","Il lavoro secondo Matteo","post",1421782613,[50,51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/articolo-18/","http://radioblackout.org/tag/cintratto-a-tutele-crscenti/","http://radioblackout.org/tag/ichino/","http://radioblackout.org/tag/jopb-act/","http://radioblackout.org/tag/licenziamenti/","http://radioblackout.org/tag/matteo-renzi/","http://radioblackout.org/tag/precarieta/",[18,24,12,14,22,20,16],{"post_content":59},{"matched_tokens":60,"snippet":63,"value":64},[61,62],"di","contratto","prevedibile: qualsiasi impresa sarà tentata \u003Cmark>di\u003C/mark> cambiare \u003Cmark>contratto\u003C/mark> ai propri dipendenti, applicando quello","Matteo Renzi lo cita continuamente come «riforma già fatta». Ma il Job act è tutt’altro che in vigore. E non lo sarà ancora per mesi.\r\nMilioni \u003Cmark>di\u003C/mark> persone vivono nel limbo mentre continuano le meline parlamentari. Come e quando verranno ridotti i 46 tipi \u003Cmark>di\u003C/mark> contratti precari? Renzi non ha mai dato una risposta chiara.\r\n\r\nIn compenso le parti che colpiscono più duramente libertà e reddito dei lavoratori sono già pienamente operative. Non per sbaglio gli imprenditori non hanno più parole per lodare il primo ministro.\r\n\r\nIl Manifesto \u003Cmark>di\u003C/mark> ieri ha utilizzato come guida il mentore della riforma, il giuslavorista Pietro Ichino, che non senza ragione si è attribuito il merito sia nell'ideazione sia nella stesura dei primi due decreti legislativi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo, sindacalista \u003Cmark>di\u003C/mark> base ed attento analista delle dinamiche sociali.\r\n\r\nAscolta la diretta con Cosimo:\r\n\r\ncosimo\r\n\r\nIl cuore della riforma renziana è il \"\u003Cmark>contratto\u003C/mark> a tutele crescenti\", lo strumento che secondo Renzi doveva «superare l’apartheid nel mondo del lavoro tra garantiti e giovani precari». Nei fatti il solco tra lavoratori giovani e lavoratori più anziani non fa che allargarsi. I neo assunti non hanno diritto all'articolo 18 e sono quindi più esposti al ricatto padronale ulteriormente togliendo l’articolo 18 solo per i neo assunti.\r\n\r\nLa conseguenza \u003Cmark>di\u003C/mark> questa scelta è sin troppo prevedibile: qualsiasi impresa sarà tentata \u003Cmark>di\u003C/mark> cambiare \u003Cmark>contratto\u003C/mark> ai propri dipendenti, applicando quello a tutele crescenti — che sostituisce il \u003Cmark>contratto\u003C/mark> a tempo indeterminato — potendoli dunque licenziare quando più aggrada.\r\n\r\nLa dimostrazione viene proprio da Federmeccanica: giusto venerdì il suo presidente — il moderato Fabio Storchi — ha proposto \u003Cmark>di\u003C/mark> «eliminare il doppio regime tra i nuovi e i vecchi assunti» chiedendo «coerenza perché tutti questi provvedimenti siano estesi a tutta la platea degli occupati». In una parola: libertà \u003Cmark>di\u003C/mark> licenziamento. Cosa che subiranno già tutti i lavoratori degli appalti: la prima volta che passeranno \u003Cmark>di\u003C/mark> “padrone” perderanno per sempre l’articolo 18.\r\n\r\nLo stesso Ichino sostiene che in caso \u003Cmark>di\u003C/mark> licenziamento «il costo per l’impresa sarà la metà o poco più» \u003Cmark>di\u003C/mark> quello previsto con due mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> indennità l’anno: questo perché ogni lavoratore licenziato «opterà per la conciliazione standard, pari a una mensilità per anno \u003Cmark>di\u003C/mark> servizio, con un massimo \u003Cmark>di\u003C/mark> 18» in quanto «l’esito del giudizio» a cui si dovrà sottoporre per ottenere l’indennizzo «non è scontato» e perché in caso \u003Cmark>di\u003C/mark> conciliazione il governo ha previsto che questa sia «esente da imposizione fiscale». Un ennesimo favore alle imprese.