","Fassino, la Cavallerizza e la Compagnia San Paolo","post",1427898671,[59,60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/cavallerizza/","http://radioblackout.org/tag/comune/","http://radioblackout.org/tag/fassino/","http://radioblackout.org/tag/san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/svendita/",[65,66,67,68,69],"cavallerizza","comune","Fassino","San Paolo","svendita",{"post_content":71,"post_title":76},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Compagnia","che affida il complesso alla \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo, chiudendo ogni","\"La Cavallerizza è di tutti, la Cavallerizza non si vende\", gridavano ieri mattina una trentina degli occupanti che da quasi un anno organizzano eventi culturali negli spazi di Via Verdi, riunitisi davanti in piazza Palazzo di Città, davanti al Comune. I manifestanti portavano ombrelli, come gli studenti di Hong Kong lo scorso autunno. La manifestazione era stata per contestare la scelta del Comune di Torino di (s)vendere il complesso della Cavallerizza, occupato contro la privatizzazione. Gli occupanti da mesi propongono e praticano un uso pubblico dopo anni di abbandono. Ieri mattina il Comune di Torino, circondato da truppe in assetto antisommossa, ha comunque approvato il protocollo sul futuro dello stabile che affida il complesso alla \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo, chiudendo ogni spazio di confronto con l'assemblea della Cavallerizza. Gli occupanti sono decisi a resistere allo sgombero ed hanno deciso di aprire anche gli altri spazi della Cavallerizza alle esigenze di chi vive la città, capitale di sfratti e sgomberi. Ne abbiamo parlato con Chiara dell'Assemblea Cavallerizza 14,45 Ascolta la diretta:\r\n\r\ncavallerizza",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[73],"Fassino, la Cavallerizza e la \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> San Paolo",[80,83],{"field":81,"matched_tokens":82,"snippet":78,"value":78},"post_title",[73],{"field":84,"matched_tokens":85,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578729985926234200,{"best_field_score":88,"best_field_weight":89,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":45,"score":91,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":27},"1108024229888",15,2,"578729985926234234",1,{"document":94,"highlight":116,"highlights":134,"text_match":86,"text_match_info":142},{"cat_link":95,"category":96,"comment_count":45,"id":97,"is_sticky":45,"permalink":98,"post_author":48,"post_content":99,"post_date":100,"post_excerpt":51,"post_id":97,"post_modified":101,"post_thumbnail":102,"post_thumbnail_html":103,"post_title":104,"post_type":56,"sort_by_date":105,"tag_links":106,"tags":112},[42],[44],"89333","http://radioblackout.org/2024/05/corso-giulio-cesare-34-bene-comune-il-diavolo-si-e-installato-in-un-nuovo-domicilio/","\"Quello che mettiamo in campo é indirizzato al bene comune e non a un processo speculativo. L'obiettivo è di vendere gli appartamenti alle famiglie che non riescono ad accedere economicamente a una casa. Però questa vendita avrà delle caratteristiche particolari, il terreno diventerà un bene comune governato collettivamente\". Karl Krämer, vice-presidente Fondazione di Comunità di Porta Palazzo\r\n\r\n\"Il diavolo si è installato in un nuovo domicilio. E anche se fossimo incapaci di farlo uscire dal suo rifugio da un giorno all'altro, dobbiamo per lo meno sapere dove si nasconde e dove possiamo stanarlo, per non combatterlo in un angolo in cui non trova più rifugio da molto tempo — e affinché non si prenda gioco di noi nella stanza accanto.\" Günther Anders\r\n\r\nCorso Giulio Cesare 34, un indirizzo da tenere a mente. Il benecomunismo come nuova frontiera del capitalismo ha preso domicilio qui, dove la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo (nella nuova veste di Fondazione Community Land Trust Terreno comune), grazie ai finanziamenti di Compagnia San Paolo e all'appoggio del Comune, sta acquistando la proprietà di un immobile con la promessa di vendere ai meritevoli di Aurora il sogno della proprietà privata \"contro la speculazione e la gentrificazione\" tramite l'apertura di mutui. Si chiama Community Land Trust, un dispositivo di diritto privato votato alla governance dell'esclusione e della messa a valore: si dissocia la proprietà del suolo dal diritto di superficie, si vende a prezzi (forse) \"controllati\" quest'ultimo a famiglie selezionate in quanto meritevoli in cambio di un canone, con la garanzia di un ritorno annuale, si reinveste il plusvalore acquisito per riqualificare il quartiere insieme agli abitanti collaborativi, si scommette su e si contribuisce alla valorizzazione di suolo e mattone, si legittimano meccanismi di finanziarizzazione, speculazione e cacciata degli indesiderabili. Parlano di \"abitare bene comune\": è il capitalismo dolce che si riproduce tingendosi di filantropica bontà.\r\n\r\nDopo il primo approfondimento sulle nuove recinzioni urbane come guerra a ciò che è illegale, informale, gratuito, autonomo, parliamo con Francesco Migliaccio di questo diabolico progetto immobiliare che lorsignori intendono sperimentare a Torino nord. La partita è aperta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/benicomuniCLT-1.mp3\"][/audio]","7 Maggio 2024","2024-07-10 16:53:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/le-mani-sulla-cittc3a0-scena.jpg 768w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Corso Giulio Cesare 34 bene comune: il diavolo si è installato in un nuovo domicilio",1715043580,[107,108,109,110,111],"http://radioblackout.org/tag/beni-comuni/","http://radioblackout.org/tag/compagnia-di-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/fondazione-di-comunita-di-porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[113,16,114,115,21],"beni comuni","fondazione di comunità di porta palazzo","guerra",{"post_content":117,"tags":121},{"matched_tokens":118,"snippet":119,"value":120},[73],"comune), grazie ai finanziamenti di \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> San Paolo e all'appoggio del","\"Quello che mettiamo in campo é indirizzato al bene comune e non a un processo speculativo. L'obiettivo è di vendere gli appartamenti alle famiglie che non riescono ad accedere economicamente a una casa. Però questa vendita avrà delle caratteristiche particolari, il terreno diventerà un bene comune governato collettivamente\". Karl Krämer, vice-presidente Fondazione di Comunità di Porta Palazzo\r\n\r\n\"Il diavolo si è installato in un nuovo domicilio. E anche se fossimo incapaci di farlo uscire dal suo rifugio da un giorno all'altro, dobbiamo per lo meno sapere dove si nasconde e dove possiamo stanarlo, per non combatterlo in un angolo in cui non trova più rifugio da molto tempo — e affinché non si prenda gioco di noi nella stanza accanto.