","ToNite. Luci, panchine e localini","post",1619534555,[53,54,55,56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/conctrollo/","http://radioblackout.org/tag/decoro-urbano/","http://radioblackout.org/tag/lungo-dora/","http://radioblackout.org/tag/riqualificazioni-escludenti/","http://radioblackout.org/tag/sicurezza-percepita/","http://radioblackout.org/tag/tonite/","http://radioblackout.org/tag/willy-peyote/",[19,23,17,27,25,15,21],{"tags":62},[63,66,68,70,72,74,76],{"matched_tokens":64,"snippet":65},[19],"\u003Cmark>conctrollo\u003C/mark>",{"matched_tokens":67,"snippet":23},[],{"matched_tokens":69,"snippet":17},[],{"matched_tokens":71,"snippet":27},[],{"matched_tokens":73,"snippet":25},[],{"matched_tokens":75,"snippet":15},[],{"matched_tokens":77,"snippet":21},[],[79],{"field":28,"indices":80,"matched_tokens":81,"snippets":83},[39],[82],[19],[65],578730123365712000,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":39,"score":88,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":39},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":50,"first_q":19,"per_page":91,"q":19},6,{"facet_counts":93,"found":156,"hits":157,"out_of":486,"page":14,"request_params":487,"search_cutoff":29,"search_time_ms":488},[94,126],{"counts":95,"field_name":123,"sampled":29,"stats":124},[96,99,102,104,107,110,113,116,119,121],{"count":97,"highlighted":98,"value":98},168,"anarres",{"count":100,"highlighted":101,"value":101},50,"liberation front",{"count":100,"highlighted":103,"value":103},"Bello come una prigione che brucia",{"count":105,"highlighted":106,"value":106},43,"I Bastioni di Orione",{"count":108,"highlighted":109,"value":109},15,"Macerie su macerie",{"count":111,"highlighted":112,"value":112},12,"frittura mista",{"count":114,"highlighted":115,"value":115},11,"stakka stakka",{"count":117,"highlighted":118,"value":118},8,"il colpo del strega",{"count":31,"highlighted":120,"value":120},"la perla di labuan",{"count":31,"highlighted":122,"value":122},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":125},86,{"counts":127,"field_name":28,"sampled":29,"stats":154},[128,131,134,137,140,143,146,148,150,152],{"count":129,"highlighted":130,"value":130},40,"Bastioni di Orione",{"count":132,"highlighted":133,"value":133},30,"guerra",{"count":135,"highlighted":136,"value":136},24,"controllo",{"count":138,"highlighted":139,"value":139},22,"repressione",{"count":141,"highlighted":142,"value":142},21,"carcere",{"count":144,"highlighted":145,"value":145},18,"sorveglianza",{"count":87,"highlighted":147,"value":147},"antimilitarismo",{"count":87,"highlighted":149,"value":149},"intelligenza artificiale",{"count":111,"highlighted":151,"value":151},"torino",{"count":111,"highlighted":153,"value":153},"Radio Blackout",{"total_values":155},1434,465,[158,205,251,291,332,387],{"document":159,"highlight":174,"highlights":186,"text_match":199,"text_match_info":200},{"comment_count":39,"id":160,"is_sticky":39,"permalink":161,"podcastfilter":162,"post_author":98,"post_content":163,"post_date":164,"post_excerpt":45,"post_id":160,"post_modified":165,"post_thumbnail":166,"post_title":167,"post_type":168,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":172},"59440","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-aprile-ecofascisti-tifano-covid-senza-frontiere-la-societa-del-virus-e-del-controllo/",[98],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/2020-04-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nC’è chi tifa virus. L’estrema destra ecologista in questi giorni si sta scavando una nicchia di visibilità sui social, dando una rispolverata alle teorie per cui l’intera umanità sarebbe un agente patogeno per il pianeta e chi ci vive. Un’astrazione antiumanista che finisce con il negare le responsabilità nella diffusione del contagio di governi e padroni, che non hanno attuato le necessarie misure di prevenzione, né tutelato le persone a rischio, spostando l’asse della responsabilità sui singoli rinchiusi ai domiciliari, in case che talvolta si trasformano in lazzaretti familiari.\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo\r\n\r\nSenza Frontiere – Gruppo di mutuo appoggio\r\n\r\nLa società del virus tra Stato di polizia e isteria della sopravvivenza. Leggeremo e commenteremo insieme questo articolo di Byung–Chul Han, filosofo coreano che considera Covid 19, un’occasione per effettuare un “test di sistema”, sulla tenuta del panopticon globale dell’epidemia.\r\nLa sorveglianza globale, strategia “vincente” contro la diffusione del contagio in Cina e in Corea, rischia di diffondersi ovunque. I dispositivi cinesi e coreani consentono l’equazione fallita sinora in Italia: riaprire o tenere aperta la produzione, attuando un controllo capillare della popolazione in ogni momento della vita .