\r\n\r\nIl \u003Cmark>contratto\u003C/mark> a tutele crescenti è solo il primo dei decreti previsti. Il 24 dicembre il governo lo ha approvato insieme al secondo sugli ammortizzatori, uscito da palazzo Chigi con la \u003Cmark>dizione\u003C/mark> «salvo intese». In questo però — a parte le coperture per la sciarada \u003Cmark>di\u003C/mark> nuovi ammortizzatori a partire dal Naspi e al netto della balla sui 24 mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> copertura: partirà da maggio, sarà \u003Cmark>di\u003C/mark> due anni solo se un precario ha lavorato consecutivamente negli ultimi quattro anni e dal 2017 il massimo \u003Cmark>di\u003C/mark> copertura calerà a 18 mesi — manca tutta la parte sulla riforma delle varie forme \u003Cmark>di\u003C/mark> cassa integrazione, che necessiteranno \u003Cmark>di\u003C/mark> un nuovo decreto, e che comunque ridurranno ulteriormente — la cig in deroga è già stata dimezzata, i contratti \u003Cmark>di\u003C/mark> solidarietà non sono stati rifinanziati e l’indennità è stata ridotta del 10 per cento — la durata degli ammortizzatori sociali per i milioni che il lavoro lo hanno già perso.\r\n\r\nMancano dunque la maggior parte dei decreti — tre o quattro almeno — come da delega: riforma dei servizi per il lavoro con la creazione dell’«Agenzia nazionale per l’occupazione», «disposizioni \u003Cmark>di\u003C/mark> semplificazioni e razionalizzazioni delle procedure a carico \u003Cmark>di\u003C/mark> cittadini e imprese», «un testo organico semplificato delle tipologie contrattuali e dei rapporti \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro», «sostegno alla maternità e paternità». Per tutti questi decreti i tempi previsti sono \u003Cmark>di\u003C/mark> mesi — il ministro Poletti parla \u003Cmark>di\u003C/mark> quattro — mentre il limite della delega è \u003Cmark>di\u003C/mark> «sei». La riforma non sarà in vigore prima dell’estate.",[66],{"field":67,"matched_tokens":68,"snippet":63,"value":64},"post_content",[61,62],1733920950983852000,{"best_field_score":71,"best_field_weight":72,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":36,"score":73,"tokens_matched":74,"typo_prefix_score":75},"2216159215616",14,"1733920950983852145",3,2,6682,{"collection_name":47,"first_q":78,"per_page":79,"q":78},"contratto di edizione",6,4,{"facet_counts":82,"found":75,"hits":107,"out_of":199,"page":11,"request_params":200,"search_cutoff":26,"search_time_ms":75},[83,91],{"counts":84,"field_name":89,"sampled":26,"stats":90},[85,87],{"count":11,"highlighted":86,"value":86},"frittura mista",{"count":11,"highlighted":88,"value":88},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":75},{"counts":92,"field_name":25,"sampled":26,"stats":106},[93,95,97,99,101,102,104],{"count":11,"highlighted":94,"value":94},"concorsi",{"count":11,"highlighted":96,"value":96},"royalties",{"count":11,"highlighted":98,"value":98},"rendiconti",{"count":11,"highlighted":100,"value":100},"diritto d'autore.",{"count":11,"highlighted":78,"value":78},{"count":11,"highlighted":103,"value":103},"frittura mista radio fabbrica",{"count":11,"highlighted":105,"value":105},"diritto di opzione e prelazione",{"total_values":28},[108,172],{"document":109,"highlight":129,"highlights":154,"text_match":167,"text_match_info":168},{"comment_count":36,"id":110,"is_sticky":36,"permalink":111,"podcastfilter":112,"post_author":113,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":42,"post_id":110,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_title":118,"post_type":119,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":128},"35081","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-6-aprile-2016-scrittori-in-causa/",[88],"eraunanotte...","Chiacchierata in diretta telefonica con Carolina Cutolo del sito-blog\r\n\"Scrittori in causa\". Utili consigli a chi spera di pubblicare. Molti\r\neditori sono corretti e onesti, ma non tutti.