\" Günther Anders\r\n\r\nCorso Giulio Cesare 34, un indirizzo da tenere a mente. Il benecomunismo come nuova frontiera del capitalismo ha preso domicilio qui, dove la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo (nella nuova veste di Fondazione Community Land Trust Terreno comune), grazie ai finanziamenti di \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> San Paolo e all'appoggio del Comune, sta acquistando la proprietà di un immobile con la promessa di vendere ai meritevoli di Aurora il sogno della proprietà privata \"contro la speculazione e la gentrificazione\" tramite l'apertura di mutui. Si chiama Community Land Trust, un dispositivo di diritto privato votato alla governance dell'esclusione e della messa a valore: si dissocia la proprietà del suolo dal diritto di superficie, si vende a prezzi (forse) \"controllati\" quest'ultimo a famiglie selezionate in quanto meritevoli in cambio di un canone, con la garanzia di un ritorno annuale, si reinveste il plusvalore acquisito per riqualificare il quartiere insieme agli abitanti collaborativi, si scommette su e si contribuisce alla valorizzazione di suolo e mattone, si legittimano meccanismi di finanziarizzazione, speculazione e cacciata degli indesiderabili. Parlano di \"abitare bene comune\": è il capitalismo dolce che si riproduce tingendosi di filantropica bontà.\r\n\r\nDopo il primo approfondimento sulle nuove recinzioni urbane come guerra a ciò che è illegale, informale, gratuito, autonomo, parliamo con Francesco Migliaccio di questo diabolico progetto immobiliare che lorsignori intendono sperimentare a Torino nord. La partita è aperta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/benicomuniCLT-1.mp3\"][/audio]",[122,124,128,130,132],{"matched_tokens":123,"snippet":113},[],{"matched_tokens":125,"snippet":127},[126],"compagnia","\u003Cmark>compagnia\u003C/mark> di san paolo",{"matched_tokens":129,"snippet":114},[],{"matched_tokens":131,"snippet":115},[],{"matched_tokens":133,"snippet":21},[],[135,137],{"field":84,"matched_tokens":136,"snippet":119,"value":120},[73],{"field":33,"indices":138,"matched_tokens":139,"snippets":141},[92],[140],[126],[127],{"best_field_score":88,"best_field_weight":143,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":45,"score":144,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":27},14,"578729985926234226",{"document":146,"highlight":172,"highlights":194,"text_match":86,"text_match_info":202},{"cat_link":147,"category":148,"comment_count":45,"id":149,"is_sticky":45,"permalink":150,"post_author":48,"post_content":151,"post_date":152,"post_excerpt":51,"post_id":149,"post_modified":153,"post_thumbnail":154,"post_thumbnail_html":155,"post_title":156,"post_type":56,"sort_by_date":157,"tag_links":158,"tags":165},[42],[44],"76393","http://radioblackout.org/2022/06/quale-futuro-per-aurora-e-i-modi-per-raccontarlo/","Venti giorni fa, alla Nuvola Lavazza, è stato presentato agli stakeholder il programma futuro di PON Metro, il Programma Operativo Nazionale che convoglia i soldi provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale in progetti sviluppo urbano con delega di gestione alle autorità cittadine. La giornata è stata introdotta dal sindaco Lorusso e da Foglietta, assessora alla Transizione Ecologica del Comune di Torino. Nel suo intervento, Foglietta non ha parlato mai dei progetti di PON Metro. Ha parlato di Tonite e dell'importanza di coniugare l'azione di rigenerazione urbana al coinvlgimento civico e all'innovazione sociale, rivendicando il valore del progetto e la necessità di saperlo comunicare. Il pomeriggio un panel sull'impatto sociale è stato dedicato a Tonite.\r\n\r\nTonite è, inoltre, un progetto di riferimento del Programma nazionale della Qualità dell’Abitare (PinQua). PINQUA promette interventi strutturali su Porta Palazzo e Aurora come la costruzione di un edificio a edilizia residenziale pubblica e migliorie alla scuola in via Mameli. Insieme a questi programmi di riqualificazione, PINQUA auspica una crescita delle offerte di Housing Sociale, menziona come esempio virtuoso l'Housing di Compagnia di San Paolo in piazza della Repubblica e The Student Hotel. Collaborano a PINQUA anche la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo e lAssociazione dei commercianti del Balon.\r\n\r\nAbbiamo parlato anche di una possibile voce dissonante in Tonite. In post su Facebook, la pagina di Aurora in Movimento (che organizza eventi Tonite in quartiere) ha denunciato le rastrelliere poste nei pressi del Ponte Carpanini per impedire a una signora che vi trovava riparo di poter dormire in quel luogo, definendola architettura ostile, e taggando Tonite e UIA.\r\n\r\nAscolta e scarica l'approfondimento:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/tonite6.mp3\"][/audio]","26 Giugno 2022","2022-06-29 00:27:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-28-23.24.24-e1656455140896-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"292\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-28-23.24.24-e1656455140896-300x292.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-28-23.24.24-e1656455140896-300x292.