","La strage di Charleston e l'odio razziale negli Usa","post",1434715673,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/charleston/","http://radioblackout.org/tag/comunita-africana-americana/","http://radioblackout.org/tag/obama/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/usa/",[21,23,17,19,15],{"post_content":56,"tags":61},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"comunità","persone colpite, tutti membri della \u003Cmark>comunità\u003C/mark> black, anche il pastore della","Ancora al centro dell'attenzione l'attentato che mercoledì sera ha colpito l'Emanuel African Methodist Episcopal Church della città americana di Charleston, nel South Carolina. A sparare un 21enne bianco, Dylann Storm Roof, - immortalato in diverse foto mentre esibisce simboli segregazionisti come la bandiera del Sudafrica sotto haparteid e della Rhodesia filo-britannica - che ha scelto l'obiettivo del suo attacco terroristico individuandolo nella più antica chiesa metodista afroamericana costruita nel sud degli Stati Uniti. Tra le persone colpite, tutti membri della \u003Cmark>comunità\u003C/mark> black, anche il pastore della chiesa nonché senatore del Partito Democratico, Clementa Pinckney, che già negli scorsi mesi si era esposto criticando l'operato delle forze dell'ordine locali in seguito al brutale omicidio del 50enne afroamericano disarmato Walter Scott.\r\n\r\nAscolta il commento di Gabriele Proglio, Ricercatore presso l'Università Europea di Firenze\r\n\r\ngabriele_strage south carolina_analisi",[62,64,68,70,72],{"matched_tokens":63,"snippet":21},[],{"matched_tokens":65,"snippet":67},[58,66],"africana-americana","\u003Cmark>comunità\u003C/mark> \u003Cmark>africana-americana\u003C/mark>",{"matched_tokens":69,"snippet":17},[],{"matched_tokens":71,"snippet":19},[],{"matched_tokens":73,"snippet":15},[],[75,80],{"field":24,"indices":76,"matched_tokens":77,"snippets":79},[14],[78],[58,66],[67],{"field":81,"matched_tokens":82,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],1157451471441625000,{"best_field_score":85,"best_field_weight":86,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":35,"score":88,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":35},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":91,"q":23},6,{"facet_counts":93,"found":153,"hits":154,"out_of":330,"page":14,"request_params":331,"search_cutoff":25,"search_time_ms":332},[94,125],{"counts":95,"field_name":122,"sampled":25,"stats":123},[96,99,102,105,108,110,113,115,117,119],{"count":97,"highlighted":98,"value":98},52,"anarres",{"count":100,"highlighted":101,"value":101},27,"I Bastioni di Orione",{"count":103,"highlighted":104,"value":104},23,"liberation front",{"count":106,"highlighted":107,"value":107},16,"frittura mista",{"count":86,"highlighted":109,"value":109},"Bello come una prigione che brucia",{"count":111,"highlighted":112,"value":112},7,"il colpo del strega",{"count":91,"highlighted":114,"value":114},"congiunzioni",{"count":91,"highlighted":116,"value":116},"la perla di labuan",{"count":27,"highlighted":118,"value":118},"arsider",{"count":120,"highlighted":121,"value":121},4,"defendkurdistan","podcastfilter",{"total_values":124},160,{"counts":126,"field_name":24,"sampled":25,"stats":151},[127,129,132,134,136,138,141,143,146,148],{"count":103,"highlighted":128,"value":128},"Bastioni di Orione",{"count":130,"highlighted":131,"value":131},11,"storia",{"count":130,"highlighted":133,"value":133},"musica",{"count":130,"highlighted":135,"value":135},"guerra",{"count":130,"highlighted":137,"value":137},"carcere",{"count":139,"highlighted":140,"value":140},10,"lavoro",{"count":139,"highlighted":142,"value":142},"Radio Blackout",{"count":144,"highlighted":145,"value":145},9,"letteratura",{"count":144,"highlighted":147,"value":147},"serie