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","13 Aprile 2016","2018-11-07 05:38:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/laperladilabuan-200x110.jpg","La Perla di Labuan - 6 Aprile 2016 - Scrittori in causa","podcast",1460547309,[122,123,124,125,126,127],"http://radioblackout.org/tag/concorsi/","http://radioblackout.org/tag/contratto-di-edizione/","http://radioblackout.org/tag/diritto-dautore/","http://radioblackout.org/tag/diritto-di-opzione-e-prelazione/","http://radioblackout.org/tag/rendiconti/","http://radioblackout.org/tag/royalties/",[94,78,100,105,98,96],{"post_content":130,"post_title":134,"tags":137},{"matched_tokens":131,"snippet":133,"value":133},[132],"di ","Chiacchierata in diretta telefonica con Carolina Cutolo del sito-blog\r\n\"Scrittori in causa\". Utili consigli a chi spera \u003Cmark>di \u003C/mark> pubblicare. Molti\r\neditori sono corretti e onesti, ma non tutti.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":135,"snippet":136,"value":136},[61],"La Perla \u003Cmark>di\u003C/mark> Labuan - 6 Aprile 2016 - Scrittori in causa",[138,140,145,147,150,152],{"matched_tokens":139,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":141,"snippet":144,"value":144},[142,61,143],"contratto","edizione","\u003Cmark>contratto\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>edizione\u003C/mark>",{"matched_tokens":146,"snippet":100,"value":100},[],{"matched_tokens":148,"snippet":149,"value":149},[61],"diritto \u003Cmark>di\u003C/mark> opzione e prelazione",{"matched_tokens":151,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":153,"snippet":96,"value":96},[],[155,162,165],{"field":25,"indices":156,"matched_tokens":157,"snippets":160,"values":161},[11,74],[158,159],[142,61,143],[61],[144,149],[144,149],{"field":163,"matched_tokens":164,"snippet":136,"value":136},"post_title",[61],{"field":67,"matched_tokens":166,"snippet":133,"value":133},[132],1736172819517538300,{"best_field_score":169,"best_field_weight":170,"fields_matched":74,"num_tokens_dropped":36,"score":171,"tokens_matched":74,"typo_prefix_score":36},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":173,"highlight":187,"highlights":192,"text_match":195,"text_match_info":196},{"comment_count":36,"id":174,"is_sticky":36,"permalink":175,"podcastfilter":176,"post_author":177,"post_content":178,"post_date":179,"post_excerpt":42,"post_id":174,"post_modified":180,"post_thumbnail":181,"post_title":182,"post_type":119,"sort_by_date":183,"tag_links":184,"tags":186},"96397","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-11-03-2025/",[86],"fritturamista","Il primo argomento trattato in questa puntata è stato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori del pubblico impiego, lo abbiamo fatto in compagnia telefonica di Alessandro Giannelli dell' esecutivo USB nazionale pubblico impiego.\r\n\r\nCol nostro ospite abbiamo illustrato la situazione generale in cui verte la contrattazione nazionale anche in altri settori, importante per inquadrare quella trattata in esame, che colloca circa 190mila persone in Italia tra dipendenti diretti di uffici ministeriali, INPS e altri istituti para-statali. Si ripete la solita solfa: un contratto firmato sulla testa di lavoratori contrari a quanto già si prefigurava, giudizio negativo espresso in maniera esplicita dal 98% sul totale,risultato del referendum proposto da USB per indagare le opinioni dei propri iscritti nel comparto. Ma in questa intervista ci vengono raccontate anche altre peculiarità che riguardano questa contrattazione e le sigle firmatarie. Abbiamo ampliato infine lo sguardo sul contesto di economia di guerra imperante, ricordando le piazze nazionali lanciate da USB anche su questo argomento.