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-28-23.24.24-e1656455140896.jpg 720w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il futuro di Aurora (e i modi per raccontarlo)",1656285581,[159,108,109,160,161,162,163,164],"http://radioblackout.org/tag/aurora/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/pnrr/","http://radioblackout.org/tag/porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/rigenerazione-urbana/","http://radioblackout.org/tag/tonite/",[166,16,114,167,168,169,170,171],"aurora","gentrificazione","pnrr","porta palazzo","rigenerazione urbana","toNite",{"post_content":173,"tags":177},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[73],"come esempio virtuoso l'Housing di \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo in piazza","Venti giorni fa, alla Nuvola Lavazza, è stato presentato agli stakeholder il programma futuro di PON Metro, il Programma Operativo Nazionale che convoglia i soldi provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale in progetti sviluppo urbano con delega di gestione alle autorità cittadine. La giornata è stata introdotta dal sindaco Lorusso e da Foglietta, assessora alla Transizione Ecologica del Comune di Torino. Nel suo intervento, Foglietta non ha parlato mai dei progetti di PON Metro. Ha parlato di Tonite e dell'importanza di coniugare l'azione di rigenerazione urbana al coinvlgimento civico e all'innovazione sociale, rivendicando il valore del progetto e la necessità di saperlo comunicare. Il pomeriggio un panel sull'impatto sociale è stato dedicato a Tonite.\r\n\r\nTonite è, inoltre, un progetto di riferimento del Programma nazionale della Qualità dell’Abitare (PinQua). PINQUA promette interventi strutturali su Porta Palazzo e Aurora come la costruzione di un edificio a edilizia residenziale pubblica e migliorie alla scuola in via Mameli. Insieme a questi programmi di riqualificazione, PINQUA auspica una crescita delle offerte di Housing Sociale, menziona come esempio virtuoso l'Housing di \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo in piazza della Repubblica e The Student Hotel. Collaborano a PINQUA anche la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo e lAssociazione dei commercianti del Balon.\r\n\r\nAbbiamo parlato anche di una possibile voce dissonante in Tonite. In post su Facebook, la pagina di Aurora in Movimento (che organizza eventi Tonite in quartiere) ha denunciato le rastrelliere poste nei pressi del Ponte Carpanini per impedire a una signora che vi trovava riparo di poter dormire in quel luogo, definendola architettura ostile, e taggando Tonite e UIA.\r\n\r\nAscolta e scarica l'approfondimento:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/tonite6.mp3\"][/audio]",[178,180,182,184,186,188,190,192],{"matched_tokens":179,"snippet":166},[],{"matched_tokens":181,"snippet":127},[126],{"matched_tokens":183,"snippet":114},[],{"matched_tokens":185,"snippet":167},[],{"matched_tokens":187,"snippet":168},[],{"matched_tokens":189,"snippet":169},[],{"matched_tokens":191,"snippet":170},[],{"matched_tokens":193,"snippet":171},[],[195,197],{"field":84,"matched_tokens":196,"snippet":175,"value":176},[73],{"field":33,"indices":198,"matched_tokens":199,"snippets":201},[92],[200],[126],[127],{"best_field_score":88,"best_field_weight":143,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":45,"score":144,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":27},{"document":204,"highlight":224,"highlights":242,"text_match":86,"text_match_info":250},{"cat_link":205,"category":206,"comment_count":45,"id":207,"is_sticky":45,"permalink":208,"post_author":48,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":51,"post_id":207,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_thumbnail_html":213,"post_title":214,"post_type":56,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":220},[42],[44],"72621","http://radioblackout.org/2021/12/progetto-tonite-3-innovazione-sociale-san-paolo-e-michele-denegri/","Continuiamo gli approfondimenti dedicati a TOnite e ai progetti che hanno vinto i soldi da esso banditi per migliorare la \"percezione di sicurezza sulle sponde della Dora\".\r\n\r\nQuesto lunedì vi abbiamo parlato della \"Festa della luce\", un evento organizzato da Scandagli per il progetto Tonite esattamente una settimana prima, il 13 dicembre. Hanno partecipato le scuole di via Cecchi, la scuola primaria Aurora e la scuola secondaria Morelli.\r\n\r\nScandagli esiste da prima di TOnite, esattamente dal giugno 2018, quando si parlava di revisione al piano regolatore. Allora, dialogava con SocialFare, che si presenta così nel suo sito internet:\"Siamo Innovatori Sociali: designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto, servizi e modelli. Applichiamo il design sistemico e il design thinking come metodologie di sviluppo e lavoriamo con le comunità per accelerare conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale\".\r\n\r\nOra che i piani di revisione del piano regolatore sono naufragati, Scandagli va nelle scuole di Aurora a distribuire foglietti col logo di TOnite, chiedendo quali sono i desideri dei bambini sul quartiere. E chi figura tra i partner di TOnite, insieme ad altra bella gente come Fondazione Wireless, Experientia, Engineering, Foro Europeo per la Sicurezza Urbana(EFUS)? Social Fare! Che nel frattempo, per l'esattezza nel 2019, è stata acquisita da Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Denegri Social Venture. Se tutti conosciamo la Compagnia di San Paolo, Fondazione bancaria del gruppo Intesa San Paolo, forse non tutti conoscono la Fondazione Denegri. Ebbene, Denegri è il patron di Combo Hostel, l'ostello di lusso sbarcato in città a gennaio 2020, proprio a Porta Palazzo, che occupa il grande edificio di Corso Regina, ex caserma dei Vigili del Fuoco e l'abitazione a fianco, che prima dell'arrivo di Denegri era abitato dal primo piano in su, e al piano terra ospitava piccole attività commerciali.\r\n\r\nNei giorni precedenti gli allievi hanno scritto su foglietti con il logo del progetto i desideri sul quartiere. \"Per il mio quartiere vorrei...