organizzativa e di leader (non ci sono partiti, movimenti o gruppi, ma solo liberi cittadini), sono la perseveranza dei manifestanti e la loro composizione: tantissime famiglie con bambini appresso, giovani e anziani mescolati insieme. Quasi tutti sventolano la bandiera nazionale o hanno un braccialetto degli stessi colori, oppure un fischietto. Tantissimi i cartelli \u003Cmark>colorati\u003C/mark> con scritte, o quelli satirici, e poi i tamburi, i canti e le danze. Ma soprattutto il sorriso e una forte convinzione che non si tramuta però in rabbia e odio: tutti ripetono, giorno dopo giorno – qualche centinaio la mattina per il “caffè davanti al Parlamento” e decine di migliaia la sera dalle 18,30 in poi, prima di fronte al palazzo ministeriale, sede dell’esecutivo, poi per le strade del centro: una gimcana coloratissima con itinerari sempre diversi, ripudiando ogni lobbies, partito o sindacato: forme di lotta fresche e completamente autorganizzate. Quello che è strano è quanto l'Europa rimanga distratta e sui giornali mainstream italiani non ci siano che brevi trafiletti e soltanto su sporadiche testate. Nonostante sia da 40 giorni in piazza quotidianamente il movimento ha ottenuto qualche attenzione solo dopo che la notte scorsa è stato impedito ai parlamentari di uscire e anche il bus del premier scortato da un'ingente quantità di sbirri non è riuscito a passare, perché sono state erette barricate tutto attorno al Parlamento: forse questo svela il motivo per cui era rimasta sottaciuta la lotta fino a che non c'è stato qualche episodio di blandissima violenza, anche se l'azione è stata decisa e non premeditata: un'insurrezione vera e propria.\r\nDalle elezioni anticipate del 12 maggio è uscito un governo di tecnocrati sostenuto dalla sinistra, ma le manifestazioni sono continuate, perché la gente non ne può letteralmente più: il pretesto è stata l'assegnazione della carica di capo dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale a Deylan Peevski, figlio della potente imprenditrice Irena Krasteva, attiva nei media, e già in passato travolto da scandali e accuse di corruzione, ma in realtà il malcontento arriva da lontano e ciò che reclamano è la pulizia di tutta la classe politica, accusata di essere corrotta, di anteporre i propri interessi a quelli della cittadinanza, di favorire imprenditori potenti collegati alla criminalità organizzata. Definiscono buona parte dei loro rappresentanti un’oligarchia, che non è stata capace, finita l’epoca del comunismo, di portare il Paese ad una vera modernità, di non rendere possibile una piena democrazia, di non essersi impegnata per sviluppare l’economia e il benessere dei cittadini (il salario medio si aggira sui 400 euro al mese, e molti di coloro che scendono in piazza, spesso definiti come la “classe media ”, riescono sì a sopravvivere, ma non potendo permettersi molto più del minimo sostentamento).\r\n\r\nascolta la diretta da Sofia con Matteo Finco\r\n\r\n2013.07.25-10.00_matteo-sofia\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[131],{"field":70,"matched_tokens":132,"snippet":128,"value":129},[65],{"best_field_score":74,"best_field_weight":75,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":76,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":77},{"document":135,"highlight":149,"highlights":154,"text_match":72,"text_match_info":157},{"cat_link":136,"category":137,"comment_count":43,"id":138,"is_sticky":43,"permalink":139,"post_author":46,"post_content":140,"post_date":141,"post_excerpt":49,"post_id":138,"post_modified":142,"post_thumbnail":143,"post_thumbnail_html":144,"post_title":145,"post_type":54,"sort_by_date":146,"tag_links":147,"tags":148},[40],[42],"11125","http://radioblackout.org/2012/11/sardegna-scontri-operai-polizia-davanti-alla-miniera-di-serbariu/","Scontri davanti alla miniera di Serbariu dove è previsto l’arrivo dei ministri Barca e Passera. Poco prima dell’arrivo dei ministri Passera e Barca e del sottosegretario De Vincenti, attesi a Carbonia per una serie di incontri istituzionali sulla vertenza Sulcis, un gruppo di operai dell’Alcoa ha sfondato le recinzioni e si