\r\nLa fascinazione di questo sistema, la cui efficienza è sbandierata costantemente dai media, rischia di far accelerare processi analoghi, già in corso da tempo nel nostro paese. Un paese dove, in ogni caso, si fa ricorso ad una potente pressione poliziesca. \r\nAbbiamo poi continuato la chiacchierata della scorsa settimana con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’Università di Palermo\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","16 Aprile 2020","2020-04-16 12:10:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/panopticon-200x110.jpg","Anarres del 10 aprile. Ecofascisti tifano Covid. Senza Frontiere. La società del virus e del controllo...","podcast",1587034164,[171],"http://radioblackout.org/tag/il-virus-del-controllo/",[173],"il virus del controllo",{"post_content":175,"post_title":179,"tags":182},{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":178},[136],"aperta la produzione, attuando un \u003Cmark>controllo\u003C/mark> capillare della popolazione in ogni","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/2020-04-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nC’è chi tifa virus. L’estrema destra ecologista in questi giorni si sta scavando una nicchia di visibilità sui social, dando una rispolverata alle teorie per cui l’intera umanità sarebbe un agente patogeno per il pianeta e chi ci vive. Un’astrazione antiumanista che finisce con il negare le responsabilità nella diffusione del contagio di governi e padroni, che non hanno attuato le necessarie misure di prevenzione, né tutelato le persone a rischio, spostando l’asse della responsabilità sui singoli rinchiusi ai domiciliari, in case che talvolta si trasformano in lazzaretti familiari.\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo\r\n\r\nSenza Frontiere – Gruppo di mutuo appoggio\r\n\r\nLa società del virus tra Stato di polizia e isteria della sopravvivenza. Leggeremo e commenteremo insieme questo articolo di Byung–Chul Han, filosofo coreano che considera Covid 19, un’occasione per effettuare un “test di sistema”, sulla tenuta del panopticon globale dell’epidemia.\r\nLa sorveglianza globale, strategia “vincente” contro la diffusione del contagio in Cina e in Corea, rischia di diffondersi ovunque. I dispositivi cinesi e coreani consentono l’equazione fallita sinora in Italia: riaprire o tenere aperta la produzione, attuando un \u003Cmark>controllo\u003C/mark> capillare della popolazione in ogni momento della vita .\r\nLa fascinazione di questo sistema, la cui efficienza è sbandierata costantemente dai media, rischia di far accelerare processi analoghi, già in corso da tempo nel nostro paese. Un paese dove, in ogni caso, si fa ricorso ad una potente pressione poliziesca. \r\nAbbiamo poi continuato la chiacchierata della scorsa settimana con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’Università di Palermo\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":180,"snippet":181,"value":181},[136],"Anarres del 10 aprile. Ecofascisti tifano Covid. Senza Frontiere. La società del virus e del \u003Cmark>controllo\u003C/mark>...",[183],{"matched_tokens":184,"snippet":185,"value":185},[136],"il virus del \u003Cmark>controllo\u003C/mark>",[187,190,193],{"field":188,"matched_tokens":189,"snippet":181,"value":181},"post_title",[136],{"field":191,"matched_tokens":192,"snippet":177,"value":178},"post_content",[136],{"field":28,"indices":194,"matched_tokens":195,"snippets":197,"values":198},[39],[196],[136],[185],[185],578730054645711000,{"best_field_score":201,"best_field_weight":108,"fields_matched":202,"num_tokens_dropped":39,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":204},"1108057784320",3,"578730054645710971",2,{"document":206,"highlight":223,"highlights":239,"text_match":199,"text_match_info":250},{"comment_count":39,"id":207,"is_sticky":39,"permalink":208,"podcastfilter":209,"post_author":98,"post_content":210,"post_date":211,"post_excerpt":45,"post_id":207,"post_modified":212,"post_thumbnail":213,"post_title":214,"post_type":168,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":220},"58463","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-marzo-la-mobile-frontiera-del-controllo-lurgenza-dellautogestione-alle-frontiere-chiuse-delleuropa-orso-in-memoria-di-un-partigiano/",[98],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nVenerdì 20 marzo era il centesimo anniversario della nascita della radio. In Italia tutte le emittenti radiofoniche in contemporanea alle 11 hanno trasmesso l’inno di Mameli. \r\nAlla stessa ora abbiamo trasmesso canti internazionalisti, di lotta, contro il carcere, partigiani. \r\nStornelli d’esilio – Il Galeone – Figli dell’officina – L’internazionale in francese.\r\nNostra patria è il mondo intero. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/2020-03-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nLa mobile frontiera del controllo: app che consentono di monitorare i movimenti delle persone in quarantena, oggi adottate con il pretesto dell’epidemia, domani potrebbero essere estese a migranti, sovversivi, rom, senzacasa…\r\nLa gestione dell’emergenza diviene un gigantesco laboratorio di sperimentazione di tecniche di controllo su vasta scala. Servono a chi governa a verificare l’accettazione di un’invasività senza precedenti. Se non riusciremo oggi a contrastarle efficacemente oggi, quando l’epidemia finirà, nulla sarà più come prima.\r\nUna buona ragione per cercare di capirne di più per poter meglio combattere un nemico subdolo e potente.