podcast",{"count":149,"highlighted":150,"value":150},8,"palestina",{"total_values":152},1115,225,[155,189,216,244,272,308],{"document":156,"highlight":169,"highlights":178,"text_match":184,"text_match_info":185},{"comment_count":35,"id":157,"is_sticky":35,"permalink":158,"podcastfilter":159,"post_author":98,"post_content":160,"post_date":161,"post_excerpt":41,"post_id":157,"post_modified":162,"post_thumbnail":163,"post_title":164,"post_type":165,"sort_by_date":166,"tag_links":167,"tags":168},"79519","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-gennaio-brasile-quilombo-e-comunita-autogestite-ia-le-telecamere-intelligenti-della-giunta-lo-russo-le-telecamere-intelligenti-di-lo-russo-le-nuove-frontiere-della-sorveglianza-f/",[98],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nBrasile. Quilombo e comunità autogestite\r\nIl Brasile è scosso da una gravissima crisi politica e sociale. La destra con Bolsonaro ha giocato la carta del sollevamento militare, ma sinora non c’è riuscita. Resta il fatto che Bolsonaro, pur fuggito negli States, mantiene un saldo potere economico e un vasto consenso tra la borghesia bianca e conservatrice del paese.\r\nLula, il cui ruolo oggi è di tenuta al centro della politica brasiliana, ha sensibilmente ridotto la sua presa tra le classi popolari che ne avevano garantito l’ascesa.\r\nGli anarchici brasiliani sono impegnati in prima persona nelle lotte degli indigeni, degli afrodiscendenti e delle donne.\r\nCe ne ha parlato Federico Ferretti, geografo, appena tornato da un lungo soggiorno in Brasile\r\n\r\nGli Stati Genderali sbarcano a Torino per benedire il percorso verso l’Europride, fortemente voluto dall’ex assessore a 5 Stelle Marco Giusta. Un’operazione al servizio della città vetrina, gay friendly, pronta ad accogliere turisti arcobaleno da ogni dove. L’ennesimo tassello nella gentrification di intere aree urbane, di allargamento delle aree di esclusione e repressione delle soggettività non conformi, non mercificabili, fuori dalle luci della ribalta.\r\nVi proponiamo il testo che verrà distribuito in questi giorni dalla rete Free(k) Pride.\r\n\r\nIA: le telecamere intelligenti della giunta Lo Russo\r\nSpendono un milione di euro per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nNon arrivi a fine mese? I lavori precari non ti bastano per le bollette? Non riesci a fare una visita o un esame perché le attese sono di mesi? Ti hanno dato lo sfratto? Sorridi alla telecamera intelligente che il comune sta facendo installare per rendere più sicura la tua vita.\r\nPer ora sarà una telecamera potente ma senza intelletto, perché il garante per la privacy non consente di attivare il software che rileva i tratti del tuo volto, li misura e li inserisce nella sua memoria per poterli comparare con altri, diventando sempre più intelligente. Quando la situazione verrà sbloccata sappi che i tuoi dati consentiranno al programma di tipizzare quelli come te per individuarli meglio.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni \r\n\r\nLe nuove frontiere della sorveglianza\r\nLe nuove tecnologie vengono utilizzate come strumento di controllo. L’espressione “capitalismo della sorveglianza”, coniata da Shoshana Zuboff, condensa efficacemente due concetti: quello di un nuovo capitalismo, alternativo a quello industriale dei secoli scorsi, e quello di un nuovo sistema di potere fondato sul controllo del comportamento individuale.\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 21 gennaio\r\nore 10,30 Balon\r\npunto info contro la logica securitaria e i mostri che produce: telecamere intelligenti, nuovi presidi i polizia. Il comune ha due obiettivi: rendere ancora più pesante il controllo delle periferie povere e offrire ulteriori mezzi di controllo a tutela del decoro urbano nel centro-vetrina-circo-sport-spettacolo.\r\nUn milione di euro speso per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nInfo e esposizione piccolo kit di autodifesa, facile da usare, da riprodurre, da implementare. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","21 Gennaio 2023","2023-01-21 08:39:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/photo_2023-01-19_15-45-04-200x110.jpg","Anarres del 20 gennaio. Brasile: quilombo e comunità autogestite. IA: le telecamere intelligenti della giunta Lo Russo. Le telecamere intelligenti di Lo Russo. Le nuove frontiere della sorveglianza. Free(k) insuscettibili di ravvedimento…","podcast",1674290053,[],[],{"post_content":170,"post_title":174},{"matched_tokens":171,"snippet":172,"value":173},[58],"proposte, appuntamenti:\r\n\r\nBrasile. Quilombo e \u003Cmark>comunità\u003C/mark> autogestite\r\nIl Brasile è scosso","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nBrasile. Quilombo e \u003Cmark>comunità\u003C/mark> autogestite\r\nIl Brasile è scosso da una gravissima crisi politica e sociale. La destra con Bolsonaro ha giocato la carta del sollevamento militare, ma sinora non c’è riuscita. Resta il fatto che Bolsonaro, pur fuggito negli States, mantiene un saldo potere economico e un vasto consenso tra la borghesia bianca e conservatrice del paese.\r\nLula, il cui ruolo oggi è di tenuta al centro della politica brasiliana, ha sensibilmente ridotto la sua presa tra le classi popolari che ne avevano garantito l’ascesa.\r\nGli anarchici brasiliani sono impegnati in prima persona nelle lotte degli indigeni, degli afrodiscendenti e delle donne.\r\nCe ne ha parlato Federico Ferretti, geografo, appena tornato da un lungo soggiorno in Brasile\r\n\r\nGli Stati Genderali sbarcano a Torino per benedire il percorso verso l’Europride, fortemente voluto dall’ex assessore a 5 Stelle Marco Giusta. Un’operazione al servizio della città vetrina, gay friendly, pronta ad accogliere turisti arcobaleno da ogni dove. L’ennesimo tassello nella gentrification di intere aree urbane, di allargamento delle aree di esclusione e repressione delle soggettività non conformi, non mercificabili, fuori dalle luci della ribalta.\r\nVi proponiamo il testo che verrà distribuito in questi giorni dalla rete Free(k) Pride.\r\n\r\nIA: le telecamere intelligenti della giunta Lo Russo\r\nSpendono un milione di euro per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nNon arrivi a fine mese? I lavori precari non ti bastano per le bollette? Non riesci a fare una visita o un esame perché le attese sono di mesi? Ti hanno dato lo sfratto? Sorridi alla telecamera intelligente che il comune sta facendo installare per rendere più sicura la tua vita.\r\nPer ora sarà una telecamera potente ma senza intelletto, perché il garante per la privacy non consente di attivare il software che rileva i tratti del tuo volto, li misura e li inserisce nella sua memoria per poterli comparare con altri, diventando sempre più intelligente. Quando la situazione verrà sbloccata sappi che i tuoi dati consentiranno al programma di tipizzare quelli come te per individuarli meglio.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni \r\n\r\nLe nuove frontiere della sorveglianza\r\nLe nuove tecnologie vengono utilizzate come strumento di controllo. L’espressione “capitalismo della sorveglianza”, coniata da Shoshana Zuboff, condensa efficacemente due concetti: quello di un nuovo capitalismo, alternativo a quello industriale dei secoli scorsi, e quello di un nuovo sistema di potere fondato sul controllo del comportamento individuale.\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 21 gennaio\r\nore 10,30 Balon\r\npunto info contro la logica securitaria e i mostri che produce: telecamere intelligenti, nuovi presidi i polizia. Il comune ha due obiettivi: rendere ancora più pesante il controllo delle periferie povere e offrire ulteriori mezzi di controllo a tutela del decoro urbano nel centro-vetrina-circo-sport-spettacolo.\r\nUn milione di euro speso per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nInfo e esposizione piccolo kit di autodifesa, facile da usare, da riprodurre, da implementare. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":175,"snippet":176,"value":177},[58],"20 gennaio. Brasile: quilombo e \u003Cmark>comunità\u003C/mark> autogestite. IA: le telecamere intelligenti","Anarres del 20 gennaio. Brasile: quilombo e \u003Cmark>comunità\u003C/mark> autogestite. IA: le telecamere intelligenti della giunta Lo Russo. Le telecamere intelligenti di Lo Russo. Le nuove frontiere della sorveglianza. Free(k) insuscettibili di ravvedimento…",[179,182],{"field":180,"matched_tokens":181,"snippet":176,"value":177},"post_title",[58],{"field":81,"matched_tokens":183,"snippet":172,"value":173},[58],578730123365187700,{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":14,"score":188,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":190,"highlight":202,"highlights":210,"text_match":184,"text_match_info":215},{"comment_count":35,"id":191,"is_sticky":35,"permalink":192,"podcastfilter":193,"post_author":38,"post_content":194,"post_date":195,"post_excerpt":41,"post_id":191,"post_modified":196,"post_thumbnail":197,"post_title":198,"post_type":165,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":201},"66116","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell8-gennaio-stati-uniti-complotti-e-post-verita-capitol-hill-una-farsa-con-il-retrogusto-della-tragedia-la-citta-il-virus-la-comunita-86-nuovi-carri-armati/",[98],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-08-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 08 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStati Uniti. Complotti e post verità, tra decadenza dell’impero e precarietà planetaria.\r\nI suprematisti bianchi che hanno occupato il parlamento statunitense, al di là del facile folklore dei media. \r\nNe abbiamo parlato con Lorcon, mediattivista con uno sguardo sugli States \r\n\r\nLa città, il virus, la comunità. Una lettura critica di un articolo di Michela Barzi. I necessari processi di soggettivizzazione, che innescano processi di autogoverno ed autogestione costitutivi delle comunità solidali.\r\n\r\nRegalo per il nuovo anno all’esercito italiano: 86 nuovi carri armati!\r\n\r\nL’assedio a Capitol Hill: una farsa con il retrogusto della tragedia.\r\nI trumpisti in versione “orda barbarica”, sono apparsi subito come cosplayer delle adunate leghiste a Pontida.\r\nProbabilmente le analogie non si fermano lì, perché il leghismo ruspante del cerchio magico bossiano, tra acqua del Po e suggestioni celtiche, ha messo in scena gli albori delle spinte sovraniste e identitarie, che oggi attraversano il pianeta, sia pure dentro configurazioni politiche, sociali e culturali molto diverse e, in superficie, contrastanti.\r\nNiente di nuovo. L’internazionale fascista ha sempre trovato un proprio limite nella difficoltà di trovare un linguaggio comune alla Babele delle identità escludenti.\r\nNe abbiamo discusso con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’università di Palermo\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 24 faremo due chiacchiere sulla giornata di informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 23 febbraio\r\npunto info antimilitarista verso il 6 febbraio\r\nore 11 al Balon\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato di piazza Madama Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane - prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","21 Gennaio 2021","2021-01-21 14:47:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/trump-fire-white-house-fiamme-fuoco-casa-bianca-antonella-martino-620x430-1-200x110.jpeg","Anarres dell’8 gennaio. Stati Uniti: complotti e post verità. Capitol Hill: una farsa con il retrogusto della tragedia. La città, il virus, la comunità. 86 nuovi carri armati...",1611215327,[],[],{"post_content":203,"post_title":207},{"matched_tokens":204,"snippet":205,"value":206},[58],"La città, il virus, la \u003Cmark>comunità\u003C/mark>. Una lettura critica di un","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-08-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 08 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStati Uniti. Complotti e post verità, tra decadenza dell’impero e precarietà planetaria.