è scontrato con le forze dell’ordine in tenuta antisommossa, che presidiavano l’ingresso della Grande Miniera di Serbariu dove si svolgeranno gli incontri. Sono stati scoppiati alcuni petardi e urlati slogan contro l’Alcoa, la multinazionale Usa che ha chiuso la fabbrica di Portovesme. Dopo gli scontri tra un gruppo di operai dell’Alcoa e le forze dell’ordine in tenuta antisommossa, l’arrivo dei tre rappresentanti del governo Monti è stato differito fino a quando la situazione non tornerà alla normalità. Alcuni poliziotti sono stati colpiti da palloncini colorati che hanno imbrattato di vernice rossa le loro tute e gli scudi. Continuano ad esplodere petardi mentre la polizia ha disposto un ulteriore cordone di protezione con diversi cellulari blindati. I manifestanti sono giunti dalla vicina fabbrica di Portovesme, ma le vertenze industriali in atto riguardano tutto il Sulcis iglesiente ed è proprio per questo motivo che oggi sono attesi a Carbonia i due ministri ed il sottosegretario.\r\nDopo qualche tentennamento sono infine giunti i ministri e gli operai hanno temporanemente sospeso le ostilità, aspettando di sentire resoponsi e /o oproposte dall'incontro, riservandosi la possibilità di nuove risposte...\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la concitata diretta con Antonello Tiddia, minatore:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/tiddia_sardegna_13-11-12.mp3\"] scarica file","13 Novembre 2012","2025-09-24 22:01:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/image-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"140\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/image-300x140.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/image-300x140.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/image.jpg 660w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sardegna: scontri operai-polizia davanti alla miniera di Serbariu",1352808010,[],[],{"post_content":150},{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":153},[65],"sono stati colpiti da palloncini \u003Cmark>colorati\u003C/mark> che hanno imbrattato di vernice","Scontri davanti alla miniera di Serbariu dove è previsto l’arrivo dei ministri Barca e Passera. Poco prima dell’arrivo dei ministri Passera e Barca e del sottosegretario De Vincenti, attesi a Carbonia per una serie di incontri istituzionali sulla vertenza Sulcis, un gruppo di operai dell’Alcoa ha sfondato le recinzioni e si è scontrato con le forze dell’ordine in tenuta antisommossa, che presidiavano l’ingresso della Grande Miniera di Serbariu dove si svolgeranno gli incontri. Sono stati scoppiati alcuni petardi e urlati slogan contro l’Alcoa, la multinazionale Usa che ha chiuso la fabbrica di Portovesme. Dopo gli scontri tra un gruppo di operai dell’Alcoa e le forze dell’ordine in tenuta antisommossa, l’arrivo dei tre rappresentanti del governo Monti è stato differito fino a quando la situazione non tornerà alla normalità. Alcuni poliziotti sono stati colpiti da palloncini \u003Cmark>colorati\u003C/mark> che hanno imbrattato di vernice rossa le loro tute e gli scudi. Continuano ad esplodere petardi mentre la polizia ha disposto un ulteriore cordone di protezione con diversi cellulari blindati. I manifestanti sono giunti dalla vicina fabbrica di Portovesme, ma le vertenze industriali in atto riguardano tutto il Sulcis iglesiente ed è proprio per questo motivo che oggi sono attesi a Carbonia i due ministri ed il sottosegretario.\r\nDopo qualche tentennamento sono infine giunti i ministri e gli operai hanno temporanemente sospeso le ostilità, aspettando di sentire resoponsi e /o oproposte dall'incontro, riservandosi la possibilità di nuove risposte...