\r\nNe abbiamo parlato con Pepsy\r\n\r\nLe crisi e la loro gestione autoritaria mettono in luce la crescente perdita di autonomia dalle dinamiche capitaliste e statali che ciascuno di noi esperisce quotidianamente. Stato e capitalismo hanno lavorato a fondo per renderci dipendenti da processi di produzione, distribuzione e riproduzione sociale, senza i quali non sarebbe garantita neppure la nostra sopravvivenza. La servitù volontaria, che ci caratterizza come esseri viventi del terzo millennio, è la normalità alla quale, spesso, anche tra i sovversivi, non c’è reale capacità di prefigurare e praticare alternative.\r\nUn secolo fa gli scioperi, nonostante la durissima repressione, la violenza di Stato e il rischio serio di arrivare alla fame, duravano mesi. Oggi persino una fermata di poche ore sembra una scalata all’Everest. Si è spezzato il legame solidale tra città e campagna, la capacità manuale di cucire, riparare piccoli guasti, coltivare un orto, tessere una stoffa, trasformare i cibi per la conservazione, etc.\r\nOggi, chiusi in casa per editto, abbiamo la consapevolezza di quanto sia grave la nostra dipendenza, di quanto poco margine di autonomia ci resti. Potrebbe essere una buona occasione per riflettere e cominciare ad attrezzarci per spezzare questa spirale che uccide ogni spirito critico, ogni libertà di parola, rendendo complessa persino la pratica della solidarietà e del mutuo appoggio.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Boni, antropologo, docente all’Università di Modena e Reggio Emilia\r\n\r\nIl 18 di marzo dello scorso anno cadeva in battaglia Lorenzo Orsetti, volontario fiorentino in Rojava. Vogliamo ricordarlo e, insieme fare il punto sul conflitto nel nord della Siria, sui profughi che premono alle frontiere dell’Europa, sulla polizia italiana che con le altre polizie europee, respinge gli esuli in fuga dalla guerra.\r\nNel silenzio dei più, attoniti di fronte alla morte di tanta gente, uccisa dal virus e dalle politiche di guerra che i governi hanno attuato contro di noi, favorendo la spesa per cacciare i migranti a quella per la salute di tutt*\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","22 Marzo 2020","2020-03-22 14:30:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/ericdrooker1-4847-200x110.jpg","Anarres del 20 marzo. La mobile frontiera del controllo. L’urgenza dell’autogestione. Alle frontiere chiuse dell’Europa. Orso, in memoria di un partigiano...",1584887384,[217,218,219],"http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/epidemia/",[221,136,222],"autogestione","epidemia",{"post_content":224,"post_title":228,"tags":231},{"matched_tokens":225,"snippet":226,"value":227},[136],"proposte:\r\n\r\nLa mobile frontiera del \u003Cmark>controllo\u003C/mark>: app che consentono di monitorare","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nVenerdì 20 marzo era il centesimo anniversario della nascita della radio. In Italia tutte le emittenti radiofoniche in contemporanea alle 11 hanno trasmesso l’inno di Mameli. \r\nAlla stessa ora abbiamo trasmesso canti internazionalisti, di lotta, contro il carcere, partigiani. \r\nStornelli d’esilio – Il Galeone – Figli dell’officina – L’internazionale in francese.\r\nNostra patria è il mondo intero. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/2020-03-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nLa mobile frontiera del \u003Cmark>controllo\u003C/mark>: app che consentono di monitorare i movimenti delle persone in quarantena, oggi adottate con il pretesto dell’epidemia, domani potrebbero essere estese a migranti, sovversivi, rom, senzacasa…\r\nLa gestione dell’emergenza diviene un gigantesco laboratorio di sperimentazione di tecniche di \u003Cmark>controllo\u003C/mark> su vasta scala. Servono a chi governa a verificare l’accettazione di un’invasività senza precedenti. Se non riusciremo oggi a contrastarle efficacemente oggi, quando l’epidemia finirà, nulla sarà più come prima.\r\nUna buona ragione per cercare di capirne di più per poter meglio combattere un nemico subdolo e potente.\r\nNe abbiamo parlato con Pepsy\r\n\r\nLe crisi e la loro gestione autoritaria mettono in luce la crescente perdita di autonomia dalle dinamiche capitaliste e statali che ciascuno di noi esperisce quotidianamente. Stato e capitalismo hanno lavorato a fondo per renderci dipendenti da processi di produzione, distribuzione e riproduzione sociale, senza i quali non sarebbe garantita neppure la nostra sopravvivenza. La servitù volontaria, che ci caratterizza come esseri viventi del terzo millennio, è la normalità alla quale, spesso, anche tra i sovversivi, non c’è reale capacità di prefigurare e praticare alternative.\r\nUn secolo fa gli scioperi, nonostante la durissima repressione, la violenza di Stato e il rischio serio di arrivare alla fame, duravano mesi. Oggi persino una fermata di poche ore sembra una scalata all’Everest. Si è spezzato il legame solidale tra città e campagna, la capacità manuale di cucire, riparare piccoli guasti, coltivare un orto, tessere una stoffa, trasformare i cibi per la conservazione, etc.\r\nOggi, chiusi in casa per editto, abbiamo la consapevolezza di quanto sia grave la nostra dipendenza, di quanto poco margine di autonomia ci resti. Potrebbe essere una buona occasione per riflettere e cominciare ad attrezzarci per spezzare questa spirale che uccide ogni spirito critico, ogni libertà di parola, rendendo complessa persino la pratica della solidarietà e del mutuo appoggio.