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Alessandro-Giannelli-USB-funzione-pubblica-su-rinnovo-CCNL-di-categoria-e-prossime-mobilitazioni-nazionali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di\r\n\r\nAlessandro Tapinassi operaio ex GKN sul corteo di Sabato 5 aprile, h 18.00\r\n\r\ndalla fabbrica al centro di Campi Bisenzio per pretendere \"pubblica\r\n\r\nutilità\". Il corteo si farà durante il festival di letteratura Working\r\n\r\nclass alla sua terza edizione ( qui trovi il programma\r\n\r\nhttps://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-2025-il-programma/)\r\n\r\ned è rivolto a tutte le realtà. In un comunicato del collettivo di fabbrica si legge: \" *A tutte le realtà solidali e sorelle* , alle lotte\r\ndi convergenza, intersezionali, *a tutto il movimento sindacale* , al\r\nmovimento studentesco, all’associazionismo progressista, a chiunque ci\r\nsia stato in questi tre anni di lotta, al movimento climatico, al\r\ncicloattivismo solidale, a chi lotta per comunità energetiche, ad ogni\r\nspazio sociale, a chi lotta contro la repressione, alle povere e ai poveri\r\ndi questo nostro mondo, subumanizzati e invisibilizzati, a chi pratica mutualismo, *ai quartieri della periferia che sono il centro di ogni\r\nribellione futura*, a chi crede che sia necessario cooperare e non\r\ncompetere, a chi è stanco di avere ragione e ora vuole avere la forza,\r\ncome lotta ex Gkn, siamo di nuovo di fronte a un bivio. E siamo stati così\r\ntante volte a un bivio in questa lotta, che ormai facciamo fatica anche\r\nsolo a trasmettervelo e a raccontarvelo.\r\n(…) Se pensiamo anche all'ultimo dibattito sul riarmo nell'Ue, è\r\nevidente che il piano irresponsabile e criminale di coloro “che stanno in alto” nella società è guidare un processo di reindustrializzazione\r\nattraverso l’industria bellica. Questo piano è economicamente sbagliato\r\ne umanamente atroce. Oggi più che mai la reindustrializzazione dal basso\r\ndella ex Gkn è un esempio contagioso di alternativa al ritorno del\r\nmilitarismo.\"\r\nAlessandro sottolinea infine che scopriremo insieme dove ci troverà la\r\nprimavera: con la *fabbrica socialmente integrata* o con la fabbrica\r\ndiventata pura speculazione immobiliare?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Carlo Minoli dell'associazione Volere La Luna, per descrivere ed invitare all'iniziativa \"Risaie e mondine: Realtà e rappresentazione \" che si svolgerà nei locali della sede dell'associazione dal 18 marzo al 2 aprile.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Carlo-Minoli-di-Volere-La-Luna-introduce-evento-risaie-e-mondine.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","12 Marzo 2025","2025-03-12 10:43:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/bottone-mondine-1030x407-1-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 11/03/2025",1741776239,[185],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[103],{"post_content":188},{"matched_tokens":189,"snippet":190,"value":191},[142,61],"ripete la solita solfa: un \u003Cmark>contratto\u003C/mark> firmato sulla testa \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoratori contrari a quanto già","Il primo argomento trattato in questa puntata è stato il rinnovo del \u003Cmark>Contratto\u003C/mark> Collettivo Nazionale Lavoratori del pubblico impiego, lo abbiamo fatto in compagnia telefonica \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandro Giannelli dell' esecutivo USB nazionale pubblico impiego.\r\n\r\nCol nostro ospite abbiamo illustrato la situazione generale in cui verte la contrattazione nazionale anche in altri settori, importante per inquadrare quella trattata in esame, che colloca circa 190mila persone in Italia tra dipendenti diretti \u003Cmark>di\u003C/mark> uffici ministeriali, INPS e altri istituti para-statali. Si ripete la solita solfa: un \u003Cmark>contratto\u003C/mark> firmato sulla testa \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoratori contrari a quanto già si prefigurava, giudizio negativo espresso in maniera esplicita dal 98% sul totale,risultato del referendum proposto da USB per indagare le opinioni dei propri iscritti nel comparto. Ma in questa intervista ci vengono raccontate anche altre peculiarità che riguardano questa contrattazione e le sigle firmatarie. Abbiamo ampliato infine lo sguardo sul contesto \u003Cmark>di\u003C/mark> economia \u003Cmark>di\u003C/mark> guerra imperante, ricordando le piazze nazionali lanciate da USB anche su questo argomento.