\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la concitata diretta con Antonello Tiddia, minatore:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/tiddia_sardegna_13-11-12.mp3\"] scarica file",[155],{"field":70,"matched_tokens":156,"snippet":152,"value":153},[65],{"best_field_score":74,"best_field_weight":75,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":76,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":77},6690,{"collection_name":54,"first_q":160,"per_page":161,"q":160},"coloranti",6,3,{"facet_counts":164,"found":11,"hits":184,"out_of":236,"page":11,"request_params":237,"search_cutoff":32,"search_time_ms":43},[165,171],{"counts":166,"field_name":169,"sampled":32,"stats":170},[167],{"count":11,"highlighted":168,"value":168},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":172,"field_name":31,"sampled":32,"stats":182},[173,175,177,178,180],{"count":11,"highlighted":174,"value":174},"vegan",{"count":11,"highlighted":176,"value":176},"additivi",{"count":11,"highlighted":160,"value":160},{"count":11,"highlighted":179,"value":179},"nanotecnologie",{"count":11,"highlighted":181,"value":181},"industria alimentare",{"total_values":183},5,[185],{"document":186,"highlight":205,"highlights":222,"text_match":231,"text_match_info":232},{"comment_count":43,"id":187,"is_sticky":43,"permalink":188,"podcastfilter":189,"post_author":190,"post_content":191,"post_date":192,"post_excerpt":49,"post_id":187,"post_modified":193,"post_thumbnail":194,"post_title":195,"post_type":196,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":204},"46715","http://radioblackout.org/podcast/occhio-agli-ingredienti-un-viaggio-nel-terribile-mondo-dellindustria-alimentare/",[168],"liberationfront"," \r\n\r\nL'industria del cibo nasconde le sue più inaspettate brutture proprio negli “ingredienti” usati per rendere appetibili e invitanti certi prodotti: parliamo di coloranti e di additivi alimentari. Questi, prima di essere introdotti nel mercato, vengono sperimentati su cavie animali, ma nonostante i responsi negativi o allarmanti, superano i test e vengono introdotti in praticamente tutti i cibi e le bevande di grossa produzione. Istituti di controllo alimentare come l'EFSA o l'RDA non temono di dare il via libera a composti nocivi per la salute pur di compiacere i colossi dell'industria alimentare.\r\n\r\nAdditivi e coloranti sono spesso di derivazione animale: insetti, ossa, grassi, piume, e peli, tutto è concesso per rendere più appetitoso il cibo umano!\r\n\r\nIl mercato alimentare ha un giro d'affari enorme e l'Italia ha deciso di puntare tutto sui suoi prodotti eno-gastronomici per rendersi eccellenza nel mercato globale. Per questo, dopo aver ospitato l'expo 2015, continua ad essere teatro dei più importanti forum internazionali sull'alimentazione. Tra questi il World allergy food che riunisce i grandi marchi che hanno interessi nel mercato indotto dalle intolleranze alimentarli; e il Seeds&Chips che vanta ospiti illustri e cerca di disegnare l'alimentazione del futuro tra genetica, architettura e nuove tecnologie. Ma dietro la copertina patinata di progetti filantropi si nascondono gli interessi delle stesse multinazionali che perpetuano lo sciacallaggio delle risorse mondiali.\r\n\r\nLe nanotecnologie avranno un ruolo fondamentale nel new food e già oggi sono largamente utilizzate nell'industria alimentare attraverso nano-particelle ingegnerizzate che fungono da additivi per esaltare il sapore o il colore, per ostacolare la crescita batterica, rallentare l'ossidazione e addirittura per simulare la sensazione di sazietà. Uno tra i più utilizzati è il biossido di titanio che rafforza il colorante ed è stato dichiarato come possibile cancerogeno, ma l'etichettatura, così come i test, è lacunosa e faziosa.\r\n\r\nPer nano-food si intendono prodotti contenenti nano-particelle usati come ingredienti o additivi e nano-strutture che servono a veicolare e favorire l'assorbimento di composti bioattivi e migliorare le caratteristiche organolettiche del cibo.\r\n\r\nOltre al problema del non sapere nulla riguardo il loro grado di biodegradabilità, le nanoparticelle riescono a infiltrarsi nel corpo umano, nella terra e nelle piante contaminandone la struttura e il DNA.