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Boni, antropologo, docente all’Università di Modena e Reggio Emilia\r\n\r\nIl 18 di marzo dello scorso anno cadeva in battaglia Lorenzo Orsetti, volontario fiorentino in Rojava. Vogliamo ricordarlo e, insieme fare il punto sul conflitto nel nord della Siria, sui profughi che premono alle frontiere dell’Europa, sulla polizia italiana che con le altre polizie europee, respinge gli esuli in fuga dalla guerra.\r\nNel silenzio dei più, attoniti di fronte alla morte di tanta gente, uccisa dal virus e dalle politiche di guerra che i governi hanno attuato contro di noi, favorendo la spesa per cacciare i migranti a quella per la salute di tutt*\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":230},[136],"Anarres del 20 marzo. La mobile frontiera del \u003Cmark>controllo\u003C/mark>. L’urgenza dell’autogestione. Alle frontiere chiuse dell’Europa. Orso, in memoria di un partigiano...",[232,234,237],{"matched_tokens":233,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":235,"snippet":236,"value":236},[136],"\u003Cmark>controllo\u003C/mark>",{"matched_tokens":238,"snippet":222,"value":222},[],[240,246,248],{"field":28,"indices":241,"matched_tokens":242,"snippets":244,"values":245},[14],[243],[136],[236],[236],{"field":188,"matched_tokens":247,"snippet":230,"value":230},[136],{"field":191,"matched_tokens":249,"snippet":226,"value":227},[136],{"best_field_score":201,"best_field_weight":108,"fields_matched":202,"num_tokens_dropped":39,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":204},{"document":252,"highlight":266,"highlights":279,"text_match":199,"text_match_info":290},{"comment_count":39,"id":253,"is_sticky":39,"permalink":254,"podcastfilter":255,"post_author":98,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":45,"post_id":253,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_title":260,"post_type":168,"sort_by_date":261,"tag_links":262,"tags":264},"57645","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-febbraio-palestina-il-piano-trump-amore-romantico-e-femminicidio-lultima-frontiera-del-controllo-a-torino/",[98],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-14-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nScarica il podcast \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl piano Trump per la Palestina. Ne parliamo con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAmore romantico e femminicidio. “Ho solo ammazzato mia moglie, ora mi rifaccio una vita”. \r\n\r\nL’ultima frontiera del controllo. L’accordo per la sicurezza e lo sviluppo della città di Torino siglato in dicembre da Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dalla Prefettura.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, della campagna “no droni, no telecamere”.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/ \r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/ \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Febbraio 2020","2020-02-21 17:19:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/uccidere-per-amore.jpg__1200x675_q85_crop_subsampling-2_upscale-200x110.jpg","Anarres del 14 febbraio. Palestina: il piano Trump. Amore romantico e femminicidio. L’ultima frontiera del controllo a Torino...",1582217712,[218,263],"http://radioblackout.org/tag/femminicidio/",[136,265],"femminicidio",{"post_content":267,"post_title":271,"tags":274},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":270},[136],"una vita”. \r\n\r\nL’ultima frontiera del \u003Cmark>controllo\u003C/mark>. L’accordo per la sicurezza e","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-14-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nScarica il podcast \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl piano Trump per la Palestina. Ne parliamo con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAmore romantico e femminicidio. “Ho solo ammazzato mia moglie, ora mi rifaccio una vita”. \r\n\r\nL’ultima frontiera del \u003Cmark>controllo\u003C/mark>. L’accordo per la sicurezza e lo sviluppo della città di Torino siglato in dicembre da Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dalla Prefettura.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, della campagna “no droni, no telecamere”.