\", affermava la scritta già stampata. Ne abbiamo raccolto qualcuno, che riportiamo in ordine sparso e senza pretese di esaustività: \"Che tutte le case vuote venissero riempite e non sfollate\", \"Più natura\", \"Più parcheggio\", \"che ci fosse più luce di notte. Vorrei che non ci fossero mascherine per terra, che ci fosse più felicità\", \"aperto a tutti\", \"Niente\", \"Noi vogliamo tutto\", \"Più tranquillità, meno delinquenza, più sicurezza e deve ritornare il balon, niente traffico\", \"Più polizia, più ordine\", \"Meno moschee\", \"Più fiori\", spesso i biglietti chiedono più parchi e una piscina, \"è già bello così\", \"più fontane\", \"il parcheggio decoro urbano\", \"Vogliamo che torna il Balon sabato\", \"più doposcuola per i bimbi\", \"meno spaccio\", \"Piscina grande la tunisia\", \"giochi\", \"che ci fosse una gelateria, un giardino, un campo di calcio, e vorrei anche che il mio amico venisse in questa scuola\", \"più polizia e pulizia\", \"più pulizia, più mezzi pubblici\", \"vorrei più verde e meno inquinamento\". Vogliamo affidare questi desideri a degli autoproclamatisi \"designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto\" al servizio di Denegri e di San Paolo?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/progetto_tonite_3.mp3\"][/audio]","26 Dicembre 2021","2021-12-26 20:36:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/index-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/index.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Progetto Tonite/3. \"Innovazione sociale\", San Paolo e Michele Denegri",1640544612,[217,108,218,219,163,164],"http://radioblackout.org/tag/combo-hostel/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/innovazione-sociale/",[221,16,222,223,170,171],"combo hostel","gentrification","innovazione sociale",{"post_content":225,"tags":229},{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":228},[73],"2019, è stata acquisita da \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo e dalla","Continuiamo gli approfondimenti dedicati a TOnite e ai progetti che hanno vinto i soldi da esso banditi per migliorare la \"percezione di sicurezza sulle sponde della Dora\".\r\n\r\nQuesto lunedì vi abbiamo parlato della \"Festa della luce\", un evento organizzato da Scandagli per il progetto Tonite esattamente una settimana prima, il 13 dicembre. Hanno partecipato le scuole di via Cecchi, la scuola primaria Aurora e la scuola secondaria Morelli.\r\n\r\nScandagli esiste da prima di TOnite, esattamente dal giugno 2018, quando si parlava di revisione al piano regolatore. Allora, dialogava con SocialFare, che si presenta così nel suo sito internet:\"Siamo Innovatori Sociali: designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto, servizi e modelli. Applichiamo il design sistemico e il design thinking come metodologie di sviluppo e lavoriamo con le comunità per accelerare conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale\".\r\n\r\nOra che i piani di revisione del piano regolatore sono naufragati, Scandagli va nelle scuole di Aurora a distribuire foglietti col logo di TOnite, chiedendo quali sono i desideri dei bambini sul quartiere. E chi figura tra i partner di TOnite, insieme ad altra bella gente come Fondazione Wireless, Experientia, Engineering, Foro Europeo per la Sicurezza Urbana(EFUS)? Social Fare! Che nel frattempo, per l'esattezza nel 2019, è stata acquisita da \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo e dalla Fondazione Denegri Social Venture. Se tutti conosciamo la \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo, Fondazione bancaria del gruppo Intesa San Paolo, forse non tutti conoscono la Fondazione Denegri. Ebbene, Denegri è il patron di Combo Hostel, l'ostello di lusso sbarcato in città a gennaio 2020, proprio a Porta Palazzo, che occupa il grande edificio di Corso Regina, ex caserma dei Vigili del Fuoco e l'abitazione a fianco, che prima dell'arrivo di Denegri era abitato dal primo piano in su, e al piano terra ospitava piccole attività commerciali.\r\n\r\nNei giorni precedenti gli allievi hanno scritto su foglietti con il logo del progetto i desideri sul quartiere. \"Per il mio quartiere vorrei...\", affermava la scritta già stampata. Ne abbiamo raccolto qualcuno, che riportiamo in ordine sparso e senza pretese di esaustività: \"Che tutte le case vuote venissero riempite e non sfollate\", \"Più natura\", \"Più parcheggio\", \"che ci fosse più luce di notte. Vorrei che non ci fossero mascherine per terra, che ci fosse più felicità\", \"aperto a tutti\", \"Niente\", \"Noi vogliamo tutto\", \"Più tranquillità, meno delinquenza, più sicurezza e deve ritornare il balon, niente traffico\", \"Più polizia, più ordine\", \"Meno moschee\", \"Più fiori\", spesso i biglietti chiedono più parchi e una piscina, \"è già bello così\", \"più fontane\", \"il parcheggio decoro urbano\", \"Vogliamo che torna il Balon sabato\", \"più doposcuola per i bimbi\", \"meno spaccio\", \"Piscina grande la tunisia\", \"giochi\", \"che ci fosse una gelateria, un giardino, un campo di calcio, e vorrei anche che il mio amico venisse in questa scuola\", \"più polizia e pulizia\", \"più pulizia, più mezzi pubblici\", \"vorrei più verde e meno inquinamento\". Vogliamo affidare questi desideri a degli autoproclamatisi \"designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto\" al servizio di Denegri e di San Paolo?