\r\nI suprematisti bianchi che hanno occupato il parlamento statunitense, al di là del facile folklore dei media. \r\nNe abbiamo parlato con Lorcon, mediattivista con uno sguardo sugli States \r\n\r\nLa città, il virus, la \u003Cmark>comunità\u003C/mark>. Una lettura critica di un articolo di Michela Barzi. I necessari processi di soggettivizzazione, che innescano processi di autogoverno ed autogestione costitutivi delle \u003Cmark>comunità\u003C/mark> solidali.\r\n\r\nRegalo per il nuovo anno all’esercito italiano: 86 nuovi carri armati!\r\n\r\nL’assedio a Capitol Hill: una farsa con il retrogusto della tragedia.\r\nI trumpisti in versione “orda barbarica”, sono apparsi subito come cosplayer delle adunate leghiste a Pontida.\r\nProbabilmente le analogie non si fermano lì, perché il leghismo ruspante del cerchio magico bossiano, tra acqua del Po e suggestioni celtiche, ha messo in scena gli albori delle spinte sovraniste e identitarie, che oggi attraversano il pianeta, sia pure dentro configurazioni politiche, sociali e culturali molto diverse e, in superficie, contrastanti.\r\nNiente di nuovo. L’internazionale fascista ha sempre trovato un proprio limite nella difficoltà di trovare un linguaggio comune alla Babele delle identità escludenti.\r\nNe abbiamo discusso con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’università di Palermo\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 24 faremo due chiacchiere sulla giornata di informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 23 febbraio\r\npunto info antimilitarista verso il 6 febbraio\r\nore 11 al Balon\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato di piazza Madama Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane - prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":208,"snippet":209,"value":209},[58],"Anarres dell’8 gennaio. Stati Uniti: complotti e post verità. Capitol Hill: una farsa con il retrogusto della tragedia. La città, il virus, la \u003Cmark>comunità\u003C/mark>. 86 nuovi carri armati...",[211,213],{"field":180,"matched_tokens":212,"snippet":209,"value":209},[58],{"field":81,"matched_tokens":214,"snippet":205,"value":206},[58],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":14,"score":188,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":217,"highlight":230,"highlights":238,"text_match":184,"text_match_info":243},{"comment_count":35,"id":218,"is_sticky":35,"permalink":219,"podcastfilter":220,"post_author":221,"post_content":222,"post_date":223,"post_excerpt":41,"post_id":218,"post_modified":224,"post_thumbnail":225,"post_title":226,"post_type":165,"sort_by_date":227,"tag_links":228,"tags":229},"64926","http://radioblackout.org/podcast/mappe-di-comunita-un-progetto-di-autonarrazione-collettiva/",[104],"liberationfront","Le mappe di comunità sono un progetto a cura della cooperativa sociale Liberi Sogni, e rappresentano la volontà di riprodurre, sotto forma di cartine geografiche, le storie, le memorie e le emozioni collettive appartenenti a tre diversi paesi di montagna situati nel territorio di Lecco. Le comunità di Premana, Tremenico e Carenno hanno avuto l’opportunità di ritrovarsi, di narrarsi e di descriversi attraverso la mappatura dei loro luoghi “del cuore”, in un processo che ha portato alla riscoperta di tradizioni, storie e saperi, in maniera intergenerazionale e dal basso. Per quanto queste mappe si rivolgano all’esterno, facendo conoscere in maniera approfondita e particolare questi territori a chi non li abita, uno degli scopi principali di questo progetto consiste nel creare, per questi paesi, un momento collettivo di riflessione sulla propria identità e sul proprio passato, auspicando un rafforzamento interno comunitario che possa eventualmente reagire allo spopolamento montano, alla perdita di memoria collettiva e alle strumentalizzazioni esterne che troppo spesso affliggono i territori montani. Il processo di autonarrazione di questo progetto permette di accrescere la propria consapevolezza anche per ciò che riguarda il costruire collettivamente il proprio presente e futuro, con l’importante fine dell’autodeterminazione della propria comunità.