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di \u003Cmark>controllo\u003C/mark> e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, \u003Cmark>controllo\u003C/mark>, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/ \r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/ \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":272,"snippet":273,"value":273},[136],"Anarres del 14 febbraio. Palestina: il piano Trump. Amore romantico e femminicidio. L’ultima frontiera del \u003Cmark>controllo\u003C/mark> a Torino...",[275,277],{"matched_tokens":276,"snippet":236,"value":236},[136],{"matched_tokens":278,"snippet":265,"value":265},[],[280,286,288],{"field":28,"indices":281,"matched_tokens":282,"snippets":284,"values":285},[39],[283],[136],[236],[236],{"field":188,"matched_tokens":287,"snippet":273,"value":273},[136],{"field":191,"matched_tokens":289,"snippet":269,"value":270},[136],{"best_field_score":201,"best_field_weight":108,"fields_matched":202,"num_tokens_dropped":39,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":204},{"document":292,"highlight":307,"highlights":320,"text_match":199,"text_match_info":331},{"comment_count":39,"id":293,"is_sticky":39,"permalink":294,"podcastfilter":295,"post_author":296,"post_content":297,"post_date":298,"post_excerpt":45,"post_id":293,"post_modified":299,"post_thumbnail":300,"post_title":301,"post_type":168,"sort_by_date":302,"tag_links":303,"tags":305},"48460","http://radioblackout.org/podcast/droni-tra-spettacolarizzazione-e-controllo/",[101],"liberationfront","Per la festa di San Giovanni a Torino la giunta 5 stelle ha sostituito ai tradizionali botti pirotecnici uno spettacolo di droni luminosi. Uno show innovativo che ha suggellato l’accordo triennale tra il capoluogo sabaudo e l’ENAC (ente nazionale aviazione civile) sull’uso e la sperimentazione dei droni in città.\r\n\r\nLa gestione della piazza è stata al limite del paranoico: divieti, controlli, strade chiuse o presidiate e i tornelli che hanno limitato l’accesso a piazza Castello. È chiaro che tutte le adunate popolari, che siano manifestazioni o eventi sportivi, ma anche feste, d’ora in avanti verranno gestite sul piano militare, con strumenti e strategie simili a quelle usate in guerra.\r\n\r\nI droni, nati come strumento bellico, si sono sviluppati in ogni campo: dall’agricoltura ai trasporti, dal monitoraggio al pattugliamento. Grazie all’ampio utilizzo sono considerati tecnologia militare e civile, così da godere di finanziamenti pubblici che però finiscono principalmente nella ricerca bellica. L’Italia ha già investito 700 milioni per infoltire il suo arsenale con questi spietati veivoli.\r\n\r\nAnche nella gestione e nel controllo delle frontiere vari paesi si sono muniti di droni per individuare e tracciare le rotte dei migranti, così da impedirne l’arrivo. I droni in questione sono muniti di telecamere, GPS e lenti a infrarossi e termiche. L’Unione Europea sta investendo miliardi per lo sviluppo di queste tecnologie e l’addestramento di forze apposite all’utilizzo.\r\n\r\nI droni verranno in aiuto anche ai sindaci della varie città per combattere microcriminalità, abusivismo e reprimere manifestazioni pubbliche.\r\n\r\nLa promozione di queste tecnologie avviene attraverso la spettacolarizzazione, ma anche con la promozione nell’uso civile. Un’ennesima protesi artificiale volta ad aumentare la produzione, ma anche il controllo sui territori e la gestione del lavoro. In agricoltura è già ampiamente utilizzato, sia per la semina che per il monitoraggio delle piante, ma anche per allontanare gli uccelli dai cieli sui campi e per individuare i focolai di zanzare e provvedere alla bonifica.\r\n\r\nLa festa del patrono torinese ha dimostrato come i droni possano essere utilizzati anche in campo artistico, ad esempio moltissimi registi già ne fanno uso per le riprese dall’alto.\r\n\r\nL’adattamento commerciale di strumenti militari ha sempre causato un maggior controllo su chi ne fa utilizzo e su tutta la società in generale. L’idea di un cielo attraversato da centinaia di occhi volanti fa rabbrividire, ma non c’è nulla che un aquilone incendiario o una buona frombolata non possano abbattere.\r\n\r\n \r\n\r\nper ascoltare l'audio clicca qui:\r\n\r\nparte prima\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/droni-pt.1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nparte seconda\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/droni-pt.2.mp3\"][/audio]","8 Luglio 2018","2019-01-31 12:46:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/droni-titolo-200x110.jpeg","Droni, tra spettacolarizzazione e controllo",1531010630,[218,304],"http://radioblackout.org/tag/droni/",[136,306],"droni",{"post_content":308,"post_title":312,"tags":315},{"matched_tokens":309,"snippet":310,"value":311},[136],"Anche nella gestione e nel \u003Cmark>controllo\u003C/mark> delle frontiere vari paesi si","Per la festa di San Giovanni a Torino la giunta 5 stelle ha sostituito ai tradizionali botti pirotecnici uno spettacolo di droni luminosi. Uno show innovativo che ha suggellato l’accordo triennale tra il capoluogo sabaudo e l’ENAC (ente nazionale aviazione civile) sull’uso e la sperimentazione dei droni in città.\r\n\r\nLa gestione della piazza è stata al limite del paranoico: divieti, controlli, strade chiuse o presidiate e i tornelli che hanno limitato l’accesso a piazza Castello. È chiaro che tutte le adunate popolari, che siano manifestazioni o eventi sportivi, ma anche feste, d’ora in avanti verranno gestite sul piano militare, con strumenti e strategie simili a quelle usate in guerra.\r\n\r\nI droni, nati come strumento bellico, si sono sviluppati in ogni campo: dall’agricoltura ai trasporti, dal monitoraggio al pattugliamento. Grazie all’ampio utilizzo sono considerati tecnologia militare e civile, così da godere di finanziamenti pubblici che però finiscono principalmente nella ricerca bellica. L’Italia ha già investito 700 milioni per infoltire il suo arsenale con questi spietati veivoli.