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Alessandro-Giannelli-USB-funzione-pubblica-su-rinnovo-CCNL-di-categoria-e-prossime-mobilitazioni-nazionali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento \u003Cmark>di\u003C/mark> oggi lo abbiamo fatto in compagnia \u003Cmark>di\u003C/mark>\r\n\r\nAlessandro Tapinassi operaio ex GKN sul corteo \u003Cmark>di\u003C/mark> Sabato 5 aprile, h 18.00\r\n\r\ndalla fabbrica al centro \u003Cmark>di\u003C/mark> Campi Bisenzio per pretendere \"pubblica\r\n\r\nutilità\". Il corteo si farà durante il festival \u003Cmark>di\u003C/mark> letteratura Working\r\n\r\nclass alla sua terza \u003Cmark>edizione\u003C/mark> ( qui trovi il programma\r\n\r\nhttps://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-2025-il-programma/)\r\n\r\ned è rivolto a tutte le realtà. In un comunicato del collettivo \u003Cmark>di\u003C/mark> fabbrica si legge: \" *A tutte le realtà solidali e sorelle* , alle lotte\r\n\u003Cmark>di\u003C/mark> convergenza, intersezionali, *a tutto il movimento sindacale* , al\r\nmovimento studentesco, all’associazionismo progressista, a chiunque ci\r\nsia stato in questi tre anni \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta, al movimento climatico, al\r\ncicloattivismo solidale, a chi lotta per comunità energetiche, ad ogni\r\nspazio sociale, a chi lotta contro la repressione, alle povere e ai poveri\r\n\u003Cmark>di\u003C/mark> questo nostro mondo, subumanizzati e invisibilizzati, a chi pratica mutualismo, *ai quartieri della periferia che sono il centro \u003Cmark>di\u003C/mark> ogni\r\nribellione futura*, a chi crede che sia necessario cooperare e non\r\ncompetere, a chi è stanco \u003Cmark>di\u003C/mark> avere ragione e ora vuole avere la forza,\r\ncome lotta ex Gkn, siamo \u003Cmark>di\u003C/mark> nuovo \u003Cmark>di\u003C/mark> fronte a un bivio. E siamo stati così\r\ntante volte a un bivio in questa lotta, che ormai facciamo fatica anche\r\nsolo a trasmettervelo e a raccontarvelo.\r\n(…) Se pensiamo anche all'ultimo dibattito sul riarmo nell'Ue, è\r\nevidente che il piano irresponsabile e criminale \u003Cmark>di\u003C/mark> coloro “che stanno in alto” nella società è guidare un processo \u003Cmark>di\u003C/mark> reindustrializzazione\r\nattraverso l’industria bellica. Questo piano è economicamente sbagliato\r\ne umanamente atroce. Oggi più che mai la reindustrializzazione dal basso\r\ndella ex Gkn è un esempio contagioso \u003Cmark>di\u003C/mark> alternativa al ritorno del\r\nmilitarismo.\"\r\nAlessandro sottolinea infine che scopriremo insieme dove ci troverà la\r\nprimavera: con la *fabbrica socialmente integrata* o con la fabbrica\r\ndiventata pura speculazione immobiliare?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Carlo Minoli dell'associazione Volere La Luna, per descrivere ed invitare all'iniziativa \"Risaie e mondine: Realtà e rappresentazione \" che si svolgerà nei locali della sede dell'associazione dal 18 marzo al 2 aprile.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Carlo-Minoli-di-Volere-La-Luna-introduce-evento-risaie-e-mondine.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[193],{"field":67,"matched_tokens":194,"snippet":190,"value":191},[142,61],1733921019434893300,{"best_field_score":197,"best_field_weight":72,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":36,"score":198,"tokens_matched":74,"typo_prefix_score":36},"2216192638976","1733921019434893425",6683,{"collection_name":119,"first_q":78,"per_page":79,"q":78},{"title":202,"slug":203},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",205],{},["Set"],["ShallowReactive",208],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fknnIkX9eD1MrQl1OTkOoqc5VfuWo7jN1CcKynJdtUpk":-1},true,"/search?query=contratto+di+edizione"]