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/progetto_tonite_3.mp3\"][/audio]",[230,232,234,236,238,240],{"matched_tokens":231,"snippet":221},[],{"matched_tokens":233,"snippet":127},[126],{"matched_tokens":235,"snippet":222},[],{"matched_tokens":237,"snippet":223},[],{"matched_tokens":239,"snippet":170},[],{"matched_tokens":241,"snippet":171},[],[243,245],{"field":84,"matched_tokens":244,"snippet":227,"value":228},[73],{"field":33,"indices":246,"matched_tokens":247,"snippets":249},[92],[248],[126],[127],{"best_field_score":88,"best_field_weight":143,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":45,"score":144,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":27},{"document":252,"highlight":280,"highlights":301,"text_match":86,"text_match_info":309},{"cat_link":253,"category":254,"comment_count":45,"id":255,"is_sticky":45,"permalink":256,"post_author":48,"post_content":257,"post_date":258,"post_excerpt":51,"post_id":255,"post_modified":259,"post_thumbnail":260,"post_thumbnail_html":261,"post_title":262,"post_type":56,"sort_by_date":263,"tag_links":264,"tags":272},[42],[44],"71860","http://radioblackout.org/2021/11/cronache-dallitalia-in-guerra-dal-porto-di-genova-alla-fondazione-leonardo-med-or/","Un cargo della compagnia saudita Bahri è partito dal porto di Genova, pieno di carri armati statunitensi destinati alla guerra dell’Arabia saudita contro lo Yemen. L’area di attracco è stata pesantemente militarizzata per impedire contestazioni da parte dei lavoratori del porto, resisi protagonisti nel recente passato di scioperi e azioni dirette.\r\n\r\nLeonardo, il colosso armiero italiano, ha dato vita alla Fondazione Leonardo Med-Or, un think tank che si colloca tra centro studi e di ricerca, laboratorio di comunicazione e istituto d'investigazione nonché gabinetto strategico diretta emanazione dei produttori d’armi. Un incrocio di interessi volto a costruire una rete fitta che connetta la ricerca universitaria con l’informazione, la progettazione con la politica, rigorosamente in bilico tra destra e sinistra.\r\n“La Fondazione Med-Or nasce per iniziativa di Leonardo Spa nella primavera del 2021 con l’obiettivo di promuovere attività culturali, di ricerca e formazione scientifica, al fine di rafforzare i legami, gli scambi e i rapporti internazionali tra l’Italia e i Paesi dell’area del Mediterraneo allargato fino al Sahel, Corno d’Africa e Mar Rosso (“Med”) e del Medio ed Estremo Oriente (“Or”)” Questa la descrizione della nuova creatura tratta dal sito di Leonardo. La mappa tracciata corrisponde con gli interessi dell’Italia in Africa e medio oriente.\r\nA capo della Fondazione Marco Minniti, ex ministro dell’Interno che, lasciato dopo vent’anni il parlamento, mette a disposizione le sue vaste competenze nel settore. Ne sanno qualcosa i migranti affogati nel Mediterraneo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, insegnante, antimilitarista, blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-16-mazzeo-bahri-e-fond-leonardo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","16 Novembre 2021","2021-11-16 14:22:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/screenshot-2021-08-22-at-10.34.29-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"201\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/screenshot-2021-08-22-at-10.34.29-300x201.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/screenshot-2021-08-22-at-10.34.29-300x201.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/screenshot-2021-08-22-at-10.34.29-1024x687.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/screenshot-2021-08-22-at-10.34.29-768x515.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/screenshot-2021-08-22-at-10.34.29-1536x1030.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/screenshot-2021-08-22-at-10.34.29.jpg 1912w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L’Italia in guerra: dal porto di Genova alla Fondazione Leonardo Med-Or",1637071341,[265,266,267,268,269,270,271],"http://radioblackout.org/tag/amtimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/carichi-drmi/","http://radioblackout.org/tag/compagnia-saudita-bahri/","http://radioblackout.org/tag/complesso-militare-industriale/","http://radioblackout.org/tag/leonardo-med-or/","http://radioblackout.org/tag/marco-minniti/","http://radioblackout.org/tag/think-tank/",[273,274,275,276,277,278,279],"amtimilitarismo","carichi d'rmi","compagnia saudita bahri","complesso militare industriale","leonardo med-or","marco minniti","think tank",{"post_content":281,"tags":285},{"matched_tokens":282,"snippet":283,"value":284},[126],"Un cargo della \u003Cmark>compagnia\u003C/mark> saudita Bahri è partito dal","Un cargo della \u003Cmark>compagnia\u003C/mark> saudita Bahri è partito dal porto di Genova, pieno di carri armati statunitensi destinati alla guerra dell’Arabia saudita contro lo Yemen. L’area di attracco è stata pesantemente militarizzata per impedire contestazioni da parte dei lavoratori del porto, resisi protagonisti nel recente passato di scioperi e azioni dirette.\r\n\r\nLeonardo, il colosso armiero italiano, ha dato vita alla Fondazione Leonardo Med-Or, un think tank che si colloca tra centro studi e di ricerca, laboratorio di comunicazione e istituto d'investigazione nonché gabinetto strategico diretta emanazione dei produttori d’armi. Un incrocio di interessi volto a costruire una rete fitta che connetta la ricerca universitaria con l’informazione, la progettazione con la politica, rigorosamente in bilico tra destra e sinistra.\r\n“La Fondazione Med-Or nasce per iniziativa di Leonardo Spa nella primavera del 2021 con l’obiettivo di promuovere attività culturali, di ricerca e formazione scientifica, al fine di rafforzare i legami, gli scambi e i rapporti internazionali tra l’Italia e i Paesi dell’area del Mediterraneo allargato fino al Sahel, Corno d’Africa e Mar Rosso (“Med”) e del Medio ed Estremo Oriente (“Or”)” Questa la descrizione della nuova creatura tratta dal sito di Leonardo. La mappa tracciata corrisponde con gli interessi dell’Italia in Africa e medio oriente.