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Matteo e Veronica, della Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/mappe-di-comunità.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLunedì 30 novembre è in programma la presentazione del progetto, che avverrà alle ore 17.15 in diretta streaming sulle piattaforme Facebook (su https://www.facebook.com/liberisogni/ ) e Youtube (su https://www.youtube.com/channel/UCWO20dy0q4mmXE69vRSKS4w ).\r\n\r\nPer la descrizione completa dell'evento visita il calendario: https://www.liberisogni.org/calendario/\r\n\r\nPer ulteriori informazioni visita il sito: https://mappedicomunita.liberisogni.org/","28 Novembre 2020","2020-11-28 18:40:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/m-200x110.jpeg","Mappe di comunità: le montagne si raccontano",1606574837,[],[],{"post_content":231,"post_title":235},{"matched_tokens":232,"snippet":233,"value":234},[58],"Le mappe di \u003Cmark>comunità\u003C/mark> sono un progetto a cura","Le mappe di \u003Cmark>comunità\u003C/mark> sono un progetto a cura della cooperativa sociale Liberi Sogni, e rappresentano la volontà di riprodurre, sotto forma di cartine geografiche, le storie, le memorie e le emozioni collettive appartenenti a tre diversi paesi di montagna situati nel territorio di Lecco. Le \u003Cmark>comunità\u003C/mark> di Premana, Tremenico e Carenno hanno avuto l’opportunità di ritrovarsi, di narrarsi e di descriversi attraverso la mappatura dei loro luoghi “del cuore”, in un processo che ha portato alla riscoperta di tradizioni, storie e saperi, in maniera intergenerazionale e dal basso. Per quanto queste mappe si rivolgano all’esterno, facendo conoscere in maniera approfondita e particolare questi territori a chi non li abita, uno degli scopi principali di questo progetto consiste nel creare, per questi paesi, un momento collettivo di riflessione sulla propria identità e sul proprio passato, auspicando un rafforzamento interno comunitario che possa eventualmente reagire allo spopolamento montano, alla perdita di memoria collettiva e alle strumentalizzazioni esterne che troppo spesso affliggono i territori montani. Il processo di autonarrazione di questo progetto permette di accrescere la propria consapevolezza anche per ciò che riguarda il costruire collettivamente il proprio presente e futuro, con l’importante fine dell’autodeterminazione della propria \u003Cmark>comunità\u003C/mark>.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Matteo e Veronica, della Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/mappe-di-comunità.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLunedì 30 novembre è in programma la presentazione del progetto, che avverrà alle ore 17.15 in diretta streaming sulle piattaforme Facebook (su https://www.facebook.com/liberisogni/ ) e Youtube (su https://www.youtube.com/channel/UCWO20dy0q4mmXE69vRSKS4w ).\r\n\r\nPer la descrizione completa dell'evento visita il calendario: https://www.liberisogni.org/calendario/\r\n\r\nPer ulteriori informazioni visita il sito: https://mappedicomunita.liberisogni.org/",{"matched_tokens":236,"snippet":237,"value":237},[58],"Mappe di \u003Cmark>comunità\u003C/mark>: le montagne si raccontano",[239,241],{"field":180,"matched_tokens":240,"snippet":237,"value":237},[58],{"field":81,"matched_tokens":242,"snippet":233,"value":234},[58],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":14,"score":188,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":245,"highlight":258,"highlights":266,"text_match":184,"text_match_info":271},{"comment_count":35,"id":246,"is_sticky":35,"permalink":247,"podcastfilter":248,"post_author":38,"post_content":250,"post_date":251,"post_excerpt":41,"post_id":246,"post_modified":252,"post_thumbnail":253,"post_title":254,"post_type":165,"sort_by_date":255,"tag_links":256,"tags":257},"32220","http://radioblackout.org/podcast/indios-di-cheran-una-comunita-autogovernata-nel-messico-centrale/",[249],"Radio Borroka","Giovedi 29 ottobre Radio Borroka ha avuto ospite in studio Manfredo, un compagno esperto di America Latina, che pochi giorni fa ha incontrato e intervistato un portavoce della comunità degli indios purepecha di Cheràn, nello stato di Michoacan, Messico Centrale.