\r\n\r\nBuon appetito\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/alim.mp3\"][/audio]","26 Marzo 2018","2019-01-31 12:49:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/aa-200x110.jpg","Occhio agli ingredienti: un viaggio nel terribile mondo dell'industria alimentare","podcast",1522107621,[199,200,201,202,203],"http://radioblackout.org/tag/additivi/","http://radioblackout.org/tag/coloranti/","http://radioblackout.org/tag/industria-alimentare/","http://radioblackout.org/tag/nanotecnologie/","http://radioblackout.org/tag/vegan/",[176,160,181,179,174],{"post_content":206,"tags":210},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[160],"invitanti certi prodotti: parliamo di \u003Cmark>coloranti\u003C/mark> e di additivi alimentari. Questi,"," \r\n\r\nL'industria del cibo nasconde le sue più inaspettate brutture proprio negli “ingredienti” usati per rendere appetibili e invitanti certi prodotti: parliamo di \u003Cmark>coloranti\u003C/mark> e di additivi alimentari. Questi, prima di essere introdotti nel mercato, vengono sperimentati su cavie animali, ma nonostante i responsi negativi o allarmanti, superano i test e vengono introdotti in praticamente tutti i cibi e le bevande di grossa produzione. Istituti di controllo alimentare come l'EFSA o l'RDA non temono di dare il via libera a composti nocivi per la salute pur di compiacere i colossi dell'industria alimentare.\r\n\r\nAdditivi e \u003Cmark>coloranti\u003C/mark> sono spesso di derivazione animale: insetti, ossa, grassi, piume, e peli, tutto è concesso per rendere più appetitoso il cibo umano!\r\n\r\nIl mercato alimentare ha un giro d'affari enorme e l'Italia ha deciso di puntare tutto sui suoi prodotti eno-gastronomici per rendersi eccellenza nel mercato globale. Per questo, dopo aver ospitato l'expo 2015, continua ad essere teatro dei più importanti forum internazionali sull'alimentazione. Tra questi il World allergy food che riunisce i grandi marchi che hanno interessi nel mercato indotto dalle intolleranze alimentarli; e il Seeds&Chips che vanta ospiti illustri e cerca di disegnare l'alimentazione del futuro tra genetica, architettura e nuove tecnologie. Ma dietro la copertina patinata di progetti filantropi si nascondono gli interessi delle stesse multinazionali che perpetuano lo sciacallaggio delle risorse mondiali.\r\n\r\nLe nanotecnologie avranno un ruolo fondamentale nel new food e già oggi sono largamente utilizzate nell'industria alimentare attraverso nano-particelle ingegnerizzate che fungono da additivi per esaltare il sapore o il colore, per ostacolare la crescita batterica, rallentare l'ossidazione e addirittura per simulare la sensazione di sazietà. Uno tra i più utilizzati è il biossido di titanio che rafforza il colorante ed è stato dichiarato come possibile cancerogeno, ma l'etichettatura, così come i test, è lacunosa e faziosa.\r\n\r\nPer nano-food si intendono prodotti contenenti nano-particelle usati come ingredienti o additivi e nano-strutture che servono a veicolare e favorire l'assorbimento di composti bioattivi e migliorare le caratteristiche organolettiche del cibo.\r\n\r\nOltre al problema del non sapere nulla riguardo il loro grado di biodegradabilità, le nanoparticelle riescono a infiltrarsi nel corpo umano, nella terra e nelle piante contaminandone la struttura e il DNA.\r\n\r\nBuon appetito\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/alim.mp3\"][/audio]",[211,213,216,218,220],{"matched_tokens":212,"snippet":176,"value":176},[],{"matched_tokens":214,"snippet":215,"value":215},[160],"\u003Cmark>coloranti\u003C/mark>",{"matched_tokens":217,"snippet":181,"value":181},[],{"matched_tokens":219,"snippet":179,"value":179},[],{"matched_tokens":221,"snippet":174,"value":174},[],[223,229],{"field":31,"indices":224,"matched_tokens":225,"snippets":227,"values":228},[11],[226],[160],[215],[215],{"field":70,"matched_tokens":230,"snippet":208,"value":209},[160],578730123365712000,{"best_field_score":233,"best_field_weight":234,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":43,"score":235,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091339008",13,"578730123365711978",6693,{"collection_name":196,"first_q":160,"per_page":161,"q":160},{"title":239,"slug":240},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",242],{},["Set"],["ShallowReactive",245],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fi4EO0CsEKHNb51QcCxFvMsgobry6caHb78DNM1GlGCE":-1},true,"/search?query=coloranti"]