\r\nA capo della Fondazione Marco Minniti, ex ministro dell’Interno che, lasciato dopo vent’anni il parlamento, mette a disposizione le sue vaste competenze nel settore. Ne sanno qualcosa i migranti affogati nel Mediterraneo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, insegnante, antimilitarista, blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-16-mazzeo-bahri-e-fond-leonardo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[286,288,290,293,295,297,299],{"matched_tokens":287,"snippet":273},[],{"matched_tokens":289,"snippet":274},[],{"matched_tokens":291,"snippet":292},[126],"\u003Cmark>compagnia\u003C/mark> saudita bahri",{"matched_tokens":294,"snippet":276},[],{"matched_tokens":296,"snippet":277},[],{"matched_tokens":298,"snippet":278},[],{"matched_tokens":300,"snippet":279},[],[302,304],{"field":84,"matched_tokens":303,"snippet":283,"value":284},[126],{"field":33,"indices":305,"matched_tokens":306,"snippets":308},[90],[307],[126],[292],{"best_field_score":88,"best_field_weight":143,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":45,"score":144,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":27},{"document":311,"highlight":339,"highlights":361,"text_match":86,"text_match_info":370},{"cat_link":312,"category":313,"comment_count":45,"id":314,"is_sticky":45,"permalink":315,"post_author":48,"post_content":316,"post_date":317,"post_excerpt":51,"post_id":314,"post_modified":318,"post_thumbnail":319,"post_thumbnail_html":320,"post_title":321,"post_type":56,"sort_by_date":322,"tag_links":323,"tags":331},[42],[44],"61342","http://radioblackout.org/2020/06/balon-la-fondazione-di-comunita-il-nuovo-strumento-di-governance-dei-buoni-di-porta-palazzo/","Sabato riapre il Balon. Dopo oltre tre mesi di lockdown, ci saranno distanziamenti, mascherine, e stretta sorveglianza. La militarizzazione del mercato non sarà tuttavia una novità. É divenuta una costante sin dallo sgombero del mercato degli stracci, già esiliato da anni nel piazzale accanto all’ex cimitero degli impiccati di San Pietro in vincoli, spazzato via in ottobre, perché incompatibile con i processi di riqualificazione escludente in atto nell’intera area.\r\nVale la pena riflettere sul ruolo che in questa vicenda hanno avuto i “buoni” quelli delle bandiere bianche con il cuore rosso. Quelli che hanno raccolto le firme contro lo sgombero e aperto interlocuzioni con la giunta.\r\nMa...\r\nMentre il mercato povero veniva spostato con la forza nella desolazione periferica di via Carcano, devano vita ad una fondazione di comunità, ossia una struttura di “intermediari filantropici, con il ruolo di promuovere la “coesione sociale”. Ammortizzatori sociali promossi da privati caritatevoli. Chi sono questi filantropi? Chi sono i buoni, preoccupati per i poveri del mercato degli stracci?\r\nSi tratta di una cordata di enti e associazioni – Fuori di Palazzo, il comitato Oltredora, Arcigay, la Casarcobaleno, la Gelateria: si sono aggiudicati un bando della Compagnia di San Paolo, ottenendo un finanziamento di quarantamila euro. Questo contributo gli ha permesso di costituire una fondazione di comunità a Porta Palazzo.\r\nNel documento presentato per ottenere il sostegno economico, Per una fondazione di comunità a Porta Palazzo, scrivono “i buoni” “Porta Palazzo nel tempo ha acquisito un particolare valore culturale e sociale, che si esprime nella rete di relazioni e nell’agire quotidiano nel territorio da parte di tanti piccoli soggetti che […] generano un tutto piuttosto omogeneo e caratteristico, in fin dei conti l’essenza del luogo stesso (genius loci)”. Cosa s’intende per “valore culturale”? E quale il senso dell’aggettivo “caratteristico”?\r\nLa fondazione di comunità intende difendere l’immaterialità del quartiere: il valore simbolico, la sua aura. I poveri, deportati in via Carcano, sono presto dimenticati. Come le bandiere con il cuore ai balconi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Migliaccio, che ha seguito la gestazione della vicenda e ne ha tratto una ricerca uscita su Napoli Monitor\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-09-balon-migliaccio.mp3\"][/audio]","9 Giugno 2020","2020-06-09 13:03:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200104_123528-scaled-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200104_123528-scaled-1-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200104_123528-scaled-1-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200104_123528-scaled-1-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200104_123528-scaled-1-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200104_123528-scaled-1-1536x1152.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200104_123528-scaled-1-2048x1536.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Balon. La fondazione di comunità, il “nuovo” strumento di governance dei “buoni” di Porta palazzo",1591707828,[324,325,326,108,327,328,329,330],"http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/casarcobaleno/","http://radioblackout.org/tag/comitato-oltredora/","http://radioblackout.org/tag/fuori-di-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/governance-di-porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/mercato-degli-stracci/","http://radioblackout.org/tag/riqualificazioni-escludenti/",[332,333,334,16,335,336,337,338],"balon","casarcobaleno","comitato oltredora","fuori di palazzo","governance di porta palazzo","mercato degli stracci","riqualificazioni escludenti",{"post_content":340,"tags":344},{"matched_tokens":341,"snippet":342,"value":343},[73],"sono aggiudicati un bando della \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo, ottenendo un","Sabato riapre il Balon. Dopo oltre tre mesi di lockdown, ci saranno distanziamenti, mascherine, e stretta sorveglianza. La militarizzazione del mercato non sarà tuttavia una novità. É divenuta una costante sin dallo sgombero del mercato degli stracci, già esiliato da anni nel piazzale accanto all’ex cimitero degli impiccati di San Pietro in vincoli, spazzato via in ottobre, perché incompatibile con i processi di riqualificazione escludente in atto nell’intera area.\r\nVale la pena riflettere sul ruolo che in questa vicenda hanno avuto i “buoni” quelli delle bandiere bianche con il cuore rosso. Quelli che hanno raccolto le firme contro lo sgombero e aperto interlocuzioni con la giunta.\r\nMa...\r\nMentre il mercato povero veniva spostato con la forza nella desolazione periferica di via Carcano, devano vita ad una fondazione di comunità, ossia una struttura di “intermediari filantropici, con il ruolo di promuovere la “coesione sociale”. Ammortizzatori sociali promossi da privati caritatevoli. Chi sono questi filantropi? Chi sono i buoni, preoccupati per i poveri del mercato degli stracci?