\r\n\r\nDal 2011 gli indios di Cheràn hanno cacciato con le armi i gruppi criminali che avevano iniziato il taglio indiscriminato della legna dei loro boschi, e da allora hanno messo in atto un processo di recupero delle forme di organizzazione comunitarie attraverso l'assemblea, cacciando i partiti e istituendo una sorta di autogoverno.\r\n\r\nQuella di Cheràn oggi è una specie di \"Repubblica della Maddalena\", per fare un paragone della lotta no tav, difesa con barricate, posti di blocco e \"ronde comunitarie\" dall'arroganza dei narcotrafficanti e delle multinazionali che stanno dietro.\r\n\r\nDiversamente da molte comunità zapatiste, loro non intendono stabilire legami di dipendenza con ONG occidentali, che ne minerebbero la plurisecolare autonomia e la sovranità alimentare.\r\n\r\nAscolta l'intervista di Manfredo con Radio Borroka:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nA questo link un interessante video sulla lotta dei Purepecha di Cheràn:\r\n\r\nhttp://www.vice.com/es_mx/video/cheran-pueblo-rebelde","29 Ottobre 2015","2018-11-01 22:20:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/archivo-vice-cheran-el-pueblo-purepecha-en-rebeldia-1413338042457-200x110.jpeg","Indios di Cheràn, una comunità autogovernata nel Messico centrale",1446161595,[],[],{"post_content":259,"post_title":263},{"matched_tokens":260,"snippet":261,"value":262},[58],"e intervistato un portavoce della \u003Cmark>comunità\u003C/mark> degli indios purepecha di Cheràn,","Giovedi 29 ottobre Radio Borroka ha avuto ospite in studio Manfredo, un compagno esperto di America Latina, che pochi giorni fa ha incontrato e intervistato un portavoce della \u003Cmark>comunità\u003C/mark> degli indios purepecha di Cheràn, nello stato di Michoacan, Messico Centrale.\r\n\r\nDal 2011 gli indios di Cheràn hanno cacciato con le armi i gruppi criminali che avevano iniziato il taglio indiscriminato della legna dei loro boschi, e da allora hanno messo in atto un processo di recupero delle forme di organizzazione comunitarie attraverso l'assemblea, cacciando i partiti e istituendo una sorta di autogoverno.\r\n\r\nQuella di Cheràn oggi è una specie di \"Repubblica della Maddalena\", per fare un paragone della lotta no tav, difesa con barricate, posti di blocco e \"ronde comunitarie\" dall'arroganza dei narcotrafficanti e delle multinazionali che stanno dietro.\r\n\r\nDiversamente da molte \u003Cmark>comunità\u003C/mark> zapatiste, loro non intendono stabilire legami di dipendenza con ONG occidentali, che ne minerebbero la plurisecolare autonomia e la sovranità alimentare.\r\n\r\nAscolta l'intervista di Manfredo con Radio Borroka:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nA questo link un interessante video sulla lotta dei Purepecha di Cheràn:\r\n\r\nhttp://www.vice.com/es_mx/video/cheran-pueblo-rebelde",{"matched_tokens":264,"snippet":265,"value":265},[58],"Indios di Cheràn, una \u003Cmark>comunità\u003C/mark> autogovernata nel Messico centrale",[267,269],{"field":180,"matched_tokens":268,"snippet":265,"value":265},[58],{"field":81,"matched_tokens":270,"snippet":261,"value":262},[58],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":14,"score":188,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":273,"highlight":299,"highlights":303,"text_match":184,"text_match_info":306},{"comment_count":35,"id":274,"is_sticky":35,"permalink":275,"podcastfilter":276,"post_author":278,"post_content":279,"post_date":280,"post_excerpt":41,"post_id":274,"post_modified":281,"post_thumbnail":282,"post_title":283,"post_type":165,"sort_by_date":284,"tag_links":285,"tags":292},"98402","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-4-giugno-2025-radio-e-comunita-nel-mondo-intervista-a-francesco-diasio/",[277],"stakka stakka","sowdust"," \r\nIntervista a Francesco Diasio, esperto internazionale di comunicazione per lo sviluppo presso la Food and Agriculture Organization (FAO) e autore di \"Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo\" (Altreconomia).