\r\n\r\nAnche nella gestione e nel \u003Cmark>controllo\u003C/mark> delle frontiere vari paesi si sono muniti di droni per individuare e tracciare le rotte dei migranti, così da impedirne l’arrivo. I droni in questione sono muniti di telecamere, GPS e lenti a infrarossi e termiche. L’Unione Europea sta investendo miliardi per lo sviluppo di queste tecnologie e l’addestramento di forze apposite all’utilizzo.\r\n\r\nI droni verranno in aiuto anche ai sindaci della varie città per combattere microcriminalità, abusivismo e reprimere manifestazioni pubbliche.\r\n\r\nLa promozione di queste tecnologie avviene attraverso la spettacolarizzazione, ma anche con la promozione nell’uso civile. Un’ennesima protesi artificiale volta ad aumentare la produzione, ma anche il \u003Cmark>controllo\u003C/mark> sui territori e la gestione del lavoro. In agricoltura è già ampiamente utilizzato, sia per la semina che per il monitoraggio delle piante, ma anche per allontanare gli uccelli dai cieli sui campi e per individuare i focolai di zanzare e provvedere alla bonifica.\r\n\r\nLa festa del patrono torinese ha dimostrato come i droni possano essere utilizzati anche in campo artistico, ad esempio moltissimi registi già ne fanno uso per le riprese dall’alto.\r\n\r\nL’adattamento commerciale di strumenti militari ha sempre causato un maggior \u003Cmark>controllo\u003C/mark> su chi ne fa utilizzo e su tutta la società in generale. L’idea di un cielo attraversato da centinaia di occhi volanti fa rabbrividire, ma non c’è nulla che un aquilone incendiario o una buona frombolata non possano abbattere.\r\n\r\n \r\n\r\nper ascoltare l'audio clicca qui:\r\n\r\nparte prima\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/droni-pt.1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nparte seconda\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/droni-pt.2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":314},[136],"Droni, tra spettacolarizzazione e \u003Cmark>controllo\u003C/mark>",[316,318],{"matched_tokens":317,"snippet":236,"value":236},[136],{"matched_tokens":319,"snippet":306,"value":306},[],[321,327,329],{"field":28,"indices":322,"matched_tokens":323,"snippets":325,"values":326},[39],[324],[136],[236],[236],{"field":188,"matched_tokens":328,"snippet":314,"value":314},[136],{"field":191,"matched_tokens":330,"snippet":310,"value":311},[136],{"best_field_score":201,"best_field_weight":108,"fields_matched":202,"num_tokens_dropped":39,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":204},{"document":333,"highlight":354,"highlights":375,"text_match":199,"text_match_info":386},{"comment_count":39,"id":334,"is_sticky":39,"permalink":335,"podcastfilter":336,"post_author":98,"post_content":337,"post_date":338,"post_excerpt":45,"post_id":334,"post_modified":339,"post_thumbnail":340,"post_title":341,"post_type":168,"sort_by_date":342,"tag_links":343,"tags":349},"47534","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-maggio-test-e-controllo-sociale-cronache-e-riflessioni-sulla-lotta-alle-frontiere-il-sessantotto-provos-beatinicks-anarchici/",[98],"Viaggio nel pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Il venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 11 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nTest e valutazioni, il controllo e la disciplina. Abbiamo preso spunto dal libro di Angelique Del Rey “La tirannia della valutazione” per un discorso a tutto campo sul controllo e le sue frontiere.\r\nChe sia a scuola, nelle aziende o nella pubblica amministrazione, la valutazione si presenta oggi come una retorica dell'oggettività, come una modalità incontestabile che intende rapportare ogni cosa al suo valore e, pertanto, al suo costo. Ma di fatto questi sistemi si propongono di misurare ciò che non è misurabile, cioè di dare un valore quantitativo a una qualità.\r\nNe abbiamo discusso con Francesco Codello che ne ha curato l’introduzione\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLotta alle frontiere: cronache e riflessioni. Ele, Theo, Bastien. La solidarietà non si arresta\r\n\r\nSessantotto. Provos, beatnick, anarchici e situazionisti. Influenze libertarie nel movimento degli studenti in Italia\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia contemporanea all’università di Padova, che su questi temi ha svolto una relazione ad un convegno che si è appena chiuso all’università di Parigi, dove, l’ultimo giorno, hanno preso parola gli studenti in occupazione.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio Spezzone Rosso e Nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","15 Maggio 2018","2018-10-17 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/freak-van-200x110.jpeg","Anarres dell’11 maggio. Test e controllo sociale. Cronache e riflessioni sulla lotta alle frontiere. Il Sessantotto: provos, beatinicks, anarchici...",1526402001,[344,345,218,346,347,348],"http://radioblackout.org/tag/25-aprile/","http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/lotta-alle-frontiere/","http://radioblackout.org/tag/sessantotto/","http://radioblackout.org/tag/test/",[350,98,136,351,352,353],"25 aprile","lotta alle frontiere","sessantotto","test",{"post_content":355,"post_title":359,"tags":362},{"matched_tokens":356,"snippet":357,"value":358},[136],"puntata:\r\n\r\nTest e valutazioni, il \u003Cmark>controllo\u003C/mark> e la disciplina. Abbiamo preso","Viaggio nel pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Il venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 11 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nTest e valutazioni, il \u003Cmark>controllo\u003C/mark> e la disciplina. Abbiamo preso spunto dal libro di Angelique Del Rey “La tirannia della valutazione” per un discorso a tutto campo sul \u003Cmark>controllo\u003C/mark> e le sue frontiere.