\r\nSi tratta di una cordata di enti e associazioni – Fuori di Palazzo, il comitato Oltredora, Arcigay, la Casarcobaleno, la Gelateria: si sono aggiudicati un bando della \u003Cmark>Compagnia\u003C/mark> di San Paolo, ottenendo un finanziamento di quarantamila euro. Questo contributo gli ha permesso di costituire una fondazione di comunità a Porta Palazzo.\r\nNel documento presentato per ottenere il sostegno economico, Per una fondazione di comunità a Porta Palazzo, scrivono “i buoni” “Porta Palazzo nel tempo ha acquisito un particolare valore culturale e sociale, che si esprime nella rete di relazioni e nell’agire quotidiano nel territorio da parte di tanti piccoli soggetti che […] generano un tutto piuttosto omogeneo e caratteristico, in fin dei conti l’essenza del luogo stesso (genius loci)”. Cosa s’intende per “valore culturale”? E quale il senso dell’aggettivo “caratteristico”?\r\nLa fondazione di comunità intende difendere l’immaterialità del quartiere: il valore simbolico, la sua aura. I poveri, deportati in via Carcano, sono presto dimenticati. Come le bandiere con il cuore ai balconi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Migliaccio, che ha seguito la gestazione della vicenda e ne ha tratto una ricerca uscita su Napoli Monitor\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-09-balon-migliaccio.mp3\"][/audio]",[345,347,349,351,353,355,357,359],{"matched_tokens":346,"snippet":332},[],{"matched_tokens":348,"snippet":333},[],{"matched_tokens":350,"snippet":334},[],{"matched_tokens":352,"snippet":127},[126],{"matched_tokens":354,"snippet":335},[],{"matched_tokens":356,"snippet":336},[],{"matched_tokens":358,"snippet":337},[],{"matched_tokens":360,"snippet":338},[],[362,364],{"field":84,"matched_tokens":363,"snippet":342,"value":343},[73],{"field":33,"indices":365,"matched_tokens":367,"snippets":369},[366],3,[368],[126],[127],{"best_field_score":88,"best_field_weight":143,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":45,"score":144,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":27},6685,{"collection_name":56,"first_q":373,"per_page":11,"q":373},"compagneria",18,{"facet_counts":376,"found":92,"hits":406,"out_of":707,"page":92,"request_params":708,"search_cutoff":34,"search_time_ms":92},[377,383],{"counts":378,"field_name":381,"sampled":34,"stats":382},[379],{"count":92,"highlighted":380,"value":380},"black holes","podcastfilter",{"total_values":92},{"counts":384,"field_name":33,"sampled":34,"stats":404},[385,387,389,390,392,394,396,398,400,402],{"count":92,"highlighted":386,"value":386},"hevaltì",{"count":92,"highlighted":388,"value":388},"murat cinar",{"count":92,"highlighted":373,"value":373},{"count":92,"highlighted":391,"value":391},"Yuksel Genc",{"count":92,"highlighted":393,"value":393},"Laura Schrader",{"count":92,"highlighted":395,"value":395},"Aldo Canestrari",{"count":92,"highlighted":397,"value":397},"Abdullah Ocalan",{"count":92,"highlighted":399,"value":399},"contratti mostro",{"count":92,"highlighted":401,"value":401},"punto rosso edizioni",{"count":92,"highlighted":403,"value":403},"ho lasciato il fucile in montagna",{"total_values":405},70,[407],{"document":408,"highlight":551,"highlights":694,"text_match":702,"text_match_info":703},{"comment_count":45,"id":409,"is_sticky":45,"permalink":410,"podcastfilter":411,"post_author":412,"post_content":413,"post_date":414,"post_excerpt":51,"post_id":409,"post_modified":415,"post_thumbnail":416,"post_title":417,"post_type":418,"sort_by_date":419,"tag_links":420,"tags":491},"90876","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall8-al-14-luglio-2024/",[380],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 9 ore 12 - Tutta colpa dei padroni? 4 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 16 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 8,30 - ENI greenwashing [Titolo originale: Eni: verde come un cane] 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 15 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nQUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 8,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 13,30 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 9,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 13,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 21,30 - Psychotronic Radio vol.2 39 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","9 Luglio 2024","2024-07-15 10:36:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dall'8 al 14 luglio 2024","podcast",1720521554,[421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490],"http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/aldo-canestrari/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/compagneria/","http://radioblackout.org/tag/contratti-mostro/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/hevalti/","http://radioblackout.org/tag/ho-lasciato-il-fucile-in-montagna/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/laura-schrader/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/murat-cinar/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punto-rosso-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/yuksel-genc/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[397,492,493,395,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,373,399,506,507,508,509,12,510,511,512,513,514,515,516,386,403,517,518,519,393,520,521,522,523,524,525,526,388,527,528,529,530,531,532,533,401,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,391,550],"Africa","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","Andrea Turco","archivio Moroni","audiocapitoli di Porfido","audiodocumentario","autoformazione","b-movies","Bardamu","black panthers","causa curda","collage","comabattenti","covid 19","cox 18","davide grasso","diritti lavoro","experimental","franti","Fratelli di Soledad","George