\r\n\r\nInsieme abbiamo parlato della sua esperienza nel costruire radio comunitarie in giro per il mondo e in situazioni di crisi. Discutiamo di metodi di censura e di resistenza, autogestione e 'indipendenza. La radio come mezzo di libertà e il suo futuro.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/intervista_francesco_diasio_completa.mp3\"][/audio]\r\n[Scarica l'intervista]\r\n\r\nAbbiamo poi accennato a una tecnica utilizzata da Meta e Yandex per tracciare i propri utenti su Android. \r\n\r\n[Scarica la puntata completa]","5 Giugno 2025","2025-06-05 08:52:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/image-1-3-1024x512-1-200x110.png","StakkaStakka 4 giugno 2025 - Radio e comunità nel mondo, intervista a Francesco Diasio",1749113543,[286,287,288,289,290,291],"http://radioblackout.org/tag/censura/","http://radioblackout.org/tag/etere/","http://radioblackout.org/tag/fm/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-comunitarie/","http://radioblackout.org/tag/stakkastakka/",[293,294,295,296,297,298],"censura","etere","fm","radio","radio comunitarie","stakkastakka",{"post_title":300},{"matched_tokens":301,"snippet":302,"value":302},[58],"StakkaStakka 4 giugno 2025 - Radio e \u003Cmark>comunità\u003C/mark> nel mondo, intervista a Francesco Diasio",[304],{"field":180,"matched_tokens":305,"snippet":302,"value":302},[58],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":307,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"578730123365187705",{"document":309,"highlight":322,"highlights":326,"text_match":184,"text_match_info":329},{"comment_count":35,"id":310,"is_sticky":35,"permalink":311,"podcastfilter":312,"post_author":313,"post_content":314,"post_date":315,"post_excerpt":41,"post_id":310,"post_modified":316,"post_thumbnail":317,"post_title":318,"post_type":165,"sort_by_date":319,"tag_links":320,"tags":321},"59347","http://radioblackout.org/podcast/porkast-di-malormone-extended-del-6-aprile-sorellanza-vaticagne-bizzarre-comunita-sessuali-trash-wild-mixing/",[313],"malormone","eccovi il porkast di malormone del 6 aprile\r\n\r\nparliamo di sorellanza digitale con noemi da non una di meno padova. racconti dalla quarantena, contributi e storie di sorellanza, ritratte dalle illustrazioni di odioshakti, qui sopra ecco un bell'esempio.\r\n\r\nvaticagne: le ultime imprese di papa checco primo.\r\n\r\nle peggiori applicazioni\r\n\r\nper incontri e ingruppamenti\r\n\r\nwild mix coi peggi pezzi per farvi abballari tutta la notte le ricotte\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/malor4ap.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","13 Aprile 2020","2020-04-13 22:03:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sorellanza-200x110.jpg","porkast di malormone extended del 6 aprile: sorellanza, vaticagne, bizzarre comunità sessuali, trash wild mixing",1586815431,[],[],{"post_title":323},{"matched_tokens":324,"snippet":325,"value":325},[58],"porkast di malormone extended del 6 aprile: sorellanza, vaticagne, bizzarre \u003Cmark>comunità\u003C/mark> sessuali, trash wild mixing",[327],{"field":180,"matched_tokens":328,"snippet":325,"value":325},[58],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":307,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},6637,{"collection_name":165,"first_q":23,"per_page":91,"q":23},26,["Reactive",334],{},["Set"],["ShallowReactive",337],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fdiUdLKHTTz9lAJ4kEIVxHfyYykVldEksvtloTTT3e2s":-1},true,"/search?query=comunit%C3%A0+africana-americana"]