\r\nChe sia a scuola, nelle aziende o nella pubblica amministrazione, la valutazione si presenta oggi come una retorica dell'oggettività, come una modalità incontestabile che intende rapportare ogni cosa al suo valore e, pertanto, al suo costo. Ma di fatto questi sistemi si propongono di misurare ciò che non è misurabile, cioè di dare un valore quantitativo a una qualità.\r\nNe abbiamo discusso con Francesco Codello che ne ha curato l’introduzione\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLotta alle frontiere: cronache e riflessioni. Ele, Theo, Bastien. La solidarietà non si arresta\r\n\r\nSessantotto. Provos, beatnick, anarchici e situazionisti. Influenze libertarie nel movimento degli studenti in Italia\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia contemporanea all’università di Padova, che su questi temi ha svolto una relazione ad un convegno che si è appena chiuso all’università di Parigi, dove, l’ultimo giorno, hanno preso parola gli studenti in occupazione.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio Spezzone Rosso e Nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":360,"snippet":361,"value":361},[136],"Anarres dell’11 maggio. Test e \u003Cmark>controllo\u003C/mark> sociale. Cronache e riflessioni sulla lotta alle frontiere. Il Sessantotto: provos, beatinicks, anarchici...",[363,365,367,369,371,373],{"matched_tokens":364,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":366,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":368,"snippet":236,"value":236},[136],{"matched_tokens":370,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":372,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":374,"snippet":353,"value":353},[],[376,382,384],{"field":28,"indices":377,"matched_tokens":378,"snippets":380,"values":381},[204],[379],[136],[236],[236],{"field":188,"matched_tokens":383,"snippet":361,"value":361},[136],{"field":191,"matched_tokens":385,"snippet":357,"value":358},[136],{"best_field_score":201,"best_field_weight":108,"fields_matched":202,"num_tokens_dropped":39,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":204},{"document":388,"highlight":430,"highlights":473,"text_match":199,"text_match_info":485},{"comment_count":39,"id":389,"is_sticky":39,"permalink":390,"podcastfilter":391,"post_author":98,"post_content":392,"post_date":393,"post_excerpt":45,"post_id":389,"post_modified":394,"post_thumbnail":395,"post_title":396,"post_type":168,"sort_by_date":397,"tag_links":398,"tags":414},"42966","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-28-luglio-uomini-e-cani-il-controllo-sotto-la-pelle-la-ricetta-appendino-contro-i-rom-livorno-minniti-boia-fascisti-e-mercenari-nel-mediterraneo/",[98],"Come ogni venerdì tra le 10,45 e le 12,45 abbiamo fatto un giro esplorativo su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 di radio Blackout, l'unica radio libera dell'etere torinese, che potete ascoltare anche in streaming. Qui il link \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 07 28 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:Uomini e cani. Abbiamo preso spunto dalla notizia che un'azienda statunitense, seguendo le orme di una ditta svedese, ha deciso di impiantare dei microchip sotto pelle ai propri dipendenti, per “semplificare” ingressi, uscite, accesso a computer, porte, macchinette del caffè, per ragionare sull'estensione delle frontiere del controllo aziendale.\r\nHanno cominciato con i cani, ora è il turno dei bipedi umani. I padrone sotto pelle.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo della redazione di Umanità Nova\r\nCampi rom. Appendino li trasforma in campi militarizzati, con regole da caserma, con tanto di tassa sugli accrocchi di lamiera.\r\n\r\n \r\n\r\nMinniti Boia! La celere contro uno striscione a Livorno. Ne abbiamo parlato con Tiziano, un compagno labronico\r\n\r\n \r\n\r\nFuori rotta. La C-Star, l'imbarcazione affittata da Generazione identitaria per dare la caccia ai profughi nel Mediterraneo, ha ripreso il mare a radar spento.\r\nUn'inchiesta di Famiglia Cristiana ci racconta i retroscena di una storia di mercenari a caccia di ingaggio.