Jackson","gesù","greenwashing","hard rock","intrattenimento","Jennipher Toth","Kurdistan","libro","lockdown","Louis-Ferdinand Cèline","Magma","Marcello Pini","Mattia Martinengo","montaggio","new york","Ocalan","produzioni nessun rimborso","prog","proiezioni di Sizigia","psychotronic","psychotronic radio","quarantena","radio alpi libere","radio cane","rojava","Sahara","saharawi","tetralogia della polvere da sparo","tullio togni","Turchia","tutta colpa dei padroni?","tv","Uomini talpa","USA","Viaggio al termine della notte","vol.2","weird","z-movies",{"tags":552},[553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692],{"matched_tokens":554,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":556,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":558,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":560,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":562,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":564,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":566,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":568,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":570,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":572,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":574,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":576,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":578,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":580,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":582,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":584,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":586,"snippet":587,"value":587},[373],"\u003Cmark>compagneria\u003C/mark>",{"matched_tokens":589,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":591,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":593,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":595,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":597,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":599,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":601,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":603,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":605,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":607,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":609,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":611,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":613,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":615,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":617,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":619,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":621,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":623,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":625,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":627,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":629,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":631,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":633,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":635,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":637,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":639,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":641,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":643,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":645,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":647,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":649,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":651,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":653,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":655,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":657,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":659,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":661,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":663,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":665,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":667,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":669,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":671,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":673,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":675,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":677,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":679,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":681,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":683,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":685,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":687,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":689,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":691,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":693,"snippet":550,"value":550},[],[695],{"field":33,"indices":696,"matched_tokens":698,"snippets":700,"values":701},[697],16,[699],[373],[587],[587],578730123365712000,{"best_field_score":704,"best_field_weight":705,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":45,"score":706,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,"578730123365711977",6687,{"collection_name":418,"first_q":373,"per_page":11,"q":373},{"title":710,"slug":711,"exerpt":712,"link":713,"featured_media":714,"slot":715},"Trigger point","trigger-point"," Sono pochi i professionisti che sanno valutare l’importanza dei trigger point nell’ambito della teoria del dolore. Uno di questi è il dr. Luma, che ogni venerdì presenta il suo metodo terapeutico per la stimolazione e il trattamento dei punti irritabili. Alternando palpazione e dry needling, massaggi sonori e martellate, fastidio e sollievo, l’obiettivo è […]","https://radioblackout.org/shows/trigger-point/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/trigger-point-temporale.png",{"day":716,"start":717,"end":718},"giovedi","21:30","22:30",["Reactive",720],{},["Set"],["ShallowReactive",723],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fE1r0FZ9np0Jy_6KpANNMlM6Zb9tvtQp0P9meMCbxXAY":-1},true,"/search?query=compagneria"]