\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\n\r\n \r\n\r\nLa federazione anarchica torinese si incontra ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46. Le riunioni sono aperte a tutti gli interessati\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org\r\n\r\n ","28 Luglio 2017","2018-10-17 22:58:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/Dipendenti-con-microchip-sotto-pelle-iniziativa-di-un-azienda-statunitense-744x445-200x110.jpg","Anarres del 28 luglio. Uomini e cani: il controllo sotto la pelle. La ricetta Appendino contro i rom. Livorno: Minniti boia! Fascisti e mercenari nel Mediterraneo...",1501252222,[345,399,400,401,218,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413],"http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/chip/","http://radioblackout.org/tag/citta-possibile/","http://radioblackout.org/tag/defend-europe/","http://radioblackout.org/tag/fai/","http://radioblackout.org/tag/fassino/","http://radioblackout.org/tag/generazione-identitaria/","http://radioblackout.org/tag/livorno/","http://radioblackout.org/tag/lungo-stura-lazio/","http://radioblackout.org/tag/mercenari/","http://radioblackout.org/tag/minniti-boia/","http://radioblackout.org/tag/rom/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/uomini-e-cani/","http://radioblackout.org/tag/via-germagnano/",[98,415,416,417,136,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429],"appendino","chip","città possibile","defend europe","FAI","Fassino","generazione identitaria","livorno","lungo stura lazio","mercenari","minniti boia","rom","sgombero","uomini e cani","via germagnano",{"post_content":431,"post_title":435,"tags":438},{"matched_tokens":432,"snippet":433,"value":434},[136],"ragionare sull'estensione delle frontiere del \u003Cmark>controllo\u003C/mark> aziendale.\r\nHanno cominciato con i","Come ogni venerdì tra le 10,45 e le 12,45 abbiamo fatto un giro esplorativo su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 di radio Blackout, l'unica radio libera dell'etere torinese, che potete ascoltare anche in streaming. Qui il link \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 07 28 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 28 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:Uomini e cani. Abbiamo preso spunto dalla notizia che un'azienda statunitense, seguendo le orme di una ditta svedese, ha deciso di impiantare dei microchip sotto pelle ai propri dipendenti, per “semplificare” ingressi, uscite, accesso a computer, porte, macchinette del caffè, per ragionare sull'estensione delle frontiere del \u003Cmark>controllo\u003C/mark> aziendale.\r\nHanno cominciato con i cani, ora è il turno dei bipedi umani. I padrone sotto pelle.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo della redazione di Umanità Nova\r\nCampi rom. Appendino li trasforma in campi militarizzati, con regole da caserma, con tanto di tassa sugli accrocchi di lamiera.\r\n\r\n \r\n\r\nMinniti Boia! La celere contro uno striscione a Livorno. Ne abbiamo parlato con Tiziano, un compagno labronico\r\n\r\n \r\n\r\nFuori rotta. La C-Star, l'imbarcazione affittata da Generazione identitaria per dare la caccia ai profughi nel Mediterraneo, ha ripreso il mare a radar spento.\r\nUn'inchiesta di Famiglia Cristiana ci racconta i retroscena di una storia di mercenari a caccia di ingaggio.\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\n\r\n \r\n\r\nLa federazione anarchica torinese si incontra ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46. Le riunioni sono aperte a tutti gli interessati\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org\r\n\r\n ",{"matched_tokens":436,"snippet":437,"value":437},[136],"Anarres del 28 luglio. Uomini e cani: il \u003Cmark>controllo\u003C/mark> sotto la pelle. La ricetta Appendino contro i rom. Livorno: Minniti boia! Fascisti e mercenari nel Mediterraneo...",[439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471],{"matched_tokens":440,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":442,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":444,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":446,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":448,"snippet":236,"value":236},[136],{"matched_tokens":450,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":452,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":454,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":456,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":458,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":460,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":462,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":464,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":466,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":468,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":470,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":472,"snippet":429,"value":429},[],[474,481,483],{"field":28,"indices":475,"matched_tokens":477,"snippets":479,"values":480},[476],4,[478],[136],[236],[236],{"field":188,"matched_tokens":482,"snippet":437,"value":437},[136],{"field":191,"matched_tokens":484,"snippet":433,"value":434},[136],{"best_field_score":201,"best_field_weight":108,"fields_matched":202,"num_tokens_dropped":39,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":204},6637,{"collection_name":168,"first_q":19,"per_page":91,"q":19},10,["Reactive",490],{},["Set"],["ShallowReactive",493],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fV7mMtdr1awNDX59UMqS6xZv9tZ7tmM9MYLvY0sOvTpg":-1},true,"/search?query=conctrollo"]